Bocconi Scholarship Application Requirements and Regulations
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
A Tutti Buone Feste
Comune Comune di Treviolo • Con i fondi Covid aiuti per commercianti, famiglie e associazioni sportive • Il Comune cerca giovani volontari: raccolte più di cento adesioni • Il nuovo sito del Comune è online, tutte le istruzioni per l’uso A tutti Buone Feste L’Amministrazione Comunale Periodico di informazione comunale | anno II | n°3 | dicembre 2020 dicembre II | n°3 anno | comunale di informazione Periodico TreNews Periodico L’Editoriale RICEVIMENTO di informazione 01 ASSESSORI E SINDACO comunale del Sindaco Il sindaco Pasquale Gandolfi riceve tutti i giorni prenotando anno II un appuntamento al numero n° 03 dicembre 2020 04 Servizi Socio-educativi 035.2059110 Registrato presso il [email protected] Tribunale di Bergamo Autorizzazione del L’assessore ai Servizi Istruzione, Tribunale di Bergamo 05 Politiche giovanili Socio-educativi e vicesindaco n° 13 del 21/10/2019 Virna Invernici riceve tutti i giorni prenotando un appuntamento al Stampato presso numero 035.2059110 GM Grafica e Stampa [email protected] www.gmstampa.com 09 Ecologia Legale rappresentante L’assessore al Bilancio, Società Pasquale Gandolfi partecipate e Tributi Antonio Direttore Responsabile 10 Bilancio Sciolti riceve in Comune il lunedì Manuela Bergamonti e il mercoledì dalle 14 alle 17.30, il sabato dalle 9 alle 12. Per prenotare un appuntamento contattare i numeri 14 Biblioteca 035.2059151 / 156 / 117 [email protected] Rubrica L’assessore alle Politiche giovanili, 16 “Coworking in Progress” Comunicazione e Innovazione Martina Locatelli riceve in Comune il sabato mattina. Per prenotare un appuntamento contattare il numero 035.2059110 17 Innovazione [email protected] L’assessore al Lavoro, Cultura, Online il nuovo sito Biblioteca, Sport e Tempo Libero 18 Istituzionale del Comune Marta Piarulli riceve in Biblioteca il sabato dalle 10 alle 12. -
Elenco Associazioni Triennio 2018/2020
Comune di Motta Visconti Piazza San Rocco 9/a 20086 Motta Visconti Tel. 02 90008101 – fax 02 90009071 Settore Segreteria/AA.GG. ELENCO ASSOCIAZIONI TRIENNIO 2018/2020 GRUPPO REFERENTE INDIRIZZO / e-mail TELEFONO Ass.ne Il Presidente Via Risorgimento, 29 Francesco Motta Visconti ALI PER VOLARE Pagani Sede operativa : Via S. Luigi, 2 – Cineteatro 02.90009016 Arcobaleno [email protected] www.cinearcobaleno.com Ass.ne Culturale Il Presidente Via Duca Uberto, 5 – Besate Cell. 348.73.20.968 Recalcati www.altrovequi.it “ALTROVEQUI” Gianluca [email protected] Ass. ne AUSER Presidente Via Raffaele Novari, 16 - Motta Visconti Cell. 366.11.76.717 VOLONTARIATO Radaelli VICUS DI CAMPESE Adriano [email protected] Ass.ne Sede : “A.V.I.S.” - Sez. di Il Presidente P.zza S. Rocco, 2 – Motta Visconti Motta Visconti – Pellegrini Cell. 347.48.90.482 Besate Agostino Via Pizzo, 20 – Motta Visconti [email protected] Ass.ne Il Presidente Sede: Cell. 334.23.11.772 A.S.D. Presepio Pier Via G. Borgomaneri, 63 CALCIO MOTTESE Luigi Motta Visconti [email protected] Ass.ne Carovana Antimafia Il Presidente Sede: Ovest Milano Sebri Gianpiero Via Legnano, 7 – Abbiategrasso [email protected] Ass. ne Per Calcio: Via U. La Malfa, 14 Motta Visconti 02.90000942 Polisportiva Centro Gianpiero Garrè www.cdgmottavisconti.altervista.org della Gioventù - [email protected] Presidente Per Pallavolo: Don Alessandro Suma Negri Giuseppe Via Mameli, 2 - Motta Visconti 02.90.000.336 Via S. Luigi, 4 www.volleymottavisconti.com [email protected] Ass.ne Comitato Genitori IC Il Presidente Sede: c/o I.C. -
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Piattaforma Orari Denominazione O Ragione Sociale Luogo Di Destinazione Codice Fiscale N
Piattaforma Orari Denominazione o Ragione Sociale Luogo di destinazione Codice fiscale N. Autorizzazione/Albo del Agrate Brianza ESTIVO (1 aprile – 30 settembre) Via Monte Grappa, 73 Da Lunedì a Venerdì 14.00 – 18.00 CEM Ambiente S.p.A. Sabato 9.00 – 12.00 14.00 – 18.00 Località Cascina Sofia 1/A Via Monte Grappa, 73 03965170156 346/8021 25/08/2006 20873 Cavenago di Brianza (MB) 20873 Agrate Brianza (MB) INVERNALE (1 ottobre – 31 marzo) Da Lunedì a Venerdì: 14.00 – 17.00 Sabato: 9.00 – 12.00 14.00 – 17.00 Aicurzio Ora legale Via dei Prati Mercoledì 14.00 – 18.00 CEM Ambiente S.p.A. Sabato 09.00 – 12.00 14.00 – 18.00 Località Cascina Sofia 1/A Via dei Prati 03965170156 180/9723 14/05/2007 Ora solare 20873 Cavenago di Brianza (MB) 20886 Aicurzio (MB) Mercoledì 14.00 – 17.00 Sabato 09.00 – 12.00 14.00 – 17.00 Arcore Autunno inverno 01.10 al 31.03 Via Della Pace Lunedì 09.00 – 12.00 Da Martedì a Venerdì 09.00-12.00 14.00-17.00 Sabato 08.00–12.00 14.00-17.00 CEM Ambiente S.p.A. Domenica 08.00 – 12.00 Località Cascina Sofia 1/A Via della Pace 03965170156 2637 21/11/2014 Primavera estate 01.04 al 30.09 20873 Cavenago di Brianza (MB) 20862 Arcore (MB) Lunedì 09.00 – 12.00 Da Martedì a Venerdì 09.00-12.00 14.00-19.00 Sabato 08.00–12.00 14.00-19.00 Domenica 08.00 – 12.00 Basiano / Masate Martedì e Giovedì 14.00 – 17.00 CEM Ambiente S.p.A. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Informazioni Alle Vittime Di Reato Informazioni Alle Vittime Di Reato
Informazioni alle vittime di reato Informazioni alle vittime di reato COSA E’ VIOLENZA? Proviamo a definire che cosa s’intende quando si parla di violenza sui soggetti ‘deboli’, e cioè soggetti che – pur essendo la violenza pur- troppo esercitata su vittime di ogni genere – risultano particolarmente esposti, per la loro condizione personale e sociale, al rischio di preva- ricazioni e abusi. Viene allora in rilievo, anzitutto, la violenza contro le donne (c.d. vio- lenza di genere), espressamente riconosciuta dalla Dichiarazione di Vienna del 1993 come una violazione dei diritti fondamentali della don- na, che comprende qualsiasi atto che provochi un danno o una sof- ferenza fisica, sessuale o psicologica (minacce, percosse, coercizioni, privazioni arbitrarie della libertà, stupri, omicidi)1. La Convenzione di Istanbul del 2011, sulla prevenzione della violenza contro le donne e la lotta contro la violenza domestica, riconosce la violenza sulle donne come una violazione dei diritti umani e uno dei principali ostacoli al conseguimento della parità di genere e dell’eman- cipazione femminile. La Direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo ricomprende nella violenza di genere la violenza sessuale, la tratta di esseri umani, la schiavitù e varie forme di pratiche dannose, quali i matrimoni forzati e la mutilazione genitale femminile. La Direttiva prevede per le don- ne vittime della violenza di genere e per i loro figli specifiche forme di assistenza e protezione, a motivo dell’elevato rischio di vittimizzazione secondaria e ripetuta, ed in ragione delle intimidazioni e di ritorsioni potenzialmente connesse a tale violenza. La violenza sessuale comprende ogni atto sessuale attivo o passivo, che la vittima viene costretta o indotta a subire o compiere prescinden- do dal suo consenso. -
Calendario-Risultati-Classifiche (Pdf)
8 a giornata andata 4 Bregnanese - Ronago Ambrosoli 10.00 0 Cabiate sq. B - 10.00 ALLIEVI COMO 0 Montesolaro 2 Faloppiese - Guanzatese 15.00 / Itala - Bulgaro 10.30 girone C 1 Oratorio Cadorago - Gironichese 10.30 1 10.00 / Rovellese - Fulgor Appiano ANDATA 7 S.V. Turate - Binaghese 10.00 2004 - 2005 0 Riposa……………. - Rovellasca 1910 Victor 1 a giornata andata 9 a giornata andata 4 Bregnanese - Oratorio Cadorago 10.00 4 Binaghese - Itala 10.00 0 0 Cabiate sq. B - Faloppiese 10.00 Bulgaro - Oratorio Cadorago 10.00 0 0 2 Fulgor Appiano - Guanzatese 10.30 2 Fulgor Appiano - S.V. Turate 10.30 / Montesolaro - Gironichese 10.00 / Gironichese - Faloppiese 10.30 9 Ronago Ambrosoli - Bulgaro 15.00 1 Guanzatese - Cabiate sq. B 17.00 0 1 10.00 10.00 / Rovellasca 1910 Victor - Itala / Montesolaro - Bregnanese 9 Rovellese - S.V. Turate 10.00 4 Ronago Ambrosoli - Rovellasca 1910 Victor 15.00 1 Riposa……………. - Binaghese 1 Riposa……………. - Rovellese 2 a giornata andata 10 a giornata andata 4 Binaghese - Ronago Ambrosoli 10.00 4 Bregnanese - Guanzatese 10.00 0 0 Bulgaro - 10.00 Cabiate sq. B - Gironichese 10.00 0 Montesolaro 0 2 Cabiate sq. B - Fulgor Appiano 10.00 2 Faloppiese - Bulgaro 15.00 / Faloppiese - Bregnanese 15.00 / Itala - S.V. Turate 10.30 9 Gironichese - Guanzatese 10.30 1 Oratorio Cadorago - Binaghese 10.30 0 1 10.30 10.00 / Itala - Rovellese / Rovellasca 1910 Victor - Montesolaro 6 Oratorio Cadorago - Rovellasca 1910 Victor 10.30 1 Rovellese - Ronago Ambrosoli 10.00 2 Riposa……………. - S.V. Turate 2 Riposa……………. -
Disponibilita' Per Supplenze Scuola Primaria Anno Scolastico: 2021/22 Ufficio Scolastico Provinciale Di: Como
DISPONIBILITA' PER SUPPLENZE SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2021/22 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: COMO CODICE TIPO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORE POSTI POSTO COEE80104L SC. PRIM. DI SAN FEDELE INTELVI EH CENTRO VALLE INTELVI 12 4 COEE80208L PUSIANO EH PUSIANO 12 2 COEE80307B A. BRUSA - ASSO EH ASSO 16 2 COEE804055 PONTE LAMBRO EH PONTE LAMBRO 4 COEE804055 PONTE LAMBRO EN PONTE LAMBRO 12 COEE80601L SCUOLA PRIMARIA DI BELLAGIO EH BELLAGIO 3 COEE80703E OLGIATE C. VIA S.GERARDO EH OLGIATE COMASCO 18 7 COEE808018 COMO LORA EH COMO 5 COEE809014 SCUOLA PRIMARIA "BARACCA" -COMO EH COMO 6 COEE811014 "G. RODARI" EH CAPIAGO INTIMIANO 8 COEE812021 ALBATE P.ZZA IV NOVEMBRE EH COMO 12 5 COEE81301Q COMO PRESTINO EH COMO 12 4 COEE81505G PORLEZZA CAP.-L.B. BIANCHI EH PORLEZZA 1 COEE816017 ALBAVILLA CAP. EH ALBAVILLA 4 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EH TAVERNERIO 12 5 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EN TAVERNERIO COEE81901P GRAVEDONA EH GRAVEDONA ED UNITI 5 COEE82001V SCUOLA EL."ANNA VERTUA GENTILE EH DONGO 12 3 COEE82101P SCUOLA PRIMARIA DI TURATE EH TURATE 18 2 COEE82201E FENEGRO' EH FENEGRO' 11 COEE82301A "GIOVANNI PAOLO II" EH CANTU' 2 COEE824016 SCUOLA PRIMARIA "DON C.GNOCCHI" EH INVERIGO 15 6 COEE82601T "BRUNO MUNARI" VALMOREA EH VALMOREA 12 8 COEE82701N APPIANO GENTILE EH APPIANO GENTILE 5 COEE83001D CADORAGO CAP EH CADORAGO 5 COEE83102A ROVELLO PORRO EH ROVELLO PORRO 18 3 COEE832015 FALOPPIO CAMNAGO EH FALOPPIO 12 2 COEE833011 UGGIATE TREVANO EH UGGIATE-TREVANO 1 COEE83401R " L. CASTIGLIONI " EH MOZZATE 2 COEE83501L LOMAZZO CAP. EH LOMAZZO 12 3 COEE83602D SC.ELEM.ST."G. MARCONI" EH FINO MORNASCO 6 COEE837029 GIOVANNI PAOLO II - VERTEMATE EH VERTEMATE CON MINOPRIO 12 1 COEE838014 CANTU' B. -
Comune Di Palazzo Pignano Provincia Di Cremona Piano Di Zonizzazione Acustica Del Territorio Comunale
STUDIO DI CONSULENZE E PROGETTAZIONI ACUSTICHE COMUNE DI PALAZZO PIGNANO PROVINCIA DI CREMONA PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE IL TECNICO: DOTT. ING. LINDA PARATI Dottorato Europeo in Acustica (EDSVS) [email protected] Tecnico Competente in Acustica Tel. 0373-81975 Via Frecavalli 22 – 26013 Crema (CR) Fax.0373250361 STUDIO DI CONSULENZE E PROGETTAZIONI ACUSTICHE Sommario LA ZONIZZAZIONE ACUSTICA 3 IL COMUNE DI PALAZZO PIGNANO 4 CRITERI GENERALI ADOTTATI 5 RIFERIMENTI NORMATIVI 6 DEFINIZIONE ED ILLUSTRAZIONE DELLE ZONE ACUSTICHE 9 INFRASTRUTTURE STRADALI 13 FASI DELL’INDAGINE 19 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA 23 INDICATORI UTILI PER LA ZONIZZAZIONE COMUNALE 24 MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLE MISURE 29 ALLEGATI 45 PROCEDURE DI APPROVAZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA 46 Zonizzazione Acustica del Comune di Palazzo Pignano STUDIO DI CONSULENZE E PROGETTAZIONI ACUSTICHE LA ZONIZZAZIONE ACUSTICA “La zonizzazione acustica fornisce il quadro di riferimento per valutare i livelli di rumore presenti o previsti nel territorio comunale e, quindi, la base per programmare interventi e misure di controllo o riduzione dell’inquinamento acustico. Obiettivi fondamentali sono quelli di prevenire il deterioramento di aree non inquinate e di risanare quelle dove attualmente sono riscontrabili livelli di rumorosità ambientale superiori ai valori limite. La zonizzazione è inoltre un indispensabile strumento di previsione per una corretta pianificazione, ai fini della tutela dall’inquinamento acustico, delle nuove aree di sviluppo urbanistico o per la verifica di compatibilità dei nuovi insediamenti o infrastrutture in aree già urbanizzate. La definizione delle zone permette di derivare per ogni punto posto nell’ambiente esterno i valori limite per il rumore da rispettare e di conseguenza risultano così determinati, già in fase di progettazione, i valori limite che ogni nuovo impianto, infrastruttura, sorgente sonora non temporanea deve rispettare. -
QC 8 – La Chiesetta Di San Biagio E La Cascina Coriasco Ricordate Il Detto
2007 novembre - anno 3, numero 8 QC 8 – La chiesetta di San Biagio e la cascina Coriasco Ricordate il detto latino “historia docet”, anche Erasmo scriveva “non si vede futuro se non si sale sulle spalle del passato”. Questo vale in ogni esperienza vissuta che, senza il supporto della memoria, rischia di essere divorata dalla costante accelerazione dei nostri tempi e dei nostri bisogni, relegando il nostro agire quotidiano ad una serie d'azioni instabili e senza futuro. Il nostro territorio, la nostra comunità ha la necessità di conoscersi e riconoscersi, solo il sentirsi completamente partecipi di una storia locale condivisa, può ravvivare il nostro senso di appartenenza. È con questa finalità che nascono i “Quaderni Ciarlaschi”, nel tentativo di attivare, all’interno del nostro territorio, l’impegno a “non dimenticare”. Crediamo, infatti, che anche la nostra comunità potrà avere maggior fiducia nella capacità di essere protagonista della realtà che l’aspetta, se saprà essere conscia della propria identità. Con l’ottava dispensa, il nostro storico Brunello Maggiani illumina l’angolo più antico del nostro territorio: la chiesetta di San Biagio” e l’adiacente “Cascina Coriasco” Questi luoghi sono per la nostra comunità sinonimo di momenti di festa, concerti o danze, ma non possiamo dimenticare la loro importanza storica. La loro è una testimonianza millenaria, che ci racconta di una vita contadina ormai quasi scomparsa, ma che per la determinata volontà dell’Amministrazione Comunale e di un gruppo di volontari, è ancora presente nel territorio di Lacchiarella e nella vita sociale della nostra comunità. La collana dei “Quaderni Ciarlaschi” è dedicata alla memoria della storica Bernadette Cereghini, che nel 1985 produsse per il nostro Comune il volume “Un Borgo in Lombardia” ancora oggi una dei maggiori contributi alla ricostruzione della storia di Lacchiarella. -
6 Hotels • 700 Rooms North of Milan • Restaurants • Spa Business Travel
AS Hotel Monza AS Hotel Sempione Fiera Hotel Pioppeto Saronno Viale Lombardia, 76/78 - 20900 Monza (MB) S.S. del Sempione, 320 - 20028 San Vittore Olona (MI) Via Strà Madonna, 15 - 21047 Saronno (VA) S.S. 36 Milano - Lecco, exit Monza centre Motorway A8, Legnano exit, direction. S.S. del Sempione A9 Milano-Como-Chiasso, Saronno exit T. +39 039.27.28.31 - www.ashotelmonza.it T. +39 0331.51.20.01 - www.ashotelsempione.it T. +39 02.96.24.81.64 - www.hotelpioppetosaronno.it Info & reservations: T. +39 0362.64.40.444 - [email protected] Info & reservations: T. +39 0362.64.40.444 - [email protected] Info & reservations: T. +39 0362.64.40.444 - [email protected] MONZA - LINATE APT - NORTH EAST MILAN NORTH WEST MILAN - RHO EXHIBITION - MALPENSA APT NORTH WEST MILAN - RHO EXHIBITION - COMO - MALPENSA APT Info & meeting quote: [email protected] Info & meeting quote: [email protected] Info & meeting quote: [email protected] Warm and classical stylish hotel, located in the heart of Monza, just 4 km from A completely renovated modern hotel, located in a strategic position on S.S. del An high level location and AS Hotels partner, totally renovated hotel located in a strategic the Race Track and a few minutes from the centre of Milan. Thanks to its stategic Sempione, a few minutes from Milan city centre, from Malpensa Airport and exhibition position on A9 motorway Saronno exit, perfect to reach Rho-Pero exhibition centre, position next to Milan motorway junctions, it is a perfect location to reach in a few centre Rho-Pero, Malpensa and Milano City; less than half an hour from Como and Milan city centre and its airports. -
Pubblicità Bando Mobilità Esterna
Daniela Per Messi Petronio///COMUNE /COMUNE DI VILLASANTA CC 20/04/2010 11.29 CCR Oggetto pubblicità bando mobilità esterna ------------------------------------------- Daniela Petronio Ufficio Relazioni con il Pubblico Comune di Villasanta (Mi) Tel.: 039 237 54 247 ----- Inoltrato da Daniela Petronio/COMUNE DI VILLASANTA il 20/04/2010 11.29 ----- """Siverio"Siverio Barbara --- Per: "'Comune di Arluno'" <[email protected]>, "'Comune di Settore Personale --- Binasco'" <[email protected]>, "'Comune di Bresso'" Comune di Bareggio <[email protected]>, "'Comune di Brugherio'" \\\(\(((MIMIMI\\\\)")")")" <[email protected]>, "'Comune di Castano Primo'" <<<siverio<siverio...barbara .barbara@@@comu @comu <[email protected]>, "'Comune di Cavenago nene....bareggiobareggio ...mi .mimi....itititit>>>> Brianza'" <[email protected]>, 20/04/2010 09.58 "'Comune di Cerro al Lambro'" <[email protected]>, "'Comune di Cesano Boscone'" <[email protected]>, "'Comune di Corbetta'" <[email protected]>, "'Comune di Gessate'" <[email protected]>, "'Comune di Giussano'" <[email protected]>, <[email protected]>, "'Comune di Inzago'" <[email protected]>, "'Comune di Lacchiarella'" <[email protected]>, "'Comune di Lainate'" <[email protected]>, "'Comune di Lazzate'" <[email protected]>, "'Comune di Legnano'" <[email protected]>, "'Comune di Lentate