IL CIBO è CULTURA SICILIA

il cibo è cultura Insieme c’è più gusto Laureati e con master. Cosmopoliti e digitali. Attaccatissimi alla loro Sicilia: amministrano fattorie, cantine, tenute. E si sono messi in rete. Da a Ragusa, storie, luoghi, prodotti

di V a l e n t i n a C a s t e l l a n o C h i o d o foto di R o b e r t o R o cc a

Salumi di suino nero siciliano, mandorle, confetture di agrumi, ortaggi sott’olio: i sapori di Sicilia dei piccoli produttori e trasformatori artigianali che aderiscono alla rete InCampagna, si acquistano anche sul web.

128 dove OoTTttOoBRbrEe - 2015 dove OTTOBRE - 2015 129 1 2 IL CIBO è CULTURA SICILIA

3

Nata dall’incontro fra i prodotti del mare e della terra vulcanica, la cucina catanese è barocca e sensuale. Come le architetture

“Il bello della Sicilia è la scoperta quotidiana di siciliani un giro per mercati Burgher, a base di carne di suino nero dei Nebrodi, 4 sempre diversi”. Parola di Andrea Camilleri, padre del Si parte dal capoluogo etneo, con un occhio al Me- pomodoro datterino, semi di finocchietto e formaggio commissario Montalbano, uno che gli abitanti dell’isola li diterraneo e l’altro puntato sul vulcano: a tavola il mare ragusano Dop. conosce bene. Questa è la storia di alcuni di loro. Giova- e la terra lavica si mescolano dando vita a una cucina In città si soggiorna all’Eh!13, b&b di design: ca- 1. Alla Pescheria, ni innamorati della loro terra, eppure curiosi del mondo; esuberante, barocca e sensuale. Il tour comincia in Pe- mere con vista sul Giardino Bellini e colazione con storico mercato scheria, mercato ittico a pochi passi da piazza Duomo. ittico di Catania. orgogliosi della loro storia, ma con lo sguardo spalan- dolci tipici, come i cornetti al pistacchio e gli iris fritti, 2. La Cattedrale cato sul futuro. Imprenditori del turismo e dell’agroali- Ogni mattina il rito della vendita va in scena sotto gli ar- come vengono chiamati i bomboloni ripieni di crema di Sant’Agata, nel mentare, che hanno preso in mano le aziende di famiglia chi dell’Antica Marina, vecchio porto un tempo lambi- o cioccolato. Per riempire la dispensa di sapori locali e capoluogo etneo. portandovi una ventata d’aria fresca: hanno trasformato to dal mare, in un’esplosione di odori e colori, fra ceste genuini c’è Wine&Charme: conserve di tonno e oltre 3. Le linguine alle vongole del antichi palazzi in b&b, prenotati da viaggiatori di tutta di gamberi rosa, distese di tonno rosso in tranci e l’ar- 50 etichette di vini esposte tra paste di mandorla e va- ristorante dello Europa, e convertito aziende agricole a conduzione tradi- gento brillante delle spatole. Si cammina nei vicoli come riopinte teste di ceramica di Caltagirone. Shalai Resort, a zionale in modelli imprenditoriali di successo. Seconde in una casbah, fra le tavole dei macellai, le panetterie, i Dormire e svegliarsi in una vigna alle pendici Linguaglossa. e terze generazioni ipertecnologiche, superdigitalizzate, negozi di frutta e primizie. L’appetito non manca, quin- dell’Etna, camminando tra i filari di cataratto e i grap- 4. Andrea Graziano seleziona padrone del web. E capaci di cavalcarlo per dare nuovo di spazio allo street food, che in lingua e gusto catanese poli di nerello mascalese coltivati su una colata lavica eccellenze impulso al business. si dice FUD, bottega con cucina dal look newyorkese, di fine ‘500, è l’emozione che regala il Cavanera Et- alimentari in tutta Si incontrano viaggiando lungo la costa orientale, da Ca- scrigno di eccellenze isolane selezionate da Andrea nea Resort. È un b&b raffinato che l’azienda vinicola l’isola e le propone tania a Ragusa, là dove mare e storia hanno plasmato un Graziano, “ricercatore di emozioni gastronomiche”. Qui Firriato ha inaugurato nella tenuta di undici ettari a da FUD, bottega con cucina nel paesaggio dalla bellezza che incanta e la vicinanza dell’Et- si può fare scorta di prodotti, gustare i caprini girgentani Verzella, sul versante nordorientale, non lontano da capoluogo etneo. na ha regalato al terreno una fertilità straordinaria. o la mortadella d’asino, provare sfiziosità come il Porc Castiglione di Sicilia, dalla valle dell’Alcantara, da

130 dove OTTOBRE - 2015 dove OTTOBRE - 2015 131 IL CIBO è CULTURA SICILIA 1 4

Innamorati della loro terra e orgogliosi della loro storia, i giovani imprenditori siciliani hanno deciso di giocarsi il futuro sull’isola

2 3

Taormina. Passato e futuro si intrecciano nel progetto cheta, che esplode in bocca”. Al suo fianco in azienda, di bioarchitettura che ha portato al restauro della casa il genero Federico Lombardo di Monte Iato, non ha 1. Andrea Valenziani nella tenuta coltivata patronale, con la creazione di undici eleganti camere, dubbi: “I vini dell’Etna raccontano la Sicilia. E hanno ad agrumi. 2. Federico e del palmento settecentesco, che ospita la sala degu- carattere, come le nostre donne: mia moglie è un rosso Lombardo di Monte stazione con vista sul grande torchio in legno e sulle che dà emozioni, mia suocera è spumeggiante”. Iato e Vinzia Di Gaetano vasche di contenimento scavate nella roccia. Vinzia Di Il tempo rallenta e l’aria è sempre più rarefatta men- di Firriato, marchio di eccellenza dell’enologia Gaetano considera questa tenuta una scommessa di fa- tre si percorre la sinuosa provinciale Mareneve, che da siciliana. 3. Andrea miglia: “Lavoriamo su un terreno vecchio cinque seco- Linguaglossa sale verso Piano Provenzana, stazione Brazzaventre fra gli li: in termini geologici, equivalgono a un nanosecondo. sciistica a 1.850 metri. In mezzo a un gruppo di pini ulivi della Tenuta San Demetrio. 4. La colazione È humus giovane, ricchissima di minerali. Sembra sta- secolari c’è Salvo Correnti: a 30 anni ha lasciato il la- a base di prodotti tipici tica, ma dentro ribolle. Così è il nostro vino: un’acqua voro in azienda e con il padre accompagna i visitatori dell’Albergo diffuso .

132 dove OTTOBRE - 2015 dove OTTOBRE - 2015 133 1 IL CIBO è CULTURA SICILIA 3 IL CIBO è CULTURA SICILIA Barocco in 500 Da ovunque la si scorga, è un colpo al cuore: una cascata di architetture barocche abbarbicate su uno sperone roccioso su cui domina la magnifica facciata della settecentesca Chiesa di San Giorgio. Per arrivarci c'è una scenografica scalinata che sale a zigzag. Una volta in cima, la città, con le case aggrappate ai due versanti di una stretta valle, appare come un presepe. Un modo divertente per visitare Modica e conoscere la sua collezione di monumenti?A bordo delle colorate Cinquecento Fiat del Modican Club 500 (via Modica Giarratana 83, cell. 339.52.13.056) fra le vie strette e tortuose, in cerca di angoli da fotografare e di cioccolaterie dove gustare il prodotto più conosciuto (e goloso) della città. Imperdibile la celeberrima Antica Dolceria Bonajuto, nascosta in un vicoletto di Corso Umberto I (bonajuto.it). A sera si può salire sulle Terrazze Campailla, sotto la torre dell’orologio, per una cena con vista (terrazzecampailla.it), mentre il soggiorno nella storia è assicurato da Monoresort, una collezione di case d'epoca nascoste fra i vicoli più fascinosi, che coniugano architetture d'antan e moderni comfort (monoresort.com). La visita con accompagnatori esperti, che conoscono leggende e segreti della città, si prenota con GuideTalia (guidetalia.it).

4

2 fra i crateri spenti, per una gita a dorso d’asino con la o Marsala, da abbinare alla selvaggina. Ogni nostro Etna Donkey Trekking: “L’onoterapia aiuta a scari- prodotto è un vasetto di Sicilia: ovunque lo apri, ti ri- dove CLUB care lo stress”, spiega Correnti. “All’inizio ci prende- porta sull’isola. E si acquista con un click!”. doveclub.it vano in giro, ma gli asinelli danno una grande lezione Il viaggio continua inseguendo lo scialo: in dialet- di vita: sono loro, i pionieri della montagna, che trai- to indica la gioia, il gusto soddisfatto, la sensazione di navano i carretti con i limoni e la neve, coperta di felce. relax completo. Da qui prende il nome lo Shalai Re- Tra il mare e l’Etna Così è nata la granita siciliana”. sort di Linguaglossa: arredi vintage e di design in un Una vacanza fra la Riviera dei Ciclopi e il parco dell'Etna. palazzo di fine ‘700. Gli occhi azzurri e il sorriso di Con DoveClub si fa base alle pendici del vulcano per ARANCE E PEPERONCINO, CHE COPPIA Leonardo Pennisi accolgono gli ospiti. Questo gioiello 1. Enrico Russino esplorare i dintorni: , le gole dell'Alcantara, le In ottobre i frutteti dell’Etna sono carichi di piccole dell’ospitalità, con 13 camere, è il sogno realizzato di spiagge laviche lungo la costa, i crateri. A Linguaglossa, fra le piante di allo Shalai Resort, a ottobre e novembre, una notte in mele e sulle pale di fichi d’India i frutti sono maturi. una grande famiglia. Nel ristorante si fa un viaggio nel lavanda del suo vivaio. doppia b&b costa 280 €. Plus: una cena di due portate e “È il momento giusto per raccoglierli e trasformarli tempo: Giovanni Santoro, chef trentenne, aggiorna i 2. Angelo Dipasquale con il dessert (bevande escluse); percorso benessere con bagno in confettura”, osserva Massimo Pulvirenti, tecnolo- piatti della nonna, tingendo il pane con gli agrumi e nipote Emanuele turco, sauna finlandese e idromassaggio con acqua salata; go alimentare. Dopo anni al Nord è tornato a casa, a servendo crudi i porcini dell’Etna “per sbalordire con nella grotta dove visita in cantina con degustazione di vini e oli e light affinano formaggi lunch con vino incluso. A Castiglione di Sicilia, a Il Picciolo Linguaglossa, e con l’amico Alfio Chiarenza ha creato il bianco brillante nato dal nero vulcano”. Terre Nere. Producono marmellate e composte “uti- Sembra un profumo e in effetti la boccetta spray Dop. 3. Cena Etna Golf, resort con Spa in stile country-chic, a ottobre all’aperto nel propone due notti in junior suite, con trattamento b&b lizzando solo frutti di stagione, nati nelle coltivazioni può ingannare. Contiene l’olio d’oliva della Tenuta centro di Scicli. (da 160 € a notte). Plus: accesso alla Spa con percorso vulcaniche”, spiega Pulvirenti. “Li sbucciamo a mano San Demetrio. Qui si incontra Vincenzo Brazza- 4. Con il Modican benessere (sauna, bagno turco, idromassaggio, docce per selezionarli e custodirne l’aroma, come con le fra- ventre: messa nel cassetto la laurea in archeologia, Club 500 si visita emozionali, cascate); un massaggio relax al mosto di vino Modica a bordo da 25 minuti a persona; wi-fi; parcheggio. gole di Maletto, e ci piacciono i mix: arance tarocco nell’agrumeto del nonno, a Lentini, in provincia di delle colorate Info: DoveClub.it; tel. 02.89.29.26.87. con peperoncino o con gelatine di vino Nero D’Avo- Siracusa, ha piantato 4 mila ulivi di varietà autoctone citycar targate Fiat.

134 dove OTTOBRE - 2015 dove OTTOBRE - 2015 135 IL1 CIBO è CULTURA SICILIA IL CIBO è CULTURA SICILIA

La spiaggia di Sampieri, vicino a Scicli, 20 come biancolilla, nocellara etnea e tonda iblea. “L’olio è sempre stato prezioso”, si entusiasma. “Nell’antica chilometri di sabbia fine e dorata: una cornice Grecia il vincitore dei giochi ne riceveva un’anfora perfetta per lo scialo, come dicono i siciliani, come premio. In questa zona i piccoli ulivi restituisco- no grande sapore, ideale per i miei sette oli aromatizza- ovvero il piacere del completo relax ti con limone e arancia, basilico o rosmarino, ottenuti, naturalmente, per infusione”.

CONTADINI 2.0 A pochi chilometri, vicino a Carlentini c’è l’azienda dei Fratelli Valenziani. Laureato in fisioterapia, dopo soggiorni a Milano e Londra Andrea ha scelto di tor- nare alla terra del bisnonno. Con il padre e la sorella si occupa di agrumi secolari dalla pigmentazione unica: dal tarocco all’arancia amara, dai mandarini al piretto di Spatafora, il limone cedrato da mangiare a fette. È sua anche l’idea di InCampagna, una rete di imprese e un sito di e-commerce per la vendita diretta: ne fan- no parte 15 fra agricoltori e trasformatori artigianali, che spediscono i loro prodotti in tutta Italia e all’estero e che nella comunicazione digitale e in una logistica efficiente hanno trovato un’opportunità di crescita. “Recapitiamo i nostri prodotti in cubotti, che riempia- mo con frutta e bontà fresche, come i salumi ottenuti con l’antica razza di suini neri siciliani. Non inviamo 1. La sabbia dorata aria, ma occupiamo lo spazio fra un articolo e l’altro della spiaggia di con agrumi di stagione che consigliamo in base alla Sampieri, vicino disponibilità. Siamo forti nella diversità: tra noi c’è chi a Scicli. 2. Finestre a oblò aperte sul possiede aziende agricole e laboratori all’avanguardia mare nel boutique e chi segue processi rigorosamente tradizionali. Così hotel Zafran, il patrimonio di esperienze millenarie siciliane soprav- a Donnalucata. 3. Un piatto vive”. del ristorante Satra, A Ragusa, dal 1959 la famiglia Dipasquale affina i a Scicli. formaggi tipici siciliani. Nella bottega di corso Italia c’è 4. Ciccio Sultano e Carmelo Cilia nella zio Angelo: a 71 anni ancora si divide tra il negozio e la fattoria Aia Gaia. grotta in cui le forme di Ragusano, provenienti da pro- duttori selezionati, vengono messi in salamoia e poi appe-

2 3 4 Il Sultano si fa in tre Dall’Aia alle stelle (Michelin), passando per I vengono inoltre coltivate erbe aromatiche e Banchi: il protagonista è sempre Ciccio Sultano. sperimentate piantagioni come le fragoline di Il suo ristorante Duomo di Ragusa Ibla, bosco. È a suo modo un esperimento anche I premiato dalla guida francese, resta l’indirizzo Banchi, l’ultima creatura di Sultano. Si tratta di riferimento per i gourmet in viaggio in di un bistrot un po’ speciale: oltre a proporre questa parte dell’isola. la cucina dello chef in versione semplificata Ma il principe degli chef siciliani non è tipo (e meno costosa rispetto al ristorante di da sedersi sugli allori del successo: lo scorso Ragusa Ibla), con una selezione di prodotti anno, insieme agli amici Carmelo Cilia e Paolo tipici, il locale si distingue per la varietà di Moltisanti, ha dato vita all’Aia Gaia, una pane. È una passione di Sultano, che per la fattoria, a pochi minuti d’auto dalla città, dove produzione utilizza solamente farine di grani galli e galline di razze autoctone vengono duri autoctoni. Ne vengono preparati diversi allevate a terra e alimentate con sementi e tipi, dal ragusano al pane di Castelvetrano: grani locali. In questa miniera di uova fresche accompagnano i piatti e sono in vendita.

136 dove OTTOBRE - 2015 dove OTTOBRE - 2015 137 IL CIBO è CULTURA SICILIA

Città e paesi abbarbicati su colline e valloni rocciosi regalano viste strepitose

si da uno a 18 mesi, in attesa del marchio Dop. Il nipote, di piante. Enrico, 39 anni, accompagna i visitatori nel Emanuele, 30 anni, cura il marketing aziendale: con il suo showroom verde dispensando consigli tra le foglie cellulare fotografa lo zio nell’antro dei formaggi, là dove di menta e i fiori di lavanda: “Chi partecipa ai percorsi si tramandano i segreti della stagionatura, e le inoltra ai olfattivi e all’aperitivo di campagna, durante il quale of- suoi follower. I formaggi vengono agganciati in coppia: friamo salvia in pastella e dolci con la stevia, si innamora “il gusto dolce o piccante”, svela Angelo, “è un gioco di dei profumi e acquista piante che siamo in grado di spe- equilibrio e attesa”. dire ovunque. Il più richiesto è il kit Fatti i capperi tuoi!, un vasetto di terra e semi di cappero, un simbolo della sulla scia delle spezie Sicilia”. In direzione sud, superata Modica, incanta la bel- Il miele di timo satra fu definito dal poeta latino Virgi- lezza di Scicli, perla del barocco ibleo, iscritta fra le lio il “nettare degli iblei”. Satra è il nome che Rita Rus- città della Val di al Patrimonio Unesco e strano- sotto, chef ragusana cresciuta a New York, ha scelto per ta per essere il set della serie televisiva Il commissario il suo piccolo ristorante nel centro di Scicli. Erbe e spe- Montalbano. Da pochi mesi Palazzo Favacchio ospita zie danno un tocco speciale alle pietanze: “I miei piatti Site Rooms, 11 stanze in stile neoclassico e arricchite si ispirano alle origini, ma con spirito giovane: come le da opere contemporanee, incluse nella rete d’ospitalità linguine con tonno crudo al profumo di basilico o il ge- Scicli albergo diffuso. Poco distante, nei bassi di Pa- lato allo zafferano, oro rosso che cresce spontaneo nelle lazzo Spadaro, dove un tempo c’erano le stalle, la cul- nostre terre”. Si chiama proprio Zafran, ovvero zafferano tura contadina e le ricette storiche rivivono nel Museo in arabo, l’elegante boutique hotel inaugurato negli inter- della Cucina Iblea, tra attrezzi di campagna e utensili, in ni di Palazzo Mormino, sul lungomare di Donnalucata: una collezione dall’800 a oggi. a pochi passi dalla spiaggia dorata e dal molo dell’antico A pochi chilometri dal centro, tra i campi che guarda- Una veduta borgo marinaro, ha undici stanze con pavimenti maiolica- di Ragusa-Ibla, no il mare, ci sono gli Aromi di Russino, un vivaio spe- perla del barocco ti e finestre a forma di oblò che regalano un’ultima, indi- cializzato in erbe aromatiche e officinali, con 200 varietà siciliano. menticabile vista sull’azzurro del Mediterraneo.

dove OTTOBRE - 2015 139 IL CIBO è CULTURA SICILIA 1 2 IL CIBO è CULTURA SICILIA

Prezzi: doppia b&b da 90 €; 1. Una camera dell’Eh!13, b&b con ambienti menu di 3 portate da 25 €. di design, a Catania. 2. La piscina del Donnalucata Resort, un quattro stelle in stile masseria. 5 Scicli albergo diffuso 3. Architetture d’epoca e arredi contemporanei Rete di dimore familiari nelle sistemazioni di Monoresort a Modica. riconvertite in b&b, con reception e sala per le colazioni 3 comuni all’interno del Bar Millennium, nel cuore di Scicli. Fra le sistemazioni, Site Rooms, all’interno di un palazzo in stile neoclassico con soffitti affrescati e giardino privato, e Il Giardino dei Limoni Dolci, sette camere in un antico palazzo, alcune con giardino esclusivo. Indirizzo: via Francesco Mormina Penna 15, Scicli (Rg), tel. 0932.18.55.555, patate siciliane con buccia con Chiedere il tavolo in fondo a aromatizzate - al peperoncino, in vasetti di vetro. In catalogo cell. 329.42.20.515. Provola delle Madonie, guanciale destra, a pochi passi dai fornelli al basilico, al limone -, proposte anche sale aromatizzato, Web: sciclialbergodiffuso.it, croccante di suino nero e salsa dove ogni tanto lo chef fa in bottigliette spray. Quello pasta al finocchietto, creme di scicliospitalitadiffusa.it. barbechiù. Oltre che ristorante, capolino con il suo sorriso. all’arancia è perfetto su pane peperoncino. Prezzi: doppia b&b da 65 €. Fud è anche bottega, dove Indirizzo: via Bocchieri 31, caldo e lardo piccante. Indirizzo: Contrada Santa acquistare oltre 100 eccellenze Ragusa Ibla, Indirizzo: Contrada Bonvicino, Rosalia, Scicli (Rg), 6 ZAFRAN Boutique Hotel provenienti da tutta la Sicilia. tel. 0932.65.12.65. Lentini (Sr), cell. 342.06.16.781. Undici camere e suite in Indirizzo: via Santa Filomena 35, Web: cicciosultano.it/ristorante- tel. 095.37.50.10. Web: gliaromi.it. un’antica residenza nobiliare con Catania, duomo. Web: tenutasandemetrio.it. giardino arabeggiante. La suite tel. 095.71.53.518, Prezzi: menu degustazione da Z ricorda la cabina di una nave Web: fud.it. 120 €, rapid lunch da 45 €. 15 Fratelli Valenziani Dove e garantisce privacy completa. Prezzi: piatti da 4,50 a 15 €. Nella tenuta si coltivano agrumi Andare Per la vista migliore chiedere le in ampia gamma, dalle arance stanze 4 e 6, con balconcino e 9 Satra Ristorante Dove tarocco a quelle amare, e si 19 Etna Donkey Trekking doccia vista mare. Gli chef Rita ed Emanuele nei Comprare producono confetture. In vendita La passeggiata con Salvo è fatta Indirizzo: via Luigi Pirandello loro piatti amano giocare con anche pancetta, salsicce e altri di momenti di relax e risate: 47, Donnalucata (Rg), gli aromi naturali. Da provare 12 Wine & Charme salumi ricavai da suini neri chiedergli di farsi mostrare il tel. 0932.93.70.07. assolutamente il cannolo di Si sorride ascoltando gli siciliani allevati in proprio. pino secolare che è un omaggio Dimore nobiliari e Ragusano dop Web: zafranhotel.it. ricotta allo zafferano, con latte aneddoti di cultura siciliana Indirizzo: Contrada San Lio, a Catania, con il grosso ramo a Prezzi: doppia b&b, 280 €. di mandorle tostate. raccontati dal proprietario di Carlentini (Sr), forma d’elefantino. Come Arrivare Indirizzo: via Duca degli Abruzzi questa eno-antiquoteca, crasi cell. 333.98.16.561. Indirizzo: piazzale Monte Conca In aereo: voli diretti su Catania partono dai maggiori aeroporti italiani con Alitalia (alitalia.com), Airone 7 Donnalucata Resort 11, Scicli (Rg), fra enoteca e antichità. Oltre ai Web: fratellivalenziani.it. Etna, Linguaglossa (Ct), (flyairone.com), Meridiana (Meridiana.it); da Milano Malpensa e Napoli si vola con Easyjet (easyjet.com), Un quattro stelle che fonde lo tel. 0932.84.21.48. vini, si acquistano composte, tel. 095.64.30.98. mentre Ryanair (ryanair.com) opera da Bergamo Orio al Serio, Torino, Bologna o Treviso. stile antica masseria con il design Web: ristorantesatra.it tonno dell’isola e altre specialità 16 InCampagna Web: etnadonkeytrekking.com. In auto: attraverso l’autostrada A18 -Catania-Siracusa-Gela. contemporaneo. La suite 24 ha Prezzi: piatti da 10 a 25 €. alimentari, disseminate fra le Rete di aziende agricole e Prezzi: tour da 10 €. un balcone alla francese con vista ceramiche di Caltagirone. Ma artigianali medio-piccole che sul mare e sulla riserva naturale, 10 I banchi che si possono anche degustare fanno vendita diretta on line. Si 20 Museo della Cucina Dove la numero 8, all’interno dello Web: shalai.it. mentre la 225 ha una terrazza Per degustare la cucina di Ciccio in loco, sotto il gazebo davanti può acquistare dalla verdura ai Iblea Dormire storico palmento restaurato, Prezzi: vedere la proposta panoramica. Le stanze dalla 1 Sultano in versione bistrot all’ingresso. saponi, dai formaggi ai salumi È importante prenotare la visita dove c’è anche la nuova sala di DoveClub a pag.134. alla 9 sono costruite con antiche ognuno è libero di scegliere il Indirizzo: via Vittorio Emanuele all’olio. e informarsi sui nuovi orari e 1 Eh!13 degustazione. Chi desidera pietre di tufo. proprio angolo: dal tavolo sociale 143, Catania, Indirizzo: Magazzino, strada G, giorni di apertura. Entrando B&b di design. La camera 2 massima privacy può scegliere le 4 Il Picciolo Etna Golf Indirizzo: strada Provinciale 63, alla saletta privé in cantina, ai tel. 095.32.17.73. zona industriale, Scordia (Ct), con la Scicli Card si può vedere è angolare, con finestre che stanze 1 e 2. Resort & Spa km 3, Donnalucata (Rg), pochissimi posti nascosti nella Web: wineandcharme.com. cell. 388.17.84.893. anche l’Antica Farmacia Cartia, affacciano su due lati Indirizzo: Contrada Verzella, Approdo per gli amanti del tel. 0932.85.02.85. cucina, dove l’aperitivo si può Web: incampagna.eu. detta Farmacia di Montalbano. e balcone panoramico Castiglione di Sicilia (Ct), golf, con vista sul vulcano, ha Web: jsh-hotels.com/ sorseggiare seduti sui gradini 13 Terre Nere Indirizzo: via Spadaro 25, Scicli, su Villa Bellini. La 3 ha il tel. 0923.86.16.79. camere in stile country-chic. donnalucata. gialli di fronte ai fornelli. Il Marmellate e confetture in mix 17 Formaggi Dipasquale cell. 366.46.61.713. letto a baldacchino. Web: firriato-cavanera-etna.it. La suite 114 ha balconcini e un Prezzi: pensione completa da 77 pane fresco viene sfornato in originali. E poi miele, gelatine di Storico selezionatore e affinatore Prezzi: la Scicli Card costa 6 € e Indirizzo: via S. Euplio 13, Prezzi: doppia b&b da 90 €; salotto con finestre rivolte verso € a persona (aperto da maggio a continuazione e si può anche vino e creme spalmabili a base di formaggi tipici siciliani, dai dà accesso a quattro siti. Catania, degustazione e tour della vigna il campo. Fra i servizi dell’hotel, settembre). acquistare. di prodotti tipici del territorio. canestrati al piacentinu ennese. tel. 095.71.52.216. da 12 €. il volo privato in elicottero per Indirizzo: via Orfanotrofio 43, Provare la marmellata fichi e Chiedere ad Angelo quale pezzo Web: eh13.it. sorvolare i crateri dell’Etna. Ragusa Ibla, mandorle con la provola, o di Ragusano Dop scegliere. Il tuo consulente Prezzi: doppia b&b da 80 3 Shalai Resort Nel ristorante La Ghiandaia tel. 0932.65.50.00. quella di fichi d’India con miele Indirizzo: corso Italia 387, a 100 €. La suite 101 è la più romantica, lo chef riscrive le ricette Dove Mangiare Web: ibanchiragusa.it. e pinoli. Ragusa, dove CLUB con affreschi e balconcini sul tradizionali, come la Millefoglie Prezzi: menu degustazione Indirizzo: via G. Marconi 18, tel. 0932.22.74.85. 02.89.29.26.87 2 Cavanera Etnea Resort silenzioso cortile interno. Il di lasagne con melanzane 8 FUD a 45 €. Viagrande (Ct), Web: dipasqualeformaggi.it. Il wine resort dell’azienda ristorante è elegante. Da provare affumicate, ricotta salata, Antipasti, taglieri di salumi e tel. 095.78.90.172. Gli esperti di DoveClub sono a vinicola Firriato offre 11 camere la finta pizza di carne dello chef datterini confit. formaggi, panini super nel locale 11 Il Duomo Web: terrenere.it. 18 Gli aromi di Russino disposizione per offrire preventivi in un’antico insediamento rurale Giovanni Santoro. Indirizzo: strada statale 120, km di Andrea Graziano. Il menu comprende l’opzione Si coltivano oltre 200 varietà di gratuiti e dare informazioni su recuperato, nel cuore della Indirizzo: via Guglielmo Marconi 200, Castiglione di Sicilia (Ct), I piatti hanno divertenti nomi “Volete che faccia lo chef?” 14 Tenuta San Demetrio piante officinali e aromatiche, viaggi in Sicilia. Orari: lun.- ven. tenuta. La stanza con la vista 25, Linguaglossa (Ct), tel. 0942.98.63.84. inglesi sicilianizzati. Consigliate e affidarsi all’estro di Ciccio L’olio extravergine d’oliva viene dalla citronella ai capperi. 9-20; sab. 10-19. Costo di una migliore sulla vigna e l’Etna è tel. 095.64.31.28. Web: jsh-hotels.com/picciolo. le Bec Potetos Cis, spicchi di Sultano vale sempre la pena. prodotto anche in versioni Essiccate, vengono vendute chiamata nazionale.

140 dove OTTOBRE - 2015 dove OTTOBRE - 2015 141