Il Giornale di

MedigliaNumero 5 Dicembre 2014 Direttore responsabile: Antonio Rodà Editore: di Mediglia - , Mi - via Risorgimento, 5 tel. 029066201 Pubblicità e redazione: Editrice Milanese S.r.l. - P.zza Verga, 2 Proprietà del Comune di Mediglia. - Tel. 02 94433055 - [email protected] Autorizzazione 7/2011 registro stampa Tribunale di Lodi del 2-12-2011 Tipografia: Colorshade - Peschiera Borromeo Il Giornale di Mediglia è consultabile sul sito: www.comune.mediglia.mi.it Favorire il benessere dei cittadini olevo ringraziarLa a nome istanze di BUON SENSO che ven- dell’Amministrazione co- gono dai propri cittadini. Per parte Vmunale di Mediglia per mia, di conseguenza, non mi faccio l’attenzione dimostrata verso le no- condizionare ad utilizzare qualsiasi stre richieste in merito allo sblocco percorso per tutelare gli interessi dei fondi legati al Patto di Stabilità dei Medigliesi indipendentemente interno. Lei ed io rappresentiamo dall’appartenenza partitica di chi due schieramenti politici diversi, sieda a Palazzo Chigi. Credo quin- ma credo ci accomuni il COMU- di che l’assoluta insensatezza dei NE sentire verso le comunità di vincoli impostici dall’Unione Euro- Cittadini che rappresentiamo. Ciò pea, riguardo al non poter utilizzare significa da parte di un Sindaco, i soldi, frutto delle tasse pagate dai come sono io in questo momento, nostri concittadini sia assurdo e non rappresentare al meglio tutte quelle possa favorire nè lo sviluppo del paese nè il benessere dello stesso. Lo scorso 1 dicembre il Colgo l’occasione nel salutarLa, buon natale per invitarLa a farci visita, magari e buon 2015 a Sindaco Paolo Bianchi in una delle Sue prossime visite a ha inviato una lettera Milano in occasione dell’imminen- tuttE LE FAMIGLIE al Presidente del Con- te inaugurazione dell’Expo 2015 dove sarà nostro graditissimo ospi- siglio Matteo Renzi, in te. merito al Patto di Sta- Il Sindaco bilità Paolo Bianchi 2 Dicembre 2014 Il Giornale di Mediglia

Sblocca Italia, altri 300mila euro ’Amministrazione comunale mostra anche, che la pervicacia del nonostante ciò ,la struttura comuna- di Mediglia ha ottenuto - in Comune nel chiedere la possibilità le era presente per tutelare gli inte- Lmerito al decreto cosiddetto di usare i soldi dei propri cittadini, ressi dei propri cittadini, risponden- Sblocca Italia - grazie all’insisten- non era campata in aria ma è sta- do alle loro esigenze. za delle richieste inviate nel corso ta premiata dal buon senso. Inoltre Tutto ciò si è reso possibile grazie dei mesi l’ulteriore cifra di 300.000 va detto che questo manifesta una alla sinergia tra parte politica del euro che sommati ai 500.000 euro volta di più, oltre che la bontà del- comune e quella amministrativa e del luglio scorso potranno essere le richieste del Comune, l’assoluta tecnica, resasi sempre disponibile utilizzati sia nelle scuole come sta tenuta del bilancio comunale che nel rispondere alle mie sollecitazio- già avvenendo sia per le manuten- altrimenti non potrebbe permetter- ni. Ringrazio quindi tutti i nostri di- zioni stradali come da indicazioni si tali disponibilità. Va fatto notare pendenti comunali che a vario titolo di legge. Tutto ciò dimostra anco- anche che il comune di Mediglia hanno contribuito al l’ottenimento ra una volta, la sensatezza delle ri- risulta essere uno dei più premiati di tale importante risultato per tutta chieste da parte del comune verso dal Governo. la nostra comunità, che ho l’onore il governo, per l’utilizzo dei propri Tale ultima somma, è stata ottenuta ma anche l’onere di rappresentare. fondi, che solo l’assurdità di uno grazie ad una richiesta inoltrata a scellerato Patto di Stabilità, non Roma in data 22 agosto 2014,quin- Il Sindaco permettono di essere utilizzati. Di- di in pieno periodo vacanziero, ma Paolo Bianchi CONSULENZA MEDICA, VISITE GRATUITE l sindaco Paolo Bianchi in- forma che L’Amministra- Izione Comunale organizza per SABATO 10 Gennaio 2015 presso l’Ambulatorio Comuna- le di Mombretto – piazza Ter- racini – dalle ore 09.00 alle ore 18.00 sarà possibile sottoporsi gratuitamente ad una consulenza ad una consulenza medica con VISITA ED ELET- TROCARDIOGRAMMA. Pre- vio appuntamento da fissarsi presso la Farmacia di Mombretto Il Giornale di Mediglia Dicembre 2014 3 4 Dicembre 2014 Il Giornale di Mediglia

Con Mauritius brindisi di amicizia Il Console dell’isola, Renato Catalfamo, graditissimo ospite in Comune

n brindisi per sancire qualcuno era sorto il dubbio che un’amicizia e chiudere i vertici del Comune avessero Ueventuali polemiche. Se avuto problemi con l’Istituzio- mai fossero esistite. Così il sin- ne dell’isola “dai colori di gia- daco di Mediglia, Paolo Bianchi da”. Nell’occasione della visita con alcuni Assessori e gran parte del Console Catalfamo – che ha dei dipendenti comunali hanno chiuso qualsiasi eventuale frain- casione per allargare i confini del accolto il console dell’isola di tendimento – il sindaco Bianchi territorio del sud Milano e “strin- Mauritius, Renato Catalfamo. A ha tenuto a precisare che “ si è gere amicizia – ha detto ancora smentire le voci di un “incidente montato un caso che non c’era”. Bianchi – con il nostro Comu- diplomatico” – nel mesi scorsi a Il brindisi, anzi, ha portato l’oc- ne”. Il Giornale di Mediglia Dicembre 2014 5 6 Dicembre 2014 Il Giornale di Mediglia

SERVIZI DI VOLONTARIATO

disponibile sul sito comu- nale (o direttamente sul sito èhttps://docs.google.com/ forms/d/13oazvoHMrx_78xhQXS- zrEQ9iDLqclS1HZNHUXUKkEE/ viewform#start=openform) il modulo per raccogliere informazioni per la futura for- mulazione del bando pubblico finalizzato ad individuare volontari che possano ga- rantire servizi per le varie frazioni del Co- mune. Chi è interessato può compilare il modulo e inviarlo. Sarà poi ricontattato dal Comune Il Giornale di Mediglia Dicembre 2014 7 8 Dicembre 2014 Il Giornale di Mediglia

Settimana della Legalità, Mediglia in prima fila ’appuntamento a Mediglia , , Dre- è stato lo scorso 10 ottobre sano, , Mediglia, Mu- Lquando, presso l’Oratorio lazzano, , , di Mombretto – con inizio alle ore , San Giulia- 21.00 – si è svolto l’incontro con no Milanese, San Zenone, il Procuratore Capo di Lodi, Vin- e . All’incontro cenzo Russo. E’ stato uno dei tanti di presentazione della “Settimana appuntamenti inerenti la Settimana della Legalità” il Sindaco di Me- della Legalità. La manifestazione è diglia, Paolo Bianchi, ha rimarcato stata organizzata dall’Osservatorio la validità del programma e l’im- Mafie Sud Milano (Omsm). Oltre a pegno di tutto il territorio. Bianchi Mediglia gli incontri si sono svol- ha infatti ricordato come Mediglia ti in vari Comuni del Sud Milano; abbia anticipato l’importante tema quali: , Casalmaiocco, con l’invito a Mario Caniglia l’im- numerosi Amministratori del Sud prenditore siciliano, testimone di Milano. Il risultato dell’impegno, giustizia. “Il nostro impegno – ha protrattosi per oltre un anno, è stato detto ancora Bianchi – continuerà condensato nel Protocollo d’intesa affinchè soprattutto le nuove ge- per la promozione della Legalità – a nerazioni possano capire il valore cui hanno aderito, non solo Comuni della legalità, della giustizia. Ci- della Provincia di Milano a sud del nema, letteratura, incontri, tavole capoluogo lombardo, ma anche di- rotonde e conferenze: sono tutti verse municipalità del lodigiano. Il appuntamenti da non perdere”. La documento impegna gli Enti a lavo- Settimana della Legalità ha segnato rare fianco a fianco alla costruzione anche la prima tappa del lavoro di di percorsi per l’affermazione del- squadra che ha visto come protago- la Legalità e per la promozione di nisti i volontari dell’Osservatorio e buone pratiche comuni. Il Giornale di Mediglia Dicembre 2014 9 10 Dicembre 2014 Il Giornale di Mediglia

Servizio passaporti a domicilio Dal 27 ottobre 2014 è attivo il servizio di consegna a domicilio del documento: al 27 ottobre 2014 ha preso verrà lasciato un avviso di mancata il via su scala nazionale il consegna e decorsi 30 giorni senza Dservizio Passaporti a do- ritiro il documento sarà riconsegna- micilio dove al cittadino che ne fa to all’Ufficio passaporti emittente. richiesta, grazie ad una convenzio- Per il ritiro alla Posta entro i 30 ne con Poste Italiane, il documento giorni vale la procedura standard emesso verrà recapitato a domicilio per il ritiro di posta registrata (ri- con un costo di € 8,20 da pagare conoscimento del destinatario o di in contrassegno al momento del- altra persona con delega e fotocopia la consegna, ovvero direttamente del documento firmata) all’incaricato di Poste Italiane. - in caso di indirizzo errato Poste Come funziona: Italiane riconsegnerà il documento - al cittadino che intende fruire del all’Ufficio passaporti emittente servizio la Questura o commissa- - in caso di smarrimento della bu- riato consegna una busta di Poste sta Poste Italiane rimborserà € 50 Italiane che deve compilare e con- al cittadino, che dovrà pagare uni- segnare sul posto all’Ufficio pas- camente il bollettino di € 42,50 per saporti, riportando in particolare le ottenere un nuovo libretto informazioni relative al domicilio anche il numero della busta in modo Per maggiori informazioni è possi- presso cui si desidera ricevere il che potrà tracciare la spedizione sul bile contattare gli uffici demogra- documento. portale Poste Italiane fici al n. 02/90662023 o via e-mail - al cittadino viene consegnata una In caso di mancata consegna: all’indirizzo demografici@comu- stampa della ricevuta che contiene - in caso di assenza del destinatario ne.mediglia.mi.it Il Giornale di Mediglia Dicembre 2014 11 12 Dicembre 2014 Il Giornale di Mediglia

Caccia agli sprechi, Mediglia aderisce Il Gruppo CAP dà il via alla campagna per ridurre i consumi idrici del Comune iniziata nel mese di novem- previste per sedi comunali, uso ci- i pozzi di prima falda per irrigare bre la campagna “Caccia agli vile o irriguo, centri sportivi, pale- campi sportivi e aree verdi”. “Me- Èsprechi”, una vera e propria stre, fontane eccetera. diglia aderisce con favore al pro- caccia alla ricerca delle situazioni La seconda fase ha l’obiettivo di getto Caccia agli sprechi – afferma in cui l’acqua viene sprecata, per- individuare le situazioni di anoma- l’assessore all’Ecologia Gianni Fa- sa o consumata inutilmente. Lo ha lia: confrontando le informazioni biano – proprio perché va nella di- spiegato in una lettera al sindaco e ricevute con lo storico dei consu- rezione importante della riduzione ai primi cittadini degli altri comuni mi, verranno identificate le situa- degli sprechi e persegue anche un serviti Antonio Russo, presidente zioni che risultano oltre la media, altro obiettivo importante, soprat- del Gruppo CAP, l’azienda pub- o comunque anomale rispetto alla tutto in questo momento di grande blica che gestisce il servizio idrico tipologia d’uso. Infine – terza fase difficoltà economica anche per gli integrato delle province di Milano – si effettuano sopralluoghi con- Enti locali così come per le fami- e Monza Brianza: “In concreto – giunti fra Comune e Gruppo CAP, glie: consentire alla nostra Ammi- ha scritto – si tratta di un piano di per accertare le cause del consumo nistrazione di risparmiare sui costi controlli sull’utilizzo dell’acqua, anomalo e identificare eventuali di- delle bollette”. Il ruolo dell’azienda mirato alla riduzione dei consumi, spersioni idriche, così da poter in- pubblica diventa quindi importante con conseguente riduzioni dei costi tervenire per la soluzione. “Come per garantire ai propri azionisti (i della bolletta”. Gruppo CAP – prosegue Russo Comuni) risparmi consistenti, oltre Il piano si applica alle utenze co- – siamo sempre stati molto sensi- a garantire gli investimenti necessa- munali, attraverso tre fasi di lavo- bili alle tematiche del risparmio e ri al settore idrico e offrire ai citta- ro: la prima fase prevede la corret- dell’utilizzo razionale dell’acqua, dini un servizio di qualità, mettendo ta classificazione delle utenze. Si e abbiamo promosso, sostenuto e in campo attività che sappiano uni- chiede ai Comuni di aggiornare la realizzato diverse iniziative per evi- re la possibilità di produrre risparmi tipologia delle utenze, per garantire tare ogni genere di spreco, come le in termini economici con la tutela la corretta applicazione delle tariffe attività di educazione ambientale o della risorsa idrica. Il Giornale di Mediglia Dicembre 2014 13

INDIRIZZI UTILI Affari Generali. accedere agli atti, ai materiali ed alle infor- E-mail: [email protected] Responsabile: Irene C. Pierdominici mazioni che non necessitano di consulenza Istruzione, Cultura, Sport e Tempo Libero tecnica o tecnico-amministrativa. Sede: Pubblica istruzione - Via Risorgimento, 5 Segreteria Generale Il personale tecnico ed i responsabili di settore Telefono: 02.90662071 Sede: Palazzo Comunale - Via Risorgimento, e di servizio ricevono esclusivamente su E-mail: [email protected] 5 - Edificio A appuntamento. Biblioteca Comunale Telefono: 02.90662022 Sede: Via 1° Maggio - Frazione Mombretto E-mail: [email protected] Urbanistica Telefono: 02/90662557 Protocollo e U.R.P. Telefono: 02.90662055 - 02.90662050 E-mail: [email protected] Telefono: 0290662022 E-mail: [email protected] Fax: 0290661414 Ecologia E-mail: [email protected]. Telefono: 02.90662055 Polizia Locale lombardia.it E-mail: [email protected] Vigilanza. Responsabile: Dott. Roberto Cilano Servizi Demografici Edilizia Sede: Via Martiri della Libertà 32 - frazione Telefono: 02.90662043 Telefono: 02.90662047 - 02.90662038 Bustighera E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Telefono: 02/906624.1 E-mail: [email protected] Economia e Finanze. Lavori Pubblici e Patrimonio. Commercio Responsabile: D.ssa Silvia Tiengo Responsabile: Fedeli, arch. Alessandro Sede: Via Martiri della Libertà 32 - frazione Lavori Pubblici e espropri Bustighera Contabilità e Finanze Telefono: 02.90662048-49 Telefono: 02/906624.1 Telefono: 02.90662030 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Demanio e patrimonio, arredo urbano e verde L’Ufficio Commercio (Sportello Unico Gestione del Personale pubblico, e manutenzione Attività Produttive - SUAP) è a disposizione Telefono: 02.90662026 Telefono: 02/90662048 - 49 per eventuali chiarimenti ai seguenti numeri E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] telefonici: Tributi, Economato 02-90662421 (Dott. Roberto Cilano – Respon- Telefono: 02.90662040 Servizi alla Persona. sabile SUAP) E-mail: [email protected] Responsabile:Irene C. Pierdominici (Servizi 02-90662428 (Gloria Lopez .- Referente Sociali). Segretario Comunale (Istruzione) SUAP) Gestione del Territorio. Servizi Sociali-Casa-Salute e-mail : [email protected] Responsabile:Marziali, arch. Veronica Sede: Servizi Sociali - Via Risorgimento, 5 Negli orari di apertura al pubblico è possibile Telefono: 02.90662042 14 Dicembre 2014 Il Giornale di Mediglia

SERVIZI SOCIALI, UN’AMPIA SCELTA PER IL CITTAdino Attualmente il progetto “Spazio Famiglia”, Elisa Baeli in Giunta comprende uno sportello legale, uno spor- Ecco di seguito le deleghe conferite tello sociale, uno sportello psicologico che ad Elisa Baeli: politiche sociali – erogano interventi socio assistenziali, lega- sanità – formazione professionale li, psicologici, psicoterapeutici, di media- – comunicazione. Per comunicare zione familiare e del conflitto, logopedici e con l’Assessore ecco i riferimenti; neuropsichiatrici. L’Associazione si occupa degli interventi Telefono: 029066201. sotto elencati: E-mail: [email protected]. - Sportello di ascolto: mi.it lo sportello di ascolto si prefigura come uno degli elementi di contatto con la cit- norata dalla fiducia che il Sindaco tadinanza, e pertanto va visto nella com- Paolo Bianchi ha voluto conceder- plessità e articolazione del progetto, che lo Omi assegnandomi la delega alle pone in stretta interdipendenza con gli altri Politiche Sociali voglio, prima di accen- L’Assessore Elisa Baeli servizi previsti. nare una panoramica sui servizi offerti, Lo sportello vuole essere un punto rete sul fare due veloci considerazioni; dedicarsi Oltre al supporto erogato dalle Assistenti territorio, una mediazione che possa con- alle Politiche Sociali cambia radicalmen- Sociali presenti presso la struttura comu- sentire di entrare in rapporto con disagi te il modo di approcciare i problemi, non nale, il cui contributo incisivo sarà appro- sommersi. perchè si abbia una visione distorta della fondito nei prossimi numeri del Giornale Le funzioni dello sportello sono: realtà prima di questa esperienza, sem- di Mediglia, sono in essere diverse colla- - primo ascolto e accoglienza plicemente perchè tutto è più di quanto borazioni con Enti esterni.Sin dal 2004, - raccolta dei bisogni si immaginasse. La fortuna è trovare dei congiuntamente all’Associazione Proget- - informazione e orientamento professionisti che convivono con queste to Psiche, ente formato da un gruppo di - attivazione di un percorso e di una pro- problematiche quotidianamente, l’obbiet- professionisti (psicologi, psicoterapeuti, gettualità integrata con i servizi pubblici tivo come amministratori avere l’umiltà di pedagogisti, avvocati, mediatori, crimino- territoriali ascoltarli e studiare insieme soluzioni. La logi, sociologi, logopedisti), si è dato vita - Spazio di supporto psicologico a carattere situazione in cui verte il paese attualmente al progetto dello “Spazio Famiglia”. preventivo: ha portato ad un incremento di utenti che necessitano di supporto da parte dei Ser- vizi Sociali locali. Il comune di Mediglia ha infatti visto le richieste di assistenza au- sportello lavoro mentare, prova ne sono i finanziamenti che n altro progetto in collaborazione con Enti esterni, nato dall’e- sono stati trasferiti dal Distretto Sociale sigenza di orientamento e accompagnamento al lavoro è lo Paullese a titolo di quota parte del Fondo “Sportello Lavoro”, questo strumento si pone l’obiettivo di raf- Nazionale Politiche Sociali (FNPS) per il Uforzare l’offerta pubblica e rispondere ai bisogni della collettività. finanziamento del Servizio Affidi, Spazio Gestito in collaborazione con l’Agenzia per la Formazione l’Orienta- Neutro ed educativa gestito direttamen- mento e il Lavoro Sud Milano, lo Sportello Lavoro gestito da Afol Sud te dal comune di Mediglia (non in forma associata distrettuale). E’ bene ricordare, Milano, offre servizi gratuiti specialistici ai cittadini e alle aziende del affinchè non vi sia una perdita di incisività territorio, nel campo delle politiche attive del lavoro. Lo spazio lavoro è e visibilità nei servizi alla persona , che il anche sede decentrata dei servizi amministrativi del Centro per l’Im- Comune di Mediglia offre un ampia scelta piego (certificazioni stato di disoccupazione). per quanto concerne i Servizi Sociali. Tutti i servizi dello Spazio Lavoro sono gratuiti Il Giornale di Mediglia Dicembre 2014 15

A tale spazio sono inviati, e ricevuti su interventi E.M.D.R., psicoterapia di cop- I gruppi bastai su tecniche di rilassamento appuntamento, coloro che sono stati giu- pia, psicoterapia di gruppo, psicodiagnosi, profondo, che coniugano i principi dell’ip- dicati in grado di giovarsi di un breve ciclo mediazione familiare e del conflitto, usu- nosi eriksoniana con quelli del training di colloqui di sostegno e che non hanno fruendo di tariffe calmierate concordate autogeno, sono condotti di uno psicologo trovato accoglienza negli altri servizi ter- con l’Amministrazione Comunale della Associazione Progetto Psiche. ritoriali. - Servizio di neuropsichiatria e logopedia A tale spazio vengono inviati coloro i quali - Spazio di informazione affido famigliare: Il servizio, attivo dal 2012, offre la possibi- potrebbero giovarsi di un intervento mira- A tale spazio gli utenti del Comune di Me- lità di accadere a prestazioni logopediche, to all’ abbassamento dell’ansia e recupero diglia possono ricevere informazioni in riabilitative e neuropsichiatriche a prez- dell’equilibrio psicofisico. merito all’affido famigliare. zi calmierati. L’equipe di specialisti che Lo sportello è attivo ogni sabato dalleore - Servizio di psicologia clinica con presta- dell’Associazione è accreditata con Asl 9.00 alle ore 12.00 ed il martedì mattina zioni a tariffe calmierate quindi è possibile effettuare diagnosi dei (su appuntamento). Per maggiori informa- Il servizio offre a tutti i residenti nel Co- disturbi specifici dell’apprendimento rico- zioni : • 02.90.66.20.42 (Ufficio Servizi mune di Mediglia la possibilità di accedere nosciute a prezzi agevolati. Sociali) • 346.08.28.142 (Associazione a prestazioni di psicologia clinica, psico- - Gruppi basati su tecniche di rilassamento Progetto Psiche) terapia (per bambini, adolescenti e adulti), profondo Tutti in bicicletta ’Associazione Fiab di Mele- gnano L’ABICI ED IL Co- Lmune di Mediglia invitano “IL PROGRAMMA IN TOUR” presentazione del programma 2015: le attività dell’associazione per la promozione della mobilità ciclistica quotidiana per il tem- po libero. L’appuntamento è per il prossimo 5 marzo 2015 alle ore 21.00 presso l’Aula Consiliare di Triginto in Via Risorgimento ango- lo Via Fratelli Bandiera. Per tutte le informazioni è possibile far riferi- mento al sito:www.fiabmelegnano. it oppure inviare una mail a info@ labicimelegnano.it 16 Dicembre 2014 Il Giornale di Mediglia