La riqualificazione energetica delle città: l’esperienza in corso dei “Condomini Intelligenti” a Genova

27 giugno 2012 - Prato please insert your logo here (via the slide master !!)

1 L‘AMBITO

I paesi industrializzati hanno l’obiettivo di ridurre dell’80% entro il 2050 le emissioni climalteranti .

Il settore dell’edilizia assorbe la maggiore quota dei consumi energetici del pianeta, una percentuale che tende a crescere.

La quota della nuova edilizia è limitata con una crescita annua dell’ordine del 1-2% del patrimonio esistente. Il contributo del nuovo dovrà essere minimo: da cui le recenti normative europee – costruire edifici a energia quasi zero (2010/31/CE).

Si devono ridurre significativamente i consumi energetici please insert your logo del patrimonio edilizio esistente , occorre predisporre here (via the slide strumenti adeguati che possono accelerare e stimolare master !!) interventi di riqualificazione energetica: - detrazioni fiscali del 55% - certificazione energetica - “condomini intelligenti” 2 L‘AMBITO europeo

ENERGY SAVINGS IN URBAN QUARTERS THROUGH REHABILITATION AND NEW WAYS OF ENERGY SUPPLY

Il progetto Central Europe “EnSure” ha come obiettivo quello di elaborare e implementare il tema dei consumi energetici dei quartieri urbani per migliorare il loro rendimento energetico e l’efficienza energetica del patrimonio edilizio nel suo complesso. please insert your logo here (via the slide master !!)

3 L‘AMBITO nazionale

please insert your logo L’attuale parco edilizio esistente ha here (via the slide caratteristiche energetiche scadenti. Il 20% del master !!) patrimonio edilizio esistente (dati istat 2001) necessita di riqualificazione tecnologica.

4 L‘AMBITO nazionale

Il SEAP o PAES è il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile che i Comuni che hanno sottoscritto volontariamente l’iniziativa comunitaria Il Patto dei Sindaci devono redigere entro un anno dalla sottoscrizione del Patto.

Il SEAP contiene le azioni mediante le quali si raggiunge l’obiettivo di riduzione delle emissioni. please insert your logo here (via the slide master !!)

5 I COMUNI DEL PATTO DEI SINDACI

please insert your logo here (via the slide master !!)

6 IL SUPPORTO DI MUVITA

•22 Comuni della Provincia di Genova hanno aderito al Patto dei Sindaci (, , ,, , , , Genova , , , , , , , , , , Serra Riccò , , Tiglieto, , ) •13 Comuni hanno il proprio SEAP approvato in Consiglio Comunale; •5 Comuni hanno elaborato un SEAP SOVRACOMUNALE (il primo a livello please insert your logo europeo con la nuova procedura 1 BEI e 1 here (via the slide SEAP: oltre il 26% di riduzione) approvato master !!) in ogni singolo Consiglio Comunale •1 Comune ha il proprio seap in fase di approvazione.

7 I PIANI DI AZIONE – I SEAP

please insert your logo here (via the slide master !!)

8 please insert your logo here (via the slide master !!)

9

I SETTORI DI INTERVENTO

I Comuni aderenti al Patto in Provincia di Genova hanno realizzato i rispettivi Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile, identificando complessivamente, compreso il comune di Genova , oltre 485 azioni da realizzare nei settori.

Il beneficio ambientale di tali azioni è stimabile in oltre 620.000 tonnellate/anno di CO2 evitata.

Tali azioni sono in grado di attivare inoltre investimenti complessivi per oltre 200 milioni di euro , e sono in grado di attivare importanti iniziative di carattere imprenditoriale sul territorio (ad esempio per quanto riguarda la riqualificazione energetica degli edifici). please insert your logo here (via the slide master !!)

11 LE AZIONI

please insert your logo here (via the slide master !!)

12 LE EMISSIONI EVITATE

please insert your logo here (via the slide master !!)

13 Il SETTORE DEL CIVILE

Tra queste azioni assumono particolare rilevanza quelle relative all’efficientamento del patrimonio edilizio (case e uffici), in quanto tale comparto contribuisce – secondo quanto rilevato dall’ “Inventario Provinciale delle emissioni di gas serra” – per la quota maggiore (45%) alle emissioni relative al territorio provinciale.

please insert your logo here (via the slide master !!)

14

GLI STRUMENTI

please insert your logo here (via the slide master !!) …,condomini intelligenti

16 CONDOMINI INTELLIGENTI ATTIVITA‘ DI COMUNICAZIONE E INFORAMZIONE

Data Location Tema

10 febbraio 2011 Genova – Porto Antico Conferenza stampa di lancio

29 marzo 2011 Genova - Camera Presentazione alle imprese Commercio 15 aprile 2011 Genova – Auditorium Carige Convegno regionale di lancio 20 aprile 2011 Montoggio (GE) Patto dei Sindaci

27 maggio 2011 Pisa Smart City 1 ottobre 2011 Rossiglione (GE) Patto dei Sindaci

15 ottobre 2011 Montoggio (GE) Costruire Verde

10 novembre 2011 Genova – Porto Antico Green City Energy please insert your logo here (via the slide 6 marzo 2012 Padova Workshop Ensure master !!) 24 marzo 2012 Serra Riccò (GE) Patto dei Sindaci

31 marzo 2012 Arenzano (GE) Presentazione SEAP

17 CONDOMINI INTELLIGENTI ATTIVITA‘ DI PROMOZIONE

Descrizione

Newsletter di Fondazione Muvita e Sportello Provinciale

www.muvita.it www.condominintelligenti.it www.sportelloenergierinnovabili.it

Apertura del Punto Informativo dello Sportello a Genova

please insert your logo here (via the slide master !!)

18 CONDOMINI INTELLIGENTI INDAGINE DI MERCATO

please insert your logo here (via the slide master !!)

19 CONDOMINI INTELLIGENTI CRITICITA‘

Alcune criticità: •politica incentivante che manca di una pianificazione strutturata sul lungo periodo (conto energia e detrazione fiscali); •quadro legislativo in continua evoluzione

L‘attività di indagine ha consentito di evidenziare altre criticità per quanto riguarda il tema della riqualificazione degli edifici a fini di risparmio energetico (anche per quanto riguarda “Condomini intelligenti).

please insert your logo here (via the slide master !!)

20 CONDOMINI INTELLIGENTI CRITICITA‘ PER GLI UTENTI

1. difficoltà a sostenere il costo iniziale per la diagnosi energetica dell’edificio il cui obiettivo è quello di analizzare i flussi energetici in modo da valutarne l’efficienza energetica e proporre misure correttive del sistema edificio- impianto – senza la certezza di poter recuperare tale costo (es. qualora la percentuale di risparmio ottenibile con l’intervento sia inferiore al 30%).

2. mancanza di informazione e sfiducia verso le società che erogano servizi energetici (ESCO) e che please insert your logo garantiscono il risparmio energetico fornito da un contratto here (via the slide master !!) di rendimento energetico (EPC – Energy Performance Contracts);

21 CONDOMINI INTELLIGENTI CRITICITA‘ PER LE IMPRESE

1. necessità di ricevere apposita formazione e strumenti per la diagnosi energetica , al fine di misurare e verificare sia il rendimento energetico sia l’efficienza energetica negli audit energetici stessi e poter garantire in tal modo il risparmio energetico fornito da un contratto di rendimento energetico;

2. migliori condizioni per l’accesso al credito necessario per la realizzazione delle opere. please insert your logo here (via the slide master !!)

22 CONDOMINI INTELLIGENTI CRITICITA‘

UTENTI COSTO INIZIALE SFIDUCIA PER LA DIAGNOSI NELLE ESCO ENERGETICA

IMPRESE NECESSITA’ DI MIGLIORI FORMAZIONE CONDIZIONI DI BANCABILITA’

please insert your logo here (via the slide master !!)

23 CONDOMINI INTELLIGENTI CRITICITA‘

UTENTI COSTO INIZIALE SFIDUCIA PER LA DIAGNOSI NELLE ESCO ENERGETICA

IMPRESE NECESSITA’ DI MIGLIORI FORMAZIONE CONDIZIONI DI BANCABILITA’

please insert your logo here (via the slide master !!)

24 CONDOMINI INTELLIGENTI DIAGNOSI ENERGETICA

La diagnosi energetica , rappresenta la base indispensabile per qualsiasi intervento di riduzione dei consumi ed e’ uno dei requisiti per poter accedere all’iniziativa di Condomini Intelligenti (è lo strumento più importante per definire delle scelte ma mancano i riferimenti normativi, non sono definiti i contenuti minimi)

Bando per diagnosi energetica gratuita a favore di 16 condomini sul territorio provinciale con lo scopo di individuare una idonea e specifica metodologia per la redazione della diagnosi energetica.

please insert your logo here (via the slide Per la realizzazione delle suddette “Linee guida per audit energetici” master !!) Fondazione Muvita nel mese di gennaio 2012 ha costituito un team di lavoro comprendente (oltre alla stessa Fondazione) anche l’Agenzia Regionale per l’Energia della e l’Università di Genova - Dipartimento di Ingegneria Meccanica per l’Energia, la Produzione, i Trasporti e i Modelli matematici. 25 CONDOMINI INTELLIGENTI DIAGNOSI ENERGETICA

Richieste ammissibili:

•ubicazione in uno dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci (in Provincia di Genova) • impianto di riscaldamento centralizzato; • impianto di riscaldamento obsoleto; • livello di insolvenza inferiore al 3%; • abitazioni per condominio tra 10 e 30; • disponibilità da parte dei condomini a fornire i dati relativi ai propri consumi energetici. please insert your logo here (via the slide master !!)

26 CONDOMINI INTELLIGENTI DIAGNOSI ENERGETICA

Il modello di diagnosi energetica che è stato adottato nello svolgimento dell’attività si sviluppa secondo le fasi riportate di seguito:

• Criteri di scelta delle tipologie dei casi di studio utilizzati per la validazione del format • Caratteristiche degli edifici pilota • Analisi della normativa di riferimento • Fattibilita’ preliminare della diagnosi energetica • Convenienza della diagnosi energetica • Raccolta dati funzionali all’audit: dati preliminari e di sopralluogo • Elaborazione dei dati please insert your logo • Determinazione degli indicatori here (via the slide master !!) • Scenari di confronto • Azioni correttive e preventive per attuare miglioramenti di efficientamento del sistema edificio impianto

27 CONDOMINI INTELLIGENTI DIAGNOSI ENERGETICA

A seguito dell’individuazione di detta metodologia sarà possibile fornire alle imprese del settore un ”format” per la realizzazione delle diagnosi energetiche propedeutiche alla riqualificazione attraverso lo strumento finanziario di “Condomini intelligenti” in linea con l‘approccio proposto da Kyoto Club e contestualizzato a livello locale please insert your logo here (via the slide master !!)

28 CONDOMINI INTELLIGENTI CRITICITA‘

UTENTI COSTO INIZIALE SFIDUCIA PER LA DIAGNOSI NELLE ESCO ENERGETICA

IMPRESE NECESSITA’ DI MIGLIORI FORMAZIONE CONDIZIONI DI BANCABILITA’

please insert your logo here (via the slide master !!)

29 CONDOMINI INTELLIGENTI ESCO

Lo Sportello Energia per l‘Impresa , in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova e le Associazioni di categoria di industria, artigianato, edilizia ed impiantistica, promuove la creazione del Catalogo Energiapiù, catalogo di fornitori di impianti ed interventi volti all’efficienza e al risparmio energetico che operano sul territorio provinciale e che possiedono alcune importanti caratteristiche qualificanti, come certificazioni, esperienza specifica e formazione ad hoc.

please insert your logo here (via the slide master !!)

30 CONDOMINI INTELLIGENTI ESCO

please insert your logo here (via the slide master !!)

31 CONDOMINI INTELLIGENTI ESCO

please insert your logo here (via the slide master !!)

32 CONDOMINI INTELLIGENTI ESCO

29 giugno 2012, ore 17 presso Camera di Commercio e Artigianato di Genova, sala Bergamasco Via Garibaldi 4

progetto sui temi dell'energia e del risparmio energetico dei condomini, gestiti tramite una E.S.Co. (Energy Service Company) please insert your logo here (via the slide master !!)

33 CONDOMINI INTELLIGENTI CRITICITA‘

UTENTI SFIDUCIA COSTO INIZIALE NELLE ESCO PER LA DIAGNOSI ENERGETICA IMPRESE NECESSITA’ DI MIGLIORI FORMAZIONE CONDIZIONI DI BANCABILITA’

please insert your logo here (via the slide master !!)

34 CONDOMINI INTELLIGENTI

L‘intervento di riqualificazione energetica si può ripagare in base al risparmio del combustibile che determina, spesso mancano i capitali necessari per effettuare l‘investimento iniziale e i tassi di interesse richiesti dagli istituti bancari gravano sui flussi di cassa. Tassi di interesse ridotti consentirebbero una maggiore possibilità di riqualificare energeticamente gli edifici.

please insert your logo here (via the slide master !!)

35 CONDOMINI INTELLIGENTI

Condomini intelligenti

Opportunità Efficienza di crescita energetica

Risparmio Valorizzazione energetico ambientale ma = comfort please insert your logo here (via the slide master !!) Riduzione dei costi e valorizzazione immobiliare

36 Grazie per l’attenzione

Barbara Gatti

Fondazione Muvita tel. 010 0898690 mob. 393 9994331 please insert your logo [email protected] here (via the slide master !!)

37