CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:51 Pagina 1 CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:51 Pagina 2

SOMMARIO 3 Concorso Migliori Pagelle 8 Sezione Calcio 3 Augurio del Presidente 9 Sezione Sub 4 Nozze d’Argento Crociera 2015 10 Sezione Tennis 5 Nozze d’Argento Crociera 2015 10 Sezione Sci - Sez. Ballo 6 Il Tram del Cuore 13 Sambuci LA CIRCOLARE 6 Donare il sangue 14 Rubrica Cucina Bimestrale del Dopolavoro ATAC 7 Finestra sul trasporto 14 Rubrica Scientifica PRESIDENTE 8 Sezione Bocce 15 Il Commercialista Giancarlo Abrizi

DIRETTORE RESPONSABILE Benedetto Dionisi Felicitazioni Il 10 ottobre 2014, per la gioia di mamma e papà , è venuto EDIZIONE E REDAZIONE Marta Alberto al mondo il piccolo . Ai neo genitori ed ai nonni, le più sin- Edizioni Welcome srl - [email protected] Giordano Abrizi cere felicitazioni da parte di tutti i colleghi del Dopolavoro. Al nuovo arrivato HANNO COLLABORATO tantissimi auguri di una felice vita! G. Abrizi, M. Scalisem R. Grassi, O. Zannoni, M. Rosania, A. Circiello, W. Conti, Sez. Sub, Sez. Sci, Gli amici della sezione delle Bocce e colleghi di Grottarossa fanno i migliori Sez. Tennis, Sez. Bocce, Sez. Ballo auguri a papà Giorgio Mazzoni, ed a mamma Roberta, per la nascita del piccolo Giulio, nato il 02 Novembre 2014 alle 00:32, lungo 51 cm per Kg PROGETTO GRAFICO 3.220 di peso. Evviva la nuova mascotte del Bowling! Stefania Galuppi I colleghi di Prenestina ed il gruppo sportivo delle Bocce, fanno le migliori STAMPA auguri a papà Giuseppe ed a mamma Anna, per la nascita del piccolo Ales- Edizioni Welcome srl sandro. Nato il 28 Luglio 2014 alle ore 19:00 e con il peso di 3,00Kg. Com- Autorizzazione del Tribunale di Roma plimenti alla nuova mascotte del calcio balilla! n. 00071/97 del 14/02/1997 Con grande gioia, i colleghi di Collatina e il direttivo della sezione Bocce, fanno © Tutti i diritti riservati. La Redazione non si assume alcuna responsabilità per notizie, i migliori auguri al papà Daniele Battistelli ed alla mamma Immacolata per la foto, marchi, slogan utilizzati dagli inserzionisti. nascita della piccola Chiara. La cicogna è arrivata il 31 Ottobre 2014, alle ore 12:10 e consegnando un fagottino di 3,269 kg. Evviva la nuova mascotte del Dopolavoro ATAC Beach volley! ------Felicitazioni al collega di Tor Pagnotta Daniele Covino ed alla mamma Silvia SEDE SOCIALE per la nascita della piccola Alessia, colombina del 31 Agosto 2014, alle ore Via Prenestina, 41/C - 00176 Roma 10:45, con il peso di 2,340 kg. Congratulazioni dai colleghi e dagli amici della tel. 06.7022637/06.46955430 - fax 06.7022902 sezione bocce del Dopolavoro. [email protected] www.dopolavoroatac.it Il 30 ottobre 2014, Chantal Federici ha brillantemente conseguito la laurea ORARIO UFFICI Lunedi - Venerdì in “Economia e Management” presso l’Università di Tor Vergata. A lei giunga- 9.00 - 12.45 - 13.30 - 17.30 no gli auguri dei genitori Piero e Maria Grazia e della sorella Miriana, per un promettente futuro. IMPIANTI SPORTIVI Lungotevere Thaon di Revel, 11/13 Congratulazioni a Reali Giuliano! Il giorno 24 ottobre 2014, presso l’Univer- tel. 06-3227608 sità Luiss – Guido Carli, ha conseguito la laurea in “Economia e Manage- ment – Direzione delle Imprese” con votazione di 110 e lode. Con immensa STABILIMENTO BALNEARE OSTIA soddisfazione e stima, il papà Alessandro, la mamma Sonia e il fratello Lungomare Amerigo Vespucci, 34 Valerio, gli augurano un brillante futuro. tel. 06.56470222

ALBERGO CONCA D’ORO Sezioni Attive Viott. degli Sciatori, 32 - 67037 Roccaraso Arti marziali Gianluigi Petrossi Fitness Gino Di Clemente AQ - tel./fax 0864-62131 Artistica Daniele Monni Informatica Mauro Baiocco Ballo Alfredo Volpe Mauro Restivo BILANCIONI Musica Raffaele Boccia V. Passo della Sentinella, Fiumicino Bocce Mototurismo Antonio Sozio Maurizio Scalise Bridge Pallavolo Giovanni Ferrera Caccia e Tiro Antonio Angelelli Pesca Sivio Turella Calcio Marcello De Blasio Podismo Alberto Pelliccia Camperisti Biagio Mengarelli eventi Claudio Zughetti Canoa Marcello Bacchi Subacquea viaggi Claudio Maggiolini Ciclismo Valter D’aiuto Teatro news Cine-Foto Maurizio Baldazzi Tennis Luigi Mauriello sezioni Equitazione Luigi Palmerini Tiro Sportivo Marco Proietti provincia Escursionismo/Sci Claudio Guatieri Vela Giuseppe Noia CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 16:22 Pagina 3

un augurio di speranza

ndiamo a trascorrere le feste natalizie in un clima non certo dei migliori. I fatti che si susseguono ci spingono a perdere l’entusiasmo, anche in questi giorni di festa. aQuesta situazione si prolunga ormai da troppo tempo e pur avendo l’ottimismo e la volontà per superare ostacoli di diversa natura, l’evidenza della crisi ci attanaglia tutti, dandoci un senso di pessimismo che in tanti anni della mia vita non ho mai ravvisato. Noi comunque andiamo avanti per la nostra strada con il programma di sempre, convinti che anche questa volta ce la faremo. Nell’anno 2015 organizzeremo per festeggiare le nozze d’ar- gento, una magnifica crociera. Vi comunico anche la notizia di un restyling fatto nell’albergo Conca d’Oro di Roccaraso, funzionale al servizio ristorante: frequentatelo, sarete soddisfatti ed orgogliosi di avere questa struttura quale nostra proprietà. Vi informo inoltre che nonostante le difficoltà si sta procedendo verso l’unificazione dei Dopolavori con la spe- ranza che nel 2015 si risolva l’ormai annosa vicenda. Voglio esprimere un sincero ringraziamento a tutto il Consiglio di Amministrazione, ai Sindaci revisori dei conti e al personale che con fattiva collaborazione ha portato avanti in questo periodo il proprio lavoro. A voi soci del Dopolavoro, a nome di tutti noi, faccio i migliori auguri con la speranza di ritro- varci con in un contesto più positivo di quello attuale. Il Presidente Giancarlo Abrizi

319 PREMIATI ConCorso MigLiori pageLLe 137 MASCHI 182 FEMMINE 112 ELEMENTARI 72 MEDIE 70 DIPLOMI 39 LAUREE BREVI 15 LAUREE CICLO UNICO 11 MAGISTRALI

a manifestazione delle migliori pagelle è da sempre la punta di Ldiamante ed il fiore all’occhiello del Dopolavoro Atac che, grazie al gioco di squadra ed al lavoro dei propri dipendenti, da anni crea una grande aspettativa e partecipazione tra i soci. nossidabile re del Bagaglino “MARTU- questa manifestazione, che rende Quindi sicuramente non si esagera se FELLO”. Ospiti d’onore l’Assessore alla onore non solo al Dopolavoro,ma anche si parla di un vero e proprio evento, Mobilità Guido Improta, per Atac il Pre- alle Aziende che rappresentano. Infine dove si celebra la premiazione dei figli sidente Ing. Roberto Grappelli, il Dir. un ringraziamento doveroso allo spon- dei nostri soci e dei soci stessi, sem- Risorse umane e relazioni industriali sor Deutsche Bank per aver messo a pre più numerosi. Questo fatto non può Dott. Giuseppe De Paoli ed il Dir. alla disposizione n° 6 carte pre pagate da che riempirci di orgoglio, poiché con- Comunicazione Dott. Giuseppe Noia, 200 Euro, che sono state sorteggiate statiamo che anno dopo anno aumenti- che con i loro interventi hanno eviden- tra tutti i presenti. Alle Organizzazioni no i premiati nella categoria soci in ziato le problematiche del TPL romano Sindacali sempre presenti e vicine a servizio, per i quali il raggiungimento e le soluzioni messe in campo per il noi. Alla sezione cinefoto e al suo pre- dell’obbiettivo dello studio e ben più rilancio di ATAC e di tutta la città di sidente Maurizio Baldazzi per aver difficile. Quest’anno la manifestazione Roma, per poi premiare direttamente i immortalato l’evento. A tutti i parteci- si è svolta il 30 Novembre, presso il soci lavoratori complimentandosi con panti premiati e alle loro famiglie! Vi Teatro Italia, come sempre gremito in loro. Inoltre nei loro brevi interventi gli aspettiamo alla prossima manifestazio- ogni ordine di posti, grazie allo spetta- stessi hanno sottolineato il valore di ne o magari al prossimo viaggio… colo presentato egregiamente da Mat- seguiteci sempre sul nostro sito teo Montalto, che ha visto protagonisti www.dopolavoroatac.it. “GLI EFFERVESCENTI NATURALI” e l’i- Maurizio Scalise

3 La Circolare CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:51 Pagina 4 una Crociera da Sog

nente cinta muraria si specchia nelle ome sapete, è consuetudine meravigliose Bocche di Cattaro che del Dopolavoro, prevedere nel ricordano per la loro forma frastagliata corso degli anni, un avvicenda- i fiordi norvegesi offrendo meravigliosi C paesaggi. mento tra viaggi itineranti e Crociere che, normalmente, avviene ogni 4 anni. Corfù - isola da favola, ultima tappa di Per l'anno prossimo, le turbolenze poli- Ulisse prima del ritorno a Itaca, perla tiche in molte aree geografiche ed i delle isole Ioniche che conserva il bel- timori generati dai ben noti problemi lissimo Palazzo Achilleion che fu resi- sanitari connessi all'ebola, hanno denza della Principessa Sissi. indotto il Dopolavoro ad anticipare di un Cefalonia – isola romana, veneziana, anno questo avvicendamento, preve- bizantina e nello stesso tempo un patri- dendo la nostra tradizionale iniziativa monio di bellissime spiagge famose in delle “Nozze d'Argento” in crociera a tutto il mondo. bordo della Costa Mediterranea. Dubrovnik - l'antica Ragusa, con il suo Il nostro obiettivo è stato quello di centro storico di rara bellezza che le é coniugare la sicurezza con un itinerario valso il riconoscimento dall'Unesco di che desti l'interesse dei nostri Iscritti e città Patrimonio Mondiale dell'Umanità. che, quindi, non risulti ripetitivo rispet- Trieste - affascinante città mitteleuro- to ad altre Crociere già effettuate. pea, ricca di angoli unici quali la Piaz- Per questa ragione, l'itinerario prescel- za Unità d'Italia, la piazza più estesa di to è “Adriatico e Isole nel Blu” che, Europa che si affaccia sul mare cono- al di là di Dubrovnik che alcuni di voi sciuta anche come il “salotto della hanno avuto occasione di visitare con città”; il suggestivo Castello di Mirama- altre crociere, le altre località sono per re, proteso sul mare, la Cattedrale di S. lo più delle novità. Giusto e tanto altro ancora. Trieste Un itinerario meraviglioso e pressoché offre inoltre la possibilità di raggiunge- inedito, che si snoda dalle coste dell'A- re facilmente Venezia l'altra meravi- driatico fino allo Ionio, con angoli di gliosa perla dell'Adriatico. Non a caso, rara bellezza, suggestivi e affascinanti, in questo scalo, Costa ha previsto una con magnifiche città di mare ricche di sosta più lunga con il pernottamento. storia e lussureggianti isole da sogno. Il fascino del Mediterraneo più autenti- Inoltre il Dopolavoro ha inteso persona- co che ammalia per la sua unicità: lizzare, per i propri Soci, questa Crocie- ra attraverso due importanti iniziative: Spalato – ricca di storia e di antiche Il viaggio a bordo di confortevoli Pull- vestigia romane come il Palazzo di Dio- man Gran Turismo Roma / Trieste / cleziano, la Porta Aurea e la cattedrale Roma incluso nel prezzo. Una interes- con il suo celebre campanile – simbolo santissima ed esclusiva escursione, della città. facoltativa, a Medjugorje con sbarco il Kotor - recentemente dichiarata Patri- 2° giorno a Spalato, pernottamento in monio Mondiale dell'Umanità dall'Une- Hotel a Medjugorje, e imbarco il 3° gior- sco. La città circondata da una impo- no a Kotor.

4 la Circolare CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:51 Pagina 5

IL 2015 SARÀ L'ANNO DELLA CROCIERA Sogno! QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CABINA DOPPIA QUOTE PER I SOCI Interna Interna Esterna Esterna Balcone Balcone Classic Premium Classic s.v. Premium Classic Premium 890,00 950,00 1125,00 1190,00 1390,00 1460,00

QUOTE PER GLI AGGREGATI Interna Interna Esterna Esterna Balcone Balcone Classic Premium Classic s.v. Premium Classic Premium 900,00 960,00 1135,00 1200,00 1400,00 1470,00

QUOTE RIDOTTE: bambini 0/4 anni in SOCI PENSIONATI E AGGREGATI acconto 3°/4° letto 280; bambini 4/18 anni in € 400,00 all’atto della prenotazione, la 3°/4° letto 390; adulti in 3°/4° letto rimanenza 30 giorni prima della parten- 660. Cabine singole e suite su richie- za, pena l’annullamento della prenota- sta. zione e la perdita di quanto versato. SOCIO CHE FESTEGGIA LE NOZZE D’AR- IL SOCIO CHE FESTEGGIA LE NOZZE GENTO l’intero importo all’atto della D’ARGENTO/D’ORO CONTRIBUTO prenotazione. DOPOLAVORO: € 600,00 DOCUMENTI: Il SOCIO CHE FESTEGGIA 15 ANNI ADULTI - Passaporto o Carta di identità CROCIERA DI MATRIMONIO CONTRIBUTO (non rinnovata in ultima pagina). DOPOLAVORO: € 150,00 RAGAZZI DI ETÀ INFERIORE AI 15 ANNI ADRIATICO Passaporto proprio oppure Carta di Il Socio che festeggia le Nozze d’Argen- identità (non rinnovata in ultima pagina) e Isole nel Blu to, dovrà corrispondere l’intero importo con attestato di paternità o con indica- all’atto della prenotazione. zione in ultima pagina dei nomi e cogno- con Costa mi dei genitori. La quota comprende: viaggio in pull- In considerazione della continua evolu- Mediterranea man G.T. Roma/Trieste/Roma; sistema- zione delle norme legate ai documenti zione nella cabina di categoria prescel- per l’espatrio si invitano i partecipanti a •ROMA•SPALATO•KOTOR• ta; trattamento di pensione completa, verificare con la Questura o altro ufficio •CORFÙ•CEFALONIA•DUBROVNIK• snack pomeridiani, sorprese gastrono- di Polizia la validità del documento.(sito •TRIESTE•ROMA• miche; bevande ai pasti al rabbocco Polizia di Stato: www.poliziadistato.it) (acqua minerale, vino, bevande analcoli- che); cocktail di benvenuto con il PRENOTAZIONI PARTENZE comandante; cocktail in sala riservata Si ricevono presso gli uffici del Dopola- 27 Giugno • 04-11-18 Luglio per cerimonia premiazione Nozze d’Ar- voro fino al termine dei posti disponibi- gento; cena di gala; utilizzo di tutte le li. Successivamente con riserva. Il attrezzature della nave: piscine, vasche Socio che festeggia le Nozze d’Oro, le 1° giorno – ROMA/TRIESTE idromassaggio, lettini, palestra, discote- Nozze d’Argento o i 15 anni di matrimo- ritrovo dei sigg. partecipanti in orario e ca, biblioteca: attività di animazione e nio, dovrà consegnare il certificato di luogo da stabilire, sistemazione in pull- intrattenimento; quote di servizio matrimonio, rilasciato dal Comune, il man e partenza per Trieste. Arrivo e (mance); tasse portuali; assicurazione quale attesti che lo stesso sia avvenuto imbarco con partenza alle ore 19:00 sanitaria, bagaglio e annullamento. rispettivamente nel 1965, 1990 o nel 2° giorno – SPALATO (Croazia) 2000. Arrivo 13.00 Partenza 19:00 La quota non comprende: escursioni 3° giorno – KOTOR (Montenegro) e tour organizzati (escursione facoltati- PARTENZE Arrivo 8.00 Partenza 13:00 va a Spalato/Medjugorje/Kotor € 145, 27 Giugno; 04 – 11 - 18 Luglio. Si può 4° giorno – CEFALONIA (Grecia) comprende trasferimenti a/r pernotta- scegliere la data di partenza ma, se non Arrivo 9.00 Partenza 19:00 mento e cena in hotel 4 stelle – minimo si raggiunge minimo 40 partecipanti, il 5° giorno – CORFU’ (Grecia) 40 partecipanti – prenotabile insieme al viaggio sarà annullato o accorpato ad Arrivo 7.00 Partenza 16:00 viaggio); trattamenti estetici; eventuale altra data 6° giorno – DUBROVNIK (Croazia) adeguamento carburante; extra perso- La sistemazione in pullman sarà asse- Arrivo 7.00 Partenza 13:00 nali in genere; non espressamente indi- gnata secondo l’ordine di prenotazione. 7° giorno – TRIESTE cato. Arrivo 9.00 ------DISDETTE/RINUNCE 8° giorno – TRIESTE PAGAMENTI: in caso di disdetta o rinuncia al viaggio Sbarco – sistemazione il pullman SOCI Acconto € 300,00 alla prenotazio- saranno applicate le penali richieste e partenza per Roma ne, la rimanenza pagabile in 10 rate dall’agenzia in base alle normative pre- mensili. viste dalla Costa Crociere per i gruppi.

5 la Circolare CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:51 Pagina 6

Il Tram del Cuore

l 31 ottobre scorso, dopo una lunga ed attenta organizzazione, Isi è svolto l’evento “Il tram del cuore”, un progetto che ha visto la collaborazione tra il Dopolavoro Atac, l’azienda Atac SpA e Ares Agenzia di Ricerca e di Educazione Sanitaria. Il tram del cuore, così chiamato, ha affrontato un piccolo ma significativo itinerario tra le strade della città con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla preven- zione delle patologie cardiovascola- ri, ed al primo intervento. Presso la Il Tram, con a bordo le autorità presenti A seguire una piccola sosta sui binari sala mensa della sede Atac di Prene- ed testimonial dell’evento, l’attore Gior- del parco del Celio, dove sono stati illu- stina, si è tenuta la cerimonia di acco- gio Marchesi, è poi partito alla volta del strati dettagli e aneddoti sulla medicina glienza ed il dibattito moderato dalla capolinea di via Palmiro Togliatti, effet- nella Roma Antica. Il tram ha concluso giornalista RAI Maria Concetta Mattei tuando una breve sosta al gazebo alle- la sua corsa a dove la cittadi- sul tema “Il ruolo del cittadino nella stito presso il capolinea della linea 14, nanza ha potuto ricevere informazioni prevenzione cardiovascolare e nella per dare dimostrazione di alcune simu- utili sui temi della prevenzione e primo lotta alla morte improvvisa”. lazioni di primo soccorso. intervento.

Donare il sangue: un gesto di solidarietà

l Gruppo Donatori di Sangue di Piglio organizza un incontro per la donazione e raccolta di sangue in favore dell’O- spedale Bambino Gesù di Roma: domenica 01 febbraio 2015, presso la sala Polivalente del Comune di Piglio (FR) - IVia Umberto I° - dalle ore 08:00 alle ore 11:00 dove sarà presente l’equipe del centro trasfusionale dell’Ospedale Bambino Gesù.

Siamo tutti invitati a partecipare numerosi a questa nobile causa Per informazioni Gianni Pizzale tel. 347/7276813 - Federici Piero tel. 328/7645006

6 la Circolare CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:51 Pagina 7

RUBRICA - UNA FINESTRA SUL TRASPORTO La Riforma del 1930: il trasporto in un biglietto

scoltate cosa si dice di Roma: “Il sistema vascolare romano è del tutto insufficiente alle esigenze di una Ametropoli contemporanea! Basta considerare un po’ la forma dell’Urbe, la sua tormentata e tortuosa topografia, la movimentata altimetria, per rendersi conto delle difficoltà. Vie e piazze strette, collegamenti tortuosi e spezzati, direttive di traffico intasate o strozzate o troncate da sbarramenti di colli e zone di rispetto, archeologiche o parchi…”. Potrebbe essere una considerazione fatta oggi da un qualunque cittadino invece è quanto esterna il Segretario dell’Azienda delle Tranvie e Auto- bus del Governa- torato di Roma, nel 1929, nel presentare la riforma del tra- sporto pubblico del 1930. Ancora si legge in que- sta dichiarazione rilasciate alle pagine della rivi- sta mensile del Touring Club Ita- esterne, nucleo delle future circolari esterne, la F.33 da Piaz- liano “Le vie d’I- zale Flaminio a Piazza San Pietro, la N.26 da Piazzale Porta Pia talia”: “…come a Testaccio e la P.11 da Piazza a Piazzale Verano. Le circolare nelle linee periferiche tranviarie sono la 1p da Piazzale strettoie del Babuino o del Plebiscito? Si pensi che nel 1928 a Due Ponti e la 7 l che percorre il quartiere di Monte Sacro con passavano per questa via circa 24 linee con una media di 360 capolinea a Piazza Sempione. La rete centrale autobus è costi- vetture all’ora, cioè una vettura ogni 10 secondi.” In effetti tuita da otto linee diametrali, denominate con le iniziali dei nodi guardando questo ritaglio della mappa del trasporto del 1925 di partenza e di arrivo (per esempio la NB va da Porta Pia, si nota un certo intasamento di linee nel centro della città! Nomentano, a Ponte Vittorio Emanuele, Borgo, e da tre linee di Tutte queste considerazioni portarono allora ad un generale penetrazione. I nodi, come si può vedere nella mappa del tra- rifacimento della mappa del trasporto pubblico urbano romano. sporto successiva, sono: F Flaminio, S Salario, N Nomentano, La città viene divisa in tre zone: una centrale con servizio pre- M Macao (dal pecedente nome del quartiere), E Esquilino, R valente fatto dagli autobus, una esterna con servizio solo di Ripa, T trastevere, B Borgo, P Prati. Con gli autobus vengono “tramways” ed una ultraperiferica con linee esercite da tram ed anche esercite le undici linee periferiche, la linea speciale per autobus. La parte centrale è circoscritta da due linee circolari l’Aeroporto del Littorio e la linea radiale 106 da Piazza Fiume a di tram che intersecano alcuni punti particolari della città, detti Piazza Trasimeno. nodi, da dove partono linee radiali tramviarie verso l’esterno e Ma a questo punto vi chiederete: ma che c’entra il biglietto! Lo linee autobus diametrali verso l’interno; sono la Circolare vedremo nella prossima puntata. Destra CD e la Circolare Sinistra CS. Ci sono poi tre circolari Osvaldo Zannoni

7 la Circolare CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:51 Pagina 8

SEZIONE BOCCE DAll' XI° EDIZIOnE DI “gIOCHI DI STRADA” AllA VI° EDIZIOnE DEllA SERATA FAMIlY BOWlIng

tini acrobatico, monopattino e tamburello, bbene si, domenica 19 ottobre biliardo, caccia tesoro; ancora con i giochi 2014, dalle 10.00 alle 17.00 pres- di ruolo, come; trottola, cerchio, corsa dei so Via dei Fori Imperiali, un’altra tappi, morra, mazza fionda, caccia al E tesoro, piastrelle, trampoli, e altro. Quin- grande manifestazione interattiva di sport, gioco e cultura organizzata dall'A- di una nuova nostra vittoria all'insegna e SD Torre Angela con il Patrocinio della al richiamo di quei valori di solidarietà e Regione , del Comune di Roma e del convivenza sportiva, nonché del bene nostro Dopolavoro Atac. Il programma del- socio comune. Solo per dirne una, i bimbi l’evento è rimasto quello di sempre, dicevano: “papà - nonno- ziaaaa, voglio ovvero la possibilità per tutti i visitatori di giocare anch'io con altri bimbi, daiiii!! è cimentarsi interattivamente nei seguenti più divertente della play station!”. A bambini. Ricordiamo il prosciutto Collati- giochi e divertirsi con semplici gesti quo- seguire, dopo qualche mesata, precisa- na, impastatrice a Collatina, fono e kit da tidiani insieme ai propri cari, menziono: mente il 10 ottobre eravamo in family viaggio Portonaccio. Alle Donne bei qua- tiro alla fune, corsa dei carrettini, lancio Bowling. Qui, allo stesso modo, i nostri dri in 3/D per la rimessa Montesacro, della ruzzola, lancio della forma di for- bambini, oltre alla gara del taglio della Portonaccio e Tor Vergata, infine ai fan- maggio, calcio balilla, birilli, freccette, pizza, hanno nuovamente rallegrato la ciullotti, 1° orologio per Montesacro, 2° campana da tavolo, ciclotappo, bocce serata dietro la maestosa organizzazione sveglia per Grottarossa, 3° orologio da (nell’area curata dal nostro Dopolavoro dei propri cari, e dei nostri amici di grup- polso per il Centro Controllo, e tanti giochi Atac) corsa dei sacchi, scacchi con scac- po sportivo Bowling. Sempre tra risate, di intrattenimento. chiera umana, braccio di ferro, tamburel- chiacchiere, fotografie e divertimento Vi aspettiamo più belli che mai, alla pros- lo, salto della corda, palo della cuccagna, anche tra le corsie baby bowling, abbiamo sima manifestazione. Dimenticavo… un pignatta, scherma antica, Nizza o lippa, nuovamente condiviso il senso del piace- grazie al coordinamento della sezione! come i giochi di ruolo, trottola, cerchio, re di stare insieme anche scambiandoci Il Presidente della Sezione indoboard, tennistranier, rollerblade, pat- piccoli gadget e premi per tutti, donne e Raffaele Boccia SEZIONE CALCIO

un totale di 3 giornate, dal 24 novembre 54 volte il fischio al 15 dicembre. Il 12 gennaio 2015 ini- zierà il Torneo, con partite di andata e di inizio! ritorno, che si concluderà con la finale il 18 maggio 2015. iamo all’apertura di un nuovo Tor- Augurando i migliori successi a tutte le neo aziendale di Calcio, che que- compagini partecipanti, auspichiamo, Sst’anno vede in lizza le rimesse come sempre, che il comportamento di: Acilia, Collatina, Portonaccio, Maglia- dentro e fuori del campo rispecchi i cano- na, Monte Sacro, Tor Pagnotta, Tor Ver- ni di correttezza sportiva e sociale, ricor- gata, Grottarossa. La competizione si dando che il nostro Torneo è un momen- aprirà con la 5^ Coppa Dopolavoro ATAC, to di incontro e divertimento tra colleghi. con partite ad eliminazione diretta, per Walter Conti

8 la Circolare CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:51 Pagina 9

SEZIONE SUB

...SEMPRE SOTTO PRESSIOnE! to Walter e all’assi- mo che l’evento possa essere ripetuto stente bagnanti nel programma del 2015. Anche il tuffo, Andrea, e alla parteci- infrasettimanale, alle secche di Tor Pater- pazione della scuola no ha riscosso interesse tra i sub della sub “DOLPHINS sezione: il mare calmo, l’incontro di OSTIA SUB” che ha numerosi pesci e ….crostacei, sommati messo a disposizio- a una visibilità spettacolare, hanno con- ’anno sta per concludersi ne, gratuitamente tribuito a rendere entusiasmante l’im- le colgo l’occasione per tutta l’attrezzatura, mersione. Degno di nota è l’inserimento, tirare un bilancio sull’attività ed infine agli istruttori e al per- in qualità di consigliere, di Fabio Fasoli della sezione. A Febbraio è stato redatto sonale altamente qualificato che ha della Rimessa di Grottarossa, al quale il un programma di immersioni sulla falsa accompagnato in immersione tutti ragaz- sottoscritto e il consigliere Giancarlo riga di quelli degli anni precedenti, pro- zi che hanno partecipato. Alcuni dati, Cimarelli formulano i migliori auguri di prio per dare continuità al “modus ope- significativi, vanno detti: nelle due gior- buon lavoro. Per chiudere degnamente randi” della sezione sub che, purtroppo, nate dedicate all’evento, il 22 Giugno ed l’anno è stata organizzata una “pizzata ha registrato una scarsissima partecipa- il 18 Luglio, hanno partecipato rispettiva- no stop” e con l’occasione a tutti i soci zione da parte degli iscritti. Di rilievo è mente dodici e diciotto ragazzi, senza della sezione sub verrà distribuito un stata l’iniziativa “ SONO COME UN contare la partecipazione di persone simpatico gadget. Unitamente ai consi- PESCE” che ha avuto un successo, devo adulte che per la prima volta hanno respi- glieri della sezione sub, auguro a tutti i dire, inaspettato, reso possibile grazie al rato …….sott’acqua. Altro evento da soci, simpatizzanti e famiglie, un Buon C.d.A. del Dopolavoro che ci ha dato la ricordare è il WE a Giannutri organizzato Natale e Felice Anno Nuovo. possibilità dell’uso della piscina dello il 28 e 29 Giugno. Questa nuova formu- Buone bolle a tutti! stabilimento di Ostia per tutta la durata la, due full day e un pernotto, ha riscos- Il presidente della sezione sub degli eventi, al Direttore dello stabilimen- so un discreto successo e non escludia- Claudio Zughetti CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:52 Pagina 10

SEZIONE TENNIS Caro Gabriele Sono un collega A.A. Ti chiedo gentilmente alcuni consigli, ho letto con attenzione quello che hai l’AngOlO pubblicato sulla rivista del Dopolavoro Atac sul Tennis, io gioco a tennis livel- lo medio-alto ma è da un paio di mesi che soffro di EPITROCLEITE il tipico DEl TECnICO dolore dei tennisti. Io ho sempre giocato a tennis con una BABOLAT PURE DRIVE accordata a 23-22 kg corde monofilamento marca Hyperium, ma da ANCORA SULLE circa tre mesi i miei maestri di tennis mi hanno consigliato una racchetta che ci ho giocato per un periodo esattamente una PRINCE REBEL 98 piatto a coincidenza ma da CAUSE DEI DOLORI corde 98 peso 300 g profilo 21 ma non so se è un quando ho giocato con questa racchetta mi è comparso dopo un pò il dolo- AL GOMITO re al gomito (epitrocleite) così mi è stato diagnosticato da un ortopedico L. Mauriello - G. Gabriele tieni presente che questa racchetta è accordata con corde monofilamento 25 kg marca prince tour. Adesso è da circa 20 giorni che sono tornato a gio- bbiamo individuato, nel precedente care con la mia BABOLAT PURE DRIVE piatto 100 peso 300g profilo 26 e articolo, come causa ai problemi del- accordata a 23/22 kg monofilamento e sto giocando con un bracciale pro- prio per il dolore al gomito del Dott. Gibuot. Sembra che il dolore va un pò l’epicondilite/epitrocleite e di ogni attribuire solo alla rac- A meglio. Ti chiedo un consiglio ma questo dolore è da piccolo fastidio del segmento braccio-spalla- polso, le brusche variazioni nell’utilizzo dei chetta o allo sforzo che ho avuto incremendando il gioco 3 volte a setti- materiali, l’aumento del livello di stress e l’u- mana e qualche torneo amatoriale una volta al mese? I miei maestri non tilizzo di materiali non idonei al proprio livello me la vogliono dare vinta e insistono a dire che non è la Prince Rebel che di gioco e di preparazione. Rispetto a que- mi ha fatto venire il dolore al gomito ma è l'attività più frequente e anche un st’ultima concausa vorremmo aggiungere il pò l'età (45 anni), io mi trovo un pò in confusione e ti chiedo questo consi- glio. parere di alcuni esperti. Come precisato la Grazie Un caro saluto A. volta scorsa, spesso si vuole seguire il proprio campione utilizzando la stessa racchetta ago- nistica, con inerzia e peso elevati (scarsa Gentile lettore e collega, il tutto amplificato anche dal fatto maneggevolezza). Questo porta inevitabilmen- grazie per l'interrogativo che ci hai inviato e per l'attenzione che rivolgi che la prince ha il profilo notevol- te, al giocatore non adeguatamente preparato mente più fino rispetto alla babolat. fisicamente e con gesti tecnici poco evoluti, all'Angolo del tecnico della Sezione Tennis. Purtroppo il tuo fastidio è Questo implica che, in tutto il periodo ad importanti difetti nell’esecuzione dei colpi! di utilizzo della prince, la sollecitazio- Proprio dovuti alla difficoltà di maneggiare abbastanza frequente nel mondo del tennis. L'epitrocleite o "gomito del ne è stata maggiore, per il solo fatto attrezzi troppo “impegnativi”! Il risultato è l’in- golfista" è l'infiammazione dei tendi- che sicuramente è stato necessario sorgere di dolori localizzati di origine tecnica. ni dei muscoli flessori delle dita, e 'spingere' di più per avere le stesse provoca dolore nella parte interna del prestazioni rispetto al secondo Paul Roetert e Todd Ellenbecker della United gomito, a differenza dell'epicondilite attrezzo. Anche l'analisi della corda è Tennis Association, nel loro libro ‘Complete omerale esterna (classica) che è una importante, nel tuo caso soprattutto Conditioning for tennis’, associano più in det- forma di tendinite che colpisce la il calibro, dato che sono comunque taglio il problema dell’epicondilite a difetti di zona di inserzione dei muscoli che due monofilamenti. Considera che la esecuzione del rovescio; mentre sarebbero i agiscono sui movimenti del polso e corda prince ss tour 17 è un polie- problemi legati al diritto ed al servizio le cause dell' avambraccio. E' un infortunio da stere puro di calibro 1,25 (unica ver- di insorgenza dell’ epitrocleite (parte interna stress ripetuto del gruppo di muscoli sione), sicuramente più rigida rispet- del gomito). del grande estensore nell’avambrac- to alla sorella hyperion in co- polie- cio. Con l’uso eccessivo, piccoli stere, e classificata tra le più potenti Paul Roeters e Mark kovacs, nella pubblica- micro-strappi si sviluppano nel tendi- del mercato, disponibile per di più zione ‘tennis anatomy’, ribadiscono che il ne del muscolo. Quando i micro- anche in versione più fina (1,24 e dolore dovuto all’epicondilite dipende da erro- strappi guariscono, succede che la 1,18). Tutto questo potrebbe aver ri tecnici nell’esecuzione del rovescio, qualora cicatrizzazione porti a una diminuzio- peggiorato ulteriormente l'utilizzo ci fosse un ritardo cronico nel contatto con la ne di flusso sanguigno e a tessuto della prince, sperando che nel cam- pallina, rispetto al punto ideale d’ impatto. irrigidito. Facciamo ora un'analisi tec- biamento non ci sia stata anche la variazione del manico. E' da tenere Gli stessi autori affermano che anche alcuni nica sulla base dei dettagli che ci rife- conto che i manici più piccoli rispetto giocatori di buon livello tecnico possono sof- risci. Dall'esame delle racchette si alla giusta misura, obbligano a strin- frire di epitrocleite a causa delle violente pro- vede che tutte e due hanno stesso gere troppo la racchetta, sollecitando nazioni del polso, che si generano nel servizio peso e bilanciamento al cuore in maniera elevata i muscoli dell e nel diritto. (32cm), quindi hanno la stessa maneggevolezza, cioè la stessa iner- 'avambraccio! Il contrario è meno incisivo. Tutto questo, unito sicura- Nel prossimo articolo vi indicheremo alcuni zia; da questo punto di vista le solle- citazioni che provocano sono uguali mente all' aumento della sollecitazio- semplici esercizi, sia per prevenire la fastidio- ne collegato al maggior allenamento, sa tendinite, sia per effettuare il riscaldamen- (la prince è lunga 1 mm in più ma la differenza è abbastanza ininfluente). potrebbe essere stata una significati- to dei muscoli che controllano polso e avam- C'è da tenere in conto però, che il va variazione causa del problema. In braccio prima di entrare in campo. piatto corde più piccolo della stessa allegato troverai dei validi esercizi per Di seguito riportiamo la risposta data ad un prince con un pattern 16x20, contro prevenire il fastidioso dolore. Spe- nostro caro lettore. i 16x19 della babolat, rendono il piat- rando che l'angolo del tecnico sia [email protected] per inviare to corde della prima un poco più rigi- stato di valuto aiuto, inviamo un cor- i Vostri interrogativi. do, con inevitabile perdita di potenza; diale saluto. I tecnici

10 la Circolare CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:52 Pagina 11

SEZIONE SCI Eccoci qui! l’anno 2014 sta finendo ed è il momento per fare un bilancio sulla stagione passata

questo meeting possa avere prosegui- accogliere un numero maggiore di par- he dire! Il 2014 è stato, nono- mento. tecipanti. Per il 2015 vista la cancella- stante le difficoltà derivanti L’inverno 2014 sarà ricordato per l’as- zione dei campionati Ancam, nel nostro della ormai famosa e intermina- senza di neve e nessuno avrebbe scom- programma è stata inserita una setti- C messo che la prima settimana di marzo mana dal 25/01 al 01/02/2015 a bile “crisi del paese”, sotto il profilo organizzativo molto intenso ma altret- un’abbondante nevicata avrebbe rico- Pozza di Fassa presso l’hotel Alaska e tanto avvincente per la partecipazione perto Roccaraso rendendolo tanto inoltre, daremo seguito alla forte richie- di tutti Voi: Soci, Familiari e amici. caratteristico, e facendo felice il gruppo sta dei Soci di riorganizzare i cinque Abbiamo iniziato con il XXII Campionato della Sezione che pernottava presso giorni presso il nostro hotel Conca Nazionale Ancam a S. Martino di l’hotel Conca D’Oro. Cinque giorni tra D’Oro. A gli interessati a prenderne Castrozza, che ci ha visto per la 12° sciate su neve fresca, escursioni con le parte chiediamo di contattare i consi- volta campioni d’Italia degli Autoferro- ciaspole e la sera tornei, karaoke e balli glieri della Sezione. Infine si approfitta tramvieri. Manifestazione che a malin- in maschera. Anche la gita di Perugia ha dell’opportunità che ci è data dalla “Cir- cuore per l’anno 2015 non avrà seguìto avuto tanto successo, la richiesta è colare” per rivolgerci a tutti ed augurare per le difficoltà di carattere economico e stata superiore al numero dei posti sta- un Buon Natale e un 2015 pieno di organizzativo incontrate da altri CRAL e biliti e a tal proposito, il Direttivo sta Salute e Serenità. l’organigramma sta lavorando affinché lavorando affinché la prossima possa Claudio Gualtieri

SEZIONE BALLO

opo un lungo perio- do di inattività si è Drimessa in moto la macchina della sezione ballo: la sera del 09 novem- bre scorso, grazie all’impe- gno del nuovo direttivo, inse- diato da poco, siamo riusciti a catalizzare un bel gruppo di soci e non, presso i locali “Laghi del Salice” zona Boc- cea. La serata allietata da musica dal vivo è stata molto gradita e ci ha visti scatenati nelle discipline standard, lati- ni americani e vari balli di gruppo, il tutto condito da un ricco buffet. Questo è solo l’i- nizio di una serie di eventi, quindi seguiteci tramite il sito del Dopolavoro o contattate- ci direttamente per saperne di più, vogliamo crescere per voi ed insie- me a voi… Il presidente della sezione SERATA Alfredo Volpe DAnZAnTE

11 la Circolare CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:52 Pagina 12 CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:52 Pagina 13

Altitudine 434 m s.l.m. Abitanti 966 detti: sambuciani Distanza da roma 47 km

LA PROVINCIA SAMBuCI della sepoltura di alcuni esponenti della furono vendute da Nicolò a una società 'origine di Sambuci è legata, all'a- famiglia e un documento degli archivi immobiliare per essere riacquistate dal- fermarsi dell'ordine Benedettino Vaticani dal quale si apprende che nel l'amministrazione comunale solo trenta nel Lazio in particolare alla storia 1466 i castelli di Sambuci e Saracine- anni dopo nel 1991. l sco passarono ancora in eredità rispet- dell'abbazia Sublacense. La prima noti- La Fonte zia documentata di un insediamento tivamente a Giovan Francesco e Mattia, Salendo per via Alberto Theodoli, pas- nella zona in cui oggi sorge Sambuci è figli del nobile Pietruccio di Antiochia. sando davanti agli edifici comunali e al il General Privilegio con cui il Papa Nel corso degli anni, mentre il feudo monumento ai caduti, si giunge alla Nicolò I confermava all'abate Leone di passava di mano in mano, il paese si fonte, restaurata da pochi anni che risa- Subiaco tutti i beni del monastero e tra ampliava e la popolazione continuava a le al XVII sec. la duplice funzione di ele- questi anche "Sambucicum ecclesia vivere di agricoltura e pastorizia, appe- mento d'arredo e di luogo di approvvi- sancti thomae.in desertis posita". Tra il na sufficienti a coprire il suo fabbisogno gionamento è chiaramente riscontrabile XII e XIII sec. la valle dell'Aniene venne e a pagare quanto dovuto ai signori di nell'impianto architettonico tripartito: al segnata dalle incursioni dei Tiburtini, turno. Tra il primo e il secondo conflitto centro l'elegante corpo a due vasche Campani, e dalle truppe di Federico Bar- iniziò così il fenomeno dell'emigrazione circolari unite dal motivo naturalistico barossa (1174 distruzione di Agosta, che vide molte famiglie trasferirsi a della finta roccia con muschi e felci sel- Canterano e Rocca di Mezzo) e di Cor- Roma in cerca di occupazioni più sicure vatiche, e ai lati due semplici vasconi rado di Antiochia (fine del XIII sec.) e case più confortevoli, per fare ritorno rettangolari con cannello per bere, anti- impegnato nelle guerre contro lo stato in paese solo d'estate. Tra il 1943 e il camente anche abbeveratoi per animali. Pontificio. E' probabile che per scopi 1944 Sambuci subì l'occupazione delle L'acqua potabile della fonte è quella difensivi gli antichi edifici di Sambuci truppe Tedesche che si stanziarono nel della sorgente detta delle "Vigne". La assunsero l'aspetto di un nucleo fortifi- castello, nascondendo nel parco i carri fonte, come si è detto, era anticamente cato, inseguito a una di queste incur- armati provenienti dal fronte di Monte- il mezzo di approvvigionamento prima- sioni, il casale-fortezza e il feudo pas- cassino. Nel dopo guerra Sambuci si rio dal quale dipendeva tutto il paese, sassero sotto la dominazione della avviò lentamente verso una moderna che era delimitato da due archi che sor- casa di Antiochia. A testimonianza di ciò vita comunale, l'emigrazione rallentò reggevano due antichi portoni che ser- rimangono una lapide, conservata nel- per cedere il posto al pendolarismo. vivano per proteggere gli abitanti dai l'atrio del castello che fa menzione Negli anni 60 le proprietà dei Theodoli briganti.

RuBRICA CuCInA ALESSANDRO CIRCIELLO INGREDIENTI PER 4 PERSONE CIOCCOLATO IN TAZZA CON SORPRESA Per la cioccolata in tazza 80 cl di latte intero fresco PREPARARE IL GELATO 75 g di cacao amaro in polvere ALLA VANIGLIA incidere 100 g di zucchero semolato il baccello di vaniglia nel PER LA CIOCCOLATA 8 g di amido di mais senso della lunghezza, miscelare il cacao con lo asportare la polpa e 1 g di cannella in polvere zucchero semolato, l’a- disperderla nello zucche- mido di mais, la cannel- 0,5 g di peperoncino secco in polvere ro semo lato; bollire il la in polvere e il pepe- latte con la panna e la roncino; scaldare il latte Per la finitura parte esterna del baccel- a 50°, con una parte 200 g di cioccolato fondente lo, unire i tuorli miscelati stemperare le polveri 250 g di panna fresca allo zucchero, portare tutta miscelate in precedenza, 1 g pepe nero macinato al momento la massa a 85° e versare in unire il tutto nella pentola e 10 g di zucchero semolato una bacinella. Raffreddare il più portare a ebollizione. Cuocere velocemente possibile, immergendo per 3 minuti continuando a mescolare, la bacinella che contiene la base per il Per il gelato alla vaniglia togliere dal fuoco, coprire con la pellico- gelato in una più grande con del ghiaccio 28 cl di latte intero fresco la e mantenere al caldo. e acqua. Mantecare la base; ottenuto il Montare la panna, mantenendola semili- 80 g di panna fresca - 50 g di tuorli gelato, formare delle palline con lo spalli - quida, con il pepe e lo zucchero e con- 95 g di zucchero semolato natore e conservare in congelatore. servare in frigorifero. Glassare le palline un baccello di vaniglia - ghiaccio PER IL CROCCANTE, cuocere lo zucchero di gelato con il cioccolato fuso a bagno- con 2,5 cl di acqua fino a che non rag- maria a 35° e adagiarle velocemente sul Per il croccante giunge un colore caramello bruno; toglie- fondo della tazzina dove verrà servita la 100 g di zucchero semolato re dal fuoco, unire le noc ciole e caramel- cioccolata, prima che il cioccolato si rap- 80 g nocciole in granella grossolana lare i cucchiaini che verranno utilizzati prenda totalmente e rende la consisten- per il servizio della cioccolata. za delsimo.

13 la Circolare CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:52 Pagina 14

RUBRICA SCIENTIFICA Vuoi diventare matematico? Impara a tirare sassi, freccette, numeri della tombola o a guardare il tuo pollice

che per raggiungere il casolare caduti nel laghetto e il numero totale di e tornare indietro impieghere- sassi. Supponiamo di aver lanciato in mo non meno di un'ora. Quindi totale 100 sassi e di averne raccolti sul fermandoci ad ammirare il terreno 61, quindi nel laghetto ne sono l lettore intento a leggere queste panorama mezz'ora, in totale ci servirà cascati 39 e la superficie del laghetto è righe, probabilmente, apparterrà alla un tempo di circa un'ora e mezza. Que- di circa (39/100)x10.000= 3900mq. classe di persone che si ritengono sto metodo è applicabile per distanze Consideriamo un ultimo esempio appa- I fino a circa 3 km, oltre si stende sem- rentemente molto più difficile. Proponia- digiune di matematica e incapaci di ese- guire calcoli. Poco male, la matematica pre il braccio con il pollice alzato davan- moci di calcolare il valore di uno dei più non serve e si può vivere senza di essa. ti agli occhi, traguardando, questa volta, famosi numeri della matematica: il pi 2 punti a distanza nota, prima con l’oc- (4) siamo sicuri? Proviamo a scoprirlo. greco, indicato con la lettera greca  . Supponiamo di trovarci in montagna a chio destro, poi con il sinistro sempre Prendiamo un pannello quadrato su cui fare un'escursione e dopo aver cammi- tenendo immobile la mano e la distan- è inscritto un cerchio e poi divertiamoci nato per alcune ore decidiamo di torna- za, tra noi e i punti traguardati, si ottie- a lanciare verso di esso, sempre ben- re indietro. Proprio in quel momento ne moltiplicando la distanza nota per dati, affinché il tiro sia il più possibile incontriamo una persona che ci dice che 9(3). Supponiamo, ora, che un annuncio casuale, una serie di freccette e contia- nella direzione opposta a quella del sen- sul giornale riporti un potenziale affare mo le freccette cadute nel cerchio. legato ad una vendita di un appezza- tiero che ci riporta a casa, proprio di Anche qui per avere una stima di mento piano di terreno, di forma qua-  fronte a noi, c'è un posto con una vedu- basta moltiplicare per 4 il rapporto tra il drata, con al centro un laghetto di forma ta mozzafiato della vallata. La cosa numero di freccette cadute nel cerchio e irregolare. Contattiamo il venditore, il naturalmente ci attira è chiediamo subi- il numero totale di freccette. Se questo quale ci porta sul posto per mostrarci la to a questa persona quanto dista que- metodo è troppo impegnativo, si posso- bellezza del luogo e convincerci della sto posto, per decidere se possiamo no usare i numeri di una tombola e un convenienza economica dell'affare, raggiungerlo. Purtroppo la persona foglio a quadretti con 90 righe e 90 soprattutto legata al fatto che nel lotto incontrata non ci sa dare questa infor- colonne in modo da individuare di terreno di 10.000mq (quadrato di mazione, ci sa solo indicare che tale 90x90=1800 quadratini. Si decide il 100m di lato), si trova un laghetto con posto è vicino a un grande casolare, con numero di quadratini totale che si vuole superficie di circa 4.000mq. Come fac- un fienile accanto, che si vede in lonta- marcare, poi si estrae il primo numero ciamo ad essere sicuri che il lago ha la nanza. Cosa facciamo? Raggiungiamo il che individua la posizione sulle righe del superficie dichiarata dal venditore? Il posto indicato o torniamo indietro? A foglio, si rimette nel sacchetto il nume- metodo per stimare la superficie del questo punto ci viene incontro per risol- ro estratto, si mescolano i numeri e si laghetto può essere questo. Prendiamo vere il dilemma la matematica! Come? estrae il 2° numero, che individua la una bella scorta di sassi, non troppo Semplicissimo, stendiamo il braccio con posizione sulle colonne del foglio e si grandi, e diciamo al venditore di accom- il pollice alzato davanti agli occhi e tra- marca con la matita il quadratino indivi- pagnarci lungo il perimetro del lotto, guardiamo il casolare e supponiamo duato dai 2 numeri estratti. Si rimette bendati, consentendoci di lanciare via che il pollice copra interamente il caso- nel sacchetto il 2° numero estratto e si via i sassi all'interno del lotto medesi- lare con il fienile e il piazzale tra essi. A procede ripetitivamente fino a riempire mo. Il venditore ci asseconda, e dopo questo punto basta stimare quanto è la il numero di quadratini totale che si è aver lanciato casualmente i sassi in distanza dal casolare al fienile, suppo- stabilito di marcare. Bene, il rapporto tutte le direzioni all'interno del lotto di niamo 80m (15m il casale, 30 il fienile tra il numero di quadratini dentro il cer- (1) terreno, gli chiediamo di raccogliere e 35m) . Bene, per ottenere la distanza chio e il numero totale di quadratini in linea d'aria tra noi e il casolare, basta tutti i sassi che non sono caduti nel approssima il valore di . Come vedete moltiplicare per 25(2) la distanza coperta laghetto. Bene, che ci crediate o no, (ma potete sperimentare) per avere una anche voi potete essere matematici e la dal pollice, ovvero gli 80m. Otteniamo matematica può essere utile. dunque 80x25=2000m=2km e sapen- stima della superficie del laghetto do che una persona che cammina pas- basta moltiplicare la superficie del lotto seggiando percorre 4 km/h, troviamo per il rapporto tra il numero di sassi ing. Roberto grassi _ 2014_05

(1) Basta avere una stima di un casolare tipo, le altre misure si ricavano per confronto; in questo caso il fienile è lungo il doppio e il piazzale tra di loro e poco più grande del fienile; (2) 25 è circa il rapporto tra la lunghezza del braccio disteso e la larghezza del pollice (60cm/2,4cm=25); (3) 9 è circa il rapporto tra la lunghezza del braccio disteso e i due occhi (60cm/6,67cm=25); anche se ogni persona ha una taglia diversa, le proporzioni del corpo umano sono in media piuttosto costanti. (4) Questo numero rappresenta il rapporto tra il perimetro di una circonferenza e il suo diametro ed è un numero con infinite cifre dopo la virgola 3,141592......

14 la Circolare CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:52 Pagina 15

IL COMMERCIALISTA RISPONDE

il 28 febbraio 2015 consegnino ai propri sostituiti (dipendenti, colla- Il nuovo 730 2015 boratori, ecc..) la certificazione dei redditi relativa al 2014: ciò vale e la certificazione Unica per redditi di lavoro dipendente e assimilati (gli stessi redditi che erano riportati nel modello CUD), i redditi di lavoro autonomo, le prov- vigioni, ad alcuni redditi diversi (come i compensi per lavoro auto- nomo occasionale); nonché i corri- spettivi per contratti di appalto sog- getti a ritenuta ex art. 25-ter del DPR 600/73. Tutte queste fattispecie reddituali erano state fino ad ora riportate su una certificazione elabo- n questi giorni è stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle rata in modo soggettivo, senza alcuna formalità specifica, e Entrate una bozza della “Certificazione Unica”, il nuovo venivano esclusivamente riportate sui modelli 770 annuali. documento “unico” per tutti i sostituti d’imposta. In attesa Successivamente alla consegna della certificazione, entro il I 7 marzo 2015, i sostituti d’imposta dovranno trasmettere del decreto in materia di semplificazioni fiscali l’Agenzia delle Entrate sta lavorando per consentire, già nel 2015, l’utilizzo telematicamente le predette certificazioni all’Agenzia delle del modello 730 precompilato. Tale modello scaturisce dal- Entrate, usando il modello, le istruzioni e le specifiche tecni- l’insieme dei dati contenuti proprio nelle certificazioni uniche che che saranno rese definitive nei prossimi mesi. trasmesse dai sostituti d’imposta, insieme alle altre informa- La vera differenza formale, rispetto al modello CUD, riguarda zioni già disponibili nel data base dell’Anagrafe tributaria, a il quadro “CT”, con il quale i sostituti d’imposta dovranno cui si aggiungono i dati trasmessi da parte di banche, assi- comunicare la “sede telematica”, ossia il domicilio incaricato curazioni, enti previdenziali, ecc.. per la ricezione dei modelli 730/4, contenente le comunica- La procedura che permetterà l’utilizzo del 730 precompilato, zioni relative ai conguagli a credito o a debito di imposta di dunque, si fonda sulla tempestività e precisione nella tra- ciascun percipiente. smissione di dati reddituali da parte dei sostituti d’imposta Non resta che attendere, dunque, la definizione della proce- (datori di lavoro persone fisiche e giuridiche) che dovranno dura e delle istruzioni, augurandosi che tale novità corrispon- trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate tali cer- da ad una effettiva semplificazione per i contribuenti, sebbe- tificazioni entro il 7 marzo dell’anno successivo a quello di ne comporti in ogni caso un’ulteriore onere di comunicazione riferimento (es: 7 marzo 2015 per l’anno fiscale 2014). a carico delle aziende/titolari sostituti d’imposta. Nel dettaglio, è previsto che tutti i sostituti d’imposta, entro Dott. Massimiliano Rosania CIRCOLARE 102 dic gen.qxd:CIRCOLARE 04/12/14 15:52 Pagina 16