www.lanuovaprimapagina.it MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 269 € 1,50 STRADE DI SANGUE Impatto tra auto e moto in via Ghiarola Nuova a Fiorano ALL’INTERNO IL LIBRO DI GIOVANARDI Il Pronto Tragico schianto, muore un 26enne soccorso malato Il giovane sassolese è deceduto in ospedale poche ore dopo di burocrazia a pagina 10 i è scontrato quasi LA CLASSIFICA DEL SOLE24ORE S frontalmente con M5S, addio u n’auto che procedeva TRIBUNALE nella direzione opposta e Sicurezza, allarme riciclaggio a Pizzarotti: così l’impatto gli è stato fata- le. E’ morto così ieri sera Cpl e «truffa delle un 26enne sassolese, Grillo tradisce M.S., poche ore dopo che la sua moto si è scontrata rinnovabili»: se stesso con un’auto. L’impatto è avvenuto intorno alle ieri Casari di Leonelli 13.30 in via Ghiarola nuo- va a Fiorano. Per cause una vergogna. Va ancora in corso di accer- davanti al giudice E’ detto. Senza tanti tamento la moto su cui a pagina 9 giri di parole. Fregan- viaggiava il giovane si è dosene di tentare di schiantata contro un’a u- smentire un presidente to, un impatto molto vio- SERIE B della Regione Pd, Stefa- lento che ha scaraventato no Bonaccini, che - quan- a terra il centauro. Sul do si sente criticato sulle posto sono immediata- Carpi, nostre colonne - accusa a mente intervenuti i sani- NUMERI A pagina 3 casaccio di ‘g rillismo’. tari del 118 e gli agenti pareggio della polizia municipale .SEGUE A PAGINA 8 di Fiorano per i rilievi di r i t o. di sofferenza a pagina 21 .A PAGINA 16 Medolla, l’impresa NERVI TESI Sindaco contro il Coordinamento della sinistra dopo l’incontro di domenica non poteva far altro che Referendum, Muzzarelli furioso con i dem sospendere i lavori Oggi il gruppo Pd prova a chiudere per il vice, poi l’assemblea cittadina LA PRESSA di Giuliano Poletti CRIMINALITA’ gregio direttore, leggo E con stupore l’ar ti c ol o di replica del Comune di , ennesima spaccata Medolla apparso oggi sul suo giornale. Mi trovo co- stretto a chiederle di ospita- al Cafè Blanco: svaligiato re nuovamente sul suo gior- nale alcune doverose preci- «Paolo, io non ti serbo sazioni. ben sei volte in pochi mesi rancore. Dammi la ma- no. Giuro che non ti fac- .SEGUE A PAGINA 9 a pagina 7 cio niente». .ALLE PAGINE 4 E 5 y(7HC2H9*TLRQLR( +.!#!z!"![ 2 | | MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | PRIMO PIANO | 3

Dal punto di vista generale dei furti Modena si piazza al 13esimo posto con 2927 furti ogni 100mila abitanti (485 dei quali in abitazione e 205 in esercizi commerciali). Mentre le rapine nel 2015 sono state 39,5 ogni 100mila abitanti. In aumento invece le truffe e frodi informatiche con 227 reati ogni 100mila abitanti. Ma se i dati generali relativi ai reati sembrano consolare, consolano meno quelli relativi ai reati legati al riciclaggio di denaro. Modena da questo punto di vista si classifica al decimo posto con un incremento di oltre l’84%.

I DATI DEL SOLE 24 ORE 2927 furti ogni 100mila abitanti (In)sicurezza, Modena 18esima in Italia: ma è allarme riciclaggio «Così le mafie investono nel territorio»

odena 18esima in Ita- M lia per reati denun- ciati nel 2015, con una dimi- nuzione delle denunce ri- spetto al 2014 pari al 4,7%. E’ questo il dato relativo al- la nostra provincia che e- merge dall’ultima indagine del Sole24Ore. Dal punto di vista genera- le dei furti, ad esempio, Mo- dena si piazza al 13esimo posto con 2927 furti ogni 100mila abitanti (485 dei quali in abitazione e 205 in esercizi commerciali). Mentre le rapine nel 2015 sono state 39,5 ogni 100mila abitanti. In aumento invece le truffe e frodi informati- che con 227 reati ogni 100mila abitanti. Ma se i da- ti generali relativi ai reati sembrano consolare, con- solano meno quelli relativi ai reati legati al riciclaggio te indicativo - scrive infatti Anticorpi sti». Anticorpi a fasi alter- di denaro. Modena da que- Confesercenti -. La crimi- Tutto questo mentre i se- ne: pieni di anticorpi quan- sto punto di vista si classi- nalità organizzata, come e- natori della commissione do c’è da incensare l’opera- fica al decimo posto con un merso anche di recente antimafia Giovanardi e to delle proprie ammini- incremento di oltre l’84%. (processo Aemilia) è pur- Va c c a r i , il referente legali- strazioni di centrosinistra, «Non vorremmo parlare troppo realtà per un terri- tà Cgil (e membro di Libe- «allarme» legalità quando di terreno fertile in cui le torio che comunque resta ra) Z avat t i , il procuratore si commentano i dati o i de- mafie vengono ad investire appetibile per le potenziali- capo di Bologna A m at o, il vastanti rapporti della Dia. il denaro di provenienza il- tà di crescita che continua sindaco di Formigine C o- Un commento per ogni eve- lecita. Il dato però oltre che ad esprimere». sti... parlano di «regione sa- nienza. preoccupante è sicuramen- na» e con gli «anticorpi giu- (Leo)

LA CONFESERCENTI MODENA «Lo Stato centralista è interessato «Preoccupa fortemente il dato solo alla riscossione di gabelle» relativo al riciclaggio di denaro»

n Italia, più di 7500 reati vengono denuncia- zione che il governo, attualmente PD, non vuole ene, ma non benissi- tuzioni, e cioè rinunciare a della popolazione e che an- I ti ogni giorno e l’Emilia Romagna ha la pri- istituire leggi che realmente contrastino la cri- «B mo». Questo il com- denunciare gli episodi cri- drebbe contrastata con o- ma posizione in questa classifica. Nel 2015 il minalità, in particolare la certezza della pena, mento di Confesercenti minosi anche per le diffi- gni mezzo disponibile». numero totale di delitti denunciati all’autorità l’applicazione di pene anche alternative alla Modena rispetto al rappor- coltà a perseguire i colpe- Molta invece la preoccu- giudiziaria è diminuito del 4,5%, quasi il dop- detenzione, ma che comunque possano contra- to sicurezza pubblicato og- vo l i » . pazione di Confesercenti pio rispetto al 2014. Sappiamo che la diminu- stare la criminalità e metterla in condizione di gi sul quotidiano Il Sole 24 Nonostante la diminu- rispetto ai reati legati al ri- zione delle denunce avviene per la delusione nei non nuocere. Deve anche finire il concetto che Ore, in cui il territorio si zione dei reati in generale, ciclaggio di denaro. «Mo- confronti di quello che le forze dell’ordine pos- per svuotare le carceri si siano eliminati i reati, assesta in 18esima posizio- restano diversi gli aspetti dena e il suo territorio si sono fare. A che serve denunciare un qualsiasi vengano concessi continui sconti di pena anche ne per il numero di reati che preoccupano l’A s s o- posizionano al decimo po- reato, sapendo già in anticipo che la refurtiva a soggetti recidivi che non meritano tali bene- commessi: migliore di un ciazione, ma ancor di più sto con un incremento di non verrà recuperata, che i delinquenti non fici in quanto quando escono riprendono a de- anno fa. «Il nostro elogio gli imprenditori associati. oltre l’84%. Non vorremmo verranno catturati e anche se lo fossero, sareb- linquere. Anche la magistratura è troppo ga- va alle forze dell’o rd in e «Se una nota positiva è rap- parlare di terreno fertile in bero liberi dopo poche ore? Le persone rinun- rantista con chi commette reati e severa con gli per il lavoro indefesso por- presentata dall’abb assa- cui le mafie vengono ad in- ciano a denunciare sapendo che il sistema giu- onesti che si difendono. Questo non fa altro che tato avanti, malgrado la mento dei furti negli eser- vestire il denaro di prove- diziario è inefficace e troppo garantista verso i incoraggiare i delinquenti a commettere reati e persistente carenza di or- cizi commerciali, sicura- nienza illecita. Il dato però delinquenti ma severo con gli onesti che si di- scoraggia chi dovrebbe denunciarli. Il proble- ganici adeguati alle reali e- mente non lascia indiffe- oltre che preoccupante è si- fendono. L’arretramento delle denunce interes- ma su cui bisogna focalizzare il punto è: lo sta- sigenze del territorio. Si renti l’incremento dei furti curamente indicativo. La sa quasi tutte le tipologie di reati. Ma il dato più to centrale o il potere alle autonomie locali? Lo registra, rispetto al passa- con destrezza, i cosiddetti criminalità organizzata, allarmante è all’interno della “macrocate go- stato centralista è interessato alla riscossione to, la diminuzione delle de- raggiri in particolar modo come emerso anche di re- ria” furti è la sottocategoria ”furti in casa” ch e di gabelle per mantenere i privilegi di chi lo nuncie: aspetto di per sé a danno delle persone an- cente (processo Aemilia) è è la più numerosa (235mila casi) anche a Mo- supporta e vota. La soluzione è molto semplice: positivo. Non vorremmo ziane. Così come gli scippi purtroppo realtà per un dena e Reggio Emilia. Dalla seconda in poi le se lo stato è gestito localmente l'amministrato- solo che a pesare su questo e le rapine. Segno che per- territorio che comunque categorie di reati più frequenti sono: quella dei re dovrà rendere direttamente conto al popolo dato, fosse la mancanza di mane uno stato di insicu- resta appetibile per le po- borseggi, furti d’auto, furti nei negozi e infine sovrano della sua unità territoriale. fiducia da parte dei citta- rezza nella quotidianità, tenzialità di crescita che gli scippi. Tutti questi reati sono la dimostra- (Filippo Panini - segretario Lega Nord Modena) dini nell’operato delle isti- avvertita in tutte le fasce continua ad esprimere». 4 | IL FATTO DEL GIORNO DIMISSIONI Sindaco contro il Coordinamento della sinistra, mentre stasera si prova a chiudere per il vicecapogruppo Referendum, Muzzarelli furioso con i dem Oggi il gruppo Pd, a metà mese l’assemblea di LUCA GARDINALE rivata an- della sini- cittadina, così come ri- che dallo stra. chiesto dalla sinistra ire che non l’ha pre- st es so dem. Giovedì Bortolama- D sa tanto bene po- T rande, L’apertura si incontrerà i segretari trebbe essere un modo di che ha par- Nel frat- di circolo, mentre intor- vedere le cose. Dire che è lato del ca- tempo, pe- no alla metà del mese infuriato va un po’ più vi- so di San rò, dopo l’assemblea tornerà a cino alla realtà. Al centro D a m as o, giorni di riunirsi.. c’è l’assemblea della sini- dove do- te nsio ne stra dem di domenica menica s u ll ’a ss e La questione gruppo mattina, il Coordinamen- prossi ma Bor tola- E poi c’è la questione to guidato dalla parla- il dibattito m a- del gruppo Pd: giovedì sa- mentare Pd Maria Ceci- tra il par- si-Trande - rà già il momento della lia Guerra e dal capo- l a m e n t a re le dimis- ‘prima’ di Grazia Barac- gruppo dimissionario in m od en es e sioni del chi come capogruppo - Consiglio comunale Pao- Davide Ba- capog rup- Trande sarà in aula? - lo Trande, e l’ar rabbiato ruffi e il po sono ar- mentre da risolvere c’è il è il sindaco Gian Carlo colle ga rivate do- nodo del vice. E proprio Muzzarelli, che non ha reat in o po un bot- per questo, oggi il gruppo apprezzato i contenuti e- Walter Tocci sarà ospita- g rare’ in polisportiva per ta e risposta con il segre- del Partito democratico mersi nel dibattito anda- to dalla polivalente, e non un dibattito tra due espo- tario, che aveva deciso di si riunirà con l’o b i e t t ivo to in scena alla polispor- dal circolo locale. «Ma è nenti del nostro parti- aderire all’appello per il di chiudere il prima pos- tiva Villa d’Oro. Perché al possibile - ha detto dome- to?». Accuse che non so- ‘sì’ al referendum di un sibile la questione: l’idea di là della mera questio- nica l’ex capogruppo - no piaciute al primo cit- gruppo di dirigenti e am- è quella di dare fiducia ai ne sì-no al referendum, che siamo costretti a ‘m i- tadino, come del resto mi ni st rato- ‘m alet tia- SINISTRA DEM l’as s e m bl e a non gli è pia- ri Pd - c’è APPROFONDISCI ni’, ma non Un momento dell’assemblea della sini- ciuto il «non stata un’a- è detto che del Coordinamento della stra dem ha può essere u- pertura da stasera il sinistra, domenica alla messo sotto na sola perso- parte del se- gruppo esca polisportiva Villa d’Oro. accusa la na a prendere gretario citta- da ll’i ncon tro A sinistra, il capogruppo se greteria le decisioni dino. Apertu- già con un no- dimissionario Paolo Trande ci tta din a, per il futuro ra che in real- me. E le scelte con il sindaco Gian Carlo s op rat tu tt o della città», tà era già arri- non si esauri- Muzzarelli. Sotto, il segretario d e nu nc i a n- stoccata ri- vata nei giorni ranno con il vi- cittadino Andrea Bortolamasi do il fatto servata gli scorsi, con u- ce: da nomina- e la nuova capogruppo che i circoli dall’ex consi- na lettera di re, infatti, c’è Grazia Baracchi. Nel riquadro, non possa- gliere Sergio Bortolamasi al Coordina- anche il nuovo presiden- il Qr code per leggere no organiz- Rusticali, u- mento della sinistra, e te della commissione Ri- alcuni approfondimenti zare dibat- no dei fonda- che ora continua con la sorse, attualmente pre- titi. Una de- tori del Coor- decisione del segretario sieduta dalla stessa Ba- nuncia ar- dina mento di convocare l’a s s e m bl e a r a c ch i .

www.onoranzefunebrilugli.com 349 5163099

LUGLI 12 ANNI DI ATTIVITÀ

ONORANZE FUNEBRI LUGLI di Lugli Franca

SOLIERA MODENA CARPI VIA XXV APRILE, 123 VIA VIAZZA, 46-VILLANOVA VIA LENIN, 17 MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

L’INTERVENTO L’ex sindaco Pighi: «Trande? Ha scelto di restare nel gruppo» «Circoli e dibattiti, non bisogna aver paura del confronto interno»

ede più ombre che luci, ma qual- è profondamente ingiusto bollare co- V che luce la vede. Per esempio, il me ‘c o n s e r vat o r i ’ coloro che vorrebbe- fatto che si arrivi ad un superamento ro una riforma diversa». del bicameralismo paritario. Decisa- Ma la questione ha spaccato il Pd mente più ‘ombra’, invece, il fatto che anche a Modena, come dimostrano il senato non sia elettivo. Giorgio Pi- le dimissioni del capogruppo Tran- ghi, ex sindaco di Modena, è uno dei 72 de. democratici modenesi che un anno e «Io stempererei la questione della di- mezzo fa firmarono il documento fon- versità di sensibilità, e valuterei come dativo del Coordinamento unitario si comportano le persone anche nelle della sinistra: domenica scorsa non e- situazioni di conflitto. Penso alla scel- ra all’assemblea della ta di Paolo: evidente- Villa d’Oro per un im- mente non se la senti- pegno, ma il suo soste- va più di andare avanti gno alla sinistra dem portando la responsa- va avanti. bilità di capogruppo, Pighi, è d’a c c o rd o ma la sua scelta di re- con questa riforma? stare nel gruppo Pd è «No, anche se ci sono molto significativa». alcune cose, come il su- Restando alle si- peramento del bicame- tuazioni di conflitto, ralismo paritario, che domenica l’a s s e m- sono positive e vanno blea della sinistra ‘portate a casa’. Non mi dem ha denunciato sembra adeguato, inve- l’impossibilità di or- ce, il riequilibrio tra la ganizzare dibattiti rappresentatività e la nei circoli: cosa ne governabilità. Penso al pensa? fatto che si vuole porta- «Questo è un punto re a 3/5 il quorum per il decisivo, perché se dal quarto scrutinio dell’e- punto di vista ammini- lezione del presidente strativo la cosa sareb- della Repubblica: proporre questa mo- be comprensibile, nei partiti vale la re- difica vuol dire avere in mente una leg- gola opposta, cioé ci si deve confron- ge elettorale che premia ulteriormen- tare senza aver paura di mostrare le te la maggioranza. E poi c’è la questio- differenze interne. Insomma, senza ne del Senato non elettivo...». dubbio avrei preferito una discussione Ma dire ‘no’ alla riforma vuol dire un po’ diversa su questo tema, ma le ‘no’ a Renzi... cose ormai sono andate così. E comun- «No: dire che chi non è d’accordo con que... arriverà pure anche il 5 dicem- la riforma ce l’ha con Renzi è sbaglia- b re. . . » . to. Io sto nel merito della questione, ed (lugar) SEI SICURO RIVOLGITI AL TUO SPECIALISTA IN SICUREZZA DI ESSERE SOSTITUZIONE SERRATURE AL SICURO? PORTE BLINDATE INFERRIATE DI ALTA SICUREZZA DUPLICAZIONI CHIAVI CHIAVI AUTO RADIOCOMANDI PER CANCELLI LA CHIAVE di Modena

Via Accolti,16 41123 - MODENA (zona Emilia Ovest di fronte al Parco Ferrari) 6 | | MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

Istituto Vendite Giudiziarie per il Circondario del Tribunale di Modena

G.D. MIRABELLI ALESSANDRA recante l’intero prezzo di aggiudicazione; Non saranno ritenute valide offerte pervenute via fax e via e- FALLIMENTO BENAZZI MAURO CURATORE ASCARI ELISABETTA - un assegno circolare intestato a Istituto Vendite Giudiziarie mail non certificata. IVG 15/2016 – RGE 167/2015 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. dell’importo sopra indicato a titolo di fondo Alle offerte irrevocabili d’acquisto dovrà essere allegata copia di G.D. GALLI LAURA – CURATORE BISI MAURIZIO mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 04/10/2016 cliccan- spese (per marche da bollo e diritti di cancelleria, imposte di un valido documento di riconoscimento (Patente, Carta di Iden- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. do l’icona “Prenota la visita” registrazione); tità o Passaporto) e del Codice Fiscale. mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 04/10/2016 cliccando TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata - compenso I.V.G., pari al 10%, soggetti ad Iva, da calcolarsi sul Alle offerte presentate in nome e per conto di una società dovrà l’icona “Prenota la visita” on-line: prezzo di aggiudicazione. essere allegata copia della Visura della Camera di Commercio TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata Inizio iscrizioni il 30/09/2016 alle ore 12.00 Nel caso di presentazione di nuovo acquirente, l’Istituto prov- dalla quale risultino i poteri del soggetto partecipante alla ven- on-line: termine iscrizioni il 13/10/2016 alle ore 12.00 vederà senza indugio a restituire all’originario aggiudicatario dita e, comunque, documentazione che comprovi i poteri del- Inizio iscrizioni il 30/09/2016 alle ore 12.00 inizio gara il 30/09/2016 alle ore 12.00 l’intero importo corrisposto per la vendita rimasta priva di ef- lo stesso. E’ possibile presentare l’offerta d’acquisto anche in termine iscrizioni il 13/10/2016 alle ore 12.00 termine gara il 13/10/2016 alle ore 15.00 fetto; sotto il profilo fiscale l’operazione verrà stornata, tramite nome e per conto di altro soggetto; in tale caso occorrerà essere inizio gara il 30/09/2016 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. emissione di nota di accredito (ai sensi dell’art. 26 II° comma munito di delega e di copia dei documenti (Carta di Identità e termine gara il 13/10/2016 alle ore 15.00 Lotto 1: AUTOVETTURA FIAT MULTIPLA, ANNO IMMATRICOLA- del D.P.R. 633/72). Codice Fiscale) del delegante. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. ZIONE 2008 Decorsi i 10 gg. dall’aggiudicazione senza che sia stato eser- La presentazione dell’offerta presuppone la perfetta conoscen- L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui nostri siti internet PREZZO BASE: Euro 600,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’ag- citato il diritto di prelazione, come sopra indicato, l’aggiudica- za del presente “Invito ad Offrire” e la manleva del fallimen- www.mo.astagiudiziaria. Com e www.modena.benimobili.it giudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed zione diventerà definitiva e verrà redatto il relativo verbale da to da qualsiasi pretesa a seguito dell’acquisto del compendio LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www. eventuali spese accessorie sottoporsi a registrazione. aziendale. modena.benimobili.it Lotto 2: AUTOVETTURA FIAT PANDA, ANNO IMMATRICOLAZIONE Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti La vendita del compendio aziendale sarà eseguita in un lotto 2000 dall’Istituto Vendite Giudiziarie di Modena – Viale Virgilio, 42/F unico nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con la preci- FALLIMENTO GENERAL MONTAGGI PREZZO BASE: Euro 50,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’ag- – 41123 Modena, Telefono: 059/847301 – Fax: 059/885436, sazione che lo stesso è stato stimato Euro 116.462,00 (cento- IVG 31/2016 – RGE 140/2014 giudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed e-mail: [email protected] - orario: 09.00 – sedicimilaquattrocentosessantadueEuro/00). G.D. GALLI LAURA – CURATORE MENETTI PIETRO MARCO eventuali spese accessorie 12.00 e 14.30 – 18.00 dal lunedì al giovedì; il venerdì orario: Saranno dovuti i diritti spettanti all’I.V.G., pari al 10% soggetti VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www. 09.00 – 12.00. ad Iva, da calcolarsi sul prezzo di aggiudicazione. mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 04/10/2016 cliccando modena.benimobili.it Modena, lì 26/09/2016 I successivi adempimenti relativi al trasferimento o alla cancel- l’icona “Prenota la visita” Il Vicedirettore dell’Istituto Vendite Giudiziarie lazione degli eventuali gravami, compresi oneri notarili, saranno TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata Avviso di vendita mobiliare ai pubblici incanti Alex Manelli effettuati a cura e spese dell’aggiudicatario, con espresso eso- on-line: Artt. 2471 c.c. - 534 e segg. c.p.c. nero della procedura e dell’Istituto Vendite Giudiziarie di Mode- Inizio iscrizioni il 30/09/2016 alle ore 12.00 Fallimento N.: 215/2014 - Tribunale di Modena TRIBUNALE DI MODENA na da ogni responsabilità al riguardo. termine iscrizioni il 13/10/2016 alle ore 12.00 Giudice Delegato: Dott.ssa Laura Galli Sezione Fallimentare Saranno considerate inammissibili offerte che non rispetteran- inizio gara il 30/09/2016 alle ore 12.00 Lotto I.V.G. n.ro: 35/2016 Fallimento n.ro 182/2015 S.L.M. S.r.l., con sede legale in Ca- no i contenuti predetti. termine gara il 13/10/2016 alle ore 15.00 Si dà pubblico avviso che nella procedura concorsuale in epi- stelfranco Emilia (MO), Via San Donnino n. 1/1, codice fiscale Sulla base dell’offerta ritenuta congrua ovvero, nel caso La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. grafe, giusta autorizzazione della curatela del Fallimento N.: e iscrizione al Registro Imprese di Modena n.ro: 00214180366 di pluralità di offerte ritenute tali, sulla base dell’offerta L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui nostri siti internet 215/2014 in estensione del fallimento “Immobiliare RO.SE – REA: MO n. 143089 considerata più conveniente per la procedura, verrà indetta www.mo.astagiudiziaria. Com e www.modena.benimobili.it Sas di Benedetti Roberta & C.” – Dott. Giambattista Vignola, è Giudice Delegato: Dott.ssa Laura Galli una pubblica gara e, a tal fine, verrà predisposto e pubbli- LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www. stata disposta la vendita con incanto, con delega delle relative Curatore Fallimentare: Dott. Giulio Testi cato avviso di vendita, per assicurare la massima informa- modena.benimobili.it operazioni all’ Istituto Vendite Giudiziarie per il Circondario del INVITO AD OFFRIRE zione e partecipazione degli interessati. Tribunale di Modena delle partecipazioni sociali che fanno parte Si dà pubblico avviso che, nell’ambito della procedura Concor- Si precisa che la valutazione di congruità e di maggiore FALLIMENTO OVERPELL – IVG 32/2016 – RGE 107/2015 del patrimonio del fallito e di seguito descritte: suale in epigrafe, è stata disposta la vendita dell’intero compen- convenienza delle offerte pervenute è rimessa all’insinda- G.D. GALLI LAURA – CURATORE QUARTIERI CRISTINA Lotto 2: dio aziendale di proprietà della società fallita con delega delle cabile giudizio degli organi della procedura. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. quota di partecipazione pari al 7,43% del capitale sociale della relative operazioni all’Istituto Vendite Giudiziarie per il Circonda- La vendita sarà soggetta alle disposizioni degli art. 107 comma mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 04/10/2016 cliccando società FIN.BO. Srl. rio del Tribunale di Modena con sede in Modena, Viale Virgilio, n. IV e 108 l.f.. l’icona “Prenota la visita” La società ha sede in Fiorano Modenese (MO), in Via Cana- 42/F. Si tratta del complesso di beni mobili costituenti l’azienda Il curatore si riserva il potere di sospendere la vendita ove, en- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata letto, 134, iscritta al Registro delle Imprese di Modena al n. (arredi, macchine da ufficio, impianti, stampi, automezzi, mac- tro e non oltre 10 gg. dall’avvenuta aggiudicazione, pervenga a on-line: 01102030366, capitale sociale Euro 118.650,00. La società, chinari ed attrezzature necessari e pertinenti allo svolgimento questo Istituto Vendite Giudiziarie, ovvero allo stesso Curatore, Inizio iscrizioni il 30/09/2016 alle ore 12.00 inattiva, ha come oggetto sociale la lottizzazione, l’urbanizzazio- dell’attività stampaggio di lamiera e lavorazione meccaniche in offerta irrevocabile d’acquisto migliorativa per un importo non termine iscrizioni il 13/10/2016 alle ore 12.00 ne e la sistemazione di aree da adibire all’edilizia, l’acquisto e genere), il tutto come risulta dal verbale d’inventario redatto ex inferiore al 10% del prezzo di aggiudicazione, debitamente cau- inizio gara il 30/09/2016 alle ore 12.00 la vendita di aree fabbricabili. Dal bilancio al 31/12/2014 risulta art. 87 l.f. dal Curatore con l’ausilio del Cancelliere del Tribunale zionata nella misura del 20% del prezzo offerto. termine gara il 13/10/2016 alle ore 15.00 un patrimonio netto di Euro 288.382,00; di Modena. Resta fermo che il saldo prezzo ed i diritti I.V.G., come sopra La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 108 l.f. Prezzo base della partecipazione descritta al lotto 2, Euro Gli interessati dovranno presentare offerta irrevocabile di ac- indicati, dovranno essere corrisposti dal 13° al 15° giorno Lotto 1: ABBIGLIAMENTO VARIO IN PELLE E NON (GIACCHE, 1.500,00; quisto per l’intero compendio aziendale; offerta che potrà pre- dell’aggiudicazione. GIUBBOTTI, PANTALONI), VARIE METRATURE DI PELLI E TES- Lotto 3: vedere anche un preventivo contratto di affitto d’azienda, per Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti SUTI, CINTURE, FUSCIACCHE, CERNIERE VARIE, ATTREZZATURE quota di partecipazione pari al 36,77% del capitale sociale della un periodo che non dovrà comunque superare i termini indicati dall’Istituto Vendite Giudiziarie di Modena - Viale Virgilio 42/F ELETTRONICHE società CO.IM. Srl. nell’art. 104 ter c. 3 l.f. per la liquidazione dell’attivo fallimen- - Modena tel. 059/847301 fax. 059/885436, e-mail: segrete- PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. La società ha sede in Chianciano Terme (SI), in Viale G. Di tare. Il contratto di affitto d’azienda dovrà prevedere un cano- [email protected] orario: da lunedì al giovedì 9.00 – sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. Vittorio, 125, iscritta al Registro delle Imprese di Siena al n. ne mensile non inferiore ad Euro 1.500,00 oltre Iva dovuta per 12.00 e 14.30 – 18.00 il venerdì 9.00 – 12.00. ed eventuali spese accessorie 00911370526, capitale sociale Euro 100.000,00. La società, legge. L’offerente, nel caso voglia svolgere l’attività all’interno Modena, lì 06/09/2016 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www. inattiva, ha come oggetto sociale la lottizzazione, l’urbanizza- dei locali di proprietà della procedura ove attualmente è situa- Il Vicedirettore dell’Istituto Vendite Giudiziarie modena.benimobili.it zione e la sistemazione di aree da adibire all’edilizia, l’acquisto ta l’azienda, dovrà impegnarsi a corrispondere un’indennità di Il Vicedirettore Alex Manelli e la vendita di aree fabbricabili. E’ stato consegnato il bilan- occupazione locali non inferiore ad Euro 3.000,00 mensili, oltre FALLIMENTO ESSEDI INFISSI – IVG 34/2016 – RGE 3/2015 cio al 31/12/2014 dal quale risulta un patrimonio netto di Euro Iva dovuta per legge. FALLIMENTO DOLCINI ANTONIO G.D. GALLI LAURA – CURATORE SERRI CHRISTIAN 886.643,00. In caso di aggiudicazione dell’immobile a soggetto terzo, l’of- IVG 35/2014 – RGE 130/2013 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. Prezzo base della partecipazione descritta al lotto 3, Euro ferta di acquisto dell’azienda, anche se con affitto preventivo, G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE CLO’ ANTONIO 12.937,50; dovrà in ogni caso recare l’espresso obbligo da parte dell’of- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 04/10/2016 cliccando Per maggiori informazioni si rimanda alla relazione di stima ferente di lasciare libero l’immobile ove risulta posta l’azien- mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 04/10/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” effettuata dal Rag. Grana Castagnetti, perito incaricato dal Tri- da, sita in Castelfranco Emilia, Via San Donnino 1/1, da cose l’icona “Prenota la visita” TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata bunale di Modena. e/o persone, entro e non oltre 90 gg dall’aggiudicazione dello TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: Tale vendita è fissata per il giorno 26 Ottobre 2016 alle 15.30 stesso. Infine le offerte di acquisto dovranno contenere idonee on-line: Inizio iscrizioni il 30/09/2016 alle ore 12.00 presso la sede dell’Istituto Vendite Giudiziarie, in Modena, Viale garanzie a favore della procedura per l’adempimento degli im- Inizio iscrizioni il 30/09/2016 alle ore 12.00 termine iscrizioni il 13/10/2016 alle ore 12.00 Virgilio, 42/F, al prezzo base indicato nei lotti sopra citati. pegni presi nei confronti della medesima. termine iscrizioni il 13/10/2016 alle ore 12.00 inizio gara il 30/09/2016 alle ore 12.00 Il pagamento dovrà essere immediato tramite assegno circo- I beni ricompresi nel compendio aziendale vengono ceduti come inizio gara il 30/09/2016 alle ore 12.00 termine gara il 13/10/2016 alle ore 15.00 lare non trasferibile intestato ad Istituto Vendite Giudiziarie. Se visti e piaciuti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, a termine gara il 13/10/2016 alle ore 15.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. il prezzo non è pagato, si procede immediatamente a nuovo corpo e non a misura. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 Lotto 49: CARRELLO ELEVATORE TUNGHEINRICH BETTATI incanto, a spese e sotto la responsabilità dell’aggiudicatario La natura giudiziaria della vendita esclude che la stessa possa l.f. PREZZO BASE: Euro 1.125,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’ag- inadempiente (art.540 c.p.c.). essere impugnata per vizi della cosa, mancanza di qualità o dif- Lotto 1: IMPIANTO TELEFONICO, ARMADI, SCAFFALATURE, PO- giudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed L’aggiudicatario, inoltre, dovrà consegnare immediatamente al formità della cosa venduta, per la presenza di oneri di qualsiasi STAZIONI DA LAVORO, PC ECC.. eventuali spese accessorie momento dell’aggiudicazione provvisoria, una somma pari ad genere e per qualsiasi motivo non considerati, anche se non PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www. Euro 200,00 (duecentoEuro/00) a titolo di fondo spese, salvo evidenziati in perizia, che non potranno in alcun modo e sotto sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. modena.benimobili.it conguaglio, (per marche da bollo e diritti di cancelleria, imposte qualsiasi forma dar luogo ad alcun risarcimento, eventuale riso- ed eventuali spese accessorie di registrazione) per le singole partecipazioni. luzione, indennità o indennizzo o riduzione del prezzo. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www. FALLIMENTO GIOCOMATICA – IVG 42/2016 – RGE 159/2015 Il deposito del verbale di aggiudicazione al registro imprese e Eventuali adeguamenti dei beni a tutte le normative vigenti, modena.benimobili.it G.D. MIRABELLI ALESSANDRA l’eventuale cancellazione dei gravami saranno eseguiti a cura e ed in particolare a quelle in ambito di prevenzione, sicurezza CURATORE ARTIOLI ANDREA spese dell’aggiudicatario. e tutela ecologica e ambientale, saranno ad esclusivo carico FALLIMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. La vendita delle quote sarà eseguita in lotti come sopra indicati dell’acquirente, che ne sopporterà qualsiasi spesa e onere, con IVG 83/2015 – RGE 72/2015 mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 04/10/2016 cliccando nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. esonero del cedente da qualsiasi responsabilità al riguardo. G.D. MIRABELLI ALESSANDRA l’icona “Prenota la visita” La vendita sarà soggetta alle disposizioni degli artt. 107 comma CONDIZIONI E VINCOLI POSTI A CARICO DELL’OFFERENTE CURATORE MUFFOLETTO ANTONIO TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata IV e 108 l.f.. Il Curatore si riserva il potere di sospendere la Le offerte irrevocabili d’acquisto dovranno contenere l’in- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. on-line: vendita ove pervengano, a questo Istituto Vendite Giudiziarie, dicazione del prezzo complessivo offerto e di ogni altro mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 04/10/2016 cliccando Inizio iscrizioni il 30/09/2016 alle ore 12.00 ovvero allo stesso Curatore entro e non oltre 10 gg dall’avve- elemento utile o necessario per la valutazione di congruità l’icona “Prenota la visita” termine iscrizioni il 13/10/2016 alle ore 12.00 nuta aggiudicazione provvisoria, offerte irrevocabili d’acquisto delle medesime. TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata inizio gara il 30/09/2016 alle ore 12.00 migliorative per un importo non inferiore al 10% del prezzo di Le offerte irrevocabili di acquisto, compilate e sottoscrit- on-line: termine gara il 13/10/2016 alle ore 15.00 aggiudicazione, debitamente cauzionate nella misura del 20%. te, dovranno pervenire nei giorni e negli orari di apertura al Inizio iscrizioni il 30/09/2016 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. Le partecipazioni non sono liberamente trasferibili; l’aggiudica- pubblico, anche a mezzo plico postale o a mezzo posta cer- termine iscrizioni il 13/10/2016 alle ore 12.00 Lotto 1: SLOT MACHINES, ROULETTE ELETTRONICHE A VARIE zione potrà restare priva di effetto, qualora, entro ulteriori 10 gg. tificata (PEC) all’indirizzo [email protected], presso la sede inizio gara il 30/09/2016 alle ore 12.00 POSTAZIONI, TOTEM PER SCOMMESSE, SGABELLI DA SALA dal perfezionamento dell’aggiudicazione, tenuto conto del di- dell’Istituto Vendite Giudiziarie con sede in Modena, Viale termine gara il 13/10/2016 alle ore 15.00 GIOCHI sposto del citato art. 107 IV comma, la società presenti un altro Virgilio, 42/F, con relativa cauzione per un importo pari al La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. PREZZO BASE: Euro 11.888,00 più il 10% di diritti I.V.G. acquirente che offra lo stesso prezzo (art. 2471 comma 3 c.c.). 20% del prezzo offerto, tramite bonifico bancario al CODI- L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui nostri siti internet sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. La presentazione del nuovo acquirente dovrà essere accompa- CE IBAN: IT23W0538712905000002242449 - CODICE SWIF: www.mo.astagiudiziaria. Com e www.modena.benimobili.it ed eventuali spese accessorie gnata da: BPMOIT22XXX, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www. - un assegno circolare intestato ad Istituto Vendite Giudiziarie ottobre 2016. modena.benimobili.it modena.benimobili.it Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti all’Istituto Vendite Giudiziarie di Modena, Viale Virgilio, 42/F (Zona Fiera) Tel: 059/847301 – Fax: 059/885436 – Email: [email protected] Sito Internet: www.mo.astagiudiziaria.com CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

CRIMINALITÀ I malviventi, con il volto travisato, hanno sfondato la vetrata con una Bmw

anno fatto retro- Ennesima spaccata al Cafè Blanco H marcia con la loro Bmw nera e hanno sfon- dato la vetrata del Café Blanco, per l’enne sima In pochi mesi il locale è stato svaligiato ben sei volte dai ladri volta. Non è, infatti, la prima volta che il locale di via Vignolese 1084 vie- CONTROLLI Denunciati anche immigrati irregolari e prostitute ne preso di mira dai la- dri. In pochi mesi hanno Rubano 200 euro di fondocassa: nei guai subito diverse spaccata, solitamente con il tombi- no di ghisa, e razzie di 25enne bosniaco, fuggiti i 2 complici “Gratta e Vinci”, soldi e tutto quello che poteva a- iro di vite sui con- nuncia del commercian- vere un valore commer- G trolli in zona Tem- te, i carabinieri sono ri- c i a l e. pio, alla stazione e al par- saliti ai tre responsabili: Questa volta per i ladri co XXII Aprile: lo scorso in due sono fuggiti ma il il bottino è stato piutto- weekend la compagnia terzo, un nomade bosnia- dei carabinieri di Mode- co di 25 anni. è stato fer- n In pochi mesi na ha intercettato e de- mato e denunciato. nunciato ladri, prostitu- Al Parco XXII Aprile, hanno subito diverse te, clandestini e irregola- invece, i carabinieri han- spaccata, ri. Il quartiere è uno dei no fermato un tunisino più «caldi» di Modena ed trovato in possesso di 6 solitamente con il è per questo che anche lo dosi di cocaina e segna- tombino di ghisa, e scorso weekend, in parti- lato come assuntori due colare nella notte tra ve- persone sorprese con u- razzie di “Gratta e nerdì e sabato, i carabi- na modica quantità di nieri sono intervenuti droga. Infine i carabinie- Vinci”, soldi e tutto con maggiori forze in ter- ri hanno denunciato 7 quello che poteva mini di uomini e mezzi. stranieri per immigra- In corso Vittorio Ema- zione irregolare, di cui 4 avere un valore DANNI Il Cafè Blanco ieri mattina (Foto Foschi) nuele II un negozio di a- non in regola con il per- commerciale limentari gestito da un messo di soggiorno, e quattro minuti e poi i pakistano è stato preso di due ragazze rumene di 20 malviventi se la sono da- mira dei ladri che sono e 21 anni per prostituzio- sto magro anche se i dan- ta a gambe. riuscite ad intrufolarsi e ne e per non aver rispet- ni per i proprietari sono Ad accorgersi del furto a portare via il fondo cas- tato il foglio di via da Mo- molto ingenti, c’è un’i n- è stata la titolare all’o r a- sa di 200 euro. Dopo la de- dena. tera vetrata da cambiare rio di apertura quando per l’ennesima volta. ha visto la vetrata di- Il colpo è avvenuto nel- strutta. Ha così allertato la notte tra domenica e la polizia che è giunta sul ieri intorno alle 2, come posto con una Volante e hanno mostrato le teleca- ha acquisito i filmati del- mere di videosorveglian- le telecamere di video za. sorve glianza. I ladri, travisati, erano Sembra che per il Cafè in 4 su una Bmw nera e Blanco, forse per la posi- dopo aver sfondato la ve- zione comoda alla fuga, trata in pochi secondi non ci sia pace. L’ultimo hanno rovesciato i cas- colpo si era verificato il 3 setti e rubato il cassetto settembre scorso, giusto del registratore di cassa un mese fa e in quel caso che conteneva solo mone- il bottino era stato più in- t i n e. g ente. Un colpo durato appena (Michela Rastelli) 8 | CRONACA DI MODENA | MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 LA COMICA M5S Il sindaco di Parma se ne va a testa alta. E il comico si prende gioco di lui: «Ciao Pizza» ono sempre stato un uo- «S mo libero e da uomo libe- ro non posso che uscire da que- sto Movimento 5 stelle». Così ieri il sindaco di Parma Fede- rico Pizzarotti ha ufficializza- Pizzarotti «uomo libero» e Grillo lo deride to il suo addio al Movimento fondato da Beppe Grillo e Gia- nroberto Casaleggio. «Da quelli che volevano a- «Nel Movimento serpeggia la paura. Le persone non sono libere» prire il Parlamento e i Comu- ni, siamo diventati quelli delle «Oggi a è di un capo politico, di diretto- stanze chiuse e dei direttori toccato scrivere una triste pa- ri, di staff, di norme ad perso- nominati - ha detto Pizzarotti -. gina di storia: il funerale del nam, di regole inesistenti ripe- Nel Movimento serpeggia la Movimento - così l’ex consi- tute a pappagallo da leoni da paura. Le persone non sono li- gliere regionale M5s Andrea tastiera, di democrazia nega- bere di parlare e per questo De Franceschi, altro silurato ta, di gente che falsifica le fir- non possono rappresentare il del Movimento -. Oggi il movi- me, di assessori presi dal Pd e cambiamento. Non è un passo mento non è più il Movimento. dai poteri forti, di votare statu- semplice, ma qualcuno deve a- E questo è un fatto. E’ u n’altra ti confezionati, di convention vere il coraggio di farlo. Ad u- cosa, che può piacere e non con aree Vip. E l’abbiamo avu- scire sono io e non il gruppo di piacere. Il Movimento era una to». maggioranza che farà le sue bellissima scommessa. Una valutazioni. La mia non è una sfida avvincente. Lo sapevamo Il comico genovese resa, ma una presa di respon- tutti che poteva fallire, che lo E Grillo, l’a u t o p ro cl a m at o s i sabilità. Ho pagato per aver spirito e le sue radici potevano ‘capo politico’, dopo l’uscita di messo la mia città davanti al seccarsi. Sapevamo di rischia- scena perchè ‘st a nch in o ’, ha tornaconto del Movimento 5 re liste nere di proscrizione, commentato così: «Pizzarotti è stelle, e lo rifarei dal primo arrivismi, personalismi, lec- uscito dal Movimento 5 stelle. all’ultimo giorno» capiedi, voltagabbana in cerca Sono contento e specialmente E mentre le opposizioni di una rielezione, falliti nella per lui. Spero che si goda i suoi chiedono le dimissioni, e a Mo- vita e oggi miracolati, gente a 15 minuti di celebrità. E termi- dena tutti gli esponenti M5S cui non daresti le chiavi della nati quelli, spero che renda tacciono, gli ex si scatenano e tua cantina, gente che assume pubblici il prima possibile i plaudono al ribelle che ha avu- i fidanzati con soldi pubblici. E documenti che gli sono stati ri- to la forza di lasciare. li abbiamo avuti. Però - scrive chiesti il 6 giugno e che non ha ancora De Franceschi - non ci mai fornito. Arrivederci Piz- L’ex consigliere aspettavamo di sentir parlare za, ciao».

IL PUNTO Vergogna M5S, addio a Pizzarotti: Il giorno 3 ottobre 2016 è mancato all’affetto dei suoi cari così Grillo tradisce se stesso

SEGUE DALLA PRIMA fo. Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti pelli arruffati del comico genovese, ma non regandosene di chi pensa che se si cri- se ne va a testa alta e denuncia quello che è mica un valore. Anzi. E’ la celebrità di chi F tica in modo sacrosanto il potere Pd, il tutti, ma proprio tutti, nel Movimento 5 punta a comandare un branco di pecore. perenne sistema Pd-coop-istituzioni, le no- Stelle sanno da tempo. Che le lotte intestine, Non quelle pascenti a cui guardava Lucia mine scandalose degli amici del centrosini- la guerra dei posti, l’uno vale uno a caso nel suo «Addio», ma quelle del gregge indi- stra (da Bulgarelli passando per Andrea- hanno trasformato quel partito (partito sì, stinto, pronto ad ubbidire e, con viso ovvia- na, Burzacchini, Barbolini...), il poltroni- nel senso più deteriore) in qualcosa di ver- mente sorridente, sbranarsi l’una con l’al - smo della maggioranza modenese, si deve gognoso. Che una roba che si autogestisce tra, pur di conservare poltrona e incarico. Alfonso Sacchi per forza essere «gente all’opp osi zi one », in questo modo non può e non deve gover- Pur di esistere politicamente. E allora viva di anni 82 che strizza l’occhio a Grillo, a Berlusconi, a nare un Paese. Meglio non cambi nulla, «Pizza», come lo ha salutato con sfregio Salvini e alle sue felpine o a Che Guevara piuttosto che cambiare così. Meglio 40 anni «Beppino». Viva Pizza, perchè davvero ha Ne danno il doloroso annuncio il figlio GIULIANO, la nuora (che, magari, a lui sì l’occhio valeva striz- di Andreotti, 100 anni di Renzi, 1000 di Ber- dimostrato che esiste un’altra strada. Che è TIZIANA, la nipote MARTINA, la sorella ANITA, i cognati, le zarlo). Fregandosene di un Giovanardi che lusconi. Quasi meglio... Ma comunque non possibile rivendicare la propria identità al cognate, i nipoti ed i parenti tutti. I funerali avranno luogo per difendere le sue tesi della «mafia so- peggio. Perchè il sogno di un partito della di là delle convenienze. Viva «Pizza». Viva. Mercoledì 5 c.m. alle ore 14,00 partendo dalle camere ardenti pravvalutata» pensa di trovare sponde o- gente, contro le caste, si è davvero «rattrap- Anche se nessuno nei tanti eletti modenesi del Nuovo Ospedale di Baggiovara per giungere alle ore 14,30 vunque. Fregandosene di ogni rischio di pito». Ammesso ci sia mai stato un sogno. E nelle fila M5S lo dirà. Perchè fa più comodo alla Chiesa Parrocchiale di Portile, ove verrà celebrata la strumentalizzazione, va detto: i leader del ammesso sia lecito scomodare Gaber per la foto col leaderuccio che inaugura una S. Messa, indi proseguiranno all’Ara crematoria di Modena. Si Movimento 5 Stelle gestiscono il partito in così poco. palestra a Mirandola. Fa più comodo dirsi modo vergognoso. Di più: pericoloso. E que- Gaber non si scomoda per un capo poli- ancora che «va tutto bene», che «Vinciamo ringraziano anticipatamente quanti vorranno intervenire. sto vale a Roma, a Parma e a Modena. Non ti co’, Grillo, che di fronte all’addio di un noi». Che il MoVimento «manderà a casa importa si tratti dello «staff», di Grillo, del proprio sindaco (il primo vero sindaco tutti». E, soprattutto, manderà a sedere su Modena, 4 ottobre 2016 figlio del guru ‘sempre nei nostri cuori’ Ca - M5s) si prende gioco di lui deridendolo, au- qualche comoda poltrona il giullare più fe- Fenice Onoranze Funebri, Via Saliceto Panaro 28 saleggio, della nonna di Dario Fo o della gurandogli «15 minuti di celebrità». Si, for- dele al comico. Inizi la gara! Modena - Tel: 059 / 37.07.30 - Cell. 333/16.05.050 zia di Travaglio. Non importa. Così fa schi- se la celebrità resterà nelle mani e nei ca- (Leo) A cosa servono i QR di Prima Pagina?

Ad ascoltare le notizie A vedere video notizie, Ad approfondire le che non puoi leggere: gallerie fotografiche, vid- notizie accedendo in auto o mentre cam- eo interviste, legate alle direttamente alle rac- mini, quando non hai notizie di tuo interesse. colte di articoli sullo tempo di farlo. A guardare i video più stesso argomento. popolari e virali: ogni giorno selezioneremo un video tra i più seguiti e divertenti della rete. A seguire direttamente i protagonisti dello ATTENZIONE: sport locale: dalla serie Per leggere i codici non A ai dilettanti, dal cal- serve nessuna App ded- cio al volley, al podismo icata ma qualsiasi App alle bocce con tante im- di lettura QR scaricabile magini e video extra. negli store per Android, Ios e Windows Phone MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | CRONACA DI MODENA | 9

All’udienza ieri si è fatto il punto dei lavori e, in particolare, non c’è stata la costituzione di INTERVENTO parte civile del Gse, il Gestore dei servizi energetici controllato dal ministero dell’Economia, che le difese paventavano a proposito dei 16 milioni. Inoltre, lo stesso Casari non ha chiesto il rito alternativo, visto che i suoi avvocati ritengono ci siano elementi probatori «Medolla, l’impresa non poteva sufficienti per poter dimostrare l’estraneità ai fatti del loro assistito. Ha chiesto invece l’abbreviato Bonettini, difeso da Michele e Massimo Jasonni: il giudice in questo senso non ha fissato date ma i lavori in aula riprenderanno con la prossima udienza il 10 ottobre. far altro che sospendere i lavori»

GIUSTIZIA L’ex presidente non ha chiesto il rito alternativo SEGUE DALLA PRIMA Non corrisponde al reale accadimento dei fatti ritene- 1. re che l’impresa ha abbandonato il cantiere «ignoran- do ordini di servizio ed intimazioni della Direzione Lavori»: l’impresa, ha esercitato un diritto/dovere previsto dal Rego- Cpl e «la grande truffa delle lamento (DPR n.207/2010 articolo 164) sollevando (nel solo intento di giovare alla buona riuscita del lavori), una con- testazione relativa ad un solo problema prettamente tecnico riguardante i lavori da eseguirsi e riscontrato dopo l’inizio degli stessi. La sospensione dei lavori è la naturale conse- rinnovabili in Puglia»: ieri Casari guenza di detta contestazione, che, evidentemente, non ave- va potuto trovare definizione in via breve. La risoluzione della controversia è demandata dal Regolamento al Comu- ne stesso (e più precisamente nella persona del RUP- respon- sabile unico del procedimento), che, mentre scrivo, non mi davanti al giudice in Tribunale risulta vi abbia ancora provveduto. Per tale motivo i lavori sono fermi. ifese soddisfatte 2. Le problematiche sollevate dall’impresa, dapprima solo D dell’avvio della nuo- verbalmente, erano già note da tempo, tant'è che il giorno 20 va puntata targata Cpl ie- giugno scorso si è tenuta una riunione presso il Municipio di ri in Tribunale a Modena, Medolla (presente in quell’occasione anche il sindaco), nella ovvero l’udienza prelimi- quale è stato concordemente deciso di non estendere i lavori nare scaturita dalle inda- alla rimanente area di cantiere sino alla risoluzione dei pro- gini su quella che era sta- blemi riscontrati, per non aumentare il disagio per la cit- ta definita «la grande truf- tadinanza. Perciò non è l’impresa che si è rifiutata di ese- fa delle rinnovabili in Pu- guirli (prova ne sia che non fu emesso dalla Direzione Lavori glia». L’inchiesta, esplosa a suo tempo, nessun Ordine di Servizio in merito), bensì e- un anno fa, riguarda gli ravamo tutti d’accordo nel non procedere. impianti fotovoltaici in- 3. Che la soluzione tecnica prospettata dall’impresa sia stallati da Cpl Concordia stata rigettata dal Comune lo apprendo ora dal giornale, e gestiti dalle società nel ma non credo sia corretto e comunque la risposta fornita dal- parco Lama Balice, in pro- l'amministrazione a mezzo stampa non è di certo risponden- vincia di Bari. La Procu- te al dettato normativo di cui all'art.164 DPR n.207/2010. ra, col pm Marco Niccoli- 4. L’impresa, contrariamente a quanto formulato nel co- ni, contesta un’as soc ia- municato del Comune, «si è fatta sentire anche in altri modi» zione a delinquere per 24 e cioè attraverso gli strumenti giuridici previsti dal nostro imputati (otto impianti ordinamento (appunto il già citato Regolamento), ma non sequestrati nel barese e ha ottenuto finora nessuna risposta: la contestazione tecni- conti correnti congelati ca è stata formalizzata in data 25 luglio 2016 e da allora nes- per 16 milioni di euro): sidente Cpl ormai sempre to il punto dei lavori e, in mostrare l’estraneità ai suna decisione è pervenuta dal RUP. per la maggior parte di presente in aula a Mode- particolare, non c’è stata fatti del loro assistito. 5. Ultima annotazione: contrariamente a quanto formu- questi si affianca l’accusa na ai processi che lo ri- la costituzione di parte ci- Ha chiesto invece l’a b- lato nel comunicato stampa del Comune, l’impresa ha sem- di truffa aggravata fina- guardano, e anche altri ex vile del Gse, il Gestore dei breviato Bonettini, difeso pre partecipato «opportunamente e doverosamente», per di lizzata a ottenere ingiuste funzionari del colosso servizi energetici control- da Michele e Massimo Ja- più assistita dai propri consulenti tecnici e legali, a tutte le erogazioni dello Stato, per cooperativo di Concordia lato dal ministero dell’E- sonni: il giudice in questo fasi del procedimento avviato dall’amministrazione e per le un paio di casi anche il come Maurizio Rinaldi conomia, che le difese pa- senso non ha fissato date quali è stata più volte convocata dal RUP. Se si sono svolti falso in atto pubblico. Di (ex dirigente finanziario), ventavano a proposito dei ma i lavori in aula ripren- incontri ai quali l’impresa non era presente è perché non è fronte al giudice Andrea Claudio Bonettini (ex di- 16 milioni. Inoltre, lo stes- deranno con la prossima stata invitata, e se ciò fosse realmente avvenuto non è cor- Romito, tra gli altri si so- rettore generale operati- so Casari non ha chiesto il udienza il 10 ottobre alle retto nei confronti di un'impresa che ha sempre fornito am- no presentati ieri mattina vo), Luca Costa (ex re- rito alternativo, visto che 9.30 (in agenda ce ne sono pia collaborazione per trovare una soluzione tecnica al pro- affiancati dai loro legali sponsabile dell’ufficio le- i suoi avvocati ritengono altre due successive), blema riscontrato. gli imputati Roberto Ca- g ale). ci siano elementi probato- quando è atteso l’i nt er- (Geometra Giuliano Poletti – Gsp Costruzioni srl) sari (nella foto), l’ex pre- All’udienza ieri si è fat- ri sufficienti per poter di- vento di Niccolini.

SOTTOPASSO EX BENFRA A 6 mesi dalla riapertura del cantiere subito abbandonato dalla Coop CET Lavori ripartiti, questa volta per davvero Ma per risparmiare l’opera non avrà l’ascensore, tolto dal progetto del 2004

ei mesi fa, ad aprile, dopo dodici anni tutto era ancora fermo e che, anzi, il de- difficoltà deambulatorie, sarebbe la S di stop (era il 2004 quando il progetto grado del manufatto, complici anche le mancanza dell’ascensore, che per moti- fu avviato), il cantiere per la realizzazio- piogge che ne avevano nuovamente vi di risparmio il comune ha tolto dal ne del sottopasso ex Benfra, pensato per riempito l’invaso di circa un metro d’ac - progetto del 2004 in cui era previsto. Un unire due aree (ex fonderie ed ex ac- qua, era peggiorato. Il Comune rispose aspetto non trascurabile per una strut- ciaierie), a nord e a sud della ferrovia, che le verifiche tecniche ed amministra- tura interrata che presenta 4 metri di di- venne riaperto, alla presenza del sinda- tive sulla ditta si erano conclusi e che i slivello in accesso e 4 in uscita. Una LA VOLTA BUONA? Sopra cantieri riaperto e ruspe al lavoro nel lato sud (ex acciaierie). co, e richiuso nello stesso giorno. La lavori sarebbero partiti. Ed eccoci arri- struttura che nelle previsioni del 2004 Sotto l’accesso al cantiere nel lato nord (ex Benfra), abbandonato da 12 anni CET, cooperativa Edilterrazzieri (finan- vati ad oggi. Da ieri mattina escavatori relative alla riqualificazione della fa- ziatrice nel 2014 della campagna eletto- di nuovo operativi per creare l’accesso scia ferroviaria, avrebbe dovuto servire rale dell’allora candidato sindaco Muz- al sottopasso dal lato sud ex acciaierie. e collegare anche il nuovo centro servizi zarelli), alcune settimane dopo essersi Qui i lavori non erano mai iniziati. dell’USL che doveva sorgere nell’a re a aggiudicata l’appalto di 425mila euro (al I tempi: Se il cantiere riaperto nell’a- delle ex fonderie e la nuova fermata del- netto di iva, spese tecniche ed imprevi- prile scorso non fosse stato abbandona- la ferroviaria Modena-Sassuolo (Giget- sti), comunicò al comune di avere diffi- to per i successivi sei mesi, i 270 giorni to). Opere rimaste sulla carta insieme coltà finanziarie e di avere ceduto il can- previsti per la realizzazione dell’ope ra alla riqualificazione dell’area ex Benfra tiere del sottopasso ad u’altra ditta (la avrebbero portato alla conclusione dei dove spicca l’accesso sud del sottopasso. coop CLC di Livorno). L’assessore Gia- lavori a gennaio. Oggi è presumibile che U n’opera che dopo 12 anni, in un epoca cobazzi dichiarò a luglio in consiglio co- tale ritardo sposti in avanti la conclusio- dove i sottopassi senza ascensore vengo- munale che sulla ditta che sarebbe su- ne dei lavori alla prossima estate. Che no sempre più spesso tombati (vedi bentrata nell’esecuzione dei lavori era- per un’opera incompiuta per 12 anni quello dell’Erre-nord), per lasciare spa- no in corso le verifiche previste dalla non costituirebbe un grande problema. zio a sovrapassi con ascensore (vedi via normative e che nelle settimane succes- Ciò che da subito, per contro, potrebbe Capitani), rimane, per il Comune, una sive i lavori sarebbero ripartiti. Prima rappresentarlo, un problema, soprattut- ‘priorità’. Pagina documentò a fine settembre che to per i disabili e per coloro che hanno (Gi.Ga.) 10 | CRONACA DI MODENA | MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

Daniele Giovanardi è nato a Modena nel 1950. E’ stato vice presidente e segretario dell’Ordine dei Medici di Modena, presidente della Croce Rossa di Modena e fondatore della Confraternita della Misericordia. Membro della Commissione nazionale per l’emergenza-urgenza, responsabile nazionale del sindacato SNAMI e consigliere nazionale della SIMEU (società italiana di medicina emergenza-urgenza). La sua carriera professionale si è sviluppata al Pronto Soccorso del Policlinico di Modena, da medico a direttore. Carabiniere, atleta olimpionico e pittore, si occupa tuttora di volontariato.

RECENSIONE Il libro dell’ex direttore della struttura modenese Il Pronto soccorso malato di burocrazia, favoritismi e inadeguatezza della politica: la denuncia ‘deontologica’ di Giovanardi

opo le sue dimissioni da ne la sua esperienza nell’am - D direttore del Pronto soc- bito dell’emerg enza-urg enza. corso del Policlinico di Mode- Ma è anche il racconto di una na, Daniele Giovanardi ha de- annosa storia di incomunica- ciso di raccontare la sua lun- bilità con gli amministratori ghissima carriera di medico e la politica. di Pronto soccorso. Per Giovanardi il Pronto Il libro «Il Pronto soccorso è soccorso è malato di burocra- malato. Manuale di sopravvi- zia, di provincialismi e favori- venza per operatori ed uten- tismi, di inadeguatezza da ti», edito da Artestampa, rac- parte degli amministratori, coglie nella prima parte sto- di politica. Soffre di un male rie vere di medici e personale profondo e subdolo che da sanitario e del loro lavoro molto tempo medici e opera- A sinistra Daniele Giovanardi. Sopra la copertina del libro «Il Pronto soccorso è quotidiano «In trincea». Rac- tori sanitari hanno diagnosti- malato. Manuale di sopravvivenza per operatori e utenti» conti amari, dolorosi ma an- cato e cercato di curare con che ironici a tratti divertenti. passione, dedizione, profes- Nella seconda parte, intito- sionalità. E più essi si adope- FOCUS lata «L’alto comando» il regi- rano per mettere al centro de- stro cambia e l’autore ci rac- gli interessi della struttura o- conta con quanta passione e spedaliera l’interesse dei pa- Tante storie di pazienti e quella intransigenza ha cercato di zienti, più la gestione politica organizzare il Pronto soccor- sembra accanirsi debilitando so di un grande ospedale ita- un sistema già tanto debole. contraddizione di fondo liano mettendo a disposizio- Il libro è corredato da una prefazione dell’ex ministro della Salute Girolamo Sir- ono tanti gli aned- qualche ora, fino alla chia e da una postfazione di S doti descritti nel vo- storia drammatica del- Giancarlo Pizza, presidente lume di Daniele Giova- la ex fotomodella mala- Testata registrata presso il Tribunale d el l ’Ordine dei Medici della presto detto - aggiunge Sir- nardi è patognomonica della nardi: dai muri della ta di anoressia ben no- di Modena il 21 febbraio 2012, Provincia di Bologna. chia - essi sono spesso troppo incomunicabilità attualmen- sala della radiologia ta dai medici e che si numero 2079 Per Giovanardi un «Pronto affollati e talora l’ec ces siva te esistente tra amministrato- del Policlinico di Mo- suicidò insieme al fi- Editore soccorso di un grande ospeda- congestione comporta incon- ri e medici - chiude poi Pizza -. dena che si scoprirono d a n z at o. P.E. PIACENTINI le come quello di Modena può venienti e danni ad alcuni pa- L’impronta prettamente eco- non «piombati» solo E poi largo spazio nel EDITORE SRL essere efficiente nella sua no- zienti. In tal caso, possono na- nomicistica data dagli ammi- dopo anni per una ca- libro alla documentata Presidente bile funzione salva vita solo scere uno scandalo mediatico nistratori e dai politici alla Simone Torrini se tutte le altre strutture sani- (che spesso colpevolizza i me- gestione della sanità si scon- tarie sono in grado di garan- dici) e un procedimento giu- tra con la volontà del medico Amministratori tire 24 ore al giorno le non ur- diziario per colpa: ricordia- di lasciare al centro dei suoi Giulio Piacentini genze, in tutte le stagioni, moci che la magistratura ita- interessi gli interessi dei pa- Stefano Piacentini giorno e notte, festivi compre- liana finora è stata molto se- zienti. Bene sono descritti i Direttore Responsabile si. Tutti sanno dei ritardi cro- vera con i medici. Un atteg- tentativi fatti da Giovanardi e Giuseppe Leonelli nici che ha il territorio nel giamento ingiurioso verso il altrettanto chiari sono i non fornire prestazioni, special- personale sanitario che le interessa dell’a m m i n i s t r at o- Redazione mente quelle strumentali e troppo numerose sigle sinda- re. Il Codice di deontologia Responsabile specialistiche; delle difese cali non hanno mai saputo di- Medica pone al centro dell’a- corporative all’esterno e fendere bene. La dignità pri- zione del medico il paziente, il Luca Gardinale all’interno degli ospedali. La ma di tutto, poi lo stipendio. cittadino e chiede anche di se- Sport - Servizi economia gente è imbufalita e la politi- Questo dovrebbe essere il no- gnalare all’Ordine quelle di- Francesco Tomei ca che governa il sistema, e stro credo, ma non è così: non sfunzioni riscontrate dal me- via Emilia Est, 60 - Modena non è capace di riformarlo, u- abbiamo più né ruolo sociale dico, nel suo esercizio profes- telefono: 059-4734979 sa il Pronto soccorso come né dignitoso stipendio. Tutto sionale, tali da non garantire valvola di sfogo per ogni esi- questo è sbagliato ed è una l’adeguatezza dei mezzi posti fax: 059-5961442 genza anche soggettiva per grave responsabilità di chi ha a sua disposizione. Qui Da- [email protected] poi strapparsi le vesti quando governato la sanità senza ca- niele Giovanardi compie fino nella gran confusione ci scap- pirne i valori. I bisogni dei in fondo il suo dovere di Me- Stampa pa inevitabilmente il morto». malati e dei sanitari non stan- dico: in questo libro denuncia Rotopress International Srl «Per riuscire ad incidere su no nei modelli proposti da difficoltà e disfunzioni che 60025 Loreto (An), via Brecce queste realtà, ho fondato nel questa o quella parte politica, possono essere affrontate e ri- Tel. 071-7500739 mio ospedale un nuovo sinda- né nelle cosiddette riforme te- solte solo se si volesse affron- cato, diventato ben presto se a ridurre (malamente) la tarle e risolverle. Ma al nedico P.E. Concessionaria maggioritario fra i medici di- spesa, ma nella capacità di ag- pare manchi l’i nt erlo cu to re. suale ristrutturazione critica sulla qualità di pubblicitaria pendenti - chiude Giovanardi giungere valore alle cure, a Il medico Giovanardi si legge edilizia, al detenuto costruzione del Policli- - strumento che ritenevo utile chi le prescrive e a chi le rice- bene non solo nei suoi tenta- che cercò di evadere nico, sulla altezza della Ag. Generale per un incessante dialogo con ve, riconoscendo e valoriz- tivi di miglioramento del ser- dall'emergenza ma struttura e sui mate- Gianluca Reggianini le amministrazioni, gli am- zando il merito professionale, vizio che deve erogare all’in - sbattè contro la porta a riali usati e sulla con- via Emilia Est 1058/C - Modena ministratori e, primi fra tutti, la disponibilità e i tratti uma- terno della struttura ospeda- vetri chiusa ermetica- traddizione del doppio- telefono: 059-281700 gli utenti». ni». liera, ma anche nel suo afflato mente, passando per ne Policlinico-Baggio- di medico che si prodiga per il u n’anziana che i moni- vara, soprattutto per i fax: 059-280666 Sirchia Pizza paziente in quelle plaghe del tor davano per decedu- pazienti che hanno su- [email protected] «Il problema dei Pronto soc- «La descrizione della vita o- mondo dove c’è bisogno del ta e che ‘resuscitò per bito traumi. corso italiani è annoso ed è spedaliera di Daniele Giova- medico, disinteressato». MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | CRONACA DI MODENA | 11 INTERVENTO Il Maestro Adriano Primo Baldi sulle offese che gli vennero rivolte dal palco di piazza XX settembre

ui, il sindaco di Modena L Gian Carlo Muzzarelli, si è scusato. Colei che aveva parla- to a suo nome, no. Dato che i «Io vecchio frustrato, devo ancora una risposta...» fulmini indirizzati alla donna in questione li incassa il sinda- co, la donna attraverso la qua- le è tirato in ballo, se ne frega. «La Gasparini invalidò le scuse del Comune: ma è la politica culturale a fare acqua» Qualche settimana fa avevo appena cominciato a leggere: Tramite l’opera di Sabrina lo schifo dei raccomandati con- gi, o cara» sempre al lambru- «Il Comune di Modena si disso- Gasparini il sindaco si è preso, tinua …, f) sono diventati peg- sco, meriterebbe espressioni cia dall’attacco di Sabrina Ga- in milanese, del «pirla»; è stato gio di quelli che criticavano, g) volgari che non posso scrivere. sparini, del Salotto Agazzotti, invitato ad interpretare assie- allevano solo servitori». Si è trattato di un’indegna spe- a Prima Pagina, e a uno dei me a lei, che da canterina ha La donna oltretutto non sa culazione pubblicitaria da ba- suoi collaboratori». A parte frequentato le balere, un opera leggere. Ho scritto che ero cir- racconi per gratificare le canti- che ho un nome (anzi due) va lirica dal titolo «I Pagliacci»; e condato da «gente anziana» ne sponsorizzatrici. Sembrava bene anche così. Scuse accetta- a scendere dai monti. Se la don- che non mi avrebbe seguito nel giovedì grasso. E non si vergo- te. Pensai: il sindaco si è scusa- na ribadisce, io l’a s s e c o n d o. fare interrompere con la forza gna! Anche in forma di concer- to e quindi dovrò rivedere certe Su richiesta del mio diretto- il suo indegno spettacolo. Oc- to La Traviata comporta dodi- asprezze nei suoi confronti. Lo re, nell’articolo precedente, ho correvano muscoli ed energie ci protagonisti in scena, lei ne fa r ò . tolto alcuni passaggi. Oggi, che gli anziani non hanno: solo aveva tre; e lasciamo stare il Poi guardai meglio il titolo: dovrei rimetterli e dire al sin- la forza pubblica, vigili e cara- baritono… «Sabrina Gasparini insiste, daco: ringrazi la Gasparini, e binieri potevano mettere fine a Cantanti a parte, chi ha ac- Baldi anziano e forse un po’ si ricordi che l’ha scelta lei; e quella vergogna. La cosa gra- cettato un progetto di Traviata f ru s t ra t o » . quindi chi è causa del suo mal vissima è che c’è stato un ban- fatto in quel modo? E perché Ecco, alla signora Gasparini pianga se stesso. La Gasparini do, e quindi c’è chi ha valutato l'ha accettato? Posso far girare devo ancora una risposta. non vuole che si offenda la sua e accettato un progetto fatto da la registrazione dell’indecente Il sindaco si è scusato sicura- «indipendenza intellettuale». u n’incompetente che nel merito recita per i teatri e infangare la mente di malavoglia, ma lei, la Cosa semplice. Il tutto si riduce portava al massacro e allo mia città, ma questo non l’ho Gasparini, non capisce che a non offendere la sua indipen- sconvolgimento l’opera di Ver- mai voluto. Ho però il dovere di parlare da un luogo dell’istitu - denza. La parte intellettuale, di. Chi è stato? dire al sindaco: stia attento a zione vuol dire parlare in nome anche volendo, è impossibile Possiamo fare un confronto quelli che, come Sabrina Ga- dei cittadini e di chi li rappre- offenderla. L’int ellet tual ità «ANZIANI FRUSTRATI» Il direttore de l’Unità Sergio Staino e Adriano Primo Baldi alla mostra di pubblico con la registrazione sparini, dicono «Io ci mettono senta. che lei crede di avere la offende Sandro Luporini al Museo Nazionale Romano-Terme di Diocleziano a Roma. Staino ha 76 anni, Baldi 75 di quella recita e invitare mu- la faccia». Perché bisogna ve- E non capisce che il suo riaf- da sola. Sentite che intelletto: sicisti (veri) scelti dal Comune dere che faccia è. fermare: Baldi è «anziano e un «Esiste la libertà di parola e di mina vento raccoglie tempesta. na? Chi non si è accorto che la e dalla mia associazione. Poi Circa l’invito a partecipare po’ frustrato» invalida le scuse pensiero ed io esercito il mio di- Senza «Forse», la vera gravità donna, oltre a non averne i re- ne parliamo, con vergogna lo- ai bandi artistici del Comune del Comune. Eh sì, perché le ritto». Per tutti viene prima la dell’accaduto sta nella politica quisiti ha presentato un pro- ro, ma ne parliamo. che mi è stato rivolto dalla don- sue offese a Prima Pagina e a libertà di pensiero e poi di pa- culturale del Comune. L’av ere getto lirico che equivale a una Un progetto che prevedeva di na del Salotto, non ho parteci- me sono state lanciate mentre rola, ma nel suo caso… Prose - affidato, con bando pubblico, bestemmia? Molti negozianti fare chiacchiere dopo il prelu- pato perché l’essere anziano, parlava in nome dell’istituzio - gue, sempre lei che prima parla la realizzazione di un’indecen - sono i primi a capire l’a s s u rd o dio di Traviata, è demenziale; non vuol dire, essere anche pir- ne e quindi del sindaco. Il Co- e poi pensa: «E’ vero ho utiliz- te manipolazione dell’op era di un incarico di questo genere una formazione con pianofor- la … Ma di questo ne parlo a mune si scusa da un lato; ma zato un palco pubblico, ed è sta- La Traviata a quella donna e si domandano come mai? Poi te e violino che non esiste al parte. Così come spiego a parte dall’altro conferma attraverso ta una mia reazione forse av- pone seri interrogativi. concludono, già, la politica, le mondo, è da sagra paesana; le le false dichiarazioni dei curri- di lei, che lo rappresentava in ventata». Come vede il sindaco, Chi ha accettato quel proget- amicizie, le protezioni, le clien- scenografie proiettate con i vi- cula che la donna in questione piazza XX settembre, le parole la sua delegata con quel «for- to? Chi ha assegnato alla Ga- tele, che vergogna: «a) gente da gneti di lambrusco durante il esibisce secondo gli incompe- pronunciate. Troppo difficile. se» non è sicura di avere fatto sparini (che è una collaudata poco, b) solo clientela, c) nessun «brindisi» di Verdi urlato con tenti che incontra, o che lei ri- Non arriva a capire l’i n c o n- una cavolata. Quindi, Muzza- negoziante di salumi, conserve rispetto per chi è del mestiere, un «tutti in piedi che brindia- tiene tali. g ruenza. relli dovrebbe sapere che chi se- e pelletteria), l’opera verdia- d) avanzano solo i ruffiani, e) mo al lambrusco», e un «Pari- (Adriano primo Baldi) FOCUS «Caro sindaco, perchè A VIGNOLA Fino al 30 ottobre «Non sono così pirla lasciarsi trascinare Cavalieri, viandanti e chimere da accettare il suo invito» in tutto questo?» così rivive l’«Orlando furioso» irca la mia non partecipazione ai aro sindaco, come di- C bandi del Comune, sono bandi che C ceva Veltroni, lenta- hanno permesso alla Gasparini di assu- mente, pacatamente, le ue st ’anno ricorrono i mere il ruolo di musicologa e di esperta chiedo, ma le è proprio co- Q 500 anni della pubblica- teatrale e di massacrare Giuseppe Ver- sì difficile rendersi conto zione del capolavoro dell’A- di. Qui a Modena sono bandi fatti per far delle bidonate che le tira- riosto, l’«Orlando Furioso». vincere, o perdere, su misura. Se con- no? Miana e Panini le han- E mentre Ferrara ospita, a corro io, per far vincere lei sono capaci no fatto spendere 800mila Palazzo dei Diamanti, una di scrivere che per organizzare mostre, euro per le manifestazioni grandiosa mostra, la «Rocca concerti e opere liriche, bisogna avere artistiche dello scorso an- di Vignola» e il «Palazzo dei venduto pelletterie per cinque anni in no ai Giardini, quando non Contrari» da ieri e fino al 30 centro storico con un negozio di nome ne valevano più di 200mi- ottobre ospitano una altret- Tosca Blu, e per quindici anni bisogna la; Maria Carafoli, la pen- tanto grandiosa esposizione essersi occupati di salumi e conserve. sionata dell’ufficio sport intitolata «Cavalieri, vian- Tutto questo corrisponde alla sua reale cui lei assegna incarichi danti e chimere» che presen- biografia da lei stessa pubblicata. Que- artistici, che passa per la ta una ventina di grandi sta biografia è scomparsa dal suo sito sua addetta culturale, e sculture in rame degli arti- internet. Ma, peccato per lei, è rimasta che per il numero di foto sti Sara Bolzani e Nicola nelle voci generali di Google. Lei ha u- sui giornali dove appare al Zamboni. L’idea e la realiz- rato del cinquecentesco Pa- antiche mura, che li osser- n'esperienza di negoziante che vince- suo fianco è scambiata per zazione della mostra sono di lazzo Contrari Boncompa- vano come ospiti conosciu- rebbe su tutti perché nessun musicista o la First Lady, l’ha «conta- Achille Lodovisi, responsa- gni. Astolfo in sella al caval- ti. musicologo che concorre per realizzare minata» con una mostra bile del «Centro Documenta- lo alato, di ritorno dal viag- Al fine di sostenere i soc- concerti classici e opere liriche ha i re- da 80mila euro quando ot- zione della Fondazione di Vi- gio nella valle lunare delle corsi ai territori colpiti dal quisiti di chi si è sempre occupato, come tomila erano anche troppi. gnola». Alcuni, tra gli innu- cose perdute con l’a mpol la recente sisma, Sara Bolzani nel suo caso, di conserve e salumi. Men- Bottura e Mazzoli l’hanno merevoli personaggi del Fu- in cui è racchiuso il senno e Nicola Zamboni sono di- tre lei si occupava di questi nobili pro- trascinata in un bidone rioso, trasformati in grandi del paladino Orlando, im- sponibili a donare due delle dotti io, lavoravo in importanti settori con la mostra Il Manichino statue in pose e situazioni pazzito per amore, Brada- loro opere a coloro che effet- della cultura e in prestigiosi enti. E non che passerà alla storia; che richiamano la varietà e mante, intrepida guerriera, tueranno un versamento a nelle favelas brasiliane e nei campi di questa Traviata ha preci- la dinamicità spazio tempo- Rodomonte, orgoglioso re favore delle popolazioni che zigani ungheresi. Per entrare nel merito pitato lei e il suo Comune rale degli intrecci narrati saraceno, Marfisa, combat- hanno subito i danni del ter- dei «curricula» descritti dalla donna del nel ridicolo, oltre che a e- dall’arte poetica di Ariosto, tente bella e generosa, la remoto. L'iniziativa è pro- Salotto avrei bisogno di una pagina in- sporla a commenti assai hanno preso e prendono po- perfida e possente maga Al- mossa e realizzata dalla Fon- tera. Contengono più fumo della cimi- poco lusinghieri; e lei non sto nella cornice a loro più cina e il poeta stesso, con la dazione di Vignola, con il Pa- niera della manifattura tabacchi ai tem- se ne rende conto? Non lo consona: il cortile e i locali sua saggia ispirazione. Tutti trocinio di Lions Club Vi- pi d’oro. Il povero Muzzarelli con il fu- posso credere. Non so qua- quattrocenteschi della Roc- sono presenti, insieme ad al- gnola Castelli Medioevali e mo dei suoi curricula rischia il tabagi- le sia la ragione di tutto chetta, nella Rocca di Vigno- tri protagonisti del racconto con il contributo di Assite- smo! q u e s t o. la, il loggiato ed il seminter- perenne ariostesco, tra le ca. (apb) (apb) ECONOMIA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

CASA E WELFARE Le assegnazioni da gennaio 2017 avverranno con i nuovi criteri

MODENA Graduatoria Erp, le domande vanno ripresentate

on lo scorso mese di C settembre sono ter- minate le assegnazioni Devono partecipare al bando anche i soggetti già in graduatoria al 30 giugno di alloggi di Edilizia re- sidenziale pubblica (Erp) del Comune di Mo- dena con i vecchi criteri. Le nuove assegnazioni avverranno recependo le novità introdotte dal Re- golamento approvato a i- nizio estate dal Consi- glio comunale, che pre- vede i criteri definiti dal- la deliberazione regiona- l e. Le domande presentate fino al 30 giugno decado- no; è pertanto necessa- rio che anche i soggetti in graduatoria a quella data, presentino nuova- mente richiesta parteci- pando all’avviso pubbli- cato a luglio, per entrare bito territoriale regiona- Sociale (via Santi, 60, il nella nuova graduatoria le da almeno 3 anni e re- lunedì e il giovedì dalle che uscirà nel mese di sidenza o attività lavora- 8:30 alle 13 e dalle 14:30 gennaio 2017. Le doman- tiva nel Comune di Mo- alle 18. È possibile essere I NUMERI DEL SALONE INTERNAZIONALE da di assegnazione verrà dena; non essere titolare ricevuti su appuntamen- infatti valutata sulla ba- di beni immobili abitabi- to prenotando telefoni- se degli indicatori attri- li; non aver avuto prece- camente allo 059 Cersaie: 106.599 presenze nei 5 giorni butivi di punteggio in- denti assegnazioni di al- 2032199). La domanda trodotti dal nuovo Rego- loggi di edilizia residen- consiste in una autodi- l a m e n t o. ziale pubblica cui è se- chiarazione del richie- Oltre 50mila operatori esteri È possibile presentare guito il riscatto o l'acqui- dente relativamente al domanda in qualsiasi sto; avere un reddito possesso dei requisiti e momento, in quanto le complessivo del nucleo delle condizioni attribu- MODENA che quelli esteri (+5,7%), che invece pro- assegnazioni vengono inferiore al valore Isee tive di punteggio; do- seguono nella loro corsa al rialzo arri- fatte sulla base di gra- di 17.154 euro; possedere vranno essere allegati uperamento quest’anno delle 106.000 vando a 50.976. Massiccia, come sempre, duatorie trimestrali, di un patrimonio mobiliare alla stessa solo i certifi- S presenze (quasi 5.000 in più rispetto la presenza degli organi di informazio- cui la prima uscirà ap- non superiore a 35 mila cati di invalidità e igie- all’edizione 2015; +4,7%) grazie sia alla ne nazionali ed esteri, che ha raggiunto punto a gennaio 2017. e u ro. nico sanitari. componente italiana che estera - che per le 797 unità complessive, di cui 472 i- Possono presentare do- Per presentare la do- Per ottenere la dichia- la prima volta nella storia di Cersaie, taliani e 325 esteri (quota del 40%). Que- manda tutti i cittadini in manda è necessario pre- razione Ise il cittadino supera soglia 50.000. E’ questa la prin- sti numeri confermano Cersaie evento possesso dei requisiti sentarsi con un docu- che ne è sprovvisto si de- cipale evidenza dell’edizione 2016 di dedicato allo sviluppo del business glo- previsti dalle delibere mento di riconoscimen- ve rivolgere ai Caf per la Cersaie, il Salone Internazionale della bale per i materiali ceramici e da pa- regionali quali: cittadi- to valido, la dichiarazio- compilazione della Di- Ceramica per l’Architettura e dell’A r- vimento, oltre che per i prodotti dell’a r- nanza italiana o altra ne Ise in corso di validità chiarazione sostitutiva redobagno, che si è tenuto dal 26 al 30 redobagno, nonché potente motore pro- condizione ad essa equi- e una marca da bollo da unica e l’attestazione I- settembre a Bologna, in collaborazione pulsivo del commercio internazionale, parata; residenza o atti- 16 euro all’ufficio Servi- see. La prestazione dei con Bologna Fiere. Un evento di natura la cui ulteriore conferma deriva dalle vità lavorativa nell’a m- zi per la Casa e l’A b i t a re Caf è gratuita. commerciale completato ed arricchito oltre 170 nazioni di provenienza dei vi- da iniziative a favore del mondo dell’a r- s i t at o r i . chitettura, dell’interior design, della Cersaie è una tappa fondamentale nel posa e dei consumatori finali. panorama dell’architettura, dell’i n t e- IN CONSIGLIO Rappresentatività ed internazionalità rior design, della posa e del privato. sono i tratti salienti di Cersaie, che con- Lord Norman Foster è l’ottavo Premio ferma accanto a piastrelle di ceramica Pritzker consecutivo che ha tenuto a Condivisione delle banche ed arredo bagno, la qualificata ed ampia Cersaie una Lectio Magistralis, a cui presenza di espositori di legno, marmi e hanno partecipato oltre 2.000 persone. dati istituzionali, ok a odg pietre naturali destinati alle superfici. I Folta partecipazione ed interesse hanno numeri di Cersaie parlano da soli: i sei registrato anche la mostra ‘C e r- S a i l ’ di MODENA settori espositivi registrano, su una su- Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli al perficie di 156.000 mq, la partecipazione Padiglione 30. Un fortissimo interesse ollecita l’amministrazione modenese a proseguire di 852 espositori, provenienti da 43 na- confermato anche per tutte le altre con- S nell’opera di ricognizione costante delle banche dati zioni differenti (+4 rispetto al 2015); 335 ferenze del programma culturale ‘c o- di proprietà dello stesso Comune di Modena o alle quali aziende straniere, quasi un terzo del nu- struire abitare pensare’ che, come an- ha accesso, e a promuovere lo sviluppo di progetti spe- mero complessivo. Comparto più rap- che la visita in fiera, ha fornito crediti cifici attraverso la condivisione della proprie banche da- presentato sono le piastrelle di cerami- formativi agli architetti. Molto apprez- ti con altre istituzioni del territorio, l’ordine del giorno ca con 491 imprese (di cui 237 dall'este- zati sono stati i ‘work in progress’, l’i n- sulla condivisione delle banche dati come supporto alle ro), seguito dall’arredobagno, che anno- contro di presentazione dell’EPD medio politiche pubbliche approvato dal Consiglio comunale di vera con 194 presenze, a conferma di co- di settore e gli incontri tecnici tenutisi Modena nella seduta di giovedì. Il documento, sottoscrit- me Cersaie sia – per il comparto dell’a r- alla ‘La Città della Posa’, in collabora- to dal Pd e presentato da Tommaso Fasano, è stato ap- redobagno – in Italia la fiera con una zione con i principali ordini professio- provato con il voto favorevole di Pd, Fas-Sinistra italia- partecipazione di aziende da posizione nali. Ampia la partecipazione a ‘Cersaie na, Sel e Per me Modena. Astenuti e Movi- di vertice in Europa. disegna la tua casa’ di un pubblico di mento 5 stelle. La mozione invita anche il Comune a va- L’attrattiva della fiera, unita alla buo- consumatori coinvolti sui temi della ri- lutare la fattibilità di nuove indagini sulle condizioni so- na congiuntura sui diversi mercati in- strutturazione della propria abitazione. cio-demografiche e sui redditi delle famiglie modenesi, ternazionali, ha determinato un doppio Successo anche per Bologna Design dopo quelle già realizzate in collaborazione con l’Univer - segno positivo sui visitatori, sia italiani Week, il cui programma di eventi cul- sità di Modena e Reggio Emilia nel 2002, 2006 e 2012. (+3,8%, per un totale di 55.625 presenze turali si è tenuto in diverse prestigiose Tommaso Fasano – dopo alcuni anni di sostanziale stasi) location della città nelle ore serali. MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | BORSA | 13 Via Emilia e dintorni IN BORSA

Gruppo attivo nel settore della moda, PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE AEFFE ha sede a San Giovanni in Marignano. 1,034 +1,57% Società che gestisce lo scalo bolognese. PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE AEROPORTO MARCONI Ha sede a Bologna. 9,04 +0,84% Azienda che opera nel settore dell’illuminazione. PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE BEGHELLI Ha sede a Monteveglio. 0,3524 +0,11% Azienda che produce e commercializza sistemi di PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE BEST UNION biglietteria elettronica. Ha sede a Bologna. 2,352 +0,09% Società di proprietà intellettuale, fornisce tecnologie per PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE BIO ON i poliidrossialcanoati. Ha sede a San Giorgio di Piano. 11,48 -1,03% Società attiva nella coltivazione e commercializ- PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE BONIFICHE FERRARESI zazione di prodotti agricoli. Ha sede a Roma. 18,11 +0,61% È la capogruppo dell’omonimo gruppo bancario, PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE BPER BANCA ha sede a Modena. 3,236 -2,29% Gruppo bancario, PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE CREDEM ha sede a Reggio Emilia. 4,874 +0,87% Azienda che produce lettori di codici a barre e sensori PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE DATALOGIC per rilevazione. Ha sede a Calderara di Reno. 18,85 -0,79% Azienda attiva nella produzione di attrezzature tra l’altro PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE EMAK per giardinaggio e agricoltura. Ha sede a Bagnolo in Piano. 0,80 +0,63% È una società di Modena che opera nel mercato della PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE ENERGICA MOTOR COMP. produzione e commercializzazione di moto elettriche. 2,45 -2,39% È un’azienda con sede principale a Modena, PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE EXPERT SYSTEM opera nel campo dei software. 1,88 +0,80% È una casa automobilistica con sede a Maranello, PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE FERRARI produce vetture per strada e racing. 46,47 +0,52% Azienda produttrice e distributrice di gas naturale PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE GAS PLUS anche in Emilia Romagna. Ha sede a Milano. 2,558 +2,32% È una holding industriale con sede a Modena, PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE G. CERAMICHE RICCHETTI attiva nel settore ceramico. 0,165 -0,54% Multiutility (energia, acqua e servizi ambientali), PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE HERA ha sede a Bologna. 2,342 -2,34% Società attiva nella grande distribuzione del PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE IGD settore immobiliare. Ha sede a Ravenna. 0,662 -1,27% Gruppo attivo nella produzione di pompe per i PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE INTERPUMP settori olio e acqua. Ha sede a Sant’Ilario d’Enza. 15,50 +2,18% Azienda attiva nella produzione di macchinari PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE IMA per packaging. Ha sede a Ozzano. 59,80 +1,18%

Gruppo attivo nella produzione di conduttori PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE IRCE e cavi per energia. Ha sede a Imola. 1,80 +0,84% Multiutility (energia, ambiente etc), PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE IREN ha sede a Reggio Emilia. 1,509 -1,50% Società a capo di un gruppo attivo nell’information PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE IT WAY technology, ha sede a Ravenna. 1,62 +0,62% Azienda produttrice di componenti e sistemi PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE LANDI RENZO per gpl e metano. Ha sede a Cavriago. 0,4087 +2,18% Società controllata dal Gruppo Cremonini, è attiva nel settore PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE MARR della distribuzione di prodotti per la ristorazione. Ha sede a Rimini. 17,65 -1,07% Azienda attiva nella produzione di componentistica PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE MODELLERIA BRAMBILLA per l’industria automobilistica. Ha sede a Correggio. 3,712 -1,75% Società di mobile marketing e web advertising, PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE MOBYT ha sede a Ferrara. 2,476 +0,00% Holding attiva tra gli altri nei settori editoriale, PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE MONRIF pubblicitario e alberghiero. Ha sede a Bologna. 0,194 -2,27% È a capo di un gruppo di aziende del settore PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE PANARIAGROUP ceramico, con sede a Fiorano. 3,03 +0,40% Azienda attiva nella produzione di latte e derivati. PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE PARMALAT Ha sede a Collecchio. 2,356 -0,08% È un’azienda che produce pelletteria per il lavoro PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE PIQUADRO e il tempo libero. Ha sede a Gaggio Montano. 1,104 +0,09% Holding attiva nelle energie rinnovabili, PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE PLT ha sede a Cesena. 2,098 -0,94% Holding del gruppo Monrif che edita quotidiani. PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE POLIGRAFICI EDITORIALE Ha sede a Bologna. 0,177 -0,56% Azienda che opera nel settore della stampa PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE POLIGRAFICI PRINTING industriale. Ha sede a Bologna. 0,268 prezzo del 30/09 È un gruppo attivo nel settore del digital PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE PRIMI SUI MOTORI marketing, con sede a Modena. 1,202 +0,92% Società per la progettazione e costruzione di piattaforme PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE ROSETTI MARINO per il settore energy e navi di servizio, ha sede a Ravenna. 34,67 prezzo del 30/09 Azienda attiva nei servizi per le strutture PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE SERVIZI ITALIA ospedaliere. Ha sede a Soragna. 3,662 +0,94% Azienda che produce impianti per l’industria PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE SITI-B&T GROUP ceramica, con sede a Formigine. 8,34 +2,39% Gruppo attivo nel campo dell’ingegneria e della PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE TREVI produzione di impianti per oil & gas, ha sede a Cesena. 1,19 -2,78% Gruppo assicurativo PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE UNIPOL con sede a Bologna. 2,262 -0,44% Compagnia assicurativa multiramo del PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE UNIPOLSAI Gruppo Unipol, ha sede a Bologna. 1,439 -0,62% Società produttrice di alimenti vegetali, PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE VALSOIA ha sede a Bologna. 17,26 +0,06% Gruppo attivo nell’e-commerce del settore moda. PREZZO DI CHIUSURA VARIAZIONE YOOX NET-A-PORTER Ha sede anche a Bologna. 27,77 +0,76%

Dati (riferiti al giorno precedente) tratti da www.borsaitaliana.it CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

CARPI Nel giorno di avvio della manovra antismog, pesanti le critiche di Carpi Futura. Tante anche le lamentele delle persone

CARPI

anno preso il via ieri H le limitazioni del «Limitazioni traffico, cittadini imprigionati» traffico legate ai provvedi- menti antismog messi in campo dal Comune di Car- pi e sono già numerose le «Senza auto nuova non si può uscire di casa. E solo 5 giorni di preavviso» lamentele che arrivano dai cittadini. Ma nemme- puro stampo demagogico: locali e, se andiamo a ve- zione sottolineando che le no le forze politiche si so- se siete poveri potete cir- dere, può darsi che ci rien- critiche al medoto di ap- no trattenute: pesanti le colare. Vi fate fare l’Isee in triamo. Così è salva l’i m- plicazione delle manovre critiche che arrivano dal- un patronato, non dovete magine ambientalista e antismog, «non significa la civica Carpi Futura, di- superare i 14mila euro sono salvi anche i voti alle che vogliamo l’aria inqui- rette soprattutto all’a m- l’anno, e potete girare con elezioni perché i veicoli nata dalle polveri sottili», pliamento della zona inte- una sola macchina per fa- circolanti saranno co- ma solo che «i provvedi- ressata dalle limitazioni e miglia. Ma se avete più di munque tanti e ci vorrà menti sono sempre im- al troppo breve preavviso u n’auto per famiglia che pure qualcuno che con- provvisati e in quanto tali dato ai cittadini che in due razza di poveri siete? Se trolli il rispetto di queste sono inutili. Prevediamo giorni «si trovano costret- siete invece una famiglia deroghe. I vigili? Mentre anche l’ennesima mazzata ti a dover cambiare la pro- classica, e avete due auto, sono in sciopero? E gli uf- per i negozi del centro sto- pria auto». una più importante e una fici che rilasciano le dero- rico, già in difficoltà a cau- «Liberiamo l’aria» si in- macchinina di riserva per ghe già sovraccarichi co- sa della crisi economica e titola la campagna anti- andare a lavorare, a far la me si regoleranno?». della concorrenza della smog carpigiana. «E im- spesa, magari di utilizzo La lista civica pone poi grande distribuzione». prigioniamo i cittadini» e- secondario (a Carpi è un l’accento sulla corretta in- Le azioni per diminuire sordisce Carpi Futura. esempio frequentissimo), formazione dei cittadcini, l’inquinamento secondo «Praticamente chi non ha se non siete né poveri né che secondo loro avrebbe Carpi Futura ci sono, ma u n’auto nuova di zecca ricchi che fate? La mac- dovuto avvenire in tempi sono altre: come «il sotto- non può uscire di casa do- chinina la buttate, anche più idonei: «L’infor mazio- passo per attraversare la po le otto e trenta per cin- se avevate messo i filtri ne è stata data con un ferrovia in via Roosevelt- que giorni lavorativi a set- antiparticolato, e ne com- preavviso di cinque giorni Manzoni, per evitare auto timana (più alcune dome- prate una nuova, così sale così si riduce il tempo per ferme con motori accesi a niche), né rientrarvi fino il Pil e facciamo contento andare a protestare, dopo lungo, più piste ciclabili alle diciotto e trenta nel Marchionne», prosegue ognuno sarà impegnato a che congiungano tutta la caso sia uscito di buon’o- ‘s t u z zi c a n d o ’ Carpi Futu- cercare parenti da carica- città, serve avere un treno ra», lamentano subito i ra. re in macchina per rag- che passi quando è ora, consiglieri. E insiste sulle deroghe, giungere il numero di tre e possibilmente pulito. E, se «Ovviamente ci sono le sottolineando un modus o- rientrare in una delle de- proprio il governo vuole deroghe, alcune normal- perandi tutto italiano: «Vi ro ghe». farci comprare auto nuo- mente dovute (per handi- L’AREA INTERESSATA Si è ampliata rispetto allo scorso anno la zona in cui entrano in sono comunque 71 tipi di A chiudere Carpi Futu- ve, servono almeno incen- cap, per esempio), altre di vigore le limitazioni al traffico: dalla tangenziale alla Romana, al cavalcavia di via Lama deroghe ufficiali più altre ra precisa la propria posi- t iv i » . MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | Carpi e Bassa PROVINCIA | 15

CARPI A San Giovanni in Lupatoto, nel veronese, ha segnato la miglior prestazione ‘all time’ della categoria Master 80 Ancora un record mondiale per Antonino Caponetto Il sindaco Alberto Bellelli: «A 85 anni un atleta inossidabile, un vero ambasciatore dello sport»

CARPI pa cioè gli atleti con più di stanza di 100 chilometri giornalisti od esperti locali 80 anni di età) sulla distan- nella categoria Master 80 e e nazionali. ei giorni scorsi za delle 6 ore in pista. sabato 24 si è aggiudicato Su quest’ultima impresa N nell’impianto di atle- Caponetto tra le 14.30 e le pure il Lupetto d’oro, rico- sportiva tra gli atleti ‘s e- tica leggera di San Giovan- 20.30 di sabato 24 settembre noscimento che viene asse- nior’ di Antonino Caponet- ni Lupatoto, nel veronese, ha percorso infatti 53 chilo- gnato nel corso della mani- to il sindaco di Carpi Alber- il carpigiano Antonino Ca- metri e 438 metri, battendo festazione veronese dal to Bellelli commenta così: ponetto (85 anni a dicem- il precedente record 1998 all’atleta italiano che «Caponetto, da anni Amba- bre) ha fatto segnare nel dell’inglese Oliver Geoffry si è distinto in una delle ga- sciatore dello sport carpi- PRIMATO un momento della consegna del premio a Caponetto corso della 22esima edizio- di quasi 1 chilometro e 200 re individuali da una pre- giano, non ha mai mancato ne della Lupatotissima la metri. stigiosa giuria composta di portare in alto il nome da poco festeggiato l’enne- per Greg anche per ‘To ni ’ miglior prestazione mon- Ricordiamo che Caponet- dai direttori dei principali della nostra città in tutte le simo trionfo di Gregorio non si possono ormai tro- diale ‘all time’ della catego- to è già primatista mondia- periodici sportivi naziona- gare a cui ha partecipato in Paltrinieri, sulla scia di Do- vare più parole adeguate ria Master 80 (che raggrup- le di Maratona e sulla di- li e da alcuni qualificati giro per il mondo. Abbiamo rando Pietri, e così come per celebrarlo».

MEDOLLA Dopo l’incontro sulla casa della salute di Finale, prosegue il ciclo di appuntamenti dello Spi-Cgil SAN PROSPERO Serata di solidarietà per i terremotati Assistenza domiciliare: dalla poca conoscenza Cittadini e associazioni dei cittadini all’insufficienza dei servizi uniti per il Centro Italia SAN PROSPERO A P P RO F O N D I S C I MEDOLLA ancora poca conoscenza l Comune di San Prospe- da parte dei cittadini. Inol- I ro promuove per oggi u- opo il tema della casa tre, pur essendo buono il na serata pubblica di soli- D della salute di Finale, servizio di assistenza do- darietà a favore delle popo- si parlerà della delicata miciliare, riteniamo sia lazioni del centro Italia col- questione dell’a s s is t e n z a insufficiente per i bisogni pite dal sisma del 24 ago- domiciliare e dei servizi della popolazione». s t o. ad essa legati. Prosegue il All’incontro partecipano L'iniziativa si svolge alle ciclo di incontro promossi Roberta Gatti responsabi- 21, nell'aula magna Avio dal sindacato pensionati le Area servizi al domici- Giovanardi della scuola Spi-Cgil Area Nord dal ti- lio Asp Comuni Area media Papa Giovanni tolo “Una sanità al servi- Nord, Beatrice Menza re- XXIII, in via Chiletti 16 a zio del cittadino”, che ha sponsabile Unità Cure Pri- San Prospero con l'obietti- preso il via la settimana marie distretto sanitario vo, sottolinea il sindaco scorsa proprio a Finale PARTECIPAZIONE Buon successo di pubblico all’incontro della settimana scorsa a Finale Mirandola, Pierangela Sauro Borghi, di «promuo- con un buon successo di Guerzoni responsabile vere e coordinare le inizia- par tecipazione. servizio infermieristico tive di solidarietà di citta- Domani secondo appun- Distretto sanitario Miran- dini, enti e associazioni di tamento a Medolla, alle dola e Mara Morselli assi- San Prospero, dimostran- 14.30 presso la sala Consi- stente sociale Comune Me- do concretamente la nostra liare, con l’incontro dedi- dolla. Introduce i lavori vicinanza alle popolazioni cato appunto all’assi sten- Paola Luppi dello Spi-Cgil colpite». za domiciliare e alle dimis- Area Nord ed è previsto Le risorse raccolte saran- sioni protette. «Non è che anche il saluto del sindaco no utilizzate, in coordina- non funziona il servizio di di Medolla Filippo Molina- mento con la Protezione ci- dimissioni protette - affer- ri . Conclude Alfredo Sgar- vile, per cofinanziare l'ac- mano i sindacalisti dello bi della segreteria Spi-Cgil quisto di abitazioni provvi- Spi-Cgil - ma riscontriamo p rov i n c i a l e. sorie per gli abitanti del co- mune di Montegallo, in ba- se agli accordi tra la Pro- MIRANDOLA E’ proprio la frazione vincitrice dello scorso anno ad ospitare la nuova edizione della singolar tenzone vincia e il sindaco di Mon- tegallo, Sergio Fabiani. Per la raccolta dei fondi il Co- A Quarantoli è tutto pronto per il Palio del Pettine 2016 mune mette a disposizione un conto corrente intestato Cinque gli sfidanti: San Martino, Gavello, Mortizzuolo, San Giacomo e Cividale. Attese oltre 2mila persone a «San Prospero per Monte- gallo»: IT90K0538 MIRANDOLA me (caratteristi- 767000000002478027 - causa- che invece pro- le «Insieme per Montegal- da iniziative promosse da arà Quarantoli, la frazio- prie del Garga- lo». Le risorse confluiran- enti e associazioni in tutto S ne di Mirandola che vin- nello romagno- no nel conto corrente della il territorio provinciale se il Palio del Pettine nel lo), il quale rap- Provincia insieme ai con- che finora hanno consenti- 2015, ad ospitare la quarta e- presenta il più tributi di solidarietà prove- to di raccogliere quasi 40 dizione della prestigiosa e recente prodotto nienti da singoli cittadini e mila euro. partecipata disfida gastro- tipico a fregiarsi nomica. del prestigioso Tre giorni dedicati al gu- marchio ‘T radi- sto che vedranno protagoni- GUARDA IL zione e Sapori di Modena’, sta il Maccherone al pettine VIDEO In video ma anche la giuria popolare delle Valli mirandolesi, anti- e nella foto esprimerà un altrettanto au- co e amato cibo della cucina l’edizione 2015 torevole parere, per procla- locale, riportato orgogliosa- mare infine il miglior mac- mente alla ribalta da una che avrà luogo venerdì, sa- tarello, con l’obiettivo di de- cherone al Pettine della Bas- manifestazione cultural cu- bato e domenica con le mede- cretare il maccherone al pet- sa 2015, e consegnare il rica- linaria fra le più appassio- sime modalità degli anni tine meglio eseguito. Sarà u- vato dell’evento alle associa- nanti. Attese oltre 2mila pre- scorsi. na giuria di giornalisti eno- zioni di volontariato locali. senze presso il nuovo Palaz- Un evento con finalità be- gastronomici, chef e consu- San Martino Spino, Gavel- zetto dello Sport di Quaran- nefiche, dedicato a uno dei mati gourmet a valutare il lo, Quarantoli, Mortizzuolo, toli nella ormai consueta piatti simbolo modenesi, che “Vero Maccherone al Pettine San Giacomo Roncole, e Ci- tenzone delle frazioni di Mi- grazie a centinaia di volon- delle Valli Mirandolesi”, co- vidale saranno le sei frazio- randola per aggiudicarsi il tari connoterà un’appassio - me noto di forma cilindrica e ni di Mirandola impegnate SISMA I danni ad Amatrice e sopra il sindaco Borghi. Inquadra i qr per approfondire Palio più goloso della Bassa, nante tenzone a suon di mat- privo delle due punte estre- nella singolar tenzone. CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

FIORANO L’impatto tra l’auto e la moto è avvenuto lungo via Ghiarola nuova nel primo pomeriggio

FIORANO Tragico schianto, perde la vita un 26enne

i è scontrato quasi S frontalmente con u n’auto che procedeva Il giovane sassolese è morto poco dopo l’arrivo in ospedale nella direzione opposta e l’impatto gli è stato fata- giovane si è schiantata le. E’ morto così ieri sera contro un’auto, un im- un 26enne sassolese, patto molto violento che n Il giovane è stato M.S., poche ore dopo che ha scaraventato a terra il la sua moto si è scontra- c e n t a u ro. trasportato ta con un’auto Sul posto sono imme- d’urgenza al Trauma L’impatto è avvenuto diatamente intervenuti i intorno alle 13.30 in via sanitari del 118 e la po- Center di Baggiovara Ghiarola nuova a Fiora- lizia Municipale di Fio- dove le sue no. Per cause ancora in rano. Il giovane è stato trasportato d’urgenza al condizioni sono n E’ morto così ieri Trauma Center di Bag- apparse giovara dove le sue con- sera un 26enne dizioni sono apparse im- immediatamente sassolese, M.S., mediatamente gravissi- gravissime me e ieri nella tarda se- poche ore dopo che rata è arrivata la notizia la sua moto si è del suo decesso. A nulla quindi sono scontrata con valsi i rapidi soccorsi e il SASSUOLO Inizia il ciclo di appuntamenti organizzato dal Ceas Pedecollinare un’auto. L’impatto è trasporto in ospedale, le sue ferite erano già trop- Un corso pratico e teorico di cucina sui legumi avvenuto intorno po gravi. Il corpo sarà alle 13.30 in via messo a disposizione del- SASSUOLO co e teorico di cucina sui legumi, che mercio, incoraggiando utilizzi nuovi la Medicina legale dove inizierà oggi a partire dalle ore 20.30 al lungo tutta la catena alimentare. Ghiarola nuova a verrà eseguito l’e s am e n occasione dell’anno internazio- Centro per le Famiglie. Gli obiettivi di Il corso sarà tenuto da un docente Fiorano autoptico per stabilire le I nale dei Legumi il Ceas Pedecolli- questo corso sono un’opera di sensibi- naturopata, esperto ed appassionato cause esatte del decesso nare formato dai Comuni di Sassuolo, lizzazione e aumentare la consapevo- di cucina naturale è sarà strutturato e in seguito verranno fis- Formigine, Maranello, Fiorano e Pri- lezza dei molti vantaggi dei legumi, da 5 incontri, uno teorico e 4 pratici in corso di accertamento la sate le date dell’u lt im o gnano, ha organizzato un corso prati- incrementare la produzione e il com- cucina per ogni Comune. moto su cui viaggiava il s a l u t o.

FORMIGINE Illustrerà le buone prassi di riuso. Si parlerà del progetto partecipativo sulla nuova “anima” del locale SASSUOLO Al Centro per le Famiglie Nuovi spazi per i giovani, incontro con “Mio fratello rincorre i dinosauri”, l’economista Giovanni Campagnoli il libro di Giacomo Mazzariol SASSUOLO che gli cambiasse la vita. FORMIGINE creare un valore economico partendo da zio dove i giovani si mettono al servizio Esistono tantissimi libri specifiche funzioni sociali e culturali. della comunità, condividendo talenti ed e- i svolgerà domani a par- che raccontano la disabili- arà presentato stasera alle 21 al Castel- L’incontro è u’'ulteriore tappa del pro- sperienz e. S tire dalle ore 20.45 pres- tà. Ci sono quelli lo fanno S lo di Formigine “Riusiamo l’Ital ia”, getto partecipativo “Cantiere Animato”, «Questa iniziativa - spiegano il sindaco so il Centro Per le Famiglie mettendo in risalto le po- un road book di Giovanni Campagnoli, e- avviato nei mesi scorsi, che ha coinvolto Maria Costi e l’assessore alle Politiche di Sassuolo in via Caduti tenzialità e le particolarità conomista bocconiano, formatore e blog- oltre 30 portatori di interesse tra giovani e giovanili Simona Sarracino - mira innan- sul lavoro, l’incontro aper- di una persona disabile. ger che ricerca le buone pratiche di riuso associazioni sulla nuova “anima ”dello zitutto a sollecitare l’imprenditorialità e to al pubblico con Giacomo Quelli che ci conducono degli spazi. Oggi l’Italia è “piena” di spazi Spazio Giovani Centro Anch’io di Villa a spronare i giovani a lavorare insieme Mazzariol: il giovanissimo nella mente di quella perso- vuoti di ogni tipo, riusarne anche una mi- Gandini. La finalità emersa dai tavoli di per elaborare idee che possano incontra- autore del libro “Mio fratel- na e ci permettono di capire nima parte, affidandoli a start-up cultura- lavoro con i giovani è di trasformare lo re nuovi bisogni in un’ottica di progettua- lo rincorre i dinosauri”, or- cosa prova, cosa pensa, co- li e sociali, può essere una leva a basso co- Spazio Giovani da luogo di sola aggrega- lità condivisa anche con le imprese del ganizzato dall’asso ciazio- me ragiona. E poi ci sono sto per favorire l’occupazione giovanile, zione e informazione a spazio di lavoro in territorio al fine di creare un vero e pro- ne Meteaperte di Sassuolo quelli che ci raccontano la soprattutto nella creazione di “nuovi la- condivisione e di relazione favorevole alla prio ecosistema locale. Vogliamo che que- in collaborazione con il sua vita, la sua quotidiani- vo r i ”. Il libro analizza queste prassi che si creatività, all'impresa, all'innovazione. Si sto spazio diventi presto sede di una com- Centro per le Famiglie tà, e lo fanno con un tocco stanno diffondendo nel Paese, per indivi- tratta anche di un cambio di prospettiva: munity creativa, cioè una piattaforma ca- dell’Unione dei Comuni del delicatissimo e carico di te- duare modelli organizzativi in grado di dal servizio rivolto ai giovani, a uno spa- rica di energie e di innovazione». Distretto Ceramico, in oc- nerezza, mettendo in gioco casione della Giornata Na- affetto e sentimenti. Que- zionale delle persone con sto libro è uno di quelli. SASSUOLO Quattro incontri coi medici dell’Ospedale sindrome di Down. E’ la storia di Giacomo e Lui è Giacomo Mazzariol, del suo fratellino Giovanni. Per tutto il mese di ottobre: di Castelfranco Veneto, ha Giovanni che adora la mu- 19 anni, due sorelle e un fra- sica e il movimento che sca- SASSUOLO che vedrà come relatore Gio- tello, Giovanni, un po’ “spe - tena, che per colpa del suo “Per stare in salute” vanni Partesotti, Responsabi- ciale”, perchè mentre pren- collo troppo debole non sa- uattro incontri, lungo le del Day Hospital Oncologi- deva vita deve essersi sba- rà mai in grado di fare le ca- Q tutto il mese di ottobre, terrà un incontro sull’ost eo- de e le sue patologie. La setti- co del nosocomio sassolese. gliato a contare, e si è preso priole, che non ha paura de- durante i quali alcuni medici porosi. L’appuntamento, per mana dopo, appuntamento L’Università Popolare un cromosoma in più di tut- gli insetti né dei mostri né dell’Ospedale di Sassuolo sa- tutte le lezioni, è all’Au d i t o- martedì 18 con l’incontro de- dell’età libera di Maranello è ti gli altri. Il libro di Giaco- del buio. Giovanni che è na- liranno ‘in cattedra’ per par- rium “Enzo Ferrari” di Mara- dicato alle malattie del cuore, un progetto di UniAuser in mo racconta la storia sua e to con un cromosoma in più lare di osteoporosi, malattie nello, alle ore 20.45 con in- assieme a Francesco Melan- collaborazione con il Comu- di suo fratello Giovanni, e che quel cromosoma se lo del cuore, tiroide e oncologia, gresso libero. dri, coordinatore dell’Area a ne. L’Upm si impegna a offri- con sindrome di down, e di porta dietro da dodici anni. ospitati dell’Università Popo- Martedì 11 ottobre sarà la Elevata Intensità di cura re proposte culturali di alto come ci sono voluti 12 anni Giovanni, il fratellino con i lare di Maranello. Si parte volta di Marco Grandi, coor- de ll’Ospedale. Martedì 25 ot- profilo sia per i contenuti, che per imparare a vedere dav- poteri speciali che rincorre giovedì 6 ottobre, quando dinatore dell’Area Medica tobre in programma l’ultimo per la preparazione dei do- vero suo fratello, ad entrare i dinosauri. Giovanni: il su- l’endocrinologa dell’Ospeda - dell’Ospedale di Sassuolo che dei quattro incontri, dedicato centi e la metodologia didatti- nel suo mondo e a lasciare p e re ro e. le di Sassuolo Cinzia Torri terrà una lezione sulla tiroi- questa volta all’oncolo gia, ca adottata. MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | Pianura PROVINCIA | 17

SPILAMBERTO I visitatori hanno assistito alla cottura del mosto organizzata dalla Consor teria

Mast Còt, più di 30mila persone hanno invaso il centro storico sempre alla Consorteria, al SPILAMBERTO Museo dell’Abtm, alle Botte- ghe di Messer Filippoeatutte ono più di 30mila i visitato- nella tre giorni dedicata all’aceto balsamico le associazioni che si impegna- S ri che hanno invaso Spi- no con noi per la buona riusci- lamberto per l’evento Mast ta della manifestazione. Gra- Còt, per assistere alla cottura la conferenza “Culture ali- Costantini - dopo la Fiera di zie anche ai volontari ed ai ra- del mosto organizzata dalla mentari del Medioevo: qual- San Giovanni è senz’altro l’e- gazzi dell’istituto comprensi- Consorteria dell’Aceto Balsa- che assaggio” a cura della pro- vento che meglio racconta Spi- vo Fabriani che hanno presi- mico Tradizionale, per assapo- fessoressa Antonella Campa- lamberto, con le sue tradizioni diato le isole ecologiche di ba- rare le specialità dello Street nini e tutto esaurito per le vi- e la sua storia. In particolare se per aiutarci ad incrementa- Fud Festival Mast Còt Edition site guidate e i laboratori di- con la cottura del mosto e le at- re la raccolta differenziata e e per assistere alle bellissime e dattici organizzati nell’a mbi- tività legate all’Aceto Balsa- per rendere la festa sempre più suggestive rievocazioni longo- to dell’iniziativa, a cura di Cro- mico Tradizionale. Ogni anno sostenibile. Ci tengo a ricorda- barde con la “Lancia di Rota- no Eventi. cerchiamo però di ampliare il re - conclude il sindaco - che ha ri”. Poi mostre di auto stori- Il Museo dell’Aceto Balsami- programma con attività nuo- inaugurato all’inter no che, biciclette, spettacoli ed i- co Tradizionale ha invece con- ve. Per questa edizione ci han- del l’Antiquarium la mostra niziative per tutti. tato quasi 900 visitatori; l’An - no affiancato in questa avven- ‘Romani e Longobardi inquili- Innanzitutto grande succes- tiquarium più di 900. tura Crono Organizzazione E- ni in una villa rustica’ che sarà so per la rievocazione altome- Successo anche per l’inizia - venti per la parte dedicata alle visitabile fino al 6 gennaio e dievale “La Lancia di Rotari”, tiva dell’associazione Le Bot- rievocazioni storiche longo- che ci farà scoprire alcuni ri- che si è svolta nel Parco della teghe di Messer Filippo “Peda - barde nella suggestiva cornice trovamenti mai visti rinvenu- Rocca Rangoni, con un’a f- lando con Gusto” che ha regi- del Parco della Rocca Rangoni ti nella cava di Ponte del Rio, fluenza di oltre 3.500 persone. strato 61 iscrizioni. «Mast Còt - e Tipico Eventi per lo Street u n’occasione per scoprire il Gremito il cortile d’onore per commenta il sindaco Umberto Fud Festival. Un grazie come passato e le nostre radici».

CASTELFRANCO Il consigliere della Lega nord, Cristina Girotti Zirotti, interroga l’a m m i n i s t ra z i o n e

CASTELFRANCO

l 15 settembre è iniziato il «A Piumazzo niente agenti davanti alle scuole» I nuovo anno scolastico e, dopo tanta attesa, è stata fi- nalmente “aper ta”la nuova scuola elementare “Ta sso- «Perchè non c’è la polizia Municipale all’entrata ed all’uscita?» ni”. Tuttavia, accanto a que- sta buona novella, «forse per la prima volta nella storia della frazione, non si vedono gli agenti della nostra polizia Municipale davanti agli isti- tuti scolastici “Ta s s on i ” e “Falcone e Borsellino” ne gli orari di ingresso e di uscita degli alunni». Così intervie- ne il consigliere della Lega nord Cristina Girotti Zirotti. «Sono presenti i soli volon- tari ai quali va il nostro rin- graziamento, ma che non possono e non devono sosti- tuire la polizia Municipale - spiega la Girotti Zirotti - Re- lativamente all’istituto “Fal - tutti i fruitori della via. La diversamente abili e che fino cone e Borsellino”, in sede di polizia Municipale non è pre- a quel giorno era addirittura un recente Consiglio comu- sente neppure davanti le coperto da raccoglitori dei ri- nale, abbiamo fatto presente GLI ISTITUTI Le scuole Tassoni e Falcone e Borsellino scuole elementari “Ta s s o n i ” fiuti ora allocati in una via li- come sia pericoloso uscire di via dei Mille ove soltanto mitrofa. E’ questa la sicurez- dal parcheggio per immet- za del semaforo nel tratto del- spesso le autovetture proce- le che l’installazione di dossi giovedì 29 settembre, in pros- za che la giunta Reggianini tersi nella via Muzza Corona. la detta via verso Bazzano. dono a velocità sostenuta. rallentatori e comunque di simità della loro inaugura- intende garantire ai piumaz- A tal proposito, l’a s se s s ore Peccato, però, che nella dire- Proprio per questo, attraver- dissuasori e questo a tutela zione alla presenza delle au- zesi? O pensa di intervenire Giovanni Gargano replicava zione opposta verso Castel- so un’interrogazione, abbia- dei nostri studenti e di chi si torità, sono state realizzate ripristinando anche il pre- che era stato valutato suffi- franco, vi sia la cosiddetta mo sollecitato un intervento reca sul posto ad accompa- strisce pedonali che peraltro zioso servizio da sempre ciente per la sicurezza degli “doppia curva della morte”, teso a prevedere sia la pre- gnarli all’ingresso e ad atten- vengono ad “i nva d e re ” par te svolto dalla polizia Munici- studenti e genitori la presen- con scarsa visibilità e dove senza della polizia Municipa- derli all’uscita, nonché di di un posto auto riservato ai pale davanti le scuole?».

SOLIDARIETÀ Nelle sedi verrà inaugurata una targa commemorativa Alluvione, dalla Cgil 20mila euro BASTIGLIA per Bastiglia e Bomporto nali, sistema radiocomu- ubito dopo l’alluvione nicazione e accesso web, S che ha colpito in par- impiantistica, opere e ar- ticolare i Comuni di Bom- da rsu, attivisti, operatori n Ammonta a redi, che potranno quindi porto e Bastiglia nel gen- sindacali, cittadini e pen- in breve essere disponibi- naio 2014, Cgil Cisl e Uil di s i o n at i . 20mila euro la li. Modena attivarono una Dopo aver valutato in- somma raccolta alla Nella prossima inaugu- raccolta fondi fra lavora- sieme ai Comuni di Basti- razione delle sedi sarà de- tori e pensionati per rac- glia e Bomporto le possi- fine del 2014 in dicata una targa a ricordo cogliere risorse utili al ri- bili destinazioni, in que- solidarietà, da rsu, della donazione di Cgil Ci- pristino, in particolare, di sti giorni si è definita la sl e Uil. Un ringraziamen- spazi e attività pubbli- corresponsione della som- attivisti, operatori to particolare va ai lavo- ch e. ma che sarà utile ad en- ratori e pensionati, anco- Ammonta a 20mila euro trambi i Comuni per il ri- sindacali, cittadini e ra una volta protagonisti la somma raccolta alla fi- pristino delle nuove sedi pensionati di grandi gesti di solida- ne del 2014 in solidarietà, di Protezione civile comu- rietà. 18 | PROVINCIA Appennino | MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

PAVULLO L’appello dei sindacati a favore dei lavoratori in ambito sanitario «Ospedale, dopo un accordo verbale sull’attribuzione

PAVULLO delle fasce economiche sono spariti tutti» naio scorso, ma ancora non si sa nulla». battaglia tra l’Ausl e i I lavoratori «avevano e- È sindacati all’o sp ed al e guardo ottenuto - spiegano spresso parere favorevole e di Pavullo, dove le sigle i sindacati - perché affron- vincolante sui punti chiedono che venga rispet- tava temi rilevanti attesi dell’intesa - conclude la Uil tata la firma dell’ipotesi di da anni come le fasce e il - ma ora chi si tira indie- accordo per l’at t r i bu z i o n e mantenimento della pro- tro? Modena è in una Re- delle fasce, il saldo della duttività con quote mensi- gione diversa visto che in produttività 2015 e il conte- lizzate. Ora è previsto un altre province gli accordi nimento dell’utilizzo del fondo di 1,2 milioni di euro vengono fatti e applicati? lavoro straordinario a da destinare in prima ap- Noi ci siamo e faremo di fronte anche di nuove as- plicazione all’at t r i bu z i o n e tutto per portare avanti sunzioni. delle fasce economiche con questi accordi sottoscrit- «Era un importante tra- decorrenza dal primo gen- ti».

PAVULLO Presenti all’iniziativa i campioni Alessandro Giacobazzi, Simone Colombini, Christine Santi, Lorenzo Lamazzi e Omar Stefani FANANO Si ferma a fare L’atletica del Frignano al pranzo della Opel benzina e lo derubano «Abbiamo mangiato oltre mille crescentine grazie al circolo di Montorso»

PAVULLO

i è tenuto domenica nel- S la rinnovata concessio- naria Opel di Pavullo, gesti- ta dal simpatico Giacomo Desiante, un evento riguar- dante l’atletica Frignano di cui Opel è sponsor da anni in occasione della quattro FANANO torri che si tiene ogni anno l’ultima domenica di ago- i èfermatoafare s t o. S benzina e ha appog- Sono intervenuti all’e- giato il portafoglio sulla vento, atleti del calibro di cassa automatica per Alessandro Giacobazzi, Si- un istante allontanan- mone Colombini, appena dosi di pochi metri, ma tornato da uno stage negli al ritorno il portafoglio Stati Uniti come rappresen- era sparito. Ad essere tante dell’atletica, Christi- derubato è stato un se- ne Santi, Lorenzo Lamazzi stolese di 25 anni stu- e Omar Stefani. Presenti dente universitario. anche gli allenatori Mauro Dopo la denuncia fat- Bazzani, Tino Venturelli e DIVERTIMENTO E ta ai carabinieri i mili- il presidente dell’at l et ic a SPORT Alcune tari hanno visionato le Rolando Tonioni. immagini telecamere di videosor- Rappresentante dell’a m- dell’incontro-pranzo veglianza e sono risaliti ministrazione comunale con i campioni a un 60enne di Scandia- Gianluca Vignocchi. «Tut- dell’Atletica Frignano no nel reggiano che è to è andato a meraviglia, ab- e dello sponsor stato denunciato per biamo mangiato quasi 1000 furto. Ma dei 300 euro crescentine - commentano i presenti nel portafoglio partecipanti - cotte dai vo- non c’era più traccia. lontari di Montorso».

PAVULLO Organizzato dall’Ente Parchi Emilia Centrale con il patrocinio del Comune IN BREVE Biodiversità forestale e produzione di funghi Sestola, Baruffi e Vaccari sulla riforma costituzionale La riforma costituzionale sarà al centro di un incontro Se ne parla in un seminario pubblico di approfondimento organizzato a Sestola, per venerdì 21 ottobre, dai Circoli Pd di Sestola, Fa- PAVULLO del Comune ospitante. dotti naturali del sottobo- degli interventi di selvi- nano e Montecreto e dal comitato FananoDiceSì. Il Nel seminario sono sco, con i funghi in primo coltura e le ricadute che titolo dell’incontro è: “La riforma costituzionale: cosa ual è il legame che chiamati a confronto tec- piano. Gli interventi pre- essi possono avere sulla cambia con il ddl Boschi”. A spiegare le novità in- Q intercorre fra le pra- nici ed esperti del settore visti nel programma del produzione fungina natu- trodotte dalla riforma saranno i parlamentari modenesi tiche di gestione dei bo- sul tema della valorizza- seminario vanno dal tema rale, fino all’aspetto inno- del Pd Davide Baruffi e Stefano Vaccari. Moderano i schi e la produzione di zione del bosco e dei pro- della gestione del bosco e vativo di considerare i lavori dell’incontro il presidente del Comitato Fanano- funghi e quali possono es- funghi come parte del ci- DiceSì Marco Brandalesi e il segretario del Circolo Pd sere gli interventi più a- clo economico e risorsa di Montecreto Ivan Ballotti. Introduce il segretario del datti per favorirla? produttiva del bosco, pas- Circolo Pd di Sestola Emanuele Giancaterino. «Lo spi- A queste questioni in- sando dalla normativa vi- rito dell'iniziativa e far comprendere come cambiereb- tende dare un contributo gente e le ipotesi di intro- be la seconda parte della nostra Costituzione se pas- il seminario che si svolge- duzione di nuove regole serà il referendum costituzionale del 4 dicembre - spie- rà a Pavullo venerdì a par- per la raccolta a fini eco- ga Giancaterino - Questa iniziativa, che abbiamo pro- tire dalle ore 9.45 nella Sa- nomici. mosso come Circoli di Sestola, Fanano e Montecreto e la consiliare del munici- L’ingresso al seminario con il comitato per il sì FananoDiceSi, vuole rendere pio, dal titolo “B i o d ive r s i- è libero e aperto a tutti i edotti i cittadini su che cosa andranno a votare il 4 tà forestale e produzione cittadini ed in particolare dicembre, grazie alla presenza di due relatori, Davide f un g in a ” org anizzato agli amministratori e ai Baruffi e Stefano Vaccari, che potranno certo dare una d al l’Ente Parchi Emilia tecnici dei Comuni monta- informazione più chiara e comprensibile, avendo par- Centrale con il patrocinio ni. tecipato a tutti i passaggi parlamentari della riforma». MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | SPECIALI | 19

NUOVO LOOK Alcune immagini del nuovo Bookshop dei Musei del Duomo, nel sito Unesco di piazza Grande. Al momento inaugurale con brindisi, oggi alle 18, partecipano il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, don Luigi Biagini, arciprete del Capitolo Metropolitano, e Francesca Piccinini, coordinatrice del Sito Unesco di Modena

SITO UNESCO Oggi alle 18 l’inaugurazione con il sindaco Muzzarelli, l’arciprete don Biagini e la coordinatrice Piccinini

n ingresso più visibi- U le per visitatori e tu- risti; pavimenti levigati, Un nuovo bookshop per i musei del Duomo spazi tinteggiati a calce e illuminazione ben curata; biglietteria e reception in lastra di pietra, e una linea Ingresso più visibile, pavimenti levigati e una linea di gadget raffinata di gadget ispira- ta alle metope della Catte- le l’ing resso nità delle 77/2006 ‘Misure speciali di d r a l e. e trasfor- persone e tutela e fruizione dei Siti Inaugura ufficialmente marlo in e- invitarle a italiani di interesse cultu- oggi alle 18 in via Lanfran- lemento di visitare dal rale, paesaggistico e am- co, a Modena, il nuovo Boo- r i ch i a m o vivo le otto bientale inseriti nella lista kshop dei Musei del Duo- per i pas- metope cu- del patrimonio mondiale’, mo, nel sito Unesco di piaz- santi. Il pro- stodite nel posti sotto la tutela dell’U- za Grande, patrimonio getto ha cer- Lapi da ri o: nesco sulla base di un pro- dell’Umanità, visitati que- cato di ri- gli Antipo- getto promosso dal coordi- st’anno da gennaio ad ago- spondere a- di, la Sire- namento del sito Unesco, sto da oltre 5mila persone. dottando un na, l’Ittiof a- che ha sede presso i Musei Al momento inaugurale lingua ggio go, l’Er ma- civici del Comune di Mo- con brindisi partecipano il c o n te m p o- frodito, l’E s- dena, e dai Musei del Duo- sindaco di Modena Gian raneo mini- sere a tre m o. Carlo Muzzarelli, don Lui- male e ri- braccia, lo gi Biagini, arciprete del spettoso del Psillo o Fan- L’inter vento Capitolo Metropolitano, contesto. Si ciullo con L’intervento, realizzato Francesca Piccinini, coor- è sostituito drago, la sotto la sorveglianza della dinatrice del Sito Unesco lo scuretto Grande fan- Soprintendenza, è stato di Modena, Giovanna Ca- e s is t e nt e ciulla, l’U o- curato dallo Studio Silve- selgrandi, direttrice dei con un’anta vetrata e si è teria è ora caratterizzato valorizzare libri e oggetti mo dai lunghi capelli e dai stri di Modena, con proget- Musei del Duomo ed Elena rivestito il varco di ingres- da una lastra di Pietra di in vendita. piedi rovesciati. Ogni dise- to e direzione lavori Silvestri, dello Studio Sil- so in ferro verniciato a pol- Vicenza (pietra costitutiva gno è accompagnato da un dell’architetto Elena Silve- vestri di ingegneria e ar- vere del medesimo colore del Duomo) su cui è appli- Nuovi gadget testo di Giovanna Casel- stri con i collaboratori chitettura, che ha proget- delle pietre del Duomo. cata una scritta retroillu- In occasione del rinnovo grandi, direttrice dei Mu- Bianchini, Fiocchi e Fo- tato e realizzato lo spazio. L’intervento segue i prin- minata, che comunica con degli spazi del Bookshop, sei, in cui si descrive il sog- gliari, in collaborazione cipi del restauro della re- efficacia ai passanti la pre- infine, i Musei del Duomo getto fanta- n L’esigenza con Luce Le novità versibilità, compatibilità senza del bookshop e della e il Coordinamento Sito U- stico nella Trend di I locali, l’ingresso ai qua- dei materiali e riconosci- biglietteria. Sulla parete nesco hanno promosso l’i- metopa e si principale era rendere Modena. Lo li non era ben segnalato, bilità. domina la stampa della deazione di una nuova li- racconta la Studio Sil- prima dell’intervento ave- metopa degli Antipodi, in- nea grafica di oggettistica storia che visibile l'ingresso vestri, per vano arredi vetusti; l’a m- Ambienti interni corniciata in rovere. Com- sulle Metope del Duomo. esso aveva e trasformarlo in la realizza- biente risultava freddo an- Gli ambienti interni, pleta la composizione la Per incuriosire più perso- n e ll ’i mm a- zione del che per gli operatori; i pro- poi, sono stati mantenuti e lampada Aim, che pende e- ne di diverse età su queste ginario sim- elemento di richiamo Bookshop si dotti in vendita necessita- valorizzati nella loro inte- legante sulla biglietteria, sculture, lo Studio Silve- bolico del per i passanti è avvalso vano di un rinnovo. Il pro- grità e qualità architetto- visibile e riconoscibile da stri ha reinterpretato i M e d i o evo. delle ditte getto ha così curato in mo- nica. Il pavimento in cotto lontano attraverso la porta soggetti rappresentati con I lavori so- Fale gname- do coordinato la parte ar- è stato levigato e le pareti vetrata e le finestre. linee e colori semplici, i- no stati rea- ria Forma, chitettonica e di arredo e ritinteggiate a calce sui to- Per il secondo ambiente spirandosi al ‘Blue Nude’ lizzati grazie ad un contri- M.G. Lavorazione Metalli, la grafica di una nuova li- ni del beige, in continuità sono stati progettati arre- di Matisse. I nuovi disegni buto del Mibact (Ministero Luce Trend, Cavallini e nea di oggettistica. con i colori costitutivi del- di in rovere, in parte animano magliette, borse, dei beni e delle attività cul- Galli Restauratori, Pavi- L’esigenza principale e- le pareti del Duomo, men- sbiancato e in parte lacca- tazze, cartoline e stampe, turali e del turismo), ero- menti Uno C, Ni.Ga Im- ra quella di rendere visibi- tre il bancone della bigliet- to per ospitare, esporre e per entrare nella quotidia- gato sui fondi della Legge pianti. + LA STAMPA

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni Cell. 380.4692055 | [email protected] 20 | AGENDA | MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

4 ottobre - Modena 4 ottobre - Modena 5 ottobre - Modena Mercatino biologico Biopomposa Aperitivo & Musica Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, In Piazza Pomposa - Dalle ore 07,00 alle 14,00 Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Info: tel. 347/5632650 Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A

4 ottobre - Carpi 4 ottobre - Modena 6 ottobre - Modena Aperitivo al N.I.C. Concerto nell’ambito della XIV edizione del Modena Organ Festival Ma che caldo fa Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Stanislav Surin - organo (Rep. Slovacca) - Presso Basilica di San Pietro Rassegna “Caffè Scienza - insolite chiacchere da bar” - Presso Caffè Concerto Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Via S. Pietro; Ore 21,00; Info: tel. 328/4210061 Piazza Grande - Dalle ore 19,00; Costo: ingresso libero e gratuito

4 ottobre - Modena 4 ottobre - Modena 7 ottobre - Modena Aperitivo al Next Age 65 Parrucche Pazze Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00

4 ottobre - Modena 5 ottobre - Modena Fino al 29 ottobre - Modena Aperitivo & buffet Mercato di libri e piccolo collezionismo Free Walking Tour - scoprire Modena come un modenese Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, Un percorso per conoscere da vicino la storia di Modena: ogni sabato dei vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” vecchie edizioni, cartoline antiche, santini e monete da collezione - In centro mesi di settembre e ottobre ritrovo alle ore 17,00 presso la Pietra Ringadora Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 storico, Piazzetta Sant’Eufemia - Dalle ore 08,00 alle 18,00 in piazza Grande - Info: tel. 335/1627175; Costo: donazione libera IL SANTO Album fotografico San Francesco d’Assisi Lago d’Arpy, Morgex (Valle d’Aosta). Foto scattata ed inviata da Maria Rosaria Sala, nostra lettrice. Patrono d’Italia Francesco nacque ad Assisi nel 1181, nel pieno del fermen- to dell’età comunale. Figlio di mercante, da giovane aspira- va a entrare nella cerchia della piccola nobiltà cittadina. Di qui la partecipazione alla guerra contro Perugia e il tenta- tivo di avviarsi verso la Puglia per partecipare alla crociata. Il suo viaggio, tuttavia, fu interrotto da una voce divina che lo invitò a ricostruire la Chiesa. E Francesco obbedì: abbandonati la famiglia e gli amici, condusse per alcuni anni una vita di pe- nitenza e solitudine in totale povertà. Nel 1209, in seguito a nuova ispirazione, ini- ziò a predicare il Van- gelo nelle città mentre si univano a lui i primi discepoli insieme ai quali si recò a Roma per avere dal Papa l’approvazione della sua scelta di vita. Dal 1210 al 1224 peregrinò per le strade ACCADDE OGGI TRENI LOCALI e le piazze d’Italia e dovunque accorrevano a lui folle nume- 1830 – Creazione dello stato del Belgio, fare visita ufficiale negli Stati Uniti Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni rose e schiere di discepoli che egli chiamava frati, fratelli. festivi dopo la separazione dai Paesi Bassi 1977 – Il presidente degli Stati Uniti Jim- Linea Modena - Sassuolo Accolse poi la giovane Chiara che diede inizio al secondo 1883 – Prima corsa dell’Orient Express my Carter propone al governo sovietico di Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna ordine francescano, e fondò un terzo ordine per quanti de- 1927 – Inizia la costruzione del Monu- dimezzare i rispettivi arsenali atomici Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: mento nazionale del Monte Rushmore 1992 – Un Boeing 747-200F della El Al - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 sideravano vivere da penitenti, con regole adatte per i laici. - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 nel Dakota del Sud si schianta su due condomini di Amster- - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - Morì nella notte tra il 3 e il 4 ottobre del 1228, recitando il 1957 – Lancio dello Sputnik 1, il primo dam, uccidendo 43 persone 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) salmo 141, sulla nuda terra: aveva circa 45 anni. Francesco satellite artificiale ad orbitare la Terra 1999 – La prima radio all-news italiana, - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 è una delle grandi figure dell’umanità che parla a ogni ge- 1963 – L’uragano Flora imperversa su Radio24, del gruppo Il Sole 24 Ore, inizia festivi nerazione. Il suo fascino deriva dal grande amore per Gesù Cuba e Haiti uccidendo 6.000 persone le trasmissioni Partenze da Bologna: 1964 – Il Presidente del consiglio Aldo 2003 – Attentato dinamitardo suicida nel Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 di cui, per primo, ricevette le stimmate, segno dell’amore di Moro inaugura l’Autostrada del Sole ristorante Maxim di Haifa, che vede 21 Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 Cristo per gli uomini e per l’intera creazione di Dio. 1965 – Papa Paolo VI è il primo papa a morti e 51 feriti (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t4BDDPUUJOJBJQJTFMMJ WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: . 2 Rotoli di pasta sfoglia www.comune.modena.it AEROPORTI Provincia di Modena: . 2 Confezioni di piselli in scatola www.provincia.modena.it . 1 Cipolla Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 1 Uovo turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 27 marzo al 29 ottobre canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,30 (Tutti i giorni) . Olio extravergine d’oliva Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . Sale e pepe www.appenninomodenese.net/ . dal 27 marzo al 29 ottobre Voli per MADRID ar75/ partenze ore 11,20 (Ma, Gi, Sa) . dal 27 marzo al 29 ottobre Numero di persone: 4 Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 17,05 (Tutti i giorni) Voli per TRAPANI . dal 27 marzo al 29 ottobre Note: Antipasto di verdure Istruzione a Modena: istruzione.comune.modena.it/ . dal 28 marzo al 29 ottobre partenze ore 18,50 (Tutti i giorni) partenze ore 21,40 (Lu, Ma, Sa) Preparazione: istruzionemo/ Camera di commercio: Voli per MONACO Come prima cosa sbucciate la cipolla e tritatela finemente, dopodiché ponetela sul fuoco in www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 27 marzo al 29 ottobre una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e, una volta che sarà dorata, fate scaldare, Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) www.prefetturamodena.it/ per una decina di minuti, anche i piselli, aggiustando con un pizzico di sale e girando di tanto Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) in tanto. Trascorsi i dieci minuti potete spegnere il fuoco e, con un minipimer, potete frullare www.poste.it . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre Regione Emilia Romagna: circa la metà dei piselli aggiungendo un pizzico di pepe. Mantenete gli altri piselli interi. Ora partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) www.regione.emilia-romagna.it srotolate il rotolo di pasta sfoglia e dividetelo in triangoli, farciteli con un cucchiaio di crema Diocesi di Modena e Nonantola: di piselli e un cucchiaio di piselli interi e richiudeteli facendo una leggera pressione sui bordi. www.modena.chiesacattolica.it Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO . dal 29 marzo al 29 ottobre . dal 1 aprile al 29 ottobre Lavorate allo stesso modo con l’altro rotolo di pasta sfoglia, dopodiché sbattete l’uovo con Servizi sanitari - ospedalieri: www.policlinico.mo.it/ partenze ore 06,15 (Tutti i giorni) partenze ore 07,30 (Tutti i giorni) un pizzico di sale e spennellate ciascun fagottino già riposto in una teglia coperta di carta da Servizi Hera: . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre forno. Infornate a 180°C per venti minuti circa e servite Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 10,50 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) SPORT

E-mail [email protected] MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

SERIE B I biancorossi col Pisa chiudono in 9 per l’espulsioni di Mbaye e Sabbione una gara stregata Carpi, un pareggio di sofferenza

CARPI 1 PISA 1 Sblocca Lasagna nel primo tempo, Eusepi punisce e chiude Reti: 23’ pt Lasagna, 38’ st Eusepi CARPI (4-4-1-1): Colombi 5.5; Leti- zia 6, Sabbione 5, Blanchard 6, Ga- IL MISTER Castori al veleno nel post partita gliolo 6; Pasciuti 6, Bianco 5.5 (dal 2’ st Mbaye 5), Crimi 6, Di Gaudio 6; Lollo «Meritavamo solo la vittoria» 6; Lasagna 7 (39’ st Jawo). A disp.: Rausa, Comi, Catellani, Poli, Bifulco, n MODENA.«Parlo per rispetto Romagnoli, De Marchi All.: Castori. dei giornalisti che lavorano PISA (4-3-3): Ujkani 6; Golubovic 6, come noi, ma non commento Crescenzi 6, Del Fabro 5.5, Avogadri; per coerenza le decisioni ar- Verna 6, Di Tacchio 6 (14’ st Lazzari 6), bitrali, così come non l’ho fat- Sanseverino 6; Eusepi 6.5, Lores 6, to con l’Entella. Posso solo di- Montella 6 (14’ st Peralta 5.5). A disp.: re che sono avvelenato e a- Giacobbe, Cardelli, Longhi, Lisuzzo, spetto di vedere cosa scrivete Cani, Fautario. All.: Gattuso. domani» Castori ripercorre Arbitro: Illuzzi di Molfetta (Bottego- la partita quasi con il nodo in se si fosse giocato per una set- ni-Pagnotta) MODENA Carpi-Pisa 1-1: qui l’esultanza del Carpi, a destra l’espulsione di Mbaye (Francesca Soli) gola. «Una gran partita, che timana... Meritavamo di vin- Note: spettatori paganti 1.667 Abbo- avevamo in pugno nel primo cerla. I ragazzi hanno fatto u- nati 760: Angoli 4-1. recupero 1’-3’. soprattutto a centrocampo per i primi dell’area avversaria. tempi. Pochi minuti e altro colpo di temo, in 11 contro 11. Fossi- na grande prestazione Il Espulsi: Mbaye, Sabbione Ammoniti: 20 minuti con nessuna reale occasio- La ripresa si apre col cambio di Bian- scena. Secondo ingenuo fallo da gial- mo rimasti così, il Pisa non a- campo? Non è nemmeno de- Del Fabro, Golubovic, Di Tacchio, Lollo, ne. E la partita si sblocca solo al primo co, sostituito da Mbaye e la prima oc- lo di Sabbione. Fuori. In 9 è durissi- vrebbe pareggiato nemmeno gno di chiamarsi così» Sabbione, Verna, Sabbione, Eusepi tiro in porta, proprio quando è il Pisa a casione della partita per il Pisa con ma. Al punto che Eusepi dai 30 metri spostare il baricentro in avanti. Que- Montella che entra in area e con un sorprende tutti ma soprattutto un non n M OD ENA. In 10 e poi in 9, per sta volta il terreno sconnesso del Bra- gran tiro impegna Colombi in deviata. brillante Colombi che non sembra più l’espulsione di Mbaye e di Sabbione, glia aiuta i biancorossi. Sulla trequarti Gattuso reclama un rigore quando Di concentrato. Da qui è assedio Pisa, LEGA PRO Sabato gialloblù in casa col Sudtirol il Carpi chiude trincerato con un pa- Lasagna approfitta di un errore av- Tacchio viene spinto in area sugli svi- anche se le occasioni limpide non ar- reggio giusto (anche perché dall’altra versario, aggancia il pallone e spara luppi di un calcio d’angolo. L’episodio rivano. Solo tanta sofferenza che si Modena, operazione fiducia parte il Pisa lamenta un rigore nega- una palla centrale che rimbalza ma- più discutibile arriva poco dopo. Il fal- trascina fino al recupero finale. Il Car- to), una partita incredibile. Davanti a lissimo sul terreno ingannando il por- lo di Mbaye su Di Tacchio, che forse pi manca l’occasione per scavalcare Dopo la domenica di allenamento ed il lunedì di riposo concesso da mister Pavan dopo il pareggio col Bassano, il Modena torna oggi sul campo dello Zelocchi per preparare l’incontro di sabato, il poco più di 1000 tifosi biancorossi, tiere Ujkani facilmente superato. meritava solo il giallo, viene giudicato il Pisa e sostituirlo al quinto posto. I secondo consecutivo in casa, controil Sudtirol. Il mister gialloblù spera di recuperare ed allenare buon avvio Carpi con Lasagna che Pasciuti spreca calciando basso e da rosso da Illuzzi. Il Carpi in 10 soffre punti ora sono 10, all’ottavo. coloro che per infortunio o per indisposizione hanno fatto sentire la loro assenza sabato: Schiavi, prova subito una conclusione dal li- malissimo direttamente contro gli av- ma continua a difendere bene ed evi- La prossima sarà Spezia - Carpi, do- Laner e Basso su tutti. L’obiettivo è regalare la prima vittoria in casa e rinvigorire la fiducia, oltre mite dell’area, deviata da Del Fabbro, versari una punizione potenzialmente tare pericoli. Ci prova solo Varela che menica alle ore 15. all’entusiasmo, sempre più smorzato, dei tifosi. La prevendita dei biglietti per Modena-Sudtirol che genera il primo angolo. Si gioca pericolosa concessa al limite sinistro di sinistro impegna Colombi in due (gi.ga) (sabato, ore 14.30 stadio Braglia), continua presso gli sportelli Bper e Lis-Lottomatica 22 | SPORT | MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

PRIMA CATEGORIA La sorpresa: i fioranesi al primo posto solitario nel girone D Risultati Uisp La Flos Frugi sogna la Promozione n DILETTANTI. Girone C: Wam Group - 5 Ponti 1-0, Sanmarinese - Rosselli Al- mac 3-3, Gino Nasi - Real Nasi 1-4, Sen- za Fili - Cortilese 3-2, Kos - Il Veliero Bernabei: «La salvezza non mi basta» 0-4, rip. Atletic River. Girone D: Euro Casa - Real Pgs Baggiova- n FIORANO. Il presidente Fabio Paroli ci a- settima giornata. Il programma: Bagnolese - ra 2-0, Forese Nord - Baggiovara Delta veva confidato venerdì: “Se domenica batto Carpineti, Bibbiano S. Polo - Luzzara, Casal- 2-0, Artiglio - La Pieve, Baggiovara A - lo Smile, sono primo”. E in effetti da domeni- grandese - Sanmichelese, Fidentina - Citta- Union 90 2-2, Avis Nonantola - San Vito ca, grazie alla sconfitta dell’ex capolista Atle- della, Fiorano - Axys Val.sa, Folgore Rubiera - Ranger 5-2, Limidi Fumino - Piumazzo tic Montagna a Vezzano, la sua Flos Frugi è Gotico, Rolo - San Felice (ore 15.30), Salso- Ges 1-1. davvero al primo posto del girone D di Prima, maggiore - Nibbiano Valtidone, Vigor Carpa- Girone E: Prignanese - Levizzano Doc addirittura solitario. Merito soprattutto di mi- neto - Colorno (). 1-2, Ancora S - Tecnodiamant Magreta ster Bernabei, un tecnico che meriterebbe al- n COPPA SECONDA RE. Secondo turno 2-6, Pandora United - Sant'Anna Pelago tri palcoscenici. (rit. domani ore 20.30): Virtus Campogallia- 0-2, You Mobile - Montebaranzone 0-0, «In estate - dice “Berna”- ho avuto un contat- no-Novellara (and. 2-3), Consolata-Rubiere- to con la Sanmichelese ma poi non se n’è fat- Furmezen - Castellarano 1-0. se (and. 2-0). n EC CE LLEN ZA . Girone A: po st ic ip o to nulla anche perché io, col mio lavoro, non n COPPA TERZA MO. avrei potuto allenare a S.Michele. Comunque Domani alle 20.30 Olympic-Bastiglia 5-2. sono molto contento di essere rimasto alla il secondo turno (il terzo il 19/10). Girone X: Girone B: Sporting - Nonatula 1-3, Marza- Flos: il presidente mi ha chiesto una salvezza Gaggio-Campogalliano e S.Paolo-Baracca glia - Rubierese 2-2, Sassol - Real Usco tranquilla ma io voglio di più. Stiamo lavoran- Beach; classifica Baracca Beach 3, S.Paolo 1, 2-1, Crown - San Paolo 0-0, Gran Mora- Campogalliano 1; Gaggio 0. Girone Y: Atletic do bene in settimana e che proviamo ad im- ne - Modenese Abc 3-5. porre sempre il nostro gioco. Le favorite per il Visport-Gamma Due e Solignano-Corlo; clas- sifica: Solignano 3, Atletic Visport 3; Fortitudo Girone C: Virtus Real Carpi - Quarantolese primo posto sono comunque altre: nell’ordine 4-1, Mortizzuolese - Unione 90 S Biagio Vezzano, Polinago, Colombaro e Zocca, al 0, Corlo 0. Le due vincenti si sfidano nella fi- quinto posto però metto la mia Flos». nale. 2-2, Club 33 - Novi 0-1, Campogalliano - DOMANI IN CAMPO nCOPPA TERZA BO. Secondo turno (do- Ganaceto 2-2, Vis S. Prospero - Medolla n E CCEL LEN ZA. L’Eccellenza torna in mani e 19/10 ore 20.30): Castel d’Aiano-Ap - 2-3, rip. Club Giardino. campo domani alle 20.30 per disputare la pennino. FLOS FRUGI Qui mister Bernabei, a destra l’esultanza della Flos dopo il gol di domenica contro lo Smile

SERIE B CALCIO FEMMINILE B - C -D campionato. Gara che vede s.Paolo In coppa nienete da fare per il San Paolo contro il Bologna con i cerotti dopo una settimana da in- cubo, causa gli infortuni a catena che si sono succeduti dalla domenica pre- GORDIGE 0 Il Sassuolo debutta con una vittoria sul campo del Gordige cedente; ciononostante nel complesso SASSUOLO 1 le gialloblu rimangono in partita fino al Reti: 21’pt Costi gol di Vitali a sette minuti dal termine. GORDIGE: Cattelan, Bondesini, Bianchini La Pgs Smile travolge lo Junior Fiorano, bene l’Olimpia Vignola Partenza forte delle ospiti bolognesi (38’st Crepaldi), Pivetta, Sara Trom- che metto il risultato sul velluto con la bin, Melato, Sacchetto (18’st Manin), doppietta di Bouirki, scattata sul filo Sturaro, Conventi, Ceraso, Sofy Ba- del fuorigioco nel primo gol e in so- lasso. A disposizione: Noemi Trombin, spetto offside nel secondo; oltre a ciò Cambiani, Piron, Chiara Balasso. All. le rossoblu legittimano il vantaggio Bernardi con altre due nitide occasioni per Ale- SASSUOLO: Lugli, Bursi (14’st Orsi), manno e Caligiuri lasciando alle locali Zanoletti, Giatras, Corradini, Brignoli soltanto due conclusioni di Brandoli . (13’pt Poluzzi), Halitjaha, Prost, Or- Nella ripresa s.Paolo tenta la rimonta landini (25’st Faragò), Tardini, Costi. A prima con Ferraro e poi con Geraneo disposizione: Ierardi, Gobbi, Imprez- che falliscono di un soffio il gol dell' zabile, Costantino. All. D’Astolfo 1-2 che arriva al 73' con Froncillo su Arbitro: Pistarelli di Fermo punizione pennellata che supera Di n CAVARZERE . CAVARZERE (Ve- Vincenzo. nezia) Esordio vincente per il Sassuolo Modenesi che cedono nel finale ai gol femminile che grazie ad una partita di Vitali e Manzi in pieno recupero; sul giocata sempre all’attacco fa sua l’i n- filo di lana da segnalare un palo di Bat- tera posta contro il Gordige con un gol tistini che poteva rendere un po meno di Fabiana Costi, ma il divario visto in amara la sconfitta. (g.b.) campo è stato tale che il finale poteva essere diverso se le attaccanti reggia- FORMIGINE Pgs Smile-Junior Fiorano 12-1 SP.PIEVECELLA 4 ne non si fossero divorate troppe occa- sioni da rete. Così mentre il Sassuolo Gozzi. All. Tedeschi Parmiggiani (dal 70 Berselli),Hmidi ( POGGESE 4 maschile perdeva in modo rocambole- BOLOGNA: Lauria, Rapisarda (46' Pacel- dal 90' Benassi), Capoluongo, Esposi- R e ti : 15’ Cigarini (SP), 19’ Pa g l ia r o sco con il Milan, le ragazze tenevano la), Gargan, Larocca, Tavalazzi, Fra- to, Zanni, Sernesi A disp. Bellei All. (SP), 21 Roncoletta, 29’ rig. Roveri, 37’ alti i colori neroverdi. Primo tempo a schini (71' Antolini), Marcanti (46' Ar- Leonardi Matera (SP), 44’ Cavicchioli, 49’ r ig . senso unico del Sassuolo che prende camone), Cocchi, Zineb, Minelli (46' Note: Spettatori 100 Roveri, 70’ De Lucia (SP) possesso della metà campo locale e Porfiri), Sbrescia (75' Bartolini). A di- n SAN MAURO . Romagnole in van- SPO RTING : Annunziata, Razzano, Mate- dopo 3’ arriva già la prima occasione sp.Mandreli, Rossi. All. Falasca. taggio al 15’ sugli sviluppi di un ango- ra, Riolo, Iodice, Mori, Fantuzzi, Picci- con Costi che spara alto sopra la tra- n MODENA. Troppo Bologna per un lo. Reagisce la Consolata e dopo cin- nini, Cigarini, Sola, Pagliaro. A disposi- versa. All’11’ infortunio in casa Sas- San Paolo in giornata no. que pareggia con Esposito ben imbec- zione: Turzillo, Gargasole, Ficili, Follo- suolo, Brignoli a causa di una botta al Passano 60 secondi e il Bologna e' in cata da Zanni. Si susseguono occasio- ni, De Lucia, Orlandi, Villani. All. Sa- ginocchio sinistro è costretta ad usci- vantaggio, Minelli calcia dai 25 metri ni da entrambe le parti ma al 30 è an- racca re, al suo posto dentro Poluzzi. Al 21’ scavalcando Pignagnoli che forse non cora Esposito che segna portando in POGGESE: Albieri, Cavalieri (21’O l i an i ) , arriva il meritato vantaggio reggiano, vede partire il tiro. vantaggio le modenesi. La prima fra- Zerbini, Roncoletta, Riccio (71’ C a m- azione prolungata di Sara Tardini sulla Al 12' punizione dal limite per le? ge- zione di gioco si conclude con la Con- pagnoli), Guidorzi, Squassabia (63’ destra che resiste a 2 avversarie e miniane per fallo su Schipa, la conclu- solata che spreca più di un occasione Gardona), Zaniboni, Cavicchioli (91’ mette in mezzo dove questa volta Costi sione di Maiola sfiora il montante. per allungare con Zanni e Capoluongo. Schiavon), Roveri, Potenza (77’ R i v a- non perdona e sigla la rete del vantag- Passano 2' minuti e il Bologna raddop- Al 46 pareggia la Virtus San Mauro con roli). A disposizione: Bosi, Mazzali. All.: gio. Le veneziane si fanno vedere per pia, inserimento centrale di Cocchi che tiro da fuori di Coveri . Ennesima rea- MODENA Il S.Paolo schierato contro il Bologna zione della Consolata che al 49 si ri- Ghidoni la prima volta dalle parti di Lugli ma il incrocia sul palo lungo. Arbitro: Cabrini Prova a reagire il San Paolo ma non è porta in vantaggio con Capoluongo a- tiro di Ceraso è debole e centrale. Ri- Note: Spettatori 30. Ammoniti: Gilfone JUNIOR FIORANO: Roda, Ruggeri (46' n CE L LA . Girandola di emozioni in prende a macinar gioco la squadra la domenica giusta, manca la precisio- bile ad entrare in area e freddare con 45'pt (Olimpia), Morelli 14'st (Rimini) Gherardi, 53' Grande), Canto, Giaco- un preciso diagonale l' incolpevole quel di Reggio Emilia con Pievecella e dell’allenatrice D’Astolfo e al 36’ su u- ne e il furore agonistico non basta. n Poggese che si sono affrontate a viso Allo scadere in contropiede Sbrescia VIGNOLA. Chi pensava che otte- mozzi, Assifuah, Solomita, Osmeni portiere di casa. La partita non e' pero na mischia dopo un calcio d’angolo è nere i tre punti a Vignola sarebbe stato (46' Bellone), Toni, Topalli, Discianni, apertissimo e regalando al pubblico un difensore veneziano a salvare sulla porta a tre le marcature. finita anzi, su entrambi i fronti le occa- facile si deve ricredere. La giovane Capasso. A disp.: Apollonio, Bertoli, sioni non mancano. Al 52' e' ancora presente un pomeriggio più che diver- linea di porta un pallone destinato in Secondo tempo più equilibrato ma Bo- tente. Reggiane avanti 2-0 al 20’ dopo logna sicuramente piu' pericoloso con squadra dell'Olimpia batte il Rimini Raisa, Bergonzoni. All. Solomita Coveri che ribadisce in rete pareggian- gol. Il finale di primo tempo è ancora meritatamente dopo aver subito ad ini- Arbitro: Pintus di Modena due distrazioni della retroguardia pog- reggiano con Zanoletti che entra in a- la sub-entrata Gabrielli che si supera do le reti . La Virtus San Mauro si porta zio partita un palo delle riminesi con n FORMIGINE. Dopo i primi minuti in vantaggio al 61' con Tentoni che gese con Cigarini e Pagliaro brave a fi- rea dalla sinistra e tira in porta ma l’e- in tre occasioni per contenere il passi- nalizzare e portare avanti il Pievecella. vo. La quarta marcatura ospite di Ar- Fiumana ed il gol su punizione di Mo- di studio la PGS Smile prende decisa- realizza da fuori area. La Consolata stremo difensore si supera e para. Nel- relli. Dopo l'intervallo le vignolesi sono mente in mano le redini dell'incontro e Reazione veemente delle mantovane la ripresa la musica non cambia e nei camone di testa sugli sviluppi di un non ci sta e al 70 colpisce una traversa angolo. (f.m.) entrate in campo più determinate rag- chiudono il primo tempo in vantaggio con Zanni. (l.b.) che trovano il pari in un amen con la primi 20 minuti è ancora Costi a pro- giungendo il pareggio al 9' con Monta- per 3-0 con tripletta di Lanzi. Nella di- Roncoletta ed un rigore della Roveri. curarsi 3 ghiotte occasioni per raddop- nari la quale al 18' siglava anche il gol spersa ancora Lanzi fa subito poker, Ancora avanti il Pievecella con uno piare, sulla prima il tiro è parato nel SERIE D SAN PAOLO 1 della vittoria. Senza subire grossi peri- poi Discianni accorcia le distanze per il PROGRESSO 4 splendido tocco sotto della Matera ma secondo è il palo a dir di no, nell’ultima coli sono arrivate alla fine sfiorando il Junior Fiorano sfruttando un errato di- sul finire della prima frazione la Cavic- Cattelan si supera ma si infortuna. Fi- tris con Balestri che da ottima posizio- simpegno della difesa di casa. Poi è R et i : 3' e 8' Bouirki (P) 73' Froncillo chioli supera di forza la diretta avver- nale con il Sassuolo che potrebbe rad- OLIMPIA VIGNOLA 2 ne calciava la palla direttamente nelle solo PGS Smile con Magistrali che se- (SP) 83' Vitali (P), 92' Manzi saria e ha la freddezza di depositare doppiare ancora con Costi e Faragò braccia di Villucci. (n.i.) gna anche lei un poker di reti, mentre S .P A O LO : Ferrarese (55' Barbieri), D'O- alle spalle della Annunziata per il 3-3. ma il risultato rimane invariato. (m.r.) RIMINI 1 Birsan è Vecchi marcano una doppiet- nofrio (53' Battistini), Favella (67' Me- Nemmeno il tempo di tornare in campo COPPA EMILIA C Reti: 23'pt Morelli, 9'st e 18'st Monta- PGS SMILE 12 ta a testa. (m.c.) lotti), Aldrovandi, Durantini, Giorgi (46' nella ripresa che la Cavicchioli si pro- nari JUNIOR FIORANO 1 Di Padova), Michelini, Froncillo, Gera- cura il secondo rigore per la Poggese e OLIMPIA: Ferrari, Sola (29' st Di Costan- VIRTUS S. MAURO MARE 4 neo, Ferraro, Brandoli (46' Ferrari). A la Roveri non si fa pregare e spedisce SAN PAOLO 0 zo), Biagioni, Bobirneaga, Gilfone, I- Reti: 20', 24', 37' e 47' Lanzi (PGS), 49' CONSOLATA 3 disp.: Paradisi, Giorgi. All. Maiocco - sotto la traversa il pallone del 4-3. A BOLOGNA 4 sernia, Viva, Montanari, Fontana, Ciar- Discianni (J), 66', 68', 79' e 84' Magi- Pappadà metà ripresa un errore delle ospiti in dullo (12' st Agushi), Balestri. A disp. strali, 67 e 80' Birsan, 81' e 88' Vec- PROGRESSO: Di Vincenzo, Savini, Arpino, ripartenza regala alla De Lucia il pallo- Reti: 1' Minelli, 14' Cocchi, 44' Sbre- Monterastelli. All. Schenetti. chi, 68' Magistrali VIRTUS: Calbucci, Squadrani, Balzi, Me- Vitali, Mutti, Gligora, Bouirki, Caligiuri, ne del definitivo 4-4. (n.g.) scia, 63' Arcamone RIMINI: Villucci, Parri, Lazzaretti, Protti, PGS SMILE: Incerti (65' Guidetti), Iacconi, losu, Sarti, Benzi, Coveri, Cerioni, Ten- Manzi, Alemanno, Savini. All. Balboni SAN PAOLO: Pignagnoli (46' Gabrielli), Siesto, Protti, Fiumana, Gretcan (39' st Corradini, Pollastri, Bizzarri, Martinelli toni, Magnani, Capja, A disp. Brighi, Arbitro: Maglie di Modena RISULTATI E CLASSIFICHE Baschieri, Gandolfi (60' Bertacchini), Di Palmo), De Mattia (34' st Lisi), Mo- (74' Ferretti), Rambaldi, Balestrazzi Spaho, Corradossi, Zannoni, Stefani All Note: spettatori 50 Maccaferri (68' Moio), Incerti (29' Za- relli, Pace. A disp. Melchionna. All. Li- (51' Birsan), Burgio (67' Rios Quiroz), Bertino n MODENA. Matura nei primi otto Risultati e classifiche dei campionati di nardi), Guidi, Martelli, Merli (49' Pier- si. Vecchi, Lanzi (53' Magistrali). A disp.: C ON SO LA T A: Montorsi, Freschi (dal 55' minuti e negli ultimi otto la seconda calcio femminile su www.romagna- santi), Schipa, Maiola, Coppelli. A disp. Arbitro: Kontchou Tenda di Modena. Amici, Canzanella. All. Caracciolo Grossi) Cervetti, Fantuzzi, Benozzo, sconfitta consecutiva di S. Paolo in sport.com MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | SPORT | 23

CALCIO GIOVANI Il Modena Berretti stende la Samb Sassuolo in rimonta sui viola SASSUOLO-BOLOGNA 1-1 Al Carpi non basta Campobasso

CARPI 0 avversaria senza mai dare respiro ai locali. Raspadori al 60’ a ristabilire la parità e poi, Al 21’ arriva meritato il vantaggio ospite: u- dieci minuti dopo, Aurelio gonfia la rete per MODENA 4 TORINO 2 na punizione di Okiere trova la spizzata di il successo meritato dei locali. SAMBENEDETTESE 0 (Allievi Under 17 A e B) testa di Campobasso con la palla che ter- (Berretti) Reti: : 3’st Ambrogio (T), 39’st Rauti (T) mina in rete. Ancora Carpi sugli scudi. Una SASSUOLO 3 Reti: 45' Caselli, 85' Manfredini, 88' Polla- CARPI: Rossi 6, Zanoli 6 (18’st Auri 6), finta di Campobasso lancia El Oumlouki SPEZIA 1 stri, 92' Ghidoni. Gerace 6 (18’st Monaldi 6), Ricciotti 6,5, che dal limite impegna Delmiglio in una M O D E NA : Schiuma 6, Braccioli 6,5, Boccio- Bonacchi 6, Luka 6 (28’st Scacchetti s.v.), presa non facile. Al 1’ della ripresa viene e- (Allievi Under 16) Reti: 8’ Mattioli (Sa), 36’ Petronelli (Sa), 64’ letti 6, Setti 7, Massari 7, Makaya 6,5, Zito VILLALUNGA Qui e sotto lo splendido gol di 5’ Caprino del Bologna Marani 6 (18’st Gualdi 6), Nsingi 6 (12’st spulso Boateng per doppio giallo. Soragni 6 (45' Manfredini 6,5), Mariani 6, Caselli non disdegna il suo proposito di gioco e i Tivegna (Sp), 67’ La Rosa (Sa). Mezzoni 6), Bokri 6 (18’st Moutassime 6), 6,5 (52' Cheli E 6), Cioppi 6 (56' Pollastri 7), Saporetti 6, Toure 6 (12’st Agazzi 6)In suoi ragazzi continuano a dominare. Ac- SA SS UOL O: Vitale, Caminati (72’ B ian chi ni ), panchina: Sekulov, PiccoloAll.: Gallicchio cursio ci prova dalla distanza. Campobasso Zaffino (50’ Cataldo), Artioli, Leporati, La Ghidoni 7. A disp.: Cheli F, Lo Bello, Barba- 6 ci prova dal vertice dell’area grande. Anco- Rosa, Nucci (57’Boschetti), D’Alessio (57’ ti, Zironi, Samà, Rustichelli, Mineo. All.: De TORINO: Gemello 6, Gilli 6, Samake 6, Potop ra Accursio manda clamorosamente alto Lovisa), Mattioli (72’ Dago), Petronelli Simone 7 6, Matera 6,5, Ambrogio 7, Gonella 6, due nitide occasioni solo dinanzi al portie- ( 57 ’Ahizi), Iodice (50’Riccardi). A disp.: SAMBENEDETTESE: Morelli 5, Marchionne 5,5, Coppola 6 (31’st Boscolo s.v.), Rauti 7, De re. Battigello Sfiora il gol dal limite. A due Bianculli, Martini. All. Pensalfini. Pesce 6, Palladini 5,5, De Cosimi 6, Calisto Pierro 6 (13’st Bernard 6), Giraudo 6 (31’st minuti dalla fine arriva la beffa: un cross SPEZIA: Zagari, Crispi (60’ Nobile), Di Vittorio 5,5, Renzi 5, Fiscaletti 5, Paregiani 5 (33' D’Ippolito 6)In panchina; Bechis, Icardi, Dal dalla sinistra viene respinto alla men peg- (74’ Mulinacci), Cerretti, Conti, Ferri, Tive- Luciani 5,5), Ortenzi 6 (59' Antonelli 5), Pra, Nappo, PiuAll.: Sesia 6,5Arbitro: Sa- gio da Sacchetti con Marchi che di testa gna, Bertacca, Chiurco (30’ Bellotti), Bonfi- Marra 6 (69' Mallozzi s.v.). A disp.: Belli, jmir appoggia in rete. Nel recupero ancora Car- glioli (60’ Gandolfi), Riviera (74’ Saporiti). A Valentini, Curzi, Cocci, Bruni, Carafa, Pe- n SAN MARTINO IN RIO. Perde l’i m- pi con Tuminiello che dalla distanza impe- disp.: Calzetta, Parziale, Summa. All. Alibo- trucci. All.: Boccaccio 5 battibilità casalinga il Carpi di mister Gallic- gna in angolo il pipelet locale e a tempo ni. Note: espulso al 35’ Morelli chio al cospetto di un Torino in cerca di ri- scaduto con Battigello che a pochi passi Arbitro: Munerati di Rovigo. n C AS T E LV E T R O. Nonostante una lancio. La prima frazione di gioco vede un dal portiere manca il tap-in vincente. Dopo n S.MICHELE. In avvio Tivegna conqui- ghiotta occasione sciupata da Renzi al 5' pt sostanziale equilibrio con gli ospiti legger- Sassuolo ancora una grande prova del Car- sta palla e cerca Chiurco, il quale libera al davanti al portiere, i rossoblù ospiti non mente più ordinati. Ad inizio ripresa il van- pi, beffati sul più bello. tiro Di Vittorio, ma la palla esce fuori di po- tengono il passo degli avversari e con il tra- taggio granata con D’Ambrosio. I bianco- co. Al 7’ il Sassuolo passa in vantaggio con scorrere del tempo emerge un Modena rossi si tuffano in avanti alla ricerca del gol REGGIANA 1 Mattioli, bravo a concludere a rete dopo un ottimo passaggio di Zaffino, mentre all'11' molto bravo a livello tecnico e di palleggio, del pari ma subiscono a tempo orami sca- CARPI 1 che costruisce 3 nitide palle gol, sventate duto il raddoppio di Rauti. è Nucci a sfiorare il raddoppio, spedendo la (GIovanissimi regionali prof. B) sfera sul fondo alla destra di Zagari. Al 20’ con bravura da Morelli. Al 35'pt la partita svolta su di una veloce ripartenza canarina CARPI 2 Reti: Saccani 12‘ (rig.), Malagoli 21‘ (rig.) Di Vittorio cambia gioco per Tivegna, il REGGIANA: Caccialupi, De Siati, Foderaro, A- quale arriva sul fondo, supera il diretto con Morelli che stende Ghidolini al limite SAMPDORIA 2 guzzoli, Motti, Ughetti, Illari, Baccarini, marcatore e serve al centro un pallone in- dell'area. Rosso per il portiere della Samb e (Under 16 A e B) Saccani, Zaccardi, Resp. A disp.: Gianfer- vitante per Chiurco, ma l’attaccante spez- squadra in 10. Entra Luciana ma il pressing Ret i: 7‘ pt Orlando (SP), 3‘ st Macri, 12’st rari, Portioli, Mazzali, Grossi, Piliero, Terni, zino non riesce a trovare lo spazio per la del Modena cresce e al 46'pt su di un inse- Testore (SP), 42’st Caramaschi Clinton. All.Boccelli battuta a rete. Gli aquilotti continuano ad rimento Caselli buca la rete e porta in van- CA RPI : Pizzonia, Saezza, Nocerino (35’st CAR PI: Iemmi, Correggiari, Mormile, Usai, attaccare ed al 26' sfiorano nuovamente il taggio il Modena. Nella ripresa la Samb Ferrari Alessio), Pepe (24’st Mazza), Flisi Vitiello, Dinu, Meschiari, Messi, Gollini, gol del pareggio, questa volta con Tivegna, regge botta su botta in 10 uomini fino al (1 ’st Ferrari Andrea)), Cinelli, Lombardo, Malagoli, Moutassime. A disp.: Scardovelli, che intercetta un corto rinvio del portiere 35'st quando Manfredini raddoppia per gli Vagnarelli, Del Bianco, Macri (16’st Da Sil- Wu, Castorri, Teodosio, Zeffirini, Uzoma. avversario, spedendo però di poco a lato da Emiliani, poi Pollastri fa il tris al 45'st e Ghi- va), Ciciriello (35’st Caramaschi). Panchi- All. Cavicchioli buona posizione. Scampato il pericolo, al doni fa il poker al 47'st. na: Muratori, Ronzoni, Barbari, Liguori. All.: 36' il Sassuolo raddoppia, merito di Petro- Diddi MANTOVA 1 nelli, bravo e puntuale sul cross operato da PRATO 2 SAMPDO RIA: Raspa, Capello (5’st Menini), SASSUOLO 2 Iodice. Giordano, Casanova (20’st Mancini), Sapo- In avvio di ripresa, Iodice di prima intenzio- MODENA 0 rito, Danovaro, Catapano, Fogal, Testore (Berretti) ne manda di poco a lato. Al 24’ lo Spezia (Under 17 Lega Pro) ( 3 5’st Valente).Panchina: Boschini, Vi- Reti: 70’ Alfonsi (S), 76’ Denti (S), 78’ Maz- accorcia le distanze, con Bellotti che serve Reti: 52' De Simone, 70' Abooune. sconti, Conoscenti, Batocchioni, La Moni- zocchi (M). in profondità Tivegna, il quale dal limite la- PRATO: Moneti, Marteccini (78' Ercoli), Cor- ca, Verardo. All.: Alessi D. MANTOVA: Errera 6, Cabroni 6,5 (80’ To de- scia partire un'imprendibile conclusione radini, Calzolai, Benvenuti, Cecchi, Aboou- n S.MARTINO IN RIO. Orlando realizza schi s.v.), Bellelli 6, Rigon 6, Giacomi 5,5, che supera Vitale, riaprendo così l'incontro. ne, Carli (67' Fioravanti), De Simone, Lenti il gol del vantaggio ligure approfittando di Aldrovandi 6,5, Cavalli 6 (70’ Krastev s.v.), Tuttavia le speranze di rimonta durano sol- Riccò 6, Di Prima 6 (89’ Gabrieli s.v.), Pa- (52' Maccioni), Argenti (78' Scarnicci). A un rimpallo in area che ha messo il blucer- tanto due minuti, infatti al 26’ Larosa trova disp.: Bertini, Braccini, Hoxha, Casati. All.: chiato solo dinanzi a Pizzonia per la battuta chera 5,5, Mazzocchi 6,5. A disp.: Gandos- la deviazione decisiva sugli sviluppi di un si, Morselli, Longo, Santibacci. All.: Elia Pa- Pagliuca. vincente a rete. Pari di Marcì ad inizio ripre- calcio d'angolo, fissando il risultato sul de- MODENA: Brancolini, Vitale, Ferrari (71' Pan- sa e nuovo vantaggio ospite con una rete di vesi 6 finitivo 3 a 1. S AS S UO L O: Fasolino 7, Joseph 5,5, Zermani caldi), Palmieri (52' Barbieri), Corroppoli, Testore al 12’ s.t. Sul finire Caramaschi pri- Palmiero, Zito, Lugli (65' Soli), Davitti (71' ma riporta in parità le sorti del match e poi, 6, Marchetti 6,5, Piacentini 6,5, Denti 6, O- SASSUOLO 2 Carda), Gega (41' Barbieri), Russo (41' un minuto dopo, non si avvede della pre- poku 5,5 (51’ Viero 7), Acquafresca 6, SPEZIA 0 senza in area di un compagno libero e pre- Macchiaroli 5,5, Alfonsi 7 (70’ Br u gn an o Mhadhbi). A disp.: Cheli. All.: Malverti. ferisce andare da solo al tiro chiamando al- s.v.), Esposito 6,5 (82’ Di Criscito s.v.). A (Under 15 A e B) la respinta il portiere doriano. disp.: Vlas, Mayingi, Maffezzoli, Fiocchi. Reti: 13’ Battaglia, 43’ Saielli. MODENA 0 All.: Paolo Bianco 6,5 SASSUOLO: Lugli, Sartori (68’ Cannavaro), PARMA 2 CARPI 1 Arbitro: Mattarozzi di Mantova. Monticelli, Piccinini (68’ Caroli), Cehu, Uni, Note: espulso al 90’ Viero (S). Lunardelli (50’ Poligani), Galli (50’ Canipa- (Giovanissimi Professionisti) VILLALUNGA Il pareggio di Okwesa SAMPDORIA 3 n R ON CO FE RRA RO . La Berretti del roli), Saielli (61’ Barani), Battaglia (61’ Au- Reti: 7' Bolzoni, 60' Sementa. (Under 15 A e B) Mantova cede alla distanza nei confronti celli), Forgione (50’ Micheal). A disp.: Zac- M O D EN A : Bertagnoli, Sejderaj, Cantelli (63' Reti: 2‘ pt Somma (S), 24‘ pt Tulipano, 10‘ st del quotato Sassuolo dopo aver disputato chi, Operato. All. Neri. Motti), Turrà (46' Peddis), Pederzani, espo- Simone (S), 12‘ st Morando (S). per oltre un'ora una gara all'altezza della SP EZI A: Gavellotti, Naso (36’ Magazzù), Fu- sito, Progulakis (63' Guiducci), Vanni (36' CA RPI : Mascolo, Rebizzani, Paluan (dal 32‘ situazione. La squadra di Pavesi ha giocato sco, Furio, Romano (56’ Ebainetti), Ba- Della Casa), Natalizio, Cantergiani, Amore. st Malvezzi), Guerra (dal 15‘ st Grillenzoni), davvero un primo tempo a buon livello, scherini (50’ Basta), Maglione (36’ Franzo- A disp.: Mawuli, Semeraro, Gobbo. All.: De Vezzani, Tamburini, Ranieri (dal 32‘ st Fer- sempre attenta, concentrata e determina- ni), Russotto (36’ Spallanzani), Baracchini Simone. rari), Gibertoni (dal 28‘ st Turricelli), Tulipa- ta: avrebbe certamente meritato di andare (4 8’Rosaia), D’Amato, Barcio (48’ Cic ca- PARMA: Bukova, Lasagni (66' Zilocchi), Rudi no (dal 15‘ st Troiano), Machì (dal 28‘ st all'intervallo in vantaggio, ma purtroppo ha relli). A disp.: Sparavelli, Furno. All. Vec- Bonatti (63' Savino), Ferrari, Nurcja, Aissa- Mazzali), Bondi (dal 1‘ st Camara). Panchi- sciupato troppo, compreso un rigore al 20' chio. oui, Sementa (62' Castagnetti), Bolzoni na: Bernardi, Venturelli. All.: Bertoni. calciato da Pachera e neutralizzato dal por- Arbitro: Troiano di Modena. (63' Scati), Amargos (56' Bortesi), Zucconi SAMPDORIA: Saio, Zucca, Campaner, Azuino, tiere ospite Fasolino. Sassuolo a lungo ino- n VILLALUNGA. Partono bene i padroni (42' Morrone), Macario (50' Cissè). A disp.: Trimboli, Miceli, Somma, Volpe (dal 8‘ st peroso, salvo poi uscire nella ripresa quan- di casa, che all'11' colpiscono una traversa Bumbac, Zilocchi, Manghi. All.: Manarin. Gaggero), Morando, Simone (dal 28‘ st do il Mantova ha iniziato ad accusare un con Forgione, mentre al 13' trovano addi- n NONANTOLA. Terza sconfitta su al- Rossi), Zuccon (dal 8‘ st Tacchini). Panchi- po' di fatica. Cosí su una palla lunga non rittura il vantaggio, grazie a un rigore per trettante gare per il Modena di mister De letta con sufficiente attenzione dalla difesa un presunto tocco di mano di Naso in area na: Inversetti, Cannone, Napoli, D’A moi a, Simone al cospetto di un ottimo Parma. Gli Bei, Molisso. All.: Pastorino. si infilava Alfonsi realizzando la rete del spezzina e trasformato da Battaglia. Poi il Arbitro: Pedrini di Reggio vantaggio. I biancorossi accusavano il col- noentrato Magazzù trova la pronta risposta ospiti, tra le favorite del campionato, hanno n CARPI . Primo tempo equilibrato che po pagando un pizzico di nervosismo e po- del bravissimo numero 1 emiliano. Al 9’ la sigillato la loro vittoria con un gol per tem- termina in parità, sia di gioco che di pun- chi minuti dopo arrivava il raddoppio su rete del raddoppio con Saielli, freddo nel po. Al 7’ Bolzoni inventa un forte tiro dalla teggio: alla rete in apertura di Somma ri- palla vagante in area da calcio d'angolo. chiudere al meglio una veloce ripartenza distanza che si infila in rete con il portiere sponde a metà tempo un gran gol di testa Ma il Mantova aveva l'orgoglio di restare in neroverde. Nel finale sono ancora gli aqui- che poteva fare meglio. Il Modena non sfi- di Tulipano. Poi nella ripresa blucerchiati partita realizzando con Mazzocchi il rigore lotti a creare pericoli per la porta locale, ma gura e prova a reagire ma subisce a cen- che capitalizzano al meglio le occasioni del 2-1. Nel concitato finale, due espulsio- Lugli non capitola. trocampo, settore con gli ospiti che ne mentre i biancorossi sprecano almeno tre ni, tante ammonizioni e lo sfortunato pres- prendono le redini. Nella ripresa raddoppio palle gol. sing dei ragazzi di Pavesi che purtroppo SASSUOLO 1 di Sementa che chiude i giochi. non si traduceva nel pareggio. (a.s.) BOLOGNA 1 PIACENZA 1 PRATO 1 CARPI 1 SASSUOLO 2 (Giovanissimi Regionali) MODENA 2 FIORENTINA 1 Reti: 55’ Caprino (B), 57’ Okwesa (S) (Giovanissimi regionali) SASSUOLO: Lanzi, Cavallini, Macchioni (1’ (Under 15 Lega Pro) Tufano e Soragni calcio show Ret i: Campobasso Nicholas (C) al 21° I° (Allievi Under 17) Lazzaretti), Xhuvelaj (60’ Mordini), Iodice R et i: 4' Tesone (M), 54' Raj (m), 67' Abazi Le Berretti di Bianco e Di Donato volano in testa a punteggio pieno anche dopo la Tempo – Marchi Edoardo (P) al 33° II° Reti: 41’ Nannelli (F), 60’ Raspadori (S), 70’ (63’ Grillenzoni), Barbetta, Mata (60’ P i r- (P). Tempo Aurelio (S). ruccio), Casolari, Barbieri (50’ O kwesa), seconda giornata. I neroverdi si impongono sul difficile terreno del Mantova con un PRATO: Malla, Paventi (60' Scarnicci), Ussia, secondo tempo di grande spessore. I gialli stendono tra le mura amiche la PIA CENZA: Delmiglio, Corradini, Maiocchi, SASSUOLO: Montanari 6,5, Agnelli 6 (74’ Fio- Arcopinto (20’ Bruno), Palma. A disp.: Ba- Noferi, Abazi, Relli (66' Bianchi), Sestini malcapitata Sambenedettese. Un sonoro 4-0 maturato soprattutto negli ultimi dieci Pastorelli, Lovagnini, Fummi, Rossi, Velo, rini s.v.), Castelluzzo 6, Ghion 7, Pilati 6,5, diali, Manzini. All. Cattani. (66' Cospari), Bertini (66' Ruotolo), Borgo- Dalpa, Re, Ghidaoui. A Disp: Molinelli, So- Ferraresi 6, Carrozza 6, Romeo 6 (66’ Solla BOLOGNA: Consolini, Cavina, Massarenti (60’ gnoni (50' Tramacere), Baggiani. A disp.: minuti a sigillare le ambizioni dei canarini. Volano gli allievi di Tufano alla quarta kolov, Scotti, Fanelli, Equo, Scrivani, Mar- s.v.), Raspadori 7 (71’Solla s.v.), Bartoli 6,5 Laversa), Boccalupo, Rubbi, Calderoni (50’ Giannini, Mina, Di Raffaele, Mearini. All.: vittoria consecutiva e secondo posto solitario alle spalle del lanciatissimo spezia. chi, Stroppa, Mazzoni (80’ Bursi s.v.), Aurelio 7. A disp.: Mapleli, Cancello), Mantovani (30’ Ercolani), Ma- Lonzi. Ribaltato il risultato contro un’ostica Fiorentina. Perde invece il Carpi di Claudio CARPI: Sacchetti, Gremmo, Manfredotti, Ci- Borrello, Delle Donne, Modelli, Comisso. renco (55’ Luccarini), Bonora (38’ Caprino), MOD ENA: Di Gennaro, Gianelli, Labidi, Ha- Gallicchio contro il blasonato Torino. Due a zero ma gara confortante dei polli, Iorio, Tuminelli, Lugli, Effah Boateng, All. Tufano 7 Grimandi, Lami (50’ Dadalto). A disp.: Ro- thaway (36' Akari), Apparuti, Laino, Tesone biancorossi, ancora alla ricerca del primo successo. Il Sassuolo di Neri incamera kla Campobasso, Okiere, El Oumlouki. A disp: FIOR ENTINA: Ghidotti 6,5, Peressutti 6, Si- magnoli, Dal Monte. All. Cioni. prima vittoria in campionato mentre il Carpi di Diddi impatta contro la lanciatissima n (36' Errichiello), Lorenzi, Ingrami, Cuoghi F, Ferretti, Accursio, Arioli, Battigello, Facchi- monti 6, Betti 6, Lakti 6, Siniega 6, Nannelli VILLALUNGA. Primo tempo equilibra- Sampdoria. Perdono invece i baby di mister Bertoni contro i pari età blucerchiati. Il ni, Dall’Asta, D’Apice, El Oumlouki, Zollo. 6,5 (69’ Corigliano s.v.), Mamadou 6 (58’ to con gli ospiti che si presentano ben mes- Rinaldi (36' Raj). A disp.: Fregni, Karoui, All. Soragni Miele 6), Longo 6, Meli 6 (69’ Tor ri cel li si in campo e con buone individualità. I due Cuoghi L, Baldini. All.: Malverti. Modena di mister Piccinini espugna Prato per 2-1 e si riassesta in classifica. n PODENZANO . Un gran bel Carpi non s.v.), Caniggia 6 (55’ Cavallini 6). A disp.: esterni (ex Imolese) rossoblù mettono di n PRATO . Successo esterno per i giallo- Perdono invece i ragazzi di Mimmo De Simone e di MAlverti. Gran partita ma forte basta per portare a casa l’intera posta in Sordini, Dutu, Laugna, Gargano, D’Ag o st i- sovente in difficoltà le corsie esterne dei blù allenati da Edoardo Piccinini. Vittoria beffa per il Carpi di Soragni che dopo l’immeritata sconfitta con il Sassuolo nel turno palio. Un’autentica beffa quella subita dal no. All.: Matteo Cioffi 6 ragazzi di Cattani. I felsinei passano in van- meritata quella ottenuta ai danni di un co- precedente, viene raggiunto nel finale dopo aver dominato senza mai subire rischi. Piacenza a due minuti dalla fine dopo che Arbitro: Zeviani di Legnano. taggio al 55’ con Caprino che indovina l’an- riaceo Prato che ha provato fino alla fine a Anche in dieci i ragazzi biancorossi hanno continuato a fare la partite. Pareggio la squadra di mister Soragni aveva domi- n MARZAGLIA. Al 41’ Nannelli porta in golino alto con un gran fendente dalla distan- riagguantare il punteggio. Ospiti sul doppio interno del Sassuolo di Cattani che impone il pari ad un bel Bologna. Pareggio nato in lungo e in largo l’intera gara. Pronti vantaggio i viola. Ma a ribaltare la contesa za. Due minuti dopo è Okwesa a ristabilire la vantaggio con le reti di Cuoghi e Hathaway. neroverde di Okwesa. via e biancorossi sempre nella metà campo ci pensano i due arieti sassuolesi. Prima è parità che sarà anche il risultato finale. Riduce le distanze una rete di Ussia. 24 | SPORT

JUNIORES Giornata positiva per le modenesi impegnate nel campionato nazionale Nazionali: prime vittorie per Castelvetro e Castelfranco Regionali: una super Vignolese rifila tre reti al Fiorano

YOUNG BOYS-FLOS FRUGI 2-2 Juniores le forze fresche Vaccari e Vecchi. losamente nell’area e, sbilanciato zione personale e lo calcia bat- portare a casa i tre punti, ma al ROMAGNA CENTRO 0 Ed è stato proprio quest'ultimo a dalla serpentina, conclude in ca- tendo il portiere per il definitivo 90' pareggio degli ospiti con Le- VIRTUS CASTELFRANCO 3 dare ulteriore brio e agonismo al duta trovando la parata in tuffi , in 3-0. vagnini. Sembra finita, ma i bolo- centrocampo, conquistando pal- due tempi, del portiere Succi. Al gnesi non mollano e al 93' grande (Juniores nazionali) loni e impostando il gioco. Così da 40’ Ghidoni non inquadra la por- MONARI 2 azione di Paolo D'Arrigo che serve Reti: Benkouhail4' pt., Congiu- una palla riconquistata in mezzo ta. CREVALCORE 0 Federico Malaguti che insacca sti10' pt., Petrella 16'st. al rettangolo di gioco dal numero Ripresa. Al 3’ un lungo lancio ver- ROMAGNA CENTRO: Zauli, Di Pre, (Juniores regionali) sotto la traversa per il definitivo 15 è nata la seconda marcatura ticale innesca la percussione cen- 4-3. Severi, Minotti, Rossi, Tisselli (al dei padroni di casa: dopo aver ru- trale di Para che prende d’infilata Reti: 20' Progulakis, 89' Remigio 1' st Del Vecchio), Battistini bato il pallone, Vecchi si è lancia- la difesa formignese e si invola MONARI: Taglini, Soldo, Bosi, Ori, G.,Brigliadori, Tramonti, Meoni (al to in una azione solitaria sul cen- solitario verso il portiere formigi- Fragrori, Barba, Remigio, Barban- YOUNG BOYS 2 1' st Nori), Giulianini. A disp.: trosinistra e, giunto alla distanza nese Succi che decide di restare ti, Marchesi, Partesotti, Progula- FLOS FRUGI 2 Pracucci, Tosi, Frabetti, Zanotti, di 30 metri dalla porta, ha fatto tra i pali, ma non riesce a opporsi kis. A disp.: Galanti, Ferrari, Mo- Del Vecchio, Valli, Matassoni, partire un missile che è terminato efficacemenet alla forte conclu- linari, Cangiano, Frigieri, Iovinelli, (Juniores provinciali) Nori, Battistini G.M.. All.: Baz- all'incrocio. Un gol bellissimo, che sione del reggiano: dopo la sua Agyekum. All. Bertarini Reti: 33’, 80’ El Abidi zocchi. ha richiamato gli applausi del parziale deviazione la sfera si in- CR EVAL COR E: Piedimonte, Caccia- YOUNG BOYS: Cavaliere, Barbieri, VIRTUS CASTELFRANCO: Calcio: Bo- pubblico. sacca: 1 – 1. Al 18’ dalla sinistra puoti, Lanzarini, Markhloufi, Zucchini, Altilia (69’ De Pascalis), namigo, Serafini ( al 8' pt Laino), A questo punto la Rosselli Mutina, Tarantini crossa sottoporta dove Gianfortuna, Fava, Cosentino, Busacchi, Cambi, Dragoni (68’ Benkouhail, Congiusti, Ghidini, anziché tirare i remi in barca, ha l’agilissimo Lucchi è bravo a Vaccari, Diene, Hassane, Tajabaji. Montanari), Pedroni, Poli, Setti Ferroni, Lo Iacono,Cotugno, Tou- cercato il tris e spingendosi in a- prendere sul tempo portiere e di- A disp.: Bertolo, Denza, El Alami, (89’ Baraldi), Segapeli. A disp. COGNENTO La juniores della Flos Frugi rè, Portanova( al 40' st Garofalo), vanti è incappata in una riparten- fensori e a deporre in rete di te- Piccolo, Dinu, Ghelfi, Azzeding. Papa, Corradini, Anderlini, Massa. Petrella. A disp.: Borrelli, E- za ospite. Da un contropiede ha sta: 2 – 1. Al 22’ su un traversone All. Del Mastio All. Macaluso manuele, Trombetta, Nadi, Lai- preso infatti spunto il secondo gol dalla destra, ancora Lucchi con- Arbitro: Caruso di Modena FLOS FRUGI: Tosi, Caserta (81’ F e r- n no,Garofalo. All.: Traina del reggiano Zangone, autore del- clude con un destro radente; la SALICETA . Continua a stu- roni), Rossi (92’ Barbolini), Mon- Arbitro Pilato di Forlì la doppietta degli ospiti, pescato conclusione manca però di poten- pire la Monari juniores. Al 20' tanari, Mediani, Tosti, Madrigali Note: ammoniti:T isselli, Briglia- praticamente solo davanti a Pepi. za. Al 38’ Ghidoni è bravo a elu- Marchesi è più lesto ad intercet- dori. tare un rilancio avversario, apre (56’ Bardelli), Pompita, El Abidi, Il risultato non cambierà più, an- dere in corsa il tentativo di chiu- Gigli, Di Fusco. A disp. Hamard n MARTORANO. Netta vittoria sura di un difensore con uno per Remigio che di prima serve che perché un gol di Razzoli – i- All. Caluzzi dei ragazzi di mister Traina, che spirato da Perretti – verrà annul- scarto verso il centro, poi è magi- con un perfetto diagonale Progu- con una splendida interpretazione strale nel concludere con un de- lakis che la piazza sotto l'incro- Arbitro: Gianluca di Bologna lato per fuorigioco. Nelle fila della n di gioco schiantano i padroni di compagine gialloblù, che ha chiu- stro a giro che si insacca accanto cio. Monari che chiude la partita COGNENTO. Al 26’ lancio di casa della Romagna Centro. (d.c.) so l'incontro in 10 per via dell'in- al palo lungo, con Succi vana- in contropiede all'89' con Remi- Di Fusco per El Abidi che cerca un fortunio che ha stoppato Vecchi, mente proteso in tuffo: 2 – 2. Al gio che dopo aver messo a sedere tiro impossibile da posizione defi- SAN MARINO 1 oltre allo stesso autore del 2-1 4 2’su parabola dalla bandierina il diretto avversario calcia in dia- lata e centra il palo esterno. Al 33’ CASTELVETRO 2 hanno spiccato Razzoli e la cop- di sinistra, imperioso stacco di gonale per il 2-0. (d.b.) El Abidi conquista palla sulla tre- pia difensiva Pedrazzi-Benedetti. Para che incorna all’altezza del 2° quarti e si invola verso la porta (Juniores nazionali) (r.m.) palo, ma trova la reattiva e sicura BORGO PANIGALE 3 avversaria e sull’uscita di Cava- R et i: 36’ Buscè, 86’ rig. Mbaye, presa alta di Succi. Al 46’ R ui n i , 92’ rig. Croce CITTADELLA 3 liere lo batte con un preciso tocco FOLGORE RUBIERA 2 su calcio fermo dalla tre quarti, d’esterno. Ripresa senza troppe SAN MARINO: Romani, Averhoff (32’ scodella per il compagno tarantini (Juniores regionali) Tontini), Frisoni, Colonna, Barto- CASTELNUOVO 0 Reti: 2’ Macchioni, 11’ Lopes, 42’ emozioni. Unica fiammata al 73’ in area reggiana; bello il controllo quando Gigli lancia Bardelli che lucci, Tosi, Perazzini (61’ G a tt i) , (Juniores regionali) ed immediato il tocco verso la Luongo, 50’ rig. Lugli, 80’ L u o n- M.Michelotti (46’ Moretti), De An- Reti: 21’ Ruggerini, 35’ Sinagra go, 93’ Vignali lotta con un avversario e riesce porta sull’uscita del portiere che da posizione impossibile a mette- gelis, Mbaye, Minacapilli; A di- FOLGORE: Burani, Iori, Fantini, Bas- riesce a ribattere col corpo. (t.a.) BORGO PANIGALE: IOnio, Saif, Bel sposizione: Meroi, Morganti, soli, Ruggerini Gia., Zanoni. Rug- Haj, Carta, Carp, Di Ruocco, Atou- re una palla al centro sulla quale R.Michelotti, Fortunati, Bardeglia, gerini Gio., Nicolini, Sinagra, O- cha, Poggioli, Lopes (65’ S ri j) , si avventa El Abidi che mette den- Zucchi SANMICHELESE 3 Luongo, Ndure (87’ Rusu). A di- leari, Amrani. A disp.: Lodesani, CASALGRANDESE 0 tro la sua doppietta personale. CASTELVETRO: Colella, Buscè, Gher- Moscardini, Di Luna, Gallinari, sp.: Dellal, Pelati, Lelli, Tironi. All. (f.p.) mandi (75’ Marangon), Barletta, Martini, Fantuzzi, Galasso. (Juniores regionali) Moruzzi Di Sarno, Di Paola, Stefani (82’ CA STEL NUOV O: Pollastri, Messora, Reti: 15’ st Vacondio, 25’ st Poku, CITTADELLA: Montagnani (46’ B o r- UNITED CARPI 2 sari), Marinelo, Pecchia (54’ B r u- Cimmino), Pacilli, Damiano, Cro- Sechi, Salvi, Rosi, Vecchi, Nicoli- 35’ st Pellesi. CAVEZZO 1 ce, Tammaro (72’ Schiavina); A ni, Venturelli, Petrella, Rutigliano, S.MICHELESE: Orsi, Galanti, Pifferi, nelli), Cellurale (75’ Brignoli), Ba disposizione: Raimondo, Grosoli, Ventre. A disp.. Patano, Bernardi, Cristiani, Rossi, Meglioli, Gazzotti, (6 5’Cornia), Talami, Macchioni, (Juniores provinciali) Bica, Ferrari, Castellitto, Mutillo; Sechi, Frattura, Galantini, Preci, Vacondio, Gianaroli, Achiq, Poku. Montorsi, Vignali, Lugli, Vezzali Re ti : Rebecchi, Manicardi (rig.), All. Cavalli Vecchi. A disp.: Righi, Bortolani, Rosi, (60’ Dokyi). A disp.: Boafo, Taglia- Zavatti Note: Ammoniti: Stefani, Di Paola, Arbitro: Scafuri di Reggio Pellesi, Bosi, Bonetti, Calzolari. fero. All. Brunelli UNITED CARPI: Buxheli, Barbi, Ca- Marangon, Barletta, sspulsi: Bar- n RUBIERA. Prima vittoria sta- All. Rossi Arbitro: Salvo di Bologna sazza, Gallo, Tavani, Rautnich ( n BOLOGNA. tolucci, Romani gionale per la Folgore Rubiera Ju- CARPINETI: Mocchi, Rossi, Berretti, Al 2’ Cittadella in Djili), Malavasi, Manicardi (Gio- n S.MARINO. Il Castelvetro ri- vantaggio con Macchioni. Il Borgo niores: ieri, a Villa Bagno, i nostri Scala Brini,Razzoli, Bertoia, Cec- vannella), Luppi, Rebecchi (Lodo), scatta la sconfitta subita nella pri- beniamini hanno superato il Ca- chini, Banzi, Borgonovi, Ettalibi Panigale ribalta il risultato con i ma giornata e vince in casa del A., Zaoui. A Disp.: Baisi, Donadel- gol di Lopes e Luongo prima della Bulgarelli. A dis.: Roveda, Ragoz- stelnuovo Rangone con un 2-0 zino, Guidetti, Djili, Giovannella, San Marino. I ragazzi di mister che rispecchia in pieno quanto vi- li, Lombardi, Tomio, Ettalibi A., A- fine del tempo. Cavalli si portano in vantaggio sto in campo. La sfida era valevo- liraj, Valcavi. All. Cecchini Nella ripresa, al 5’, 2-2 su rigore Lodo. All. Recchia grazie alla rete di Buscè con un le per la quarta giornata del cam- di Lugli. Al 35’ contropiede ed è CAVEZZO: Benatti, Rossi, Cresimbe- gran tiro dalla distanza che non pionato regionale: i padroni di ca- VIGNOLESE 3 Luongo che realizza il sorpasso ni, Zavatti, Siena, Silvestri, Mari- lascia scampo a Romani. Nella ri- sa hanno definito il risultato già FIORANO 0 con un preciso t diagonale. A naro, Maini, Consoli, Capponi, Za- presa il San Marino rimane in in- nel primo tempo, con i gol di Rug- tempo scaduto ngolo offerto per vatti. A disp.: Fregni, Cannizzaro, feriorità numerica per l’es pu ls io- gerini al 21’ e Sinagra al 35’. (Juniores Regionali) un rinvio sbagliato e bomber Vi- Galavotti, Benedusi, Malpighi. All. ne di Bartolucci, ma nel finale rie- Reti: 42’ Yaquib (V), 57’ Rivolta (V), gnali trova la via del gol di testa Golinelli sce comunque a trovare il pareg- MARANELLO 1 92’ Benmansour (Rig) (V) tutto solo in area piccola: 3-3. Note: ammoniti: Luppi, Malavasi, gio con il calcio di rigore trasfor- VIGNO LESE: Rusu, Rivolta, Umizaj, Rebecchi, Lodo, Zavatti, Siena, e- CASTELLARANO 2 Sabatino (59’ Ghiaroni), Giusti, mato da Mbaye. Nei minuti di re- ANZOLAVINO 4 spulsi: Benatti cupero il direttore di gara asse- (Juniores regionali) Guermandi (70’ Ronuncoli), Ou- SAN FELICE 3 gna un penalty anche al Castelve- Reti: Villani; Debbia, Mucci doure (66’ Silvestre), Lambertini, tro e dagli undici metri è Croce MARANELLO: Schenetti, Cacca Misi, Yaquib, Dotti (82’ B enmanso ur), Juniores regionali) JUNIOR FINALE 3 che realizza il gol vittoria. Montanari, Rescigno, Fontanesi, Carboni (69’ Sibilano). A disp: R e ti : 2’ Malaguti (A), 30’ pt Vero QUATTROVILLE 1 Politano, Montecchiari, Meneguz- Biagioni, Zeppieri. All: Rossi (S), 40’ pt Kharmoud (S), 5’ st FIORANO: Zolli, Ferri, Toni (83’ M a- Malaguti (A), 45’ st Levagnini (S), R et i: Tiabi (JF) al 12' p.t., Pinotti ROSSELLI MUTINA 2 zo, Bertelli, Villani, Bertoni. A di- (JF) al 10 s.t., Di Fino (Q) su rigore CASALGRANDESE 2 sp.: Peddis, Zanasi,Papace, Piras, mei), Antonioni, Mazzucchi, Billit- 48’ st Malaguti (A) Morandi. teri (62’Jarmouni), Cattabriga AN Z OL A VI N O: Vecchietti, Luppi, al 15' s.t., Barbieri (JF) al 35' s.t. (Juniores regionali) CA STE LLA RAN O: Palandri, Mammi, (72’ Flenghi), Khalifi (58’ Debbia), Minghetti, Guerra, Stefani, Sala- (Juniores provinciali) Reti: 17' e 75' Zangone, 30' Baro- Piva, Galli, Bertolani, Perni, Coria- Reggioni (51’ Pirdignani), Celano, mina, Bastia, Maddaloni,B allotta JUNIOR FINALE: Rinaldi, Melloni, Bo- ni, 60' Vecchi ni, Pifferi, Debbia, Mucci, Piccini- Sorbelli. A disp: Montalto, Piccio- Malaguti, D’Arrigo. A disp.: Ba- schetti, Gallerani (D'Agostino dal ROSSELLI MUTINA: Pepi, Baroni, De ni. A disp:. Malagoli, Baldelli, Co- lo. All: Fava roncini, Singlitico, Migliacci, Ca- 32' s.t.), Barbieri, Montanari (Papi Benedictis, Granata, Benedetti, tella, Bonvicini, Goldoni, Bergomi Note: Ammoniti: 8’ Billitteri (F), 63’ veretta, Mobili, Gocu, Melli dal 18' s.t.), Baraldi, Tiabi (Castal- Pedrazzi, Priori, Bozzini, Nizzoli, Oudoure (V), 69’ Guermandi (V) S.FELICE: Pivanti, Alioui, Zanni, Ve- di dal 18' s.t., Braida dal 44' s.t.), Razzoli, D'Orso. A disp. Argilli, FORMIGINE 2 n VI G NO LA . Nel primo tempo ro, Iannuzzi, Harbi, Bergamini, Pinotti, Tomassetti, Marino P. Barbieri, Vaccari, Vecchi, Mauge- SCANDIANESE 2 gli ospiti effettuano un buon pos- Bozzoli, Levagnini, Verde, Khar- (Marino L. dal 18' s.t.). A disp: ri, Ferretti, Papi. All. Benedetti sesso palla, ma si rendono peri- moud. A disp.: Goldoni, Gennari, Passardi, Fogli. All. Gavioli C AS A L GR A ND E S E: Parmeggiani, Fe- (Juniores regionali) colosi solamente in un’occasione, Guizzardi, Pradella, Valletreti, Ve- Q U A T T RO V I L L E : Gobbi, Francier Lo., rioli, Di Donato, Chiossi, De Siena, Reti: 29' pt Mele, 3' st Para, 18' st ro, Kharmoud, Levagnini quando su un lancio lungo i difen- Palladino, Bonacini (Caretti dal Ravazzini, Prampolini, Fornaro, Lucchi, 38' st Ghidoni sori rossoverdi si fanno cogliere n ANZOLA. Partita subito scop- Gazzotti, Zangone, Contini. A di- FORMIGINE: Succi, Menzani, Pedro- impreparati e Reggioni, a tu per tu piettante. Al 2' azione sulla destra 41' s.t.), Grazioli, Ottani (Casi dal sp. La Tona, Orlandi, Balestri, ni, Adani (85' Marverti), Manfredi- col portiere locale sciupa l’oc ca- di Davide Minghetti, cross per 36 s.t.), Andreoli (Vincenzi dal 40 Barbieri, Mustali, Ghalib, Arnone. ni, Tolve, Lucchi, Mosca (55' Cap- sione calciando debolmente tra le Leonardo Ballotta che al volo tira s.t.), Zanni (Artioli dal 32 s.t.), Za- All. Panini pi), Mele (55' Celeghini), Ruini, braccia di Rusu. I rossoverdi inve- e parata del portiere del San feli- narini, Francier Lu.(Amadei dal Arbitro: Sturdà di Modena Tarantini. A disp.: Fiorentini, Se- ce cercano la via del gol con azio- ce, ma Malaguti sul tap in di testa 10' s.t.), Di Fino. A disp: Saltini, MODENA – Sono arrivati a un ghizzi, Guarino ni veloci che in più volte mettono segna l'1-0. Anzolavino in pieno Galasso. passo dal successo gli Juniores SCANDIANESE: Cammarota, Bianchi- in difficoltà la difesa ospite, ma controllo, quando dagli sviluppi di Arbitro: Tampellini di Finale regionali della Rosselli Mutina. ni, Debbia, Koni, Sassi, Battini, l’imprecisione sotto porta e la un disimpegno errato, gli ospiti n F IN ALE . Padroni di casa in Al 17' sono stati però gli ospiti a Para, Ferrari, Gaspari (70' Pani- bravura del portiere biancorosso dai 30 metri con una gran gol di vantaggio dopo una decina di mi- passare in vantaggio, sfruttando co), Ghidoni, Giberti (70' Pagliani). fanno sì che la partita rimanga Vero puniscono l'incolpevole Vec- nuti al termine di una bella com- con Zangone una ingenuità difen- A disp.: Susinno, Notari. All. Albi bloccata sullo 0-0 fino al 42’ chietti. L' Anzolavino non si perde binazione Baraldi-Tiabi. Il raddop- siva. Superato il momento di stor- Arbitro: Malavasi di Modena quando Yaquib con un’a zi on e d'animo anzi, assedio della squa- pio per lo Junior Finale lo sigla l'i- dimento, la Rosselli Mutina ha ri- Note: spettatori 80 personale si presente davanti a dra di mister Di Maria, ma su una n nesauribile Pinotti in apertura di preso con gli spunti offensivi e ha FO RMIG IN E. Al 29’ su ri- Zolli e lo batte con un tiro preciso. ripartenza, i bolognesi procurano ripresa. Pochi minuti e gli ospiti assediato gli ospiti, trovando buo- messa laterale dall’out sinistro, Nella ripresa la Vignolese arriva al il rigore per gli ospiti che passano ni spunti con Priori e Nicoli. Il pari Mele si fa vedere in area reggia- raddoppio con un eurogol di Ri- al 40' con Kharmoud. riaprono la partita grazie a un ri- è stato centrato alla mezz'ora con na, stoppa di petto spalle alla por- volta che da 40 metri fa partire un I nostri ragazzi non mollano e con gore trasformato da Di Fino. Poco Baroni; bravo, il difensore, a svet- ta, in anticipo sulsuo marcatore, fendente che fulmina il portiere o- Ballotta al 44' pareggiano: 2-2. dopo la mezzora, lo Junior chiude tare di testa su angolo calciato da lo scavalca in giravolta con un do- spite sbattendo sul palo prima di Inizia secondo tempo, azione sul- il match con un rigore concesso capitan Razzoli. cile pallonetto e fulmina il portiere insaccarsi. Nella ripresa i locali la destra, D'Arrigo gioca per Fe- per atterramento di D'Agostino, Nella ripresa, archiviato l'ennesi- con un potente destro ravvicinato: non rischiano mai nulla e arrivano derico Malaguti che insacca per il appena entrato in campo, trasfor- mo infortunio (Papi ha sostituito 1 – 0. Gran gol. Al 34’ iziat iva al terzo gol grazie a Benmansour, 3-2. Anzolavino che si difende a mato con sicurezza da capitan D'Orso), sono state immesse tra dell’aitante Para che entra perico- che si procura un rigore con un’a- denti stretti e riparte con voglia di Barbieri. (a.b.) MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 SPORT | 25

ALLIEVI In Sporting Centese-Castelvetro (Allievi interprovinciali) Giocatore offende l’arbitro e lui sospende la partita

FORMIGINE Formigine-Massese 4-1 Allievi Braglia, Di Tella, Messori; All. Samain, El Gourche. A disp.: trasforma in goal spiazzando il MODENESE 0 Mazzanti Zaniboni, Baraldi, Alfano. All. portiere verdeblu Fiorentini: 3 – D’Angelo al 14’ e poi a seguire FORMIGINE 7 CASTELVETRO: Bonucchi (41’ V a n- Govoni. 1. Al 41’ Terlizzi, lanciato verti- arrivano le reti di Paltrinieri, delli), Aryee, Ferri (49’ Pad ua- Arbitro: Misteriosi di Modena. calmente sul centro destra, tra- Torres e Corsini. Dopo aver ca- (Allievi provinciali) no), Zagari (46’ Orsini), Vernelli N ot e: spettatori 80. Ammoniti: figge il portiere massese con un lato il poker, nella ripresa la Reti: 6’ pt Gualtieri, 10’ pt (41’ Pelorosso), Fontanesi, Tor- Oleari (F) in occasione del fallo chirurgico diagonale radente squadra biancazzurra si limita a Stefani, 16’ pt Zeni, 25’ pt lai, Sannino (41’ Pifferi), Dejoni punito con il calcio di rigore, e- che si insacca accanto al palo Zeni, 15’ st Rizzo, 26’ st gestire il vantaggio e porta a ( 44 ’ Asare), Cantaroni (44’ spulsi: 39’ st Mondini (F) per più lontano: è il definitivo 4 – 1. casa i tre punti. Capasso, 29’ st Capasso. Montanari), Degli Esposti; All. fallo di reazione. (t.a.) MODENESE: De Martino, Gem- Valmori n FORMI GINE. Gli Allievi mati, Petraz, Garuti, Reggiani, Arbitro: D’Orso di Modena 2001 del Formigine vincono an- CASTELVETRO 16 Kostashchuk, Wtcariov, Barua n M AG RETA . Dopo una pri- che la 2° gara del loro campio- Giovanissimi DON MONARI 1 Minbela, Coppi, Kola, Abu- ma fase in cui gli ospiti hanno nato superando i pari età della FORMIGINE 3 (Giovanissimi interprovinciali) bakar. A disp.: Grieco, Soave, provato a fare la partita, ma i Massese ATLETIC CDR 0 Reti: Papalato, Papalato, Pappa- Gatavaglia, Messori, Bison. padroni di casa sono stati bravi Al 1’ Ghiselli, ben lanciato sul lato, Papalato, Mediani, Media- All. Kola a contenere, il risultato si sbloc- centri sinistra, conclude con un (Giovanissimi provinciali) ni, Galli, Galli, Galli, Galli, Galli, FO RM IG IN E: Ciobani, Filippi, ca alla mezz’ora: rimessa late- diagonale mancino ravvicinato, Reti: 11’ pt Tardini (F), 21’ pt Scaramelli, Collina, Gualtieri, De Laurentiis, Galletti, Galletti, rale di Ferri che serve Degli E- appena troppo aperto. All’8’ Gaetti (F), 20’ st Schillaci (F). Galletti, Bernardoni, Franchi Muratori, Bianco, Zeni, Ste- sposti, il quale si libera dell’a v- percussione di Polverino sulla F O R MI G I N E : Mazzi, Riva, Leka, fani, Messori, Bertacchi. A CASTELVETRO: Ouazine, Abruzze- versario e segna con un tiro sul destra, traversone al centro do- Hafez, Esposito, Annovi, Tardi- se, Salek, Belletti, De Lauren- disp.: Mantovani, Giorgi, Zan- secondo palo. Passano due mi- ve Iattici impatta bene in corsa ni, Mancini, Gaetti, Bursi, To- chetta, Rizzo, Ruscelli, Fer- tiis, Malagoli, Galli, Galletti, Er- nuti e Degjoni finalizza una bel- trovando la bella parata a terra mei. A disp.: Fainello, Miodini, rico, Mediani, Papalato; A di- rarini, Capasso. All. Corsini. lissima azione corale con un ti- del portiere Campedelli. Al 9’ Giorgi, Poli, Manfredini, Castel- Arbitro: Amougou di Modena. sposizione: Stefanini, Messina, ro che si insacca all’incrocio. Al eccesso di sicurezza del portie- lani, Schillaci. All. Parenti. Cavedoni, Bernardoni; All. Be- n MODENA. Terza “r o b o a n- 33’ è ancora l’attaccante bian- re formiginese nel corso di un CDR: Galluzzi, Bottan, Borgazzi, te ”vittoria degli allievi 2000 nincasa coazzurro a segnare in mischia. disimpegno manovrato difensi- Delle Donne, Morselli, Schiavi, MO NA RI : Facchini, Ventura, Mi- del Formigine che, sul terreno Nella ripresa gli ospiti chiudono Savazzi, Molinari, Pusca, De vo; palla vagante appena fuori zouri, Russo, Verdi, Cavallero, dei pari età della Modenese, i conti con la rete di Aryee al area dove la conclusione di Lauri, Fasciani. A disp.: Severi, senza sforzo apparente metto- 5 2’, per poi amministrare la Ghiddi, Folloni, Caliandro. All. Vaiani, Soldo, Franchi, Menza- Bergamini non ha esito. Al 10’ ni, Riby; A disposizione: Schiap- no a segno 7 reti. partita fino al triplice fischio un lancio verticale di Fontana Beneventi. Le reti. Al 6’ Gualtieri raccoglie dell’arbitro. Da segnalare anche Arbitro: Saddek Jellouli di Mode- pacasse, Ranuccini, Fedele; All. innesca llincursione nel profon- Zanfi sul 2° palo il pallone prove- un calcio di rigore fallito da Tor- do dell’area della Massese di na. niente da un calcio d’angolo e, lai al 75’. Iattici, la cui conclusione ravvi- n FORMIGINE. All’11’ bell’i- di piatto, realizza il goal del SPORTING CENTESE cinata viene deviata in angolo niziativa di Bursi che si incunea Esordienti vantaggio. Al 10’, dopo un bat- CASTELVETRO da Campedelli. All’11’ sugli svi- elegantemente tra le maglie di- ti e ribatti in area della Mode- luppi del calcio d’angolo suc- fensive della Cdr, poi scarica PAVULLO 2 nese, Stefani trova il guizzo (Sospesa sul 2-2) cessivo dalla bandierina di sini- corto alla sua destra per il com- CASTELVETRO 3 giusto sottoporta e sigla il goal Arbitro: Govoni di Finale stra, a conclusione di uno stu- pagno Tardini, libero nel vivo del raddoppio. Al 16’ be ll a n CE NTO. Gara del campio- (0-1; 0-0; 0-0;) diato, Ghiselli può concludere al dell’area, il cui destro in diago- Reti: 15’ Zanasi triangolazione Stefani – Bi an- nato Allievi interprovinciali a so- volo in acrobazia all’altezza del nale è vincente: 1 – 0. Al 13’ co – Zeni, con precisa conclu- spesa dall’arbitro, Alessandro P A VU L L O : Milani, Rossi, Toma, MAGRETA Magreta-Castelvetro 0-4 2° palo, trovando però la reatti- lancio verticale per la percus- Caselgrandi, Neri, Azzi, Serri, sione di quest’ultimo che piaz- Govoni di Finale, sul punteggio va respinta del piazzatissimo sione dell’aitante De Lauri, sui za la palla nell’angolo alla sini- di 2-2. Il giovane direttore di Masoch, Bonini, Marcosignori, portiere avversario. Al 29’ v e r t i- piedi del quale esce efficace- Virelli; Entrati: Ballantini, Vitale, stra del portiere: 0 – 3. Al ? gara, dopo aver espulso un gio- calizzazione a mezz’altezza per mente il portiere formiginese 25’ ancora Zeni sigla il quarto catore di casa, è stato insultato Sedita, Lamberti, Soci, Zuccari- Iattici che, con una difficile de- Mazzi che riesce a ribattere; ri- ni; All. Styk goal formiginese con diagona- dallo stesso e ha deciso di non viazione al volo, scavalca il por- prende lo stesso De Lauri il cui le da fuori area. far proseguire l’incontro. CASTELVETRO: Farina, Bellentani, tiere ma la traiettoria è appena frettoloso tentativo a porta vuo- Cottington, Di Vilio, Besutti, R Nella prima parte della ripre- alta sulla traversa. Al 30 poten- ta termina alto. Al 21’ un preci- sa vengono operati diverse so- V.CASTELFRANCO 24 te destro di Iattici, ben pescato so lancio in verticale di Tardini Cornia, Nocetti, Savarese, Za- stituzione e il formiginese Riz- CAGLIARI 0 all’interno dell’area, appena al- premia lo scatto del compagno nasi, Parisi, Dugoni; Entrati: zo, alla prima palla toccata, Perna, Caselli, De Chiara, Ori, (Allievi interprovinciali) to. Al 35’ Iattici, lanciato verti- Gaetti che trafigge l’incolpevole raccoglie una respinta della calmente in area sul centro si- Galluzzi con un secco diagonale Lotti, Pacilli, Degjoni; All. Val- difesa avversaria e segna lo 0 Reti: Ansaloni 8, Roncatti 3, mori Morgante 3, Faccenda 3, Pal- nistra, conclude con un destro a in corsa: 2 – 0. – 5 con un potente destro. Poi giro che termina appena oltre il Ripresa. Al 31’ sulla parabola Arbitro: Neri viene poi fatto scendere in mieri 2, Frattoluso 1, Graziano n PA VULL O. Gli Esordienti 1, Forni 1, Mahdi 1, Fontana 1 2° palo. Al 36’ forte destro di dalla bandierina di destra incor- campo bomber Capasso che, Polverino dal limite che viene na sottoporta l’avanzato Espo- del Castelvetro espugnano il nell’arco di pochi minuti, sigla CASTELFRANCO: Zanasi, Graziano “Minelli” di Pavullo al debutto in (4 1’Tedeschini), Natali, Bonfi- deviato in angolo dal bravo sito; un difensore ribatte sulla una doppietta portando il risul- Campedelli. Al 40’ la roccaforte campionato. Vittoria maturata (t.a.) glioli (41’ Stanzani), Ori, Ghe- linea e lo stesso Esposito, in tato sullo 0 – 7 finale. difensiva massese, sottoposta a spaccata, spinge in rete, ma nella prima frazione di gioco, rardi, Roncatti (41’ Morg ante), frutto della rete di Zanasi al 15’ Fontana (41’ Mahdi), Ansaloni, consecutivi e massicci attacchi l’arbitro annulla ravvisando una SANMICHELESE 8 formiginesi, crolla proprio allo giocata pericolosa. Al 43’ p o- che segna di testa sugli sviluppi Palmieri (41’ Faccenda), Fratto- di un calcio d’angolo battuto da SAN FAUSTINO R. 0 luso (35’ p.t. Forni). A disp.: scadere del tempo: è Fontana tente destro in diagonale anco- che si incunea bene in area sul ra di De Lauri con sfera che e- Savarese. Nel secondo e terzo (Allievi provinciali) Chirico, Stanzani, Faccenda, tempo supremazia territoriale Re ti: Bocanera (4), Gatti, Rus- Forni, Tedeschini, Mahdi, Mor- centro destra e con un potente sce non lontano del palo destro destro dalla media distanza tra- della porta formiginese. del Castelvetro, ma la compagi- so, Edwin, Orlando gante. All. Caridi ne biancoazzurra è poco cinica SANMICHELESE: Khaybat (55' Pif- CAGLIARI: Squecco, Girardini, Ia- figge il portiere avversario: 1 – Ripesa. Al 20’ il neoentrato feri), Petillo, Monti (42' Romo- quinta, Maglarello, Raspi, Cen- 0. Schillaci fissa il risultato della sotto porta e non riesce a fina- li), Nicolo, Bouali (42' Cavani), tile, La Gamba, Cracion, Berlato Ripresa. Al 2’ Fontana apre sul- gara sul 3 – 0 finale. lizzare le occasioni create, me- Haskay, Orlando, Edwin (55' (55’ Andreoli), Boudlal, Cimmi- la destra per Polverino che indi- rito anche del Pavullo che si è Cinelli), Gatti (50' Vitiello), Bo- no. A disp.: Andreoli. All. Miran- rizza un’invitante palla verso CASTELVETRO 4 dimostrato un ottimo avversa- canera, Russo (50' Bortolani). da l’area della Massese dove FIORANO 0 rio. A disp. Ruini. Allenatore Gu- piomba Ghiselli in anticipo su gliucci FORMIGINE 4 tutti e, di esterno destro, scara- (Giovanissimi provinciali) POZZA 2 SAN FAUSTINO RUBIERA: Lu s v a r- venta sotto la traversa il pallone Reti: 14’ D’Angelo, 18’ P a l t r i n i e- SIEPELUNGA 3 MASSESE 1 del 2 – 0. All’8’ sp e tt a co l ar e ri, 20’ Torres, 34’ Corsini ghi, Ficara, Benamati, Vasarri (Giovanissimi interprovinciali) (Ionica), Iori, Balderacchi, Zini, (Allievi interprovinciali) conclusione da fuori di Iattici CASTELVETRO: Fuschino (36’ P a c- R e ti : 40 ’pt Fontana (F), 2’ st che si insacca alta alla sinistra chioni), Ricciardi (55’ D’Amico), R e ti : per il Pozza Giullari, Pia- Monelli, Grasso, Romoli (Peco- centini rari), Umbriano (40' Scarpa). Ghiselli (F), 8’ st Iattici (F), 30’ del portiere: 3 – 0. Al 13’ c o n- D’Avino (53’ Compagnone), Gi- Allenatore Criscuolo st Borghi (M - rigore), 41’ st clusione sottomisura la volo di bellini, Francioso (55’ F al co ), POZZA: Manfredi, Spuma, Pia- FORMIGINE FOrmigine – Atletic Cdr 3 - 0 Terlizzi (F). Ghiselli che trova la prodigiosa Paltrinieri (55’ Fantuzzi), D’A n- centini, Ronchi, Lodi, Costi, MAGRETA 0 FORMIGINE: Fiorentini, Ferrari, respinta del reattivo Campedel- gelo (52’ A.Bellavita), Torres Xhuke, Di Gesù, Giullari, Ventu- Franchi (12’ st Zambolin), Ca- li. Al 23’ ancora Campedelli de- (52’ D.Bellavita), Stefani, Corsi- relli, Splendi. A disp.: Leoni, CASTELVETRO 4 selli, Oleari, Rovatti, Polverino, ve allungarsi in tuffo per devia- ni; All. Farina Corradini, Gallicchio, Cataldi, (Allievi provinciali) Fontana (20’ st Sala), Ghiselli re in angolo un destro dia 16 FIORANO: Tolalli, Turrini, Di Leo- Franzese, Cartoncino. Reti: 30’ Degli Esposti, 32’ D e- (2 0’st Terlizzi), Iattici (20’ st metri del neo entrato Maietta. ne, Napoli, Formisano, Zykaj, S IE P E LU N G A: Gaudenzi, Turrini, jgoni, 33’ Degjoni, 52’ Aryee Maietta), Montorsi (6’ st Mondi- Al 30’ una lunga percussione di Bonaccini, Anguzza, Caselli (36’ Paratella, Figliomeni, Davide, MAGRETA: Rinaldi, Canonico (41’ ni). A disp.: Maiello, Morrone. El Gourche sulla corsia di cen- Guardascio), D’Arca, Dekolim; A Randazzo, Buna, Sandri, Pozza- Ferrua), Marino (41’ Ni z zo l i) , All. Sarnelli. tro sinistra viene interrotta in a- disposizione: Cuoghi, Sifdine, to, Cinti, Villani. A disp.: Poggi, Caselli, Singh, Zodda (12’ M A S SE S E : Campedelli, Neri (14’ rea dall’intervento falloso di O- Gualandri, Garofalo; Alessandro, Haider, Piazzi, Be- Biyazkurba, 60’ Zanasi), Fal- st Morette), Pieracci, Maretti, leari: ammonizione per il formi- n CASTELVETRO. Il Castel- nameur, Jusufi. cone, Guicciardi, Vaccari, Ri- Balboni, Brocco, Allocca, Corti- ginese e calcio di rigore per la vetro chiude la pratica già nel ghi, Stento; A disposizione: celli (10’ st Borghi), Bergamini, squadra massese che Borghi primo tempo. Sblocca la gara A CURA DI MATTEO PIEROTTI I risultati n NAZIONALI. I risultati e le classifiche dei campionati gio- vanili nazionali si trovano colle- gandosi al sito www.calciona- zionale.it/giovanili n REGIONALI. I risultati e le classifiche dei campionati gio- vanili regionali si trovano colle- gandosi al sito www.romagna- sport.com n PR OV INC IALI . I risultati dei campionati giovanili provin- ciali della Figc si trovano colle- gandosi al sito www.calcioe- va i. it/ ca mpi ona ti -co mi ta- to/modena MODENA Modenese-Formigine 0-7: gli allievi provinciali del Formigine 26 | SPORT | MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 VOLLEY A1 DONNE Dopo il Torneo di Ostiano Podismo: succeso per “Al gir dal Final” n FINALE. Nuvoloso ma senza pioggia quest’anno a Finale. Domenica mattina Un altro test per la Liu Jo: Piazza Garibaldi era gremita di podisti e famiglie intere con bimbi per la 38esima edizione de “Al gir dal Final”. Hanno partecipato in 1.922 suddivisi nei vari per- corsi: 340 i bimbi, 1.414 le camminate e 168 i partecipanti alla gara podistica. Tre i percorsi in programma: mini di km 3, alternativa di km 6 ed un percorso lungo di giovedì arriva Bolzano km 12. Ricco pacco gara per tutti e premiazione speciale nella gara dove sono stati pre- miati 50 uomini e 25 donne. Sul palco le premiazioni presenziate dall’assessore allo sport e vicesindaco Lorenzo Biagi. Km 3: 1 Abrham Abr, 2 Oliani Filippo, 3 Pignatti Fabrizio, 4 Boghilan Omar, 5 Guer- Volley B donne: Gsm terza al Trofeo Crovegli zoni Lorenzo. Femmine: 1 Galliera Anna, 2 Pezzini Melissa, 3 Jasmine Ovenniche, 4 n REGGIO. La Gsm Mondial Volley conclude al se- Argento Lidia, 5 Ilaria Cavicchi. condo posto il 3° Trofeo Crovegli riservato a formazioni Km. 6,5 1 Adimasu Assad, 2 Pignatti Lorenzo Victoria, 3 Volponi Filippo (Unione 90). di Serie B. La formazione di Davide Furgeri (nella foto) è Ragazze: 1 Sogari Sara (Unione 90), 2 Caterina Frau, 3 Artioli Isabella (Unione 90). così arrivata nel gradino più alto fra le formazioni di B2, Km. 12: 1 Tocchio Massimo (Salcus) 41.03, 2 Capitani Filippo (Mrc) 42.14, 3 Bian- visto che la vincitrice del Torneo, squadra organizzatri- chi Roberto (Pico ) 42.58, 4 Soriani Federico 43.30, 5 Morandi Marcello 43.31, 6 ce, giocherà il prossimo Campionato di B1. Stanzani Niki 43.46, 7 Malpighi Luca (Victoria) 44.06, 8 Marangoni Paolo 44.25, 9 Al mattino si sono giocate le semifinali al meglio dei 3 Carpenito Giacomo (Mrc) 44.26, 10 D'Oronzo Carmine 44.35. Donne : 1 Braghiroli set con questi risultati: Gramsci - Liu Jo 2-1 (24-26 Paola (Gabbi) 47.52, 2 Malverti Raffaella (Correggio) 48.30, 3 Leoncini Claudia (Ci- 25-21 25-23), Gsm Mondial - Conad Alsenese 2-1 beno) 51.00, 4 Poletti Paola (Salcus) 52.27, 5 Benatti Antonella (Sintofarm) 53.40, (17-25 25-15 25-22). Per il 3°-4° posto le giovani ra- gazze della Liu Jo hanno sconfitto per 2-1 (25-22 6 Cremonini Manuela (S.Agata) 53.45, 7 Luppi Donatella 53.58, 8 Galavotti Chiara 20-25 15-12) la Conad Alsenese. La finalissima Gram- 53.58, 9 Casoni Elisa 54.00, 10 Nori Giorgia (Rcm) 54.10. sci - Gsm 3-1 (25-21 18-25 25-20 25-17). Società: Avis Finale E. (100 iscritti), Team Futura (70), Flashdance 67, Centese 59, La squadra sta comunque lavorando e cercando pian piano di assimilare gli schemi Chikara Carate Finale 36, Pod. Mirandolesi 35, Ferrariola 31 Victoria S. Agata 30. OSTIANO La Liu Jo terza classificata al torneo di Ostiano richiesti dal tecnico, ormai non manca molto all'inizio del campionato, alla quale bi- sognerà assolutamente farsi trovare pronti. Giovedì 6 ottobre è in programma un'al- nMODENA.Giornata di riposo iri per la Liu•Jo messo in mostra quali meccanismi già sono stati tra amichevole, ore 21 a Cibeno contro Novellara, sarà l'ultimo test prima dell'esordio Nordmeccanica Modena, dopo il torneo di Ostia- assimilati dal gruppo e quali ancora non lo sono. in campionato a Volano di sabato 15 ottobre. no che ha riservato a coach Micelli e tutto il suo Per continuare a valutare i progressi della squa- Nel settore giovanile invece continua la fase di avvicinamento ai campionati, tante le staff interessanti indicazioni su cui lavorare in dra, quindi, verrà disputato questa settimana un amichevoli programmate dagli allenatori, tra sfide interne e confronti con le altre questo percorso di avvicinamento al campiona- nuovo allenamento congiunto. realtà del territorio. In settimana sono due gli appuntamenti a cui la società Mondial prenderà parte, Giovedì presenzieremo al Fan Day organizzato dalla Liu-Jo mentre to. La vittoria con Montichiari ha seguito la scon- Giovedì, con inizio riscaldamento alle ore 14:45, Sabato. fitta di sabato con Bergamo, due gare che hanno arriverà al PalaPanini il Bolzano (A1).

VOLLEY B - C Alla Mukkeria di Modena Presentate le squadre della Vgm n M ODE NA. Una giornata speciale, quella che ha visto il gruppo Pallavolo Villa d’Oro presentare le sue prime squadre ma- schili e femminili accanto al settore giova- nile Pallavolo Vgm. Alla gelateria “La Mu- kkeria”, ormai storico partner dei rossone- ri, si è infatti ufficialmente aperta la stagio- ne 2016/2017 sia della serie B maschile guidata da mister Simone Serafini, sia quella della serie C femminile sulla cui panchina siede l’ex opposto di Modena Vol- ley Gabriele Pignatti. avversari saranno più bravi di noi, stringe- «Sono orgoglioso di vedere tutte queste remo loro la mano, ma venderemo cara la squadre che fanno pallavolo con noi - ha pelle» racconta l’allenatore di Civitavec- raccontato il presidente Giampaolo Arma- chia. roli - orgoglioso del progetto VGM con la Gi- no Nasi e del sodalizio VGModena con Mo- Pignatti invece sa che ci sono squadre mol- dena Volley. Come sempre non chiediamo to attrezzate come Vignola e San Damaso, risultati obbligati a nessuno, ma “so lo ”il ma non vuole smettere di far sognare le massimo impegno». sue ragazze. Marco Ambroz, infine, ha pre- Nella serie B maschile Luppi raccoglierà sentato la sua giovanissima serie D femmi- l’eredità di Trebbi, che finalmente ha appe- nile che vuole aggiungere un altro tassello so le scarpe al chiodo, in qualità di capita- al progetto VGM, migliorando la salvezza no, mentre Serafini non cova particolari della scorsa stagione. ambizioni o non indica avversari battibili o Al termine del pomeriggio sono state pre- meno: «Scenderemo in campo per provare sentate tutte le squadre giovanili ed è stata a vincere tutti i sabati, con il giusto atteg- svelata la nuova grafica delle maglie da giamento e uno spirito combattivo. Se gli gioco.

RUGBY C1 Il Formigine travolge il Lainate Higlanders, buona la prima HIGHLANDERS FORMIGINE 34 accorso nel fortino giallonero.. Bastano solo 7 minuti ai gialloneri per sbloccare il match, è LAINATE 7 Fassari a finalizzare un'ottima idea del media- Marcatori: 7‘ meta Fassari (Cerza tr.), 11‘ no Abdellaoui e a varcare la linea bianca con un piazzato Cerza, 13‘ meta Casolari R. (ntr.), 19‘ guizzo. Cerza trasforma dalla piazzola e allun- meta Abdellaoui (ntr.), 36‘ meta Lainate (tr.), ga fino al 10-0 con un piazzato all'11esimo. La 38‘ meta Fassari (Cerza tr.), 53‘ meta Giberti pressione degli Highlanders è costante e senza (Cerza tr.) sbavature, i biancorossi lombardi sembrano HIGHLANDERS: Cantarelli; Palladino, Idammou spaesati e inermi davanti alla costante intensi- (62‘ Larocca), Minì, Cuoghi (40‘ Morano); tà del gioco formiginese. Roberto Casolari mar- Cerza, Abdellaoui (58‘ Marangoni); La Rocca ca la sua prima meta dell'anno al 13esimo, poi FORMIGINE Highlanders Formigine - Lainate 34 - 7 (48‘ Flammia), Fassari, Ricciardi; Giberti (70‘ è proprio il mediano Abdellaoui a allungare il di- Coppola E.), Casolari R. (61‘ Pilla); Ronchetti vario. Siamo solo al 19esimo, dopo il grande no spettacolare del primo, i gialloneri rallenta- Giberti che marca la meta della tranquillità. (45‘ Pisano), Chiacchio, Righi impegno profuso i gialloneri rallentano e gli o- no e i lombardi non riescono a impensierire Altri risultati: Sugli altri campi Cernusco supera spiti avanzano, finalizzando la loro pressione l'ottima difesa degli Highlanders. Esordio asso- Rho 38 a 14 mentre i Lyons espugnano Monza n FORMIGINE. La "prima" di campionato con una meta al 36esimo. Il terza linea Fassari va in archivio nel migliore dei modi, 5 punti e al- decide di prendere il bonus con la sua seconda luto per i nuovi Pisano (classe '96), Marangoni 52 a 3. trettante mete che regalano i primi sorrisi agli meta personale e il primo tempo si chiude sul (classe '97) e il seconda linea Enrico Coppola. Classifica: Lyons 5, Highlanders 5, Cernusco 5, uomini di coach Fava e al numeroso pubblico 27 a 7. Il secondo tempo è combattuto ma me- Al 53esimo c'è gloria anche per il seconda linea Lainate 0, Rho 0, Monza 0. (g.l.)

PODISMO La Panoramica Trail di 28 chilometri Pigoni e Marcolini vincono a Polinago n P OL I N A GO . A Polinago, seconda edizione della Panoramica Trail con due percorsi sulle di- stanze di 16 km (600 mt D+) e 28 km (1.050 mt D+). 28 km 1 in 02:19:20 Pigoni Matteo (R.c.m.); 2 in 02:19:29 Rocchi Marco (3,30 Running Team); 3 in 02:22:25 Gazzotti Massimo (Atl. Castelnovo Monti); 4 in 02:26:02 Bonati Enrico (I Cinghiali); 5 in 02:31:47 Corsini Simone (Eden Sport). Femmi - nile: 1 in 02:47:58 Marcolini Manuela (Sportin- sieme Castellarano; 2 in 03:00:35 Vinco Giulia (Mn491); 3 in 03:12:47 Boschetti Federica (Atle- tica Mds); 4 in 03:14:47 Ricchi Margherita (3,30 Running Team); 5 in 03:27:39 Stegani Vergoni Elena (Atletica Corriferrara): Km 16: 1 in 01:21:34 Piacentini Emanuele (Spor- POLINAGO Matteo Pigoni all’arrivo tinsieme Castellarano); 2 in 01:29:23 Ronchetti 01:51:54 Scaramelli Morena (3,30 Running Alexander (Atl. Scandianese); 3 in 01:29:54 Cu- Team); 3 in 01:55:59 Caselgrandi Francesca (A- scianna Vito (R.c.m.), 4 in 01:30:58 Sabattini tl. Frignano); 4 in 01:58:57 Ferroni Valeria (Gual- Graziano (Atl. Castelnovo Monti); 5 in 01:38:10 tieri 2000); 5 in 02:01:30 Orlandi M.Cristina (Po- Giannasi Matteo (Stone Trail). Femminile: 1 in 01:45:09 Ugolini Sonia (Atl. Frignano); 2 in distica Sassolese): MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | METEO | 27 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Banchi di nebbia in graduale sollevamento. I venti saranno Poco nuvoloso o velato. I venti saranno prevalentemente deboli Pioggia anche persistente. Vento da Nord-Ovest prevalentemente deboli e soffieranno da NE con intensità di e soffieranno da EST con intensità di 6 km/h. Possibili raffiche con intensità di 2 km/h. Raffiche fino a 19 km/h. 4 km/h. Possibili raffiche fino a 8 km/h. Temperature comprese fino a 16 km/h. Temperatura minima di 12 °C e massima di 20 °C. Temperatura minima di 11 °C e massima di 13 °C. tra 13 °C e 21 °C . Quota 0 °C a 3300 metri. Quota 0 °C a 3800 metri. Zero termico a 2250 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA Giovedì NOTTE MATTINA 4 5 6 OTTOBRE OTTOBRE OTTOBRE

Nebbia Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Nubi sparse Pioggia debole Temperatura 13 °C 17 °C Temperatura 12 °C 17 °C Temperatura 12 °C 13 °C Umidità 98% 92% Umidità 77% 54% Umidità 82% 84% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti deboli Vento ENE 9 km/h debole ENE 3 km/h debole Vento ESE 6 km/h debole ESE 14 km/h moderato Vento E 9 km/h debole moderato Temp. percepita 13 °C 17 °C Temp. percepita 12 °C 18 °C Temp. percepita 13 °C 13 °C Zero termico 2830 m 3070 m Zero termico 3710 m 3830 m Zero termico 2120 m 2260 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Pioggia Coperto Temperatura 21 °C 14 °C Temperatura 20 °C 12 °C Temperatura 14 °C 12 °C Umidità 52% 78% Umidità 46% 78% Umidità 84% 73% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni moderate assenti Vento ENE 4 km/h debole SE 4 km/h debole Vento E 5 km/h debole E 10 km/h moderato Vento WNW 3 km/h debole N 3 km/h debole Temp. percepita 22 °C 14 °C Temp. percepita 20 °C 13 °C Temp. percepita 14 °C 13 °C Zero termico 3400 m 3690 m Zero termico 3810 m 3770 m Zero termico 2340 m 2290 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 28 Ravenna 24 27 Faenza 23 Parma Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 25 Forlì-Cesena 25 alle 06:15 09/10/2016 16/10/2016 Modena 26 Rimini 27 Bologna 23 Tramonta Imola 20 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 17:51 22/10/2016 30/10/2016 Ferrara 22 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

www.lanuovaprimapagina.it

ABBONAMENTI ONLINE 1 MESE 6 MESI 1 ANNO € 10,00 € 35,00 € 52,00 Per informazioni 380.4692055 | [email protected] CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

MODENA litiche giovanili Giulio Guer- zoni – e Lumintenda è un pic- on concerti tra rock, jazz colo-grande esperimento di C e tradizione ma anche innovazione che cerca di in- spettacoli teatrali, proiezioni tercettare le opere scritte in cinematografiche, letture, la- questi linguaggi ampliando la boratori e mostre sui temi che mission artistica della Tenda da sempre la caratterizzano oltre il linguaggio musicale». come legalità, memoria, mi- Le otto opere vincitrici, valu- granti e lavoro, prende il via tate da Commissione formata lunedì la nuova stagione della da 8 membri qualificati nelle Tenda di viale Molza. diverse attività artistiche in La struttura gestita dall’as - base ai criteri di qualità, inno- sessorato alle Politiche giova- vazione, ricerca, originalità, nili del Co- conte mpora- mune di Mo- STAGIONE 16-17 Otto mesi di proposte gratuite sui temi di legalità, migranti, lavoro con concerti live, jazz, cinema, letture e scienza neità, saran- dena, in col- no presentate lab orazi one ed esposte al con l’associa - pubblico del- zione Inten- la Tenda nel diamoci, pro- periodo tra pone per que- La Tenda riapre le porte tra musica e cultura gennaio e st’anno, co- maggio 2017, me novità as- e riceveran- soluta, un fo- no un ricono- cus sulla cul- Domenica il debutto con il primo laboratorio di Urban call scimento in tura e sulla denaro che divulg azione andrà da un scientifica che sarà sviluppa- minimo di 800 a un massimo to in particolare attraverso la di 1300 euro, in base alla com- rassegna cinematografica cu- plessità delle diverse sezioni. rata dagli studenti di Asmo (Associazione medici specia- I primi appuntamenti: lizzandi Modena) e i wor- un ottobre ricco di date kshop di divulgazione scienti- La nuova stagione della fica curati da Pleiadi Mode- Tenda si apre dunque domeni- na. ca con il primo laboratorio di Urban call: primo di una serie Un cartellone di oltre di incontri sulla cultura hip 30 concerti hop con ModenaDanza e Bla- Punto di riferimento e ritro- kSoulz, mentre domenica 23 i- vo per tutti i giovani musicisti nizierà il laboratorio coreo- modenesi, anche per la stagio- grafico “Contemporary Lab”. ne 2016/2017 la Tenda darà NELLE FOTO In alto due momenti dei laboratori e la cantante Dena Derose. Qui in senso orario: la presentazione della nuova stagione, La novità, ossia il cinefo- ampio spazio ai concerti, con giovani impegnati in esercizio durante un laboratorio, uno dei tanti live della passata programmazione e il gruppo Neveralone rum di Asmo, debutta giovedì un cartellone di circa trenta 13 ottobre, alle 21, con “Inside appuntamenti tra ottobre e Out” cui seguirà, il 20, “Fuo - maggio, per un totale di un c o a m m a re ”. centinaio di gruppi. Con la Sabato 15 ottobre va in sce- consueta attenzione per le na il primo concerto di “Ar ts realtà locali, protagonisti del- & Jam” che vedrà sul palco la la maggior parte dei concerti pianista e cantante Dena De- saranno band e artisti del ter- rose accompagnata dal suo ritorio modenese. Non man- quartetto. Con la rassegna cheranno però anche artisti jazz ci sarà poi un secondo ap- provenienti da altre regioni, puntamento venerdì 28 otto- che sempre più spesso richie- bre con protagonista la band dono di suonare alla Tenda, e Cinema Italia. musicisti di livello interna- N e l l’ambito della rassegna zionale, «proseguendo - come “Identità e alterità”, curata da spiegano gli organizzatori - Leonardo Gandini e Chiara nella volontà di porre sullo Strozzi in collaborazione con stesso piano band emergenti e la Cineteca di Bologna, l’asso - professioniste che rappresen- ciazione L’Asino che vola e il ta la peculiarità e l’un ic it à con la sua colonna sonora ori- ma e impegno, e conflitto ge- tiche e discipline artistiche culturale, artistico e ricreati- Laboratorio sugli anni Set- della programmazione live ginale (l’attività è realizzata n e r a z i o n a l e. per sfociare in una produzio- vo giovanile. tanta a Modena, è in program- della Tenda». in collaborazione con l’a s s o- ne originale oltre al nuovo Curato dal servizio Politi- ma il 27 ottobre il film “Salva - ciazione Ottomani). I laboratori: teatro, danza “World cafè. La mafia uccide, che giovanili, è indirizzato ai tore Giuliano” di Franco Rosi. E’ alla quinta edizione e scienza il silenzio pure” dedicato agli giovani artisti singoli o riuni- Sempre legata a “Identità e al- «Arts & Jam» Editoria indipendente e L’offerta della Tenda si com- studenti della scuola media. ti in gruppi o collettivi, resi- t er it à ” sarà anche la mostra Ritorna anche la rassegna divulgazione scientifica pleta infine con i laboratori di denti nella provincia di Mode- fotografica ospitata dallo spa- “Arts & Jam”, realizzata in Nell’ambito della promozio- teatro, danza e scienza per da- «Lumintenda»: spazio ad na che abbiano meno di 29 an- zio espositivo della Tenda, dal collaborazione con l’a s s o c i a- ne culturale, si rinsalda la col- re spazio alla creatività giova- artisti multimediali ni ed è diviso in otto categorie: 27 ottobre fino al 15 dicembre. zione Muse e con il contributo laborazione con l’a ss o ci a zi o- nile: tra le novità ci sono ap- Giovani videomaker, arti- “nstallazioni e sonorizzazio- A tenere alta la bandiera del della Fondazione Cassa di ri- ne L’Asino che proporrà una punto il laboratorio di speri- sti, fotografi, fumettisti e atto- ni, Fotografia, Fumetto, Pittu- rock saranno i concerti curati sparmio di Modena. La quin- serie di incontri letterari, sia mentazione scientifica, aper- ri con in mente un progetto o- ra e grafica, Video e cortome- da ll’associazione Intendia- ta edizione della rassegna sul tema della divulgazione to agli studenti delle scuole riginale hanno tempo fino al traggio, Teatro, Danze urbane moci, con una selezione di ar- propone un calendario ricco scientifica che su quello della superiori, mentre si riconfer- 31 ottobre per partecipare a o danza contemporanea o con- tisti internazionali (The Wild di ospiti di caratura interna- legalità, con protagonista l’e- mano i tradizionali workshop «Lumintenda - #LIT2016», il taminazioni, e la sezione te- Life, Milk Teeth, Turnover) e zionale che vedrà come punti ditoria indipendente. Anche di danza, il ciclo di incontri nuovo bando proposto dal Co- matica Identità e Alterità che nazionali (An Harbor, Neve- focali le celebrazioni per il q u es t ’anno il programma si “Urban call” dedicato alla cul- mune di Modena, nell’ambito può essere sviluppata attra- ralone) il 29 e il 31 ottobre. centenario della nascita di allarga al cinema, con la se- tura hip hop, e “Urban lab” delle attività della Tenda, che verso tutti i linguaggi previsti Come da tradizione, poi, la Thelonius Monk e il laborato- conda edizione della rassegna sulla contaminazione tra dan- ha l’obiettivo di sostenere la nelle altre sezioni. stagione ad ottobre ospita gli rio “Contrappunti animati”, “Identità e alterità”, patroci- za urbana e contemporanea. creatività giovanile e inter- «Le nuove generazioni, gra- appuntamenti della quinta e- indirizzato agli studenti nata dall’Università di Mode- Spazio anche al teatro e, per cettare nuove produzioni ori- zie alla tecnologia, hanno al- dizione di “Mat, la settimana dell’Istituto d’arte Venturi e na e Reggio Emilia che propo- il secondo anno, al percorso ginali non professionali che largato le forme e i linguaggi della salute mentale”, tra con- del liceo scientifico Wiligel- ne film degli anni ’60 restau- formativo, inserito nel catalo- possano essere diffuse nelle espressivi che diventano glo- ferenze, spettacoli teatrali e mo e finalizzato alla produzio- rati di recente e che sarà decli- go di Memo, che esplora le occasioni e negli gli spazi de- bali con internet – commenta musicali e presentazioni di li- ne di un film d’an imazi one nata in due micro-temi: cine- connessioni tra attività didat- dicati all’as soc iaz io nis mo l’assessore comunale alle Po- bri. MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | CINEMA & TEATRI | 29

CINEMA CINEMA MODENA E PROVINCIA Il film di Téchiné è in programmazione da giovedì a domenica

Modena ASTRA MULTISALA 059-216110 «Quando hai 17 anni»: al Filmstudio Riposo

FILMSTUDIO 7B 059-236291

Riposo RAFFAELLO MULTISALA 059-357502 7B torna il cinema d’autore francese

BEN-HUR ore 20-22,30 merc. sab.17,30-20-22,30 fest.16,30-19-21,30 I MAGNIFICI SETTE ore 20-22,30 merc. sab.17,30-20-22,30 fest.16,30-19-21,30 MODENA BRIDGET JONES’S BABY ore 20,10-22,30 merc. sab.17,50-20,10-22,30 fest.16,50-19,10-21,30 CAFÈ SOCIETY fer.20,30-22,30 merc. sab.18,30-20,30-22,30 fest.17,30-19,30-21,30 opo il grande successo ALLA RICERCA DI DORY ore 20,20-22,30 merc.17,30-20,20-22,30 sab.18,10-20,20-22,30 di «Frantz», il Filmstu- fest.17,10-19,20-21,30 D dio 7B propone un altro film AL POSTO TUO ore 20,50-22,30 merc. sab.19-20,50-22,30 fest.18-19,50-21,30

ABEL (IL FIGLIO DEL VENTO) merc. sab.17,20 fest.16,20 francese assolutamente im-

SALA TRUFFAUT 059-239222 perdibile per chi ama il ci-

Riposo nema d’autore. Si tratta di

Bomporto «Quando hai 17 anni» girato COMUNALE 059-303696 in Francia nel 2016 dal cele- Riposo bre regista André Téchiné, Carpi in programmazione da gio- ARISTON (S. Marino) 059-680546 vedì a domenica. Riposo Damien ha 17 anni e fre- CORSO 059-689167 quenta con profitto il liceo. BEN-HUR giov. ven.19,45-22 sab.18-20,15-22,30 dom.15-17,20-19,40-22 lun. mart.21,15 Figlio di un pilota in missio- PELLICOLA In alto una scena del film, con «L’età acerba» la nasci- EDEN 059-650571 ne e di una madre dottores- sotto l’ingresso del Filmstudio 7B ta di un sentimento trava- Riposo gliato e di un desiderio che SPACE CITY MULTISALA 059-6326257 monta in piena natura. Il I MAGNIFICI SETTE ore 20,15-22,40 lun. mart. merc.22,30 film si misura con pudore e CAFÈ SOCIETY fer.20,30-22,30 sab.18,30-20,30-22,30 dom.16,30-18,30-20,30-22,30 intelligenza con la virilità, ALLA RICERCA DI DORY fer.20,30 sab.18,30-20,30 dom.15,30-16,30-18,30 la filiazione e ciò che deter- BLAIR WITCH fer.22,30 fest.20,30-22,30 mina gli individui. Viene THE SPACE IN BETWEEN (MARINA ABRAMOVIC AND BRAZIL) lun. mart. merc.20,30

NUOVO MULTISALA 059-926872 messa in scena l’età acerba,

Riposo quella nuda, irrazionale,

Castelnuovo Rangone non consequenziale, mossa

ARISTON 339-6928717 d a ll ’emozione del momen-

Riposo to, variabile come le stagio-

Fiorano ni, presa a pugni, vestita di ASTORIA 0536-404371 lividi, avida di vita. Come Riposo ha scritto Rimbaud, «on n’e- Fontanaluccia st pas sérieux, quand on a LUX 0536-968264 dix-sept ans». Riposo Maranello sa, da qualche tempo ha un FERRARI 0536-943010 problema. Un problema che Sala riservata ha il volto e il piglio sfronta- Medolla to di Tom, che non perde oc- AUDITORIUM COMUNALE 0535-52464 casione a scuola per provo- Riposo carlo. Figlio adottivo di una Pavullo

WALTER MAC MAZZIERI 0536-304034 coppia che gestisce una fat- toria in montagna, Tom ha Riposo

Savignano sul Panaro paura di amare e tiene a di-

BRISTOL 059-766512 stanza chi vorrebbe farlo.

ALLA RICERCA DI DORY ore 20,30 sab.18,15-20,30 dom.14,30-16,30-18,30 Come Damien che con la pu-

BRIDGET JONES’S BABY fer.21 sab.18-20,30-22,40 dom.16-18,30-21 (lun. in v.o.) bertà ha scoperto il deside-

BEN-HUR fer.21 sab.18-20,30-22,40 dom.16-18,30-21 rio e la sua inclinazione ses-

L’ESTATE ADDOSSO ore 22,30 dom.20,30-22,30 suale. Tra i due il confronto A GIRL WALKS HOME ALONE AT NIGHT mart.21 si fa aspro. Poi la vita, scan- Soliera dita da trimestri, irrompe ITALIA 059-859665 gravosa togliendo o donan- Riposo do dentro una nuova stagio- Zocca n e. ANTICA FILMERIA ROMA 059-986705 Téchiné ha già raccontato PELÈ ore 21 30 | TELEVISIONE | MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

L’allieva Stasera tutto è possibile Politics - Tutto è politica DiMartedì Con Alessandra Mastronardi e Lino guanciale Condotto da Amadeus Conduce Gianluca Semprini Conduce Giovanni Floris

06:30 TG 1 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS24 07:00 Omnibus News 06:27 METEO 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI 07:00 IL TOCCO DI UN ANGELO 07:30 Tg La7 06:28 TRAFFICO 06:45 UNOMATTINA 07:45 LE SORELLE MCLEOD 06:30 RASSEGNA STAMPA 07:50 Omnibus - Meteo 06:55 PARLAMENTO TELEGIORNALE ITALIANA E INTERNAZIONALE 07:55 08:30 HOMICIDE HILLS Omnibus 07:00 TG 1 07:00 TGR BUONGIORNO ITALIA 09:15 07:30 09:45 Coffee Break 07:10 UNOMATTINA SENZA TRACCIA TGR BUONGIORNO REGIONE 08:00 ESTATE 11:00 L’Aria che tira 08:00 TG 1 10:00 TG 2 INSIEME 10:00 MI MANDA RAITRE 13:30 Tg La7 08:10 UNOMATTINA 11:00 I FATTI VOSTRI 11:00 ELISIR 11:10 14:00 09:00 TG 1 13:00 TUTTA SALUTE Tg La7 Cronache TG 2 GIORNO 11:55 09:10 UNOMATTINA METEO 3 14:20 Tagadà 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 12:00 TG3 09:50 16:25 TG 1 12:25 CHI L’HA VISTO? L’Ispettore Tibbs 09:55 13:50 TG2 MEDICINA 33 A SUA IMMAGINE SPECIALE 12:45 QUANTE STORIE 18:00 Josephine, Ange Gardien 10:00 14:00 DETTO FATTO 13:15 IL TEMPO E LA STORIA SANTA MESSA 20:00 Tg La7 13:40 TG3 FUORI TG 12:20 LA PROVA DEL CUOCO 16:30 THE GOOD WIFE 14:00 TG REGIONE 20:30 Otto e mezzo 13:30 TELEGIORNALE 17:15 14:18 MADAM SECRETARY TG REGIONE METEO 21:10 DiMartedì 14:00 TG1 ECONOMIA 14:20 TG3 18:00 PARLAMENTO TELEGIORNALE 00:00 14:05 LA VITA IN DIRETTA 14:49 METEO 3 Tg La7 Notte 18:15 14:50 15:15 TORTO O RAGIONE? TG2 TGR LEONARDO 00:10 Otto e mezzo (R) 15:10 TGR PIAZZA AFFARI 18:30 TG SPORT 00:45 IL VERDETTO FINALE 15:15 PER SEMPRE L’Aria che tira (R) 16:30 TG 1 18:45 METEO 2 16:00 ASPETTANDO GEO 16:40 16:40 TG1 ECONOMIA 18:50 GEO BLUE BLOODS 19:00 La7D 16:45 CHE TEMPO FA TG3 19:40 N.C.I.S. 19:30 TG REGIONE 16:50 LA VITA IN DIRETTA 19:51 TG REGIONE METEO 20:30 TG 2 20:30 18:45 L’EREDITÀ 20:00 BLOB 20:00 TELEGIORNALE 21:10 STASERA TUTTO È POSSIBILE 20:05 GAZEBO SOCIAL NEWS 20:30 PROVA PULSANTE... QUASI 20:30 AFFARI TUOI RADDOPPIA 23:25 SBANDATI QUASI RISCHIATUTTO 21:15 L’ALLIEVA 00:55 APPUNTAMENTO AL CINEMA 20:40 UN POSTO AL SOLE 23:15 PORTA A PORTA 21:15 POLITICS - TUTTO È POLITICA 01:00 LA LANCIA DEL DESTINO - 00:50 TG1 NOTTE 22:45 MI MANDA RAITRE IL POTERE E L’AMORE 00:00 TG3 LINEA NOTTE 01:20 CHE TEMPO FA 00:10 TG REGIONE 03:55 VIDEOCOMIC PASSERELLA 01:25 SOTTOVOCE 00:15 TG3 LINEA NOTTE Grey’s anatomy 01:55 STRINARTE DI COMICI IN TV 00:45 SEVEN NIGHTS Con Ellen Pompeo e Sandra Oh

06:10 The Dr. Oz show Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:00 A cena da me

09:50 I menù di Benedetta

12:45 Cuochi e Fiamme

13:40 Grey’s anatomy

15:30 I menù di Benedetta

17:30 Cambio moglie Changeling Jack Ryan - L’iniziazione Le Iene Show Con Angelina Jolie e John Malkovich Con Chris Pine e Keira Knightley Nuova edizione 18:30 Tg La7d

06:05 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:40 I PUFFI 18:35 Cuochi e Fiamme 06:35 07:55 07:10 PRACTICE – PROFESSIONE TRAFFICO SPANK TENERO RUBACUORI 19:40 A cena da me AVVOCATI 07:58 METEO.IT 07:35 UNA SPADA PER LADY OSCAR 21:20 Grey’s anatomy 08:30 CUORE RIBELLE 08:00 TG5 - MATTINA 08:00 SAILOR MOON 09:30 I CESARONI 08:45 MATTINO CINQUE 08:30 SUPERCAR 00:05 La mala educaxxxion 10:40 RICETTE ALL’ITALIANA 11:00 FORUM 10:30 PERSON OF INTEREST 02:40 Amare per sempre 11:30 TG4 - TELEGIORNALE 13:00 TG5 12:25 STUDIO APERTO 11:58 METEO.IT 13:39 METEO.IT 12:58 METEO.IT TV8 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 13:40 BEAUTIFUL 13:00 GRANDE FRATELLO VIP 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 14:10 UNA VITA 13:20 SPORT MEDIASET 08:00 Finchè morte non ci separi 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 14:45 UOMINI E DONNE 13:55 I SIMPSON 09:00 Cold Blood: nuove verità 15:30 I VIAGGI DI DONNAVVENTURA 16:10 GRANDE FRATELLO VIP 14:45 BIG BANG THEORY 10:00 Nato per uccidere 15:40 16:20 15:20 FLIKKEN COPPIA IN GIALLO IL SEGRETO 2 BROKE GIRLS 10:45 TG News SkyTg24 16:50 TERRA LONTANA 17:10 POMERIGGIO CINQUE 15:45 DUE UOMINI E 1/2 11:00 Lady Killer 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 18:45 CADUTA LIBERA 16:15 BABY DADDY 12:00 Coppie che uccidono 19:35 DENTRO LA NOTIZIA 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 16:45 HOW I MET YOUR MOTHER 13:00 TG News SkyTg24 19:53 METEO.IT 20:00 TG5 17:35 FRIENDS 13:15 Vicini assassini 14:15 19:55 TEMPESTA D’AMORE 20:39 METEO.IT 18:00 GRANDE FRATELLO VIP Ossessione fatale 16:00 20:30 DALLA VOSTRA PARTE 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - 18:30 STUDIO APERTO Wedding planner per destino 17:45 Eredità da star 21:15 CHANGELING LA VOCE DELL’IMPUDENZA 19:23 METEO.IT 18:45 Crazy Animals 00:15 QUEL POMERIGGIO DI 21:10 JACK RYAN – L’INIZIAZIONE 19:25 C.S.I. NEW YORK 19:30 House of Gag UN GIORNO DA CANI 23:30 MATRIX 21:10 LE IENE SHOW 20:30 Singing in the Car 01:20 TG4 NIGHT NEWS 01:35 TG5 00:20 FUNNY GAMES – 21:15 Mangia, prega, ama 02:35 02:18 MEDIA SHOPPING METEO.IT POSSIAMO INIZIARE? 00:00 Vite di plastica 02:50 02:20 02:30 IL DELITTO MATTEOTTI STRISCIA LA NOTIZIA - STUDIO APERTO – 01:00 Vite di plastica - 04:45 HELP LA VOCE DELL’IMPUDENZA (R) LA GIORNATA Operazione Thailandia 04:50 FRANCESCO, GIULLARE DI DIO 02:50 UOMINI E DONNE (R) 02:45 PREMIUM SPORT 02:00 Vicini assassini MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 L’OROSCOPOL 12:50 DEVIOUS MAIDS 11:20 MAI DIRE GALLERY 14:20 PECHINO ADDICTED 12:10 HOW I MET YOUR MOTHER 14:55 SMARTLOVE 13:00 BUONA LA PRIMA ARIETE: La comunicazione all’interno della coppia oggi 15:30 NON FIDATEVI DI ANDREW 13:25 CAMERA CAFÈ sarà particolarmente vivace e stimolante, grazie alla MAYNE 14:00 PREMIUM SPORT NEWS presenza dei pianeti nel vostro segno. Con gli amici più cari ci sarà la possibilità di trascorrere del tempo 15:55 GENERATION GAP 14:30 SMALLVILLE prezioso, come non capitava da parecchi mesi! 16:25 DOCTOR WHO 16:05 NIKITA 17:55 RAI NEWS - GIORNO 16:55 THE MIDDLE TORO: Tra la Luna e Venere in Scorpione non sapete 18:00 DOCTOR WHO 17:20 DETECTIVE CONAN da che parte girarvi! Siete praticamente sotto asse- 18:10 18:10 BEAUTY AND THE BEAST NARUTO SHIPPUDEN dio e gli influssi disarmonici non vi daranno tregua. 19:00 DEVIOUS MAIDS 18:35 YATTAMAN Cercate di non alimentare polemiche sterili e inutili, in 20:35 PECHINO ADDICTED 19:00 PREMIUM SPORT NEWS questo momento avete bisogno solo di rilassarvi! 21:10 LONE RANGER 19:30 CAMERA CAFÈ 23:50 KICK ASS 19:55 BUONA LA PRIMA GEMELLI: L’opposizione di Saturno in Sagittario è si- 01:45 RAI NEWS - NOTTE 20:20 HOW I MET YOUR MOTHER curamente un pungolo continuo che vi spinge a miglio- 01:50 ANICA APPUNT. AL CINEMA 20:45 2 BROKE GIRLS rarvi costantemente. Non sarà facile raggiungere gli standard che voi stessi vi imporrete! L’importante è 01:55 PECHINO ADDICTED 21:10 SUPERFANTOZZI che siate clementi con voi stessi in caso di errori! 02:30 DAL TRAMONTO ALL’ALBA - 23:05 THE BIG BANG THEORY LA SERIE 00:15 UNDATEABLE CANCRO: Gli influssi armonici della Luna in Scorpione Rai Sport TV Locale vi permetteranno di parlare con fiducia e sincerità dei vostri sentimenti con la persona amata. La vostra vita sociale oggi sarà particolarmente dinamica e appas- sionante, anche se rimanete sempre molto selettivi. Sport 1 TRC’

LEONE: Il partner pretende da voi che siate più schiet- 11:00 COME ERAVAMO 06:45 MO PENSA TE ti, più istintivi. Per voi però è difficile lasciar andare 12:00 PATTINAGGIO ARTISTICO: 07:00 FRESCHI DI STAMPA alcune maschere e i conflitti sono all’ordine del gior- CAMP. MONDIALE 2016 10:00 DETTO TRA NOI no. Purtroppo la Luna che oggi entra in Scorpione non 13:00 TIRO A VOLO: CAMP. ITALIANI 12:30 ESSERE BENESSERE contribuisce a stemperare le tensioni: rimanete calmi. 2016 - SKEET FEMMINILE 13:00 13:30 SU LA ZAMPA TG RAI SPORT 13:35 13:45 CALCIO NAZIONALE: MO PENSA TE VERGINE: La Luna in aspetto armonico nel segno dello 14:00 DIRETTA AZZURRA IL TELEGIORNALE Scorpione vi aiuta ad essere consapevoli delle vostre 14:30 PATTINAGGIO ARTISTICO: 16:00 DETTO TRA NOI mosse e a fare la cosa giusta al momento giusto. La CAMP. MONDIALE 2016 18:45 MO PENSA TE vostra energia è in costante aumento e potrete utiliz- 15:30 CALCIO: MAGAZINE 19:00 TRC SPORT zarla sul lavoro, mostrandovi più efficienti e diligenti. CAMPIONATI ESTERI 19:15 TRC ECONOMIA 18:30 RAI TG SPORT 19:30 IL TELEGIORNALE BILANCIA 18:45 : Vi sentirete emotivamente molto vulnerabili OVERTIME 20:00 TRC METEO oggi: la causa è da ricercarsi nel transito dissonante 19:30 CALCIO NAZIONALE: 20:15 TRC ECONOMIA di Marte in Capricorno. Qualcuno potrebbe toccare un DIRETTA AZZURRA 20:30 IL TELEGIORNALE nervo scoperto con una battuta pungente. Rimettetelo 19:45 CALCIO: MAGAZINE 21:15 al suo posto, gentilmente, ma con fermezza. CAMPIONATI ESTERI OBIETTIVO SALUTE 22:45 ANTEPRIMA ZONA 11 P.M. 22:00 SI FA PER RIDERE 23:00 ZONA 11 P. M. (LIVE) 22:40 BARBA E CAPELLI SCORPIONE: Oggi la Luna si trova nel vostro segno e 00:20 TG RAI SPORT 00:00 IL TELEGIORNALE questo vi rende estremamente tonici e vitali. La gior- nata si prospetta allegra e fortunata, perché non ten- Satellite tare la fortuna? Interessanti opportunità lavorative in vista per chi cerca o vuole cambiare lavoro. Sky Cinema 1 Sky Family 07:15 I tuoi, i miei e i nostri 08:25 Ruby Red SAGITTARIO: La creatività non vi manca di certo e Gio- 08:50 No Escape - Colpo di stato 10:30 Piccole pesti Safari in Africa ve in aspetto favorevole in Bilancia vi aiuterà a tirare 10:35 In Her Shoes - Se fossi lei 11:50 Un principe tutto mio fuori l’idea vincente per fare il salto di qualità. Ottime 12:50 Tracers 13:45 L’asilo dei papà le prospettive per chi lavora a contatto con il pubblico. 14:30 Tutte lo vogliono 15:20 Annie - La felicità è I soldi vanno ma soprattutto vengono. 16:00 We Are Your Friends contagiosa 17:40 Joker - Wild Card 17:20 Bandslam - High CAPRICORNO: I vostri intenti per la vita sentimentale 19:15 Professore per amore School Band 21:00 SkyCineNews - Set Il Ragazzo 19:15 Wiplala, un maghetto sono seri grazie all’aspetto positivo formato da Luna Invisibile 2 per amico e Venere in Scorpione. La solitudine affettiva vi pesa 21:15 Mr. Right 21:00 Scrivilo sui muri e il vostro obiettivo adesso è quello di trovare una 22:55 Una notte al museo 22:35 Famiglia in fuga persona con cui vivere una storia d’amore importante. 00:50 Predestination 00:15 Ruby Red ACQUARIO Sky Sport 1 Fox Sports : Voglia di cambiamento e insofferenza ai legami e alle regole: questi saranno i motivi ricorrenti 14:30 Serie A 18:30 Tutti i gol di Eredivisie dei vostri pensieri di oggi, stimolati dalla Luna disso- 19:00 I Signori del Calcio 19:00 Smart Football nante in Scorpione. Cercate di ritagliarvi degli scam- 19:30 Sky Magazine 19:30 Top Gol and More poli di libertà, ma non trascurate troppo il partner. 20:00 History Remix 20:00 NFL: Minnesota - NY Giants 20:30 Serie A Remix Gr. 7 22:30 FoX-Files: Gallinari PESCI: La Luna entra in Scorpione e voi vi risveglierete 21:00 UEFA Europa League 22:45 USA Sport Today - Speciale velocemente dal torpore mentale in cui eravate caduti 23:00 Premier League Remix 23:00 Football Station nelle scorse settimane. Il momento è estremamente 23:30 Serie A Remix Gr. 7 23:30 Sport Estremi: Red Bull propizio per iniziare nuove attività o per dare una svol- 00:00 Serie B Remix Gr. 7 Air Race 2016 ta a quelle che non riescono a decollare. 00:30 History Remix 00:30 Top Gol and More

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 32 | | MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016

800.59.76.55

[email protected] www.tiascolto.eu