Covid-19 in Provincia Di Lecce
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
COVID-19 IN PROVINCIA DI LECCE REPORT del 30 aprile 2020 Aggiornamento delle ore 10.30 Documento a cura di Fabrizio Quarta con la collaborazione di Angela Metallo Elaborazione dati Carlo Indino ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 1 Tabella 1. Distribuzione per comune dei casi di infezione da COVID-19. N° casi da inizio Attualmente Comune pandemia positivi ALEZIO 1 0 ALLISTE 2 1 ARADEO 3 1 ARNESANO 1 0 CALIMERA 3 1 CAMPI SALENTINA 9 5 CANNOLE 7 5 CARMIANO 14 3 CARPIGNANO SALENTINO 1 0 CASARANO 6 4 CASTRI' DI LECCE 2 0 CASTRIGNANO DEL CAPO 1 1 CAVALLINO 7 3 COLLEPASSO 1 1 COPERTINO 46 11 CORIGLIANO D'OTRANTO 1 1 CURSI 3 3 CUTROFIANO 1 1 GAGLIANO DEL CAPO 3 1 GALATINA 23 10 GALATONE 3 0 GALLIPOLI 14 8 GUAGNANO 7 4 LECCE 71 41 LEQUILE 1 1 LEVERANO 14 4 LIZZANELLO 3 1 MAGLIE 6 2 MARTANO 4 2 MATINO 2 0 MELENDUGNO 7 3 MELISSANO 4 1 MIGGIANO 1 0 MINERVINO DI LECCE 1 1 MONTERONI DI LECCE 20 9 MURO LECCESE 2 1 NARDO' 14 3 NEVIANO 5 5 NOCIGLIA 1 0 NOVOLI 3 1 OTRANTO 2 1 POGGIARDO 6 4 RACALE 2 2 SALICE SALENTINO 3 3 SALVE 1 0 ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 2 N° casi da inizio Attualmente Comune pandemia positivi SAN CESARIO DI LECCE 5 3 SAN DONATO DI LECCE 2 0 SANNICOLA 1 1 SAN PIETRO IN LAMA 3 0 SCORRANO 5 3 SOGLIANO CAVOUR 1 0 SOLETO 3 0 SQUINZANO 6 5 STERNATIA 1 0 SUPERSANO 1 0 SURBO 13 6 TAURISANO 5 2 TREPUZZI 2 0 TRICASE 2 1 UGENTO 1 0 VEGLIE 5 2 VERNOLE 6 5 PORTO CESAREO 1 0 RSA La Fontanella - Ospiti e 89 26 operatori (9) Non attribuito 3 3 TOTALI 487 206 Tabella 2. Tamponi faringei eseguiti in Provincia di Lecce. Tamponi eseguiti N° % Tamponi negativi: 5.144 91 Tamponi positivi: 487 9 Tot. (comprensivo dei 7.953 - tamponi ripetuti) Figura 1. Casi di infezione giornalieri al netto dei guariti e dei deceduti. 350 309 309 300 292 260 250 206 200 200 150 100 50 0 29/02/2020 02/03/2020 04/03/2020 06/03/2020 08/03/2020 10/03/2020 12/03/2020 14/03/2020 16/03/2020 18/03/2020 20/03/2020 22/03/2020 24/03/2020 26/03/2020 28/03/2020 30/03/2020 01/04/2020 03/04/2020 05/04/2020 07/04/2020 09/04/2020 11/04/2020 13/04/2020 15/04/2020 17/04/2020 19/04/2020 21/04/2020 23/04/2020 25/04/2020 27/04/2020 29/04/2020 ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 3 Figura 2. Distribuzione geografica dei casi di infezione da COVID-19 da inizio pandemia ad oggi. Figura 3. Distribuzione geografica dei cittadini attualmente positivi a COVID-19. ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 4 Tabella 3. Elenco dei 34 comuni con zero contagi dall'inizio della pandemia ad oggi. Acquarica del Capo Martignano Santa Cesarea Terme Alessano Melpignano Seclì Andrano Montesano Salentino Specchia Bagnolo del Salento Morciano di Leuca Spongano Botrugno Ortelle Surano Caprarica di Lecce Palmariggi Taviano Castrignano de' Greci Parabita Tiggiano Castro Patù Tuglie Corsano Presicce Uggiano la Chiesa Diso Ruffano Zollino Giuggianello Sanarica Giurdignano San Cassiano Figura 4. Distribuzione geografica dei 34 comuni con zero contagi dall'inizio della pandemia. Figura 5. Distribuzione per sesso dei casi di infezione da COVID-19. 45% Maschi 55% Femmine ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 5 Tabella 4. Distribuzione per fasce di età e sesso dei casi di infezione da COVID-19. Fasce Età Maschi Femmine Totale % 0-35 38 43 81 17 36-49 43 45 88 18 50-69 84 78 162 33 70-79 25 27 52 11 80-89 23 42 65 13 >=90 8 31 39 8 Totali 221 266 487 100 Figura 6. Distribuzione per fasce di età dei casi di infezione da COVID-19. >=90 0-35 8% 80-89 17% 13% Età Mediana 70-79 36-49 M: 58 anni 11% 18% F: 59 anni 50-69 33% Tabella 5. Numero di ricoveri, degenti, dimessi e deceduti per infezione da COVID-19. Istituto Ricoveri Degenti Dimessi Deceduti P.O. Galatina - Malattie infettive COVID 73 7 66 13 P.O. Galatina - Malattie infettive 2 1 1 0 P.O. Copertino - Lungodeg. Post COVID 37 21 16 0 P.O. Vito Fazzi - Anest. e Rianimazione 16 4 12 8 P.O. Vito Fazzi - Malattie Infettive COVID 60 29 31 15 P.O. Vito Fazzi - Malattie Infettive 69 11 58 14 P.O. Fazzi (S.Cesario) - L./deg. Post COVID 43 12 31 0 Totali 300 85 215 50 Figura 7. Numero di ricoveri, degenti, dimessi e deceduti per infezione da COVID-19. 80 70 60 50 40 30 20 10 0 P.O. Galatina - P.O. Galatina - P.O. Copertino - P.O. Vito Fazzi - P.O. Vito Fazzi - P.O. Vito Fazzi - P.O. Fazzi Malattie infettive Malattie infettive Lungodeg. Post Anest. e Malattie Infettive Malattie Infettive (S.Cesario) - COVID COVID Rianimazione COVID L./deg. Post COVID Ricoveri Degenti Dimessi Deceduti ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 6 Tabella 6. Distribuzione per fasce di età e sesso dei ricoveri per infezione da COVID-19. Fasce Età Maschi Femmine Totale % 0-35 8 10 18 6 36-49 19 6 25 8 50-69 66 41 107 36 70-79 26 26 52 17 80-89 19 42 61 20 >=90 9 28 37 12 Totali 147 153 300 100 Figura 8. Distribuzione per fasce di età dei ricoveri per infezione da COVID-19. >=90 0-35 36-49 12% 6% 9% 80-89 20% Ricoveri 50-69 36% 70-79 17% Tabella 7. Distribuzione per fasce di età e sesso dei deceduti per infezione da COVID-19. Fasce Età Maschi Femmine Totale % 0-35 0 0 0 0 36-49 2 1 3 5 50-69 4 3 7 11 70-79 5 7 12 19 80-89 7 15 22 34 >=90 7 13 20 31 Totali 25 39 64 100 Figura 9. Distribuzione per fasce di età dei deceduti da infezione da COVID-19. 0-35 36-49 0% 5% 50-69 >=90 11% 31% Deceduti 70-79 19% 80-89 34% ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 7 Tabella 8. Distribuzione per fasce di età e sesso dei guariti da infezione da COVID-19. Fasce Età Maschi Femmine Totale % 0-35 12 22 34 16 36-49 21 18 39 18 50-69 46 50 96 44 70-79 10 11 21 10 80-89 5 13 18 8 >=90 0 9 9 4 Totali 94 123 217 100 Figura 10. Distribuzione per fasce di età dei guariti da infezione da COVID-19. >=90 80-89 4% 0-35 8% 16% 70-79 10% 36-49 Guariti 18% 50-69 44% I dati riportati sono quelli in possesso di questo ufficio nel giorno e alle ore indicati nella copertina del report. Si consideri che i dati si riferiscono alla residenza anagrafica dei cittadini ma potrebbero non coincidere con il reale domicilio. Si consideri inoltre che trattasi di dati molto dinamici che variano costantemente, per cui l'attribuzione ai comuni di alcune unità potrebbe risentire di queste problematiche e pertanto potrebbero risultare discordanti al momento della rilevazione con quelli forniti da altri enti o uffici. Si consideri infine che solo per la RSA la fontanella di Soleto è stato considerato come domicilio degli utenti e degli operatori la sede della RSA. ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 8.