Progetto Esecutivo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'Ippolito Claudio Data di nascita 22/10/1962 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI SUPERSANO Incarico attuale Dirigente - SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE SUPERSANO-NOCIGLIA-DISO Numero telefonico 0833632514 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0833632579 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA Altri titoli di studio e - professionali - ABILITAZIONE ESERCIZIO PROFESSIONE AVVOCATO - • SSPAL – SE.F.A. : CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IDONEITÀ A SEGRETARIO GENERALE NEI COMUNI CON OLTRE 65.000 ABITANTI, CAPOLUOGO DI PROVINCIA E PROVINCE (ART 14, COMMA 2, DPR 465/97). ANNO 2002: A SEGUITO DELL'ESAME FINALE COLLOCATO AL POSTO N. 26 DELLA GRADUATORIA NAZIONALE CON PUNTI 57/60. ISCRITTO ALLA FASCIA A DELL'ALBO NAZIONALE DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI CON DELIBERAZIONE DEL C.D.A. DELL'AGENZIA NAZIONALE N. 84 DEL 26/3/2001. Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE SANTA MARGHERITA DI STAFFORA-MENCONICO - COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI STAFFORA - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI CASTRO - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI PATU' - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI SUPERSANO - A DISPOSIZIONE - AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE ALBO SEGRETARI COMUNALI - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI MATINO - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI RUFFANO 1 CURRICULUM VITAE - SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE -
Elezioni Regionali 2005 Data Di Stampa 06-Apr-05 13:02:05
ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BARI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 2 CANONICO NICOLA 4.378 12 PISICCHIO ALFONSINO DETTO ALFONSO 4.276 11 PICCIARIELLO MICHELE 2.422 9 LEPORE MARIO 2.383 8 GENCO PIETRO 1.240 4 CARNEVALE ROSA DETTA ROSSELLA 992 18 VALENTE STEFANO 961 10 LONGANO TOMMASO 765 3 CARBONARA GIOVANNI 225 1 ANGIULI TRIFONE 175 7 GALATOLA GIUSEPPE 141 5 CLARIZIO ANTONIO 137 6 DE MARINIS ORLANDO 111 17 SIMONE MAURO 106 13 RAGONESE PIERLUIGI 22 16 SCARINGI SIMONA 15 15 SANTANGELO LUIGI 5 14 RENZO MARIA 0 TOTALI 18.354 Pagina 1 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BARLETTA-ANDRIA-TRANI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 2 SANTANGELO LUIGI 2.201 3 VITOBELLO MARIAGRAZIA FRANCESCA 1.978 4 BALDINI DOMENICO 1.693 1 di FEO NICOLA 1.211 5 DE TOMA MICHELE 116 6 GUSMAN - DORONZO LOREDANA 43 TOTALI 7.242 Pagina 2 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BRINDISI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 1 MASELLA FRANCESCO 670 5 SEMERARO FRANCESCO 459 2 CONTE FRANCESCANTONIO DETTO CICCIO 357 6 BARLETTA VITO 257 3 LENZITTI GIOVANNI 115 7 TASCO COSIMO 53 4 NACCI GIUSEPPE 5 TOTALI 1.916 Pagina 3 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : FOGGIA NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE -
From Capo D'otranto to S. Maria Di Leuca (Apulia, Southern Italy)
l di Paleontologia e Stratigrafia Dicembre 1999 STRATIGRAPHIC ARCHITECTURE OF THE SALENTO COAST FROM CAPO D'OTRANTO TO S. MARIA DI LEUCA (APULIA, SOUTHERN ITALY) ALFONSO BOSELLINI'I, FRANCESCA R. BOSELLINI'i", MARIA LUISA COLALONGO', MARIANO PARENTE"", ANTONIO RUSSo't'r 8. ALESSANDRO VESCOGNI'r'l Receioed Jwne 14, 1999; accepted September 6, 1999 Key words: Southern Italy, Apulia, Tertiary Messinian, coral thrust belts. During the last 60 m.y., the horst carapace was consranr- reefs, carbonate sedimentology. ly near sea level and sediments were mainly accommodated and pre- served on the deep margin and slope of the platform. Riassunto. Lungo la cosra orienrale della Penisola Salentina, da Capo d'Otranto a S.Maria di Leuca, esiste un'architerrura srrarigrafica assai particolare dovuta al fatto che diversi sistemi carbonatici, di età Introduciion. compresa tra il Cretaceo superiore e il Quaternario, sono disposri lar- eralmente e variamente "incascrati" l'uno rispetto all'altro. Così, men- tre al centro della Penisola Salentina, cioè sul carapace della Piattafor- Studies on carbonare platforms normally focus on ma Apula, 1a successione post-creracea è ridotta a poche decine di piatf orm-top archirecrure, defining sequence bound- metrr e suddivisa da importanti inconformità e lacune, sul margine e aries, facies distrib.ution, cycliciry, aggradarion and sullo siope di tale piattaforma molti sistemi carbonatici sono srari progradation geomerries, etc. It is also a common norion preservati, anche con spessori considerevoli. that platforms grow upward, Il nostro studio dimostra anche che alcuni di quesri sisremi car- i.e. aggrade, owing to rela- bonatici sono in realtì degli slope clinostratificati, associati a scogliere tive sea-level rise (tectonic subsidence and eustasy). -
Rif.: 615 Terreno Ad Alliste Euro 78.000
Agenzia Domus Immobiliare Rif.: 615 Via Fiumi Marina, 142 - Racale Tel.: 0833901217 - Cell.: 3464774102 - Fax: 0833901217 Mail: [email protected] Web: http://www.domusagenzia.it Terreno ad Alliste Descrizione: Terreno a diversa destinazione in base alle previsioni del PIANO REGOLATORE GENERALE adottato dal comune di Alliste; posto nell'immediata periferia a est del Comune, in direzione del borgo di Felline. L'immobile rientra in gran parte nell'area P.I.P. (Piano Insediamento Produttivo) del comune di Alliste e precisamente per mq.10.300,00 oltre a circa mq.1.492,00 ad area pubblica attrezzata a parco e per il gioco e lo sport (ZONA SC3). Le superfici restanti saranno destinate a barriere alberate e aree per parcheggi pubblici e di uso pubblico. Il suolo può essere frazionato e venduto in lotto di varie metrature. Alliste è un piccolo paese della provincia di Lecce (da cui dista 53 km) in Puglia e comprende anche la Frazione di Felline. Si colloca in una valle compresa tra la "Serra Orientale" e la "Serra Costiera", presso la costa del mar Ionio. Confina a nord con il comune di Racale, ad est e a sud con il comune di Ugento e ad ovest con il mar Ionio. Vicinissimo alle marine di Taviano e Racale vi è il litorale di Alliste, lungo invece 7 km, a scogliera bassa con mare cristallino e pescoso. Esso si affaccia sul versante Ionico e sono distanti pochi chilometri l'una dall'altra: Torre Suda con la sua Torre Costiera (XVI sec); Capilungo e Posto Rosso con il basso litorale roccioso, costellato da piccole insenature, da un mare limpidissimo e dalla vegetazione della macchia mediterranea. -
REGIONE PUGLIA Deliberazione Della Giunta Regionale
REGIONE PUGLIA Deliberazione della Giunta Regionale N.385 del 19/03/2020 del Registro delle Deliberazioni Codice CIFRA:SSS/DEL/2020/00014 OGGETTO: classìfìcazione delle acque di balneazione per la stagione balneare 2020, ai sensi degli artt. 7 e 8 del D. Lgs. N. 116/2008, sulla base dei campionamenti effettuati dalPARPA Puglia - Territorio di LECCE e provincia. L*anno 2020 addì 19 del mese dì Marzo, in Bari, nella Sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Regionale, previo regolare invito nelle persone dei Signori: Sono presenti: Nessuno assente. Presidente Michele Emiliano V.Presidente Antonio Nunziante Assessore Cosimo Borraccino Assessore Loredana Capone Assessore Giovanni Giannini Assessore Sebastiano Leo Assessore Raffaele Piemontese Assessore Alfonsino Pisicchio Assessore Salvatore Ruggeri Assessore Giovanni F. Stea Assiste alla seduta i! Segretario Generale: Dott. Giovanni Campobasso Il Presidente, dott. Michele Emiliano, sulla base dell'istruttoria espletata dal funzionario responsabile della P.O. "Igiene Ambientale e screening oncologici" e confermata dal Dirigente del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e dal Dirigente della Sezione PSB, riferisce quanto segue: - con D. Lgs. 30 maggio 2008, n. 116 si è data attuazione alla direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione, innovando le norme recate dal D.P.R. n. 470/1982 relativo all'applicazione della direttiva 76/160/CEE; tali norme hanno cessato di avere efficacia mettendo in atto quelle innovate e, comunque, a decorrere dal 31/12/2014, come stabilito dall'art. 17 dello stesso D. Lgs. n. 116/2008; - con riferimento all'art. 17, comma 4 del richiamato D. -
Distretto Militare Di Lecce, Ruoli Matricolari
Autore GiangrecoC DISTRETTO MILITARE - RUOLI MATRICOLARI del 1917 LECCE Cognome Nome Paternità Maternità Luogo di nascita data Matricole Vol. Abate Antonio Adolfo Rizzo Domenica Maglie 13 novembre 47136 3 Abate Giuseppe // // Vernole 2 marzo 1913 49109 + 9 32 514 classe 1913 Abate Ippazio Francesco Pedaci Pasqualina Gallipoli 12 febbraio 48867 8 Abaterusso Arcangelo Giovanni Brigante Rosa Patù 14 maggio 48866 8 Abissinese Cosimo Cosimo Bocco Addolorata Ugento 16 agosto 48055 6 Acampora Dante Vincenzo Buccoliero Anna Lecce 25 dicembre 46377 + 1 + 48779 8 Accogli Andrea // // Andrano 25 ottobre 49105 9 Accogli Carmine Angelo Bisanti Cesaria Andrano 21 dicembre 48831 8 Accogli Rocco Salvatore Cazzato Maria Andrano 16 agosto 47216 3 Accogli Vito Cirino Fachechi Addolorata Andrano 23 settembre 48186 6 Accoto Celso Giuseppe Pantaleo Maria Andrano 3 maggio 47217 3 Afrune Paolo Giorgio Cesario Brunetta Giuseppa Serrano 3 aprile 47284 3 Agostinello Salvatore Salvatore Coppola Donata Specchia 24 agosto 47201 3 Agrini Fioravante Vito De Luce Maria Novoli 27 maggio 46810 2 Agrosi Aniello Roberto Rizzo Maria Diso 13 marzo 47125 3 Agrosì Aniello Vittorio Filippo Rini Virginia Diso 13 dicembre 47226 3 Aiello Antonio Vincenzo Stefanelli Emilia Gallipoli 6 gennaio 48939 8 Aiello Mario Salvatore Sansebastiano Maria Gallipoli 19 febbraio 47881 5 Albanese Enrico Gervasio Genova Elvira Lecce 30 novembre 46615 2 Albanese Luigi Oronzo Lezzi Giulia Lecce 10 marzo 48424 7 Albano Antonio Cosimo Stefanizzi Natalizia Veglie 16 marzo 46832 2 Albano Carlo Francesco -
Regione Puglia Piano Sociale Di Zona Ambito Di Gallipoli
REGIONE PUGLIA PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO DI GALLIPOLI II ° TRIENNIO 2010 – 2012 Comuni dell’ Ambito n°1: GALLIPOLI – ALLISTE –ALEZIO -MELISSANO SANNICOLA-RACALE-TAVIANO-TUGLIE Piani sociale di zona 2010-2012- Ambito Gallipoli Pagina 1 INDICE RINGRAZIAMENTI pag 3 PREMESSA pag 4 Schede di monitoraggio dei servizi e interventi attivati con il precedente PdZ pag 5 Schede sullo stato del Pdz– Attivazione dei Servizi- Obiettivi e Risorse pag 20 Percorso di progettazione partecipata del Piano Sociale di zona pag 24 Capitolo 1° - Analisi del contesto 1.1 Caratteristiche di contesto ed evoluzione del sistema dei bisogni pag 36 1.2 Il sistema di offerta dei servizi: punti di forza e punti di criticità pag 41 1.3 Attuazione del primo PdZ: punti di forza del sistema integrato e carenze pag 43 1.4 Analisi della spesa sociale dei Comuni nel triennio 2006/2008 pag 44 Capitolo 2° - Le priorità strategiche e gli obiettivi di servizio del Piano 2.1 Le priorità strategiche per politiche di intervento pag 45 2.2 Gli obiettivi di servizio del Piano sociale di zona per tipologie di servizi pag 47 2.3 Quadro sinottico complessivo degli obiettivi di servizio del P pag 48 Capitolo 3° - Scelte strategiche per l’assetto gestionale ed organizzativo dell’Ambito 3.1 Il percorso di associazionismo intercomunale: scelta della forma giuridica pag 53 3.2 L’Ufficio di Piano: dotazione di risorse umane, ruoli e funzioni pag 54 REGOLAMENTI E SCHEMA DI CONVENZIONE - Allegati: Convenzione per la gestione associata delle funzioni e dei servizi pag 58 Regolamento di funzionamento -
M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica Del Capo 87 71 105 90
Tabella 4 - Popolazione residente al 1/1/2019 per sesso, classe di età e comune della provincia di Lecce Classe di età Comune 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica del Capo 87 71 105 90 114 98 118 129 148 123 149 148 133 117 116 116 Alessano 114 106 132 101 161 154 203 155 195 160 184 201 162 175 192 187 Alezio 122 101 131 144 161 137 145 143 154 130 128 134 138 130 169 199 Alliste 130 105 136 141 173 162 195 175 185 186 197 196 177 181 208 223 Andrano 86 72 80 86 91 104 135 97 156 134 162 153 133 99 130 119 Aradeo 184 151 190 205 259 213 220 229 242 236 253 270 261 276 311 300 Arnesano 86 66 109 103 121 111 122 104 107 91 115 95 122 129 135 109 Bagnolo del Salento 42 27 27 22 43 40 49 52 55 50 47 52 47 49 46 46 Botrugno 45 51 61 46 45 49 65 63 67 79 64 69 75 68 67 87 Calimera 109 116 158 153 160 157 140 160 165 154 148 167 160 164 201 193 Campi Salentina 173 153 210 203 245 230 265 269 279 242 303 250 283 292 295 336 Cannole 24 22 39 27 48 33 47 47 39 34 33 36 37 37 43 53 Caprarica di Lecce 36 28 68 49 53 38 56 47 50 44 57 62 60 59 59 79 Carmiano 216 220 278 257 277 282 300 261 304 294 365 359 340 313 388 405 Carpignano Salentino 56 71 69 61 89 83 81 80 68 64 112 83 108 110 106 107 Casarano 387 380 462 439 479 474 570 517 573 569 525 531 548 555 635 635 Castri di Lecce 44 45 65 50 57 50 87 74 107 64 72 85 76 79 87 81 Castrignano de' Greci 62 48 64 60 73 61 81 85 117 111 109 100 104 97 123 112 Castrignano del Capo 97 68 72 84 127 117 139 90 135 121 155 145 140 121 143 126 Castro 21 25 32