Prot. n.1030/6-L Roma 5 agosto 2008

Per le atlete: Erica MARASCA, Carola TAMBOLONI (2xpl) Alessandra CARAFFINI, Laura SCHIAVONE (2x) Per gli atleti: Augusto ZAMBONI (1xpl) , (2xpl) , ’, , Michele PETRACCI (4-pl) Juan SMERGHETTO (1x) Filippo COZZI, Andrea DE CORO, Marco CECCHIN, Massimo CASCONE (4-) Per i Sigg.ri: Eugenio MESCHI, Paolo DINARDO, Claudio ROMAGNOLI, Maurizio USTOLIN e, per conoscenza: Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Foro Italico Federazione Italiana Canottaggio – V.le Tiziano 70 Loro indirizzi

Oggetto: 10° CAMPIONATO MONDIALE UNIVERSITARIO di CANOTTAGGIO. (Belgrado, Serbia – 3/7 settembre 2008)

Su segnalazione dell’organo tecnico della competente Federazione nazionale, i signori in indirizzo sono stati designati a comporre la rappresentativa italiana che prenderà parte al 10° Campionato Mondiale Universitario di Canottaggio in programma a Belgrado (Serbia) da mercoledì 3 a domenica 7 settembre.

La manifestazione è così organizzata:

CONCENTRAMENTO E VIAGGIO Il componenti la delegazione si ritroveranno nell’aeroporto di Milano Malpensa martedì 2 settembre davanti al check-in del volo AZ536 per Belgrado. Questo il programma dettagliato: ANDATA Nominativi Data Tratta Volo Parte Arriva Caraffini, Cecchin, De Coro, Goret- Martedì ti, Meschi, Savrié, Tamboloni, Tuc- Milano Malpensa - Belgrado AZ536 12.15 14.00 2 settembre cinardi, Zamboni Martedì Trieste – Milano Malpensa AZ1338 08.40 09.45 Ustolin F., Ustolin M. 2 settembre Milano Malpensa - Belgrado AZ536 12.15 14.00

Martedì Roma – Milano Malpensa AZ1024 09.05 10.25 Cozzi, Marasca, Petracci 2 settembre Milano Malpensa - Belgrado AZ536 12.15 14.00

Martedì Napoli – Milano Malpensa AZ1296 09.35 11.10 Cascone, Gallo, Schiavone 2 settembre Milano Malpensa - Belgrado AZ536 12.15 14.00 RITORNO Nominativi Date Tratta Volo Parte Arriva Domenica Meschi Belgrado - Milano Malpensa AZ537 14.35 16.20 7 settembre Caraffini, Cecchin, De Coro, Goret- Lunedì ti, Savrié, Schiavone, Tamboloni, Belgrado - Milano Malpensa AZ537 14.35 16.20 8 settembre Tuccinardi, Zamboni Lunedì Belgrado - Milano Malpensa AZ537 14.35 16.20 Ustolin F., Ustolin M. 8 settembre Milano Malpensa - Trieste AZ1341 19.30 20.35

Lunedì Belgrado - Milano Malpensa AZ537 14.35 16.20 Cozzi, Marasca, Petracci 8 settembre Milano Malpensa - Roma AZ1047 19.35 20.55

Lunedì Belgrado - Milano Malpensa AZ537 14.35 16.20 Cascone, Gallo 8 settembre Milano Malpensa - Napoli AZ1295 19.10 20.35 I due tecnici della FIC e l’atleta Smerghetto effettueranno la trasferta via terra assicurando il trasferimento delle imbarcazioni.

PERMANENZA IN SERBIA Giunta a Belgrado la delegazione sarà sistemata a cura del Comitato Organizzatore Locale che curerà tutti i collegamenti. Per ogni eventualità potrà essere considerato come punto di riferimento: ORGANIZING COMMITTEE c/o University Sport Federation of Serbia Strahinica Bana, 73a/I – 11000 Beograd (Serbia) Tel/Fax 00381.112628658 e.mail: [email protected] - web: www.usss.org.yu

DOCUMENTI ED EQUIPAGGIAMENTO Tutti i concorrenti devono essere in possesso di un documento valido per l’espatrio, di un documento di studio (certificato universitario oppure ricevute originali delle tasse pagate attestanti l’iscrizione all’anno accademico 2007/2008 o 2008/2009 oppure certificato di laurea purché conseguito nel 2007 o 2008), di una foto tessera recente (se non inviata al CUSI per posta elettronica) nonché della tessera federale in corso. Il C.U.S.I. provvederà alla consegna di una maglietta e i un paio di shorts mentre la F.I.C. fornirà l’abbigliamento da gara.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Martedì 2 Arrivo a Belgrado ed accreditamento Mercoledì 3 Allenamenti Giovedì 4 Riunioni tecniche, prove partenze, sorteggi Ore 10.00/14.00 batterie Venerdì 5 Ore 16.00/18.00 ripescaggi Ore 10.00/12.00 semifinali e finali C Sabato 6 Ore 15.00/17.00 finali B Ore 11.00/14.00 finali A Domenica 7 Ore 14.30 cerimonia di chiusura Lunedì 8 Partenza per l’Italia

SPESE TRASFERTA Il CUSI assumerà a proprio carico: le spese relative al viaggio all’estero per 16 persone (15 competitori e il capo delegazione Meschi) nonché quelle di soggiorno e tasse iscrizione per 18 persone (15 competitori, 1 capo delegazione e 2 tecnici). La FIC assumerà a proprio carico: le spese per il concentramento e per i viaggi in Italia di atleti e tecnici, le spese relative al viaggio all’estero di due tecnici in pulmino con al seguito le imbarcazioni nonché tutti i costi di viaggio e soggiorno dell’addetto stampa federale Maurizio Ustolin e dell’atleta Juan Smerghetto (1x).

DELEGAZIONE La responsabilità disciplinare, amministrativa e di rappresentanza è affidata al capo delegazione Eugenio MESCHI, consigliere federale CUSI. Gli aspetti tecnici ed operativi della trasferta sarà curata dal capo settore universitario FIC Paolo DI NARDO coadiuvato dall’altro tecnico federale Claudio ROMAGNOLI. Al seguito della delegazione Maurizio USTOLIN, addetto stampa della FIC.

Cordiali saluti. f.to Antonio Dima Segretario Generale C.U.S.I.