SETTORE SVILUPPO ECONOMICO – INFORMATICO E SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO STAMPA Nota Minerale: a la fiera di prodotti e vini biologici e biodinamici

L’ Assessorato alla Cultura e Manifestazioni del Comune di Casale Monferrato e l’associazione Vignaioli Artigiani Naturali proporranno questo fine settimana Nota Minerale , un’interessante fiera di prodotti e vini biologici e biodinamici .

Una ventina di produttori presenteranno al pubblico le loro eccellenze, frutto di un’agricoltura che ha deciso di non utilizzare la chimica: « Sarà l’occasione per riscoprire i sapori genuini della terra – ha spiegato l’assessore Daria Carmi -, assaggiando prodotti coltivati e preparati seguendo la tradizione agricola dei nostri territori , ma soprattutto di acquistare i prodotti migliori al miglior prezzo poiché direttamente dal produttore . Un’esperienza da assaporare attraverso le diciannove aziende che hanno aderito: un numero decisamente importante, se si considera che la fiera è aperta alle sole ditte biologiche e biodinamiche ».

L’appuntamento è al Salone Tartara di piazza Castello sabato 29 dalle ore 16,00 alle ore 23,00 e domenica 30 dalle ore 11,00 alle ore 19,00. L’ingresso avrà un costo di 8 euro e comprenderà un bicchiere di vetro per le degustazioni e un buono da 5 euro da poter spendere per l’acquisto di un prodotto.

Le aziende partecipanti saranno: Azienda Agricola Poggio Ridente (Cocconato), Azienda Agricola Isabella (), La Casaccia (), Tenuta Grillo (Gamalero), Azienda Agricola Saccoletto Vini (), Cantine Valpane (), Rocco di (Carpeneto), Cascina del Vento (), Cascina degli Ulivi (), Fabio Gea (Neive), Antonio Giglioli (Certaldo), Pitarresi bio miele (Casale Monferrato), Crealto (), La casa dei tajarin di Mauro Musso (Alba), Azienda Agricola Oreste Buzio (), Antoniotti Urbano (Biella), Fromagerie Haut Val d’Ayas (Brusson), Cascina San Lorenzo (), Le Ramate ().

«Con questo evento – ha sottolineato l’assessore Daria Carmi – si dà il via ufficiale ai grandi eventi dedicati all’ enogastronomia d’eccellenza che proseguirà per tutto il mese di settembre con la Notte Rosa e lo StupujTime il 12 settembre, per proseguire con la Festa del Vino nei due successivi fine settimana, festeggiando così la Vendemmia Monferrina nel migliore dei modi! ».

Per informazioni è possibile contattare l’associazione Vignaioli Artigiani Naturali al numero 338.1022015.

Casale Monferrato, 25/08/2015

VIA MAMELI 21 - 15033 CASALE MONFERRATO (AL) - TEL e FAX 0142.444356 (dr GABRIELE DE GIOVANNI) [email protected] www.comune.casale-monferrato.al.it