ANC060903001e2_ac1e2 30-08-2006 18:13 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 3 SETTEMBRE 2006 - ANNO 104 - N. 31 - Û 1,00

Ritardi ingiustificati, disagi e lamentele a non finire Boom di visitatori alla mostra acquese Terzo: quella rotonda e il ponte In coda per vedere vergogna alle porte di Balla futurista

Acqui Terme. Nel vocabo- mente scansarsi? Fino ad ora lario della lingua italiana non un grazie va al buon Dio che ci sono sufficienti termini per tiene una mano sopra alla te- scrivere e far capire cosa sta sta di chi vi transita. accadendo al ponte e alla ro- Una cosa è certa: in questa tonda di Terzo. A questo pun- vicenda ne escono tutti male, to dei lavori, chi ha la disgra- molto male. Questo disagio, zia di recarsi nella bella città tralasciamo le giornaliere pro- termale per lavoro, pensa che teste che ci giungono, fa cre- di riapertura se ne parlerà al scere nella gente ancor più la germogliare di fiori o piante rabbia verso ciò che è pubbli- che abbelliranno la rotonda. co, e diviene tarlo disgregati- Cosa impedisce ad oggi (mer- vo per il viver civile. coledì 30 agosto) il ritorno al- Il politico, l’amministratore, la viabilità nei due sensi di non venga meno al suo com- marcia? Chi ha la sfortuna di pito non deleghi oltremodo, transitarvi più volte al dì, ha ma faccia e si faccia sentire, assistito ad ogni fase dei lavo- senta il tecnico, si affidino i la- ri e quindi pensa che il via li- vori, ma poi pretenda ed esi- bera al transito normale, sia ga. impedito dalla non ancora av- Prima della costruzione ponte, e nel mio senso di Diversamente, faccia un Acqui Terme. Sono davve- mentalista del XX secolo venuta installazione di guard della rotonda il semaforo si marcia arriva un mezzo di passo indietro, lasci ad altri. ro gli ultimi giorni per la mo- (presso il Liceo Saracco, sino rail protettivi alla rotonda. Ma trovava fuori dal ponte e con- soccorso che ha urgenza e Ma con lui si porti la causa stra che la città di Acqui dedi- al 3 settembre, con orario 10- se così è, come si spiega lo sentiva di lasciare sempre li- sull’altro lato stanno transitan- del suo mal. ca ai maggiori protagonisti 12,30 e 15,30-19,30). spostamento del semaforo sul bera una corsia; ora no. Se do veicoli, chi si ferma? Non G.S. dell’arte moderna italiana: G.Sa ponte? sono fermo al semaforo sul mi si dica che basta semplice- • continua alla pagina 2 Balla futurista - Uno speri- • continua alla pagina 2

La Festalunga dal 9 al 10 settembre Un intervento dei consiglieri de L’Ulivo Musica, arte, spettacolo, cultura, sport La città è pronta Scuola media - tribunale Settembre acquese per la Festa delle feste trasferimento trappola a tutta manifestazione Acqui Terme. Conto alla plicando addirittura il coperto, Acqui Terme. Sono da leg- rino del progetto di un nuovo Acqui Terme. Settembre è ALL’INTERNO rovescia per il gong di inizio, a chi pranza o cena servito gere le considerazioni dei tribunale, per il quale non si uno dei mesi più importanti sabato 9 e domenica 10 set- con un bicchiere e un tova- consiglieri comunali de l’Ulivo cerca nessun altra soluzione per manifestazioni di vario ti- tembre della «Festa delle fe- gliolo di carta, ed un servizio per Acqui, Domenico Borgat- se non quella che prevede di po. - L’ass. Sibille sugli uffici ste», ormai indicata anche che non è certamente quello ta, Luigi Poggio, Vittorio Ra- trasferire la scuola media, con Dalla musica all’arte, alla postali nei piccoli comuni. con marchio «La Festalunga» del grand hotel. Per la qualità petti sull’argomento “scuola l’unica giustificazione che moda e allo spettacolo, alla Servizio a pag. 24 per tratteggiarla nella sua ve- e bontà dei piatti di ogni Pro- media e nuovo tribunale”. Il lo- “non si può perdere un ricco cultura e allo sport, all’enoga- - Roccaverano: terza mo- ra entità, importanza ed inimi- Loco il passato insegna che ci ro intervento è accompagnato finanziamento statale”. Nono- stronomia e alle feste. stra caprina e riapre la tabilità. Nella serata di lunedì si può fidare. da una chiosa che è una sin- stante le iniziative dell’opposi- Il programma diffuso dal- torre. 28 agosto, Palazzo Robellini L’area che farà da scenario tesi chiarissima del pensiero zione nei primi mesi del 2005, l’amministrazione comunale Servizio a pag. 26 ha ospitato un incontro con le alla manifestazione, indicata esposto “La trappola del tra- di insegnanti e cittadini (ben inizia, il 1º settembre, in corso - : in consiglio con- Pro-Loco che hanno aderito su depliant appositamente sferimento”. 1.500 le firme raccolte per Bagni, alle 21, con «I mercati- fronto continuo maggio- alla grande kermesse. La riu- pubblicati in occasione dell’e- Questo il testo dell’inter- chiedere una revisione del ni» del venerdì sera acquese. ranza e opposizione. nione è stata convocata dalla vento, è quella tradizionale vento: progetto), l’amministrazione Sabato 2 settembre, al Tea- Servizio a pag. 28 Pro-Loco Acqui Terme, asso- del centro storico. Inizia nel «Fervono i lavori nel cantie- procede a marce forzate. E tro Romano, alle 21,30, con- - : 16ª festa medioe- ciazione che, con la collabo- primo tratto di corso Bagni, re di salita S.Guido: è il “nuo- decide di realizzare con largo certo strumentale-Filarmonica vale con Vittorio Sgarbi. razione del Comune, dell’E- quello di fronte all’edificio del vo tribunale che cresce”! Co- anticipo lo spostamento della Salassese. Servizio a pag. 31 noteca regionale «Acqui Ter- Liceo per estendersi in parte me lo slogan della propagan- scuola media Bella presso l’e- Domenica 3 settembre, - : una vendemmia me e Vino» e il patrocinio del- di piazza Italia, tutto il corso da comunale, “la città che cre- dificio delle ex-suore France- piazza Italia, alle 16, Auto buona per qualità. la Regione Piemonte, orga- Italia, via Garibaldi, portici Sa- sce”, che ci accompagna or- si, di proprietà privata, impe- Tunning day, esposizione di Servizio a pag. 41 nizza l’avvenimento settem- racco e piazza Bollente, pun- mai dai tempi di , eccoci gnandosi per diversi anni (al- autovetture; alle 21,30 Cantin- - Ovada: ancora pochi i funghi. brino che, per l’edizione 2006, to che fa da epicentro della ad una delle puntate più equi- meno 6) a versare un costoso giro 2006, gara per strumenti- Servizio a pag. 42 porta alla ribalta 24 Pro-Loco manifestazione, oltre che voche dei grandi progetti che affitto, senza peraltro alcuna sti musicali e cantanti. - Campo Ligure: celebrazio- considerate tra le più impor- area per il ballo, gli spettacoli devono prima o poi fare i conti garanzia di poter costruire Venerdì 8 settembre, chie- ni per S.Giulio grande tanti ed attive del comprenso- ed anche la sicurezza per la con la realtà concreta. una nuova scuola media che sa di Sant’Antonio, alle 21,30, partecipazione. rio acquese. presenza di reparti della Pro- Breve riassunto. Lo stabile finalmente possa riunire in un concerto d’organo eseguito Servizio a pag. 45 Tra gli argomenti sviluppati, tezione civile e ambulanze costruito per ospitare le scuo- unico edificio i tre “pezzi” in da Volker Linz, musiche di - Canelli: è ora di stringere la conferma degli spazi, dei della varie associazioni che le medie statali acquesi “Pa- cui oggi è divisa la scuola me- Mozart e Bach; chiostro di il cerchio per fisiatria. piatti da proporre, e le indica- operano ad Acqui Terme. Nel scoli” e “Bella” è di proprietà dia statale acquese. San Francesco, alle 21,30, Servizio a pag. 49 zioni di routine quali gli allac- medesimo depliant, ogni Pro- comunale, nel 2001 ricade nel Oltre un anno fa chiedem- Musica in azione, III Concor- - Canelli: l’assessore regio- ciamenti luce ed acqua. Il Loco è contrassegnata da un gruppo di immobili al centro mo al sindaco di sospendere so per giovani artisti emer- nale Mario Valpreda in contenimento dei prezzi delle numero e ogni servizio è indi- dell’avventura della Società di questa decisione (c’era tutto il genti. Valle Belbo. proposte gastronomiche, che cato con una lettera dell’alfa- Trasformazione Urbana, men- tempo visto che la possibilità Sabato 9 settembre, Sala Servizio a pag. 49 non dovranno in alcun modo beto, il tutto per facilitare il tre il comune spende cifre no- di finanziamento ministeriale d’Arte di Palazzo Robellini, - Nizza: Premio “Erca d’ar- superare quelli delle edizioni pubblico nel rintracciare il ser- tevoli per adeguare la vecchia “scadeva” nel novembre inaugurazione mostra di Anna gento” a Giuseppe Succi. del passato è un punto fisso e vizio o l’associazione deside- sede del tribunale (un inter- 2006), sia per i disagi che lo Lequio; Sala d’Arte di Palazzo Servizio a pag. 52 fa parte di un regolamento rata. vento così significativo da spostamento della scuola Chiabrera, mostra Giocar di - Nizza: cimitero ebraico un confermato anche dall’ammi- Al Comune e alla Pro-Loco spingere ad una cerimonia avrebbe creato per l’attività J.D.Molinari. tassello di storia. nistrazione comunale. La «Fe- sono arrivate richieste di ogni inaugurale). Mentre la STU didattica e i trasporti, sia per i Il programma prosegue sa- Servizio a pag. 52 stalunga» deve essere una tipo, da privati ed istituzioni, scivola verso la crisi e giunge costi inutili che il Comune bato 9 e domenica 10 settem- grandiosa festa della gente e per ottenere uno spazio nel- al fallimento, le elementari avrebbe dovuto sobbarcarsi bre con la Festa delle feste- delle Pro-Loco, non un mo- l’area in cui si svolge la mani- “Saracco” si salvano, ma i ri- per molti anni, sia perché il Festalunga, Palio del brentau mento per torchiare il pubbli- festazione. schi per la scuola media non tribunale di Acqui restava a ri- e Show del vino. co che vi partecipa, come av- C.R. sono scongiurati: infatti, l’edifi- schio di chiusura. Red.Acq. viene in certe occasioni, ap- • continua alla pagina 2cio della “Bella” finisce nel mi- • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 ANC060903001e2_ac1e2 30-08-2006 18:14 Pagina 2

L’ANCORA 23 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Terzo: quella Settembre rotonda Balla futurista Scuola media - tribunale acquese Passano giorni e giorni L’ esposizione, che si arti- della cultura italiana del No- Sabato 16 settembre, in senza vedere la presenza di cola su 7 sezioni che percor- vecento. Vale la pena, allora, Cattedrale, alle 21, Coriset- persona al lavoro. rono tutta la vita del pittore, riprendere alcune battute di tembre con il Coro polifonico L’opera sarà stata decisa per un totale di 60 opere, ha quel discorso, in cui si diceva Mladost (Brno) e domenica da amministratori. riscontrato un notevolissimo che “Giacomo Balla e la sua 17 settembre, Chiostro di San I tecnici avranno loro illu- successo di critica e pubblico impostazione futuristica, affer- Francesco, Corisettembre. strato la natura degli interven- (domenica scorsa di nuovo ol- mata sin dal 1913 con la ge- Sempre domenica 17 settem- ti. E poi la decisione dei lavo- tre 200 gli ingressi). E dalla niale intuizione del Manifesto bre, dalle 16, in piazza San ri, dell’appalto. rassegna stampa, davvero della ricostruzione futurista Marco e piazza Allende, Quando si decide questo ti- imponente, che ha dato gran dell’Universo, ci ricordano che esposizione autovetture Auto po di interventi chi li esegue lustro alla fama culturale del la cultura italiana, pur affon- tunning day. Venerdì 22 set- deve poter garantire il lavoro nostro centro termale, citere- dando le proprie radici nei va- tembre, Biblioteca civica, alle dal salir al calar del sole, gior- mo ampi stralci sul prossimo lori perenni della classicità, 21, presentazione del volume ni feriali e festivi compresi, di- numero del giornale, che po- mai dimenticati dallo stesso «Bonsai-Raccolta di Haiku» di versamente è tanto, troppo e trà testimoniare la bontà as- Balla, è stata anticipatrice di Franca Cravino Minaudo. Sa- non giustificato il disagio che soluta dell’esposizione bollen- un avanzamento critico ed im- bato 23 e domenica 24 set- si crea. tina nel panorama nazionale. petuoso. Non sorprende dun- tembre, Complesso polisporti- Non ci sono (e non ne trovo E davvero si può dire che que che essa abbia esercitato vo di Mombarone, 31º Mese più) parole, per esprimere co- sia stata questa proprio l’e- la propria creatività per secoli Purtroppo tutte queste eve- che possiedono aree e immo- dello sport. Sabato 23 settem- sa provo. state acquese del Futurismo, e secoli in un filo ininterrotto nienze si sono verificate. I fatti bili, che affittano, progettano bre, Expo Kaimano, alle Ma un’idea è fissa. Compro che con il balletto, le confe- di presenza che ha segnato nuovi aggravano tale situazio- e costruiscono). 17,30, inaugurazione mostra una cazzuola, un badile ed renze, le letture e i concerti l’identità della penisola. ne. E li ricaviamo dagli atti I costi aggiuntivi per il Co- dello scultore Unia. Domenica una carretta e vedrai che ma- futuristi ha tenuto compagnia Non possiamo permettere pubblici del Comune: fatti che mune non si fermano a quello 24 settembre, in piazza Bol- gari, grazie alle mie amicizie a cittadini e ospiti. che la cultura, intesa come confermano come la fretta di dell’affitto delle ex-Francesi: lente, dalle 10 alle 22, Arte in e conoscenze, costruisco il Un parere illustre espressione più alta dell’iden- quel trasferimento sia stata 226.000 euro annui, che certo corso, mostra del Circolo Fer- ponte sullo stretto. sull’artista tità delle nostre nazioni, ven- un errore, da cui con grande cresceranno in futuro e che rari; in corso Bagni, dalle 9 al- Mi tormenta un’idea che E, del resto, proprio in oc- ga trascurata dai processi di chiarezza i consiglieri del andranno ben oltre i 6 anni le 19, «Mercatino degli non mi dà requie. casione della mostra retro- globalizzazione”. centro-sinistra avevano mes- previsti, visto che non c’è an- Sgaientò». Sabato 30 settem- Sapete perchè nel nostro spettiva di San Paolo, del 13 E assegnare a Giacomo so in guardia l’amministrazio- cora alcun progetto per la bre, Sala d’Arte di Palazzo bel Paese, il nucleare non maggio 2000, il Presidente Balla il ruolo di alfiere (d’a- ne; un errore che purtroppo la nuova sede; a ciò si aggiun- Robellini, mostra personale di passò? Perchè stante l’an- della Repubblica Carlo Azelio vanguardia) dell’italianità di- città pagherà per molti anni, gono le spese per manuten- Giuseppe (Beppe) Ricci. Sa- dazzo di allora, la gente ebbe Ciampi, non aveva fatto man- venta un ulteriore motivo di in termini di disagi e di costi zioni, beni e servizi di traspor- bato 30, Grand Hotel Nuove paura di dover saltare in aria? care parole estremamente lu- apprezzamento per un artista aggiuntivi. Vediamo in sintesi. to (altri 150.000 euro circa). Terme, finalissima de “La mo- Ma speriamo che il ritorno singhiere (e sentite) nei con- che anche Acqui Terme, que- Il rischio di soppressione Nei costi dell’operazione van- della per l’arte”. La manifesta- alla normalità sia questione di fronti non solo di un futurista, st’estate ha contribuito a far del tribunale di Acqui è una no considerati anche quelli zione proseguirà domenica 1º ore. ma di un testimone autentico riscoprire. evidenza, al punto che la connessi al trasferimento del- ottobre. Giunta lo scorso mese ha ri- la sede della Misericordia: at- tenuto di dover assumere una tualmente essa è ancora con- DALLA PRIMA preoccupatissima delibera nel tigua a quella della scuola, tentativo di contrastare i pro- nonostante fosse stato pro- Passaggi a livello getti ministeriali (che peraltro messo il suo spostamento en- erano già avviati col prece- tro il dicembre 2005; solo nel chiusi al traffico dente governo e di cui si era luglio 2006 la giunta comuna- Acqui Terme. Resteranno Pronti per la Festa delle feste discusso fin dal 2001-2002 le ha approvato il progetto di chiusi al traffico veicolare, per po- proprio ad Acqui in diversi in- costruzione di una nuova se- ter eseguire, da parte delle Fer- Le medesime richieste so- contri ed in uno specifico con- de della Misericordia in via rovie, il lavoro di rinnovo dei bi- no in numero tale che, se tut- vegno in comune). Se questa Mantova. nari, con rifacimento del manto te venissero assecondate non soppressione dovesse essere Altro pesante costo aggiun- stradale adiacente, fino alle 18 rimarrebbe più posto per le confermata ci troveremmo tivo è stato il trasferimento del 6 settembre, i passaggi a li- Pro-Loco. con un tribunale nuovo e chiu- degli uffici comunali dei servi- vello in via Santa Caterina / via Alcune delle domande sono so, avendo gettato al vento zi assistenziali, che in prece- Po e il passaggio a livello in stra- state presentate, cosa imper- ben 4,4 milioni di euro di de- denza erano collocati presso da della Polveriera / via Po (trat- donabile, da istituzioni ed or- naro statale ed una cifra con- l’edificio della scuola media in to di strada che congiunge stra- ganizzazioni che ben cono- sistente (ancora da precisare) salita S.Guido: il loro sposta- dale Savona con strada circon- scevano il problema degli a carico del comune, mentre mento presso i locali dell’ex- vallazione e strada della Brondi- spazi e dell’insieme delle nor- si deve continuare a pagare caserma Battisti è costato na). Durante l’interruzione dei me che stabiliscono le regole l’affitto per la scuola. Noi non ben 350.000 euro. L’aspetto lavori, quindi, il traffico verrà de- e disciplinano la Festa delle vogliamo neppure immagina- grave è che questa serie di viato, ovvero per arrivare in Via- feste - La Festalunga acque- re che vi fossero interessi pri- interventi non rientra in una le Savona da Via Capitan Verri- se. vati nella vicenda del trasferi- progettazione complessiva, ni sarà necessario percorrere la Concedere inosservanze mento della scuola media, ma ma risulta effetto di errori e Circonvallazione e viceversa; la nell’applicazione dei principi certo la forzatura dei tempi si fallimenti precedenti, soluzioni ditta esecutrice dei lavori di- basilari dell’iniziativa, sarebbe è rivelata del tutto avventata, di ripiego e per questo anche sporrà la segnaletica e dovrà come snaturarla dal concetto forse nell’illusione di poter im- più costose. E ciò è ancor più garantire l’incolumità veicolare e dal quale è nata e vissuta con pedire la chiusura del tribuna- paradossale in una città che pedonale. Il Sindaco si è accer- successo, e che vanta il pri- le solo perché se ne sta co- ha problemi di bilancio così tato che così tanti giorni di chiu- mato delle imitazioni. il Palio del brentau, appare di riproduzione. Nella fotogra- struendo una nuova sede. È gravi da dover ricorrere conti- sura fossero indispensabili e i Appunto per questo la Fe- anche con il titolo di «Festa- fia la gente dai portici della comunque evidente che a nuamente a mutui per poter lavori verranno costantemente sta delle feste, che compren- lunga», un marchio istituito Bollente nell’edizione 2005 guadagnarci sono solo i co- finanziare l’attività comuna- monitorati affinché vengano con- de anche lo Show del vino ed per differenziarla da tentativi della festa. siddetti “terzi” (cioè i privati le». clusi alla data prevista. ANC060903003_ac03 30-08-2006 17:59 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME3 SETTEMBRE 2006 3 Dopo le musiche del Novecento Concerto d’organo con Bach e Mozart c’è la Filarmonica Salassese nella chiesa di sant’Antonio in Pisterna

Acqui Terme. Si avvia al Acqui Terme. Continua con duzione di J.S. Bach e W.A. l’asse centrale, ne aumentava suo termine la stagione del successo la stagione organi- Mozart. l’estensione a quattro ottave Teatro Romano, che nel giro stica, promossa dalla Provin- L’interprete Ma altrettanto intereresse di dieci giorni mette a segno i cia, che vede protagonisti gli Nato nel 1966, Volker Linz potrà suscitare anche l’An- suoi ultimi due eventi. organi storici di città e paesi. si è laureato in discipline mu- dante in fa maggiore per or- Mercoledì 23 agosto il con- Dopo il concerto di sicali nel 1992, approfonden- gano meccanico (ovvero “un certo futurista ha suggellato (26 agosto, di cui si riferisce do successivamente lo studio organo dentro un orologio”: l’ultima delle manifestazioni in altra pagina del giornale), il dell’organo con maestri di in- quanto al tempo della compo- collaterali legate all’Antologi- cartellone prevede il tradizio- discussa fama, tra cui Marie sizione siamo sempre sul fini- ca dedicata a Giacomo Balla. nale appuntamento nella rin- Claire Alain. È stato organista re del 1790) K. 616, di cui esi- Sabato 2 settembre (ore novata chiesa di Sant’Anto- della Stift Haug di Würburg si- ste anche una versione a 21,30, con ingresso libero) in- nio. no al 1993, quindi ha collabo- quattro mani, e l’ Eine Kleine vece in programma l’esibizio- Venerdì 8 settembre, alle rato con l’Università “Johan- Gigue k. 574 (del 1789, ai ne della Filarmonica Salasse- ore 21,30 (con ingresso libe- nes Gutenberg“ di Mainz, in tempi del viaggio di Amadeus se (un complesso bandistico), ro) attesissimo il concerto del- qualità di maestro del suono e nella Germania del Nord) e corpo di musica di grande tra- l’organista tedesco (di Bam- di improvvisazione organisti- che Hermann Abert dice “un dizione, proveniente dal Ca- berga) Volker Linz, che pre- ca. piccolo capolavoro” nato sotto navese, che presenterà brani senterà un interessante pro- Dal 1993 è decano di musi- l’impressione delle esecuzioni di Lehar, Offenbach, Rossini, gramma nel quale, con le mu- ca e responsabile artistico bachiane ascoltate a Lipsia, e Morricone e danze e canzoni siche di Marco Enrico Bossi nella chiesa di San Blasius a che concilia stilemi antichi (il del repertorio leggero. (Chant du soir), Frescobaldi Ehingen, consulente delle tema rovesciato nella secon- Cronache dalla Pisterna alle tante qualità quelle di una essere davvero un gran bel (Toccata terza) e Sweeelinck Diocesi Bistrum Rottemburg- da parte) e una libertà (se Il Teatro Romano di via cornice veramente silenziosa concerto. (Fantasia cromatica) spiccano Stoccarda. non una bizzarria) tutta mo- Scatilazzi, un po’ come il suo e della suggestione delle pie- G.Sa molte pagine attinte alla pro- In qualità di direttore d’or- zartiana, e che finisce per as- gemello “maggiore”, il Teatro tre. chestra ha condotto opere di somigliare, alla fine, ad un Aperto di Piazza Conciliazio- Ma, chissà perché, su que- Bach, Mendelssohn, Arvo pezzo fantastico alla Schu- ne, è un teatro incompleto. sti spazi (un altro è il chiostro Alla galleria Artanda da domenica 3 Pärt, Bruckner, Mozart. Attivo mann. Parziale. O imperfetto, se pre- di San Francesco, dal palco nel campo della trascrizione Ecco la ragione storica che ferite. fatiscente) non si investe. Un neumatica gregoriana, si è di- fa sì che il nome, prima evo- Se il nome evoca una vetu- mistero… stinto anche in qualità di com- cato di J. S. Bach, punteggi stà solo apparente (ben poco Per il resto, a voler cercare positore, cercando di fondere tutto il programma, prima con è rimasto di romano, ma que- il pelo nell’uovo, anche il titolo L’emozione delle stagioni le antiche monodie sacre con la triade Kyrie, Christe, Kyrie sto è un rilievo “vecchio” di un del concerto del 23 agosto di- spunti jazzistici (si vedano la (BWV 672, 673, 674), quindi anno fa), l’ambiente acustico fettava di precisione, se preso Johannespassion del 1999, i con il Duetto in sol maggiore nulla possiede degli ambienti “alla lettera”: difficile inserire di Lucia Roletto Frachey Tre canti gregoriani del 2001 BWV 804, e poi con l’ Alla dell’antichità. Stravinskij e Shostakovic nel- e le Cinque canzoni dalla breve in re minore BWV 589. Il teatro mette a disagio chi l’ambito del Futurismo. Me- Acqui Terme. Sarà inaugu- autobiografiche, raffigurazioni poesie di Michel Buck del Il primo insieme sembra da si esibisce, perché la voce glio, allora, trasformare il titolo rata, alle 17,30 di domenica 3 di un paesaggio interiore e di 2002). ascrivere alla poesia minuta, (dell’attore o dello strumento dello spettacolo come segue: settembre, presso la Galleria un racconto scandito dalle ra- Invito al concerto: nel nome alle esigenze di un rito ”bas- è uguale) si perde. Insomma: Musica del Futurismo e dell’i- Artanda di Acqui Terme in Via gioni del cuore”. di Bach e di Mozart so” della Messa, in cui il can- per “sentir bene” occorre am- nizio del Novecento. La Bollente 11, la mostra per- Il patrocinio della mostra è C’è un Mozart notissimo tus firmus viene ridotto a bre- plificare, e per di più tener be- Ma non pensi il lettore che sonale “L’emozione delle sta- del Comune di Acqui Terme, (quello lirico, dei concerti e ve frammento e l’astrattezza, ne alti gli altoparlanti sui tre- tanta acribia sia immotivata, o gioni” della pittrice biellese l’apparato critico è di Paolo del pianoforte, delle serenate) nelle brevi pagine, diviene se- spoli. ad un estemporaneo momen- Lucia Roletto Frachey, che si Levi, l’allestimento è a cura di che tutti conoscono; e un gno della austerità dell’e- Senza microfoni la qualità to di “luna storta”. Come si protrarrà fino al 19 settembre, Clizia Orlando e Carmelina Amadeus “nascosto” dei pic- spressione. d’ascolto si riduce di oltre una potrebbe accogliere, a scuola, con apertura tutti i giorni feria- Barbato; coordinamento ge- coli pezzi, delle partiture che Il secondo pezzo, scavato buona metà. Una disdetta un “Manzoni appartenente al- li (escluso lunedì) dalle ore 16 nerale e ufficio stampa Micae- a fatica si rintracciano anche ed essenziale, scandito in quando gli interpreti sono so- la letteratura barocca”, o Pi- alle 19.30, sabato e domeni- la Fila. in disco. Lo stesso vale per il battute di 12/8, si ascrive da praffini, come nell’ultimo ap- casso “battezzato” paesaggi- ca: ore 16-21. Lucia Roletto Frachey mo- più noto esponente della fa- sempre alla tradizione cem- puntamento. sta? Nel corso dell’inaugurazio- stra di prediligere quasi fin miglia Bach: tutti ricordano l’i- balistica, e lo stile - per Alber- Solo le prime due file han- E, se si pensa che gran ne sarà presentato dal critico dall’inizio l’acquerello, apprez- nizio della Toccata e fuga in to Basso - è quello delle cele- no potuto godere a pieno del parte dell’educazione musica- d’arte Paolo Levi di Torino il zando questa tecnica molto re minore, identificano qual- berrime invenzioni a due voci, concerto che aveva per prota- le, oggi, in Italia, è affidata catalogo generale delle opere naturale anche rispetto alle che corale dalle Passioni, ci- con questa scrittura a due gonisti Elena Bakanova (so- (solo) alla pratica estempora- pubblicato da Editoriale Gior- materie prime usate (acqua e tano i Brandenburghesi, ma parti che non solo potrebbe prano), Serguei Galaktionov nea del concerto, la precisio- gio Mondadori. pigmenti colorati), che le con- questi pezzi non sono altro qui riferirsi all’elemento acqua (già Premio “Protagonisti nel- ne non è solo opzionale, ma Dopo l’inaugurazione se- sente un approccio alla pittura che la punta di un iceberg, (così Rudolf Stegglich), ma la Musica” a Terzo nell’autun- deve essere doverosa. guirà vernissage presso l’E- più facile e rapido, rispetto al- immenso, che sta sotto la su- anche all’unione eucaristica no scorso, e soprattutto “spal- Una banda promettente noteca regionale di Acqui Ter- la sua professione principale perficie dell’acqua. di pane e vino (Jaques Chail- la” dell’Orchestra Sinfonica Dovrebbe andar meglio, sa- me, in Piazza Levi 7. di madre (di due bambini, or- Ecco, allora, che il pro- ley), il che autorizza l’uso li- Nazionale della RAI di Tori- bato 2 settembre, al Teatro La mostra contiene una se- mai grandi) e di moglie. gramma scelto da Volker Linz turgico di queste pagine che no), Michele Marelli (clarinetti Aperto, non fosse altro per- rie di acquerelli sul tema della Ha già esposto le sue ope- sembra fatto apposta per far appartengono – come la tria- e corno di bassetto) e Raffae- ché la compagnia musicante - primavera, dell’estate, dell’au- re a Biella nel 1988, nel 1994 giustizia di questi pezzi di- de Kyrie, Christe, Kyrie ad le Mascolo (pianoforte). la Filarmonica Salassese, di- tunno e dell’inverno di grandi e nel 2004, e a Courmayeur menticati, tanto dimenticati da una raccolta a stampa del E tra i solisti, ispirati, dell’ retta dal Maestro Sergio Ca- dimensioni (cm. 56 per 75), nel 1991 e nel 1998, in cui ha sembrare esotici. Dritter Theil der Clavier Ensamble Luoghi Immaginari, valetto - sarà numerosa (ma oltre a composizioni più pic- concentrato una serie di qua- E allora la palma di pezzo Ubung.... ovvero la Terza par- forse è stato proprio Michele allora ad andare in crisi sa- cole (cm.10,5 per 13,5) dove dri dedicati al mondo della più originale spetta di sicuro te degli esercizi per tastiera Marelli a soffrire di più questa ranno i solisti…). sono rappresentate tutte le montagna. Personalità riser- all’Adagio in do maggiore consistenti in diversi preludi condizione ambientale, che Certo è che la Filarmonica stagioni. Si tratta della quarta vata e schiva, l’artista riflette (K.V.356) che Mozart scrisse sopra il catechismo e altri ha privato la gran parte degli Salassese giunge ad Acqui di una serie di mostre che, nelle sue opere una straordi- intorno al 1790 per l’armonica canti per l’organo... pubblicata spettatori di un approccio allo con un palmares di tutto pre- dopo il debutto a Biella nel naria serenità spirituale, quie- a vetri della virtuosa - cieca - a Lipsia nel 1739). strumento assai raffinato. stigio (tanti i concorsi in cui si 2004, hanno già toccato Asti, te, equilibrio, limpidezza e Marianne Kirchgasser (nata Non fa parte della raccolta E, allora, viene da immagi- è distinta) e con un program- Milano e Santo Stefano Belbo una gioia profonda proprie so- nel 1770), destinandolo ad di cui sopra l’ Alla breve BWV nare il concerto in altri luoghi: ma che spazia a 360 gradi. In (CN), e proseguiranno in mol- lo di chi è in pace con sé uno strumento (glasharmo- 589, che risale agli anni di perché Acqui uno spazio acu- questo trovano spazio La ve- te città italiane. stesso e con il mondo. nika: le giornate musicali di Weimar, tra 1708 e 1717, e sticamente perfetto ce l’ha già dova allegra, il William Tell, un Le opere in mostra sono il Il prossimo appuntamento è Stresa l’hanno portata recen- che sembra derivare da mo- da seicento anni, in teoria Mozart rivisto e corretto per frutto del lavoro degli ultimi 4 la personale di Sergio Unia temente alla ribalta) compo- delli strumentali italiani (il non ha bisogno di nulla (se banda (quello dell’Andante in anni e hanno per tematica la “Omaggio alla bellezza”, con sto da un certo numero di concerto grosso op.VI n.1 di non di qualche decina di se- sol maggiore), tanghi e altri campagna biellese, omaggio patrocinio di Provincia di coppe di vetro da strofinarsi Corelli), dallo spiccato sapore die) e, quanto a costi di ge- ritmi calienti, le colonne sono- dell’artista al territorio nel e Comune di Ac- con le dita umide, che dal mottettistico e che esalta an- stione, essi potrebbero esse- re del cinema e The lion slee- quale ha vissuto e che ama qui Terme, che si terrà dal 23 1760 circa potevano giovarsi cora una volta l’arte antica del re contenutissimi. ps tonight. particolarmente, “ma soprat- settembre al 15 ottobre pres- di addirittura di un pedale (co- contrappunto. E’ il chiostro dei canonici Se il Teatro Romano si di- tutto - come dice il critico d’ar- so la Galleria Artanda e Ex me quello del tornio) che fa- Concerto da non perdere. della cattedrale, che unisce mostrerà all’altezza, potrebbe te Paolo Levi - sono pagine Opificio Kaimano. cendo girare i vetri intorno al- G.Sa

VIAGGI DI UN GIORNO SETTEMBRE SOGGIORNO MARE Domenica 10 settembre Domenica 1º ottobre I VIAGGI 15-17 settembre A LLORET DE MAR SAINT TROPEZ + PORT GRIMAUX FESTA D’AUTUNNO A LUGANO WEEK-END: CIRCEO E ISOLA DI PONZA 6 GIORNI IN PENSIONE COMPLETA, COSTA AZZURRA DI BEVANDE INCLUSE IN OTTIMO HOTEL Domenica 8 ottobre 15-17 settembre CENTRALE + VIAGGIO IN AUTOPULMAN, Domenica 17 settembre TRIESTE E LA MOSTRA LAIOLO WEEK-END A ROMA MANIFESTAZIONE ESCURSIONI FACOLTATIVE ORGANIZZATE LE CINQUE TERRE ANDY WARHOL’S TIMEBOXES ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 AEREA DELLE FRECCE TRICOLORE CON ACCOMPAGNATORE CON GIRO IN BATTELLO Domenica 15 ottobre Tel. 0144356130 IN COLLABORAZIONE CON ASS. ARMA PARTENZA: Domenica 24 settembre PERUGIA: EUROCHOCOLATE AREONAUTICA SEZIONE ACQUI TERME 2-7 ottobre / 9-14 ottobre PADOVA: S.ANTONIO, 0144356456 16-21 ottobre / 6-11 novembre MOSTRA: MANTEGNA A PADOVA Domenica 30 ottobre www.laioloviaggi.3000.it 23-24 settembre SOLO E 260,00 WEEK-END: ALTA SAVOIA E LIONE CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI DI GIOTTO TORINO: SALONE DEL GUSTO [email protected] E 65,00 con visita guidata AL LINGOTTO 25-28 settembre OTTOBRE NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA LUOGHI CARI A S. PADRE PIO 16-19 ottobre NIMES - LOURDES - CARCASSONNE OKTOBERFEST Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 + TOUR DEL GARGANO 11-15 ottobre 29 settembre-1° ottobre VIAGGIO IN PULMAN OVADA • PROSSIMA APERTURA • 27 settembre - 1 ottobre COSTIERA AMALFITANA - NAPOLI E CAPRI Via Lung’Orba Mazzini 57 TOUR DELLA DALMAZIA 17-23 ottobre Partenze assicurate da Acqui Terme - Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada Tel. 0143835089 SPALATO-MEDIUGORIE-DUBROVNIK-ZARA GRECIA CLASSICA E METEORE ANC060903004e5_ac4e5 30-08-2006 17:14 Pagina 4

L’ANCORA 43 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Irene RICCI Guglielmo GIULIANO Angela VOGLIAZZO Clotilde BENEVOLO Piera BOGLIOLO Giovanna Maria di anni 37 (Mino) in Ravera di anni 76 ved. Malò in Danielli CAMPASSO Agente di Polizia 1924 - † 23 agosto - 2006 Domenica 6 agosto è mancata al- Nel 10º anniversario della sua “Dal Cielo proteggi chi sulla ter- ved. Giacobbe ra ti porta sempre nel cuore”. Nel Nel 6º anniversario dalla Municipale A funerali avvenuti, la moglie l’affetto dei suoi cari. I familiari scomparsa, il figlio Teresio la Piera con le cognate, i nipoti tutti sentitamente ringraziano ricorda insieme ai suoi cari 1º anniversario dalla scomparsa scomparsa, i familiari tutti la di Alessandria e parenti tutti ringraziano co- quanti in ogni modo hanno par- nelle s.s.messe che saranno il marito, i figli Paola e Maurizio, ricordano con immutato affet- le nipotine Carlotta ed Alice e to e rimpianto nella santa loro che si sono uniti al loro tecipato al loro dolore. La s.mes- celebrate domenica 3 settem- Sergio e la famiglia Ricci, rin- parenti tutti la ricordano nella messa che verrà celebrata dolore. La s.messa di trigesi- sa di trigesima verrà celebrata do- bre alle ore 18,30 nel santua- graziano quanti hanno parte- s.messa che verrà celebrata do- domenica 3 settembre alle ma verrà celebrata domenica menica 10 settembre alle ore 11 rio della Madonna Pellegrina menica 3 settembre alle ore 10 ore 10 in cattedrale. Un senti- cipato al loro immenso dolore 24 settembre alle ore 18 in nella parrocchiale di S.France- e sabato 23 settembre alle nella parrocchiale di Sessame. Un to ringraziamento a quanti per la prematura scomparsa cattedrale. Si ringraziano sco. Un grazie a quanti vorranno ore 18 nella chiesa parroc- ringraziamento a tutti coloro che vorranno partecipare al ricor- dell’adorata Irene. quanti vorranno partecipare. partecipare. chiale di . si uniranno nella preghiera. do ed alle preghiere.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO

Santino Giovanni Carlo BOTTERO Piero Angelo RATEGNI Eligio Piero GREA Pietro GRECO Anna DURANTE COROLLA “Confortati dal tuo ricordo, finché “Sono passati tre anni, ma il “Più passa il tempo, più ci ved. Greco “Sono trascorsi nove anni da quan- vivremo tu vivrai in noi sempre tuo ricordo è sempre vivo in manchi. Sei con noi nel ricor- do non sei più con noi, ma il tuo e nel rimpianto di te qualcosa noi. Ci manchi tanto papà”. Si- do di ogni giorno”. Nel 1º an- 1988 - 2006 2001 - 2006 ricordo è sempre nel nostro cuo- nasce in noi, la certezza che tu niversario dalla scomparsa, la curi che il tuo amore ci ac- Con il nostro affetto che non avrà mai fine e con il vostro rim- re”. Nell’anniversario dalla scom- vivi in Cristo”. Nel 7º anniver- compagnerà sempre, ti vo- moglie, la figlia, i parenti tutti parsa la moglie, i figli, la nuora, il sario dalla scomparsa, in tua e quanti gli vollero bene lo ri- pianto scolpito nel cuore ci uniamo nella santa messa di suffra- genero, i nipoti ed i parenti tutti lo memoria verrà celebrata una gliamo ricordare nella santa cordano con immutato affetto gio che verrà celebrata sabato 2 settembre alle ore 18 nella ricordano nella s.messa che verrà santa messa sabato 9 settem- messa che sarà celebrata sa- nella santa messa che verrà celebrata domenica 3 settembre bre alle ore 18 nella parroc- bato 9 settembre alle ore 18 celebrata domenica 10 set- chiesa parrocchiale di Cristo Redentore. I figli Pino e Gianni, alle ore 11 nella parrocchiale di Cri- chiale di San Francesco. Si rin- in cattedrale. Si ringraziano tembre alle ore 18 in cattedra- unitamente ai loro cari, ringraziano quanti vorranno unirsi alla sto Redentore. Si ringraziano graziano quanti vorranno par- quanti vorranno partecipare. le. Si ringraziano quanti vor- quanti vorranno partecipare. tecipare. I tuoi cari La famiglia ranno partecipare. preghiera.

RICORDO RICORDO RICORDO

Gustavo VERCELLINO Maria Teresa MARCONI Riccardo CAMPOGRANDE Dino CAMPOGRANDE Giovanni PELIZZARI Maria GOLLO 1984 - 2006 2001 - 2006 1988 - 2006 1996 - 2006 ved. Pelizzari “Nel pensiero di ogni giorno, il dolore ed il vuoto che avete la- “Dal cielo proteggete chi sulla terra vi porta sempre nel cuore”. 1978 - 2006 1996 - 2006 sciato è sempre più grande”. Vi ricordano con amore i figli, le La famiglia unitamente ai parenti tutti, li ricorda con immutato Con affettuoso ricordo il figlio e la nuora pregano per loro in nuore, i nipoti e parenti tutti nella santa messa che verrà cele- affetto nella santa messa che verrà celebrata martedì 5 set- una santa messa che verrà celebrata giovedì 7 settembre alle brata domenica 3 settembre alle ore 18 nella parrocchiale di tembre alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di Cristo Redento- San Francesco. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno re. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno partecipare al ore 18 nella parrocchiale di San Francesco. Alle persone pre- partecipare al ricordo ed alle preghiere. ricordo ed alle preghiere. senti un grazie sincero. ANC060903004e5_ac4e5 30-08-2006 17:15 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME3 SETTEMBRE 2006 5 Pervenute ad aprile, maggio, giugno e luglio I familiari ricordano Ricordo a 10 anni dalla scomparsa Offerte per la chiesa Rita Amici in Morena Anna Cervetti

I familiari tutti, commossi di San Francesco per la grande dimostrazione testimone di fede di stima ed affetto tributata al- Acqui Terme. Pubblichia- le famiglie Garzon e Vignolo la cara Rina, sentitamente rin- Pubblichiamo un ricordo di na. mo le offerte ricevute nei mesi 50,00; pia persona 50,00; graziano quanti, in ogni modo, Anna Cervetti, a dieci anni Anna ha vissuto una vita al- di aprile, maggio, giugno e lu- N.N. 50,00; Vittorio e Cinzia hanno voluto esprimere il pro- dalla scomparsa, inviatoci da l’insegna della caritas. Nel- glio per la chiesa parrocchiale 50,00; N.N. 10,00; cinque fa- prio cordoglio. In particolare si Laura Trinchero: l’enciclica di Benedetto XVI ri- di San Francesco: miglie di bambini della 1ª Co- ringraziano: la dott.sa Silvia «Sono passati dieci anni da trovo l’insegnamento che ha In memoria di Anna euro munione 260,00; i colleghi di Barisone per le cure, la pro- quando Anna ci ha lasciati per segnato i suoi 89 anni, qua- 50,00; pia persona 50,00; Patrizia in memoria di Leo fessionalità e l’umanità avute intraprendere il suo “viaggio tre-vingts neuf come amava N.N. 40,00; Michele 50,00; Dattero 95,00; il condominio nella lunga malattia di Rina; le verso la Luce” e ricongiunger- dire lei che sentiva di avere 4 N.N. 40,00; N.N. 50,00: pia Iole in memoria di Viola Tere- volontarie dell’Ass.ne “Aiutia- si all’amato marito. giovinezze da offrire a Dio, persona 100,00; Rosa Monti sa 100,00; i familiari in memo- moci a Vivere”, specialmente Anna era ponzonese, e (sarà per questo che il nostro 50,00; un amico 50,00; fam. ria di Maria Riccagno 50,00; le signore Giovanna, Elsa e Ponzone lo ha sempre portato Signore l’ha chiamata a sè dr. Marchisone 50,00; famiglia per la 1ª comunione, una fa- Marisa; il personale medico nel cuore, ovunque abbia abi- prima del compimento del suo in memoria di Piero 50,00; miglia 100,00; fam. Ugo ed infermieristico dei rep. Me- tato. 90 genetliaco); insegnamento rinnovamento 100,00; Carlo 40,00; in ricordo di Elisa dicina ed Oncologia, princi- Anna è stata tra le respon- che ha cercato di trasmettere Ivaldi 10,00; Galasso 20,00; 90,00; la moglie in memoria palmente la dott.sa Sassoli sabili nazionali della Gioventù a noi, suoi carissimi fratelli, N.N. 30,00; una famiglia ami- di Guiduccio Cordara 50,00; del rep. Cure Paliative dell’O- Femminile dell’Azione Cattoli- giovani e adulti di AC. ca della parrocchia 100,00; in memoria di Giuseppina spedale di Acqui Terme; il la disponibilità e l’assistenza ca (all’epoca si chiamavano Anna non ha conosciuto, Della Grisa 30,00; coniugi An- Alusso 30,00; la famiglia personale tutto dell’A.D.I. per offerta. “Propagandiste”), e l’associa- come pontefice, Joseph Rat- tonio Ingrosso e Adelaide Ghiazza in occasione battesi- zione l’ha sempre portata nel zinger, non ha letto la sua en- Bianco in occasione 50º di mo di Emanuele 100,00; la fa- cuore, anche quando impegni ciclica, ma «siccome Dio ci ha matrimonio 50,00; mobilificio miglia in memoria di Elio Fo- ufficiali non ne aveva più . amati per primo (cfr GV 4, Accusani 100,00; famiglia Pa- gliacco 150,00; pia persona Anna era nata a Ponzone il 10), l’amore adesso non è più naro 40,00; in memoria di 50,00; i ragazzi della Cresima In ricordo della cara 13 gennaio del 1907 (“nell’ot- solo un “comandamento” ma Giuseppe Amoruso la fami- per i fiori 120,00; Giacomo e tavario della befana” come è la risposta al dono dell’amo- glia 50,00; da Famiglia Cri- Lucia Ghiazza 200,00; S.M.E. amava dire con auto-ironia), re, col quale Dio ci viene in- stiana 100,00; la moglie in 150,00; la moglie in memoria Ornella Laiolo quarta dei sei figli dei coniugi contro» (Deus caritas est, in- memoria di Piero Lagorio del marito Mario Carozzo Piera ed Augusto Cervetti. troduzione). E lei ha cercato, 50,00; in memoria di Viola Te- 40,00; i nonni in occasione Acqui Terme. Pubblichia- Diciottenne, appena conse- per tutta la vita di vivere quel- resa 50,00; Liliana e Patrizia del battesimo di Luca Negrini mo un ricordo di Ornella Laio- guito il diploma di maestra, l’amore come madre, come in memoria di Teresa Viola 100,00; famiglia Rizzone lo in Bazzano. prese parte ad un pellegrinag- moglie, come donna cristiana 20,00; Adriana in memoria di 150,00; Luciano Guglieri «Speriamo che il dolce sor- gio diocesano a Roma in oc- e laica. Viola Teresa 50,00; il marito 50,00; pia persona 50,00; pia riso delle “tatine” cucite con casione del Giubileo del 1925, Nel suo “testamento spiri- in memoria di Anna Patamia persona 20,00; la moglie in amore dalle mani operose di durante il quale ricevette una tuale” “La favola bella” ci scri- 50,00; fam. dr. Marchisone memoria di Ivan Zorio 200,00; mamma Luciana, aiuti chi sof- grazia inaspettata: la parteci- ve: “So benissimo che quanto 50,00; in memoria di Piera sorelle Gaviglio in memoria fre e lotta per vincere la vita. pazione, nella cappella priva- mi è stato dato di compiere è Nervi Icardi, gli amici vicini di dei defunti 50,00; Salamano Ed è grazie alla loro ado- ta del Papa, alla S. Messa ce- stato per volere di Dio e solo casa di via Gobetti 100,00; Davide e Valentina Riccardi zione, da parte di nonne, lebrata da Sua Santità Pio XI. col Suo aiuto, nel tentativo di Maria 50,00; un amico 50,00; 50,00; avanzo pellegrinaggi di mamme e zie che si è riusciti Rientrata a Genova, dove usare al meglio i talenti che pia persona 30,00; pia perso- maggio 200,00; la moglie in a donare un po’ di speranza viveva con la famiglia, le ven- ho ricevuto da Lui. Di mio na 10,00; documenti matrimo- memoria di Giovanni Bondra- alla ricerca sul cancro devol- ne proposto di partecipare al- spero di aver messo di volta nio 30,00; un amico del grup- no 20,00; benedizione fami- vendo euro 500,00 all’I.R.C.C. le adunanze del Circolo della in volta il mio piccolo sì … po ACR 50,00; Giulia Laiolo glie: Paolo Cassina 20,00; di Candiolo. Gioventù Femminile e da quel Tutto, all’infuori del mio povero 20,00; la sorella in memoria Riccardo Cassina 10,00; Nel 3º anniversario della momento “entrò nel mio voca- sì fu un dono gratuito di Dio di Luca 100,00; Mozzone in Ignazio Bonorino 50,00; Ste- scomparsa, i familiari tutti la bolario una parola ormai col- del quale non posso che es- memoria di Luca Persoglio fano Sciutto 10,00; i familiari ricordano nella santa messa laudata e sempre vitale per sergli riconoscente”. 200,00; gli amici di Luca Per- in memoria di Roberto Doto che sarà celebrata mercoledì tedrale». me: Azione Cattolica”. Cara Anna, quando mi ac- soglio 90,00; in memoria di 200,00; pia persona 100,00; 6 settembre alle ore 18 in cat- Famiglia Laiolo Iniziò coma aspirante, poi coglievi nella tua bella casa di Angela Trollet i familiari in memoria di Guido Longo- come delegata delle aspiranti Ponzone ricca di storia e di ri- 140,00; Rina Trivella in me- ne, la sorella 30,00; offerta (noi oggi diremmo educatrice cordi, mi hai trasmesso il vero moria del marito Gian Carlo per uso salone 50,00; Imma- ed animatrice di un gruppo senso della comunicazione 70,00; pia persona 40,00; in colata 50,00; Rina Trivella in Due vie per onorare la memoria giovanissime), poi come pro- della fede, grazie alla narra- memoria di Enrico e Santina memoria del marito Gian Car- pagandista diocesana (noi di- zione della tua vita piena di lo 100,00; la moglie in memo- di Umberto Terracini e Luigi Merlo remmo consigliere del Settore gioie e di sofferenze, ma sem- ria di Piero Viotti 50,00; Gio- Acqui Terme. Dando se- parsa della Personalità per Giovani) della diocesi di Ge- pre guidata dalla luce del Si- vanni Bosetti e Barbara Gar- guito alla richiesta avanzata la quale viene avanzata la ri- nova e infine dal 1928 diven- gnore. Appello Dasma rone in occasione matrimonio per onorare la memoria di chiesta, in considerazione ne Propagandista Nazionale Allora, mi confidavi, avevi 150,00; la famiglia in memoria due illustri acquesi di chiaro dell’ampio consenso con il dell’Azione Cattolica, sotto la già il tuo fasulet da grupp ste- a donare sangue di Enzo Mondo 100,00; N.N. profilo umano ed istituzionale quale la stessa è stata avan- guida di padre Gemelli, di so sulla madia. Il fasulet da Acqui Terme. L’Associazio- 50,00; i familiari in memoria di quali Umberto Terracini e Lui- zata e in assenza di disagi monsignor Olgiati, collaboran- grupp, mi spiegavi, era un ne Dasma - Avis ricorda che Giacomo Ricci 50,00; avanzo gi Merlo, attraverso l’intitola- da parte della popolazione do con Armida Barelli (presi- grosso fazzoletto a quadri az- permane sempre la carenza della gita a Gardaland 30,00; zione di due passeggiate ad per variazione di indirizzo dente nazionale della GF) e zurri e blu che le nostre non- di sangue ad uso dell’Ospe- in occasione battesimo Ric- essi dedicate nel territorio cit- anagrafico. con Teresa Pallavicini (vice- ne annodavano per capi op- dale di Acqui Terme. Si invita- cardo Conenna 40,00; bene- tadino, la segreteria del Sin- Tale duplice intitolazione presidente nazionale). Da al- posti e adoperavano come no pertanto le persone in dizione famiglie: Guido Parodi daco comunica positive novità sarà adeguatamente celebra- lora, per oltre 18 anni, accom- borsa. “Anch’io raduno le ulti- buona salute a voler collabo- 15; Stefano Bo 10,00; Barto- in merito. ta tramite un pubblico evento, pagnata dal padre, paziente e me cose, le sole che porterò rare alla donazione di san- lomeo Alberti 20,00; Aldo Questa la nota diffusa: alla presenza delle autorità ci- puntuale, girò tutta l’Italia, visi- con me nel mio viaggio senza gue. Viotti 40,00; Maria Cotronese «L’Amministrazione Comu- vili, religiose e militari cittadi- tando molte diocesi del Nord, ritorno, cioè le opere buone… Per donare il sangue occor- 10,00; Aldo Rapetti 20,00; nale di Acqui Terme è lieta di ne, che sarà organizzato nelle del Centro e del Sud, tenendo e… attendo in pace. Ormai re avere compiuto 18 anni e Carlo Rapetti 10,00; Marghe- comunicare che la Prefettura prossime settimane». conferenze e incontrando ra- tutto è pronto, mi pare … e di peso corporeo non inferiore rita Caratti 10,00; Marcello di Alessandria, rispetto alla gazze e giovani donne di ogni quando sarà il momento… a 50 kg. Recarsi all’ospedale Penzone 20,00; Gianna Allia- richiesta su Umberto Terraci- ceto e condizione: studentes- Annoderò, spero serena, il di Acqui all’ultima domenica ta 5,00; pia persona 120,00; ni, ha recepito il parere favo- se, laureate, casalinghe ed mio fasulet da grupp. Farò, al- del mese in corso, a digiuno, in memoria di Teresa Parodi i revole espresso in merito Offerta ANFFAS operaie. meno in spirito, il segno della al mattino, al primo piano familiari 250,00; battesimo dalla Deputazione Subalpina La sede locale dell’Anffas- Finita la guerra, mentre era Croce, e… via… per la gran- (centro trasfusionale) dalle Marco Tirri 20,00; i figli offro- di Storia Patria e, nel caso di Associazione Nazionale Fa- impegnata in AC e poi nel ser- de avventura del mio viaggio ore 8.30 alle 11. no in memoria di Giuseppina Luigi Merlo, ha articolato miglie di Disabili Intellettivi e vizio politico, conobbe Fran- verso la luce” (Anna Cervetti, Per ulteriori informazioni Adolfi 200,00. analogo permesso, in dero- Relazionali, ringrazia: cesco Scovazzi: si sposarono Nozze di diamante con la tel. 333 7926649 e ricorda Il parroco don Franco Cre- ga alla normativa vigente, i sigg. cognati e cognate trascorrendo insieme 37 anni maggiore età). che: ogni donazione può sal- sto, ringrazia tutti sentitamen- che prevede il decorso di al- per l’offerta di euro 110 in sereni, insieme alla loro figlia Ed ora quel viaggio lo hai vare una vita! te. meno dieci anni dalla scom- memoria di Osvaldo Bonelli. che porta il nome della non- compiuto, ora sei nella pie- nezza della Luce dove “Egli tergerà ogni lacrima dai loro occhi; non ci sarà più la mor- L’Oami ringrazia te, né lutto, né lamento, né af- Acqui Terme. I ragazzi fanno, perché le cose di prima dell’Oami ringraziano viva- sono passate” (Ap 21, 4) ed mente i coniugi Armando e ora con te, sono tornati al Pa- Daniela, la Pro Loco, i musi- dre (anche loro nel mese di cisti e tutti i partecipanti alla luglio) due tuoi grandi amici serata del 4 agosto 2006 te- nella fede: Gigi Merlo e don nutasi a Strevi. Gino Barbero. La sensibilità di tutti dimo- “E a noi che restiamo quag- strata nei nostri confronti, ci giù dona Signore la consola- ha veramente commosso. zione della fede, fino al giorno Ringraziamo anche la Pro Lo- in cui, tutti riuniti in Cristo, po- co di Arzello che ci ha per- tremo vivere con te nella gioia I necrologi si ricevono entro il martedì messo di trascorrere un’altra eterna (dalla Liturgia dei de- presso la sede de L’ANCORA giornata in allegria. funti). Grazie Anna!» in piazza Duomo 7, Acqui Terme. Offerta pervenuta all’Aido Acqui Terme. L’Aido ringrazia infermieri e medici della Riani- Û iva compresa mazione dell’ospedale di Acqui Terme ed i colleghi di Ornella 26 Grattarola per l’offerta di euro 125,00 in memoria del papà Gio- vanni. ANC060903006_vd06 30-08-2006 17:16 Pagina 6

L’ANCORA 63 SETTEMBRE 2006 VITA DIOCESANA Momenti di fede nel mese di agosto Organizzato dall’Ufficio Scuola diocesano Corso di formazione sul Concilio Vaticano II

La continua evoluzione del mondo, con l’uomo e al servi- modello culturale e scientifico zio dell’uomo. della scuola impone una at- A quarant’anni di distanza, tenzione sempre più mirata dopo i documenti conciliari alla costruzione della profes- che si riferiscono al dialogo sionalità del docente e delle della Chiesa con il mondo (le figure professionali che a va- relazioni della Chiesa con le rio titolo entrano nel sistema religioni non cristiane; la li- dell’istruzione. Gli operatori bertà religiosa; l’ecumenismo; della scuola devono, oggi più il dialogo della Chiesa con il che mai, possedere compe- mondo contemporaneo; la tenze teoriche e operative Costituzione dogmatica “Lu- che assicurano l’aggiorna- men Gentium” sulla Chiesa; il mento continuo del loro profi- Decreto “Inter Mirifica” sui lo professionale di fronte alla mezzi di comunicazione di modificazione della domanda massa; l’apostolato dei laici e che proviene dall’utenza e l’educazione cristiana) è an- dalla società in cui essa è col- cora urgente l’analisi e l’ap- locata. profondimento biblico, storico, Quest’anno l’Ufficio Scuola filosofico, sociologico e teolo- della Curia Vescovile della gico sui contenuti e le rispo- Diocesi di Acqui ha organiz- ste del “depositum fidei” alle zato un corso di formazione, domande che salgono dall’u- per l’anno scolastico 2006/07, manità. che dedica l’attenzione allo Il corso, finalizzato alla for- sviluppo della tematica: “Il mazione dei docenti di ogni concilio Vaticano II”. Gli incon- ordine e grado d’istruzione, si tri si terranno nei giorni 5-11- pone come obiettivo di essere 15-18 settembre 2006 presso un’azione di supporto che il Seminario Vescovile - Piaz- possa avere la forza di conso- za Duomo 4 - Acqui Terme lidare la crescita professiona- (AL) dalle ore 15.30 alle ore le dei docenti, oltre a stimola- 17.30. re la nascita di nuovi saperi. Il Concilio Vaticano II ha co- Sono invitati a partecipare stituito una svolta storica: è non solo gli Insegnanti di Reli- penetrato in profondità nel gione, per i quali il corso è mondo e nel nostro tempo e stato specificamente ideato, le sue ripercussioni, nono- ma anche tutti i docenti delle stante siano trascorsi qua- altre discipline interessati ad rant’anni, sono tutt’altro che approfondire gli argomenti se- esaurite. condo il programma indicato Se la Chiesa oggi può ri- di seguito. vendicare le esigenze della Martedì 5 settembre - rela- pace e della giustizia, lo può tore: prof. don Renzo Savari- perché erede e custode di un no “Il dibattito storiografico - Concilio ecumenico che ha interpretativo sul Concilio Va- proclamato la libertà di tutti gli ticano II”; lunedì 11 settem- uomini, uguali davanti a Dio bre - relatore: prof. don Mau- Acqui Terme. Numerosi i momenti di genio di Giovanni Marauda. Presenti il gura del santo nel rione che porta il suo creatore e uguali nel poter de- rizio Benzi “La Costituzione fede che si sono succeduti ad agosto. vescovo Micchiardi, il sindaco Rapetti, nome, tra via Emilia, via Mariscotti e cidere il proprio destino. Sacrosanctum Concilium”; Li ripercorriamo in una carrellata di fo- con il gonfalone della città. piazza Matteotti, di fronte a numerosi fe- Oggi, infatti, è diventata più venerdì 15 settembre - rela- tografie, che inizia con la grandiosa pro- Ancora per la Madonna della Neve, deli, ai quali l’amministrazione comunale chiara questa scelta antropo- tore: prof. don Maurizio Benzi cessione della Madonna della Neve al suggestiva la celebrazione che si è tenu- ha offerto al termine la consueta raviola- logica compiuta dalla Chiesa. “La Costituzione Lumen santuario della Madonnina. Tantissimi fe- ta nella parrocchiale di Lussito. Anche ta. Da ricordare poi la celebrazione in re- Fu una scelta profetica le cui Gentium”; lunedì 18 settem- deli ha hanno seguito l’effigie della Ma- qui numerose la autorità presenti. gione Monterosso Cavalleri, che ha visto fondamenta furono gettate in bre - relatore: prof. don Mau- donna con Bambino, che per l’occasione Una serata tradizionale è poi stata tantissime presenze e l’infaticabile pre- quella lontana mattina dell’11 rizio Benzi “La Costituzione era circondata da chierichetti su apposito quella del 16 di agosto, dedicata a san senza del parroco della cattedrale, ottobre 1962, con un discorso Dei Verbum”. automezzo debitamente acconciato dal Rocco. Mons. Galliano ha ricordato la fi- mons. Giovanni Galliano. di Papa Giovanni XXIII capa- Per informazioni e/o iscri- ce di intuire profeticamente e zioni rivolgersi all’Ufficio Dio- indicare le nuove vie che la cesano Scuola - Curia Vesco- Chiesa avrebbe dovuto per- vile P.za Duomo 9 - 15011 L’avventura scout Attività Oftal correre. Acqui Terme (Al) tel. 0144- Accanto al mondo, nel 322078.

Anche quest’anno noi ragazzi ta e con i quali abbiamo parteci- Ho sempre sentito parlare di ti e delle preghiere in tutte le del Reparto scout di Acqui Terme pato al “fuoco di bivacco comu- Lourdes come di un luogo di lingue del mondo. Per queste abbiamo vissuto la tradizionale e ne”, organizzato la sera del 27 lu- culto dove migliaia e migliaia di descrizioni rimando ai numero- Adorazione eucaristica in duomo stupenda esperienza del campo glio. Padre Stefano, responsabi- persone si recano per chiedere si articoli scritti sull’argomento e Ad iniziare dalla prima domenica di settembre (3 settembre) estivo che è stato organizzato le della sede scout di Sant’Anti- una grazia o semplicemente per mi limito a spiegarvi brevemen- dalle ore 17 alle ore 18 nella cripta del duomo, si svolge un’ora dal 20 al 29 luglio presso l’Abba- mo e coordinatore del bivacco pregare la Madonna davanti al- te le mie sensazioni di giovane santa di adorazione e di preghiera guidata dal “Gruppo di pre- zia di Sant’Antimo in Toscana, a comune, ci ha chiesto di presen- la “grotta dell’apparizione”. Per scout. La miglior esperienza che ghiera di Padre Pio”. Attendiamo tutte le persone devote al san- pochi chilometri da Montalcino. tare “al fuoco” un bang e una questo motivo, da circa un anno, un giovane possa vivere è quel- to cappuccino e desiderose di pregare assieme. Gli ingredienti perché fosse un canzone.Considerati gli applau- ha iniziato a formicolarmi in te- la di vedere il sorriso di un am- bellissimo campo scout c’erano si ricevuti, direi che è stato un “suc- sta l’idea di partecipare come malato che ti è grato e che ti rin- tutti, ad iniziare dal tema scelto, cessone”. scout al pellegrinaggio organiz- grazia per l’aiuto che gli hai da- “I personaggi della Disney”.Tema Da tener conto che noi Italiani zato annualmente dall’Oftal. Ma to. In quel momento ti senti im- Vangelo della domenica che attirava tutti, compresi i capi, abbiamo superato i Francesi an- non riuscivo mai a concretizza- portante e scopri che la gioia e sul quale sono state poi im- che durante i giochi e le attività re nulla. La decisione definitiva non è possedere un video game prontate tutte le attività. Così, ci sportive. Ma nessuno (neppure l’ho presa soltanto sei giorni pri- o indossare una maglietta fir- L’ambizione umana entra purità per il contatto con pec- siamo improvvisati scenografi per Padre Stefano) ha tenuto conto ma della partenza quando con mata. dappertutto ed è capace di in- catori e pagani, quindi l’impu- allestire le scene teatrali; ci siamo della recentissima finale dei Mon- un mio compagno scout, Luca, La gioia è ben altro. La gioia taccare, con interpretazioni rità contratta doveva, secondo improvvisati sarti per confezio- diali di calcio vinta dalla nostra ma- discutevamo su come poteva è sentirsi utile perché hai aiuta- personali e opportunistiche, tradizione, essere lavata fisi- nare i costumi; ci siamo improv- gica squadra nazionale proprio essere una esperienza di quel to un altro senza aver nulla in anche la volontà stessa di camente. Gesù rifiuta la di- visati attori per recitare durante le contro la Francia, per cui sono di- genere. cambio. Non solo. Lourdes rie- Dio. Il vangelo di Marco che si stinzione fra puro e impuro, brevi ma piacevoli scenette. Il ri- ventati inevitabili i diverbi e gli Il giorno successivo eravamo sce a legare tanti giovani vo- legge nella messa di domeni- fra una sfera religiosa, in cui sultato lo si è visto durante il fuo- sfottò tra le due tifoserie. Sicura- entrambi nella sede dell’Oftal lontari, prima sconosciuti fra lo- ca 3 settembre, 22º dell’anno Dio è presente, e una sfera co della seconda sera con la pre- mente, non siamo stati un bell’e- per iscriverci. Ormai era fatta, ro, e la conseguente amicizia liturgico, attraverso il capitolo quotidiana, in cui Dio è as- senza di personaggi come Pa- sempio di fratellanza mondiale, anche se il mio stato d’animo che emerge non la si dimentica 7, offre un interessante dibat- sente. perino, Minnie, Pluto, Tarzan, Tril- ma d’altronde anche gli scout so- oscillava sempre tra la curiosità così facilmente. tito intorno a questo raggira- Il peccato è dentro di noi ly, ecc. Che spasso! Che diverti- no umani. e il dubbio e mi chiedevo molto Sarei bugiardo se dicessi che mento, o almeno a un tentati- Per Gesù la realtà del pec- mento! Ognuno di noi meritava un Purtroppo, come ogni anno, spesso e volentieri se avevo fat- è tutto rose e fiori (troppi am- vo in proposito. cato non nasce da contatti fi- dieci e lode per l’impegno e la tra un ike e l’altro e tra una gara to la scelta giusta e se sarei bulanti che vendono souvenir, Credevano sici, o da avvenimenti esterni: creatività. (e scusate la mode- di cucina e l’altra nove giorni pas- stato in grado di rispettare il 3º quand’anche fuori dal recinto) e di essere fedeli “Perché è dal di dentro, dal stia) sano troppo in fretta. A malin- articolo della legge scout “La non posso non dire che è stata Si tratta di un gruppetto di cuore dell’uomo, che partono I giorni a seguire sono stati cuore, devo anche sottolineare guida e lo scout si rendono uti- una settimana faticosa (sveglia scribi, dottori della legge, con cattivi pensieri, peccati ses- dedicati, oltre all’argomento ba- che per me è stato l’ultimo cam- li e aiutano gli altri”. Però, poco tutte le mattine alle cinque per l’ambizione proclamata di fe- suali, furti, omicidi, adulteri, se del campo, anche alla pro- po (da scout nel Reparto, 12-16 prima della partenza e dopo partecipare alla messa o alla deltà alla volontà di Dio. Oc- voglia di cose altrui, malva- gressione personale e alle tecni- anni, per poi passare al Clan 16- aver aiutato una ragazza disa- via crucis; turni in treno nel cuo- casione dello scontro un at- gità, inganno, lussuria, invi- che di orientamento, animazione, 21 anni) dopo quattro anni tra- bile a salire sul treno, mi sono re della notte). Ma sono torna- teggiamento non proprio nella dia, calunnia, superbia e tutte pionieristica, pronto soccorso e di scorsi in Reparto, per cui voglio sentito felice e convinto di aver to a casa stanco e con un ar- tradizione da parte dei disce- le follie”. Per Gesù, i coman- riconoscimento degli animali. terminare ringraziando tutti i ca- fatto la scelta giusta. ricchimento spirituale che solo poli: “Perché i tuoi discepoli damenti di Dio e le tradizioni Una caratteristica del campo pi e tutti gli amici scout per que- Che dire di Lourdes? Dovrei un pellegrinaggio come quello di mangiano con le mani impu- degli uomini devono essere 2006 è stato il gemellaggio con sti quattro stupendi anni trascor- parlare dell’immenso Santua- Lourdes sa dare. Gran bella re, senza essersi lavate le tenuti distinti; non sono sullo un reparto di scout francesi con si insieme. Indimenticabili! rio, della Grotta, dei numerosi fe- esperienza! mani?”. Secondo la tradizio- stesso piano: perenni i primi, i quali abbiamo trascorso molte Andrea Montrucchio deli che cercano un contatto di- Un barelliere alla prima ne, i farisei andando al mer- provvisorie le seconde. ore piacevoli della nostra giorna- (Puma Creativo) retto con la Madonna, dei can- esperienza cato correvano il rischio di im- d.g. ANC060903007_ac07 30-08-2006 17:42 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME3 SETTEMBRE 2006 7

In una lettera alla redazione Politica locale Lo ha inviato l’ex sindaco Enzo Balza che sia la volta Carozzi: amministrazione buona? Acqua non potabile? Acqui Terme. Riceviamo e a passo di gambero pubblichiamo: «Come peraltro già riporta- Esposto al Prefetto Acqui Terme. Ci scrive il esposizioni permanenti, ecc.) to da L’Ancora, è stato recen- consigliere comunale Adolfo o legate alla storia economica temente costituito un nuovo Carozzi: del territorio in un omogeneo movimento (che si definisce Acqui Terme. Un esposto provinciale della Sanità non «Senz’altro la caratteristica piano urbanistico senza dover apolitico) orientato a sviluppa- sul problema dell’ “Acqua non ha avvisato il Sindaco della principale dell’Amministrazio- sistematicamente ricorrere a re interessanti iniziative ed potabile” è stato presentato città di Acqui Terme? Per qua- ne Rapetti (Lista per la conti- varianti dettate dalle fantasie ambiziosi progetti in vista del- da Enzo Balza, in data 22 le motivo, lo stesso, che ave- nuità dopo Bosio) è stata la di qualche operatore occasio- le elezioni amministrative del agosto al Prefetto ed al Pro- va ritenuto l’acqua non pota- totale assenza di un program- nale, che poi scompare, o 2007. curatore della Repubblica di bile , non ha avvisato tutti i ma. dalle scoordinate esigenze di Non so se riuscirà nel suo Alessandria e per conoscen- presidi Sanitari della zona Abbiamo così assistito al- singole proprietà. intento, ma glielo auguro di za al Procuratore della Re- serviti dall’acquedotto di Ac- l’alternarsi di costosi passi in Anche l’impopolare e mal- cuore. La ragione di questo pubblica di Acqui Terme. qui Terme? E cioè la residen- avanti e repentini, molto co- destro inserimento dell’anten- augurio deriva da fatto che L’oggetto dell’esposto è il za per anziani del vecchio stosi, ripiegamenti indietro (ri- na (esistono oggi risolutivi si- nel corso degli ultimi dieci an- seguente: «Procurato allarme Ospedale, la Casa di Cura cordiamo tra l’altro: grattacieli stemi di mascheramento) sul- ni ho toccato con mano la e false (o errate) comunica- Villa Igea, la residenza per sì, grattacieli no, biblioteca sì, la torre faro dell’inutile e mo- scarsa lungimiranza e soprat- zioni alla popolazione in se- anziani presso le ex-Suore biblioteca no, società di tra- struosa rotonda di San Defen- tutto la chiusura al dialogo ed guito ai cartelli in Ospedale di Francesi e tutti coloro che, sformazione urbana sì, so- dente, è il frutto della manca- alla valutazione delle propo- Acqui Terme “Acqua non Po- (non ho dubbi che lo abbia ammalati, non avrebbero do- cietà di trasformazione urba- ta attivazione di un program- ste da parte delle amministra- tabile”? Omissione di avviso fatto) la Società che gestisce vuto venire a contatto con un na no, portici non portici... ma di distribuzione di questi zioni che si sono avvicendate. agli altri presidi sanitari serviti l’Acquedotto, l’Amag di Ales- simile prodotto? non portici... e così via). impianti nel rispetto della Leg- In diverse occasioni ho dal nostro acquedotto?», sandria, che ha nel suo Con- Si richiede pertanto di veri- Ho sistematicamente chie- ge Regionale n. 19 in merito messo a disposizione (a titolo Il testo dell’esposto è que- siglio di Amministrazione ben ficare se non esistano per ca- sto ad ogni Consiglio Co- alla disciplina sulla protezione gratuito, e forse in questo ho sto: tre rappresentanti designati so gli estremi di procurato al- munale al signor Sindaco un dalle esposizioni ai campi sbagliato) la mia esperienza «In data 17 agosto sono dal Comune di Acqui Terme. larme e di false o errate co- programma per la città sen- elettrici, magnetici ed elettro- professionale per dare una stati esposti presso i rubinetti Parimenti, il Signor Sindaco municazioni se non di omis- za purtroppo avere la soddi- magnetici, così come è il frut- mano prima nell’area dello dei bagni di tutte le camere confermava di non aver sione nel comunicare le de- sfazione di essere accon- to del non coinvolgimento dei sviluppo commerciale (ad dell’Ospedale Civile di Acqui emesso nessuna ordinanza terminazioni anche a tutte le tentato: sicuramente ne cittadini e dei loro rappresen- esempio elaborando progetti Terme cartelli con la scritta che dichiarasse l’acqua non altre realtà sanitarie interes- spunterà fuori uno di pro- tanti in Consiglio Comunale di valorizzazione del piccolo “Asl 22 - acqua non potabile”. potabile. sate. È indubbio che da que- messe con l’avvicinarsi del- (lo sono anche quelli di mino- negozio per contrastare la Il provvedimento scatenava la In realtà la torbidità e un sta vicenda si sono avvantag- le prossime elezioni. ranza). grande distribuzione) e poi preoccupazione della popola- certo sapore sgradevole, in giati i venditori di acque mine- Nell’articolazione del pro- Non è possibile ovviamente nell’area del termalismo (ad zione, in particolare di coloro seguito a piogge che avevano rali che non hanno inteso per gramma si sarebbero potute esaminare con poche righe esempio sviluppando azioni di che assistevano parenti o pa- scongiurato il razionamento, quale arcano motivo la fine individuare delle priorità (ma- quello che sarà il programma marketing orientate ad au- zienti, i quali immediatamente non invitavano a cure idropini- dell’emergenza idrica sia gari ascoltando anche qual- concordato con la nata asso- mentare la clientela, a definire iniziavano a chiamare le sedi che come in un qualsiasi cen- coincisa con un aumento del- che volta i suggerimenti della ciazione “Acqui per Acqui”, fi- e soprattutto vendere una li- dei giornali, il Comune di Ac- tro termale, che potesse defi- le vendite. minoranza) come ad esempio nalizzato alla salvaguardia nea di prodotti cosmetico-sa- qui Terme e tutti i presidi in nirsi tale. Altresì si invita la S.V. a por- risolvere il problema dell’ac- dell’occupazione (oggi ai mi- lutistici, e tanto altro ancora) e grado di confermare quella Tralascio di commentare re in essere tutte le iniziative qua e della sua potabilizza- nimi storici) e allo sviluppo sempre le mie proposte sono notizia, che non trovava ri- l’ennesimo annuncio di attiva- utili a rendere pubbliche le zione, come eliminare i ma- della città (peraltro è da nota- cadute nel vuoto. Ben prima scontro né in ordinanze del zione dei carboni attivi, pres- analisi dell’acqua riferite ai leodoranti «profumi» prove- re che nei servizi apparsi re- che iniziassero i lavori ho evi- Sindaco (unica autorità ad so il potabilizzatore del Quar- giorni in cui è rimasto affisso nienti ancora dal Rio Medrio centemente sulla RAI in meri- denziato la necessità di predi- emettere un simile provvedi- tino, che sono utili per piccole l’avviso della “non potabilità” (certo opere non degne di to ai caprioli il nome della no- sporre un approfondito conto mento) né in pubblici avvisi, quantità di acqua, sono costo- presso l’Ospedale di Acqui pompose inaugurazioni, ma stra città è stato più volte economico per il Centro Con- tramite alto parlante, strumen- si e di veloce esaurimento. È Terme, sia le analisi ufficiali molto utili al cittadino). scritto senza lettera “C”... for- gressi perché dubitavo forte- to utilizzato sovente per simili sufficiente partecipare ad un del Laboratorio Provinciale o Si sarebbero potuti affron- se sarebbe il caso di chiedere mente sia della funzionalità emergenze. corso per installatori Culligan di altro organo istituzionale tare temi importanti come una rettifica creando così un sia della possibilità di giunge- La Direzione Sanitaria del- per conoscere questo detta- sia quelle dell’Amag, che con- l’assetto e lo sviluppo della po’ di attenzione...), ma è cer- re ad un pareggio operativo, l’ASL affermava che il provve- glio tecnico, che nulla ha che fermerebbero la potabilità, co- città (senza irresponsabili de- to che navigando a vista sen- ma nessuno ha ritenuto op- dimento era stato assunto “in vedere con la tecnologia del me annunciato sugli organi di molizioni - Teatro Garibaldi - o za una rotta si rischia troppo portuno ascoltarmi. quanto l’acqua presentava un Depuratore (1979) a sfiorato- stampa. conferme di fastidiosi inseri- spesso di incagliarsi nelle Potrei proseguire con altri aspetto torbido e non aveva re Degremont (pulsator e flo- Ciò servirebbe perlomeno a menti - Teatro Verdi), attraver- secche o di sbattere contro gli esempi più concreti e recenti, proprietà organolettiche agli culanti) del potabilizzatore di tranquillizzare l’opinione pub- so realistiche pianificazioni scogli o, ben che vada, di an- ma mi fermo perché non è standard ospedalieri”. E ag- Acqui Terme. Una tecnologia blica e fare chiarezza sull’in- determinate dalle esigenze dare all’indietro come i gam- questa la finalità della lettera. giungeva che si trattava di forse, più adatta per un fiume tera vicenda. Infine, non vorrei (ponte sul Bormida, sede per beri». Ben venga quindi questo “...semplice cautela, tenuto che per un torrente. che la tutta la vicenda fosse gruppo di persone (che fran- conto che non si evidenziano Alla luce di questi fatti che ricondotta allo stato dei ser- camente, tolto qualcuno, non parametri tali da dichiarare denotano una scarsa o nulla batoi dell’acqua dell’Ospedale so neanche chi siano) perchè l’acqua non potabile”. È inutile collegialità tra Asl, Comune di di Acqui Terme. Numeri telefonici del Comune si dichiara fortemente orienta- sottolineare che questa affer- Acqui Terme, Amag, si richie- Certamente ne verrebbe ri- Acqui Terme. È di 8.792,40 euro la somma spesa dall’ammi- to ad agire (come dice la sigla mazione contraddice l’estre- de di conoscere quale norma dimensionato l’allarme susci- nistrazione comunale alla Seat per l’inserzione sulle Pagine gial- stessa) solo nell’interesse di ma sintesi del cartello che in di legge abbia suggerito alla tato da un pessimo cartello, le i numeri telefonici del Comune. L’inserzione sarà evidenziata in Acqui. modo imperativo affermava Direzione Sanitaria di classifi- ma la situazione imporrebbe apposito spazio fondo pagina della guida ufficiale degli abbonati Con la speranza che qualo- che l’ “Acqua non è potabile” , care, a propria discrezione, la rimozione immediata dei al telefono della dicitura «Comune di Acqui Terme», comprensiva ra dovesse vincere le elezioni verità accertata esclusiva- l‘acqua dell’acquedotto di Ac- responsabili, poiché un tem- dei numeri di telefono degli uffici aventi maggiore rilevanza ester- del 2007 non venga fagocita- mente da analisi chimiche da qui Terme non potabile. Se ta- porale, per quanto violento na e dell’inserzione su Internet del sito comunale. Sempre alla Seat to dal sistema diventando parte dei competenti laborato- le era la preoccupazione della ma breve, non può certamen- Pagine Gialle, per il costo di 3.703,20, verrà evidenziata nella uguale ai predecessori». ri, ai quali avrebbe dovuto ri- Direzione Sanitaria locale, per te aver causato l’inconvenien- guida ufficiale la dicitura «Uffici giudiziari». Lettera firmata volgersi tempestivamente quale motivo il responsabile te ipotizzato». ANC060903008_ac08 30-08-2006 17:20 Pagina 8

L’ANCORA 83 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

Critico il Pdci acquese Con provvedimento comunale Ci scrive il Pdci acquese Centro congressi Per la nuova struttura Quanto è importante un grave errore si cerca un gestore il socio - assistenziale

Acqui Terme. Ci scrivono la giunta comunale aveva ap- Acqui Terme. Ci scrivono liare in ogni famiglia che ab- Piera Mastromarino e Adriano provato il progetto preliminare Piera Mastromarino e Adriano bia bisogno di sostegno e di Icardi del Partito dei Comunisti e definitivo per la realizzazio- Icardi del Partito dei Comuni- aiuto; un compito che deve Italiani: ne della struttura, progetto sti Italiani: essere svolto con professio- «Da tempo si parla ormai di presentato in Regione e fi- «L’assistenza verso gli an- nalità, ma anche e soprattutto un rilancio turistico-economico nanziato sul Piano annuale di ziani, in particolare apparte- con umanità e senso del do- di Acqui Terme, che purtroppo attuazione con un contributo nenti ai ceti più deboli, è uno vere. tarda ad arrivare, nonostante di 4.075.476,00 euro. Con dei principali punti del Pro- Una buona Amministrazio- gli ingenti investimenti perse- provvedimento della giunta gramma Elettorale del Partito ne deve, inoltre, collaborare guiti. Acqui Terme, grazie an- comunale del 25 giugno 2004 dei Comunisti Italiani, a livello ed interagire con le varie che al territorio circostante, è stato approvato il progetto nazionale, ma in particolare strutture apposite che lavora- possiede bellezze paesaggisti- esecutivo del Centro congres- per le Elezioni Amministrative no in questi ambiti, quelle che ed artistiche che già di per si avente un importo comples- di Acqui Terme del prossimo pubbliche - in particolare la sé costituiscono un’attrazione sivo di 7.836.014,00 euro fi- anno. Casa di Riposo Ottolenghi, la turistica fondamentale. Se ven- nanziato per 6.336.020,00 eu- Acqui deve assolutamente R.S.A. del vecchio ospedale -, gono, inoltre, considerati i pre- ro nell’esercizio 2004 e per riconquistarsi quel ruolo di ma anche le private come “Il giati prodotti tipici che caratte- zione di un edificio storico, pa- Acqui Terme. L’amministra- 1.550.000,00 euro per l’eser- guida, degno di un importante Platano”. Infine, riteniamo op- rizzano le varie realtà locali e trimonio artistico della città, zione comunale sta attivando cizio 2005. L’amministrazione Centro Zona, all’interno del portuno sottolineare come sia le numerose attrazioni e mani- come l’ex Politeama Garibaldi, le condizioni necessarie a for- comunale, in qualità di stazio- Consorzio Socio-Assistenzia- di primaria importanza rende- festazioni folcloristiche e stori- in perfetto stile Liberty piemon- malizzare l’individuazione di ne appaltante, ha attuato fa- le di tutta l’area acquese, che re vivibile la città anche per co-culturali, tra cui alcune di- tese. chi sarà designato a gestire il vorevolmente le procedure re- comprende 30 Comuni, per quelle persone in particolare venute appuntamenti annuali Anche lo stesso centro con- Centro congressi in fase di lative alle gare di appalto per aiutare in modo omogeneo e difficoltà, avviando la realizza- di primaria importanza, si gressi in zona Bagni, che po- realizzazione nella zona Ba- l’affidamento dei lavori; prima concreto tutte le famiglie biso- zione di opere pubbliche volte comprende come Acqui e l’ac- teva sembrare inizialmente gni. La realizzazione della dell’ultimazione dei lavori, in- gnose del territorio ed evitare al miglioramento dei servizi e quese siano dotati di rilevanti una soluzione alternativa di at- struttura è in fase di avanzata tende individuare il soggetto sprechi nella spesa pubblica. della loro efficienza: dai tra- potenzialità per diventare un trazione, si sta rivelando un attuazione e pertanto si è re- gestore del Centro congressi. Troppo grave è stata la sporti (aspetto che mostra ad vero motore propulsivo per lo grave errore, per il negativo so indispensabile procedere scelta dell’amministrazione Acqui Terme evidenti caren- sviluppo del turismo e dell’eco- impatto dal punto di vista am- alla emanazione di un avviso Bosio, portata avanti dalla ze), alle barriere architettoni- nomia. Acqui Terme deve as- bientale ed urbanistico e per indicante le modalità previste Giunta Rapetti, dell’isolamen- che, all’incentivazione ammi- solutamente riprendersi quel una sensazione di speculazio- per la selezione necessaria Pareri legali to della città, in vari ambiti nistrativa per la predisposizio- ruolo-guida di Centro-Zona ne edilizia. ad individuare il soggetto a fondamentali, tra cui quello ne pubblica di centri ricreativi che le spetta, come punto alto Ci chiediamo, infatti, il per- cui affidare la gestione del esterni del Socio-Assistenziale, con e culturali adeguatamente at- di riferimento per tutti i Comuni ché della totale eliminazione Centro congressi, tra quanti Acqui Terme. La seguente lo scopo di agire in solitudine, trezzati, per migliorare la qua- circostanti, sfruttando la rarità del parcheggio esistente nella ne faranno richiesta e con la interrogazione è stata presen- lasciando conseguentemente lità della vita dei più deboli e importante della risorsa terma- piazza, fondamentale in un’e- massima apertura agli investi- tata al presidente del consi- i piccoli Comuni dell’acquese per combattere quel concetto le, che deve diventare anche ventuale zona congressuale e tori italiani e stranieri succes- glio comunale dal consigliere al proprio destino. di emarginazione sociale, og- una fonte essenziale per la turistica come quella in que- sivamente alla gara. Gara Domenico Ivaldi: Una particolare attenzione gi tanto diffuso, aiutandoli ver- creazione di nuovi posti di la- stione, e come mai si sia data che, come descritto dall’am- «Vista la det. 102 affari ge- di intervento va indirizzata al- so una piena integrazione voro. la facoltà di costruire un im- ministrazione comunale, nerali con cui si pagano 2500 l’ampliamento e al migliora- nella quotidiana vita cittadi- Questo è un ruolo che la menso residence a pochi metri «sarà suddivisa, nella prima euro per un parere legale su mento dell’assistenza domici- na». città negli ultimi quindici anni di distanza. fase, di acquisizione della variazioni della pianta organi- ha perso per la gravissima po- Riteniamo che, per il rilancio manifestazione di interesse ca comunale; considerato che litica di isolamento portata della città, sia indispensabile per la gestione del Centro in una normale prassi per avanti dalle Amministrazioni partire da un punto di vista as- congressi ed a seguito della persone normodotate sem- Ampliamento materna S.Defendente Bosio prima e Rapetti poi. solutamente diverso, cioè pri- ricezione di dette manifesta- brerebbe fuori luogo ricorrere Acqui Terme. Per procurarsi le risorse finanziarie relative al- Per troppo tempo, si sono vilegiare l’interesse pubblico e zioni preliminari di interesse a studi legali esterni, per capi- la realizzazione di lavori di ampliamento della scuola materna privilegiati progetti faraonici e dei cittadini rispetto all’interes- si procederà alla seconda fa- re come coprire posti vacanti, di regione San Defendente, l’amministrazione stipulerà un con- molto spesso mai realizzati, se di alcuni gruppi privati, valo- se di presentazione delle of- altrimenti gli enti locali sareb- tratto di prestito di 600.000,00 euro, della durata di trenta anni, che oltre ad impoverire le ri- rizzando le grandi risorse e le ferte tecnico economiche e bero oberati di spese fuori da con la Cassa depositi e prestiti. Il progetto definitivo ed esecuti- sorse comunali hanno creato strutture storiche, come per della relativa valutazione e ogni logica oltre il sopportabi- vo è stato predisposto dall’Ufficio tecnico comunale. Oltre al- false speranze nella città. esempio lo stabilimento delle aggiudicazione». le; valutato che un ufficio le- l’ampliamento, per l’immobile comunale sede della scuola ma- Abbiamo assistito alla co- Terme militari ed il Carlo Al- L’intervento, sempre secon- gale dovrebbe fare il vero e terna sono previsti lavori di miglioramento funzionale consi- struzione di opere inutili, come berto di cui la nostra città è ric- do quanto fatto notare dal- proprio ufficio legale per tutto, stenti nella realizzazione del locale mensa, oggetto dell’amplia- fontane e gazebo, e alla distru- ca». l’amministrazione comunale, valendosi magari della effi- mento dell’immobile esistente. L’adeguamento della struttura si è stato realizzato allo scopo cienza del “tyson” di turno per è reso impellente ed indispensabile in quanto la scuola ha visto di riqualificare la zona Bagni il fantomatico recupero crediti, un notevole incremento di iscrizioni e la riduzione a livello di- dal punto di vista delle infra- interroga per sapere quali sia- dattico ricreativo dei locali. Inoltre, il progetto risulterebbe obbli- strutture turistiche ricettive. no i veri motivi ed i segreti gatorio avendo le iscrizioni superato le 100 unità e pertanto era L’iter della realizzazione del dubbi che hanno spinto code- indispensabile rivedere l’intervento sotto le più rigide prescri- Centro congressi è iniziato sta illuminatissima ammini- zioni alle disposizioni di sicurezza richieste da parte dei Vigili nel 2002 con la richiesta alla strazione a volersi illuminare del fuoco di Alessandria. Tra le spese previste, troviamo, tra le Regione Piemonte di contri- ancor di più, chiedendo pareri altre, queste somme: 290.059,67 euro importo lavori edili a ba- buti previsti dal Piano trienna- legali esterni su cose che, se- se d’asta; 72.000,00 euro per impianto termico idraulico; le per «Interventi regionali per condo l’umile buon senso del 48.000,00 euro per opere da serramentista; 16.800,00 opere lo sviluppo, la rivitalizzazione non illuminato sottoscritto, do- da pittore; 19.200, per acquisto solette prefabbricate; 14.400,00 e il miglioramento qualitativo vrebbero essere di normale per acquisto pavimenti e rivestimenti; 19.200,00 per smantella- dei territori turistici». Nel 2003 routine». mento tetto fabbricato esistente. ANC060903009_ac09 30-08-2006 17:23 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME3 SETTEMBRE 2006 9

Per la lettera aperta pubblicata da L’Ancora Il sindaco Rapetti risponde sugli schiamazzi notturni

Acqui Terme. Il sindaco zione di quella Città cerca di Infine, rispetto alle teleca- Danilo Rapetti risponde ad organizzare per promuoverne mere, devo innanzitutto preci- una lettrice per la lettera l’immagine e la recettività. Ve- sare che il passaggio da tec- aperta inviata a L’Ancora e ro è quanto Lei sottolinea: nologia via cavo a tecnologia pubblicata con il titolo “Schia- esistono appositi gazebo, per- wireless ha comportato un mazzi notturni, nulla è cam- fettamente idonei ad ospitare supplemento di riflessione cir- biato”. i “concertini”. La maggior par- ca la concreta soluzione da «Gent.ma Signora Favero, te di essi, infatti, si svolge al adottare nello specifico. Per sono con la presente a dare loro interno. Tuttavia, per offri- altro, alla luce del nuovo pro- l’opportuno riscontro alla Sua re opportuno riscontro ai nu- getto di estensione del piano dell’8 agosto. merosi esercizi commerciali di videosorveglianza, starà Innanzitutto, desidero rin- che gravitano su via Garibal- anche ai singoli commercianti graziarLa per essersi firmata, di, si è ritenuto di distribuire optare in senso favorevole per in quanto in passato mi è ca- tali “concertini” alternativa- l’installazione di impianti di ri- pitato di leggere lamentele e mente lungo l’intera estensio- levazione visiva nelle imme- osservazioni anonime. È il ne della via. diate vicinanze dei loro eser- Suo dunque un atto di corte- Rispetto al numero anti- cizi. Mi preme per altro preci- sia civica che mi pare dovero- schiamazzi, mi preme sottoli- sare che le vie sulle quali af- so sottolineare. neare che Lei può tranquilla- faccia la Sua abitazione non Nel merito della Sua missi- mente comporre il numero dei si sono a tutt’oggi rese teatro va, desidero osservare quan- Vigili Urbani fino alle ore 1 e di particolari episodi o atti to segue. Deve preliminar- 30 di notte sette giorni su set- vandalici, ferma restando la mente essere rimarcata la dif- te, ovvero il 112 in tutte le ore. concreta impossibilità di vi- ficoltà di conciliare le esigen- Chiaro è che, in caso di chia- deosorvegliare l’impianto via- ze provenienti dai cittadini con mate, il Comando dei Vigili rio cittadino nella sua interez- quelle della promozione di Urbani valuta l’ordine di prio- za. Sperando di aver in qual- una Città che vuole essere tu- rità e non sempre è possibile che misura contribuito a fare ristica. dare immediato riscontro ad chiarezza sui pur legittimi in- Risulta infatti difficile, non ognuna di esse. terrogativi da Lei segnalati e solo in Acqui Terme, ma in Inoltre lo schiamazzo in sé ringraziandoLa per l’occasio- ogni Città che, sull’intero terri- è atto che attiene alla corret- ne che mi ha dato per espri- torio nazionale, condivida tezza civica di ogni cittadino e mere un ragionamento che si- questa esigenza, pensare di rispetto al quale, come com- curamente riguarda molte poter abitare nel centro stori- prenderà, non è sempre age- persone che vivono nella Sua co di essa e non essere in al- vole fare attiva e capillare po- zona, Le porgo il mio più cor- cun modo toccati dalle mani- litica di repressione o dissua- diale saluto». Firmato: il Sin- festazioni che l’Amministra- sione preventiva. daco, Danilo Rapetti.

Dal 25 al 27 agosto si è svolta “La via del brachetto” La città ha festeggiato il suo vino “principe”

Acqui Terme. Un’idea vin- cente per rilanciare in modo sempre maggiore il grande patrimonio enologico di Acqui Terme e dei Comuni del suo comprensorio. L’ha avuta l’E- noteca regionale «Acqui Ter- me e Vino» con la realizzazio- ne de «La via dell’Acqui Bra- chetto docg», manifestazione che nell’edizione 2006, svol- tasi da venerdì 25 a domeni- ca 27 agosto, ha superato gli ottimi risultati ottenuti nelle precedenti edizioni. Una bella festa, per una «via» simboli- camente lastricata di buon vi- no con una cornice di prodotti locali, musica, bancarelle ed anche un convegno sul tema degli aggiornamenti legislativi lità, buona musica e piacere vitivinicoli. Con la manifesta- dell’ascolto eseguita con volu- zione ha ottenuto buon esito il mi contenutissimi. Il Trio ha discorso di portare la gente a eseguito i brani più belli e più conoscere l’Enoteca regiona- noti, selezionando accurata- le all’interno della sua bella e mente i pezzi musicali da storica sede di piazza Levi, a eseguire, seguendo le esi- Palazzo Robellini. genze ed il tipo di manifesta- Il clou delle iniziative de zione. L’attività di musicisti di «La via del Brachetto d’Acqui Lalla, Biagio e Biagino è suf- Docg» si è svolto domenica. fragata da notevole esperien- In quel momento corso Italia za, possono interpretare un è diventato una interessante vasto repertorio eseguito «dal esposizione di oggettistica ar- vivo», cosa diventata ormai tigianale, ma bancarelle sono infrequente nell’attuale pano- state collocate anche sotto i rama di finta esecuzione mu- peratura di 8/10 gradi. La de- portici Saracco. sicale. In piazza Bollente è gustazione del Brachetto, ol- Si è trattato, nell’insieme, di stato invece effettuata una tre che nelle botteghe situate una mostra di vecchi mestieri; rassegna di band acquesi per nel Quartiere del vino, è stata in piazza Levi, un artigiano ha il «Memorial Luca Persoglio». effettuata nella sede dell’Eno- proposto dimostrazioni di co- Notevole l’interesse del teca regionale, ospitata nelle me ancora oggi si possono pubblico per la degustazione cantine ristrutturate di Palaz- realizzare manualmente bel- del Brachetto d’Acqui docg, zo Robellini, un edificio la cui lissimi cestini di vimini. In cor- dell’uva da cui deriva il famo- struttura risale all’XI secolo, so Italia si è esibito il sempre so vino aromatico che porta il ma costruito sulle fondamenta valido gruppo musicale del nome della città termale. Vino di pietra e marna d’una casa Brav Om. All’ingresso della che dalla vendemmia 1996 ha patrizia in epoca romana. Al- sede dell’Enoteca, gli organiz- ottenuto il riconoscimento del- l’Enoteca regionale il visitato- zatori hanno giocato il jolly la denominazione di origine re ha la possibilità di degusta- rappresentato dal Trio con controllata e garantita. Il pri- re la bottiglia prescelta, di Lalla alla fisarmonica, Biagio mo vino rosso/rosato in Italia comperare o prendere nota al contrabbasso e Biagino alla che può fregiarsi di questo ti- del produttore per poi recarsi chitarra. Ci riferiamo ad una tolo. Vino che si beve giovane nell’azienda o cascina per gli scelta ideale quando occorre quando esprime tutta la fra- acquisti. coniugare qualità e affidabi- granza dell’uva, ad una tem- C.R. ANC060903010_ac10 30-08-2006 18:06 Pagina 10

L’ANCORA 103 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

Associazione Need You Notizie utili

DISTRIBUTORI dom. 3 settembre - AGIP, GPL e Centro Im- pianti Metano: via Circonvallazione; ESSO: stradale Savona 86; Visita di due volontari AGIP: piazza Matteotti 39; IP: viale Acquedotto Romano. EDICOLE dom. 3 settembre - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse lunedì pomeriggio). dal Brasile ad Acqui Terme FARMACIE da venerdì 1 a venerdì 8 - ven. 1 Caponnetto; sab. 2 Cignoli, Caponnetto e Vecchie Terme (Bagni); dom. 3 Cignoli; lun. 4 Bollente; mar. 5 Cignoli; mer. 6 Bollente; gio. 7 Acqui Terme. Ci scrivono Pi- dre Angelo Girolami, vera isti- Caponnetto; ven. 8 Cignoli. nuccia ed Adriano Assandri del- tuzione all’interno della congre- l’associazione Need You: gazione e responsabile delle «Carissimi lettori de L’Ancora comunità in Burkina Faso, in Stato civile quest’oggi vogliamo raccontar- Costa d’Avorio ed in Togo. Sono vi della bellissima, ed emozio- intervenuti, inoltre, altri volon- nante, serata che abbiamo or- tari come Paolo Binazzi ed An- Nati: Giulia Franciosa. ganizzato il 1º agosto nella sa- na Balbi, da anni grandi soste- Morti: Guglielmo Francesco Giuliano, Teresa Maria Luisa Cur- la adiacente al Duomo di Acqui nitori delle opere orionine e del- to, Rita Natalina Amici, Paola Colla, Domenico Martino Repet- Terme, per la visita di due nostri le comunità sparse per il mon- to, Francesca Ricci, Anna Clara Sutti. volontari venuti dal Brasile. Mar- do. Sono serate ricche di gran- co Aurelio e Andreia sono due di suggestioni e di momenti giovani sposi che aiutano la no- commoventi da ricordare e da Numeri utili stra Associazione direttamen- custodire nel cuore per portarli te sul posto. A Morada Nova de come esempio in altre manife- Minas nel cuore del Brasile, stazioni… sono atti da imitare! Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, qualche anno fa, grazie alle Grazie a tutti quelli che ci han- Sezione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fo- sponsorizzazioni mie e di altri no supportato, ci supportano e restale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: amici, abbiamo realizzato la pri- che continueranno a farlo. 0144 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guar- ma Comunità con lo scopo di Per chi fosse interessato a dia medica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Co- poter accogliere ragazzi di stra- duciate dalla dura realtà della lo- un lungo viaggio partendo da fare una donazione: 1) on line, mune: 0144 7701; Polizia municipale: 0144 322288. Guardia da e giovani con problemi di ro vita. Per mantenere i contat- Morada Nova de Minas, attra- in tutta sicurezza tramite il ser- di Finanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Numeri di ogni genere e dar loro acco- ti con la nostra Associazione si verso Belo Horizonte e pas- vizio Bankpass della Banca San emergenza pronto intervento: Carabinieri 112, Polizia 113, glienza, supporto morale, assi- sono proposti questi giovani sando per Lisbona, arrivando, in Paolo, direttamente sul sito con Emergenza sanitaria 118, Vigili del fuoco 115, Emergenza in- stenza e istruzione per aiutarli sposi, Marco Aurelio e Andreia, fine, a Milano dove li ha accolti carta di credito; 2) conto cor- fanzia 114, Corpo Forestale dello Stato 1515. ad avere un futuro migliore. In che hanno deciso di dedicare un nostro collaboratore. rente postale, C/C postale questo centro sono accolti gio- settimanalmente parte del loro Alla serata hanno partecipa- 64869910, Need You Onlus; 3) vani di età compresa tra i 6 ed tempo per aiutare i piccoli ospi- to un centinaio di persone che bonifico bancario, Banca San- i 14 anni, la maggior parte dei ti del Centro ed anche per or- ci hanno raggiunto da varie città paolo Imi, filiale di Acqui Ter- quali affidati da agenti di polizia ganizzare le attività e le rela- quali Milano, Torino, Bergamo me, Need You Onlus, CIN: U, o dal tribunale dei minori. Que- zioni con il mondo esterno. Gior- ecc… ed hanno avuto così la ABI: 01025, CAB: 47940; 4) de- sta struttura sopravvive grazie nalmente ci informano dell’an- possibilità di godersi una sera- volvendo il 5 per mille alla nostra anche al supporto di molti be- damento della vita di Campo ta ricca di forti emozioni tra- associazione (c.f. nefattori i quali, devolvendo so- Alegre e, tramite le e-mail, ci smesse dalle immagini, dai fil- 90017090060). Vi ricordiamo stegni economici, contribuisco- aggiornano anche dell’evolver- mati, dalle dediche dei bambini che le Vostre offerte sono fi- no alla continuazione di questa si dei casi di ogni bambino, un ai loro benefattori e dalle paro- scalmente detraibili secondo le opera ed al sostegno a distan- loro lavoro molto importante per le di Marco e Andreia. Ci hanno norme vigenti». za dei ragazzi ospitati. la buona riuscita della Comunità. onorato della loro presenza an- Ricordiamo il recapito del- All’interno della struttura si Per rendere omaggio al loro che alte cariche della congre- l’associazione: Need You trovano, oltre al personale spe- lavoro di volontari e per far co- gazione di Don Orione: Padre o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Acqui cializzato, alcuni Padri della Co- noscere la loro esperienza a Enemesio Lazzaris, Vicario ge- Terme, tel: 0144 32.88.34 – Fax munità di Don Orione che dan- tutti i benefattori li abbiamo in- nerale della Congregazione; Pa- 0144 32.68.68 e-mail info @ no supporto spirituale a queste vitati qui ad Acqui Terme. Per dre Alessio, Presidente della needyou.it; sito internet: innocenti anime smarrite e sfi- raggiungerci hanno affrontato Fondazione di Don Orione; Pa- www.needyou.it

Ripresa dell’attività Gruppo auto aiuto, calendario degli incontri

Acqui Terme. Il gruppo di Au- rischio di sviluppare una de- attaccamento. A loro volta i neo- quello di giungere alla defini- to Aiuto Idea di Acqui Terme, pressione nel post-partum è del nati di madri depresse sono a zione di un protocollo clinico dopo la pausa estiva, riprende 10%, mentre tale percentuale maggior rischio di presentare che renda possibile individuare

ITALY la sua attività, in aiuto o almeno sale al 25% per chi ha già sof- un ritardo nelle prime fasi dello nelle future mamme il rischio di a disposizione di quanti sono ferto di depressione. sviluppo. Nelle forme più gravi di sviluppare un episodio depres- interessati ai problemi di ansia Una depressione in gravi- depressione aumenta nelle ma- sivo in gravidanza o nel post- e depressione. È stato fissato un danza, se non affrontata tem- dri anche il rischio di gesti au- partum. calendario di incontri, che sono pestivamente, può portare la tolesivi. Per prevenire la lacerante sof- Automazione - Antifurti - Impianti elettrici stati definiti per il primo ed il ter- madre a prendersi meno cura di Per far fronte a questa emer- ferenza prodotta da questa pa- zo giovedì di ogni mese, e che se stessa, può aumentare il ri- genza IDEA, da circa due anni, tologia e le conseguenze deva- ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 vedono alternarsi incontri di schio di suicidio e triplicare il ri- sta sostenendo un importante stanti a cui essa talvolta con- gruppo, alle ore 21, presso la schio di depressione nel post- progetto di ricerca, elaborato e duce, è essenziale uno “scree- sede in Via Marconi 25 (presso partum. Una depressione nel promosso dalla Clinica Psi- ning precoce”, basato su un si- il Consultorio familiare diocesa- post-partum riduce la capacità chiatrica dell’Università di Pisa, stema di valutazione affidabile e no) e conferenze di psicologi o della madre di aver cura del nella persona del prof. G.B. Cas- utilizzabile da parte di diverse fi- psichiatri, che si tengono pres- neonato in modo adeguato; ha sano, sulla “valutazione dei fat- gure professionali che entrano so la sala conferenze della Cas- difficoltà a sviluppare una rea- tori di rischio della depressione in contatto con la futura mam- sa di Risparmio di Alessandria zione con il figlio, gli presta me- in gravidanza e post-partum”. ma. in Via Amendola 31. Pertanto no attenzione e mostra un minor Obiettivo primario dello Studio è Gruppo auto aiuto si inizierà con il primo incontro di gruppo il 7 settembre, per proseguire il 21 settembre con una conferenza della dott.ssa Carolina Giraudi, laureata in psi- Sentito ringraziamento alla “Bella” cologia all’università Belgrano di Buenos Aires e psicoanali- Acqui Terme. Pubblichia- della nostra strada nell’inte- ri nella grande strada della sta in salute mentale. Il tema mo un ringraziamento alla grazione europea. vita. Ovviamente siamo con- trattato sarà “I disturbi dell’ali- scuola media “G. Bella”, por- Come extracomunitari sia- tentissimi e non potremo di- mentazione legati ad anores- tatoci in redazione: mo a nostra volta disponibili a menticare la figura degli in- sia, bulimia ed obesità”. «Al corpo docente della perfezionare il metodo secon- segnanti che rimarrà impres- Nel nostro impegno di illu- Scuola Statale media “G. Bel- do specifiche particolarità psi- sa nel cuore, nello spirito di strare i problemi inerenti la de- la”, in segno di rispetto e rin- cologiche al fine di assimilare nostra figlia e della nostra pressione, vogliamo ora rivol- graziamento la nostra fami- il programma in vista di un fu- memoria. gerci a quelli relativi ad alcuni glia, di origine albanese, invia turo migliore. Tanta esperienza, profes- casi in gravidanza. Circa il 20% uno speciale riconoscimento Avete lavorato tre anni con sionalità e fantasia teorico- delle donne manifesta sintomi al corpo docente per la re- grande attenzione e obbiettivi pratica manifestate dagli inse- depressivi e circa il 10% delle sponsabilità e l’alto livello pe- ambiziosi per insegnare a no- gnanti dimostrano una grande donne sviluppa un episodio de- dagogico-educativo dimostra- stra figlia la strada della sa- responsabilità nel rispetto di pressivo maggiore durante la ti, così nobili per le generazio- pienza e le finestre della direttive e riforme del ministe- gravidanza. Nel post-partum i ni future. scienza. ro dell’istruzione secondo le cambiamenti dell’umore posso- Siamo contenti per la vo- Vi siete sempre preoccu- norme europee. no variare dai transitori “mater- stra gentilezza che dimostra pati di venire incontro ai no- Vi siamo grati e auguriamo nity blues” (cioè lievi e transito- un atteggiamento cosciente e stri duri problemi, all’isola- a tutti gli insegnanti della ri problemi dell’umore), che col- creativo nella perfetta collabo- mento della nostra vita di scuola media “G. Bella” un piscono il 50-80 % delle neo- razione con la nostra famiglia campagna ed alla difficoltà buon lavoro in questa missio- madri immediatamente dopo il e figlia Licaj Vjosana. della nostra condizione eco- ne educativa e culturale così parto, all’episodio depressivo Questa rispecchia un’otti- nomica; però con resistenza, importante, umanamente e maggiore e alla rara, ma grave, ma cultura europea conferme ottimismo, passione e dignità storicamente, per le genera- psicosi puerperale. Per una don- alle direttive del governo ita- umana, ci siamo battuti nella zioni del futuro». na che non ha mai avuto episodi liano tese a migliorare la vita lotta per la sopravvivenza e Famiglia Licaj, Kastriot, depressivi nel corso della vita, il e a far fiorire la prospettiva finalmente risultiamo vincito- Margarita, Albert e Vjosana ANC060903011_ac11 30-08-2006 17:25 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME3 SETTEMBRE 2006 11

Quattro mesi senza interventi Raccolta differenziata: meglio il cittadino dell’istituzione La Bollente Una bella città turistica sempre nascosta non mette in mostra i rifiuti

Acqui Terme. La Bollente, Acqui Terme. Pare che per terra. A questo punto ecco la simbolo di Acqui Terme, la raccolta differenziata dei ri- vanificazione al confronto tra quanto rimarrà ancora «in- fiuti Acqui Terme abbia rag- popolazione e chi spende an- cappucciata», avvolta nei co- giunto un notevole risultato, che denaro per pubblicizzare lori della Vecchia Signora? A cioè il 40%. Il cittadino ha ri- la differenziata. L’Ufficio Eco- quattro mesi circa dall’essere sposto in maniera encomiabi- logia del Comune cerca di la- stata avvolta da un ponteggio, le, ora si vorrebbe che le isti- vorare bene, ma questa situa- opera necessaria a seguito tuzioni preposte a questo ser- zione rimane un neo, che po- del crollo di un cornicione e vizio dessero alla popolazione trebbe risolversi in un difficile poi impachettata da un telo l’opportunità di continuare ad confronto con l’utente. bianconero, ancora non si co- avviare alle filiere del riciclag- Tornando al caso di via Niz- nosce la data di inizio e tanto gio i diversi materiali. Su que- za, è stato affermato da diri- meno quella in cui l’edicola sto problema potremmo però genti della ditta che gestisce riapparirà alla vista del pubbli- aprire un dibattito. In altre pa- la raccolta e lo smaltimento co. Nel momento in cui la role, se l’amministrazione co- dei rifiuti solidi urbani, che il piazza stava per ritornare a munale intende continuare ad contenitore della plastica è distinguersi quale «salotto avere una collaborazione atti- stato bruciato, come è avve- della città» attraverso inter- va dei cittadini deve metterli in nuto, negli ultimi due anni per venti e restauri effettuati dal- condizioni ottimali, non co- altre centinaia di contenitori. l’amministrazione comunale, stringerli ad agire in modo A questo punto l’utente, che con un progetto che compren- inefficiente. paga caro lo smaltimento dei deva, tra le altre opere, un si- vato». A questo punto, si salvi Si dà il caso infatti, che rifiuti, non può fare altro che L’arrivo in piazza della Bollente da via alla Bollente è detur- stema di illuminazione definita chi può. Significa che non ci molti punti di raccolta sono deplorare l’atto inconsulto di pato dai cassonetti della spazzatura. «scenica» per la qualità e sono ancora i finanziamenti e privi della gamma completa qualche balordo e sperare quantità della luminosità pro- chissà quando arriveranno. dei contenitori, che devono che in seguito qualcuno ven- dotta verso il monumento, ec- Gli acquesi, ovviamente, essere principalmente con- ga individuato e condannato plauso, hanno la fermezza di ma, l’efficienza del servizio di co l’incidente che ha richiesto sono preoccupati per la sorte trassegnati da colori diversi per ciò che ha fatto. Non può differenziare i rifiuti e collabo- posizionamento dei punti di di rivestire il monumento con del monumento. per il vetro (blu), la carta eventualmente essere coin- rare così per rendere pulita la raccolta, e dare una risposta una impalcatura che non L’edicola, dalla quale sgor- (bianco), l’umido (marrone), e volto in una inefficace gestio- città e gestire una grande va- alle motivate contestazioni del verrà rimossa sino al termine ga acqua a 75 gradi, è il sim- la plastica (giallo) oltre a quel- ne dei rifiuti, gestione che do- rietà di rifiuti, l’amministrazio- cittadino. Senza dimenticare degli interventi per la riqualifi- bolo del termalismo cittadino. li, di colore verde per il rifiuto vrebbe iniziare con il mettere ne comunale ha il dovere di che la raccolta, soprattutto nel cazione del tempietto del Cer- Rappresenta Acqui Terme in in generale. Prendiamo ad la facilità per l’utente di effet- potenziare e migliorare, nei periodo estivo, deve essere ruti. Italia e all’estero. Un fatto di esempio il punto di raccoglie i tuare la differenziata. casi in cui se ne risenta la ne- più che tempestiva, per non A questo punto al lettore cui sono a conoscenza le for- rifiuti solidi urbani di una non Altro problema da risolvere, cessità, la progettualità della permettere che, nelle fotogra- viene spontaneo di domanda- ze politiche cittadine, e allora indifferente porzione di cittadi- quello dei cartoni. Facciamo raccolta differenziata. A que- fie dei turisti, angoli perfetta- re quali problemi esistono per perchè non intervengono nel nanza quale è la parte di via ancora un esempio e citiamo- sto punto l’amministrazione mente restaurati della nostra mantenere «ingabbiata» la «sollecitare» i loro colleghi di Nizza situata nella zona della ne uno per tutti. Quello di comunale non può fare altro città non siano deturpati da Bollente. Grandi. Grandissimi, partito in Regione a «segna- Croce Bianca, interno ex ca- piazza Bollente, angolo salita che monitorare con proprio sacchi di immondizia abban- considerando che la proprietà lare» che la Bollente è Acqui serma Cesare Battisti. Ebbe- che porta alla Cattedrale. Ve- personale, al di là delle parole donata ai piedi di raccoglitori della Bollente appartiene alla e Terme. Potrebbero anche ne, da alcune settimane man- dere per credere. Un caso ve- e della pubblicità sul proble- stracolmi. red.acq. Terme di Acqui Spa. Vale a di- segnalare che il cittadino ca il contenitore giallo per la ro e proprio di deturpazione di re in grandissima parte della «sgaientò», pur essendo pa- plastica. L’utente, a partire un ambiente che viene defini- Regione Piemonte, ente che ziente, non è sempre disposto dalla propria abitazione si to per antonomasia «il salotto deve pagare l’opera di restau- a «chiudere un occhio», so- preoccupa di dividere i rifiuti della città». Cosa succede? Il Orario ampliato ufficio peso pubblico ro. L’inghippo, a questo punto prattutto su fatti che interes- in differenti borse. Quando ar- turista (e nel 2006 ce ne sono Acqui Terme. Per il 2006 il servizio di peso, a settembre, è comprensibile anche ai più sano la sua origine, il bene ed riva al punto di raccolta e non stati tanti), oppure il residen- verrà ampliato rispetto al normale orario per consentire la pe- piccini. Valutando le afferma- il decoro della città in cui cre- trova la campana attinente, te, che dalla piazza gira l’an- satura delle uve. Quindi per la vendemmia 2006 l’orario sarà il zioni apparse mesi fa a livello de ed ama. La Bollente, ha ot- ben che vada mette la plasti- golo si trova di fronte a qual- seguente: dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 20. L’amministrazione giornalistico dal presidente tenuto il suo ultimo intervento ca nel contenitore generale. cosa che in televisione si ve- comunale ha anche deciso di predisporre un piano finalizzato delle Terme, Andrea Mignone, poco meno di una ventina di Spesso, pensando che prov- de solo nelle immagini prove- che permetta ai dipendenti dell’Ufficio peso pubblico di far fron- la società starebbe «valutan- anni fa. vederanno gli addetti alla rac- nienti dal terzo mondo. Se mi- te al maggior carico di lavoro e l’onere totale del medesimo do l’ipotesi di uno sponsor pri- C.R. colta, lascia il sacchetto per gliaia di cittadini, cui va il piano sarebbe di 1.400,00 euro, da suddividere in vari importi. ANC060903012_ac12 30-08-2006 17:27 Pagina 12

L’ANCORA 123 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

Uniti in matrimonio il 26 agosto Ex infermiera alle Terme In via Alfieri Daniela e Daniele Festeggiati i 100 anni Nuovi locali hanno detto “sì” di Elvira Chiara per “Mariages”

Acqui Terme. Grande festa per la sig.na Elvira Chiara, ex infermiera Acqui Terme. La boutique sposi e per i loro amici un delle Terme di Acqui, che, attorniata dai familiari e dai vicini di ca- per l’abito del «sì» ha come prezioso ricordo della giorna- Acqui Terme. Daniela Scarampi e Daniele Castino, sorridenti, sa, ha tagliato brillantemente il traguardo dei 100 anni, in salute e punto di riferimento «Maria- ta più bella trascorsa insieme felici ed emozionati, hanno pronunciato il “sì” che li unirà per piena lucidità di mente. Il gioioso avvenimento è stato coronato da ges», di Rita Astengo, per chi agli sposi. Il negozio «Maria- tutta la vita, nella cerimonia nuziale che mons. Giovanni Gallia- un regalo veramente speciale e prezioso: la visita graditissima di vuole avere l’opportunità di ges» offre una vastissima no ha celebrato nel pomeriggio di sabato 26, nella cripta della Mons.Vescovo, che, accompagnato dal parroco di San Francesco scegliere il proprio vestito nel- scelta di bomboniere ed og- Cattedrale. Parenti, amici e colleghi di lavoro hanno festeggiato don Franco, si è amabilmente intrattenuto a conversare con lei im- la gamma degli innumerevoli getti regalo. Per l’abito delle a lungo la giovane coppia, che non si è risparmiata ed ha con- partendole poi la sua paterna benedizione. I familiari ringraziano modelli che la nota commer- nozze, che si immagina sin diviso la propria felicità con tutta la compagnia. A Daniela e Da- ancora di cuore Mons.Vescovo e rinnovano alla loro cara neo cen- ciante acquese mette a dispo- dall’adolescenza, quando niele i migliori auguri per un futuro pieno di soddisfazioni. tenaria un milione di affettuosi auguri. sizione nell’atelier di via Alfie- giunge il momento della deci- ri. Nel negozio, dislocato a sione, mille perplessità assal- «due passi» dal punto di cor- gono la futura sposa. Il mo- Al teatro Verdi in piazza Conciliazione so Bagni dove era nata l’atti- dello sognato sarà veramente Premiato il dott. vità, è possibile ottenere la in sintonia con il suo stile per- migliore produzione di bom- sonale, con la cerimonia, la Giulio Maffeo boniere ed ogni articolo atti- tradizione, la moda e la sta- Acqui Terme. Giulio Maffeo, nente nozze, comunioni e ce- gione. L’abito dovrà comun- medico e poeta acquese, si è Ribalta sotto le stelle rimonie importanti in genere. que essere indimenticabile, classificato primo nella sezio- Le bomboniere ed i confetti come del resto tutto quanto è ne «Medici scrittori italiani», con- sor, ha esordito dicendo: “io rappresentano il ringrazia- legato a questo giorno unico. corso facente parte del Premio comincio dove gli altri finisco- mento degli sposi non solo È indispensabile quindi affi- letterario «Cesare Pavese». no...” detto questo ha premia- per tutti coloro che hanno fat- darsi all’esperienza e alla pro- L’avvenimento culturale, alla sua to i cantanti con la nomina- to un regalo, ma come segno fessionalità di un esperto, di 13ª edizione, è organizzato dal tion, in quanto scelti da vari di amicizia. Sta agli sposi de- un negozio specializzato per Ce.Pa.M di Santo Stefano Bel- concorsi e ritenuti dall’Orga- cidere se sceglierle uguali per ottenere un insieme veramen- bo. Giulio Maffeo si è aggiudi- nizzazione tra i migliori, dan- tutti oppure diverse a secon- te armonioso. cato il primo posto per il volume do loro la targa di Ribalta Sot- da che si tratti di testimoni o È il caso dunque di ricorda- «Il bisbiglio del filo d’erba». Que- to le Stelle 2006. parenti più o meno stretti, È re «Mariages», un punto di ri- sta la motivazione: «La natura è Ad avvalorare la sceneg- però della massima importan- ferimento ormai tradizionale l’elemento base della poesia di giatura del palco, con la sua za il consiglio di chi è esperto per chi vuole avere l’opportu- Giulio Maffeo e la parola del arte, il pittore Claudio Zuni- nel settore, nel caso di Rita nità di scegliere il proprio abi- poeta si fa, di volta in volta, er- no che ha esposto alcune Astengo, che dispone, e può to da sposa nella gamma a ba, acqua, terra, colore, profu- delle sue opere. mettere a disposizione del disposizione della nuova bou- mo, con una partecipazione ora A presentare la serata cliente, una grande capacità tique di via Alfieri. dolce, ma più spesso malinco- Claudio, eclettico giovane professionale in materia, ma- C.R. nica e dolente». amante dello spettacolo. turata in tanti anni di attività A premiare i cantanti, l’As- ed esperienza nel lavoro, e Acqui Terme. Anche que- sessore al Turismo di Acqui, mette a disposizione di chi si st’anno il teatro G.Verdi ha dr. Alberto Garbarino e il Pre- appresta ad effettuare una Giornata della chiuso il sipario sulla settima sidente del Consiglio Provin- cerimonia di prestigio. La edizione di “Ribalta sotto le ciale di Alessandria, prof. competenza di Rita permette Cultura Ebraica stelle” promossa dall’Associa- Adriano Icardi. di trasformare le idee degli Acqui Terme. Domenica zione Culturale panorAmica, La serata del 19 agosto si sposi in fatti concreti attraver- prossima, 3 settembre, Gior- che come sempre si è distinta è conclusa assegnando il so preziosi suggerimenti, con nata della Cultura Ebraica, per qualità ed originalità co- “Premio Ninfee 2006” a Cri- occhio di riguardo al rapporto sarà aperto il Cimitero Israeli- me sta a dimostrare la genia- stina Usai giovane cantante fra la qualità ed il prezzo. tico di Acqui Terme dalle ore lità del “patron” Pino Lanza, blues. La bomboniera rappresenta 10 alle ore 11 per la visita gui- che dopo i convenevoli saluti Nella foto un momento del- il biglietto da visita del matri- data dalle proff.sse Luisa e e il ringraziamento agli spon- la serata. monio ed è per i parenti degli Lucilla Rapetti. ANC060903013_enaip 30-08-2006 15:24 Pagina 13

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA3 SETTEMBRE 2006 13

R A E CA N P U BBLI ITALI A

ACQUI TERME Via Princip ato di Seborga, 6 (Reg. Mombarone) - Tel. 0144 313413 - Fax 0144 313342 Ente ACLI Istruzione Professionale www.enaip.piemonte.it - e-mail: [email protected] CORSI ANNO FORMATIVO 2006 - 2007 ER-0161/2006 N. serie 001/01

GIOVANI IN OBBLIGO FORMATIVO GIOVANI /ADULTI DISOCCUPATI età compresa tra 14 e 18 anni in possesso di DIPLOMA DI MATURITÀ - DIPLOMA DI LAUREA

Qualifica Specializzazione OPERATORE ELETTRICO TECNICO DI PRODUZIONE GRAFICA DURATA: Triennale - 3.600 ore di cui 400 ore di Stage PER INTERNET DURATA: 600 ore di cui 240 ore di Stage Qualifica OPERATORE MECCANICO Specializzazione DURATA: Triennale - 3.600 ore di cui 400 ore di Stage TECNICO PER LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI ADULTI ULTRA 25enni DISOCCUPATI / OCCUPATI DURATA: 800 ore di cui 320 ore di Stage

Frequenza Specializzazione ELEMENTI DI ASSISTENZA FAMILIARE TECNICO DI AMMINISTRAZIONE DURATA: 200 ore di cui 64 ore di Stage Modulo iniziale O.S.S. PER PICCOLA MEDIA IMPRESA DURATA: 1.000 ore di cui 400 ore di Stage Frequenza

TECNICHE DI SOSTEGNO ALLA PERSONA Specializzazione DURATA: 400 ore di cui 136 ore di Stage Modulo intermedio O.S.S. EDUCATORE PRIMA INFANZIA DURATA: 1.000 ore di cui 500 ore di Stage DISOCCUPATI ULTRA 18enni con obbligo scolastico assolto o prosciolto GIOVANI / ADULTI DISOCCUPATI in possesso di QUALIFICA - DIPLOMA DI MATURITÀ Qualifica OPERATORE SU PERSONAL COMPUTER Specializzazione DURATA: 600 ore di cui 240 ore di Stage OPERATORE PROGRAMMATORE Qualifica DI M.U. A C.N.C. ADDETTO VENDITE DURATA: 500 ore di cui 200 ore di Stage

Indirizzo Grande distribuzione Specializzazione DURATA: 600 ore di cui 300 ore di Stage TECNICO PER LA DOMOTICA DURATA: 600 ore di cui 240 ore di Stage Qualifica OPERATRICE DEL RICAMO ARTIGIANALE GIOVANI / ADULTI DISOCCUPATI / OCCUPATI DURATA: 600 ore di cui 300 ore di Stage in possesso di DIPLOMA DI LAUREA

GIOVANI / ADULTI DISOCCUPATI Specializzazione TECNICO PER LA GESTIONE E

Frequenza L'INTEGRAZIONE DEI PROCESSI E LINGUA ITALIANA (Per stranieri) DELLE INFORMAZIONI AZIENDALI DURATA: 50 ore DURATA: 1.000 ore di cui 400 ore di Stage

TUTTI I CORSI SONO COMPLETAMENTE GRATUITI

ABACO advertising - Acqui Terme ANC060903014_ac14 30-08-2006 18:04 Pagina 14

L’ANCORA 143 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

Una nuova galleria d’arte in via Garibaldi Polizia municipale Acqui Terme. Tra le attuazioni del Corpo di polizia municipa- le abbiamo notizia di alcune fasi operative. Intanto, l’ammini- strazione comunale ha autorizzato la partecipazione dell’ispet- Umberto Verdirosi: il teatro dentro un quadro tore Lorenzo Nestori e dell’istruttore Stefano De Alessandri al Convegno nazionale di polizia locale in calendario il 23 settem- Acqui Terme. Un nuovo spazio d’arte, E la dedica della sua opera a Osho bre a Riccione, con in programma argomenti relativi a novità ancora per qualche mese, continuerà ad (maestro spirituale perseguitato in Ame- normative per le materie di competenza della polizia municipa- essere aperto nella nostra città. All’inizio rica negli anni Settanta-Ottanta) è chiaro le. Alla ditta Auto Var Srl di Torino è stata affidata, a seguito di di Via Garibaldi è stata inaugurata, ormai indizio di una predisposizione allo scena- apposita gara, la fornitura di un’Alfa 159 1.8 140CV tipo Pro- da più di quattro settimane, la Galleria rio metafisico che ogni quadro conferma. gression, cinque porte ed una Grande Punto 1.3 MJT 90CV Verdirosi, che ospita i quadri del noto pit- E allora non di rado si incontrano Pul- 16V Dynamic cinque porte per una spesa totale di 32.166,12 tore Umberto Verdirosi (studio a Roma, e cinella e Arlecchino sui bagagli (la preca- euro. Sempre attraverso apposita gara è stata alienata alla Au- ulteriore spazio espositivo ad Orvieto). rietà della vita terrena), maschere che gli to Var la Fiat 600 Elettra 953 al prezzo di 500,00 euro. I numerosi oli, i carboncini colorati, le attori (del teatro? o della vita?) si tolgo- Tutti gli appartenenti alla Polizia municipali, che rivestono la stampe (insomma: ci sono proposte per no, ombrelli danzanti che simboleggiano qualifica di agenti di pubblica sicurezza e prestano servizio ar- tutte le tasche) non hanno mancato di lo spirito, farfalle che volano come l’ani- mato, ogni anno devono superare almeno un corso di lezioni suscitare l’interesse di tanti acquesi e di ma leggera, strade percorse da viandan- regolamentari di tiro a segno, presso i poligoni abilitati per l’ad- tanti turisti ospiti delle terme. ti, che ora trascinano un carretto, ora destramento al tiro con armi comuni da sparo. Ad Acqui Terme Ma chi non avesse ancora fatto visita cercano la strada alla luce di una lanter- il corso di addestramento viene effettuato nei locali del Tiro a all’esposizione, non indugi dinanzi all’in- na, che talora incontrano il loro alter ego segno nazionale di via Circonvallazione 59. Il costo unitario per gresso: le storie “teatrali” che le tele rac- oppure in un cane trovano il loro amico ognuno dei 27 agenti di Polizia municipale interessati ad otte- contano sono degne di un grande spetta- più fidato. nere il certificato di maneggio armi è 66,14 euro, oltre al costo colo. Sullo sfondo una Roma di fantasia, in di due marche da bollo, per un importo complessivo di Dietro la tela versione notturna, accesa come un pre- 1.815,02 euro. Di nuovo Arlecchino ad Acqui. Ma non sepio, ma sempre con il suo bel cupolo- si tratta di Ferruccio Soleri, cui venne af- ne immediatamente riconoscibile. fidata nell’estate 2005 l’inaugurazione Non guasta ricordare Pirandello, os- del Teatro Romano, e che il 22 luglio di servando le tele. Che spesso ne conten- Le sanzioni si potranno rateizzare quest’anno si è visto il assegnare, a Ve- gono un’altra. Acqui Terme. Le sanzioni amministrative si potranno rateiz- nezia, il Leone d’Oro, premio alla carrie- Ecco una sorta di metapittura, il qua- zare. Ci riferiamo al provvedimento approvato dall’amministra- ra, su proposta del direttore del settore dro che parla del quadro. Che lo cita. E zione comunale relativo ai criteri di dilazioni di pagamento delle Teatro Maurizio Scaparro e per decisione in certe opere si assiste ad una vera e infrazioni al Codice della strada, sanzioni amministrative ed en- unanime del Consiglio di Amministrazio- propria moltiplicazione dei supporti, che trate patrimoniali in genere. L’ipotesi di rateizzazione è suddivi- ne della Biennale di Venezia presieduto in cielo si organizzano in ardite costru- sa in scaglioni. Nel primo, fino a 5.000,00 euro di debito, sono da Davide Croff . (portate in giro per tutta l’Italia; da Udine zioni sotto le quali (o sopra) è lo stesso concedibili da un minimo di 2 a un massimo di 15 rate; nel se- L’Arlecchino di cui parliamo è “solo” di- a Bologna, da Gorizia a San Remo, da pittore a camminare, o a correre, con la condo, da 5.000,01 a 15.000,00 di debito, concedibili da 15 a pinto, ma ugualmente affascina. E appar- Volterra a Parma) ecco, anche Goldoni, sua inconfondibile lunga sciarpa rossa. 25 rate; nel terzo scaglione, da 15.000,01 a 20.000,00 di debi- tiene, pure lui, ovviamente, al mondo del l’Arlecchino. Ma anche Pulcinella. Sono questi i luoghi ricorrenti di un pit- to, da 25 a 35 rate; nel quarto scaglione, da 20º,oo1, a teatro. E, allora, poiché il teatro è entrato nel tore da cui trapela un’ansia di Fede e 25.823,00 euro di debito, concedibili da un minimo di 35 ad un Vuoi perché Umberto Verdirosi non so- sangue , il teatro - in Umberto Verdirosi - d’infinito (si veda, ad esempio, la traspo- massimo di 45 rate; nel quinto scaglione, oltre 25.823,00 euro, lo è stato, in gioventù, solo attore (e ca- è finito per colare abbondante in queste sizione della cena di Emmaus) e che da 45 a 60 rate con obbligo di fideiussione bancaria. Tali criteri pocomico), ma è appartenuto ad una fa- tele in cui i personaggi sembrano scaturi- raccomanda alle giovani generazioni la saranno adottati, in base alle rispettive competenze, sia dal miglia che ha contribuito alla storia italia- re dall’oscurità nera delle quinte più lon- creatività, la “cerca” del nuovo e dell’ori- Comandante la Polizia municipale del dal responsabile dell’Uf- na della nobile arte drammatica, metten- tane. Non è un caso che il Maestro abbia ginale, l’esplorazione dell’ignoto, l’inven- ficio legale. Il provvedimento è relativo ad una legge che disci- do in scena, come recitano vecchie ras- intitolato la sua biografia artistica, suddi- zione e la scoperta (“chi non arde non vi- plina le modalità di dilazione dei pagamenti delle somme dovu- segne della stampa, “ogni sera una com- visa tra scene e pennelli, Dietro la tela, ve”), atti umani che riconducono sempre, te, prevedendo che l’Ufficio, su richiesta dell’utente, possa con- media diversa”. con una doppia allusione, al sipario, ma però, a quel puntino, irraggiungibile nel cedere, nelle ipotesi di temporanea situazione di condizioni E tra le parti scritte da Sem Benelli, De anche ai motivi profondi che lo conduco- cielo, lassù… economiche disagiate, la ripartizione del pagamento delle som- Benedetti, D’Annunzio, Parker e Berrini no a dipingere. G.Sa me dovute fino ad un massimo di sessanta rate mensili.

Presidente provinciale di Federcaccia La storia dell’abbattimento caprioli la parola a Bruno Morena

Continua la polemica sulla caccia ai caprioli, aperta nei giorni scorsi su tutto il territorio del- la provincia, che ci tocca da vicino visto che ponzonese, ovadese e tutta la valle Erro sono nel “mirino” dei cacciatori preposti alla selezio- ne specialistica per ridurre il numero dei sog- getti e delle organizzazioni che, invece, voglio- no mantenere lo status quo. In tempi non sospetti, quando di caccia al capriolo, e non ai “bambi” - i cuccioli dei cervidi - come da più parti detto e scritto, non se ne parlava neanche per scherzo, avevamo evi- denziato come la presenza in eccesso di tali animali comportasse dei rischi per l’uomo e un danno per l’ambiente. Incidenti anche sulla ex statale del Sassello, per non parlare di strade secondarie ed in questi ultimi giorni un caprio- lo è stato centrato non da un cacciatore, ma da un motociclista che transitava non molto di- stante dalla rotonda di zona Bagni. Sulle pole- miche sorte sulla caccia ai caprioli Bruno Mo- rena, presidente provinciale di Federcaccia, commenta con molta decisione e senza troppi giri di parole - “Quella che stiamo effettuando è una caccia esclusivamente specialistica, al riparo da ogni tipo di errore. Il cacciatore che va in cerca di caprioli, lo fa perché ha seguito un corso e superato un esame finale e se è al primo anno di caccia non potrà neppure spa- Il presidente provinciale di Federcaccia, rare, ma operare solo ed esclusivamente co- Bruno Morena. me osservatore. Queste operazioni di caccia in Piemonte si svolgono da quindici anni e nel nostro Atc al 4 dal 1998: non riusciamo a capi- tre sono sempre meno gli alberi pregiati che re come mai, stavolta, sia esplosa questa que- erano una caratteristica del nostro territorio. stione a livello nazionale, oltretutto su un pro- Poi - aggiunge Romano Assandri - i cervidi getto approvato dalla Regione. Inoltre, le sele- creano non pochi problemi ai produttori di for- zioni che vengono effettuate sono assoluta- maggette, cibandosi di quelle erbe, come il ta- mente inferiori al trend di crescita della specie rassaco (dente di cane), che sono il taglio e il sul territorio”. pascolo delle capre”. Non si è parlato molto dei danni ambientali Sul fatto che ci sia buttati sul “bambi” ha che i cervidi arrecano alle colture ed è sotto scosso e non poco l’opinione pubblica e More- questo aspetto che interviene Romano Assan- na prende atto e replica - “Nessun cacciatore dri, vice sindaco di Ponzone, nato e vissuto a si è mai sognato e mai si sognerà di toccare Ponzone e che il territorio delle valli ponzonesi un animale che ancora dipende dal genitore. conosce come le sue tasche - “Nulla di perso- Noi difendiamo il principio della caccia al ca- FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA nale contro i caprioli che io non ho mai caccia- priolo in quanto specie inserita tra quelle cac- to e mai caccerò, però in questi ultimi anni il ciabili e seguendo modalità ed entità che si Sezione Provinciale:Alessandria • Via Monterotondo,6 • Tel.0131 252069 • Fax 0131 231595 numero di questi animali è aumentato in modo basano su attente analisi effettuate sul territo- spropositato e noi iniziamo a vedere i primi rio. Mi sono quasi stancato di ripeterlo ma for- ORARI: danni ambientali. Il capriolo danneggia il bo- se ancora tanti, troppi, non hanno capito che lunedì/venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00, sco divorando i “polloni”, la parte giovane e te- disponibili e facciamo di tutto per essere nel sabat o mattina dalle 9.00 alle 12.00 nera della pianta, e dove oggi c’è un taglio pieno rispetto delle regole”. crescono infestanti come le solo robinie, men- w.g. ANC060903015_ac15 30-08-2006 17:30 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME3 SETTEMBRE 2006 15

Un intervento del dott. Pierpaolo Pracca Ravizza diventa Gaetano Ravizza venditore di poesie soggetto per la Mail Art

Acqui Terme. Pubblichia- mati da utopie visionarie co- timità di uomo alla ricerca di legami dell’immanenza per Acqui Terme. In occasione mo un intervento del dott. me il sogno di una Repubbli- un senso. Esiste in Ravizza raggiungere l’assoluto nella del ventennale della morte Pierpaolo Pracca su Gaetano ca Universale retta da filosofi un’adesione ai sentimenti, al- trascendenza. Ma il pensiero del poeta Gaetano Ravizza è Ravizza: e poeti. In qualche modo Ra- le confessioni intime che nel eclettico e multiforme di Ra- stata indetta un’iniziativa per «Tra gli anni 30 e 50 Acqui vizza con i suoi interessi verso prendono il coraggio di vizza non si esprime soltanto promuovere la figura del poe- Terme vide tra i suoi figli la eclettici anticipa inconsape- esprimersi senza pudori o re- nel campo della spiritualità. ta acquese in Italia e nel mon- singolare figura di un poeta volmente di circa 50 anni un ticenze, vincendo timidezza e Egli è un poeta nelle cui liri- do attraverso un progetto arti- che i più ricordano quale biz- fenomeno che oggi conquista diffidenza. che la ricerca di assoluto si stico di Mail Art, ovvero arte zarro venditore di poesie. le pagine dei più importanti La sua opera è rivolta al fonde ad una forte amarezza, postale, che sta raccogliendo Gaetano Ravizza, infatti, era quotidiani. Mi riferisco al sin- conseguimento della verità; al cupo dolore, alla furiosa ri- opere dall’Italia, dalla Francia, conosciuto in quegli anni per cretismo religioso della New verità che per Ravizza si na- bellione di chi si sente diverso Finlandia, Inghilterra, Spagna, la sua febbrile attività di poeta Age movimento nel quale dot- sconde e si cela oltre il mon- e per questo rifiutato dalla vi- Argentina, Germania, Cile, ed editore delle sue stesse li- trine politiche e spirituali ten- do sensibile, che va ricercata ta. Nella poesia di Ravizza c’è Brasile, Malesia, Giappone. riche che instancabilmente tano una sintesi attraverso con il fervore e la tenacia del un’ossessiva e paradossale Mail Art (in italiano Arte Po- decantava per le vie cittadine esperimenti intellettuali talvol- mistico, fino a consumarsi richiesta d’amore ad una don- stale) è un’esperienza d’arte e vendeva brevi manu al mer- ta arditi, ma di indubbia presa quasi che l’annullamento del- na/madre, colei che ama in- comportamentale e concet- cato o presso i negozi cittadi- sul pubblico. Leggendo l’inte- l’io attraverso le molteplici dif- condizionatamente e che of- tuale sviluppatasi negli anni ni. ro corpus ravizziano emerge ficoltà del cammino iniziatico, fre riparo dall’angoscia esi- sessanta. Ancora oggi a vent’anni un pensiero nel quale gli echi permettesse il contatto con la stenziale, che tuttavia non rie- Il principio ispiratore di dalla sua morte è possibile ri- cristiani si fondono con quelli realtà ideale ed assoluta. sce a trovare nelle altre don- questa forma artistica si ricol- trovare nelle cantine e nei so- buddisti e taoisti secondo i Tale contatto costituisce per ne dalle quali viene puntual- lega all’iniziativa del gruppo lai di molti acquesi quei suoi criteri sincretici del pensiero Ravizza il raggiungimento mente deluso e umiliato. Fluxus, il vivace movimento libri che con insistenza offriva teosofico. della felicità l’eudamonìa pla- Ecco allora che la rarefatta internazionale che si distinse per poter integrare i soldi pro- Ravizza nelle sue liriche di- tonica che solo il ricongiungi- e allegorica immagine della per una serie di azioni, inter- venienti dalla pensione d’inva- scute intorno alla vita e alla mento con il nostro sé ontolo- donna/angelo diventa la me- venti, creazioni di spirito neo- lidità. morte, cerca l’illuminazione, gico può regalarci rendendoci tafora di un’alterità irraggiun- dadaista. I più lo ricordano per i suoi si interroga sul Karma, disqui- simili agli dei. Ma perché que- gibile, una soglia che non riu- Lo sviluppo della mail art modi stravaganti e per quel- sisce sulla funzione esoterica sto utopico connubbio si rea- scirà mai a varcare. ha resistito alla crisi della cul- l’atteggiamento vagamente della donna quale viatico al- lizzi è necessario vivere se- Il suo soliloquio interiore tura concettuale negli anni Ot- aristocratico che gli valse l’ap- l’assoluto. Dalla lettura dei condo una virtù che è ormai trova così espressione nel- tanta: sia per incroci con altre pellativo di professore. In po- suoi libri prende forma un estranea all’etica della moder- l’immagine remota di una pro- esperienze come la poesia vi- chi tuttavia conoscono gli in- pensiero dottrinale che in ver- nità che vede l’uomo separato messa fatua e fragile, di un siva, sia avvalendosi di nuove teressi intellettuali di Ravizza, si mescola le filosofie orientali da Dio. bacio mai dato, di un’attesa tecnologie della comunicazio- l’attività letteraria svolta, i al misticismo cristiano, il paci- Ravizza vive il dramma vana, di un attimo in cui s’in- ne, come la fotocopiatrice ed contatti e le amicizie con per- fismo agli ideali mazziniani e profondo di questo iato ed i travvede il miraggio d’amore il fax (non a caso la mail art sonaggi della cultura italiana massonici. Questa varietà di suoi sforzi sono volti a restau- salvifico fra le spirali capziose spesso viene ridefinita fax e straniera. Negli anni nei interessi e questo eclettismo rare il nesso con la dimensio- della solitudine fisica e spiri- art). quali la propria città lo irrideva fanno di Ravizza un poeta ori- ne soprasensibile attraverso tuale. Egli riflette su quello Un nuovo strumento che ha relegandolo ad un immagina- ginale e fuori dal coro rispetto la sua tensione verso il perfet- che l’amore poteva dargli e facilitato la diffusione della rio fatto di eccessi alcolici e di al mondo accademico e cultu- to ed il perenne. C’è un anti- non gli ha concesso e subli- mail art è la rete internet. follia Ravizza partecipava ad rale del suo tempo. Come storicismo in Ravizza che non ma la sua pena nel potere Il titolo del progetto riguar- una fervida attività poetica co- poeta fu apprezzato all’inter- è che l’effetto della consape- evocatore e catartico del ver- dante il poeta acquese che noscendo il suo momento au- no degli ambienti teosofici an- volezza della separazione so». darà luogo ad una esposizio- Il poeta bambino in compa- reo nel periodo che va dal che se godette di un momen- dell’uomo dal mondo ideale. ne a gennaio/febbraio 2007 è gnia della madre la maestra 1939 al 1950. Questi sono gli to di relativa notorietà acca- La storia non è che un pro- “Gaetano Ravizza: la poesia e Giuseppina Ivaldi. anni della ricerca poetica e demica dopo aver contribuito cesso involutivo che separa Dio”. I contributi stanno arri- spirituale, della militanza al- alla nascita del movimento l’uomo dal contatto con Dio. Offerte Croce vando al ritmo di una decina gli usuali canali istituzionali, l’interno di confraternite teo- letterario neo-rondista insie- Per questo comprendiamo la al giorno. La particolarità di anche se alcuni dei parteci- sofico/politiche lungo l’intera me agli amici e poeti Erminio sua insofferenza nei confronti Bianca queste opere è che vengono panti al progetto sono artisti penisola (Trieste, Venezia, Tedeschi e Vincenzo Maria del suo tempo; per Ravizza il Acqui Terme. Pubblichia- realizzate con le tecniche ed i affermati. Per chiunque voles- Andria, Roma, Genova). In Pellegrini. Le sue prose come mondo non può che essere mo le offerte pervenute alla materiali più strani. se partecipare con un elabo- questo periodo conosce ed le sue liriche al di là dei riferi- quello ideale ed idealizzato p.a. Croce Bianca: Giovanni Le stesse buste che con- rato può riferirsi al seguente incontra personaggi bizzarri menti dottrinali rivelano co- delle mitologie religiose nelle Camparo in memoria di Gio- tengono gli elaborati sono ve- indirizzo: Pierpaolo Pracca e ma anche molto famosi con i stantemente una sincera pre- quali si parla di un contatto di- vanni Grattarola euro 100,00; re opere d’arte. La Mail Art al Francesca Lagomarsini via quali condivide legami di ami- disposizione ad esporre i pro- retto tra uomini e dei, un mon- Anna Mollero in memoria di pari dei graffiti promuove Casagrande 47, 15011 Acqui cizia costituendo sodalizi ani- pri travagli rivelando la sua in- do nel quale l’io si scioglie dai Luigi Orsi euro 10,00. espressioni artistiche fuori da- Terme.

Nella sezione “Poesia inedita piemontese” Paolo De Silvestri (el quintulè) vince il premio “Pavese”

Acqui Terme. Un’altra af- fermazione per il poeta Paolo De Silvestri ((Paulén el quin- tulè) di Castel Rocchero. Si tratta di un riconosci- mento di grande rilevanza: il primo premio alla 23ª edizio- ne del “Cesare Pavese”, se- zione poesia inedita piemon- tese. La giuria formata da Anna Bianco, Camillo Brero, Lucia- na Calzato, Pier Luigi Cavalli, Antonella Cavallo, Abraham De Voogd, Luigi Gatti, Irene Nasti, Giuseppe Rosso, Giu- liano Soro, ha premiato la poesia “Mòma at pèns” con la seguente motivazione: «Con crijè el mé turmènt, / per dè a st’ultimo pensiero ancora per versi pieni di commozione e la vita fòrse ‘n po’ ‘d sèns... / e me. “Il dispiacere che mi fa nostalgia, un figlio “per dare ancùra a pèns a cul ultim soffrire è che mi sembra di un senso alla propria vita”, si mumènt / c’a t’eu nenta farti un torto dovendo mori- rivolge alla madre defunta. Al- capìa, / antrament che té, con re!”). la madre che anche in punto ‘n po’ ‘d nustalgìa, / ‘t òve ist Paolo De Silvestri, origina- di morte gli esprimeva il suo ultim pensier ancùra per mé: / rio di , risiede da sconfinato amore: “Il rammari- “U sagrén c’um fà patì / l’è tempo a Castel Rocchero.È co più grande è quello di farti c’um smìa ‘d fète ‘n tòrt duvin- un poeta dialettale che man- un torto morendo”». da murì!”» (Quando di notte, tiene viva la tradizione delle Il riconoscimento è stato senza sonno per dormire, ve- nostre terre, traducendo in consegnato a De Silvestri a do la vita che mi scivola via, versi il mondo che lo circonda Santo Stefano Belbo sabato sento che ti ho dimenticata e i ricordi di un tempo ormai 26 agosto. come una vecchia fotografia... perduto. Ha ricevuto numerosi Questo il testo della poesia e allora... in questi momenti, riconoscimenti per le sue premiata: «Quande che ‘d mi vien voglia di chiamarti, di poesie, intrise di malinconica neucc, sènsa sògn per drumì, gridare il mio tormento, per bellezza. Forse non tutti san- / a vug la vita c’la ‘m sghìa dare alla vita forse un po’ di no che alcune sue opere si via, / a sènt c’a t’eu smèntiòja senso... e ancora penso al possono vedere in galleria / cmè ‘na vègia futugrafia... / e quell’ultimo momento che non Mazzini ad Acqui Terme insie- anlùra ... ant icc mùment, / ti ho capita, mentre tu, con un me a foto d’epoca dello studio um vèn veuja ‘d ciamète, / ed po’ di nostalgia, avevi que- fotografico Bonelli. red.acq. ANC060903016_ac16 30-08-2006 17:48 Pagina 16

L’ANCORA 163 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME È iniziata la stagione Commestibili o velenosi Raccogliere funghi con tesserino e cautela qualche veloce suggerimento Acqui Terme. Le abbon- Acqui Terme. Nei boschi di fondi boschivi con superfi- danti piogge che hanno ca- del territorio governato dalla cie complessiva di 5 mila me- ratterizzato la parte centrale Comunità montana Alta valle tri quadrati circa situati nei del mese di agosto, lasciano Orba, Erro e Bormida di Spi- territori della Comunità mon- sperare che quella iniziata gno, ora denominata «Suol tana. Sempre la legge preve- ufficialmente questa setti- d’Aleramo» allo stesso modo de dei limiti per la raccolta, mana possa essere una sta- dell’associazione turistica di sintetizzabili in più di quindici gione molto favorevole per , da sabato porcini per persona, venti per gli amanti dei funghi. Pur- 26 agosto è possibile racco- altri funghi. Per chiodini o fa- troppo, però, anche se i rac- gliere funghi. A favorire la na- migliole non ci sono limiti da coglitori nelle nostre zone scita dei funghi è stata la rispettare. Ciò permetterebbe, sono tante, la maggior parte pioggia caduta verso la metà il condizionale è d’obbligo, di loro è in grado di ricono- del mese. La legge regionale un’equa suddivisione del rac- scere solo tre o quattro spe- prevede che per raccogliere i colto fra i vari cercatori favo- cie di funghi, e rinuncia funghi si debba essere muniti rendo il turismo micologica, spesso a cogliere esemplari di un tesserino, rilasciato dal- ma piacerebbe a tutti vedere ottimi e gustosi. la Comunità stessa, che può chi ha scovato venti porcini e Meno diffuso, per fortuna, è essere giornaliero, costo 5 ne lascia indietro cinque. Ci il comportamento opposto, euro; settimanale, costo 10 sono norme da rispettare an- ovvero quello di raccogliere euro o annuale, costo 25 eu- che per la raccolta, che do- anche specie sulla cui com- sono cibarsi tranquillamente possiamo andare tranquilli; (russule): molte di loro sono ro. Al tesserino va applicata vrebbe avvenire, con torsione, mestibilità non ci si sente si- di funghi che risultano mortali molto facile da riconoscere è mangerecce, ma ne esistono una marca da bollo di 14,62 di esemplari interi e completi curi; tuttavia, gli errori che per l’uomo, che ha un meta- anche la mazza di tamburo anche di tossiche. Un buon euro. I primi che si sono ci- di tutte le sue parti, ma è an- possono portare all’ingestione bolismo spesso molto diverso (lepiota procera), inconfondi- modo per sapere se una co- mentati nella raccolta hanno che vietato usare rastrelli e di funghi tossici o peggio ve- dai gasteropodi; un’altra leg- bile per la sua caratteristica lombina è commestibile può ricordato di non avere avuto uncini per raccogliere i funghi lenosi non sono purtroppo genda da sfatare è quella che forma. Meglio invece lasciare essere fatta asportando un molto successo. Si parla di a scanso di danneggiare il mi- un’eventualità da escludersi. afferma che tutti i boleti (por- stare, se non siete esperti, i pezzo del cappello e masti- una stagione che si presenta- celio. Basta un bastone per In queste righe vedremo di cini) siano mangerecci. A par- cosiddetti “chiodini”, o “fami- candolo (accertatevi però che va abbondante, ma che è sta- scostare con delicatezza fo- dare quantomeno qualche te il Porcino Malefico (Boletus gliola buona (armillaria mel- sia davvero una colombina...). ta un poco rovinata dal vento glie e arbusti e un coltellino sommaria indicazione che ci Satanas), esistono infatti altre lea): infatti, diverse specie ve- Se provoca un bruciore alla che ha asciugato troppo il ter- per le prime operazioni di pu- permetta di smascherare i specie che, pur non essendo lenose e mortali crescono sui lingua e ha sapore acre, spu- reno disperdendo le spore.Il lizia. È vietato anche distrug- principali funghi velenosi. mortali, provocano a 1-2 ore tronchi e sono piuttosto simili tatela via e non cucinatela: è tesserino viene concesso gra- gere i funghi velenosi poiché, Per cominciare, diciamo dall’ingestione una sindrome a quella mangereccia. Assolu- tossica. tuitamente a tutti i conduttori essendo in simbiosi con le che le specie di funghi esi- gastrointestinale con vomito, tamente da evitare sono inol- Con questo concludiamo le piante, le aiutano a crescere stenti nelle nostre zone sono dolori addominali, sete, diar- tre quei funghi che presenta- nostre note: sappiamo che, Per i funghi vale l’antico circa 3000 e di queste circa rea e crampi che può perdu- no una specie di cortina o ra- brevi ed incomplete come so- proverbio «Fidarsi è bene, 1000 sono mangerecce, altre rare per qualche giorno. gnatela che avvolge le lamel- no, non possono certo costi- Festa delle torte non fidarsi è meglio». Cioè fi- 1940 lo sarebbero, ma risulta- Parlando per sommi capi, è le: si tratta dei cosiddetti “cor- tuire una sicura traccia per i diamoci solamente dei funghi no immangiabili perchè trop- corretto dire che i funghi mor- tinari”, tra i quali figurano mol- cercatori dilettanti, ma speria- salate a che conosciamo bene e con po dure o coriacee, circa 30 tali presentano quasi (ripetia- te specie mortali. mo possano quantomeno im- Molare. Prima della ripresa certezza, tralasciando gli sco- sono sospette, e 20 sono cer- mo: quasi) tutti lamelle sotto il Arriviamo poi alla triste- pedire loro gli errori più gros- delle attività, l’Oratorio parroc- nosciuti, anche se molto at- tamente velenose; 10, infine, cappello. mente famosa amanita falloi- solani. chiale “Giovanni XXIII” di Mo- traenti. In caso di incertezza, sono mortali. Il riconoscimento dei funghi de, il killer per eccellenza. Da- A tutti, ricordiamo che l’uni- lare organizza la “Festa delle ci si può rivolgere a personale Molte persone affermano di lamellati è spesso complesso, to il suo colore verdognolo, è co metodo sicuro per non av- torte salate”. Sabato 2 set- specializzato dell’Asl. Ogni conoscere metodi “sicuri” per e occorre massima attenzione facile riconoscerla allo stato velenarsi resta quello di rico- tembre, a partire dalle 19.30, anno le cronache registrano riconoscere il fungo velenoso, per evitare di incorrere in er- adulto, ma quando è ancora noscere perfettamente il fun- nel cortile della Parrocchia, degli intossicati da funghi. Dif- ma le prove empiriche da loro rori potenzialmente esiziali: i giovane, sotto forma di ovolo, go che abbiamo raccolto: se sarà possibile gustare torte fidare anche dai banchetti im- consigliate sono da conside- funghi bianchi che crescono può essere tragicamente con- avete dubbi non cibatevi di ciò salate, pizze, focacce, sfor- provvisati che si trovano rarsi molto pericolose, perchè nei prati e nei campi si posso- fusa con l’ovolo buono (ama- che avete trovato senza prima mati, frittate, ecc. preparati spesso ai lati delle strade, la non provano un bel niente. no riconoscere osservando il nita cesarea): provate a lace- averlo portato in un centro mi- dalle mamme e dalle nonne. Il vendita deve essere autoriz- Vale la pena ricordare che colore delle loro lamelle: se rarne l’involucro e, se il fungo cologico per una identificazio- ricavato di quanto i parteci- zata dopo un controllo accu- non è affatto detto che un fun- sono rosate e il fungo presen- appare di colore pallido, nel ne corretta. panti offriranno per la degu- rato da parte dei vigili del Ser- go rosicchiato dagli animali ta un anello molto pronuncia- dubbio non raccoglietelo. M.Pr. stazione sarà devoluto alle vizio di igiene pubblica. del bosco sia mangereccio. to, siamo certamente di fronte Infine, usate cautela quan- (ha collaborato il dott. missioni. C.R. Le lumache per esempio pos- a un prataiolo (agaricus) e do raccogliete le colombine Giorgio Borsino)

In ricordo di Luca Persoglio Cancello dei Maestri Ferrari Note amiche al Museo civico Acqui Terme. Un’opera d’arte del maestro Ernesto in concerto rock Ferrari andrà ad arricchire la struttura museale dedicata ai Acqui Terme. Domenica Maestri Ferrari presso il Mu- 27 agosto, in Piazza della seo civico archeologico. Bollente si è svolto un concer- Si tratta di un cancello/por- to di ben 14 rock band acque- tale in ferro forgiato e sbalza- si attuali e non più in attività, to a mano, a soggetto religio- in memoria del carissimo ami- so, composto da otto pannelli co scomparso a maggio, Luca rappresentanti la Via Crucis, Persoglio. avente dimensioni di 2,50 me- Un crescere di emozioni a tri d’altezza, 1,40 metri di lar- suon di note, dalle 17 alle ghezza e pesante circa 5 23.30. Tutti i gruppi sono stati quintali. decisamente professionali e L’opera d’arte è stata realiz- di grande impatto emotivo, zata dal maestro Ernesto Fer- nonchè sonoro. rari negli anni dal 1932 al Tutto questo si è svolto gra- 1933. zie all’appoggio ed al bene- Il cancello di grande valore stare dell’Assessore Garbari- artistico è di proprietà di Fran- no, nonché di tutto lo staff del co Pizzorni, abita a , Comune di Acqui Terme. Al che si è dichiarato disposto a proposito ci scrive Giancarlo concederlo in comodato d’uso Totaro “Toty”: gratuito al Comune di Acqui «Io, che ero un grande ami- Terme. co di Luca, nonché suo com- to), i fonici e tutto il pubblico Il contratto tra Pizzorni e pagno di Band, insieme a sua presente in Piazza della Bol- l’amministrazione comunale, madre Anna, suo padre Carlo lente. rappresentata nel caso dal di- e sua sorella Giorgia e con Forse, anzi sicuramente, a rigente del settore Patrimoni tutta la Sua famiglia, con que- qualcuno il volume della mu- ed Economato, Armando Ival- ste poche righe, vorremmo sica rock può aver dato fasti- di, è stato stipulato senza al- ringraziare di cuore il Comune dio e creato disturbo e me ne cun termine di durata. di Acqui Terme, tutte le band scuso in prima persona, ma Per conservare il cancello / che hanno partecipato (Blue purtroppo il rock a volume portale il Comune, dato il Monday, Nemowebern, Los basso, non può considerarsi grande valore artistico ed Pantaleros, Poko Di Buono, tale, altrimenti sarebbe “liscio” economico del bene, metterà Radiozombie, Metilarancio, (senza nulla togliere a questo in atto opportune misure di si- P.C.G., Deimos, Mistery genere di musica). curezza necessarie ad evitar- Band, Buona Audrey, Paolo Grazie ancora di cuore a ne il furto ed il danneggia- Archetti Maestri, Thomas, Ton tutti, siete stati meravigliosi e mento. Tom Band e Nhamundwa), sicuramente tutte le note e le A favore di Pizzorni, è stata chi ha presentato questa ma- emozioni sono arrivate anche stipulata una polizza assicu- nifestazione (Umberto Coret- lassù a Luca!». rativa per 300.000 euro. ANC060903017_ac17 30-08-2006 18:19 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME3 SETTEMBRE 2006 17

Marinai di collina con e contro Napoleone A proposito di Giuseppe Ragnero un acquese a Trafalgar

Acqui Terme. Soldati ac- zio sul Salvator Mundi, una bri contabili attestano nel por- Ecco I Sepolcri degli umili, quesi alla ventura. Non nel nave - prigione, e di Michele to iberico sino al 1818, per un carme per quei diseredati Medio Evo, non ai tempi delle Talento, un royal marine im- poi passare nell’anno succes- che, però, al pari di Nelson di guerre per il Monferrato tra barcato sull’Africa (64 canno- sivo nei ruoli del porto di Tolo- Trafalgar furon protagonisti. Francia, Spagna e il Duca di ni), soldato semplice di 34 an- ne. E chissà di quale Castel- Savoia, ma all’inizio del XIX ni (capelli scuri, così carna- nuovo (Bormida? Belbo? Scri- Gli altri “nostri piemontesi” secolo. gione ed occhi, 161 centimetri via?) era originario quel Luigi di Trafalgar Tra le fila dei francesi e de- l’altezza), matricola 0037, im- Sarauque (Saracco, ovvia- Come Ignazio Boeri, gra- gli inglesi che si affrontarono barcato solo il 15 agosto e ar- mente: il cognome è ben no- natiere del secondo reggi- nell’epico scontro di Trafalgar, ruolato il 13 maggio 1805 ad strano) che con lo stesso gra- mento di linea, secondo bat- il 21 ottobre 1805. Insomma: Huntingdon, dove faceva l’o- do del precedente era imbar- taglione d’elite, “piemontese sì. Marinai di collina che par- peraio. cato sulla sfortunata canno- del distretto di Marengo”, un teciparono - con olandesi, Ecco due esempi di effi- niera Bucentaure di cui fante che per sua fortuna era spagnoli, avanzi di galera e cienza inglese: perché i libri di poc’anzi si è detto. sceso dal Bucentaure il 21 provetti uomini di mare - ad bordo declinano anche nome Ecco i frammenti di biogra- novembre 1804, e poi Jean una battaglia che solo Water- di divisione e compagnia, fie di oscuri monferrini che si Pierre (un Pieri?) alessan- loo, per il suo esito definitivo, nonché bottino ed eventuali erano ieri perdute negli ingra- drino, mozzo di seconda riuscì ad oscurare dieci anni premi, e se si sa, anche la da- naggi della storia (anzi no: nei classe sulla francese Mont- dopo. ta di morte (Talento finì i suoi suoi neri flutti) e che ora risor- Blanc, (74 cannoni) cattura- E grazie a Trafalgar. La giorni a bordo dell’Africa il 16 gono dagli archivi. ta dagli inglesi di Strachon il battaglia che fermò Napoleo- novembre 1808). Ecco i comprimari, le com- 3 novembre 1805, il che ne, il volume della collana parse senza nome di eventi spiega la prigionia del No- “Rizzoli storica” (partecipa al Giuseppe Ragnero, celeberrimi che i poeti immor- stro, restituito a Morlaix il Premio Acqui Storia 2006 nel- un acquese a Trafalgar talano solo e sempre nel no- esattamente un anno dopo, la sezione divulgativa, ed è Altra cosa sono i documenti me dei grandi. il 2 novembre 1806 (ancora entrato nella ristretta rosa dei francesi, che non san davvero Perché anche Ugo Foscolo una volta impressiona la pre- finalisti), che Marco Zatterin cosa sia la precisione, quasi ricorda le vergini britanne in- cisione inglese). ha consegnato alle stampe in che l’inferiorità dei vascelli si tente a pregare i Geni del ri- E si potrebbe continuare occasione del bicentenario rispecchi anche nelle carte. torno al prode [Orazio Nel- citando il mozzo Vincenzo dello scontro, è possibile dare E il nostro eroe combatté son] / che tronca fè la trionfa- Ricaldo al servizio di Na- un nome e cogliere le genera- con i Francesi. ta nave / del maggior pino poleone (piemontese è cer- lità dei nostri connazionali Il suo nome era Joseph [l’albero maestro], e si scavò to; di è solo una Orario biblioteca civica che si divisero tra i due schie- Ragnero (probabilmente un la bara”. suggestione), o Angelo Ber- La Biblioteca Civica di Acqui Terme, nella sede nei nuovi ramenti. Raniero, o un Raineri e de- Il nostro poeta, attratto dap- nard Cottino, operaio co- In prevalenza napoletani e rive del genere: all’epoca il prima da Napoleone liberato- scritto di Santo Stefano Bel- locali de La Fabbrica dei libri di via Maggiorino Ferraris 15, livornesi con i figli di Albione, cognome è una bandiera che re, e poi ammirato delle ga- bo ma chissà perché regi- osserva fino al 16 settembre 2006 l’orario estivo: liguri e piemontesi con tran- soffia dove il vento tira), no- ranzie di libertà che l’Inghilter- strato - sulla Mont-Blanc, salpini, anche se non si può vizio di prima classe, che ra concede ai suoi sudditi, come il precedente - in qua- • lunedì: dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 18; parlare di una regola, ma solo guardò il gran caos di Tra- con due pennellate celeberri- lità di toscano (forse che • martedì: dalle 8.30 alle 13.30; di un orientamento. falfar dal ponte della nave me - quasi a caldo, nel 1806 - valga “italiano”?: è probabi- E, allora, ecco due alessan- Bucentaure, uno dei più ar- ricorda gli eventi. le), o Felice Bianco, imbar- • mercoledì: dalle 8.30 alle 13.30; drini che compaiono nei libri mati tra i legni napoleonici Ma per i nostri marinai di cato sulla francese Swift- della Royal Navy oggi conser- (80 cannoni). collina non cippi, non versi, sure, altro piemontese di • giovedì: dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 18; vati presso il Public Record Un acquese che allo scon- nessuna memoria prima di Castelnuovo. • venerdì: dalle 8.30 alle 13.30; Office di Londra): si tratta di tro sopravvisse, nonostante questo libro che, con piglio vi- Davvero magnifici gli elen- Giovanni Nicola, registrato l’affondamento della nave il vace, dapprima narra ora do- chi (anche se i transalpini so- • sabato dalle 9 alle 12. come John Nicholls, matricola 22 ottobre. po ora gli eventi della batta- no davvero di irritante appros- 0781, marinaio di seconda Ecco allora il nostro passa- glia, e poi - nella appendice - simazione) che Marco Zatte- Telefono 0144/770267 - 0144/770219, fax 0144/57627 classe sulla Dreadnought (98 re alla Héros (74 cannoni) il dispensa una miriade di dati rin pone in appendice ad un e-mail: [email protected] cannoni), volontario, all’arruo- 24 ottobre, che avrà la buona che riguardano gli “italiani” libro che, però, davvero è tut- lamento dell’età di 26 anni, sorte di rientrare alla base (parola grossa, all’epoca) divi- to da leggere. Catalogo della biblioteca on-line: http://www.librinlinea.it che aveva già prestato servi- spagnola di Cadice e che i li- si tra le due flotte. G.Sa ANC060903018_ac18 30-08-2006 18:00 Pagina 18

L’ANCORA 183 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME Studi su Cefalonia Saggio di Giorgio Rochat l’impegno di Parma sulla Divisione Acqui

Acqui Terme. È autunno, ma un concorso destinato alle scuo- co Ministero, nel processo di Acqui Terme. Come detto nel poi al vivace dibattito innescato ferocia tedesca. La pratica di per Cefalonia si tratta di una ve- le (il bando sarà pubblicato l’ot- Norimberga, a carico di Hubert precedente numero del giorna- sui giornali (vicenda gloriosa; o ammazzare sul posto i soldati ra e propria primavera di studi. to settembre 2006; purtroppo Lanz, Comandante del XXII le, è nostra intenzione passare pagina nera, come vorrebbe che si arrendevano (il che suc- Al ricco carnet di iniziative edi- apprendiamo che sarà riserva- Corpo d’Armata di montagna in rassegna alcuni dei più re- Sergio Romano) – il ricordo è cesse a Cefalonia) ha prece- toriali di cui si diceva nello scor- to solo alle scuole medie infe- della Wehrmacht, unico chia- centi contributi dedicati al “pro- stato tramandato. denti nelle repressioni antipar- so numero del giornale (oltre riori e superiori di quella pro- mato a rispondere dell’eccidio di blema” dell’interpretazione dei (Alzi la mano chi conosce tigiane e fu utilizzata anche da- alla recensione del libro di Mas- vincia), un corso di aggiorna- Cefalonia ed esclusivamente fatti di Cefalonia. Proviamo que- l’eccidio di un centinaio di ufficiali gli italiani in Jugoslavia. simo Filippini e dello spettaco- mento per docenti (già fissate le per la fucilazione di alcuni uffi- sta settimana a sunteggiare il nell’isola di Coos nel Dodeca- Questi atti e le successive fu- lo degli Yo Yo Mundi, citavamo i date degli incontri: 5, 12, 19 ot- ciali italiani, nel febbraio del contributo di Giorgio Rochat (che neso: lì manca addirittura la la- cilazioni si inquadrano, poi, in contributi di Giorgio Rochat, tobre e 9 novembre, dalle 15- 1947, così concludeva la sua riassume, a sua volta, gli inter- pide). un ordine giunto da Hitler, rice- Alessandro Ferioli, Paolo Pao- 18), e un convegno che avrà requisitoria: “Questo calcolato venti, in conferenza, da lui tenuti Resta, invece, per Cefalonia, vuto dal comando tedesco il 18 letti, il convegno di Bari; per svolgimento nei giorni 2-3 mar- e deliberato massacro di uffi- a Roma, Bergamo e Genova il problema della sua sicura col- settembre. maggiori indicazioni circa gli zo 2007. ciali italiani catturati o arresi è nell’arco del 2005) che i lettori locazione: insomma tutti sanno Non poteva poi mancare l’at- estremi bibliografici si rimanda Ad esso parteciperanno va- una delle azioni più illegali e di- potranno ritrovare nella sua for- la storia del Generale Gandin e tenzione a Il calcolo delle perdi- alla pagina delle monografie del ri studiosi - molti dei quali i sonorevoli del combattimento ma completa sul web all’indiriz- della sua truppa, ma difficile, te, con Rochat che corregge, al sito lancora.com) si aggiunge nostri lettori hanno imparato a armato... erano soldati regolari zo http://users.libero.it/isrecbg/ri- anche per gli storici, dire “cosa ribasso, le sue stime del 1993. una proposta di spiccata valen- conoscere dalle nostre colon- che avevano diritto al rispetto, al- vista.htme. è stato”. 3800 - 4000 dovrebbero essere za didattico - scientifica, che ne: tra questi il prof. Paolo l’umana considerazione e ad Si tratta de Ancora su Cefa- Infatti - e veniamo al para- i caduti in combattimento (e fu- viene da Parma, e dall’indirizzo Paoletti, ricercatore archivi mi- un trattamento cavalleresco”. lonia, settembre 1943, edito nel- grafo successivo, che ha titolo Il cilati) di Cefalonia - contro i 1700 internet http://cefaloniapar- litari italiani ed esteri; i do- L’annientamento della Divi- la sua versione cartacea su successo mediatico e i suoi prez- di Massimo Filippini: cfr. “L’An- ma.net/. centi universitari Gian Enrico sione Acqui a Cefalonia, piani- “Studi e ricerche di storia con- zi, la recente fiction televisiva e cora” del 27 agosto - risultato Qui, nelle terre verdiane, con Rusconi (Storia Politica - Tori- ficato ed eseguito su ordine per- temporanea – 65” (Istituto per la le pellicole (a cominciare da quel- di una operazione che porta a l’organizzazione di Comune, no, già vincitore del l’ ”Acqui sonale di Hitler, rappresenta uno Storia della Resistenza di Ber- la di John Madden, con Penelo- sottrarre agli 11.500 effettivi i Provincia, Università degli Stu- Storia” nel 2004), Camillo degli episodi più barbari e de- gamo), che per i suoi caratteri di pe Cruz) non hanno portato chia- 6418 deportati verso il conti- di, Associazione Nazionale Re- Brezzi, (Storia Contemporanea gradanti della II guerra mondia- sintesi (molto chiara, e soprat- rezza alle interpretazioni. Vizia- nente (di cui 1360 periti nel- duci Famiglie Divisione Acqui - Siena), Giuseppe Papagno le, con il ripristino dell’incivile e tutto asciutta) può avere un va- te anche dalla aspra lotta politi- l’affondamento delle navi sulle (sez. Parma), MIUR e CSA di (Storia Contemporanea - Par- ripudiata eliminazione fisica del lore didattico alto, condensando ca degli ultimi anni che ha sug- mine) e i 1300 / 1400 rimasti Parma, e Circolo Culturale “Il ma), il dott. Carmine Donzel- nemico sconfitto, rigorosamen- in dodici cartelle, di facile lettu- gerito l’idea (errata, dice Rochat) sull’isola. Borgo”, sotto l’insegna Cefalo- li (direttore editoriale della omo- te vietata dalle Convenzioni In- ra, le risposte dello storico a die- di una contrapposizione tra Ce- Al mancato intervento degli nia 1943: lo sterminio della “Di- nima Casa Editrice), l‘Avv. An- ternazionali. ci punti chiave della vicenda. falonia e Resistenza partigiana. anglo americani è dedicato il pe- visione Acqui”, una Storia da tonio Sanseverino, (Presidente Eppure è uno degli episodi Ancora tra storia e miti Un altro mito, da mettere insie- nultimo ultimo paragrafo, in cui raccontare, sono programmati Ass. Naz. Divisione Acqui), lo di guerra meno studiati e con- Si comincia da Cefalonia di- me con quello che accusa la Si- con fredda lucidità si ripercorre storico e testimone di Cefalonia troversi, tanto che gli storici so- menticata?, ovvero dalla valu- nistra di aver impedito gli studi un pensiero che mostra l’aridità Vanghelis Sakkatos (la cui ope- no ancora divisi sulle possibilità tazione di un mito. sulla Repubblica di Salò. Consi- e la disumanità della guerra. ra è stata tradotta da Massi- di farlo assurgere a dignità sto- Lontani sono i tempi in cui derata l’insufficienza delle fonti, Quanto alla chiusa (Cefalonia Opere ciclopiche mo Rapetti per i tipi EIG; e rica; troppo difficile da raccon- giovani (e improvvidi) studenti ri- per Rochat la ricostruzione nei di ricordare) non troviamo mi- Acqui Terme. Ci scrive Ma- proprio il libro viene segnalato, tare, analizzare, giudicare e con- spondevano che Cefalonia equi- particolari, con precisione, di gliore scelta che riproporla nel- ria Teresa Gastaldi, Vesime: per il suo taglio fortemente di- dividere. valeva ad una “mattanza di pe- quanto avvenne nel settembre la sue ultime frasi. «In merito a quanto pubbli- vulgativo nel sito di cui sopra), La città di Parma, da sempre sci” (sondaggio voluto dall’ex ’43, è impossibile. “Nel suo momento più nero, il cato sull’Ancora del 27 ago- Gerasimos Fortes (sindaco di sensibile ai fatti storici riguar- sindaco acquese Bernardino Ma, a proposito di Cosa suc- disastro dell’8 settembre, l’e- sto, vorrei far pervenire al pre- Argostoli), la Dott.ssa Clotilde danti l’Italia, con un apposito at- Bosio): e nonostante certe vi- cesse a Cefalonia, le ipotesi del- sercito italiano trovò a Cefalonia sidente del consiglio provin- Perrotta (Presidente Ass. “Me- to, ha costituito un Comitato, cende (El Alamein o la ritirata de- lo storico portano a scagionare una pagina di onore, che non ciale, prof. Adriano Icardi i diterraneo” di Cefalonia), non- con lo scopo di organizzare, nei gli alpini dalla Russia) possano pienamente il generale coman- possono intaccare le polemiche sensi della mia profonda gra- ché alcuni reduci della “Divi- giorni 2 - 3 marzo 2007, un con- godere di una notorietà molto dante dalle accuse di tradimento astiose o farneticanti. Gandin titudine per l’intervento risolu- sione Acqui”. vegno di studio, al fine di mettere maggiore, la vicenda della nostra (o di incapacità) che a lui sono non è un eroe senza difetti, è un torio con cui ha fatto notare Ma il sito della rete, in parziale a confronto le diverse ricostru- Divisione nelle isole Jonie (Ce- state rivolte da una frangia del- comandante che agisce secon- all’assessore della giunta costruzione, si prospetta inte- zioni ed interpretazioni storiche falonia, Corfù, Santa Maura) ap- la storiografia (il particolare è do responsabilità e coscienza alessandrina (cui forse erano ressante in quanto si incarica, della vicenda bellica nonché di partiene agli eventi storici che questa la tesi di Paolo Paoletti) in una situazione eccezionale sfuggiti) i disagi prodotti dal ri- d’ora innanzi, di rendere di- verificare l’esistenza delle con- hanno fruito di un ricordo privi- Ecco allora “Cefalonia come senza via di uscita; può avere tardo di due settimane nei la- sponibili tutti i materiali origina- dizioni per consegnare, definiti- legiato (come si leggerà qua a una gabbia senza vie d’uscita” commesso errori minori (l’insuf- vori per la rotonda di Terzo. li raccolti. Già disponibili i colle- vamente, alla Storia italiana, il fianco, non tutti sono dello stes- (combattere o cedere le armi?), ficienza delle fonti lascia un mar- Certo, mentre gli americani gamenti intertestuali che pro- comportamento, comunque glo- so parere: le iniziative parmen- con una sorte ampiamente se- gine di dubbio su tutti gli aspet- costruirono nel 1945 un ponte vano ad ordinare la sterminata rioso, della “Divisione Acqui” a si cominciano da un opposto as- gnata sin dall’inizio della vicen- ti della vicenda), ma non sbagliò sul Reno in 48 ore e i romani mole di studi e di articoli. Cefalonia. sunto). da, e con caratteristiche di ec- le scelte fondamentali del 9 [non di Cesare, qualche anno pri- E in apertura delle pagine Collaborano fattivamente all’i- Ma per Rochat - grazie ai suoi cezionalità che sembrano poter cedere le armi - ndr.] e del 14 ma, ci misero quattro giorni, web sta il seguente testo (che di niziativa la Comunità Ellenica contributi e a quelli di Schreiber ampiamente giustificare le ano- settembre [decisione di com- un’opera ciclopica come l’in- seguito riproduciamo) che pen- di Parma, l’Archivio Storico Co- (fonti tedesche), Montanari (fon- malie registrate (la tolleranza battere- ndr.]. Gli uomini della serimento di una barra por- siamo possa convenientemen- munale di Parma e l’Istituzione ti italiane), Rusconi (sintesi sto- degli atti di indisciplina; il cosid- Acqui non erano eroi, né marti- tante sul ponte sulla Bormida te orientare i primi passi di stu- Biblioteche di Parma che cu- rica), Venturi (sintesi romanze- detto “referendum”, da intende- ri, soltanto soldati che, per ri- e una rotonda pochi metri do- denti e insegnanti dell’Acque- rerà, in particolare, la raccolta di sca), grazie all’attenzione di al- re come consultazione informa- prendere una frase tradizionale, po non poteva richiedere me- se e dell’intera Valle Bormida tutta la bibliografia e documen- cuni Presidenti della Repubblica le con cui i comandanti chiese- fecero il loro dovere in parte con no di 10 anni il primo e di al- che - non dimentichiamo i la- tazione storica nonché la rea- (Pertini e Ciampi; ma anche il ro agli uomini inquadrati di pro- convinzione, tutti con obbedien- cuni mesi la seconda; l’osser- boratori di lettura del “Premio lizzazione di una mostra sul te- ministro Spadolini fu sensibilis- nunciarsi riguardo alle due op- za. La ferocia di una guerra sen- vazione fatta da Icardi all’as- Acqui Storia” - volessero ci- ma”. simo alla vicenda), al Premio zioni in gioco). za quartiere, la volontà tedesca sessore produrrà certo, nel mentarsi con l’intricata e con- Davvero tanti i motivi per “Acqui Storia”, ad una tempe- Ripercorse le modalità de I di vendetta e gli ordini di Hitler breve volgere delle settimane troversa vicenda di Cefalonia. guardare a Parma nei prossimi stiva azione dell’esercito dopo la combattimenti, un paragrafo tra portarono a un massacro terri- prossime, l’effetto desidera- Le parole alla Storia mesi. guerra (missione del 1948 e rim- i più interessanti è quello che bile e ingiusto”. to». Il Gen. Telford Taylor, Pubbli- G. Sa. patrio delle salme del 1953), e cerca di spiegare il perché de La G. Sa. ANC060903019_ac19 30-08-2006 17:31 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME3 SETTEMBRE 2006 19

Cai e Comune di Acqui Terme per il progetto Mielina Per riparare il campanile danneggiato Passeggiata al chiar di luna Così la “Canocchia & Figli” sul sentiero delle ginestre lavora a Castelletto d’Erro

Acqui Terme. La sezione Acqui Terme. Il temporale del C.A.I. di Acqui Terme con che ha colpito la zona mon- il patrocinio del Comune di ferrina dell’Acquese e dell’A- Acqui Terme organizza per stigiano nella notte del 6 lu- giovedì 7 settembre una cam- glio ha danneggiato grave- minata a scopo benefico a fa- mente il campanile della chie- vore del Progetto Mielina. sa parrocchiale di Castelletto “Passeggiando al chiar di d’Erro. Vista la pericolosità del luna sul sentiero delle gine- cornicione in fase di crollo, è stre” vuole essere un momen- stato prontamente recintato to di incontro tra i cittadini ac- per sicurezza parte del piaz- quesi e non che vorranno par- zale sottostante, dopo il so- tecipare e le donazioni an- pralluogo di tecnici, l’analisi dranno a finanziare la ricerca del danno, e la decisione del- applicata, diretta a salvare vi- l’intervento, il lavoro di ripristi- te umane, in una gara contro no in sicurezza è stato affida- il tempo in una corsa per la vi- to dall’amministrazione par- ta. Il ritrovo avverrà alle ore rocchiale castellettese alla dit- 20,30 presso la bacheca del ta melazzese «Canocchia & CAI zona Bagni, piazzale Pi- Figli». Per sveltire i lavori la sani (antistante ingresso Kur- ditta ha messo in opera la ec- saal) la passeggiata, di media cezionale piattaforma mobile difficoltà, ci porterà fino a che ha permesso ai tecnici e Lussito (Borgo Inferiore) dove ai muratori, in particolare il gruppi musicale “J’Amis” al- Paolo Cannocchia, di interve- lieterà i partecipanti dalle ore nire per ripristinare al meglio 22,30. il danno subito. Si consigliano scarpe da L’introduzione vale quale ginnastica o pedule da escur- occasione appropriata a pre- sione ed una pila portatile. Il sentare un’azienda che il Progetto Mielina sezione Ita- prossimo anno celebrerà i 40 liana del Myelin Project fon- anni di presenza sul mercato. dato da Augusto Oddone ori- Un’impresa considerata realtà ginario di Gamalero si prefig- imprenditoriale «numero uno» ge di finanziare la ricerca per nella nostra zona, per quanto sconfiggere le malattie demie- Cantina Sociale di Acqui Ter- ro che con il loro tangibile concerne il noleggio di una lizzanti. me, la ditta Porro, il Docks, gli contributo hanno reso possi- piattaforma elevabile mobile, Tali patologie di origine ere- abitanti di Lussito e tutti colo- bile la manifestazione. ponteggi di ogni genere e di- ditaria sono gravemente inva- mensione, ed anche specia- lidanti i progressi negli ultimi lizzazione nelle opere di ri- anni ci sono stati ma ancora strutturazione di edifici condo- insufficienti e non in grado di Sui sentieri con il Cai acquese miniali in genere. «Patron» e risolvere tutti i problemi che Continua, giovedì 7 settembre, l’iniziativa proposta dalla sede di fondatore della ditta è Liliano queste patologie generano; la Acqui Terme del Cai, delle gite guidate sui sentieri del Monte Stre- Canocchia. Azienda che, tec- ricerca ha costi sempre più gone e di Monte Marino. La partenza è prevista alle 17, con ritrovo nicamente ed in fatto di at- elevati e spesso progredisce in zona Bagni, piazzale Pisani, antistante l’ingresso del Kursaal. Il per- trezzature nel tempo si è am- solo grazie alla generosità dei corso, di 6 chilometri circa, è di media difficoltà. Inizialmente si cam- pliata, rinnovata e migliorata, cittadini. I referenti del proget- mina in salita, poi il percorso si svolge su terreno pianeggiante, infi- anche per la cooperazione anni, di nuove attrezzature, sagiate, dove l’intervento con to Mielina ringraziano il CAI, il ne si scende comodamente sino al punto di partenza. Alcuni soci del della seconda generazione, Liliano amplia la propria ponteggi comporta somme Comune di Acqui Terme, la Cai guideranno i partecipanti sul sentiero segnalato. rappresentata dai figli Pier- azienda. Nel 1982 acquista elevate di collocazione e tem- paolo e Luisella. un ponteggio autosollevante. pi lunghi di lavoro. L’azienda Liliano Canocchia è reduce Al tempo era una novità in dispone di otto dipendenti tra Domenica 3 settembre da un incidente accaduto il 5 quanto il traliccio o base di la- cui un geometra. gennaio scorso, che gli ha voro, saliva e scendeva a Tanti anni di lavoro e di suc- procurato il ricovero di cinque mezzo di un motore: Si tratta cesso non passano inosser- mesi e mezzo di ospedale, di una facilitazione per la qua- vati neppure ai più distratti. Li- compreso degenze in riani- lità e la velocità del lavoro, liano Canocchia, persona sti- Finalissima del Cantingiro 2006 mazione ed al Cto di Torino. elementi necessari particolar- mata e benvoluta da tutti, che Ora tutto è passato. La «roc- mente nelle opere di riqualifi- applica la teoria della concre- Acqui Terme. Piazza Italia, Acqui Terme e all’Enoteca re- con successo sulla scena di cia» è tornata sul ponte di co- cazione delle facciate dei pa- tezza e del lavoro al posto spazio di massimo riferimento gionale «Acqui Terme e Vi- manifestazioni televisive e mando. Liliano Canocchia ini- lazzi. delle chiacchiere, ha una della città termale, nella sera- no». Da segnalare la parteci- non, ancora una volta pro- zia a lavorare nel ’62 nel set- La nuova struttura ha dato grande passione. Quella per i ta di domenica 3 settembre, pazione allo spettacolo della porrà un piacevole program- tore edile. Accende il motore lavoro, impulso e notorietà al- trattori d’epoca. Un amore ta- alle 21, ospiterà la finalissima «Meo Cavallero & Music ma di intrattenimento. della sua attività, cioè si mette l’azienda, ma soprattutto ha le per queste macchine agri- di «Cantingiro 2006», manife- Story Orchestra» e della bra- Questi i nominativi dei con- in proprio a livello artigianale, aumentato le richieste di in- cole di un tempo e la voglia di stazione di cui è ideatore e va e bella presentatrice Ales- correnti finalisti: Giuseppe nel 1967. Da sempre la colla- tervento a tal punto da avere stare assieme a chi condivide conduttore Meo Cavallero.La sandra Rescia. Siamo dunque Cacciabue (Alessandria), borazione della moglie Clara il bisogno di acquistare altri questo amore che, alcuni me- manifestazione sarà integral- ad annunciare un appunta- Marco Orsogna e Nunzia Tuli- Tocco, a livello tanto famiglia- due ponteggi mobili. L’ultimo si fa, quando era ricoverato al mente registrata dalle teleca- mento della stagione estiva pano (Torino), Marina Peron- re quanto imprenditoriale, è grosso investimento, come Cto, si è fatto concedere due mere di «Primantenna Tv». acquese di notevole interesse cini (Ovada), Roberto Zago stata ragguardevole, indi- sottolineato da Canocchia, è giorni di permesso per parte- L’emittente regionale, con se- e gradimento, tanto è vero (Borgosesia), Stefano Arnau- spensabile. stato l’acquisto della piattafor- cipare ad una cena dei tratto- gnale diffuso in Piemonte e che molti telespettatori cono- do (Cuneo), Laura Avigliano L’inizio non è stato facile, ma mobile, mossa tramite for- risti. Logicamente Liliano fa Liguria, trasmetterà, ad otto- scono il contenuto della sera- (Asti). L’elenco continua con come in molti casi di self ma- za idraulica, con piano di la- parte dei veterani del raduno bre, l’evento al quale il pubbli- ta avendo, nei mesi passati, Barbara Fumia (), Sa- de man, di persone che si so- voro si porta in alto sino a 40 dei trattori d’epoca e della co acquese potrà assistere presenziato, o visto sugli ra Zuddas (Tortona), Antonio no fatte da sole con tanto la- metri e, giunta al piano di la- “trebbiatura del grano come durante le riprese. Sono dieci schermi tv le fasi della prepa- Toma (Trino Vercellese) e voro, coraggio e capacità la- voro desiderato, si muove a una volta” che annualmente si i concorrenti che, selezionati razione alla finalissima ripre- Marcello De Chirico (Ponzo- vorativa. Passo dopo passo, 360 gradi per 20 metri. Serve svolge ad Acqui Terme. in tante serate effettuate nella se e trasmesse da «Priman- ne). C.R. con l’aggiunta, ogni due tre per interventi in posizioni di- C.R. nostra regione, hanno acqui- tenna» dalle piazze di tanti sito il titolo per partecipare al- Comuni del Piemonte. Un ap- la fase conclusiva della mani- porto interessante della mani- festazione. Infatti, le varie giu- festazione, che farà piacere al rie popolari, durante le “semi- pubblico ascoltare, saranno le finali”, hanno scelto tra un note musicali espresse dalla centinaio di concorrenti chi «Meo Cavallero & Music avrebbe dovuto presentarsi Story Orchestra», gruppo sul palcoscenico della città composto da musicisti di ta- termale per diventare il vinci- lento in grado di trasmettere tore del «Cantingiro 2006». emozioni. Suonano dal vivo e Anche ad Acqui Terme, una dal «vero» i professori dell’or- giuria qualificata provvederà chestra, coordinata dallo ad esprimere il proprio giudi- show man Cavallero. Sono zio ed il concorrente che rice- professionisti con alle spalle verà il maggior numero di voti lunghe e varie militanze in or- si aggiudicherà il «Trofeo chestre di prestigio, non sol- Cantingiro» messo in palio tanto nazionali. Conoscono la dagli organizzatori. Conse- musica e sanno validamente gnerà il premio l’assessore al «dominare» lo strumento. Turismo, manifestazioni e «Fanno musica» senza quegli spettacolo, Alberto Garbarino. infingimenti che oggi sono Uno spazio dell’avvenimento, possibili attraverso quanto of- realizzato per presentare ga- fre la tecnica moderna. Un’or- stronomia e vini, sarà dedica- chestra che vale un trofeo. to alla Scuola alberghiera di Meo Cavallero, da decenni, ANC060903020_ac20 30-08-2006 18:07 Pagina 20

L’ANCORA 203 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

Si è tenuto il 30 luglio ad Il 24 agosto ad Alice Bel Colle Quel festival musicale Con Coscia e Ferrari che incanta sulle colline grande musica in libertà

Acqui Terme. Sarà lo splendido scenario di Casa Bertalero di Alice Bel Colle, sarà il periodo estivo e di fe- rie o la continuità con il pas- sato fitto di successo e per la splendida organizzazione, ma anche la quinta edizione dell’«Italian Festival Music Competition 2006» si è rive- lato un evento da non per- dere. Infatti, un folto pubblico, nella serata del 30 luglio, ha partecipato al concerto dei vincitori del «Concorso inter- nazionale Alice bel Colle», manifestazione organizzata risultato vincitore assoluto, con un assolo. Per meriti spe- Acqui Terme. Un concerto cata a «Musica in libertà», ha al colmo della capienza. Co- dall’Associazione culturale punteggio 100/100, Yuka Tsu- ciali sono stati invitati a tenere tra le botti della storica «Casa realizzato questo progetto scia e Ferrari hanno proposto «Alice: un salotto in collina» e bol (Giappone), violino. concerti per l’Ente concerti ed Bertalero», cioè vino e musi- con un bilancio più che positi- brani musicali orecchiabili ed l’«Ente concerti Castello di Per i premi di categoria, Alexandria classica, la vincitri- ca in abbinamento per tra- vo di pubblico ed estimatori immortali, ascoltati con atten- Belveglio», con sponsor la Oleg Vershchagin (Russia), ce assoluta, la violinista Yuka scorrere una piacevole sera- tanto della musica quanto del zione e apprezzati dal pubbli- Vecchia cantina di Alice bel fisarmonica, punteggio Tsubol ed il fisarmonicista ta. Questo, in sintesi, il risulta- buon vino. Dopo avere ap- co che ha risposto con una Colle e Sessame, Sanpaolo 98/100; Stefano Andreatta Oleg Vershchagin. to dell’iniziativa promossa dal- prezzato il concerto, è seguita manifestazione calorosa di Imi, in Casa Bertalero «Vino (Italia), pianoforte, punteggio La manifestazione si è svol- la Vecchia Cantina di Alice una degustazione di vini della consenso, espresso battendo e... non solo vino». 97/100; Valeria Marslieva ta a «Casa Bertalero», storico Bel Colle e Sessame, azienda Vecchia Cantina Sociale e le mani. A metà spettacolo, Il concorso, le cui fasi erano (Romania), flauto, punteggio edificio messo a disposizione vitivivinicola che ha permesso piatti tipici. La gente è stata durante una brevissima pa- iniziate giovedì 27 luglio, si 95/100. dell’evento dalla Vecchia can- di organizzare un appunta- accolta nell’ampio salone che rentesi, è stato consegnato componeva di due parti: com- I vincitori sono stati invitati tina sociale, azienda proprie- mento, giovedì 24 agosto, con ospita il ristorante di Casa un bouquet di fiori al presi- posizione musica, con 22 a partecipare al concerto la taria dell’edificio, che continua due big della musica: il piani- Bertalero, struttura che en- dente di «Alice un salotto in concorrenti ed esecuzione sera del 30 luglio. a collaborare per realizzare sta Fred Ferrari e il fisarmoni- trerà ufficialmente nella sua collina», associazione che musicale con 34 concorrenti. I tre «primi» di violino, flau- iniziative culturali che danno cista Gianni Coscia. Sul fatto piena funzione a settembre e propone le massime iniziative Nella prima sezione, sono ri- to e pianoforte, per eseguire il lustro al paese e concorrono che il binomio musica e vino sarà in grado di offrire all’o- musicali alicesi, Giangi Barac- sultati vincitori, ex aequo, Da- primo tempo di ciascun con- a qualificarne il territorio vini- fosse vincente, non c’erano spite specialità gastronomi- ca Ricagno, per il suo com- vide Scarcella (Miniature); certo di Mozart K2314; K414; colo e pertanto a realizzare sospetti. Da anni, infatti, ad che di grande interesse. Gli pleanno. Gianni Coscia, at- Paola Bozzalla Gros (Lue mu- K218, con l’Orchestra Ales- un connubio tra mondo della Alice Bel Colle si svolge l’«Ita- ospiti della serata hanno an- tualmente svolge l’attività di sica) e Giorgio Zucco (Pae- sandrina diretta da Marlaena musica e territorio vocato per lian festival international mu- che potuto rendersi conto di musicista a tempo pieno. Si è saggi notturni). Kessick, mentre il fisarmonici- la produzione vinicola di qua- sic», progetto nato per unire essere in una struttura espo- sempre dedicato al jazz e Per l’esecuzione musicale è sta si è esibito nel concerto lità. la cultura artistica e musicale sitiva e di vendita, già operati- suonato con i migliori musici- Il concorso era aperto a a quella del vino, per valoriz- va, all’avanguardia. Un salo- sti italiani e d’oltre Oceano. musicisti di qualsiasi nazio- zare il patrimonio enoico del ne, vasto, ben attrezzato e Musicalmente ha una propria TRIBUNALE DI ACQUI TERME nalità e formazione musica- paese e ampliare il patrimo- funzionale in cui si respira connotazione ed esprime con Vendita di immobili con incanto le, ma suddivisi per fasce di nio di saperi e di tradizioni aria di efficienza e di validità linguaggio jazzistico valori di Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 39/2004 R.G.E., età. rappresentato dalle espres- imprenditoriale. cultura e tradizioni popolari. G.E. On. Dottor Gabutto promossa dalla Banca Popolare di Nova- Ottima è risultata la direzio- sioni vitivinicole alicesi. Ferrari e Coscia, «due big Fred Ferrari è oggi conside- ra S.p.A. (avv. Enrico Piola) è stato disposto per il giorno 20 otto- ne artistica della manifesta- Il vino e la musica possono considerati in Italia tra i più rato in Italia uno dei più ap- bre 2006 ore 9,00 e ss. presso l’aula delle udienze civili del Tribu- zione affidata a Marlaena dare emozioni, ci sono analo- bravi», come affermato da prezzati arrangiatori. Ha colla- nale l’incanto di n. 2 lotti dei beni sottoposti ad esecuzione forzata Kessick e la coordinazione gie per apprezzare l’uno e Meo Cavallero durante la loro borato con i più significativi e cioè: dell’evento con in primo piano l’altro; in ambedue i casi pos- presentazione, si sono esibiti artisti italiani e stranieri. Ha LOTTO A: “In comune di Sessame, via San Rocco n. 20, fabbri- Giangi Baracca Ricagno, pre- sono riservare grandi soddi- nel locale della ex grande lavorato per la Rai e Media- cato di civile abitazione, composto da: al piano terreno cucina sidente di «Alice: un salotto in sfazioni per chi li sa conosce- cantina (un ambiente saturo set, ed in Europa con Cbs e abitabile, vano scala, locale di sgombero, autorimessa; al piano collina», associazione che dal re ed apprezzare. La serata di storia e di tradizione enolo- Bbc. Ha composto per il cine- primo due disimpegni, due camere da letto, un locale di sgombero 2002 organizza la manifesta- del 24 agosto, con l’esibizione gica) dello storico edificio ora ma e in generale nel settore in realtà adibito a camera da letto, un bagno ed un terrazzo. Nota zione. di Coscia e Ferrari, «Casa utilizzato per ospitare concer- della musica applicata all’im- bene: poichè il terrazzo appare diverso da come indicato nella C.R. Bertalero» con la serata dedi- ti, e per l’occasione occupato magine. C.R. planimetria catastale e che sono inoltre presenti due magazzini/tettoia, realizzati senza alcun permesso di costruzione, l’aggiudicatario dovrà presentare al comune di Sessame domanda Si è tenuto a casa Bertalero di costruzione in sanatoria, i cui costi presunti sono stati specificati dal C.T.U. alle pagine 12 e 13 della relazione depositata il 14/02/2005; per accedere al magazzino autorimessa ubicato sul mapp. 243 è necessario transitare sulla corte del fabbricato n. mapp. 306 e sul terreno n. mapp. 304 di proprietà di terzi, questi Incontro conviviale con l’Onav alessandrina ultimi viceversa, debbono transitare sulla corte del fabbricato di cui al mapp. 227 oggetto della presente. Acqui Terme. Una novità mente dal rag. Ricagno pres- che “si rispecchiavano” dentro nio Vezza: Barbera d’Asti su- Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati al N.C.E.U. interessante nel settore dell’e- so i locali di “Casa Bertalero” allo zabaione ed al passito di periore 2003 doc “Gattera”, del comune di Sessame: nologia in provincia di Ales- dove hanno potuto visionare il Brachetto, tutto quanto ac- Dolcetto d’Acqui 2004 doc, Foglio mapp. sub. cat. Cl. cons. rendita sandria si è verificata all’inizio reparto del moscato con i filtri compagnato da vini della Vec- Barbera del Monferrato doc, 9 227 2 C/6 U 38 mq 54,95 di questa estate 2006: l’aper- olandesi a pioggia, i torchi a chia Cantina di Alice, oggi eti- Barbera d’Asti 2001 doc, Bar- 9 227 3 (ex 1) A/3 U 7,5 vani 127,82 tura al pubblico di “Casa Ber- mano, la zona dell’invecchia- chettati “Casa Bertalero”, bera d’Asti 2003 doc, Bra- 9 227 4 (ex 1) C/2 U 100 mq 108,46 talero”, fiore all’occhiello della mento con grandi botti in le- scelti appositamente dall’eno- chetto d’Acqui 2005 docg e 9 227 5 (ex 1) bene comune non cens. Vecchia Cantina di Alice Bel gno finemente lavorate (anco- logo Claudio Mignano (assen- Moscato d’Asti 2005 docg. ed al Catasto Terreni del comune di Sessame, come segue: Colle, un’acquisizione ed una ra oggi utilizzabili), i fusti pie- te in questa serata per impe- Una serata conviviale che ristrutturazione fortemente vo- montesi e le botti di misura gni di lavoro) e presentati nel- ha pienamente soddisfatto gli Foglio mapp. qualità classe sup.are R.D. R.A. luta dal rag. Paolo Ricagno, francese che sono il luogo di l’occasione dall’enologo Anto- onavisti e gli invitati presenti. 9 415 (ex 243/a) bosco ceduo 3 00.36.14 1,49 1,31 presidente della Cooperativa. affinamento dei vini rossi ed LOTTO B: “in comune di Sessame, appezzamenti di terreno in Si tratta di un luogo dove, at- infine la parte totalmente rin- parte incolti in parte boschivi, collinari e di non particolare pregio, traverso la storia delle tradi- novata riservata alla vendita Dal 6 all’8 settembre formanti un unico appezzamento per una superficie complessiva di zioni, delle famiglie e dei vi- ed alla commercializzazione, mq 14.590,00. Nota bene: con contratto registrato l’11/05/1998 il gnaioli di queste zone si pro- in pratica la zona maggior- debitore ha concesso in affitto a terza persona i terreni oggetto pone oggi al pubblico ed agli mente interessata dal recupe- della presente esecuzione. Il contratto ha scadenza l’11/11/2013. affezionati clienti con la pro- ro e dalla trasformazione di Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova- spettiva di sviluppare in breve destinazione che ha permes- Dolcetto & Dolcetto no, tutti meglio descritti nelle relazioni di C.T.U. redatte dal geom. tempo programmi di più am- so di realizzare una proposta Mauro Caratti. pio respiro: vino, cucina ed innovativa di accoglienza e Acqui Terme. La città termale, da mercoledì 6 a venerdì 8 FISSA il prezzo base, cauzione, spese di vendita, offerte in anche musica. vendita. settembre ospiterà la seconda edizione di «Dolcetto & Dolcet- aumento come segue: Un’occasione che è stata Quindi, dopo una gustoso to», manifestazione dedicata al vino Dolcetto, riservata a gior- Descrizione Lotto A e Lotto B e subito presa in seria conside- assaggio di vassoi di verdure nalisti degustatori e recensori di guide italiani e stranieri, prove- Prezzo base 134.400,00 7.200,00 razione da Lorenzo Marinello novelle passate in pastella e nienti da Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Giappone e da Cauzione 13.440,00 720,00 e Antonio Vezza, rispettiva- cotte in olio extravergine ha paesi nordeuropei. La giornata dedicata al Dolcetto d’Acqui e Spese pres. vendita 26.880,00 1.440,00 mente Pro Presidente Nazio- avuto luogo la cena, durante al Dolcetto d’Ovada, organizzata dall’Enoteca regionale «Acqui Offerte in aumento 2.000,00 200,00 nale - Delegato Provinciale e la quale i commensali hanno Terme e vino» con il contributo della Provincia di Alessandria Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del Segretario Provinciale della potuto gustare prelibati piatti ed il patrocinio della Regione Piemonte è promossa dalla «Vi- secondo giorno non festivo precedente l’incanto con due distinti Delegazione alessandrina preparati per l’occasione dal- gnaioli Piemontesi». «Il Dolcetto d’Acqui rappresenta il prodotto assegni circolari trasferibili, intestati alla “Cancelleria del Tribunale dell’O.N.A.V (Organizzazione l’Executive Chef Claudio Bari- cardine, insieme al Brachetto, nel panorama enologico ales- di Acqui Terme” e unitamente all’istanza di partecipazione all’in- Nazionale Assaggiatori Vino), sone: insalatina di scarola e sandrino. Durante manifestazioni dedicate all’assaggio dei no- canto. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione di che hanno organizzato un in- pere, tonno di coniglio, taglia- stri vini è importante creare occasioni di incontro tra giornalisti tutte le formalità e le spese di trascrizione del decreto di trasferi- contro conviviale, perfetta- telle all’uovo insaporite da e produttori e mostrare alla stampa il territorio d’origine, per mento dell’immobile aggiudicato. Versamento del residuo prezzo mente riuscito, al quale hanno una rattatuia di verdure novel- una comunicazione completa ed efficace», ha sottolineato Mi- entro 30 giorni dall’aggiudicazione. Atti relativi alla vendita partecipato circa 70 persone le, agnolotti al plin rigorosa- chela Marenco, presidente dell’Enoteca regionale. È esatta- consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. tra soci ed invitati. mente fatti a mano e serviti mente in quest’ottica che si inserisce l’iniziativa, con in pro- IL CANCELLIERE La serata, come relaziona con burro e salvia o al vino, gramma, ad Acqui Terme, alle 17,30 di mercoledì un incontro (Carlo Grillo) Mario Marchioni, è iniziata stinco di fassone cotto al for- con i produttori di Dolcetto d’Acqui, d’Ovada, d’Asti e Colli Tor- con la visita guidata personal- no e piccole torri di fragole tonesi. Altri incontri sono previsti a Diano d’Alba e a Dogliani.

ANC060903021_ponzone 30-08-2006 15:25 Pagina 21

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA3 SETTEMBRE 2006 21 SABATO 2 - ore 20,15 Antipasto di funghi u Tagliatelle ai funghi en Funghi fritti - Arrosto con funghi M Dolce - Frutta ªSagra e 22 Acqua - Vino - Caffè 25 DOMENICA 3 - ore 20,15 Prenotazione Antipasto di funghi Cannelloni ai funghi obbligatoria Funghi fritti - Arrosto con funghi al numero Dolce - Frutta del Fungo Acqua - Vino - Caffè 0144 78409 LUNEDÌ 4 - ore 20,15 COMUNE e PRO-LOCO Antipasto di funghi PROGRAMMA Lasagne ai funghi Funghi fritti - Arrosto con funghi Tutte le sere Dolce - Frutta cena Acqua - Vino - Caffè a base MARTEDÌ 5 - ore 20,15 PONZONE di funghi Antipasto di funghi e spettacolo musicale Tagliatelle ai funghi presso Funghi fritti - Arrosto con funghi la Pro Loco Dolce - Frutta da sabato Acqua - Vino - Caffè Tutti i giorni dalle ore 17 MERCOLEDÌ 6 - ore 20,15 Antipasto di funghi apertura stand Tagliatelle ai funghi di prodotti Funghi fritti - Arrosto con funghi 2 Dolce - Frutta locali Acqua - Vino - Caffè Domenica 3 GIOVEDÌ 7 - ore 20,15 a domenica e domenica 10 Antipasto di funghi ore 16 Polenta ai funghi Distribuzione gratuita Funghi fritti - Arrosto con funghi di polenta e funghi Dolce - Frutta 10 Spettacolo musicale Acqua - Vino - Caffè Sabato 9 VENERDÌ 8 - ore 20,15 settembre e domenica 10 Antipasto di funghi dalle ore 9 alle 23 Tagliatelle ai funghi Funghi fritti - Arrosto con funghi 2006 Mostra borsa Dolce - Frutta e scambio minerali e fossili stranieri Acqua - Vino - Caffè SABATO 9 - ore 20.15 Domenica 17 settembre Tutte le sere la Festa patronale Premiata Antipasto di funghi Tagliatelle ai funghi di San Giustino Pasticceria Malò Funghi fritti - Arrosto con funghi Lunedì 18 settembre offrirà la grappa Dolce - Frutta Fiera di San Giustino a tutti Acqua - Vino - Caffè e omaggerà un commensale Per informazioni e estratto a sorte DOMENICA 10 - ore 20,15 A prenotazioni esaurite, prenotazioni Antipasto di funghi proponiamo gli stessi menu con una specialità PRO LOCO Cannelloni ai funghi in uno dei ristoranti DI PONZONE La Pro Loco si riserva abbinati alla manifestazione la facoltà di apportare Funghi fritti - Arrosto con funghi Via Marconi. 1 - Tel. Dolce - Frutta 0144 78409 piccole variazioni ai menu proposti Acqua - Vino - Caffè ANC060903022_ac22 30-08-2006 17:35 Pagina 22

L’ANCORA 223 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

CERCO OFFRO LAVORO come nuovo, molto valido per principianti euro 50. Tel. 0144 25 anni diplomata, con qualifi- 363477. ca di grafica in internet e ad- Vendo lavamoquette B&D co- detta al ricevimento e cassa, MERCAT’ANCORA me nuova, euro 70. Tel. 0144 esperienza come cameriera, 363477. cerca qualsiasi lavoro purché Regalo gattini, 1 bianco e ros- serio, no perditempo. Tel. 347 so, 1 tigrato nero, 2 bianchi e ti- 9714760. cantina. Tel. 0144 58078 (ore mente da ristrutturare. Edifica- Vendesi Lancia Musa marrone eredità, biblioteche, sgombero grati di circa due mesi. Tel. 347 Signora 45enne cerca lavoro serali). bilità altri 50 mq. Tel. 339 metallizzato, 1400 benzina, Km. qualsiasi tipo di locale. Tel. 338 1610314. come aiuto cuoca, lavapiatti affittasi casa arreda- 1007733. 12.000. Anno 2005, come nuo- 5873585. Legna da ardere di rovere ita- (con esperienza in cucina), baby ta, riscaldamento autonomo, Acqui Terme vendesi in casa in- va. Euro 12.000. Tel. 333 Adorabile gattina nera, di quat- liana, tagliata e spaccata, con- sitter, assistenza anziani, pulizie composta da tre vani, servizi, dipendente, appartamento pia- 3566520. tro mesi, occhi gialli da pantera, segna a domicilio, vendo. Tel. o altro purché serio. Tel. 347 veranda, cortile, comoda alla no terra, 90 mq. circa, da ri- Vendo Honda CBR 600 F Sport sterilizzata, regalo ad amante 0144 40119, 349 3418245. 5563288. strada provinciale. Tel. 334 strutturare terreno annesso 70 anno 2001 ottimo stato con a degli animali.Tel.347 1498077. Pala cingolata mf. 200 com- Ragazza cerca lavoro come do- 1557297 (ore pasti). mq., possibilità cambio desti- parte carene complete vetrore- Vendesi termosifone ad olio pletamente revisionata, vendo in mestica e/o baby sitter, si ga- Acqui Terme zona ospedale, nazione d’uso.Tel.339 1007733. sina e scarico. Prezzo da con- elettrico, euro 30. Tel. 349 ottime condizioni. Tel 0144 rantisce serietà e impegno.Tel. vendesi appartamento con ga- Acqui Terme vendesi alloggio, cordare. Tel. 349 5875433. 4642710. 40119, 349 3418245, 338 328 6956665. rage completamente ristruttu- via Goito, silenzioso, libero su- Vendo camper 7 posti 2800 Vendesi credenza formica bian- 8317502. Signora 48enne cerca lavoro rato, 2º piano con ascensore. bito, termoautonomo, superfi- JTD fine 2002 Km. 24.000, pan- ca, seminuova, euro 150. Tel. Vendo sega nastro professio- come lavapiatti ad ore giorna- No agenzia. Tel. 338 4426860. cie 65 mq. circa, 4º piano, sprov- nello solare, parabola, garage, 349 4642710. nale Eurotsc mod C620, nuova liere, o pulizia casa, ufficio, o Acqui Terme vendesi apparta- visto d’ascensore, posto auto stereo cd, antifurto, portabici. Vendo frutta a cassette, pro- mai usata euro 990. Tel. 348 badante a lungo orario.Tel.347 mento uso ufficio e/o abitazione, condominiale.Tel.338 2952632. Euro 29.500. Ottimo stato. Tel. dotta senza nessun trattamen- 8818285. 4734500. mq. 120 centrale, piano terra, ri- Acqui Terme vendesi locale 348 6715788. to. Tel. 0144 745104. Vendo bruciatore a gasolio nuo- Agricoltore pratico, italiano, scaldamento autonomo, 2 in- commerciale zona centrale, Vendesi Ducati Super Sport ot- Legna da ardere di rovere e vo marca Brotje Werke serie 81 cerca lavoro come muratore, gressi indipendenti, ampia can- prezzo interessante. Tel. 339 time condizioni. Euro 3100,00. acacia, tagliata e spaccata, da prototipo N BN portata Kg/k 1,8- giardiniere; automunito; Acqui tina. Tel. 0144 57087. 4171326. Tel. 339 6798569. 25 a 60 cm, con consegna a 3,5. Euro 250.Tel.0144 320139. Terme e dintorni, anche Bista- Acqui Terme affittasi apparta- Acqui Terme via Goito, nuova Vendesi Mini Cooper colore domicilio, vendo, (legname pie- Vendo lettino di legno (noce) gno. Tel. 338 7349450. mento uso ufficio o abitazione costruzione affittasi a referen- rosso con tetto, specchietti e montese - ligure). Tel. 348 con sponde, nuovo, completo Cerco lavoro come baby sitter, centralissimo, riscaldamento au- ziati, alloggi rifinitissimi con in- cerchioni bianchi, anno 2002, 0668919. di materasso-parure paracolpi e pulizie, collaboratrice domestica; tonomo. Tel. 0144 57087. gresso su soggiorno, cucina abi- euro 12.500 trattabili. Tel. 347 Per seconda casa vendo lava- trapuntino. Vero affare. Euro ho 39 anni, sono referenziata; Acqui Terme vendesi alloggio tabile, una o due camere da let- 1472099. trice funzionante, Indesit, affare. 150,00. Tel. 347 1064417. solo ad Acqui Terme. Tel. 0144 composto da salone, camera to, bagno, dispensa. Tel. 339 Tel. 340 4963130. Cani da tartufo lagotti figli di ot- 363845. letto, bagno, cucina, rifiniture 6913009. OCCASIONI VARIE Orologio Westminster da tavo- timi cercatori nati il 14 giugno Cerco lavoro come assistenza lussuose, condominio di pregio Calvi - Corsica affittasi mono- lo 60x30, funzionante, mobile, in 2006 sverminati vaccinati, con anziani, zona Acqui Terme, Stre- nuovo, giardino privato. No locale 4 posti letto, 50 mt dalla Noleggio per cerimonie e ma- legno, perfetto, euro 100. Tel. pedigrèe, disponibili subito a vi Rivalta, sono straniera, vengo agenzie. Tel. 328 2866936. spiaggia Parkius, settimana set- trimoni Vespa Piaggio anni ’50, 349 0866590. prezzi molto contenuti. Cell. 347 dall’Ucraina, ho 50 anni.Tel.392 Montechiaro d’Acqui affittasi tembre. Tel. 338 8977096. restaurata. Tel. 333 9075847. Padre Pio, Madre Teresa di Cal- 8234547. 2614664. locale per uso deposito, ma- affittasi casetta di cam- Eseguo piccole riparazioni di cutta, S. Giovanni Bosco, quadri Cedesi attività, vendesi in Ac- Gastronomo-cuoco con espe- gazzino o laboratorio, zona col- pagna con soggiorno, cucina, casa (legno e muratura); non unici realizzati con fiammiferi qui Terme licenza taxi per ser- rienza, cerca lavoro in zona, in linare. Tel. 339 7341890. bagno, 2 camere, terreno uso saranno più un problema né da cucina, vendo ad amatori. vizio pubblico da piazza, com- mense aziendali. Tel. 0144 località orto, giardino, euro 3.000 an- una grande spesa. Tel. 338 Tel. 0144 324593. presa auto, prezzo interessan- 312171. Gaggina vendo terreno di 1.300 nui. Solo referenziati. Tel. 338 8858244 (Marco). Vendo tavolo rettangolare 2 me- te. Astenersi perditempo. Tel. Affidabile signora italiana of- mq. con rustico interamente da 8509982. Vendo sfogliatrice per grano- tri x 90, con vetro sopra, ed al- 0144 57442 - 339 2210132. fresi per compagnia a signora ristrutturare. Euro 25.000. Tel. Acqui Terme affittasi capanno- turco. Tel. 339 7341890. tri tavolinetti, con comò con tre Vendesi pigiadiraspatrice e tino anziana. Orario da convenirsi. 393 9318870. ne mq. 450, per uso artigianale Asinelli cercasi, taglia media o cassetti centrali e due sportelli fermentazione 800 litri, vetrore- Tel. 340 8682265 (dalle 9 alle Cartosio affittasi casa arreda- o magazzino a 700 metri dal piccola, per accompagnare pic- laterali, euro 150. Tel. 0144 sina con coperchio galleggian- 13). ta, riscaldamento autonomo, centro. Tel. 0144 56743. colo gregge di pecore.Tel.0141 324593. te. Prezzo modico. Tel. 338 Ragazza italiana 32enne cer- composta da cinque vani, dop- Maranzana centro storico ven- 739312 (ore pasti - chiedere di Vendo pettineuse con specchio, 4195844. ca lavoro a tempo indetermina- pi servizi, cortile, comoda alla desi casa indipendente con 2 Flavio). cornice lavorata intarsio con ap- Causa inutilizzo vendo cingola- to. No perditempo. Tel. 347 strada provinciale. Tel. 334 appartamenti sovrastanti con Regalo tenda da campeggio mt posito seggiolino rotondo in pel- to Fiat TK 70 anno 2004 ore 8266855. 1557297. possibilità di un terzo (ristruttu- 3x3. Tel. 339 4498043. le, anni ’30, richiesta euro 150 100 largh. mt. 1,31. Telefonare 32enne italiana cerca lavoro Ponzone vicinanze, vendo ca- rati) porticati, cortile, adatta ne- Cerco in regalo e a modico trattabili. Tel. 0144 324593. ore serali. Tel. 349 5261048. purché serio come assistenza sa di campagna, piano terra: gozio e abitazione. Tel. 0141 prezzo un mobile libreria con Ho quaranta quadri fatti con Cedesi avviata attività com- anziani autosufficienti (socio- cucina, sala, 2 camere; 1º pia- 777232. vetrinette da salotto, lunghez- fiammiferi da cucina, personaggi merciale generi alimentari din- giornaliero), commessa, puli- no: 4 camere, bagno. Abitabile, vende- za 2,50 mt circa. Tel. 0144 famosi, vendo; cerco socio/a torni di Acqui Terme statale Ac- zie, collaboratrice domestica, ammobiliata. Cantina, solaio, si alloggio nuovo-termoautono- 356842. per scrivere biografia qua- qui-Ovada, zona forte passag- baby sitter. Qualunque lavoro cortile, giardino con 33.000 mq mo primo piano, bellissimo. Eu- Cerco in regalo o a modico rant’anni della mia storia. Tel. gio. Per informazioni telefonare purchè serio. No perditempo. di terreno. Tel. 0144 312883, ro 55.000. Tel. 338 3962886. prezzo un armadio bianco 4 sta- 0144 324593. dalle ore 11 alle ore 13 e dalle Tel. 338 7916717. 340 9082730. Strevi vendesi mansarda ter- gioni e un divano letto a 2 posti. Eseguo piccoli lavori, svuoto ore 17 alle 19 al 0144 375743. Lezione di francese a tutti i li- Maranzana paese, centro sto- moautonoma con vista impa- Tel. 0144 356842. cantine e solai in cambio di mer- Vendesi cuccioli di segugio ita- velli da insegnante madrelin- rico, vendo casa indipendente, reggiabile. Bella costruzione con Tenda da campeggio molto bel- ce recuperabile, libri, cartoline, liano da lepre, figli di campioni, gua, compresi francese turistico, composta di 2 appartamenti ri- ascensore. Euro 55.000. Tel. la, completa di paleria e tutti gli giornali, roba da mercatino.Tel. a prezzo conveniente. Tel. 349 commerciale ecc. preparazioni strutturati, possibilità altro ap- 338 3962886. accessori, da 2 camere letto, 0144 324593 (Giuseppe). 2561815. esami universitari. Tel. 0144 partamento, porticati, cortile. Acqui Terme affittasi alloggio dimensioni 3x380, vendo euro Vendo collezione di 150 bottiglie Vendo torchio, pigiatrice, dami- 56739. Tel. 0141 777232. condominio “I Tigli” al 3º piano 250 trattabili. Tel. 0144 55237. di vino, più 2 Rioda spagnolo giane e due botti in vetroresina. Avete bisogno di persona fi- Acqui Terme affittasi camera composto da: camera letto, cu- Vendo mobile soggiorno in le- 1922, 1 Barolo 1964, 1945, Tel. ore pasti 0144 312153. data per assistenza anziani, ammobiliata con bagno. Tel. cinotta, soggiorno, bagno, di- gno, anni ’70, veramente bello, 1967 Ruffino Fontanafredda e Vendesi piccola sabbiatrice e un piccoli lavori domestici, altro an- 0144 320120. spensa, cantina. Tel. 333 euro 200. Tel. 393 6051734. tante altre tutte originali, richie- traspale a batteria e tinozza di che a ore e non volete spende- Strevi affittasi appartamento 4138050. Vendo sauna nuovissima, mai sta 250 euro.Tel.0144 324593. vetroresina 10 q.li con rubinet- re molto, signora mezza età of- con box, vicino alla piscina, 2º Vicinanze di Acqui Terme, cer- usata, causa inutilizzo, euro 800. Vendo tavolo classico, allunga- to. Tel. 0144 57642. fresi. Tel. 328 1065076. piano, composto da: cucina, sa- casi piccolo appezzamento di Tel. 393 6051734. bile, rotondo, più mobiletto bar Vendo una motofalciatrice con Cercasi governante con ampia lone, bagno, 2 camere. Riscal- terreno da adibire ad orto con Vendo due portoni in legno per- con giradischi incorporato, anni sedile di marca BCS in ottimo disponibilità, amante dei bam- dameno autonomo. Solo refe- possibilità di acqua. Tel. 339 linati, a due ante, 70x230, ’60, euro 150.Tel. 0144 324593. stato con garanzia. Poche ore di bini. Tel. 348 2482437. renziati. Tel. 338 2636502. 8812282. 43x230 circa, completi di ser- Legna da ardere vendesi, ta- lavoro. Tel. 0144 92257. Signora 38enne equadoregna Pavia (via Mascheroni) affittasi A 3 Km. da Acqui Terme affit- rature e paletti, usati, a euro 50. gliata e non, a pezzatura gros- Vendo damigiana da 54 litri ri- cerca lavoro come baby sitter, a ragazza universitaria, appar- tasi alloggio in casa indipen- Tel. 0143 876245. sa, ben secca. Tel.0144 79870 vestita in plastica come nuova a pulizie domestiche, sarta, aiuto tamento ammobiliato da condi- dente ristrutturata nuova, com- Vendo macchina per fare la pa- (ore pasti). metà prezzo e una piccola parrucchiera.Tel.347 3168058. videre con altre 3 ragazze. Tel. posta da: 4 camere, cucina, sta, ad uso famiglia, seminuova, Vendesi mountain bike, misura quantità di uva dolcetto e bar- Cerco qualunque lavoro: bari- 338 2636502. doppi servizi, caldaia a legna, a euro 25. Tel. 0143 876245. media, Giant montata gruppo bera bella posizione. Tel. 0144 sta, cameriere, lavapiatti, aiuto Genova vicinissimo Ospedale orto, forno. Referenze control- Vendo macchina da cucire, a X.T., di 1 anno, peso kg 10,400, 92257. cuoco, magazziniere, esperto San Martino, affittasi a studen- labili. Tel. 0144 55728. pedale, a scomparsa, con mo- richiesta euro 800. Tel. 0144 Vendo n. 2 trincia sarmenti Dra- in movimentazione mezzi (auto, te universitario, camera ammo- Acqui Terme affittasi apparta- bile e 4 cassetti in legno, della bi- 322495 - 0144 322887. gone come nuove larghezza mt. camion, macchinari vari). Tel. biliata in appartamento con al- mento ammobiliato a inse- snonna, usata, a euro 50. Tel. Vendesi bigoncia (vetroresina), 1,25 e mt. 2,60 spostabili idrau- 340 5252151 - 333 7879822. tri studenti. Tel. 340 4627229 - gnante. Tel. 340 5062065. 0143 876245. larghezza 1,45 mt, alta 1 mt, licamente.Tel.349 5261048 (ore 338 5803870. Regalo cagnetta, piccola taglia, lunghezza 2,15 mt, in vetrore- serali). VENDO AFFITTO CASA Cassine vendesi alloggio al 2º ACQUISTO AUTO MOTO di mesi due, ad amante anima- sina; vendo cuccia grande per Setter inglesi cuccioli età due piano comodo ai servizi con cu- li. Tel. 0144 79451. cani, nuova. Tel. 338 9001631. mesi iscritti e vaccinati vendo. Savona affittasi appartamento cina, sala, 2 camere da letto, Vendo Ford Ka, rossa, 1997, Cerco rimorchio per uva, auto- Acquisto vecchie cose, mobili Per informazioni telefonare al a referenziati o pensionati, me- bagno, 2 balconi, cantina e box occasione. Tel. 333 4807229. scaricante, con pompa, portata ed oggetti d’epoca. Tel. 0131 328 7665172. si da ottobre a maggio.Tel. 348 auto.Tel. 334 1503722 (dopo le Vendo Aprilia 125 RS, 1999, 40/50 quintali.Tel. 339 8526069. 226318. Privato vende uva barbera, dol- 6729111 (19,30-21,30). ore 20). blocco motore, nuovo 4500 km, Vendo umidificatore euro 25, Eseguo lavori di giardinaggio cetto Doc coltivata su terreno Acqui Terme affittasi alloggio Castelletto d’Erro affittasi ca- pistone monofascia, carburato- sterilizzatore euro 15, bilancia con fresa, decespugliatore e in ottima posizione molto so- mq. 50, ingresso, camera, cuci- sa ammobiliata in collina a m. re 34 jolly, completa, 1.800 eu- elettronica Chicco euro 50, kit potature siepi.Tel.333 7252386. leggiato. Tel. 339 6652566. na, bagno, terrazzo. Tel. 349 600, zona tranquilla dal 15 ago- ro. Tel. 0144 73268. completo passeggino, carroz- Privato cerca sala da pranzo e Vendesi caldaia a legna fiamma 4744689. sto a fine ottobre. Tel. 349 Vendo Ciao Garelli Vip, con li- zella, ovetto Peg Perego euro camera letto vecchie e in buono rovesciata “Thermorossi Fire- Acqui Terme a 7 Km. affittasi 2331067. bretto; regalo un Malaguti da 300, girello Chicco euro 30, nuo- stato, per casa campagna. Tel. blu 2000 super vetrificata” po- mensilmente casa in pietra ri- Acqui Terme affittasi salone 13 restaurare e un Garelli da si- vissimi. Tel. 338 3766779. 333 9075847. tenza focolare 44800 Kcal/h. strutturata, in stile rustico, arre- x 5 mt. adatto attività culturali e/o stemare; richiesta euro 200.Tel. Vendo botte d’acciaio con por- Legna da ardere nazionale, tut- Presso interessantissimo. Tel. data, 2 posti letto, posto auto, sportive centrale e luminoso. 0144 324593. tella, litri 1.000, con coperchio ta rovere di prima qualità, ta- 0141 764101. spese a consumo. Tel. 347 Chiamare per appuntamento Vendo Suzuki SV6505, colore galleggiante, euro 500 trattabi- gliata, spaccata, consegna a Vendo ferro vecchio da rotta- 7720738. Francesca Tel. 329 1038828. blu, anno 2001, km 17.000, eu- li. Tel. 0144 323227 (ore pasti). domicilio, vendo. Tel. 349 mazione. Zona Ponzone. Tel. affittasi bilocale arre- Pietra Ligure affittasi apparta- ro 3.000, ben tenuta, causa inu- Acquisto camere e sale liberty, 3418245 - 0144 40119. 0144 312883, 340 9082730. dato, solo a referenziati. Tel. mento centrale bella posizione, tilizzo. Tel. 392 6510321. cippendal, barocche, rinasci- Vendo botte vetroresina mar- Vendesi tutto seminuovo: 2 ca- 0144 41437 (ore pasti). tre posti letto, mesi invernali Compro Vespe Piaggio, Lam- mento, veneziane, mobili, lam- ca CMP, senza porta, sempre- schi Arai da strada n. 56 inte- Acqui Terme vendesi casa a 2 completo di servizi con riscal- brette, o Vespe Sidecar.Tel.333 padari ed oggetti. Tel. 0131 piena, ettolitri 15, robusta, dia- grali, vari giornalini, DVD, VHS, Km. dal centro, indipendente, damento. Tel. 0141 777271 - 9075847. 791249. metro 110x190, quattro piedi CD assortiti, una stufa gas 4 parzialmente ristrutturata, 10 011 6698879. Vendo moto Suzuki SP45A, Acquisto vecchie cose, lam- regolabili, da vedere, euro 300. fuochi con 2 piastre e forno ven- vani più mansarda con 2000 mt Acqui Terme affittasi camera nuova, usata solo una estate, padari, cornici, quadri, porcel- Tel. 333 2233827. tilato due velocità. Tel. 340 di terreno. Euro 150.000,00 trat- singola o doppia con uso cuci- vera occasione. Tel. 339 lane, rami, ferri battuti, libri, car- Per un minimo prezzo vendo 5252151, 333 7879822. tabili. Tel. 338 1874177. na, ad insegnanti non fumatrici 6517950. toline, medaglie e cose militari, 10 minigonne, 5 vestiti, gonne, Vendesi tutto nuovissimo: 5 Acqui Terme centro affittasi al- possibilmente.Tel.339 1007733. Vendo scooter 50 cc marca biancheria ed altro. Tel. 334 giacche taglia 44-46, come nuo- paia pinne professionali, n. loggio ristrutturato: cucina, sa- Acqui Terme via IV Novembre Syncro Motrom Km. 10.000 in 8958281. ve. Tel. 0144 56141. 11/12 filtri A/C BMW 525/3 cin- lone, bagno, piano superiore vendesi casa indipendente 2 buone condizioni, colore rosso Acquisto mobili antichi, interi Vendesi stufa Argo modello 316 ghie bloccamerci per autocarro, mansardato: due camere, ba- piani complessivamente 300 e nero. Prezzo modico.Tel.333 arredamenti, lampadari, quadri, Ventosole. Tel. 348 1462722. un calciobalilla. Tel. 340 gno, posto auto, ascensore, mq., terreno 70 mq., parzial- 6218354. oggettistica, biancheria, rilevo Vendo telescopio astronomico 5252151, 333 7879822. ANC060903023_aq01 30-08-2006 16:34 Pagina 23

L’ANCORA DALL’ACQUESE3 SETTEMBRE 2006 23

È la più importante manifestazione della Langa Astigiana di promozione e valorizzazione 6ª Fiera Carrettesca ai sapori di robiola di Roccaverano

La Pro Loco di Bubbio La Pro Loco di Castel Boglione. La Pro Loco di Cessole.

La Pro Loco di Fontanile. I premiati al concorso della robiola. Un gruppo dei produttori di robiola.

Un gruppo dei produttori di robiola. Un gruppo dei produttori di robiola. La Pro Loco di Monasteo Bormida.

La Pro Loco di Montabone. Il pranzo ai sapori di Langa. La Pro Loco di Roccaverano.

Roccaverano. La “Fiera borazione della Comunità Carrettesca ai Sapori di Ro- Montana “Suol d’Aleramo”, biola di Roccaverano Dop” è Comune e Pro Loco di Roc- la più importante manifesta- caverano, del Consorzio per zione della Langa Astigiana la Tutela del formaggio Dop per la promozione e valoriz- “Robiola di Roccaverano”, zazione dei prodotti principi della Provincia e della Regio- dell’economia della plaga: la ne, ha fornito l’occasione per robiola dop di Roccaverano conoscere ed apprezzare gli ed il vino doc e docg. ottimi prodotti che il proprio La conferma, se ci fossero territorio è in grado di offrire. stati dubbi la si è avuta que- Dal mattino mostra mercato st’anno, alla 6ª edizione, svol- della Robiola di Roccaverano tasi domenica 25 giugno a Dop: degustazione e vendita Roccaverano. Presenti tutti i e poi presentazione del “Pro- produttori di robiola e la mag- getto sperimentale di selezio- gior parte di quelli dei vini. Ed ne e miglioramento delle ca- i gazebo allestiti sulla piazza ratteristiche originali della ca- Barbero, con la scenografica pra di Roccaverano”. Pranzo La Pro Loco di Serole. Un gruppo di produttori di vino. chiesa parrocchiale Braman- con i prodotti della tradizione tesca a fare da fondale e nel cucinati da 8 Pro Loco della Serole, friciule. Durante la tra quelle degustate e che ha agr. Adriano Adorno; az. agr. az. agr. Enrica Franca Ghio- parco della torre sono stati Langa Astigiana: Roccavera- manifestazione il pubblico visto l’azienda agricola Giu- Agrilanga; az. agr. Bella Ca- ne; az. agr. Gabriele Marconi; letteralmente presi d’assalto no, polentone; Bubbio, bru- presente ha partecipato al seppe Abrile imporsi su az. pra di Beatrice Schlapfer; az. az. agr. La Masca Soc. Coop. dai sempre maggiori visitatori, schette e pane e lardo; Castel concorso (riservato alle agr. Buttiero Dotta e l’az. agr. agr. Giuliano Blengio; az. agr. Agr. a r.l.; az. agr. Gianfranco provenienti da ogni dove. Boglione, torta verde; Cesso- aziende associate al Consor- La Masca, tutte e tre di Roc- Buttiero e Dotta di Adelaide Nervi; az. agr. Arturo Rizzolio; Ancora una volta, la Comu- le, frittelle; Fontanile, farinata; zio di Tutela), “Vota la migliore caverano. Buttiero; az. agr. Casagrossa az. agr. Carmela Sapone; az. nità Montana “Langa Astigia- Montabone, torta di nocciole; Robiola di Roccaverano Dop”, Erano presenti: azienda di Antonioli Piovano Ulderico; agr. Simone Stutz. na-Val Bormida”, con la colla- Monastero Bormida, pucia; che si era giudicata migliore agricola Giuseppe Abrile; az. Caseificio di Roccaverano srl; G.Smorgon ANC060903024_aq02 30-08-2006 16:37 Pagina 24

L’ANCORA 243 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Sibille: “No alla riduzione dei giorni d’apertura” Concerto sotto la torre Acna: Associazione Rinascita Valle Bormida Uffici postali FalsoTrio a Visone Accordo Liguria - Eni nei piccoli centri omaggio a Paolo Conte escluso il Piemonte

Roccaverano. «È inaccet- livello nazionale. Visone. È grazie alla genti- luogo e genovesi in villeggia- Scrive il dr. Maurizio Man- esterne localizzate nel terri- tabile che Poste italiane, dopo «Il rischio è che decine di lezza del prof. Claudio Came- tura, i tre musicisti hanno fredi dell’Associazione Rina- torio di Saliceto, non è an- aver sottoscritto il 14 giugno uffici postali rimangano aperti ra, non solo coinvolgente in- eseguito un’appassionante scita Vallebormida. cora stato presentato un pro- scorso un protocollo d’intesa solo tre giorni la settimana, segnante, finissimo commen- performance basata su di- «Il 26 luglio a Genova è getto per la bonifica, nono- con la Regione Piemonte pro- una decisione grave nella so- tatore dantesco ma anche ciassette brani dell’artista stato presentato il protocol- stante sia ormai passato ol- prio per tutelare e migliorare il stanza, alla quale la Regione competente musicofilo, che astigiano da quelli più lontani lo d’intesa tra Regione Ligu- tre un anno e mezzo dalla ri- servizio postale nei piccoli Piemonte si opporrà chiaman- possiamo proporre un ulterio- nel tempo come Onda su on- ria, Provincia di Savona, Co- mozione del precedente Comuni, ora si proponga, do in causa la direzione na- re appuntamento della straor- da, Genova per noi, Un gela- mune di Cengio, Filse, ENI e commissario dr. Leoni. senza nessuna concertazione zionale delle Poste, e molto dinaria estate musicale. Una to al limon, Bartali fino al più Ufficio del Commissario sul- Ci chiediamo inoltre come con la Regione, di ridurre i scorretta nel metodo perché stagione che ha moltiplicato recente Quanta passione!, la reindustrializzazione del sia stato possibile escludere giorni di apertura degli uffici contraddice lo spirito del pro- per due i suoi appuntamenti passando per Novecento, sito dell’ex ACNA. dal protocollo d’intesa la Re- postali dove è presente un tocollo sottoscritto: avviare rispetto agli anni passati, e Aguaplano, La Topolino ama- In merito ai contenuti di gione Piemonte visto che il solo operatore: uffici che sono una concertazione tra Poste e dunque è stata in grado di ranto, Via con me. questo accordo le associa- sito di “Cengio e Saliceto” è dislocati per lo più nei territori Regione Piemonte per am- mettere facilmente “in crisi” i Oltre a riproporre con pro- zioni operanti per la tutela un sito di interesse naziona- delle Comunità Montane». pliare i servizi ai cittadini e cronisti del nostro piccolo fessionalità inappuntabile del territorio della Valle Bor- le ricadente anche sul suo Questo il commento di Bru- garantire così anche la com- giornale. un’indovinata scelta del re- mida, Associazione Rinasci- territorio. na Sibille, assessore alla pleta apertura degli uffici nei È, allora, grazie alle efficaci pertorio di Conte, i tre musi- ta ValleBormida, Valle Bor- Altra questione fonda- Montagna della Regione Pie- piccoli Comuni». note di Claudio Camera che è cisti hanno pure arricchito i mida Pulita e WWF di Acqui mentale riguarda il fatto che, monte, dopo aver appreso, in «Deve essere ben chiaro – stato possibile “coprire” un singoli brani sottolineandone Terme hanno scritto alla Re- secondo il comunicato del- un incontro tecnico con la di- conclude la prof. Sibille - che evento che, come si leggerà, il ritmo swingante e l’aspetto gione Piemonte in quanto si l’agenzia di stampa della rezione regionale di Poste ita- la Regione è disponibile ad era assai meritevole di rien- ironico, qualità che gli spet- ritiene che, a questo punto, giunta regionale ligure, le liane svoltasi mercoledì 23 affidare a Poste italiane nuovi trare sulle nostre colonne. tatori hanno apprezzato sol- l’accordo di programma del aree sarebbero state “… ac- agosto, di un piano di riduzio- servizi di consegna a domici- G.Sa lecitando, a gran voce, vari dicembre 2000 non abbia più quisite da FILSE” società ne dei giorni di apertura degli lio e di riscossione, solo se *** bis. alcuna validità. pubblica della Liguria per sportelli postali che interesse- sarà garantita la piena funzio- Musica sotto la torre Accanto al talento e alla Dal comunicato di Liguria cui, se questo fosse vero, rebbe oltre un centinaio di nalità di tutti gli uffici postali Si è tenuto domenica 6 capillare preparazione indivi- News, agenzia di stampa saremmo alquanto interes- Comuni montani del Piemon- del territorio piemontese e se agosto, sotto la Torre di Viso- duale (la voce calda e sua- della giunta regionale ligure sati di conoscere i termini te. Un progetto che, secondo i i tavoli tecnici saranno utiliz- ne, nell’ambito degli incontri dente di Stefano, che è anche si evince infatti che il proto- del passaggio del “bidone” dirigenti regionali delle Poste, zati per discutere le situazioni promossi dal Comune, il con- pianista di razza con il ritmo collo d’intesa non riguarda ex ACNA dall’ENI a questa sarebbe scaturito da un ac- di criticità e trovare insieme certo del FalsoTrio (Stefano nel sangue, la precisione e solo la reindustrializzazione società a capitale intera- cordo sindacale sottoscritto a soluzioni condivise». Zoanelli, voce e piano; Biagio l‘anima jazzistica di Biagio, la dell’area in quanto “.. si sta- mente pubblico. Sorato, contrabbasso e Anto- padronanza tecnica e la va- biliscono i tempi della boni- Ci auguriamo vivamente nio Pirrone batteria), protago- rietà cromatica di Antonio), è fica del sito che verrà com- che i vertici della Regione Si sono ritrovati i coscritti dal 1940 al 1947 nisti di un’avvincente serata- stato decisivo, nel propiziare il pletata entro il dicembre Piemonte si degnino final- omaggio a Paolo Conte, che successo della serata, l’affia- 2007 …”. mente di rispondere alle no- fu ospite fedele del Jazz Club tamento longevo e profondo Anzitutto occorre rimarca- stre lettere, visto che, an- locale finché questo non chiu- dei tre artisti, compagni di un re che, a nostro parere, la che se veniamo chiamati se i battenti. viaggio e di un progetto musi- bonifica del sito non potrà “ambientalisti”, in fondo sia- A Perletto grande Alla presenza di un folto cale che ci riserveranno an- affatto essere completata en- mo pur sempre abitanti di pubblico formato da spetta- cora gradite sorprese negli tro il dicembre 2007 visto questa splendida Valle Bor- festa delle leve tori di varie età, abitanti del anni a venire. che, ad esempio, per le aree mida». In occasione della festa sull’aia Cavallera sull’Acna di Cengio A Pianlago simpatico Il Piemonte partecipi raduno Fiat 500 ad iniziative liguri

«La questione della bonifi- tamento della bonifica del si- ca dell’ex Acna di Cengio non to, annunciato per fine 2007, può essere strumentalizzata o al massimo per il 2008, a scopi elettorali per poi cade- quando in realtà gli interventi re nel dimenticatoio una volta nelle zone perimetrate, lungo conquistata la Regione». il corso del Bormida piemon- Ad affermarlo è il consiglie- tese a valle dello stabilimento, re regionale di Forza Italia ad oggi non sono ancora stati Ugo Cavallera, che in un’in- del tutto definiti. «È nostro terpellanza ha chiesto spiega- preciso interesse comprende- zioni alla presidente Bresso e re i motivi che hanno portato alla Giunta della mancata par- al mancato coinvolgimento tecipazione della Regione della Regione Piemonte nelle Piemonte all’importante ac- ultime iniziative assunte dalle cordo firmato pochi giorni fa Regione Liguria. tra Regione Liguria, Provincia Ci pare un atteggiamento di Savona, Comune di Cen- contraddittorio, considerato il gio, ENI, Filse e Ufficio del fatto che la presidente Bresso Commissario per la bonifica e durante la campagna elettora- reindustrializzazione del sito le assicurava il massimo ac- dell’Acna di Cengio, in Val cordo con il presidente Bur- Bormida. lando, allora anch’esso candi- «Non riusciamo a capire il dato, e aveva addirittura pro- perché di questa assenza, messo il ritorno del preceden- Pianlago di Ponzone. Una bazzanti con i loro molteplici dato che il Piemonte avrebbe te commissario preposto alla simpatica iniziativa che si ri- colori percorrono le strade del dovuto essere protagonista di bonifica, mentre ora tutta la pete da qualche anno vede Ponzonese. un’intesa inerente il futuro di vicenda è caduta nel silen- coinvolti l’A.T.S. di Pianlago Per chiudere la giornata di un’area, comprendente anche zio», continua Cavallera. ed i proprietari delle storiche festa c’è l’appuntamento al il comune piemontese di Sali- «Vogliamo quindi sapere “500”. In occasione della “Fe- Sacrario di Piancastagna do- ceto, classificata sito di inte- quali sono le reali intenzioni Perletto. Grande e simpati- santa messa nella parrocchia- sta sull’Aia”, che si tiene la ve i cinquencentisti depongo- resse nazionale, così come dell’amministrazione regiona- ca festa delle leve si è fatta in le dei «Santi Vittore e Guido», prima domenica di agosto a no una mazzo di fiori al centro previsto dalla legge e sancito le e quali iniziative si intendo- paese domenica 9 luglio. I celebrata dal parroco don Eu- Pianalgo di Ponzone, è orga- del sacrario che ricorda il sa- da accordi siglati in sede mi- no assumere perché venga perlettesi nati dal 1940 al genio Caviglia, si sono dati nizzato un raduno di Fiat 500. crificio del capitano Lanza nisteriale nel 2000», prose- assicurato l’integrale comple- 1947, si sono ritrovati per fe- appuntamento nel nuovissimo Le macchine prima riempiono “Mingo” e di alcuni suoi com- gue Cavallera. tamento della bonifica, sia nel steggiare il raggiungimento di e rinomato ristorante “della la piazza della piccola frazio- pagni durante la guerra di Li- Il consigliere azzurro ha sito Acna, sia nel tratto pie- traguardi molto importanti del- Torre”, per il tradizionale gran ne poi incolonnate e strom- berazione. chiesto alla Giunta regionale montese del Bormida, che ri- la vita, dai 59 ai 66 anni di pranzo di leva, all’insegna di dichiarare se è stata rila- chiede anche la definizione di età. della tipicità langarola. Qui sciata certificazione dell’avve- opportune misure di presidio Settantatre i coscritti che ognuno ha brindato con il pro- nuta bonifica della zona che ambientale, vista la notevole hanno risposto alla chiamata. posito di ritrovarsi ancora in : mercato 3 settembre si intende reindustrializzare e quantità di rifiuti che, messi in Dopo aver presenziato alla amicizia e allegria fraterna. Prasco. La prima domenica di ogni mese (domenica 3 set- che venga espresso un pare- sicurezza, continueranno a tembre), dalle ore 8 alle 12, nel Comune di Prasco, presso la re sulla plausibilità della tem- permanere nell’ex stabilimen- Cantina Vercellino in via Provinciale 39, si tiene il mercato. pistica e dei lavori di comple- to». Casa di preghiera “Villa Tassara” Montaldo di Spigno. Nella casa di preghiera “Villa Tassara”, di padre Piero Opreni, a Montaldo di (tel. Antincendi boschivi Melazzo: campi calcio disponibili 0144 91153), incontri estivi ogni sabato e domenica. Inizio mat- Bistagno. Campagna antincendi boschivi 2006. Se avvisti La Pro Loco di Melazzo, porta a conoscenza che sono di- tino ore 9,30, pomeriggio ore 16, “Preghiera ed insegnamento”; un incendio o anche un focolaio non indugiare! Chiama il: 1515 sponibili i campi da calcio a sette e calcetto a cinque. Il cam- ore 17,30, santa messa. (Corpo Forestale dello Stato) o il 115 (Vigili del Fuoco), oppure petto da calcio a cinque si può trasformare in campo di volley o Chi volesse pernottare è invitato ad avvisare la casa di pre- i Volontari Antincendi Boschivi di Bistagno: 339 6252506 comu- da tennis. Per partite singole o tornei, per informazioni e preno- ghiera. nicando il luogo d’avvistamento! tazioni contattare il numero telefonico: 320 0257999. ANC060903025_aq03 30-08-2006 16:38 Pagina 25

L’ANCORA DALL’ACQUESE3 SETTEMBRE 2006 25

Per il concerto di Crocco e Ferrari Si rinnova il tradizionale appuntamento con quasi cento capi Pubblico numeroso Monastero Bormida, fiera di S. Desiderio al castello di Prasco

Monastero Bormida. Si è rinnovato domenica 23 luglio il successo per la tradizionale e antica Fiera del Bestiame di San Desiderio, organizzata dal Comune di Monastero Bormida e dagli allevatori lo- cali sotto la guida di Franco Merlo presso la Pieve di San Desiderio, una delle più sug- gestive chiese campestri della Valle Bormida, sorta sul luogo dove, secondo la leggenda, visse la madre di San Guido, patrono della Diocesi di Ac- qui. Istituita da Re Carlo Alberto nel 1834, la Fiera di San De- siderio rappresenta la miglio- sociazioni di categoria, alleva- re vetrina per la carne di raz- tori e macellai sulle tematiche za piemontese di qualità, l’oc- dell’allevamento bovino di casione per gli allevatori di razza piemontese, hanno presentare i loro capi migliori avuto luogo le premiazioni, e di promuovere il prodotto precedute dalla novità dell’e- del loro lavoro duro e faticoso dizione 2006, la cosiddetta Prasco. La stagione delle questo contesto l’attività svol- ma importantissimo per l’agri- “adozione del vitellino”, anzi manifestazioni che tradizio- ta costituisce anche un effica- coltura locale. della vitellina, dal momento nalmente si svolgono d’estate ce contributo alla propagazio- Erano quasi cento i capi che l’animale selezionato da- e in autunno nei giardini e tra ne delle potenzialità produtti- bovini presenti, tutti di razza gli allevatori per essere affida- le austere mura del castello di ve tipiche dell’enogastrono- piemontese, portati da 6 alle- to alle cure del presidente Prasco ha ripreso vita con mia locale. vatori di Monastero Bormida della Provincia Roberto Mar- una pregevolissima perfor- Ha fatto seguito un cenno (Merlo, Marconi, Arnaldo, Riz- mo è una femmina di circa mance del “duo” costituito da di saluto del sindaco di Pra- zolio, Garbarino, Taccone) e cinque mesi, ovviamente ri- Marcello Crocco (flauto tra- sco, Piero Barisone, che ha da diversi macellatori dell’Ac- battezzata “Robertina”. L’ado- verso) e da Fred Ferrari (pia- preceduto l’atmosfera incan- quese e della Valle Bormida, zione del vitellino è una occa- noforte). La sera di sabato 26 tata che Marcello Crocco e La giuria presieduta dal presi- sione promozionale per la agosto, nel giardino delle ro- Fred Ferrari hanno saputo dente dell’APA, Rino Cerrato carne di razza piemontese e binie del castello, un foltissi- diffondere nel giardino delle e composta dai dottori Marco per gli allevatori di Monastero 14-17 mesi: 1º e 2º premio ad relio Merlo, 120 euro; 2º, Au- mo e attento pubblico di oltre robinie, suscitando vivissime Salvo, Sergio Baino e Daniele Bormida, ognuno dei quali, a Arturo Rizzolio, 100 + 80 eu- relio Merlo, 100. Bue oltre 48 300 persone ha assistito al emozioni in tutto l’uditorio. Ferrero, ha dovuto effettuare turno negli anni, mette in pa- ro. Manze 18-27 mesi: 1º Ar- mesi: 1º, Aurelio Merlo, 300 concerto dei due noti artisti Era presente un pubblico una scelta difficile per asse- lio un vitellino, che viene valu- turo Rizzolio, 120 euro; 2º, euro. che hanno mirabilmente inter- sceltissimo vivamente interes- gnare i premi messi in palio tato dal presidente dell’APA. Gabriele Marconi 100; 3º, Ro- Finita la fiera, conclusione pretato un repertorio di brani sato sia dall’intrattenimento dalla Provincia di Asti e rico- Questo vitellino viene “adotta- berto Garbarino, 80. Vacche della giornata con la grande famosi di musiche da film. A musicale di grande respiro, nosciuti alle diverse categorie to” da un personaggio artigia- primipare 2005: 1º, Aurelio festa sull’aia dell’azienda agri- rivolgere un cordialissimo sia dai possenti e incisivi vo- presenti, mentre altri premi (2 no della politica, dello spetta- Merlo, 300 euro; 2º, Massimo turistica fratelli Merlo e una benvenuto a tutti i presenti è lumi del maniero risalente al sterline e 2 marenghi d’oro) colo, della cultura, che si im- Taccone, 250. Vacche pluripa- folla di gente accorsa per as- stata la padrona di casa prof. XII secolo, che si pregia di sono stati messi in palio dalla pegna a valorizzare, far cono- re: 1º, Gabriele Marconi, 120 saggiare le specialità locali e Maria Elena Gallesio - Piuma, non aver subito stratificazioni Comunità Montana “Langa scere e promuovere l’alleva- euro; 2º, Aurelio Merlo, 100; soprattutto il famoso “bue in- che ha ricordato che la serata che ne abbiano alterato il pro- Astigiana-Val Bormida” e dal mento bovino di razza pie- 3º, Massimo Taccone, 80. tero” cotto sullo spiedo, tradi- è stata organizzata nel qua- filo architettonico. Oltre a Comune di Monastero Bormi- montese. Manzo di bovino castrato, 18- zionale appuntamento gastro- dro della rassegna “Castelli e quella ricordata del Sindaco da e sorteggiati tra gli alleva- Nella successiva edizione 24 mesi: 1º, Massimo Tacco- nomico di questo appunta- vino” promossa dall’Associa- di Prasco, notata la presenza tori e i macellai presenti. della fiera di San Desiderio, ne, 100 euro; 2º, Roberto mento estivo con la qualità zione Alto Monferrato e realiz- dei sindaci di Luigi Nonostante il caldo e grazie mentre si procederà con una Garbarino 80; 3º, Gabriele dei prodotti tipici della Valle zata a Prasco con il concorso Scarsi e di Melazzo geom. alla provvidenziale ombra del- nuova “adozione”, il perso- Marconi, 50. Manzo di bovino Bormida. del Comune. Diego Caratti, del vice sinda- le secolari piante che circon- naggio “adottante” (in questo castrato, 25-47 mesi: 1º, Au- G.S. Ha poi sottolineato che il co di prof. Mariange- dano la chiesa, la fiera di è caso il presidente della Pro- concerto è stato ospitato nel la Toselli, di numerosi proprie- animata di gente e di attrazio- vincia Roberto Marmo) mette castello di Prasco in piena tari dei castelli e delle dimore ni: numerosi banchetti di pro- all’asta il vitello e, dedotta la coerenza con il ruolo ricoper- storiche del territorio, dello dotti tipici, la rassegna di trat- valutazione iniziale ricono- A Cortemilia giornata to nel tempo dal manufatto, i staff dirigenziale pressoché al tori “testa cauda” di Poggio sciuta all’allevatore, destina il cui proprietari da sempre si completo dell’Accademia Ur- Alcide e Delprino Giuseppe, ricavato in beneficenza. Il pre- promozionale del volontariato sono resi sensibili al sostegno bense e di noti cultori di storia l’esposizione di macchine e sidente Marmo, divertito e Cortemilia. 2ª edizione della Giornata Promozionale del Vo- e alla diffusione della cono- locale. La serata si è poi pia- rimorchi agricoli di Giordano e partecipe, ha subito approva- lontariato. scenza del patrimonio storico cevolmente conclusa con una Ciriotti, la nutrita presenza di to l’iniziativa e si è formal- Domenica 3 settembre, a partire dalle ore 15, per le vie di e artistico legato alla presen- degustazione, curata dal Co- cavalli, pony e asinelli per la mente impegnato, con tanto Cortemilia (nel borgo di San Pantaleo) per tutto il pomeriggio le za di questa struttura medie- mune di Prasco, di vini e di gioia dei bambini, che non di atto sottoscritto davanti al Associazioni cortemiliesi saranno in festa, presentando le loro vale: ne è riscontro la presen- prodotti tipici che sono stati hanno mancato di portare alla numeroso pubblico, a valoriz- attività attraverso banchetti, laboratori, simulazioni, dimostra- za nel castello della sede e particolarmente graditi ed ap- fiera i loro animaletti da affe- zare e finanziare anche nei zioni pratiche, esercitazioni... dell’attività dell’ormai afferma- prezzati e che hanno confer- zione. prossimi anni l’allevamento lo- Alcuni gruppi musicali allieteranno l’evento e la giornata si tissima associazione culturale mato ancora una volta l’emi- Verso le ore 17,30, dopo la cale e la Fiera di San Deside- concluderà con un’allegra “Merenda Sinoira”. Centro studi gallesiani presie- nente standing dell’enoga- tavola rotonda tra Amministra- rio di Monastero Bormida. Ci sarà anche una mostra di modellismo: “Mezzi storici dei duta dal prof. Carlo Ferraro. In stronomia locale. tori, rappresentanti delle as- Per la categoria: Manzette Vigili del Fuoco”. ANC060903026_aq04 30-08-2006 16:43 Pagina 26

L’ANCORA 263 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Domenica 3 settembre a Roccaverano Dopo i concerti di Alice e Prasco Mostra allestita dall’Ecomuseo a Cortemilia La mostra caprina Ecco Fred Ferrari Il paesaggio del vino e riapre la torre un maestro della tastiera richiama visitatori

Roccaverano. Riprendendo nell’alimentazione al pascolo Alice Bel Colle. Un vero e dispensa frasi destinate alla un’antica tradizione contadina della capra”. proprio “animale musicale da celebrità, del tipo “le canzoni che nel tempo si era smarrita, All’ora di pranzo (ore 13) sarà palcoscenico” si aggira sulle di Sinatra sono belle perché l’Amministrazione comunale, possibile, in Piazza Barbero, colline dell’Acquese dall’inizio non si capisce niente e allora capeggiata dal sindaco Franco gustare dei piatti tipici langaro- dell’estate. le parole ce le mettiamo noi”). Cirio e la Pro Loco di Roccave- li preparati dalla Pro Loco cui se- Lo si è visto a Cremolino (il E alla fisa (che si incarica di rano, con il patrocinio della Re- guirà il mercatino dei prodotti 2 luglio), a presentare una biografia mu- gione Piemonte, dell’Ammini- tipici (dalle ore 14). Nel pome- (il 14 luglio), a Castelletto sicale del personaggio: si va strazione provinciale di Asti, del- riggio, verrà messa in scena dal d’Orba il 10 agosto, il 24 ad da La Cumparsita a Duke El- l’Associazione Provinciale Alle- gruppo teatrale amatoriale “A. Alice (stazione), nella foreste- lington, da New York , New vatori di Asti e della Comunità Nosenzo” uno spettacolo comi- ria di Casa Bertalero, e poi il Yo r k ai grandi successi di Montana “Langa Astigiana-Val co in lingua piemontese. 26 nel Castello di Prasco. Gorni Kramer, ma si prendo- Bormida” organizzano domeni- Alle ore 19, dopo i lavori per Ora al pianoforte, a guidare no strade inaspettate che por- ca 3 settembre la 3ª Mostra Ca- la sua messa in sicurezza, ci i cameristi dell’Orchestra clas- tano alle manciate di battute prina di Roccaverano per far sarà la riapertura al pubblico sica di Alessandria, ora nelle rubate a Fra Martino campa- così conoscere ad un più vasto della Torre Medioevale di Roc- vesti di accompagnatore di naro, alle Danze Ungheresi, pubblico la particolarità delle caverano e l’inaugurazione del- solisti di grido come Gianni all’ouverture de La Traviata, a caratteristiche della superba le nuove strutture d’accesso (in- Coscia (fisarmonica) o Mar- Piva Piva e alle atmosfere razza - Roccaverano e camo- terventi sponsorizzati dalla Fon- cello Crocco (flauto). della Capanna e di Gelindo sciata dalle quali si ottiene il lat- dazione Cassa di Risparmio di Ed è qui che il nostro per- ...). te usato per realizzare la famo- Asti e Fondazione Cassa di Ri- sonaggio, direttore / orche- Fred, quella sera, non ha sa Robiola Dop di Roccaverano. sparmio di Torino). stratore, che ha e comunica parlato molto, ma ha lasciato Cortemilia. Molti i visitatori da che è possibile richiedere i Il programma della manife- La lunga domenica di festa si immensa una passione per che le dita parlassero per lui. che durante la 52ª Sagra del- pannelli espositivi per allestire stazione si articolerà lungo tut- concluderà con la cena (ore colonne sonore del cinema e Uno spettacolo vederlo agi- la Nocciola si sono soffermati, la mostra in altri luoghi. ta la giornata di domenica 3 set- 19,30) organizzata dalla Pro Lo- jazz, diviene spalla, insomma tare sullo sgabello, cantic- incuriositi, a visitare la mostra I visitatori hanno potuto tembre. La mattina (ore 9) ini- co di Roccaverano sempre nel- assume il ruolo di “secondo”, chiando allegramente i moti- allestita dall’Ecomuseo “Co- continuare il percorso osser- zierà con l’allestimento della lo splendido scenario della piaz- capace di assecondare in tut- vetti, non una goccia di sudo- struttori di paesaggio: il pae- vando le installazioni del Cen- mostra e la premiazione dei ca- za del Castello. La Robiola dop to e per tutto il suo compagno re, che bello suonare così, in saggio del vino”. Tanti i com- tro d’Interpretazione dell’Eco- pi più belli (ore 12) cui farà da in- di Roccaverano deve la sua fa- di avventure tra le note. Che - scioltezza, nessuna persona menti positivi e gli apprezza- museo ed anche la scrupolo- troduzione un convegno (ore ma e le sue alte qualità alla in genere - gli ruba un po’ il ri- che ascolta o quattro mila è lo menti per l’originalità del tema sa xiloteca (raccolta di legni di 10) dal tema “Il pascolo come ri- grande varietà organolettiche flettore. Ma lui non se la pren- stesso, braccia lunghe, gam- trattato. alberi e arbusti presenti in sorsa fondamentale del territo- di erbe che si trovano nei nostri de... be lunghe, nero come un ra- L’Ecomuseo ringrazia tutti Langa), realizzata dall’Asso- rio: valorizzazione e caratteriz- pascoli. Valenti botanici ci han- (Si sa: uno è Stanlio e l’al- gno, docile docile nei confron- coloro che hanno collaborato ciazione Villaggio Elim, che zazione della Robiola attraver- no insegnato a capire quali te- tro e Olio, uno è Ciccio In- ti del fenomeno di turno, ma alla realizzazione dell’esposi- sarà visitabile al secondo pia- so il legame tra il pascolo e la sori calpestiamo passeggiando grassia, e l’altro è Franco capace di adeguarsi ai suoi zione mettendo a disposizio- no dell’ex Pretura fino a metà qualità del latte” . Relatori: il dr. ogni giorno sulle nostre colline. Franchi, c’è chi sta dentro la vezzi e anche ai suoi capricci. ne oggetti e racconti, e ricor- settembre Maurizio Valente, veterinario, Il patrimonio vegetale diventa giara e chi ci gira attorno, uno E già: perché fare Jazz, su “Il metodo dell’agricoltura bio- così bene culturale ed è questo alla ribaltissima e l’altro un vuol dire - come ha spiegato logica nell’allevamento caprino” il motivo per cui, come per i poco più scostato. Le coppie bene Gianni Coscia – “cercar- Dagli operai della Regione Piemonte e l’Agronomo Enrico Ottino, su grandi vini, possiamo parlare di celebri funzionano così...). si”, “incontrarsi”, “andare d’ac- “Importanza della flora alpina veri e propri “cru”. Dai che ti dai dobbiamo ar- cordo”. rivare al personaggio. Il non è sempre cosa facile, Ecco Fred Ferrari. specie quando la scaletta del- Sabato 2 settembre a Cortemilia Le cronache dicono di lui la serata nasce per buona A Ciglione risistemato A Tagliolo, ad inizio estate, parte all’”improvviso” (e senza gli archi (uno dopo l’altro) e provare) . E allora un piacere poi, da ultimo il pianista Fred ascoltare un Coscia che cita un antico lavatoio si alzarono lasciando solo canzoni - le più disparate – Debutto in società uno scatenato Gianni Coscia, qua e là, e Ferrari che te le come a dire “fai quello che accenna senza sbagliare una vuoi, non riusciamo a starti nota (che praticaccia...). E, per trentuno ragazzi dietro, mostro che sei !”. soprattutto, divertendosi co- Una bella scenetta, spetta- me un matto, giocando con colo nello spettacolo, che un collega altrettanto formida- adesso gira come aneddoto bile, ironico e bene “in palla”. (raccolto ad Alice una setti- Una biografia più seria ... mana fa), anch’essa orche- La biografia più seria di strata sapientemente, e stu- Fred Ferrari dice di lui che og- diata a modino. gi è considerato in Italia uno Ma quanto a bravura, non dei più apprezzati arrangiato- provate a far graduatorie. E ri. Vanta collaborazioni con così non c’è nemmeno da Enrico Ruggeri, Mia Martini, pensare che Fred (un nome Ornella Vanoni, (solo per cita- da film: viene in mente il pro- re gli artisti di grido più noti), tagonista la Leggenda del e un’attività ripresa da reti co- pianista sull’Oceano di Baric- me CBS e BBC e - natural- co, il pianista Novecento che mente - da RAI e Mediaset. Ponzone. Un antico lava- Con la forestazione ha colla- mai lasciava la sua barca per- Ha composto molte pagine toio risalente all’Ottocento, si- borato il geometra Giuseppe ché il mondo delle note era per il cinema e, in generale, tuato in frazione di Ciglione, Panaro dell’ufficio tecnico co- già abbastanza sconfinato per nel settore della musica appli- lungo la strada che porta a munale e particolare impegno assaporarne un altro fatto di cata all’immagine: sua, tra , è stato risistema- hanno profuso l’assessore terra, fiumi, colline e città...) - l’altro, è l’orchestrazione e la to dagli operai della Regione Paola Ricci e il consigliere quanto a bravura - possa sta- direzione della colonna sono- Piemonte, in collaborazione Roberto Martino re solo un pelino dietro al so- ra del film Johan Padan e la con l’Amministrazione comu- Oggi, il lavatoio è comple- cio che accompagna. descoverta de le Americhe, nale ponzonese. Un lavoro tato, può essere già sfruttato Certo non ha molte prete- tratto da una pièce di Dario importante che ha riportato per ogni tipo di attività ed è se, il Nostro, è uno che si Fo. l’antico lavatoio alle origini, uno dei tanti fiori all’occhiello adatta: ad Alice si è accon- *** con un area di sosta attrezza- che vantano le valli del pon- tentato di una miseria di pia- Un vero e proprio “animale ta di panchine e protezione zonese. Per il sindaco Goildo nolina, ma ha fatto ugualmen- musicale da palcoscenico” si che ha contribuito ad abbellire Giardini il restauro ha anche Cortemilia. I giovani cortemiliesi e di alcuni paesi limitrofi (Vesi- te faville in compagnia di un aggira sulle colline dell’Ac- un sito che sarà meta per un’altra - “I ciglionesi me, Torre Bormida, Pezzolo Valle Uzzone e Castelletto Uzzone), Gianni Coscia, duplice matta- quese dall’inizio dell’estate. passeggiate e pic nic. recandosi al lavatoio potranno nati nel 1988 festeggeranno il loro debutto in società, sabato 2 tore. Nelle parole (che gigio- È Fred Ferrari. Il dottor Cacciabue, respon- ritornare per un momento ai settembre, a partire dalle ore ore 22, nei locali dell’ex convento. neggiano, spiegando - quasi Se per caso lo incontrate, sabile regionale della foresta- tempi andati, quando quel Si tratta di 31 ragazzi, che hanno compiuto 18 anni, buoni e so- si fosse a scuola: accordo non scappate. Anzi, mettetevi zione, ha guidato i lavori di re- luogo era ritrovo e punto di la- lari, che al suono della discoteca mobile di Radio Valle Belbo, si maggiore, accordo minore, comodi. cupero, affidati agli operai voro per le donne della frazio- presenteranno a familiari, parenti ed amici. Sarà una serata di accordo delle paura - settima Starà per cominciare una della forestazione che hanno ne, dove ognuno raccontava sano divertimento per tutti, non solo per i coscritti. diminuita, che brividi...; che serata eccezionale. G.Sa operato con grande perizia. le sue storie” ANC060903027_aq05 30-08-2006 16:44 Pagina 27

L’ANCORA DALL’ACQUESE3 SETTEMBRE 2006 27

Inaugurato il monumento alla presenza di autorità e pubblico Un altro scorcio negli affreschi di Savigliano del 1615 Bistagno ai caduti del mare Quando il duca assediò Bistagno

Bistagno. Grazie al felice Bistagno. Un altro affresco connubio Amministrazione di Savigliano racconta dei fatti comunale e Gruppo Anmi d’arme delle nostre parti. Si (Associazione nazionale ma- tratta dell’assedio di Bistagno rinai d’Italia) di Acqui Terme del 1615, che al pari di quello del presidente cav. Pier Luigi di Mombaldone si può attri- Benazzo, Bistagno, oltre al buire alla bottega di Giovena- monumento agli Alpini vanta le Boetto e di Jean Claret. ora un altro importante monu- Se certissime sono le iden- mento, quello che ricorda tutti tificazioni per le battaglie di i Marinai Caduti. La cerimonia Crevacuore (1617), di Torna- d’inaugurazione ha coinciso vento (1636) e di Mombaldo- con la celebrazione del 30º di ne (1637), torre e rocca di fondazione del Gruppo ed è Terzo indicano chiaramente avvenuta nella mattinata di come sia l’Assedio di Bista- domenica 30 luglio alla pre- gno del 1615 il soggetto di senza di numerose autorità Palazzo Taffini d’Acceglio che civili, militari, religiose e con riproduciamo qui accanto. la presenza dei vertici nazio- I soldati sabaudi (rinforzati nali dell’Associazione Mari- da un nutrito gruppo di mer- nai. Dopo il ritrovo presso i lo- cenari francesi), provenienti cali delle scuole elementari, da Canelli, avevano già prov- alle 9,30 il corteo, con in testa veduto (così riferisce Domeni- la banda della Marina Militare co Testa nella sua Storia del di La Spezia, si è diretto alla Monferrato) a prendere d’im- volta del monumento. peto il castello il Bubbio, la- Dopo il tradizionale alza- sciato semidistrutto, e aspra- bandiera, scandito dalle note mente combatterono tra Mo- dell’inno di Mameli, alla pre- nastero Bormida e Bistagno, senza della madrina signora in una lotta che fu resa più Carla Traversa, nipote dura delle avverse condizioni dell’S.T.V. Amedeo Baldizzo- del tempo. ne, bistagnese caduto a bor- La primavera piovosa (co- do del sommergibile Bianchi me ricorda Vittorio Scati, che nel corso del secondo conflit- nel 1894 diede alle stampe la to mondiale, ha avuto luogo lo relazione del medico Alessan- scoprimento, la benedizione dro Arcasio, oggi disponibile da parte del parroco, don Gio- in ristampa anastatica nel vo- vanni Perazzi e la posa di una lume Stralci di vita e costumi Parzialmente nascosto dal co come quello di Bistagno, corona al monumento ai Ca- monferrini in Valle Bormida, tronco di un albero in primo che si risolse con un nulla di duti del Mare. Terminate le al- allestito da Pier Dario Mottu- piano (un topos che si ricono- fatto per l’arrivo dei quindici- locuzioni di rito, il corteo si è ra) non poco complicò l’inizia- sce anche nella battaglia di mila spagnoli da Alessandria, diretto al monumento all’Alpi- tiva sabauda, che si protrasse Mombaldone; identica è la condotti da Governatore di no dove è stata deposta una da sabato santo al mercoledì posizione, sulla sinistra di chi Milano (anzi: in una mezza corona a ricordo del sacrificio successivo. Ovvero dal 18 al guarda, e le fronde son taglia- sconfitta: un migliaio di soldati di tanti giovani delle nostre 22 aprile. te) è, invece, l’abitato di Bista- di Carlo Emanuele rimasero terre. Alle 11 la santa messa E i colori e le immagini sa- gno, verso il quale si avviano sul campo, a fronte di irrisorie celebrata da don Perazzi cui viglianesi sembrano cogliere le truppe - sorvegliate da un perdite tra gli assediati: Arca- ha fatto seguito la rituale e con assoluta fedeltà i punti ufficiale (sarà forte Vittorio sio dice tredici morti e altret- commovente preghiera del nodali degli eventi bellici. Fan- Amedeo?) in sella ad un tanti feriti; il grande cannone, marinaio recitata dal decano teria e cavalleria, guidate da enorme cavallo nero, preso di “l’arma risolutiva” sabauda dei marinai piemontesi il cav. Carlo Emanuele, in sella al spalle - pronte a calcare il mai giunse dal quartier gene- Efisio Mattana, classe 1910, cavallo bianco, il duca che vo- ponte di barche appositamen- rale di Cherasco sotto gli del Gruppo di Collegno, ha leva strappare la terra ai Gon- te costruito. spalti dove era atteso) rientrò concluso la parte “ufficiale” zaga, stanno sulla sponda E allora, poiché gli spalti bi- nell’epopea dinastica? della manifestazione. Il tradi- meridionale del fiume. Una stagnesi son annebbiati dagli Forse perché il piccolo Du- zionale pranzo sociale ha stranezza? spari della fucileria, dagli cato dimostrava di poter com- avuto luogo nei ristoranti della No. Perché se è vero che le scoppi delle mine, dai colpi ri- petere con un grande Stato zona. truppe calarono da Ronco- cevuti dai due cannoni sa- Europeo, oltretutto divenuto A sottolineare l’importanza gennaro, e l’artiglieria seguì voiardi che hanno incomincia- alleato potente nella guerra dell’avvenimento erano pre- la strada per la strada più pia- to a battere la fortezza, non “manzoniana” scatenata dal senti per la Marina Militare il na del Borgo, il capitano sa- resta che affidarci alla descri- problema della successione medagliere, la banda diparti- baudo non aveva mancato di zione dell’Arcasio, che rac- del Ducato di Mantova. mentale di La Spezia diretta presidiare tutti i punti cardina- conta di mura intervallate da E allora da un lato i Savoia dal maestro Luca Villella ed li. sei possenti torri, con le dife- potevano vedere nell’assedio una rappresentanza della Ca- A tramontana i cavalieri se che descrivono un triango- di Bistagno una vittoria sfug- pitaneria di Porto di Savona. erano giunti a San Paolo, alle lo e vedono sul vertice meri- gita per un pelo, che aveva di- Molte ed importanti le autorità Chiosse, alle fornaci di Ca- dionale il castello, in cui era mostrato le qualità dei co- presenti: il presidente del stellaro; a levante a Monte anche installato il comando mandanti ma anche degli in- Consiglio provinciale di Ales- Marone, al Bricco e alla Mor- del Marchese di Mortara, ca- gegneri militari che compiro- sandria prof. Icardi, il Questo- ra; a sud, oltre il fiume, anche stello provvisto di porta verso no tutto quanto previsto dal- re di Alessandria dott. Masini, la zona della Tinazza a Mon- il centro abitato, mentre le al- l’arte dell’assedio. il S.T.V. (CP) Alessio Ferrara tecrescente era presidiata, tre due aperture nella cinta E dall’altro potevano omag- della C.P. Savona, il dott. Bru- così come la strada delle Va- erano rispettivamente a le- giare l’alleato recente, che a no Barosio sindaco di Bista- lanche, il fossato dell’Erca e i vante e a ponente. corte era rappresentato da gno, Sergio Bistolfi vice sin- castagneti della Torcella. E proprio nel maniero, a Maria di Soissons, sposa di daco di Bistagno, Francesco Ma lo scorcio dà modo al fronteggiare il fiume, si era Tommaso di Savoia. Novello consigliere comunale pittore di inquadrare la piaz- messa “una buona mano di Quanto al teatro di guerra, di Acqui Terme, il cap. (r) Gian zaforte di Terzo, da dove giun- scelti moschettieri, li quali da pochi furono vantaggi - come Carlo Bosetti presidente Se- geranno gli aiuti spagnoli del quel luogo eminente e supe- ovvio - dell’“impresa di Carlo zione Alpini Acqui Terme ed il Marchese di Ynoyosa, in cui riore al guado della Bormida Emanuele I”. comandante della Stazione si concentravano, di lì a po- chiunque passava arditamen- “Le ruine e rubamenti fatti Carabinieri di Bistagno mare- che ore, migliaia di uomini. E te offendevano, di maniera sopra il finaggio di Bistagno sciallo Luca Gelli. L’Associa- davvero imponenti sembrano che quelli di dentro a buoni come anco a Cascinasco, ed zione nazionale marinai d’Ita- le fortificazioni del paese so- colpi di artiglieria e moschet- in tutte le altre terre di questo lia era rappresentata dal vice pra le rocche, e di Montabone tate il nimico molto lontano ri- contorno, sono tali, che senza presidente nazionale cap. da cui si erge un campanile tenevano, senza poter essere occasione legittima, vedendo- L.C. Alberto Lazzari, dal dele- che sembra quello di una cat- da loro offesi né tampoco dal- si questi poveri luoghi ruinati gato regionale per il Piemonte tedrale. Certo il realismo fa di- la loro picciola artiglieria, la e maltrattati, sono degni di occidentale Valle d’Aosta, fetto, ma intanto l’affresco ci quale faceva pochissima misericordia e compassione” . geom. Giuseppe Maretto, dal consegna un inedito paesag- breccia e leggerissima passa- Ma questo è un particolare delegato regionale per il Pie- gio della Val Bormida del se- ta”. che quadro tace. monte orientale, cav. uff. Raf- colo XVII. Ma perché un evento belli- Giulio Sardi faele Pallavicini, dal consiglie- re nazionale per il Piemonte orientale C.V. cav. Pier Marco Gallo. qui Terme, Agliano Terme, Ali- Pinerolo, Rivoli, Saluzzo, Ge- “Arzello in festa 2006”, i biglietti della lotteria La rappresentanza della ce Bel Colle, Bistagno, Cava- nova, Imperia, Pietra Ligure, Arzello di Melazzo. Domenica 27 agosto si 3815; 5º 3896, 6º, 4366; 7º, 2896; 8º, 1898; 9º, Marina Militare era composta tore, Grognardo, Terzo, l’As- S.Margherita Ligure, Melzo, sono conclusi con la “cena del trebbiatore” i fe- 5355, 10º, 2754; 11º, 2577; 12º, 3705; 13º, dal Guardiamarina, Marco La sociazione Genieri e Trasmet- Pavia, Rho, Acqui Terme. Una steggiamenti di “Arzello in festa 2006”. 5304; 14º, 0734; 15º, 3702; 16º, 3492; 17º, Mantia, dal 1º Maresciallo titori di Strevi, il Gruppo Arti- giornata, quella di Bistagno, Anche in questa occasione il pubblico ha ri- 2195; 18º, 5531; 19º, 3625; 20º, 1515; 21º, Gian Carlo Gattini, dal Capo glieri di Agliano Terme. Tanti legata al costante ricordo dei sposto al di là di ogni aspettativa al richiamo 5080; 22º, 4666; 23º, 4745; 24º, 3213; 25º, di 3ª cl. Roberta Torelli, dai anche i Gruppi Anmi che non sacrifici del passato, ma con gastronomico e di intrattenimento musicale 1941; 26º, 2672; 27º, 3387; 28º, 3685; 29º, Sottocapi, Daniele Triggiani e hanno voluto mancare ad un la mente ed il cuore rivolti al con piena soddisfazione degli organizzatori. 1310; 3’º, 1546. Ilaria Ratti. Numerosa la pre- appuntamento altamente si- futuro nella speranza che Durante la serata, si sono svolte le estrazioni Gli organizzatori ringraziano vivamente senza delle Associazioni d’Ar- gnificativo: Asti, Biella, Gallia- quei sacrifici non siano di- dei numeri vincenti della lotteria “Arzello in Fe- quanti hanno collaborato alla buona riuscita ma: la Sezione Alpini di Acqui te, , Tortona, Tron- menticati dalle giovani gene- sta 2006”, che di seguito riportiamo: delle diverse manifestazioni con la loro opera Terme, i Gruppi Alpini di Ac- zano V.se, Valsesia, Collegno, razioni. 1º estratto, n. 3045; 2º, 3083; 3º, 2333; 4º, ed il loro impegno. ANC060903028_aq06 30-08-2006 16:45 Pagina 28

L’ANCORA 283 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Martedì 28 agosto si è riunito il consiglio comunale Organizzato dal Partito dei Comunisti Italiani A Strevi confronto continuo Il termalismo a Grognardo

Strevi. Con otto punti all’or- – ha esordito il sindaco, susci- ne, in cui si chiedeva a che Grognardo. Domenica 20 dine del giorno e sei interro- tando qualche malumore nel punto sia il progetto di potabi- agosto, su iniziativa della se- gazioni poste dalla minoran- consigliere Parodi, che gli rim- lizzazione delle acque delle zione “Camilla Ravera” di Ac- za, c’erano tutti i presupposti proverava di starsi allontanando fontane pubbliche, previsto qui Terme e della zona del Par- per attendersi una seduta as- dall’essenza della domanda – nel programma della maggio- tito dei Comunisti Italiani, si è sai animata. Invece, il Consi- ebbene: secondo noi le porte ranza, anche alla luce dei svolta, alle ore 10, presso Il Fon- glio comunale tenutosi a Stre- si erigono agli ingressi dei cen- problemi di siccità riscontrati tanino di Grognardo, grazie al- vi nella serata di lunedì 28 tri abitati, e forse trascurate che, in estate. la cortese ospitalità della Pro agosto, pur svolgendosi all’in- col completamento della va- «La potabilizzazione sarà Loco, una tavola rotonda sul te- segna di un confronto conti- riante, l’ingresso di Strevi non realizzata secondo program- ma: “Termalismo – Territorio - nuo tra maggioranza e oppo- sarà più lì. Le porte tematiche le ma nei prossimi tre anni, an- Cultura. Il turismo risorsa base sizione, è sempre rimasto su vedo meglio altrove». Quindi, il che se – ha precisato il sinda- per lo sviluppo locale”. toni piuttosto pacati: un com- primo cittadino è tornato nel- co – è bene premettere che Il convegno si è aperto con portamento che va certamen- l’alveo della domanda: «Nell’a- l’impatto di quest’opera non la relazione introduttiva di te a onore dell’assemblea. rea mancano ancora i giochi, sarebbe comunque sufficiente Piera Mastromarino, segreta- Presieduta dal presidente del che saranno posizionati non ap- per alleviare un’eventuale cri- rio del Partito dei Comunisti consiglio comunale Perazzi, la pena avremo disponibilità di fon- si idrica. In tal senso ci stiamo Italiani di Acqui Terme e della seduta ha avuto il suo punto fo- di. Quanto alla sicurezza, la va- muovendo sia stipulando una zona, nella quale sono stati cale nell’esame delle sei inter- riante sarà terminata nel 2008 e convenzione che ci permetta introdotti i temi fondamentali rogazioni poste dai consiglieri di deviando il traffico locale il pro- di attingere, in caso di neces- da sviluppare durante la mat- minoranza Alessio Monti e Mi- blema sarà risolto. Per ora è sità, alla condotta di , tinata. In modo particolare, ha chael Ugo e collocate al se- chiaro che il problema esiste, sia con lavori di manutenzio- sottolineato come il territorio condo punto dell’ordine del gior- ma è inevitabile e, visto che ne alla rete acquedottistica acquese possieda bellezze no. Nella prima interrogazione si Strevi si snoda lungo una stra- per ridurre gli sprechi». La ri- paesaggistiche ed artistiche chiedeva al sindaco se siano da, anche in un’altra area sa- sposta ha soddisfatto tutti e che già di per sé costituisco- previsti dei lavori nelle aree oc- remmo andati incontro agli stes- aperto la strada alla discus- no un’attrazione turistica es- cupate dai cassonetti per la rac- si problema». Questa volta, la ri- sione degli altri punti all’ordi- senziale. Inoltre, se vengono colta dei rifiuti, che oltre a risul- sposta non ha soddisfatto la mi- ne del giorno. considerati i pregiati prodotti tare antiestetiche si trovano noranza, che comunque si è li- Questi sono stati tutti appro- tipici che caratterizzano le va- spesso in condizioni precarie, mitata a prendere atto delle pa- vati senza troppe difficoltà. Il più rie realtà locali e le numerose ed eventualmente, a che punto role del sindaco, senza aggiun- significativo era forse il punto attrazioni e manifestazioni fol- si trovino i lavori stessi. gere altro. terzo, con la ricognizione sullo cloristiche e storico-culturali, «I lavori in questione – ha Ancora più complessa la di- stato di attuazione del pro- tra cui alcune divenute ap- riferito il sindaco Pietro Cossa scussione della quinta interro- gramma e sulla situazione di bi- puntamenti annuali di prima- – sono previsti sin dall’inizio gazione in cui il consigliere Ugo lancio. A riferire è stato il Presi- ria importanza, si comprende del nostro mandato. Per por- chiedeva al sindaco quali prov- dente del consiglio comunale come la zona acquese sia do- tarli a termine però servono vedimenti fossero stati presi in Perazzi: «Nonostante i crescenti tata di rilevanti potenzialità fondi, che comunque reperire- concreto per la lotta alla flave- e stringenti vincoli di spesa po- per diventare un vero motore mo. Anche secondo noi è op- scenza dotata (su questo argo- sti dallo stato – ha spiegato – propulsivo per lo sviluppo del portuno nascondere i casso- mento parliamo più diffusa- l’attuazione del programma pro- turismo e dell’economia loca- netti, e qualcosa stiamo già mente in altro articolo). Cossa cede speditamente. Non esiste li. Acqui Terme deve assoluta- facendo: per esempio nell’a- ha ricordato come Strevi, negli disavanzo di amministrazione, mente riprendersi quel ruolo rea del Girasole, è già stata ultimi anni abbia ospitato due nè allo stato attuale si può pre- di importante centro-zona che territorio interessante e affa- Tenco a Ricaldone alla villa di installata una piattaforma che convegni sul tema, e quindi spie- vedere che un disavanzo emer- le spetta, come punto alto di scinante, che va dai vini pre- Norberto Bobbio a Rivalta verrà poi cintata, anche se gato che «...il Comune ha cer- ga, visto che non esistono squi- riferimento per tutti i Comuni giati delle colline acquesi ai Bormida, dal Museo Monte- non sappiamo ancora con cato di sollecitare i concittadini libri tra entrate e uscite». La re- circostanti, sfruttando la rarità prodotti tipici della Comunità verde di Bistagno alla casa quale soluzione estetica: al alla collaborazione, mediante lazione è stata approvata con il importante della risorsa ter- Montana, che fanno della no- natale di Giacomo Bove a proposito, nel tentativo di tro- manifesti affissi per le strade. voto favorevole della maggio- male; un ruolo che negli ultimi stra area un esempio unico Maranzana, ed altro. vare spunti per una soluzione Inoltre è stato completato un ranza e l’astensione della mi- quindici anni ha perso per la nel suo genere a livello nazio- L’iniziativa si è conclusa alle esteticamente valida, stiamo monitoraggio dei vigneti incolti, noranza. Stesso epilogo ha avu- gravissima politica di isola- nale. Tutto questo va però in- ore 13, con un pranzo a base valutando quanto fatto al ri- curato da un tecnico del setto- to il punto seguente, con l’ap- mento portata avanti dai Sin- serito in un programma più di paella e prodotti tipici, con guardo in altri centri». Sentita re quale il dottor Businaro (che provazione di alcune variazioni daci e dalle Amministrazioni. vasto e più articolato, che ab- pregiati vini locali, grazie al l’esposizione del sindaco la ha poi spiegato i dettagli del di bilancio riguardanti la spal- Il primo contributo è stato bia come cuore pulsante l’atti- grande contributo della Pro minoranza si è dichiarata sod- proprio operato all’assemblea, matura di 49.000 euro circa de- portato da Gian Franco Ferra- vità culturale, che deve partire Loco di Grognardo, dei pro- disfatta e si è passati oltre. ndr) e dal geometra Guglieri; rivanti da maggiori entrate e mi- ris, presidente di Alexala da Acqui Terme e dalle sue duttori caseari Alta Langa e Si è deciso, per brevità, di quindi, i proprietari dei fondi a ri- nori uscite e andate a finanzia- (Agenzia Turistica Locale del- grandi manifestazioni e crea- Merlo, delle Cantine Sociali di accorpare nella risposta le tre schio sono stati convocati in re soprattutto i lavori di manu- la Provincia di Alessandria), re nei Comuni del territorio Alice Bel Colle, Ricaldone, Ri- interrogazioni che vertevano municipio ed sono stati dati lo- tenzione straordinaria in corso che ha voluto rimarcare il ruo- una serie di percorsi di altissi- valta Bormida e dei produttori sull’area destinata a spazio- ro sei mesi di tempo per prov- alla scuola per l’infanzia. lo decisivo del turismo nell’a- mo interesse artistico cultura- vitivinicoli privati come Rever- gioco per bambini e posizio- vedere alla bonifica. Il periodo Il quinto e il sesto punto rea acquese, come oasi di ri- le, coordinando e valorizzan- dito di Montechiaro. nata nella zona del Girasole. scade a novembre e per allora erano invece relativi all’acqui- poso e di ricerca di qualità do l’attività delle importanti Il termalismo, quindi, come «A che punto sono i lavori? – provvederemo a un nuovo mo- sizione da parte del Comune della vita, in un ambiente do- realtà esistenti: dall’annuale elemento di cura del corpo e ha chiesto la minoranza – lo nitoraggio per verificare la si- di porzioni di terreno per l’am- ve sapori, gusti e odori trion- mostra Antologica del Liceo di cultura della vita, ma anche scorso anno si parlava di tuazione». pliamento della strada Valdo- fano e si integrano in un pae- Saracco al Centro Studi di come decisivo fattore di svi- un’area da portare a termine «Non siamo soddisfatti del- gna. Con l’astensione della saggio dalle straordinarie bel- Augusto Monti a Monastero luppo economico e turistico di in tempi brevi e invece molto la risposta – ribatteva il consi- minoranza, è stato quindi ap- lezze naturali ed architettoni- Bormida, dal Museo di Luigi Acqui Terme e dell’acquese. deve essere ancora fatto. Inol- gliere Ugo, pur senza sugge- provato il pagamento di 1000 che. In seguito il presidente tre, si è pensato alla sicurez- rire alternative – e riteniamo euro alle signore Ugo Maria della Comunità Montana za dei bambini? L’area si tro- che il mese di novembre non Carmen e Ugo Milena Artemi- “Suol d’Aleramo”, Comuni Organizzata dalla Pro Loco va a ridosso di una strada co- sia affatto il migliore per que- sia per l’acquisto di una stri- delle valli Erro Orba e Bormi- munale e di una strada stata- sto genere di verifiche. Il sin- scia di terreno di loro pro- da, Gianpiero Nani, ha porta- le, entrambe molto trafficate e daco e i consiglieri conosco- prietà; quindi, con la stessa to la testimonianza del settore ci sembra pericolosa». no i rischi connessi alla flave- modalità, il Comune ha accet- di sua competenza, sottoli- «Recentemente avete sug- scenza e dovrebbero impe- tato la donazione, da parte neando l’importanza del terri- Patronale a Prasco gerito di destinare l’area alla gnarsi di più». dello stesso sindaco Pietro torio e delle sue tipicità per erezione di una porta tematica Infine, la sesta interrogazio- Cossa, di un terreno di sua uno sviluppo turistico intelli- proprietà, anch’esso limitrofo gente e competitivo di Acqui e sagra del pollo alla strada Valdogna. Terme e della zona. Ancora un’astensione da Successivamente, ha preso Prasco. L’ultimo fine setti- preparato con la tradizionale Ad Alessandria convegno su parte della minoranza è venu- la parola Andrea Mignone, mana di luglio si è svolta la ricetta praschese, il tutto in- ta sul settimo punto, l’appro- presidente delle Terme di Ac- tradizionale festa patronale naffiato con l’ottimo vino dei “Le Sfide dell’ambiente” vazione di un PEC per la co- qui SpA, il quale ha analizza- dedicata ai Santi Nazario e produttori locali. Slow Food Italia e la Fondazione Slow Food per la Biodiver- struzione di villette uni e bifa- to il tema all’ordine del giorno Celso, con l’ormai consolidata Le tre serate sono state sità, presenti al Festival Nazionale de l’Unità che si svolge a miliari nell’area adiacente la inquadrandolo dal punto di vi- “Sagra del Pollo alla Caccia- contrassegnate da un ottimo Pesaro dal 31 agosto al 19 settembre, parteciperanno anche, pizzeria “Il Caporale”. Ad sta non soltanto della qualità tora”, giunta alla sua 11ª edi- e crescente consenso di pub- nella persona del segretario Nazionale di Slow Food Italia Sil- esporre il progetto, già vaglia- scientifica delle acque e delle zione. I festeggiamenti sono blico che ha potuto partecipa- vio Barbero, alla Festa Nazionale de l’Unità Tematica “Fantasia, to dalla commissione edilizia, cure, ma anche della risorsa iniziati giovedi 27 alle ore 21, re a momenti di svago e di di- Creatività, Innovazione” che si svolge al Parco di Marengo ad è stato l’assessore Maiello, termale, fondamentale per con la consueta processione vertimento all’insegna della Alessandria dal 30 agosto al 10 settembre. Per iniziativa del- che ha fatto notare come la uno sviluppo turistico, legato per le vie del paese e al ter- migliore eno-gastronomia. l’assessore provinciale all’Ambiente on. Renzo Penna, è stato zona uscirà riqualificata dal- al territorio circostante. mine la santa messa presie- Utile a questo punto sottoli- organizzato per lunedì 4 settembre alle 18 un dibattito dal titolo l’intervento dei privati, che ol- Si è aperto, dunque, il di- duta dal parroco can. Giovan- neare che se il risultato del- “Le sfide dell’ambiente: educazione, innovazione, sostenibilità”, tre a costruire le proprie abi- battito, da cui è emersa una ni Bianco. l’intera manifestazione è stato nel corso del quale è previsto l’intervento del segretario nazio- tazioni, contribuiranno anche profonda riflessione ed una ri- Venerdì, sabato e domeni- più che ottimo, il merito va at- nale di Slow Food. Oltre a Silvio Barbero interverranno alla se- alla piantumazione e alla chiesta particolare da parte ca si è svolta la tradizionale tribuito alla Pro Loco di Pra- rata, moderata dal responsabile provinciale di Sinistra Ecologi- creazione di un’area verde. Il degli intervenuti rivolta a chi “Sagra”, quest’anno organiz- sco e alla collaborazione otte- sta, ing. Claudio Lombardi, l’assessore Penna, l’ing. Mauro progetto è piaciuto a quasi opera negli Enti e nei relativi zata presso il piazzale del nuta dal Comune. Bressan, il responsabile delle politiche ambientali per i D.S. del tutti i presenti, con l’eccezione settori a lavorare in rete per Municipio, la cucina è stata Un grazie sincero da parte Piemonte Giorgio Comella ed il responsabile nazionale del di- del consigliere Parodi, che ha promuovere effettivamente allestita nei nuovi locali messi dei consiglieri della Pro Loco partimento ambiente D.S. on. Sergio Gentili. precisato: «Il progetto è bello Acqui Terme ed il territorio, a disposizione della Pro Loco, a tutti coloro che hanno con- «La partecipazione di Slow Food all’iniziativa del 04 settem- ma nella zona avrei preferito valorizzando le numerose e dall’Amministrazione comuna- tribuito alla riuscita delle sera- bre – commenta l’assessore provinciale all’Ambiente on. Ren- un’area industriale. Purtroppo variegate risorse esistenti. In- le. Tutti i piatti preparati dalle te, oltre all’Amministrazione zo Penna – ha un particolare significato ed auspichiamo che il piano regolatore la vieta». fine, ha tenuto la relazione splendide cuoche praschesi comunale, agli Amici del Cir- possa rappresentare l’inizio di un cammino comune per il per- Unanime consenso, infine, conclusiva, a nome del Partito hanno ottenuto un ottimo suc- colo, agli sponsor, ai tutti i so- seguimento di obiettivi condivisi». ha riscosso l’ultimo punto in dei Comunisti Italiani, Adriano cesso, ravioli al vino o al ragù, ci, simpatizzanti e amici che «Infatti – prosegue Penna – le istanze rappresentate da Slow esame: la proposta di ordine Icardi, presidente del Consi- trenette al pesto, penne all’a- ci hanno sostenuto, l’appunta- Food sono fondamentali per la difesa delle coltivazioni locali, la del giorno contro la soppres- glio della Provincia di Ales- matriciana, fritto misto di pe- mento è per la 12ª edizione tutela della biodiversità e la valorizzazione sostenibile del terri- sione del tribunale di Acqui sandria, che ha descritto la sce, carne alla brace e piatto all’insegna del “sempre di più torio, fronti sui quali siamo quotidianamente impegnati». Terme. M.Pr realtà economica locale di un forte il pollo alla cacciatora, e sempre meglio”. ANC060903029_aq07 30-08-2006 16:47 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE3 SETTEMBRE 2006 29

Tra venerdì 1 e sabato 2 nuovi appuntamenti Tra sagre e feste il trionfo dell’ospitalità Concerti da Cremolino a Mombaldone Terzo &

Mombaldone - Cremoli- no. Non finisce di stupire l’e- state musicale: nell’ultimo fi- ne settimana (25 e 26 ago- sto) tanti gli appuntamenti, tra classica e “leggera”, ma con richiami decisamente “importanti” da Cremolino e da Mombaldone. Franck: cattedrali di note Non è stata inferiore alle at- tese, a Cremolino, presso la parrocchiale, l’esibizione di Pier- dino Tisato dedicata alle musi- che di César Franck. E proprio questo concerto (che con quel- lo di , del 21 luglio dava modo di presentare tutto il cor- pus franckiano per grand’orga- no) ha rappresentato la più grande novità del festival sugli organi storici della provincia di Alessandria giunto all’edizione ventisettesima. Come ribadito dal direttore artistico prof.ssa Letizia Romiti, infatti, la presentazione delle in- tegrali (che presuppongono una coscienza artistica più profonda nel pubblico, e attestano la ma- turazione dei fruitori) diverrà un ulteriore leit motiv della rasse- gna negli anni a venire. E, introducendo questa inno- vazione, davvero non poteva esserci miglior esordio: Il Mae- Terzo & Orsara Bormida. stro Tisato (che tra l’altro inse- È il calore dell’ospitalità quello gna al Conservatorio “Vivaldi” di che fa la differenza tra le ma- Alessandria), dalla preparazio- nifestazioni metropolitane e ne solidissima, si è davvero ben quelle dei nostri paesi. comportato offrendo dapprima E questo vale nell’allesti- i Trois pièces pour Grande Or- mento delle iniziative culturali gue e poi i Tre corali celeberri- (concerti, mostre di arti figu- mi del 1890 (e, di già, chiedia- rative, conferenze, convegni, mo scusa ai lettori della confu- suggellati ora dall’immancabi- sione che, per un banale errore le brindisi o da stuzzicanti informatico, ci ha condotto a buffet), sia delle vere e pro- presentare nel passato numero prie sagre, condite non solo del giornale un altro programma da piatti squisiti, preparati in franckiano). modo casalingo, ma anche E il pubblico (folto, ma non dai modi gentili delle “came- numerosissimo: la comunità di riere per un giorno”, e dalla Cremolino era provata da un battute di spirito di tutto il per- Terzo ha solennizzato la ricor- geleri, che per l’occasione ha recente lutto) ha così potuto ap- sonale addetto ai tavoli. renza non solo con un con- immortalato non solo cullanti prezzare le forme ammalianti E allora l’ospite si sente certo d’Organo tenutosi il pri- e poetiche marine, ma tanti di partiture che ora sembrano coccolato, sta bene, si ritrova mo agosto nella parrocchiale scorci terzesi, accompagnati essere familiari alla passaca- in ottima compagnia metten- (suonava il Mº acquese Paolo da scorci di cita d’un tempo. glia, ora alla variazione, ora al- do le gambe sotto il tavolo, e Cravanzola), ma con il tradi- *** la preghiera, ora propongono non vede il momento di ritor- zionale appuntamento della Ad Orsara Bormida, inve- pure linee cantabili alternate a nare al paese. cena sotto le stelle - davvero ce, presso il campo sportivo, sezioni cromatiche, insistendo in Che viene scoperto, o ri- entusiasmanti i piatti che si ri- la Sagra del Vitello Intero, che certi tratti sulla grandiosità, in al- scoperto: perché la passeg- facevano alla tradizione: stoc- festeggiava la X edizione, ha tri sull’intimismo. Accanto alla giata per le strade acciottolate cafisso alla genovese, zuppe interessato il Ferragosto e i tecnica ai manuali e alla peda- porta i passi a scoprire gli della nonna, raviole etc. - se- giorni immediatamente prece- liera, lo spettacolo consisteva scorci più belli, le torri o i ca- guito dalle immancabili serate denti (dall11 al 15), culminan- anche nella ricerca timbrica che, stelli, muri antichi e portoni, danzanti. do poi negli ulteriori appunta- compatibilmente con le risorse ad incantarsi dinnanzi ai gera- Tra le ulteriori iniziative l’al- menti di domenica 20 agosto del “Bossi“ di Cremolino, cer- ni o alle surfinie che scendo- lestimento di un banco di pe- (con concerto classico e fuo- cava di adeguarsi alle soluzioni no dai balconi, a contemplare sca di beneficenza, e il soste- chi pirotecnici). Notevoli il suc- suggerite dall’autore, pur con- tico che ha proposto musiche quel gatto che ti guarda sen- gno offerto al coordinamento cesso del pubblico (tra cui an- cedendo qualcosa alla libertà per liuti, tiorbe e chitarre baroc- za paura, e sembra anche lui Telethon (cfr. l’indirizzo www. che il presidente della Provin- d’espressione voluta dalla tra- che. Dagli esecutori Ugo Na- di incaricarsi di dimostrare l’o- telethon.it) per la provincia di cia Filipppi, accompagnato da dizione esecutiva di queste mu- strucci e Giangiacomo Pinardi spitalità di quelle quattro o ot- Alessandria, per la lotta alle alcuni suoi collaboratori) e la siche. un itinerario che, partendo dal- to case. Che, così, in gran distrofie muscolari e alle altre bontà delle portate, annaffiate Applausi calorosi hanno sa- la Spagna araba, giungeva alle spolvero, danno un bel segno malattie genetiche. dagli ottimi vini locali. lutato la performance dell’inter- isole inglesi (Thomas Robinson di vitalità, riscoprendo il valo- Infine, presso le sale di Ca- Non poteva mancare poi la prete che, lungamente festeg- e John Johnson) e all’Italia re dell’aggregazione, della sa Benzi, da segnalare la musica, che allietato le felicis- giato (e giustamente), ha volu- (Francesco da Milano e Andrea compaesanità, il solo, nei se- coinvolgente mostra degli ac- sime serate sul Bormida. to offrire ai presenti come bis la Falconieri) e a quel guerresco coli passati, in grado di far querelli di Anna Cagnolo An- G.Sa bachiana Toccata e fuga in re Seicento, in cui ogni ufficiale fronte alle frequenti disgrazie minore. sapeva mettere mano non solo (malannate, alluvioni o siccità, Musica e natura alla spada, ma anche alle cor- Alla sera (ore 21) Eliana Gras- fami, epidemie, guerre e pas- Apre il micronido a Monastero a Mombaldone de di panciuti e delicatissimi so interpreterà le sonate di Mo- saggi di truppe). Altro epicentro musicale era strumenti. zart (KV 570) e Beethoven (op. Ecco le sfide stravinte dalle Mombaldone, dove ben quat- A dimostrare la consuetudine 27 n.2) e alcuni Notturni di Cho- campagne. Quando le perso- nei locali dell’asilo tro appuntamenti erano in pro- con repertorio, anche la libertà pin. ne, insieme, “fanno sistema”, Monastero Bormida. Dall’inizio di ottobre apre i battenti a gramma tra venerdì 25 agosto e con cui i due musicisti hanno Ma non è ancora finita. operano sinergicamente. Monastero Bormida il micro-nido di Valle, nei locali al primo sabato 26 (due nel tardo po- liberamente interpolato le pagi- Sabato 2 settembre, nel pome- Ovviamente non basta. Es- piano dell’Asilo Regina Margherita (ex-alloggio delle suore). Il meriggio e due dopo cena). ne, sfuggendo i rigori filologici riggio (ore 18) il trio formato da senziale è, allora, la simpatia: micro-nido, realizzato secondo le norme previste dalla legge Di questi siamo riusciti a se- ma cercando di offrire, al pub- Maria Claudia Massari (voce unisci gli ingredienti e avrai regionale in materia, è un piccolo asilo nido che accoglie fino a guirne due. blico, ascolti piacevoli e, a loro recitante), Silvia Belfiore (pia- nell’ospitalità la ricetta vincen- 8 bambini dai 6 mesi ai 3 anni. I locali sono stati completamen- All’esordio la manifestazione stessi, la gratificazione del gio- noforte) e Maurizio Ben Omar te, ormai messa in pratica te riadattati e arredati a tale scopo grazie a un contributo otte- prevedeva un recital di Enrico In- co. (percussioni) ripercorrerà sui dalle tante Pro Loco della zo- nuto dalla Regione Piemonte e gestito dalla Comunità Montana tra (oggi ancora direttore della I prossimi appuntamenti pentagrammi i segni dello zo- na che si “contendono” i con- “Langa Astigiana-Val Bormida”, a cui si sono aggiunti cofinan- Civica Jazz Band di Milano), un di Mombaldone diaco, mentre la chiusura del vitati organizzando le propo- ziamenti del Comune di Monastero Bormida e della Fondazio- musicista dalla carriera gloriosa La kermesse nel borgo ricono- festival sarà affidata ai due at- ste più stuzzicanti. ne Cassa di Risparmio di Asti. Con un nuovo contributo della che forse è stato un po’ pena- sciuto unanimemente tra i più tesissimi fratelli Duccio e Vitto- Impossibile fornire – ovvia- Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, unitamente ai pro- lizzato dalla acustica troppo ri- belli d’Italia continua venerdì 1 rio Ceccanti (violino e violon- mente - un reportage da ogni venti del Banco di Beneficenza del Polentone 2006, si comple- suonante dell’oratorio dei San- settembre con due nuovi ap- cello). sagra: e allora le cronache terà la messa a norma e il risanamento del teatrino e della sala ti Fabiano e Sebastiano. Qua- puntamenti. In programma le musiche di (anche fotografiche) che pro- al piano seminterrato, che verranno utilizzati per attività ludico- ranta le presenze al concerto, Nel pomeriggio alle ore 18, (in- Panni (Kappa 466 per violino e viamo a stendere da Terzo e didattiche (animazione, ginnastica, giochi ecc.) sia da parte del che sono poi aumentate in oc- gresso libero) il duo d’arpe Do- violoncello), J.S. Bach (con la da Orsara Bormida, prevedo- nido che della scuola materna. casione dell’appuntamento se- nata Mattei – Elena Piva pro- Ciaccona dalla II partita per vio- no un plauso che è da condi- Il micro-nido è stato affidato alla ditta La Coccinella di Acqui rale (così ci hanno riferito gli or- pone un ricco carnet di musiche lino solo e la Suite n.1 per vio- videre con tutti i centri dell’Ac- Terme, che già gestisce il baby-parking “Castello” nella città ganizzatori) con la soprano Mar- in cui spiccano, in qualità di au- loncello solo) e la Sonata per quese. termale. Le preiscrizioni sono state effettuate nei Comuni della zia Grasso, accompagnata da tori, Salzedo, Granados, Albe- violino e violoncello di Ravel. *** Langa Astigiana, con precedenza per chi risiede a Monastero Massimo Gabba. niz, Haendel ancora una volta Un programma davvero son- Paesi vivi o ha almeno un genitore che lavora a Monastero. Eventuali ge- Assai più godibile, il giorno Franck, Debussy, Balakiev e tuoso. In occasione della Festa nitori interessati possono prendere informazione presso gli uffi- seguente, il 26, il concerto an- Shostakovic. G.Sa patronale di San Maurizio, ci comunali (0144 88012). ANC060903030_aq08 30-08-2006 16:49 Pagina 30

L’ANCORA 303 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Sino a domenica 3 settembre Appuntamenti sino al 3 settembre Comunità Montana “Suol d’Aleramo” Perletto in festa Giubileo a Cremolino Raccolta funghi Sagra della Robiola a N.S. della Bruceta in venti comuni

Perletto. Sono iniziati gio- Venerdì 1º settembre, “5ª edi- Ponzone. Scrive il presi- gamento di 25 euro; con vali- vedì 31 agosto con lo spetta- zione Nutella party”, ore 21: dente della Comunità Monta- dità di 7 giorni dietro paga- colo di cabaret con il duo inizio distribuzione di golose- na “Suol d’Aleramo” delle valli mento di 10 euro; con validità “Langhet Lovers” e si protrar- rie alla nutella, ore 22: “Twin Orba, Erro e Bormida, Gio- di un giorno dietro pagamento ranno sino a domenica 3 set- Pigs” in concerto. Sabato 2 vanni Pietro Nani: di 5 euro. tembre i festeggiamenti patro- settembre, ore 19: apertura «Si comunica che la Giunta Inoltre, il tesserino viene ri- nali. Dallo spettacolo di caba- stand gastronomico: cena tut- della Comunità Montana con lasciato dietro pagamento di ret si proseguirà con la quinta to pesce, ore 21: serata di proprio atto ha stabilito l’aper- 25 euro ai proprietari di fondi edizione della coinvolgente ballo liscio con l’orchestra “La tura della raccolta dei funghi tutti compresi in zona a rac- Nutella party. vera campagna”. Domenica 3 da sabato 26 agosto. colta riservata ai sensi del- A poi aria di mare con la settembre, ore 10: “1ª sagra La raccolta potrà essere ef- l’art. 841 e seguenti del Codi- cena tutto pesce e serata di della robiola della Comunità fettuata nei territori dei Comu- ce Civile. ballo con l’orchestra di liscio. Montana Langhe delle Valli”, ni di: Bistagno, Cartosio, Cas- I tesserini a pagamento, Infine l’incantevole piazza ore 15,30: inizio 2º memorial sinelle, Castelletto d’Erro, Ca- annuale, settimanale e gior- ospiterà la prima edizione Nando, gimkana di trattori vatore, Cremolino, , naliero, potranno essere so- della Sagra della Robiola, or- non competitiva; ore 16: me- Grognardo, , Melaz- stituiti dalla ricevuta attestan- ganizzata dal Comune in col- renda e divertimento per i zo, , Molare, Monte- te il versamento dell’importo laborazione con la Comunità bambini con i Clown Bingo; chiaro d’Acqui, , Pa- corrispondente sul conto cor- Montana; per finire con ani- ore 19,30: apertura stand ga- reto, Ponti, Ponzone, Prasco, rente postale della Comunità mazioni per adulti e bambini. I stronomico: cena settembri- Spigno Monferrato, Visone. Montana n. 12743159. festeggiamenti si chiuderanno na; ore 21: serata danzante La raccolta è consentita so- Sul retro della ricevuta do- con una squisita cena settem- con l’orchestra “Harmony lo a coloro che sono muniti di vrà essere applicata ed an- brina al termine della quale si Show”. regolare tesserino rilasciato nullata una marca da bollo da esibirà l’orchestra di liscio. Per informazioni: telefonare dalla Comunità Montana, ec- 14,62 euro. In questo caso il Questo il programma detta- al 348 7702852 o allo 0173 cetto i ragazzi di età inferiore tesserino ha validità fino alle gliato della manifestazioni: 832127. ai 12 anni. ore 24 del giorno successivo Il tesserino viene rilasciato a quello di scadenza, a parti- gratuitamente a tutti i proprie- re dalla date del timbro posta- Sabato 2 settembre a Visone tari e/o conduttori di fondi bo- le apposto sulla ricevuta di schivi con superficie comples- versamento. siva di circa 5 mila metri qua- Per quanto riguarda invece drati, siti nella Comunità Mon- i tesserini gratuiti saranno rila- tana che presentino domanda sciati presso gli uffici della Per VisonEstate corredata da dichiarazione Comunità Montana di via Ce- sostitutiva o autocertificazio- sare Battisti 1 ad Acqui Terme ne attestante la condizione di dal lunedì al venerdì dalle ore festa dei bambini proprietario e/o conduttore di 9 alle 13 ed il martedì e gio- fondi boschivi e la superficie vedì pomeriggio dalle ore 14 Visone. Si avvia verso la nonostante i numerosissimi di detti fondi ed una marca da alle 18. conclusione la seconda edi- impegni sostenuti nel corso bollo di 14,62 euro. Il tesserino non autorizza zione di VisonEstate e a con- dell’anno hanno voluto orga- Il tesserino ha validità di 3 l’accesso ai fondi chiusi se- cludere la lunga serie di ap- nizzare questa simpatica se- anni ed è gratuito per i genito- condo l’articolo 841 e se- puntamenti che ha allietato la rata ed all’altrettanto impor- ri, i figli ed il coniuge del pro- guenti del Codice Civile. stagione per i villeggianti e tante disponibilità delle mae- prietario che ne facciano do- Per le violazioni dei divieti e per i visonesi, sarà una serata stre delle scuole materna ed manda congiuntamente. per l’inosservanza degli obbli- interamente dedicata ai bam- elementare, nonché delle Per quanto riguarda invece ghi stabiliti dal Regolamento bini. educatrici che hanno garanti- i residenti ed i non residenti della Comunità Montana e Si terrà infatti sabato 2 set- to la loro presenza per segui- non proprietari di fondi bo- dalla Legge Regionale nr. tembre, a partire dalle 19, si- re i bimbi nei loro giochi e du- schivi della Comunità Monta- 32/1982, si applicano le san- no alle 22.30 la Festa dei rante la loro cena. na il tesserino viene rilasciato zioni amministrative previste Bambini, una serata che vede A rendere ancora più gra- con le seguenti condizioni: dalla Legge medesima e sue l’ingresso ai giardini di Visone devole l’appuntamento sarà la con validità annuale dietro pa- modifiche ed integrazioni». rigorosamente vietato ai geni- presenza del Mago Alan che, tori i quali dovranno preoccu- con l’esperienza delle sue parsi solo di prenotare presso giornate lavorative a EuroDi- Dal comune una medaglia e pergamena gli uffici comunali (0144 sney e negli studi televisivi, 395297) e di portare e ripren- saprà certamente intrattenere dere i loro figli rispettando gli il suo giovane pubblico con orari indicati. canzoni, giochi e magie . L’iniziativa, che lo scorso Al fine di poter organizzare Montechiaro, festeggiato hanno ha avuto un grande al meglio la serata e di poter successo sia tra i bambini che garantire un numero adegua- tra i genitori, sarà possibile to di educatrici sarà fonda- Pierino Tortarolo grazie alla disponibilità dei mentale prenotare entro le membri della Pro Loco che, ore 12 di sabato 2 settembre.

A Denice domenica 10 settembre Cremolino. Da domenica 27 cappellano del santuario don agosto sino a domenica 3 set- Francesco Giacobbe, ebbe l’in- tembre si ripropone al santuario tuito e l’ardire di chiedere al di N.S. della Bruceta di Cremo- Sommo Pontefice Pio VII, pri- “Dui pas a Densc” lino l’appuntamento del “Giubi- gioniero di Napoleone a Savo- leo”, settimana di intensa spiri- na, il privilegio dell’Indulgenza tualità nella millenaria chiesa Plenaria sotto forma di Giubileo, prima camminata dedicata alla Madonna. per il suo santuario, che gli ven- Le origini si perdono nella leg- ne concessa a voce, le succes- Denice. Scrive la Polisporti- verrà consegnata una cartina genda, come peraltro per la sive suppliche ottennero infine va Denicese: «Domenica 10 per potersi orientare nel terri- maggior parte dei santuari spar- nel 1818 la concessione per- settembre a Denice c’è un ap- torio denicese, anche se il per- si per tutta l’Italia. petua di tale singolare privilegio puntamento de non perdere: corso, di 17 chilometri, è inte- Prima del 10º secolo esiste- con Bolla Papale. si tratta della 1ª edizione della ramente segnalato. Inoltre, du- va una piccola cappella dedi- Il programma continua: Ve- “Dui pas a Densc, una piace- rante il cammino vi saranno due cata a S.Maria delle Grazie, co- nerdì 1º settembre, santa mes- vole camminata tra le splendi- punti di ristoro. struita nel luogo dove la tradi- sa ore 8 e ore 16.30 santa mes- Montechiaro d’Acqui.Do- si è dedicato alla coltivazione de colline denicesi”. Non si tratta di una gara com- zione vuole sia apparsa la Bea- sa Giornata dei ragazzi e dei menica 30 luglio presso il ri- dei campi, aiutando sempre La Polisportiva Denicese or- petitiva, è solo un momento di ta Vergine ad una pastorella sor- giovani, celebrazione presiedu- storante Nonno Carlo di Mon- con un consiglio e una mano ganizza tale evento in partico- aggregazione e di divertimento! domuta, miracolandola con l’ac- ta da mons. vescovo. Sabato 2, techiaro Alto Pierino Tortarolo tutti coloro che si trovavano in lare per promuovere la cono- La camminata si conclude dopo quisto della parola. Le incursio- santa messa ore 8 e ore 16.30 ha festeggiato con parenti e difficoltà. Il suo carattere buo- scenza del territorio locale che 3-4 ore (dipende tutto da voi!) e ni che sul finire del 10º secolo da pellegrinaggio confraternite dio- amici il traguardo degli 85 an- no e mite ne ha fatto un presenta elementi di grande va- l’arrivo è sotto la torre del pae- parte dei Saraceni approdati in cesane. Domenica 3, santa ni, raggiunti in grande forma e esempio per Montechiaro: an- lore naturalistico con vedute se dove vi aspetta un meritato Liguria si spinsero nell’entro- messa ore 8 e ore 11; alle 16.30 con ancora tanta voglia di la- cora oggi, quando si tratta di paesaggistiche di incomparabi- pranzo: verranno offerti a tutti gli terra non risparmiarono le no- santa messa pellegrinaggio del- vorare e di divertirsi. aiutare, lui non si tira indietro le suggestione. L’intento è pro- escursionisti antipasti misti, po- stre terre di distruzione e mor- le parrocchie zona Acquese e Tra gli invitati anche il sin- e come un giovanotto si rim- prio quello di far conoscere De- lenta ai funghi porcini ed al su- te, sorte inclemente toccò anche due Bormida. Alle ore 21.30 nel daco Cagno e il vicesindaco bocca le maniche e si mette nice anche per questo impor- go di lepre innaffiati da buon vi- alla piccola chiesa della Ma- Centro studi Karmel incontro, Nani, che hanno consegnato all’opera. tante aspetto, cercando di in- no, pesche al moscato e caffé donna delle Grazie, ma nella su problematiche dei giovani. a Pierino una medaglia e una La festa di Pierino è stato serirlo all’interno di un pro- accompagnato da pasticceria distruzione totale rimase integra Lunedì 4, santa messa ore 8 pergamena, a ricordo della un momento felice, in cui ai gramma più articolato e ren- mista. l’effige della Vergine dipinta su per tutti i defunti e benefattori del sua vita laboriosa e onesta e piaceri della tavola, del buon dendo, si spera, questa giorna- A conclusione ci sarà un’e- pietra che da allora venne invo- santuario. delle vicende della seconda vino e della musica tradizio- ta unica. strazione di premi offerti dalla cata sotto il titolo di N.S. della Nella foto alcuni momenti guerra mondiale, quando fu nale si sono aggiunti i valori L’appuntamento è per tutti gli Polisportiva Denicese. Si ricor- Bruceta. della santa messa, pomeri- internato in un campo di con- sempre attuali dell’amicizia, amanti della natura e delle “cam- da che in caso di maltempo la San Guido il grande riorga- diana, celebrata dal Vescovo centramento tedesco, riu- della solidarietà, della fami- minate” nel borgo di Denice, manifestazione verrà rimanda- nizzatore della vasta Diocesi di Acqui, mons. Pier Giorgio scendo a sopravvivere solo glia. A lui e a tutti i suoi fami- dalle 7.30 alle 8.30 sono aper- ta. Per informazioni: 339 Acquese nell’11º secolo la ri- Micchiardi, per festeggiare i grazie alla tenacia contadina gliari un augurio sincero per te le iscrizioni (la quota è di 10 4931957 (Gabriele). Vi aspet- costruì elevandola al rango di 25º, 40º, 50º, 60º anniversari e alla grande forza di volontà. tanti anni ancora “sulla brec- euro). Ad ogni partecipante tiamo per “Dui pas a Densc”». parrocchia inferiore, nel 1808 il di matrimonio. Dopo la guerra per decenni cia”. ANC060903031_aq09 30-08-2006 16:50 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE3 SETTEMBRE 2006 31

A Cassine sabato 2 e domenica 3 settembre Il 18 agosto in regione Rosso Alice Bel Colle è ancora in vetta 16ª festa medievale Strevi, Elena Leoncino Palio del Monferrato con Vittorio Sgarbi ha compiuto 100 anni Strevi vince a bocce

e luminoso sorriso. I canti, Cassine. Saranno le dame, levisive, ma oltre al merito di eseguiti da una mini cantoria, le protagoniste della XVI edi- essere riuscito a portato l’arte improvvisata per l’occasione, zione della Festa Medioevale nelle case degli italiani, pur valida nel suo insieme, di Cassine che torna alla ri- creando con un sapiente uso accompagnati da Emanuela balta sabato 2 e domenica 3 del mezzo televisivo un diver- Cagno alla tastiera e dal fra- settembre. so atteggiamento verso la cul- tello Matteo col piffero, di Or- L’edizione 2006 è infatti in- tura, gli va riconosciuto quello sara Bormida, e l’“Ave Maria” teramente dedicata all’amore di avere curato importanti mo- cantata dalla bella voce di cortese, alla donna e al senti- stre tra le quali ricordiamo Rossana Camboni, hanno mento di Cavalleria, a comin- “Esercizi di pittura crudele”, “Il animato la simpatica celebra- ciare dalla tematica, che ri- Ritratto Interiore”. “Da Lotto a zione. Il nostro vescovo, prende idealmente il suggesti- Pirandello”, “Caravaggio e mons. Pier Giorgio, con il suo vo titolo dell’omonimo poema l’Europa” e, per rimanere nel- usuale modo di fare, tanto fa- scritto da Christine de Pizan la nostra provincia, “Sogni. Vi- miliare e partecipe, dopo aver nel 1405. sioni tra simbolismo e liberty”. fatto gli auguri alla festeggia- Come ogni anno, per un in- E’ stato sottosegretario ai Be- ta, congratulandosi con lei per tero weekend Cassine tornerà ni Culturali e oggi è Assesso- il bel traguardo raggiunto, e Le squadre di Alice Bel Colle (in alto) e di Strevi (sotto). al suo antico splendore rivi- re alla Cultura del Comune di augurando, con la grazia del vendo la visita del Duca Gian Milano. Strevi. Lo scorso 18 ago- Signore, di poterlo continuare Alice Bel Colle. Si è chiu- za agli inseguitori, special- Galeazzo Visconti, con un Nella serata di sabato, do- sto, a Strevi, in regione Ros- ancora a lungo così, durante sa con una vittoria della squa- mente a Strevi, che paga da- maestoso corteo storico che po l’ormai consueto appunta- so, Elena Leoncino ha festeg- l’omelia, prendendo lo spunto dra di Strevi, la quinta gara zio alla mancata partecipazio- anche quest’anno, nel pome- mento con la “Cena Medioe- giato il bel traguardo dei dalla Parola di Dio, invitava (quarta disputata, visto il rin- ne alla gara di corsa nelle riggio di domenica, ripercor- vale”, curata da Slow Food, cent’anni, con la solita abitua- tutti i presenti a ringraziare il vio della gara di “Lancio dello botti ma si accredita comun- rerà le strade del borgo supe- che avrà luogo a partire dalle le lucidità ed arguzia, lascian- Signore, con profonda ricono- Stoccafisso”, che sarà recu- que come la principale rivale riore, completamente sgom- 20, nel Chiostro del comples- do tutti sorpresi e ammirati. scenza e fiducia, facendo del- perata a Tagliolo domenica 10 della squadra di Alice sulla bre da qualsiasi riferimento so conventuale di S.France- Una bella e commovente ce- la propria vita un dono di ser- settembre) del Gran Palio del- strada dela vittoria finale. alla modernità. sco, verrà rievocata l’immagi- lebrazione si è svolta per la vizio per amore. Al termine l’Alto Monferrato. Iscritte alla gara figuravano Il programma di questa edi- ne più cortese e cavalleresca straordinaria ricorrenza, per mons. Pier Giorgio ha fatto Stavolta, i paesi iscritti han- dieci terne, in rappresentanza zione della rassegna cassine- dell’amore, con lo “Spettacolo ringraziare con la festeggiata dono alla centenaria di una no dovuto recarsi fino agli di sette paesi: Strevi, Serra- se, elaborato con la collabo- Avalon” e il successivo “As- il Signore per i tanti bei anni corona del Rosario del S.Pa- estremi confini monferrini (e valle, e Alice Bel razione del Premio Acqui sto- salto al Castello di Amore”. trascorsi e chiederne even- dre e di una pergamena per- forse, per quanto la dicitura Colle hanno allestito una sola ria, del Civico Istituto per la ri- Domenica 3 settembre, la tualmente un supplemento sonalizzata, che Elena ha ac- “Alto Monferrato” sia piuttosto rappresentativa, mentre Stre- costruzione storica delle Arti festa riprenderà più vivace con grazie e benedizioni ade- colto con tanta commozione e vaga, anche oltre), ovvero a vi, Predosa e Tagliolo si sono e dei Costumi, dell’Accade- che mai e, oltre al grande cor- guate. Nel pomeriggio, infatti, gratitudine. , dove si è presentati al via con due mia Aleramica e del Circolo teo storico, anch’esso zeppo alle 17 circa, mons. Vescovo, Un abbondante rinfresco svolta la gara di bocce. squadre ciascuno (in questi Culturale “Marchesi del Mon- di riferimenti al poema di Ch- assistito dal parroco don An- della rinomata “Pasticceria Si è trattato di una prova casi, però, valgono per la ferrato”, si presenta partico- ristine de Pizan, sarà caratte- gelo, ha presieduto una cele- Claudio” di Ovada ha fatto da che ha evidenziato un anda- classifica generale solo i punti larmente ricco di spunti. La rizzato dalla prima europea di brazione, semplice e solenne degna corona alla simpatica mento in decisa controten- conquistati dalla migliore clas- Festa Medioevale, organizza- “Claang”, un appassionante nell’insieme, pure commoven- celebrazione. “Ad multos an- denza rispetto a quanto acca- sificata). ta come di consueto dall’Arca gioco di squadra all’arma te e suggestiva, in una chie- nos, nonnina Elena”, e sem- duto in precedenza: infatti, la A vincere, battendo anche i Group, sotto la guida del suo bianca e dalla rappresenta- setta raccolta e decorosa, pre così! squadra di Alice Bel Colle, padroni di casa, è stata Strevi presidente, Gianfranco Cutti- zione “La difesa della dama predisposta per l’occasione La famiglia Canobbio-Ma- che era stata capace di con- 1, che ha preceduto appunto ca di Revigliasco, e grazie al Christine”, in cui una dama, nella stessa casa, alla quale, renco vuole ringraziare tutti quistare due successi e un Serravalle e Pasturana. Quar- sostegno di regione Piemon- rapita dinanzi al sagrato della con gioia profonda e grande coloro che hanno fatto festa secondo posto nelle prime tre to posto per Strevi 2. te, Provincia di Alessandria, chiesa di San Francesco, emozione, ha preso parte la con loro alla cara Elena: gare, questa volta è uscita In classifica, nonostante il Comune di Cassine, Alexala, verrà salvata da un gruppo di festeggiata, la figlia Teresa, il mons. Pier Giorgio Micchiardi, presto di gara, cedendo il mezzo passo falso, Alice Bel Compagnia di San Paolo, nobili guerrieri. genero Domenico Canobbio don Angelo, chi ha cantato, passo agli avversari già du- Colle mantiene il comando Fondazione Cassa di Rispar- Nel corso delle due giorna- da tempo infermo, l’affeziona- chi ha suonato, chi ha inviato rante la fase eliminatoria. Un con un tranquillizzante margi- mio di Alessandria, Fondazio- te saranno inoltre sempre vi- ta nipote Antonella, e tanti pa- fiori e calorosi scritti augurali risultato che da un lato per- ne su tutti gli inseguitori. Al ne Cassa di Risparmio di Tori- sitabili “La bottega di Merlino”, renti ed amici, accorsi da ogni di partecipazione, riscaldando mette agli alicesi di mantene- termine della prossima gara no, Camera di Commercio di allestita presso le antiche parte, per far festa alla non e profumando in tal modo la re il primato in classifica ge- pubblicheremo la classifica Alessandria, Cantina Tre Ca- cantine di casa Mazzoleni, o il più giovane nonnina, che tutti simpatica e significativa festa nerale, dall’altro restituisce generale completa della ma- scine, si propone di ricreare “Mercato dei sapori”, curato ringrazia con il suo simpatico di compleanno. quantomeno un po’ di speran- nifestazione. M.Pr l’atmosfera delle corti medioe- dall’Accademia Aleramica vali: dame nobili e popolane, presso la “Porta Pian”, nella tornei di caccia con falconi e parte bassa del paese, senza Il corpo bandistico “Francesco Solia” si è esibito in Val Varaita rapaci, tornei a cavallo, campi dimenticare che sarà anche d’arme, poeti, musici, mer- possibile assistere, presso canti di stoffe e spezie, aiute- l’Oratorio di S.Bernardino, alla ranno i visitatori ad immerger- presentazione delle attività si completamente nella realtà del Civico Istituto per la Rico- Casteldelfino applaude la banda di Cassine del Medio Evo con i suoi colo- struzione storica delle Arti e ri, i suoi odori, i suoi sapori, i dei Costumi, oppure, per i più Cassine. Dopo il grande gra del Miele e delle Erbe Cu- suoi ambienti. piccini, ascoltare le fiabe me- successo del tradizionale rative. Le porte del borgo si apri- dievali che il burattinaio Vin- concerto “Musica sotto le stel- Giunti in mattinata nello ranno alle ore 16 di sabato, e cenzo Tartaglino metterà in le”, offerto ai cassinesi in oc- splendido centro cuneese, la alle 17,30 nella chiesa di San scena in piazza S.Sebastiano. casione dei festeggiamenti banda cassinese ha allietato Francesco, si avrà il primo ap- Infine, e innanzitutto, vale la patronali di S.Giacomo, pro- per l’intera giornata i numero- puntamento di grande richia- pena ricordare come la Festa segue l’intensa attività del si presenti con il proprio vasto mo culturale, la Verbal Tenzo- medioevale rappresenti una corpo bandistico “F.Solia” di repertorio, ottenendo unanimi ne, dedicata alla figura femmi- straordinaria occasione per Cassine, che nel mese di consensi. nile così com’era concepita conoscere un borgo straordi- agosto è stato impegnato in «Il mese di agosto è stato nell’immaginario medievale, nario, Cassine, con i suoi mo- numerose esibizioni, ottenen- molto intenso - confermano i che sarà ripresa con l’ap- numenti, le sue vie che si do apprezzabili riscontri di musicanti cassinesi - ma in profondimento storico della inerpicano verso la parte più pubblico e critica in tutto il effetti anche i mesi che ci at- Marchesa del Monferrato, alta, del borgo superiore, la Basso Piemonte e non solo. tendono non saranno da me- Margherita di Savoia e che si sua atmosfera sospesa nel Un cenno particolare lo me- no: abbiamo già in program- avvarrà quest’anno del presti- tempo, e i suoi palazzi e mo- rita senz’altro la trasferta ma una quindicina di esibizio- gioso contributo di Vittorio numenti, vere perle dell’arte compiuta dalla banda cassi- ni che ci porteranno ad esibir- Sgarbi, che della festa sarà italiana, come il complesso nese in val Varaita domenica ci in tutto il territorio provincia- mo nelle prossime settimane. gruppo majorettes, sono sem- l’ospite d’onore. conventuale di S. Francesco, 20 agosto. Quel giorno, il cor- le». Tra i prossimi appunta- Intanto, la segreteria del pre attivi i numeri di telefono Sgarbi, certamente il più risalente al XII secolo e di- po bandistico “F.Solia” è stato menti del sodalizio cassinese, Corpo Bandistico “F.Solia” ri- 0144-71347 e 340-7707057. popolare critico e storico del- chiarato monumento naziona- ospite del comune di Castel- spiccano soprattutto alcuni corda che, per tutti coloro che È inoltre possibile contattare l’arte del panorama naziona- le, o il trecentesco Palazzo delfino (294 abitanti, posto importanti concerti in pro- volessero richiedere informa- la banda utilizzando il fax allo le, è conosciuto dai più per le Zoppi, un tempo dimora dei proprio alle falde del Monvi- gramma nel casalese e nell’a- zioni circa le lezioni della 0144-714258 o l’e-mail ban- sue numerose apparizioni te- signori del paese. M.Pr so), in occasione della 23’ Sa- lessandrino, sui quali tornere- scuola musica o i corsi del [email protected] M.Pr ANC060903032_aq10 30-08-2006 16:51 Pagina 32

L’ANCORA 323 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Una giornata di pellegrinaggio A Maranzana, secondo Vittorio Ratto A palazzo Pallavicini, fino al 3 settembre Ricaldone in gita Per cultura e tempo libero “Mombaruzzo arte” al santuario di Oropa non serve il sindaco dà spazio alla cultura

Maranzana. Riceviamo e la Amministrazione Comunale Mombaruzzo. Ha preso il bero (la parte drammaturgica pubblichiamo da Vittorio Rat- sia come partecipazione sia via sabato 26 agosto, e du- in questo caso è curata da to: come organizzazione. Non è rerà fino a domenica 3 set- Vittorio Iovine), dal titolo «In occasione della annuale incredibile che venga organiz- tembre, la prima edizione di “God, Love and murder” (Dio, manifestazione “Colline in Mu- zato un avvenimento nel Co- “Mombaruzzo Arte”, rassegna amore e assassinio). Gli orga- sica”, a Maranzana si è svolta mune di Maranzana con il culturale promossa dall’Asso- nizzatori ricordano che, per una magnifica serata di cultu- contributo del Comune di Ri- ciazione “Autminric” e soste- questo spettacolo, come per ra, di intrattenimento, di tempo caldone senza il contributo del nuta dal Comune, che si pro- “Studio per Gerbilli”, il numero libero presso la locale Cantina Comune dove si svolge l’avve- pone come momento d’incon- massimo di spettatori am- Sociale “La Maranzana”. nimento. È incredibile che tro e confronto tra i vari modi messi sarà di venti, per cui si La gente ha dimostrato di nessuno degli Amministratori di sentire e fare arte. La ras- consiglia la prenotazione gradire come è stata organiz- locali, in primis il nostro caro segna prevede numerosi e mezzora prima dell’inizio delle zata e come piacevolmente si Sindaco, abbia preso vergo- variegati appuntamenti, dalle rappresentazioni. è svolta. Molto bella la proie- gna a spiegarne il motivo. performance teatrali alle mo- Sempre domenica 3, e zione del film “Tempi moderni” Certamente, in mancanza stre pittoriche fino ad arrivare sempre all’interno di Palazzo di C. Chaplin, accompagnato di fondate motivazioni, viene il alla degustazione di prodotti Pallavicini, a partire dalle ore dal vivo nella sua colonna so- sospetto che le cause di un si- tipici (degustazioni a cura del- 22 sarà possibile assistere ad nora originale, al pianoforte mile incidente “politico” siano l’Azienda Agricola Spaventa- alcune improvvisazioni musi- Stefano Maccagno, con cena tali da suggerire un poco di- passeri). Teatro della maggior cali di Giorgio Penotti, su im- Ricaldone. Giovedì 17 sita guidata che ci ha per- finale terminata a tarda notte, gnitoso silenzio piuttosto che parte delle esposizioni, non- magini di Giuseppe Macca. agosto la comunità parroc- messo di scoprire meraviglie nel sempre accogliente agritu- una poco convincente motiva- chè delle rappresentazioni Per quanto riguarda le mo- chiale di Ricaldone, ha vissu- storiche ed artistiche, espres- rismo “Cà d’Lulan”. zione. teatrali è Palazzo Pallavicini, stre pittoriche e fotografiche, to una intensa giornata di pel- sione delle grande e genuina Qualcosa di originale per il Non sappiamo i motivi che edificio storico posto nel cuo- invece, l’appuntamento per legrinaggio presso il Santua- fede della nostra gente pie- nostro Comune, in controten- hanno indotto la nostra Ammi- re del paese e gentilmente tutti è per la serata del 2 set- rio della “Madonna Nera” di montese, fino ad allora sco- denza con la solita Kermesse nistrazione a non partecipare concesso dalla famiglia Da- tembre quando, dalle 21,30 e Oropa. nosciute. da paese, che non tradisce la complessivamente alla serata. miano, che ne è attuale pro- fino alle 23, sarà possibile vi- «Abbiamo celebrato la san- Nonostante le condizioni cultura legata alla propria ter- Da oggi temiamo di essere prietario. stare una esposizione colletti- ta messa – spiega il parroco climatiche non fossero delle ra. Non per nulla ha trovato classificati come una realtà La rassegna, come detto, va in cui saranno raccolte le don Flaviano Timperi - nel- migliori, tutti, alla fine, siamo una magnifica scenografia Amministrativa priva di quella ha avuto inizio sabato 26 ago- opere di Andrea Lanza (“L’ar- l’antica chiesa e, dopo un mo- tornati a casa più sereni e ar- nella Cantina Sociale dove il dignità necessaria a definirsi sto, alle ore 20,45 con la te della mongolfiera”), gli ac- mento di fraterna convivialità, ricchiti per aver vissuto una vino è il prodotto di tanto su- tale. Per questo motivo, forse, proiezione, avvenuta presso quarelli di Daniela Alini, gli olii ci siamo raccolti, nel pomerig- esperienza piena di preghiera dore dei contadini e della ca- il Comune di Maranzana non Villa Prato, del cortometrag- su tela di John Colagrande e gio, davanti all’effige della e di comunione fraterna e, an- pacità imprenditoriale di chi ha più bisogno di questo Sin- gio “Nanà”, opera del regista le fotografie di Giuseppe Mac- Vergine Maria con la preghie- cora una volta, abbiamo spe- oggi la amministra. daco, al quale mandiamo un Giuseppe Varlotta, vincitore ca. L’esposizione sarà nuova- ra del Rosario. La nostra in- rimentato nel nostro cuore la Nel resoconto di una ma- invito a prendere atto di una del “Premio Cinema Italiano mente aperta al pubblico do- tensa giornata è proseguita presenza materna della Vergi- gnifica serata, c’è da sottoli- situazione che è ormai nella 2005”. Nella stessa serata, al- menica 3 settembre, dalle 15 con una interessantissima vi- ne Santa». neare la totale mancanza del- testa di tanta gente...». le 21,30, a Palazzo Pallavicini fino alle 23. è andata in scena anche la L’ingresso a tutte le esposi- performance teatrale “Studio zioni è ad offerta, mentre per Il Comune ha regolamentato l’accesso Finita l’emergenza occorre più prevenzione per Gerbilli”, a cura di Simona ulteriori informazioni circa le Barbero e Valentina Diana; lo proprie iniziative culturali, l’as- spettacolo sarà replicato alla sociazione “Autminric” racco- stessa ora sabato 2 luglio. manda di consultare il sito Domenica 3 settembre, in- www.bloggers.it/autminric, op- Visone, ricostruzione A la pioggia vece, a partire dalle 21,30, pure di inviare una e-mail al- palazzo Pallavicini ospiterà l’indirizzo mailinfoteatro@vir- un’altro spettacolo, sempre gilio.it dell’area ecologica scaccia le cavallette sotto la regia di Simona Bar- M.Pr

Visone. Scrive il sindaco di ed eventualmente sanzionare Sezzadio. Ora è ufficiale: il Particolare attenzione andrà Visone, Marco Cazzulli: comportamenti illeciti. pericolo-cavallette può consi- posta nel controllo dei terreni Pedalata in mountain bike «Nell’ottica sia di una sem- Si ricorda e si sottolinea in- derarsi sfumato, almeno per incolti, dove d’inverno si rifu- pre maggiore razionalizzazio- fatti che ai sensi del combinato quest’anno. A darne notizia, giano gli insetti, e dove viene de- ne della raccolta differenziata disposto degli artt. 14 e 50 del qualche giorno fa e dopo aver posta la maggior quantità di uo- dei rifiuti, e specialmente di Decreto Legislativo n. 22/1997 sentito il parere di alcuni esper- va. In questo senso, sarà op- quelli c.d. ingombranti, ossia di l’abbandono e il deposito in- ti del settore, è stato il Comune portuno proseguire nell’appli- Mioglia, pedalando quelli che per tipologia e di- controllati di rifiuti sul suolo e di Sezzadio. A quanto pare, le cazione della strategia già at- mensioni non sono conferibili nel suolo sono vietati e sanzio- copiose piogge cadute sul Bas- tuata lo scorso anno in stretta nei cassonetti collocati sul ter- nati in via amministrativa pe- so Piemonte nel periodo di Fer- collaborazione con enti locali e tra i pic nic ritorio comunale, che di una cuniaria da 103 euro ad 619 ragosto, oltre a portare con sè associazioni agricole: vale la seria politica ambientale, l’am- euro; oltre a ciò chi viola i pre- positive conseguenze per gli in- pena ricordare che, in primave- ministrazione comunale di Vi- cetti di cui sopra è tenuto alla vasi, ormai quasi a secco, e per ra, per proteggere i terreni, sone, dopo aver effettuato la- rimozione, allo smaltimento ed i cercatori di funghi, che in que- rafforzando l’azione di controllo vori di ricostruzione e consoli- alla rimessione in pristino dello sti giorni sono alle prese con e prevenzione, agli agricoltori damento dell’area ecologica stato dei luoghi secondo le un vero e proprio boom di que- sezzadiesi sono state conse- sita nella zona del campo modalità disposte con ordinan- sto prodotto del sottobosco, gnate anche diverse decine di sportivo, ha deciso di regola- za dal Sindaco, il cui mancato hanno avuto influenza favore- galline faraone, animali che so- mentarne in modo rigoroso sia ottemperamento determina vole anche su questo vero e no i maggiori predatori naturali l’accesso che la tipologia dei l’arresto fino ad un anno: tutto proprio flagello per la nostra di cavallette. Ora, il loro compi- rifiuti conferibili. L’area ecologi- ciò senza contare i profili pe- agricoltura. to può considerarsi concluso, e ca infatti, a differenza del pas- nalistici (art. 650 c.p.) legati al- Infatti, il calo repentino delle toccherà ai proprietari decidere sato, sarà aperta per i conferi- la mancata osservanza della temperature ha letteralmente la loro sorte; in alcune zone, gli menti nei soli giorni di merco- regolamentazione di conferi- decimato gli insetti, tanto che, animali sono già stati decimati ledì e sabato dalle ore 10 alle mento prevista dall’autorità co- dopo alcune settimane di mo- dalle volpi, e con l’inverno non ore 12 e sarà possibile il con- munale. Ad ulteriore testimo- nitoraggio, sembra proprio che è da escludere che qualcuna di ferimento solo dei seguenti ri- nianza della volontà di rag- il problema delle cavallette, per loro possa finire addirittura in fiuti: a) metalli (ferro, rame, al- giungere una percentuale quest’anno, debba considerar- pentola, ma certamente la mag- luminio ottone); b) legno c) sempre maggiore di raccolta si materia d’archivio. gior parte sarà tenuta a riposo mobilio d) materassi e) elettro- differenziata si segnala da ulti- Infatti i dati raccolti rivelano nei pollai e destinata alla ripro- Mioglia. A poco meno di un partecipanti si consiglia l’uso domestici vari f) frigoriferi g) mo che nell’ambito del territo- che, sul territorio sezzadiese, duzione, fino alla prossima pri- mese dalla prima edizione del casco protettivo. I bambini computer e video h) televisori . rio comunale è stata aumenta- quest’anno la presenza della mavera. della gran fondo mountain devono essere accompagnati Parallelamente a tale rego- ta la presenza di cassonetti cavalletta verde (più comune e E’ questa, ovviamente, la bike di San Lorenzo (nella fo- da un adulto con la possibilità lamentazione è stata altresì per la raccolta della plastica e meno vorace) ha superato quel- scelta più oculata da consiglia- to il passaggio in località Gar- di formare dei gruppi. Par- deciso il collocamento presso della carta e sono stati collo- la della più perniciosa variante re agli agricoltori, perchè il pro- barini), ritornano nella Valle cheggio ampio per le auto, l’area ecologia – il cui utilizzo è cati, rispettivamente presso la marrone, vero flagello per gli blema potrebbe ripresentarsi: Erro gli appassionati di que- spogliatoi, docce e lavaggio riservato ai residenti sul territo- Farmacia e presso il Negozio ortaggi: tuttavia, nessuno dei infatti è noto come la voracità sta particolare disciplina spor- bici. rio comunale - di un impianto Ok, due contenitori per la rac- due insetti ha raggiunto con- spinga le cavallette a spostarsi tiva per partecipare alla mani- L’iscrizione, comprensiva di di videosorveglianza onde po- colta dei medicinali scaduti e centrazioni superiori alle me- anche a diversi chilometri di di- festazione “Pedalando tra le gadget e buono pasta, am- ter controllare i conferimenti della pile scariche». die. stanza, e nei dintorni di Sezza- aree Picnic”, un po’ meno im- monta a 7 euro per gli adulti e Dunque l’estate, la stagione dio, soprattutto nei territori di pegnativa della precedente a 5 euro per i bambini sino ai più a rischio per le cavallette, si Predosa, Cassine, Gamalero e ma altrettanto affascinante 14 anni di età. Alle ore 8,30 conclude fortunatamente senza Castelnuovo Bormida, non man- che si svolge a Mioglia dome- apertura delle iscrizioni, alle Regala la vita... dona il tuo sangue che si sia ripetuta l’emergenza cano certo i terreni incolti e ri- nica 10 settembre. Si tratta di 10 partenza e alle 12 “Pasta Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- di dodici mesi fa; ovviamente naturalizzati in cui proliferare. una pedalata ecologica attra- party” e tanto altro. Per infor- gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce però occorre continuare a te- Proprio per questo motivo è op- verso un percorso di 12 chilo- mazioni telefonare a Claudio Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuo- nere gli occhi aperti, e i titolari di portuno allargare il più possibi- metri con 3 soste fatte appo- (349 5782693). vo Bormida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui terreni nelle zone interessate le la campagna di prevenzione, sta per degustare i prodotti lo- A Mioglia esiste un traccia- Terme. Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti dal fenomeno dovranno conti- trovando crescente collabora- cali. È anche previsto un per- to permanente interamente i sabato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra nuare il loro impegno sulla stra- zione nelle amministrazioni co- corso breve per i piccoli cicli- tabellato di 24 chilometri su sede di via Alessandria, 59 a Cassine. da della prevenzione. munali della zona. Qualcosa si sti e i “poco allenati” della lun- bellissimi single-track e ster- La campagna promossa dalla CRI Cassine vuole sensibi- Per prevenire i rischi di infe- sta già muovendo, visto che ghezza di circa 6 chilometri. rati doc; partendo da piazza lizzare la popolazione sulla grave questione della donazione di stazione per il prossimo anno, il Cassine e Gamalero hanno già Il tracciato si snoda lungo gen. Rolandi seguire le frecce sangue. sindaco Giovanni Battista Sar- aderito alle iniziative di preven- strade e sentieri agevoli im- gialle mtb, dopo 600 metri, La richiesta di sangue è sempre maggiore, e sovente i centri di e gli agricoltori interessati si zione, ma la strada da fare è mersi nella quiete della cam- nei pressi della seconda chie- trasfusionali non riescono a far fronte alle necessità di chi, per dicono decisi a continuare la ancora molto lunga. pagna miogliese con il sup- sa, svoltare a destra in dire- vivere, deve ricevere una trasfusione. battaglia. M.Pr porto di guide ciclistiche. Ai zione Carpenaro. ANC060903033_aq11 30-08-2006 17:00 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE3 SETTEMBRE 2006 33

Nel 2005 vinsero Castelmonte e Annunziata Dibattito nell’ultimo Consiglio comunale Con la sagra del pesce e musica dal vivo Grande disfida Lotta alla flavescenza Sezzadio, conclusa tra rioni e Sezzadio Strevi in prima linea la festa patronale

Strevi. Un vero flagello per borazione, è il caso di sottoli- tutti i viticoltori, e autentico nearlo, dovuta, visto che il spauracchio per tutti quei Decreto Ministeriale 32442 paesi che hanno nella filiera del maggio 2000 stabilisce vinicola il volano della propria che “la lotta alla Flavescenza economia, la flavescenza do- Dorata e al suo vettore è ob- rata e i metodi per prevenirla bligatoria sul territorio della occupano da anni le pagine di Repubblica Italiana”. tutti i giornali. Per effettuare questa map- Le recenti polemiche, venu- patura, il comune di Strevi si te a galla a Strevi in occasio- è rivolto nel novembre 2005 ne dell’ultimo Consiglio comu- all’agronomo dottor Luca Bu- nale, ci danno un utile spunto sinaro, che ha svolto opportu- per approfondire il tema, valu- ni rilevamenti tecnici insieme tando quali provvedimenti sia- al geometra Guglieri dell’Uffi- no stati presi nelle nostre zo- cio Tecnico Comunale. L’inda- ne per contenere questo peri- gine si è svolta in due tappe: coloso fenomeno. E’ così che, la prima ha riguardato la rac- analizzando le precauzioni colta dei dati, tramite sopral- prese dalle varie amministra- luoghi sul territorio, mentre la Sezzadio. È in pieno svol- con propri figuranti vestiti con zioni comunali, abbiamo sco- seconda ha comportato l’i- gimento mentre scriviamo, e costumi d’epoca medioevale. perto un dato sul quale vale dentificazione degli estremi si concluderà solo in settima- Ad aprire e chiudere il corteo, la pena di riflettere. Per quan- catastali degli appezzamenti na, a giornale già in stampa, la presenza degli sbandiera- to fosse lecito supporre il con- sensibili. la 2ª edizione dei “Giochi dei tori del Palio di Asti e delle trario, infatti, proprio Strevi si In primavera, i proprietari rioni” di Sezzadio, organizzata Majorettes di Sezzadio, for- rivela un Comune all’avan- dei lotti in cui è stata verificata dal Comitato Giochi (organiz- matesi proprio in occasione guardia nella lotta alla flave- la presenza di focolai sono zazione spontanea e indipen- dell’evento. scenza dorata, sia dal punto stati convocati presso il Co- dente formata dai giovani del Venerdì 25 le gare sono di vista della sensibilizzazione mune ed è stato loro intimato paese e indipendente dalle al- proseguite quindi col gioco dei cittadini che da quello del- di bonificare i propri terreni tre associazioni), grazie alla della paperaccia; piccola pau- la sorveglianza sul territorio. entro e non oltre il mese di collaborazione di tutta la citta- sa sabato 26, e spazio a gio- Individuato come zona-foco- novembre, data in cui è previ- dinanza, secondo un’antica e chi per bambini organizzati laio nell’ottobre 2000 (fonte: sto un nuovo monitoraggio del peculiare usanza del paese. presso il campo sportivo co- Quaderni della Regione Pie- territorio. Sezzadio ha recuperato per munale, mentre domenica 27 monte - Agricoltura nº24), già Nel contempo, sul modello l’occasione la sua antica sud- si è giocata la semifinale di a partire dal 2001, infatti, il di quanto disposto anche da divisione in quattro rioni, cia- scopa d’asso, con due parte- comune del Moscato si è po- altri comuni, l’amministrazio- Sezzadio. Si è conclusa ha ragione di essere se non scuno dei quali ha preparato cipanti per ogni rione. La fina- sto in prima linea nella lotta al ne strevese ha portato avanti martedì 28 agosto, la trenta- diventa prima di tutto un im- e messo al vento addobbi, le si è invece giocata nella se- flagello delle viti ospitando un’opera di sensibilizzazione quattresima festa patronale di portante momento di aggre- drappi e gonfaloni con i propri rata di martedì 29. due convegni sul tema. Per della cittadinanza attraverso Sant’Innocenzo a Sezzadio. gazione, l’occasione per riuni- colori: il bianco e l’azzurro per Lunedì 28, invece, è stata quanto concerne invece gli at- affissioni di manifesti sull’ar- L’appuntamento con le festi- re tutto un paese: è quanto è San Giacomo, il rosso e il ne- la volta de “La grand bala”: un ti pratici, invece, già in quello gomento. vità patronali, accompagnato accaduto puntualmente la se- ro per Castelforte, il giallo e il gioco del calcio in stile “Mai stesso anno assistiamo alle Certamente, tutto questo come ogni anno dall’imman- ra, quando lo stand gastrono- verde per la Morra ed il giallo dire Banzai” che ha molto di- prime estirpazioni di barbatel- non basta per impedire l’a- cabile sagra del fritto misto mico della Pro Loco, a partire e il rosso per l’Annunziata. I vertito il pubblico. Il gran fina- le infette, in ottemperanza a vanzata della Flavescenza organizzata dalla Pro Loco, dalle ore 20, ha servito a tutti sezzadiesi si sono così potuti le, come detto, è avvenuto regolamenti che, altrove, e Dorata, ma l’opinione degli ha come di consueto assai vi- le proprie prelibatezze: da ve- affrontare con la stessa indo- mercoledì 30, mentre il gior- possiamo aggiungere un pur- esperti del settore concorda vacizzato i ritmi di vita del nerdì 25 a domenica 27 anti- mita rivalità che nei tempi an- nale andava in stampa. Alle troppo, resteranno inapplicati nel ritenere che soltanto con paese più orientale della dio- pasto marinaro e fritto misto, tichi divideva i quattro quartie- 21,30, si è svolto il gioco “Jo- ancora a lungo. l’azione individuale dei pro- cesi. Tanti i momenti da ricor- mentre lunedì e martedì i pre- ri del paese, sfidandosi in fan- nathan”, mentre a seguire è Poichè però i focolai peg- prietari di terreni, più ancora dare di questa edizione 2006, senti hanno potuto gustare tasiose prove, nello stile dei stata la volta dell’ultima prova, giori tramite i quali la flave- che con la coatta imposizione a cominciare dalla solenne antipasto marinaro, stoccafis- vecchi “Giochi senza frontie- intitolata “L’impero dei re”. A scenza tende a propagarsi re- di provvedimenti da parte dei processione che ha percorso so e polenta. re”. chiudere la serata l’ambita stano i terreni incolti o abban- comuni, sia possibile sconfig- le vie del paese domenica 27, E dopo cena, non c’era cer- La serata inaugurale (quel- premiazione. donati, sui quali le viti rinsel- gere il flagello della Flave- oppure, passando dal mo- to il rischio di annoiarsi: con il la di giovedì 24) è stata dedi- Alla chiusura di questo nu- vatichite possono essere at- scenza. Finchè qualcuno, co- mento più sacro a quello più Luna Park ad attirare l’atten- cata a rappresentazioni d’ar- mero de “L’Ancora”, la classifi- taccati dalla flavescenza (che me purtroppo accade ancora, pagano, la partita, disputata zione con le sue luci colorate, te, i concorrenti infatti hanno ca vedeva in testa S.Giaco- si serve, lo ricordiamo, come trovando nella propria vigna quello stesso pomeriggio tra mentre gli appassionati del dovuto presentare all’ingresso mo, seguito da Annunziata, vettore naturale, di un insetto, una vite malata, anzichè de- scapoli e ammogliati. In molti, ballo non si sono fatti sfuggire del proprio rione una rappre- Castelforte e Morra, ma c’è la cicalina Scaphoideus tita- nunciare il problema cercherà invece, hanno colto l’occasio- l’occasione di scatenarsi nelle sentazione in materia di: pittu- ancora tempo per cambiare la nus) senza essere sottoposti di tenerlo segreto, come se ne della festa per curiosare danze al suono, per esempio, ra/scultura, musica/danza, let- graduatoria. allo sguardo vigile del viticol- fosse un segno di colpevole tra le mille bancarelle presen- dell’orchestra “I Papillons”, teratura/poesia, fotografia/di- La prossima settimana sco- tore, l’amministrazione comu- trascuratezza il fatto di avere ti. che hanno allietato la serata segno, in funzione del tema priremo chi è il successore di nale strevese si è attivata, se- viti colpite da questa malattia, Martedì 28 invece è stato il di domenica, o con la musica che la sorte gli aveva affidato Castelforte e Annunziata, vin- condo la prescrizione delle la flavescenza continuerà ad giorno dedicato all’appunta- di Valentina Valenti, che nella tramite sorteggio preventivo. citori a pari merito lo scorso leggi, per mappare i siti in avanzare, e non ci saranno mento con la fiera agricola, serata di martedì ha accom- La serata ha visto poi pas- anno e detentori del palio - questione e organizzare una mappature, manifesti, conve- uno dei momenti più tipici dei pagnato con la sua applaudita sare per tutte le vie del paese salomonicamente - per sei bonifica ad ampio raggio con gni o sanzioni che potranno festeggiamenti patronali di esibizione il gran finale della una sfilata allegorica alla qua- mesi a testa. la collaborazione dei proprie- arginarla. Sezzadio. festa di Sant’Innocenzo. le ogni rione ha preso parte M.Pr tari di questi fondi: una colla- M.Pr Ma una festa patronale non M.Pr Ad agosto a Melazzo tante manifestazioni di grande successo

Melazzo. Scrive il presidente della cedere alla finale ed ottenere il 4º tutti (purtroppo una così alta parteci- merose persone hanno partecipato Loco ringrazio tutti coloro che hanno Pro Loco di Melazzo: posto. Il memorial è stato vinto dalla pazione ci ha colto impreparati, ma alla processione del santo patrono reso possibile l’eccellente riuscita «Ad agosto a Melazzo si sono te- coppia Ivaldi-Rivera. siamo sicuri di poter rimediare il per le vie del paese, accompagnate delle nostre feste, e vi do appunta- nute diverse manifestazioni. Dalla Sabato 12 agosto la Pro Loco ha prossimo anno!). Festa di tutt’altro dalla banda comunale di Acqui Ter- mento per sabato 9 e domenica 10 gara di bocce “4º Memorial Baldovi- organizzato per la prima volta la “Fe- genere ma con lo stesso ottimo ri- me. La manifestazione si è conclusa settembre ad Acqui Terme dove par- no” che ha visto partecipare nume- sta della Birra” ottenendo un grande sultato delle precedenti è stata la con la raviolata no-stop e con la teciperemo, alla “Feste delle Feste”, rosi concorrenti tra cui alcune donne successo ma anche dispiaciuta di “Festa Patronale di San Bartolomeo” sempre grande orchestra di Nino con il nostro piatto forte: “Gli spa- che sono riuscite addirittura ad ac- non essere riuscita ad accontentare svoltasi giovedì 24 agosto dove nu- Morena. Come presidente della Pro ghetti allo stoccafisso”.» ANC060903034_aq12 30-08-2006 17:02 Pagina 34

L’ANCORA 343 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Domenica 3 settembre Sabato 16 settembre e sabato 14 ottobre A Trisobbio, e Montaldo Bubbio, festa delle figlie A Monastero Bormida Musica Estate giochi e vecchi mestieri teatro e letteratura chitarre protagoniste

Monastero Bormida.La dei temi dominanti della sua Comunità Montana “Langa opera. Astigiana-Val Bormida” è tito- Da autori così non può che lare di un progetto culturale, emergere uno sguardo lucido finanziato dalla Compagnia di e coinvolgente su un mondo San Paolo, riguardante una contadino che tramonta. Sono rassegna teatrale tutta dedi- infatti la miseria, l’amore, il la- cata al rapporto fra teatro e voro, l’emigrazione, la solitu- letteratura, con particolare ri- dine, l’allegria i temi e i senti- guardo per gli autori di Langa: menti che affiorano nei ritratti Augusto Monti, Cesare Pave- delle otto donne protagoniste se e Beppe Fenoglio. di questo spettacolo. Dopo l’esordio di Cassina- Otto donne che - attraverso sco e gli spettacoli di Cessole i loro racconti - ci narrano la e Castel Rocchero, sabato 16 storia degli ultimi cento anni: novembre sarà la volta del donne di generazioni differen- teatro comunale di Monastero ti che idealmente si ritrovano Bormida, che riapre così i insieme alla veglia - scenario- battenti per la stagione autun- simbolo dello scambio di idee Bubbio. Lunedì 28 agosto i falò sulle colline bubbiesi, con l’ac- nale e invernale. Alle ore ed esperienze - e qui evocano censione programmata con i tre classici colpi di cannone, han- 21,30 il Gruppo Teatro Nove le loro storie di fatica quotidia- no dato il via alla tradizionale “Festa delle Figlie”. Appuntamen- di Canelli, coordinato da Ma- na nelle campagne, di piccole to fisso di fine agosto inizio settembre, organizzata dalla Pro riangela Santi, presenta “Le conquiste nelle fabbriche, di Loco di Bubbio. Festa che è proseguita mercoledì 30 agosto donne del mio paese – il pae- uomini che scrivono da posti con la disputa della finale del torneo di pallapugno intitolato al- se delle donne”, una pièce lontani, di case lasciate trop- la memoria del “Cavalier Vai”, tra quadrette di serie B. Giovedì teatrale liberamente tratta dal- po presto. E dalle loro voci 31 agosto, tanto interesse e curiosità per la caccia al tesoro le opere di Beppe Fenoglio, scaturisce l’immagine di un’I- per bimbi. Domenica 3 settembre è la giornata clou della festa Augusto Monti, Nuto Revelli, talia che solo ieri era paese. con “i giochi di un tempo che fu” ed i vecchi mestieri; durante il Renzo Sicco. Sabato 14 ottobre, sempre giorno “i giochi di un tempo che fu”, alle ore 20,30: maxi griglia- Organizzati e coordinati da con inizio alle ore 21,30 e ta e ballo con l’orchestra spettacolo “Arcobaleno Show”. Alberto Maravalle, per la regia sempre con ingresso libero, di Mariangela Santi, sul palco sarà la volta di “Uomini e Dei”, si alternano diverse attrici, uno spettacolo affascinante per un spettacolo che – a par- dedicato all’opera più com- Il Guitar Project Trio, Giulio te il ruol odi Fabio Fassio - è plessa e coraggiosa pubblica- Tampalini e Alessio Menconi Raccolta funghi tutto al femminile: Elisa Aria- ta da Cesare Pavese nell’im- no, Valeria Berardi, Beatrice mediato dopoguerra: Dialoghi Trisobbio. Entra nel vivo il rega (con valzer, gavotta, ma- Cauli, Aurora Del Bandecca, con Leucò. Prendendo spunto festival chitarristico che, par- zurka e con le variazioni del nel Suol d’Aleramo Silvia Fanelli, Silvia Perosino, e pretesto dai miti greci, venti- tendo da Trisobbio, coinvol- Carnevale di Venezia) i pezzi Mariangela Santi, Paola Spe- sei brevi conversazioni a due gerà nelle prossime settimane che probabilmente conquiste- Ponzone. Al via una nuova rati. analizzano le eterne angosce cinque paesi tra Orba e Bor- ranno l’uditorio. stagione di raccolta dei fun- Mariangela Santi costruisce degli uomini, affrontando temi mida. Ai nastri di partenza la A Carpeneto e a Montaldo. ghi, ecco le regole che i cer- il suo toccante spettacolo fondamentali come il dolore, XIV edizione di “Musica Esta- Ma altri appuntamenti sono catori debbono ricordare, illu- prendendo spunto dalle paro- la morte, il destino e le imper- te”, che però non verrà inau- già in calendario, con date strateci dal consigliere della le di scrittori come Beppe Fe- scrutabili leggi che li governa- gurata, come annunciato, ve- estremamente ravvicinate. Comunità Montana Suol d’A- noglio, rimasto sempre fedele no. nerdì 1 settembre da Adriano Nella Parrocchiale di Car- leramo, Marco Macola: al mondo contadino delle Due appuntamenti da non Dal Sal (indisposto), vincitore peneto 3 settembre (ore «I cercatori si augurano Langhe; Augusto Monti che, perdere, di elevata qualità e di del “Pittaluga” 2005, il celebre 20,45), di scena il Guitar che sarà ricca come quella tra le pieghe di una epopea assoluta novità, che vogliono concorso internazionale di Project Trio (Paolo Devecchi, dello scorso anno in cui gli del Piemonte liberale, lasciò riallacciare il legame tra terri- Alessandria, ma da Giulio Salvatore Falcone e Salvatore eccellenti risultati hanno per- un affresco esistenziale e fa- torio e letteratura nell’ambito Tampalini, II premio della ma- Seminara). Dal gruppo - che è messo di raccontarsi per tutto migliare sullo sfondo dell’am- delle celebrazioni per il 40º nifestazione nel corso dell’edi- stato invitato ai maggiori festi- l’inverno storie, sempre più ciente l’autocertificazione del- biente rurale tra valle Belbo e anniversario della scomparsa zione 2000. val europei, da Brno a Wro- gonfiate per la verità, di rac- la proprietà boschiva con car- valle Bormida; Nuto Revelli dello scrittore monasterese A Trisobbio, presso l’Orato- claw, da Altdorf a Salou - sarà colte miracolose. Per dedicar- ta identità valida. che - del mondo della campa- Augusto Monti. rio del Crocifisso, il primo di proposto un programma di si a questa attività, però è uti- Per i non proprietari il tes- gna povera e del ruolo deter- Per informazioni tel Comu- settembre, alle 20 e 45, con musiche e trascrizioni originali le che i moltissimi appassio- serino annuale costa 25 euro, minante che, in tale ambito, ne (0144/88012) e Comunità ingresso libero, il Mº Tampali- che non disdegnano la prassi nati non dimentichino che vi più marca da bollo governati- ebbero le donne – fece uno Montana (0144/93244). ni, oggi uno dei più apprezzati improvvisativa. E su questo sono puntuali regole da ri- va, da versare mediante con- solisti della scena nazionale canovaccio libero da non per- spettare per potersi dedicare to corrente postale indicando (ma capace di conquistarsi i dere, venerdì 8 settembre, alla raccolta dei deliziosi bole- sul bollettino il nominativo del Domenica 3 alla chiesetta del Merizzo prestigiosi concorsi “Segovia” presso la Parrocchiale di San ti. La Regione Piemonte infatti richiedente. di Granada e “Yepes” di San- Michele di Montaldo Bormi- con la legge 32 del novembre Sono infine previsti tesseri- remo) presenterà un ricco da, le interpretazioni jazzisti- 1982, integrata nel 1993 con ni settimanali a 10 euro, e programma tra cui spiccano i che di Alessio Menconi (qual- la legge 352, ha previsto pre- giornalieri a 5 euro. anch’essi brani di John Dowland, Nicco- che anno fa applauditissimo cise modalità cui attenersi da versare con c/c postale su Festa a Mioglia lo Paganini (Gran sonata in interprete all’ ”Isola in Collina” nella raccolta e per la cui ap- cui indicare il nominativo del la), Mario Castelnuovo Tede- di Ricaldone) e del fisarmoni- plicazione la Comunità Mon- richiedente, più la marca da sco (Capriccio diabolico e Ta- cista Fausto Beccalossi, che tana “Suol d’Aleramo”, in ac- bollo. in frazione Dogli rantella). Da Rodrigo (con ricameranno sui temi più cele- cordo con le Amministrazioni Speciali permessi gratuiti danze spagnole e, soprattutto, bri di Astor Piazzolla e Django dei 21 Comuni, ha emanato possono essere rilasciati a con l’Adagio del Concierto de Reinhardt e sui più famosi uno specifico Regolamento Gruppi Micologici in occasio- Aranjuez) e da Francisco Tar- standard jazz. G.Sa Raccolta Funghi. Scopo prin- ne di iniziative di carattere cipale delle norme è quello di culturale, scientifico o didatti- proteggere gli ecosistemi ve- co, organizzate nel Suol d’A- A Castel Rocchero e Cessole getali conservandone i bene- leramo, per la durata delle fici derivanti dalla presenza stesse manifestazioni. dei funghi spontanei, oltrechè Poiché sono possibili con- di tutelare le risorse naturali e trolli nei boschi da parte delle conservare l’integrità dell’am- varie Forze dell’Ordine e delle In Langa Astigiana biente che consente lo svilup- Guardie Ecologiche Volonta- po delle varie specie di fun- rie, è necessario avere sem- ghi, abbiamo infatti tutti pre- pre con se tesserino e docu- Mega e Gambarotta sente le vergognose condizio- mento identità, le sanzioni per ni in cui appaiono i boschi do- gli inadempienti sono di 51 Roccaverano. Dopo la pausa di agosto, riprende la rassegna po l’assalto di una certa “spe- euro. teatrale denominata “La letteratura a teatro: immagini, situazio- cie” di cercatori. Infine le modalità di raccol- ni, eventi in ricordo di Augusto Monti, Cesare Pavese e Beppe Per la raccolta è necessario ta che prevedono un limite Fenoglio”, organizzata dalla Comunità Montana “Langa Astigia- essere muniti di un apposito massimo di 3 chilogrammi di na-Val Bormida” (sede: via Roma 8, Roccaverano, tel. 0144 tesserino rilasciato dagli uffici raccolta per persona per gior- 93244, fax 0144 93350; www.langastigiana.at.it - info@langasti- della Comunità Montana, od no, mentre gli ovoli non pos- giana.at.it), con il contributo della Compagnia di San Paolo. La anche dagli stessi Comuni del sono essere raccolti allo stato Mioglia. La comunità di Mioglia si è ritrovata domenica 27 ago- rassegna, che ha avuto inizio a Cassinasco il 27 luglio, con lo territorio, i cui proventi, è be- chiuso. È vietato tagliare i fun- sto in frazione Dogli per la tradizionale festa di fine estate in spettacolo “Dei liquori fatti in casa”, dove un brillante Beppe ne saperlo, sono destinati alla ghi che vanno raccolti invece onore della Madonna. Dopo la messa delle 11, che eccezional- Rosso è riuscito a dar voce ad un intero paese, riprenderà nel realizzazione di opere di ma- con “torsione” alla base, aven- mente è stata celebrata nella cappella del borgo e non nella primo fine settimana di settembre con due importanti appunta- nutenzione ambientale: ripri- do cura che il trasporto av- chiesa parrocchiale, ha avuto luogo, in un’atmosfera di preghie- menti. Venerdì 1º settembre, Carlo Mega porterà in scena a Ca- stino sentieri, prevenzione in- venga con cesti per consenti- ra e raccoglimento, la processione con la statua della Vergine. stel Rocchero, “Cesare Pavese uomo e scrittore”, in cui la lettu- cendi, miglioramento del ser- re che le spore si disperdano In questo antico borgo, la Pro Loco ha organizzato per questa ra dei brani tratti dall’opera pavesiana, si accompagnerà alla vizio turistico. sul terreno quindi niente sac- occasione tre serate di intrattenimento con attrazioni varie. Un musica di due strumenti popolari quali la fisarmonica e il clari- Il rilascio dei tesserini è chetti di plastica! Vietati ra- gran numero di visitatori provenienti non soltanto dal paese, netto. Mentre domenica 3 settembre, Cessole ospiterà “La Casa gratuito per i proprietari di strelli e strumenti che dan- ma anche dalle zone limitrofe hanno letteralmente invaso la fra- sotto la collina”, spettacolo teatrale in cui un suggestivo Bruno fondi boschivi di almeno neggino l’humus e l’apparato zione dimostrando di gradire quanto offerto dai diversi stand Gambarotta racconterà di Pinolo Scaglione, “l’amico di Cesare 5.000 metri, i loro genitori, i fi- radicale del terreno e della gastronomici, dislocati ad arte in punti diversi di questo caratte- Pavese” colui che gli permetterà di scrivere “La luna e i falò”. Gli gli ed il coniuge, necessaria flora, quindi… via alla ricerca ristico ambiente particolarmente suggestivo. Domenica 3 set- spettacoli, ad ingresso libero e gratuito, avranno inizio alle ore marca da bollo di 14,60 euro, dall’alba al tramonto e… buon tembre, alle ore 17, sarà celebrata la santa messa nella chie- 21,30 e si concluderanno con un dopoteatro a base di prodotti con validità triennale. È suffi- divertimento». setta campestre del Merizzo. tipici del territorio, offerto a tutti i partecipanti. ANC060903035_sp01 30-08-2006 16:06 Pagina 35

L’ANCORA SPORT3 SETTEMBRE 2006 35

Acqui Unione Sportiva Acqui Unione Sportiva Presentazione dei bianchi S’infortuna Matteo Mossetti con tanti tifosi e speranze arriva William Rosset

Acqui Terme. Poco più di Acqui Terme. Amichevole Merlo dovrà preoccuparsi di un’ora per Gianfranco Pelizzari, con la Cairese, la partita fila sistemare una difesa che non addetto stampa dell’Acqui, per sul binario dell’equilibrio, Mer- è sempre apparsa impeccabi- presentare una società che og- lo ha mandato in campo le le, soprattutto contro Canelli e gi conta su quasi trecento tes- seconde linee, in prova un Cairese, mentre l’ingaggio di serati, ha ampliato il gruppo di- paio di giovani provenienti da Rosset colma il vuoto mo- rigenziale e si presenterà ai na- società professionistiche (che mentaneamente lasciato da stri di partenza con la formazio- non sono poi stati ingaggiati), Mossetti che al rientro potreb- ne maggiore iscritta al campio- alcuni giovani del vivaio che be diventare l’arma in più in nato di “Eccellenza”, poi tre invece faranno parte della pri- mano ad Arturo Merlo. squadre giovanili la Juniores, gli ma squadra, quando, alla L’Acqui di oggi ha metabo- Allievi ed i Giovanissimi nel pre- mezz’ora, in un tentativo di lizzato il 4-4-2 che sarà il mo- stigioso campionato regionale contrasto appena accennato, dulo utilizzato in campionato. e sette nei tornei provinciali. Un Matteo Mossetti si accascia al Un Acqui che cercherà di la- vero e proprio record. suolo. S’intuisce immediata- vorare molto sugli esterni per Con la presentazione dei mente che è qualcosa di se- sfruttare le doti di Franco Vot- “bianchi”, venerdì sera nella sa- rio, ed infatti il giocatore è co- tola bravo nel gioco aereo o i la convegni “ex Kaimano” , i tifo- L’Acqui Unione Spostiva. stretto a lasciare il campo in guizzi di Minniti e Massaro, si, presenti in gran numero no- barella. Dallo spogliatoio i ri- William Rosset attualmente tra i più in forma nostante l’appendice delle va- scontri non sono confortanti - ed autore di sei reti in queste canze, hanno preso contatto con “ho sentito come se si fosse prime amichevoli. Il parco gio- una squadra che ha ambiziosi rotto qualcosa dentro il ginoc- to nelle giovanili della Samp- vani con l’obbligo di schierare progetti, che parte da solide ba- chio” - dirà Mossetti. La parti- doria poi passato alla Ferma- almeno un nato nel 1986, un si e che ha dimostrato di esse- ta continua, ma è evidente lo na in serie C1, al Cuneo, ’87 ed un ’88, vede Petrozzi re grande anche nei momenti scoramento di chi la segue quindi al Rodendo Saiano in (’86), Fossati (’88) e Giacob- di difficoltà. Matteo Mossetti, uno dalla panchina, in tribuna e serie D. Mancino, longilineo, be (’88) i candidati a vestire la dei giocatori più talentuosi del- degli stessi giocatori. Gli esa- Rosset è un giocatore che è maglia da titolare, poi Militano l’Acqui e dell’intero campionato, mi, purtroppo, confermeranno stato a lungo nel mirino di (’87) Lettieri (’88) le possibili protagonista assoluto nella pas- la gravità del danno - “Proba- squadre professionistiche ed alternative oltre ai giovani che sata stagione, era alla presen- bile lesione ai legamenti del ha optato per l’Acqui per i verranno scelti tra quelli che tazione con i compagni nono- ginocchio sinistro”. buoni rapporti che lo legano hanno svolto il ritiro con la pri- stante la distrazione ai legamenti Per l’Acqui, che l’amichevo- ad alcuni giocatori attualmen- ma squadra. del ginocchio sinistro che lo terrà le con la Cairese di Enrico te nella rosa di Merlo, la se- Per la cronaca l’Acqui, do- lontano dai campi di gioco per Vella vincerà per 2 a 1 con i rietà della società e la vici- po il derby con la Cairese, ha parecchio tempo. Nei prossimi gol di Massaro e con un gran nanza con Silvano d’Orba do- disputato un’altra amichevole, giorni lo sfortunato atleta verrà vi- gol del giovanissimo Gionao- ve attualmente risiede. domenica all’Ottolenghi con- sitato da due professori e poi Capitan Manno, il d.g. Tortarolo e Paolo Ricagno presiden- la, allo scadere del secondo Con Rosset, l’Acqui com- tro la Valenzana “Beretti” vin- operato. Probabile il rientro con te del Consorzio del Brachetto. tempo, un colpo di quelli che pleta un organico che in que- cendo per 4 a 0 (3 Massaro l’inizio del girone di ritorno a feb- possono lasciare il segno. ste prime amichevoli ha fatto una Vottola su rigore), In setti- braio del 2007. Il tempo di organizzarsi e la vedere buone cose, ha sem- mana notturna con il San De- A Mossetti hanno fatto gli au- società ha risposto alla sfortu- pre vinto pur giocando, an- siderio di Genova, poi coppa guri i tifosi, con un lungo ap- na con l’ingaggio di un gioca- che, con formazioni di catego- Italia con l’Aquanera e quindi plauso, i compagni di squadra e tore di categoria superiore, ria superiore (Giaveno e Ca- l’ultima amichevole con la Arturo Merlo che ha promesso - William Rosset, ovadese di nelli) e messo in luce più note Don Bosco Al. “Lotteremo per restare in corsa nascita, classe 1983, cresciu- positive che sbavature. w.g. per il salto di categoria e quan- do rientrerà Matteo avremo un’arma in più per cercare di Intervista all’assessore allo sport Mirko Pizzorni superare gli avversari” La serata ha preso il via con la chiamata di tutti i titolari, alcuni dei quali cresciuti nel vivaio, al- tri alla prima apparizione in ma- Juventus, Genoa e Pro Patria glia bianca. Il presidente Maiel- lo, da sette anni alla guida della società, ha sottolineato come e tanto altro ancora l’Acqui di oggi abbia una im- Matteo Mossetti (a sinistra) con Francesco Teti. pronta organizzativa che poche Nel corso della presenta- sedere attualmente a Momba- squadre dilettantistiche possono zione dell’Acqui, nella sala rone accanto al campo in sin- vantare e possa tranquillamen- principale dell’Acqui, ha ribadito luto ringraziare il giocatore che conferenze della “ex Kaima- tetico a cinque già esistente”. te essere paragonata a quelle di l’importanza di un abbinamento da più anni veste la maglia del- no” oltre che dei bianchi si è Per quanto riguarda lo gruppi sportivi che praticano il che ha un duplice effetto - “Por- l’Acqui - “Manno, che da que- parlato, con l’assessore allo sport praticato… professionismo.Tra gli ospiti l’as- tare il nome di uno dei prodotti st’anno è il nostro capitano, ha sport Mirko Pizzorni, di strut- “Traguardo importante, per sessore allo Sport Mirko Piz- più importanti del nostro territo- voluto legarsi all’Acqui per sem- ture, Juventus, Genoa e del la Sorgente, il ripescaggio in zorni che ha illustrato quelli che rio in giro per il Piemonte e so- pre. E’ un segno di stima e ri- futuro di tutte queste squadre. Prima categoria con l’augurio saranno i lavori di ristrutturazio- prattutto farlo conoscere ai gio- spetto per tutti noi e Manno de- “Con la Juventus non sia- di un campionato di vertice ne dell’Ottolenghi, Un appalto vani che praticano lo sport”. ve essere preso da esempio non mo certo stati fortunati, abbia- considerato il fatto che tra i ti- di 500mila euro per lavori che ini- Arturo Merlo sottolineato i va- solo dai giovani ma da tutto il mo scelto l’anno più nero del- tolare c’è l’assessore Luca zieranno con il 2007. Il d.g. Ales- lori del gruppo - “Straordinario, movimento sportivo dilettantisti- la storia bianconera, ma no- Marengo. Poi alla Sorgente il sandro Tortarolo ha ringraziato oltre ogni più rosea previsione” co”. A chiusura della serata il nostante questo i riscontri so- mio grazie per aver ospitato il tutti i numerosi sponsor che col- ed ha ipotizzato un campionato rinfresco, naturalmente con il no stati positivi ed il fatto che camp estivo della Pro Patria e laborano con l’Acqui - “Sono lo- di vertice con l’obiettivo - “Vorrei Brachetto, offerto dal Consor- sia venuta meno gente di parte degli allenamenti del ro, insieme ai nostri meraviglio- fare dieci punti in più dello scor- zio di Tutela, le altre foto di rito quella che ci si aspettava può Genoa. Per quanto riguarda i si tifosi ed ai colleghi della diri- so campionato e lottare per il con i tifosi che mai come in que- essere stato un vantaggio se, Mirko Pizzorni bianchi, fanno parte della no- genza, la forza di questa società salto di categoria. Abbiamo i ste precampionato sono stati vi- consideriamo questo ritiro un stra storia sportiva, ed hanno che ogni anno cresce e diventa mezzi per riuscirci”. cino alla squadra, facendo toc- rodaggio in previsione di un dimostrato di avere una orga- sempre più importante” - Paolo Infine Franco Merlo l’anima care il record di presenze du- prossimo ritorno. Per quanto venti a partire dal rifacimento nizzazione da far invidia a Ricagno presidente del “Con- di questa società che, chiamato rante le amichevoli disputate al- riguarda il Genoa buono il del manto erboso e ristruttu- quella di tanti club professio- sorzio di Tutela del Brachetto sul palco dal presidente e da l’Ottolenghi. successo di pubblico sia a razione degli spogliatoi. Per nistici. Non dimentichiamo poi d’Acqui”, da tre anni sponsor tutto lo staff dirigenziale, ha vo- w.g. Mombarone che per l’amiche- l’Ottolenghi è previsto, entro che la nostra città offre anche vole all’Ottolenghi. Che il Ge- fine anno, uno stanziamento Volley, con due squadre e noa si sia trovato bene lo te- di circa 500mila euro che por- molti giovani, pallacanestro, stimonia il fatto che è stata terà alla realizzazione del sin- badminton, Ciclismo, boxe, Domenica all’Ottolenghi arriva l’Aquanera raddoppiata la durata del ritiro tetico di ultima generazione bocce, nuoto, atletica, ginna- Acqui Terme. Inizia dome- proposto l’eliminazione diretta dopo una buona stagione, che dai dieci giorni previsti ai 25 sul secondo campo, la costru- stica, danza, arti marziali in- nica con la coppa Italia la sta- tra compagini di “Eccellenza”. probabilmente salterà l’andata effettivi e non dimenticherei la zione di una tribuna coperta somma abbiamo sport e strut- gione ufficiale dei bianchi. La L’Aquanera di mister Pasto- per acciacchi muscolari. Pro Patria. Per una classifica per lo stesso campo e relativi ture per tutti i gusti. Basta sfida è con l’Aquanera di Fre- rino, giovane trainer che lo L’Acqui sarà naturalmente proposta da Sky, Acqui è al spogliatoi, un bar ed in più la averne voglia”. sonara che non è un avversa- scorso anno allenava l’Arqua- privo di Mossetti, potrebbe già primo posto per numero di collocazione della tribuna a w.g. rio sconosciuto avendo già in- tese, è formazione che ha co- fare la sua apparizione Ros- squadre professionistiche in crociato l’Acqui nei preliminari me obiettivo una tranquilla set, mentre in dubbio è Minni- ritiro pre-campionato”. di coppa dello scorso anno salvezza, che nell’organico ti, reduce da un malanno in- Esperienze da ripetere…. quando militava in “Promozio- della passata stagione ha in- fluenzale. “Sicuramente, tutte quante, Appuntamenti sportivi ne”. Quello di domenica al- serito pedine importanti come Formazioni. anche se non sarà facile tro- Domenica 3, Acqui Terme, “Sulle strade di Zunino”, gara po- l’Ottolenghi, inizio ore 15.00, l’esperto Salvatore Fresta, Acqui (4-4-2): Teti - Giacob- vare gli spazi e sarà difficile distica di km 16,5 di Acqui Terme a Cimaferle con partenza alle è un test importante non solo classe 1968, attaccante con be, Petrozzi, Delmonte, Rove- rifiutare le continue proposte ore 9 presso il piazzale zona Bagni; info 0144 322285. perché i novesi saranno poi un passato in B ad Avellino, lo ta - Gallace, Rubini, Manno, dei club professionistici. Altre Domenica 3, Denice, 1ª edizione della manifestazione “Dui avversari dei bianchi in cam- scorso anno in forza al Sale- Fossati - Massaro, Raiola. richieste di ritiro sono arrivate pas a Densc, una piacevole camminata tra le splendide colline pionato essendo stati ripesca- piovera insieme al giovane Aquanera (3-5-2): Bonzano da Mantova, Spezia e Lecce”. denicesi”, promossa dalla Polisportiva Denicese. Inizio iscrizio- ti in “Eccellenza”, ma per la Pappadà anch’esso approda- Tangredi, Ferrari, Pappadà Ritiri che comportano un ni (quota euro 10) ore 7.30 in regione Piani di Denice, partenza nuova formula che ha cancel- to a ed altri giovani (Delle Donne) - M.Carrea, Ta- “aggiornamento” delle struttu- ore 8.30; il percorso è di 15 km, sono previsti 2 punti di ristoro, lato il gironcino a tre che pre- di scuola Novese e Derthona. verna, De Vecchi, Macchiavel- re, soprattutto l’Ottolenghi. gara non competitiva. Arrivo previsto sotto la torre di Denice e vedeva l’innesto di una squa- Tra gli ex Stefano Raiola, a lo, Carbone - Fresta, Merlano. “Abbiamo iniziato a Mom- pranzo offerto a tutti gli escursionisti; info 339 4931957 (Ga- dra dal campionato inferiore e sorpresa ha lasciato i bianchi w.g. barone con una serie di inter- briele). ANC060903036_sp02 30-08-2006 16:07 Pagina 36

L’ANCORA 363 SETTEMBRE 2006 SPORT

La rosa delle nostre squadre Giovanili Acqui U.S.

CAMPIONATO U.S. Calamandranese Potito (conf.), Grillo (conf.), È ufficialmente iniziata la stagione agonisti- zioni minori, sino a Lunedì 4 Settembre con la “ECCELLENZA” Portieri: Cimiano Massimo Monasteri (conf.), Riella ca del Settore Giovanile dell’Acqui Unione ripresa delle due formazioni Giovanissimi Pro- (1974) dall’Ovada, Solaro (conf.), Monti (dalla Nicese). Sportiva che quest’anno vedrà schierate nei vinciali , affidate quest’anno rispettivamente a A.D. Acqui U.S. Gianluca (1991) dal vivaio. Centrocampisti: Maio vari campionati di categoria ben dieci forma- Strato Landolfi i nati nell’anno1993 e Roberto Portieri: Francesco Teti Difensori: Giovine Michele (conf.), D.Lovisolo (dalla Nice- zioni, tre delle quali iscritte nel prestigioso Bertin la mista 1992/93. Stessa data anche (classe 1979) dall’Alessan- (1979), confermato, Genzano se), S.Pandolfo (dalla Cala- campionato regionale. per gli Esordienti 1995 affidati alle cure di Da- dria; Ivan Parodi (’84) dall’A- Beppe (1980), confermato, mandranese), Borgatti (da La I primi a mettersi al lavoro sono stati i Giova- vide Mirabelli e Pulcini 96 del tandem Drago- renzano. Jahdari Younes (1980), con- Sorgente), Pegorin (conf.), nissimi Regionali al pari degli Allievi sia con la ne/Rapetti. Difensori: Andrea Giacobbe fermato, Pasin Silvio (1987) Fucile (conf.). formazione Provinciale di Mister Valerio Cirelli Al via infine Martedì 05 Settembre i Pulcini (’88) confermato; Ivan Milita- dall’Acqui, Parisio Luca Attaccanti: Channouf dal 16 Agosto, sia la formazione Regionale di 97 affidati alle cure di Ivano Verdese e gli no (’87) dal Rivoli; Danilo Del- (1985) dall’Acqui, Fornaro (conf.), Dogliotti (dal Bubbio), Mister Massimo Robiglio in preparazione da Esordienti 94 di Paolo Robotti, questi ultimi monte (’72) confermato; Ales- Paolo (1987) dal Canelli. Serafino (dalla Nicese), De Venerdi 18 Agosto, con il primo impegno uffi- con in calendario già due importanti impegni, sandro Petrozzi (’86) confer- Centrocampisti: Zunino Da- Masi (conf.). ciale fissato per il 9 Settembre in quel di Ales- saranno infatti di scena dal 9 al 17 Settembre mato; Roberto Bobbio (’69) nilo (1976) confermato, Giac- Allenatore: Gian Luca Gai. sandria al Torneo organizzato dall’U.S. Cristo. al prestigioso “Memorial Borghini “ di Casale confermato; Guglielmo Rove- chero Alessandro (1981) con- Direttore sportivo: Laura Stessa data del 16 Agosto quindi anche per Monferrato e subito dopo, 23 e 24 Settembre ta (’83) dalla Nova Colligiana. fermato, Berta Alessandro Capello. i Giovanissimi “Regionali” allenati anche per ad Alessandria ospiti dell’U.S. Cristo. Centrocampisti: Andrea (1974) confermato, Ricci An- U.S. Cortemiliese questa stagione da Valerio Cirelli che saranno La Società rende noto anche che sono Manno (’82) confermato; Mat- drea (1971) dal Castellazzo, Portieri: Fabio Piva (’87) impegnati in quel di Tortona dal 5 al 10 Set- aperte le iscrizioni e che tutti coloro i quali so- teo Mossetti (’81) confermato; Ferraris Andrea (1987) Dal- confermato Gian Luca Roveta tembre nel 3º Memorial “ Dino Gastaldi “ no interessati possono rivolgersi direttamente Carlo Fossati (’88) conferma- l’Acqui, Martino Luca (1988) (’76) confermato; Alberto Ma- Al via poi in ordine di tempo, la formazione in segreteria tutti i pomeriggi dopo le ore 17,00 to); Giosuè Gallace (’84) con- dalla Colligiana. renco (’88) juniores. Juniores “Regionale” di Massimo Robiglio al per informazioni, iscrizioni ed eventuale ritiro fermato; Luca Graci (’86) dal- Attaccanti: Genzano Tom- Difensori: Davide Tibaldi lavoro da Lunedì 28 Agosto in agenda il primo del materiale tecnico. Ulteriori informazioni sul- la Don Bosco Al, William Ros- maso (1982), confermato, Gi- (’76) confermato; Oscar Ce- impegno fissato a partire dal 1º Settembre con l’andamento stagionale delle varie formazioni set (’83) dal Rodengo Saiano. raud Alessandro (1977), con- retti (’78) confermato; Gugliel- il Memorial Leopardi ad Alessandria. saranno disponibili sul sito ufficiale della So- Attaccanti: Andrea Massaro fermato, Bello Fabio (1974) mo Bogliolo (’78) confermato; Qualche giorno di riposo in più per le forma- cietà www.acquius.com. (’83) dal Salepiovera; Franco dalla Valenzana, Sciutto Fe- Stefano Prete (’83) conferma- Vottola (’81) dalla Corniglia- derico (1989) dal vivaio. to; Mirko Merenda (’88) junio- nese; Davide Lettieri (’88) Allenatore: Daniele Berta res; Diego Meistro (’84) con- Amichevoli confermato; Nicola Minniti (confermato). fermato. (’84) dalla Castellettese. Polisp. Sassello Sv Centrocampisti: Davide Le amichevoli dell’Acqui Allenatore: Arturo Merlo. Portieri: Raoul Bertola Bertonasco (’75) confermato; I RISULTATI Direttore Sportivo: Franco (’84), confermato; Maurizio Benedetto Farchica (’75) con- Prima categoria Merlo. Assandri (’83), confermato; fermato; Stefano Barberis La Sorgente - Aquesana 2 U.S. Cairese Roberto Matuozzo (’77) con- (’88) juniores; Mauro Rapali- a 0 - Maggio e Lavezzaro. Portieri: Egon Farris (’83) fermato. no (’76); Federico Ferrino Calamandranese - 3 confermato; Jacopo Santin Difensori: Jacopo Ballati (’77) confermato; Silvio Lago- a 1 - Bello. A.Berta, Ferraris. (’85) confermato. (’83) confermato; Gianluca rio (’85) confermato; Simone Seconda categoria Difensori: Roberto Abbaldo Bernasconi (’77), confermato; Del Piano (’83) confermato; Sabato 26 agosto ore 16 a (’79) confermato; Alessio Bot- Marco Caso (’75), conferma- Guido Fontana (’85) confer- Cortemilia: Cortemilia - Nice- tinelli (’79) confermato; Rode- to; Roberto Eletto (’89) con- mato; Enzo Patrrone (’87) ju- se Juniores 3 a 0 - Kelepov, mis Ghiso (’79) confermato; fermato; Roberto Fazari (’76), niores. Bruschi e Patruno. Matteo Magliano (’88) dal Va- confermato; Luca Siri (’73) Attaccanti: George Kelepov IL PROGRAMMA do; Riccardo Morielli (’87) confermato; Stefano Siri (’87) (’66) confermato; Matias Bru- Sabato 2 settembre ore 17 confermato; Matteo Peluffo confermato; Mario Zunino ’83 schi (’76) confermato; Ales- a Calamandrana: Calaman- (’88) confermato; Davide Pi- confermato; Riccardo Ivaldi sandro Bergamasco (’80) dranese - Santostefanese. scopo (87) dalla Polis GE; ’86 dall’Acqui. confermato; Giampiero Costa Sabato 2 settembre ore 17 Carmine Salzano (’88) confer- Centrocampisti: Nicholas (’80) confermato. a Cortemilia: Cortemilia - Ca- mato; Samuele Scarone (’84) Bongiorni (’87) confermato; Allenatore: Massimo Del Petrozzi in azione contro la Valenzana Juniores. nelli Juniores. confermato; Riccardo Bruno (’77) confer- Piano. Mercoledì 6 settembre ore Centrocampisti: Guido Bal- mato; Giovanni Bronzino (’76) Direttore Sportivo: Roberto Giocate: Acqui - Libarna 4 a 1, marcatori: Minniti, Vottola 2, 20.30 a Sassello: Sassello - bo (’82) confermato; Ivano confermato; Luca Bronzino Bodrito. Massaro rig. Seminara (L). Acqui - Giaveno 1 a 0 - Rubini. Ac- Baiardo. Ceppi (’71) confermato; Cri- (’78) confermato; Marco Ca- qui - Canelli 2 a 1 - Minniti, Fuser (C), Massaro. Acqui - Cairese Domenica 10 settembre ore stian Contino (’73) dal Savo- rozzi (’78) confermato; Um- CAMPIONATO DI 2 a 1 - Massaro, Ceppi rig. (C), Gioanola. Acqui - Valenzana 16 a Villanova d’Albenga: Ci- na; Orges Kryemadi (’88) berto Di Leo (’87) dallo Strevi; “TERZA CATEGORIA” “Beretti” 4 a 0 - Massaro 3, Vottola (rig). In settimana si è gioca- sano - Sassello. confermato; Emanuele Pisto- Enzo Faraci (’78) dallo Strevi; to: Acqui - San Desiderio Ge. Giovedì 14 settembre a ne (’84) confermato; Ymeri Ar- Paolo Valvassura (’79) confer- Cassine Da giocare: Mercoledì 6 settembre ore 20.30 stadio Ottolen- Sassello: Sassello - San Na- dit (’88) dal Savona. mato. Portieri: Taverna (’69), dal ghi: Acqui - Don Bosco Al. zario Varazze. Attaccanti: Paolo Da Costa Attaccanti: Luca Castorino S.Giuliano V., Testa (’83) dal (’84) confermato; Luca Ferra- (’87) dal Vado; Pietro Guarre- Castellazzo. ro (’90) dalla Loanesi; Matteo ra (’76) dall’Ovada; Daniele Difensori: Ferraris (’75) dal Calcio - Cairese Giribone (’77) confermato; Valvassura (’76) confermato. Bistagno, Talice (’85), dallo Alessio Marafioti (’81) dall’Ac- Allenatore: Antonio Parodi. Strevi, Guerrina (’88), dallo qui; Roberto Pensiero (’73) Direttore Sportivo: Giovanni Strevi, Cordara (’88) libero, confermato; Andrea Tatti (’88) Tardito. Barberis (’84) dal Calaman- confermato. F.B.C. Campese Ge drana, Guanà (’85) dallo Stre- Domenica al via il campionato Allenatore: Enrico Vella. Portieri: Marco Pesce (’75) vi, Stefano Ferari (’78) libero, Direttore Sportivo: Aldo Lupi. confermato; Marco Vttolo Andrea Barisone (’90) dal vi- (’70) confermato vaio. per una Cairese rimaneggiata CAMPIONATO Difensori: Fabrizio Ottonel- Centrocampisti: Giuliano “PRIMA CATEGORIA” lo (’76) confermato; Davide Poretti (’83) libero, Bruzzone Cairo M. Cairese in panne in ro da Giacobbe e costretto a la- Mantero (’79) dall’Arenzano; (’83), confermato, De Luca vista dell’esordio di campionato sciare il campo a metà del pri- A.S. La Sorgente Bartolomeo Oliveri (’78) con- (’71), confermato, Fior (’86), di “Eccellenza” in programma mo tempo. Portieri: Gianluigi Bettinelli fermato; Nicolò Carlini (’87) dallo Strevi, Poretti (’83) libe- domenica al “Tre Campanili” di Problemi che Vella non riu- (’69) confermato; Alessio Ra- confermato; Marco Leoncini ro, Botto (’85) dallo Strevi, Bo- Bogliasco contro lo stesso un- scirà a risolvere in vista dell’e- petti (’88) confermato; Riccar- (’81) confermato; Simone veri, Geermain Zuma (’77) dici, il Bogliasco ’76, con il qua- sordio in campionato, anzi quel- do Rovera (’82) dal Bubbio. Maccio’ (’87) dall’Arenzano; Costa d’Avorio, libero. le aveva chiuso il campionato di la che giocherà a Bogliasco sarà Difensori: Giovanni Bruno Marco Carlini (’80) conferma- Attaccanti: Beltrame (’85) “Promozione”, perdendo ai play una Cairese a mezzo servizio, (’74) confermato; Danilo Fer- to. confermato, Manicone (’81) off al termine di un doppio con- imbottita di giovani senza gli rando (’84) confermato; Paolo Centrocampisti: Luigi Carli- confermato, Lomonaco (’90), fronto molto acceso. squalificati Giribone (due gior- Gozzi (’85) confermato; Simo- ni (’87) confermato; Marco dal vivaio, Guacchione (’81), I giallo-blù di Enrico Vella so- nate), Contino, Abbaldo e Mo- ne Rapetti (’83) confermato; Chericoni (’88) confermato; libero. no reduci da un pareggio in cop- rielli e gli infortunati Ghiso, Pi- Andrea Marchelli (’81) dal Guido Talamaschi (’88) con- Allenatore: Carmelo Semi- pa Italia, sul campo del Finale, stone, Balbo e Salsano, un gio- Bubbio; Ayoub Benzitoune fermato; Graziano Rena (’84) nara (nuovo). gol di Ceppi ad inizio ripresa ed vane classe ’88 molto interes- (’87) dallo Strevi. confermato; Luca Sagrillo Direttore Sportivo: Giam- immediato pareggio dei rossi di sante. Centrocampisti: Davide Ci- (’82) confermato; Luca Fer- piero Laguzzi. mister Podestà, e dalle sconfit- Il capitano Ivano Ceppi. Novità potrebbe essere il ri- polla (’86) confermato; Ales- rando (’74) confermato; Ro- Castelnuovo Belbo te di precampionato contro Sa- torno di Pensiero, che si è re- sio Montrucchio (’86) confer- berto Castorino (’72) dalla Portieri: Gandino (dall’Inci- vona ed Acqui (in settimana si è trebbero essere l’arma in più di golarmente allenato con la mato; Andrea Attanà (’85) Rossiglionese; Matteo Salis sa), Conta (libero), M.Quaglia giocato il memoria BIgliani). Una una squadra che però, per po- squadra e farà coppia con Ma- confermato; Marco Gotta (’88) (’82) dalla Silvanese. (libero). Cairese che ha messo in mostra ter giocare un campionato tran- rafioti, poi largo ai giovani. Pro- dal vivaio; Roberto Zaccone Attaccanti: Santino Basile Difensori: Bellora (dalla Ca- buone individualità, una coppia quillo, dovrà sistemare la difesa blemi anche per il Bogliasco di (’88) dal vivaio; Antonio Riilo (’74) confermato; Massimilia- lamandranese), Bonzano d’attacco formata da Giribone e senza attendere che guarisca mister Crovetto, sostituto di Mo- (’81) confermato; Alberto Zu- no Volpe (’76) dal Borgoros- (dalla NIcese), Leoncini (dalla Marafioti che ha pochi uguali in Ghiso, rimediare a qualche la- nari, che non ha più Baldi e do- nino (’76) confermato; Marco so; Daniele Piombo (’83) con- Calamandranese), Amelio categoria, ma anche diverse la- cuna in mezzo al campo e sup- vrà rinunciare a qualche pedina Scorrano (’88) dall’Acqui; Lu- fermato; Giacomo Ponte (’87) (dall’Incisa), Ravera (dall’Inci- cune in difesa dove pesa l’as- portare un attacco che è in gra- importante, ma potrà contare ca Marengo (’70) dal Bubbio; confermato; Marco Piccardo sa), Masuello (dall’Incisa), senza di Ghiso mentre a cen- do di reggere il confronto con sul bomber Spatari, ex di No- Stefano Pianicini (’82) dalla (’89) confermato. Tortoriello (dall’Incisa). trocampo il ritmo è ancora da quelli di squadre ben più titola- vese e Vogherese, e su Soag- Casellese Ge; Simone Lavez- Allenatore: Roberto Piom- Centrocampisti: Amandola “Promozione” ovvero lontano te. giari altro giocatore con una lun- zaro (’82) dal San Marzano. bo (dal Castagnole), Rizzo (dal- da quello che servirà in “Eccel- Della Cairese vista ad Acqui, ga militanza tra i professionisti. Attaccanti: Filippo Maggio l’Incisa), Redouan (dall’Inci- lenza”. contro un avversario di pari ca- A Bogliasco in campo que- (’88) dal vivaio; Helder Souza CAMPIONATO DI sa), Sandri (dalla Nicese - Da rivedere il giovane Pisco- tegoria, è piaciuta l’organizza- ste due squadre. de Borba (’88) dal vivaio; Si- “SECONDA CATEGORIA” prestito), Laghlafi (dall’Incisa), po, classe ’87, fisico possente, zione di gioco, con un schema Bogliasco ’76 (4-4-2): Ska- mone Cavanna (’85) confer- Belletti (dall’Incisa), Solli (dal- ma impacciato negli spazi stret- che ha visto Giribone mattatore vo - Ferrari, Cappanera, Giu- mato; Massimiliano Luongo U.S. Bistagno l’Incisa), Caruso (dall’Incisa), ti, in crescita Contino mentre in attacco mentre Marafioti si è mella, Pingani - Ferarri, Amico, (’79) confermato; Roberto Sa- Portieri: Cornelli (conf.), Ci- Gatti (libero), Ferrera (libero). Kreymadhi ha dimostrato d’a- limitato a qualche giocata di Rizzo, Sotgiu - Brisca, Spatari. lice (’86) confermato. polla (dalla Nicese). Attaccanti: M.Valisena (dal- vere qualità per confermarsi an- classe senza incidere; meno al Cairese (3-4-2-1): Farris - Allenatore: Enrico Tanga- Difensori: Daniele Levo la Nicese), Bravo (dall’Incisa), che in un torneo dove l’apporto difesa, salvata nei primi minuti Scarone, Piscopo, Bottinelli - nelli. (conf.), Gianfilippo Levo (dal Odellu (dall’Incisa), D.Valise- dei giovani (due nati nell’anno da due ottimi interventi di Farris Krteymadhi, Ceppi, Tatti, Ardit - Direttore sportivo: Silvano vivaio), Reverdito (dal vivaio), na (libero). ’88 ed uno nell’anno ’87) è indi- mentre ha poi pesato la sosti- Marafioti, Ferraro - Pensiero. Oliva. Morielli (conf.), Moretti (conf.), Allenatore: Filippo Iguera. spensabile. Proprio i giovani po- tuzione di Contino, toccato du- w.g. ANC060903037_sp03 30-08-2006 16:08 Pagina 37

L’ANCORA SPORT3 SETTEMBRE 2006 37

Sorgente Calcio 1ª categoria Domenica la Coppa Italia Per la Calamandranese - Sorgente altri due nuovi acquisti

Acqui Terme. Seconda Le pedine che potrebbero Calamandrana. Si è conclusa sarà in stampa: mercoledì 30 già ricca di alternative, che gli amichevole con l’Aquesana, arrivare alla corte di Enrico con una netta vittoria per 3-1 la agosto, alle ore 20:30 in tra- addetti ai lavori considerano co- formazione che milita a ottimi Tanganelli sono un attaccante prima amichevole stagionale di- sferta contro il Bistagno. Quindi, me una delle potenziali favorite livelli nei campionati amato- d’esperienza ed un difensore. sputata dalla Calamandranese, sabato 2 settembre, alle ore 17, per l’ascesa in Promozione, no- riali, e prima vittoria della Sor- Nel primo caso Oliva attende che sabato 26 agosto ha supe- i grigiorossi affronteranno la nostante la grande prudenza gente che va a segno con notizie da un giocatore di ca- rato a Castelnuovo Belbo il Ma- Santostefanese. dei dirigenti grigiorossi, i quali a Maggio e Lavezzaro per il 2 a tegoria superiore mentre per sio (compagine che militerà que- Intanto, la società ha annun- più riprese hanno dichiarato 0 finale. È stata una sfida di la difesa il papabile candidato st’anno in 2ª Categoria, nello ciato l’acquisto di altri due gio- pubblicamente di accontentarsi buon livello giocata dai sor- potrebbe essere Garavatti, stesso girone del Bistagno) per catori, che andranno a comple- di disputare un campionato di gentini contro una squadra di cresciuto nel vivaio e poi pas- 3-1. tare la rosa agli ordini di mister media classifica. amatori che non farebbe fati- sato al Cassine, per il quale Ad aprire le marcature della Daniele Berta. I nuovi arrivi so- «Noi puntiamo innanzitutto ca a disputare un campionato esiste una trattativa con il d.s. Calamandranese è stato il suo no quelli di Gabriele Burlando, alla salvezza», ha recentemen- federale di “Seconda”. grigio-blù Giampiero Laguzzi. acquisto più atteso, Fabio Bello, dinamico centrocampista clas- te affermato lo stesso presi- Se le note positive per mister Domenica la Sorgente in gol al 30º. Di Alessandro Ber- se 1984 proveniente dall’Amici- dente Poggio, aggiungendo Enrico Tanganelli arrivano dal esordirà ufficialmente in cop- ta (42º) e Ferraris (75º) le altre zia Lagaccio (I^ Categoria Li- però alla sua frase una risata di- campo, dove i suoi ragazzi si pa Piemonte, per la prima vol- reti grigiorosse; solo nel finale il gure), e di Riccardo Bertona- vertita che lascia ben sperare i sono mossi con una certa di- ta nella sua storia. In pro- Alberto Zunino fermo per Masio ha accorciato le distanze sco, attaccante classe 1987 pro- tifosi: per scaramanzia è bene sinvoltura, quelle dolenti pas- gramma la trasferta al “Comu- acciacchi. su calcio di rigore. veniente dall’Asti che rafforzerà tenere le dita incrociate, ma i sano per lo spogliatoio dove per nale” di Viguzzolo contro una L’attività della prima squadra quindi il delicato comparto ri- grigiorossi sembrano davvero un mese mancherà Giovanni squadra che non nasconde le proseguirà ora con altre due te- servato ai giovani. attrezzati per far divertire i pro- Bruno alle prese con un ma- ambizioni di disputare un guai fisici, ed in attesa dei st: il primo è in programma in Si tratta di due innesti che in- pri sostenitori. lanno muscolare; per parecchio campionato ad alto livello. rinforzi, la Sorgente che cer- settimana, mentre il giornale nervano ulteriormente una rosa M.Pr. tempo Alberto Zunino che dovrà I bianco-granata possono cherà di contrastare la Viguz- farsi operare dell’ernia del di- contare su di una rosa collau- zolese farà affidamento so- sco e sino ai primi mesi del 2007 data dove militano giocatori prattutto sui giovani e giova- Calcio 2ª categoria non ci sarà capitan Gianluca del calibro di Domenghini, un nissimi a partire dal promet- Oliva che sarà operato ai lega- passato in Derthona ed Ac- tente Souza, orgini brasiliani, menti del ginocchio destro. qui, e l’esterno sinistro Balos- talento da vendere e da Mag- Un inizio che non conforta sino, seguita da squadre di gio, altro potenziale titolare Silvano Oliva - “Lo scorso an- categoria superiore. fisso di una squadra che spe- Debutto vincente no ho avuto mezza squadra Per Enrico Tanganelli una ra di fare bella figura anche in fuori causa nel momento cru- trasferta impegnativa, compli- Coppa Piemonte. ciale del campionato, questo cata dalle tante assenze che In campo Questa Sorgente. anno abbiamo incominciato lo costringeranno a rivedere La Sorgente (3-5-2): Botti- per il nuovo Cortemilia subito” - che però sta cercan- completamente la rosa. In at- nelli - Ferrando, Gozzi, Mar- do sul mercato di completare tesa che Luongo, Alberto Zu- chelli - Montrucchio, Marengo, l’organico per disputare un nino, Giovanni Bruno, Gian Pianicini, Zaccone, Lavezzaro Cortemilia. Procede senza un galoppo amichevole di que- esempio il Masio, e che saran- campionato di buon livello. Luca Oliva risolvano i loro - Maggio, Souza. intoppi il precampionato del Cor- sto tipo ha sempre su morale e no tutte da valutare, ma credo temilia di Massimo Delpiano. I gambe dei giocatori. che alcuni valori emergano con gialloverdi stanno affrontando In settimana, gli allenamenti buona chiarezza. Per esempio, in questi giorni la fase più deli- proseguiranno su cadenze gior- il Bistagno mi pare molto at- A Bubbio cata della loro preparazione, naliere, inframmezzati da due trezzato... Sento parlare bene A.S. La Sorgente quella in cui i carichi di lavoro so- amichevoli: quella in programma anche del Roero Sport, senza dopo 10 anni no più pesanti, e il tecnico si di- mercoledì alle 20,30 a Piobesi, contare poi il solito Dogliani che ce soddisfatto del lavoro svolto contro la Juniores Cornegliano, come ogni anno partirà per vin- settore giovanile il calcio chiude finora: «Diciamo che stiamo af- e quella di sabato alle 17, a Cor- cere...». A Bubbio, mentre la pallapu- frontando una fase della prepa- temilia, contro la Juniores del E il Cortemilia? Dove potrà gno continua ad appassionare razione mirata al fondo: per for- Canelli. «In seguito sicuramen- arrivare? Delpiano parla chiaro: ed entusiasmare, il calcio non tuna non abbiamo fino ad ora te effettueremo altri test – spie- «Sarebbe bello ripetere il risul- esiste più (almeno a livello di avuto infortuni, e il lavoro pro- ga Delpiano – ma in questo mo- tato dello scorso anno...» che, è FIGC). Dopo 10 anni la società cede perfettamente secondo mento dobbiamo ancora con- bene ricordarlo, fu un secondo si è sciolta per mancanza di programma». Lo testimonia an- cordare date, luoghi e avversa- posto a pari merito con la prima persone decise a rilevarla dagli che il primo collaudo stagiona- ri». La domanda classica che classificata. Insomma, i giallo- ormai dimissionari Beppe Pe- le, effettuato sabato pomerig- si fa ad ogni precampionato è verdi puntano ad un campiona- sce e Pietro Venticinque. Il pre- gio, contro la squadra Juniores sempre la stessa: una previsio- to di vertice. «Occorre tener pre- sidente Pesce ha dovuto la- della Nicese. 3 a 0 il risultato fi- ne sulla difficoltà del girone. Il sente che vince una squadra sciare per problemi di salute, nale per i cortemiliesi, con reti di tecnico sembra avere le idee sola. Ovviamente, proveremo a mentre il vicepresidente Venti- Kelepov, Bruschi e Patrone e chiare: «Ci sono alcune squadre essere noi...». M.Pr. cinque per impegni personali. soprattutto i benefici effetti che che non conosciamo, come ad A loro va il plauso di tutti gli sportivi bubbiesi per quello che hanno fatto in tutti questi anni. Torna lo stopper Ferrari Così dopo due campionati di Campionato di terza categoria vinti (nel ’99 e nel 2004), una coppa disciplina Eccellenza Liguria (nel 2005) e un finale play-off di 2ª categoria nell’ultima stagione; Quattro novità a Cassine 1ª giornata il Bubbio è scomparso dalla sce- Busalla - Ventimiglia; Sestrese- na calcistica regionale. San Cipriano; Bogliasco ’76 - Molti giocatori sono già andati c’è pure un ivoriano Cairese; Genova Amicizia La- Acqui Terme. Ripresa a mo impegno importante del- in altre squadre dei dintorni (Bi- gaccio - Virtus Entella; Loanesi pieno ritmo per tutte le Ca- la stagione domenica 10 set- stagno, Cortemilia e La Sor- Cassine. Il Cassine si raffor- San Francesco - Andora; Pon- tegorie Giovanili della Sor- tembre per il torneo “IV me- gente), mentre altri pensano za con altri quattro acquisti. Pro- tedecimo Polis - Corniglianese gente con allenamenti gior- morial Carlo Barisone”. d’abbandonare l’attività ma, per segue il programma di rifonda- M.C.; Rivasamba H.C.A. - Va- nalieri in preparazione ai tor- Martedì 29 agosto hanno questi ultimi, il segretario Marco zione della squadra grigioblù, razze 1912 Don Bosco; Sam- nei e amichevoli in pro- iniziato anche i Pulcini del Tardito avrebbe in mente una dopo la retrocessione in Terza pierdarenese 1946 - Sammar- gramma. ’97 seguiti da Alessandro buona alternativa, una squadra Categoria maturata lo scorso gheritese;Valdivara - Bogliasco. La Juniores ha ripreso gio- Scianca ed il mese di set- di calcio a 7 la cui sede di gio- anno. Questa settimana, altri vedì 31 agosto sotto la gui- tembre à già ricco di tornei, co sarebbe il nuovo campo sin- elementi hanno raggiunto il da di Giorgio Picuccio che i Pulcini ’98 con l’allenatore tetico di Monastero Bormida. gruppo che agli ordini del tec- bene ha lavorato la scorsa Sergio Prina coadiuvato da Al momento questa è ancora nico Carmelo Seminara sta Coppa Italia stagione ottenendo il terzo Pino Tardito si sono ritrova- un’ipotesi in quanto occorre an- svolgendo la preparazione in posto in classifica. ti lunedì 28 agosto e anche che decidere la società, la fe- vista del prossimo campionato. Liguria Per gli allievi 90-91 agli or- per loro sono in programma derazione e il campionato d’ap- Due difensori e due centro- A Finale Ligure: Finale - dini del confermato Fabio Pi- tornei per tutto il mese di partenenza. Il dirigente-addetto campisti, uno dei quali stranie- Cairese 1 a 1 - Ceppi (C), La cuccio la preparazione è ini- settembre. stampa Lana (pure lui dimis- ro, vestiranno nella prossima grotta (F). Ha riposato la Ros- ziata lunedì 28 agosto. Per i portieri di casa Sor- sionario) commenta così: “L’i- stagione la maglia della squadra siglionese. Prossimo turno: I Giovanissimi 92-93 alle- gente la stagione 2006-2007 dea di un campionato a 7 è buo- cassinese. In difesa, quello di Stefano Ferrari Rossiglionese - Finale. Ripo- nati da Gianluca Oliva, in avrà un gradito ritorno nella na e sarebbe anche un modo Stefano Ferrari, grintoso stopper sa la Cairese. preparazione dal 21 agosto, persona di Marco Spitalieri saggio di fare rivivere il Bubbio, classe 1978 è un ritorno, visto disputeranno la prima ami- che si occuperà di tutti i nu- anche se non entusiasma tutti e che il giocatore era un prodotto retti, grintoso mediano classe chevole con il Canelli saba- meri uno dai Pulcini alla 1ª personalmente non so se riu- del settore giovanile. Reduce 1983, mentre si spera molto to 2 settembre alle ore 19 squadra. scirò a seguirla fino in fondo, da una sequenza impressio- nella verve del colored Zuma Prima categoria campo Sorgente, mentre gli E per ultimo la Scuola Cal- dovrò riflettere bene. nante di infortuni muscolari, Fer- Geermain, un ivoriano resi- Esordienti ’94-’95 guidati da cio per i nati 99-00-01 che Ad ogni modo tanto di cap- rari sembra ora perfettamente ri- dente a Cassine, classe girone Ligure “C” Gianoglio e Vaccotto dispu- sotto la guida di Fulvio Pa- pello a Marco Tardito che è stabilito e pronto a fare la sua 1977, che agisce stabilmente Avegno; calvarese 1923; teranno una amichevole sa- gliano inizieranno a giocare forse l’unico dirigente che ha parte. Insieme a lui, a integrare sulla fascia. Campese di Campo Ligure; Co- bato 2 settembre alle ore e divertirsi lunedì 4 settem- voglia, entusiasmo e carisma. il reparto arretrato, arriva un gio- I grigioblù hanno disputato goleto CFFS, Corte ’82, Creva- 17,30 contro il Vado Ligure bre alle ore 17,30. Infine a nome di tutti ringrazio vanissimo, Andrea Barisone, la loro prima uscita mercoledì rese; Rapallo GRF; Genoa sul campo di via Po. Si ricorda che le iscrizioni di cuore Luca Angiolas che, classe 1990, che ben si inseri- sera a Castelletto d’Orba con- Campomorone; Goliardica Pria- I Pulcini ’96 si sono ritro- sono aperte per tutte le ca- dopo 7 anni è ritornato nella sce nel programma di ringiova- tro la Pro Molare. Della sfida, ruggia; Marazzi Quezzi; Nuovo vati lunedì 28 agosto con il tegorie, tutti i pomeriggi pres- sua Sardegna, resterà il no- nimento della rosa. giocata mentre il giornale era Borzoli; Polis. Pieve Ligure; Po- nuovo allenatore Gianluca so l’impianto sportivo di via stro migliore bomber di sem- A centrocampo, è stato in- in stampa, vi racconteremo nente Fegino; Pro Recco; Sestri Oliva che li preparerà al pri- Po 22 ad Acqui Terme. pre”. vece ingaggiato Giuliano Po- nel prossimo numero. M.Pr. 2003; Vecchia Chiavari. ANC060903038_sp04 30-08-2006 16:13 Pagina 38

L’ANCORA 383 SETTEMBRE 2006 SPORT

Calcio Amatori Golf A Ricaldone Sette squadre acquesi Con il trofeo L’Ancora Monforte e il suo Tyson c’è anche il Rivalta torna lo score d’oro ai campionati del mondo

Acqui Terme. Se nella ver- il Sezzadio, il Grognardo, e Ricaldone. Un ri- sione “ufficiale”, quella gestita gli Amatori Ponti. Rispetto al- caldonese, “Pippo” dalla FIGC il calcio dell’ac- lo scorso anno, è ancora in Monforte, ha una quese non versa certo in otti- dubbio la presenza degli grande passione me condizioni di salute (sol- Amatori Bistagno, ma a rie- per gli animali ed è tanto nelle ultime tre estati quilibrare comunque la pattu- per questo nella sua abbiamo assistito alla scom- glia valbormidese, è arrivato casa vivono in se- parsa di società come Sezza- il ricostituito Rivalta, che ha renità diverse spe- dio, Rivalta, Strevi e Bubbio e già effettuato l’iscrizione e cie. alla retrocessione in Terza farà così rinascere il calcio in Conosciuto a li- Categoria di una piazza pre- una piazza rimasta senza vello sportivo per stigiosa come quella di Cassi- squadra dopo lo scioglimento essere maestro di ne), non si può dire altrettanto dell’undici presieduto da Pa- karate IV0 dan, pre- del calcio amatoriale, dove le trizia Garbarino. sidente della scuola realtà presenti in rappresen- «Nelle prossime settimane di karate “Budo” di tanza delle nostre zone sono - aggiunge ancora il presiden- Acqui, sita nella ex numerose e spesso assai te Robbia - contiamo di com- caserma “C.Battisti”, competitive. pletare gli organici per poi ed istruttore di kraw Anche quest’anno, si an- compilare i gironi in base a Il presidente Zaccone con Caligaris e Bo. maga, Pippo Mon- nuncia numerosa la parteci- criteri prevalentemente geo- forte ha avuto un ri- pazione di squadre valbormi- grafici». conoscimento im- desi al campionato AICS. Lo scorso anno l’attività Acqui Terme. Le grandi sfide ta primi con 64 colpi. portante a livello Tra le iscritte al torneo, che amatoriale pagò il fio al lungo sui greens del “Le Colline” di Ac- Venerdì 1 settembre è in pro- mondiale proprio tradizionalmente prende il via inverno, che falsò in parte i qui sono rincominciate dopo una gramma una gara riservata ai grazie agli animali. tra la fine di settembre e l’ini- campionati imponendo un breve pausa estiva che non però non classificati sponsorizzata dal- I suoi cani dober- zio di ottobre, figurano al mo- lunghissimo stop e quindi pro- impedito a molti atleti di conti- la Gioielleria “Arnuzzo” di Acqui mann e pastore bel- mento sette squadre acquesi, lungando lo svolgimento dei nuare allenarsi in vista di una fa- Terme ga malinois sono e il presidente della sezione tornei in un vero stillicidio di se finale dello “Score d’Oro” 2006 Lo Score d’Oro 2006 - “Estrat- stati selezionati per alessandrina, Bruno Robbia, gare fino quasi a fine giugno. che si preannuncia quanto mai av- tiva Favelli” riprenderà domenica i campionati del non dispera di vederne au- ‘Colpa’, anche, di gironi costi- vincente ed equilibrata. 3 settembre la coppa “Settimanale mondo - “mondio- Pippo Manforte (sin) con Cristian mentare il numero: «Le iscri- tuiti da 16 squadre, che però Le competizioni sono riprese l’Ancora” memorial Stefano Ival- ring” - dove dovran- Mattiuzzi e Tyson. zioni al campionato - spiega - non verranno riproposti: «La nell’ultima domenica di Agosto di - in ricordo del giornalista che no esibirsi in mol- hanno preso il via solo oggi lezione è servita: quest’anno con tappa la “Coppa CETIP – spesso e volentieri ha scritto an- tissimi esercizi anche di difesa del “padrone”. Ai campionati (lunedì 28 agosto, ndr) e re- la nostra intenzione è di limi- Ag. Affari Bertero di Acqui” che ha che di golf su queste pagine. La Pippo Monforte ci andrà con Tyson du Bois des Gran Val, steranno aperte per altre due tare a 14 le squadre inserite richiamato dalle vacanze gran coppa “Settimanale l’Ancora” fa un maschio pastore belga malinois di tre anni che ha su- settimane: spero che magari in ogni girone. In tutto pensia- parte dei golfisti ed è quindi ri- parte di quegli appuntamenti or- perato le varie selezioni. qualche altro paese della zo- mo che i raggruppamenti sa- sultata quanto mai avvincente e mai consolidati che fanno parte Tyson andrà in Portogallo, a Cascais, con il suo condut- na si faccia vivo con una sua ranno tre». combattuta. della storia del circolo acquese es- tore ed amico, a confrontarsi con i campioni di tutto il mon- rappresentativa. Le porte so- Nelle prossime settimane Una gara che ha visto vincitori sendo giunta alla quinta edizione. do. Un appuntamento prestigioso che Pippo Manforte ha già no aperte». torneremo ad occuparci delle della Louisiana Medal la coppia La gara è prevista sulle classiche raggiunto in altre quattro occasioni. Il cane è stato adde- Al momento, hanno già squadre acquesi, con una formata dagli amici Andrea Cali- 18 buche Stableford hcp due ca- strato da Cristian Mattiuzzi di Refrancore (At), preparatore confermato la propria presen- breve presentazione di cia- garis e Francesco Bo che hanno tegorie. di cani per l’Esercito, che ha lunga esperienza mondiale es- za gli acquesi dell’Asca ‘04, scun sodalizio. totalizzato 51 colpi. Hanno dovuto Domenica 3 settembre ripren- sendo stato figurante (colui che i cani attaccano su ordine gli Amatori Cassine, lo Strevi, M.Pr. accontentarsi del secondo po- deranno, inoltre, i corsi di avvici- del conduttore) in due campionati del mondo ed un cam- sto, per le seconde migliori nove namento al golf per i ragazzi dal pionato francese. buche, Loreto di Vallelunga e Pie- 6 ai 15 anni, corsi momentanea- “Per me è una grande soddisfazione - sottolinea Pippo In gare impegnative ro Ivaldi anche loro a quota 51; ter- mente interrotti per concedere Monforte - perché dopo aver portato i dobermann ai mas- zi classificati categoria netto la una pausa di riposo a tutti quei ra- simi livelli lo stesso traguardo l’ho ottenuto con un pastore coppia Bruno Bonomi e Rober- gazzi che, seguiti dal maestro belga. Soprattutto un cane che, giunto dal Belgio, non era to Lamanna con 52 punti. Luis Gallardo, saranno tra i futu- stato molto considerato. In poco tempo io e Cristian lo ab- Nel Lordo non hanno avuto ri- ri campioni del golf di casa nostra. biamo trasformato portandolo ai massimi livelli”. Team “La Bicicletteria” vali Valter Parodi e Fabrizio Por- w.g. w.g. un’intensa estate Badminton: torna la Memoli e l’Acqui è più forte

Acqui Terme. Con l’arrivo, playoff e, addirittura, potrebbe L’attività del badminton ac- tobre prossimi (ad Acqui si ormai imminente, del mese di giustificare qualche remota quese si è fermata con l’e- svolgeranno i circuiti D ed F). settembre, si appresta a ripar- velleità di puntare al quarto ti- state, ma c’è chi non ha po- Durante l’anno vedrà poi la lu- tire anche la stagione del tolo della storia della società tuto riposarsi: parliamo del ce una terza società, che badminton acquese. Come (anche se Merano e Padova nazionale dell’Acqui Badmin- verrà iscritta al campionato di sempre sulla tolda di coman- sembrano essersi a propria ton, Marco Mondavio, che in- serie C. Scontata anche la do dell’Acqui Badminton, il volta rinforzate). sieme all’altro acquese Gia- presenza dell’Acqui Badmin- professor Cardini non ha lesi- Da segnalare che, a partire como Battaglino (che però ton sia agli assoluti che ai na- nato gli sforzi per potenziare il dal prossimo 12 settembre, ha dovuto dare forfait per zionali di categoria U15, U17 sodalizio termale, e alla luce presso la caserma Battisti, problemi ad un ginocchio) è e U19, ai circuiti di doppio e ai delle vicende di mercato ci tutti i martedì e giovedì, dalle stato convocato per lo stage tornei internazionali in terra di sono gli elementi per dire che 17 alle 19, si svolgeranno i svolto dalla nazionale mag- Francia. Per quanto riguarda la stagione della società ac- Corsi di Badminton, che que- giore a Malles, e farà parte gli eventi organizzati dalla so- quese comincia sotto i miglio- st’anno saranno tenuti dagli della selezione italiana che cietà, Acqui sarà sede dei ri auspici. istruttori giovanili Giacomo dall’1 al 3 settembre si re- giochi studenteschi (fasi finali Acqui Terme. È stata un’e- ve, oltre al secondo posto as- La prima buona notizia è Battaglino (nazionale italiano cherà in Lettonia. Provinciali e Regionali), del state intensa quella degli atle- soluto di Pernigotti (vincitore l’arrivo nello staff tecnico del- e già campione nazionale ju- Intanto, è già stato stilato il Centro Federale e dei tornei ti del “Team la Bicicletteria”. nella cat. Senior) si aggiungo- l’allenatrice danese Sandie niores), e Alessio Ceradini calendario agonistico 2006- regionali U15, U17, U19 ed Il mese di luglio ha visto la no le vittorie nelle rispettive Johansen, personaggio di (anche lui campione italiano 07: l’Acqui sarà presente, ol- Open. Sono state inoltre già coppia (nella vita come nella categorie per Piera Morando spicco che ha già fatto parte juniores), mentre per il settore tre che nel torneo di serie A, stabilite anche le date della 9ª bici) formata da Vittorio Vigli- (donne), Amedeo Amic (pri- della nazionale danese (tra femminile le allenatrici saran- anche in quello di serie D edizione del tradizionale tor- no e Piera Morando. Parteci- mavera), Claudio Riccardini l’altro aveva accompagnato no Alessia Dacquino e Fran- (con la squadra juniores) e neo internazionale “Città di pare alla Transalp, impegnati- (veterani), il secondo posto di agli All England di Londra il cesca Laiolo, che si avvarran- prenderà parte ai vari circuiti Acqui Terme”, che si terrà in va corsa a tappe in mountain Luca Cazzola (debuttanti) e i campione mondiale Peter Ga- no della supervisione di Fabio individuali di serie A,B,C,D ed città il 12 e 13 maggio 2007. bike di 664 km. suddivisi in 8 buoni piazzamenti di Vittorio de), che da questa settimana Morino. F, già al via nei giorni 1 e 2 ot- M.Pr tappe che imposto ai parteci- Viglino e Andrea Caneva. si occuperà degli allenamenti panti un dislivello di 22,500 Per quanto riguarda le cor- della squadra agonistica. La mt. se su strada buon successo Johansen, che già aveva avu- La coppia acquese si è di partecipanti (160) per il to modo di conoscere gli atleti Pedale Acquese: pubblici ringraziamenti per i risultati classificata al 427º posto del- G.P. Roxi Bar che è ormai una acquesi essendo ospite del Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: gruppo per il raggiungimento di obbiettivi impor- la classifica generale su 509 classica del 2 giugno con par- club a cavallo tra maggio e «Spettabile direttore, dalle pagine del suo gior- tanti. coppie arrivate. tenza ed arrivo in via Nizza. Il giugno scorsi, seguirà anche i nale come gruppo di genitori vorremmo ringraziare La stessa determinazione che il presidente al- Piera si trova attualmente 13 agosto è stata poi la volta migliori giovani della squadra pubblicamente quelli che con il loro impegno e la lenatore Boris Bucci coadiuvato dal vice presi- in testa alla Coppa Piemonte della “Cronoscalata del Cervi- junior. Per quanto riguarda loro tenacia hanno contribuito principalmente al dente Gino Larocca sono riusciti ad infondere al di mountain bike e si giocherà no” a Maranzana ottimamente l’organico, la principale notizia raggiungimento del prestigioso obbiettivo della gruppo dei G\6 da loro seguiti e che proprio in oc- la vittoria nell’ultima tappa in organizzata dai ragazzi della di mercato riguarda un gradi- partecipazione ai campionati italiani di ciclismo ca- casione dell’avvicinarsi delle gare nazionali li programma a Claviere il pros- Pro Loco con tanto di rostic- tissimo ritorno: quello di Moni- tegoria giovanissimi. hanno portati a piazzarsi sempre tra i primi posti simo 10 settembre, mentre ciata finale. ca Memoli, vincitrice dell’ulti- Per il gruppo più numeroso dei G2\G3\G4\G5 in quasi tutte le gare. Oltre ai dirigenti del peda- Fabio Pernigotti si è appena Un terzetto della squadra in ma edizione degli Assoluti d’I- i principali artefici del successo sono stati, il vice le acquese devono essere ringraziati coloro che aggiudicato la vittoria nella verde è andato a sfidare il talia. presidente e allenatore Tino Pesce e il nuovo di- materialmente hanno permesso alla società di categoria master 2 del circui- cronometro in terra Toscana: L’atleta salernitana dovreb- rettore sportivo Carla che con la loro dedizione e continuare a crescere e in pochi anni a portare gli to MTB Savoia Classic. Pier Angelo Badino, Benito be, con la propria presenza, il loro impegno sono riusciti anche a portare l’a- atleti da 7 o 8 a 20 nella categoria giovanissimi, La domenica appena tra- Faina e Lorenzo Lucchini, elevare notevolmente il livello tleta del G5 due nella categoria esordienti e circa 8 allievi; gli scorsa ha visto un buon suc- hanno preso parte ad una tecnico del settore femminile, Giuditta Galeazzi a risultare seconda alle ga- sponsor poiché con il loro contributo economico cesso collettivo per gli atleti cronometro classificandosi al garantendo uno-due punti in re regionali e pertanto ad essere vice campio- si sono potuti sostenere i costi societari, ed al co- del team di via Nizza che 30º posto e ricevendo il pre- più a gara e aumentando così nessa regionale, ma la cosa più bella che sono mune di Acqui nella persona dell’assessore Allo hanno gareggiato a Bubbio in mio come squadra provenien- di molto le possibilità dell’Ac- riusciti a trasmettere a tutti i bambini quella voglia Sport Mirco Pizzorni che ha sostenuto alcuni una gran fondo di 40 Km. do- te da più lontano. qui Badminton di arrivare ai di aggregazione e di compattezza necessaria al eventi organizzati dalla società». ANC060903039_sp05 30-08-2006 16:15 Pagina 39

L’ANCORA SPORT3 SETTEMBRE 2006 39

Pallapugno serie A Classifiche pallapugno

La sfida Corino - Sciorella infiamma il campionato Serie A raglio 1; Merlese e Mombal- Play Off done 0. Senza avversari la Monticel- to Corino, attualmente il battito- mo Berruti che da quando lo Orizio che, invece, retrocede in Seconda giornata di ritor- Prossimo turno: la terza lese di Sciorella che viaggia in re più potente e tra i più potenti “cura” lo ha trasformato e mi- serie B. Per tutto lo staff bian- no: Monticellese (Sciorella) - giornata si è giocata con tur- buona compagnia, con l’Albe- di sempre, vince per manifesta gliorato, non ha ancora trovato co-azzurro un grosso sospiro San Leonardo (Trinchieri) 11- no infrasettimanale. Prima se di Roberto Corino e la Ca- superiorità, ma non diverte, continuità; il San Leonardo di di sollievo che il D.T. Piero gal- 7; Albese (Corino) - Virtus giornata di ritorno: domeni- nalese di Oscar Giribaldi, ver- non fa partecipare il pubblico Trincheri si è spento una volta liano sintetizza con poche pa- Langhe (Bellanti) 11-4; Cana- ca 3 settembre ore 17 a so le semifinali. non da spettacolo. Un peccato. che ottenuto il posto nei play role - “Con questa squadra e lese (O.Giribaldi) - Pro Pa- Mombaldone: Mombaldone - Per quanto riguarda il girone Proprio Sciorella e Corino off. con tutto quello che è succes- schese (Bessone) 11-3. Merlese; lunedì 4 settembre “basso” c’è da prendere atto saranno i due protagonisti del- Nell’ultima dei play off Cori- so durante il campionato que- Classifica: Monticellese p.ti ore 21 a Caraglio: Caraglio - dell’ennesimo tracollo dei cam- l’ultima fase anche se non è da no ha battuto la Virtus langhe, sta salvezza vale quanto uno 29; Albese 22; Canalese 21; Tavole pioni d’Italia della Subalcuneo sottovalutare l’incognita Cana- orfana di Bellanti, sostituito da scudetto”. Pro Paschese 15; Virtus Lan- Recupero: Mercoledì 6 set- di Danna, retrocessi in B, e lese che ha in Oscar Giribaldi Dalmasso, con un secco 11 a Contro i giallo-rossi la Santo- ghe 12; San Leronardo 10. tembre a Mondovì: Merlese - della salvezza matematica rag- da Cortemilia un giocatore dal- 4 mentre Sciorella sé sbaraz- stefanese ha fatto meno fatica Prossimo turno: venerdì 1 Mombaldone. giunta dalla Santostefanese di le caratteristiche simili a Scio- zato di del San Leonardo di del previsto. Sul 5 a 0 il capita- settembre ore 21 a Villanova Girone B Riccardo Molinari. rella ed una squadra dove il Trinchire con un 11 a 7 che ha no ligure è uscito per il riacutiz- di Mondovì: Pro Paschese - Terza giornata di andata: Play Off centrale Paolo Voglino può es- divertito il pubblico. Sfatata la zarsi di un malanno alla spalla San Leonardo; sabato 2 set- Peveragno - Valle Arroscia Sciorella e Corino non con- sere l’ago della bilancia in tradizione che vede Bessone e la partita ha finito per perde- tembre ore 16 a Canale: Ca- 11-2; Bistagno - Rocchetta cedono nulla agli avversari, qualsiasi partita. Non ci sono mettere costantemente in diffi- re quel poco di rischio che po- nalese - Albese; domenica 3 Belbo 11-7. vincono, a modo loro, con la altre opzioni, il resto della trup- coltà Giribaldi che al cominale teva offrire. Galliano ha tolto settembre ore 21 e a Doglia- Classifica: Peveragno p.ti 3; stessa indiscussa superiorità pa naviga nel sottobosco con del “Roero” ha lasciato ai mon- Alossa, che eera sceso in ni: Virtus Langhe - Monticelle- Valle Arroscia 2; Bistagno 1; con la stessa sicurezza, ma Giuliano Bellanti che è lontano regalesi tre soli giochi ed ipote- campo con una caviglia in di- se. Rocchetta Belbo 0. con un diverso approccio alla parente del giocatore che ha cato il terzo posto che vale sordine, e per i bianco-azzurri Play Out Prossimo turno: anticipo se- partita. Sciorella diverte, da vinto quattro scudetti tra la fine l’accesso diretto alle semifinali. è stato facile chiudere il match. Seconda giornata di ritor- conda giornata di ritorno: Val- spettacolo, fa partecipare la del secolo scorso ed i primi an- Play Out 11 a 1 alla pausa, 11 a 1 il fi- no: Imperiese (Dotta) - Su- le Arroscia - Rocchetta 11-0. squadra al gioco, concede ni del nuovo ed oltretutto è af- Santostefanese 11 nale. In campo Riccardo Moli- balcuneo (Danna) posticipo; Prima giornata di ritorno: qualcosa agli avversari che rie- flitto da malanni alla caviglia Taggese 1 nari, Luca Dogliotti, Renzo Santostefanese (Molinari) - sabato 2 settembre ore 17 a scono arrivare ai “7” o agli “8” destra; lo stesso dicasi per Santo Stefano. I punti che Bertola e Alossa poi sostituito Taggese (Orizio) 11-1. Bistagno: Bistagno - Valle Ar- giochi prima di venir infilati dal Alessandro Bessone che, no- valgono la salvezza arrivano da Destefanis. Classifica: Imperiese p.ti roscia; domenica 3 settembre crescendo sciorelliano. Rober- nostante l’appoggio di Massi- nella sfida con la Taggese di w.g. 15; Santostefanese 12; Subal- ore 21 a Rocchetta Belbo: cuneo e Taggese 5. Rocchetta - Peveragno. Prossimo turno: sabato 2 Girone C Pallapugno serie B settembre ore 16 a Taggia: Seconda giornata di anda- Taggese - Imperiese; a Cu- ta: Diano Castello - Monticel- neo: Subalcuneo - Santoste- lese 3-11; PAM Alto Monferra- fanese. to - Monferrina 7-11. Serie B Classifica: Monticellese p.ti Il Bubbio travolge l’Andora, il Bistagno è condannato Play Off 2; Monferrina e Diano Castel- Seconda giornata di ritor- lo 1; PAM Alto Monferrato 0. Bubbio inarrestabile che renza il Giordano che di nome ma impressione” no: Ricca (Galliano) - Ceva Prossimo turno: la terza conquista il posto in semifinale fa Daniele, capitano del Bub- Play Out (Simondi) 11-8; Bubbio giornata si è giocata con tur- insieme al Ricca mentre per il bio, mentre l’avversario diretto Soms Bistagno 1 (D.Giordano Iº) - Don Dagni- no infrasettimanale: Prima terzo posto disponibile la Ni- in ruolo, il Daniel della Don A.Benese 11 no (D.Giordano IIº) 11-1; La giornata di ritorno: domeni- gella della val Belbo aspetta Dagnino, ha praticamente fat- Bistagno. Sconfitto in acsa Nigella (C.Giribaldi) - San ca 3 settembre ore 16 a Valle- solo la conferma matematica. to da spettatore. Non ci sono dall’Augusta Benese di Isoar- Biagio (Campagno) 11-2. rana: PAM Alto Monferrato - La quarta semifinalista arriverà attenuanti per i liguri che non di, il Bistagno ha perso l’ulti- Classifica: Bubbio p.ti 25; Monticellese; ore 21 a Diano: dagli spareggi tra Don Dagni- possono dare la colpa alla ma speranza di evitare la re- Ricca 23; La Nigella 22; Don Diano Castello - Monferrina. no, Ceva, san Biagio ed Augu- Piazza del Pallone che è sicu- trocessione in serie C1. Dagnino 17; Ceva 10; San Girone D sta Benese che ha conquistato ramente favorevole ai padroni Una sconfitta che è lo spec- Biagio 5. Terza giornata di andata: il primi posto nel girone “bas- di casa, e dove giocare non chio di una stagione sfortuna- Prossimo turno: sabato 2 Ricca A - Don Dagnino 11-1; so” e, proprio i benesi di Isoar- facile se non si hanno ade- ta che il Bistagno ha comun- settembre a San Biagio Mon- Bormidese - Ricca B 11-4. di rischiano d’essere la mina guate doti tecniche, non pos- que disputato con il massimo dovì: San Biagio - Ceva; do- Classifica: Ricca A p.ti 3; vagante di un finale di stagione sono giustificare dieci punti di impegno senza mai rasse- menica 3 settembre ore 16 a Bormidese 2; Ricca B 1; Don che si presenta quanto mai av- differenza con l’assenza del gnarsi anche quando, dopo San Benedetto Belbo: La Ni- Dagnino 0. vincente. Nei play out da anno- forte terzino Tamagno, proba- l’infortunio ad Andrea Dutto, gella - Bubbio; ore 17 a San Prossimo turno: la terza tare l’ennesima sconfitta del bilmente il più bravo ed esper- Diego Ferrero erano evidenti le difficoltà. Bartolomeo d’Andora: Don giornata si è giocata con tur- Bistagno, ad opera dell’Augu- to della categoria, sostituito Contro i cuneesi il D.T. Ele- Dagnino - Ricca. no infrasettimanale. Prima sta Benese per 11 a 1. I giallo- dal giovane Stalla, nemmeno na Parodi ha dovuto variare Play Out giornata di ritorno: sabato 2 verdi chiudono la più tribolata per il vento che c’era per tutti compagni di linea. per l’ennesima volta il quar- Prima giornata di ritorno: settembre ore 16 a Bormida: stagione della loro breve esi- o il sole basso che ha distur- Sulla partita il commento tetto base. Ferrero in battuta, Bistagno (Ferrero) - A.Benese Bormidese - Ricca A; martedì stenza. Un campionato da di- bato durante la fase del ricac- del D.T. Michele Cirio che tro- Trinchero sulla linea dei terzi- (Isoardi) 1-11; Ha riposato la 5 settembre a Ricca: ricca B - menticare, iniziato con tante cio. Il fatto è che il G.S. Bub- va le attenuanti per il quartet- ni, al posto dell’infortunato De Bormidese (Levratto). Don Dagnino. speranze subito smorzate dai bio, a Bubbio è imbattibile e to ligure - “Giocare a Bubbio Cerchi (frattura del dito della Classifica: A.Benese p.ti Juniores primi malanni del battitore An- non solo per il fattore campo. non è facile e loro hanno un mano destra) Birello da cen- 10; Bormidese 7; Bistagno p.ti Ultima giornata: Virtus Lan- drea Dutto, poi costretto a dare Daniele Giordano è in costan- battitore molto giovane ed trale e Ivan Dutto terzino al 3. ghe - Subalcuneo 9-0; Cana- forfait, farsi operare alla spalla te crescita, ha lavorato bene inesperto che ha interpretato largo. Prossimo turno: domenica lese - Bormidese 9-2; Merlese con il rischio di dover appende- con il d.s. Michele Cirio du- male la partita. Diciamo che il “A parte le assenze e il mora- 10 settembre ore 17 a Bormi- - Neivese 9-3. Ha riposato la re le fasce al chiodo. rante la stagione, è supporta- punteggio è bugiardo, tra noi le basso, abbiamo giocato ve- da: Bormidese - Bistagno. Ri- Santostefanese. Play off to da una squadra che sba- e loro non ci sono certo dieci ramente male. A loro è basta- posa A.Benese Classifica: Subalcuneo p.ti Bubbio 11 glia molto poco con Muratore giochi di differenza, anzi to tenere la palla in campo Serie C1 10; Merlese, Bormidese, Ca- Don Dagnino 1 e con i terzini Maglio, Cirillo e quando li ho visti ha casa loro per vincere senza fare fatica”. Nona di ritorno: Rialtese - nalese 8; Neivese 4; Santo- Bubbio. Ha fatto la diffe- Luigi Cirio che si alterna con i mi hanno sempre fatto un’otti- w.g. S.Uzzone 11-7; Castiati - Nei- stefanese 3; Virtus Langhe ve 11-3; Pro Paschese - Spes 1. Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme Gottasecca 11-0; Priero - Ma- Abbinamenti quarti di fina- Golf club glianese 8-11; Canalese - le: Subalcuneo ammessa alla Valido fino al 9 dicembre 2006 San Biagio 2-11. semifinale; Canalese - Neive- GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI “Le Colline” Classifica finale: Rialtese se; Bormidese - Santostefa- ARRIVI PARTENZE ARRIVI PARTENZE p.ti 16; Maglianese 12; Ca- nese; Merlese - Virtus Lan- stiati e San Biagio 11; Cana- ghe. 2) 2) 2) calendario 2006

7.02 7.34 7.45 5.35 6.21 6.55 A 7.19 9.41 7.03 9.46 lese 9; Pro Paschese, Priero Allievi 2) 8.532) 9.41 11.432) 7.03 7.30 7.38 S 12,07 13.13 13.19 15.10 SETTEMBRE e S.Uzzone 8; Neivese 4; Girone A 2) 2) 1-7) T 1)

12.07 13.13 13.13 8.25 9.46 10.18 I 16.41 18.09 17.10 17.26 Venerdì 1: caccia all’handi- Spes Gottasecca 3. Ottava giornata di ritorno: 14.08 14.582) 15.582) 12.002) 12.452) 13.152) 18.581) 20.09 19.57 cap gioielleria Arnuzzo; 18 Abbinamenti seconda fase Ricca A - Bistagno 8-0; Virtus 16.582) 17.123) 18.09 13.19 15.10 15.44 buche Stableford cat. unica. verranno effetuati in settima- Langhe - Santostefanese 0-8; 18.582-10)20.09 20.58 16.102) 17.102) 18.18 Domenica 3: coppa L’An- na C.Uzzone - Ricca B 8-6; San G 2-9) 2) 2) cora 2006; 18 buche Sta- Serie C2 Biagio - Pro Spigno posticipo. 18.40 19.50 20.50 E

N bleford HCP 2ª cat. Girone A Classifica: San Biagio e 11) 11) O 4) Sabato 9: Golf Tour Regio- Seconda giornata di an- Ricca A p.ti 14; Santostefane-

6.20 7.37 9.44 6.00 7.04 7.59 V 9.44 13.09 6.00 7.20

3-11) 11) 1-7) 6) 8) A ne Piemonte 2006; 18 buche data: Caraglio - Merlese 11- se 10; Neivese 9; C.Uzzone 7; 10.18 13.09 15.00 9.40 9.45 9.45 15.00 17.25 9.45 12.08 Stableford HCP 3ª cat. 8; Mombaldone - Tavole 5-11. Ricca B 6; Pro Spigno 4; Vir- 15.43 18.06 19.35 12.08 13.14 14.09 19.35 19.48 13.14 16.42 Domenica 17: 5ª coppa Classifica: Tavole p.ti 2; Ca- tus langhe 3; Bistagno 20.403) 17.133) 18.2111) 20.10 20.10 S Leo-Lions Club (gara di bene- A ficenza); 18 buche Stableford 5.25 6.12 7.03 V 7.26 8.51 6.02 7.382) 7.31 8.35 10.11 O HCP 2ª cat. 3) 3) 3) 2) 11.39 13.43 14.37 7.41 8.51 10.24 N 10.22 11.51 9.00 10.36 Domenica 24: coppa del 15.36 16.59 18.163) 12.17 13.23 14.15 A 13.213) 14.51 12.01 13.34 Circolo 2006 - Toro Assicura- La Coppa Italia 19.01 19.363) 20.37 15.37 17.17 18.19 15.51 17.21 16.01 17.50 zioni agenzia Acqui Terme; 18 A 3) 2)

21.58 20.47 L 19.04 20.37 19.17 20.47 buche Stableford HCP 2ª cat. E 21.58 OTTOBRE di pallapugno S

S Domenica 1: 2º trofeo Edil- 1+5) 1-5) A com; 18 buche Stableford Serie A - A Monforte d’Alba (finale): Albese - Virtus Langhe 11-

7.23 8.36 10.25 5.15 6.05 6.40 N 9.57 13.56 8.00 11.39 5+13) 12.03 13.37 15.05 6.53 7.45 8.54 D 15.56 17.56 14.01 16.01 HCP 2ª cat. 7; a San Biagio: Taggese - Subalcuneo 11-6 e Pro Paschese - 4) 3) 4) 1-5) R Venerdì 6: caccia all’handi- Albese 4-11; a Pontinvrea: Virtus Langhe - Taggese 11-9; a

15.56 16.45 17.56 10.58 12.45 13.47 I 19.52 18.01 18.023) 19.313) 19.524) 16.01 17.183) 18.014) A cap gioielleria Arnuzzo; 18 Monticello: Monticellese - Santostefanese 11 - 6; A san biagio buche Stableford cat. unica. (finale) Albee - Taggese 11-2; a Clavesana (finale) Imperiese - 20.205+13)21.441+5) 18.213) 19.533) Informazioni orario 892021 Domenica 8: 2ª coppa Monticellese 4-11, a Monticello: Subalcuneo - Taggese 11-6. NOTE: 1) Autobus F.S. 2) Aut. Arfea 3) Giorni lavorativi escluso sabato. 4) Si tel. Garbarino Pompe; 18 buche Serie B - A Bormida (finale) Bormidese - San Biagio 11-5; a effettua il sabato. 5) Giorni lavorativi escluso sabato fino al 28/7 e dal 28/8. 6) Stableford HCP 2ª cat. Spigno M.: Nigella - Bistagno 11-9; a Spigno (Finale) Nigella - Fino all’11/6 e dal 9/9. 7) Giorni lavorativi escluso sabato dal 12/6 all’8/9. 8) Il NOTE: 1) Autobus Arfea. 2) Fino a Genova Domenica 15: coppa Bra- Maglianese 11-0; a Rodino (finale) Ceva - A.Benese 11-0; a sabato dal 17/6 al 3/9. 9) Giorni lavorativi fino al 5/8 e dal 28/8. 10) Fino all’11/6 e P.P. 3) Da Genova P.P 4) Da San Giuseppe dall’11/9. 11) Fino a San Giuseppe. 12) Da San Giuseppe. 13) Da o per Torino, di Cairo. chetto d’Acqui; 18 buche Sta- San Benedetto B.: (finale) Ceva - Don Dagnino 11-2; a Beneva- bleford HCP 2ª cat. gienna (finale) Ricca - A.Benese 11-3. ANC060903040_sp06 30-08-2006 16:18 Pagina 40

L’ANCORA 403 SETTEMBRE 2006 SPORT

Mercoledì 6 settembre prima amichevole Sporting: novità sotto rete Il G.S. ricostituito È Laura Donato torna al lavoro la nuova palleggiatrice

Acqui Terme. Con una set- Acqui Terme. Parlantina questa opportunità». timana di ritardo rispetto ai sciolta e tanto brio: sono due E com’è riprendere gli alle- “cugini” dello Sporting, al la- dei segni distintivi di Laura Do- namenti dopo due anni di so- voro già dallo scorso 21 ago- nato, ventunenne palleggiatri- sta? «Durissimo, anche per- sto, lunedì 28 è incominciata ce, approdata in estate allo chè sono sempre stata una anche la preparazione dell’al- Sporting. La sua vivacità è giocatrice molto tosta musco- tra squadra di volley cittadina, quella di chi, giocando a palla- larmente, e in due anni di il GS. Le pallavoliste si sono volo, sa che praticare uno inattività ho perso di tono. Do- ritrovate alla caserma Battisti, sport tante volte può essere, vrò lavorare duro, ma sono per i primi test sotto la guida più che un hobby, una parte di certa di potercela fare. E poi di coach Ivano Marenco. Poi, sé stessi, qualcosa da guarda- qui sono una delle ‘vecchie’ (a da martedì 29, è iniziata la re con occhi diversi, dopo che ventun’anni...sic...), devo dare prima settimana di prepara- il destino ti ha costretto a due l’esempio». zione, che prevede una dop- stagioni di inattività. Ma andia- La squadra in effetti è lar- pia seduta giornaliera. Ogni mo con ordine, e lasciamola gamente rinnovata: cosa può mattina, le ragazze effettue- raccontare la sua storia. fare questo Sporting secondo ranno sedute di tipo fisico- «Ho cominciato a giocare Laura Donato? «Se tutte sa- atletico a Mombarone, mentre Il gruppo del GS a Mombarone (assenti nella foto Visconti, nel Pgs Vela, e in origine ero Laura Donato premo dare il massimo io cre- nel pomeriggio il gruppo si Agazzi, Ivaldi e K.Gaglione). un attaccante – ci spiega – do si possa fare bene. Abbia- trasferirà a Villa Scati per alle- ma poi, quando arrivò ad alle- mo una squadra molto giova- namento tecnico e pesi. narci Massimo Lotta, fu molto na bassa della schiena, che ne, ma piena di ragazze di ta- Le doppie sedute prosegui- namento collegiale contro il (‘86), Rachele Lovisi (‘88), Si- chiaro: ero troppo piccola per mi ha costretto a fermarmi. In lento. Io alla loro età non ero ranno fino a sabato 2 settem- Green Volley Vercelli di serie mona D’Andria (‘88), Alessia quel ruolo, per cui venni reim- pratica sono stata ferma due così forte... Per me possiamo bre, mentre da lunedì 4 gli al- D allenato da coach Cerutti, Balbo (‘91), Santero Daniela postata come palleggio». Una stagioni: ormai non credevo riuscire ad arrivare nella metà lenamenti si attesteranno al al quale seguirà una sfida (‘91), Lucrezia Ariano (‘91), delle tante buone intuizioni più di rientrare nel giro, e so- alta della classifica». ritmo di una sessione giorna- amichevole. Giorgia Colla (‘91), Alessan- del tecnico di Taranto, visto no strafelice di avere avuto M.Pr. liera. La seconda fase della Altri test saranno program- dra Villare (‘91), Marta Agazzi che Laura divenne ben presto preparazione sarà svolta inte- mati in seguito, in modo da (‘85), Katia Gaglione (‘78) e uno dei cardini di quel Vela. ramente alla caserma Battisti. arrivare al massimo della for- Chiara Visconti (‘83). Si ag- Purtroppo, però... «La squa- Sono già in calendario due ma per l’inizio della stagione, gregherà al gruppo in un se- dra a un certo punto si è Le amichevoli dello Sporting amichevoli: la prima, merco- fissato per l’ultimo weekend di condo tempo anche Martina sciolta e le giocatrici disperse Avverrà nel tardo pomeriggio di venerdì 8 settembre l’esordio ledì 6 settembre, alle ore 19, settembre, data di inizio della Ivaldi, mentre agli allenamenti in varie società. Molte hanno stagionale dello Sporting Focaccia Party-Visgel. La squadra di alla caserma Battisti, contro Coppa Piemonte. figura aggregata anche Lo- seguito Massimo ad Acqui, io coach Lotta disputerà in quella data un’amichevole a Momba- l’Arenzano (squadra di C ligu- Insieme a Ivano Marenco renza Marenco (‘77), che invece ho tentato la strada del rone, contro il Quattrovalli. Otto giorni dopo, a Vercelli avverrà re), quindi, domenica 10 set- sono al lavoro: Sonia Ferrero però non figura, almeno uffi- Quattrovalli, ma le cose non invece la seconda uscita stagionale. tembre, a partire dalle ore 14, (‘88), Virginia Tardito (‘91), cialmente, nella lista delle gio- sono andate bene...». Questo comunque il calendario: le ragazze di patron Ivaldi so- Serena Garino (‘93), Jessica catrici che dovrebbero dispu- Colpa di problemi fisici: Venerdì 8 settembre ore 19, a Mombarone: Focaccia Party - sterranno, sempre fra le mura Gaglione (‘90), Sara Ghigno- tare il campionato. «Ho accusato un’infiamma- Quattrovalli amiche della Battisti, un alle- ne (‘90), Francesca Trombelli M.Pr. zione piuttosto grave alla zo- Sabato 16 settembre a Vercelli: S2M VC - Focaccia Party.

Anche le altre tre in ritiro Podismo Giocatrici contese Suol d’Aleramo e Challenge alla stretta finale

Acqui Terme. Sosta tempo- se 123, anche perché Claudio sarà nuovamente un tratto mol- l’arrivo situato nei pressi del in otto vanno al G.S. ranea per le gare inserite nei Zerboni del Trionfo Ligure, sep- to impegnativo, ma c’è da dire campo sportivo di Cimaferle, due calendari podistici, quello pure con 148 punti non rag- che sarà un po’ tutta la gara a ri- dopo un’ascesa che avrà tota- Acqui Terme. Ci sono so- Sciutto (’88) e Alessandra della Comunità Montana Suol giungerà il numero minimo di chiedere grande sforzo da par- lizzato un dislivello complessivo stanziali novità, nel braccio di Villare (’91). d’Aleramo e la Challenge Ac- gare come richiesto dal regola- te degli atleti. 16.800 metri il di oltre 600 metri. ferro diplomatico che da Restano in sospeso le sor- quese, momento ideale per ana- mento. Nell’Assoluta della Chal- percorso, tutto su asfalto, con w.g. qualche settimana oppone i ti di altre tre ragazze, per le lizzare la situazione ai vertici lenge Acquese Benazzo è più due sodalizi acquesi, Spor- quali patron Valnegri sembra delle classifiche. Nell’Assoluta che virtualmente vincitore con ting e GS, a proposito della deciso ad andare fino in fon- del Trofeo della C.M., Fulvio 422 punti, davanti a Fabrizio Fa- A Zurigo e Francoforte proprietà di alcune giocatri- do: «Le tre rimanenti – spie- “Pollicino” Mannori del Città di sano 329, e Levo 272, con Clau- ci. ga – vogliamo tenerle, per GE con i suoi 643 punti ha mes- dia Mengozzi unica in regola Come noto, il ricostituito ragioni tecniche: pensiamo so il suggello del dominatore, tra le donne con 207 punti. Nel- sodalizio di patron Claudio possano essere utili, sono con Beppe Tardito dell’Atletica le categorie maschili della Chal- Ivaldi, reclama da diverse tesserate per lo Sporting e Novese che oggi con 539 pun- lenge, la A non è assegnabile, Atleti acquesi settimane al suo omologo qui rimarranno. Se poi i ge- ti dovrebbe mantenere la se- la B è guidata da Benazzo con Claudio Valnegri, di ottem- nitori vorranno tentare la conda posizione finale, davanti 212 punti contro i 150 di Fasa- perare ad un impegno as- strada della giustizia sporti- a Massimo Gaggino dell’Atl. no, la C di Levo con 229 punti, ok nell’ironman sunto oralmente lo scorso va intentando un procedi- Ovadese che se pur attardato Zucca 156 e poi duello tra Mar- anno circa la possibilità di li- mento per giusta causa, ve- con 426 punti rispetto a Vin- co Gavioli 143, ed Arturo Gia- berare alcune giocatrici pas- dremo chi avrà ragione». cenzo Pensa della Cartotecnica cobbe 135. Nella D è testa a sate dal GS allo Sporting Il quadro però sembra AL 454, e Giuliano Benazzo del- testa tra Gallo con 226 punti e in occasione della tramon- complicarsi, perchè le tre ra- l’ATA Il Germoglio Acquirunners Sergio Zendale 223, con un ver- tata unione delle due so- gazze in questione (Jessica Automatica Brus 429, per il gio- detto che sarà al fotofinish, men- cietà. Gaglione, Sara Ghignone e co dei punti da scartare e delle tre nella E vittoria di Fiore con In questo modo, ovvia- Virginia Tardito) si sono ag- gare che mancano, probabil- 250 punti contro i 199 di Carlo mente, le giocatrici in que- gregate al gruppo che, agli mente la spunterà. Nella fem- Ronco. Domenica prossima, 3 stione potrebbero tornare al ordini di Ivano Marenco, si minile, Claudia Mengozzi del- settembre, si riprenderà con le proprio club d’origine. sta allenando a Mombaro- l’Atl. AL, con 215 punti e la pos- corse della nostra zona, con un Inizialmente, per ragioni ne. sibilità di rimpinguare il bottino, appuntamento molto importan- che abbiamo avuto occa- Marenco, interpellato sulla non avrà difficoltà a far suo il ti- te, l’Acqui-Cimaferle, classica sione di spiegare in articoli questione, evita di scendere tolo, lasciandosi alle spalle Ti- che verrà disputata per la 19^ precedenti, lo Sporting ave- in polemica: «Con loro la ziana Piccione della SAI AL, a volta e che ha conquistato il giu- va opposto un netto rifiuto squadra sarebbe più com- quota 204 e per lungo tempo sto spazio nel cuore degli ap- alla richiesta di nulla osta pleta, ma io comunque alle- leader, mentre è inattaccabile passionati. La gara, valida sia per le 11 giocatrici contese. nerò quelle che avrò a di- il 3º posto di Loretta Pedrini del- per il Trofeo della Comunità Tra tentativi diplomatici più o sposizione. Se le ragazze e la Cartotecnica. Nelle categorie Montana che per la Challenge, meno produttivi tra le due le loro famiglie intendono an- maschili, la A vede in lizza solo è organizzata dal CAI di Acqui società, iniziative dei genitori dare avanti con il procedi- Gaggino che ha 187 punti, la B e dall’ATA, in contemporanea Claudio Ratto e Pierino Laiolo. delle atlete e interpellanze mento di “giusta causa”, au- ha in testa Mannori con 246 con l’altra manifestazione “ge- alla federazione, avevamo guro loro di vincere, ma dav- punti, Tardito 172, che è quasi mella” per i camminatori. Infat- lasciato la vicenda con una vero non mi sento di fare di- sicuro della piazza d’onore finale ti, sia la camminata che la cor- Acqui Terme. Neanche nonostante la caduta in bici, situazione di stallo, che mi- chiarazioni su una questione e Benazzo 132. Nella C Pensa sa sono state due discipline mol- quest’anno hanno saputo Claudio ha terminato la prova nacciava di portare le due che, semmai, riguarda lo 253 punti, non avrà problemi, to care a Nani Zunino, com- mancare all’appuntamento in 13 ore e Pierino in 14 ore e società di fronte alla giusti- Sporting, i genitori delle ra- davanti a chi dell’ATA tra Mauri- pianto personaggio cui è dedi- del 2 luglio gli acquesi Clau- 25 primi. Riportiamo una fre- zia sportiva. gazze e il GS, società di cui zio Levo, 179 e Paolo Zucca cata la manifestazione e per dio Ratto e Pierino Laiolo, se mitica di Pierino durante la La scorsa settimana, però, io sono solo un dipenden- 149 si vedrà; nella D, con 200 lunghi anni animatore in que- nell’affrontare la dura gara maratona: “Datemi un red bull la situazione sembra esser- te...». punti Secondo Morino della Pod. ste realtà dello sport e del tem- dell’Ironman di Zurigo. ghiacciato!”, a dimostrazione si almeno parzialmente La vicenda, insomma, si Costigliole sembra avviato al po libero. La corsa “Sulle strade Pierino era alla sua secon- di quale spirito serva per af- sbloccata: lo Sporting ha de- annuncia ancora molto fluida successo, con Pio Danesin del- di Zunino” prenderà il via dalla da esperienza, mentre per frontare queste gare estreme. ciso di concedere la dispo- e probabilmente nelle pros- l’Atl. Ovadese a 182 e Piermar- Zona Bagni alle ore 9.oo, e do- Claudio si trattava della setti- Da citare anche la prova di nibilità di nove giocatrici: sime settimane assisteremo co Gallo dell’ATA a 172; nella E po essere entrata nel territorio di ma partecipazione ad un Iron- Carlo Chierotti, che il 23 luglio Marta Agazzi (’89), Lucrezia ad altri colpi di scena. Per nessun problema per Pino Fio- avrà il tratto più duro man (nonostante a fine gara a Francoforte, terminava l’I- Ariano (’91), Alessia Balbo ora, non ci sentiamo di esclu- re dell’ATA con 258 punti, alle nei pressi della Cascina Baz- dica sempre “adesso basta”). ronman in 12 ore e 20. La so- (’91), Sonja Ferrero (’88), dere nessuno dei possibili fi- sue spalle Giovanni Ghione del- zana, attorno al 4º km. Anche I partecipanti erano più di cietà Triathlon Virtus di Acqui Martina Ivaldi (’90), Daniela nali. l’Atl. Gillardo Millesimo 188, e nei pressi dell’11º km, in pros- 1600, ma i nostri ragazzi se la Terme dice a tutti e tre: “bravi Santero (’91), Valentina M.Pr. Franco Travenzoli dell’Arquate- simità dell’abitato di Ponzone ci sono cavata egregiamente: ragazzi, alla prossima”. ANC060903041_ov01 30-08-2006 10:35 Pagina 41

L’ANCORA OVADA3 SETTEMBRE 2006 41

Ora c’è bisogno di sole e caldo La posizione del presidente della Provincia L’acqua dei fiumi importante Si presenta una vendemmia Filippi: “No al tunnel risorsa Molare. Passata ormai la grande piena dell’Orba dopo i da Voltri a Lerma” forti temporali della metà di buona per la qualità agosto, e tornati nel loro letto Lerma. Il presidente della ipotizzato dal Comitato nella naturale i corsi del Piota, Gor- Provincia, Paolo Filippi, ha ri- sua ultima riunione quando si zente e Stura, si può fare una Carpeneto. Ed ora c’è pro- ed ora si presenta bella a ve- badito in un incontro in paese era detto di approfittare della considerazione d’obbligo sulla prio bisogno di sole e di caldo, dersi. Così Invece non è nelle ad agosto il suo no allo studio presenza di Filippi per affron- situazione fluviale della zona il tipico caldo secco dei primi terre più “rosse” ed argillose, di prefattibilità per un “porto tare il tema della salvaguardia di Ovada. giorni di settembre, quello che anche se in generale l’uva dai oltre l’Appennino”, presentato del territorio ,anche in altri La grande piena agostana si sente dal mattino inoltrato primi di agosto ad adesso ha da Siti, che ipotizza la settori, come l’utilizzo delle ha regalato ai fiumi un corso sino a metà pomeriggio, per cambiato faccia. Gli acini che realizzazione di un tunnel da acque. Gianni Repetto, presi- d’acqua più normale, più ade- far maturare bene l’uva. hanno sofferto la sete si pre- Voltri sino alla Valle Piota. dente del Parco Naturale Ca- guato ai loro nomi di “torren- Dopo un giugno e luglio di sentano piccoli e molti sono Lo ha detto nel corso di una panne di Marcarolo, ha detto te” e non di ruscello; come siccità ed un sole implacabile, caduti a terra, abbandonati affollata assemblea, indetta che di quest’opera non si de- sembrava invece sino alla pri- agosto ha portato finalmente dalla vite assetata. L’uva rima- dal sindaco Arata, cui era sta- ve neanche parlare perché la ma decade di agosto. un po’ di acqua, che ha per- sta sulla vite invece non l’ha to invitato dal Comitato “No gente non la vuole. Ora specialmente il corso messo agli acini dei grappoli di stressata più di tanto e non tunnel”. Ha precisato che la Valerio Cassanon assesso- dell’Orba, nel tratto a monte recuperare l’accumulo di zuc- l’ha mangiata in modo ecces- sua posizione è ormai pubbli- re della Comunità Montana e del ponte di Molare, si pre- chero e di sostanze nobili, sivo. Il diradamento quest’an- ca e che lo studio non era dipendente delle Ferrovie, ha senta godibile, accattivante e completando così la loro ma- no è avvenuto in modo quasi stato concertato con gli enti precisato che, se è necessa- fruibile per tutto l’arco della turazione. automatico. E poi c’è la rugia- alessandrini. Un metodo que- rio potenziare il collegamento giornata. Il sole è caldo, è un Ci sono quindi i presupposti da mattutina, che dovrebbe sto pienamente censurabile. tra Genova e l’entroterra, si sole di inizio settembre, la per una buona vendemmia, Il particolare vitigno di Al- conferire ancora più zuccheri- Filippi ha poi ricordato che la ristrutturino le linee ferroviarie temperatura si alza magari si- che nei paesi della zona do- bareto. na all’uva del 2006. Si pro- vocazione del territorio, in ba- già esistenti, come la Genova no a 30 gradi nel primo pome- vrebbe iniziare intorno al . spetta quindi una vendemmia se al Piano territoriale provin- - Ovada - Alessandria. riggio ma non c’è più afa e l’u- L’acqua, la tanto attesa acqua di qualità, anche se bisogna ciale, è ben diversa da quella Ha concluso Arata: “Da Ler- midità nell’aria è sparita. di agosto, ha come rigenerato ne dell’uva, impedendo che in suddividere un vigneto a mac- che verrebbe attribuita con la ma, con l’azione del Comitato Ecco allora il fiume ridiven- i grappoli d’uva, ridando alle mezzo ai grappoli si formasse chia di leopardo, distinguendo realizzazione del tunnel. Ha spontaneo, è partito un se- tare importante risorsa, oltre viti ormai stressate dal perdu- quella muffa così deleteria poi così la terra più fresca (e più sfatato il ragionamento che gnale preciso. E cioè che la che idrica, anche “turistica” e rante periodo di siccità e di per la qualità dell’uva e del vi- produttiva) da quella assetata sia possibile un intervento so- gente non intende far passare fonte di relax e divertimento. caldo afoso quell’energia suffi- no. e quindi meno redditizia. lo con denaro privato perché i scelte non condivisibili. La Oltretutto non sono pochi, ciente per consentire una pro- Dice Rino Ottria, produttore Per le uve “rosse” (il Dolcet- tanti containers che correreb- gente che vive qui è legata a specie nell’Orba, i tratti di gressiva e positiva maturazio- vitivinicolo col fratello Renzino to) si dovrebbe iniziare intorno bero sulla piattaforma dovreb- questo territorio ed è decisa a “spiaggia” sabbiosi, anche se ne degli acini d’uva, pur di non ed i figli Mirko e Diego della al 18/20 settembre mentre per bero essere dirottati in altre salvaguardarlo con ogni mez- ridotti per dimensione. grosse dimensioni. Tenuta “La Magnona”, una quelle “bianche” (Chardon- località e quindi sono neces- zo. Di fronte ad ogni decisione L’acqua fluviale dunque ri- E poi, a rendere più positiva delle più grosse aziende agri- nay), per il Pinot nero ed il sari interventi pubblici per le che tenta di passare sulla no- sorsa importante, a patto che la situazione, e la previsione di cole della zona di Ovada: L’an- Brachetto si potrà forse partire infrastrutture, strade e ferro- stra testa, siamo per una op- si mantenga pulita, da parte una buona vendemmia, ci si è nata si presenta piuttosto po- già dall’8/10 del mese. E subi- vie. posizione forte. di tutti, e che se ne garantisca messo anche il vento, quel fre- sitiva specie per la qualità e to dopo toccherà al Moscato e Sono seguiti diversi inter- Ed in questa azione siamo un corso “normale”, da torren- sco vento di ponente che ha sembra che si possa fare una quindi al Dolcetto, che venti e l’hanno fatta un po’ da confortati dalla posizione di te e non da ruscello. assorbito l’umidità formatasi buona campagna. Nelle terre tradizionalmente fa terminare padrone gli ambientalisti, che altri Comuni, di tante associa- Si pensi anche a questo tra una pioggia e l’altra. Il “bianche”, più fresche e ripa- la vendemmia nella nostra zo- hanno parlato anche del terzo zioni e sappiamo di avere al- per la prossima estate e pure maestrale ha dato così una rate dai raggi del sole, l’uva na”. valico della Valsusa. E quindi leata la Provincia”. al recupero dell’invaso di Orti- mano notevole alla maturazio- non ha sofferto molto la siccità E.S. il discorso ha scartato il tema R.B. glieto.

A settembre Per Coldiretti, Unione Agricoltori e Cia Occorre un po’ di rimozione Le feste e gli eventi Per il Dolcetto d’Ovada La via del fiume... ad Ovada e in zona al 1º posto la qualità percorso ad ostacoli

Ovada. Ecco il programma Banda musicale di Ovada “A. Ovada. La più completa in- coltori e Cia) stanno riscon- delle manifestazioni e delle Rebora”. tegrità dei grappoli; l’assoluta trando nei sopralluoghi in vi- feste ad Ovada e nei paesi A Lerma dal 1 al 3 festa del inesistenza di avversità atmo- gneto effettuati sul territorio di della zona, per settembre. fungo. Alle ore 15 al Centro sferiche; la perdurante siccità, produzione del Dolcetto di Ova- A Cremolino continua sino polifunzionale relazioni del che se per altre colture rappre- da. al 3 il Giubileo di N.S. della prof. Orsino su “Riconoscere i senta la condanna a morte alla In virtù di queste valutazioni si Bruceta. Una settimana di ce- funghi” e dott. Dovana su “Re- vite assicura il miglioramento può affermare che esistano tut- lebrazioni religiose al Santua- lazione tra i funghi e il patri- delle qualità organolettiche del ti i presupposti per una ven- rio, con possibilità di ottenere monio rurale”. Alle 17 al Ri- prodotto: sono questi i tre pun- demmia eccellente, in grado di l’indulgenza plenaria sotto for- cetto spettacolo teatrale “In ti fermi che i tecnici delle tre or- dare un ottimo vino che possa ma di giubileo. fuga dalla montagna: l’esodo ganizzazioni professionali di ca- rappresentare il viatico ideale A Trisobbio per tutto il me- dei cabané”. tegoria (Coldiretti, Unione Agri- nella realizzazione della d.o.c.g., se “Musica Estate” nell’Orato- Ad Ovada il 3 “Dalla pa- un Dolcetto d’Ovada con carat- rio del SS. Crocifisso, con la leontologia al barocco”, ritro- teristiche qualitative eccelse, a Rassegna chitarristica. vo e visita al museo “G Mai- Via alla rassegna testimonianza dell’ottimo lavoro A sagra del fun- ni” di via S. Antonio, giro nel svolto dai produttori e a garan- go porcino, il 1º e il 2. centro storico con gli Oratori chitarristica zia delle esigenze e delle ne- A Montaldo sagra dei vini del ‘700, la Parrocchiale e la cessità dei consumatori. Ovada. Più che una “via del fiume” può essere chiamata attual- pregiati e stoccafisso, alla Loggia di S. Sebastiano. Trisobbio. Prende il via ve- Proprio i produttori ed i con- mente una strada con degli ostacoli. È la bella passeggiata che Cantina Tre Castelli, vino ai Rientro al Museo con degu- nerdì 1º settembre un’altra sumatori sono al centro delle corre tra lo Stura e l’ex statale del Turchino, dall’inizio di via Vol- tavoli gratis, intrattenimento stazione di prodotti tipici e Rassegna chitarristica, dopo i attenzioni delle Organizzazioni tri sino quasi al ponte di Belforte. Percorrendola, si incontrano ai musicale con orchestre. del Dolcetto d’Ovada. L’8 successi delle passate edizio- Professionali Agricole. Se da un lati diversi rami, tagliati dagli alberi che fanno da sfondo alla A Belforte il 2 concerto Premio “S. Pertini” al teatro ni. lato, infatti, si intende prosegui- camminata ed offrono una notevole frescura. Ma dei rami spor- bandistico. Il 3 festa patrona- Splendor, a cura di “Ovada Il primo concerto si svol- re sulla strada della qualità del gono proprio in mezzo alla strada e questo può essere anche le Natività di N.S. Maria Ver- due stelle”. Dal 9 al 23 tor- gerà nell’Oratorio del SS. Cro- vino, per la quale gli addetti ga- pericoloso, specie se si corre lungo il percorso o si va in bici. La gine, ore 10.30 S. Messa so- neo di tennis 4ª categoria al cifisso e vedrà l’esibizione di rantiscono aggiornate tecniche camminata lungo lo sterrato è bella, ed il paesaggio pure, oc- lenne con partecipazione Geirino. Adriano Dal Sal, vincitore del agro-ambientali e adeguato con- corre solo la rimozione degli ostacoli lungo la via. della Cantoria parrocchiale A dall’8 al Concorso internazionale “Pit- tenimento della produzione, dal- ,ore 17 processione con le 10 Camminata di S. Limbania, taluga” di Alessandria. In pro- l’altro si ritiene di dover miglio- Confraternite liguri - piemon- le vie della fede e del gusto. gramma brani di Moreno - rare l’aspetto promozionale, tu- tesi ed i loro pesanti “cristi”. Escursione da Ovada sino a Torroba, Ponce, Sor e Sego- telando al tempo stesso i con- Concerto d’organo Accompagnamento della Rocca, poi a Silvano, S. Cri- via cui è dedicata la prima sumatori. Questa tutela può e Ovada. Domenica 10, alle ore 21.15 nell’Oratorio della SS. stoforo, Gavi e , parte. Nella seconda musiche deve essere svolta anche attra- Annunziata di via S. Paolo, concerto d’organo di Rodolfo Bel- sempre a piedi. Dal 23 al 24 di Rodrigo. verso un’intensificazione dei lott. L’organista è il vincitore del Premio internazionale di Terzo. al museo della maschera, de- Domenica 3 settembre è la controlli, per impedire i feno- Saranno eseguite musiche di Mozart. Il concerto rientra nel cir- Cassinelle: sagra cimo convegno internazionale volta del concerto nella Chie- meni di “moltiplicazione” che im- cuito “Piemonte in musica”. del Laboratorio etno - antro- sa parrocchiale di Carpeneto, mettono sul mercato prodotti del porcino pologico. dove sarà di scena il Guitar contraffatti, per lo più extrapie- Cassinelle. Si svolgerà ve- A Silvano il 10 quadrango- Project Trio. I tre chitarristi montesi. nerdì 1 e sabato 2 settembre lare di calcio ai campi sportivi (Devecchi, Falcone e Semina- Per coordinare al meglio tut- Taccuino di Ovada l’undicesima Sagra del fungo “Memorial Stefano Rapetti”, ra) eseguiranno un cocktail te queste attività, le rappresen- porcino, a cura della Pro Lo- con la partecipazione delle musicale dal titolo “con un tanze locali di Coldiretti, Unione co. squadre Allievi di Juventus, pizzico di...”. I concerti poi Agricoltori e Cia intendono ri- Edicole: Piazza Castello, Via Cairoli, Via Torino. Tra le specialità proposte: Sampdoria, Genoa e Valen- proseguiranno per tutto il me- chiedere un incontro al Con- Farmacia: Moderna Via Cairoli 165 - Tel. 0143/80348. ravioli, polenta e tagliatelle ai zana. Il 17 corsa podistica se di settembre, anche in altri sorzio di Tutela ed alle coope- Autopompe: API: Via Novi. funghi, funghi al verde con “Giro delle frazioni”. paesi della zona: Montaldo, rative operanti sul territorio. Po- Carabinieri: 112. Vigili del Fuoco: 115. patate, arrosto ai funghi, fun- A Tagliolo il 15 “Fare ar- Castelnuovo,Orsara. trà essere questo il momento Sante Messe - Parrocchia: festivi ore 8 - 11 - 18; feriali 8.30. ghi fritti, polenta al gorgonzo- cheologia nelle aree protette”, La 14ª Rassegna chitarristi- propizio per dare le ultime indi- Cappella Madri Pie: feriali ore 17. Padri Scolopi: prefestiva sa- la, braciole di maiale. esperienze a confronto. In- ca vede come sempre Rober- cazioni tecniche prevendem- bato 16.30 - festivi ore 7.30 - 10; feriali 7.30. San Paolo: festivi Dalle ore 19 si mangia al contro tecnico sui progetti in- to Margaritella quale direttore miali e per definire gli aspetti 9.00 - 11; sabato 20.30. Padri Cappuccini: festivi, ore 8.30 - coperto. Venerdì musica e trapresi nelle aree protette artistico. economici che potranno essere 10.30; feriali 8.Convento Passioniste: festivi ore 10.00. San Ve- danze con Nino Morena, sa- piemontesi per il recupero dei Inizio dei concerti alle ore riconosciuti ai viticoltori per il nanzio: festivi 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. San Lo- bato i “Liscio 2000”. siti archeologici. 20.45. Ingresso libero. loro prodotto. renzo: festivi ore 11. ANC060903042_ov02 30-08-2006 10:37 Pagina 42

L’ANCORA 423 SETTEMBRE 2006 OVADA

Ma per ora ce ne sono veramente pochi Partito l’ordine regionale di abbattimento Raccolta dei funghi Cacciatori e animalisti aperta la stagione si incontrano per i caprioli

Cassinelle. Coi primi di vece nella zona di Morbello, Parodi L. , Bosio e Voltaggio), Ovada. L’aspra battaglia urla del tipo: “Vergogna, sono le mani. Comunque sia, l’ordi- settembre si è ufficialmente verso l’Acquese, dove è pio- il costo è di 20, 25 e 30 euro. che vede contrapposti i cac- animali indifesi”, oppure “Co- ne regionale di abbattimento aperta la stagione dei funghi. vuto leggermente di più e In Vallemme c’è poi una for- ciatori da una parte e gli ani- sa dirai a tuo figlio quando dei caprioli in zona, in più, è Ma per la verità in questo l’acqua ha potuto ristagnare te restrizione: non si possono malisti dall’altra è continuata. torni a casa?”. Ma non sono stato rispettato e quindi si è periodo di funghi ce ne sono negli avvallamenti del terreno, portare a casa più di 15 Oggetto del contendere i stati pochi i cacciatori che, verificata una vera e propria abbastanza pochi, colpa della creando quindi le condizioni esemplari tra porcini ed ovoli; caprioli, di cui è iniziato l’ab- forti anche della normativa re- strage dei simpatici “bambi”. perdurante siccità estiva sino favorevoli per la crescita dei 20 se sono di altra specie, tut- battimento, voluto dalla Re- gionale dei primi di agosto, alla prima metà di agosto. Da funghi. Meglio ancora è anda- to libero per chiodini e fami- gione, a partire dal 24 agosto. che prevedeva l’abbattimento Ferragosto in avanti un po’ ta in Valle Stura, specie sopra gliole. Se si superano questi Ciascun cacciatore ha a di- dei caprioli giudicati in so- Chiude la Posta? d’acqua è venuta, ma in Masone e verso le Giutte, do- quantitativi, arriva la multa. sposizione un solo esemplare prannumero, ha risposto alle quantità insufficiente, almeno ve i nubifragi che hanno colpi- Multe salate anche per chi, di capriolo e, quando lo ha invettive degli altri con sonore . Ci risiamo con in zona. E questo naturalmen- to ripetutamente Genova in in zona di Ovada e paesi vici- abbattuto, deve portarlo al battute ironiche. Sabato matti- la temuta chiusura degl uffici te non ha consentito al sotto- agosto hanno lasciato stavol- ni, parcheggia l’auto nel bo- centro di raccolta di via Piave, na 26 agosto, davanti al por- postali. Stavolta nel mirino ci bosco di bagnarsi in modo ta il segno positivo. sco, o usa rastrelli ed uncini per i necessari controlli. tone di via Piave, erano schie- sono le Poste del paese, uno sufficiente per creare quella Comunque se di funghi ce per pulire e raschiare sino in Ed è proprio in via Piave rati non meno di cinquanta dei 31 sportelli in provincia a muffa essenziale, da cui poi si ne sono ancora pochi, molte fondo il sottobosco, rischian- che, tra venerdì e sabato del- animalisti, che hanno atteso rischio di chiusura. E c’è an- origina il fungo, che ne trae sono invece le norme da ri- do così di distruggere l’humus la scorsa settimana, sono l’arrivo dei cacciatori con le che Francavilla, facente parte nutrimento e sviluppo. spettare per i cercatori e gli che è l’habitat del fungo. scoppiati dei tafferugli tra le loro prede per rovesciare su dell’area Alessandia 2. Sono La zona di Ovada, paesi appassionati, che in zona so- Anche i semplici bastoni due parti in lotta. Non appena di loro ogni tipo di insulto. Ed i 186 in regione i nuovi uffici compresi, nella seconda metà no veramente tanti. A partire vanno usati con cautela, sen- un cacciatore varcava la so- cacciatori più “caldi” non han- che potrebbero chiudere. A di agosto è stata praticamen- dal tesserino obbligatorio sia za ferire l’anima del bosco, glia del portone della via dove no esitato a rispondere per le capo dell’area Al/2 (Ovada, te a secco sia di porcini che di per gli appassionati (a paga- cioè quello che c’è sotto il fo- è ubicato il controllo, dal grup- rime, e poco è mancato che i Acqui, Novi e Tortona) Rosa ovoli, salvo rare e felicissime mento) che per gli stessi pro- gliame. po degli animalisti partivano due gruppi rivali venissero al- Maria Raciti. eccezioni. e quel poco che si prietari dei boschi e dei terre- è saputo trovare, era vera- ni boschivi, rilasciato nei ri- mente di dimensioni assai ri- spettivi Comuni. L’Enel dovrebbe intervenire a Molare A Molare referendum sulla zona industriale dotte. Quindi girando nei bo- Il tesserino può essere schi di Costa d’Ovada, Mola- giornaliero, settimanale o re, Cassinelle, Tagliolo, Mor- stagionale ed il suo costo va- nese, Lerma, Montaldeo, Ca- ria a seconda della zona. Per saleggio, gli appassionati di esempio nella Comunità Mon- Passano i mesi ma... Dal 20 settembre si vota funghi non devono aspettarsi tana Suol d’Aleramo (Molare, per ora granché. Ma questo in Cassinelle e Morbello), costa attesa della pioggia, unica rispettivamente 5 ,10 e 25 eu- il palo è sempre storto sull’area di S. Giuseppe salvatrice della stagione dei ro. Invece nell’altra Comunità, funghi, e subito dopo di una l’Alta Val Lemme - Alto Ova- Molare. Circa tre mesi fa Molare. Si svolgerà da metterebbe la collocazione settimana di caldo secco. dese (, Montaldeo, un camion, facendo forse mercoledì 20 all’altro merco- nel luogo di nuovi punti Un po’ meglio è andata in- Tagliolo, Lerma, Casaleggio, retromarcia, finì contro il mu- ledì 27 settembre il referen- produttivi e di aziende artigia- retto di delimitazione di una dum popolare sull’area indu- nali, che potrebbero aiutare lo casa, in via Roma, e centrò in striale di San Giuseppe. sviluppo economico del pae- Riceviamo e pubblichiamo pieno il palo della luce che il- In sostanza i molaresi sa- se. lumina quel tratto di strada. ranno chiamati ad esprimersi, Dall’altra parte i contrari al Facendo accertamenti il in forma referendaria, sulla progetto - riuniti sotto LegAm- Comune riuscì ad individua- volontà o meno di consentire biente ma anche cittadini sin- re il camionista e segnalò la “collocazione di insedia- goli - temono che una nuova “Ai deturpatori della valle quindi all’Enel la sua assicu- menti produttivi ed artigianali area produttiva in zona rischi razione. sul territorio comunale, com- poi di diventare una specie di Ma sono passati tre mesi presi anche quelli a destina- “cattedrale nel deserto”, con- del torrente Piota” ed oltre ed il palo della luce è zione agricola”. siderato l’ esempio negativo sempre lì, storto ed inclinato, L’area di San Giuseppe, già del Piano di Investimenti Pro- Lerma. Scrive Silvia Otto- che appoggia sul pilone della oggetto nei mesi scorsi di am- duttivi della vicina Rebba. nello del Comitato “NO Tun- casa anch’esso danneggiato. vrà passare per veder ristabi- pia discussione e di acceso Ed anche dopo accuse e nel”: «Ecco che ha preso il via Quanto tempo ancora do- lita una situazione normale? confronto tra gli ambientalisti contro accuse, la parola pas- la battaglia contro il progetto da una parte e l’Amministra- sa ora ai residenti elettori “Il porto oltre l’Appennino”, zione comunale dall’altra, si molaresi. presentato in Provincia il 6 lu- trova lungo la provinciale per Quello dell’area di San Giu- glio, e contro le persone e gli Prezzo normale Madonna delle Rocche. Ai cit- seppe è il secondo referen- enti che pensano di poter Ovada. Attenzione al contenitore di un supermercato in zo- tadini molaresi in questi giorni dum in paese in poco tempo, ignorare l’esistenza di una vo- na. La segnalazione giunge da alcuni lettori, che infatti hanno viene recapitata a casa pro- dopo quello relativo al mante- lontà pubblica, quella delle rilevato questo inconveniente: da un contenitore di “offerte” a pria una busta contenente nimento o meno del Monu- popolazioni che vivono nelle basso prezzo hanno prelevato un fustino di detersivo (senza una scheda gialla, del tipo di mento ai Caduti della Prima zone da loro prescelte come prezzo). Neanche la commessa nelle vicinanze, interpellata, quelle elettorali, su cui appun- Guerra Mondiale in piazza nuova discarica dei container conosceva il prezzo del prodotto. Ci si è rivolti allora alla cassa, to dovranno apporre il loro Marconi, di fronte al Municipio che a Genova non trovano più che prontamente ha tirato fuori il prezzo del detersivo. parere sull’accettazione o me- ed alla Parrocchia. spazio. Sorpresa: il fustino aveva un prezzo “normale”, tanto quanto no dell’area produttiva. Chi Due referendum nel giro di Peccato che questi signori quello praticato dai negozi “normali”. vota “sì” è d’accordo con l’a- cinque mesi probabilmente abbiano fatto male i loro con- rea, nel caso contrario si deve sono un record, e non solo in ti e che non sappiano che votare “no”. zona o in provincia. certe cose non si possono Riceviamo e pubblichiamo A questo referendum popo- In occasione della settima- comprare: non c’è prezzo La valle del Piota. lare, ed alla sua formulazione, na referendaria, l’apposito uf- che si possa offrire per can- si è arrivati dopo un lungo pe- ficio comunale, presso cui an- cellare i valori delle persone riodo di confronto, anche teso dranno riconsegnate le sche- che risiedono nella Valle del e che farebbero di tutto per e molto polemico, tra i fautori de votate, terrà un orario mol- Piota, valori legati al passato, proteggerla se qualcuno vo- “Il tunnel sotto Lerma dell’insediamento ed i suoi to prolungato, per dar modo a che si portano nel cuore ogni lesse ancora una volta oltrag- oppositori. tutti di esprimere la propria giorno e che si fanno ancora giarla. La realizzazione dell’area opinione. più sentiti di fronte alla ne- Noi, che invece sappiamo, non si farà” industriale - artigianale per- E. S. cessità di proteggere ciò che abbiamo la forza, la determi- si ama di più. nazione e la volontà di oppor- Lerma. Scrive il sindaco di davvero di mettere in gioco tut- Forse le persone che si in- ci ai deturpatori che minaccia- Lerma Massimo Arata: «Dopo te le potenzialità del nostro ter- ventano progetti tecnologici, no le nostre scelte di vita, che alcune settimane di preoccu- ritorio e vederlo trasformare in un Le bocce in lutto per F. Marchelli come quello del tunnel Geno- noi vogliamo tramandare ai pazione e mobilitazione arriva la enorme deposito di container Ovada. Si sono svolti recentemente in Parrocchia i funerali va-Lerma, possono solo farci nostri figli perché ci è stato in- buona notizia: il tunnel, quello senza più prospettive per il fu- del cav. Felice Marchelli; morto ad 81 anni nella sua casa di via pena perché non hanno mai segnato dai nostri nonni e ge- che avrebbe fatto scempio del turo. L’assessore Daniele Borio- Galliera. assaggiato il vero sapore del- nitori che sono nati e vissuti nostro territorio, non si farà. li ha dichiarato che il no secco e Era un appassionato di bocce, sport praticato come puntato- la vita, quella vita fatta dei in queste valli e dove Noi non A poche settimane dalla pre- deciso espresso da tutti i sinda- re. Sempre disponibile a sostenere e valorizzare questa attività frutti, dei colori e dei profumi lasceremo passare chi non sa sentazione del progetto in Ales- ci dell’Ovadese ha contribuito in sportiva, da molti anni era presidente della Bocciofila “Santino della terra che qui da noi sap- rispettare il vero valore della sandria, la notizia arriva diret- modo determinante a far ab- Marchelli”. E proprio il giorno dopo i funerali, sui campi del piamo ancora coltivare. vita. tamente dall’assessore regio- bandonare l’ipotesi di progetto C.R.O. di corso libertà, si è svolta la gara a terne, per cui era in Non sanno quanto sia pia- Noi che ancora viviamo di nale ai trasporti Daniele Borio- alla Regione. Non possiamo che palio il 24º trofeo “Giuse Marchelli”, il fratello di Felice, nota fi- cevole respirare a pieni pol- cose semplici e genuine, noi li: lo sbocco di un eventuale tun- esprimere viva soddisfazione gura sportiva immaturamente scomparsa 25 anni fa. moni il profumo del fieno; non che proviamo gioia di fronte nel che trasporti container dal per il fatto che la voce del terri- E nella passione per le bocce, per “Feli” c’era anche questa conoscono il sapore e la fre- a una distesa di campi di gi- porto di Voltri a oltre l’Appenni- torio è stata ascoltata. In parti- componente familiare, che lo portava, sino a quando le con- schezza dell’acqua che sgor- rasoli, noi che amiamo pas- no non interesserà né il territo- colare, come sindaco di Lerma, dizioni di salute glielo hanno permesso, ad essere presente ed ga dalle sorgenti; non sanno seggiare nei boschi inconta- rio del Comune di Lerma, né il vorrei ringraziare e riconoscere attivo al bocciodromo del C.R.O. Lì aveva tanti amici, con cui cosa significa vivere ancora a minati, noi che ci sediamo in territorio dell’Ovadese. il merito a tutti i Lermesi che da discuteva anche di altri sport. Ma gli appassionati di bocce gli contatto con animali in libertà riva al fiume Piota ad ascol- Non possiamo che esprime- subito si sono mobilitati con de- dovevano molto per i giocatori di primo piano che, negli anni, come daini, cinghiali, lepri, tare il suo languido scorrere, re sollievo e soddisfazione per terminazione, hanno costituito ha saputo ingaggiare per il torneo invernale al C.R.O., dopo l’a- che popolano il Parco delle noi che sappiamo, non di- quanto comunicatoci dall’as- il comitato “No tunnel” e si sono pertura del bocciodromo coperto, ora struttura comunale. Capanne di Marcarolo; non mentichiamo e non permet- sessore Borioli. uniti per la difesa del loro terri- Marchelli era molto conosciuto, non solo ad Ovada, anche sanno cosa significa vivere tiamo ai deturpatori di di- Dopo la presentazione del torio. Una bella prova di attac- per l’attività svolta nel settore del materiale per l’edilizia. Un’e- amando la natura che ancora struggere ciò che amiamo e progetto in Alessandria la preoc- camento al territorio, orgoglio e redità del padre Pio, che Feli aveva notevolmente ampliato col oggi continua ad offrire emo- che appartiene al nostro mo- cupazione di tutti i sindaci del- passione che gli abitanti di Ler- fratello Giuse, sino all’attuale grande complesso, dove c’è qual- zioni a coloro che le ricercano do di essere.» l’Ovadese era forte, si trattava ma hanno dimostrato». siasi genere di materiale o attrezzatura del settore. ANC060903043_ov03 30-08-2006 10:41 Pagina 43

L’ANCORA OVADA3 SETTEMBRE 2006 43

Le lezioni iniziano lunedì 11 settembre Può essere fonte integrativa di energia “Texas” galeotto Il nuovo anno scolastico Il legname dei boschi tra conferme e novità come nuovo combustibile? Molare. il prezzo sempre più sario migliorare il taglio dei bo- elevato del petrolio, con il con- schi nostrani ed introdurre nuo- Ovada. L’11 settembre Per la Primaria di via Fiume tanti, sono 727 quest’anno), seguente adeguamento di quel- ve specie di alberi che, con una prenderà il via un altro anno (dipendente dall’Istituto), fun- cambierà probabilmente an- lo del metano, ed il trattato di crescita accelerata, ne permet- scolastico, che vedrà tra l’al- zioneranno in tutto 12 classi: che la viabilità della zona, con Kyoto che indirizza e favorisce tono il taglio nel giro di pochi tro all’opera il nuovo ministro 3 prime, 2 seconde, 2 terze, 2 nuovi sensi unici e nuovi par- lo sfruttamento delle fonti ener- anni. della Pubblica Istruzione, Fio- quarte e 3 quinte. cheggi. Gli studenti saranno getiche rinnovabili, sembrano Le organizzazioni degli im- roni. Un nuovo anno di scuola In tutto gli alunni frequen- dotati di diversi laboratori e di essere gli elementi decisivi per prenditori agricoli sembrano Fausto Paravidino tra conferme e novità, anche tanti il plesso scolastico am- aule anche specialistiche, far decollare l’utilizzo del le- convinte che questo nuovo mo- sorprese per l’accantonamen- montano a circa 250. Cinque nonché di palestre e di campi gname come fonte rinnovabile do di coltivare la terra possa es- to, che appare certo, della fi- classi (dalla prima alla quinta) sportivi per praticare più atti- per la produzione di energia, sere alternativo alle dismissioni Rocca Grimalda. Galeotto gura dell’insegnante tutor alla anche per il plesso di Castel- vità. oltre che naturalmente come di coltivazioni che sono state fu “Texas”, il primo film girato Primaria ed alla Media (uno letto. Al Liceo Scientifico vi sa- combustibile casalingo, peral- ormai abbandonate, non es- dal ventottenne regista rocchese dei pezzi forti della Riforma Per il 1º Circolo Didattico di ranno 13 classi: 3 prime, 3 se- tro sempre più diffuso in zona. sendo il prodotto remunerativo Fausto Paravidino. Moratti) mentre cambia anche via Dania, saranno comples- conde, 3 terze, 2 quarte e 2 L’aumento di richiesta d’e- rispetto a quello proveniente da Nel film, che sarà ritrasmes- l’esame di Stato delle Supe- sivamente 379 i bambini quinte, sempre con la possibi- nergia infatti per le produzioni di altri stati. so lunedì 4 settembre su Sky Ci- riori con la reintroduzione di frequentanti, suddivisi in 23 lità di scegliere l’indirizzo beni e di servizi, sia a livello na- Resta da capire se sarà pos- nema alle ore 23.30, in oc- commissari esterni alla Scuo- classi tra la sede centrale cit- informatico o quello biologico. zionale che internazionale, sem- sibile installare le centrali che casione dell’apertura della Mo- la ed una nuova terza prova tadina ed i plessi dei paesi vi- 211 in tutto i liceali frequen- bra non arrestarsi. E le fonti potranno sfruttare le fonti di stra del Cinema di Venezia do- scritta. cini. In via Dania funzioneran- tanti il 2006/7. energetiche che, in passato, energia derivanti da legname ve l’anno scorso la pellicola eb- Ma come si presenta la si- no 2 classi prime, 2 seconde, A Ragioneria vi sono nove non erano più sfruttate perché locale e nazionale e se, per l’av- be tanto successo, ad un certo tuazione in fatto di alunni e di 3 terze, 2 quarte e 2 quinte. A classi così suddivise: due economicamente non compe- vio della produzione, saranno punto della vicenda la maestri- numero della classi ad Ovada Rocca Grimalda tre classi classi dalla prima alla quarta titive, ora sono tornate oggetto messe a disposizione, oltre le na Valeria Golino, sposata, si e nei paesi della zona? (con due pluriclassi), cinque a ed una classe quinta. In tutto d’attenzione da parte di molti, dovute indicazioni derivanti da innamora del giovane Riccardo Partendo dall’Istituto Com- Silvano (una classe rispettiva- gli studenti sono 175. sempre di più, ad Ovada come esperienze fatte sul campo, an- Scamarcio. Indimenticabile la prensivo cittadino “S. Pertini”, mente dalla prima alla quin- Ai Periti, indirizzo meccani- nella zona. Anche la ricerca pa- che i necessari finanziamenti scena della passione tra i due suddiviso in Scuola Media e ta), due pluriclassi a Trisobbio co e sperimentale Brocca, in re ormai aver messo a punto promozionali. E. S. amanti, girata in un luogo pres- Primaria (l’ex elementare) il e Cremolino. tutto 261 studenti suddivisi in gli strumenti adatti per lo sfrut- so la Saiwa di Capriata. vice preside Elio Grosso ha La Scuola dell’Infanzia (l’ex 1” classi: 3 classi prime, 2 se- tamento ottimale dei prodotti “Texas” galeotto perché, a di- fornito cifre e dati per l’anno Scuola Materna), dipendente conde, 2 terze, 3 quarte e 2 del bosco e sottobosco, e dei re- stanza di un anno e mezzo dal- scolastico 2006/7. La Media dal Circolo, sarà frequentata quinte. sidui derivanti dalle potature di Molare: Festa le riprese del film ad Ovada e sarà formata in tutto da 14 in tutto da 277 bambini, per “Eravamo in procinto di far piante e viti, allo scopo di pro- Rocca Grimalda, sembra pro- classi: quattro classi prime, un totale di 11 sezioni. Per la partire anche l’indirizzo “Polis” durre energia e calore. della vendemmia prio che tra i due bravissimi at- cinque classi seconde e cin- Scuola Superiore la vice pre- (la Ragioneria serale per Le centrali che bruciano i de- Molare. Si svolgerà sabato tori, quarantenne esperta at- que terze. side del “Barletti” Giovanna adulti ed i ragazzi sopra i 16 rivati dalla lavorazione del le- 9 e domenica 10 la “Festa trice lei, ventisettenne attore Il corso B, da sempre a Peloso precisa che “è immi- anni) - continua la prof. Pelo- gno sono sempre più perfezio- della vendemmia”, a cura del- rampante lui, sia scoppiato l’a- tempo normale, diventerà nente lo spostamento di Ra- so - ma se non ci si riesce nate ed il loro funzionamento si la Pro Loco, ed col patrocinio more. La Golino e Scamarcio progressivamente a tempo gioneria nel nuovo polo scola- quest’anno sarà proprio per adatta bene alle richieste pro- del Comune. Sabato sera de- infatti si fanno vedere al mare te- prolungato e, quando la situa- stico in via Pastorino (dietro l’anno scolastico 2007/8”. venienti dal mondo del lavoro e gustazione di prodotti e vini neramente abbracciati - e ri- zione sarà andata a regime, via Voltri), nel costruendo lot- Per l’Istituto Comprensivo dei servizi. Il legno fa dunque locali, nel giardino adiacente presi dalle foto delle maggiori ri- si avranno così due corsi to dove da tempo lavorano le di Molare abbiamo parlato col parte di quelle energie rinno- a piazza Marconi, e lungo le viste italiane - ed in vena di coc- completi prolungati di 33 ore ruspe. vice preside Roberto Gemme. vabili, di cui da anni si parla per vie ed i cortili del Paese. Do- cole o sono sorpresi in giro ma- ed altri due a 30 (ex bilingui- Il Liceo Scientifico conti- In sede per la Scuola Media alleggerire la dipendenza ener- menica dal primo pomeriggio no nella mano, proprio come smo). nuerà ad occupare la sede at- confermate tre classi e cinque getica dal petrolio ed i territori festa della vendemmia con di- due innamorati felici. Insomma Sono circa 300 gli alunni tuale mentre i Periti andranno per la Primaria. A Mornese montani di Molare, Cassinelle, mostrazione della pigiatura è nata una nuova coppia nel fir- frequentanti la Scuola Me- anche loro nel nuovo polo (dipendente dall’Istituto) tre Tagliolo, Lerma, Mornese e Ca- dei giovani della pro Loco, in mamento del cinema italiano, dia, che vedrà tra l’altro un non appena ci saranno le classi di Media e cinque di saleggio per esempio sono già costume. per le vie e le piaz- la coppia Golino/Scamarcio. deciso rinnovo del corpo in- condizioni pratiche per acco- Primaria. oggi ricchi di questa importante ze del paese intrattenimenti Che anche questo sia merito di segnante. Confermate le tre gliere anche gli studenti di A Cassinelle e Tagliolo (an- fonte di energia. ma per arriva- musicali dei Calagiubella. Fausto Paravidino? classi (una prima, una se- questo tipo di Scuola”. ch’esse dipendenti dall’Isti- re a sfruttare i nostri boschi ed Le vetrine dei negozi, le “Texas” fu proiettato in ante- conda ed una terza Quando tutte le Scuole su- tuto) quattro classi di Prima- evitare l’importazione da nazio- piazzette ed i cortili, saranno prima nazionale, a metà ottobre rispettivamente per la media periori saranno concentrate ria, quindi con una pluriclasse ni confinanti il legname neces- addobbati a tema e partecipe- dello scorso anno, al Cine Tea- di Silvano e di Castelletto, nel nuovo campus studente- per plesso. sario ad avviare una produzione ranno al concorso indetto per tro Comunale di corso Martiri dipendenti dall’Istituto. sco (e saranno veramente E. S. di energia nazionale, è neces- l’occasione. della Libertà.

Quella del 2005 sarà ripetuta nel 2007 Nel nuovo parcheggio di Molare Per la pace in medio oriente Servono soldi per chi Centrato in pieno Ovada ad Assisi organizza mostre-mercato il palo dell’illuminazione contro la guerra

Ovada. La Fiera - Merca- zona, i soldi mancano sem- Ovada. Anche Ovada ha par- prio il pensiero dell’on. Giulietti, to dell’artigianato sarà d’ora pre. tecipato alla grande manifesta- portavoce di Articolo 21 (l’as- in poi biennale. Lo ha con- Eppure non sono sbaglia- zione tenutasi ad Assisi il 26 sociazione dei giornalisti tra i fermato il presidente della ti i fondi per le imprese che agosto per la pace e contro la promotori della marcia della pa- Confartigianato, Giorgio, Lot- organizzano manifestazioni guerra in Medio Oriente. ce) che, in riferimento alle im- tero. tipo la mostra Mercato, per- “La guerra non va in vacanza magini di guerra che arrivano L’edizione di quest’anno è ché poi sono le stesse im- e diventa ogni giorno più crudele dal Medio oriente, ha scritto: ormai saltata, per mancanza prese a pagare le tasse al - si legge in un comunicato de- “Quelle immagini, quelle urla, di fondi utili, e quindi se ne Comune, creando un giro di gli organizzatori - in Libano co- quelle paure, non solo dei liba- riparlerà solo nel 2007. soldi e di economia, che di- me a Gaza, in Galilea, in Iraq ed nesi o dei palestinesi ma an- E proprio la biennalità del- venta sempre più redditizio in Afghanistan. Queste guerre che della popolazione civile la Mostra, lo scorso anno per tutti se a trarre giova- sono una tragedia per tutti, an- israeliana, devono essere al ubicata in piazza Martiri del- mento sono per prime pro- che per noi”. Per questo in tan- centro di una grande manife- la Benedicta con numerosi prio le imprese produttive, ti si sono ritrovati ad Assisi, per stazione, convocata proprio nel- stands per l’esposizione di che possono sfruttare l’im- gridare ancora più forte la loro la città della pace, Assisi. La merci e prodotti, è dovuta al magine e la pubblicità deri- denuncia contro la guerra e ri- marcia della pace diventa così fatto che, in questo modo, vanti da una Mostra Merca- badire invece un progetto di pa- l’occasione per rafforzare un diventa più facile reperire to. I cui effetti sono per lo ce. Ovada era presente ad As- movimento popolare che ha quei fondi sufficienti per più positivi, se gestiti bene e sisi con l’assessore alla pace sempre creduto ad una nuova l’organizzazione ,la messa in con razionalità. Caneva ed una delegazione del centralità dell’ONU”. opera e la pubblicità di que- E per l’anno prossimo si Centro per la pace e la non vio- È evidente che la pace non sto evento. pensa di coinvolgere anche lenza “Rachel Corrie”. L’iniziati- ammette deleghe e che non po- l’anno scorso il Comune di i Comuni della zona di Ova- va nazionale ha raccolto l’ade- teva nemmeno attendere il ri- Ovada era intervenuto con da, che nel 2005 hanno avu- sione di molti Enti locali, di sva- torno di tutti dalle (legittime) fe- una integrazione di 20.000 to stands di loro residenti. Molare. Nella foto il nuovo parcheggio di via Gajoli Boi- riate associazioni e di tanti rap- rie. euro ed anche quest’anno di, sotto il castello. presentanti del giornalismo. Ed infatti Ovada c’era. sarebbe stato della partita Qualcuno ha centrato in I manifestanti hanno fatto pro- E. S. per finanziare, in parte la pieno uno dei pali metallici manifestazione. La paura fa novanta che sorreggono i lampioni Ma evidentemente, fatti i Tagliolo Monf.to. Singolare avventura quella capitata qual- dell’illuminazione. dovuti conti dagli organizza- che giorno fa a due cacciatori, in giro coi cani presso Mascata- Ed il colpo deve essere tori, si è preferito far scivo- gliata di Lerma. Ad un certo punto uno dei due avverte un dolo- stato forte perché il palo ora lare di una anno la Mostra, re fortissimo ad una gamba, sopra lo stivale. Pensa subito al è notevolmente piegato da dandole così una cadenza morso di una vipera e si fa portare immediatamente dall’amico un lato. definitiva, quella dei due an- al Pronto Soccorso di Ovada, perché sta male. Dove gli dia- E naturalmente del “de- ni. gnosticano tutt’altra cosa: era uno strappo muscolare. Doloroso molitore” nessuna traccia. Quando si tratta di trova- ed acuto ma solo uno strappo, nessun morso di vipera. Si sospetta comunque, a re dei fondi per finanziare ed Se non fosse che il tam tam dei cellulari aveva ormai fatto il giudicare dal colpo inferto al organizzare mostre di que- giro dei parenti e degli amici, che a loro volta hanno messo in palo, che possa essere sta- sto tipo, assai importanti in allarme diverse persone, in giro nei boschi quel giorno. to un camion o un camper. ANC060903044_ov04 30-08-2006 10:42 Pagina 44

L’ANCORA 443 SETTEMBRE 2006 OVADA

Campionato 2006-2007 In funzione un sistema di filtrazione Lungo i fiumi della zona di Ovada Inizia a Nizza la stagione Torna alla normalità Ecco lo stone balancing dell’Ovada Calcio l’acqua di Silvano l’equilibrio delle pietre

Silvano d’Orba. L’Acos sa a 23 microgramma/litro, Lerma. È stato lo “stone sovrapposizione possono pe- s.p.a., l’azienda di Novi che tenuto presente che in base balancing” la nuova moda di sare molto e la composizione gestisce l’acquedotto comu- deroga del Ministero della quest’anno lungo le rive dei essere alta parecchio, anche nale, ha mantenuto la pro- Salute il valore massimo è torrenti della zona di Ovada, un metro ed oltre, come si è messa, e per ferragosto ha stabilito in 50 micro/lt, men- dall’Orba al Gorzente, al Pio- visto in estate sul greto dei messo in funzione presso il tre il limite stabilito al D.L. nº ta. fiumi. pozzo di subalveo dell’Orba, 31 del 2/2/01 è di 20m/l e Il gioco consiste in pratica Lo “stone balancing” è con- un nuovo sistema di filtra- quindi c’è finalmente la pro- nel sovrapporre una pietra del siderato alla stessa stregua di zione a resine con scambio spettiva di risolvere il pro- fiume sull’altra, cercando così una disciplina zen e risulta ionico, che ha la possibilità blema ed avere la possibi- l’equilibrio complessivo. Non essere un “sport” molto serio di ridurre la presenza del ni- lità di mantenere la potabilità si usa alcuna attrezzatura per chi lo pratica. Prima si chel, e quindi contenerlo ad dell’acqua. E va tenuto pre- specifica ma c’è solo l’impie- sceglie il posto giusto, poi si una percentuale tale, da fa- sente che con il 31/12 pros- go delle proprie mani. valutano le pietre da compor- re ritenere potabile a tutti gli simo non sarà più possibile Un “lavoro” sicuramente pa- re, nella loro dimensione e effetti, anche l’acqua consu- avere una nuova deroga, ziente e certosino, fatto di peso, quindi ecco la costru- mata dagli utenti di Silvano. quindi da quella data la pre- concentrazione e di grande zione vera e propria, dove è Grazie al funzionamento di senza del nichel anche nel- calma. Per questo si scelgono fondamentale l’aiuto della Capitan Siri e Meazzi. questo nuovo impianto di l’acqua dell’acquedotto di Sil- luoghi solitari e lontano dai creatività personale, unita ad rimozione del nichel, co- vano, per essere potabile, rumori, come possono essere una grande calma. Infatti si di- struito dalla Calligan di Gra- non dovrà superare il 20 mi- le rive di un torrente. ce che, per mettere in equili- Ovada. Dopo l’amichevole le reti ancora di Forno e Bafi- narolo (BO), viene prelevato cro/l. Per di più quest’anno, con brio diverse pietre di diverso con la Rossiglionese, ripe- co. Ha saluto invece i compa- un certo quantitativo di ac- Intanto l’ordinanza del Sin- la pochissima acqua estiva peso e dimensione, bisogna scata nel campionato di Pro- gni Massimo Marchelli, esem- qua dal pozzo e viene puri- daco che dichiarava la non dei fiumi della zona di Ova- mettere in equilibrio anche e mozione ligure, l’Ovada apre pio di ragazzo esemplare nel- ficato e poi immesso nella potabilità dell’acqua emessa da, c’era uno spazio abba- soprattutto la propria perso- domenica 3 settembre la sta- lo sport che, per impegni di condotta generale che ali- il 10/6/06, era già stata re- stanza ampio a disposizione na. gione ufficiale 2006/2007 con lavoro si è trasferito a Roma, menta l’acquedotto, con la vocata il 5 luglio, quando in dei cultori dello “stone balan- Lo “stone balancing” dun- la Coppa Piemonte riservata mentre si attendono notizie, possibilità quindi d regolare, seguito alle analisi incrocia- cing”, cioè della pietra in que come un’arte “povera” ri- a squadre di 1ª categoria. Si circa la squalifica, per Remo in base alle esigenze il te da parte dell’ASL 22 e equilibrio. lassante, dove diventa essen- gioca la gara di andata alle Marchelli. Il giocatore ha co- quantitativo di acqua da fil- dell’Arpa, la presenza del ni- E pare che i corso d’acqua ziale ritrovare la calma e l’e- ore 15 a Nizza Monferrato munque iniziato la prepara- trare e da immettere nella chel era scesa a 32 micro/l. della zona di Ovada, specie il quilibrio con se stessi. contro la Nicese, una neo zione come fissato con il tec- condotta generale. Soddi- ed era finito il disagio del Gorzente ma anche l’Orba, E dopo le piene della metà promossa, ma candidata ad nico. sfatto il sindaco, Coco, per rifornimento di emergenza, siano stati tra i più preferiti dai d’agosto, che hanno travolto un ruolo di protagonista nel Buone le indicazioni ricevu- l’intervento dell’Acos, ma an- con i serbatoi in paese, che cultori di questo gioco fluviale. le costruzioni sul greto dei fiu- campionato. te dal tecnico: nelle due parti- che perché dalle recenti ana- era durata poco meno di un Che non deve poi essere un mi in zona, il gioco è tornato Anche l’Ovada Calcio nelle te Mister Esposito schierava lisi effettuate era già emerso mese. gioco da ragazzi, anche per- col bel tempo e con la fine prime due amichevoli, al di là formazioni differenti per pro- che la percentuale era sce- R. B. ché le pietre usate per la loro dell’estate. del risultato, ha impressionato vare schemi e uomini a dispo- favorevolmente tifosi ed av- sizione. Le formazioni di par- versari per cui tutti si atten- tenza. Contro l’Aquanera ve- dono una stagione importan- nivano schierati: Esposito, Presentazione Ovada Calcio La Juniores dell’Ovada Calcio te. Intanto l’organico è stato Caviglia, Aloisio, Siri, Ravera Ovada. L’Ovada Calcio si presenta ai tifosi. ulteriormente rinforzato con A. Ravera L. Parodi, Meazzi, Domenica 3 settembre, alle ore 18.30 la squadra di ritorno si prepara per il torneo triangolare l’arrivo della punta Corrado Cavanna, Patrone, Bafico. dalla trasferta di Nizza, incontrerà al Geirino la tifoseria. In- Ovada. Si è rivista la formazione Juniores dell’Ovada Calcio Bafico, proveniente dal Virtus Con il Libarna partivano: terverranno anche l’Amministrazione Comunale, gli organi di in vista del pre torneo triangolare. Sestri, dodici goal la scorsa Esposito, Caviglia, Aloisio, informazione e i simpatizzanti della società. Saranno presentati Agli ordini del riconfermato Marco Bisio la squadra ha dispu- stagione in Promozione. Ravera A. Pasquino, Siri, Pe- i nuovi acquisti ed illustrati i programmi della società. tato i primi allenamenti in vista della trasferta di sabato 9 set- L’attaccante si è subito rasso, Parodi, Patrone, Meaz- tembre con la Viguzzolese. presentato con un buon bi- zi, Bafico. glietto da visita andando a se- Domenica 3 settembre pri- Ha molto da lavorare il tecnico in quanto dovrà aggregare i gno nelle due amichevoli. mo test importante, mentre il Torneo di calcio Due Valli al via giocatori già in forza nella Juniores la scorsa stagione con Contro l’Aquanera a Castel- 10 sarà campionato. Proprio quelli provenienti dagli Allievi. letto d’Orba, la squadra di in settimana il Comitato in attesa del memorial “Rapetti” La prossima settimana si ritrovano anche tutte le altre forma- Esposito perdeva per 3-2, ma Regionale ha reso noto il ca- Silvano d’Orba. In attesa del Memorial “Stefano Rapetti” in zioni giovanili per preparare la prossima stagione. teneva testa alla squadra di lendario con grande attesa programma il 10 settembre, riprendono l’attività giovanile le for- Intanto c’è grande attesa tra i responsabili del settore per co- Eccellenza tanto che non si della tifoseria. Il ritorno della mazioni del Due Valli, tutte al via nei campionati provinciali, noscere la risposta al nuovo messaggio di coinvolgimento di notava la differenza di catego- Coppa Italia con la Nicese è tranne la Juniores che, figurando come Gaviese, partecipa al giovani leve nelle varie squadre. ria, a segno Forno e Bafico. invece previsto per mercoledì torneo regionale ed è allenata da Alberto Boffito. I primi a ri- Al Geirino contro il Libarna 13 al Geirino alle ore 20.30. prendere sono i Giovanissimi 92 di G.P. Barisione, convocati il l’Ovada faceva invece 2-2 con E.P. 1 settembre alle 10. Lunedì 4 alle 17 a Mornese è la volta dei Giovanissimi 93 di Marco Albertelli. Ancora a Silvano alle 16 Plastipol in Coppa Italia Mister Maffieri ha convocato i Pulcini 97; martedì 5 alle 18 a Ovada. In Coppa Italia la Plastipol maschile, militante in B/2, Mornese gli Allievi di Mario Ozzano, a Silvano alle 10 gli allenata da Minetto, è stata inserita in un girone comprendente Esordienti 94/95 di Emiliano Repetto. Il 5 settembre alle 16 i la Mangini di Novi (allenatore Enrico Dogliero), Chieri ed Asti La sagra del gelato Pulcini 96 di Enrico Rinaldi. Intanto a livello organizzativo c’è Volley (B/1). Quindi due formazioni (Plastipol e Mangini) di se- da registrare anche l’inserimento del Comune di Capriata nel rie B/2 e due di B/1. Mercoledì 20 settembre in programma la progetto giovanile del Due Valli, che si aggiunge a Mornese, sfida tra Plastipol e Mangini. Martedì 3 ottobre il derby si ri- fa il pienone Silvano, Tagliolo, Castelletto, S. Cristoforo, Predosa, Parodi L. peterà a Novi. Mirco Bottero presidente Ricordo di Rosa del Basket Unipol Assicurazioni Ratto in Nervo Ovada. Ha iniziato la preparazione il 29 agosto, con un nuo- Ovada. “Cara Rosa, ti rin- vo sponsor, il Red Basket Ovada. grazio per tutto il bene che mi D’ora in poi la formazione ovadese si chiamerà Unipol Assi- hai voluto, come fossi una so- curazioni e non più Tre Rossi, con presidente Mirco Bottero. rella e non una cognata. L’Unipol Assicurazioni disputerà il campionato di C/2 nel gi- Hai sempre saputo darmi rone ligure. un consiglio ed un sorriso nei I nuovi acquisti: Mauro Corosu (guardia) classe 1976, in arri- momenti difficili della mia vita. vo dal Granarolo Genova, (squadra militante nella serie C/1), Sei stata un esempio di fe- l’ala Villani classe 1972, acquistato dall’Alcione Rapallo (serie de sentita e di grande sempli- C/2) e Carlos Speroni che giunge da Varese. cità, una moglie fedele e com- prensiva, una mamma mera- Il Presidente Bottero sarà affiancato, nella conduzione tecni- vigliosa e una nonna ammire- ca, dal coach Gilardenghi. vole. Ovada. Complice la bella serata, circa diecimila persone per Hai sempre dato agli altri Ovada in festa. I fuochi artificiali hanno attirato, come di con- tutto quello che potevi. Alla sueto, molti gente ad assistere allo spettacolo pirotecnico che Giubileo al santuario morte di tua mamma, ti sei per venti minuti ha acceso il cielo lungo le rive dello Stura e dedicata alla cura della Chie- dell’Orba. Nell’attesa moltissimi in piazza Assunta, che hanno di N.S. della Bruceta setta di San Gaudenzio e, gustato il gelato artigianale e passeggiato poi per le vie della Cremolino. Sta per concludersi la settimana giubilare al non ancora soddisfatta, ti sei città. Al primo scoppio, verso le 23.30, la fiumana di persone si Santuario della Bruceta. adoperata anche per il San- è riversata verso il ponte di confluenza dei fiumi. La funzione religiosa di domenica 27 agosto è stata cele- tuario di San Paolo della Cro- brata dal Vescovo Mons. Pier Giorgio Micchiardi, che ha be- ce. nedetto tutte le famiglie presenti e le coppie di sposi con 25, 50 Carissima, adesso che sei e 60 anni di matrimonio. Ciascun giorno della settimana è dedi- nella gloria dei cieli, riunita ai Coppa Italia al Geirino cato agli incontri delle Parrocchie delle zone diocesane, per ri- tuoi genitori ed ai tuoi cari fra- Ovada. Domenica 3 settembre prende il via la Coppa Italia di chiedere indulgenza. telli, ti supplico di pregare per calcio. Al Geirino la sfida Libarna - Gaviese. La partita, in calen- Le Parrocchie di Ovada e zona hanno iniziato per prime. Ve- noi che siamo rimasti in que- dario al “Bailo” di Serravalle, non si può disputare per cui è stato nerdì 1º settembre alle ore 16,30 raduno dei giovani della dio- sta valle di lacrime, affinché scelto l’impianto di Ovada. Un’ occasione per “respirare” al Poli- cesi, particolarmente attesi dal Vescovo e alla sere processio- possiamo trovarci un giorno sportivo aria di categoria superiore tra due blasonate società ne con le fiaccole. riuniti tutti insieme. del Basso alessandrino. Nella Gaviese militano tra l’altro gli ex Sabato 2 appuntamento con le Confraternite, domenica 3 il Ciao Rosa, non ti dimenti- Ovada Calcio Gaggero, Capocchiano e il tecnico Della Latta. Giubileo. cherò mai. Zita.” ANC060903045_vs01 30-08-2006 10:44 Pagina 45

L’ANCORA VALLE STURA3 SETTEMBRE 2006 45

Trecentesimo anniversario dell’arrivo della reliquia Sabato 26 agosto a Campo Ligure Celebrazioni per S. Giulio Inaugurata la mostra una grande partecipazione della filigrana

Campo Ligure. Il trecente- Campo Ligure. Inaugura- tembre si riunirà la Commis- piccole ma incisive iniziative, simo anniversario dell’arrivo ta, sabato 26 Agosto, la 37ª sione che elaborerà un pro- come la realizzazione dello della reliquia di San Giulio a edizione della “Mostra nazio- getto per la tutela delle produ- stemma della Provincia ed il Campo Ligure, dalle catacom- nale del gioielli in filigrana d’o- zioni regionali di maggior pre- dono al Cardinal Bertone be di San Callisto, a Roma, è ro e d’argento”. gio e qualità e questo artigia- della facciata della cattedra- stato vissuto con una grandis- Nel Salone Consigliare 11 nato ne è un mirabile esem- le di San Lorenzo, sempre in sima partecipazione popolare ditte espongono le loro crea- pio. Ha invitato a fare del Mu- filigrana. In chiusura l’archi- che, nei giorni precedenti ha zioni e due vetrine sono state seo un punto d’incontro dina- tetto Luigi Fontana ha illu- dato origine ad un continuo allestite con alcuni oggetti del mico e non statico in grado di strato al pubblico presente il pellegrinaggio all’interno del- Civico Museo “Pietro Carlo promuovere iniziative ed progetto del nuovo Museo l’Oratorio di San Sebastiano, Bosio”, che quest’anno re- eventi che possano attirare con l’ausilio di un riuscitissi- dove era esposta la preziosa sterà chiuso per lavori di ri- turisti anche in queste piccole mo Dvd. urna barocca contenente i re- strutturazione. Alla presenza realtà. Si così aperta questa 37ª sti del santo fanciullo. dell’Assessore all’Artigianato Il Presidente della Provin- edizione della Mostra che re- Tra l’altro praticamente nes- della Regione Liguria, Renzo cia, Alessandro Repetto, ha sterà aperta nei giorni di sa- suno si ricordava dell’ultima Guccinelli e del Presidente rimarcato il ruolo del suo En- bato e domenica sino al 17 apparizione pubblica della re- della Provincia di Genova, te nella promozione e valo- Settembre e sarà, quest’an- liquia avvenuta 50 anni fa. Alessandro Repetto, il Sinda- rizzazione della filigrana con no, ad entrata libera. La sera del 27 alla solenne co, Antonino Oliveri ha breve- processione, cui ha parteci- mente illustrato il lavoro che è pato anche S.E. Monsignor stato svolto in questo ultimo Piergiorgio Micchiardi, Ve- anno per valorizzare sempre Abbandonato a Campo Ligure scovo di Acqui Terme, l’af- di più un settore importantis- flusso dei fedeli è stata quel- simo per l’economia ed il set- un pitone reale la delle grandi occasioni, l’ur- tore turistico del comune e Campo Ligure. Estate, periodo gramo per molti animali do- na di San Giulio, portata a dell’intera vallata. mestici che, al momento delle vacanze vedono ricompensati la spalle per le vie del paese Il via ai lavori, come già ri- loro fedeltà e il loro affetto. Stavolta però non sono stati né un dai ragazzi, è stata, tra l’al- cordato, di ristrutturazione cane né un gatto a fare le spese di questo odioso malcostume, tro, sommersa dal lampeg- del Civico Museo, le riunioni bensì un pitone reale. Chi scrive è affascinata dai rettili per i lo- giare di decine di macchine con il Consorzio degli arti- ro bellissimi colori e per i loro eleganti movimenti ma non ter- fotografiche di coloro che vo- giani ed il Parco Scientifico rebbe mai una biscia o un serpente in cattività. levano immortalare l’evento Tecnologico della Liguria e Questi, infatti, non sono animali domestici e, per quanto ben pensando giustamente che con la collaborazione del accuditi, fanno pena quando si vedono segregati in un terrario la prossima occasione, tra C.N.R., del Dipartimento di anche se i proprietari non sono d’accordo. Non so quello che cent’anni, difficilmente potrà Chimica dell’Università di spinga alcune persone ad acquistare esemplari esotici e posso parteciparvi. Genova e dello studio di capire ancora meno cosa li spinga poi ad abbandonarli in un La processione era aperta marketing Cassinari, per la ambiente per loro ostile vuoi dal punto di vista climatico, vuoi da alcune Confraternite del creazione di una nuova lega per il pericolo costituito dalla “civiltà”. In effetti il nostro “amico”, genovesato e del basso Pie- d’argento che consenta di la- lungo un’ottantina di centimetri, quindi ancora molto giovane, è monte oltre, naturalmente, vorare la filigrana eliminando stato avvistato in via Valle Angassino da qualche ignoto cittadi- dalle due di Campo Ligure: l’ossidazione che dopo un no che ha provveduto coscienziosamente ad avvertire il Corpo quella “Orazione e morte” di po’ di tempo porta gli oggetti Forestale. San Sebastiano e di N. S. As- ad annerirsi (progetto Tecfil), Per sua fortuna il rettile è incappato in un cittadino con qual- sunta. I confratelli, ognuno daco, vice-Sindaco e numero- scienziosamente fatto tutti i ed in ultimo il lavoro intrapre- che nozione di erpetologia e non intenzionato a schiacciare la con gli antichi “tabarrini” rica- si Assessori e Consiglieri die- preparativi necessari per la so per arrivare finalmente, testa a tutto ciò che striscia, pertanto alle 15,20 del 13 luglio al- mati, rendevano suggestivo il tro al Gonfalone. migliore riuscita dell’importan- almeno ci si augura, ad un cune guardie forestali della stazione di Arenzano hanno prov- rito. Questo evento è stato reso te ricorrenza, non tralascian- marchio d’origine. veduto a recuperare il pitone reale. A sottolineare la solennità e possibile da un piccolo grup- do di “tirare a lucido” l’interno Proprio su questo argo- Dal momento che questa è una specie tutelata dalla conven- l’importanza dell’evento, oltre po di persone che ha “riesu- dell’Oratorio dei Santi Seba- mento si è soffermato l’As- zione di Washinghton e che, naturalmente, non è stato possibi- alle autorità religiose era uffi- mato” il culto di San Giulio, stiano e Rocco che si presen- sessore Guccinelli, che ha le rintracciare l’eventuale proprietario, il rettile è stato affidato in cialmente presente l’Ammini- caduto un po’ nell’oblio della tava al meglio del suo splen- preso la parola subito dopo il “custodia giudiziale” presso una struttura riconosciuta idonea strazione Comunale con Sin- storia ed ha abilmente e co- dore barocco. Sindaco, ricordando: a Set- dalla commissione scientifica C.I.T.E.S.

Festeggiati a Masone Intervistato da Telemasone Ci scrive la mamma di Luca 40 anni di sacerdozio Il saluto del rettore Andare a Lourdes per don Giannino dei santuari di Lourdes esperienza significativa

Campo Ligure. Ci scrive qualche giorno di altri fratelli: Lucia Ponte via Mongrosso 45 tra le mie “colleghe”, ad esem- A, Campo Ligure: «Sono la pio, una era reduce dalla che- mamma di Luca, il ragazzo mioterapia, un’altra aveva a campese che ha concluso il sua volta perso da poco un fi- suo cammino terreno il 12 glio. Ciascuna ha un poco “di- marzo scorso sulle alpi Apua- menticato” se stessa e la pro- ne, e desidero comunicare al- pria pena, interessandosi ai cune impressioni riportate du- problemi degli altri. Infine, e rante il recente pellegrinaggio non certo perché siamo ultimi della diocesi di Acqui Terme a in ordine di importanza, vorrei Lourdes. Io ho deciso di parte- sottolineare alcuni momenti cipare come volontaria, stimo- per me particolarmente signifi- lata dal fatto che Luca, a sua cativi dal punto di vista religio- volta, qualche anno fa, aveva so: la “Via Crucis” di primo prestato servizio come barel- mattino sull’altura del “Calvai- liere, e ne ho ricavato una pre- re”, iniziata al buio e simboli- ziosa esperienza di vita: ho camente terminata con la luce potuto avvicinare tante perso- dell’alba alla stazione della ne – sfortunate secondo il giu- Resurrezione; le soste alla dizio del mondo – che mi han- mattina presto o alla sera tardi no commosso per la fede davanti alla Grotta, cuore a semplice e sincera e la serena cuore con Maria in un raccolto Masone. Domenica 13 Mons. Dell’Omo e, dopo una Nel corso del recente pelle- colata, proclamato nel 1854, accettazione della loro condi- silenzio; il “bagno” nell’acqua agosto, durante la S.Messa breve esperienza di vicepar- grinaggio diocesano OFTAL a della Madonna e del messag- zione; mi hanno intenerito la benedetta, come un lavacro delle 10,45 in parrocchia, il roco a Mornese, è partito co- Lourdes, il rettore dei santuari gio di Lourdes, dell’umiltà della contentezza, la gratitudine di purificatore e rigeneratore; la sacerdote missionario maso- me missionario “donum fidei” “Notre Dame de Lourdes”, pa- piccola Bernadette e delle ini- questi fratelli per un sorriso, processione notturna con le nese don Giannino Ottonello per il Messico dove ha realiz- dre Raymond Zambelli ha rice- ziative in progetto per il 2008, una parola gentile, una piccola innumerevoli fiaccole accese ha ricordato il 40º anniversa- zato tre parrocchie evangeliz- vuto presso i propri uffici, il col- del 150º anniversario delle ap- attenzione. Ho potuto davvero in segno di lode e di speranza rio di ordinazione sacerdota- zando le popolazioni e ge- laboratore di Telemasone parizioni. In conclusione padre costatare di persona quanto (a proposito, i malati erano le. stendo anche la costruzione Gianluigi Montaldo, al quale ha Zambelli ha rivolto un saluto ed sia più gratificante dare che ri- spesso trasportati da giovanis- Alla funzione, oltre a moltis- degli edifici di culto veri e pro- rilasciato una lunga ed interes- un ringraziamento al vescovo cevere e che comunque, da simi, gioiosi e disponibili). Tan- simi concittadini, erano pre- pri. sante intervista.Padre Zambel- Mons. Micchiardi, ai volontari, questi “piccoli”, si riceve assai te esperienze sono state emo- senti anche numerosi giovani Dopo alcune settimane tra- li, dopo aver ripercorso le tap- ai pellegrini ed in particolare più di quanto si possa dare. zionanti e indimenticabili; cia- atleti che, nella giornata, si scorse presso i parenti a Ma- pe fondamentali della sua vita, agli ammalati della diocesi di Un altro aspetto che mi ha col- scuno di noi si è certo riporta- sono radunati per la Festa sone, il sacerdote è ritornato dalle origini italiane alla voca- Acqui che ogni anno giungono pito è la presenza, tra i volon- to a casa i propri dolori e diffi- dello Sport. a Tapachula, in Messico, per zione sacerdotale, all’esperien- numerosi alla grotta per ringra- tari, di tante persone che, pro- coltà, ma anche la consapevo- Don Giannino, nato a Ma- proseguire la sua intensa atti- za forte del servizio a Lisieux ziare e pregare la Vergine di- vate da dolorose esperienze, lezza che Maria lo aiuterà con sone, è stato ordinato sacer- vità a favore delle popolazioni fino al rettorato di Lourdes, ha mostrando davvero che Lour- hanno sentito il bisogno di materna sollecitudine a condi- dote il 3 luglio del 1966 da locali. parlato del dogma dell’Imma- des non invecchia. mettersi a disposizione per videre la croce di Gesù». ANC060903046_ca01 30-08-2006 14:55 Pagina 46

L’ANCORA 463 SETTEMBRE 2006 CAIRO MONTENOTTE

Rilevate ambiguità e contraddizioni Bocciofila, Tennis Club, campo di calcio e la riserva dell’Adelasia Critiche al piano rifiuti Il comune avrà in comodato sulla produzione CDR le strutture di Ferrania spa?

L’ing. Giulio Save dell’Os- meglio a sbolognare, il pro- tità di materiale. Cairo Montenotte. In un cui origini si fanno risalire al Un’intesa sui tempi princi- servatorio per la Qualità della blema-inceneritore a qualcun E questo non sta forse a si- clima di discreta confusione 1500 circa, è già disponibile pali è stata in qualche modo Vita ci ha fatto pervenire, per altro. gnificare che il piano intende continuano le azioni volte a un finanziamento di 500.000 raggiunta ma i nodi da scio- la pubblicazione, alcune os- 2. Se, come dice l’assesso- il CDR non come un male ne- salvare il salvabile di ciò che euro come già avevamo ac- gliere restano ancora molti e servazioni inviate all’assesso- re, il CDR è un male necessa- cessario da ridurre il più pos- resta della Ferrania. E tra il cennato nelle pagine del gior- ritorniamo a quello della cen- re competente della Provincia rio, sarebbe bene almeno cer- sibile, ma come fonte di profit- patrimonio dell’azienda c’è nale. trale su cui nessun comune si di Savona e al M.O.D.A sul care di ridurne al minimo la to di cui invece aumentare il anche quello immobiliare che Ma intanto, come diceva- sarebbe espresso ufficialmen- nuovo Piano Rifiuti che chia- quantità puntando al massimo più possibile la produzione? dovrebbe quanto prima esse- mo, si continua a parlare di te in maniera negativa. Tutta- ma in causa le gravi questioni recupero del residuo indiffe- Come abbiamo già detto in re messo all’asta. Il sindaco di piano industriale, di accordi i via non è ancora fuori gioco ambientali che si stanno di- renziato. Infatti nel piano ad altre occasioni, il nuovo piano Cairo sarebbe riuscito a con- programma, di ruolo di enti lo- l’ipotesi di un centrale a car- battento in Valle Bormida: un certo punto si fa strada la è certo un miglioramento del vincere i commissari a conce- cali e di tante altre cose ma, bone e le posizioni dei singoli “Non vogliamo entrare nella possibilità di separare la fra- precedente (ci voleva poco); dere al Comune in comodato al di là delle buone intenzioni, enti e istituzioni non sono discussione sul CDR del Pia- zione secca da destinare al ma ci sembra che lasci tra- d’uso gratuito, almeno sino al- non si capisce sempre bene sempre perfettamente chiare no Provinciale Rifiuti, ma al- CDR, da quella a matrice pre- sparire un misto di ipocrisia e la pubblicazione del bando i dove si vuole andare a para- anche se il rifiuto sembra ab- meno per un paio di cosette valentemente organica. Pro- d’incertezza di fondo che su vendita, alcune strutture i uti- re. bastanza generalizzato. crediamo sia utile un chiari- posta ragionevole. Che con- questi temi erano già emerse lità pubblica come la Bocciofi- mento. Brevissimamente: sentirebbe di ridurre la quan- con la gestione surreale di la, il Tennis Club, il campo di 1. Il CDR, dove C sta per tità di CDR, di migliorarne la quell’inutile forum sui rifiuti calcio e la riserva dell’Adela- Combustibile, non può avere, qualità, e di recuperare ulte- dalle cui indicazioni il piano sia. Anche queste strutture Concerto in ricordo di don Tarcisio ragionevolmente, altro destino riore organico da avviare alla avrebbe dovuto trarre qualche fanno parte del pacchetto del- Cengio. Il mese mariano di settembre, dedicato alla nascita che l’incenerimento. Discorso produzione di compost, evi- orientamento ma che sono la Prodi Bis che contempla un di Maria Vergine si apre a Cengio con un concerto di musica diverso sarebbe se il piano tando nel contempo nuove state per lo più disattese. Ed patrimonio immobiliare valuta- classica dedicato a Don Tarcisio, per 47 anni sacerdote nel proponesse lo studio di nuove sorgenti di gas-serra (CH4, è un peccato perché questo to in 6,2 miliardi di euro. E’ paese e tragicamente mancato il 25 luglio al rientro da uno dei applicazioni, come anche una CO2, mercaptani,....) e crean- tipo d’approccio trascina nel- sperabile che sia fatto il pos- suoi tanti viaggi di missione umanitaria e di solidarietà in Bo- vera termovalorizzazione, per do valore. l’approssimazione, sostanzial- sibile per mantenere questi snia. Venerdì 1 settembre ore 21, nell’antica parrocchiale di esempio con reattori al pla- Ma dopo aver fatto balena- mente squalificandole, anche beni a disposizione della co- Cengio Alto, ora consacrata a Santuario della Natività, in fase sma, o qualche co-combustio- re questa possibilità, il piano quelle parti di progettazione munità, ma intanto, grazie al- di restauro grazie al contributo della Fondazione De Mari e del- ne molto ragionata, o altro; che fa? che invece meriterebbero l’intervento di Chebello, po- la Regione Liguria, ha luogo il concerto organizzato da Ammi- ma così non è, e di tecnologie Dice, senza motivare, che consenso. tranno essere utilizzati alme- nistrazione comunale di Cengio, assessorato alla cultura, e dal- aggiornate o di sperimenta- “l’unica opzione attuabile ri- Con l’occasione ricordiamo no fino a che ci sarà l’asta, la Comunità Montana. Il concerto, eseguito da giovani musicisti zioni il piano non parla. Dun- mane quella della bio-essic- alla Provincia che siamo tutto- che comunque dovrebbe par- che hanno partecipato allo stage musicale conclude il semina- que, dire che il nuovo piano cazione e produzione di ra in attesa di risposta alle os- tire entro la fine dell’anno. rio internazionale di musica classica “Alta Val Bormida” diretto rappresenta addirittura un’al- CDR.” In poche parole ritira servazioni che abbiamo pun- Altre due aree sono oggetto dal maestro Franco Giocosa. Gli artisti si esibiranno in sinfonie ternativa all’incenerimento fa subito l’idea e sceglie una so- tualmente e formalmente pre- di progetti programmati da di Bach Beethoven, Schubert, Mozart e Chopin. ridere. luzione che annulla tutti i van- sentato oltre tre mesi fa. O Comune per cui si starebbero Sarebbe meglio confessare taggi esposti facendo inoltre anche lo sbandierato confron- facendo le pratiche per l’e- senza ipocrisie che la rivisita- ricadere nelle condizioni di to con la cittadinanza faceva sproprio. Si tratta del cimitero ANNIVERSARIO Cairo Montenotte. Dopo zione del piano serve princi- applicazione della normativa solo parte della sceneggia- e del borgo vecchio. Per tre anni di lavoro pastorale palmente a spostare, ma direi restrittiva una maggiore quan- ta?” quanto riguarda il borgo, le nella parrocchia di San Lo- renzo in Cairo, Don Enzo Torchio se ne va per assu- Dall’associazione Wilderness Ci scrive l’Enpa di Savona mere un altro incarico. Do- menica 3 settembre prossi- mo, durante la messa delle ore 18, saluterà i suoi par- Sono soldi sprecati Troppo spesso ignorato rocchiani coi quali ha condi- viso in questo breve ma in- tenso periodo di permanen- quelli per pulire i rii l’impegno animalista za a Cairo la fatica e la gioia dell’annuncio del Van- Cairo Montenotte. Rice- cinquanta o cento anni, le Savona - “In questi giorni cerche, propedeutici a cam- gelo. Saranno in molti ad viamo in copia dall’Associa- alluvioni sarebbero state evi- ne abbiamo letto e visto di tut- pagne di somministrazione di auguragli ancora tanti anni zione Wilderness la lettera tabili. ti i colori, sulla prossima stra- sostanze “specie-specifiche,” Luigi Cirio di proficua attività pastorale che pubblichiamo indirizzata Rispettare gli alvei e le zo- ge di caprioli alessandrini, in grado di limitare le nascite e c’è da prevedere che ai responsabili della Regione ne di esondazione, non già nonché savonesi, genovesi e delle specie selvatiche in pre- S. Giorgio Scarampi scorrerà qualche lacrima Liguria: rusparli e battere filari di on- di altre cinque regioni, da par- sunto soprannumero. Non è 21/9/1912 “Apprendiamo con coster- tani, pioppi e salici che in- te di pre-sunti esperti e ben detto a priori che esistano so- perché è sempre doloroso il + Cairo Montenotte rito del distacco. Venerdì 8 nazione dell’ingente finan- vece potevano e possono an- informati, dal professore uni- luzioni valide; ma almeno pro- 31/8/2003 ziamento di un milione di Eu- cora servire a frenare l’im- versitario genovese di lettere, viamo a cercarle con onestà settembre, festa della Nati- ro da spendersi per “inter- peto delle acque. Che è poi autopromossosi zoologo insi- intellettuale e rigore scientifi- A tre anni dalla sua scompar- vità di Maria, sempre alle venti urgenti di pulizia e ma- la funzione prima degli al- gne, agli zoologi veri ma sem- co, libero da interessate inter- sa lo ricordano con affetto e ore 18, farà il suo ingresso nutenzione degli alvei” di fiu- beri lungo le rive di tutti i fiu- pre e solo promotori del fucile ferenze! stima la moglie Arpalice, il fi- il nuovo parroco, don Pa- mi, torrenti e corsi d’acqua in mi del mondo. dei cacciatori, allo scrittore ex 2) Sperimentare la costitu- glio Renzo e la cognata Feli- squale Ottonello. genere aventi, presumiamo, In quanto all’indicazione alpino di Russia” dal cuore di zione, in zone e boschi lonta- cina. il presuntuoso scopo di im- che “solo gli alberi a rischio ghiaccio, ai giornalisti che ci ni dalle colture, da aprile a pedire le alluvioni. sradicamento verranno ta- accusano di non pensare ai settembre, di depositi di cibo Riteniamo questo finan- gliati” è notorio come duran- vitelli e agli agnelli, ma quan- continuamente riforniti (ortag- ziamento assolutamente inu- te ogni intervento del pas- do (spesso) lo facciamo non gi, vegetali e sale), eventual- tile per la finalità per cui è sato non si sia mai fatta ta- scrivono neppure un rigo. mente recuperati dagli scarti stato dato, certi che in realtà le selezione e tutti gli alberi E neppure un rigo (a parte delle produzioni alimentari, si tratti di una elargizione a spondali sono stati conside- alcune redazioni locali) su chi, per limitare la mobilità degli pioggia (è proprio il caso di rati a rischio. come l’Ente Nazionale Prote- animali. dirlo!) per vari comuni con Come è notorio che solo in zione Animali di Savona, im- 3) Fornire alle aziende agri- nessuna funzione per la re- rarissimi casi siano stati gli pegnato dal 1996 contro la cole i “pastori elettrici”, cavi golamentazione dei corsi alberi trascinati dalle acque mattanza di caprioli e di cin- alimentati da batterie a basso d’acqua, ma solo distribu- a creare dighe e conseguenti ghiali, senza trascurare il cuo- voltaggio (procura solo fasti- zione (sperpero?) di danaro danni, mentre sempre i fiumi re cerca di usare anche un dio) che impediscono l’avvici- pubblico (in era di austerità) hanno inondato la dove non po’ di cervello e ricorda, asso- namento alle colture; e contri- con la scusa di una finalità si doveva costruire. lutamente inascoltato, una in- buti per costruire recinzioni TACCUINO CINEMA ipocritamente giusta, ma tec- Si sono devastati gli alvei controvertibile verità: se si è robuste attorno ai campi e reti DI CAIRO M.TTE nicamente sbagliata. con costruzioni di ogni natura finora affidato solo ai fucili dei di protezione attorno ai fusti Comprendiamo il deside- e scopo, ed ora si devasta- cacciatori il controllo di tali dei giovani alberi e polloni. FARMACIE CAIRO M.TTE rio di evitare le alluvioni, ma no faccendone dei canali pri- animali ed essi continuano ad Ora, sulla prima proposta, Festivo 27/8 : ore 9 - 12,30 il problema è che tutte le al- vi di vegetazione. E, nono- aumentare, assieme al nume- scendono in campo anche i e 16 - 19,30: Farmacia Ma- CINEMA ABBA luvioni che hanno caratteriz- stante questo, le alluvioni ci ro di soggetti uccisi ed ai dan- veterinari della Società Italia- nuelli, via Roma, Cairo. Infoline: zato la Regione negli ultimi continueranno ad essere ni arrecati, è evidente che na di Medicina Veterinaria Notturno. Distretto II e IV: anni, salvo per quelle nelle quando le piogge eccede- questo non è il sistema ido- Preventiva; bene, speriamo Farmacia di Carcare. 019 5090353 grandi città conseguenti però ranno oltre la norma. la re- neo per contenerli. che qualcuno ascolti almeno DISTRIB. CARBURANTE e-mail: proprio ad imbrigliamenti e gola della natura era di non E di conseguenza e logica loro.” Domenica 27/8: A.G.I.P, tentativi di contenimento di costruire là dove i fiumi ave- propone alcune iniziative, Corso Italia, Cairo M.tte; [email protected] enormi quantitativi di acque vano creato, in migliaia di sempre ignorate (finora anche ESSO, C.so Marconi, San in strettoie insufficienti nei anni, le loro valvole di sfogo. dalla Giunta Provinciale savo- Punto informativo Giuseppe Cairo. casi di piogge eccezionali, È solo una illusione del- nese, che le aveva inserite Chiusura pomeridiana in- ALTARE non si sarebbero mai impe- l’uomo quella di far scorrere nel suo programma di gover- Cairo Montenotte. Diven- frasettimanale: VALLECHIARA dite neppure con 10 milioni più veloci le acque verso il no) e che spera, malgrado il terà fisso lo sportello turistico martedì: Agip c. Italia, Cai- di Euro perché, appunto, era- mare, pensando così di evi- rigoroso silenzio-stampa, che aperto presso le ex-prigioni ro; Api c. Brigate Partigiane Piazza Vittorio Veneto, 10 no piogge eccezionali! tare le inondazioni!. vengano assunte dai ministri nei giorni di Cairo Medioeva- Rocchetta; giovedì: Oil via Il problema non è la ripu- Non ci dilunghiamo oltre: competenti (tra cui il verde le. Sarà un punto informativo Colla, Esso c. Marconi Cai- 019 5899014 litura dei fiumi, bensì l’avere pur coscienti dell’inutilità del- Pecoraro Scanio), forse meno permanente, affidato alla coo- ro; sabato: Tamoil via lasciato costruire là dove la le nostre prese di posizione succubi dei cacciatori: perativa “Sibilla”, che sarà Gramsci Ferrania, via San- La programmazione delle saggezza e la conoscenza insistiamo affinché, non al- 1) Commissionare ad istituti aperto nei giorni di giovedì e guinetti Cairo, Q8 c. Briga- sale cinematografiche si idrogeologica avrebbe dovu- tro, un domani non si dica scientifici, non legati ai cac- sabato dalla ore 10:00 alle te Partigiane Cairo. trova in penultima pagina to dirci che, magari solo ogni che avevamo taciuto”. ciatori, studi di fattibilità e ri- 12:30. ANC060903047_ca02 30-08-2006 10:49 Pagina 47

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE3 SETTEMBRE 2006 47

Promossi dalla Comunità Montana Alta Val Bormida Per il “4º International Youth Baseball Gala“, a Milano Sono partiti alla grande Il baseball giovanile cairese i seminari musicali ha 6 convocati in nazionale

Altare - Si svolgeranno ad Sant’Eugenio, la Fondazione sparmio di Savona. Cairo Montenotte. Con Altare da venerdì prossimo, Asilo “Monsignor Bertolotti”, il Molto ricco il programma una suggestiva cerimonia di 25 agosto, fino al 3 settembre Centro Italiano Femminile che verrà proposto ai corsisti apertura nella cornice dell’A- i seminari musicali internazio- (tutte associazioni altares), e che vedrà l’alternanza di rena di Milano domenica 20 nali “Alta Val Bormida”, corsi l’associazione volontaria per momenti di studio e momenti agosto ha preso ufficialmente di perfezionamento promossi la lotta contro il cancro “Dr. G. di esecuzione aperti al pubbli- il via il “4º International Youth dalla Comunità Montana Alta De Vincenzi” di Pietra Ligure, co. Docenti di provata espe- Baseball Gala“, la più impor- Val Bormida in collaborazione l’Istituto Comprensivo di Car- rienza, sotto la direzione arti- tante manifestazione a livello con l’Assessorato alla Cultura care, la S.P.E.S. SpA (Società stica del Maestro Franco Gia- giovanile che vede impegnate del Comune di Altare, la Bi- di Promozione degli Enti Sa- cosa, terranno lezioni di pia- le nazionali di baseball per le blioteca Musicale “Cesare vonesi per l’Università) e con noforte, canto lirico, vocalità categorie Ragazzi e Cadetti e Bormioli”, la Parrocchia il contributo della Cassa di Ri- nel coro lirico, canto moder- che si svolgerà fino a sabato no, chitarra, violino, violoncel- 26 agosto nell’hinterland mila- lo, contrabbasso. I corsi si ter- nese . Presto la sperimentazione in Comune ranno nella scuola media sta- L’Italia è rappresentata per tale “V. Brondi”, nella sala ci- entrambe le categorie da tre nema-teatro “Vallechiara” e formazioni: “Italia Nord” “ Italia nell’asilo Mons. Bertolotti. Sud” e “Italia Centro”; da I migliori solisti o formazioni quando è nato il “Progetto Raccomandata elettronica da camera, selezionati dai do- Verdazzurro” caldamente vo- centi durante i corsi, parteci- luto dalla Federazione , non peranno alla prova per l’asse- più una sola nazionale, bensì in prova a Carcare gnazione dei premi/borse di tre caratterizzate dalla suddi- studio, assegnati a insindaca- visione su base regionale, in Carcare - La giunta comu- nale che quelle mediante rac- bile giudizio della direzione modo da dare la possibilità a nale di Carcare ha approvato comandata con ricevuta di ri- artistica e della giuria. Il Co- più atleti di provare l’emozio- nei giorni scorsi il progetto di torno. mune di Altare offrirà una bor- ne di vestire “ la maglia azzur- introduzione della posta elet- Altro obiettivo importante è sa di studio di 200 euro. ra”. tronica certificata che prevede quello del migliorare raziona- Il concorso per l’assegna- L’evento è particolarmente di dotare i vari uffici comunali lizzare le comunicazioni inter- zione dei premi si svolgerà seguito dalla società di base- di postazioni con caratteristi- ne ed esterne all’ente, conte- con una semifinale presso il ball cairese che partecipa che tecniche in linea con la nendo le spese postali e di castello di Millesimo sabato 2 quest’anno con un record di normativa del settore. In que- cancelleria. settembre alle ore 21 e con presenze: sono stati infatti se- sto modo, i messaggi scam- Il progetto si inserisce nel- una prova finale presso il ci- lezionati per la formazione biati via posta elettronica as- l’ottica di un concetto nuovo nema teatro di Altare il 3 set- “Italia Centro” Berretta Danie- sumeranno valore legale, me- di intendere l’amministrazione tembre alle ore 15. le e Pascoli Marco per la ca- diante la firma digitale appo- e di innovazione della Pubbli- È inoltre previsto un con- tegoria “ Ragazzi” e Barlocco sta in calce ai documenti spe- ca Amministrazione che va certo a Cengio Alto venerdì 1º Riccardo e Goffredo Luca per diti via e-mail. sotto il nome di governo elet- settembre. la categoria “Cadetti” . Sale Il costo del progetto è di cir- tronico o amministrazione di- così a 6 il numero dei convo- ca 1.800 euro e prevede, en- gitale (e-government) che a cati per la formazione valbor- tro il prossimo mese di set- piccoli passi stiamo introdu- midese da quando è partito il tembre, la realizzazione di 12 cendo. Altare rifà progetto, oltre naturalmente postazioni di posta elettronica L’obiettivo finale è quello di alla riconferma per il quarto certificata e di altrettanti di- mettere in rete e quindi fornire la segnaletica anno consecutivo del tecnico spositivi di firma elettronica. Il una serie di sportelli virtuali e stradale Giampiero Pascoli coach del- progetto continuerà nei mesi servizi ai quali i cittadini po- la formazione” Ragazzi “dell’I- Ritorna la moda in piazza successivi con la procedura di tranno rivolgersi direttamente Altare - La giunta comuna- talia “Centro”. integrazione della posta elet- da casa mediante computer”. le di Altare ha approvato nei Naturalmente grande è la tronica certificata con il flusso giorni scorsi un progetto da soddisfazione all’interno della a Cairo Montenotte dei documenti circolanti all’in- 17.500 euro per il rifacimento Società cairese che da sem- Cairo Montenotte. Ci scrive il prof. Renzo Cirio: “G. Carla terno e all’esterno dell’ente di tutta la segnaletica orizzon- pre lavora assiduamente con Negro è una giovane signora che gestisce a Cairo, nel pieno Il progetto verrà realizzato Raccolta tale, ovvero le strisce bianche le giovani leve con impegno e centro di via Roma, una boutique di abiti per bambini. in collaborazione con Poste- e colorate che delimitano i sacrificio. Il “mundialito“ così È un personaggio estroverso, dinamico che riesce a coniu- com del gruppo Poste Italia- per il Libano parcheggi e le carreggiate, gli come viene chiamata in gergo gare le attività commerciali con quelle della moda intesa come ne, riconosciuto a livello mini- Millesimo. Il Comune in stop e le precedenze, ecc. la manifestazione è una espe- divertimento e scenografia. steriale come fornitore del collaborazione con le asso- Verranno ridisegnate le stri- rienza esaltante che permette Da sette anni organizza la sfilata di moda di fine estate che servizio di posta elettronica ciazioni dei commercianti ha sce nelle zone in cui erano ai ragazzi di confrontarsi con coinvolge numerosi negozi di abbigliamento, una nidiata di certificata. organizzato una raccolta di quasi invisibili a causa dell’u- altre realtà di baseball e con bambini e ragazzi che sfilano e presentano abiti giovanili e poi “L’obiettivo che ci prefiggia- generi di prima necessità da sura. altre nazioni, ed è una valida il clou della serata, un cast di modelle che partecipano alla fi- mo – spiega Furio Mocco, as- destinare ai bimbi libanesi Il progetto prevede anche esperienza di vita visto che nale regionale “new mode”. sessore all’informatizzazione colpiti dalla guerra. Con l’ini- alcune novità, tra le quali la oltre alla competizione vengo- Siamo alla settima edizione che si svolgerà venerdì 1º set- – è quello di sostituire, ove ziativa è stato raccolto l’equi- modifica del percorso in piaz- no messi in gioco valori au- tembre in piazza della Vittoria. possibile, sia le comunicazio- valente di 1.300 euro in mer- za Consolato, davanti al Mu- tentici di amicizia e solida- Le precedenti edizioni hanno riscosso un grande successo di ni eseguite via posta tradizio- ci. seo del Vetro. rietà. pubblico perché l’iniziativa e gradevole e senza fini di lucro”. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cairo Montenotte. L’imprenditore Gianfranco D’Angelo, agli Libri. Dal 1º al 3 settembre a Mallare è aperta la 16ª Rasse- Badanti. Due famiglie della Valbormida cercano 2 badanti per arresti domiciliari perchè accusato dell’omicidio di Alberto gna di pubblicazioni valbormidesi presso l’antica confraternita. assunzione a tempo determinato. Si richiede assolvimento ob- Genta detto “Lo Spagnolo”, ha avuto il permesso di uscire Mostra. Fino al 3 settembre a Murialdo presso il centro d’ar- bligo scolastico, età max 55, esperienza preferibile. Sede di la- durante il giorno per recarsi al lavoro. te “Romeo Drago” si potrà ammirare la mostra “Streghe e voro: Cairo M.tte e Murialdo. Per informazioni: Centro per l’Im- Bardineto. In un cascinale è stato scoperto dal Corpo Fore- Fate” dalle ore 18 alle 22. piego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Rif. offerta lavoro n. stale e dall’ASL un allevamento illegale di cani. Sono stati Vini. Dal 1º al 3 settembre a Quiliano si terrà la rassegna del 1483. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. sequestrati 89 cani di diverse razze, che sono stati affidati al- vino Granaccia. Impiegata/o. Studio di consulenza sul lavoro cerca 1 impiega- la custodia delle guardie zoofile dell’ENPA. Escursione. Il 10 settembre salita del Monte Chersogno in ta/o per assunzione a tirocinio. Si richiede diploma di ragionie- San Giuseppe. E’ stato ritrovato lungo la provinciale San Val Maira con la 3A di Altare. re o perito commerciale o maturità classica/scientifica, età min Escursione. Il 17 settembre gita eno-alpinistica nella Langa 18 max 26, patente B, auto propria. Sede di lavoro: Millesimo. Giuseppe - Cengio lo Yorkshire Terrier “Taddeo”. Il cane era Astigiana con la 3A di Altare. Per informazioni: Centro per l’Impiego di Carcare via Cornare- stato smarrito dieci giorni prima presso il parcheggio del su- Escursione. La 3A di Altare organizza il 30 settembre e 1 to. Rif. offerta lavoro n. 1482.Tel.:019510806. Fax: 019510054. permercato Lidl. ottobre la grande e tradizionale polentata al rifugio Migliorero Impiegata/o contabile. Azienda della Valle Bormida cerca 1 im- Bardineto. Il Comune e la Pro-Loco hanno organizzato un Museo del Vetro. Dal 1º ottobre ad Altare inizierà il periodo piegata/o contabile per assunzione a tempo determinato. Si ri- concorso per premiare lo spaventapasseri più bello ed è già di apertura invernale del Museo del Vetro, sito in Villa Rosa. chiede diploma di ragioniere o perito commerciale, età min 18 partita la gara fra i titolari di campi, orti e giardini. L’orario, in vigore fino al prossimo 30 giugno, tiene conto del- max 50, esperienza da 2 a 5 anni, patente B, auto propria, in- Cengio. All’edicola tabaccheria di via Padre Garello a Cen- le esigenze didattiche delle scuole. Il museo sarà pertanto glese. Sede di lavoro: Dego. Per informazioni : Centro per l’Im- gio Bormida sono stati vinti diecimila Euro con il concorso aperto tutti i mercoledì e giovedì dalle ore 10 alle 12; tutti i piego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta Gratta & Vinci “Il Miliardario”. venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle 18. lavoro n. 1480.

L’ANCORA [email protected] www.lancora.com ANC060903048_ca03 30-08-2006 10:50 Pagina 48

L’ANCORA 483 SETTEMBRE 2006 CAIRO MONTENOTTE

Nella sezione riservata agli italiani all’estero Per promuoverne le valenze didattiche e turistiche I vincitori del premio di Cosseria La Comunità Montana Alta Val Bormida arrivano da Tunisia Danimarca e Brasile sostiene il museo del vetro di Altare

Cosseria. Domenica 27 scienza “Cosseria Galactica” Altare.“Il Museo del Ve- Progettista e direttrice dei Toccare con mano l’abi- agosto sono stati premiati i nel 2005. tro di Altare è un patrimonio lavori, Rossella Scunza, fun- lità degli artigiani vetrai, ma vincitori del 10º Concorso Let- Il secondo posto nella pro- prezioso per tutto il com- zionario della Sovrintenden- anche l’evoluzione di que- terario “Premio Cosseria sa è stato conquistato da Teo- prensorio che occorre valo- za. sto settore e, al tempo stes- 2006” e del 5º Concorso Inter- doro Lorenzo di Torino con rizzare e rendere fruibile per I lavori veri e propri di re- so, recuperare una tradizio- nazionale Italia Mia “Premio l’opera “Aiace”, mentre al ter- tutti”. stauro interno iniziarono, nel ne che è anche memoria Cosseria Riviera delle Palme zo posto troviamo Piero Gai Questo principio, sottoli- 2003, per un importo di 781 storica, è sicuramente un 2006”. di Feltre (BL) con il racconto neato dall’assessore alla mila euro finanziato da fon- elemento importante da un Il Concorso organizzato dal “Recuperante”. Cultura della Comunità Mon- di europei. punto di vista didattico ed Comune di Cosseria, che lo Nella sezione poesia il pri- tana Alta Val Bormida, av- Concluso il recupero e re- educativo. aveva fondato nel 1996, è sta- mo premio è stato vinto da vocato Marco Pella, è la ba- stauro della Villa si è quin- Proprio per questo sono to questo anno interamente Fabio Aste, abitante a Cairo se della convenzione stipu- di passati alla delicata fase state attivate delle agevola- curato dalla Pro Loco. Montenotte frazione Ferrania, lata tra l’Ente montano, L’I- del trasferimento delle cen- zioni per le scolaresche che Del concorso originale so- con l’opera “Insondabile svav ed il Comune di Alta- tinaia di reperti dalla vec- possono partecipare a visi- no rimasti solo quello lettera- profondità”. Al secondo posto re, attraverso al quale la Co- chia sede del museo a quel- te guidate a prezzi specia- rio, diviso nelle sezioni prosa troviamo Fernanda Nicolis di munità Montana non solo la attuale. li”. e poesia, e quello riservato San Martino B. A. (VR) con la elargisce un contributo di 8 Ora il Museo del Vetro di Il Museo del Vetro è poi agli italiani all’estero, mentre poesia “Dopo l’ultima soglia”. mila euro per partecipare al- Altare è un vero gioiello che una sorta di qualificante am- per strada si sono persi il con- Quindi, terzo classificato, Vit- le spese di gestione del Mu- a sua volta custodisce un basciatore per tutta la Val corso giallo e quello di fanta- torio Vedovetto di Agna (PD) seo, ma, soprattutto, indivi- tesoro. Bormida: “La recente parte- scienza. con la lirica “Perdonami se dua una serie di iniziative E’ quindi giusto adoperar- cipazione alla Fiera delle Nel concorso riservato agli puoi”. Quest’anno in contempora- per la valorizzazione del Mu- si per la sua massima valo- Scienze di Genova, così co- italiani all’estero ha vinto il Sono state assegnate an- nea alla premiazione sono seo e la sua promozione, rizzazione, in un impegno me l’adesione ad importan- primo premio Alessandro Fal- che tre menzioni speciali da stati già consegnati, agli auto- con particolare riferimento sinergico con il Comune di ti manifestazioni di grande co con il racconto “Traguardi”. parte della Giuria, della Pro- ri, anche i libri contenenti l’an- alle scuole. Altare e L’Isvav”. respiro, è sicuramente un Falco vive a lavora nella capi- Loco e dell’Assessorato alla tologia delle opere premiate Spiega, l’assessore Pella: La potenzialità del Museo elemento qualificante che di- tale della Tunisia. Cultura. Tutte le menzioni quest’anno. “La storia di Villa Rosa, è, infatti, rilevante. venta un prestigioso bigliet- Il secondo premio è stato hanno riguardato opere di Nello stesso tempo sono splendida sede del Museo Ancora l’assessore Pella: to da visita per tutta la val- vinto da Maria Grazia Sibilla prosa. state stampate e presentate del Vetro, è ormai nota a “Prendiamo ad esempio il le. Ciula, che vive a Copenaghen Le menzioni sono andate a al pubblico le antologie dell’ul- tutti. progetto di acquistare un Proprio per questo cer- in Danimarca, con il racconto Fabio Cacciolati per il raccon- timo concorso di giallo e fan- La villa, costruita sul se- piccolo forno per la lavora- cheremo di promuovere al “Il viaggio breve”. Lo scorso to “Tappa vomito n. 2”, a Dio- tascienza tenutosi lo scorso dime di una vetreria su pro- zione artigianale del vetro: massimo la valenza turistica anno la stessa concorrente nigi Mainini con “Mete ... di fa- anno. getto dell’architetto Campo- un’iniziativa che avrà sicu- del Museo, inserendolo in aveva vinto il terzo premio. miglia” ed a Rosa Bettini Ro- Il libro antologia del premio ra per ordine di Monsignor ramente un grosso ritorno un itinerario turistico pro- Quest’anno al terzo posto ri- mano con l’opera “Traguardi 2006, avente per titolo “Tra- Bertolotti che la donò alla d’immagine, con risvolti sia mosso dalla stessa Comu- troviamo una vecchia cono- adolescenti”. guardi”, costituito da 112 pa- sorella Rosalia, fu acquistata turistici, diventando un va- nità Montana. scenza, Ermano Minuto di Ja- Infine sono stati attribuiti gine, è stato stampato presso dal Comune nel 1986, per lore aggiunto alla già pre- Allo stesso modo il Mu- caraipe (Brasile), che ha già due premi speciali: quello al la tipografia Gambera di Mille- 450 milioni, sulla base del ri- ziosa offerta del Museo, sia deo del Vetro e l’Isvav as- vinto tre primi premi in altret- miglior autore della provincia simo ed è stato illustrato in conoscimento di interesse didattici, indirizzati alle sco- sicureranno la loro presen- tante passate edizioni del di Savona e quello assegnato copertina dall’artista valbor- monumentale da parte del- laresche del comprensorio za ad alcune delle manife- concorso. Minuto è stato pre- da Telefono Donna. midese Cristina Ziporri. la Sovrintendenza per i Be- ma non solo”. stazioni promosse dalla Co- miato per il racconto “I giorni Il premio per il miglior auto- Il libro antologia dei concor- ni ambientali ed architetto- I giovani studenti sono, munità Montana. degli zoccoli”. re savonese è stato assegna- si giallo e fantascienza 2005 nici. del resto, utenti privilegiati: Inoltre, un membro del Nella sezione prosa del to a Rosanna Bassetti Baloc- di 168 pagine è stato stampa- Obiettivo, trasformare l’an- “Le scolaresche sono sicu- nostro ente entrerà a far concorso letterario si è impo- co per il racconto “L’amarezza to presso la tipografia Valbor- tica villa nella nuova sede ramente un interlocutore pri- parte del consiglio dell’I- sto Augusto Lunardini di Ca- della vittoria”, mentre il pre- mida di Cengio ed è stato illu- del Museo del Vetro. vilegiato. svav”. maiore (Lucca) con il raccon- mio di Telefono Donna è stato strato in copertina dall’artista to “Traguardi”. Lunardini ave- vinto da Stefania Mendola Francesco Jiriti. va vinto il premio di fanta- con la poesia “Morte”. Flavio Strocchio Si svolgerà a Millesimo il quarto fine settimana di settembre Ritorna a Carcare la festa tradizionale La Comunità Montana sta preparando S.Giovanni del Monte fino al 3 settembre l’edizione 2006 della Festa del Tartufo

Carcare. E’ iniziato martedì Comunità Montana Alta Val Santuario di San Giovanni del Millesimo. La Comunità mento di pregio per i risto- ria dove, infatti, si svolge la 29 agosto scorso a Carcare il Bormida. Monte. Durante la manifesta- Montana Alta Val Bormida ha ranti di quel territorio che, tradizionale gara di ricerca tradizionale appuntamento di Il programma prevede an- zione, saranno in funzione i ri- delineato le strategie per la ovviamente, dovranno sod- che anticipa la Festa, la pri- fine agosto con i festeggia- cora per domenica 3 settem- storanti “La Baracca di Palmi- prossima edizione della fe- disfare alcuni parametri di al- ma edizione della Festa Na- menti della frazione di San bre la 26ª Camminata dell’A- ra” e “San Giovanni del Mon- sta Nazionale del tartufo che, ta qualità inerenti all’utilizzo zionale del tartufo, dietro l’or- Giovanni del Monte, organiz- micizia: ore 9 partenza da te”. come tradizione, si svolge a del tartufo. ganizzazione della Comunità zati anche quest’anno dal Co- piazza Marconi (piazza della La manifestazione è inseri- Millesimo nel quarto week- Ancora Pella: “La questio- Montana e con la collabora- mune in collaborazione con la chiesa), ore 12 S. Messa al ta in “Carcarestate”, calenda- end di settembre. ne di uno sfruttamento del- zione di Associazione Na- rio di iniziative estive del Co- L’obiettivo, anticipa l’as- l’immagine del tartufo val- zionale Città del Tartufo, Apt, mune di Carcare, ed è orga- sessore della Comunità Mon- bormidese come attrattiva è Provincia di Savona e Asso- nizzata in collaborazione con tana, Marco Pella, “è co- di vecchia data, ma è solo ciazione Tartufai”. Vent’anni fa su L’Ancora la Comunità Montana Alta Val struire una manifestazione nel 1991, con l’adesione del- La festa è andata consoli- Bormida. dove gli eventi culturali e di la Comunità Montana Alta dandosi, accompagnata an- Nelle giornate della manife- spettacolo a cornice diventi- Val Bormida all’Associazio- che da una crescente risco- Ad Altare moriva Amanzio Bormioli artista vetraio. stazione, il Gruppo Comunale no elementi di valorizzazione ne Nazionale Città del tar- perta della storia, delle tra- della Protezione Civile e i del vero ed unico protagoni- tufo, che iniziarono a cre- dizioni, degli usi e dei co- Dal settimanale “L’Ancora” n. 32 del 7 settembre 1986 Servizi Sociali del Comune sta, ovvero, il tartufo valbor- scere le prime iniziative in stumi che per generazioni Il 30 agosto 1986 si spegneva ad Altare Amanzio Bormioli, assicureranno un servizio di midese, in un appuntamento tal senso. hanno contraddistinto questi una delle figure più caratteristiche dell’artigianato vetrario al- trasporto gratuito dal paese che, quindi, travalichi i con- Nacque così l’idea di una luoghi. tarese. Artigiano, certamente, ma di un eclettismo e di una alla frazione in concomitanza fini locali e diventi vero vei- manifestazione locale sull’e- “Per la prossima edizione, fantasia non comuni, era nato il 21 settembre 1925 e visse con gli orari delle funzioni reli- colo promozionale che, tra sempio di quelle più famose quindi – prosegue l’asses- tutta la sua vita nell’ambito della lavorazione del vetro, che giose e delle iniziative previ- l’altro, non si esaurirà con la che annualmente si tengono sore – legheremo momenti per lui non era semplice manipolazione di materia, ma usare ste. Le fermate sono: Vispa Festa in sé”. ad Alba, Norcia o San Mi- di spettacolo di alta qualità la materia per dare forma a pensieri, idee, concetti. Un creati- (ex casello autostrada), latte- Allo studio dell’Associa- niato. ad iniziative promozionali vo, insomma, come si direbbe adesso, noto non solo per le ria via degli Orti, Comune, via zione delle Città del Tartufo, Nel settembre 1993 si ten- specifiche, senza dimentica- produzioni artistiche in vetro, ma anche per i suoi soldatini di Barrili incrocio via Biglino e infatti, la possibilità di costi- ne, quindi, a Millesimo, di- re il tradizionale mercatino, piombo, per i suoi acquerelli e tante altre realizzazioni con via Barrili supermercato Co- tuire un marchio di qualità ventata così, quale “capitale” dedicato al tartufo e ai pro- vari materiali e tecniche. Ma la sua dimensione artistica più nad Margherita. che identifichi i territori che della nostra Comunità Mon- dotti tipici, in piazza Italia. compiuta restò comunque il vetro. Con i figli Raffaello e Au- Telefonando in Comune al- come quello della Alta Valle tana, città simbolo del tar- Collaboreranno con noi il gusto fondò il laboratorio vetrario di via Paleologo. Amanzio lo 019.518605 si può prenota- Bormida aderiscono all’As- tufo valbormidese, insieme presidio Slow Food del Tec- Bormioli ha dato un contributo personalissimo ed importante re il trasporto dei disabili. sociazione e che diventi ele- ad altri borghi quali Cosse- cio e l’Accademia Alerami- a tenere viva e presente la tradizione vetraria altarese. ca, così come ci sarà una Sempre ad Altare il 30 e 31 agosto si tenne una straordinaria rassegna enogastronomia festa degli alpini con la partecipazione di una folta delegazio- che coinvolgerà numerosi ri- ne della sezione di Castions delle Mura (Friuli) in un paese Comune meno caro dei notai storanti del posto anche do- interamente pavesato di bandiere tricolori. Altare - La giunta comunale di Altare ha approvato nei giorni scorsi una delibera che recepi- po la manifestazione. Continuavano intanto i controlli per verificare la radioattività al sce il decreto Bersani sulle liberalizzazioni, conferendo al segretario comunale la competenza L’obiettivo, come detto, è suolo, dopo la nube radioattiva provocata dall’incidente di ad autenticare le scritture private per i passaggi di proprietà delle auto e degli altri veicoli. creare un evento che diven- Chernobyl in Ucraina a fine aprile. I dati erano sempre nega- Il passaggio di proprietà costerà dunque soltanto 0,80 centesimi, ossia la quota di diritti di se- ti veicolo promozionale e, al tivi, tranne quelli sul fieno tagliato in primavera che presenta- greteria dovuti al Comune. contempo, lavorare per la va- va una presenza di cesio radioattivo superiore alla norma. La nuova norma si applicherà soltanto nell’orario di presenza nel Comune di Altare del segre- lorizzazione di questo pre- Una epidemia di mixomatosi colpiva gli allevamenti di conigli tario comunale, ossia il martedì e il venerdì dalle 10 alle 13. zioso prodotto della nostra della Valle Bormida, causando una grande moria di animali. “La novità introdotta dal decreto Bersani mi sembra molto importante e positiva per i cittadini – valle, così come si spera di A Cengio il 29 agosto un gruppo di cassintegrati dell’ACNA, sottolinea il sindaco, Olga Beltrame – Credo che sia anche dovere delle amministrazioni locali, riuscire a dar vita ad una appoggiati da Lotta Comunista, occupava il municipio di Cen- specialmente di quelle di centro-sinistra, lavorare per dare applicazione a norme che fanno ri- rassegna enogastronomia gio. sparmiare ai cittadini diverse centinaia di euro. che coinvolga numerosi ri- Flavio Strocchio - [email protected] Siamo soddisfatti di essere uno dei primi Comuni a recepire ed applicare concretamente que- storanti del posto anche do- sta nuova normativa”. po la manifestazione”. ANC060903049_cn01 30-08-2006 15:35 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO3 SETTEMBRE 2006 49

Fra Inail, Asl e Comune Venerdì 1º visita del responsabile della sanità La Fisiatria a Canelli? L’assessore Valpreda È ora di stringere il cerchio! a Canelli e Nizza Canelli. Il gruppo consiliare provinciale di Rifondazione Canelli. In merito alla Fi- po onerosa ed insostenibile Comunista organizza per ve- siatria di Canelli abbiamo per l’Asl”. nerdì 1º settembre, una visita sentito le ultime direttamen- «E a chi tocca intervenire in Valle Belbo dell’Assessore te dall’organizzatore della vi- presso l’Inail?» regionale alla Sanità Mario sita, venerdì 1º settembre, Non ho capito se e chi po- Valpreda. dell’Assessore regionale alla trà e dovrà intervenire per “Abbiamo richiesto a Val- Sanità Mario Valpreda in Val- risolvere la pratica! preda questa disponibilità - ci le Belbo, Rosario Ragusa, Per Ragusa c’è da chie- dice Ugo Rapetti - poichè rite- segretario provinciale di dersi se si conoscono gli in- niamo di dover rispondere al- Rifondazione Comunista. terlocutori: Inail - Asl - Co- le aspettative create dalla sua “Che permanga un repar- mune di Canelli? elezione, di offrire ai cittadini to di Fisiatria in Valle Belbo, E nella faccenda, come so- previsioni attendibili, anche in è garantito”, apre l’intervista no intervenuti l’ex sindaco di seguito alla ufficializzazione telefonica Ragusa. Canelli e ora Presidente del- del Piano Socio - Sanitario «In Valle Belbo? Che si- la Provincia Roberto Marmo Regionale”. gnifica?» e gli altri Sindaci e le Am- L’assessore regionale sarà “Dove venga collocata si ministrazioni e i politici dal a Canelli alle ore 17 di ve- vedrà! Comunque vadano le 1990 ad oggi? nerdì 1 settembre per visitare Durante l’incontro interver- cose con l’Inail, la Valle Bel- Per il Sindaco dott. Pier- gli ambulatori di viale Risorgi- ranno Franco Idino (modera- bo avrà un reparto di Fisia- giuseppe Dus, le cose stan- mento, il vecchio ospedale - tore), Luisella Martino (diret- tria, magari un piano in più no diversamente: “La strada centro fisiatrico dove incon- tore ospedale di Nizza), Ugo nel nuovo ospedale di Nizza è quella intrapresa e porta- trerà gli operatori interessati e Rapetti (consigliere comunale Monferrato”. ta avanti fino ad oggi, pur alle 18,15 sarà al Centro Au- di Canelli), Sergio Zappa (se- «E come vanno le cose tra mille difficoltà e lungag- ser di piazza Unione Europea greteria provinciale Cgil) e, con l’Inail?» gini dovute anche al com- dove incontrerà gli ammini- naturalmente, Mario Valpreda. “Al momento l’Inail sem- missariamento dell’Inail. stratori e i cittadini e parlerà “Dopo i cambiamenti dei bra intenzionata a ristruttu- La strada è quella confer- dei “Servizi sanitari a Canelli, vertici dell’Asl - dice Ragusa, rare, ma è anche intenzio- mata dalla Regione e dal- Sarebbe poi opportuno, co- sa direzione, con onestà e con le valutazioni e le propo- segretario provinciale di nata a far pagare all’Asl il l’Asl nel 2001 e nella con- munque, conoscere a fondo lealtà, senza tirare in mezzo ste”. Rifondazione - ci aspettiamo 3,1% della ristrutturazione venzione del 2003. tutta l’operazione economi- il campanilismo, le promesse Subito dopo, alle ore 21, opportune rassicurazioni sul- per poi diventare proprietaria, Va anche detto che a di- ca che è estremamente van- degli uni o degli altri, le ri- Valpreda si recherà a Nizza l’efficienza dell’Ospedale scaduta la convenzione, do- cembre sarà firmato con l’I- taggiosa per tutti”. vendicazioni, gli sbagli degli Monferrato, dove, nel Salone Santo Spirito di Nizza dove po 19/20 anni, di tutto lo sta- nail l’atto notarile del pas- Senza giri di parole, per altri... di palazzo Crova, incontrerà il vanno garantiti gli interventi bile. saggio di proprietà dell’im- i Canellesi e i Valbelbesi sa- Dopo le scelte, è ora dei pubblico e parlerà delle “Pro- ‘ordinari’ e le attività di Pronto L’operazione quindi risul- mobile del vecchio ospeda- rebbe ora che tutti si strin- fatti, non più delle parole. spettive per la Sanità in Valle Soccorso per Nizza e la Valle terebbe evidentemente trop- le. gessero a remare nella stes- beppe brunetto Belbo”. Belbo”. Appuntamenti della Valle Belbo Raggiunto l’accordo

Canelli. Questi gli appunta- Gancia, premiazione 18º mercoledì, dalle ore 7,30, rac- sul prezzo del Moscato menti compresi fra venerdì 1 ‘Concor sità ‘d Canej” colta carta e cartone; il ve- e giovedì 7 settembre. Dal 5 al 10 marzo 2007 la nerdì raccolta dei ‘secchi’. Canelli. Con l’attiva media- tranno essere rivendicati, se Farmacie in servizio not- Diocesi di Acqui parteciperà Fidas: ogni giovedì sera, zione dell’assessore all’Agri- richiesti dagli acquirenti, sino turno: venerdì 1 settembre, al pellegrinaggio piemontese riunione della Fidas (donatori coltura Mino Taricco, presso ad un massimo di 20 quintali Dova, Nizza; sabato 2 settem- a Roma per la visita al Papa sangue), nella sede di via Ro- la Regione Piemonte, giovedì ad ettaro come “aromatico”. bre, Marola, Canelli; domeni- Per altri appuntamenti nelle bino. 3, si è conclusa la riunione Complessivamente tuttavia ca 3 settembre, Dova, Nizza; province di Asti, Alessandria, Alpini: incontri settimanali, paritetica per l’accordo di filie- non potrà essere superato il lunedì 4 settembre, Bielli, Ca- Cuneo, visitare il sito Internet al martedì, ore 20,30, presso ra della prossima vendemmia quantitativo di ettolitri 30.000 nelli; martedì 5 settembre, www.vallibbt.it. sede di via Robino, 90. del Moscato. di mosto aromatico, che spal- Bielli, Canelli; mercoledì 6 Sante Messe: prefestive Fraterno Aiuto Cristiano: Il testo è stato scritto a ma- mato su tutta la superficie in- settembre, Marola, Canelli; alle ore 17 a San Tommaso e consegna e conferimento ve- no e sarà oggetto di regolare teressata si aggira sui 4 quin- giovedì 7 settembre, Gaica- San Paolo, ore 18 a S. Cuore; stiti, dalle ore 9,30 alle 11 di formalizzazione e perfeziona- tali ad ettaro. vallo, Nizza. festive a • San Tommaso ore ogni martedì e venerdì mento in quest’ultima settima- Al produttore agricolo, per Il Centro di Prima acco- 8 - 11 - 17; • San Antonio, Sportello Immigrati: in na di agosto. l’uva aromatica, saranno cor- glienza (in piazza Gioberti 8, ore 9,45; • San Leonardo, piazza Gioberti, dal martedì «Ci sarà tempo per discu- risposti 1,45 euro al Mg. L’ac- a Canelli), è aperto all’acco- ore 11; • Salesiani, ore 11; al venerdì, dalle ore 16,30 al- terne - ci aveva fatto sapere quirente verserà la differenza glienza notturna, tutti i giorni, San Paolo, ore 18; • Sacro le 18,30 con soddisfazione il presiden- sino a 2.71 euro ad un fondo dalle ore 20 alle 7. Cuore, ore 7,30 - 9 - 10,30 - Cerchio Aperto, Centro te della Produttori Moscato apposito, gestito dalla parte Fino al 10 settembre, al 18 ascolto: nella sede dell’Uni- d’Asti Associati (il sindacato agricola, per integrare il prez- Giovanni Satragno campo Tennis Acli: ‘Trofeo Rifiuti: • conferimento in talsi, via Roma, al giovedì dal- dei viticoltori) Giovanni Satra- zo di mercato e consentire al- Mario e Attilio Cortese’ Stazione ecologica di via le 18 alle 19,30, mentre il gno - Per noi agricoltori, l’au- le cantine sociali ed ai vinifi- Satragno ha poi concluso Da venerdì 1 a lunedì 4 Asti, accanto al cimitero, mar- martedì sera, nella villa Bo- mento del reddito per ettaro catori di smaltire le attuali ec- rimarcando come “L’impianto settembre, ai Caffi, festa del- tedì e venerdì ( dalle ore sca, in regione San Giogio, passa da 7.525 euro a 7.898 cedenze che si aggirano sui normativo ed economico del- la Madonna. 15,30 alle 18,30), sabato (dal- incontri di auto - mutuo - aiu- euro, con un aumento di 373 50.000 ettolitri. Per la cosid- l’innovativo accordo quadrien- Venerdì 1 settembre, al- le 9 alle 12); • “Porta a por- to. euro. Il risultato è stato possi- detta terza frazione, sino al nale stipulato l’anno scorso ri- l’Auser di piazza Unione Eu- ta”, dal 12 maggio parte an- Militari Assedio, presso la bile grazie all’aumento della raggiungimento della produ- manga quindi rispettato, no- ropea, l’assessore regionale che la raccolta dell’organico sede di via Solferino, incontri resa ad ettaro del docg pas- zione massima di 120 quintali nostante che il piano di rilan- Mario Valpreda incontra la po- che sarà raccolto al martedì e al giovedì, ore 21. sata da 70 a 76 quintali di uva ad ettaro, il prezzo netto rima- cio del prodotto non sia anco- polazione. al giovedi, (in estate anche al Il Gruppo Famiglie, si in- per ettaro. I superi ulteriori po- ne fissato in euro 1,45 il Mg». ra potuto partire”. Sabato 2 settembre, alla sabato); al lunedì, dalle ore contra ogni tre settimane, nel Fidas di via Robino, a Canelli, 7,30, raccolta plastica;al ‘Circolino’. dalle ore 9 alle 12, “Donazio- Sabato 23 settembre la premiazione ne sangue”. Dal 2 al 30 settembre, alla galleria ‘La Finestrella’ di via Alfieri “Pittori piemontesi tra Ufficio Vertenze Cgil Ottocento e Novecento” Si è riunita la giuria del 28º Lunedì 4 settembre, per tutti i sacerdoti della Diocesi anche a Canelli e Nizza di Acqui, gita - pellegrinaggio “Concors Sità ‘d Canej” al Santuario del sacro monte Canelli. Da venerdì 8 set- ce il segretario Lodi - che è di Varallo. tembre, a seguito delle nume- stato molto richiesto e che la Canelli. Giovedì 31 ago- Le premiazioni avveranno Alla passata edizione ave- Sabato 9 settembre, ore rose richieste pervenute dalla Cgil rende a tutti i dipendenti sto, nei locali della bibliote- alle ore 16 di sabato 23 set- vano partecipato ben 48 con- 20, all’Enoteca Contratto di base, la segreteria provinciale di tutte le categorie (esclusi ca comunale, si è riunita la tembre, nel salone della Cas- correnti con 65 lavori, 11 dei Canelli, “Le grandi tavole del della Cgil ha deciso di aprire quelli della funzione pubblica, giuria (Enzo Dabormida, pre- sa di Risparmio di Asti, in quali presentati da oltre 150 mondo” con il ristorante “Le presso gli uffici di Canelli e sanità, scuola pubblica, tra- sidente; Vincenzo Amerio, piazza Gancia 10, a Canel- studenti (dieci scuole ele- Clivie”. Nizza Monferrato l’ “Ufficio sporti pubblici, bancari, assi- Remo Bertodatti, Giovanni li. mentari ed un liceo). Da sabato 9 settembre fi- Vertenze”. curazioni) che avranno biso- Bonino, Giuseppe Brunetto, “Il concorso più importan- no al 31 dicembre, al ‘Rupe- Questi gli orari: gno di informazioni, consulen- Cristina Duretto, Giovanni te e partecipato della lingua str’, ore 20,30, tutti i sabati, “I al venerdì, dalle ore 10 alle ze, aperture vertenze. Pietro Nani, Dario Pasero, piemontese è organizzato - ci Per necrologi, sapori della memoria”. 13, presso la sede di Canelli, Un servizio molto vasto che Censin Pich, Silvia Piovano, dice l’assessore Enzo Da inserzioni pubblicitarie Sabato e domenica 16 e in via M. D’Azeglio, 23 comprende controlli buste pa- Masino Scaglione, Palmina Bormida, presidente della 17 settembre, a Canelli, (0141/83.48.08 e ga, conteggi di competenze di Stanga, Claudia Castino, se- Giuria - in collaborazione con telefonare a ‘Cantine storiche aperte’ 0141/8244615, anche fax); fine rapporto e Tfr, impugna- gretaria), del 28º “Concors la Companìa dij Brandé e PUBLISPES Sabato e domenica 23 e al lunedì, dalle ore 8,30 al- zioni di licenziamento, rispo- sità ‘d Canej” per lavori in l’Union associasion pie- 24 settembre, “Canelli - Città le 12,30, presso la sede di ste a lettere di contestazione “pròsa, conte, fàule, legende montèise ant el mond. 3398521504 del vino” e “Cantine storiche Nizza MOnferrato, in via Pi- e impugnazioni di sanzioni di- e novele an lenga pie- La manifestazione è rea- aperte”. stone, 41 (0141/726110 e sciplinari, insinuazioni a pro- montèisa”, che sono giunti lizzata grazie al contributo e-mail Sabato 23 settembre, ore 0141/793474, anche fax). cedure di fallimento o esecu- entro il 15 luglio alla biblio- dell’assessorato alla Cultura [email protected] 16, al salone CrAt, di piazza «Si tratta di un servizio - di- zioni individuali, ecc. ». teca comunale. della Regione Piemonte”. ANC060903050_cn02 30-08-2006 15:04 Pagina 50

L’ANCORA 503 SETTEMBRE 2006 VALLE BELBO

Contributi per progetti I Comuni sollecitati a regolamentare che valorizzano l’acqua Canelli. L’Autorità d’Ambito, nell’intento di sensibilizzare i citta- antenne, parabole e climatizzatori dini sull’acqua quale bene da valorizzare e salvaguardare, ha erogato un contributo economico a parziale copertura delle spe- Canelli. Dalla selva di an- danni estetici del fenomeno. se sostenute per i migliori progetti volti allo sviluppo e alla diffusione tenne sui tetti, si è passati, da Dopo il decreto legge n. tra gli utenti di una cultura basata sull’uso sostenibile della risor- alcuni anni, all’antiestetico 259 del 1/8/2003, che non sa idrica.Tale iniziativa è rivolta a tutti i Comuni, le Unioni di comuni, moltiplicarsi delle antenne sa- modifica sotto questo profilo le scuole e le associazioni no profit facenti parte dell’Ambito Asti- tellitari sulle facciate delle ca- la situazione, per cogliere una giano Monferrato. I soggetti interessati dovranno far pervenire, a se, sui balconi e sui davanza- qualche preoccupazione nel mano o tramite raccomandata, le richieste di contributo all’Ufficio li. legislatore bisogna arrivare al dell’Autorità d’Ambito Astigiano Monferrato sito ad Asti, in via An- Mentre continuano a spun- decreto dell’11/11/2005 che tica Zecca n. 3 (Tel. 0141 – 351.442), entro il 31 dicembre 2006. tare come funghi, i comuni “disciplina gli impianti condo- Il Bando è scaricabile da sito internet dell’Autorità d’Ambito: hanno provveduto a redigere miniali centralizzati d’antenna www.ato5asti.it. La Conferenza dell’Ato 5 ha stabilito di finanzia- un regolamento per evitare riceventi del servizio di radio- re ogni anno fino a cinque progetti giudicati più meritevoli sulla ba- l’imbarbarimento del paesag- diffusione, terrestre e satelli- se della loro importanza a livello territoriale, ambientale ed edu- gio urbano, a partire dai centri tare, per favorirne la diffusio- cativo. Il Presidente dell’Autorità d’Ambito, Roberto Marmo, si è det- storici? ne con conseguente riduzio- to “molto soddisfatto dell’iniziativa che concorre a creare una nuo- “Dal gennaio 1998 gli im- ne della molteplicità di anten- va cultura dell’acqua, quale risorsa da preservare e da gestire in mobili, composti da più unità ne individuali, per motivi sia modo attento per le generazioni future” abitative di nuova costruzione estetici che funzionali”. o quelli soggetti a ristruttura- Se il diritto all’informazione zione generale, per la ricezio- è sacrosanto, quello di ne delle trasmissioni radiote- assicurarsi le migliori condi- Dalla Regione arrivano levisive satellitari si avvalgono zioni esistenziali, in particola- di norma di antenne collettive re di temperatura e di umidità, i contributi agroambientali e possono installare o utiliz- non lo è da meno. Questa Canelli. Buone notizie per le imprese agricole piemontesi. Man- zare reti via cavo per distribui- nuova esigenza (prima, gli cavano 46 milioni di euro, ma grazie all’interessamento costante di re nelle singole unità le tra- umani erano forse più forti o Coldiretti, sono finalmente stati sbloccati i pagamenti del Piano di Svi- smissioni ricevute mediante più pazienti, da sopportare luppo Rurale, contributi agroambientali. La Regione Piemonte è in- antenne collettive.” stoicamente l’afa e la calura tervenuta venerdì 28 luglio con un anticipo sui pagamenti con uno Così recita l’art. 3 della delle estati roventi?). Più re- stanziamento di oltre 30 milioni di euro. Entro il mese di agosto le im- Legge 31 luglio 1997 n. 249 centemente, abbiamo dunque prese agricole riceveranno il saldo dei pagamenti che, con la quota sulle Norme sull’emittenza assistito al moltiplicarsi di cli- parte statale, ammontano a oltre 50 milioni di euro. televisiva, che fissa il termine matizzatori o condizionatori, di 180 giorni dalla entrata in ingombranti scatoloni che ci vigore della medesima per assicurano condizioni ottimali consentire ai comuni di ema- di vita e di lavoro. Gite, pellegrinaggi, convegni, nare un regolamento sull’in- Da quando sono alla porta- stallazione degli apparati di ri- ta di molti, non più oggetti di soggiorni per tutti i gusti cezione delle trasmissioni ra- lusso, la situazione è precipi- Canelli. A “Com-unico.it” di via Riccadonna 18, stanno arri- diotelevisive satellitari nei tata. Dagli uffici e dai super- vando inviti a viaggiare e convegni a corta, media e lunga gitta- centri storici al fine di garanti- mercati sono entrati anche ta: dal Sud Africa al Giappone, dalla Valle Belbo alla Senna, al re la salvaguardia degli aspet- nelle case. Tamigi, al Danubio. Tutti inviti che volentieri passiamo ai lettori: ti paesaggistici. E così, tra antenne, para- Fino al 20 settembre, al Castello di Perletto, ospitalità sa- Precedentemente sia la bole e apparecchi climatizza- cerdoti, proposte di spiritualità, esercizi, ferie.. legge n. 554 del 6/5/1940 che tori, non solo le periferie ap- 27 agosto - 4 settembre alla ‘Bruceta’ di Cremolino “Giubi- il dpr del 29/3/1973 si preoc- paiono degradate ma anche i Smettiamo di correre un continuare così? leo 2006”. cuparono soprattutto di tutela- centri storici. Occorre dunque, momento, alziamo la testa e La risposta ai cittadini e agli 4 settembre, gita - pellegrinaggio al santuario del Sacro re i diritti di informazione del- al più presto, cercare di porre fermiamoci a guardare le ca- amministratori locali. Monte di Varallo, per tutti i sacerdoti della Diocesi di Acqui. l’utenza più che di limitare i un freno allo scempio. se della nostra città. Vogliamo Gabriella Abate Dal 5 al 10 marzo 2007 la Diocesi di Acqui, in occasione della visita delle diocesi piemontesi al Papa, organizza un pel- legrinaggio a Roma. Canelli al Palio rappresenterà Guglielmo VII A “Contro” dopo i Nomadi Canelli. A tre settimane dal parativi, del cavallo e del fan- VII del Purgatorio che mette dopo due anni. La sfilata si Palio di Asti, ha dell’incredibi- tino, abbiamo intervistato il in risalto l’umiliazione subita compone di tre quadri: il pri- Roy Paci e Branduardi le il profondo silenzio del ret- geometra Pier Luigi Ferrero, dal più grande signore ghibel- mo riguarda il dignitario ales- Canelli. È in pieno svolgimento, a Castagnole Lanze, “Con- tore di Canelli Gian Carlo Be- da responsabile (alla sua 19ª lino dell’Italia settentrionale, il sandrino e la sua corte, il se- tro”, il festival dedicato alla canzone d’autore. nedetti. esperienza) della sfilata stori- “Gran marchese”, Guglielmo condo vede sfilare la grande Fino al 3 settembre, dopo i concerti dei Nomadi (il 32º a Ca- “Can che abbaia non mor- ca di Canelli che, per le vie di VII del Monferrato che regge- gabbia di legno con le solda- stagnole), del “Quartetto Euphoria”, di “Marta Sui Tubi”, Dolce- de”, recita il proverbio. E can Asti, domenica 17 settembre, va Moncalvo i cui territori con- taglie che beffeggiano Gu- nera, venerdì sera, 1º settembre si esibirà Roy Paci, per lascia- che tace? Sarà una strategia precederà la disputa del Pa- finavano con Genova, Milano, glielmo e le grandi insegne re il palco, sabato 2 settembre ad Angelo Branduardo, e, do- benedettiana? lio. Pavia e Voghera. del Monferrato, il terzo riporta menica 3 settembre a Marco e Mauro con “Tacabanda”. Finalmente, telefonicamen- “Quale sarà l’argomento Siamo nel 1290. Asti è al il podestà di Asti, la sua corte te, riusciamo ad agganciarlo: della sfilata?” culmine della sua potenza. Un con i plenipotenziari che tra- “Parlare di Palio? E’ un di- « L’anno scorso, a causa dignitario della sua corte, un sportano un gran mucchio scorso lungo e difficile. Al mo- del cattivo tempo, la sfilata certo Del Pozzo, plenipoten- d’oro. Gli sfilanti saranno 45, Contributo regionale mento è ancora tutto in alto non ha avuto luogo. Tutti i bor- ziario di Alessandria, allora rigorosamente vestiti con i co- mare. E’ una storia che si ri- ghi e i Comuni riproporranno i incorporata nel Ducato del stumi dell’epoca e relative per il canone di locazione pete da 20 anni. E sono sem- temi che avevano scelto nel Monferrato, venne corrotto attrezzerie... Canelli. Il vice sindaco e assessore ai Servizi Sociali Marco Ga- pre troppe le promesse da 2005. Noi di Canelli raffigure- con una gran somma di dena- Speriamo di ripetere il suc- busi, ci fa sapere che il Comune di Canelli ha approvato il bando marinaio... Ne parleremo la remo “La corruzione degli ro. Fu così che Guglielmo fu cesso del 2000, quando ab- per l’erogazione del contributo per il pagamento del canone di lo- prossima settimana!” astigiani”, un episodio riferito catturato e messo in una pri- biamo portato a Canelli la cazione dell’alloggio condotto in abitazione secondo il disposto del- Non avendo notizie dei pre- da Dante Alighieri nel canto gione di legno dove morirà pergamena d’autore». l’art. 11 della legge 431/98. Il contributo della Regione Piemonte si riferisce ai canoni corrisposti negli anni 2004 e/o 2005. “Faccio presente che, oltre al possesso dei requisiti reddituali previsti dal- la normativa, per accedere al contributo bisogna essere in rego- Al Rupestr ritornano “I sapori della Gatti e Renosio Calendario degli la con la registrazione annuale del contratto di locazione. Copia del bando e del modulo di presentazione della domanda posso- memoria” nella Fondazione “Amici Ca.Ri.” no essere richiesti all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Canelli Canelli. Presso l’Agriturismo ‘Rupestr’ di Giorgio Cirio, in regione Canelli. Dopo la pausa nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12 (tel. Piancanelli, con settembre, riprenderanno, ogni sabato, alle ore Pavese d’agosto, il gruppo di volon- 0141820206). Le domande vanno presentate allo stesso ufficio en- 20,30 e fino al 31 dicembre, “I sapori della memoria”. S. Stefano B. “Con le no- tariato “Amici Ca.Ri.” di Asti, tro il 20/10/2006”. Appena ritornato dalla sua ormai consueta ‘campagna promo- mine della Regione - com- riprende, in settembre, le zionale del territorio’ in Giappone, ci ha fornito il programma. menta il sindaco Giuseppe simpatiche uscite musicali e 9 - 16 settembre: “Giornate dedicate alla vendemmia dell’uva Mo- Artuffo - ora potremo imbasti- culturali presso le Case di scato: cena in cascina con minestrone e rusticherie”. 23 settem- re un piano di azione per far Riposo. Nuova pensilina alla stazione FS bre: “Festa di fine vendemmia: le pregiate carni piemontesi al for- funzionare la fondazione ‘Ce- Questi gli puntamenti di no”. 30 settembre: “La gallina negli antipasti, nel risotto, in gelati- sare Pavese, il cui atto co- settembre, nella nostra zo- na del suo brodo”. stitutivo è stato firmato nel na: martedì 12, alla residen- 7 ottobre: “Gran Fritto Misto alla piemontese con 16 varietà di settembre 2004”. za “Fonti San Rocco” di carni e verdure”. 14 ottobre: “Antica cucina dell’Alta Langa con ‘Puc- Del Consiglio di ammini- Agliano Terme, mostra foto- cia - Tartrà - Robiole di Roccaverano”. 21 ottobre: “La polenta ‘8 fi- strazione fanno parte il sin- grafica di Patrizia Porcella- le’ e i suoi intingoli: una tradizione che continua”. 28 ottobre: “Il Tar- daco pro tempore e gli as- na (2ª parte); mercoledì 13: tufo, re della tavola, gioiello autunnale di Langa e Monferrato”. 31 sessori comunali alla Cultu- “Musica in allegria” a “Casa- ottobre: “Piatti a base di ceci (chiacchierini all’indomani) e formaggi ra e al Bilancio del Comune mia Rosbella” di Nizza Mon- di Langa”. di S. Stefano Belbo, il presi- ferrato; giovedì 14, “Suoni e 4 novembre: “Gran Bagna Cauda con 14 varietà di verdure”. 11 dente della Provincia di Cu- giochi nel parco” di “Villa novembre: “Il Tartufo, re della tavola, gioiello autunnale di Langa neo, i due rappresentanti del- Cerreto” di Nizza Monferrato; e Monferrato”. 18 novembre: “Gran Fritto Misto alla piemontese con la Regione Piemonte Mario lunedì 18, “Un saluto au- 16 varietà di carni e verdure”. 25 novembre: “Bollito Misto alla pie- Renosio (presidente dell’Isti- tunnale” alla Casalbergo di montese con verdure di stagioni”. tuto Storico della Resistenza Montegrosso d’Asti; lunedì 02 dicembre: “La polenta ‘8 file’ e i suoi intingoli: una tradizione di Asti) e Luigi Gatti (presi- 25: “Festa dell’Uva” a “Villa che continua”. 09 dicembre: “Gran Bagna Cauda con 14 varietà di dente del Cepam) e Maurizio Cora” di Costigliole; merco- verdure: il piatto più conviviale”. 25 dicembre: “L’intimità della ca- Cossa, legale rappresentante ledì 27: “Suoni e canti” alla Canelli. È con soddisfazione che abbiamo fotografato i lavori in scina Rupestr per ritrovare l’atmosfera e i sapori delle nostre tra- della famiglia Pavese. Residenza “Fonti San Rocco” corso alla stazione ferroviaria di Canelli. È infatti in stato avan- dizioni. Un Natale speciale”. 31 dicembre: “Festeggiamo il 2006 con All’interno dell’organismo, di Agliano Terme. zato la costruzione di una nuova pensilina di un centinaio di una semplice serata ricca di buoni sapori”. opererà un comitato scientifi- (info. Patrizia Porcellana metri, in cemento, più alta della preesistente, tra il primo e il se- www.rupestr.it www.marketing-rupestr.com - e-mail: [email protected] co che vaglierà e proporrà 339/4715014 e mail amici.ca- condo binario, che permetterà una più comoda e sicura salita e È gradita la prenotazione: 0141 824799 / 832670 progetti. [email protected]) discesa ai vagoni. ANC060903051_cn03 30-08-2006 15:08 Pagina 51

L’ANCORA VALLE BELBO3 SETTEMBRE 2006 51

Con la posa in opera della recizione Tragico incidente stradale Proseguono i lavori allo stadio “Sardi” Morti giovane canellese

Proseguono i lavori allo sta- piezza di 2,40 metri come dio Piero Sardi prevede la Federazione e ri- e pensionato di Malvicino Canelli. Lunedì scorso era- spondente alla normativa no iniziati i lavori di posa della ISO 10121. Canelli. Un tragico incidente la famiglia era molto conosciu- nuova recinzione del rettan- La nuova rete cambierà si- stradale mortale sabato scorso ta e stimata, Corrado era un golo di gioco lato tribune da curamente la visuale in consi- verso le 18,30 sulla Asti-mare al- giovane molto buone e gentile parte della ditta incarica, ma derazione del fatto che il ret- l’altezza di Montegrosso d’ Asti con tutti e negli ultimi anni ave- dopo una prima parte di posa tangolo di gioco sarà distante all’incrocio con Valleumida. Due va aperto questo nuovo Agritu- si è verificato esattamente il due metri e mezzo dalla re- le vittime il canellese Corrado rismo proprio sulla provinciale tipo di recinzione consegnata cinzione anziché un metro co- Fornaro di 36 anni abitante con per Asti a pochi passi dalla chie- dalla ditta produttrice e ci si è me prima. la famiglia in Regione San Gio- sa dei Salesiani. Fornaro era accorti che non era quella Nei prossimi giorni si prov- vanni e il pensionato Michele anche amministratore della prevista. vederà a regolarizzare l’altez- Mignone di 80 anni di Malvicino Cantina Sociale di Canelli. Quindi l’amministrazione ha za del muro di cinta dietro le (Alessandria) regione Gelati. Lascia la mamma Graziella il provveduto a fermare i lavori tribune, la trasformazione del- La dinamica è ancora al va- papà Bartolomeo e le nonne e l’intera rete protettiva tra l’ex bar nella nuova sala glio dei Carabinieri del nucleo Mariuccia e Teresa pubblico e giocatori sarà so- stampa, la creazione di una radiomobile di Canelli e dei Ca- Il pensionato che dopo la stituita. biglietteria specifica per i tifosi rabinieri di Montegrosso, ma da morte della moglie era stato La nuova “rete” sarà alta ospiti con relativo ingresso oltre sei metri. tecnico-burocrati. una prima ricostruzione il For- ospitato da una nipote e Me- 2,50 e sarà di tipo “omolo- separato (dal campo B della Per quanto riguarda il fron- Se tutto procederà per il naro a bordo della sua moto lazzo ed ultimamente era ospi- gato” nuovi pali in acciaio, e Virtus) per la zona a loro de- te nuovo bar la situazione e meglio lo stadio Sardi tornerà BMW enduro tra travolto l’an- te di una casa di riposo. tre nuovi cancelli di accesso stinata, e la posa delle nuove per ora di stallo in quanto sa- disponibile ad ottobre. ziano che sembra stesse attra- Sulla dinamica e sulle moda- al campo di gioco di am- panchine omologate lunghe rebbero sorti alcuni problemi Ma.Fe versando la strada quindi è usci- lità sono ancora in corso gli ac- to di strada nella scarpata di certamenti da parte dei militari pochi metri ed ha terminato la dell’Arma. Per consentire tutti i sua corsa nel prato adiacente. rilievi del caso ed i tentativi di Nell’uscita di strada sarebbe soccorso la strada è stata chiu- Il Canelli Calcio debutta in Coppa Italia stato colpito un segnale stra- sa per alcune ore con deviazio- dale. L’impatto con il pensiona- ne sulla vecchia strada per Asti Canelli. Partirà domenica cale.Nell’ultima amichevole con so presidente Punghellini. Il lutare. Se tutto rimarrà così per to sarebbe stato inevitabile, il via Vigliano. prossima 3 settembre la sta- l’Albese giocata domenica problema e che quattro club, recuperare le quattro domeni- centauro si sarebbe trovato l’uo- In funerali avvenuti martedì gione ufficiale del Canelli tar- scorsa il Canelli è uscito scon- Casale, Forlì, Latina e Modica che perse si giocherà infraset- mo davanti senza poterlo evita- scorso nella Chiesa di San Leo- gato serie D con la prima ga- fitto per 2-1 con il gol azzurro hanno fatto ricorso contro timanalmente e con molta pro- re. Nonostante gli immediati soc- nardo hanno vista La salma pro- ra di Coppa Italia del CND do- segnato su calcio di rigore da esclusione dal campionato pri- babilità giovedì 1º novembre, corsi per entrambi non c’è sta- veniente dall’ Ospedale Cardinal po la lunga estate senza il cal- Greco Ferlisi. Intanto sul fron- ma alla corte federale, poi alla domenica 23 e 30 dicembre to nulla da vare entrambi sono Massaia di Asti ha sostato per cio che vale i tre punti. te campionato dopo la riunione Camera di conciliazione. Sem- anziché la sosta natalizia, mer- morti sul colpo. l’ultima volta presso L’Ambicò Il Canelli del nuovo mister di sabato scorso a Verona la bra quasi sicura la riammissio- coledì 25 aprile e il giovedì o il La morte del giovane che con prima di proseguire per la Par- Paolo Danzè giocherà a Sa- data più probabile sembra il 1º ne del Casale, mentre per le al- sabato di Pasqua. i genitori abitano in Regione rocchia di San Leonardo dove luzzo contro la formazione lo- ottobre come ha detto lo stes- tre la situazione e tutta da va- Ma.Fe. San Giovanni a pochi metri dai una folla commossa ha voluto “Salesiani” dove con i genitori dare l’ultimo saluto a Corrado. gestivano una azienda agricola La salma è stata tumulata nel ci- Scacchi Grande afflusso e l’agriturismo “L’Ambicò” ha fat- mitero di Canelli. to subito il giro della città dove Ma.Fe. di gente Badano vince l’Open “La Viranda” alla Festa Il Senato invita il Governo Canelli. La terza edizione della Garbazzola del torneo Open Estivo di Calamandrana organizzata Canelli. E’ andato oltre ogni a fermare i “trucioli” dal Circolo Scacchistico “Ac- aspettativa il successo della quese-La Viranda” ha visto Festa della Garbazzola, la mi- Canelli. Da parte sia della maggioranza che della mino- sfidarsi una trentina di gioca- tica frazione di Calamandra- ranza, secca presa di posizione del Senato, giovedì 20 luglio, tori provenienti da Piemonte, na, fortemente voluto da Pier contro i ‘trucioli’ di legno nel vino. Liguria e Lombardia, con la Ottavio Daniele e dai borghi- La mozione impegna il Governo a muoversi perché il piacevole presenza a sorpre- giani che, per l’occasione so- commissario europeo per l’agricoltura Mariann Fischer Boel sa della forte giocatrice turca no arrivati da ogni parte del preveda il divieto dell’utilizzo dei trucioli di legno per l’elabora- Kizildag e di alcuni giocatori mondo. zione dei vini Doc e Docg al fine di preservarne la specificità e Svizzeri. A dare lo spunto alla ripre- la genuinità, con l’obbligo, per la trasparenza, dell’etichetta. A sorpresa, ma non troppo, sa della festa, che in passato L’iniziativa era stata fortemente voluta, all’unanimità, da un la vittoria è andata all’acque- costituiva un punto fisso degli ordine del giorno della provincia di Asti, da Legambiente, dalla se Giancarlo Badano che con appuntamenti estivi della zo- Coldiretti e da Città del Vino. “Con il via libera ai trucioli, il vino 6 punti ha preceduto di mez- na, la ricorrenza degli 80 anni made in retrocederebbe in serie B”, è la netta e documen- za lunghezza il giovane azero di fondazione della cappella tata presa di posizione della Coldiretti. La Confagricoltura, non di Canelli Miragha Aghayev di San Defendente. essendo possibile vietare una simile pratica a tanti altri paesi, ed il Maestro Marco Ubezio, per tutelare i produttori che usano le tecniche tradizionali, ri- vincitore della scorsa edizio- Una due giorni di festa che chiede la massima rigidità per l'etichettatura. ne. ha trovato spazio nel prato di Il portacolori dell’ “Acquese- “ca ‘d Faravé” di Riccardo Lo- La Viranda” che pur non visolo. fregiandosi del titolo di Mae- Due giorni ricchi di avveni- stro non è nuovo a queste im- menti con la S. Messa cele- Con le auto anche la prese, ha tenuto una condotta brata dal parroco don Stefano di gara impeccabile, battendo Minetti, la foto ricordo “80 an- ad un turno dalla fine il Mae- ni dopo”, cene, balli, conse- pubblicità sul controviale stro Giordani e fermando sul La classifica del torneo gna di onorificenze ai saggi e pareggio all’ultimo turno nel agli ambasciatori della Gar- “derby” che gli ha permesso 1º Badano ( punti, Italia), 2º Aghayev (5 punti, Azerbagian), bazzola, proiezione del filma- di aggiudicarsi questo forte 3º Ubezio (5 punti, Italia), 4º Quirico (5 punti, Italia), 5º Gratta- to “Una Garbazzola da cine- torneo, il piccolo Miragha rola (5 punti, Italia), 6º Giordani (4, Italia), 7º Kizildag (4 punti, ma”, (Country boys e le storie Aghayev, che sconfitto solo Turchia), 8º Saffioti (4 punti, Italia), 9º Koka (4 punti, Svizzera), di Cico). da Marco Giordani si è dovuto 10º Ratto (4 punti, Italia). accontentare della seconda La classifica completa sul sito internet del circolo “Acquese- posizione superando per spa- La Viranda”. L’attività del circolo proseguirà per tutti gli appas- reggio tecnico Maestro Ube- sionati il secondo sabato di ogni mese dalle 15,00 alle 18,00 È di Zavattaro zio. presso i locali della Biblioteca Civica di Calamandrana. il premio per i 150 anni del Gavi Il Rally del Tartufo Droga: arresti La Centuriona e Sabato 26 agosto, al castello di Cortanze, alla pre- Canelli. Canelli. domiciliari La Toledanade, organizzatori senza delle autorità (l’Assessore alle Manifestazioni della Pro- dei festeggiamenti per i 150 vincia di Asti Maurizio Rasero, l’Onorevole Maria Teresa Armo- per Cacciatore anni del primo impianto del vi- sino...), è stato presentato il “Rally del Tartufo”, giunto alla sua tigno autoctono del ‘Gavi’, diciottesima edizione, che si svolgerà il 2 e il 3 settembre. La libero Malimpensa hanno scelto l’opera, “Gavi kermesse motoristica astigiana sta crescendo sempre più co- evoluzione”, del ‘Gioielliere me ben dimostrano le sue numerose novità tra cui l’arrivo pre- Dopo gli interroga- Canelli. del vino’, il maestro ligure- visto per le ore 21,45 di sabato 2 settembre, in piazza Alfieri tori del giudice sono stati con- astigiano Franco Zavattaro, antistante il Palazzo della Provincia, con la partecipazione di cessi gli arresti domiciliari per quale premio ai vincitori. alcuni gruppi di sbandieratori del Palio di Asti. Centotrenta gli Samuele Cacciatore, 19 anni, Canelli. Non sono pochi i lettori che ci hanno, più volte, invitato equipaggi iscritti, cento con vetture moderne, dodici con vetture abitante a Canelli che era sta- La scultura in acciaio, alta ad andare a fotografare la plancia pubblicitaria, impiantata, per di scaduta omologazione e diciassette con auto storiche. La to arrestato dai carabinieri di 30 cm, è stata consegnata a almeno un terzo, sul controviale pedonale di viale Risorgimen- partenza è fissata per le ore 11,01 dall’Hotel Salera, mentre Canelli per spaccio di hashish Franco Mannini, quale “mi- to, all’altezza degli ambulatori. In effetti oltre ad essere poco l’arrivo è fissato per le ore 21,47 in piazza Alfieri. Il percorso, ed estorsione. Completamen- glior agronomo di vigna”, a estetica, potrebbe anche creare qualche problema ai pedoni e lungo 294,85 Km, prevede 8 prove speciali (a Celle Enomondo, te libero invece Davide Malim- Dominique Lafon, produttore ciclisti non molto attenti. Discorso a parte, e sicuramente non Costigliole d’Asti, San Marzano Oliveto e Cassinasco) per un pensa, 19 anni, abitante an- ed enologo francese e a Bru- meno importante, meriterebbero le auto che regolarmente ven- totale di 79,80 Km e 4 riordini di cui 3 a Castelnuovo Calcea e che lui a Canelli e presunto no Vespa, per un suo articolo, gono mal posteggiate sul controviale e che impediscono inde- 1 al Mini Hotel subito dopo l’uscita Asti Est. complice del coetaneo. apparso su Capital nel 2005. corosamente il passaggio ai pedoni, alle carrozzelle e ai ciclisti. ANC060903052_nz01 30-08-2006 15:47 Pagina 52

L’ANCORA 523 SETTEMBRE 2006 VALLE BELBO

Docente all’Università degli Studi di Milano Un’interessante pubblicazione dell’Erca Premio “Erca d’argento” Cimitero ebraico di Nizza al nicese Giuseppe Succi un tassello di storia

Nizza Monferrato. L’Accade- Nizza Monferrato. Questo mia di cultura nicese “L’Erca” 2006 vede l’Accademia di ha assegnato il premio Erca Cultura Nicese “L’Èrca” con- d’argento 2006. Nella sua riu- segnare ai suoi lettori, oltre nione del 23 agosto scorso il alle consuete uscite dei Qua- Consiglio dei Reggenti, presie- derni, anche un nuovo volu- duto dal presidente Renzo Pe- me della collana di studi e do- ro, valutate le diverse proposte cumenti. Si tratta de Il cimite- ed i nominativi che avevano le ro israelitico di Nizza Monfer- caratteristiche per l’assegna- rato, una ricca e documentata zione del premio, ha fatto cadere indagine su una componente la sua scelta sul nome del prof. fondamentale della società ni- Giuseppe Succi, docente pres- cese del passato, la comunità so la Facoltà di agraria presso ebraica, tramite quella che è l’Università di Milano. oggi la sua più cospicua testi- L’”Erca d’argento”, 11ª edi- monianza pervenutaci. zione del premio, viene asse- Autrici del volume sono le gnato ogni anno al nicese che si docenti Luisa Rapetti e Lucilla è particolarmente distinto nella Rapetti, che hanno messo nel sua attività e nella sua profes- lavoro grande passione e sione “tenendo sempre alto il competenza, per un risultato Il cimitero israelitico di Nizza. nome di Nizza”, la terra natia che sa essere dettagliato, che mai si dimentica. punteggiato di note al testo e ranza reciproca, tanto che se cupa di rievocare, a partire Alcune notizie del neo pre- di rimandi, ma allo stesso abitazioni isolate erano nor- dalle dediche e altri elementi miato al quale verrà consegna- tempo di agile lettura. Hanno mali (il ghetto nicese, nell’a- delle epigrafi funerarie, mo- ta la targa “Erca d’argento”, fornito inoltre il proprio contri- rea dell’attuale via D’Azeglio), menti del passato: le famiglie, presso l’Auditorium Trinità di buto allo studio il prof. Rober- ancora più era ritenuto neces- le consuetudini religiose e gli Nizza Monferrato (sede del- to Gatti, che le autrici ringra- sario che gli aderenti ai due eventi storici, tra cui troviamo l’Accademia di cultura nicese) in ziano per la traduzione delle credi religiosi avessero aree momenti come il decreto di occasione dei festeggiamenti epigrafi in lingua ebraica, e ben distinte in cui ricordare Carlo Alberto di Savoia, del della “Fiera di S. Carlo 2006. L’Auditorium Trinità di Nizza Monferrato l’architetto Alessandro Eletto, l’abbandono della vita terrena 1848, con cui agli Ebrei italia- Giuseppe Succi è nato a Niz- a cui dobbiamo la tavola di da parte dei propri cari. Effi- ni fu riconosciuta uguaglianza za il 19 aprile 1940. Ha trascor- planimetria generale del cimi- cace quindi che sia proprio il giuridica rispetto agli altri cit- so la sua prima infanzia nella Europea di Zootecnia. Nel biennio 1997-1998 viene tero ebraico presente nel te- desiderio di non promiscuità a tadini; un passo fondamentale nostra città dove ha frequenta- Direttore della Scuola di Spe- nominato responsabile di una sto e l’indicazione del posizio- dare il via al capitolo intitolato della stessa unità italiana. to le scuole elementari e le cializzazione in Zootecnia Unità Operativa del program- namento delle lapidi nel cimi- “segni di ebraicità”: in esso L’ultimo capitolo è infine più scuole medie. (1983-1990), responsabile ma di ricerca “Gestione delle ri- tero israelitico. sono trattati in seguito la tipo- strettamente legato agli ele- Dopo la maturità classica scientifico del 5º Colloquio Eu- sorse prato-pascolive alpine” Dopo l’introduzione di Ren- logia delle sepolture, le epi- menti iconografici delle tombe presso il liceo “Saracco” di Ac- ropeo di Citogenetica animale del Mi.R.A.A.F. zo Pero, presidente dell’Acca- grafi e la datazione. e delle lapidi, tra elementi ri- qui Terme, ha conseguito la lau- (giugno 1982), dal 1987 al 1993 Presidente (su nomina del demia l’Èrca, ben lieto di ospi- Ci si concentra quindi sui correnti e paragoni con le rea in Scienze agrarie presso è stato Presidente del Consi- Rettore) dal 5 agosto 1999 del tare questo interessante tas- nomi propri e sui cognomi analoghe scelte di rappresen- l’Università degli studi di Milano glio del Corso di Laurea in COSP (Centro di servizio di ate- sello di storia nicese nella col- presenti tra i defunti del cimi- tazione dei contemporanei il 24 febbraio 1964. Scienze Agrarie dell’Università neo per l’Orientamento alla Stu- lana, il saggio si apre con una tero, con le problematiche re- cristiani. E’ residente a Milano, sposa- di Milano. Coordinatore di una dio ed alle Professioni, e dal sorta di “panoramica” del luo- lative alla traduzione in italia- Completa il saggio una ric- to con la signora Lalla, 3 figli: Unità di ricerca del progetto fi- gennaio 2002 la Regione Lom- go, il cimitero, che si andrà a no, dietro per esempio alla chissima appendice, distinta Giacomo, Angela e Chiara. nalizzato R.A.I.S.A. del CNR dal bardia lo chiama a far parte del esaminare, quale testimo- nascita del cognome Sacer- tra l’elenco delle tombe e dei Dal 16 dicembre 1964, tecni- titolo “Strategie produttive per Consiglio Scientifico per le Bio- nianza di un passato non lon- dote (corrispondente dell’e- sepolti; da segnalare quelle co laureato presso l’Istituto di l’azienda zootecnica (latte) mi- tecnologie in Agricoltura. tano ma di cui è indispensabi- braico Cohen). Fu un decreto dei Bedarida (un benefattore Zootecnica Generale della Fa- rate al miglioramento dell’effi- Notevole la sua attività di di- le una ricostruzione. Ecco napoleonico a richiedere, nei della città di Nizza con un la- coltà di Agraria dell’Università di cienza impresa”, dal 1993 è Pre- vulgazione con pubblicazioni quindi che il secondo capitolo primi anni dell’Ottocento, che scito di monete d’oro alla Ca- Milano, diventa assistente ordi- sidente dell’Associazione mila- tecniche, quantificabile in circa affronta la storia del luogo sa- ognuno si dotasse di un co- sa di riposo); dei Debenedetti, nario presso la cattedra di Zoo- nese laureati in Scienze Agrarie 200 scritte riguardanti diversi cro, in particolare le vicissitu- gnome; per molte famiglie dei Levi; dei Montalcini; a Niz- tecnia Generale dal 16 gennaio e Scienze Forestali e coordina- settori: dalla genetica animale, dini “logistiche”, che lo hanno ebraiche, fu naturale sceglie- za è sepolta la nonna della 1968; Consegue l’abilitazione tore del Dottorato di ricerca in all’alimentazione del bestiame, visto crescere di dimensioni e re il luogo di provenienza, e Levi Montalcini, premio Nobel alla libera docenza in Zootecnia Enologia Agraria. alle tecnologie di allevamento. cambiare dislocazione in ba- da questo provengono cogno- e senatrice a vita; una mappa Generale (dicembre 1969) e nel Dal 1994 è Direttore dell’Isti- La prima edizione del premio se al relativo ampliamento del mi come Pugliese, Mantovani etnica dei medesimi, un’ap- maggio del 1971 gli viene con- tuto di Zootecnia Generale del- è data 1996 con il riconosci- camposanto nicese. L’esigen- e Tedeschi. profondimento sull’aniconi- ferita la qualifica di aiuto. la facoltà di Agraria di Milano e mento a Enrico Bologna; suc- za di una vita del tutto sepa- Uno spazio particolare vie- smo e immagine nell’espres- Dall’1º novembre 1980 è Pro- Direttore della Stazione Speri- cessivamente si sono succe- rata tra cittadini cristiani ed ne poi dato all’illustre perso- sione artistica ebraica, un fessore straordinario di Zootec- mentale di Zootecnia di Milano. duti: Marcello Rota (1997), Mau- ebrei affonda nei secoli, re- naggio del rabbino Levi Gra- glossarietto dei termini e la bi- nia presso l’Università degli stu- Responsabile di una Unità rizio Chiappone (1998), Simone taggio di un passato di intolle- ziadio. Il quarto capitolo si oc- bliografia. F.G. di di Milano e, dal 26 gennaio operativa del progetto finalizza- Cavelli (1999), Luigi Odasso 1984 a tutt’oggi,ricopre la cari- to “Foraggicoltura prativa” del (2000), Pietro Carlo Cacciabue ca di Professore ordinario della Mi.R.A.A.F.(1993-1997), è chia- (2001), Gian Piero Piretto Donato un pulmino dall’associazione Valle Belbo stessa materia. mato a far parte del Consiglio (2002), Fernando Borrino Dal 1976 al 1991 è membro Direttivo della Fondazione per i (2003), Antonella Delprino della Commissione di Geneti- problemi montani dell’arco al- (2004), Luigi Zunino (2005). ca Animale della Federazione pino (1997). F.V. Progetto Cisa Asti Sud Taccuino di Nizza Monferrato per i bambini bielorussi Nizza Monferrato. Nei gior- DISTRIBUTORI Sabato 2 settembre 2006: - Canelli. ni scorsi l’Associazione Valle Domenica 3 settembre Farmacia Marola (telef. Mercoledì 6 settembre Belbo per un mondo migliore sono di turno: AGIP, Corso 0141.823.464) - Viale 2006: Farmacia Marola (telef. che da molti anni organizza, Asti, Sig.Cavallo.; TOTAL- Italia/Centro commerciale - 0141.823.464) - Viale con il Comune di Nizza Mon- ERIDIS, Strada Canelli, Sig. Canelli. Italia/Centro commerciale - ferrato, le famiglie del nicese Capati. Domenica 3 settembre Canelli. ed altri enti interessati, un FARMACIE turno diurno 2006: Farmacia Dova (Dr. Bo- Giovedì 7 settembre 2006: soggiorno estivo di un discre- (fino ore 20,30) schi) (telef. 0141.721.353) - Farmacia Gai Cavallo (Dr. to numero di bambini prove- Dr. BOSCHI, il 1-2-3 set- Via Pio Corsi 44 - Nizza Mon- Merli) (telef. 0141.721.360) - nienti dalla zona di Cernobyl, tembre 2006; Dr. MERLI, il 4- ferrato. Via Carlo Alberto 44 - Nizza ha consegnato un “pulmino” 5-6-7 settembre 2006. Lunedì 4 settembre 2006: Monferrato. all’Associazione Bielorussa FARMACIE turno notturno Farmacia Bielli (telef. EDICOLE Indipendent Children’s Aid (20,30-8,30) 0141.823.446) - Via XX set- Domenica 3 settembre: (collabora in loco per il recu- Venerdì 1 settembre 2006: tembre 1 - Canelli. Brazzini - Piazza Garibaldi; pero, la sistemazione e l’atti- Farmacia Dova (Dr. Boschi) Martedì 5 settembre 2006: Negro - Piazza XX Settem- vità educativa dei bambini). (telef. 0141.721.353) - Via Pio Farmacia Sacco (telef. bre. La consegna è stata effet- Corsi 44 - Nizza Monferrato. 0141.823.449) - Via Alfieri 69 NUMERI TELEFONICI UTILI tuata direttamente alla presi- Carabinieri: Stazione di dente della suddetta associa- Il pulmino donato all’associazione bielorussa. Nizza Monferrato 0141 zione, signora Tatiana Kot. 721.623, Pronto intervento Il pulmino sarà utilizzato 112; Comune di Nizza Mon- dall’Associazione Bielorussia giovani con lo scopo di pro- le essere la sperimentazione ferrato (centralino) 0141 nell’ambito del progetto muovere il protagonismo atti- del modello sociale italiano, 720.511; Croce verde 0141 C.O.O.P.E.R.A.R.E - Creare vo attraverso “vere e proprie adattato alle esigenze locali 726.390; Gruppo volontari as- opportunità tramite percorsi opportunità educative territo- “un elemento innovativo per le sistenza 0141 721.472; Guar- ed azioni di valorizzazione lo- riali rivolta al lavoro di strada, future attività sociali”. dia medica (numero verde) cale, presentato dal Consor- raggiungendo i bambini negli Il Cisa nell’ambito della rea- 800 700.707; Polizia stradale zio Cisa-Asti Sud in qualità di istituti e nei loro contesti di vi- lizzazione delle attività pro- 0141 720.711; Vigili del fuoco referente, per incontrare in ta informale”. gettuali in Minsk finanzierà la 115; Vigili urbani 0141 Minsk (la capitale bieloruss- Questo progetto, finanziato realizzazione di 5 affidamenti 721.565. sa) bambini, adolescenti, e dalla Regione Piemonte, vuo- familiari di minori orfani. ANC060903053_nz02 30-08-2006 15:59 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO3 SETTEMBRE 2006 53

In rappresentanza del Palio di Asti Nizza al corteo di Pescia con la dama “Miss Palio”

Nizza Monferrato. Importante riconosci- mento al Comitato Palio di Nizza Monferrato (rettore Pier Paolo Verri). Nizza è stata scelta a rappresentare, saba- to 2 e domenica 3 settembre, la Provincia di Asti ed il “Palio di Asti” a Pescia alla 7ª manife- stazione nazionale “La Bellezza e l’eleganza della donna nel medioevo e rinascimento”, alla quale partecipano le più belle donne dei cortei storici italiani ed al Palio dei Rioni, una compe- tizione con archi e frecce fra i 4 rioni della cit- tadina toscana. Con la dama Clementina Piantato, nicese d.o.c., insignita nel novembre 2005 del titolo di “Miss palio a teatro 2005”, presenzierà un gruppo di 12 nicesi (membri del Comitato) che con i loro colori rappresenteranno la città di Nizza. A seguire tutta la parte storica ed i per- sonaggi nicesi in costume Masoro Patrizia e Federica Perissinotto, responsabili della sfilata in costume al Palio di Asti. Per la cronaca la città di Pescia ha origini medioevali e notevoli sono le sue strutture ar- chitettoniche antiche che si possono ammira- re, il Castello, la Cattedrale il Palazzo Comu- nale. L’origine del Palio fra i rioni risale al 1339 con delle celebrazioni religiose e feste popola- ri in onore di santa Dorotea culminate in una sfida equestre fra i diversi rioni. Si passò successivamente, seguendo il mutare dei tempi, ad una Giostra del Saracino Federica Perissinotto e Patrizia Masoero (1596/1677). responsabili del corteo storico al Palio di In epoca più recente, nel 1978 per ripren- Asti. dere una tradizione paliesca si scelte di pro- porre una “sfida” con archi e frecce e lasciata il giorno dedicato alla santa patrona si ritenne dopo una suggestiva fiaccolata, dai rappre- opportuno, sia per il clima sia per l’aspetto tu- sentanti del rione vincitore dell’edizione prece- ristico particolarmente importante nella stagio- dente e custodito fino al giorno del Palio. ne estiva per la Toscana di programmare Palio Il giorno del Palio un corteo formato da cir- e festeggiamenti vari per la prima domenica di ca 600 figuranti “sfila” per le vie della città. settembre. Dopo la sfida fra gli “arcieri” dei 4 rioni, con Il venerdì. Antivigilia della gara, viene uffi- la proclamazione del vincitore, il corteo dei fi- cialmente presentato il palio, un drappo dipinto guranti accompagna il rione che si è imposto che ogni anno ricorda un fatto storico avvenu- nella competizione fino alla propria sede fra to a Pescia. Il “cencio” viene preso in custodia, due ali di folla ed il tripudio dei vincitori.

Dal 28 agosto all’ospedale di Asti Esame radiologico senza prenotazione

Asti. L’ASL 19 di Asti comunica che a parti- lunedì al venerdì, presso l’accettazione della re dal 29 agosto, sarà possibili effettuare “l’e- SOC di Radiodiagnostica, situato al piano –1, same radiologico del torace (Rx torace” senza a livello della piazza. alcuna prenotazione presso il nuovo ospedale L’Azienda comunica, inoltre, che dal prossi- di Asti. mo ottobre (verso la metà del mese) sarà pos- Gli utenti, muniti dell’impegnativa compilata sibile l’accesso diretto ai prelievi di sangue dal medico di medicina generale, potranno presso il Laboratorio analisi del Cardinal Mas- presentarsi, tra le ore 8,30 e le ore 18,30, dal saia.

Per recupero anni scolastici Due corsi al Cisa idonei all’ammissione a ragioneria

Nizza Monferrato. Il Con- sorzio Cisa Asti Sud in colla- borazione con l’Istituto “Pella- ti” di Nizza Monferrato ed il Centro territoriale professio- nale di Canelli organizza una serie di corsi che permette- ranno, a chi lo volesse, di pre- sentarsi ad un esame per es- sere ammessi a frequentare o il quinto anno di Ragioneria o il terzo anno, a seconda del corso prescelto, presso l’Isti- tuto nicese. Materie dei corsi saranno: procedure contabili, attività aziendali, aspetti fi- nanziari, ecc, lingua italiana, storia, geografia, matematica, inglese, ecc. Inoltre il Cisa attiverà, per il prossimo anno, un corso per addetti a supermercati, atti- Un gruppo di assistenti sociali del Cisa. vità commerciali e centri com- merciali. rato; il consiglio di ammini- semblea dei Sindaci e dei Ricordiamo che il Cisa è strazione è composto da: rappresentanti dei comuni; un Consorzio che comprende Franca Serra, presidente; Fla- consiglieri sono: Secondino una quarantina di comuni del vio Pesce, vice presidente; Aluffi, Ivo Armino, Andreino sud astigiano; ha sede in via Donata Fiore, direttore; Jonne Drago, Giancarlo Ferraris, Gozzellini 56 a Nizza Monfer- Adorno è presidente dell’As- Marcello Santero. ANC060903054_nz03 30-08-2006 15:23 Pagina 54

L’ANCORA 543 SETTEMBRE 2006 VALLE BELBO

Termine dei festeggiamenti al Borgo S. Michele Ripristinata un’antica festa del borgo Chiusura alla grande Foto di gruppo alla Garbazzola con l’elezione della Miss come nel millenovecentoventisei

Calamandrana. È stata ri- portata in auge la vecchia “fe- sta” della Regione Garbazzo- na di Calamandrana. Sabato 26 e domenica 27 agosto, una due giorni di fe- steggiamenti con musica, ga- stronomia ed una funzione re- ligiosa, una Santa Messa presso la chiesetta del borgo, intitolata a San Defendente ed una “foto-ricordo” nello sti- le di “una volta” che ritrae tutti i borghigiani, gli amici, e gli in- vitati. Regista di tutta la manife- Nizza Monferrato. Sono ter- pa” di miss Borgo San Michele stazione il giovane Pier Otta- minati i festeggiamenti patronali Belmonte è stata assegnata alla vio Bianchi. al Borgo S. Michele Belmonte, signorina Daniela Amandola, Una “festa” speciale con svoltosi dal 18 al 23 agosto scor- mentre le damigelle d’onore por- la proiezione di un filmato- so, con le serate enogastrono- tano al nome di Valentina Quaglia documentario, girato dalla re- miche, musicali e degustazioni. e Sara Vaccaneo. gista Denise De Paola, sul- Soddisfazione da parte degli so- Il titolo di “mister” è andato al la “Garbazzola” con interviste lerti organizzatori del Borgo che giovane Roberto Cavallotto. Nel- ai personaggi più significati- hanno visto premiati i loro sforzi l’immancabile foto di “rito”, da si- vi, originari del borgo stesso con l’apprezzamento e la parte- nistra: Giancarlo Ghignone, pre- che hanno ricordato alcuni cipazione dei “tanti” che hanno vo- sidente dell’Associazione Borgo momenti ed alcuni fatti del- luto essere presenti durante tut- San Michele Belmonte; il “mi- la loro infanzia: Michele te le serate programmate, parte- ster”, Roberto Cavallotto e la Chiarlo, Riccardo Lovisolo, cipazione che va a fare il paio con miss, Daniela Amandola; l’As- Tersilla Smeraldo, Giacomo quella della “camminata” d’an piòt sessore all’Agricoltura del Co- Gandolfo, con un richiamo a l’òter, fra le cascine e colline del mune di Nizza Monferrato, Toni- alla storia di “Cico” un per- Borgo, svoltasi il 30 luglio scorso. no Baldizzone (del Consiglio di- sonaggio anni 30 (noto per le In particolare da sottolineare le se- rettivo dell’Associazione San Mi- sue idee antifasciste), il for- rante di ultimi festeggiamenti Al termine della “festa” so- Come già accennato, al rate a tema con il “bollito misto”, chele), la giovanissima Marianna zuto della zona, capace di (primi di agosto) della “Fiera no stati nominati ambasciatori termine della funzione reli- “pasta e fagioli” e “polenta con cin- Musso, mascotte della “festa” (la reggere sul suo ventre ben 5 di Calamandrana”. della Garbazzola: Nani Ponti, giosa del sabato la foto-ri- ghiale, spezzatino e salsiccia”, più giovani fra le collaboratrici del persone. Nutritissima la partecipa- Michele Chiarlo, Dino Scana- cordo (che pubblichiamo) ben presto esaurite, tante sono Borgo), l’Assessore del Comune E la foto della sua perfor- zione alle cene ed alle serate vino e Enrica Cerrato, mentre presso la Chiesetta di San state le richieste. In tanta “festa” di Nizza, Gianni Cavarino e le mance era esposta alla mo- musicali “superiore alle più ro- i più anziani del borgo sono Defendente, sullo stile di non poteva mancare l’elezione due damigelle d’onore, Valentina stra di fotografie antiche pres- see previsioni” secondo gli or- stati nominati i “saggi” della quella di 80 fa, esattamente della miss e del mister. La “sciar- Quaglia e Sara Vaccaneo. so le scuole elementari, du- ganizzatori. Garbazzola. del 1926.

Brevissime da Nizza Monferrato Auguri a… Il punto giallorosso Gruppo di preghiera di Padre Pio. Venerdì 1 settembre (primo venerdì del mese) come consuetudine incontro presso la Parroc- Questa settimana faccia- chia di San Siro in Nizza Monferrato del Gruppo di Preghiera di San mo i migliori auguri di “Buon Padre Pio. Alle ore 16,30: recita del santo Rosario; Alle ore 17,00: onomastico” a tutti coloro La Nicese si prepara Santa Messa. Al termine: recita delle lodi e canti. Dalle ore 15,00 che si chiamano: Egidio, An- sarà a disposizione un sacerdote per le confessioni. na, Verena, Elpidio, Diome- Mostra scambio. Sabato 2 e domenica 3 settembre si svolgerà de, Gregorio, Ugolino, Ro- sull’area di Piazza Garibaldi a Nizza Monferrato l’annuale manife- sa (da Viterbo), Rosalia, Al- per una nuova avventura stazione della “Mostra scambio Auto, Cicli e Moto d’epoca ed Ac- berto, Guido, Lorenzo, Con- cessori” organizzata dalla locale Associazione “Veteran Monferra- solata, Eva, Saffiro, Zacca- to Motor Club”. L’esposizione sarà aperta al pubblico, nella due gior- ria, Clodoaldo, Vivenzio, Re- Nizza Monferrato. È inizia- piato con Pennacino che ha ni della manifestazione, dalle ore 8,30 alle ore 18,30. gina, Bono, Grato. ta il 20 agosto scorso la nuo- messo dentro, al volo, un tra- va avventura della formazione versone “al bacio” di Ronello. giallorossa della Nicese del Prossime gare amichevoli Raccolti a Nizza 16 quintali in pochi mesi presidente Giancarlo Caliga- al Bersano di Nizza, merco- ris in Prima categoria. ledì 30 contro l’Asti Colligiana Agli ordini di mister Mondo e giovedì 31, contro la Mon- la “rosa” dei calciatori convo- calvese. Poi, a partire da do- cati, pronti alla preparazione menica 3 settembre si inco- Tappi di plastica per la nuova stagione che sta mincia a fare sul serio: al Ber- per incominciare. Unica defe- sano sfida contro l’Ovada per zione quella del “bomber” Se- il primo turno di Coppa Pie- rafino che, dopo un colloquio monte. Facendo, sulla carta, per pozzi in Tanzania chiarificatore con la dirigenza, una breve analisi del girone ha preferito accettare la ri- nel quale è inserita la forma- chiesta del Bistagno avendo zione della Nicese, in prima fi- Nizza Monferrato. Tempo avuto la garanzia di un “impie- la per salire nella categoria fa il settimanale “Famiglia Cri- go” più continuo, condizione superiore, gli addetti ai lavori Giancarlo Caligaris, presi- stiana” ha pubblicizzato un’in- che non avrebbe avuto nella mettono proprio la formazione dente Nicese. teressante iniziativa di solida- squadra nicese. giallorossa della Valle Belbo, rietà che, con una semplice Sin dalla prima seduta mat- unitamente alla Calamandra- operazione che a noi non co- tutina, Mondo ha fatto sudare i nese che può vantare un at- Per quanto riguarda gli sta nulla, riesce a procurare suoi sapendo che la prepara- tacco di tutto rispetto con Bel- spareggi per il torneo regio- l’acqua agli abitanti dei villag- zione è una delle condizioni ba- lo (ex Valenzana) e l’ariete nale la Federazione ha inseri- gi della Tanzania. silari per partire con il piede giu- Genzano, un centrocampo to la Nicese con Ovada e Vi- Un industriale di Livorno, ti- sto in questa nuova avventura, molto forte con Berta Ales- guzzolese, abbandonando i tolare dell’Industria “Galletti Ser- intrapresa con il dichiarato in- sandro e Ricci (ex Castellaz- triangolari fra squadre della vice”, che produce bottiglie e tento, senza tanti giri di parole, zo) e tra i pali una sicurezza stessa provincia. contenitori di plastica, animato di “vincere il campionato”. Dopo come Cimiano. Con le due Nei primi due test, i giovani di da sincero spirito di solidarietà qualche giorno duro lavoro i ra- astigiane, lotteranno, sicura- mister Musso hanno rimediato cristiana, ha pensato che i tap- zione al peso, versa la somma conservare i preziosi tappi e gazzi nicesi nella serata di ve- mente, l’Arquatese di mister due sconfitte contro squadre, pi di plastica delle bottiglie e in denaro alla Caritas di Livorno. deporli in un apposito conte- nerdì 25 agosto hanno affron- Catino che ha mantenuto l’os- Casalbagliano e Cortemilia, che contenitori di ogni genere, il cui Mediante l’azione dei volontari nitore in fondo alla chiesa. tato in una prima sgambata ami- satura della stagione passata, ambiscono alla Prima categoria costo di produzione è superio- del “Centro Mondialità Recipro- In pochi mesi ne sono stati chevole l’U.S. Valleversa (nata con Macchione e Lipari nel scelte proprio per far maturare re a quello delle stesse botti- co Sviluppo”, il denaro così ri- raccolti e portati a Torino ben dalla fusione fra il Portocomaro reparto avanzato a mettere in i ragazzi. Soddisfatto il respon- glie, anziché essere buttati nei cavato si trasforma in “centrali di sedici quintali! In ottemperan- ed il Castell’Alfero) di Seconda apprensione le difese avver- sabile tecnico “Molto positive le cassonetti, potevano essere riu- pompaggio” dell’acqua (il pre- za alle norme della “raccolta categoria. Il test era poco pro- sarie; come quarta forza si prime uscite. Contro il Casal- tilizzati per il medesimo scopo. zioso oro azzurro) che vanno differenziata dei rifiuti”, le bot- bante stante le gambe imballa- potrebbe inserire, salvo le im- bagliano abbiamo giocato alla Con il patrocinio del Comune ad alimentare le fontanelle per tiglie di plastica devono esse- te per il duro carico di lavoro, ma mancabili sorprese che non pari, siamo andati in gol con di Livorno e l’accordo con la quei nostri fratelli africani meno re ben schiacciate in modo qualcosa di positivo si è già po- mancano mai, l’Arnuzzese, Soggiu, ed in più occasioni ab- Caritas della medesima città, fortunati. Su “Famiglia Cristiana” che occupino il minor posto tuto intravedere: la personalità di neo promossa, mentre un oc- biamo sfiorato il pari; nella se- ha lanciato la campagna di rac- era riprodotta la centrale di pom- possibile negli appositi casso- Olivieri nel guidare il reparto di- chio di riguardo meritano l’O- conda partita, dopo un bel primo colta dei tappi, stabilendo cen- paggio già realizzata a Bahi e le netti. Per maggiori indicazioni fensivo, l’ottima prova di Ab- vada e la Viguzzolese. tempo, terminato sull’1-0, nella tri per il conferimento in diversi relative fontanelle. e l’indirizzo dei centri di rac- douni che ha firmato la rete che Juniores ripresa il caldo si è fatto sentire punti d’Italia. I più vicini a noi so- Il Parroco di Nizza “S. Gio- colta, si può fare riferimento ha portato in vantaggio i giallo- Anche i giovani della Ju- ed i locali si sono imposti per 4- no a Torino (due) e a Genova. Il vanni”, d’intesa con il Consi- alla Redazione dell’“Ancora” rossi, controllo di petto e tiro niores hanno incominciato a 0”. Prossima amichevole, mar- titolare dell’industria, quando ce glio Pastorale e l’Assessore di Nizza (0141/726864) o alla sotto l’incrocio a finalizzare un calzare gli scarpini bullonati tedì 29 contro la Juniores na- n’è una quantità consistente, Comunale competente, ha Parrocchia “S. Giovanni” lancio a tagliare il campo di Oli- per gli allenamenti in vista zionale del Canelli. provvede a ritirarli, e, in propor- proposto ai parrocchiani di (0141/721247). F.LO. vieri; la Nicese ha poi raddop- della prossima stagione. Elio Merlino ANC060903055_info 30-08-2006 17:39 Pagina 55

L’ANCORA INFORM’ANCORA3 SETTEMBRE 2006 55

Cinema La casa e la legge Novità librarie in biblioteca a cura dell’avv. Carlo CHIESA

ACQUI TERME Nel corso della assemblea impossibilità di recuperare i Acqui Terme. Pubblichia- ra lampo di Adolf Hitler : da dei bordelli, Superpocket; di condominio tenutasi una crediti condominiali si traduce mo le novità librarie del me- Danzica a Parigi, Fiorentino; Highsmith, P., Ripley ARISTON (0144 322885), settimana fa è stato approva- nella impossibilità di pagare i se di agosto e settembre Guevara, Ernesto sott’acqua, Bompiani; to solamente il bilancio pre- fornitori, con la conseguenza reperibili, gratuitamente, in Cormier, J., Le battaglie Oates, C., J., L’età di da ven.1 a lun. 4 settem- ventivo ma non quello con- che costoro sono abilitati a biblioteca civica di Acqui. non si perdono, si vincono mezzo, Mondadori; bre: Superman return suntivo. promuovere azione di recupe- SAGGISTICA sempre, BUR; Perissinotto, A., Al mio (orario: ven. sab. 19.30- Questo che cosa compor- ro giudiziale dei propri crediti. Acqui Terme - Ambiente Insegnamento - Diari e giudice, Bompiani; 22.30; dom. 16-19.30- ta? Può chiedere l’ammini- Il che sottopone il condominio - Studi Memorie Sepùlveda, L., Diario di stratore il pagamento delle al pagamento di spese legali Relazione sullo stato del- Berardi, R., Tre quarti di un killer sentimentale, La 22.30; lun. 21.30). spese dell’anno precedente per le procedure messe in at- l’ambiente di Acqui Terme, secolo: società, politica, Biblioteca di Repubblica; CRISTALLO (0144 322400), anche senza che il bilancio to dai fornitori stessi. [s.n.]; scuola: ricordi e appunti, LIBRI PER RAGAZZI da ven. 1 a lun. 4 settembre: sia stato approvato? Dall’altro lato, si compro- Acqui Terme - Fanciulli l’Arciere; Bordiglioni, S., Non dirlo *** mette il proseguimento delle Immigrati - Educazione Italia - Storia Sociale - al coccodrillo, Einaudi; Cars - motori ruggenti (ora- La mancata approvazione forniture: è evidente, a questo Andiamo a scuola?: l’in- 1946-1960 Brand, C., Tata Matilda, rio: ven.sab 20.15-22.30; del bilancio è cosa abbastan- proposito, che ben difficilmen- serimento degli alunni di ori- Innocenti, M., L’Italia del San Paolo; dom. 15.30; 17.45-20.15- za singolare, trattandosi di te un creditore insoddisfatto è gine straniera, Impressioni dopoguerra: come eravamo Caddeo, F., Sigfrido e la 22.30; lun. 21.30). suddividere le normali spese disposto a concedere altro Grafiche; negli anni del boogie-woogie leggenda dell’oro maledet- condominiali sulla base della credito ai propri clienti. Al di là Alaska - Descrizioni e alla dolce vita, Mursia; to, Nuove Edizioni Roma- tabella millesimale. È eviden- di queste considerazioni di Viaggi Leggende - Torino [Ter- ne; CAIRO MONTENOTTE te, a questo proposito, che carattere sostanziale, è da ri- Richards, C., Viaggio al- ritorio] Carpi, P., Nel bosco del non vi è accordo tra i condò- levare che, dal punto di vista l’oro: l’immaginario del Boggio, M., Storie e luo- mistero, Einaudi; ABBA (019 5090353), da mini sulla suddivisione, oppu- formale, la approvazione del Klondike: collezioni del mu- ghi segreti del Piemonte: Dever, J., Viaggio dispe- ven. 1 a dom. 3 settembre: re sussistono problemi sulla bilancio preventivo, senza la seo nazionale della monta- un viaggio ideale alla sco- rato, E. Elle; attribuzione di alcune spese. approvazione di quello con- gna, Torino, Cahier Museo- perta di itinerari e luoghi Dinsey, W., Le grandi fa- Fast Furios 2 (orario: fer. e In ogni caso non essendo sta- suntivo, non è da considerarsi montagna; sconosciuti attraverso la vole a fumetti, Mondadori; fest. 20-22). to approvato il bilancio con- vietata. Le due situazioni con- Cordara, Guglielmo - memoria che la fantasia po- Disney, W., Gli amici di suntivo, non sarà possibile tabili sono ben distinte ed in- Biografia polare ha conservato e che Paperino, Mondadori; ALTARE per l’amministratore riscuote- terdipendenti l’una dall’altra. Cordara, G., C., Vita del una suggestiva rielabora- Dizionario in lingua pie- re i contributi condominiali; il In ogni modo la mancata ap- cavaliere di Calamandrana, zione ci riporta in una mo- montese per bambini, Re- ROMA.VALLECHIARA, che determina la impossibilità provazione del bilancio è sin- [s.n.]; derna scrittura, Newton gione Piemonte; di gestire il condominio. tomatico di una situazione di Cosmogia Compton; Gandini, L., Ambarabà chiuso per ferie. Ricordiamo, a tal proposito, contrasto che va al più presto Davies, P., Superforza: Ovada ciccì coccò, Einaudi; che le spese di condominio risolta, a favore della vita del verso una teoria unificata Comoli, V., Ovada e l’o- Mathews., R., Le miniere NIZZA MONFERRATO non sono altro che i debiti nei condominio. dell’universo, CDE; vadese: strade, castelli fab- di Moria, E. Elle; confronti dei fornitori del con- Per la risposta ai vostri Cristianesimo briche, città, Cassa di Ri- Piumini, R., Fiabe venete, LUX (0141 702788), da dominio stesso (es. pulizie, quesiti scrivete a L’Ancora “La Lincoln, H., Il codice se- sparmio di Alessandria; Einaudi; energia elettrica, combustibi- casa e la legge”. Piazza Duo- greto della croce, Sperling; Predosa - Musei - Mu- Salgari, E., La scotenna- ven. 1 a dom. 3 settembre: le, riparazioni, ecc.). Quindi la mo 7 - 15011 Acqui Terme Cucinare a microonde - seo Storico Dell’oro Ita- trice, Fabbri; Porky college - un duro ricette liano Salgari, E., Le tigri di per amico (orario: fer. e fe- Rangoni, L., Cucinare a Pipino, G., Catalogo-in- Mompracen, Fabbri; st. 20.30-22.30). microonde, Il Torchio; ventario della biblioteca e Salgari, E., Sulle frontie- Week end al cinema Dialetto Piemontese - dell’archivio, [s.n.]; re del far-west, Fabbri; SOCIALE (0141 701496), da Poesie Resistenza Italiana - Stilton G., Ahi ahi ahi, so- ven. 1 a lun. 4 settembre: Zunino, G., Al mio cap- Analisi no nei guai!, Piemme; Cars - motori ruggenti (ora- SUPERMAN RETURNS fumetto di fantascienza, da pello alpino, [s.n.]; Luti, G., L’Italia partigiana, Stilton, G., Il codice del (USA, 2006 ) di B.Synger con Batman agli X-men sino al- Esposizioni - Cavatore - Longanesi; drago, Piemme Junior; rio: fer. 20.15-22.30; fest. B.Routh, K.Bosworth, K.Spa- l’Uomo Ragno. Tabusso, Francesco - 2005 Rivoluzione Russa Stilton, G., La montagna 15.30-18-20.15-22.30). cey, F.Langella. Ma il tempo è galantuomo Tabusso, F., Tabusso: fia- Getzler, I., L’epopea di parlante, Piemme Junior; MULTISALA VERDI (0141 Ventotto anni fa, alle soglie ed è giunta l’ora del riscatto; be a colori, Smens-Vec- Kronstadt, Einaudi; Tumiani, L., Quando fiori- 701459), Sala Verdi, da degli anni ottanta, fece il de- “Superman returns” di Bryan chiantico; LETTERATURA scono i girasoli, E. Elle; butto sul grande schermo Singer ( “I soliti sospetti”, “X- Guerra Mondiale - 1939- Bradford, T., B., L’uomo Vivarelli, A., Tre paia di ven. 1 a lun. 4 settembre: “Superman”, kolossal e block- men”) non è un remake, piut- 1945 - Strategia giusto, Sperling&Kupfer; occhi, Nuove Edizioni Ro- Superman return (orario: buster annunciato. tosto la prosecuzione delle Coppola, C., F., La guer- Fulmer, D., L’assassino mane. fer. 20-22.35; fest. 15- Il film di Richard Donner avventure dopo che per cin- mostrava per l’epoca effetti que anni Superman aveva ab- 17.30-20-22.35); Sala Au- speciali mirabolanti ed una bandonato il pianeta terra per rora, da ven. 1 a lun. 4 set- parata di stelle non da poco andare alla ricerca delle sue Centro per l’impiego tembre: Slevin - patto cri- fra i protagonisti, Gene radici. minale (orario: sab. 22.30; Hackman, Marlon Brando e Al ritorno nulla è cambiato, i ACQUI TERME - OVADA l’esordiente Christopher nemici sono ancora in aggua- dom. 20.15-22.30; ven. lun Reeve. to, e lui è ancora indispensa- 20.15-22.30); Garfield 2 Tre furono i sequel che non bile all’umanità come il suo al- Acqui Terme. Pubblichia- cod. 11369; in azienda; tem- 2007; la graduatoria sarà (orario: sab. 20.30; dom. riscossero eguale successo ter ego Clark Kent al giornale mo le offerte di lavoro rela- po determinato (mesi 2) part pubblicata il 08/09/2006; età ma mantennero vivo, per un di Metropolis dove ritrova Lois tive alla zona di Acqui Terme time; disponibilità ad artico- minima 18; Acqui Terme; 16); Sala Re.gina, da ven. decennio, il mito dell’uomo Lane nel frattempo convolata ed Ovada pubblicate sul si- lazione orario anche al sa- n. - 4 vendemmiatori per 1 a lun. 4 settembre: Cars volante, dotato di superpoteri a giuste nozze. to internet: www . provincia bato, eventuale passaggio a azienda agricola Cremolino; - motori ruggenti (orario: venuto da Kripton. Sarà dura per il nostro eroe . alessandria . it/lavoro: tempo indeterminato; Acqui cod. 11282; tempo pieno e fer. 20.15- 22.30; fest. Gli anni novanta hanno se- riconquistare il cuore di Lois e n. 1 - apprendista bari- Terme; determinato; età minima 18; gnato l’oblio per Superman, combattere il cattivo Lex sta, cod. 11382; lavoro ap- n. 1 - domestico familia- automunito 15.30-17.45-20.15-22.30). surclassato da altri eroi del Luthor. prendistato, part time a tem- re; cod 11316; tempo inde- Per informazioni ed iscri- po determinato; orario su 7 terminato; orario tempo pie- zioni ci si può rivolgere al- OVADA giorni sino al 30 settembre, no; Cavatore: si richiede uo- lo sportello del Centro per Mercatino biologico nel Palaorto giorno di riposo da stabilire mo o donna per compa- l’impiego sito in via Dabor- CINE TEATRO COMUNA- no fine settimana; Acqui Ter- gnia/assistenza coppia an- mida 2, Acqui Terme (tel. sabato 2 settembre me; ziani autosufficienti e aiuto 0144 322014 - fax 0144 LE - DTS (0143 81411), da n. 1 - tuttofare albergo; nei lavori domestici, nelle 326618). Orario di apertura: ven. 1 a lun. 4 settembre: Acqui Terme. L’Associazione “Il Paniere” ricorda che sabato cod. 11374; lavoro a tempo manutenzioni della casa e al mattino: dal lunedì al ve- Superman return (orario: 2 settembre si svolge presso il mercato coperto - Palaorto di determinato con tempo pie- nei lavori orto/giardino; età nerdì dalle 8.45 alle 12.30; fer. e fest. 20-22.30). via Maggiorino Ferraris di Acqui Terme, l’ormai consueto Mer- no; orario full time; pulizie 35-55; patente B; pomeriggio: lunedì e mar- catino di Prodotti Biologici “Il Paniere”, dove si può trovare frut- piani e sala, eventualmente n. - collaboratore scola- tedì dalle 14.30 alle 16; sa- TEATRO SPLENDOR - Ci- ta, verdura, pane, formaggi, cereali e altri alimenti provenienti aiuto cucina; età 35-55; pa- stico, cod. 11346; lavoro a bato chiuso. E al numero nema chiuso per ferie. da coltivazioni biologiche senza l’uso di additivi chimici, di pe- tente B; Acqui Terme; tempo determinato, supplen- 0143 80150 per lo sportel- sticidi, di conservanti e altro. n. 2 addetto/a pulizie; ze anno scolastico 2006- lo di Ovada.

duemila L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Stura: Andrea Pastorino. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2006). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. ANC060903056_morbelli 30-08-2006 15:22 Pagina 56

L’ANCORA 563 SETTEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA