Zecca Nota All'uso Degli Indici
Zecca Zecca Zecca 1800 - 1927 Il fondo è quanto rimane dell'archivio professionale di Sisto Zecca. Manca quasi totalmente la componente famigliare e manca del tutto la corrispondenza privata. Sono inoltre rari i documenti del figlio ingegnere Giovanni Zecca. Dalle carte emerge il ruolo di Sisto zecca come consulente con incarichi di redazione di progetti, direzione dei lavori e collaudo degli stessi. La documentazione presente è soprattutto di carattere tecnico. Pratiche edilizie, progetti di costruzione di strade, ponti, acquedotti, fontane, argini, cimiteri, scuole, costituiscono il cuore dell'archivio. Dove non meglio specificato, il contenuto dei fascicoli inerenti a lavori pubblici va riferito a queste tipologie documentarie: stime dei costi, computo metrico, planimetrie, prospetti, sezioni e disegni. É inoltre frequente la presenza di corrispondenza con proprietari, comuni, Genio civile, Prefettura, impresari e fornitori di materiali edili ed idraulici. Sono Stori adegli ordinamenti. Il fondo si presentava già come frutto di un massiccio interbento di riordino delle carte. Era provvisto di un inventario per le sole prime sette buste. Il presente intervento ha mantenuto l'impianto generale di divisione in serie dei documenti, apportando ove ritenuto necessario qualche piccola modifica. Il fondo è stato schedato in maniera estremamente analitica, arrivando a schedare come UA minima di riferimento il singolo documento. un esempio su tutti è costituito dalla serie della corrispondenza la cui consistenza è di tre fascicoli per totali tre lettere. Nel corso dell'inventariazione si sono apportate poo alcune modifiche inerenti alla datazione di alcune UA. Inoltre nel corso della schedatura è emerso il nesso evidente tra alcuni fascicoli / documenti ,inizialmennte schedati singolarmente, che sono stati quindi raggruppati.
[Show full text]