Barbera Del Monferrato
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Deliberazione Della Giunta Regionale 1 Marzo 2019, N. 26-8491
REGIONE PIEMONTE BU12 21/03/2019 Deliberazione della Giunta Regionale 1 marzo 2019, n. 26-8491 Definizione degli ambiti territoriali di scelta dell' ASL AL entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di assistenza primaria. A relazione del Presidente Chiamparino: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina generale del 23 marzo 2005 e s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ASL AL è articolata in 4 Distretti qui di seguito elencati: • Distretto di Acqui Terme-Ovada (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Acqui -Terme con l’ ex Distretto di Ovada); • Distretto di Alessandria-Valenza (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Alessandria con l’ ex Distretto di Valenza); • Distretto di Casale Monferrato; • Distretto di Novi Ligure- Tortona (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Novi Ligure con l’ ex Distretto di Tortona); preso atto della deliberazione n. 782 del 28 novembre 2018, a firma del Direttore Generale dell'ASL AL (agli atti della Direzione Sanità, Settore Sistemi organizzativi e Risorse umane del SSR) nella quale viene posto in evidenza che: a) con legge regionale n. 4 del 5 aprile 2017 è stato istituito, con decorrenza dal 1° gennaio 2018, il Comune di Cassano Spinola , afferente il Distretto di Novi Ligure-Tortona, risultante dalla fusione dei Comuni di Cassano Spinola e di Gavazzana; b) con legge regionale n. -
Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005 -
Reg. Gen N. 421 Del 06 Agosto 2018 Oggetto Contratto Di Servizio Per Il
AGENZIA DELLA MOBILITA’ PIEMONTESE CONSORZIO PUBBLICO DI INTERESSE REGIONALE 10125 - TORINO, CORSO MARCONI 10 C.F.: 97639830013 Reg. Gen N. 421 Del 06 agosto 2018 Oggetto Contratto di Servizio per il TPL extraurbano e urbano nel territorio della Provincia di Alessandria - Autorizzazione alla modifica dei Programmi di Esercizio. Determinazione del Direttore dell’Area Pianificazione e Controllo Decisione Il Direttore dell’Area Pianificazione e Controllo, Ing. Cesare Paonessa, nell'ambito della propria competenza1, determina di autorizzare la Società Consortile Alessandrina Trasporti (SCAT a r.l., concessionaria del Contratto di Servizio per il TPL Extraurbano nel Bacino Provinciale di Alessandria2) ad attuare, a far data da sabato 1° settembre 2018, le seguenti modifiche ai Programma di Esercizio di alcune Linee, come indicato in dettaglio nella tabella allegata al presente Documento: 1. Linea n.32 “Acqui-Alessandria F.S.”: corsa n.22_11 (Acqui Terme 06.30-Acqui Terme 06.40): soppressa; corsa n.22_633: instradamento sul percorso n.32.1.3.1-3RBIS (Alessandria – Cantalupo – Borgoratto – Gamalero – Gavonata – Cassine – Rivalta – Strevi - Acqui Terme – lunghezza km 36,5), posticipo 9 min orario di partenza (nuovo orario Alessandria 18.44 – Acqui Terme 19.34) e frequenza FER5-A (giorni feriali dal lunedì al venerdì agosto escluso); corsa n.22_706: instradamento sul percorso n. 32.1.3.1-2 (Alessandria – Cantalupo – Castellazzo – Castelpina - Sezzadio – lunghezza km 18,26) e posticipo di 1 ora dell’orario di partenza (nuovo orario Alessandria Piazza Garibaldi 18.35 – Sezzadio 19.03); corsa n.22_21: instradamento sul percorso Alessandria – Cantalupo – Castellazzo – Castelspina – Sezzadio – Gamalero – Gavonata – Cassine – Strevi – Acqui Terme (lunghezza km 41,8) e posticipo di 2 minuti dell’orario di partenza (nuovo orario Alessandria F.S. -
Laureati 2003
Laureati 2003 10 dicembre 2003 Nome e Cognome Dario Chiapuzzi Data e luogo di 1 ottobre 1972, Alessandria nascita Residenza Via S. Canzio 4, Novi Ligure (Al) Telefono 0143/370344 Data e voto di laurea 10/12/2003, 104/110 Titolo della tesi Tutela penale delle attività sportive e doping Lingue inglese (m,m) Nome e Cognome Luca Garlando Data e luogo di nascita 1 settembre 1971 Residenza Via dei Martiri 15, Camagna (Al) Telefono 0142/955666 Data e voto di laurea 10/12/2003, 91/110 Titolo della tesi Presunzione d'innocnza e custodia cautelare Lingue inglese (b,b,b) Nome e Cognome Giuseppe Lopedote Data e luogo di nascita 12 agosto 1975, Brindisi Residenza Via Cotta 62, Grugliasco (To) Telefono 011/789254 Data e voto di laurea 10/12/2003, 89/110 Titolo della tesi Ricerche in tema di patti aggiunti alla compravendita in diritto romano Lingue inglese (m, m,b) 3 dicembre 2003 Nome e Cognome Raimondo Casula Data e luogo di nascita 25 luglio 1967, Magenra (Mi) Residenza Via Galvani 21/a, Magenta (Mi) Telefono 02/9790259 Data e voto di laurea 3/12/2009, 87/110 Titolo della tesi L'amministrazione della giustizia nel regno di sardegna: il tribunale di prefettura di Novara Lingue inglese (m,m,m) Nome e Cognome Italo Rumiano Data e luogo di nascita 24 maggio 1979, Avellino Residenza Via Don Giovine 67, Alessandria Telefono 0131/231857 Data e voto di laurea 3/12/2003, 91/110 Titolo della tesi La collaborazione coordinata e continuativa Lingue inglese (a,a,a), spagnolo (m,m,a) Nome e Cognome Rossella Soldo Data e luogo di nascita 10 agosto 1974, Potenza -
Acqua Potabile, Acqua Di Qualità
ACQUA POTABILE, ACQUA DI QUALITÀ L'impegno e la professionalità di Gestione Acqua per erogare acqua potabile di qualità Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa pubblicazione Stampa: Tip. VISCARDI - AL Progetto grafico e coordinamento: DANIBEL srl - Novi Ligure Finito di stampare nel mese di novembre 2008 Laudato sii, o mio Signore, per sora Acqua, la quale è molto utile, umile, preziosa e casta. Da “Il Cantico delle Creature” San Francesco d'Assisi - 1224 La società Gestione Acqua SpA nasce ufficialmente il 1° gennaio 2007, uni- ficando le competenze relative alla gestione del ciclo idrico integrato di tre aziende alessandrine: ACOS per l’area novese, ASMT per l’area tortonese ed AMIAS per l’area comprendente le valli Borbera, Curone, Ossona, Grue e Spinti. Il territorio interessato è interamente situato nella provincia di Alessandria, eccezion fatta per la sorgente Borlasca, sita nel Comune di Isola del Cantone (GE), e rientra nelle competenze dell’ Autorità d’Ambito n° 6 “Alessandrino”, Ente pubblico istituzionalmente incaricato dell’orga- nizzazione e del controllo del Servizio Idrico Integrato - acquedotto, fo- gnatura e depurazione. La presente pubblicazione, limitata al solo settore relativo alle acque de- stinate al consumo umano, si prefigge lo scopo di avvicinare il consuma- tore/utente alla Società, fornendogli informazioni sulla provenienza e sulle caratteristiche di tali acque, sia prima che dopo gli eventuali trattamenti di potabilizzazione, sulle tecnologie utilizzate per effettuare tali trattamenti nonché sulla gestione di eventuali non conformità riscontrate, sull’acqua distribuita in rete, tanto da parte degli organi ufficiali di controllo, quanto da parte del gestore stesso. -
Novembre 2015 Nei Loca- L’Inaugurazione È Prevista Li Della Biblioteca (Numero Minimo Di 10 in Occasione Della Fiera, Partecipanti)
Appuntamenti Le iniziative del primo novembre Biblioteca n occasione dei festeg- Igiamenti della ricorrenza La mostra al castello I CORSI DA SEGUIRE nazionale del 4 Novembre, Avviati i corsi di inglese e di informatica, che si terranno dome- sono ancora aperte le iscrizioni per due nica 1° novembre, sarà “Il Piave mormorò” corsi: uno di lingua spagnola e uno di foto- inaugurata nel castello grafia entrambi organizzati nell’ambito del- podestarile una mostra la programmazione della biblioteca. dedicata alla Prima Guerra Corso di spagnolo Mondiale dal titolo “Il Piave Livello base e intermedio della durata di mormorò”. Un percorso di un’ora e mezza con nozioni di gramma- conoscenza e di studio at- tica e conversazione con insegnante ma- traverso documenti (alcuni drelingua. inediti), ricordi, cartoline, Il corso si svolge nella serata di giovedì immagini e divise. con inizio il 5 novembre 2015 nei loca- L’inaugurazione è prevista li della Biblioteca (numero minimo di 10 in occasione della Fiera, partecipanti). domenica 1° novembre Corso di fotografia alle ore 17 in castello. Corso indicato per chiunque volesse af- finare le proprie capacità ma anche per i fotoamatori alle prime armi che volessero La Fiera Notizie migliorare o imparare a usare al meglio la propria fotocamera o anche il cellulare. L’AISM ringrazia Si svolge nella serata di martedì; prima le- Le mele sono scese in piazza sabato 10 e domenica 11 dar Carsént zione martedì 1° dicembre alle ore 21 nei ottobre e ben 58 persone hanno aderito alla iniziativa. itorna il 1° novembre, domenica, la Fie- locali della Biblioteca (numero minimo di 5 Filippo Rossi, Cristina Pani e Nicolò Maimone ringraziano, Rra dar Carsent. -
ALESSANDRIA, V1, English ! 80 Piepasso 100 80 Alessandria - ITALY 80 80 ! 80 ALEX Flood - Situation As of 27/11/2016
! ! ! 452000 454000 456000 458000 460000 462000 464000 466000 468000 470000 8°23'0"E 8°24'0"E 8°25'0"E 8°26'0"E 8°27'0"E 8°28'0"E 8°29'0"E 8°30'0"E 8°31'0"E 8°32'0"E 8°33'0"E 8°34'0"E 8°35'0"E 8°36'0"E 8°37'0"E 8°38'0"E GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR192 Product N.: 14ALESSANDRIA, v1, English ! 80 Piepasso 100 80 Alessandria - ITALY 80 80 ! 80 ALEX Flood - Situation as of 27/11/2016 0 Astuti 0 0 0 0 Solero 80 0 Delineation Map N 4 ! 4 " 7 7 0 ' 9 9 5 N 5 " 4 4 ° 0 ' 4 9 5 4 5 Biella ° Milano Bergamo 4 Brescia 4 Novara Cremona 8 80 Og 0 9 ! Add lio Alessandria Vercelli T ic Lodi a 80 Torino Po ino 05 06 08 09 10 11 Lombardia 80 99 ! 16 Pavia Switzerland Slovenia Hungary 17 Croatia 12 13 18 Serbia Asti Alessandria Italy (! France 04 Piemonte 14 15 Piacenza Alessandria Adriatic Roma Sea 03 Emil^ia-Romagna 02 Tyrrhenian Parma N 0 0 Sea " 0 0 0 ' Cuneo 0 0 4 0 0 Felizzano N Ionian 5 " 2 1 ! o 2 01 ° r 0 Liguria ' Sea 7 7 4 a n 4 4 9 a 9 T 5 ° 4 4 19 4 Genova 4 20 Algeria Tunisia Mediterranean Savona Massa-CaSrreaara La 21 Toscana Casalbagliano 22 Spezia ! Tan aro 100 Alpes-Maritimes 30 ! km Imperia Cartographic Information Villa del Foro ! 1:31000 Full color ISO A1, medium resolution (200 dpi) N " 0 ' 3 N 5 0 0 " ° 0 0 0 ' 4 0 0.5 1 2 3 4 00 0 1 0 5 0 0 Cabanette ° ! 4 km 7 7 4 9 9 4 4 Grid: WGS 1984 UTM Zone 32N map coordinate system Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system ± Legend 80 Crisis Information Hydrology Industry / Utilities Flooded Area Dam Extraction Mine (27/11/2016 17:18 UTC) Masio General Information River Quarry ! Area of Interest Stream Transportation N " 0 ' 2 Railway N Settlements 5 " Lake ° 0 ' 4 2 4 Cantalupo ! ! 5 Populated Place 0 0 ° Motorway 4 River 0 0 4 0 0 8 8 Point of Interest 6 6 Primary Road 9 9 Physiography 4 4 Institutional 0 9 12 Oviglio Contour lines and elevation (m) Secondary Road ! 9 Aerodrome Heliport Land use - Land Cover Features available in vector data O Consequences within the AOI r b N Unit of measurement Affected Total in AOI " a 0 ' 1 N 5 " Flooded area ha 963.0 ° 0 ' 4 1 4 5 ° Estimated population No. -
Orari-Saamo-Invernali.Pdf
S. C. Alessandrina Trasporti a r.l. in vigore dal 14\09\2020 PARTENZE da OVADA P.XX SETTEMBRE per: OVADA STAZIONE FF.SS. CENTRALE FERIALI 06.10 06:50 07:40 08:00 09:20 10:25 11:05 12:20 13:00 13:25 14:05 14:25 17:05 18:05 P.ZZA NERVI FERIALI 07:00 07:50 8.35 MER-SAB 11.00 MER-SAB 11.30 MER-SAB 13:15 14:45 16.45 ESC SAB PIAZZA CASTELLO FERIALI 05:45 6.30 07:35 8.35 MER-SAB 10:25 10:40 11.00 MER-SAB 11.30 MER-SAB 11:55 13:15 13:50 15.30 ESCL. SAB 16:45 ESC SAB 17:25 18:30 18:45 BIVIO TAGLIOLO FERIALI 05:45 06:30 07:40 10:25 10:40 11:55 13:15 13:50 15.30 ESCL. SAB 17:25 18:45 LERCARO X LERCARO 09:05 10:50 13:50 DA LERCARO 09:10 10:55 13:55 COSTA D'OVADA X COSTA 07:15 10:25 DA COSTA 07:20 10:35 GRILLANO = GUARDIA 08.35 MER-SAB 10.40 MER-SAB S. LORENZO 08.35 MER-SAB 11.15 MER-SAB FASCE ORARIE PROTETTE. prima delle ore 09.00 dopo le ore 17.00 ORARI FERIALI IN VIGORE DAL 14/09/2020 PARTENZE DA STAZIONE F.F. S.S. PER : OVADA P.ZZA XX SETTEMBRE 06:20 07:10 07:56 08:15 09:35 10:20 11:20 12:25 13:20 13:40 14:20 15:20 17:20 18:20 18:40 19:20 Fasce orarie protette: prima delle ore 09.00 - dopo le ore 17.00 Autolinea: OVADA - CASTELLETTO-MONTALDEO IN VIGORE DAL 14 SETTEMBRE 2020 Fer FERMATE Fer Fer Fer Fer Fer Fer Fer Fer Escl. -
Carta in Formato
VerolengoVerolengo PAVIAPAVIA 11 -- LOMELLINALOMELLINA OVESTOVEST LaLaLa CassaCassaCassa CaselleCaselle TorineseTorinese VolpianoVolpiano ChivassoChivasso FontanettoFontanettoFontanetto PoPoPo PAVIAPAVIA 11 -- LOMELLINALOMELLINA OVESTOVEST LaLaLa CassaCassaCassa RobassomeroRobassomero CaselleCaselle TorineseTorinese BrandizzoBrandizzo ChivassoChivasso CrescentinoCrescentino TrinoTrinoTrino BalzolaBalzola MottaMotta de'de' ContiConti BrandizzoBrandizzo MonteuMonteu dada PoPo BalzolaBalzola CandiaCandia LomellinaLomellina LeinìLeinìLeinì MonteuMonteu dada PoPo CandiaCandia LomellinaLomellina ZemeZemeZeme LeinìLeinìLeinì VerruaVerrua SavoiaSavoia CaminoCamino CastagnetoCastagneto PoPo ValleValle LomellinaLomellina OttobianoOttobiano TORINOTORINO 2-2- IMPIANTOIMPIANTO DIDI TORINOTORINO LaurianoLaurianoLauriano BrusascoBrusasco GabianoGabiano ValleValle LomellinaLomellina SettimoSettimoSettimo TorineseTorineseTorinese LaurianoLaurianoLauriano MoncestinoMoncestino GabianoGabiano ConioloConiolo SemianaSemianaSemiana SanSanSan GillioGillioGillio BorgaroBorgaro TorineseTorinese SemianaSemianaSemiana ValVal delladella TorreTorre VenariaVenaria RealeReale BorgaroBorgaro TorineseTorinese CasalborgoneCasalborgone VillamiroglioVillamiroglio PontesturaPontestura FrassinetoFrassinetoFrassineto PoPoPo ValVal delladella TorreTorre VillamiroglioVillamiroglio SolonghelloSolonghelloSolonghello BremeBreme GassinoGassino TorineseTorinese RivalbaRivalba MoransengoMoransengo PianezzaPianezza GassinoGassino TorineseTorinese RivalbaRivalba MoransengoMoransengo -
Archivio Di Stato Di Alessandria
Archivio Cognome Nome Data NascitaLuogo Nascita Matricola ABBANEO GIAMPIERO 24/09/1933 ALESSANDRIA 001333091 ABBONDANZA GIACOMO 30/05/1933 TRIPOLI 001038309 ABLATICO GIOVANNI 26/07/1933 DERNICE (AL) 086037875 ABLATICO LUIGI FELICE 27/10/1933 DERNICE (AL) 074040876 ACCATINO TERESIO 28/08/1933 CAMAGNA (AL) 086037876 ACCORNERO ARMANDO 28/04/1933 CERRINA MONFERRATO 086039447 ACCORNERO DANTE FRANCESCO 12/03/1933 ASTI 086039321 ACCORNERO GIUSEPPE 18/03/1933 VIARIGI (AT) 086039380 ACCORNERO LILIANO 24/08/1933 VIARIGI (AT) 086037878 ACCORNERO PIERO 03/05/1933 VIGNALE (AL) 086039229 ACCORNERO REMO 19/01/1933 MONTEMAGNO (AT) 086037879 ACCORNERO STEFANO 27/08/1933 REFRANCORE (AT) 001037648 ACCOSSANO ARTEMIO 07/01/1933 MONTALDO SCARAMPI ( 086039195 ACCOSSANO GIOVANNI 18/06/1933 PARETO (AL) 001038240 ACCOSSATO ANTONIO FILIPPO 17/01/1933 VALFENERA (AT) 086039498 ACCOSSATO LUCIANO 08/01/1933 FERRERE (AT) 086037880 ACCOSSATO TOMASO 09/02/1933 CELLARENGO (AT) 086037881 ACERBO GIOVANNI 05/06/1933 GRONDONA (AL) 074039663 ACETO DOMENICO 11/05/1933 OCCIMIANO (AL) 086037877 ACETO GIOVANNI 03/12/1933 PONTESTURA (AL) 086039322 ADAMO GIACOMINO 14/08/1933 CASTELLO D'ANNONE (A 001036724 ADORNO ALDO 26/03/1933 MASIO (AL) 001037932 ADUC GIUSEPPE 31/07/1933 BISTAGNO (AL) 001037875 AGAGLIATE ALESSANDRO 17/11/1933 CASTELNUOVO DON BO 086037883 AGAGLIATE ROMANO 21/04/1933 MONTAFIA (AT) 086039497 AGAGLIO PIETRO 28/03/1933 GAMALERO (AL) 001037146 venerdì 8 giugno 2012 Pagina 1 di 177 Cognome Nome Data NascitaLuogo Nascita Matricola AGHITO EUGENIO 14/08/1933 FRANCAVILLA MARE (CH) 074040914 AGNELLA GIOVANNI 31/12/1933 CASTAGNOLE LANZE (AT 086037884 AGNELLO GIAN CARLO 23/01/1933 VOGHERA (PV) 074041378 AGNESE GIOVANNI 12/03/1933 S. -
Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision. -
Deliberazione Del Direttore Generale N. Del 2019/183 15/03/2019
A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Deli bera zio ne del Direttore Generale n. d el OGGETTO: STRUTTURA PROPONENTE il Responsabile del Procedimento artt. 5 – 6 L. 7.8.90 n. 241 Il Responsabile Registrazione contabile Esercizio Conto Importo I l Dirigente R espon sabile Eseguibile dal Trasmessa alla Giunta Reg ion al e in data approvata in data______ ______ __ a Trasmessa al Collegio Sindacale in data __ _____ ______ _ Pubblicata ai sensi di legge dal si attesta che il presente atto viene inserito e pubblicato nell'albo pretorio informatico dell'Azienda dalla data indicata per 15 gg. consecutivi (art.32 L. 69/2009) Il Dirigente Amministrativo SC Affari Generali -Relazioni istituzionali- Tutele-Attività Ispettiva Azienda Sanitaria Locale AL . C.F./P.I. 02190140067 Pagina 1 di 6 Deliberazione n. 2019/183 OGGETTO: Deliberazione n. 632 del 17.09.2015 “D.G.R. n. 26-1653 del 29.06.2015 - Ridefinizione degli ambiti territoriali distrettuali”: modifica della composizione del Distretto di Alessandria - Valenza a seguito di fusione di Comuni in Provincia di Alessandria. IL DIRETTORE GENERALE Visto il D.Lgs. n. 502 del 30.12.1992 e successive modificazioni ed integrazioni; Vista la D.C.R. n. 136-39452 del 22.10.2007 di individuazione delle Aziende Sanitarie Locali e dei relativi ambiti territoriali; Visto il D.P.G.R. n. 85 del 17.12.2007 di costituzione dell’Azienda Sanitaria Locale AL; Vista la D.G.R.