Periodico di informazione dell’Amministrazione Comunale Anno 12 - N. 1 Gennaio 2010 2010 anno di oculatezze, ma le opere non mancano Sarà un anno d’attenzione alla spesa, di febbraio, adesso si potrà dare il via ciò nonostante il programma dei lavori alle opere pubbliche del 2010. La più non subisce flessione. Il 2010 si apre importante: il secondo lotto di San con il Piano di Governo del Territorio. Marco. Per la realizzazione sono sta- Uno strumento, sul quale si sta lavo- te stanziati circa 800 mila € a fronte di rando con impegno per cercare di un progetto rivisto e più contenuto in adottarlo nei primi mesi dell’anno. funzione al momento di congiuntura Sul PGT aveva già lavorato l’Assesso- economica. Per il primo lotto, in fase Parola di Sindaco re della precedente legislatura per cir- d’ultimazione, si prevede l’inaugurazio- ca due anni, poi, per varie motivazioni, ne il 25 aprile. “Speriamo, per questa Nel mese di Novembre il Consiglio comunale ha appro- si è giunti all’appuntamento dell’ado- data d’essere pronti anche con il pro- vato all’unanimità l’adesione al “Patto dei Sindaci”, de- mandando al Sindaco, la sottoscrizione formale dell’atto zione proprio in coincidenza con il pe- getto del secondo lotto da presenta- e il suo invio al Ministero dell’Ambiente, alla Commissio- riodo delle elezioni. “Non è abitudine re alla popolazione. La struttura, che ne Europea ed alla Provincia di Milano. Cos’è il “Patto della Lega Nord approvare uno stru- comprende la biblioteca e la sede del dei Sindaci” e perché il nostro ha deciso di sot- mento tanto importante a fine mandato corpo musicale San Marco, consentirà toscriverlo. Nel novembre 2005 la Commissione Euro- e quindi vincolare l’Amministrazione di avere nuovi spazi a disposizione in pea ha promosso la campagna «Energia sostenibile per successiva, che poteva anche essere comune e rendere più razionale la si- l’Europa» e nel gennaio 2008, in occasione della “Set- di un altro colore politico, alle scelte di stemazione degli uffici”. timana Europea dell’Energia Sostenibile”, ha lanciato il un governo cittadino precedente. Le altre due opere inserite nell’elen- “Patto dei Sindaci - Covenant of Mayors” con lo scopo di Coerenti con la nostra linea abbiamo co annuale riguardano l’aumento dei coinvolgere le comunità locali ad impegnarsi in iniziative tenuto il PGT nel cassetto. – spiega il loculi (100 mila €) e l’allargamento per ridurre nella città le emissioni di C02 del 20%. Adesso vi starete dicendo “il Sindaco sottoscrive sindaco Massimo Olivares- e in questi della strada del cimitero di Casone quest’impegno, ma cosa può fare una piccola comunità ultimi mesi abbiamo lavorato per ap- con la realizzazione di una pista ciclo- come la nostra contro il problema mondiale dell’emis- portare piccole modifiche. Ho impiega- pedonale. “Altre due grandi opere sono sione di gas serra?”. to del tempo per esaminarlo, in quanto, state definite a fine 2009: gli interven- La nostra Regione, l’Italia e l’Europa sono costituite da anche se ero parte della passata Am- ti sulle strade (400 mila €) e il Centro grandi città ma soprattutto da piccole comunità come ministrazione, non ero il titolare della Pensionati di Marcallo (400 mila €) la nostra. Se tutti i comuni s'impregnassero ad attuare delega di riferimento”. oltre ad interventi di manutenzione del- politiche volte a ridurre l’emissione di gas serra e all’uti- Del tempo è occorso anche per definire le scuole. – conclude il Sindaco - Per lizzo di fonti d’energia rinnovabile i risultati non tarde- le ultime decisioni con i professionisti e la scuola sappiamo che esistono dei rebbero ad arrivare. È con questo spirito che negli ultimi i tecnici comunali. Adesso si è arrivati problemi soprattutto a livello impianti- anni il nostro Comune, molte volte con il consenso di all’ultimo atto. Nell’arco di un paio di maggioranza ed opposizione, la tutela della salute e stico, siamo già intervenuti sostituendo dell’ambiente non hanno colore, ha attuato una serie mesi si pensa di arrivare all’adozione in le caldaie e parte dell’impianto, il resto, d’iniziative volte in quella direzione. Il comune di Mar- Consiglio comunale e poi seguire l’iter compreso il rifacimento della pavimen- callo con Casone, oltre al “Patto dei Sindaci”, ha già d’approvazione definitiva. tazione, a quest’estate. E stiamo già aderito alla Carta di Aalborg ed al progetto di Agenda “Nella programmazione per il 2010 e programmando interventi rivolti agli 21 dei Comuni dell’Est Ticino, ha sottoscritto gli Aalborg nella predisposizione del bilancio ci impianti sportivi quali palestra e campo Commitmens, un impegno volontario per lo sviluppo siamo mantenuti in linea con la situa- da calcio. Per sei mesi di mandato non sostenibile di una comunità, ha sottoscritto con ENEA zione economica che di riflesso colpi- è poco”. un protocollo d’intesa per la sperimentazione sul pro- sce anche i comuni. – continua il Primo Opere minori in programma: il comple- prio territorio d’impianti d’illuminazione pubblica a basso Cittadino - Si è prestato attenzione alla tamento delle piste ciclabili (89 mila consumo energetico, ha approvato il Piano d’Azione per spesa. Il nostro è un Comune virtuo- l’Agenda 21 dei Comuni dell’Est Ticino e, ultimamente, €) e la manutenzione dei marciapie- ha ottenuto la certificazione ambientale UNI ISO 14001. so che ha sempre rispettato il patto di di. Abbondante carne al fuoco, per un Non abbiamo prodotto solo carta, ma agito concreta- stabilità che ha portato a dei vincoli di comune di poco più di 5 mila abitanti. mente promuovendo iniziative volte al risparmio idrico spesa sempre maggiori”. e all’incentivazione della raccolta differenziata dei rifiuti, Nel 2010 si contano minori entrate, rivolte alle scuole con incontri e progetti a tema, dedi- bisogna considerare che il Comune URP telefonico 24 ore cando parte della nostra Fiera di “San Marco” all’am- ha beneficiato d’entrate derivanti dalla biente ed alla sua tutela, realizzando impianti fotovol- realizzazione da parte di CAV-TOMI “L’Urp telefonico 24 ore”, servi- taici sulle nostre scuole, una palestra energicamente della linea ferroviaria ad alta capacità, zio di assistenza di pronto inter- autonoma, impianti d’illuminazione a LED, pozzi per l’ir- ora terminate. “Mantenere l’alto livello vento, per 365 giorni all’anno, rigazione delle aree a verde e raggiunto, anche grazie a dei servizi è diventato complicato e la- tutti voi, quasi il 60% di raccolta differenziata. notte compresa, è attivo da gen- Ecco questo è quello che una piccola comunità come la borioso e mi ha costretto ad un lavoro naio. Per qualsiasi emergenza nostra può fare. supplementare, sforando i tempi d’ap- o disservizio, digitando il nume- Grazie. provazione di fine anno come era no- ro verde gratuito 800100337, ri- Il Sindaco stra abitudine”. sponde direttamente la centra- Massimo Olivares Pronto per l’approvazione, per l’inizio le operativa “Urp telefonico 24 ore”. 2

Solidarietà Sociale e Famiglia - Politiche Roberto Valenti Giovanili - Comunicazioni, rapporti con i cittadini - Innovazione e Tecnologia - Sport Parte il countdown per l’inaugurazione della Casetta dell’Acqua In una cornice con squilli di tromba pure naturale. Riconosciuta come ‘oro za uso del ‘badge CRS’ è sufficiente e rulli di tamburi, il 7 febbraio il piaz- blu’, per il suo valore intrinseco, ai resi- premere il pulsante per disporre di una za Macroom si taglierà il nastro per denti sarà vietato mettere mano al por- quantità monodose. un’opera tra le più significative promos- tafoglio. Al contrario del supermercato Invece, le due postazioni laterali, ri- se in questi mesi dall’Amministrazione non ci sarà nessuna cassa per saldare servate ai soli residenti, funzionano comunale. La Casetta dell’Acqua, or- il conto. Nemmeno un centesimo, tutto esclusivamente inserendo la CRS. Da mai battezzata ‘Acqua dal Sindac’, a gratis nei limiti stabiliti d’approvvigio- una parte scende la gassata, dall’altra partire dal prossimo mese, diventerà namento. Basterà solo inserire la Car- la naturale, da usare con parsimonia. un centro di gravità per tutti i cittadini di ta Regionale dei Servizi (CRS). Dopo uno studio dei consumi, si è sta- . Punto d’approv- Il distributore, formato da tre erogatori, bilito di erogare settimanalmente pro vigionamento del bene primario per il centrale si presenta ad uso del vian- capite (adulti e bambini) una quantità eccellenza, i marcalcasonesi potranno dante assettato, anche non residente, reale sulla base di 6 litri per la gassa- scegliere tra la tipologia gassata op- pari alla quantità di un bicchiere. Sen- ta e 8 per la liscia. Una scelta, stretta- mente legata all’importanza del bene. “ Nei prossimi mesi, il Comune si atti- verà per incrementare il servizio invi- tando i cittadini a consumare la nostra acqua. – spiega l’Assessore Roberto Valenti - Si promuoveranno campagne di sensibilizzazione all’utilizzo dell’ac- qua potabile. È un dato di fatto, dopo comparazione con acque in commer- cio, che la ‘marcalcasonese’ prelevata dai nostri pozzi risulta di gran lunga la più pura e pulita. Un’occasione assolu- tamente da sfruttare”. Perché questo servizio? “In primis per un risparmio economico e poi si evita lo spreco della plastica. Meno rifiuti, inferiore inquinamento legato anche al trasporto. Come dire: un altro tassello del nostro comune per diventare sem- pre più ecologico e offrire un beneficio alle famiglie”.

Otto strumenti per un unico Piano di Comunicazione Lo dispone una legge. Si è dotato il Co- legge che dovranno orientare l’attività e le figure professionali. Siamo soddi- mune. Il Piano di Comunicazione, ope- di comunicazione nel corso dell’anno. sfatti”. rativo da dicembre 2009, permette di Sito internet, newsletters, SMS, infor- Queste le strutture di comunicazio- ottimizzare e rendere un servizio di in- mazione cartacea (comunicazioni e ne: Internet, il sito istituzionale del formazione ai cittadini trasparente com- affissioni), informatore comunale, te- Comune, revisionato a luglio, ha au- pleto, efficiente e corretto. Documento levideo, radio e Albo Pretorio, sono i mentato la sua efficacia comunicati- d’avanguardia, ordina e raccoglie una ‘magnifici’ otto strumenti che Roberto va. Newsletters, per comunicare e serie di strumenti a disposizione dell’ Valenti, assessore alla Comunicazione istaurare un contatto diretto con i citta- Amministrazione, con lo scopo di indivi- ha individuato e messo in campo per dini. SMS, strumento di uso comune, duare gli obiettivi generali previsti dalla informare il cittadino. si rivolge direttamente al cittadino per “Questi strumenti, sono stati integrati in ricordare scadenze, viabilità e brevi su un unico progetto così da utilizzarli in attività amministrativa. Comunica- 400 lettori modo omogeneo e complementare. – zioni Cartacee, le mai superate lo- dice l’Assessore – Quando si invia un candine. Informatore Comunale, smart-card CRS messaggio su uno dei canali d’informa- La Gazzetta di Marcallo con Casone, zione, anche gli altri sono coinvolti. È al suo undicesimo anno, per favorire gratis dalla Regione stato un lavoro di coordinamento inten- un’ampia informazione ai cittadini. Te- so e importante che ha prodotto un otti- levideo, per avvisi istituzionali sull’emit- Per accedere ai servizi on line è neces- mo progetto approvato il mese scorso. tente Telenova Novavideo alle sario installare un lettore smart-card alla Abbiamo individuato per ogni punto le pag.695-696-697-698. Radio, per la porta usb del computer. Alcuni sono in schede tecniche che indicano la proce- diretta dei Consigli Comunali e intervi- commercio, ma, a Marcallo con Caso- dura da seguire. ste con gli amministratori. Albo Pre- ne la bella novità di gennaio ha il dolce Per ottenere un risultato efficace e im- torio, struttura per la diffusioner degli sapore dell’omaggio. La Regione Lom- mediato, per ogni passaggio della co- atti per i quali la legge impone la pub- bardia ha donato al Comune i lettori di municazione sono stati calcolati i tempi blicazione. smart-card per i ragazzi marcalcasonesi. 3

Viabilità e Trasporti Urbani - Ermanno Fusè Servizi Pubblica Utilità - Tempo Libero, Attività Ricreative - Gemellaggi

Organizzato dall’Assessorato e dal Comitato dei Gemellaggi Via Roma, 121 20010 Marcallo con Casone Tel. 02.97.60.973 Fax 02.97.60.886 E-mail: [email protected] Viaggio in terra d'Irlanda 

Quest’anno ricorre il 30° anno di ge- Partenza con volo di linea alle ore 7,10 mellaggio tra Macroom e Bubry. Alla con arrivo a Milano Linate ore 10,45. celebrazione è stata invitata anche Trasferimento in pullman privato da Li- la comunità di Marcallo con Casone. nate per Marcallo con casone. L’Assessorato e il Comitato dei Ge- mellaggi hanno deciso di abbinare ai Quota di partecipazione giorni dei festeggiamenti anche un tour ADULTO con min. 25-29 persone: in terra d’Irlanda con visita alle isole € 875,00 Aran. BAMBINO: Data: dal 7 al 12 luglio 2010 (da 2 anni a 12 anni non compiuti) Durata: 6 Giorni / 5 Notti in camera con 2 adulti € 725,00 1° Giorno 7 Luglio 2010 La quota di partecipazione Trasferimento in Pullman privato da comprende: Marcallo a Linate • Trasferimento in pullman Marcallo Partenza da Milano Linate ore 11,25 con Casone / Linate / Marcallo con Ca- con volo di linea per Dublino arrivo sone. La quota di partecipazione previsto ore 13,00. • Volo di linea Aer Lingus A/R Milano - non comprende Incontro con la guida in aeroporto e gi- Dublino - Milano. • Servizi dall’arrivo a Macroon del 3° ro panoramico della città. • Tasse aeroportuali. giorno fino al mattino del 6° giorno. Trasferimento in albergo e sistemazio- • Pullman privato dall’arrivo in aero- • Bevande ai pasti. ne nelle camere riservate. porto (7 Luglio) all’arrivo a Macroom. • Mance. Cena e pernottamento in albergo. • Guida italiana dall’arrivo in aeroporto • Facchinaggio. (7 Luglio) all’arrivo a Macroom. • Extra in genere e tutto quanto non 2° Giorno 8 Luglio 2010 • 1 notte in hotel 3 nella zona di espressamente indicato. Prima colazione in hotel, ore 7,30 par- Dublino / oppure in direzione Galway tenza per Rossaveal, traghetto per le (Finnstown Country House). Supplementi facoltativi: Aran alle 12,00. • 1 notte in Hotel 3 in zona Galway. Camera singola per persona Pranzo al Joe Watty’s. Giro in minibus • 2 Prima colazione irlandese. € 98,00 dell’isola e ingresso al Dun Aonghasa. • 2 cene in hotel. Traghetto per Rossaveal alle 17,30. • 2 pranzi in corso di escursione. Quotazione inversamente proporzio- Cena e pernottamento in hotel in zona • Traghetto per Kilronan. nale al numero dei partecipanti. Galway. • Giro in Minibus di Inis Mor. Quotazione soggetta alle disponibilità • Ingressi (Cliff of Moher, Dun Aongha- alberghiere/aeree. 3° Giorno 9 Luglio 2010 sa). Dopo la prima colazione, partenza alla • scoperta della Baia di Galway, Cliff of Trasferimento in bus privato da Ma- Per prenotazioni rivolgersi a: Moher e Burren. croom a Dublino aeroporto per il 12 ufficio servizi sociali Luglio 2010. servizi [email protected] Pranzo in zona Doolin / Lahinch al ter- • mine partenza per Macroom. Assicurazione Navale gruppi (medi- Tel. 029796123 Fine dei servizi guida e pullman. co + Bagaglio + Annullamento). Termine ultimo di prenotazione: • Vitto e alloggio autista 27 Febbraio 2010 4°-5° Giorno 10-11 Luglio 2010 Giornate a Vostra disposizione senza alcun servizio fornito. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA 6° Giorno 12 Luglio 2010 Ore 2.00 trasferimento privato in pul- Potenza della tecnologia moderna. L’Amministrazione Comunale, seconda a lman per aeroporto di Dublino. nessuno nel campo delle innovazioni, ancora una volta ha “toccato le corde giuste”, per mettere a disposizione dei cittadini un servizio che aiuta a rispar- miare tempo: la posta elettronica certificata. Presso l’ufficio protocollo del Comune è attiva la casella: [email protected] Una novità che permette l’invio e la ricezione di posta elettronica (e-mail) secon- do le indicazioni di legge. Le disposizioni legislative, consentono di utilizzare la casella di posta elettronica certificata come casella di posta istituzionale, per lo scambio di comunicazioni aventi lo stesso valore legale di una lettera raccoman- data con avviso di ricevimento. Al riguardo, si rammenta che, ai fini della validità legale, le caselle di posta elettronica del mittente e del destinatario devono ap- partenere entrambe al sistema di Posta Elettronica certificata (PEC). Come dire, che chi spedisce o vuol ricevere deve operare con un’e-mail certificata. 4

Ambiente e Agenda 21 - Educazione Servizi Giuseppe Cantoni Scolastici, Cultura, Certificazione Qualità e Servizi Demografici

Borse di studio e buoni libro dal Comune, Consegnate per gli studenti più meritevoli le borse di studio Lucia Bellassai e premiati i migliori scatti È una tradizione che da 10 anni si ripete nell’ambito dello spettacolo di Natale, presentato dai ragazzi delle medie. Venerdì 18 dicembre, nella palestra comunale gonfia di folla, sono stati riconosciuti con la ‘Bor- sa di Studio Lucia Bellassai’, sette studenti ‘licenziati’ nel giugno 2009 dalla 3ª media, con il massimo dei Dicembre, mese di strenne e ai ragaz- Rossi Francesca, Scardellato Sharon, voti (10). Premiati dai figli della com- zi meritevoli si presenta con l’annuale Spampinato Alessia, Spampinato An- pianta docente, i fratelli Stefanoni, si appuntamento delle borse di studio e namaria, Tessarin Lorenzo, Viola Cla- sono presentati al centro della pale- buoni libro assegnati dal Comune. ra, Viola Erika. stra, in una standing ovation da sta- Frutto di un concorso riservato ai ra- L’Assessore Cantoni ha aperto la ceri- dio: Federico Arata, Beatrice Caloni, gazzi di scuola media inferiore e su- monia con parole di complimento: “La Elisa Cesa, Sara Chiodini, Riccardo periore, con votazioni da primato (e le particolare giornata di oggi da un sen- Colombini, Cristina Oldani, Fabio borse di studio legate anche al reddito so a ciò che nell’anno è stato fatto in Parisi. famigliare ISEE), conseguite nell’anno maniera importante, con dedizione e Ma, le premiazioni non erano finite. scolastico 2008-2009, la ‘quota rosa’ soprattutto con volontà e passione. Un Nella scaletta della serata esisteva ha superato più del doppio i coetanei plauso va alle ragazze e ragazzi che anche il riconoscimento all’arte. Per maschi. Hanno ottenuto il meritato ri- nell’anno si sono prodigati nello studio i futuri maestri dell’obiettivo, iscritti conoscimento 38 studenti di cui 4 bor- per ottenere voti e risultati eccellenti. al 4° concorso fotografico, dedicato se di studio, del valore di 258 € e 34 Per me è un onore presenziare. Rin- al paesaggio irlandese di Macroom, buoni libro da 147 €. grazio il corpo docente, per il lavoro la commissione di docenti ha scel- Nella cerimonia di consegna, avvenu- svolto”. to di premiare a pari merito le foto ta all’auditorium della scuola media, a Ha poi preso la parola il Sindaco Mas- scattate dagli studenti durante il ricevere il premio dalle mani del Sin- simo Olivares, soddisfatto per lo stan- soggiorno studio in terra d’Irlanda: daco Massimo Olivares e dell’Asses- dard quantitativo di studenti che ogni Diego Brugnoli, Claudio Parmigiani, sore all’Istruzione Giuseppe Cantoni si anno arrivano al premio ha detto:“È un Alessia Spampinato. sono presentati: Alemanni Luca, Arata riconoscimento che l’Amministrazione Federico, Baraban Chiara, Bighiani Comunale ha sempre voluto concede- Silvia, Briancon Chantal, Calati Federi- re ai propri ragazzi che si impegnano ca, Calcaterra Stefano, Cattaneo Lau- tutto l’anno. Un piccolo apporto rispetto ra, Chiarati Federica, Chiodini Elisa, alla spesa sostenuta dalle famiglie per Chiodini Fabio, Chiodini Sara, Cislaghi lo studio dei figli, ma, il premio èso- Lorenzo, Colombini Elisabetta, Colom- prattutto una ricompensa per i ragazzi. bini Roberto, Colombo Elisa, Colombo Il nostro istituto fa un ottimo lavoro e Direttore Responsabile Mara, Colombo Matteo, Garavaglia Ja- tiene un buonissimo rapporto con il Co- Massimo Olivares copo, Gasparri Ettore, Grazian Chia- mune a differenza di ciò che spesso la Redazione e coordinamento ra, Leccioli Federica, Maronati Lucia, cronaca di tutti i giorni riporta”. Gongo- Luigi Cereda Massironi Fabio, Montani Valentina, lanti del loro assegno, ai magnifici 38 Comitato di Redazione Morandi Martina, Oldani Cristina, Ol- è stato consegnato anche il libro della Roberto Valenti, dani Francesca, Pietrosemoli Fede- Pro Loco ‘Da San Gregorio a San Mar- Giuseppe Cantoni rico, Pisoni Carolina, Portalupi Greta, co’ e un segnalibro. Segreteria di Redazione Tel. 029796138 Numero Verde 800 04 64 98 Sito Internet Teatro per ragazzi con Oscar Wilde www.marcallo.it Dopo ‘L’Isola del Tesoro’ e il ‘Canto rezione artistica di Luca Giangia e Realizzazione grafica e stampa di Natale’, l’Amministrazione propone Massimiliano Zanellati, la Compagnia Grafiche Prima Via Pacinotti, 42/C - Magenta (MI) un altro cardine della letteratura in- Teatrale ‘Manicomics Teatro’ presen- Tel. 0297285241 fantile. Alle ore 16 del 30 gennaio, per terà per le ultime generazioni marcal- la rassegna intercomunale del teatro casonesi ‘Il Gigante Egoista’. Vietato Registrazione Tribunale di Milano per ragazzi, una fiaba di Oscar Wilde, mancare. L’ingresso gratuito e un pic- N° 744 - 20/12/1999 sarà protagonista in Sala Cattaneo. colo omaggio per tutti i bambini, sarà Anno XII, N° 1 Gennaio 2010 A cura della Ditta Gioco Fiaba, di- motivo in più per intervenire. Chiuso il 25/01/2010 5

Personale - Sicurezza, Polizia locale - Oscar Zorzato Protezione Civile - Commercio e Attività Produttive

Moscatelli – Dopo una giornata di lavoro, partecipare anche 2 volte la settimana fi- Sempre più attivi nella comunità no a notte, oltre la strada da percorrere. Ma ci siamo riusciti e adesso siamo ope- ratori volontari di protezione civile a tutti i volontari della Protezione Civile gli effetti. Dal mio punto di vista è stato un corso interessante. Argomenti, come il Una Protezione Civile funzionante, effi- perso tempo e negli ultimi mesi del 2009 trattare la parte psicologica del disastro e ciente, in grado di offrire un effettivo sup- ha partecipato ad un corso impegnativo, capire l’importanza di tornare al più presto porto in ogni evenienza cittadina è l’obiet- per operatori generici di 40 ore con fre- ad una situazione di normalità dopo la ca- tivo che si prefigge l’assessore Oscar quenza obbligatoria. Con sede a Rho, tastrofe, hanno tenuto acceso l’interesse”. Zorzato.“Per esempio il Piano Neve deve la serie di lezioni, hanno trattato: rischi Scuola pratica invece il 24 gennaio. A includere anche la presenza della Pro- naturali e concernenti alle persone, la Cambiago, nella bassa Brianza, hanno tezione Civile. Non per spalare la neve, psicologia dell’emergenza, i sistemi di co- partecipato ad un’esercitazione di simu- - precisa - ma presidiare e segnalare nei municazione, l’organizzazione delle maxi lazione di sisma al 7° grado della scala momenti di difficoltà i punti più sensibili emergenze, il pronto soccorso e l’allesti- Mercalli. del paese come le scuole, la chiesa, il co- mento di un campo. Tante nozioni rese Sono in 10 attivi, ma si cercano altri volon- mune, cioè i punti nevralgici dove gravita- ancora più vive dalle immagini viste e ri- tari. L’assessore Zorzato precisa: “Voglio no maggiormente i cittadini. Insomma, un viste dell’Abruzzo. “Non è stato semplice sottolineare che, la Protezione Civile ser- aiuto alla macchina comunale”. da seguire. – spiega la volontaria Tiziana ve per aiutare la propria comunità”. L’Amministrazione comunale, a favo- re della Protezione Civile ha stanziato anche delle quote per migliorare l’orga- nizzazione. Già nei prossimi giorni tutti i componenti si presenteranno sulla scena cittadina con divise fiammanti. Un segno anche questo della nuova politica di coor- dinamento. Prossimo passo, sempre nel piano organizzativo, dell’assessore Zor- zato: individuare un responsabile di grup- po, soprattutto per proporre nuove idee di conduzione da decidere e approvare. “Intendo nominare un responsabile e poi iscrivere il gruppo a corsi specifici indetti dalla Regione o Provincia. Si vuole porta- re la nostra Protezione Civile alla pari dei loro colleghi dei comuni limitrofi. Magari con la specializzazione in un settore, così da togliere l’etichetta di volontari generici. In un evento come il terremoto d’Abruzzo, anche la nostra Protezione Civile deve essere in grado di intervenire in particolari settori”. Per le tecniche d’apprendimento, la Pro- tezione Civile marcalcasonese, non ha

Una sezione nel sito Numeri Utili Comune di Marcallo con Casone del Comune anche per CENTRALINO COMUNE 02.979611 le attività produttive locali FAX COMUNE 02.9796134 NUMERO VERDE 800046498 Nel sito internet del Comune, l’Am- Segreteria 02.9796122 ministrazione ha previsto uno spa- Ragioneria 02.97961/25/26 zio per le attività produttive di Mar- Ufficio anagrafe 02.9796137 callo con Casone. Tributi 02.9796125 Industrie, piccole e medie imprese, URP Marcallo 02.9796138 artigiani, commercianti, quindi l’in- URP Casone 02.97250182 tera gamma di operatori con eserci- Ufficio Messi Protocollo 02.9796120 zi in proprio e che desiderano dare Ufficio Tecnico 02.9796128 visibilità e indicazioni sulla propria Biblioteca 02.9796135 attività, all’interno dell’organo di Ufficio servizi sociali - istruzione 02.9796123 comunicazione istituzionale del Co- Ambulatori Comunali 02.97254725 mune, potranno pubblicare le loro Assistente Sociale 02.9796142 schede di presentazione con i rela- Ticino Servizi 02.97253100 tivi link. La sezione è in fase di alle- Responsabile area finanziaria 02.9796125 stimento, ma già da subito tutti gli Responsabile area lavori pubblici 02.9796127 operatori sul suolo marcalcasonese Responsabile area edilizia privata 02.9796129 possono inviare una e-mail a: Responsabile area vigilanza 02.9796131 [email protected] per inserire o ag- CELLULARE POLIZIA LOCALE 347.4512166 giornare la propria posizione. 6 Notizie dal comune Pedalando a casa nostra Piste ciclabili e percorsi turistici: Amici per la bici…. W la bici!!!

Ogni volta che qualcuno deci- de di usare la bicicletta al po- sto dell’auto migliora la quali- tà della vita di tutti: restituisce alla città un po’ di tranquillità, di sicurezza, di silenzio e di aria pulita e usa meglio un pezzetto della propria vita. Andando in bicicletta sono più facili e frequenti le occa- sioni per incontrarsi e per ap- prezzare la propria città. L’Amministrazione Comuna- le di Marcallo con Casone, nell’ambito delle iniziative intraprese con il percorso di Agenda 21, ha realizzato questa piccola guida che vuo- le dare un grande aiuto a chi utilizza la bicicletta. Quando ti muovi su una pista cicla- bile, sia che tu vada a piedi, sia in bicicletta, devi essere prudente e rispettare semplici regole. Questa guida ti aiuta a ricor- darle, sono semplici regole di buon senso ed educazione. Il Sindaco Massimo Olivares Iscriviti anche tu alla newsletter comunale Anno nuovo, novità inedita. Da gennaio 2010 è attivo il servizio “newsletter comunale”. L’attività di comunicazione, con cadenza settimanale, permette agli utenti iscritti di ricevere sul proprio monitor informazioni comunali a tutto campo, di prima mano. Come operare per iscriversi? I cittadini devono semplicemente collegarsi via internet con il sito comunale www.marcallo.it, entrare nel link ‘iscrizione new- sletter’, indicare nel campo obbligatorio la propria e-mail e se si vuole anche nome e cognome e quindi premere il pulsante ‘ invia iscrizione ’. Non esitare entra anche tu nel gruppo dei cittadini primi informati. Non si vince nulla, ma sarai ricco di notizie ‘ fresche di stampa ’. clicca

www.marcallo.it Le Perle A4 extra.qxp 20/01/2010 18.37 Pagina 2

MARCALLO CON CASONE 7 LE PERLE

CLASSE ENERGETICA B Il complesso è soggetto alle nuove norme in materia di risparmio energetico legge 311/06

In complesso signorile proponiamo appartamenti di varie tipologie dal mono al quattro locali con giardino o terrazzo per soddisfare tutte le esigenze. Finiture di pregio. Possibilità di personalizzare gli interni.

CAPITOLATO BIOEDILIZIA: utilizzo di materiali biodegradabili ISOLAMENTO CON CAPPOTTO IN SUGHERO 2 locali con giardino 3 locali con terrazzo PREDISPOSIZIONE IMPIANTO D’ALLARME VOLUMETRICO euro 129.000 euro 165.000 Parabola centralizzata per ricezione canali digitali/analogici satellitari IMPIANTO VIDEOCITOFONICO A COLORI IMPIANTO DI RISCALDAMENTO con pannelli radianti sotto pavimento PREDISPOSIZIONE IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO CASSAFORTE DIGITALE

MONOLOCALI BILOCALI TRILOCALI DA EURO DA EURO DA EURO 95.000 119.000 165.000

SONO DISPONIBILI ANCHE 4 LOCALI E ATTICI 3 locali con giardino Attico di 4 locali doppi servizi euro 185.000 e terrazzo di 80 mq. euro 265.000 IN COLLABORAZIONE CON

R

TEL. 029760442 TEL. 0297250247 AFFILIATO: NUOVO STUDIO ITALIA S.N.C. AFFILIATO: STUDIO MARCALLO S.A.S. P.ZZA ITALIA, 40 - MARCALLO CON CASONE (MI) VIA MANZONI, 8 - MARCALLO CON CASONE (MI) e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Iscr. Ruolo società MI 13097 Iscr. Ruolo società MI 11334 8 Associazioni di volontariato Sicurezza: parola d’ordine in casa a cura di Il tema della sicurezza in casa presenta talmente tante sfaccettature da rendere necessari ulteriori approfondimenti Il bagno È il luogo a rischio per eccellenza, spe- cialmente per i bambini: • mettete tappetini antiscivolo nella va- sca da bagno o nella doccia e protezioni antiurto sulla rubinetteria, evitando così possibili cadute o lesioni; • allontanate dalla portata dei bambini tutti gli oggetti pericolosi o facilmente • tenete in bagno solo gli elettrodomesti- ribaltabili (es. non lasciate che la tova- ci indispensabili, posizionandoli in arma- glia penda troppo dal tavolo); dietti inaccessibili ai piccoli, e, quando usati, ricordate di allontanarli dall’acqua • attenzione ad acqua ed olio bollente. corrente; Un’accortezza per chi ha bambini pic- coli: posizionate le pentole su fornelli • non lasciate mai i bambini piccoli da più distanti dal loro passaggio; soli nella vasca, potrebbero scivolare e rischiare l’annegamento (bastano solo 5 • girate sempre i coltelli con la lama cm d’acqua); rivolta verso il basso. • fate installare un campanello d’allarme La cucina a corda per poter chiedere aiuto in caso di necessità. In cucina sono innumerevoli gli og- getti rischiosi: • pulite sempre le fessure di ventila- zione dei forni elettrici o a microon- de, ostruite possono surriscaldarsi pericolosamente; • se sentite un persistente odore di gas, chiudete l’impianto generale, aprite le finestre e controllate che i fornelli non siano aperti, senza ac- cendere fiammiferi o accendini. Controllate i tubi di collegamento al piano cottura e la loro data di sca- denza; Pompe Funebri Calcaterra

MARCALLO c/C: via Roma, 7 MAGENTA: via Crivelli, 29

Tel. 02 97 29 82 54 9 Polizia Locale Comportamenti eco-compatibili Scelte e comportamenti di ciascuno di noi possono influire so il basso. Facile costatare, da fonti d’informazione, come nel bene o nel male sull’inquinamento e sull’effetto serra. sono aumentate nei bambini le malattie respiratorie. Limita- L’ammontare degli autoveicoli è passato negli ultimi 50 anni re la velocità permette una riduzione fino al 30% del consu- da circa 50 a 450 milioni e tale numero è purtroppo destinato mo di carburante e quindi della conseguente emissione di a salire. Da recenti studi sull’inquinamento è risultato che CO2, oltre alla diminuzione degli incidenti stradali. semplici accorgimenti nella guida dell’autovettura sono suf- Il Vice Comandante ficienti alla riduzione del consumo di carburante e che, una guida sportivo-aggressiva oltre che, per i motivi legati alla sicurezza si differenzia da una guida “normale” sia in termini di consumo di carburante, che di emissioni nocive. Intuizioni e buon senso si possono e si devono combinare insieme, in modo da ottenere una diminuzione delle polveri sottili. Pochi sanno che le polveri sottili, per la loro composizione chimica, una volta espulse dagli autoveicoli tendono a rimanere ver- Norme da seguire Dichiarazioni di riguardano, l’esatta ubicazione dell’im- di esso, per un periodo superiore a 30 mobile ceduto o in cui la persona e’ al- giorni devono presentare entro quaran- ospitalità per i cittadini loggiata, ospitata o presta servizio ed totto ore (48 ore) dal fatto, comunica- extracomunitari art. 7 il titolo per il quale la comunicazione e’ zione di cessione fabbricato all’ufficio dovuta. dell’Autorità di Pubblica sicurezza. D.Lgs del 25/07/1998 e La violazione alla Normativa compor- La comunicazione deve essere presen- successive modifiche ta una sanzione Amministrativa com- tata su apposito modulo e spedita per presa tra un minimo di 160 euro ad un raccomandata A.R. o consegnata di- Chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio massimo di 1100 euro. Pagamento ri- rettamente all’Ufficio di Polizia Locale ovvero ospita uno straniero o apolide, dotto 320euro. o all’Ufficio Protocollo del Comune di anche se parente o affine o lo assume Marcallo con Casone. per qualsiasi causa alle proprie dipen- La denuncia deve essere compilata in denze ovvero cede allo stesso la pro- ogni sua parte (è necessario riportare prieta’ o il godimento di beni immobili, Cessioni di fabbricato gli estremi di un documento di identità rustici o urbani, posti nel territorio dello art. 12 D.L 21/03/1978 valido del cessionario). Stato, e’ tenuto a darne comunicazio- nr. 59, Convertito con La violazione alla normativa comporta ne scritta, entro quarantotto (48) ore, una sanzione amministrativa compre- all’autorità locale di pubblica sicurezza modificazioni in legge del sa tra il minimo di € 103,00 ad un mas- (Polizia Locale). La comunicazione 18/05/1978 nr. 191 simo di € 1549,00. comprende, oltre alle generalità del Pagamento ridotto: € 206,00. denunciante, quelle dello straniero o I cittadini che cedono a un cittadino apolide, gli estremi del passaporto o “non straniero”, a qualunque titolo, in L’agente di Polizia Locale del documento di identificazione che lo uso esclusivo un immobile o porzione Filippo Corallo

Impianti civili e industriali Idrotermosanitari Irrigazione Condizionamento Riscaldamento Impianti gas metano e G.P.L. Arredobagno Pannelli solari ed energie alternative 10

Nonna Salvatrice L’angolo della Teresina ha festeggiato un secolo di vita Ga riva genar! A Stoccolma Guglielmo Marconi mie due gambe – rivela sorridendo riceveva il Premio Nobel per la Fi- - Sono il ricordo di una frattura al Dicembar prima da fini, una fiucada sica, a pochi giorni di distanza, a femore di 10 anni fa”. Un acciacco, la vuru fà e al Natal imbiancà Gangi, un paese al centro delle Ma- ma fa parte del preventivo. Anche Genar al riva pimpant, cunt donie, nasceva Salvatrice Pane. Più la perfetta macchina umana ogni personaggi da riguard di 100 anni fa, un bel record. tanto necessita di una revisione. I pusè impurtant in i Re Magg che cunt la Befa- Arzilla, poche rughe, capelli sale e Lei che ha visto passare quasi tutto na in cumpagnia tutt i fest a portan via! pepe, nonna Salvatrice sembra la il novecento con due guerre deva- La cultura paisana al dersett da genar in unur fotografia di una settantenne che si stanti, anni pieni di miseria, che ha da Sant’Antoni Abate (da cunfund no cunt quel gode in perfetta serenità la sua ter- allevato da sola 5 figli in Sicilia, con da Paduva) sa maceleva al purscell e in familia za età. Prontissima di riflessi, parla- enormi sacrifici, dopo la morte del leva festa ta sciolta, alterna, il suo trascorrere marito ancor giovane, quale sarà la Dal purscell sa traseva nient, enca la sungia giornaliero, tra il camminare nel suo ricetta per vivere così a lungo, ma leva purtentusa par curà al fog da Sant’Antoni appartamentino al piano terra di via soprattutto in buona salute? “Nella e ogni dulur muscular leva rimedi che i bon Frà Vitali e le sedute sul divanetto, sotto mia sofferenza, pregando sempre evan crià al quadro di Padre Pio. Si sorregge Gesù”. E adesso la vita di tutti i gior- Al dis un pruverbi “Sant’Antoni frecc da demo- con un paio di bastoni. “Sono le altre ni? “Vengono a trovarmi i miei figli, ni” par quel che in tanti rioni dal nos paes cunt cucinano loro pranzo e cena, anche fasin da legn e marigasc al fulò leva present, se vorrei arrangiarmi da sola”. Alla leva un rito, una festa e i fiò in turna al fog a sera, qualche volta accende la te- cantevan cuntent “Toni, Toni, brusa la barba” levisione ma spesso seduta sul suo leva al significà dall’inverna da brusà divano prega. Nata il 17 dicembre Ga riveva al vintun Sant’Agnesa e al detto pu- 1909 e venuta al nord al seguito dei pular “la luserta par la scesa” e i giurnà a cu- figli non in giovane età, ha festeg- mencian a slungà giato il suo secolo di vita circondata Adess semm mudernizà, ghe pù la sungia par dal numeroso parentado. Anche il i dulur, i marigasc sa trovan pù però al fulò al Sindaco Massimo Olivares, ricevu- sa fa ammò! to con un sonoro: “ma quale onore”, Forsi emm riscupri che a stà insema in cumpa- non ha voluto mancare con fiori e gnia sa scolda al cor in allegria! un libro ricordo. Auguri nonna Sal- Teresina Castoldi vatrice, arrivederci al prossimo 17 dicembre. A cura dell’Ufficio Anagrafe

Da oggi ci sono anch’io Inviaci la foto del tuo/tua piccola e la pubblicheremo

RONDENA EMMA nata il 05/12/2009 MARONATI LUCA nato il 21/12/2009 ANTONINI ALBERTO nato il 16/12/2009 Un caro ricordo

ALMINI MARTINO ALMINI ENRICA FUSÈ DANTE ROMAN EDOARDO ci ha lasciato ci ha lasciato il 16/12/2009 ci ha lasciato il 11/12/2009 ci ha lasciato il 25/12/2009 il 21/09/2009

NIOLA PIERLUIGI ci ha lasciato il 10/12/2009 11 La crs, una card-documento per la vita di tutti i giorni Il Comune di Marcallo con Casone, in vuole assolutamente sviluppare con un codice numerico rilasciato assieme sinergia con la Regione Lombardia, celerità la politica dell’uso della CRS. alla ‘card’. Per chi non possiede il codi- opera per coinvolgere la popolazione La Carta Regionale dei Servizi è uno ce Pin, si può rivolgere al Comune per all’utilizzo dei nuovi sistemi informa- strumento personale sempre a portata il rilascio in tempo reale. tizzati. L’obiettivo primario da raggiun- di mano, come la carta d’identità. Si- Perché richiedere il codice Pin? Il Pin gere, mira a sensibilizzare i cittadini cura come nessun altro documento, serve per accedere ad una serie di ser- nell’utilizzo della Carta Regionale dei permette la certificazione dell’utente vizi di una cerchia più ristretta. Il nume- Servizi, in vigore in Lombardia, ma an- direttamente senza indugio. ro rilasciato diventa indispensabile per che conosciuta come Carta Nazionale Attualmente sono in corso di adozioni entrare, tramite un lettore, nel sistema dei Servizi per il resto dell’Italia. Per una serie di servizi che nei prossimi informatizzato e di conseguenza, fra maggior chiarezza la CRS ha origine mesi saranno illustrati e presentati alla qualche mese, fruire dei servizi come i lombarda, la CNS serve gli utenti delle cittadinanza. Con il badge color paglie- pagamenti della mensa, la scuola bus, altre regioni. rino, già a febbraio sul sito internet co- il pre e post scuola, la richiesta di alcu- La Lombardia, prima regione ad aver munale si potrà fruire di alcune presta- ni documenti anagrafici e altri ancora. messo in campo un sistema d’informa- zioni (vedi Casetta dell’Acqua). Ma, la Ma, nessuna preoccupazione. Ogni tizzazione, ha trovato immediatamente CRS per essere utilizzata nella globa- servizio sarà presentato singolarmente un alleato da parte del Comune. Spo- lità deve accompagnarsi all’utilizzo del e in modo capillare al momento dell’at- sando la causa, l’Amministrazione, ‘PIN’ (Personal Identification Number), tivazione.

Calendario rifiuti 2010 Illuminata a Imprenditore,

Come ogni anno l’Amministrazione Comunale ha realizzato giorno la rotonda pubblicizza per tutte le famiglie, il Calendario di Marcallo con Casone 2010, che quest’anno ha come tema le nostre associazioni. per Santo Stefano la tua attività Si ringrazia, per il prezioso contributo fotografico, l’Asso- ciazione CLIC, grazie al quale è stato possibile realizzare Nata con le grandi opere via- Con l’anno nuovo è questo calendario e tutte le Associazioni che operano sul rie del territorio, la rotatoria, possibile sottoscri- territorio comunale. sul crocevia tra via Colombo vere inserzioni per Il Calendario del Comune di Marcallo con Casone, nasce e la circonvallazione di Mar- pubblicizzare la tua con il compito di dare un prezioso aiuto per la corretta mo- callo (inizio cavalcavia), non attività sul periodico dalità delle Raccolta Differenziata. è mai stata illuminata. comunale La Gaz- Differenziare è essenziale per poter riciclare i rifiuti ed av- Di notte o con nebbia fitta, zetta di Marcallo con viare il processo che consente di trasformarli in materiali la rotonda, per chi giungeva Casone con uscita riutilizzabili, riducendo l’impatto ambientale. da quelle parti, era uno dei mensile. È un sistema di smaltimento intelligente, un modo per ri- punti pericolosi della traffi- Per pagine intere, durre i consumi energetici e i costi delle industrie, ma so- cata via. quadrati, fondo pa- prattutto una via da perseguire per risparmiare le risorse Così, il Sindaco Massimo gina oppure con un materiali del pianeta e non danneggiarlo. Smaltire corretta- Olivares stanco della si- banner particolar- mente i rifiuti ci aiuta a proteggere l’ambiente e noi stessi: tuazione di pericolo, preso mente adatto per si diminuisce il ricorso alle discariche e agli inceneritori, non carta e penna ha scritto alla flash pubblicitari di si inquina, si salvano gli alberi e si recuperano materiali e Provincia di Milano. Risul- attività commerciali, risorse. tato? Da poco tempo, sul artigianali e industriali Con la tua collaborazione riusciremo a produrne di meno, rondò ad est di Marcallo, 8 di Marcallo con Caso- ad aumentare la raccolta differenziata e a ridurre i costi per fanali illuminano a giorno ne, di cm 3x6, telefo- il tuo Comune e quindi anche per te. l’incrocio. na al 029796138.

Elenco manifestazioni mese di gennaio e febbraio 2010 Sabato 30 gennaio Teatro ragazzi in Sala Cattaneo ore 16.00 Mercoledì 3 febbraio Festa di San Biagio in Sala Cattaneo ore 12.30 con Centro Pensionati Marcallo Domenica 7 febbraio Inaugurazione CASETTA DELL’ACQUA ore 12.00 Piazza Macroom Sabato 13 febbraio Festa per San Valentino in Sala Cattaneo ore 19.30con Le Sciure dei Fiori Domenica 14 febbraio SFILATA di CARNEVALE nel pomeriggio a Casone Sabato 20 febbraio SFILATA di Carnevale nel pomeriggio a Marcallo VEGLIONE di Carnevale Sala Cattaneo ore 19.30 con F.I.D.C. Festa di Carnevale serale in palestra con U.S. Marcallese Nei mesi di Corso di cucina base e cucina vegetariana febbraio e marzo In sala Cattaneo organizzano: “Le cuoche giulive” per info e prenotazioni cell. 328 0384437 – 347 6414780 12 “Alla San Marco non sono finite le feste” Il concerto di Natale è stato un gran successo e come vedete dalle immagini è venuto a cantare con noi Babbo Natale con le renne,

... Ma non sazi delle feste abbiamo festeggiato i 100 anni di Clementina a cui vanno i nostri più sinceri auguri di buon compleanno.

Al Rigiò dal Cason Chi porta un casco di capelli grigi ricor- – spiega Carlo Furbelli - Al Rigiò non è ra della forma delle dita) e altro anco- derà sicuramente la figura del Rigiò. una persona fisica e chi gli da voce e lo ra. Scrive poesie in dialetto, ma la sua Un uomo anziano, il patriarca, colui interpreta è solo un tramite che utilizza grande opera è la traduzione in parlata che reggeva la casa e l’amministrava forme di comunicazione adatte ad og- locale de ‘I Vangeli’, rigorosamente in impartendo consigli di carattere gene- gi, come web o Face Book, scrivendo casonese, ma comprensibile in tutti rale economici e anche finanziari. Sce- in maniera più o meno facilmente leg- i paesi del Ticino. Un lavoro pesante nari lontani, dirà qualcuno, ma che la gibile il nostro parlare”. durato 4 anni, racchiuso in una risma Gazzetta di Marcallo con Casone, pe- Carlo Furbelli, ha sempre parlato il dia- di fogli alta 7 centimetri. “Laurearmi in scando dal pozzo dei ricordi, presen- letto. Si diletta di enigmistica, di astro- psicoeconomia è uno dei miei desideri, terà periodicamente assieme ad altre nomia, scambia cartoline illustrate con una facoltà che coniuga e riassume un tradizioni. Costumi nostri, da offrire tutto il mondo, si occupa di prestidigita- po’ tutti i miei interessi”. Personaggio alle ultime leve. Qualcuno ricorderà la zione, perfino di chirmofologia (la lettu- poliedrico, di lui parleremo ancora. ‘giobia’, l’ultimo giovedì di gennaio, un giorno di cagnara per scacciare l’inver- no che i ragazzi celebravano battendo dei barattoli. Oppure gli scherzi nei ‘giorni della merla’. Una sorta di pesce d’aprile in chiave invernale. Anche ‘al Rigiò’, appartiene alla nostra storia. A riportarlo sulla ribalta è un casonese dai mille interessi, un gioco- liere di parole dialettali: Carlo Furbelli. È lui, presente su Facebook, come ‘al Rigiò dal Cason’. “Diversamente dalla ‘rigiura’ o sciura, il rigiò, mantiene un riserbo decoroso e usa le parole solo quando necessitano 13 A cura dell’Ufficio Servizi Sociali CERCA LAVORO Per la pubblicazione delle inserzioni i cittadini marcalcasonesi interessati possono inviare le loro offerte di lavoro presso il Comune all’Ufficio Servizi Sociali in via Vitali 18 42 enne licenza media con esperienza lavorativa come Signora 40enne libera subito cerca lavoro per pulizie, metalmeccanico, operaio tessile, mulettista, gruista, di- babysitter, cura anziani 3331719031. sponibile subito anche a lavorare su te turni 3384460657. Signora 33enne straniera disponibile ad assistenza an- 20 enne diplomato come perito informatico cerca lavoro. ziani/domiciliare 3925070707. Disponibilità immediata 3407741030. Signora 39enne straniera disponibile ad assistenza an- Signora 40enne licenza media inferiore attualmente oc- ziani/domiciliare 3400653385. cupata nel settore tessile, cerca lavoro come operaia ge- Ragazza 19enne disponibile come baby-sitter, aiuto per i nerica. compiti ed altro 3286714785. Ragazza 19enne con diploma liceo linguistico cerca la- 40enne con esperienza nel campo della preparazione co- voro come impiegata generica; disponibilità immediata lori da stampa e nel campo delle pulizie civili. Disponibilità 3402790651. immediata e a qualsiasi tipo di lavoro 029761080. Signora 47enne cerca lavoro in zona come baby sitter, Diplomato in ragioneria 22 enne, automunito, disponi- collaboratrice domestica e/o lavori di ufficio. bilità immediata cerca lavoro per qualsiasi mansione Ragazzo 24enne con diploma operatore sociosanitario in 3382860252. servizio presso cooperativa di assistenza, cerca lavoro co- Ragazza 19enne con diploma liceo linguistico cerca la- me assistente 3336898073. voro come impiegata generica. Disponibilità immediata.; Signora 38enne decennale esperienza nei bar,gestione 3402790651. cassa e fornitori, cerca lavoro presso bar diurni, mense o Studente universitario 24enne già laureato alla triennale, negozi; disponibilità immediata; 3483946084. impartisce ripetizioni a ragazzi scuole elementari e medie; Ragazza 19enne liceo scienza sociali e abilità informati- disponibile anche per aiuto compiti. Massima disponibilità, che cerca lavoro come baby sitter o commessa; disponibi- puntualità, automunito. Per contatti 3290052442. lità immediata; 3460183244. Impiegata amministrativa ventennale esperienza esami- Signora 48 enne italiana cerca lavoro come baby-sitter, na proposte Magenta e comuni limitrofi in lista di mobilità. dog-sitter, lavori ufficio vari, stiro. Cell. 3487823649. 3316543387 Studentessa frequentante primo anno di università cer- Mi chiamo Daniela e ho 29 anni. Cerco lavoro come co lavoro come baby-sitter, ma mi adatto a fare qual- impiegata o segretaria ma valuto qualsiasi proposta. siasi tipo di lavoro purché serio. Disponibilità immediata 3470338357. 0297254024. Impiegata commerciale con gestioni magazzino e/o repar- Signore 49enne esperienza lavori pubblici presso comu- to con esperienza. Disponibile subito. 029760113. ne; guardia giurata con esperienza, giardinaggio pres- Ragazza 22enne, ottima conoscenza delle lingue stra- so privati e condomini, operaio. Disponibilità immediata niere cerca qualsiasi lavoro purché serio. Esperienza pre- 3396286473. gressa recupero crediti e impiegata. 3452495564. Signora con esperienza di assistenza generica bambini, Ragazzo rumeno, serio cerca lavoro come idraulico, disabili, anziani 3408664699. piegatore in legatoria, saldatore, tornitore (tradizionale). Signora straniera oltre 40enni cerca lavoro come commes- 3401290053. sa, contabile, traduzioni, etc. 3391835167/ 029761778. Uomo di 49 anni pratico in giardinaggio, guardia giurata e Diplomato in ragioneria 22 enne, automunito, disponi- altro tipo di lavoro. 3396286473. bilità immediata cerca lavoro per qualsiasi mansione. Uomo di 40 anni cerca lavoro come muratore, giardiniere, 3382860252. operatore ecologico o altro. 340.3221237

LE CUOCHE GIULIVE In collaborazione con il gruppo LA FENICE Sotto le stelle, il falò di Sant Antonio Con il patrocinio del Comune di Marcallo con Casone ha sancito: raccolto abbondante Da Sant Antonio Organizzano alla ‘giobia’ fino ai giorni della merla, nel nostro gennaio, la tradizione riporta Corsi di cucina indietro le lancette del tempo. Domeni- CUCINA DI BASE ca 17, Sant Antonio è stato festeggiato, CUCINA VEGETARIANA non solo con i tradi- zionali falò, ma per I corsi si terranno in Sala Cattaneo la prima volta nella nei mesi di febbraio/marzo storia marcalcaso- nese anche con la Per informazioni ed iscrizioni benedizione degli animali e del pane, Cell.328 0384437 – cell. 347 6414780 da don Riccardo. 14 Associazioni di volontariato “Un occhio sul passato” L’Associazione “CLIC”, depositaria di un archivio costruito negli anni, è stata affidata una pagina con l’obiettivo di far rivivere le immagini del nostro passato. Scatti fotografici che raccontano la nostra storia, riscoprono le nostre tradizioni, scavano nelle nostre radici.

Apriamo il primo numero del nuovo anno nel ricordo Marcallo con Casone... e gli anni passano di Edoardo Roman, Edi per tutti gli amici, recentemente scomparso dopo una breve malattia. Sempre in prima Anni 70 - Il Buco - ‘Curta di Balit’ linea e sempre entusiasta nel partecipare alle nume- rose iniziative, con il suo carisma e con la grande passione per la fotografia ci ha dato la sua preziosa amicizia per tanti anni. Anche nelle ultime settima- ne ha condiviso con noi la nascita degli ultimi progetti che avevamo ideato insie- me nelle lunghe serate di riunioni del nostro Circolo. Il Calendario comunale 2010 porta anche la sua firma. Grazie Edi, ci mancherai moltissimo! Gli amici del ‘CLIC’ Concorso fotografico Il Circolo Fotografico CLIC bandisce un concorso, ri- servato ai residenti. Tema: Marcallo con Caso- ne mese per mese. Fotografare uno scor- cio di Marcallo o Casone Dicembre 2009 - Via Rossini mettendo in evidenza la stagionalità ed il relativo mese. Le foto giudicate migliori saranno premiate e servi- ranno per la realizzazione del calendario comunale del 2011. La migliore fo- tografia in assoluto verrà premiata con una mac- china fotografica digitale. Tutte le foto in concorso andranno ad arricchire l’archivio CLIC. Invia le tue foto, esclusiva- mente in formato digitale, con le seguenti caratteri- stiche: - formato JPG - 300 DPI - 10x15 Se stampate su carta, for- mato 10x15 e recapitate all'Urp. All’Ufficio URP di Marcallo [email protected] indicando nell’oggetto “Concorso fo- tografico”. 15 Associazioni di volontariato Nuovo inno marcallese sul motivo Incontro: “lasa pur che al mund al disa” “Presentazione Lasa pur che tucc a disan, ma Marcall l’è un bel paes, cunt i strisc pedunai, segnalà da bianch e verd, delle la rutunda Moscatelli, sventulà da tre bandèr… vigné chi a curiusà, che l’acugliensa la ga sarà. associazioni La giséta da San Ma(a)rc, l’inizi di nost bei tradision, sevum chi cun tant magon, l’andéva mai in ristruturasion, ma adèss sem tucc cuntent, prést andarèm in prucesion. alle associazioni” Al parco di giògh che belesa, in dal nost bel giardinon, A Marcallo con Casone sono ben 42 e cun la turéta che la campegia, pro(o)pi sul canton, il 16 dicembre in Sala Cattaneo erano al par ca la dis: Guardé la vila, la vila cumunal, tutte presenti con i loro rappresentan- ti. Sono definite il ‘Terzo Settore’, vale che(e) prima l’éva di sciuri, ma adess l’é dal nost Marcall. a dire: associazioni di volontariato “no Vém al centro del paese, ghém una piaza da tucc invidià, profit”. cu(u)n l’arco della glicin, bel da fas futugrafà, Promosso dall’Amministrazione Oli- se ta gira su la sinistra, al labirinto ta végn purtà vares, l’incontro era il primo di una serie con cadenza trimestrale. da(a) frunt a la paruchial, tuta bela piturà. Tema della serata, presieduta dall’As- Al mosaico di nostar patroni, in una nichia l’è impastà, sessore Roberto Valenti, coadiuvato al brila cumé al sò, se tal guarda ta resta incantà. dagli Assessori Ermanno Fusè e Giu- Ghem al nost bel uratori, vun di pusé grand dal circundà seppe Cantoni, la“Presentazione del- le Associazioni alle Associazioni”. afiancà al’antich asilo, cunt un bel salon agiuntà. In pratica, allargare il cerchio delle L’asilo nido ga l’em al Caso(o)n, intestà a la General, conoscenze, per creare un rapporto Madre Bianca la Crivelli, l’eva propri dal Cason. di stretta collaborazione tra le asso- Da la cuna a la fin della vita, in Marcall ta se avantagià, ciazioni. Sul tappeto, anche i vari appuntamen- circundà da asuciasio(o)n, che a prestan al so vuluntarià. ti dei prossimi mesi, con una bozza di Anca se in via Roma, al to post l’è prenutà, calendario delle manifestazioni 2010. pensigh no ma la va fini(i), ma l’andrà finì che la vita chi. Le più importanti riguardavano la rac- Ma passem sota al punt dal TAV, che al Regazzi un gelaton par tucc colta fondi Telethon e l’imminente falò [l’ha preparà. di Sant Antonio. Ora sù sù, cul mural, cantum tucc viva al nost bel Marcall. Più in là nel tempo, l’invito esteso a tutte le associazioni, per i festeggia- menti del 30° di gemellaggio tra Ma- Adele Agosti da la Curta Granda croom e Bubry in Irlanda. Alla ghiotta occasione, si vuole ab- binare un tour turistico, nel mese di luglio, attraverso l’isola più verde del mondo. Impegno importante la raccolta fondi Telethon, da parte di tutte le associa- zioni. L’Assessore Valenti ha lanciato un piano: “Come atto conclusivo di un periodo di raccolta fondi, abbiamo ipotizzato di organizzare due giorni di manifestazioni, il 17 e 18 luglio, con concerti il sabato sera e attività sporti- ve il giorno successivo. Poi cercheremo di unire la consegna del ricavato con la visita ai laboratori di ricerca a ”. Discorso a parte l’uso della CRS (Car- ta Regionale dei Servizi), soprattutto per le associazioni sportive. Un’opportunità da non trascurare, uti- le nelle visite annuali dei giovani at- leti. Adele Agosti è una di “tusan da la via Manzon”, la via centrale di Marcallo che Infine, l’US Marcallese ha presentato si snoda dalla piazza Italia fino al cimitero. la propria attività formativa, un discor- Negli anni 50 – 60 era il fulcro del paese. Lungo questa via si affacciava la sivo di pochi minuti con l’aiuto di un celebre “Curta Granda”. video. Nei prossimi incontri altre as- sociazioni seguiranno l’esempio. Nei prossimi numeri proporremo la storia e i personaggi, a puntate, in Prossimo appuntamento il 23 marzo. dialetto, del cortile più conosciuto di Marcallo. 16 Associazioni di volontariato 1° concorso nell’altomilanese del salame nostrano La Pro Loco di Marcallo con Casone in casualmente, nel corso di un incontro collaborazione con l’Amministrazione avvenuto tra consiglieri della Pro Loco Comunale, organizza il 1° concorso del ed il sindaco di Marcallo con Casone, “Salamino d’oro 2010”. L’iniziativa ha Massimo Olivares. Durante questo in- d’oro 2010” dovranno essere inviate a: lo scopo di rilanciare e far conoscere contro si è parlato lungamente dei vari Pro Loco di Marcallo con Casone – al una delle usanze più diffuse tra le fami- prodotti ancora artigianalmente fatti in martedì dalle ore 10,00 alle 12,00 glie di Marcallo con Casone e della zo- casa, tra questi il più diffuso tra le fami- o telefonando nelle ore serali ai nu- na circostante, cioè quella di preparare glie della zona è senza dubbio ancora meri: 02 9761050 – 02 9760054 – 02 salami con le carni dei maiali allevati oggi il salame confezionato artigianal- 9761892 – 02 9760508 e inoltre intende confrontare i salami mente con la carne del maiale allevato All’URP del Comune di Marcallo con messi in gara nel concorso. in proprio. Un apposita giuria, compo- Casone – telefonando al n. 02 9796138 La manifestazione si terrà nel mese di sta da dodici esperti del settore gastro- oppure presso l’ufficio nei giorni di marzo in Sala Cattaneo ed è riservata nomico e personaggi noti, assegnerà mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle a chi, ancora oggi, “fan su al salam un punteggio a tutti i salami presentati 12,30 nustran”. La partecipazione al concor- e, al termine, il prodotto che avrà ri- Presso la Biblioteca del comune di so è a numero chiuso e pertanto ver- cevuto il più alto punteggio verrà pro- Marcallo con Casone nei giorni di mar- ranno accettate le prime 48 iscrizioni clamato vincitore del primo premio del tedì e giovedì dalle ore 9,00 alle 12,30 pervenute nella data prefissata. L’idea “Salamino d’oro 2010” consistente in e dalle 15,30 alle 18,00 – oppure tele- di dare vita a questa singolare gara per una spilla d’oro artigianale, a forma ov- fonando al n. 02 9796135 stabilire quale sia il salame più gradi- viamente di salamino. Entro il 28 febbraio. to al palato tra quelli presentati è nata, Le iscrizioni per il concorso “Salamino F. Castiglioni Croce Azzurra: conosciamola meglio Al fine di far conoscere sempre meg- discesa delle scale, là dove non esistono tinuo lo spirito che anima il nostro impeg- lio le linee guida della nostra azione di ascensori. no, a prevedere i bisogni, a predisporre volontariato a tutti i cittadini, vogliamo Il rinnovo parco macchine interesserà le necessarie risposte che la comunità si proporre uno stralcio della relazione che tutte le sezioni, mentre per il montas- attende e assicurare quell’indispensabile la Presidente Signora Enrica Oldani ha cale, considerato il costo e le attuali esi- collaborazione per il buon funzionamen- presentato alla Assemblea annuale del- genze ne verrà acquistato uno a servizio to delle nostre sezioni. le sezioni e dei soci, tenutasi lo scorso di tutte le sezioni, riservandoci, dopo la Un volontario molto motivato,infatti, è 30/11/09. fase sperimentale e qualora le necessità una forza trainante; uno abitudinario e “… Anche per l’esercizio 2010 preve- lo richiedessero di dotare le sezioni che disinteressato alla vita associativa, rende diamo il rinnovo delle convenzioni con i ne facessero richiesta. sì un servizio alla comunità, ma è spento Comuni e con l’ASL. Avere automezzi sempre efficienti e e non favorisce l’emulazione...”. I contributi che ne derivano sono impor- attrezzature adeguate è indispensabile tanti al fine di garantire i servizi a favore per realizzare la nostra missione; inoltre Prosegue pertanto la serie di incontri di della comunità,ma soprattutto i servizi lo svecchiamento del parco automezzi formazione e aggiornamento tenuti da sociali e l’accompagnamento delle per- contribuisce a migliorare l’ambiente in personale altamente qualificato, come il sone che necessitano di dialisi. cui viviamo, dando esempio di sensibilità Professor Fabrizio Pregliasco, virologo Come per il corrente esercizio 2009 an- ecologica e consentendo nel frattempo docente alla Università statale di Milano che nel 2010 è prioritario l’investimento un risparmio sui costi del carburante. e illustre ricercatore, che nella stessa se- per il rinnovo parco macchine così da Non meno importante è la necessità di rata di lunedì 30 novembre ha illustrato assicurare mezzi sempre efficienti e un formazione di noi volontari. La formazi- con chiarezza e competenza i problemi montascale, che consenta alle persone one ci aiuta a capire e trovare forti moti- legati all’influenza AH1N1 e le misure di con difficoltà deambulatorie la salita e la vazioni al nostro agire, a verificare in con- prevenzione e cura. Associazione da Mamma a Mamma L’Associazione da Mamma a Mamma, Incontri tematici a cura Le volontarie dell’Associazione “Da con il patrocinio del Comune di Mar- dell’Ostetrica Clara Chiodini mamma a mamma” sono presenti tut- callo con Casone, organizza i seguenti (gratuiti per i residenti a Marcallo, ti i mercoledì dalle ore 10 alle ore 12 incontri tematici e di baby massaggio con tessera associativa per i non re- presso la sede dell’Associazione – Via che si terranno presso la palazzina del- sidenti al costo di € 10,00, valida per Roma, 19 - per consulenze persona- le Associazioni in via Roma 19, secon- tutte le iniziative dell’associazione lizzate sul tema dell’allattamento oltre do il seguente calendario: per l’anno 2010) ad essere reperibili telefonicamente: Corso baby massaggio Il mercoledì mattina dalle 10 alle 12. al numero 320.8936665 dal lunedì al (gratuito per i residenti a Marcallo, Il 10 febbraio: Come voglio partorire: sabato dalle ore 10 alle ore 12 e al nu- a pagamento per i non residenti): il scegliere, avere alternative, decidere mero 333.4627401 dalle ore 14 alle ore giovedì mattina dalle 10. alle 12. dove e come è meglio partorire. 16. Confermare al numero: 334.1444464 – Il 24 febbraio: La preparazione al do- Sig.ra Cristina Morazzoni lore e l’analgesia naturale. Epidurale 11 febbraio, 18 febbraio, 25 febbraio e quando? Per informazioni è possibile visitare il 4 marzo 2010 Ufficio Servizi alla Persona sito www.damammaamamma.org 17 Associazioni sportive Non solo caccia, il convivio è la virtù della F.I.D.C.

La Sezione Comunale Cacciatori di Marcallo no a 15 mesi) e adulti (dai 15 mesi in avanti) e con Casone nasce nel 1940, inizialmente con garantisce ricchi premi. L’attività dell’Associa- due gruppi distinti, poi uniti in un’unica sezione zione non si ferma qui: cena venatoria, gare a partire dal 1997. Oggi il direttivo dell’Asso- di pesca, serate danzanti e d’intrattenimento ciazione è composto da sei membri (P. Cre- in Sala Cattaneo”, come in occasione della spi, E. Crespi, Mariani, Salmoiraghi, Colombi- notte di San Silvestro, in grado di attirare sem- ni, Garavaglia,) più il presidente Carlo Secci. pre un numero elevato di partecipanti. “Non è L’evento di maggior rilievo a livello comunale è facile riuscire a organizzare tutti questi eventi rappresentato dalla mostra canina che si tiene in così poche persone, ma la nostra forza sta ogni anno in concomitanza con la Fiera del 25 nel gruppo infaticabile e compatto. –spiega il Aprile, a partire dal 1988. La competizione ha Presidente- Ringrazio l’Amministrazione Co- avuto un crescendo sempre maggiore, sia co- munale per la considerazione e la fiducia che fondamentale: remare tutti nella stessa dire- me numero che come livello e qualità dei par- ripone nelle associazioni. Le nostre mogli, che zione, con la stessa passione, rende sempre tecipanti, tanto da attirare espositori addirittura ci supportano, e anche ‘sopportano’. Ricono- tutto più facile e meno faticoso, come dimo- dalle regioni limitrofe. La gara si articola in tre scenza speciale alle nostre cuoche, Teresina strano i risultati di questa Associazione. categorie: cuccioli (da 3 a 6 mesi), giovani (fi- e Maria”. La forza del gruppo è un elemento S.T.

Asd Pallavolo Marcallo: obiettivo mini-volley del Mediterraneo e Universiadi. La speranza ragazze, ma dobbiamo pensare anche al fu- della FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) turo. Purtroppo, ad oggi, nessuna squadra è è che questi successi contribuiscano a tra- composta da bambine delle elementari. Do- scinare il volley, soprattutto a livello giovanile. vremo porre rimedio, anche perché abbiamo la Auspicio certamente condiviso dalla A.S.D. disponibilità di strutture adatte e istruttori ben Pallavolo Marcallo, società che oggi conta preparati”. La società mira ad organizzare un esattamente cinquanta atlete iscritte, suddivi- corso di prova di mini-volley gratuito. Obietti- se in quattro categorie: Prima Squadra, Under vo, in collaborazione con l’Amministrazione 21 (iscritte ai campionati FIPAV) e Under 18, Comunale, entrare direttamente nelle scuole Under 16 (iscritte ai campionati PGS). L’obiet- elementari e medie attraverso lezioni di prova. tivo primario della società per il prossimo anno Lo scopo è quello di avvicinare le ragazze più è quello di allargare il più possibile il proprio piccole alla pallavolo, uno sport che ha tutti gli L’anno che si è appena concluso ha portato gruppo di atlete, cercando in particolar modo ingredienti per garantire il divertimento e una con sé una gloriosa stagione per la nazionale di coinvolgere le ragazze più piccole, dagli buona crescita non solo a livello sportivo, ma italiana di pallavolo femminile che ha conqui- 8 ai 13 anni. Come spiega il neo presidente, anche personale e sociale. stato Europei, Grand Champions Cup, Giochi Cesare Pisoni. “Siamo molto fieri delle nostre S.T. Top Mountain nel vivo della stagione invernale

Dopo il week-end che ci ha visto protagonisti - proiezioni delle immagini “catturate” in Val sulle nevi della Val Gardena e Alpe di Siusi, un Gardena (in collaborazione con l’ass.“Click”); grande successo ha riscosso anche il secondo - proiezione del video ripreso durante la scuola corso di sci svoltosi a Champoluc, con ben 45 di sci e consegna a tutti gli allievi del CD; allievi ai cancelletti di partenza. Ma, i nostri ap- - premiazione per gli atleti del II° Trofeo “Top puntamenti continuano. In programma: la cia- Mountain-Comune di Marcallo”. spolata in Val Sesia e lo Slalom Gigante che, Due le novità: - Chris, lavora ad una nuova contrariamente a quanto annunciato, si svol- versione del sito (www.topmountain.it) per ren- gerà a Crevacol, Gran San Bernardo, dove derlo più “accattivante” e aperto verso i nostri tutti gli sciatori sono invitati. Da non tralasciare soci e simpatizzanti. All’attivazione del “Merca- poi l’escursione a Cogne-Valnontey: una gita tino Top Mountain”: uno spazio, già attivo sul per tutti all’insegna dello sci sulle piste di Co- sito, dove è possibile vendere, scambiare, af- tutti voi che ci sostenete sempre più numerosi gne, delle ciaspole e del fondo di Valnontey e fittare attrezzature sportive, abbigliamento e il con entusiasmo. Si sta formando un gruppo della ‘polenta’! necessario per le attività di montagna. veramente forte ed affiatato, questo è il vero In fase di progettazione anche la serata-novità Ringrazio infine i miei collaboratori per l’impe- obiettivo di Top Mountain. del 5 Marzo in sala Cattaneo: gno e la passione che li contraddistinguono e Il presidente Marco Baroni Gruppo Majorettes: ginnastica, musica e attrezzi al servizio dell’allegria

far parte della famiglia dell’U.S. Marcallese, no: “durante gli allenamenti le ragazze fanno unione sancita dallo spettacolo delle ragaz- esercizi di ginnastica, coordinazione, agilità, ze durante le finali del Torneo dell’Epifania, con e senza bastone. L’obiettivo è quello di svoltosi presso la Palestra Comunale. Il twir- divertirsi creando coreografie individuali o di ling è uno sport molto simile alla ginnastica squadra e prepararsi a sostenere l’esame di ritmica e artistica, dalle quali si differenzia per ammissione, con il quale si ottiene la certifica- la presenza del “bastone”, che deve essere zione per la partecipazione alle gare ufficiali”. utilizzato in maniera coordinata al movimento Le atlete del nostro gruppo hanno ottenuto del corpo e alla musica di sottofondo. Il grup- risultati importanti anche a livello nazionale, po è composto oggi da sedici ragazze di età come testimonia il secondo posto di Greta compresa tra i quattro e i diciassette anni, ma Portaluppi all’ultima edizione dei campionati qualunque bambina sia interessata a provare nazionali svoltasi nel Giugno scorso a Ligna- questo sport, misto di coordinazione, agilità no Sabbiadoro. Tra i prossimi appuntamen- ed eleganza, è sempre ben accetta. Il grup- ti, da non perdere sarà certamente il T-Day po si allena due volte a settimana, il Lunedì (twirling day), che si terrà a maggio presso il A partire da Gennaio 2010, il gruppo Twir- e il Mercoledì, dalle 18.00 alle 20.00, presso campo sportivo, per promuovere uno sport af- ling di Marcallo con Casone (meglio cono- la palestrina delle scuole elementari. Come fascinante, ma ancora poco diffuso. sciuto come Gruppo Majorettes) è entrato a spiega l’insegnante del corso, Elena Mari- S.T. 18 Il natale dei nonni si festeggia a tavola Glorificato, gustando le gioie della ta- la mensa della scuola ha accolto oltre vola, il Natale degli anziani si è presen- 250 memorie storiche cittadine. “Siamo tato nella sua pienezza festaiola…. il qui come una grande famiglia, di cui voi 20 dicembre, con 5 giorni d’anticipo sul recitate la parte degli attori principali. – tempo canonico. Nessuna meraviglia, ha detto il sindaco Massimo Olivares – per la data. Parliamo di Natale pubbli- Tutti siete importanti per i nostri nuclei co, cioè quella enorme riunione gastro- famigliari Quanti sono i nipoti curati dai nomica farcita da tanti ‘te se regordet’ nonni, magari solo per l’accompagna- che ogni anno l’Amministrazione mette mento a scuola? Tanti. Senza di voi in scena per i nonni over 70. sarebbero problemi. Grazie per l’edu- Ospiti del Sindaco e Assessori, la sa- cazione che date ai nostri figli”. 11 Impresa Cimiteriale GOMASCHIGOMASCHI

Appaltatrice nel cimitero di Marcallo e di Casone 02 / 94 70 541

Pompe Funebri GOMARASCHIGOMARASCHI

Marcallo con Casone - Magenta Boffalora S/T - S. Stefano T. - Robecco S/N 02 - 97 29 84 75 20

Consegna a domicilio GRATUITA

Si accettano tutti i tipi di TICKET

Via Piave, 48/c (Mi) Tel. 02.97.27.22.39

IMMAGINE STAMPA GRANDE COORDINATA FORMATO Tutto Biglietti da visita, volantini, Cartellonistica, striscioni, manifesti, brochure, buste, bandiere e gigantogra e carta intestata, loghi e ABBIGLIAMENTO block notes ÊÊSiamoÊÊÊinÊÊgradoÊÊdi PERSONALIZZATO VETRINE DECORAZIONE ÊproporviÊÊÊqualunque E INSEGNE AUTOMEZZI genereÊÊdiÊÊabbigliamento,ÊÊUOMOÊÊDONNAÊÊeÊÊBAMBINO.ÊÊrigorosamenteÊpersonalizzatoÊconÊilÊvostroÊlogotramiteÊRICAMO,ÊSERIGRAFIA,ÊSTAMPASUBLIMAZIONE. Insegne luminose, in Decorazione automezzi ÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊ polistirolo e in alluminio. e cambio colore su ogni Decorazione vetrine. genere di vettura ÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊ Studio e progettazione gra ca ÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊAÊÊÊCALDO,ÊÊÊTRANSFERÊÊew w w . a c m p r o m o t i o n . i t ÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊ GADGET gadget personalizzati di ogni genere

Uffici e Show Room Contatti P.zza Cattaneo, 7 Tel. 0321 497136 Trecate (No) Fax. 0321 76340 www.acmpromotion.it [email protected]