M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica Del Capo 87 71 105 90

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica Del Capo 87 71 105 90 Tabella 4 - Popolazione residente al 1/1/2019 per sesso, classe di età e comune della provincia di Lecce Classe di età Comune 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica del Capo 87 71 105 90 114 98 118 129 148 123 149 148 133 117 116 116 Alessano 114 106 132 101 161 154 203 155 195 160 184 201 162 175 192 187 Alezio 122 101 131 144 161 137 145 143 154 130 128 134 138 130 169 199 Alliste 130 105 136 141 173 162 195 175 185 186 197 196 177 181 208 223 Andrano 86 72 80 86 91 104 135 97 156 134 162 153 133 99 130 119 Aradeo 184 151 190 205 259 213 220 229 242 236 253 270 261 276 311 300 Arnesano 86 66 109 103 121 111 122 104 107 91 115 95 122 129 135 109 Bagnolo del Salento 42 27 27 22 43 40 49 52 55 50 47 52 47 49 46 46 Botrugno 45 51 61 46 45 49 65 63 67 79 64 69 75 68 67 87 Calimera 109 116 158 153 160 157 140 160 165 154 148 167 160 164 201 193 Campi Salentina 173 153 210 203 245 230 265 269 279 242 303 250 283 292 295 336 Cannole 24 22 39 27 48 33 47 47 39 34 33 36 37 37 43 53 Caprarica di Lecce 36 28 68 49 53 38 56 47 50 44 57 62 60 59 59 79 Carmiano 216 220 278 257 277 282 300 261 304 294 365 359 340 313 388 405 Carpignano Salentino 56 71 69 61 89 83 81 80 68 64 112 83 108 110 106 107 Casarano 387 380 462 439 479 474 570 517 573 569 525 531 548 555 635 635 Castri di Lecce 44 45 65 50 57 50 87 74 107 64 72 85 76 79 87 81 Castrignano de' Greci 62 48 64 60 73 61 81 85 117 111 109 100 104 97 123 112 Castrignano del Capo 97 68 72 84 127 117 139 90 135 121 155 145 140 121 143 126 Castro 21 25 32 22 56 39 56 61 71 59 63 80 52 51 58 52 Cavallino 275 256 333 326 354 282 386 340 330 322 352 330 316 378 422 486 Collepasso 85 72 102 82 128 130 170 135 170 159 160 153 161 152 137 151 Copertino 465 457 581 523 633 570 649 659 690 553 704 682 684 687 740 799 Corigliano d'Otranto 109 90 133 91 131 101 134 129 149 172 143 183 148 167 161 170 Corsano 100 93 113 117 121 123 189 113 183 157 206 181 170 171 160 143 Cursi 65 77 78 68 108 89 106 115 113 109 101 121 130 113 134 125 Cutrofiano 175 153 189 181 190 176 228 174 224 196 238 250 268 253 272 282 Diso 39 34 42 34 54 50 75 49 63 62 112 76 63 75 72 87 Gagliano del Capo 65 73 99 80 109 109 161 125 189 135 165 150 141 126 138 131 Galatina 481 427 575 512 607 592 707 609 762 672 725 714 678 698 791 809 Galatone 296 288 329 302 405 358 414 406 428 431 447 434 449 482 470 508 Gallipoli 356 379 397 391 462 433 478 461 557 525 648 610 580 560 574 571 Giuggianello 14 27 21 21 35 21 34 25 22 29 30 29 40 23 33 33 Classe di età Comune 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 M F M F M F M F M F M F M F M F Giurdignano 41 26 57 44 52 49 51 51 36 56 48 49 54 62 60 56 Guagnano 89 91 105 106 107 109 113 105 142 113 129 120 144 143 175 181 Lecce 1.764 1.689 2.082 1.949 2.043 1.990 2.169 2.012 2.265 2.022 2.608 2.376 2.734 2.732 3.015 3.156 Lequile 191 175 227 192 222 209 238 207 221 200 244 238 230 231 230 275 Leverano 289 288 360 327 372 406 410 383 405 376 400 360 407 374 450 465 Lizzanello 243 254 318 297 351 317 284 279 306 305 305 306 350 385 411 406 Maglie 252 227 284 275 319 261 330 325 344 341 382 330 333 371 419 444 Martano 144 134 199 177 197 189 207 195 217 196 272 233 236 254 266 281 Martignano 32 31 32 27 42 33 40 37 40 40 42 43 41 39 55 55 Matino 215 204 283 244 293 285 320 279 302 291 315 315 346 291 360 354 Melendugno 151 159 196 185 234 222 258 218 273 237 304 272 304 296 316 350 Melissano 125 120 150 131 155 161 198 179 218 202 202 191 170 181 199 218 Melpignano 33 31 46 31 35 43 60 59 54 52 70 52 68 75 67 55 Miggiano 56 54 63 76 89 87 82 97 113 89 103 87 83 77 89 110 Minervino di Lecce 59 50 58 80 72 98 85 84 94 78 103 79 94 94 87 109 Monteroni di Lecce 268 250 297 284 374 312 392 360 401 332 411 387 400 389 436 444 Montesano Salentino 39 51 52 72 79 54 88 80 72 74 81 74 92 92 93 81 Morciano di Leuca 41 45 52 55 52 69 78 83 74 80 81 79 73 87 92 93 Muro Leccese 87 79 88 94 95 83 131 123 121 124 159 146 134 127 151 152 Nardò 561 525 650 613 736 688 819 762 888 824 904 868 900 863 920 944 Neviano 61 82 112 90 106 103 134 128 169 125 152 149 147 142 142 147 Nociglia 33 28 28 37 46 57 58 59 55 69 82 60 65 51 32 60 Novoli 112 126 146 155 173 170 207 176 242 192 236 191 200 192 212 226 Ortelle 33 37 32 29 41 52 64 45 117 54 89 63 75 61 73 54 Otranto 106 102 110 108 114 120 155 108 189 120 172 160 170 154 183 183 Palmariggi 23 25 26 21 40 26 39 30 34 30 32 31 35 32 42 46 Parabita 147 146 175 167 197 184 239 215 246 203 264 244 221 226 251 288 Patù 38 25 33 31 27 35 40 45 62 39 46 60 46 38 40 40 Poggiardo 119 87 115 116 112 120 135 141 157 168 160 175 177 181 174 174 Porto Cesareo 171 128 174 146 149 154 160 128 183 169 168 198 200 210 217 247 Presicce 81 87 100 99 123 89 142 128 123 130 120 114 127 145 139 161 Racale 207 213 253 242 280 298 304 314 305 287 324 324 336 289 356 340 Ruffano 186 177 249 215 277 262 297 305 250 286 248 256 243 252 286 274 Salice Salentino 126 128 162 148 175 189 207 192 201 186 248 231 207 214 263 250 Classe di età Comune 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 M F M F M F M F M F M F M F M F Salve 60 50 91 73 87 80 99 99 104 112 130 129 120 101 115 122 San Cassiano 40 33 36 26 45 30 45 52 56 53 63 65 52 50 70 50 San Cesario di Lecce 161 143 207 205 178 211 195 189 218 170 201 223 205 213 243 284 San Donato di Lecce 71 109 118 121 150 128 128 122 135 127 160 156 140 154 144 168 San Pietro in Lama 81 61 81 74 72 64 85 74 60 77 92 82 86 89 113 126 Sanarica 30 27 30 34 36 39 28 22 37 36 33 26 47 42 51 63 Sannicola 94 89 123 121 130 104 131 132 144 129 163 145 149 153 154 164 Santa Cesarea Terme 44 49 48 59 57 65 73 68 97 67 96 72 81 75 73 85 Scorrano 133 129 165 148 170 169 159 146 202 179 213 189 208 198 230 213 Seclì 27 21 27 18 46 50 66 51 76 53 46 62 44 39 51 47 Sogliano Cavour 87 65 86 79 84 82 112 83 111 82 117 107 116 99 140 136 Soleto 84 87 107 92 111 119 134 137 147 141 149 149 118 152 162 148 Specchia 81 100 89 80 109 101 152 115 144 129 164 146 131 141 143 145 Spongano 59 52 74 84 89 79 96 81 97 117 98 129 108 82 104 97 Squinzano 215 220 256 233 320 276 342 293 390 338 410 361 391 374 396 446 Sternatia 30 45 43 36 39 44 50 40 54 46 51 66 58 61 57 69 Supersano 87 71 112 112 137 100 115 102 110 126 131 108 131 118 139 144 Surano 20 17 43 32 23 29 40 30 50 45 46 47 34 39 45 48 Surbo 358 325 403 357 427 428 444 408 437 395 427 413 385 420 521 543 Taurisano 245 225 277 294 329 324 372 377 389 319 369 378 353 348 351 382 Taviano 218 204 270 248 282 278 336 309 359 330 357 317 264 317 321 351 Tiggiano 59 54 68 61 85 71 91 75 101 75 104 101 97 84 75 81 Trepuzzi 244 243 333 319 322 323 353 342 355 363 427 397 398 400 398 423 Tricase 327 276 395 354 387 401 516 469 562 506 579 525 468 464 507 535 Tuglie 93 98 129 90 120 115 124 130 114 127 131 140 136 141 172 175 Ugento 234 211 261 268 286 282 314 312 325 326 383 342 360 359 373 420 Uggiano la Chiesa 76 79 99 82 114 84 106 95 102 99 101 130 102 119 110 120 Veglie 265 221 316 305 362 366 357 384 387 389 407 399 390 356 413 452 Vernole 112 122 126 136 139 137 183 165 168 151 214 182 182 206 231 203 Zollino 26 21 31 30 40 29 38 45 52 44 64 48 54 58 56 42 Totale complessivo 14.430 13.673 17.238 16.105 18.724 17.798 20.623 19.057 21.599 19.708 22.702 21.624 21.834 21.789 23.875 24.861 Fonte: ISTAT Tabella 4 - Popolazione residente al 1/1/2019 per sesso, classe di età e comune della provincia di Lecce Classe di età Comune 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica del Capo 160 152 128 156 175 207 146 175 149 155 132 160 136 99 Alessano 217 225 226 241 236 243 204 241 182 199 202 210 174 129 Alezio 211 196 208 231 230 232 164 210 169 191 145 169 140 121 Alliste 253 262 253 242 231 276 256 257 173 207 171 206 173 119 Andrano 143 168 154 173 190 199 171 179 169 184 177 171 116 103 Aradeo 305 326 316 330 346 366 304 332 274 314 268 285 248 187 Arnesano 145 156 163 171 173 169 128 134 122 131 111 98 102 53 Bagnolo del Salento 65 73 74 60 71 81 69 72 53 50 53 69 67 32 Botrugno 97 101 116 78 88 116 100 93 69 85 80 105 86 66 Calimera 246 265 265 244 254 323 239 251 193 245 196 254 198 167 Campi Salentina 376 379 347 377 372 392 345 389 289 377 327 345 274 223 Cannole 58 60 76 77 69 52 49 55 53 60 62 55 50 44 Caprarica di Lecce 91 89 78 83 85 90 84 106 76 78 69 90 75 59 Carmiano 490 462 415 463 443 476 389 417 336 402 381 394 312 232 Carpignano Salentino 161 125 123 143 144 123 133 159 123 151 143 130 120 93 Casarano 741 791 767 815 753 828 666 749 528 661 512 607 485 384 Castri di Lecce 103 111 116 104 108 137 106 107 81 93 95 89 73 54 Castrignano de' Greci 120 121 119 141 169 187 166 155 115 133 122 145 123 79 Castrignano del Capo 165 163 177 173 190 228 191 197 162 199 164 192 133 110 Castro 65 73 82 95 86 127 96 104 88 88 75 93 79 52 Cavallino 501 535 500 576 510 569 445 513 384 445 336 371 288 191 Collepasso 193 191 177 215 219 221 185 222 199 233 204 183 186 148 Copertino 952 853 790 870 831 868 746 877 709 779 643 742 628 516 Corigliano d'Otranto 199 211 200 192 199 252 192 248 210 217 186 193 142 121 Corsano 145 174 172 179 207 235 198 219 207 189 155 145 109 104 Cursi 123 144 169 143 165 155 150 158 134 155 145 115 114 76 Cutrofiano 327 334 327 320 332 359 307 320 259 318 283 314 222 178 Diso 82 72 84 97 106 139 125 149 106 100 95 107 91 66 Gagliano del Capo 158 174 143 176 214 225 196 192 177 186 171 199 128 106 Galatina 995 965 986 991 1.022 1.139 898 1.025 778 919 756 890 708 553 Galatone 590 580 542 558 501 589 478 586 486 519 465 525 391 312 Gallipoli 751 754 778 806 799 881 757 745 609 712 578 675 596 460 Giuggianello
Recommended publications
  • Nesting Paduli” Ideas Competition
    1 2 BOLLENTI SPIRITI URBAN LAB OF THE “MIDDLE-EARTHS” AS PART OF THE “LIVING THE PADULI” PROJECT LAUNCHES “NESTING PADULI” IDEAS COMPETITION shelter design and self-construction for the future biodegradable and temporary hotel of the PAMP, Paduli Agricultural Multifunctional Park 3 Instructions for a good use The first part consists of the notice, where procedures and participation rules are provided. The second part includes attachments to the notice describing the conditions of the competition, the local context, the ongoing participatory process, the shared viewpoints and the objectives of this competition. All documentation relatng to the Paduli Territory has been produced since 2003, when the first urban laboratory has been launched, and the data collection has run until 2011, when the Integrated Programme of Territorial Regeneration has been drafted, pursuant to LR n. 21 of 2008. More than 500 people have collaborated in preparing the documentation, including residents and specialised technicians, which contribution has been pivotal to draw an alternative in terms of development, enhancement and innovation in this area. Related documents are publicly available online at www.parcopaduli.it 4 INDEX ABSTRACT……………………………………………………………………………..6 FIRST PART: THE NOTICE Article 1…………………………………………………………………………………..7 Article 2…………………………………………………………………………………..7 Article 3…………………………………………………………………………………..7 Article 4…………………………………………………………………………………..7 Article 5…………………………………………………………………………………. 8 Article 6…………………………………………………………………………………..8 Article 7………………………………………………………………………………….
    [Show full text]
  • From Capo D'otranto to S. Maria Di Leuca (Apulia, Southern Italy)
    l di Paleontologia e Stratigrafia Dicembre 1999 STRATIGRAPHIC ARCHITECTURE OF THE SALENTO COAST FROM CAPO D'OTRANTO TO S. MARIA DI LEUCA (APULIA, SOUTHERN ITALY) ALFONSO BOSELLINI'I, FRANCESCA R. BOSELLINI'i", MARIA LUISA COLALONGO', MARIANO PARENTE"", ANTONIO RUSSo't'r 8. ALESSANDRO VESCOGNI'r'l Receioed Jwne 14, 1999; accepted September 6, 1999 Key words: Southern Italy, Apulia, Tertiary Messinian, coral thrust belts. During the last 60 m.y., the horst carapace was consranr- reefs, carbonate sedimentology. ly near sea level and sediments were mainly accommodated and pre- served on the deep margin and slope of the platform. Riassunto. Lungo la cosra orienrale della Penisola Salentina, da Capo d'Otranto a S.Maria di Leuca, esiste un'architerrura srrarigrafica assai particolare dovuta al fatto che diversi sistemi carbonatici, di età Introduciion. compresa tra il Cretaceo superiore e il Quaternario, sono disposri lar- eralmente e variamente "incascrati" l'uno rispetto all'altro. Così, men- tre al centro della Penisola Salentina, cioè sul carapace della Piattafor- Studies on carbonare platforms normally focus on ma Apula, 1a successione post-creracea è ridotta a poche decine di piatf orm-top archirecrure, defining sequence bound- metrr e suddivisa da importanti inconformità e lacune, sul margine e aries, facies distrib.ution, cycliciry, aggradarion and sullo siope di tale piattaforma molti sistemi carbonatici sono srari progradation geomerries, etc. It is also a common norion preservati, anche con spessori considerevoli. that platforms grow upward, Il nostro studio dimostra anche che alcuni di quesri sisremi car- i.e. aggrade, owing to rela- bonatici sono in realtì degli slope clinostratificati, associati a scogliere tive sea-level rise (tectonic subsidence and eustasy).
    [Show full text]
  • Concorso Creativo
    PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI CARPIGNANO S. COMUNE DI ARNESANO COMUNE DI MARTIGNANO COMUNE DI STERNATIA COMUNE DI SUPERSANO ConcorsoConcorso creativocreativo “RICORDI“RICORDI ee SUGGESTIONI”SUGGESTIONI” Luoghi,Luoghi, parole,parole, volti,volti, suonisuoni eded immaginiimmagini deldel panepane adad ArnesanoArnesano Il Concorso creativo “Ricordi e suggestioni”. Luoghi, parole, volti, suoni ed immagini del pane ad Arnesano rientra nelle iniziative previste dal progetto I GIOVANI DI TERRA D’OTRANTO TRA CIVILTA’ CONTADINA ED ELEMENTI DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE LEGATE AD UNA PRODUZIONE AGROALIMENTARE, nell'ambito di “Giovani Energie in Comune” promosso dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani. La partecipazione al Concorso è disciplinata dal seguente regolamento, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente bando. Art. 1 – Finalità 2. Sono ammesse anche le contaminazioni tra foto, pittura, racconti, 1. Il Concorso si propone di favorire la crescita culturale del territorio poesie, filmati, musica, ecc.. attraverso la valorizzazione dei suoi caratteri identitari e delle Art. 5 – Termini e Modalità di partecipazione tradizioni che li rappresentano. 1. La partecipazione al Concorso è gratuita. 2. Il Concorso è finalizzato alla conservazione della memoria storica 2. Il Concorso è aperto a tutti, senza limiti di nazionalità, residenza e della cultura materiale proprie della tradizione pane e della o di età (per i minorenni la richiesta di partecipazione verrà panificazione di Arnesano, con l’obiettivo di promuovere e firmata dai genitori o da chi ne fa le veci). sviluppare la ricerca e la creatività nelle giovani generazioni. 3. La partecipazione può avvenire anche in forma associata, ma 3.
    [Show full text]
  • Movimenti E Passaggi Scuola Sec. Di 1°
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : LECCE * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2011/2012 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. ACCOGLI CONCETTA MATILDE . 1/ 4/62 (PZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LEMM861013 - PIAZZA S.DOMENICO ( CASARANO ) A : LEMM86301P - CASARANO POLO 1 ( CASARANO ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 111 2. COSENTINO EMANUELA . 20/ 2/60 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LEMM00600E - A. GRANDI - LECCE ( LECCE ) A : LEMM00100B - D. ALIGHIERI - LECCE ( LECCE ) PUNTI 243 3. INDINO ANTONELLA DEBORAH . 19/11/68 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : LEMM13400G - SMS D. ALIGHIERI - MATINO ( MATINO ) A : LEMM13400G - SMS D. ALIGHIERI - MATINO ( MATINO ) PRECEDENZA: A DOMANDA NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP.SOST. PUNTI 57 4. MONTEDORO ANNA . 17/12/57 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : LEMM86501A - ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 3 ( COPERTINO ) A : LEMM86401E - COPERTINO POLO 4 ( COPERTINO ) PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO NEL COMUNE PUNTI 213 5. TORRE ANNA RITA . 1/ 5/50 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : LEMM04800L - SMS S.POMPILIO M. PIRROTTI ( CAMPI SALENTINA ) A : LEMM04800L - SMS S.POMPILIO M.
    [Show full text]
  • Citta' Di Otranto
    CITTA’ DI OTRANTO PROVINCIA DI LECCE SERVIZIO TRIBUTI PERSONALE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E SUAP Determinazione N.96 Del 22.12.2020 Reg.Gen 1268 Oggetto: UTILIZZO GRADUATORIA APPROVATA DAL COMUNE DI TIGGIANO PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME AL 50% DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO, CAT. D, P.E. D1, APPROVAZIONE GRADUATORIA FINALE AI SENSI DEL C.5, ART. 40 REGOLAMENTO COMUNALE. Responsabile del servizio: F.to Manca Maria Paola Responsabile del procedimento: F.to Manca Maria Paola CIG CUP CPV COPIA SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO VISTO di regolarità contabile sulla determinazione di cui all’oggetto ai sensi dell’art. 183, comma 7 del D-Lgs. 267/2000 Li.22.12.2020 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Milo Ornella CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia delle presente determinazione viene pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio On Line del Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi. Li, 22.12.2020 F.to L’addetto alla pubblicazione Copia conforme all'originale, in carta libera, ad uso amministrativo. Otranto, IL RESPONSABILE DEL SERVIZO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visti: - l’art. 107 del D.Lgs 267 del 18.08.2000, che disciplina gli adempimenti di competenza dei responsabili di servizio; - l’art.183 del D.Lgs ed il regolamento comunale di contabilità che disciplina le procedure di assunzione delle prenotazioni e degli impegni di spesa; - il Decreto del Sindaco di Otranto n. 9 del 17.05.2019 con il quale sono state attribuite al Responsabile del Servizio le funzioni di cui all’art. 107 del D.Lvo n. 267/2000, come modificato ed integrato con il decreto sindacale n.
    [Show full text]
  • Synthesis of Molecularly Imprinted Polymers for Amino Acid Derivates by Using Different Functional Monomers
    Int. J. Mol. Sci. 2011, 12, 1735-1743; doi:10.3390/ijms12031735 OPEN ACCESS International Journal of Molecular Sciences ISSN 1422-0067 www.mdpi.com/journal/ijms Article Synthesis of Molecularly Imprinted Polymers for Amino Acid Derivates by Using Different Functional Monomers Sonia Scorrano *, Lucia Mergola, Roberta Del Sole and Giuseppe Vasapollo * Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, Università del Salento, via per Arnesano Km 1, 73100 Lecce, Italy; E-Mails: [email protected] (L.M); [email protected] (R.D.S.) * Authors to whom correspondence should be addressed; E-Mails: [email protected] (S.S.); [email protected] (G.V.); Tel.: +39-0832-297265; Fax: +39-0832-297268. Received: 14 January 2011; in revised form: 1 February 2011 / Accepted: 1 March 2011 / Published: 7 March 2011 Abstract: Fmoc-3-nitrotyrosine (Fmoc-3-NT) molecularly imprinted polymers (MIPs) were synthesized to understand the influence of several functional monomers on the efficiency of the molecular imprinting process. Acidic, neutral and basic functional monomers, such as acrylic acid (AA), methacrylic acid (MAA), methacrylamide (MAM), 2-vinylpyridine (2-VP), 4-vinylpyridine (4-VP), have been used to synthesize five different polymers. In this study, the MIPs were tested in batch experiments by UV-visible spectroscopy in order to evaluate their binding properties. The MIP prepared with 2-VP exhibited the highest binding affinity for Fmoc-3NT, for which Scatchard analysis the highest association constant (2.49 × 104 M−1) was obtained. Furthermore, titration experiments of Fmoc-3NT into acetonitrile solutions of 2-VP revealed a stronger bond to the template, such that a total interaction is observed.
    [Show full text]
  • Dpgr 23 04 2018
    REGIONE PUGLIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA N. 2\A? del Registro OGGETIO: Autorizzazione alla A.S.D. C. "Amici del Velodromo" di Monteroni di Lecce (LE) ad effettuare la manifestazione ciclistica in mountain bike specialità Marathon denominata: "2~ Marathon Cicli Manca- Punto Rosso Wilier", che si terrà il 29 aprile 2018. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE: VISTO il decreto legislativo 15/1/2002 n· 9 art. 2; VISTA la Legge l agosto 2002, n· 168; VISTO l'Art. 9 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n· 285; VISTO il disciplinare delle Scorte Tecniche alle competizioni ciclistiche su strada approvato con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 27 novembre 2002 (G.U. n· 29 del 5 febbraio 2003); VISTA l'istanza acquisita agli atti prot. n. 1173 del 20/03/2018 con la quale la A.S.D. C. Amici del Velodromo, con sede in Monteroni di Lecce (LE) Via Unità d'Italia n. 50, chiede l'autorizzazione ad effettuare una manifestazione ciclistica in mountain bike specialità Marathon per il giorno 29 aprile 2018, denominata "2~ Marathon Cicli Manca- Punto Rosso Wilier"; PRESO ATIO che la suddetta gara interesserà i Comuni di Martignano, Calimera, Sternatia, Caprarica di Lecce e San Donato di Lecce; VISTI i nulla asta/autorizzazioni degli Enti proprietari delle strade interessate dal percorso: Comune di Martignano, Comune di Calimera, Comune di Sternatia, Comune di Caprarica di Lecce, Comune di San Donato di Lecce e Provincia di Lecce; VISTO il certificato di assicurazione della società organizzatrice della manifestazione per la R.C. allegato all'istanza di cui sopra; www.regione.puglia.it •••••• REGIONE PUGLIA RITENUTA l'opportunità di consentire lo svolgimento della suddetta gara, non sussistendo motivi ostativi, subordinata mente alla osservanza delle sottoindicate prescrizioni; AUTORIZZA La A.S.D.
    [Show full text]
  • Tabella 1 - Indicatori Territoriali Dei Comuni Della Provincia Di Lecce
    Tabella 1 - Indicatori territoriali dei comuni della provincia di Lecce Livello altimetrico (m.) Coordinate geografiche Superficie Densità Sistema Grado di Comune territoriale demografica Regione agrariaLocale del Litoraneità Del Latitudine Longitudine urbanizzazione Minimo Massimo 2011 (kmq.) 2018 (ab/kmq) Lavoro centro Nord Est Acquarica del Capo 110 99 170 39° 55' 18° 15' 18,70 247,98 Intermedio Pianura di Leuca Presicce Non litoraneo Alessano 140 0 189 39° 53' 18° 20' 28,69 223,05 Intermedio Pianura di Leuca Alessano Litoraneo Alezio 75 12 75 40° 04' 18° 03' 16,79 335,27 Intermedio Pianura di Gallipoli Gallipoli Non litoraneo Alliste 54 0 86 39° 57' 18° 05' 23,53 284,44 Intermedio Pianura di Gallipoli Taviano Litoraneo Andrano 110 0 134 39° 59' 18° 23' 15,71 304,93 Intermedio Pianura di Leuca Tricase Litoraneo Aradeo 75 60 86 40° 08' 18° 08' 8,58 1.078,96 Intermedio Pianura di Nardò Galatina Non litoraneo Arnesano 33 17 44 40° 20' 18° 06' 13,56 298,86 Intermedio Pianura di Copertino Lecce Non litoraneo Bagnolo del Salento 96 82 104 40° 09' 18° 21' 6,74 269,54 Intermedio Pianura Salentina centrale Maglie Non litoraneo Botrugno 95 83 114 40° 04' 18° 19' 9,75 278,87 Intermedio Pianura di Otranto Maglie Non litoraneo Calimera 54 39 98 40° 15' 18° 17' 11,18 619,63 Intermedio Pianura di Lecce Melendugno Non litoraneo Campi Salentina 33 27 62 40° 24' 18° 01' 45,88 224,22 Intermedio Pianura di Copertino Lecce Non litoraneo Cannole 100 28 106 40° 09' 18° 21' 20,35 82,31 Basso Pianura di Lecce Maglie Non litoraneo Caprarica di Lecce 60 43 101
    [Show full text]
  • Covid-19 in Provincia Di Lecce
    COVID-19 IN PROVINCIA DI LECCE REPORT del 30 aprile 2020 Aggiornamento delle ore 10.30 Documento a cura di Fabrizio Quarta con la collaborazione di Angela Metallo Elaborazione dati Carlo Indino ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 1 Tabella 1. Distribuzione per comune dei casi di infezione da COVID-19. N° casi da inizio Attualmente Comune pandemia positivi ALEZIO 1 0 ALLISTE 2 1 ARADEO 3 1 ARNESANO 1 0 CALIMERA 3 1 CAMPI SALENTINA 9 5 CANNOLE 7 5 CARMIANO 14 3 CARPIGNANO SALENTINO 1 0 CASARANO 6 4 CASTRI' DI LECCE 2 0 CASTRIGNANO DEL CAPO 1 1 CAVALLINO 7 3 COLLEPASSO 1 1 COPERTINO 46 11 CORIGLIANO D'OTRANTO 1 1 CURSI 3 3 CUTROFIANO 1 1 GAGLIANO DEL CAPO 3 1 GALATINA 23 10 GALATONE 3 0 GALLIPOLI 14 8 GUAGNANO 7 4 LECCE 71 41 LEQUILE 1 1 LEVERANO 14 4 LIZZANELLO 3 1 MAGLIE 6 2 MARTANO 4 2 MATINO 2 0 MELENDUGNO 7 3 MELISSANO 4 1 MIGGIANO 1 0 MINERVINO DI LECCE 1 1 MONTERONI DI LECCE 20 9 MURO LECCESE 2 1 NARDO' 14 3 NEVIANO 5 5 NOCIGLIA 1 0 NOVOLI 3 1 OTRANTO 2 1 POGGIARDO 6 4 RACALE 2 2 SALICE SALENTINO 3 3 SALVE 1 0 ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 2 N° casi da inizio Attualmente Comune pandemia positivi SAN CESARIO DI LECCE 5 3 SAN DONATO DI LECCE 2 0 SANNICOLA 1 1 SAN PIETRO IN LAMA 3 0 SCORRANO 5 3 SOGLIANO CAVOUR 1 0 SOLETO 3 0 SQUINZANO 6 5 STERNATIA 1 0 SUPERSANO 1 0 SURBO 13 6 TAURISANO 5 2 TREPUZZI 2 0 TRICASE 2 1 UGENTO 1 0 VEGLIE 5 2 VERNOLE 6 5 PORTO CESAREO 1 0 RSA La Fontanella - Ospiti e 89 26 operatori (9) Non attribuito 3 3 TOTALI 487 206 Tabella 2.
    [Show full text]
  • Puglia – GAL Porta a Levante – PSR 2014-2020 - Intervento 2.3 – Sviluppo Di Servizi Di Ospitalità Per Rafforzare L’Offerta Turistica (Piccola Ricettività)
    Puglia – GAL Porta a Levante – PSR 2014-2020 - Intervento 2.3 – Sviluppo di servizi di ospitalità per rafforzare l’offerta turistica (piccola ricettività) Beneficiari Possono presentare domanda di aiuto: microimprese e piccole imprese organizzate in impresa individuale o società; I beneficiari, persone fisiche e i coadiuvanti familiari, dovranno effettuare l’iscrizione nel registro delle imprese (come imprese inattive) con pertinente codice ATECO (55.20.51 affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence) prima del provvedimento di concessione del sostegno, risultando la mancata iscrizione, causa ostativa alla concessione stessa. Il bando è destinato ad interventi che devono essere realizzati nel territorio di riferimento del GAL Porta a Levante, costituito dai Comuni di Andrano, Aradeo, Bagnolo del Salento, Botrugno, Caprarica di Lecce, Castrignano dei Greci, Castro, Collepasso, Corigliano d’Otranto, Cursi, Cutrofiano, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Maglie, Martignano, Melendugno, Melpignano, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Neviano, Nociglia, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Parabita, Poggiardo, San Cassiano, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Seclì, Sogliano Cavour, Soleto, Spongano, Sternatia, Supersano, Surano, Tuglie, Uggiano La Chiesa, Vernole. Interventi Sono ammesse al finanziamento lo sviluppo e la creazione di strutture di piccola dimensione, quali: case vacanze, albergo diffuso, affittacamere, bed and breakfast. L’investimento può prevedere la riqualificazione
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
    Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 25000,00 23900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 13500,00 13500,00 BOSCO MISTO 11000,00 CANNETO 5300,00 FICHETO 7900,00 6800,00 FRUTTETO 18200,00 16000,00 INCOLTO PRODUTTIVO 5500,00 MANDORLETO 10000,00 ORTO 18200,00 14100,00 PASCOLO 4500,00 4500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4800,00 4800,00 SEMINATIVO 7900,00 6800,00 SEMINATIVO ARBORATO 8700,00 7600,00 SEMINATIVO IRRIGUO 15600,00 13300,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia Di LECCE *****
    Pubblicata sul sito istituzionale il 05/05/2021, Reg. N° 575 COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE ***** COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Verbale stenotipografico della seduta del Consiglio Comunale del N. 10 del Reg. OGGETTO: 19 aprile 2021 del 19/04/2021 L'anno 2021 il giorno 19 del mese di APRILE alle ore 09:27 nella sala delle adunanze Consiliari. Alla 1ª° convocazione ed in seduta Straordinaria di oggi, partecipata ai signori consiglieri a norma di Legge, risultano all’appello nominale: Consiglieri PRESENTI ASSENTI Antonio ROSATO Daniele CASILLI Sonia CUPPONE Paola GALIZIA Silvia GRASSO Gaetano IANNE Cosimo LEUZZI Marco LIGORI Gianpiero MANNO Vincenzo MARINACI Amedeo ROSATO Alessandro RUGGERI Iolanda VERDESCA PRESENTI N. - ASSENTI N. - E' Presente/Assente l'Assessore esterno Ing. Valentina CAPOCCIA Risultato legale il numero degli intervenuti, presiede il Aldo SIMMINI nella qualità di Presidente del Consiglio Comunale. Assiste il IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Maria Antonietta FOGGETTI. La Seduta è pubblica. PARERI EX ART. 49 D. Lgs. 267/2000 Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione. contabile della presente proposta di deliberazione. Il Capo Settore Il Responsabile del F.to Dott.ssa Maria Antonietta Foggetti Servizio Finanziario F.to Dott. Stefano PAPA Pag. 1 di 59 COMUNE DI SALICE SALENTINO CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 APRILE 2021 ******* I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore 09:27. PRESIDENTE SIMMINI: Buongiorno a tutti e ben ritrovati a tutti in questa Assise. Pregherei il Segretario di passare all’appello, puoi procedere. SEGRETARIO GENERALE DOTT.SSA FOGGETTI: Buongiorno.
    [Show full text]