Puglia – GAL Porta a Levante – PSR 2014-2020 - Intervento 2.3 – Sviluppo di servizi di ospitalità per rafforzare l’offerta turistica (piccola ricettività)

Beneficiari

Possono presentare domanda di aiuto:

 microimprese e piccole imprese organizzate in impresa individuale o società;

I beneficiari, persone fisiche e i coadiuvanti familiari, dovranno effettuare l’iscrizione nel registro delle imprese (come imprese inattive) con pertinente codice ATECO (55.20.51 affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence) prima del provvedimento di concessione del sostegno, risultando la mancata iscrizione, causa ostativa alla concessione stessa.

Il bando è destinato ad interventi che devono essere realizzati nel territorio di riferimento del GAL Porta a Levante, costituito dai Comuni di , , Bagnolo del , , Caprarica di , Castrignano dei Greci, Castro, , Corigliano d’, , , , , , , , , , , , , , , Otranto, , , , , , , , , Seclì, , , , , , , , , . Interventi

Sono ammesse al finanziamento lo sviluppo e la creazione di strutture di piccola dimensione, quali: case vacanze, albergo diffuso, affittacamere, bed and breakfast. L’investimento può prevedere la riqualificazione e l’adeguamento di immobili, nonché l’acquisto di arredi e di attrezzature per lo svolgimento di attività ricettive di piccole dimensioni, non classificate come strutture alberghiere.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

 ristrutturazione ed ammodernamento di beni immobili per l’adeguamento agli standard di sostenibilità ambientale;  sistemazione della aree esterne che interessano l’attività;  acquisto di arredi e di attrezzature per lo svolgimento di attività ricettive di piccole dimensioni;  acquisto o sviluppo di programmi informatici e acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali, realizzazione di siti internet;  spese generali.

L’investimento deve essere completato entro 12 mesi dal momento dell’accettazione della concessione definitiva degli aiuti. Agevolazione

La dotazione finanziaria: Euro 2.400.000,00.

L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale pari al 50% delle spese ammissibili.

Il limite massimo del contributo non può essere superiore a Euro 40.000,00.

La spesa massima ammissibile a contributo per singolo progetto è fissata in Euro 80.000,00. Fonte

Bando Scadenza

03-08-2019

Link

Informazioni