Consolidated Financial Statement 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fascicolo II/1
1 INDICE Cap. 1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE E CENNI STORICI PAG. 3 Cap. 2 QUADRO CONOSCITIVO, RICOGNITIVO E PROGRAMMATORIO DI CASTANO PRIMO E DEL TERRITORIO CIRCOSTANTE PAG. 11 Cap. 3 DOTAZIONE PRO CAPITE DI VOLUME RESIDENZIALE E DI AREE A SERVIZI, VERDE E PARCHEGGI PAG. 31 Cap. 4 RIPIANIFICAZIONE DEGLI “STANDARD” DECADUTI PAG. 33 Cap. 5 STATO DI ATTUAZIONE DEI PA E ANALISI DELLE AREE DESTINATE ALLA ESPANSIONE DEL TESSUTO URBANIZZATO DEL P.R.G. (art. 84 delle NdA del PTCP) PAG. 35 Cap. 6 VINCOLI PAESAGGISTICI E SISTEMA PAESISTICO AMBIENTALE. INDIVIDUAZIONE DEI PRINCIPALI ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO IL PAESAGGIO PAG. 41 Cap. 7 SUPERFICIE URBANIZZATA. INDICATORI DI SOSTENIBILITA‟, POLITICHE E AZIONI DI RIQUALIFICAZIONE PAG. 61 Cap. 8 CONSUMO DEL SUOLO. INCREMENTO DELLA SUPERFICIE URBANIZZATA E DOTAZIONE DI RISERVA DELLA SUPERFICIE FONDIARIA PAG. 71 Cap. 9 ZONE DI INIZIATIVA COMUNALE ORIENTATA I.C. (art. 12 NdA del PTC del Parco Ticino) PAG. 75 Castano Primo - P.G.T. con modifiche introdotte a seguito dell‟accoglimento di osservazioni – Parte Prima – Fascicolo II 2 Castano Primo - P.G.T. con modifiche introdotte a seguito dell‟accoglimento di osservazioni – Parte Prima – Fascicolo II 3 Capitolo 1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE E CENNI STORICI 1 Castano Primo è identificato come un centro di rilevanza sovracomunale nel vigente Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Milano. Il PTCP individua anche la stazione ferroviaria de Le Nord come interscambio di rilevanza sovracomunale. Inoltre negli studi provinciali per l‟adeguamento del PTCP alla LR 12/2005, Castano è indicato come sede di un progetto di centro polifunzionale di rilevanza sovracomunale e, a tutti gli effetti, come Polo attrattore di primo livello, qualifica attribuita solo a 17 Comuni di tutta la Provincia. -
Elenco Associazioni Triennio 2018/2020
Comune di Motta Visconti Piazza San Rocco 9/a 20086 Motta Visconti Tel. 02 90008101 – fax 02 90009071 Settore Segreteria/AA.GG. ELENCO ASSOCIAZIONI TRIENNIO 2018/2020 GRUPPO REFERENTE INDIRIZZO / e-mail TELEFONO Ass.ne Il Presidente Via Risorgimento, 29 Francesco Motta Visconti ALI PER VOLARE Pagani Sede operativa : Via S. Luigi, 2 – Cineteatro 02.90009016 Arcobaleno [email protected] www.cinearcobaleno.com Ass.ne Culturale Il Presidente Via Duca Uberto, 5 – Besate Cell. 348.73.20.968 Recalcati www.altrovequi.it “ALTROVEQUI” Gianluca [email protected] Ass. ne AUSER Presidente Via Raffaele Novari, 16 - Motta Visconti Cell. 366.11.76.717 VOLONTARIATO Radaelli VICUS DI CAMPESE Adriano [email protected] Ass.ne Sede : “A.V.I.S.” - Sez. di Il Presidente P.zza S. Rocco, 2 – Motta Visconti Motta Visconti – Pellegrini Cell. 347.48.90.482 Besate Agostino Via Pizzo, 20 – Motta Visconti [email protected] Ass.ne Il Presidente Sede: Cell. 334.23.11.772 A.S.D. Presepio Pier Via G. Borgomaneri, 63 CALCIO MOTTESE Luigi Motta Visconti [email protected] Ass.ne Carovana Antimafia Il Presidente Sede: Ovest Milano Sebri Gianpiero Via Legnano, 7 – Abbiategrasso [email protected] Ass. ne Per Calcio: Via U. La Malfa, 14 Motta Visconti 02.90000942 Polisportiva Centro Gianpiero Garrè www.cdgmottavisconti.altervista.org della Gioventù - [email protected] Presidente Per Pallavolo: Don Alessandro Suma Negri Giuseppe Via Mameli, 2 - Motta Visconti 02.90.000.336 Via S. Luigi, 4 www.volleymottavisconti.com [email protected] Ass.ne Comitato Genitori IC Il Presidente Sede: c/o I.C. -
Comunicato Stampa TE
COMUNICATO STAMPA Il Ponte di Ognissanti nasce sotto il segno delle gite auto-più-bici lungo A58-TEEM e le piste ciclabili connesse Già da oggi molti utenti parcheggiano fuori dai Caselli e si dirigono in sella verso le oasi vicine all’Autostrada Vigilia, Festività e fine settimana lungo consentiranno a tantissimi appassionati della Natura di scoprire o rivedere i gioielli ambientali di Milanese, Lodigiano e Brianza che risultano fruibili grazie alla rete di mobilità dolce integrata al tracciato della «Direttissima Melegnano-Agrate» percorsa, nei giorni feriali, da oltre 75.000 mezzi. Ecco le cinque mete consigliate da Tangenziale Esterna SpA sia ai clienti fidelizzati con lo sconto del 20% sui pedaggi sia a quelli in transito per la prima volta sull’Arteria allo scopo di pedalare nell’Area Metropolitana Milano, 31 ottobre 2018 - Il Ponte di Ognissanti nasce sotto il segno delle gite auto-più-bici lungo A58-TEEM e le piste ciclabili connesse perché, già da stamattina, molti utenti parcheggiano, in tutta sicurezza, appena fuori dai Caselli, scaricano le due ruote dal tetto o dall’abitacolo delle auto e si dirigono in sella verso le oasi vicine all’Autostrada. La funzionale rete di mobilità dolce (40 chilometri) che si dirama dai 33 chilometri della «Direttissima Melegnano-Agrate», percorsa, nei giorni feriali, da oltre 75.000 mezzi e raccordata con A1 Milano-Napoli, A35-BreBeMi e A4 Torino-Venezia, permette, del resto, agli utenti di scoprire o rivedere i gioielli ambientali di Milanese, Lodigiano e Brianza. Il combinato disposto tra previsioni meteo, certo più favorevoli alle escursioni delle bombe d’acqua d’inizio settimana, e tempo libero, nei casi migliori esteso a oggi, domani e a un week-end allungato, autorizza, quindi, a pensare che, nelle prossime ore, tanti appassionati della Natura sceglieranno l’Arteria taglia-file e le ciclabili integrate. -
Commissione Provinciale Espropri Di Milano
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DI MILANO TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI VALEVOLE PER L'ANNO 2003 (1) (LEGGE N° 865 DEL 22.10.1971 - ARTICOLO 16 COMMA 4) N° TIPI DI COLTURA REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 REGIONE AGRARIA N. 3 REGIONE AGRARIA N. 4 REGIONE AGRARIA N. 5 REGIONE AGRARIA N. 6 REGIONE AGRARIA N. 7 REGIONE AGRARIA N. 8 REGIONE AGRARIA N. 9 VALORI MEDI euro/mq . VALORI MEDI euro/mq . VALORI MEDI euro/mq . VALORI MEDI euro/mq . VALORI MEDI euro/mq . VALORI MEDI euro/mq . VALORI MEDI euro/mq . VALORI MEDI euro/mq . VALORI MEDI euro/mq . 1 SEMINATIVO 3,01 2,96 3,05 3,10 2,93 3,58 2,86 2,84 2,86 2 SEMINATIVO IRRIGUO - 4,04 4,16 4,18 4,07 5,30 4,10 4,00 4,32 3 RISAIA STABILE - - 3,29 3,32 - 4,17 3,56 3,37 - 4 PRATO 3,01 2,96 3,05 3,10 2,93 3,58 2,86 2,84 2,86 5 PRATO IRRIGUO 4,11 4,04 4,16 4,18 4,07 5,30 4,10 4,00 4,32 6 PRATO A MARCITA - 3,85 - 4,05 3,93 4,92 3,97 3,93 4,10 7 ORTO 4,79 4,71 4,84 4,79 4,65 5,06 4,54 4,51 4,54 8 ORTO IRRIGUO - 7,28 8,36 8,05 8,06 9,34 7,91 7,60 7,23 9 FRUTTETO (2) - 4,98 5,12 5,53 - 5,86 - - 6,15 10 VIGNETO 4,08 4,00 4,11 4,29 - - - - 4,96 11 VIGNETO SPECIALIZZATO (D.O.C.) - - - - - - - - 9,02 12 INCOLTO PRODUTTIVO 1,62 1,62 1,64 1,62 1,61 2,02 1,63 1,56 1,63 13 PIOPPETO (2) - 3,13 3,15 3,22 3,08 3,72 3,02 2,99 3,02 14 BOSCO (2) 1,67 1,67 1,70 1,67 1,66 1,99 1,60 1,59 1,60 15 COLTURE FLOROVIVAISTICHE (2) 8,87 8,87 8,95 8,94 8,96 10,19 8,79 8,68 8,79 NOTE: (1) I valori riferiti all'anno 2002, sono stati approvati nella seduta N° 654 del 27 gennaio 2003. -
Utilizzi Primaria Posto Comune
UTILIZZI PRIMARIA POSTO COMUNE Procedura Classe di Posizione Punteggio Cognome Nome SEDE TITOLARITA' SEDE UTILIZZO concorsuale concorso DDG 1546/18 EEEE 40 84,4 DI LORENZO MARISA MILANO - DA VINCI - MILANO - IC STOPPANI - MIEE8B601N MIEE8FT01L DDG 1546/18 EEEE 53 83,9 CALIFANO RAFFAELLA PESCHIERA - DE ANDRE' - PAULLO - CURIEL - MIEE8A202R MIEE8AB01Q DDG 1546/18 EEEE 58 83,5 SCOTELLARO ALESSIA MILANO - GIACOSA - MILANO - UMBERTO ECO - MIEE8FZ01G MIEE8DD017 DDG 1546/18 EEEE 59 83,5 PINI GILDA CAMILLA MILANO - BAROZZI - MILANO - VIA PALMIERI - MIEE8FV018 MIEE8CB011 DDG 1546/18 EEEE 61 83,5 MUSCARNERA GIUSEPPE MILANO - CADORNA - MILANO - GIUSTI D'ASSISI - MIEE824012 MIEE8C402N DDG 1546/18 EEEE 75 83 SCISCIO VIVIANA CONCETTA MILANO - MOROSINI - MILANO - NOLLI ARQUATI - MIEE8FU03E MIEE8B9015 DDG 1546/18 EEEE 108 82 MILORO RAFFAELLA VARESE CESATE - GIOVANNI XXIII - MIEE8BA02G DDG 1546/18 EEEE 129 81,3 ATRIA ANGELA PIEVE E.- VIQUARTERIO - LOCATE T. - DON MILANI - MIEE88501D MIEE8D5024 DDG 1546/18 EEEE 177 80,1 CAVALLI ANTONIO MILANO - LORIA - MILANO - NARCISI - MIEE8CZ01L MIEE8FX01X DDG 1546/18 EEEE 178 80 GILLIO UMBERTO MILANO - GIACOSA - MILANO - V.LOCCHI - MIEE8CT01C MIEE8DD017 DDG 1546/18 EEEE 187 80 LAQUINTANA CRISTINA MILANO - MAFFUCCI - MILANO -RINNOVATA PIZZIGONI - MIEE8FP01X MIEE8D101Q DDG 1546/18 EEEE 201 80 PEZZUTO BARBARA SESTO - PASCOLI - MILANO -GB PERASSO - MIEE8GH02B MIEE8A014 DDG 1546/18 EEEE 219 79,8 RIZZO ANTONINO MILANO - CARDARELLI - CORSICO - COPERNICO - MIEE88901R MIEE815017 DDG 1546/18 EEEE 226 79,5 PROTO CARLO CORSICO -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
QC 8 – La Chiesetta Di San Biagio E La Cascina Coriasco Ricordate Il Detto
2007 novembre - anno 3, numero 8 QC 8 – La chiesetta di San Biagio e la cascina Coriasco Ricordate il detto latino “historia docet”, anche Erasmo scriveva “non si vede futuro se non si sale sulle spalle del passato”. Questo vale in ogni esperienza vissuta che, senza il supporto della memoria, rischia di essere divorata dalla costante accelerazione dei nostri tempi e dei nostri bisogni, relegando il nostro agire quotidiano ad una serie d'azioni instabili e senza futuro. Il nostro territorio, la nostra comunità ha la necessità di conoscersi e riconoscersi, solo il sentirsi completamente partecipi di una storia locale condivisa, può ravvivare il nostro senso di appartenenza. È con questa finalità che nascono i “Quaderni Ciarlaschi”, nel tentativo di attivare, all’interno del nostro territorio, l’impegno a “non dimenticare”. Crediamo, infatti, che anche la nostra comunità potrà avere maggior fiducia nella capacità di essere protagonista della realtà che l’aspetta, se saprà essere conscia della propria identità. Con l’ottava dispensa, il nostro storico Brunello Maggiani illumina l’angolo più antico del nostro territorio: la chiesetta di San Biagio” e l’adiacente “Cascina Coriasco” Questi luoghi sono per la nostra comunità sinonimo di momenti di festa, concerti o danze, ma non possiamo dimenticare la loro importanza storica. La loro è una testimonianza millenaria, che ci racconta di una vita contadina ormai quasi scomparsa, ma che per la determinata volontà dell’Amministrazione Comunale e di un gruppo di volontari, è ancora presente nel territorio di Lacchiarella e nella vita sociale della nostra comunità. La collana dei “Quaderni Ciarlaschi” è dedicata alla memoria della storica Bernadette Cereghini, che nel 1985 produsse per il nostro Comune il volume “Un Borgo in Lombardia” ancora oggi una dei maggiori contributi alla ricostruzione della storia di Lacchiarella. -
Aspetti Naturalistici
ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DISCIPLINA DI TUTELA E PRESCRIZIONI D’USO Ambito della fascia del Naviglio Grande nei Comuni di Abbiategrasso, Albairate, Cassinetta di Lugagnano, Robecco sul Naviglio e Magenta. I . DESCRIZIONE GENERALE DELL’AREA 1. Descrizione sintetica 2. Inquadramento del sito nel sistema territoriale paesaggistico di appartenenza e nel sistema locale degli ambiti tutelati 3. Descrizione del sito alla scala locale, considerando in particolare il rapporto tra paesaggio, beni culturali ed ambiti di degrado II. MOTIVAZIONI DELLA TUTELA III. ESATTA PERIMETRAZIONE ED INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DELL’AREA OGGETTO DELLA DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO IV. DISCIPLINA DI TUTELA E PRESCRIZIONI D’USO 1. PRESCRIZIONI DI CARATTERE GENERALE 1.1. Rete idrografica superficiale e rete irrigua 1.2. Valorizzazione dei percorsi di fruizione paesaggistica e sistemi di attraversamento 1.3. Tutela degli aspetti percettivi del paesaggio 1.4. Centri storici, beni storico-architettonici e archeologici; sistema dei fronti urbani 1.5. Infrastrutture a rete ed impianti tecnologici 1.6. Rete della mobilità 2 PRESCRIZIONI SPECIFICHE 2.1 Naviglio Grande e strada alzaia 2.2 Paesaggio agrario tradizionale e sistema del verde 2.3 Nuclei storici 2.4 Giardini storici 2.5 Insediamenti esistenti di più recente formazione 2.6 Ambiti di riqualificazione 2.6.1 Ambito industriale in Comune di Albairate 2.6.2 Complesso dismesso di Cascina Peralza 2.7 Ambito del canale scolmatore N/O 1 I. DESCRIZIONE GENERALE DELL’AREA 1.Descrizione sintetica L’ambito di tutela paesaggistica in oggetto è parte integrante del sistema idrografico artificiale della pianura lombarda riconosciuto dalla Regione come “sistema di specifica connotazione e grande rilevanza paesaggistica” (Piano Paesaggistico Regionale - PPR, Normativa, art.21, comma 1). -
6 Hotels • 700 Rooms North of Milan • Restaurants • Spa Business Travel
AS Hotel Monza AS Hotel Sempione Fiera Hotel Pioppeto Saronno Viale Lombardia, 76/78 - 20900 Monza (MB) S.S. del Sempione, 320 - 20028 San Vittore Olona (MI) Via Strà Madonna, 15 - 21047 Saronno (VA) S.S. 36 Milano - Lecco, exit Monza centre Motorway A8, Legnano exit, direction. S.S. del Sempione A9 Milano-Como-Chiasso, Saronno exit T. +39 039.27.28.31 - www.ashotelmonza.it T. +39 0331.51.20.01 - www.ashotelsempione.it T. +39 02.96.24.81.64 - www.hotelpioppetosaronno.it Info & reservations: T. +39 0362.64.40.444 - [email protected] Info & reservations: T. +39 0362.64.40.444 - [email protected] Info & reservations: T. +39 0362.64.40.444 - [email protected] MONZA - LINATE APT - NORTH EAST MILAN NORTH WEST MILAN - RHO EXHIBITION - MALPENSA APT NORTH WEST MILAN - RHO EXHIBITION - COMO - MALPENSA APT Info & meeting quote: [email protected] Info & meeting quote: [email protected] Info & meeting quote: [email protected] Warm and classical stylish hotel, located in the heart of Monza, just 4 km from A completely renovated modern hotel, located in a strategic position on S.S. del An high level location and AS Hotels partner, totally renovated hotel located in a strategic the Race Track and a few minutes from the centre of Milan. Thanks to its stategic Sempione, a few minutes from Milan city centre, from Malpensa Airport and exhibition position on A9 motorway Saronno exit, perfect to reach Rho-Pero exhibition centre, position next to Milan motorway junctions, it is a perfect location to reach in a few centre Rho-Pero, Malpensa and Milano City; less than half an hour from Como and Milan city centre and its airports. -
Finanziare L'efficienza Energetica: Opportunità E Strumenti Per Lo Sviluppo
Finanziare l'efficienza energetica: opportunità e strumenti per lo sviluppo Andrea Tinagli Capo Ufficio Italia Capo Divisione Infrastrutture, Energia ed Enti Locali Italia e Malta Milano– 28 Maggio 2013 Banca europea per gli investimenti Prestiti (stipule) nel 2012: 52,2 miliardi (of which 6.8bn in Italy) Pre-accession Countries include: Candidate Countries: Croatia, Iceland, the Former Yugoslav Republic of Macedonia, Montenegro, Serbia and Turkey. Potential Candidate Countries: Albania, Bosnia and Herzegovina, Kosovo. Banca europea per gli investimenti 2 Aumento di capitale Una risposta straordinaria per una crescita sostenibile e per favorire l’occupazione Banca europea per gli investimenti 3 BEI in Italia: Dati principali al 31.12.2012 Totale impieghi a fine 2012: 61,7 miliardi Totale nuovi finanziamenti 2008-2012: 41,8 miliardi (circa 15% dei 283 miliardi di prestiti firmati dalla BEI nella UE Investimenti attivati 2008-2012: oltre 120 miliardi 62.000 PMI finanziate nel periodo 2008-2012 Nuovi prestiti 2012 in Italia - stipule: 6,8 miliardi; erogazioni: 7,8 miliardi Sostegno finanziario a progetti del valore totale di circa 20 miliardi Con 160 miliardi l’Italia si conferma il principale beneficiario storico dei prestiti BEI dalla costituzione della Banca (1958) Banca europea per gli investimenti 4 La Banca europea per gli investimenti “Promuovere una crescita nel lungo termine Europa 2020 intelligente, sostenibile e inclusiva” Convergenza e coesione: Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, “uscente” Basilicata, “entrante” Sardegna. Piccole e medie imprese (PMI) e Mid-caps: finanziamenti a società fino a 250 dipendenti (PMI) ovvero fra 250 e 3,000 dipendenti (Mid-caps). BEI Lotta al cambiamento climatico: limitare l’emissione di gas a effetto serra e investimenti di protezione ambientale. -
Prot. N. Turbigo
COMUNE DI TURBIGO Città Metropolitana di Milano Prot. 8066 Turbigo, 28 Maggio 2019 Ai COMUNI del PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO ----------------------------------------------------------- PROVINCIA DI VARESE Sesto Calende [email protected] Vergiate [email protected] Golasecca [email protected] Somma Lombardo [email protected] Arsago Seprio [email protected] Besnate [email protected] Vizzola Ticino [email protected] Cardano al Campo [email protected] Casorate Sempione [email protected] Ferno [email protected] Samarate [email protected] Gallarate [email protected] Lonate Pozzolo [email protected] CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO Nosate [email protected] Vanzaghello [email protected] Castano Primo [email protected] Buscate [email protected] Via Roma 1 20029 Turbigo - Tel. 0331/899.143 - Fax 0331/871.016 - Partita I.V.A.: 05068900157 - C.F.86004290150 Sito: www.comune.turbigo.mi.it E -mail: [email protected] COMUNE DI TURBIGO Città Metropolitana di Milano Robecchetto con Induno [email protected] Cuggiono [email protected] Bernate Ticino [email protected] Boffalora sopra Ticino [email protected] Robecco sul Naviglio [email protected] Magenta [email protected] Cassinetta di Lugagnano comune.cassinettadilugagnano@ pec.regione.lombardia.it Abbiategrasso [email protected] OGGETTO: Convocazione incontro su problematica cinghiali Con la presente si comunica che il Comune di Turbigo, tramite la propria Commissione Eco- sostenibilità e Agricoltura, intende organizzare un incontro tra i Comuni del Parco del Ticino interessati dalla problematica dei cinghiali. -
Comitato * Figc
* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * LOMBARDIA * ************************************************************************ * * * PROMOZIONE FEMMINILE GIRONE: A * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 23/09/18 | | RITORNO: 27/01/19 | | ANDATA: 28/10/18 | | RITORNO: 3/03/19 | | ANDATA: 2/12/18 | | RITORNO: 7/04/19 | | ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 14:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | AFFORESE - SENNA GLORIA | | AFFORESE - BASIGLIO MI3 S.R.L. | | BESURICA - BELGIOIOSO CONSTANTES | | ATHLETIC PAVIA - CIRCOLO GIOVANILE BRESSO | | CIRCOLO GIOVANILE BRESSO - PAVIA 1911 S.S.D. A R.L. | | BRERA - AFFORESE | | BASIGLIO MI3 S.R.L. - NOVEDRATE | | ISPRA CALCIO - ATHLETIC PAVIA | | CERESIUM BISUSTUM - BASIGLIO MI3 S.R.L. | | BELGIOIOSO CONSTANTES - BRERA | | NOVEDRATE - BRERA | | CIRCOLO GIOVANILE BRESSO - SUPERGA | | BESURICA - PAVIA 1911 S.S.D. A R.L. | | OSSONA A.S.D. - BELGIOIOSO CONSTANTES | | NOVEDRATE - OSSONA A.S.D. | | CERESIUM BISUSTUM - ISPRA CALCIO | | SENNA GLORIA - CERESIUM BISUSTUM | | PAVIA