www.lanuovaprimapagina.it MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 11 € 1,50 CLASSIFICA Per il Sole 24 Ore il sindaco di resta il più apprezzato in Regione, ma perde posti ALL’INTERNO M5S «Reddito di Muzzarelli, cala il gradimento cittadinanza, Intanto continua il braccio di ferro con la Maletti: «Rammaricato» abbiamo vinto» a pagina 10 AEMILIA BOWIE, STELLA NERA DELL’IMMENSO DUCA BIANCO «Nessun abuso METEO nell’operato Un vento di Gerrini» d’estate in pieno inverno a pagina 9

CARPI Sottrae 725mila euro ai clienti, ontinua a salire il consenso dei sindaci in Italia, iente abusi nell’a- C dice il «Sole 24 Ore» pubblicando la nuova e- condannato «N zione di Gerrini»: dizione ieri del Governance poll. In Regione il primo ieri il tecnico del Comune che appare in classifica è il sindaco di Modena Gian di Finale è stato interroga- Carlo Muzzarelli, 27esimo, ma in calo rispetto al direttore di banca to nel processo Aemilia. 2015: 56,5% contro 60%, pari al -3,5% e con un -6,6% a pagina 13 rispetto al giorno dell’elezione nel 2014. .A PAGINA 8 .A PAGINA 3 NUOTO APPENNINO Un tir è rimasto in bilico sul ponte della Fola per l’intera giornata Trofeo della Raffiche di vento, record alla Croce Arcana Befana, regali Camion ribaltati e alberi pericolanti a bordo vasca affiche di vento a veloci- a pagina 26 R tà di record hanno inte- CONTROLLI ressato l’intero Appennino. E i disagi non sono mancati. Da un tir in bilico sul pon- Truffe sulle ore di guida dei tir: te della Fola a Pievepelago a- gli alberi che cadono sulla 2mila casi nel 2015 Circonvallazione di Zocca, i vigili del fuoco sono stati co- La polizia stradale: «Rischi stantemente al lavoro. Numerosi gli interventi per la circolazione» per black-out e tegole che ca- LA PRESSA dono dai tetti. a pagina 7 C’è vita su Marte? .A PAGINA 19

TRITONE LA PARATIA dal 1948 ANTIALLUVIONE

Economica. Sicura. Facile da montare. ABBIGLIAMENTO - CALZATURE - PELLETTERIA

A causa dei cambiamenti climatici siamo sempre più soggetti alle SALDI alluvioni, proteggi la tua casa, il tuo garage, la tua azienda 20% 30% 50% dai danni dell’acqua

y(7HC2H9*RMMOLT( +.!"!#!=!? DAL 5 GENNAIO Via Vivaldi, 144 - Soliera (MO) ✆ By 331 48.59.741 059 97.82.809 Via T. Trieste 82 - Via Gandini 5, Formigine (MO) www.tritone.biz | [email protected] www.cillostore.com 2 | | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | PRIMO PIANO | 3

Considerando l’Emilia-Romagna, il sindaco di Bologna Virginio Merola I SINDACI PIÙ AMATI SECONDO IL «SOLE 24 ORE» si classifica 85esimo su 101 colleghi totali con il 49,5% di Governance poll, +5% sul 2015 (-1% rispetto al giorno dell’elezione nel 2011). Restando in regione, il primo che appare in classifica è proprio il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, 27esimo, ma in calo rispetto al 2015: 56,5% contro 60%, pari al -3,5% e con un -6,6% rispetto al giorno dell’elezione nel 2014

CLASSIFICA Il primo cittadino è 27esimo a livello nazionale Gradimento dei sindaci, Muzzarelli perde terreno ma resta primo in Regione

ontinua a salire il C consenso dei sinda- ci in Italia, dice il «Sole 24 Ore» pubblicando la nuova edizione ieri del Governance poll. In media, il 54,8% degli elettori ha risposto posi- tivamente alla domanda posta dai ricercatori di I- pr marketing sulla di- sponibilità a rivotare chi oggi guida la loro città, con un aumento d el l ’1,4% che riporta la colonnina del consenso ai livelli dei tempi mi- gliori. Tuttavia, ancora una volta, a trainare sono i nuovi arrivati, i sindaci usciti vincitori dalle am- ministrative del 2015: se mo: 52,5% di gradimento si abbraccia nel calcolo lezione nel 2011). mo col 54,5% (+1% sul per lui, -1% e -5,3% ri- IL S I N DAC AT O solo chi era già in sella, Restando in regione, il 2015 e -1,1% rispetto al spetto all’elezione. Deci- infatti, il gradimento primo che appare in clas- giorno dell’ele zione), so calo anche per Fabri- medio scende dell’1,2% sifica è proprio il sinda- quello di Reggio Emilia zio Matteucci di Raven- rispetto all’anno scorso. co di Modena Gian Carlo è 49esimo na che arriva 78esimo LUIGI TOLLARI (UIL) Considerando l’E mi- Muzzarelli, 27esimo, ma col 54,3% (-4,2% e -2,1%), col 50% (-6,5% e -5%), lia-Romagna, il sindaco in calo rispetto al 2015: quello di Parma Federi- mentre di Bologna Virginio Me- 56,5% contro 60%, pari co Pizzarotti è 51esimo di Rimini è 84esimo col «La Maletti sbaglia rola si classifica 85esimo al -3,5% e con un -6,6% col 54,3% (-0,7% e -5,9%), 50% (+3,5% e -3,5%). su 101 colleghi totali con rispetto al giorno dell’e- quello di Forlì Davide Sul podio a livello na- è tempo di collaborare» il 49,5% di Governance lezione nel 2014. Drei è 57esimo col 53,5% zionale i primi cittadini poll, +5% sul 2015 (-1% Il sindaco di Ferrara (+0,5% e -0,8%). Paolo di Lecce, Venezia e Pesa- l contenzioso lanciato dal presidente del Consiglio Ma- rispetto al giorno dell’e- Tiziano Tagliani è 48esi- Dosi di Piacenza è 61esi- r o. I letti, nei confronti del sindaco Muzzarelli sul suo discus- so decisionismo, mi pare , nonostante la stima che nutro nei confronti del presidente stesso, sbagliato. INTERVENTO Ieri approvato un documento in viale Martiri Questo perché la storia recente di questa città racconta di critiche nei confronti di una giunta che a detta di molti av- versari e non, palesava nei confronti dell'allora sindaco un «Dimissioni Maletti? In Provincia permissivismo eccessivo di alcuni componenti della sua s q u a d ra . Dunque se in democrazia vige la regola di discutere dei si lavora con spirito di servizio» problemi, chi è preposto a decidere poi deve necessariamen- te giungere a sintesi, altrimenti si rischia l'implosione. Inoltre chi oggi fa politica a qualsiasi livello è consape- l Consiglio provinciale sta svol- plicando leggi nazionali e contribuen- vole della crisi di fiducia dei tanti cittadini che, fino a pochi «I gendo un'importante attività a ti- do a costruire quelle regionali di rior- anni or sono, partecipavano attivamente alla vita sociale tolo completamente gratuito in un mo- dino al fine di garantire la continuità delle comunità, anche attraverso la militanza nei partiti, mento particolarmente complesso e dei servizi sul territorio», mentre i con- cosa che oggi avviene in misura troppo modesta se non in- difficile per l'ente Provincia. Sindaci e siglieri Germano Caroli (Uniamoci) e significante, per tradursi nel mancato appuntamento elet- amministratori locali stanno sostenen- Ugo Liberi () hanno motiva- torale come tristemente abbiamo registrato nelle ultime oc- do il peso del lavoro di ricostruzione di to il voto di astensione sul documento casioni. Peraltro in città e regioni tutt'altro che disaffezio- un nuovo assetto di governo del territo- sostenendo che «le dimissioni sono sca- nate al confronto e alla partecipazione. rio con senso del dovere e spirito di ser- turite anche da questioni non diretta- I tanti problemi che affliggono le persone, dalle nuove po- vizio nel totale interesse dei cittadini». mente legate all'impegno in Consiglio vertà, dalla mancanza di un lavoro degno di questo nome, E' quanto emerge da un documento, ap- p rov i n c i a l e » . dall'accoglienza e tanto altro ancora, hanno bisogno di ri- provato dal Consiglio provinciale ieri, Maletti era stata eletta il 4 ottobre sposte dinamiche, di merito e concrete, la polemica seppure presentato da Stefano Reggianini, a 2014 nella lista "Insieme per una nuova motivata, oggi rischia di essere interpretata dai cittadini proposito della discussione sul ruolo provincia" da 695 "grandi elettori", tutti come una perdita di tempo o peggio di una cecità sui veri e del Consiglio provinciale scaturita dal- i sindaci e i consiglieri comunali mode- grandi temi prima richiamati. Pertanto un richiamo alla le dimissioni del consigliere Francesca nesi con le modalità indicate dalla legge sintesi, alla sobrietà e a continuare a lavorare tutti nella Maletti. di riforma della Province che prevede stessa direzione, superando anche le inevitabili incom- Nel documento si ricorda anche che zarelli, presidente della Provincia di un Consiglio provinciale, che rimane in prensioni, o comunque affrontarli in sedi diverse da quelle la Provincia sta garantendo servizi es- Modena dopo aver espresso «rammari- carica due anni, quindi fino all'ottobre pubbliche, ritengo sia un bene non solo per la politica, ma senziali come la manutenzione degli ol- co per le dimissioni» ha sottolineato di quest'anno, composto da 12 consiglie- serva come contributo concreto per riconciliare gli elettori e tre 90 edifici scolastici di competenza che «i consiglieri provinciali sia di ri più il presidente che resta in carica tornare a credere in un progetto di crescita e sviluppo per che accolgono 30.000 studenti e la sicu- maggioranza che di opposizione hanno quattro anni. In base ai risultati delle e- una società inclusiva e migliore. rezza e la manutenzione di oltre 1300 sempre lavorato con spirito di servizio lezioni, il primo dei non eletti della lista (Luigi Tollari - segretario generale Uil Modena e Reggio Emilia) chilometri di strade provinciali. per accompagnare la Provincia attra- "Insieme per una nuova provincia" è Durante il dibattito Gian Carlo Muz- verso un fase difficile di transizione, ap- Roberto Solomita, sindaco di Soliera. 4 | IL FATTO DEL GIORNO IL TAVOLO Primo incontro dell’anno dei rappresentanti delle realtà pubbliche e private coinvolte Promozione della città, il Comune ci prova Enti e associazioni insieme per il turismo

roseguire sulla strada intra- ed economica della città, speri- P presa a partire dalle espe- mentando un nuovo modello di rienze realizzate, in particolare regia unitaria sul territorio che nel periodo di Expo, affinare gli riesca ad unire in una visione co- strumenti e individuare e mette- mune i molteplici attori dello re in campo «buone pratiche» e sviluppo turistico ed economico, nuove strategie per il 2016. Que- con adeguate forme di promozio- ste le linee guida condivise dai ne e coordinamento». Tra gli o- partecipanti al Tavolo per la pro- biettivi principali: l’otti mizza- mozione della città che si è svol- zione degli interventi pubblici e to ieri a Palazzo Comunale su privati destinati alla promozio- convocazione dell’assessore a ne della città e più dettagliata- Promozione della città e Turi- mente degli eventi e iniziative di smo, Tommaso Rotella, e dell’a s- animazione; la realizzazione del sessore alla Cultura Gianpietro Calendario unico degli eventi, C ava z z a . per consentire agli esercizi com- Dopo i cinque incontri del 2015, merciali, in particolare del cen- al primo appuntamento dell’a n- tro storico, una pianificazione e no del Tavolo, che è stato anche programmazione delle attività occasione per la presentazione funzionale anche allo sviluppo della prima versione cartacea del centro storico come «centro del calendario unico degli even- commerciale naturale» della cit- ti, erano invitati, oltre ai delega- n «Luogo sinergico di analisi e di coordinamento delle tà. ti degli assessorati comunali «Il Comune di Modena, infatti, coinvolti, i rappresentanti di attività di animazione di Modena con finalità è da tempo impegnato per la va- Provincia di Modena, Modena promozionale dell'offerta culturale ed economica, lorizzazione della funzione com- Fiere, Camera di Commercio, U- merciale del centro storico e sta niversità di Modena e Reggio E- sperimentando un nuovo modello di regia unitaria» incentivando con avvisi e bandi milia, Museo Enzo Ferrari, Fon- la qualificazione e l'evoluzione dazione Mef, Fondazione Pava- della rete commerciale verso il rotti, Palatipico, Autodromo, As- Il progetto «Tavolo di Promo- di «buone pratiche«, a favore sia target turistico. L’aumento della sociazioni di categoria (Cna, La- zione e Calendario Unico degli e- delle imprese modenesi (operan- presenza di turisti anche stra- pam, Confesercenti, Confcom- venti», che ha ottenuto anche un ti nel commercio, somministra- nieri in città ha determinato lo mercio), Confindustria Modena, finanziamento regionale di zione e ricettivo) che dei visita- sviluppo di progetti pubblici e «Il Comune sta Confimi Emilia, Modenamore- 50mila euro, punta a creare un tori e turisti. privati di offerta e attrattività incentivando con avvisi mio, Modenatur, Apt servizi e nuovo modello di «governance« «Il tavolo si propone – spie gano volti, tra l’altro, a promuovere e bandi la Consorzio festivalfilosofia. Il Ta- territoriale tra gli attori privati Rotella e Cavazza - come luogo anche in ambito commerciale a- qualificazione e volo potrà essere di volta in volta e pubblici locali, capace di pro- sinergico di analisi e di coordi- zioni indirizzate alla qualifica- l'evoluzione della rete allargato ad altri soggetti inte- muovere un efficace coordina- namento delle attività di anima- zione delle attività economiche e commerciale verso il ressati o coinvolti nei progetti di mento delle attività di promozio- zione di Modena con finalità pro- dei relativi servizi di accoglien- target turistico» promo zione. ne della città, con condivisione mozionale dell'offerta culturale za per visitatori e turisti».

2013 2013

Impianti Industriali e civili Elettro-Termo-Idraulici Condizionamento - Cabine MT Conduzione Centrali Termiche Assistenza Caldaie Centro Autorizzato

VIA JUGOSLAVIA 58 - 41122 MODENA | Tel. 059/313.010 MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

LA GUIDA CARTACEA Ecco il calendario unico degli appuntamenti, consigli anche per il fine settimana

n occasione della prima alla Ghirlandina, e I riunione del 2016 del inviato ad Enti e i- «Tavolo per la promozio- stituzioni regiona- ne della città», che si è li, quali la Regione svolto ieri a Palazzo Co- Emilia – Roma gna, munale, è stata anche pre- all ’Apt e all’a ero- sentata la prima versione porto di Bologna. cartacea del calendario u- La versione on li- nico degli appuntamenti. ne in formato pdf La pubblicazione mira a (pubblicata sul sito rappresentare uno stru- w w w. v i si t m od e- mento di promozione del- na.it) può consenti- l'offerta del territorio mo- re un aggiornamen- denese utile per costruire to e implementazio- proposte di marketing tu- ne puntuale e co- ristico, ma anche un rife- stante, oltre alla ri- rimento per il tessuto stampa da parte di commerciale che può uti- tutti gli interessati lizzarlo per orientare in e coinvolti che pos- anticipo le scelte organiz- sono a loro volta zative di apertura e di ser- pubblicare lo stru- vizio per i visitatori e tu- mento sui loro siti risti che parteciperanno agli eventi previ- we b. sti. L’attività di redazione del Calendario in- Il nuovo Calendario, che rispetto all’ante - fatti prosegue per garantire gli aggiorna- prima realizzata per Expo vede inserita nel- menti on line, che porteranno a una nuova la nuova grafica anche una mappa e una se- edizione cartacea per la primavera 2016 (en- rie di nuove «idee per un weekend a Mode- tro il mese di maggio). Sempre entro mag- na«, sarà in distribuzione o in visione pres- gio, inoltre, è prevista la realizzazione di u- so le sedi dei partecipanti al tavolo, all’Uf fi- na edizione speciale 2017 destinata ai tour o- co di informazioni e accoglienza turistica perator con selezione di eventi e proposte di (Iat), all’Ufficio relazioni con il pubblico soggiorno. Per ottobre 2016 si punta, infine, (Urp) di piazza Grande, negli alberghi, al a realizzare per tutti un nuovo calendario Quartiere fieristico, negli Istituti culturali, con i principali appuntamenti del 2017.

Scuole superiori, i svolge oggi dalle 18 alle 20 al- do. L’appuntamento, come quello na panoramica dettagliata sui Comune di Modena ha organizza- S l'Informagiovani, presso la che si è già svolto a dicembre, è ri- percorsi degli studi liceali, gli in- to i due incontri gratuiti intitolati Galleria Europa di piazza Gran- volto ai genitori e ai ragazzi che dirizzi degli istituti tecnici e pro- appunto «Fai la scelta giusta». Dal un incontro per aiutare de, il secondo incontro «Fai la frequentano l'ultimo anno delle fessionali di Modena e in provin- 22 gennaio al 22 febbraio sarà in- scelta giusta» per orientare stu- medie per aiutarli nella scelta del- cia, le materie che vengono inse- fatti possibile iscriversi on line al- a scegliere denti e famiglie nella scelta della la scuola superiore o della forma- gnate e gli sbocchi di ogni tipolo- le scuole di ogni ordine e grado scuola secondaria di secondo gra- zione professionale. Per avere u- gia di scuola, l'Informagiovani del per l'anno scolastico 2016/2017. 6 | | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

Istituto Vendite Giudiziarie per il Circondario del Tribunale di Modena

CONCORDATO PREVENTIVO WINNER FALLIMENTO MOROTTI – IVG 70/2015 – RGE 159/2014 Lotto 1: MACCHINARI VARI AD USO TESSILE, ARREDO UFFICIO VARIO, Lotto 1: VIDEO PROIETTORE, FARI A LED, MIXER LUCI, CAVALLETTI IVG 59/2015 – RGE 7/2014 G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE LOSI UMBERTO MATERIALI, MINUTERIE DA SARTORIA PER FARO, CASSE ACUSTICHE, PLAFONIERE FLUORESCENTI, SCAN- G.D. GALLI LAURA – LIQUIDATORE GHERMANDI LUIGI VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. PREZZO BASE: Euro 1.678,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- NER, PULIVAPOR, PLOTTER, CARRELLO ELEVATORE CON CARICABAT- VISIONE BENI: Due giorni prima della vendita dalle ore 9.00 alle ore com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali TERIA ECC.. 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e il giorno prima della vendita TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: spese accessorie dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- PREZZO BASE: Euro 8.100,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- TIPO DI VENDITA : SENZA INCANTO: termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali Offerte entro il 12/01/2016 alle ore 12.00 inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 spese accessorie Vendita il 13/01/2016 alle ore 10.00 termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 FALLIMENTO LOLLOVE – IVG 78/2015 – RGE 85/2015 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 108 l.f. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. G.D. MIRABELLI ALESSANDRA dena.benimobili.it Lotto 3: AUTOVETTURA MARCA AUDI MODELLO Q5 Lotto 39: TRATTORE MARCA IVECO MOD. MAGIRUS AS440ST/71, CA- CURATORE RATTI ALESSANDRO PREZZO BASE: Euro 12.650,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- BINATO CON RALLA, ANNO IMMATRICOLAZIONE 2005 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali PREZZO BASE: Euro 19.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” FALLIMENTO MODENARTE – IVG 5/2015 – RGE 149/2014 spese accessorie dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: G.D. MIRABELLI ALESSANDRA Lotto 5: CAPI DI ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI, VARIE MARCHE, spese accessorie Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 CURATORE VIGNOLA GIAMBATTISTA TAGLIE E TIPOLOGIE Lotto 49: AUTOCARRO CON IMPIANTO SCARRABILE MARCA SCANIA termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. CV P 114 GB 8X2 6 NA 340, ANNO IMMATRICOLAZIONE 2001 inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed PREZZO BASE: Euro 11.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: eventuali spese accessorie dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. LUOGO DI VENDITA: I.V.G. di Modena spese accessorie Lotto 1: ARREDAMENTO VARIO DA RISTORAZIONE Inizio iscrizioni il 08/01/2016 alle ore 12.00 Lotto 54: MOTRICE 3 ASSI RIBALTABILE CON GRU MARCA IVECO PREZZO BASE: Euro 1.761,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- termine iscrizioni il 21/01/2016 alle ore 12.00 CONCORDATO PREVENTIVO MORENO MACCHINE UTENSILI – IVG MOD. MAGIRUS A2605/80, ANNO IMMATRICOLAZIONE 2004 dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali inizio gara il 08/01/2016 alle ore 12.00 19/2014 – RGE 51/2012 PREZZO BASE: Euro 14.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- spese accessorie termine gara il 21/01/2016 alle ore 15.00 G.D. GALLI LAURA – LIQUIDATORE ALBERTI STEFANO dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali Lotto 9: FURGONE MARCA FIAT MODELLO DOBLO’, ANNO IMMATRI- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. spese accessorie COLAZIONE 2010 com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- PREZZO BASE: Euro 1.200,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- Lotto 1: LIBRI DI VARI AUTORI TRA CUI: MUSANTE, POSSENTI, KOSTA- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: dena.benimobili.it dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali BI, COMBAS, ADAMI Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 spese accessorie PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 FALLIMENTO AM.DA – IVG 71/2015 – RGE 55/2015 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 G.D. GALLI LAURA – CURATORE CLO’ ANTONIO dena.benimobili.it eventuali spese accessorie termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” FALLIMENTO CEMAC – IVG 80/2015 – RGE 90/2015 L’elenco dei beni è visionabile sui nostri siti internet www. TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: G.D. MIRABELLI ALESSANDRA dena.benimobili.it mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 CURATORE MENETTI PIETRO MARCO LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. FALLIMENTO FORZA 4 – IVG 85/2015 – RGE 82/2015 dena.benimobili.it inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” G.D. MIRABELLI ALESSANDRA termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: CURATORE MALERBA FRANCESCO SAVERIO CONCORDATO PREVENTIVO CARROZZERIA BIANCHINI La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. IVG 74/2015 – RGE 43/2014 Lotto 1: MULETTO ELETTRICO JUNGHEINRICH CON CARICA BATTE- termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 G.D. GALLI LAURA – LIQUIDATORE BAGATTI CECILIA RIA, ANNO FABBRICAZIONE 2001 inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. PREZZO BASE: Euro 2.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: spese accessorie Lotto 1: ARREDAMENTO DA UFFICIO VARIO ED ATTREZZATURE ELET- termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 Lotto 2: MULETTO ELETTRICO LUGLI-POLO CON CARICA BATTERIA TRONICHE inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Euro 2.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- PREZZO BASE: Euro 2.215,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 spese accessorie spese accessorie La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. Lotto 3: CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO, MARCA CARER, ANNO LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- Lotto 1: ARREDAMENTO VARIO DA UFFICIO Lotto 1: ARREDAMENTO DA UFFICIO VARIO ED ATTREZZATURE ELET- 1992 CON CARICA BATTERIA dena.benimobili.it PREZZO BASE: Euro 1.641,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- TRONICHE PREZZO BASE: Euro 300,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali PREZZO BASE: Euro 9.320,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali FALLIMENTO MADRE TERRA – IVG 82/2015 – RGE 172/2014 spese accessorie dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE GRANDI ANDREA Lotto 52: MOTOSCOPA RCM R MINE spese accessorie Lotto 4: AUTOCARRO ISUZU NPR85-5DX, ANNO IMMATRICOLAZIONE VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. Lotto 2: AUTOVETTURA MARCA TOYOTA MODELLO COROLLA VERSO, 2007 com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” PREZZO BASE: Euro 200,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- ANNO IMMATRICOLAZIONE 2005 PREZZO BASE: Euro 2.500,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali PREZZO BASE: Euro 3.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 spese accessorie dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- spese accessorie Lotto 5: AUTOVEICOLO MASERATI SPA 338B32, ANNO IMMATRICO- inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it Lotto 3: AUTOVETTURA MARCA BMW MODELLO 525 BERLINA, ANNO LAZIONE 1999 termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 IMMATRICOLAZIONE 2008 PREZZO BASE: Euro 4.500,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. PREZZO BASE: Euro 4.500,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali Lotto 1: N. 718 SERIGRAFIE DI DIM. 70x110 A TIRATURA LIMITA- FALLIMENTO DOMUS – IVG 72/2015 – RGE 207/2014 dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie TA TRATTE DAL LIBRO “LE AVVENTURE DI PINOCCHIO” FIRMATE G.D. MIRABELLI ALESSANDRA spese accessorie Lotto 6: AUTOCARRO DAIMLER CHRYSLER CO JEEP WG 2E8A 30, DALL’ARTISTA MASSIMO SANSAVINI CURATORE GRILLENZONI SILVANA Lotto 4: FURGONE CON CASSONE MARCA IVECO, MODELLO 35/E4 ANNO IMMATRICOLAZIONE 2003 PREZZO BASE: Euro 7.180,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. PREZZO BASE: Euro 6.500,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- PREZZO BASE: Euro 1.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie spese accessorie spese accessorie LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: Lotto 5: FURGONE MARCA FIAT MODELLO SCUDO, ANNO IMMATRI- Lotto 7: AUTOCARRO IVECO400E30 CTG N3, ANNO IMMATRICOLA- dena.benimobili.it Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 COLAZIONE 1998 ZIONE 1997 termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Euro 800,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- PREZZO BASE: Euro 3.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- FALLIMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI CERAMICI inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali IVG 83/2015 – RGE 72/2015 termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 spese accessorie spese accessorie G.D. MIRABELLI ALESSANDRA La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. Lotto 6: TRATTORE PER SEMIRIMORCHIO, CABINATO CON RALLA, LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- CURATORE MUFFOLETTO ANTONIO MARCA SCANIA, MODELLO R 143 MA 420, ANNO IMMATRICOLAZIO- dena.benimobili.it VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. Lotto 1: ARREDAMENTO VARIO DA UFFICIO, APPARECCHIATURA NE 1994 com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” ELETTRONICA VARIA, ATTREZZATURA VARIA DA OFFICINA E MATE- PREZZO BASE: Euro 2.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- FALLIMENTO G&D – IVG 73/2015 – RGE 91/2015 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: RIALE ELETTRICO E IDRAULICO VARIO dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE MAZZI CHRIS Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Euro 8.366,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- spese accessorie VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali Lotto 7: RIMANENZE DI MAGAZZINO, TRA CUI FERRO, ALLUMINIO E com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 spese accessorie INOX TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 PREZZO BASE: Euro 12.900,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. Lotto 119: IMPIANTO DI RISCALDAMENTO CON SERPENTINE A SOF- dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 Lotto 1: MACCHINARI ED ATTREZZATURE VARIE AD USO CERAMICO FITTO TIPO TERMOSTRISCE COMPOSTO DA SEI PACCHI DI SERPEN- spese accessorie inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 (BILANCE, NASTRI TRASPORTATORI, MACCHINA PULISCI RULLI ECC..) TINE IN RAME A MISURA MACCHINA CLIVET WBAN 122 DI CONDI- LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 PREZZO BASE: Euro 2.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- ZIONAMENTO dena.benimobili.it La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali PREZZO BASE: Euro 15.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- Lotto 1: ARREDAMENTO DA RISTORANTE/PIZZERIA (TAVOLI, SEDIE, spese accessorie dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali FALLIMENTO SASSO – IVG 28/2014 – RGE 129/2013 RIPIANI IN MARMO, CUCINA, FRIGO, ATTACCAPANNI ECC..) Lotto 11: AUTOVETTURA MARCA FIAT MODELLO MULTIPLA G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE CLO’ ALESSANDRO PREZZO BASE: Euro 11.012,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- PREZZO BASE: Euro 2.250,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- spese accessorie VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali Lotto 141: FURGONE FIAT DUCATO 100 MULTIJET, ALIMENTAZIONE com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” spese accessorie spese accessorie A GASOLIO, CILINDRATA 2.198 CC, ANNO IMMATRICOLAZIONE 2008 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- PREZZO BASE: Euro 3.200,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it dena.benimobili.it dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 FALLIMENTO DETTAGLI MODA – IVG 75/2015 – RGE 75/2011 FALLIMENTO NEW LIGHT – IVG 78/2014 – RGE 13/2014 spese accessorie termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 G.D. GALLI LAURA – CURATORE MANDRIOLI LUCA G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE REBUCCI PAOLO Lotto 142: AUTOCARRO FIAT 25D CON CABINA E CASSONE E GRUET- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. TA MAXILIFT TIPO 017D2 N. 2097, ALIMENTAZIONE A GASOLIO, CI- Lotto 1: AUTOVETTURA DAIMLER CHRYSLER MB 210, MERCEDES com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” com entro il giorno 19/01/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” LINDRATA 2.500 CC, ANNO IMMATRICOLAZIONE 1996 E300, ANNO IMMATRICOLAZIONE 1999 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: PREZZO BASE: Euro 2.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- PREZZO BASE: Euro 705,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 Inizio iscrizioni il 15/01/2016 alle ore 12.00 dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 termine iscrizioni il 28/01/2016 alle ore 12.00 spese accessorie inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 inizio gara il 15/01/2016 alle ore 12.00 spese accessorie LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 termine gara il 28/01/2016 alle ore 15.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- dena.benimobili.it La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. dena.benimobili.it Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti all’Istituto Vendite Giudiziarie di Modena, Viale Virgilio, 42/F (Zona Fiera) Tel: 059/847301 – Fax: 059/885436 – Email: [email protected] Sito Internet: www.mo.astagiudiziaria.com CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

POLIZIA STRADALE Pioggia di cronotachigrafi manomessi sui mezzi pesanti in autostrada e non solo: «Grave incremento» di GIANCARLO SCARPA

l fusibile, il magnete, il Truffe sulle ore di guida dei tir: 2mila casi nel 2015 I telecomando, i docu- menti di un amico. Sono tanti ormai i modi che i camionisti adottano per Diversi trucchi per azzerare il conteggio delle ore: dal telecomando al magnete aggirare le norme sul ri- spetto delle ore di guida e di riposo dei conducenti, norme che servono a ga- rantire sicurezza per gli autotrasportatori e per gli altri utenti della stra- da. La legge fissa infatti il limite a 9 ore giornaliere e riposo di almeno 45’ o- gni 4 ore e mezza, ovvero 15’ di pausa dopo ogni ora di guida, ma agendo sul cronotachigrafo tanti so- no coloro che cercano di eludere questi vincoli «creando il presupposto per gli incidenti», assicu- ra la polizia stradale di Modena in una nota. I numeri Talmente tanti che nel 2015 sono state riscontra- te 852 violazioni all’ar ti- colo 174 del Codice della CONTROLLI Due agenti della sottosezione di Modena nord mostrano alcuni degli strumenti sequestrati nel 2015 strada (Superamento ore di guida degli autoveicoli controllano i mezzi con da 1696 a 3.933, la sospen- stallano un secondo im- impropriamente un tem- un tempo di riposo e non adibiti al trasporto di strumentazioni elettroni- sione della patente da 15 pulsore mediante un ca- po di pausa sul tachigra- un tempo di guida. Infi- persone o cose), 220 vio- che e non, dal momento a 90 giorni e il taglio di 10 blaggio sull’apparato cro- fo. La terza possibilità di ne, la quarta ipotesi vede lazioni all’ex articolo 179 che la maggior parte dei punti sul documento. Nei no digitale; questo dispo- alterazione si realizza col il conducente inserire la (Alterazione e manomis- mezzi pe- c o n f ro n t i sitivo, collegato a una fu sibi le carta tachi- sione cronotachigrafo e santi ven- Gli illeciti dell’i m p re- centralina, riceve da un prod otto La prospettiva grafica di limitatore di velocità) e gono fer- sa scattano telecomando in uso al ar tigianal- un altro au- ben 1025 violazioni alla mati in au- Rilevati 852 superamenti inoltre le conducente impulsi per mente e «Il malcostume, oltre tista non legge 727 del 1978 sempre tostrada o ore di guida delle auto, se gnalazio- azzerare l’attività del che inter- a causare concorrenza pres ente sulla normativa sul cro- agli imboc- ni agli or- conducente durante la rompe il nel veicolo: notachigrafo. In tutto chi della 220 manomissioni 1025 gani com- marcia del veicolo, regi- flusso della sleale nel settore non si può, 2.097 illeciti, una cifra al- st es sa violazioni della norma sul petenti. strando falsamente tem- corrente e- dell’autotrasporto, mette perché la tissima e infatti si parla ( co mp re sa pi di pausa. Il secondo è il lettrica: Camera di di «considerevole incre- l’area della cronotachigrafo. In tutto Le tecniche «noto» magnete ancorato q ua nd o in pericolo la sicurezza c o m m e rc i o mento della manomissio- Dogana di 2.097 infrazioni Qu attro, al blocco del cambio, viene azio- della circolazione» rilascia a o- ne del cronotachigrafo: Campo gal- come si di- al l’altezza del sensore nato il di- gni condu- sempre più aziende pro- liano). Per ceva in a- che fornisce i dati di mo- s po s it ivo, cente pro- cedono all’alteraz ione chi viene «pizzicato», al pertura, sono i «trucchi». vimento al cronotachi- si priva il quadro di bor- fessionale la propria car- del sistema di registra- netto delle eventuali con- Il primo, il più complesso grafo: neutralizza il siste- do dell’alimentazione e ta che registra i dati re- zione al fine di falsificare seguenze penali sia a ca- ed efficace, è il teleco- ma elettronico del tra- pertanto il cronotachi- lativi all’attività svolta i dati relativi su velocità, rico del conducente sia mando nella cabina di smettitore simulando grafo risulterà non fun- da ciascun autista nelle tempi guida e percorren- proprietario, l’ir re golari- guida: con una spesa di che il veicolo sia fermo e zionante; così sul foglio ultime 28 giornate lavo- ze chilometriche dei pro- tà comporta una multa 3mila euro le aziende in- perciò viene registrato di registrazione compare r at ive. pri autisti. Questo malco- stume, oltre a danneggia- re il settore dell’a u t o t r a- FURTI/1 Ieri pomeriggio FURTI/2 L’altra sera nel mirino i veicoli al polo Leonardo: nel mirino le auto dei genitor i FURTI/3 Con l’Alfa Romeo sporto ingrossando il fe- nomeno della concorren- Via Gramsci: rientrano Tentano la spaccata za sleale, mette in perico- lo la sicurezza della cir- e trovano svaligiato Raid sulle macchine durante la partita in auto alla colazione stradale, consi- derando che in Italia l’85% delle merci viaggia l’appartamento Presi pc e occhiali. Colpi anche in via Cartesio: in tutto 7 episodi farmacia di Portile su gomma». ornano a casa e la pprofittano di una mani- per prendere quello che era vava riposto nel baule oltre a on l’Alfa Romeo si so- Le sanzioni T trovano svaligiata. A festazione sportiva per contenuto all’interno. Oggetti diversi occhiali di sole conser- C no scagliati contro la Le aziende peraltro so- E’ successo ieri pome- svaligiare le macchine. E’ suc - personali ma anche di valore: vati nel vano del cruscotto. Le vetrina della farmacia di no spesso e volentieri a riggio in via Gramsci, cesso l’altra sera tra via Nobili sarebbe sparito persino un vittime hanno fatto la scoper- Portile. Ma è fallito il colpo conoscenza delle mano- nei pressi dell’incrocio e via Leonardo da Vinci, al Vil- computer portatile che si tro- ta all’uscita dal palazzetto. di ieri sera. missioni, «considerato con via Canaletto. In- laggio Giardino. Nelle stesse ore qual- L’episodio è avvenuto in- che la ditta - aggiunge la torno alle 17 infatti u- Nel polo scolastico Leonar- cuno, ma potrebbero torno alle 20.15 nella riven- polstrada - è l’unica ad a- na famiglia ha fatto do era infatti in corso un even- essere gli stessi malvi- dita di via Chiossi. Qualcu- vere un interesse econo- rientro e davanti si è to, una partita di ragazzi, e de- venti, ha messo nel mi- no appunto ha tentato la mico e pratico nel fatto ritrovata il passaggio cine le macchine dei genitori rino un paio di auto spaccata lanciandosi a tut- che un proprio dipenden- dei ladri, che avevano erano parcheggiate all’e s t e r- anche nella vicina via ta velocità contro l’ing res- te effettui più ore di gui- setacciato le stanze a no, nei pressi dell’istituto e Cartesio. L’altra sera so. Ma il vetro ha tenuto e da e meno tempi di pausa caccia di gioielli e soldi della stazione ecologica di He- non sono intervenute quindi i malviventi a bordo, di quelli prescritti di leg- conservati nei cassetti. ra. Qualcuno appunto ne ha le pattuglie delle forze sembra una coppia, si sono ge». A stanare gli illeciti Le vittime hanno così approfittato, grazie anche al dell’ordine ma in que- dovuti allontanare. Sul po- sono state soprattutto le allertato i carabinieri fatto che la zona è poco fre- ste ore le persone deru- sto è arrivata la polizia di pattuglie della sottosezio- che hanno compiuto quentata a parte la scuola, per bate si recheranno a Stato con le volanti che han- ne di Modena nord, che un sopralluogo. spaccare i vetri di 4-5 mezzi e presentare denuncia. no avviato le indagini. 8 | CRONACA DI MODENA | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 GIUSTIZIA/1 Ieri il lungo interrogatorio del tecnico del Comune di Finale. I legali: «Ha fatto anche risparmiare soldi allo Stato» stato un interrogato- E’ rio-fiume quello di ieri pomeriggio al processo legato alla ’ndrangheta Aemilia, di scena a BolognaFiere ora nel- la fase dei riti abbreviati, per il Aemilia: «Nessun abuso nell’operato di Gerrini» geometra del Comune di Fina- le Giulio Gerrini. Il profilo di Gerrini nell’ambito di Aemi- lia ha tenuto banco in questi «Ai pm abbiamo detto che l’azione era lecita lecita. E l’amministrazione lo sapeva» mesi soprattutto nell’area mo- denese interessata dal proces- 112mila euro? Sono cifre - han- Vincenzo Belli del foro di Mi- so, scaturito dalle indagini no continuato i legali - assolu- lano. Il Tribunale del Riesa- della Dda. tamente non corrispondenti me, dopo l’istanza presentata Il diretto interessato è impu- al vero, anzi quel che è emerso dai legali di Mesiano, ha an- tato per diversi episodi conte- in questo senso è poco e nien- nullato sul suo conto lo scorso stati di abuso d’ufficio aggra- te: ed erano comunque com- febbraio l’ordinanza di custo- vato, gli inquirenti sostengo- pensi leciti, erano contributi dia cautelare per i reati più no che abbia favorito negli ap- che provenivano grazie alla gravi. Così hanno commenta- palti della ricostruzione post cosiddetta legge Merloni (la to i legali appena il poliziotto è sisma la ditta Bianchini. Se- vecchia legge quadro in mate- uscito dall’aula, dove è stato condo la Procura, Gerrini ha ria di lavori incalzato da intrattenuto a suo tempo rap- pubblici, n- Sviluppi Mescolini e porti con affiliati della cellula d r) in vigore Ronchi: «Ab- di ’ndrangheta emiliana e all’e poca». Sentito anche l’agente biamo conte- quindi gli ipotizzati abusi so- Tra gli altri Mesiano, ex autista stato che sia- no aggravati da quanto preve- inter rogatori no state delle de l’articolo 7 della legge 203 di ieri a Bolo- del questore di Reggio. minacce, so- del 1991: ovvero, il dolo speci- gna c’è stato Altre udienze fino al 25 s ta nz i al me n- fico di agevolazione dell’asso - anche quello te non ci sono ciazione mafiosa. Gerrini era di Domenico state. Sull’as - responsabile dei Lavori pub- Mesiano, l’agente della que- sociazione mafiosa, confer- blici al Comune di Finale Emi- stura di Reggio Emilia già alle miamo quello che già il Riesa- lia, come detto, nel cuore IPOTESI DI REATO Una delle udienze del processo Aemilia in corso a Bologna dipendenze del questore, co- me aveva rilevato annullando d e ll ’area colpita dal sisma me autista e tuttofare, e ormai l’ordinanza di scarcerazione: 2012, fino alla sua sospensione stato fatto in maniera lecita. E Il geometra Gerrini era di- allo Stato», hanno assicurato due anni fa trasferito. Accusa- non ci sono assolutamente in- a seguito degli arresti domici- l’amministrazione comunale rettore dell’ufficio tecnico co- gli avvocati. Nell’ordinanza di to dalla Procura di associazio- dizi di colpevolezza». Dopo le liari, alla fine di gennaio era perfettamente a conoscen- munale, per cui ha lavorato arresto di Gerrini, fra l’a l t ro, ne a delinquere di stampo ma- dichiarazioni spontanee e gli de ll ’anno scorso. Lo stesso za - è stata la tesi difensiva ri- nell’interesse dell’a m m i n i- era annotato più volte come il fioso, di accesso abusivo alle interrogatori di ieri, Aemilia municipio finalese, guidato badita anche ieri - di quello strazione comunale, della Re- geometra avesse ottenuto un banche dati della polizia e di riprenderà lunedì 18; sono dal sindaco Nando Ferioli in che era il modus operandi in gione e anche dello Stato ita- proprio profitto, quantificato minacce alla giornalista Sa- programmate udienze il 20, il scadenza a primavera, è così quel momento drammatico liano». Di più: «Gerrini ha fat- pari a 112mila euro, dalle pro- brina Pignedoli, Mesiano a 22 e il 25, dopo il 20 è attesa la finito a sua volta sotto i riflet- del sisma. to risparmiare diversi denari gettazioni post sisma. «I Aemilia è difeso dall’av vo c at o requisitoria dei pm. tori e rischia lo scioglimento, se il dossier attualmente al va- glio del ministero dovesse GIUSTIZIA/2 La Sda si è rivolta al Ministero dopo la sanzione inflitta dalla Dpl di Modena per le posizioni di alcuni dipendenti confermare l’ipotesi delle mancate barriere antimafia in questi ultimi difficili anni Irregolarità sui contributi del corriere, «decida il giudice del lavoro» di amministrazione. Ma tornando all’udienza di Il parere del Consiglio di Stato dopo che l’azienda contestava la sanzione comminata per responsabilità solidale ieri, nel pomeriggio i pm della Dda Marco Mescolini e Beatri- icorso bocciato per una questione di chiesto alla Sda il pagamento di una san- straordinaria al Ministero delle infra- ce Ronchi hanno interrogato R giurisdizione. Così ha deciso il Con- zione pecuniaria. strutture e dei trasporti, che aveva passa- prima i legali di Gerrini, dife- siglio di Stato, interpellato dal Ministero Era quindi scattata la difesa, passata do- to la questione al dicastero del Lavoro; la so dall’avvocato Pier France- del Lavoro e delle politiche sociale, dopo il po il primo grado alla Direzione regionale risposta è stata che «poiché il giudizio ver- sco Rossi, e poi lo stesso geo- ricorso presentato dall’agenzia di tra- del lavoro dell’Emilia Romagna. Davanti te in materia previdenziale e contributi- metra. L’interrogatorio è du- sporti Sda che era stata multata dalla Di- a quest’organo, l’azienda ha sostenuto va, peraltro connessa a rapporti di lavoro rato ben oltre due ore, si è sce- rezione provinciale del lavoro di Modena. che «la responsabilità solidale - si legge aventi indiscutibilmente natura privati- si a più riprese nei dettagli tec- Ieri è arrivata la pronuncia: «Sulla que- negli atti giudiziari - sorge unicamente stica, la giurisdizione spetta al giudice or- nici dei fatti contestati. «Ab- stione - si è affermato - è competente il giu- tra appaltatore e committente nell’ambi - dinario in funzione di giudice del lavoro biamo fatto comprendere alla dice del lavoro», quindi il Tribunale. to dì un rapporto di appalto di servizi, non ex articolo 444 del Codice di procedura ci- Procura quello che era il reale Nel 2009 infatti l’azienda che opera nel trovando applicazione in rapporti diver- vile e non alla giurisdizione di legittimità ruolo del geometra e la sua as- settore del trasporto merci per conto terzi si, come quello della fattispecie concreta, del giudice amministrativo». soluta estraneità ai fatti di finì al centro di un accertamento della Dpl in cui tra la Sda e la società responsabile Il Consiglio di Stato, sentito in merito, questo processo penale», han- modenese venendo considerata responsa- sorge unicamente un diverso rapporto ha precisato che «pare fondata l'eccezione no detto appena usciti dall''au- bile, in solido con altra società cooperati- contrattuale rientrante nello schema del di difetto di giurisdizione sollevata dal- la-bunker di BolognaFiere i le- va a responsabilità limitata, per presunte contratto di trasporto»; rilevando inoltre l'amministrazione» e affermando che «il gali di Gerrini. E hanno conti- irregolarità relative alle posizioni contri- «la mancanza di prova sulla qualificazio- ricorso deve essere dichiarato inammis- nuato: «Abbiamo spiegato che butive e assicurative di alcuni lavoratori ne dei rapporti di lavoro ritenuti subordi- sibile». Sda dunque, per far valere le pro- non c’è stato alcun abuso, che dipendenti di questa impresa. Con lo stes- nati da parte degli accertatori». Dopo que- prie ragioni, dovrà rivolgersi a un giudice tutto quello che è stato fatto è so verbale era stato conseguentemente ri- sto rigetto aveva preso corpo l’is t a n z a del lavoro. CONTRADDITTORIO Un’aula di Tribunale TRASPORTI La decisione della Regione come risarcimento per i disservizi dell’anno scorso SCUOLA Venerdì sera l’appuntamento in corso Cavour n mese di abbonamento U gratuito (maggio 2016) Per i pendolari un mese gratuito di abbonamento per i pendolari. L’ha previsto Il San Carlo nella Notte dei licei la Regione, come risarcimen- Costo previsto di 2,5 milioni di euro: sarà coperto con gli accantonamenti delle multe to per i disagi legati ai disser- vizi dello scorso anno. La gra- sessore a Infrastrutture e tra- Le modalità per ottenere il nche l’istituto modene- tualità della cultura classi- tuità interessa i titolari di ab- sporti –, con particolare ri- mese gratuito sono quelle già A se di corso Cavour è nel ca attraverso l'apertura se- bonamenti con origine e de- guardo al malfunzionamento adottate nel 2013; come regola circuito dei classici. Infatti rale delle scuole aderenti. Il stinazione in Emilia-Roma- degli impianti di climatizza- generale, i titolari degli abbo- venerdì sera dalle 18 alle 24 liceo modenese San Carlo gna, di entrambe le imprese zione. Si tratta di una compen- namenti dovranno presentar- in 235 licei italiani si svolge- ha appunto aderito e pro- ferroviarie –Trenitalia e Tper sazione, parziale, perché solo si alle biglietterie dell’impre - rà la seconda edizione della porrà ai visitatori letture – che operano in regione. Co- con mezzi nuovi il servizio po- sa ferroviaria che li ha emessi «Notte nazionale del liceo drammatizzate dei classici, sto complessivo previsto per trà fare realmente quel salto a partire dal 24 aprile fino al 30 classico», promossa dal- momenti di convivialità, l’operazione, 2,5 milioni di eu- di qualità che è un diritto per giugno 2016 per il ritiro del bo- l'Associazione italiana di presentazioni di progetti ro: sarà coperto con gli accan- gli utenti e una priorità per nus. Unica eccezione, gli ab- cultura classica, e nata da degli alunni con i docenti, tonamenti derivanti dall’a p- noi. Per questo, in attesa del bonamenti annuali “Mi muo- un'idea del professor Rocco momenti musicali, in defi- plicazione delle sanzioni. radicale rinnovo del parco ro- vo ”venduti da Tper, per i qua- Schembra e dalla dirigente nitiva una serata piacevole «Questo mese di abbona- tabile previsto dalla gara, li ci si dovrà rivolgere alle bi- Elisa Colella del liceo Gulli all'insegna della cultura e mento è un risarcimento do- stiamo lavorando per mettere glietterie di Trenitalia, e gli Pennisi di Acireale. L'ini- della creatività. L'evento ha veroso per i disagi subiti dai in servizio materiale nuovo abbonamenti mensili Ferro- ziativa vuole promuovere e ricevuto il patrocinio del pendolari della regione – sot - anche in questa fase transito- bus di Tper per l’area bologne- valorizzare la bellezza e at- Comune di Modena.. tolinea Raffaele Donini, as- ria». s e. MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | CRONACA DI MODENA | 9 CALDO A CASO Temperature insolite per gennaio quelle rilevate ieri a Modena, che avvicinano i record del 2007 e del 2000

enti di föhn hanno V portato nella giornata Un vento d’estate... in pieno inverno di ieri temperature straor- dinariamente elevate a Mo- dena ed a Reggio Emilia. A rilevarlo è l’Osser vato rio Responsabile il fohn. Ma da metà settimana torna il freddo Geofisico del Dipartimento di Ingegneria «Enzo Ferra- 1862 al 1892. Quello che in- ri» di Unimore. vece è una novità è la fa- Puntuale, e previsto, l’e- cilità con cui, negli ultimi pisodio di föhn appennini- anni, porta temperature co è stato accompagnato da primaverili in pieno inver- temperature oltremodo mi- no». ti, addirittura primaverili, nelle stazioni di rilevamen- Previsione to dell’Osservatorio Geofi- Considerato il caldo di ie- sico universitario. ri che, in parte, proseguirà «Il sentore – spiega l’e- oggi, è ovvio che con l’a r- sperto Luca Lombroso - si è rivo, previsto da metà set- avuto in mattinata, quando timana, di masse d’ar ia già in Romagna si erano a- fredde – secondo l’O s s e r va- vute temperature, all’alba, torio Geofisico universita- di 14-15°C, più tipiche di IN ALTO Luca Lombroso rio Unimore - si avvertirà, mattinate di giugno piutto- nei prossimi giorni, un no- sto che di gennaio. Poi, via ca a livello dei record as- tevole sbalzo termico, so- via il föhn ha fatto irruzio- soluti registrati fino a tutto prattutto in montagna. Ar- ne a Bologna, quindi a Mo- il XX secolo. riverà, infatti, aria di ori- dena est, con una curiosa «Il föhn, vento caldo di- gine artica, che di fatto non situazione attorno alle 11, scendente dal versante sot- farà altro che riportare le che vedeva 17 gradi alla tovento di una catena mon- temperature a valori tipici stazione di rilevazione del tuosa, in questo caso l’Ap - dell’inver no. Campus universitario Dief attorno a mezzogiorno». e 18.9 gradi a Reggio Emi- gradi nella stazione storica pennino, - chiarisce il me- «Neve? Presto – c o n cl u d e e soli 8 gradi in centro Alle 13.30 anche l’intera lia presso il Campus uni- de ll’Osservatorio Geofisi- teorologo dell’O ss er vat o- Luca Lombroso – per forni- presso la stazione storica città di Modena ha visto versitario San Lazzaro. Al- co universitario di Modena rio Geofisico universitario re previsioni al riguardo. del centro in Piazza Roma, entrare raffiche di vento a le 15 poi a Reggio Emilia il posta sul torrione orienta- di Modena Luca Lombroso La vera notizia non è l’e- così come a Reggio Emilia. 57 chilometri orari con la föhn è cessato e le tempe- le del Palazzo Ducale, rile- - non è di per sè un feno- ventualità della neve, ben- La dinamica del vento ha temperature salite nel frat- rature sono ridisce a 10.9 vata il 19 gennaio 2007 e an- meno nuovo per le nostre sì il fatto che la neve a gen- portato successivamente tempo a massime di 17.6 g radi. che quello di +19.4 gradi zone. Era citato perfino da naio, in Appennino, invece un repentino sbalzo a 18 gradi in piazza Roma, a Resta imbattuto il record del 18 gennaio 2000. Il caldo Domenico Ragona, diretto- di arrivare se ne è anda- gradi circa a Reggio Emilia 19.9 gradi al Campus DIEF di caldo di gennaio di +22.4 odierno comunque si collo- re dell’Osservatorio dal ta».

INQUINAMENTO Ma dall’inizio anno i dati Arpa sono stati negativi in tutta la regione LA RICHIESTA DELLA LEGA «Muzzarelli deve E almeno le polveri sottili ripristinare la linea 6» per qualche ora vengono spazzate via e piogge e il vento delle ultime ore e a Reggio-Emilia, dove si sono toccate endendo a paga- servizio di trasporto u- L hanno diradato lo smog, che però medie di 62 microgrammi per centime- «R mento tutti i par- tilissimo come la linea era tornato a stringere l’E m i l i a - Ro m a- tro cubo. Solo un po’ meglio a Ravenna cheggi che circondano 6. Non gli sono bastate gna a ridosso dell’ultimo weekend. (la centralina più negativa ha segnato il Centro storico, disin- le petizioni dei cittadini In realtà il 2016 era partito malissi- il valore di 61 microgrammi) e a Mo- centivando l’uso delle dei commercianti, ci mo dal punto di vista delle polveri: già dena (60), mentre Bologna ha raggiun- auto private era lecito chiediamo cosa attende il primo dell’anno quasi tutte le pro- to comunque la soglia dei 58 micro- attendersi se non un po- , o dobbiamo prometter- vince della regione avevano fatto se- grammi. Ma nel capoluogo regionale tenziamento dei servizi gli che gli daremo il vo- gnare valori fuori legge. Ma le Pm10 si sono toccati i 66 microgrammi sa- pubblici quanto meno to la prossima tornata sono tornate a mordere per davvero e bato, il giorno successivo, quando al- una loro maggiore effi- elettorale - afferma Bel- con una certa continuità dall’8 gen- tre province hanno raggiunto livelli di cie nza. lei -. E vo- n a i o. inquinamento ancora più alti: 77 a Ra- I nvec e ce comu- Il report sugli ultimi 15 giorni di pol- venna, 71 a Rimini e addirittura 75 a no». ne che se veri pubblicato da Arpa segna rosso Forlì-Cesena. Poi, per fortuna, anche i C os ì ci fossero (cioè valori superiori a quelli consen- fattori climatici hanno contribuito per Stef ano le elezio- titi) da Piacenza a Rimini, con picchi il momento a migliorare la situazio- B elle i , ni immi- negativi proprio nella città romagnola n e. l’ex se- nenti la g retario linea 6 ci c i t t ad i n o s arebbe TRADIZIONI Da domani 5 incontri all’acetaia dell’Abbazia di San Pietro con i maestri della Consorteria del Car- già. Alla inque incontri prati- roc ci o giunta co- C ci per conoscere i se- prima so- m u na l e greti dell’aceto balsamico Quartiere 1, corso per avviare acetaia familiare speso dal invece di- tradizionale di Modena e duo Fe r- ciamo imparare ad avviare e della Consorteria dell’A- r ari-Rai- che la sua condurre la propria ace- ceto balsamico tradizio- nieri e o- azione è taia familiare. È l’o b i e t t i- nale di Modena, sede di ra riabili- RIECCO Stefano Bellei t o t al m e n- vo del corso «L’oro nero di Spilamberto, ed è condot- tato dal te priva Modena: facciamolo insie- to dal maestro assaggiato- new deal leghista del di equilibrio e manife- me» che prende il via do- re Dia Morselli. neo segretario regiona- sta un disinteresse tota- mani, alle 17, e si svolge Il corso, durante il quale le Gianluca Vinci, tor- le per i diritti e istanze n el l ’acetaia dell’A bb a zi a sono previsti anche assag- na a parlare da militan- dei cittadini. Sindaco e benedettina di San Pie- gi e, su richiesta, anche a- te della Lega. assessori sembrano a- t ro. nalisi e valutazioni del L’occasione è la ri- ver perso completamen- Il corso, che ha il patro- proprio balsamico, si arti- chiesta di ripristinare te il senso del loro lavo- cinio del Quartiere 1 e fa cola in cinque incontri, la linea 6 in Canalchia- ro. Le loro scelte e le lo- parte del programma tutti il mercoledì pomerig- r o. ro azioni dovrebbero dell’Università per tutte le gio alle 17, e dura fino al 10 «Muzzarelli tentenna, servire a migliorare il età «Salotto magico: arte, febbraio. Al momento l'uomo solo al comando funzionamento della scienza e fantasia», è rea- d e ll ’iscrizione è previsto attende di essere illumi- città e la vita dei mode- lizzato in collaborazione un contributo per le spese nato per ripristinare un nesi». con i maestri assaggiatori e l’a s s i c u r a z i o n e. 10 | CRONACA DI MODENA | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 REGIONE Ok dalla Commissione alla proposta del M5s sulla destinazione di 35 milioni di euro stanziati dalla Legge di stabilità «Reddito di cittadinanza, abbiamo vinto»

eddito di cittadinan- La capogruppo Giulia Gibertoni: «Un tema non più rimandabile» R za più vicino in Emi- lia-Romagna grazie al ge incalzando così la Movimento 5 Stelle. Giunta a mettere in a- WELFARE Ieri mattina in Com- genda questo tema. A- missione Politiche socia- desso grazie all’ap p rova- Sì anche alla li è stato approvato un zione di questo sube- subemendamento, a fir- mendamento abbiamo proposta di dare la ma dei consiglieri regio- assicurato che le risorse nali Sassi e Sensoli, che che arriveranno dal Go- corregge una risoluzio- verno dovranno essere residenza ai clochard ne presentata dal Pd sul utilizzate proprio a favo- tema dell’emarginazione re della realizzazione del la Regione Emi- s o c i a l e. reddito di cittadinanza. E lia-Romagna potreb- In questo modo non ci be concedere la residen- «Il confronto che c’è già potranno essere frain- za ai senzatetto. È stata tendimenti o ripensa- infatti approvata, in stato sia in Friuli che menti dell’ultimo mo- commissione Politiche mento». per la salute e politiche Molise ha portato a un «A questo punto ci a- sociali, una risoluzione spettiamo che, anche presentata dal consiglie- risultato importante sulla base di quanto det- re del Pd Mumolo, il cui to e fatto fino ad oggi dal- obiettivo è «inserire nei per i cittadini» la vicepresidente Gual- programmi regionali le mini, la giunta acceleri indicazioni proposte dal- perché il reddito di citta- le 'Linee di indirizzo per «Abbiamo chiesto e ot- dinanza non è più un te- il contrasto alla grave e- tenuto che nel documen- miliardi complessivi in provata in Commissione cora al governo di questa ma rimandabile – a g- marginazione adulta in to si impegni la Giunta a due anni messi sul piatto questi soldi dovranno es- regione stiamo facendo giunge la capogruppo Italia' adottate dal Dipar- destinare i fondi regio- nazionale dal Governo sere necessariamente tutto quanto è in nostro Giulia Gibertoni – Il con- timento del ministero del nali previsti dalla legge che, per l’E m il i a- Rom a- destinati al fondo per potere per poter attuare fronto che c’è già stato Lavoro e delle Politiche di stabilità per il contra- gna, dovrebbero signifi- l’attivazione del reddito il nostro programma, di sia in Friuli che Molise sociali, in collaborazione sto alla povertà proprio care circa 35 milioni di di cittadinanza, o in cui il reddito di cittadi- ha portato a un risultato con la Federazione italia- al reddito di cittadinan- euro di risorse aggiunti- qualsiasi modo la Giun- nanza è una priorità as- importante per i cittadi- na degli organismi per le za» spiegano i due con- v e. ta lo vorrà chiamare in soluta. Già a maggio ab- ni e crediamo che tutto persone senza dimora, siglieri del M5S. Nello «Grazie alla nostra futuro – aggiungono – biamo depositato, per questo possa avvenire quali strumenti per su- specifico si tratta di 1,4 proposta che è stata ap- Anche se non siamo an- primi, un progetto di leg- anche da noi». perare la frammentazio- ne delle politiche e rende- re ancora più incisivo il LA REPLICA Un residente dopo la denuncia della contrasto alla povertà». Nel documento, votato da Pd, Sel e Movimento 5 «Windsor park, critiche gratuite stelle, mentre la Lega Nord si è astenuta, Mu- molo sostiene che è ne- La situazione è decisamente migliorata» cessario «concedere, in particolare, la residenza a chi vive in strada, an- er la Lega Nord l’a- che istituendo una via P rea del Windsor Park fittizia presso cui eleg- è ancora preda del de- gerla, oltre a introdurre grado e per testimoniare l’housing first, un ap- il problema sabato il proccio già sperimentato Carroccio aveva inviato in diversi Paesi europei». ai giornali foto di auto Questo anche perchè, abbandonate e bici ruba- «secondo i dati Istat, nel t e. 2014 erano oltre quattro milioni in Italia le perso- L’attacco ne in condizione di po- «Il Comune ha sempre vertà assoluta (6,8% del- citato il recupero del la popolazione residen- Windsor park come uno te), e nonostante l’E m i- dei successi dell'ammi- messa da noi per proteg- lia-Romagna sia tra le re- nistrazione; ma basta fa- gere i bambini e non è gioni che presentano i re due passi attorno al stato ancora spostato per valori più bassi di inci- palazzo per capire che c'è motivi burocratici (lo denza della povertà ancora molto da fare - spazio è privato ad uso (4,2%), la recente crisi e- disse la Lega -. Sono di- l’ambiente, farebbero pubblico, il mezzo ha an- conomica ha fatto emer- verse le automobili ab- IL PROGETTO passare a chiunque la vo- cora la matricola e chi lo gere anche qui nuove ti- bandonate, alcune in glia di passare dal Win- sposta commette rea- pologie di poveri». condizioni davvero sor- dsor Park, se non sfrec- to)». Il Pd ha anche presen- prendenti, qualcuna E a Natale i bimbi vanno... ciando in viale Italia a «Per lo spaccio, le bici e tato tre emendamenti, sembra essersi trasfor- tutta velocità (ecco per- la prostituzione - aggiun- approvati dalla commis- mata in un cassonetto in vacanza al Windsor chè le auto vanno così ge Dugoni - siamo ai mi- sione, che integrano il per l'indifferenziata; an- forte...) - afferma Dugoni nimi storici e continuia- documento con riferi- che diverse bici parcheg- proprio pochi con la possibilità per i -. Vorrei precisare alcu- mo a migliorare, critiche menti alla legge di stabi- giate sono senza ruote e E giorni fa, in oc- bambini di svolgere in- ne cose: la foto dell’auto del genere in questo mo- lità e all’accordo tra Go- numerosi sarebbero i casione dell’Epif ania, sieme i compiti accom- abbandonata è l’un ic a mento non servono a verno, Regioni e Autono- furti delle stesse; la cosa si è chiusa l’esperienza pagnati da educatori. appariscente: di altri nessuno e non mi si dica mie locali, sulle «Linee di sorprende anche perché delle «Vacanze al Win- E il 6 gennaio il pro- mezzi ridotti così non ve servano a stimolare a far indirizzo per il contrasto l'area è video-sorvegliata dsor Park: le scuole getto si è chiuso con u- se sono e sono oltre un meglio perchè mi sem- alla grave emarginazio- e custodita». chiudono Windsor a- na festa cui hanno par- centinaio quelli presen- bra ottengano l’ef fetto ne adulta in Italia». Ap- p re » . tecipato una cinquanti- ti. Sì, è vero a due Panda contrario. Comunque provato anche un emen- La difesa Un progetto che con- na di bambini ovvia- manca la targa, resta da per chi volesse toccare di damento del leghista Ga- Una denuncia che non sente alle famiglie di mente visitati dalla Be- vedere perchè ma credo persona la situazione, briele Delmonte per «in- condivide uno dei resi- ‘c o l l o c a re ’ i figli in tut- fana che ha regalato lo- sinceramente che il de- invito a venirci a trova- cludere gli esodati tra le denti, Danilo Dugoni. ta sicurezza nel periodo ro la tradizionale cal- grado sia un’altra cosa. re. Forse non si ha ben nuove tipologie di pove- «Le esternazioni della di chiusura delle scuole za. Non solo, il camioncino chiaro che cosa sia real- ri». Lega, lette senza vedere in disuso ha una rete mente il degrado». MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | CRONACA DI MODENA | 11 LAVORO Il gruppo M5S sul caso dei 38 dipendenti che al rientro delle vacanze hanno trovato i cancelli della loro azienda chiusi «Carpigiana, così Cbm si libera della manodopera» a chiusura dei can- «L celli della Carpi- giana service sembra es- sere determinata dalla «Per 15 anni i dipendenti usati come operai, ma pagati un terzo in meno» decisione della CBM di liberarsi di una manodo- pera divenuta costosa a causa delle legittime ri- vendicazioni dei lavora- tori». A dichiararlo in una interrogazione presenta- ta in Consiglio comunale è il gruppo M5S che in- terviene così sul caso dei 38 dipendenti che al rien- tro delle vacanze natali- zie hanno trovato i can- celli della loro azienda ch i u s i . «Sul territorio regio- nale sembrano essere presenti numerose coo- perative di facchinaggio con unico committente, che svolgono spesso la propria attività d'impre- sa impiegando in via Luca Fantoni e Elisabetta Scardozzi, primi firmatari della interrogazione sulla Carpigiana prevalente, se non esclu- siva, le sole prestazioni ta appositamente per ga- ti della Carpigiana Ser- ratori hanno rivendicato te i lavoratori hanno in- mo - chiudono gli espo- lavorative dei soci lavo- rantire ad una grande a- vice sono stati utilizzati ed ottenuto il passaggio trapreso una causa con- nenti grillini - se non ri- ratori - si legge nella in- zienda, in questo caso la come veri e propri ope- al contratto dei metal- tro CBM per intermedia- tenga opportuno inter- terrogazione i cui primi metalmeccanica CBM rai della CBM addetti a meccanici in quanto più zione di manodopera». venire convocando la firmatari sono L uc a Spa, manodopera a bas- montaggio e verniciatu- rispettoso delle proprie Di qui, per il gruppo cooperativa Carpigiana Fantoni ed E l is a b et t a so costo. Dalle dichiara- ra ma pagati un terzo in lavorazioni oltre che con modenese M5S, la chiu- Service, l’azienda unica Scardozzi -. Ebbene, an- zione di alcune sigle sin- meno. A seguito di una maggiori garanzie in ter- sura dei cancelli dell’a- committente CBM spa e che la Carpigiana sem- dacati emerge che per lotta sindacale finita con mini di ammortizzatori zienda. le organizzazioni sinda- bra essere stata costitui- circa 15 anni i dipenden- successo, i suddetti lavo- sociali. Contestualmen- «Alla giunta chiedia- cali per giungere ad una soluzione condivisa del- la vertenza, tutelando, in LA SODDISFAZIONE DI MUZZARELLI particolare, i lavoratori che si sono ritrovati sen- el firmare l'accordo za alcun preavviso privi «N s u l l ' Au t o b re n n e ro Autobrennero, giovedì l’accordo a Roma di lavoro e retribuzio- faremo valere le esigenze ni». del territorio che per Mo- dena significa partire con i «In questo modo partiranno Bretella e Cispadana» grandi progetti attesi da tempo come la Cispadana, la bretella Campogalliano Testata registrata presso il Tribunale Sassuolo modificata e la di Modena il 21 febbraio 2012, terza corsia dell'A22 da Ve- numero 2079 rona a Modena». Editore Lo ha affermato Gian P.E. PIACENTINI Carlo Muzzarelli, presi- EDITORE SRL dente della Provincia di Presidente Modena, annunciando ieri Simone Torrini in Consiglio provinciale la partecipazione giovedì a Amministratori Roma alla firma dell'accor- Giulio Piacentini do di programma tra Stato Stefano Piacentini e enti locali che avvia il Direttore Responsabile percorso destinato a con- Giuseppe Leonelli cludersi con la concessio- ne trentennale della gestio- Redazione ne stessa a una società to- Responsabile talmente pubblica, parteci- pata e controllata dai soci Luca Gardinale pubblici stessi. Sport - Servizi economia La firma dell'accordo è Francesco Tomei stata annunciata nei gior- via Emilia Est, 60 - Modena ni scorsi da Graziano Del- telefono: 059-4734979 rio, ministro alle Infra- fax: 059-5961442 strutture, a Reggio Emilia in occasione delle celebra- [email protected] zioni del Tricolore; la Pro- vincia di Modena detiene Stampa una quota del 4,24 per cen- Rotopress International Srl to della società Autobren- 60025 Loreto (An), via Brecce n e ro. pegno del Governo. Inoltre ti locali, affidi, tramite La società affidataria as- Tel. 071-7500739 Nel corso della discussio- - ha aggiunto Muzzarelli - il concessione trentennale, sume gli obblighi del ser- ne in Consiglio Germano progetto della bretella la gestione dell'A22 a una vizio pubblico, compresi la P.E. Concessionaria Caroli ha evidenziato che Campogallino-Sassuolo de- società a totale capitale progettazione e la realizza- pubblicitaria «l'accordo non contiene ve essere modificato tenen- pubblico, come previsto zione degli investimenti, impegni precisi per la rea- do conto degli impegni pre- dalla direttiva europea 23 anche quelli acquisiti tra- Ag. Generale lizzazione delle grandi», si in precedenza sui caselli del 2014; l'attuale società di mite gare europee da Au- Gianluca Reggianini un tema sul quale Muzza- di accesso e l'ingresso libe- gestione è pubblica all'85 tostrada del Brennero, co- via Emilia Est 1058/C - Modena relli ha ribadito che «l'ac- ro nel tratto da Rubiera al- per cento, quindi in caso di me la bretella Campogal- telefono: 059-281700 cordo rappresenta invece la tangenziale di Mode- affidamento del servizio, i liano-Sassuolo, la Cispada- fax: 059-280666 la condizione indispensa- na». soci pubblici dovranno ac- na e il raccordo autostra- bile per avviare le opere, L'accordo prevede che lo quisire le azioni dei priva- dale Ferrara-Porto Gari- [email protected] sulle quali c'è anche l'im- Stato, con l'intesa degli en- ti. baldi. Gian Carlo Muzzarelli ECONOMIA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

CONVEGNO Domani MODENA ciale a partire dall’etica dell’i m p re s a ”, Car- los J. Rodriguez Rad, professore di Scienze E- Etica dell’impresa, ediaMo, in collaborazione con il centro conomiche all’Università di Siviglia, che si M culturale Francesco Luigi Ferrari e l’A- concentrerà su “Rsi: il caso spagnolo” e Gra- genzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile, ziano Pini, docente di Economia Politica il confronto tra organizza per domani una conversazione al l’Università di Modena e Reggio Emilia, sull’etica dell’impresa, con particolare atten- che tratterà il tema “La responsabilità socia- Italia e Spagna: ne zione al confronto tra il caso italiano e quello le come modello di sviluppo dell’i m p re s a ”. spagnolo. Alla conversazione porteranno il L’incontro, aperto a tutti, si terrà mercoledì loro contributo Stefano Zamagni, professore 13 gennaio alle 18 nella Casa Ecologica di via parlano i professori di Economia, Management e Statistica all’U- Caruso 3 a Modena, al termine è previsto un niversità di Bologna, su “Responsabilità so- aperitivo a cui sono invitati tutti i presenti.

L’INTERVENTO La Lapam dopo la decisione del Fisco di applicare correttivi congiunturali ai modelli per gli imprenditori NOMINE Trabucco al vertice dell’Agenzia «Crisi, occorre semplificare gli studi di settore» delle entrate L’appello: «L’esigenza è di ridurre la mole di dati e informazioni richieste» MODENA all’1 gennaio le direzioni MODENA tempi di approvazione dei cor- proposta di Confartigianato D provinciali dell’Ag enzia rettivi che dovrebbero essere ha fatto breccia nella Commis- delle entrate comprendono al li effetti della crisi econo- presentati in marzo per antici- sione, aprendo la prospettiva loro interno gli Uffici provin- G mica si sentono ancora. E pare ad aprile il rilascio del di uno snellimento dei moduli ciali territorio, cioé quelli del- allora il Fisco si adegua e an- software Gerico, in tempo uti- già con gli studi di settore per la ex Agenzia del territorio. che per il 2015 verranno appli- le per calcolare quanto dovuto l’anno 2015. Confartigianato Continua così il processo di cati agli studi di settore quei al fisco con le dichiarazioni ha inoltre incassato l’impe gno accorpamento dei due enti, correttivi congiunturali capa- dei redditi di luglio. Ma i cor- della Commissione a superare previsto dal decreto legge 95 ci di leggere la reale situazione rettivi non bastano a dissipare le criticità emerse nell’ap p l i- del 2012 per razionalizzare le degli imprenditori, nelle loro le preoccupazioni degli im- cazione di tre indici relativi al strutture e ridurre i costi di diverse specificità settoriali e prenditori alle prese con a- valore aggiunto per addetto, al funzionamento. E arrivano di territorio. Il via libera ai dempimenti fiscali sempre margine per addetto non di- anche i nuovi dirigenti. E’ la correttivi anticrisi è arrivato troppo complicati. Così La- pendente e alla copertura dei stessa agenzia a farlo sapere, dalla Commissione degli e- pam Confartigianato ha insi- beni di terzi e degli ammorta- precisando che per il contri- sperti che si è riunita nei gior- stito per una drastica sempli- menti. Introdotti dall’Ag enzia buente, nulla cambia, dato che ni scorsi con la presenza degli ficazione dei modelli degli stu- delle entrate per ridurre il nu- può continuare a rivolgersi al- esponenti di Confartigianato e di di settore. mero di beneficiari del regime le stesse strutture. Nel frat- delle altre sigle imprendito- « L’esigenza è quella di ridur- premiale, questi indicatori tempo, appunto, ci sono degli riali e dei vertici dell’ammini - re la mole di dati e informazio- non riescono a cogliere gli ef- avvicendamenti al vertice: a strazione finanziaria. Tra le ni richieste per la compilazio- fetti della crisi sulle imprese e Modena arriva Lorenzo Tra- novità emerse durante la riu- ne degli studi – si legge in una restituiscono spesso risultati bucco (prima direttore pro- nione c’è l’accelerazione dei PROSPETTIVE Una riunione della Lapam modenese-reggiana nota di Lapam Modena -. La poco attendibili». vinciale di Reggio Emilia).

AZIENDE Zobbi: «Cercheremo di dare lustro a un nome industriale prestigioso»

cem – racconta Domenico Lastre ceramiche e pavimentazioni: Zobbi, presidente di Stra- tos Srl – inizialmente per un motivo sentimentale, in la fioranese Cemfloor acquisisce Durocem quanto la Durocem di Sca- labrini è sempre stata per me, proveniente dall'Ap- FIORANO ceramiche dai grandi for- pavimentazioni per l'edili- pennino reggiano, un pun- mati, ha acquistato all'ini- zia commerciale e civile di to di riferimento, non solo uova acquisizione nel zio del mese di dicembre i prestigio. Fondata da Silvio per il settore dei pavimenti, N distretto ceramico marchi, i brevetti, le attrez- Scalabrini negli anni '60, ma soprattutto, come sino- sassolese. La Cemfloor, so- zature ed il know how di l'azienda si è specializzata nimo di vera azienda indu- cietà formata dal Gruppo Durocem di Cavola di Toa- in pavimentazioni conti- striale. Si è tentato di dare Stratos – Studio One, com- no, nel reggiano, importan- nue di grandi opere, quali continuità all’azienda, ma SVILUPPO L’ufficio postale di via Casalegno pagine aziendale del terri- te azienda produttrice di capannoni, grandi piazzali, per problemi vari non si è torio fioranese specializza- pavimentazioni industriali aeroporti, scali marittimi e riusciti, quindi si è ritenu- SERVIZI In città l’ufficio affianca quello di via Modonella ta nella lavorazione e com- in calcestruzzo, rivesti- fer roviari. to opportuno intervenire mercializzazione di lastre menti speciali in resina e Prima nel settore ad uti- per salvare almeno il nome lizzare in Italia macchine di questa realtà davvero Arriva il wifi gratuito e facile laser per la vibrazione e la importante del territorio. stesura del calcestruzzo, Quindi è motivo di grande anche alle Poste di via Casalegno che consentivano precisio- orgoglio, perchè in questo ne e riduzione dei tempi di modo riusciamo a ridare MODENA a Modena, Carpi, Sassuolo, lavorazione, ancora nel lustro alla più bella azien- Maranello e Vignola, è stato at- 2008, la Durocem vantava da che c'era nell'Appennino na realtà postale, quella tivato il collegamento alla rete un fatturato superiore ai 26 reggiano e speriamo di da- U del Modenese, più digita- internet anche nell’ufficio di milioni di euro e molte re nuovi impulsi per farla le ma anche più moderna e fa- via Casalegno a Vaciglio. E’ a commesse da parte di gros- tornare ai fasti di un tem- cile per i cittadini, le imprese e disposizione della clientela un se multinazionali (Ikea su po». La sede aziendale e gli la pubblica amministrazione: hot spot gratuito che ha il van- tutte). Poi, causa la crisi e- uffici si trovano in via è l’obiettivo principale di Po- taggio di migliorare la custo- conomica internazionale, Ghiarola Nuova 125, a Fio- ste italiane con il lancio del mer experience e dà la possibi- il volume di affari si è ridot- rano Modenese, già sede nuovo servizio wifi gratuito, lità di svolgere alcune attività to gradualmente, fino ad del Gruppo Stratos e Studio facile e sicuro negli uffici po- propedeutiche ai servizi ri- arrivare nel 2015 alla non o- One e dove a settembre è stali. «Nella nostra provincia - chiesti. E’ stato inoltre già pia- peratività della stessa. stata inaugurato il nuovo afferma il direttore della Filia- nificato il progressivo amplia- «Abbiamo deciso di ac- stabilimento produttivo del le di Modena Mauro Chiarelli - mento del numero degli uffici SEDE La Durocem è stata acquisita dalla Cemfloor quistare il marchio Duro- gruppo di 13500 mq. oltre a quello di via Modonella abilitati nel territorio». CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

TERRE D’ARGINE Dall’Unione arrivano precisazioni sull’arrivo di stranieri. Pd e Sel con Bellelli, la Lega contro n merito alla polemica crea- I ta in modo strumentale su Facebook, in particolare su al- cuni «siti e profili anonimi con toni allarmistici e ingiuriosi», l’Unione delle Terre d’Argine «Accoglienza profughi, ricostruzioni false» precisa che «la disponibilità ad accogliere nuovi profughi sul territorio dei quattro co- muni dell’Unione, in numero «I profughi saranno poche unità e vincolati a precisi progetti d’inserimento» molto contenuto, una decina in tutto, e a condizione di pre- fico progetto. nostro territorio. Sorprende cise progettualità a loro riser- «Ha ragione il sindaco Bel- poi registrare che i più contra- vate, nasce dalla considerazio- lelli: quando come Comune ab- ri all’eventuale accoglienza, ne che le nostre comunità, pur biamo avuto bisogno di aiuto, siamo gli esponenti politici non avendone l’obbligo, facen- sia in occasione del terremoto che poche settimane fa si ca- do parte del cratere sismico, che in altri contesti, non è ratterizzavano come i difenso- così come altri centri colpiti mancata la solidarietà degli ri del Presepe». dal terremoto del 2012, si sono altri territori, ora che è il no- sempre rese disponibili a rea- stro territorio a poter fare la La Lega nord lizzare politiche di accoglien- propria parte nell’affrontare il «Abbiamo appreso che il sin- za a favore di queste persone complesso tema dell’ac c o- daco, Alberto Bellelli, si è lan- che, ricordiamo, non sono glienza dei profughi, in siner- ciato in un’offerta di ospitalità clandestini ma profughi di gia con gli altri enti locali e la verso altri profughi nel terri- guerra. 41 di loro già vivono prefettura, non possiamo ti- torio Terre d’Argine. Come qui da tempo e seguono proget- rarci indietro. Stiamo parlan- cittadino e segretario della Le- ti di inserimento in collabora- do di una decina di persone ga Nord - spiega Enrico Fieni - zione con le istituzioni e il vo- che saranno accolte all’inter - sono fortemente contrario a lontariato locale, e ovviamen- no di uno specifico progetto: u- questa iniziativa personale. te con la prefettura di Modena na situazione che possiamo Come conferma lo stesso sin- e le cooperative che si sono oc- permetterci di affrontare, in daco, l’Unione Terre d’Argine cupate della loro sistemazione un bacino ampio come quello rientra nella zona del sisma ab i t at iva » . dell’Unione delle Terre d’Argi - del 2012 e come tale è esente da Dall’Unione fanno anche sa- ne, senza togliere sostegno e questi “o bbl i g h i ”. Se c’è stata pere che «va ricordato, e sotto- INTERVENTO Una veduta del municipio carpigiano servizi a nessuno». questa esenzione è proprio in lineato, che il costo di tale ac- funzione di voler concentrare coglienza è totalmente a cari- dei cittadini». progettualità e innovazione. non dovuta e necessariamente Sel le disponibilità del Comune co della prefettura e non inci- Ha fatto bene, quindi, il sinda- limitata nei numeri, data dagli Il circolo “Pietro Ingrao” di solamente verso i residenti e le de in alcun modo sui bilanci Il Pd co di Carpi, Alberto Bellelli, a amministratori locali rappre- Sel esprime la propria comple- problematiche post sisma. A d el l’Unione o dei Comuni, né Il segretario provinciale del scartare la proposta di colloca- senta una risposta istituziona- ta solidarietà al sindaco e mio avviso si dovrebbe accer- sulle procedure di ricostruzio- Pd Lucia Bursi giudica “inec - re alcuni profughi in un palaz- le ineccepibile». a ll ’amministrazione comuna- tare prima se, dal primo all’ul - ne post sisma. Ciò che si sta va- ce pibile”la risposta istituzio- zone su cui gravavano già pro- «Con buona pace di Lega e le di Carpi «per i vergognosi timo cittadino del suo territo- lutando in questi giorni è l’e- nale degli amministratori blemi di convivenza, in favore Forza Italia, l’accoglienza di u- attacchi subiti negli ultimi rio, vive situazioni di disagio, ventuale ulteriore arrivo di u- dell’Unione Terre d’Argine al- di un’accoglienza sostenuta da na decina di profughi che scap- giorni riguardo alla richiesta difficoltà, perdita di lavoro, na decina di profughi, una le richieste della prefettura una progettualità specifica. Se pano da guerra e persecuzioni del prefetto di ospitare alcuni difficoltà ad onorare il mutuo scelta consapevole perché cer- per l’accoglienza di alcune u- vogliamo costruire una vera e il grande lavoro del post-si- p ro f u g h i » . stipulato. Poi, dopo aver ga- ti che si tratti di un’acco glien- nità di profughi e invita a ri- integrazione bisogna fare leva sma non sono in alternativa». «Ci chiediamo - spiegano da rantito la serenità alle fami- za programmata che le nostre trovare progettualità anche in sui compiti educativi in senso Così il consigliere regionale Sel - dopo che ogni giorno ve- glie di Carpi, Novi, Soliera e comunità sono tranquilla- tema di accoglienza. ampio che spettano alla scuo- del Pd, Enrico Campedelli, ex diamo decine di persone che Campogalliano, allora se ne a- mente in grado di gestire; nei «I nostri Comuni non siano la, alla formazione, ma anche sindaco di Carpi, interviene a muoiono annegate alle porte vanza può pensare ad altro. giorni scorsi i rappresentanti solo un parcheggio, un luogo alle famiglie e alle comunità, sostegno della decisione di casa nostra, se ci sia bisogno Questa sua decisione sembra d el l’Unione, nel corso dell’in - dove far stazionare gruppi di comprese quelle degli stranie- dell’Unione Terre d’Argine di di speculare su alcune fami- un segnale di risposta ad ordi- contro con la prefettura, han- profughi. Anche in tema di ac- ri. Questo vale nelle Terre accogliere alcune unità di pro- glie che eventualmente po- ni di partito su base naziona- no ribadito che nell’af frontare coglienza, occorre ritrovare d’Argine dove la disponibilità, fughi all’interno di uno speci- trebbero essere ospitate sul le». una problematica così impor- tante è necessaria la massima condivisione, precisando che CARPI Ieri la sentenza di primo grado. Le vittime: «Le nostre firme erano state falsificate» il luogo inizialmente indivi- t at i ”, peraltro, apparteneva a- duato, il cosiddetto “Biscione” gli zii del direttore». di via Unione Sovietica a Car- Sottrae 725mila euro a tre clienti: condannato L’esposto dell’Unicredit era pi, non è il più adatto, visto che partito nel marzo del 2009 e da proprio questo edificio è inte- quello spunto era nata l’inda - ressato da tempo da opere di ri- a 16 mesi direttore di banca Unicredit gine. L’istituto di credito si è qualificazione e monitoraggio costituito parte civile al pro- da parte della polizia Munici- cesso, assistita dall’avvo c at o pale. Si ritiene che l’arrivo di CARPI state trasferite, si era spiegato erano all’ignaro di tutto - si me apposte sulle pratiche. Era- Luca Scaglione, e l’imputato si una decina di persone in un ancora, «sul conto del padre prosegue nella ricostruzione, no apocrife, come le nostre pe- è dimesso dall’incarico; si è territorio di 105mila abitanti edici mesi di reclusione, dell’imputato. In tutto si tratta ripresa dai pm - e avevano di- rizie hanno poi accertato. Uno poi giunti davanti al Tribuna- non possa rappresentare un S pena sospesa. Questa la di 725mila euro. E per effettua- sconosciuto le firme a loro no- dei conti parzialmente “svuo - le del lavoro dove la sentenza problema sociale, a meno che condanna, pronunciata ieri re materialmente i movimenti di primo grado per il conten- non si voglia strumentalizzare mattina in Tribunale a Mode- era stato domandato ai cassie- zioso che ne è conseguito è sta- per altri fini questa scelta fatta na, per l’ex direttore di una fi- ri di eseguirli, dal momento ta favorevole alla stessa banca. per responsabilità istituziona- liale dell’Unicredit di Carpi che il direttore non può svolge- Si attende il secondo grado. le. A tale proposito si informa accusato di aver sottratto oltre re queste operazioni». Nell’uf - Nei mesi successivi alla sco- che in queste ore il sindaco di 700mila euro ai clienti. E’ pre - ficio di controllo si erano ac- perta dell’accaduto, infine, U- Carpi, Alberto Bellelli, pesan- scritto invece l’addebito di corti delle presunte sottrazio- nicredit ha risarcito i clienti di temente attaccato sul web e sui truf fa. ni di denaro perché «le opera- quanto “sparito” dai conti. social anche sul piano perso- I fatti risalgono ai primi me- zioni si erano dimostrate non Il caso ieri, come si diceva, è nale, sta esaminando con l’uf - si del 2009 e a far emergere il regolari. Avevano richiamato giunto all’epilogo del primo ficio legale l’ipotesi di proce- caso era stato l’ufficio di con- la nostra attenzione le anoma- grado davanti al giudice mo- dere con formale querela con- trollo della banca, che aveva lie sia per la forma contabile nocratico del Tribunale di Mo- tro chi, in modo strumentale, spiegato come le verifiche a- con la quale venivano eseguiti dena che ha inflitto un anno e 4 ha stravolto le sue dichiarazio- vessero «portato a scoprire tre gli spostamenti di denaro sia mesi di reclusione all’u om o ni, trasformandole in rico- prelievi di contante di 236mila, la tracciabilità delle stesse». (pena sospesa). E’ caduta in struzioni false e attribuendo- 385mila e 89mila euro dai conti Convocati i clienti titolari dei prescrizione invece l’ipotesi di gli frasi non dette, anche sui di tre clienti. In seguito si era conti finiti al centro della que- truffa da 530mila euro sempre cittadini colpiti dal sisma, ot- verificato un altro prelievo pa- stione, all’ufficio controllo i a lui attribuita: si contestava il tenendo così, in modo scorret- ri a 15mila euro da uno dei tre correntisti «ci avevano spiega- sistema messo in atto per con- to, le volute reazioni negative conti». Queste cifre sarebbero to che non ne sapevano nulla, PRONUNCIA Il Tribunale di Modena: ieri il caso è giunto alla sentenza di primo grado cedere prestiti a un’azienda. 14 | PROVINCIA Bassa | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

FINALE FINALE visite ed esami specialistici. rata la distribuzione gratuita dei farmaci Il provvedimento, approvato dalla giun- di fascia C (a pagamento) dalle farmacie Ticket sanitari: prorogata ono state prorogate a tutto il 2016 le ta regionale, riguarda in particolare i la- delle Aziende sanitarie. S misure regionali di sostegno ai lavo- voratori che hanno perso l’o c c u p a z i o n e, Per esercitare il proprio diritto all’e s e n- ratori colpiti dalla crisi economica, ai cit- sono in cassa integrazione, in mobilità o zione il lavoratore o la lavoratrice devono l’esenzione per le vittime tadini che abitano nei comuni colpiti dal con contratto di solidarietà. L’esenzione presentarsi agli sportelli dell’Azienda U- sisma e che hanno un’abitazione, uno stu- comprende anche i famigliari a carico. Il sl di residenza e compilare un modulo di del sisma e i lavoratori dio professionale o un’azienda con di- provvedimento garantisce inoltre l’a s s i- autocertificazione: tale diritto viene in- chiarazione di inagibilità e ai parenti di stenza farmaceutica alle famiglie emilia- serito nelle anagrafi sanitarie e quindi primo grado delle persone decedute per il no-romagnole in situazioni di estremo di- automaticamente nella prescrizione del- colpiti dalla crisi terremoto. Il provvedimento garantisce sagio sociale, individuate o in carico ai la visita o dell’esame da parte del medi- l’esenzione dal pagamento del ticket per Servizi sociali dei Comuni: viene assicu- c o.

MIRANDOLA Il consigliere Antonio Platis denuncia la situazione sulla sicurezza nell’Area nord

MIRANDOLA

n questi giorni mi sono «Boom di furti, serve un tavolo in prefettura» «I stati segnalati due nuovi furti: uno avvenuto sabato pomeriggio in via Fermi ed u- no la sera del 31 dicembre nel- «E Silvestri deve scegliere il nuovo comandante del Corpo unico di polizia Municipale» la zona di via Mazzone. Ne ll’episodio più recente la malcapitata è uscita di casa alle 16 di sabato pomeriggio e rientrata poco dopo. In quel lasso di tempo i malviventi sono saliti attraverso i tubi e- sterni su un balcone, hanno infranto una porta finestra, mezzo a soqquadro le stanze e portato via alcuni preziosi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Mirandola per i rilievi di rito. Analogo co- pione la notta di San Silve- stro, in cui i criminali hanno approfittato dell’assenza dei proprietari e dei botti di fine anno per introdursi in un ap- re e al prefetto per segnalare ad avviare l’iter per sostitui- partamento della zona di via la situazione preoccupante - re il comandante del corpo u- Mazzone e razziare l’ab ita- spiega Platis - Oggi, visto il nico di polizia Municipale, zione. In questo caso è la po- vero e proprio boom di furti Stefano Poma, che da fine a- lizia di Stato ad aver raccolto COLPI Sopra un ladro in azione, a destra due pattuglie della polizia municipale (immagini di repertorio) in tutta la bassa, chiediamo prile ha lasciato Mirandola la denuncia. A questo si ag- di convocare con urgenza un per prendere servizio a Pia- giunge un altro caso denun- la bassa modenese completa Antonio Platis, elenco per via sindaco di Camposanto, acco- tavolo per l’Ordine e la Sicu- cenza. La gestione di 7 presidi ciato su Facebook di un mi- un quadro molto preoccu- del quale il consigliere chiede gliendo la richiesta del no- rezza Pubblica con i vertici di polizia Municipale non randolese residente in via pante». E’ questo l’elenco di e- un tavolo per l’Ordine e la Si- stro consigliere di opposizio- delle forze dell’ordine per tut- può essere data ad interim Curiel e la marea di razzie ri- pisodi di furto segnalato dal curezza Pubblica. ne Daniele Manfredini, aveva ta l’Area Nord. Inoltre - incal- per un periodo così lungo. Oc- portate dai giornali locali e consigliere di Forza Italia, «Già nei giorni scorsi, il chiesto un incontro al questo- za Platis - sollecitiamo il pre- corrono risposte precise an- avvenute durante le feste nel- sidente dell’Unione Silvestri che su questo versante».

CONCORDIA Riprendono gli appuntamenti sulla legalità dedicata al tema “Cittadini e regole, legalità e giustizia” IN BREVE La rassegna “Res Publica” prosegue con Finale, al via le iscrizioni alle scuole A Finale ci sarà tempo dalle 8 del 22 gennaio alle 20 del 22 febbraio per iscrivere i propri figli al primo anno della scuola primaria, secondaria di I e II grado l’incontro col magistrato Piercamillo Davigo attraverso la procedura on line prevista dal Ministero. Confermata l’iscrizione cartacea per la scuola dell’in- CONCORDIA L’incontro sarà guida- fanzia, che potrà essere effettuata sempre dal 22 to da Pierluigi Senatore, gennaio al 22 febbraio prossimi. Sul sito del Mi- iprende a Concor- giornalista di Radio Bru- nistero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca R dia, dopo la pausa n o. è disponibile la circolare sulle iscrizioni per l’anno natalizia, “Res Publica”, Davigo, entrato in Ma- scolastico 2016/2017. la rassegna di incontri gistratura nel 1978, è as- Le iscrizioni on line riguardano anche i corsi di sulla legalità dedicata al segnato alla Procura di istruzione e formazione dei Centri di formazione tema “Cittadini e regole, Milano come Sostituto professionale regionali. L’adesione delle scuole pa- legalità e giustizia”. La Procuratore e nel 1992 ha ritarie al sistema delle “Iscrizioni on line” resta fa- rassegna è realizzata in affrontato la stagione di coltativa anche quest’anno. Per agevolare genitori e collaborazione con l’i s t i- tangentopoli facendo studenti nella scelta, il Ministero ha ulteriormente tuto comprensivo “S er- parte del pool di Mani rinnovato il portale “Scuola in chiaro” che raccoglie i gio Neri”e all’interno di Pulite trattando procedi- profili di tutte le scuole italiane e consente la ricerca “conCittadini”, progetto menti relativi a reati di rapida degli istituti di zona in base al proprio indirizzo di educazione alla citta- corruzione e concussio- di residenza. dinanza promosso ne ascritti a politici, fun- Si potrà visualizzare la mappa delle scuole dispo- da ll’assemblea legislati- zionari e imprenditori. nibili sul proprio territorio, in un raggio da 1 a 30 Km, va della Regione Emilia Dal 2000 è stato Consi- regole in ogni ambiente rosi appuntamenti. Il il Rapporto di Autovalutazione di ciascun istituto che Roma gna. gliere della Corte d’Ap - di vita, a partire dalle successivo incontro è contiene informazioni preziose per la scelta delle Alle ore 20.45 nella sala pello di Milano e attual- aule scolastiche. previsto per venerdì 29 famiglie come gli esiti degli studenti, la loro pro- conferenze del munici- mente è Consigliere del- Alla rassegna “Res Pu- gennaio ed è dedicato al- secuzione negli studi o nel mondo del lavoro, e- pio in piazza 29 Maggio la Corte Suprema di Cas- bl i c a ” è collegata una bi- le regole nel mercato del lementi sull’organizzazione del curricolo, l’organiz- 2, sarà ospite l’ex pm del s a z i o n e. bliografia di volumi di- lavoro e alle politiche zazione oraria. pool di Mani Pulite, Pier- Domani Davigo incon- sponibili per la lettura per l’occupazione con Il progetto didattico della scuola è invece reperibile camillo Davigo, per trerà le classi terze della alla biblioteca comunale due protagonisti di que- nel Piano dell’offerta formativa che, per effetto della u n’assemblea pubblica scuola secondaria di pri- con anche gli ultimi libri sto delicato tema di forte riforma, diventa triennale. La domanda di iscrizione dedicata al processo mo grado per un incon- pubblicati dai nostri o- attualità: il Ministro del potrà essere compilata per tutto il periodo indicato all’italiana, la costante tro riservato agli studen- spiti. lavoro Giuliano Poletti e dal Miur. Non è previsto che le domande arrivate per sfida della giustizia con ti in cui avrà occasione La rassegna “Res Pu- il Presidente nazionale prime abbiano la precedenza. Per poter iscrivere i le regole che devono gui- di spiegare ai ragazzi bl i c a ” prosegue fino al fi- di Legacoop Mauro Lu- propri figli attraverso il servizio on line è necessaria dare la nostra società. l’importanza del rispetto ne di febbraio con nume- setti. la registrazione sul portale dedicato. CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

SASSUOLO SASSUOLO - «Un Natale straordinario con mu- – che ha visto la partecipazione del Sassuolo Commercianti del Centro Storico , i commer- sica, eventi, animazioni che hanno coinvolto Calcio con tutte le sue squadre, dalla prima ai cianti e le associazioni, oltre ai privati, di via tutto il centro cittadino addobbato a festa e con più piccoli delle giovanili, sino alle tante i- Cavallotti, Gp Eventi ed una moltitudine di Lombardi: un’illuminazione adeguata dall’Immacolata niziative organizzate da circoli, parrocchie e associazioni cittadine che, ognuno nel suo am- all’Epifania». associazioni in occasione dell’Epifania, pas- bito, ha reso possibile un periodo natalizio che «Successo Con queste parole l’assessore al commercio ed sando attraverso le iniziative Natalizie come il da diversi anni non si vedeva in città. A tutti al turismo Andrea Lombardi, a conclusione del Trenino gratuito, il villaggio di Babbo Natale, la loro va il più sincero ringraziamento da parte per gli eventi periodo natalizio, commenta un mese di i- Via del Natale in via Cavallotti con la casa di dell’amministrazione comunale, così come ai niziative in città. babbo Natale e la slitta, il Capodanno in piazza, privati che, con il loro fondamentale contributo, «Dalle festa organizzata in occasione dell’ac - i mercatini. Tutto questo è stato possibile gra- ci hanno permesso l’illuminazione dell’albero, LUCI Le feste in piazza Piccola del Natale» censione delle luminarie – prosegue Lombardi zie ad un’importante sinergia con il Comitato della piazza e l’allestimento del villaggio».

SASSUOLO Partono gli interventi di manutenzione per evitare crolli di alberi malati o danneggiati dalle nevicate del 2015

SASSUOLO

na delibera di giunta per U stanziare oltre 110 mila Aree verdi: 110mila euro per la sicurezza euro per gli interventi sulle a- ree verdi cittadine poi integra- ta con ulteriori 20 mila euro per la sistemazione di ulterio- Previste potature, abbattimenti e il nuovo steccato al Somada ri alberature e dell’area giochi al parco Somada in via Mazzi- stante, le piante non sempre dipendenza; opere di pubblica ni. sono state in grado di rispon- illuminazione con la sostitu- Il progetto prevede due gran- dere positivamente ai lavori, zione di tutti i punti luce pre- di tipologie di intervento: la pertanto è apparso opportuno senti all’interno del parco Du- potature straordinarie allo l’inserimento dei viali nel pro- cale danneggiati e installazio- scopo di sanare danni pregres- getto. Dai sopralluoghi esegui- ne di nuovi corpi illuminanti si causati dalle abbondanti ne- ti s’è potuto verificare in diver- lungo tutti i percorsi pedonali vicate del febbraio 2015,e gli si casi, la presenza di sintomi per rendere nuovamente frui- abbattimenti di alberature de- di stress e deperimenti fisiolo- bile l’area verde anche duran- perenti e con gravi problemi gici. te le prime ore serali; opere a str utturali. Come detto, agli interventi verde pubblico con la potatura La scelta di eseguire la pota- di potatura, si affiancheranno straordinaria dei filare di tigli tura ha lo scopo di risolvere operazioni di abbattimento radicato a Sud di via Indipen- due questioni fondamentali: delle piante, che da censimen- denza e rifacimento dell’inte - garantire la stabilità meccani- to sono risultate soggette a ra aiuola posta a margine della ca delle alberature per evitare gravi patologie e anomalie pista ciclabile vicina al parco che gli esemplari, sotto il peso str utturali. D u c a l e. della neve, possano riportare Il progetto includerà oltre al- A fine anno, poi, la cifra di 90 ulteriori lesioni e scosciature le operazioni di messa in sicu- mila euro è stata incrementata di rami o addirittura, stronca- rezza, anche il completo rifaci- di ulteriori 20 mila per altri la- menti e schianti di intere pian- MANUTENZIONE Nei parchi lavori per la sicurezza delle alberature danneggiate dalla neve. Nella foto: il Parco Amico mento dell’aiuola pertinenzia- vori di manutenzione straor- te. Eseguire interventi mirati le alla pista ciclabile di via In- dinaria al verde pubblico e la di riduzione della chioma del- viali oggetto di manutenzione di o di creazione/ampliamen- vi all’apparato radicale. Le la- dipendenza per riqualificare sistemazione del parco giochi le alberature, in conseguenza tra il 2004 e il 2009. Questi viali to delle piste ciclabili perti- vorazioni eseguite sono state l’area a Nord del quartiere Somada. L’intervento preve- dei lavori edili di rifacimento sono infatti stati interessati nenziali, ed è risaputo che le effettuate, ove possibile, ri- Parco con opere stradali di ri- derà la rimozione e sostituzio- di marciapiedi e aiuole di con- negli scorsi anni, da lavori di piante in aree di cantiere pos- spettando le prescrizioni facimento del manto e della se- ne dello steccato presente tenimento effettuati lungo i risistemazione dei marciapie- sono subire lesioni anche gra- de ll’ufficio Verde, ciò nono- gnaletica orizzontale di via In- all’interno del parco.

INDAGINI Intervento dell’ex sindaco ora consigliere comunale SASSUOLO Caselli: «Quarto come Sassuolo» Concorso ospedale, Bargi (Lega nord): Al centro la questione dei voti degli ‘Intoccabili’ «Fare chiarezza sulle procedure»

SASSUOLO Secondo l’ex sindaco Luca Caselli SASSUOIO ne da parte delle pubbliche questa situazione ricorderebbe quanto amministrazioni. «Nel ban- omune di Quarto, in provincia di sta accadendo a Sassuolo, sebbene qui l consigliere regionale do – rincara la dose Bargi – e- C Napoli: la magistratura indaga non si parli di camorra, con le indagini I della Lega Nord, Stefano merso dall’ospedale di Sas- sui voti ricevuti dalla camorra, secon- sui voti che potrebbero essere arrivati Bargi, chiede chiarezza sulle suolo non si farebbe riferi- do le intercettazioni, da un consigliere dal presunto giro di usura dei cosiddet- modalità con cui si sarebbe- mento al punteggio a dispo- del Movimento 5 Stelle. Solo che i gril- ti ‘i nt occ ab il i’ a ll ’ex Capogruppo del ro svolti i concorsi per l’a s- sizione della commissione lini a Quarto governano, ed ecco che il Pd Giuseppe Megale, attualmente in- sunzione di personale all’o- d’esame. Chiediamo, quindi, Partito Democratico chiede le dimis- dagato per corruzione elettorale. Infat- spedale cittadino. Lo ha fatto alla giunta di riferire, per ca- sioni anche del sindaco, per quel suo ti Caselli scrive su Facebook: «A parte presentando un’inter roga- pire se le cose stiano real- consigliere discusso. il fatto che il caso del Comune di Quar- zione all’assemblea legislati- mente così, di chi siano le re- to è su tutti i media nazionali, non va, in cui si chiede conto al sponsabilità dell’eve n tu a l e trovo differenze con il caso del Co- presidente della Regione, errata gestione del concorso mune di Sassuolo. Ma forse anche Stefano Bonaccini, ed anche e se questo abbia violato di- qui è arrivato l'ordine dall'alto...». all’assessore alla sanità, Ser- sposizioni normative (in E a questa osservazione fa eco la gio Venturi, delle polemiche REGIONE Il consigliere sassolese Stefano Bargi particolare, quelle contenu- consigliera Camilla Nizzoli dei scoppiate nei giorni scorsi, te nella delibera di giunta Sassolesi: «A Quarto"ha osato" relativamente alle procedure con- 312 del 2013). Inoltre – conclude il prenderne il governo il Movimen- corsuali nell’ospedale sassolese: t iva » . consigliere Ln – vorremmo sapere to 5 Stelle e quindi va abbattuto, a «Chiediamo alla Giunta se corri- La materia concorsuale è, infat- quali provvedimenti la Regione Sassuolo il Pd e va lasciato in pace. sponda al vero, il fatto che il diret- ti, normata da rigide regole, detta- intenda prendere per fare chia- La differenza é solo questa». In- tore sanitario della struttura si te sia da provvedimenti di caratte- rezza e se non ritenga opportuno, somma come Quarto, ma qui nien- sia autonominato presidente del- re nazionale, che regionale per ga- alla luce di tutto quanto, verifica- te dimissioni. la commissione d’esame, per il po- rantire obblighi di pubblicità, tra- re se esistano i presupposti per (si.lon.) sto di direttore di un’unità opera- sparenza e massima informazio- l’annullamento del concorso». 16 | PROVINCIA Distretto Ceramico | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

MARANELLO Prima lezione il 26 gennaio, costo del corso 14 euro

MARANELLO Recitare per conoscersi meglio l Comune di Maranello orga- I nizza un laboratorio teatrale Genitori e bimbi a scuola di teatro per genitori e bambini insieme: un percorso di dieci incontri tra gennaio e marzo che per- ri e i bambini che frequentano miglie e fino ad esaurimento metterà a genitori e figli di in- le classi terze, quarte e quinte posti (massimo 15 coppie geni- contrarsi come compagni di della scuola primaria. Ogni ge- torebambino). Il costo dell’inte- gioco, coinvolgendosi recipro- nitore potrà iscriversi e parte- ro percorso è di 14 euro per ogni camente, pronti ad entrare in cipare con un bambino. Il pri- coppia di partecipanti. Per sa- sintonia, a comunicare, a reagi- mo dei dieci incontri, che si perne di più: Centro per le Fa- re, a sperimentare, a scoprirsi, svolgeranno alla Scuola Prima- miglie, tel. 0536/940920. Il per- ad ascoltarsi, liberi di interagi- ria Stradi in Via Boito 27, è in corso è a cura dell’Associazione re e fare esperienza dell’a m- programma martedì 26 gennaio Quinta Parete che da anni pro- biente fisico e sociale. Gioco, li- dalle 16.45 alle 18.15. Le iscrizio- pone percorsi di formazione bertà espressiva, messinscena ni si raccolgono al Centro per le teatrale rivolti a tutte le età, in- e attività di gruppo sono solo al- Famiglie di Maranello dal 14 al tendendo l’approccio teatrale cune delle parole chiave del la- 21 gennaio negli orari di aper- come strumento di cambiamen- boratorio, pensato per i genito- tura dello Sportello Informafa- to personale, civile e sociale.

INIZIATIVA Uno spazio dedicato al gioco e all’espressività

FORMIGINE I numeri del lavoro amministrativo per il 2015, la presidente ringrazia gli eletti

ne e senso del dovere nei con- fronti della nostra comunità. Mi preme qui ricordare che Assessori: 165 decisioni prese in un anno tutta l’attività dei consiglieri comunali formiginesi, coadiu- vati dai componenti della Giunta e dai funzionari di ri- E sei consiglieri salgono sul podio delle presenze ferimento, è svolta in orario serale. Questo anche perché a Formigine ogni consigliere vi- FORMIGINE ve del proprio lavoro e non del ruolo ricevuto dagli eletto- el 2015 il consiglio comu- ri».Tornando ai numeri, 13 so- N nale si è riunito 14 volte, no state le sedute della Confe- mentre sono state 52 le sedute renza dei Capigruppo mentre della giunta comunale. 122 so- per quanto concerne il lavoro no state le delibere discusse in delle varie Commissioni con- aula e 156 quelle affrontate siliari, 10 sono state le riunio- dalla giunta. Sono questi i ni della commissione Affari i- principali dati relativi all’at t i- stituzionali, 6 quelle della vità amministrativa di Formi- commissione Pianificazione gine, riferiti all’anno che si è territoriale e ambiente, 3 quel- appena concluso. Per quanto le della commissione Politi- riguarda il Consiglio Comu- che sociali e Terzo Settore, 10 nale, in totale sono state di- quelle della commissione Ri- scusse 122 delibere, tra le qua- sorse economiche e 3 quelle li sono state presentate 48 tra della commissione Scuola, mozioni e ordini del giorno, 19 Cultura, Sport e Politiche gio- interpellanze e 7 interrogazio- vanili; 2 sono state le Commis- ni. Dei componenti eletti, so- sioni in seduta congiunta. no stati sempre presenti, oltre Passando invece alla giunta al Presidente Elisa Parenti e che nel 2015 si è riunita 52 vol- al Sindaco Maria Costi, i con- te, il Sindaco Maria Costi e gli siglieri Franco Richeldi, Egi- assessori Antonietta Vastola dio Pagani, Fabio Poli, Maria stata molto intensa ed impe- (Vicesindaco), Mario Agati, Francesca Ottani, Giorgio Bo- gnativa - afferma la Presiden- Simona Sarracino, Giorgia nini e Paolo Zarzana. Si regi- tessa Elisa Parenti - Desidero Bartoli, Armando Pagliani e stra comunque un’alta parte- pertanto ringraziare tutti i Corrado Bizzini hanno appro- cipazione di tutti gli altri con- consiglieri, sia di maggioran- vato 156 atti negli ultimi 12 siglieri. «Fino ad oggi l’at t iv i- za che di opposizione, per l’o- mesi. tà del consiglio comunale è IMPEGNO L’aula consiliare e la presidente, Elisa Parenti pera svolta con grande passio-

FORMIGINE Comune e istituti in supporto ai genitori Iscriversi a scuola: istruzioni per l’uso Per le registrazioni via web la segreteria fornisce aiuto

FORMIGINE polini di Casinalbo (Direzione didattica 2° Cir- colo). i riapre il capitolo iscrizioni scolastiche per Le domande d'iscrizione alle scuole dell'infan- S l’anno 2016/17 e il Comune, assieme alle zia private paritarie devono invece essere pre- strutture scolastiche, vogliono aiutare le fami- sentate alle singole scuole (Maria Ausiliatrice glie nella gestione delle domande. Dalle ore 8 di Formigine e di Casinalbo, Madonna della Ne- del 22 gennaio fino alle ore 20 del 22 febbraio ve di Corlo, Don Franchini di Magreta). Le do- 2016 sarà possibile iscriversi alle scuole dell'in- mande d'iscrizione alle prime classi della scuo- fanzia, primarie e secondarie di primo grado. la primaria e della scuola secondaria di 1° grado Le domande di iscrizione alla scuola dell'infan- dovranno invece avvenire esclusivamente onli- zia statale devono essere presentate in forma ne secondo la procedura indicata nel sito cartacea alla segreteria della scuola “C a rd u c c i ” www.iscrizioni.istruzione.it del Ministero della di via Gramsci a Formigine per gli alunni de- Pubblica Istruzione. Sarà possibile registrarsi stinati per stradario alle scuole del capoluogo: al portale già dalle ore 8 del prossimo 15 gen- Malaguzzi, Neri e Ginzburg (Direzione didat- naio. Le famiglie prive di strumentazione in- tica 1° Circolo), oppure presso la segreteria del- formatica potranno chiedere il supporto della la Scuola “Don Milani” di via Billò a Casinalbo segreteria della scuola destinataria della do- per gli alunni destinati per stradario alle scuole manda di iscrizione o della scuola attualmente delle frazioni: Don Zeno di Colombaro e Pram- f re q u e n t at a . MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | Pianura PROVINCIA | 17

SPILAMBERTO Avanza l’ipotesi di fusione tra Vignola e i municipi delle Terre di Castelli Comune unico: una serata per confrontarsi Gli organizzatori: «Venite tutti, noi vi ascolteremo»

SPILAMBERTO tà», come spiegano gli stessi organizzatori. Nel corso della serata si parlerà anche degli aspetti i terrà giovedì alle ore 20.45, allo Spazio E- economici derivanti dalla fusione, con l’i n t e r- S venti L. Famigli di Spilamberto,l’i n co n t ro vento di due esperti della materia: Maurizio Te- pubblico riguardante il tema dell’eventuale fu- deschi, consigliere comunale di Savignano, e Si- sione dei Comuni delle Terre di Castelli. mone Rimondi, consigliere comunale di Valsa- La questione del comune unico, su cui spinge mo ggia. la Regione Emilia romagna in nome delle eco- Gli organizzatori della serata, tra cui Aratri nomie di scala e che potrebbe portare Spilam- Illias, Ascari Manuela, Barbieri Flaviana, Ba- berto a fondersi insieme agli altri Comuni delle rozzi Daniela, Barozzi Luigi, Bertesi Enrico, Terre dei Castelli e insiemne anche a Montese Biagi Enrica, Bonezzi Omer, Carlino Christian, con Vignola è particolarmente dibattuto. In at- Cevolani Cesare, Corsini Federico, Cremonini tesa dei risultati dello studio di fattibilità affi- Luigi, Cristoni Loris, Damiano Alessandro, Fer- dato dalle amministrazioni all’agenzia Nomi- rara Antonio, Ferrari Pier Maria, Forghieri sma i cittadini da tempo, da più parti, esprimo- Paola, Galloni Laura, Giacobazzi Graziano, no l’esigenza di confrontarsi e, in questo caso, Gioia Umile, Lambertini Samuele, Marsigli Da- l’incontro è organizzato da un «gruppo etero- niele, Odorici Flavio, Sirotti Alessandra, Trenti geneo di cittadini spilambertesi, uniti dal senso Vittorio, Vecchi Giuseppe, Zanasi Giuliano, Za- di appartenenza a una Comunità attiva da ot- nasi Maurizio invitano tutti i cittadini a «par- tocento anni, ricca di Storia e di Cultura, che tecipare a questo incontro durante il quale rischia di essere declassata ad anonima locali- chiunque potrà intervenire». SATIRA Così il web descrive la situazione in vista della fusione

SAVIGNANO Gli agricoltori chiedono interventi efficaci con il metodo della ‘b ra c c a t a ’ ad ampio raggio Cia: «Più doppiette contro i cinghiali» Il rischio di danni alle colture esiste anche in pianura

TERRE DI CASTELLI non crei problemi alle colture. La braccata è una forma di caccia che impiega un dati che abbiamo a disposizione e i grande numero di cacciatori che control- «I risultati delle recenti esperienze sug- lano un perimetro molto ampio di terri- geriscono di incentivare la ‘b r a c c at a ’ per- t o r i o. ché è il metodo che offre i risultati miglio- La Cia ribadisce che «la pressione vena- ri nel contenimento del cinghiale». E’que- toria al suide debba essere intensa anche sta la posizione di Cristiano Fini, presi- in aree di particolare criticità, come par- dente della Cia di Modena, sull’a nn os o chi e riserve naturali, qualora le coltiva- problema dei cinghiali che in Appennino e zioni siano minacciate dalla concentrazio- nelle zone collinari continuano a danneg- ne di animali». Non che non si sia fatto giare le colture. Lo scorso autunno diversi nulla, fino ad ora, ma si potrebbe agire, erano stati gli avvistamenti anche nei co- secondo gli agricoltori, in modo ancora muni delle Terre di castelli, come ad esem- più accurato ed efficace. «Riconosciamo a- pio Savignano dove erano stati avvistati gli Atc un impegno importante nella ge- diversi esemplari. Fini, rivolgendosi agli stione dei territori e del contenimento dei enti preposti tra cui gli Ambiti Territoria- danni attraverso interventi di prevenzio- ALLARME Il presidente della Cia Cristiano Fini, accanto un li di Caccia, auspica interventi venatori ne - conclude Fini - ma non bisogna ab- esemplare di cinghiale idonei affinché la densità dei cinghiali bassare la guardia».

NONANTOLA Sabato alle ore 21 sul palco del Troisi Babbo Natale muore a Teatro L’irriverente poetica del Tony Clifton Circus

NONANTOLA C i rc u s. Nato nel 2001, il Tony Clifton Circus ontinua la stagione di prosa del Tea- vuole essere un’insegna luminosa, con C tro Troisi di Nonantola con uno lampadine colorate e ad intermittenza, spettacolo che vi farà sbellicare dalla fol- utile a segnalare la presenza di qualcosa lia. Irriverenti e provocatori, i Tony Clif- di inatteso. La formazione di questo “C i r- ton Circus senza pietà prendono di mira co dell’anomalia” è responsabilità di Ni- l'ambiguità del mito di Babbo Natale. "È cola Danesi de Luca e Iacopo Fulgi. Tro- un santo. È un vecchio. È simile a Dio. È vare una poetica, una linea di ricerca co- saggio. È un supereroe. È una pubblicità. stante al lavoro del T.C.C. non è facile, È il simbolo assoluto del consumismo. È quello che cercano di mettere in scena è una delle divinità dell’Olimpo dell’I m- la stranezza, l’anomalia. Da queste pre- maginario Collettivo. Ma Babbo Natale, messe nascono i loro spettacoli veri e lui come si sente? Cosa pensa veramente propri esperimenti di comicità estrema o del suo lavoro, della sua missione? Crede meglio di estremismo comico, nei quali a se stesso? Al suo operato? Ed il con- amano mischiare la più elementare de- troverso rapporto con le renne? Cosa fa menzialità alla sottile eleganza poetica. Babbo Natale quando non è Natale? Si Ma alla base c’è sempre l’irrazionale go- deprime? Esulta per il non lavoro su una dimento che nasce dal mettere in scena spiaggia caraibica? Probabilmente nes- tutto questo e vederglielo fare, state cer- suno lo riconosce fuori stagione... proba- ti, non è per nulla rassicurante. Lo spet- bilmente una vita come tante altre. Bab- tacolo andrà in scena sabato alle ore 21 e, bo Natale esiste quindi... ma ha deciso di subito dopo, nel foyer del teatro, ci sarà il suicidarsi. Noi lo aiuteremo regalando- consueto momento conviviale in cui gli una bella morte", recita Tony Clifton brinderemo con gli artisti. DISSACRANTE La mitica figura del vecchio vestito di rosso diventa reale 18 | PROVINCIA Pianura | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 VIGNOLA L’invito della Cisl dopo l’assalto in stile Isis di quattro immigrati ai danni di adolescenti

VIGNOLA «Azione stupida, ma abbassiamo i toni» episodio di Vignola è «L’ grave, ma no a con- trapposizioni italiani-stra- nieri» Il grave episodio acca- Il sindacato: «No alle paure immotivate. Paghino i colpevoli» duto a Vignola non diventi un pretesto per bloccare le politi- che a favore dell’inte g razione o, peggio, per contrapporre i- BOLOGNA Forza Italia porta l’episodio in Regione taliani e stranieri. Lo afferma la Cisl Emilia Centrale, che condanna l’aggressione subi- ta dai cinque minorenni ita- liani a opera di un gruppo di Bullismo islamico: altri casi giovani immigrati. «È stata u n’azione stupida ed è giusto che gli autori ne paghino le conseguenze – dice la Cisl – O- Fi: «Fenomeno da studiare» ra, però, invitiamo tutti ad ab- bassare i toni e a non evocare immotivate paure per l’acco - BOLOGNA glienza di profughi e il rischio di terrorismo islamista. L’e- ndagare meglio sul fenome- pisodio di Vignola non can- I no del bullismo islamico. celli quanto di buono viene Questo chiedono alla Regione i compiuto da anni nel nostro consiglieri di forza Italia, Enri- territorio per favorire l’inte - co Aimi e Galeazzo Bignami grazione tra cittadini italiani che dopo i fatti di Vignola han- e immigrati, soprattutto in no presentato una interrogazio- realtà come Vignola che, con ne. «Ha suscitato scalpore nella il 17,54 per cento, è tra i quin- comunità modenese e nell’opi- dici Comuni dell’Em ilia -Ro- nione pubblica l’episodio acca- magna con la maggiore inci- duto a Vignola, dove un gruppo denza di stranieri sul totale di cinque adolescenti è stato della popolazione residente. circondato da sei magrebini La politica deve governare che hanno inscenato, pistola al- questi fenomeni e la società la mano, una esecuzione in stile civile può dare un prezioso Isis. Stando alle prime ricostru- contributo». La stessa Cisl ha zioni, i sei uomini avrebbero creato vent’anni fa l’A no l f tere umanitario che coinvol- la tutela delle loro esigenze e chiesto ai sedicenni ‘Credete in (Associazione nazionale oltre gono donne e bambini. «L’A- la crescita della nostra socie- Dio o in Allah?’, per poi farli le frontiere), un'associazione nolf è stata promossa allo sco- tà. L’assemblea dei soci e il di- mettere in fila e sparare alcuni di immigrati di varie etnie po di favorire l'amicizia e la rettivo dell’associazione sono colpi in aria prima di dire loro che fornisce assistenza per i fratellanza tra i popoli, nello composti prevalentemente che si trattava di uno scherzo», permessi di soggiorno, ricon- spirito della Costituzione ita- da immigrati, mentre la rap- specificano Bignami e Aimi: giungimenti e cittadinanza, liana – spiega la Cisl Emilia presentanza è affidata a due «La vicenda, sebbene ancora al supporto per i profughi, ri- Centrale - Si fonda sul prota- co-presidenti, uno straniero e vaglio della magistratura e IN REGIONE Il consigliere modenese di Forza Italia, Enrico Aimi e, sotto, il chiedenti asilo e casi di carat- gonismo degli immigrati per uno italiano». dunque non esattamente classi- capogruppo Galeazzo Bignami ficabile come ‘bu l l i s m o ’», si ag- giunge «all’allarme lanciato MODENA Ultra destra e sinistra estrema in corteo a Modena qualche settimana fa dalla stampa locale e cresciuti in occidente e arruolarli in ve- relativa al dilagare del fenomeno denomi- re e proprie bande». nato ‘bullismo islamico’, in particolare I due firmatari affermano di «non voler E sabato doppia manifestazione nella provincia di Reggio Emilia», dove, strumentalizzare» queste come altre vi- nelle ultime settimane, «si sarebbero re- cende analoghe, ma ribadiscono che il «fe- gistrate ben 15 segnalazioni riguardanti nomeno del bullismo, in qualunque forma Forza Nuova e Guernica in piazza minorenni o adolescenti inneggianti allo si manifesti, va approfondito e indaga- Stato islamico». to». Da alcune fonti dell’antiterrorismo ag- «Tra l’altro,- segnalano- la continua ac- MODENA vanzata di una strumenta- giungono i consiglieri- si apprenderebbe coglienza che ci si ostina a garantire a mi- lizzazione rispetto alla d e ll ’esistenza di un manuale chiamato granti di religione islamica, anche a se- egli ultimi mesi, quale anche altre forze po- «‘gang islamiche’ che fornisce dettagli su guito dei fatti di Colonia, e i numerosi ban- «N Forza Nuova sta litiche si sono distinte in come adescare ragazzini musulmani nati di di gara che tuttora si aprono per gestire tentando di insediarsi e ra- questi giorni: non è casua- questa accoglienza a fronte di cospicui dicarsi all'interno del no- le che la Lega Nord sia al- compensi, potrebbero contri- stro territorio, portando a- trettanto portatrice di posi- buire ad alimentare una mag- vanti i suoi soliti discorsi zioni fascio-leghiste che so- giore tensione sociale nella no- razzisti, populisti e xenofo- no sempre più centrali nel stra regione dove ci si trova a bi. I nostalgici del vecchio discorso politico cittadino fare i conti anche con il falli- regime, sfruttando e stru- e che hanno visto anche e- mento delle politiche di inte- mentalizzando l'episodio sponenti della cosiddetta grazione rivolte ai ragazzi di se- avvenuto pochi giorni fa a sinistra istituzionale ade- conda generazione con genitori Vignola, hanno quindi de- guarsi ad un “sentire rea- stranieri». Bignami e Aimi ciso di tentare una prima zionario” che si innesta su chiedono quindi alla giunta se mobilitazione sul nostro fenomeni di indignazio- intende indagare sul fenomeno territorio lanciando un RICHIAMO Il volantino del Centro Sociale ne». Per il Guernica «la ma- specifico del “bullismo islami- presidio per questo fine nifestazione di sabato deve co”, inserendolo tra le temati- settimana. Di fronte a questa provocazione essere una manifestazione meticcia, com- che di approfondimento è necessaria una risposta unita e compatta posta da famiglie colpite dalla crisi, stu- nell’ambito di progetti dedicati da parte di tutta la cittadinanza per far ca- denti a cui il diritto allo studio viene sem- alle nuove forme di bullismo, se pire che a Modena chi porta avanti idee e pre più negato, precari e lavoratori sfrutta- siano già a disposizione dati re- pratiche fasciste non è tollerato. ti, individuando in maniera chiara gli atto- lativi all’estensione del fenome- Per questo indiciamo una manifestazio- ri che sperano che la diffusione e la pola- no sul territorio regionale e se ne antifascista per sabato 16 gennaio». Ci rizzazione sociale in basso permetta svolte ci sia l’intenzione di stanziare sarà anche il fronte contrapposto, come da autoritarie», in quanto «si parla tanto di in- risorse specifiche per il contra- copioone, al corteo di Forza Nuova, indetto tegrazione e non integrazione, ma noi sia- sto a questa nuova forma di bul- per il prossimo sabato per protestare dopo mo contrari ad ogni idea che ci voglia in- lismo. Per i consiglieri, infine, quanto accaduto a Vignola. Ad annunciare tegrati e contenti di essere subalterni ad la Regione dovrebbe «interveni- con queste parole la contromanifestazione un sistema di sfruttamento e di sperpero re tempestivamente, affinché e- dell’estrema sinistra sono gli stessi aderen- delle risorse pubbliche che sempre più get- ventuali politiche sociali di ac- ti al centro sociale Guernica che aggiungo- tano chi paga le reali conseguenze della cri- coglienza a favore di questi sog- no: «Forza Nuova è solo l'espressione più a- si nel degrado della vita quotidiana». getti siano immediatamente in- ter rotte». MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | Appennino PROVINCIA | 19

ZOCCA Il consigliere Federico Ropa interviene sulle dichiarazioni di Pietro Balugani «Assistenza 24 ore, il sindaco si sveglia sulla problematica solo

ZOCCA dopo la mia interrogazione e non mi ha nemmeno risposto» giunta di un infermiere sempre presente, 24 ore al ono contento che il giorno. Anche nell’ultima «S sindaco, dopo la pre- toriale dello scorso 23 no- menticandosi di mandare sviluppo del territorio conferenza territoriale so- sentazione della mia inter- vembre ed in quella sede a- una risposta al sottoscritto montano non può prescin- ciale e sanitaria dello scor- rogazione sull’infer miere vesse esposto le nostre - spiega Ropa - Mi rendo dere dalla presenza dei ser- so novembre se ne è parla- 24 ore al giorno nel presi- preoccupazioni». Così il conto che siamo prossimi vizi, e a maggior ragione di to, tuttavia ad oggi non c’è dio di Zocca, si sia accorto consigliere di minoranza alle elezioni comunali, con quelli socio-sanitari e di si- ancora una data certa. di questa problematica e di Zocca, Federico Ropa, tutto ciò che ne comporta curezza. E’ necessario un L’aggiunta di un infermie- condivida la mia preoccu- interviene in seguito alle per il suo partito, ma non maggior impegno da parte re sempre presente in sede, pazione. Fa comunque pia- dichiarazioni rilasciate l’ho trovato molto corret- di tutti, in primis della po- in collaborazione con il cere, perché dimostra che dal sindaco in merito alla to. Polemiche a parte, au- litica, nel garantire la mas- personale volontario già o- anche il lavoro svolto da al- mancata assistenza 24 ore. spico per lo meno che tutto sima tempestività ed effi- perativo, contribuirebbe a cuni consiglieri di mino- « E’ anche un po’ tr i st e questo porti al raggiungi- cienza nel soccorso pubbli- garantire un servizio di ranza può risultare utile che sia stato fatto un comu- mento dell’obiettivo, che è co. Sono 3 anni che si parla pronto soccorso più otti- ed importante per la riso- nicato stampa per i quoti- quello di cui il comune ne- di una riorganizzazione male ed efficiente. Auspico luzione dei tanti problemi riguardi della Pubblica as- diani locali citando le stes- cessita e che i cittadini si del sistema di emergenza quindi che il sindaco di del paese. Però avrebbe si- sistenza se fosse stato pre- se identiche questioni pre- aspettano, ossia avere la territoriale del 118, e per il Zocca si impegni su questo curamente dimostrato sente come tanti suoi col- senti nella mia precedente presenza dell’infer miere presidio di Zocca è stata così importante tema nelle maggiore attenzione nei leghi alla conferenza terri- interrogazione, però di- 24 ore al giorno a Zocca. Lo più volte proposta l’a g- sedi preposte».

MALTEMPO Il telefono dei vigili del fuoco ha squillato all’impazzata ieri mattina per via dei disagi affiche di vento record R hanno animato la notte di domenica e la mattinata di ieri in Appennino e non sono mancati i disagi. Il telefono dei vigili del fuoco è impazzi- Raffiche di vento ribaltano camion e alberi to per la quantità di chiama- te ricevute. Alberi pericolanti in stra- da, tegole cadute dai tetti, ma E alla Croce Arcana è record di velocità, ben 238,2 chilometri all’ora soprattutto camion ribaltati sia a Pievepelago che a Pa- alla Croce Arcana il vento a- v u l l o. veva spirato fino a 224 km/h A Pievepelago la strada con una raffica di 62,2 m/s. Montese, furto provinciale 324 del passo del- le Radici è stata chiusa, Gli impianti al Granbar all’altezza del ponte della Fo- A causa di condizioni me- la, vicino al centro abitato, teo avverse, il Consorzio del Ennesimo colpo al Granbar per un mezzo pesante che, a Cimone ha deciso di chiude- 2003 di Montese che nel giro di causa del vento, si è rovescia- re tutti gli impianti della sta- pochi giorni ha subito ben due to su un fianco adagiandosi zione sciistica, in attesa di razzie alle quali se ne aggiun- sul guardrail. presupposti favorevoli per gono altre due nei mesi scorsi. Sul posto sono intervenuti attivare i cannoni sparane- Nella notte tra domenica e ieri i i tecnici del servizio Viabili- ve. Le previsioni fanno ben ladri sono entrati forzando una tà della Provincia e i vigili sperare e per giovedì sono porta secondaria del locale. del fuoco. Le operazioni di ri- previste nevicate fino a A quel punto sono andati dritti mozione del mezzo sono in- 15cm. Nell’attesa di poter al registratore di cassa da cui cominciate intorno alle 18 tornare a sciare sulle piste, hanno preso circa 400 euro. quando l’intensità del vento rite e per precauzione è stato che di vento che hanno pro- Il record l’offerta turistica del Con- Non soddisfatti hanno anche che per tutta la giornata ha accompagnato al Trauma vocato la caduta di piante Nella giornata di ieri si è sorzio del Cimone non si fer- forzato nuovamente i videopo- impedito l’avvio delle opera- Center di Baggiovara. sulle linee aeree di media registrato il record storico ma. Rimangono infatti attive ker e il cambiamonete pren- zioni è diminuita. Un’ora do- Si sono verificate varie in- t e n s i o n e. della velocità del vento alla molte opportunità per gli a- dendo tutti i soldi che erano po la strada è stata riaperta terruzioni, provocate dalle I disservizi hanno interes- Croce Arcana. manti della montagna: dalle all'interno. al traffico. forti raffiche, che hanno in- sato in particolare le zone di Ieri alle ore 6.31 si è abbat- escursioni a piedi alle uscite Ad accorgersi del colpo un di- A Pavullo, invece, un fur- teressando alcune zone Sestola, Fiumalbo, Monte- tuto sulla Croce Arcana un in bicicletta fino alla fruizio- pendente all'orario d'apertura. gone telonato della ditta di dell’Ap p e n n i n o. creto, Acquaria e la zona del vero e proprio uragano, se- ne della piscina di Sestola e La scorsa settimana il bar ha consegne Bartolini si è capo- I tecnici Hera ieri sono sta- Lago Santo. Anche a Gombo- condo la scala Beafourt, alla del palaghiaccio di Fanano subito un colpo identico. Sul volto in parte a Sant’Antonio ti impegnati a far fronte a in- la di Polinago si sono verifi- velocità di 238,2 km/h. Bat- che sono aperti tutti i giorni, fatto indagano i carabinieri del- lungo la Statale 12. Il condu- terruzioni del servizio elet- cate interruzioni del servi- tuto, quindi, il precedente re- anche nel weekend. la stazione di Zocca. cente ha riportato alcune fe- trico causate dalle forti raffi- z i o. cord storico del 2012 quando (Michela Rastelli)

IN BREVE PAVULLO Entro le ore 12 Stefano Iseppi e Stefania Cargioli hanno presentato la documentazione richiesta Pavullo, 60enne colto da malore salvato a Toano I defibrillatori, di cui tante amministrazioni locali Primarie Pd, presentate più del doppio si stanno dotando per collocarli nei luoghi mag- giormente frequentati, servono. La dimostrazione delle firme necessarie è avvenuta domenica al Cavola Forum di Toano nel reggiano. Un 60enne di Pavullo che stava PAVULLO delle firme - spiegano dal Pd - cor- stenuto dal Partito democratico di ballando all’interno dell’impianto, è stato colpito rettamente presentate al Comitato Pavullo. Le primarie, che com’è no- da un attacco cardiaco. Immediatamente tre vo- cadeva ieri alle ore 120 il termi- organizzatore entro le ore 12, è sta- to si terranno domenica 7 febbraio, lontari della Croce Rossa di Toano e un giovane S ne ultimo per i candidati alle ta verificata nelle ore successive. costituiscono per il Partito demo- infermiere che stava suonando nel gruppo in- primarie del Pd di Pavullo per la Le firme complessivamente raccol- cratico una scelta politica precisa: vitato a esibirsi sul palco, hanno soccorso l’u o- presentazione delle firme necessa- te ammontano a 877, decisamente è anche attraverso questo strumen- m o. rie all’ufficializzazione delle candi- ben oltre le 150 per ogni candidato to, veicolo di vera partecipazione Per prima cosa hanno praticato il massaggio dature. Sia Stefano Iseppi che Ste- necessarie alla formalizzazione popolare e democratica, che si in- cardiaco, ma il 60enne non respirava e il suo fania Cargioli hanno presentato le dell’impegno. Si tratta di un risul- tende suggellare l’apertura di una polso non batteva. Uno dei volontari è corso a firme richieste. tato importante, conseguito in tem- nuova stagione. I temi del lavoro, prendere il defibrillatore installato due mesi fa «In osservanza delle modalità pi difficili per la politica, un tra- della tenuta dei servizi, della sicu- all’esterno del vicino ambulatorio medico che previste dal regolamento lunedì 11 guardo che indica grande parteci- rezza dei cittadini, della promozio- dista 500 metri dal Cavolaforum. L’infartuato è gennaio è avvenuta la consegna da pazione popolare e radicamento sul ne ambientale e culturale sono e- stato collegato all’apparecchio ed è stato ria- parte dei candidati alle primarie territorio. A seguito di questo pas- lementi fondamentali del progetto nimato ala seconda scarica. Il 60enne non ha del Partito democratico di Pavullo saggio Stefano Iseppi e Stefania di crescita e sviluppo della nostra mai ripreso conoscenza, ma il cuore ha ripreso a della modulistica corredata dalle Cargioli risultano, oggi, ufficial- comunità che, anche attraverso battere. A distanza di 10 minuti è arrivata l’a m- firme necessarie all’uf ficializzazio- mente candidati alle primarie per questo confronto, intendiamo pro- bulanza da Toano che lo ha trasportato all’o- ne delle candidature. La validità la scelta del candidato a sindaco so- m u ove re » . spedale Santa Maria Nuova di Reggio. 20 | SPECIALI | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

4 Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: Laika Russo-European

riori dritti. Metacarpo non lungo, leggermente inclinato. Posterio- ri forti, con buona angolazione del garretto. Speroni da elimi- nare. Gamba molto lunga. Meta- tarso pressoché verticale. Piedi ovali, con dita forti e ben serra- te. Andatura: vivace. L’andatura preferita è il galoppo, alternato con un trotto corto. Muscola- tura: di buon sviluppo. Coda: a forma di falcetto o arrotolata, è portata sul dorso o sulla parte posteriore delle cosce. Pelle: spessa, senza pieghe. Pelo: duro, dritto, con sottopelo mol- to sviluppato. Colori ammessi: nero, grigio, bianco, sale e pepe, Origine: Russia. Classificazione diffuso in tutta la Russia, anche nelle femmine. Carattere: cane dell’orientamento. Standard - muso: testa non troppo grossa. scuro con macchie bianche, F.C.I.: Gruppo 5 - cani di tipo fuori dalle regioni di origine. per niente pauroso, vivo. È una Altezza: maschi dai 52 ai 58 cm Cranio di forma simile a quella bianco con macchie scure. Un spitz e tipo primitivo. Il Laika Da molti anni viene allevato in razza dall’indomito coraggio. al garrese - femmine dai 50 ai di un triangolo isoscele. Musel- manto rosso con macchietta- Russo-Europeo (Laika della grandi centri. Aspetto genera- Mantiene sempre una grande 56 cm al garrese. Tronco: dor- lo asciutto, affilato. Labbra ben ture sugli arti non è desidera- Russia Europea) si sviluppò nel le: cane di grandezza media, freddezza mentale. Non è una so solido e muscoloso. Groppa aderenti. Tartufo: nero e piut- bile. Difetti più ricorrenti: ogni Settecento in Russia e in Fin- asciutto di costituzione robusta. razza molto adatta alla vita in larga, non lunga, leggermente tosto ampio. Denti: denti forti, scarto da quanto sopra indicato landia. Deriva dall’incrocio del L’ossatura è solida e la musco- famiglia. Ha ereditato il caratte- obliquo. Regione lombare cor- bianchi, articolazione a forbice. deve essere considerato difetto “Laika cereliano” con il “Cane latura molto sviluppata. L’indice re impavido del “Cane utchaco”, ta, leggermente convessa. Petto Collo: abbastanza robusto. Oc- da penalizzare in funzione della da pastore utchaco”. È impa- di formato (lunghezza del corpo suo antenato. Una delle sue ca- ben sviluppato e ben disceso. chi: non grandi, ovali, obliqui, sua gravità. rentato anche con il “Cane da x 100 altezza al garrese) è di ratteristiche comportamentali Linea inferiore con addome scuri. Orecchie: dritte, mobili; a cura di Vinattieri Federico orso della Carelia”. È oggi molto 100-103 nei maschi e 100-105 tipiche è un fortissimo senso nettamente rialzato. Testa e estremità appuntita. Arti: ante- www.difossombrone.it GATTO - Razza: Devon Rex

Paese d’origine: Gran Bretagna. montato da un’ampia testa di la per bambini. Durante la muta Nel 1960 venne trovato nella forma triangolare, con orecchie possono comparire tempora- Contea del Devon (nel sud- grandi e occhi grandi ed espres- neamente aree spelacchiate. ovest dell’Inghilterra) un gatto sivi. Il pelo non è praticamente Sono animali sensibili alle bas- dal pelo curiosamente arriccia- soggetto a muta e per questo è se temperature e alla pioggia, to. Pensando si trattasse della un gatto adatto a chi soffre di e quindi devono essere protetti stessa mutazione genetica, ven- allergie e a chi detesta i peli su- dalle intemperie. A causa della ne inizialmente incrociato con gli abiti e in casa. Il pelo è leg- sovrapproduzione di cerume, gatti Cornish Rex. In seguito ci germente più ruvido del Cornish le orecchie tendono a sporcar- si accorse che il gene (recessi- Rex. Carattere: dolci, affettuosi si. Pertanto si dovrà procedere vo) responsabile dell’arricciatu- ed intelligenti, amano la com- alla loro pulizia usando prodotti ra del pelo era diverso e quindi pagnia del padrone e soffrono specifici. Anche il pelo presen- si decise di dare origine ad una se lasciati soli. Curiosi, vengono ta una discreta produzione di nuova razza, che prese il nome attratti da ogni cosa nuova che sebo (è consigliabile ricorrere dalla Contea di provenienza del entra in casa (sacchetti della di tanto in tanto al bagno con primo esemplare. Alla sua for- spesa e anche ospiti). Possono uno shampoo delicato). Le un- mazione hanno contribuito gatti essere portati anche al guinza- ghie possono essere spuntate comuni e di diverse altre razze. glio. Vivaci e attivi anche in età con apposite forbicine. Varietà Vennero prese come parametri avanzata, hanno bisogno di spa- di colore: sono ammesse tutte - Categoria: pelo corto (gatti con ruvide. Orecchie: grandi, larghe tende ad ispessirsi con l’età. Di- per gli standard di razza le ca- zi esterni o strutture adeguate le colorazioni. Le più comuni mantelli particolari). Corporatu- alla base, coperte da fine e cor- fetti: mantello liscio o poco uni- ratteristiche del capostipite, un dove arrampicarsi e farsi le un- sono il Tortie nero e il blu (con o ra: da piccola a media; snella ta peluria. Occhi: grandi, a man- forme. Da “Devon Rex” - Giusy gatto chiamato Kirlee (pelo ric- ghie. In genere riescono a con- senza macchie bianche). Molto ma muscolosa; corpo di media dorla e distanziati. Arti: lunghi, Azzolina - Castel Negrino Grup- cio, muso da folletto e due orec- vivere senza problemi con altri comuni anche i gatti bianchi e lunghezza, con petto profondo quelli posteriori più sviluppati po Editoriale - giugno 2008: “Un chie grandi simili a quelle di un gatti e con i cani. Particolar- tigrati. La varietà tipo Siamese e torace ampio. Testa: sorretta degli anteriori. Coda: lunga, sot- gatto, curioso ed estroverso, pipistrello). La razza è stata rico- mente adatti alle famiglie con è detta Si-Rex. Il colore degli da un collo sottile, si presenta tile e affusolata. Mantello: pelo con enormi orecchie, con un nosciuta nel 1967. Aspetto ge- bambini. Cura: per la cura del occhi e verde o giallo, mentre a forma di cuneo, con guance corto, arricciato, uniforme su buffo musetto e con i baffi arric- nerale: l’aspetto del Devon Rex delicato pelo basta una passata nei Si-Rex devono essere blu. larghe, mento forte e muso tutto il corpo, più duro rispetto a ciati che ama viaggiare...” è veramente singolare: oltre al una volta alla settimana con un Più importante è la qualità del corto; naso con evidente stop. quello del Cornish Rex. Nei sog- a cura di Sara Dioguardi pelo riccio, ha un collo esile sor- panno umido o con una spazzo- pelo rispetto al colore. Standard Sopracciglia e vibrisse ritorte e getti giovani il pelo è più rado e www.difossombrone.it MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | AGENDA | 21 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 22 | AGENDA | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

12 gennaio - Modena 12 gennaio - Modena 14 gennaio - Modena Mercatino biologico Biopomposa Aperitivo & Musica Una sera al Planetario Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Ricco aperitivo & musica dalle 18,30; Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Visita guidata - Con il dott. Pierluigi Gicobazzi; Presso Planetario civico Dalle ore 07,00 alle 14,00; Info: tel. 347/5632650 Presso “Elio, illumina l’”, Via Manifattura Tabacchi F. Martino, Viale Jacopo Barozzi 31 - Ore 21,00; Info e costi: tel. 059/224726

12 gennaio - Carpi 12 gennaio - Modena 15 gennaio - Modena Aperitivo al N.I.C. Parrucche Pazze Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Presso “NIC - New Italian Cafè”, Via delle Magliaie 13 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00 Info: tel. 349/6699060 13 gennaio - Modena 15 gennaio - Modena 12 gennaio - Modena A voce alta - seminario di lettura espressiva Aperitivo al Next Age 65 Corso di lettura espressiva a voce alta: Postura, rilassamento, respirazione Massimo Cacciari: “Commedia-tragedia tra Beckett e Bacon” Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet A cura di Federica Fava - Ore 20,30; Presso Associazione Amici del libro, Rassegna: “Impara l’Arte. Introduzione alla ricerca contemporanea” Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Via S. Giovanni Bosco 153; Info: tel. 059/217530 Ore 18,00; Presso Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Costo: Ingresso gratuito - Info: tel. 059/2033382 12 gennaio - Modena 13 gennaio - Modena Aperitivo & buffet Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub 15 gennaio - Sassuolo Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Studio per Esilio vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Piccola compagnia Dammacco - Ore 21,00; Presso Teatrino Casa nel Parco Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A Largo Bezzi 4; Info: tel. 328/6839488 IL SANTO Album fotografico Sant’ Antonio Maria Pucci Sentieri... Foto scattata ed inviata da Roberto Federici, nostro lettore e fotoamatore. Sacerdote servita Eustachio Pucci, questo il suo nome di Battesimo, nacque a Pog- giole di Vernio in provincia di Firenze il 16 aprile 1819. All’età di 18 anni entrò tra i Servi di Maria della Santissima Annunziata di Firenze assumendo il nome religioso di Antonio Maria. Nel 1843 fece la professione religiosa e dopo qualche mese ricevette l’or- dinazione sacerdotale. L’anno seguente fu nominato viceparroco della nuova parrocchia di Sant’Andrea in Viareg- gio, affidata proprio ai Servi di Maria, e tre anni dopo ne divenne par- roco, incarico che con- traddistinse il suo mini- stero per il resto della sua vita, per 48 lunghi anni. Si dedicò instan- cabilmente alla cura spirituale e materiale dei suoi fedeli, che con affetto presero a chia- marlo “il curatino”. Al tempo stesso fu per 24 anni priore del suo convento di Viareggio e per sette anni Superiore della Provincia ACCADDE OGGI TRENI LOCALI Toscana dei Servi di Maria. Precursore delle forme organizzative 1908 – Per la prima volta un messaggio primo album Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni dell’Azione Cattolica, istituì delle Associazioni per ogni categoria festivi radio a lunga distanza viene inviato dalla 1985 – L’ondata di gelo che investe l’in- Linea Modena - Sassuolo dei suoi parrocchiani: per i giovani la Compagnia di San Luigi Torre Eiffel tero continente europeo e l’Africa setten- Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna e la Congregazione della Dottrina Cristiana, per gli uomini per- 1940 – Seconda guerra mondiale: L’U- trionale fa registrare in molte località d’I- Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: nione Sovietica bombarda delle città talia le temperature più basse della storia - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 fezionò la già esistente Alma Compagnia di Maria Santissima - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 finlandesi 1997 – Il primo incidente ad un treno ad - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - Addolorata e per le donne la Congregazione delle Madri Cristia- 1945 – Seconda guerra mondiale: i so- alta velocità italiano causa 8 vittime: un 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) ne. Nel 1853 fondò inoltre le Suore Mantellate Serve di Maria vietici iniziano una vasta offensiva in Eu- Pendolino ETR460 in corsa da Milano a - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 per l’educazione delle fanciulle ed istituì il primo ospizio marino ropa orientale contro i nazisti Firenze deraglia presso Piacenza per un festivi per i bambini malati poveri. Dopo aver prestato soccorso ad un 1964 – A Zanzibar, ribelli iniziano una guasto meccanico Partenze da Bologna: rivolta e proclameranno in seguito una 1998 – 19 nazioni europee concordano di Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 ammalato in una notte fredda si ammalò egli stesso di una pol- repubblica vietare la clonazione umana Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 monite fulminante che lo condusse brevemente alla morte. 1969 – I Led Zeppelin pubblicano il loro 2009 – Cessa le attività operative Alitalia (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t;VQQBEJGBSSP WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: . 250 gr. di farro www.comune.modena.it AEROPORTI Provincia di Modena: . 1 Carota www.provincia.modena.it . 1 Cipolla Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 1 Gambo di sedano turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo canali-tematici/scopri-il-territorio . 1 Spicchio d’aglio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . Maggiorana q.b. www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID . Rosmarino q.b. ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo Servizi biblioteche universitarie: . Olio d’oliva extravergine q.b. www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) . Sale q.b. Istruzione a Modena: Voli per TRAPANI . dal 25 ottobre al 26 marzo . Pepe q.b. istruzione.comune.modena.it/ . dal 25 ottobre al 25 marzo partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) istruzionemo/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) Numero di persone: 4 Camera di commercio: Voli per MONACO www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 25 ottobre al 26 marzo Note: Primo piatto Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) www.prefetturamodena.it/ Preparazione: Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) Lavate tutte le verdure e tagliatele a pezzettini. Mettetele a soffriggere in una casseruola con www.poste.it . dal 27 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) un po’ d’olio. Aggiungetevi la maggiorana e il rosmarino e lasciatele cuocere per circa dieci www.regione.emilia-romagna.it minuti. Aggiungete il farro e fatelo scottare un po’. A questo punto versate nella pentola un Diocesi di Modena e Nonantola: litro - un litro e mezzo d’acqua (a vostra discrezione). Lasciate bollire il farro per circa quaran- www.modena.chiesacattolica.it Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO . dal 8 gennaio al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo ta minuti e ritiratelo poi dal fuoco (dopo venti minuti controllate comunque la cottura: alcuni Servizi sanitari - ospedalieri: www.policlinico.mo.it/ partenze ore 10,00 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) tipi di farro richiedono venti minuti di cottura, altri sui cinquanta). Aggiustate d’olio, sale e Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo pepe a piacere. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | AGENDA | 23

-&1*"/5&%"(*"3%*/0t3PEPEFOESP L’OROSCOPO a lenta cessione. Le insidie sono http://www.oroscopi.com - a cura di Ledif.com portate avanti dagli oziorrinco e ARIETE: Nonostante la Luna quest’oggi si trovi in dai ragnetti rossi. Se sulle foglie aspetto armonico nel segno amico dell’Acquario, ci del rododendro sono comparse sono ancora troppi influssi disarmonici da parte di altri pianeti. Non riuscirete quindi a trascorrere una delle erosioni a semicerchio sul giornata piacevole e serena come avreste voluto. margine della foglia il rododen- dro è infestato dall’oziorrinco un TORO: La presenza della Luna in aspetto disarmonico coleottero che agisce principal- nel segno dell’Acquario vi rende irrequieti e sarà ve- mente di notte. Bisogna agire con ramente impossibile oggi per voi tenere a freno stati d’animo e pensieri. Non avrete un attimo di riposo, molta velocità con un insetticida semplicemente perché sarete troppo tesi! specifico. Il ragnetto rosso è un acaro che vive molto bene negli GEMELLI: La vostra incredibile e inesauribile voglia di ambienti caldi e molto secchi. fare vi porterà a raggiungere ottimi risultati, soprattut- to nelle attività di tipo artistico. La Luna in Acquario vi La loro presenza si manifesta regala il fuoco creativo mentre Nettuno, seppur disso- con delle ragnatele nella parte nante in Pesci, vi dona un grande intuito. inferiore della foglia. Bisogna Il rododendro appartiene alla ascellari e possono essere isolati che non riescono assolutamente mantenere sempre umido la CANCRO: Qualche turbolenza di troppo nella vita pri- famiglia delle ericaceae ed è ori- o raggruppati in infiorescenze. Di a sopportare il caldo ed i climi vata, portata da Urano dissonante in Ariete, vi rende- pianta e l’ambiente. Inoltre biso- rà molto difficile concentrarvi sul lavoro. Purtroppo, e ginario dell’Asia, Oceania, Ame- norma i fiori dei rododendri sono miti. Le temperature invernali, in gna adoperare degli acaricidi. Il per fortuna anche in un certo senso, quando provate rica del nord e Europa. Il nome particolarmente grandi. La loro questo caso, non dovrebbero mai rododendro presenta differenti un’emozione non riuscite proprio a nasconderla. fu utilizzato per questo genere forma può essere campanulata, salire sopra i quindici gradi. Le varietà. Tra le più apprezzate da Linneo. Il genere rododendro a forma di imbuto, tubulosa o ap- annaffiature devo essere molto dagli amanti del mondo floreale LEONE: La Luna oggi si trova in opposizione nel segno dell’Acquario e un po’ di stanchezza mentale potre- comprende circa cinquecento piattita. Si può dire la stessa cosa assidue durante la primavera e possiamo riportarne queste due. ste cominciare a sentirla. A forza di fare programmi specie tra arbusti ed alberi sem- anche per i colori che possono l’estate per poi diventare meno Il Rhododendron hirsutum, varie- per il futuro vi siete dimenticati di vivere il momento preverdi e a foglie decidue. I ro- essere bianchi, rosa, gialli, aran- assidue durante l’autunno e l’in- tà i cui fiori sono caratterizzati presente e soprattutto di gustarne le sfumature. dodendri sono arbusti ed alberi cioni, lavanda, viola, color crema, verno. Dato che il rododendro da un intenso colore rosa, trova VERGINE: Conoscete bene quali siano i vostri limiti che possono arrivare ad un’al- porpora o scarlatti. Il rododenro ama i climi umidi sarà necessa- il suo habitat ideale sulle monta- però questo è proprio il momento di superarli. Plu- tezza massima di venti metri con non ama particolarmente la luce rio ogni giorno nebulizzare diret- gne Asiatiche e sulle Alpi centro- tone nel segno amico del Capricorno vi vuole proprio foglie persistenti con il margine del sole diretta. Consigliabile ri- tamente sulla pianta dell’acqua orientali. Si tratta di una varietà così: grintosi e trasgressivi al punto giusto, con lo scopo di trasformare profondamente la vostra vita. intero. Esse si formano all’apice sulta posizionarlo all’ombra o in non calcarea. Il terreno deve es- non troppo alta, non supera infat- dei germogli. La fioritura è l’ele- posizione semiombreggiata. Per sere acido e sciolto. Se il terreno ti i 50-80 cm e presenta una fitta BILANCIA: Questo è un ottimo periodo per approfon- mento che è davvero apprezzato ciò che concerne il clima bisogna è troppo calcareo sarà necessari rete di rami in particolar modo dire certi argomenti che vi hanno sempre attratto, ma per le sue proprietà decorative. dire che non si può dire una re- correggerlo con della torba. Nel che non siete mai riusciti a coltivare più di tanto. Ap- nella parte inferiore. Il Rhododen- profittate della giornata per dedicarvi a ciò che più vi Essa comincia durante il perio- gola che valga per tutti. Vi sono vaso sarà necessario aggiunge- dron ferrugineum è conosciuto piace, con il sostegno della Luna in Acquario. do primaverile per terminare in alcune specie che amano i climi re alla terra degli aghi di pino e invece come rosa delle Alpi, ed estate. I fiori del rododendro pos- temperati riuscendo a sopporta- rametti di conifere. La concima- è la specie più conosciuta della SCORPIONE: La Luna oggi si trova in posizione disar- sono essere di varie tipologie. Vi re solo un paio di gradi sotto lo zione deve essere effettuata ad famiglia dei Rododendri. monica nel segno dell’Acquario ed è probabile che vi sentiate aggrediti da qualcosa o da qualcuno. Non è sono, infatti, i fiori apicali e quelli zero. Vi sono altre specie, invece, inizio primavera con del concime www.giardinaggio.net detto che questa sensazione abbia delle basi reali, anzi! In ogni caso farete bene a seguire l’istinto.

SAGITTARIO: Avete molto bisogno di muovervi e il de- siderio di fare un bel viaggio è molto presente nella vostra mente. La Luna oggi si trova in posizione favo- revole nel segno amico dell’Acquario e vi aiuterà ad organizzare una serata con i vostri amici più cari.

CAPRICORNO: Avete ritrovato dinamismo e ottimismo e quindi metterete molta carne al fuoco oggi. Non vi piace fossilizzarvi su di un solo obiettivo e oggi grazie La fiaba del giorno al supporto di Marte in Scorpione riuscirete a portare avanti più attività in settori anche molto diversi. La pulce e il bue ACQUARIO: Il lavoro andrà alla grande grazie alla Luna nel segno: avrete slancio ed intraprendenza. Nuove Quel giorno una piccola pulce sembrava meno vivace del solito. Le sue minuscole alette non avevano voglia di scuotersi e le idee vi porteranno ad introdurre dei cambiamenti rile- vanti nella vostra vita professionale. Finalmente siete zampettine che normalmente la portavano a saltellare avanti e indietro, erano pressoché immobili. Era una pulce graziosa e pronti a fare un grande salto di qualità.

nervosetta, anche se quel mattino la noia pareva essersi impossessata di lei. Per vivacizzare le sue ore decise di andare a PESCI: Per voi oggi non ci sarà sosta ma non ci sarà nemmeno stanchezza. Con Marte in aspetto armo- trovare il bue della fattoria. Il grande animale pascolava quieto nelle verdeggianti distese erbose che circondavano le stalle, nico nel segno amico dello Scorpione, potrete tirare scuotendo di tanto in tanto la sua lunga coda sotto i caldi raggi del sole. Con agili piroette l’animaletto andò a posarsi davanti avanti fino a tardi, perfettamente lucidi e pimpanti, tra il grande stupore delle persone che vi circondano. a lui. “Salve” strillò con un vocino acuto. “Oh, buongiorno”. Rispose gentilmente il bue avvicinando il suo grosso muso al minu- scolo corpicino dell’insetto. “Sai”, disse la piccolina “avevo voglia di chiacchierare con qualcuno”. “Bene, e di cosa vogliamo UNISCI I PUNTINI parlare?” chiese il bue. “Non so, raccontami un po’ del tuo lavoro”. “Io lavoro per l’uomo e svolgo duri compiti. Il mio padrone é un contadino e per lui tiro l’aratro, obbedendo ad ogni suo ordine” spiegò il bue. “Che buffo!” squittì la piccola pulce “Io invece non prendo ordini da nessuno e mi riposo quando ne ho voglia. L’unica cosa a cui devo fare attenzione è di non essere schiacciata dalle manacce di qualcuno. Ma tu cosa ne ricavi da tanta fatica?” Il bue, con un moto di commozione nella voce, mormorò: “Ecco vedi, quelle mani di cui tu hai paura, si trasformano per me in tenere carezze”. Mentre parlava alcune lacrime di gioia gli scivolarono lungo il muso. “L’uomo apprezza il lavoro che svolgo per lui e mi ripaga con tanto affetto.” La pulce, stupita dal pianto del suo amico, si allontanò piano ripensando a quanto udito. Chissà, forse quell’affetto di cui il bue parlava con tanta commozione, era veramente un bel premio.

A volte è difficile comprendere come per certe persone realmente disinteressate l’affetto possa costituire la migliore ricompensa del loro operato.

favola di Esopo - www.lefiabe.com SPORT

E-mail [email protected] MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

SERIE A Neroverdi sabato a Napoli per la prima di ritorno MERCATO NEROVERDE Floccari ufficiale a Bologna Sassuolo incubo per le ‘big’ Doccia fredda per Trotta

Unione Sportiva imbattuta da tutte le prime «L Sassuolo Calcio e i 31 punti ed il sesto comunica di avere ce- S posto in classifica (con duto a titolo definitivo una partita in meno, da Sergio Floccari (classe recuperare il 20 gennaio ’81, attaccante), al Bo- contro il Torino), rappre- logna FC 1909». L’u f- sentano già un bilancio più ficialità, dal sito web che positivo al termine del della società nerover- girone di andata del cam- de, è arrivata ieri sera. pionato, per il Sassuolo di Per l'attaccante una Di Francesco c’è un altro nuova avventura con AL BOLOGNA Sergio Floccari dato che ha qualcosa di mister Donadoni, già straordinario: quello di avuto ai tempi di Par- parlato bene al termi- non essere mai stata bat- ma. Insieme alla no- ne di Inter-Sassuolo, tuta da nessuna delle pri- tizia della cessione di rispondendo a Rai me 5 squadre in classifica: Floccari il Sassuolo ha Sport, rimandando ov- Roma, Fiorentina, Inter, comunicato il rinnovo viamente alla società Juventus e Napoli, cam- contrattuale per Simo- ogni altra informazio- pione d’inverno. Un dato ne Missiroli fino al 30 ne rispetto ad even- che si aggiunge all’i m b at - Giugno 2020. tuali trattative in atto. tibilità in casa, elemento Sul fronte degli in- Società che aveva già che il Sassuolo condivide nesti di mercato, ed in dall’estate scorsa mo- oggi solo con il Napoli che particolare sul nome strato interesse nei sabato ospiterà proprio i di Marcello Trotta, ie- confronti del 23 enne, neroverdi nella prima gior- PRIMATI DI STAGIONE Per il Sassuolo di mister Di Francesco (a destra) e Domenico Berardi (nella foto contro l’Inter) ri pomeriggio è invece attaccante ex Fulham nata di ritorno, la 20esima arrivata la doccia ge- e attuale stella nascen- delle 38 in programma. squadra collaudata che ha proprio dal Sassuolo. Ve- mercoledì 20 Gennaio alle lata dal Presidente te della . Un All’andata, al Mapei Sta- movimenti e tempi di gioco nendo a sabato, ed alla tra- ore 20.45 al Mapei Stadium dell'Avellino Walter giocatore sul quale era dium, la sfida tra Sarri e consolidati, elemento che sferta al San Paolo contro il di Reggio Emilia, la pre- Taccone che parlando arrivato anche il Fro- Di-Francesco finì 2-1. Da lì si è visto soprattutto quan- Napoli (ore 20,45), il Sas- vendita è sul circuito a Sport Channel, ha sinone con un’of ferta iniziò la serie di risultati do abbiamo lasciato la pal- suolo tenterà di replicare www.vivaticket.it, o presso affermato: «Penso che che il giocatore stesso positivi ottenuti dal Sas- la scoperta». Sembra pas- la vittoria dell’andata. I bi- i punti vendita del circuito resterà con noi, io non avrebbe tenuto in suolo contro le ‘big’. Se si sato un secolo ed il Napoli, glietti per i tifosi neroverdi VivaTicket e le filiali del ho parlato col Sassuo- stand-by in attesa di esclude la sconfitta a San di successi, ne ha poi i- che seguiranno la squadra Banco San Geminiano e lo, forse l'hanno fatto i quella del Sassuolo, u- Siro, nella gara contro il nanellati tanti, fino a rag- a Napoli sono in vendita, San Prospero delle provin- suoi agenti. Vendere na squadra che per un Milan, Berardi e compagni giungere la testa della clas- per il Settore Ospiti, al ce di Modena e Reggio E- Trotta adesso e tenerlo giocatore in crescita hanno fatto risultato pa- sifica al giro di boa del prezzo di 14 euro presso i milia. fino a giugno con noi come lui sembrerebbe reggiando con la Fioren- campionato, strappando il punti vendita Listicket. Rimangono validi tutti i accontenterebbe tut- rappresentare un’o p- tina e vincendo contro In- titolo (che vale più come Da oggi la prevendita biglietti già acquistati per ti». zione da lui stesso pre- ter, Juve, Lazio e Napoli. scaramanzia che per altro), per Sassuolo-Torino:Pe r la partita del 12 dicembre Di Trotta, mister Di feribile rispetto ad al- Sarri, a quel tempo parlò di campione d’inver no la partita, recupero della rinviata per nebbia. Francesco aveva già t re. del Sassuolo come «una all’Inter, battuto domenica 16esima, in programma (G.G.)

SERIE A I Biancorossi di Castori preparano dal ritiro lombardo l’incontro di domani con il Milan Coppa Italia, il Carpi insegue il sogno a San Siro Non ci sarà Mbakogu, fuori per squalifica

arà l'arbitro Calvare- S se di Teramo (coau- divato dagli assistenti Preti e Posado), a diri- gere Milan-Carpi, gara valevole per i quarti di finale di Coppa Italia, do- mani alle ore 21 al Meaz- za di Milano. Per affron- tare al meglio un incon- tro che per il Carpi è già storia, la squadra guida- ta da Fabrizio Castori è tornata subito in campo ieri mattina all’antista - dio Cabassi, per poi par- tire alla volta di Milano LA SFIDA Con obiettivi diversi, partita della storia per i due allenatori Castori e Mihajlovic per un ritiro prima del match di domani. Il Mi- rossi. E per farlo ha messo nato ma sognare la Coppa Diretta TV: L’i n c o n t ro, lan, ovviamente, non è subito al lavoro i suoi sul Italia e, attraverso questa, alle ore 21, sarà trasmesso da meno. Dopo avere e- campo. Il conquistare l’u- addirittura l’Europa non è in diretta su Rai Due e sarà vitato il rischio esonero nica coppa per lui rimasta proibito. Già la vittoria visibile via streaming tra- (possibile nel caso di a disposizione significhe- sulla Fiorentina, che ha mite il sito online Rai.tv. sconfitta in campionato rebbe anche riscattare, al- garantito l’accesso ai M e r c at o : La firma che contro la Roma), Sinisa meno in parte, un campio- quarti, sembrava sogno ha portato Floccari da Sas- Mihajlovic è determina- nato fino a qui piuttosto impossibile. Il Carpi a Mi- suolo a Bologna, avrebbe to a raggiungere il risul- deludente. Per Castori l’o- lano dovrà però fare a me- sbloccato il passaggio dal tato pieno (sarà partita biettivo numero uno rima- no di una pedina impor- Bologna in maglia bianco- STORIA Quella scritta da Lorenzo Pasciuti, il primo calciatore a segnare gol con la stessa maglia dalla alla A secca), contro i bianco- ne la salvezza in campio- tante come Mbakogu. rossa di Matteo Mancosu. MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | SPORT | 25 SERIE B Primi movimenti di mercato della società gialloblù che cede il forte difensore Il Modena saluta Cionek che va al Palermo Primo arrivo: Crecco già ieri allo Zelocchi

l difensore Thiago Cio- I nek è passato a titolo definitivo dal Modena al Adesso è ufficiale: Palermo. La notizia, uf- ficializzata sia da Palermo il Palermo per voce di Zamparini, sia dal sito web della società caccia Ballardini gialloblù, è arrivata ieri n PALERMO. Dopo la vittoria a Ve- pomeriggio. «Modena - ha rona con le conseguenti dichiarazioni tenuto a sottolineare la so- post partita del capitano Sorrentino, il cietà di patron Caliendo - presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, ha esonerato il tecnico lo ricorderà con molto af- Davide Ballardini. Al suo posto è stato fetto». Quella di Cionek è chiamato l'argentino Guillermo Bar- la seconda uscita registra- ros Schelotto, ex giocatore del Boca ta nel Modena, dopo quella Juniors e allenatore del Lanus, che di Nizzetto, nell’a mb it o sarà affiancato da Fabio Viviani, nel del mercato di gennaio. ruolo di "traghettatore", già vice di Una partenza, quella del Beppe Iachini che era stato sollevato difensore, arrivata nel AL PALERMO Il difensore protagonista dall'incarico lo scorso 10 novembre giorno in cui alla squadra nel Modena di Crespo, Thiago Cionek dopo la vittoria interna con il Chievo in allenamento all’a n t i s t a- n ROMA. Il futuro di Rudi Garcia è dio Zelocchi si è unito il appeso a un filo. La notte porta con- nuovo acquisto, il primo in ALLENAMENTO Sopra e sotto, Modena ieri all’antistadio Zelocchi sotto lo sguardo di mister Crespo siglio, oggi se ne saprà di più sul fu- entrata in questa fase di turo del tecnico francese, che appare mercato, per il Modena: sempre più lontano dalla Roma. Luca Crecco, il giovane centrocampista con doti offensive cresciuto nella Lazio ed e fino a pochi giorni fa nelle fila del Lan- c i a n o. Il nuovo arrivo si è su- bito distinto per velocità, scatto e precisione nei tiri in porta nel corso della serie di brevi partite pro- EX LAZIO Luca Crecco grammate da Crespo per testare tutta la rosa di vittoria in trasferta, mai giocatori presenti. A mar- arrivata fino ad ora. Il gine del campo di gioco, Vicenza è 19esimo in clas- esercizi atletici a turno. sifica a 21 punti. Il Mo- Sugli spalti, ad assistere tiosi, curiosi di vedere Andrea Mazzarani. Per lo- si replica, in vista dell’i n- dena, dopo il balzo seguito all’allenamento a porte a- Crecco già alla prova ma ro però solo corsa ed e- contro di sabato in cui la alla vittoria con il Novara perte dalle ore 10,30 alle compiaciuti dalla presen- sercizio fisico a bordo squadra di Crespo tenterà è 13esimo a 24 punti. Fi- ESONERATO Davide Ballardini ore 12, alcune decine di za di Pablo Granoche e campo. Oggi, allo Zelocchi, di portare a casa la prima schio di inizio alle ore 15.

PROMOZIONE L’allenatore della Centese risponde al tecnico della Pieve Mister Turriziani replica a Lodi Calcio a 5 serie D: in coppa solo un pari per la Virtus Team «Sul campo non è successo nulla» BRESCELLO 6 VIRTUS TEAM 6 n CENTO. L’allenatore della Cen- Reti: 12 pt e 20 st Carboni, 15 pt Malaguti, 4 st, 30 st e 31 st Marescalchi, 10 st Stradi, tese Federico Turriziani repli- 19 pt e 22 st Sicuri, 12 st e 14 st Le Rose ca alle gracei accuse dell’alle - Eccellenza. Ferraboschi: «Campionato riaperto BRESCELLO: Cennamo, Carboni, Lerose, Sicuri, Badalassi. All. Cabrini. natore della Pieve Simone Lodi VIRTUS TEAM FINALE: Aleotti, Iannarella, Stradi, Stagni, Malaguti, Chierici, Marescalchi, ma la favorita è sempre il Castelvetro» Campini, Corazzari. All. Solieri («Una squadra di presuntuosi e Note: ammoniti: Stradi, Marescalchi, Cennamo, Cabrini, Sicuri maleducati: meritano questa n ROLO. Rolo-Formigine 2-1. «La squadra mi è piaciuta nel primo tempo classifica. Durante tutta la par- dove avremmo potuto segnare quattro-cinque gol, mentre nella ripresa, do- ALTRA GARA: Cus Modena-Reggiolo (16/1 ore 14.30), rip. Centro Storico. po il pareggio del Formigine ci siamo innervositi e disuniti». Questo il com- CLASSIFICA : Centro Storico 5, Virtus Team 5, Cus Modena 4, Reggiolo 3, Brescello 1. tita ci hanno provocato con of- mento di Pietro Ferraboschi, allenatore del Rolo che aggiunge: «Finalmente fese e sputi»). «Credo che Lodi possiamo dire di avere vinto una partita difficile. Così almeno la squadra si abbia abbia visto un’altra par- rende consapevole che oltre a giocare un buon calcio riesce a districarsi an- Juniores: Suzzara-Eagles 6-3 tita - dice Turrizziani. In tribu- che nei momenti più difficoltosi. Per quanto riguarda il campionato, è vero n G O NZ A G A . E' iniziato con una sconfitta il 2016 della Juniores degli Eagles che è na c è stata una zuffa, in campo che adesso si è riaperto per quanto riguarda la lotta per il primo posto ma il stata battuta in mattinata dal Suzzara con il risultato di 3-6 sul campo di Gonzaga. Le A- una partita normale. Lodi deve Castelvetro, che si è anche rinforzato a dicembre dicendo chiaramente che quile, nonostante il doppio vantaggio conquistato con le reti di Gharbi e Manelli, sono an- vuole vincere questo campionato, rimane la favorita». Nonostante la scon- anzi ringraziare l’arbitro per date sotto all'intervallo sul parziale di 2-3. Nella ripresa Dello Preite aveva ridato speran- fitta, mister Gianfranco Schillaci, tecnico del Formigine, che per tutta la par- za ai compagni acciuffando il pareggio, ma gli avversari hanno trovato la via della rete non avergli fischiato contro un tita si è dannato l'anima, incitando i suoi, è contento della prestazione dei fino al definitivo 3-6. rigore con conseguente espul- suoi ragazzi. «Non ho nulla da rimproverare alla squadra anche vista l’età sione del suo portiere nel pri- media dei giocatori. Hanno giocato un’ ottima partita dove abbiamo fatto ve- mo tempo. A fine gara non è dere buone giocate e ritrovato un certo equilibrio in campo anche se non è bastato per fare risultato. Non era certamente con il Rolo che dovevamo fare successo niente, io ho dato la MISTER Federico Turriziani (Centese) risultato anche se ci abbiamo provato ma non abbiamo demeritato». mano a tutti i giocatori e al mi- ster, come sempre». n CO R R EG G IO . “La Correggese n VILL AL UN G A. Casalgrandese-S.Felice 2-1. «Avevamo di fronte una n CARPANETO. Era nell’aria e da comunica di aver tesserato l'at- buonissima squadra – commenta l'allenatore Francesco Cristiani – e i ra- ieri è ufficiale: Settimio Luci taccante classe 1992 Daniele gazzi hanno risposto in un modo che definirei fantastico. Abbiamo legitti- mato la vittoria fallendo alcune occasioni. Avevo dato chiare disposizioni ai non è più l’allenatore della Vi- Bernasconi proveniente dal giocatori di lasciare nell'incertezza la giocata al San Felice, concentrandoci gor Carpaneto. Fatale al tecni- Monza. sulle ripartenze e abbiamo fatto esattamente quello che volevamo. Questo co dei piacentini la sconfitta in- n R E C U P ER I . Si recuperano do- atteggiamento tattico è risultato abbastanza dispendioso ed è naturale che terna con la Cittadella. Al suo mani le due partite di Seconda alla lunga si finisca per concedere qualcosa l'avversario. Il 2-1 dimostra c o- posto dovrebbe arrivare l’ex categoria saltate domenica per me il risultato sia rimasto in bilico fino alla fine, ma contro una formazione del Pallavicino Andrea Ciceri. campo impraticabile (?!!!). Alle così forte la soddisfazione è doppia. Già dopo la partita di andata avevamo capito che questa squadra giocava molto bene: per me è la più forte del gi- Certo che Lucci non è stato pro- 20.30 per il girone G si gioca rone». Ma questo non basta a consolare il tecnico ospite Gianni Pellacani: prio fortunatissimo: finora nei Consolata-Real Dragone, alle 21 «Questo campo è diventato la nostra tomba. Proprio non riusciamo a dige- minuti di recupero ha perso per il girone H Levizzano-Con- rirne il sintetico» GONZAGA Suzzara-Eagles 6-3 ben 7 punti... c o rd i a . 26 | SPORT | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

Quest’anno il Trofeo ha visto la partecipazione di sei rappresentative, tre di Modena (Amici del Nuoto VVF, Sweet Team e Sea Sub), e tre della provincia (Polisportiva Olimpia Vignola, Nuoto Club Sassuolo e Polisportiva Maranello). Nonostante il periodo post-natalizio e l’atmosfera ancora festaiola, tutti gli atleti hanno partecipato con grande impegno, regalando emozioni al numeroso pubblico sulle tribune che ha partecipato con entusiasmo per tutta la durata della manifestazione. L’APPUNTAMENTO POST NATALIZIO Trofeo della Befana, regali a bordo vasca per i campioni del nuoto di domani

ormai classico Tro- L’ feo della Befana, appuntamento natatorio d’inizio anno a cui par- tecipano su invito della società organizzatrice i giovanissimi nuotatori di Modena e provincia, è giunto alla 3° edizione e si è svolto domenica presso la vasca da 25 mt del complesso natatorio comunale Dogali. Que- st’anno è stato organiz- zato dalla società Sea Sub Modena. Le categorie previste in questa manifestazione e- rano le più giovani (nati dal 2003 al 2008) del mon- do natatorio locale, coin- volgendo anche gli al- lievi delle scuole nuoto La befana è stata im- degli impianti cittadini e pegnata per tutta la gior- provinciali. La più nu- nata a distribuire cara- merosa delle categorie è melle lasciandosi im- stata alla fine quella de- mortalare in più occa- gli esordienti C (i più sioni durante le premia- giovani) a cui è stata zioni. dedicata la sessione del Alla fine dell’intensa mattino. La terza edizio- giornata di gare la rap- ne si è svolta quindi se- presentativa vincente condo lo schema speri- premiata come da rego- mentato già nelle edizio- lamento è risultata es- ni precedenti, impegnan- sere l’Olimpia Vignola. do oltre ai più giovani (d.b.) durante tutta la matti- nata, anche gli Esordien- ti A e B nel pomeriggio in due sessioni separa- t e. Quest’anno il Trofeo ha visto la partecipazione di sei rappresentative, tre di Modena (Amici del Nuoto VVF, Sweet Team e Sea Sub), e tre della provincia (Polisportiva Olimpia Vignola, Nuoto Club Sassuolo e Polispor- tiva Maranello). Nonostante il periodo post-natalizio e l’at m o- sfera ancora festaiola, tutti gli atleti hanno par- tecipato con grande im- pegno, regalando emo- zioni al numeroso pub- blico sulle tribune che ha partecipato con entusia- smo per tutta la durata della manifestazione. Si sono inoltre apprezzate alcune interessanti pre- stazioni tra le categorie dei più “g randi”, con sfi- de che hanno rammen- tato le recenti finali re- gionali svoltesi a Riccio- ne nel mese di Dicembre in occasione del Torneo Esordienti Sprint. MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | SPORT | 27

CALCIO GIOVANI Una domenica perfetta per le modenesi Il Sassuolo stende la Juve ALLIEVI A E B: SASSUOLO - JUVENTUS 2-1 E il Carpi ferma il Milan

MILANO Milan-Carpi 1-1 Carpi MILAN 1 CARPI 1 (Allievi Under 17 A e B) Reti: 18‘ pt Zennaro (M), 27‘ st Agazzi. MILAN: Del Ventisette 7, Bellanova 6,5, Cam- peol 6 (dal 32‘ st Cortinovis s.v.), Gabbia 7, Torrasi 6, Sportelli 6,5, Zennaro 6,5 (dal 28‘ st Tsadjout s.v.), Marchesi 6,5, Vigolo 6 (dal 24‘ st Sinani 6), Zhikov 6,5, Forte 6. Pan- china: Guarnone, Thakur, Ghidoni, Busanca, Finelli, Rodriguez. Allenatore: Monguzzi 6 CARPI: Coppiardi 7, Campobasso 6,5, Libreri SPEZZANO Allievi Under 17 A e B: Sassuolo-Juventus 2-1 (Paroli) 7, Bottoni 6,5, Varoli 7, Aldrovandi 6,5, Agazzi 7 (dal 32‘ st Tamburrano s.v.), Caesar 6,5 (dal 30‘ st Imafidon s.v.), Casasanta 6,5, Vittorini Cimmino (dal 24‘ st Biagini), Venturi (dal 1‘ st 6,5, Gerardini 6 (66’ Caselli s.v.), Salvestroni leto, Ndou, Castellani, Sciullo, Daidone (11'st 6,5, Kharmoud s.v. (dal 14‘ pt Marchese 6,5). Corsi), Miola, Benedetti (dal 24‘st Pippi). Pan- 6,5 (66’ Mucciarelli s.v.), Celli 6 (53’ I suf aj Lacedra), Cauterucci (23'st Bartisti), Bartoli- Panchina: Sassone. Allenatore: Gallicchio 7 china: Cerbini, Lo Piccolo, Corbo. Allenatore: s.v.), Ricci 6,5, Aramini 6 (53’ Paradiso 6). A ni, Vezzosi (11'st Matteucci), Della Nina (13'st Arbitro: Aly di Lodi. Fuscagni. disposizione: Margherito, Parlangeli, Aguzzi, De Rose). A disp.: Niccolini, Venturi, D'Orsi, Note: Ammoniti: Gabbia (M), Marchese, I- CARPI: Muratori 7, Michelini 6,5 (dal 12‘ st Li- Pazzaglia. All. Violetti 6 Vanacore. All.: Boccaccini. mafidon. Angoli: 6–5. guori 6), Nocerino 7, Lombardo 7,5, Saezza S AS SU O LO : Mora 6,5, Casinieri 7, Merli 6,5, Note: Ammoniti: Bartolini, Della Nina, Gega. n MILANO. Con una prestazione maiusco- 6,5, Cinelli 7, Simone 6,5, Macrì 6,5, Serafini Giordano 6 (70’ Delle Donne s.v.), Dembacaj n M A R Z A G L IA. Vittoria meritata quella la sul difficile campo del Milan, il Carpi di mi- 6,5 (dal 7‘ st Meluzzi 6, dal 34‘ st Singh s.v.), 6 (70’ Bursi s.v.) , Borello 6,5, Stefani 6, Bar- dei gialli, a riprova di una crescita costante ster Gallicchio ferma sul pari i blasonati ros- Ciciriello 7, Barbari 7. Panchina: Chiossi, Ga- toli 6,5 (64’ Panaia s.v.), Aurelio 7,5 (70’ Fer - nelle ultime uscite. Cheli viene impegnato in soneri arrestando la loro corsa verso la vetta violi, Ronzoni, Pasqualini, Gibertoni, Mazzari- raresi s.v.), Porrini 6,5, Carrozza 7 (64’ Cilloni una sola occasione, esaltandosi nel respin- del girone. Il Carpi ha sin da subito controbat- ni. Allenatore: La Manna 7 s.v.). A disposizione: Bianculli. All. Pensalfini gere un calcio di punizione sul proprio palo. tuto colpo su colpo ai ragazzi di Monguzzi, Arbitro: Fiorucci di Gubbio. 7 Invece il Modena costruisce numerose palle riacciuffando il risultato con spregiudicatezza N o te : Ammoniti: Simone, Meluzzi, Barbari, Di Arbitro: Pelagatti di Livorno. gol vanificate nella fase terminale dell’azione. e coraggio. I primi colpi sono di marca locale: Muni (P), Cimmino (P). Angoli: 6-4. Imprezzabile scivola in area al momento di al 5’ Torrasi lascia partire un gran tiro da fuori n PERUGIA . Con una rete di Lombardo il impattare a rete, Orsini si costruisce una buo- che si perde di un soffio fuori. Al 18’ Forte ap- Carpi espugna il difficile campo di Perugia e i- SASSUOLO 2 na occasione vanificata da una giocata di profitta di un errata azione difensiva degli o- nizia il 2016 con una vittoria. La squadra di RIMINI 0 troppo e Zito non riesce a trovare l’attimo giu- spiti e tira in porta esaltando Coppiardi in volo casa mette in mostra un bel gioco costringen- sto per il meritato vantaggio. La rete decisiva che nulla può sul tap-in vincente di Zennaro. do i biancorossi alla fase difensiva ma, anche (Giovanissimi Under 15) giunge al 21’s.t. con lo stesso Zito lesto ad in- Carpi vicino al pareggio con un tiro di Agazzi grazie ad un attento Muratori, la prima frazio- Reti: 2’ Caminati, 57’ Mauro. saccare a rete dopo una pregevole azione co- che costringe Del Ventisette ad una difficile ne di gioco si chiude sullo 0-0. Nel secondo SASSUOLO: Vitale 6,5, Cucca 6,5 (66’ Di Mattia rale. parata. Al 34’ palo del Milan con un tiro da tempo i ragazzi allenati di mister La Manna si s.v.), Zaffino 6 (50’ Cataldo 6), Nucci 7, Lepo- fuori area di Marchesi. Ripresa che inizia con fanno più intraprendenti e trovano il vantag- rati 7, La Rosa 6,5, Petronelli 6 (66’ Dago MODENA 3 il Carpi deciso a riequilibrare la gara. Al 22’ un gio con Lombardi che risolve di destro in mi- s.v.), Caminati 7,5, Mattioli 7, Notari 6 (50’ MACERATESE 0 cross di Campobasso trova pronto Casasanta schia. Il Perugia cerca fino alla fine il pareg- Piccinini 6), Riccardi 6 (50’ Mauro 7). A dispo- all’impatto con il pallone che viene deviato in gio, colpisce anche un palo, ma i biancorossi sizione: Rubino, Boschetti, Poku, Saccani. All. (Giovanissimi Under 15) angolo da un difensore. Al 27’Agazzi in con- non si fanno sorprendere andando anche vi- Turrini 7 Reti: 11’s.t. Palmieri, 20’ s.t. Alpi, 36’ s.t. Cas- tropiede batte Del Ventisette in uscita per il cino alla seconda rete con Saezza che di testa RIMINI: De Marzo, Pasini, Guglielmi, Prosperi, sone meritato pari. Il finale di gara vede il Carpi di- sfiora il palo. Maco, Rambaldoni, Sartini (62’ Della Rosa), MODENA: Brancolini 7, Pancaldi 6,5 (dal 26’ s.t. fendere energicamente il pareggio con il Mi- Madonna (42’ Ronchi), Stella (42’ Nota riale), Pepe s.v.), D’Aquino 6,5, Palmiero 7, Furcolo lan che sfiora il vantaggio con un tiro Tsadjout Sassuolo Silvori, Pellanda (50’Bargelli). A disposizione: 6,5, Palmieri 7, Alpi 7 (dal 32’ s.t. Cassone che manda di pochissimo a lato. Nel recupero Mancini, Cristiani, Zanni, Marcaccio. All. Le- s.v.), Barbieri M. 7, Carda 6,5 (dal 12’s.t. Dof- rigore decretato per atterramento di Forte ad SASSUOLO 2 pri. four 6), Mbadhi 6,5, Di Guglielmo 6,5 (dal 12’ opera di Imafidon. Il tiro di Torrasi viene de- JUVENTUS 1 Arbitro: Troiano di Modena. s.t. Corrente s.v.)– A disp.: Campagni, Cavaz- viato da Coppiardi in angolo. zuti, Richeldi, Gizzi, Aidoo – All. Malverti 7 Pagelle Carpi: (Allievi Under 17 A e B) MACERATESE: Lorenzetti, Pierdomenico, Filaca- Coppiardi 7 (Grande partita. Para il rigore a Reti : 42’ Murro (S), 57’ Palma (S), 62’ Sc apin Modena ro, Scoponi, Coltori, Marcantoni, Mercuri, tempo scaduto). Campobasso 6,5 (Indecisio- (J). LIVORNO 1 Shiba, Emilozzi, Pecci, Rapari – A disp.: Ren- ne sul gol del Milan. Reagisce alla grande). Li- SASSUOLO: Montanari 6,5, Joseph 7, Mayingi MODENA 1 zi, Giulianelli, Zancoccia, Aliberti, Gianfelice, breri 7 (Tra i migliori in campo). Bottoni 6,5 6,5 (79’ Zermani s.v.), Ghion 7,5 (66’ Cataldo Izzo – All. Antognozzi (Partita di grande sacrificio). Varoli 7 (Una bel- 6), Denti 7, Maffezzoli 7 (71’ Di Criscito s.v.) , (Allievi Under 17 A e B) la prestazione). Aldrovandi 6,5 (Tanta sicu- Murro 7 (66’ Esposito 6,5), Viero 7 (79’ A c- Reti: 13’ Cheli, 39’ Bellandi La situazione rezza e linearità). Agazzi 7 (Caparbietà sul gol quafresca s.v.), Palma 7 (79’ M acc ha iro li LIVORNO:Nunziatini 6,5, Annibale 6 (dal 20’s.t. carpigiano). Caesar 6,5 (Partita di spessore). s.v.), Fiocchi 6,5 (71’ Romeo s.v.), Raspadori Bardini), Grossi 6, Santini 6, Bonfigli 6,5, Vit- n ALLIEVI UNDER 17 A E B. Girone A: Casasanta 6,5 (Solito lottatore). Vittorini 6,5 6,5. A disposizione: De Bastiani, Ficarelli. All. torini 6, Amore 6 (dal 20’s.t. HAbumuremy 6), Livorno - Modena 1-1, Torino - Pro Vercelli (Non demorde). Marchese 6,5 (Tanta genero- Neri 7 Bicocchi 6 (dal 34’ s.t. Cerri s.v.), Folegnani 7 2-0, Sampdoria - Novara 2-1, Fiorentina - sità). Gallicchio 7 (Azzecca tutte le mosse. Il JUVENTUS: Maricchi 6,5, Bianco 5,5, Tripaldelli (dal 34’ s.t. Regoli), Camarlinghi 6,5, Bellandi Genoa 4-0, Sassuolo - Juventus 2-1, Spezia - suo Carpi merita ampiamente il pari). 6, Sapone 5,5, Bianchi 6, Almeida 6,5, Galta- 7- A disp.: Signorini, Amato, Sciortino, Mari- Empoli 0-0, Trapani - 0-0. Clas - rossa 6, Ndiaye 6 (50’ Scapin 6,5), Mancini nelli, Salvadori. All. Gai 6 sifica: Torino 31; Juventus 30; Fiorentina 26, BRESCIA 2 6,5 (50’ Mastropietro 6), Caligara 6,5 (73’ MODENA: Schiuma 6, Lo Bello 6,5, Boccioletti Sampdoria 25; Sassuolo 24; Genoa 23; Pro Goh s.v.), Kean 6. A disposizione: Loria, 6,5, BAniya 6 (dal 26’s.t. Acanfora 6), Massa- Vercelli 20; Empoli 17; Modena 16; Spezia CARPI 2 Sykaj, Di Pierri, Gallo, Capellini, Ghidoni. All. ri 7, Makaya 6,5, Serrouk 6 (dal 34’ s.t. Gior- 15; Novara 14; Livorno 12, Virtus Entella 12; (Allievi Under 17 Lega Pro) Tufano 6 nali s.v.), Chiossi 6,5 (dal 26’ s.t. Cioppi s.v.), Trapani 6. Reti: 1‘ e 6‘ st Saporetti, 38‘ pt Colosio (B), 17‘ Arbitro: Pirratore di Bologna. Cheli 7,5, Barbolini 6 (dall’8’s.t. Rossi 6), Ghi- Girone B: Lazio - Bologna 1-4, Milan - Carpi st Gargano (B). Note: Ammoniti Joseph, Palma, Viero e Raspa- doni 6,5– A disp.: Bonadonna, Cassoli, Man- 1-1, Chievo - Vicenza 1-1, Udinese - Verona BRESCIA: Fasolino 6, Gregorio 6 (dal 41‘ st Caz- dori (S); Bianco, Almeida e Scapone (J). fredini – All. Di Donato 6,5 1-1, Brescia - Inter 0-2, Cagliari - Como 2-0, zago 6), Fiorentino 6,5, Avesani 6, Zubani 6, n SPEZZANO. Un grande Sassuolo scon- n LIVORNO. E’ Cheli a portare in vantaggio Cesena - Atalanta 1-4. Classifica: Inter 32, A- Pietrobelli 6 (dal 20‘ st Depra 6), Cartella 6 figge per la terza volta in stagione la Juventus i gialli con una pregevole azione corale. Il Mo- talanta 32; Milan 28; Cesena 24, Vicenza 24; (dal 27‘ st Guerini s.v.), Agnino 6, Zambelli 6, di mister Tufano. Nella ripresa è subito Murro dena dà l’impressione di controllare agevol- Chievo 23; Bologna 22; Brescia 19, Cagliari Colosio 7, Gargano 7. Panchina: Coppola, a ribattere di testa a rete una corta respinta di mente la gara ma sul finire della prima frazio- 16; Lazio 15; Verona 14; Como 8; Udinese 7; Serpelloni, Tocci, Bruno. Allenatore: Preti 6 Maricchi per il vantaggio neroverde. Raddop- ne Bellandi riporta in parità le sorti della gara. Carpi 5. CARPI:Rossi 6, Monaldi 6,5, Gerace 6,5, Bruce pio che arriva al 57’ con Palma bravo a batte- Nella ripresa Modena nettamente superiore n ALLIEVI UNDER 17 LEGA PRO. Giro - 6, Auri 6, Zanoli 6,5, Mezzoni 6 (dal 37‘ st re nuovamente il pipelet bianconero. Gli ospiti alla caratura degli avversari ma che non rie- ne B: Cremonese - Feralpi Salò 3-2, Lumezza- Giornata trionfale per le modenesi Tuorè), Marani 6 (dal 20‘ st Scacchetti s.v.), si ricompattano e dimezzano lo svantaggio scono a dare la zampata decisiva. ne - Cagliari rinv., Inter - Pro Piacenza 6-0, Al- Saporetti 7,5 (dal 22‘ st Bokri s.v.), Calabretti Pagelle Modena: binoLeffe - Milan 4-3, Reggiana - Atalanta Si ritorna in campo e nella prima domenica di calcio per le giovanili modenesi con Scapin al 62’. Finale in forcing per gli o- nessuna amara sorpresa giunge dai campi. Fermo il campionato primavera, negli 6,5, Moutassime 6 (dal 20‘ st Piccolo s.v.). spiti e con i ragazzi di mister Neri bravi a re- Schiuma 6 (Attento). Lo Bello 6,5 (Determina- 1-1, Brescia - Carpi 2-2, Giana - Renate 1-2. Panchina: Gobbi, Mafferi, Ognibene. Allena- spingere gli assalti finali. to). Boccioletti 6,5 (Tanto sacrificio). Baniya 6 Classifica: Inter 32, Renate 32; Albinoleffe 31; allievi nazionali brillante vittoria del Sassuolo di mister Neri ai danni della tore: Galantini 6,5 Pagelle Sassuolo: (Diligente). Acanfora 6 (Svolge bene il proprio Atalanta 27; Cremonese 24; Milan 20, Feralpi lanciatissima Juventus. E’ la terza volta che i neroverdi incontrano i bianconeri ed Arbitro: Capovilla di Verona. Montanari 6,5 (Determinato. Ha fatto bene). compito). Massari 7 (Tra i migliori). Makaya 20; Reggiana 17; Pro Piacenza 16; Cagliari è la terza vittoria che conseguono. Vittoria meritata e quotazioni di classifica in netto n BRESCIA . Un bel Carpi sfiora il blitz sul Joseph 7 (Prova di forza). Mayingi 6,5 (Deci- 6,5 (In forma). Serrouk 6 (Non trova lo spun- 13; Lumezzane 11; Giana 10; Carpi 9; Brescia rialzo. Gran pareggio del Carpi di Gallicchio sul terreno del Milan in quel di Vismara. terreno del Brescia samente in forma). Ghion 7,5 (Il migliore in to). Chiossi 6,5 Prezioso ed elegante). Cheli 8. Dopo lo svantaggio iniziale i carpigiani si ricompattano e acciuffano il meritato pari Pagelle Carpi: campo). Denti 7 (Gara di spessore). Maffez- 7,5 (Bomber di razza). Barbolini 6 (Sufficien- Girone D: Lucchese - Siena 2-3, Prato - Pisa nella ripresa. La squadra biancorossa appare in netta ripresa e proverà sin da Rossi 6 (Si destreggia bene). Monalid 6 (Tanto zoli 7 (Grinta e sacrificio). Murro 7 (Tanta fisi- te). Rossi 6 (Non demerita). Ghidoni 6,5 (Intra- 1-0, Empoli - Tuttocuoio 3-1, Modena - Pi- domenica prossima a riportarsi sotto in classifica dando giusto merito al lavoro del sacrificio). Gerace 6,5 (in crescendo). Bruce 6 cità e lesto nell’occasione del gol). Viero 7 (Di- prendente). Di Donato 6,5 (Continua la risalita stoiese 1-0, Bologna - Pontedera 3-2, Peru- tecnico e del gruppo in questa prima parte di stagione. Il Modena di di Donato (Combattente). Auri 6 (Concentrato). Zanoli namismo e geometrie). Palma 7 (Puntuale del suo Modena) gia - Fiorentina 1-3, Arezzo - Sassuolo 0-2. impatta in quel di Livorno dopo la rete iniziale di bomber Cheli. Continuano i 6,5 (Tra i migliori). Marani 6 (Diligente). Sapo- con il gol). Fiocchi 6,5 (Gran primo tempo). Classifica: progressi della compagine canarina, lanciata verso posizioni più consone. Negli retti 7,5 (Gara da vero bomber). Calabretti 6,5 Raspadori 6,5 (All’altezza della situazione). E- MODENA 1 Siena 37; Prato 34; Pisa 31; Empoli 29; Bolo- allievi lega pro pari esterno del Carpi di Galantini sul terreno del Bresci. Doppietta (Solita determinazione). Moutassime 6 (Non sposito 6,5 (Entra subito in partita). Cataldo 6 PISTOIESE 0 gna 28; Sassuolo 26; Arezzo 16, Pontedera di Saporetti che non è però servita a portare a casa l’intera posta in palio. Domenica trova la solita giocata). Galantini 6,5 (Buona (Si fa trovare pronto). Neri 7 (azzecca tutte le 16; Fiorentina 14; Lucchese 13; Tuttocuoio occasione per avanzare in classifica nell’incontro casalingo contro lo Giana Erminio. gara del suo Carpi). mosse)- (Allievi Under 17 Lega Pro) 12; Modena 11; Perugia 6; Pistoiese 5. Il Modena di mister De Simone sconfigge a domicilio la Pistoiese e si assesta in Reti: 21'st Zito n GIOVANISSIMI UNDER 15. Girone E: posizioni di classifica più consone. Domenica proverà a confermare il trend positivo PERUGIA 0 AREZZO 0 MODENA: Cheli 7, Vitale 6,5, Franzoso 6,5, Lu- Modena - Maceratese 3-0, Bologna - San sul terreno del Tuttocuoio. Il Sassuolo di Pensalfini si impone in trasferta sul terreno CARPI 1 SASSUOLO 2 gli 7,5, Ferrari 6,5, Corroppoli 7, Imprezzabile Marino 9-0, Cesena - Spal 3-0, Sassuolo - Ri- dell’Arezzo con il classico punteggio all’inglese. Nei giovanissimi nazionali tutte 7 (39'st Aryee s.v.), Amore 6 (16'st Barbieri mini 2-0, Santarcangelo - Ancona 1-2, Peru- vincenti le formazioni modenese. Il Carpi di La Manna si impone intrasferta sul (Giovanissimi Under 15) (Allievi Under 17 Lega Pro) 6), Orsini 6,5 (31'st Soli 6,5), Zito 7, Gega 7. A gia - Carpi 0-1. Classifica: Cesena 29; Sassuo- terreno del Perugia con una rete di Lombardo. Il Modena di Malverti liquida nella Reti: 13‘ st Lombardo. Reti: 7’ Aurelio, 54’ Carrozza. disp.: Cibiroli, Paduano, Gollini, Donati. All.: lo 28; Spal 24; Modena 23, Carpi 23; Bologna ripresa la Maceratese calando uno splendido tris ed il Sassuolo di Turrini sconfigge PE RUG IA: Guerri, Di Muni, Lentini, Ranocchia, AREZZO: Jashiri 6, De Foglio 6, Perugini 6,5 (77’ De Simone 7,5 22; Ancona 14; Perugia 14; Maceratese 9, Ri- in casa il Rimini per 2-0. Fratini (dal 24‘ st Fuscagni), Tavanti, Metelli, Duri s.v.), Capogna 6, Ravanelli 6, Barellini PISTOIESE: Magazzini, Muca (33'st Stilli), Fero- mini 9; Santarcangelo 6; San Marino 3. 28 | SPORT

CALCIO GIOVANI Dopo la sosta natalizia, sono ripresi i campionati Juniores. Poker per la Rosselli Mutina nel reggiano Nazionali: il Castelfranco rifila tre reti alla Sammaurese Regionali: con un gol di Pinotti e il S.Felice supera il Medolla Juniores JUNIORES NAZIONALI: CASTELFRANCO-SAMMAURESE 3-0 sponde Sighinolfi con una paratona d’istin - CASTELFRANCO 3 to. SAMMAURESE 0 Nel secondo tempo la squadra di mister Pic- cinini non scende in campo, gioco confusio- (Juniores nazionali) nario, reparti slegati, e non una iniziativa de- Reti: 29'st Stradi, 9'st Battistini; 16'st Mi- gna di nota. Al contrario il Monteombraro klósvá prende coraggio e appoggiandosi sulla buo- VIRTUS CASTELFRANCO: Schenetti M Mazzoni F na verve del centravanti Capuano, suppor- Benkouhail Alì Forni R (34’ st Ferrante L.) tato da una buona corsa e fisicità del reparto Garetto M Ghidini Stradi R Miklosuari Gra- avanzato e del centrocampo e con l’innesto ziosi J Ferrari A (40’ st Barbieri) Battistini E. di alcune forze fresche, finisce col prendere (20’ st Serafini F). A disp.: Bonamigo G in mano la partita senza però riuscire a crea- Monari D Cavalli M Cristoni A Serafini F re pericoli per la porta di Papa. Pur giocando Simonetti D Pedretti L. All. Fusari male la Cittadella non rischia nulla ma com- SAMMAURESE: Mjsa Del Vecchio Gobbi S Della mette il grossolano errore di spendere troppi Pasqua Gobbi A Casarano Domeniconi (27’ falli entro la propria metà campo e concede- pt Giusti) Bertozzi Mici (29’ st Pozzi) Ricci re troppi calci d’angolo. Al minuto 25 del se- Lanzo. A disp.: Della Chiesa Moscotti Sac- condo tempo proprio da un’azione da calcio chetti Pisma Bugli Gusmi d’angolo nasce il pareggio con un cross teso Note: espulso Pozzi a centro area su cui nessuno interviene, ma liberissimo sul secondo palo è appostato CASALGRANDESE 3 Barani che da pochi passi mette in rete. Ne- FIORANO 0 gli ultimi 20 minuti la Cittadella prova a tor- (Juniores regionali) nare in vantaggio ma c’è troppa confusione CASALGRANDESE: La Tona (40‘ st Campa- in campo e scarsissima lucidità e il Mon- niello), Ferioli (37‘ st Ugolotti), Scalabrini, teombraro non rischia nulla e porta a casa la Fornaro (35‘ st Spano), Ravazzini, Vezzosi, divisione della posta. (Angelo Ballerini) Akilu, Barbieri A. (16‘ st Ceresoli), Mustali, Barbieri L. (25‘ st Saylon), Arnone (28‘ st LA PIEVE 0 Ghalib). Allenatore: Panini CENTESE 2 FIORANO: Braglia (40‘ st Montalto), Chiriatti, (Juniores regionali) Ruzzo (25‘ st Manzini), Falcone, Antonioni Reti: Ibraska, Califano (10‘ st Mazzucchi), Montanini, Khalifi (25‘ st A FABBRICO Juniores regionali: Fabbrico-Rosselli 3-4. Nella foto il capitano Vaccari LA PIEVE: Mazzini Morea Converti Ghirandelli Nejjari), Matta, Ferrari (16‘ st Brusciano), Bandieri Dallaku Giampaglia Cavicchioli Del Olmi, Owusu. Allenatore: Matta Leopoldo. Villano Spagnolini Hayali. A disp.: Zanni A Note: Ammoniti: Barbieri (C) , Mazzucchi Martelli Vecchi Grimaldi Malagoli Bove Al- (F). cati Cecchini Cappucci Banzi Borgonovi grazie a un penalty realizzato negli ultimi n VILLALUNGA. dedja Il Fiorano inizia il nuovo Sheldi A Ettalibri. A disp.: Guiducci Scalabri- minuti del primo tempo da capitan Vaccari CE NT ES E: Sicali Cacciapuoti Diegoli Novi Pic- anno con una sconfitta per 3-0 in trasferta, ni Tomio Cassinadri Amorini che, con questo centro, è arrivato a 9 reti sul sintetico di Villalunga. Il risultato non ri- colo Filippini Marciano Romagnoli Ibraska F O R MI G I N E : Rizzo Pagliani F Sassi T Tolve F stagionali. Non male. Maranesi Balboni A. A disp.: Balboni G Ne- specchia l’andamento della partita, i bian- Piccinini N Picariello D Ianuzzi A Lotti G Sar- La ripresa si apre con la pressione del Fab- corossi hanno colpito due pali e una traver- grini Leggeri Califano racino D Bellini T Pagliani G. A disp.: Vlad D brico che tuttavia subisce le ripartenze vele- Note: espulso Bandieri sa, l’arbitro ha negato un rigore piuttosto e- nose della Rosselli con Casari, Priori e Lu- vidente e, soprattutto, non hanno sfruttato le svardi. Ma è un subentrato a firmare la quar- diverse occasioni avute durante i novanta S.MICHELESE 0 SAN FELICE 1 CASTELLARANO 2 ta rete (che risulterà poi decisiva): Mazzanti, MEDOLLA 0 minuti. Gli avversari invece hanno raccolto forse rinvigorito dal soggiorno catalano, tutto quello che hanno messo in campo. Nel (Juniores regionali) conclude e finalizza l'azione organizzata da (Juniores regionali) complesso è comunque stata una bella par- Reti: Mucci, Paganelli Vaccari e Casari. E' il centro del 4-2, il match Reti: Pinotti tita, tirata e combattuta fino alla fine, bel PCS Sanmichelese:Carino C Gao L Piva F Galanti sembra in ghiaccio, però è un'illusione: per- SAN FELICE: Visentini M Tralli E Accardo F Bor- gioco da entrambe le parti. Si parte subito M De Siena L Rafik Y Santini Calzolari G Bor- ché poco dopo i reggiani trovano la via per la tolazzi A Bianchi L Morini P Bianchi G Bozzoli forte, la Casalgrandese spinge e il Fiorano tolani G Casta M Pifferi A. A disp.: Dragonetti terza rete e si buttano in avanti a caccia del S Pradella M Pinotti S Tommasini. A disp.: riparte veloce in contropiede. Al 17‘ gol dei M Orlandi A Poku Ramsyer A Rubbiani A pari. Non ci riusciranno, stoppati dalla difesa Borselli Moussa Hamil Vallet M Paganelli D padroni di casa, sugli sviluppi di un corner, Gazzotti G Di Donato J Trabace A ospite guidata da Rinaldi: e per giunta la Cavicchioli G Vero Stabellini Ruzzo stoppa di petto, ma Vezzosi è veloce a CASTELLARANO: Meglioli L Borghi S Battistini C Rosselli viene ridotta in 9 al 5' minuto di re- ME DO LL A: Levanini S Ciolipuviani P Bozzali L rubare palla e ad insaccare. Al 36‘ Occasio - Bertolani F Pappalardo Massaro F Paganelli cupero a causa di un'altra espulsione, ap- Benatti Oz Hussein Silvestri M Molinari S ne d’oro per Khalifi che riceve indisturbato R Piccinini A Debbia G Bonvicini C Mucci S. A Magnani M Talouh Marouan Fregni E Fregni davanti alla porta, ma spreca tirando addos- parsa incomprensibile ai più, di Priori. Si disp.: Coppola E Galluzzi A Houdi Hatem Gal- chiude dunque col successo esterno dei S. A disp.: Bacchi F Angiolini Barbi D Maini so al portiere. Al 43‘Braglia compie un mira- li M Haskaj M Pastore A Piacentini G Piola Ragazzoni F Ragazzi C colo ribattendo un tiro potente e ravvicinato modenesi, capaci di un poker che conferma di Akilu, nella ripartenza il Fiorano colpisce il la terza posizione in classifica, una partita SCANDIANESE 0 palpitante e vibrante che ha messo in luce ANZOLAVINO 0 palo. All’11‘ st raddoppio dei padroni di ca- ZOCCA 0 sa, su contropiede Akilu è veloce ad antici- un'ottima Rosselli con Vaccari, Priori e Ca- SOLIERESE 1 sari sugli scudi. Nel Fabbrico da segnalare la pare Braglia in uscita. Al 18‘ st terza marca- (Juniores regionali) (Juniores regionali) tura, sempre in contropiede con Barbieri. Al SC AND IAN ESE : Cammarota F Vecchi L Duci G prova di Crema che a lungo ha dato fastidio all'undici di Benedetti. (m.r.) Reti: Albarani 40‘ st Montalto, appena entrato, compie un Giberti A Toro Paderni F Hoxha E Cobanaj S ANZ OLAVI NO: Vecchietti A Minghetti D Parisi miracolo con una doppia parata da brivido. Canovi Strianese M Masoni L. A disp.: Polla- CITTADELLA 1 Tarellari S Bastia A Bernardi Malaguti Costa (Eric Toro) stri D Trallo A Saccani A Houssni M Donato A L Randazzo M Giubaldo D Biagini R. A disp.: Ferrari M MONTEOMBRARO 1 Becchimanzi N Luppi D'Aprile Iovino Ballotta VIGNOLESE 2 ZO CC A: Mantello R Ciancio S Isaac Agus M (Juniores regionali) L Gambino Petrascu M CASTELVETRO 5 Bulku R Grandi El Bhaz Ascione A Fatnassi J Reti: (28’ pt Ganzerla, 25’ st Barani S OL IE R ES E : Bolognesi M Pedroni J Prandi M Taqa O Raja. A disp.: Biolchini M Hamza M C IT T AD E LL A : Papa, Ghirardelli, Ballerini, Lo- Panteri J amm Bellei A Razzano G Pellacani (Juniores regionali) Turrini M Imao Orlandi P Reti: 8’ Mohamed, 16’ Vernillo, 20’ Um iza j, Bello, Ba, Zodda, Thair, Samuah, Ganzerla, M Ferrante N Lansone L Quadrelli S Albarani 56’ Vernillo, 67’ Moussa, 70’ Vernillo, 75’ Enoch, Po a dispos.: Montagnani, Marchetti, M. A disp.: Patrocci Rebecchi M Ciobanu E FABBRICO 3 Rizzo, Adami, Karamba Cisse, Palmieri, Sabato Marco Piccolo rig. Montanari ROSSELLI 4 VIGNOLESE: Biagioni, Piccinini, Umizaj (70’ Ri - Brombin. All. E. Piccinini volta), Mazzoli (55’ M. Zeppieri), Clò, Giusti, (Juniores regionali) MONTEOMBRARO: Sighinolfi, Braghiroli, De Pie- Risultati Dotti, Olivari, Gullotta (75’ Jaquib), F. Zep- Reti: 7’ pt Cosmai, 12’ pt D’Orso, 22’ pt Fino, tri, Zoboli, Serafini, Boschi, Conte, Orlandi, pieri, Mohamed; A disposizione: Migliori, 3 0’pt rig. Crema, 44’ pt rig. Vaccari, 10’ st Capuano, Barani, Vaccari a dispos.: Contre- e classifiche Mazzanti, 49’ st Morosano ras, Totaro, Nafide, Palma. All. C. Venturelli Ronuncoli, Lambertini, Bruganelli; All. Ros- n n JUNIORES NAZIONALI. Girone E: si F AB B RI C O: Bertellini, Ricchi, Gibertoni, Fino, MODENA.Inizia male il nuovo anno cal- Fa - CA STE LV ETR O: Raimondo, Montanari, Masi Mantovani, Carandente, Renalto, Singh, cistico per la Cittadella che sul proprio terre- no - Mezzolara 0-0, Vis Pesaro - Piacenza (55’ Venturelli), Depietri (46’ Portanova), Bi- Crema, Zaniboni, Ftouhi. A disp. Calzolari, no impatta con l’ultima in classifica e getta 2-1, Recanatese - Parma 3-2, Jesina - Ca- ca, Di Paola, Croce (80’ Hadane), G.Contri, Navi, Manbrini Morosanu. All. Fino al vento due punti importanti per mantenersi stelfidardo 1-2, Romagna Centro - Bellaria Moussa (80’ R.Contri), Vernillo, Scaglioni; A ROSSELLI MUTINA: Rinaldi, D'Orso, Pedrazzi, a ridosso della prima posizione. Sin dai primi 0-1, Virtus Castelfranco - Sammaurese 3-0, disposizione: Pederzini, Gyanfi, Ejallali; All. Montorsi, Fontanesi, Shanableh, Priori, Boz- minuti di gioco si è capito che l’atteg gia- Fiorenzuola - San Marino 1-0, Correggese - Cavalli zini, Lusvardi, Vaccari, Cosmai. A disp. Ar- mento non era quello giusto ed infatti è stata Imolese 1-0. Classifica: Romagna Centro 35; n V I G N OL A . La Vignolese passa in van- gilli, Messori, Scaramelli, Baraldi, Casari, la giovane squadra del Monteombraro a Fano 34: Parma 32; Piacenza 30; Corregge- taggio all’8’ con Mohamed che sfrutta una Razzoli, Mazzanti. All Benedetti creare le prime potenziali occasioni. In par- se 30; Imolese 27; Fiorenzuola 24; San Ma- palla persa al limite dell’area dalla difesa o- Arbitro: Rigonat di Reggio ticolare, su una di queste, il portiere di casa rino 23, Vis Pesaro 23; Bellaria 19, Castel- spite. Al 16’ Vernillo pareggia su calcio di Note: espulsi: Pedrazzi, Priori Papa doveva gettarsi coraggiosamente sui franco 19; Jesina 18; Recanatese 17; Mez- punizione. Solamente quattro minuti più tar- n FABBRICO . La Rosselli Mutina inau- piedi di un attaccante del Monteombraro e zolara 14; Castelfidardo 12; Sammaurese gura il 2016 espugnando il campo del Fab- di un proprio difensore per evitare la segna- 5. di però Umizaj trova il raddoppio con un col- n po di testa. Il primo tempo termina con la Vi- brico, nella trasferta reggiana di sabato 9 tura; rimanendo poi colpito a terra nel con- JUNIORES REGIONALI. Girone C: A- gnolese in vantaggio e senza alcuna reazio- gennaio, nella rocambolesca gara della se- trasto e con la partita ferma per diversi mi- xys Val.sa - Arcetana 0-3, Carpineti - Formi- ne del Castelvetro. Nell’intervallo mister Ca- conda giornata di ritorno del girone E degli nuti, prima che lo stesso potesse riprendere gine 1-1, Casalgrandese - Fiorano 3-0, Fol- valli si fa sentire e arriva la reazione della Juniores regionali. E così la corsa dei giallo- il proprio posto tra i pali. gore Rubiera - Atl. Monta.gna 6-0, Sanmi- squadra: al 56’ Vernillo trova il pareggio con blù riparte. Dopo lo scampato pericolo, la Cittadella ha chelese - Castellarano 0-2, Scandianese - un bel tiro al volo e undici minuti dopo Mous- La cronaca. Pronti via e la formazione di mi- un minimo di reazione e ha una colossale Zocca 0-0, Vignolese - Castelvetro 2-5. sa segna la rete del meritato vantaggio. ster Benedetti cerca subito il gol creando di- occasione con Thair che a porta vuota, dopo Cl as si fic a: Castellarano 35; Folgore Rubiera Successivamente arrivano la tripletta di Ver- verse occasioni con Cosmai e Priori e pro- una ribattuta di Sighinolfi su un tiro di Gan- 34; Castelvetro 29; Vignolese 25; Arcetana nillo e il calcio di rigore trasformato da Mon- prio Cosmai, recente acquisto, al 7' firma la zerla, centra in pieno il palo a botta sicura. 24, Fiorano 24; Formigine 22; Casalgrande- tanari che chiudono definitivamente la par- prima rete di testa. Nell'azione però l'attac- Poi una manciata di minuti dopo arriva il se 20, Carpineti 20, Sanmichelese 20; tita. Ottima prova del Castelvetro che, dopo cante si infortuna ed è costretto a uscire. Lo vantaggio siglato da Ganzerla che lanciato Scandianese 16; Axys 10; Atl. Montagna 7; un brutto primo tempo, ha saputo reagire sostituisce Casari, ma la musica non cam- in area da un bel traversone di Thair batte il Zocca 5. con la giusta determinazione per arrivare al- bia e infatti 5' più tardi D'Orso raddoppia in portiere ospite in uscita. A vantaggio ottenu- Girone E: Anzolavino - Solierese 0-1, Citta- la vittoria. Tutto il gruppo dedica la vittoria a mischia. Sotto di due punti, storditi da una to la partita sembra mettersi in discesa per i della - Monteombraro 1-1, Fabbrico - Ros- mister Cavalli che compie gli anni. (m.m.) simile aggressione tra le mura amiche, i lo- padroni di casa, ma due infortuni piuttosto selli Mutina 3-4, La Pieve - Centese 0-2, Re- cali tentano di reagire e la partita si accende seri nell’arco di pochi minuti a Ganzerla pri- no Centese - Campagnola 5-1, San Felice - CARPINETI 1 in intensità: i reggiani spingono e in una de- ma e subito dopo a Po, vanno a complicare Medolla 1-0, rip. Crevalcore. Classifica: Reno cina di minuti prima accorciano con Fino e ulteriormente gli equilibri di una squadra Centese 36; Cittadella 32; Rosselli 31; Cre- FORMIGINE 1 poi pareggiano su rigore con Crema. Ridotta non in giornata. Nonostante ciò prima del ri- valcore 21; San Felice 18, Fabbrico 18; An- (Juniores regionali) in dieci uomini per via dell'espulsione diret- poso la Cittadella ha la grande occasione zolavino 17; Campagnola 16, La Pieve 16; Reti: Pagliani, Berretti ta di Pedrazzi, la compagine modenese non per portarsi sul 2 a 0 con il neo entrato Ka- Solierese 14, Centese 14; Medolla 13; Mon- C A R P I N E T I : Mocchi Mainini Zini Berretti Mer- si perde d'animo e si porta di nuovo avanti ramba sul cui tiro dal vertice dell’area ri- teombraro 11. MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 SPORT | 29

JUNIORES REGIONALI: CITTADELLA-MONTEOMBRARO 1-1

MODENA Juniores regionali: Cittadella-Monteombraro 1-1 (Foschi) 30 | SPORT | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 VOLLEY SUPERLEGA Al PalaPanini il ritorno di coppa Italia NUOTO Interregionale salvamento Dhl, giovedì c’è Monza Maranello balla con la Befana

opo la pausa per i Cucine Lube Banca Mar- nipolSai con la 2a giorna- sifica, quella di ritorno in D tornei di qualifica- che Civitanova - Ninfa La- ta di ritorno in calenda- casa della squadra con mi- zione Olimpica, che han- tina, Diatec Trentino - E- r i o. glior classifica. Le quattro no visto Russia (Campio- xprivia Molfetta saranno n LA FORMULA. Le squadre squadre vincitrici accede- ne Olimpica in carica) e protagoniste alle 20.30, classificate dal 1° all’8° po- ranno alla Final Four (6 – 7 Cuba staccare il pass per con le formazioni padrone sto al termine del girone di febbraio) che assegnerà la Rio 2016 raggiungendo co- di casa che cercheranno andata (13 dicembre) di- 38a Coppa Italia. sì le già qualificate Brasi- di capitalizzare il succes- sputeranno i Quarti di Fi- PROGRAMMA Giovedì le (paese organizzatore), so ottenuto nel turno di nale sulla base del tabello- 14 gennaio 2016, ore 20.30: Stati Uniti, Argentina e I- andata per centrare defi- ne, con incontri di andata DHL Modena (1) – (8) Gi talia, riprendono le sfide nitivamente la qualifica- e ritorno (22 dicembre 2015 Group Monza (diretta Le- MONASTIER I Nuotatori Modenesi del massimo campionato zione alla Final Four di e 14 gennaio 2016). Nel caso ga Volley Channel, arbi- UnipolSai, in pausa da Assago del 6 e 7 febbraio di una vittoria per parte e tro Sampaolo-Vagni), Sir n MONASTIER (TV). La manifesta- zione ad invito che viene usata come quasi un mese. prossimo. In diretta RAI stessa somma di pun- Safety Conad Perugia (4) – campionato regionale del triveneto e Giovedì 14 gennaio scen- Sport 1 sarà trasmessa la ti-classifica, si disputerà, (5) Calzedonia Verona (Di- chiama alla sfida le più importanti deranno in campo le otto sfida di Perugia, mentre sempre sul campo della ga- retta Rai Sport 1), Cucine squadre del nord Italia, ha portato i protagoniste dei quarti di gli altri match saranno vi- ra di ritorno, un set sup- Lube Banca Marche Civi- Nuotatori Modenesi a confrontarsi con un numero limitato di squadre ma che finale della Del Monte® sibili in diretta web su Le- plementare di spareggio ai tanova (2) – (7) Ninfa La- rappresentano l’elite tricolore del nuo- Coppa Italia per la decisi- ga Volley Channel. 15 punti (è il sistema vali- tina (diretta Lega Volley to di salvamento giovanile. va sfida di ritorno: Dhl Domenica 17 e martedì do nelle gare di Coppe Eu- Channel), Diatec Trenti- La Befana del Trofeo di Salvamento ha Modena - Gi Group Mon- 19 gennaio di nuovo pro- ropee). La gara di andata no (3) – (6) Exprivia Mol- riempito la calza con 38 medaglie (9 - 15-14) con alcuni risultati che antici- za, Sir Safety Conad Peru- tagoniste le sfide del Cam- si giocherà in casa della fetta (diretta Lega Volley pano con fiducia i regionali in program- gia - Calzedonia Verona, pionato di SuperLega U- squadra con peggior clas- Channel). ma domenica prossima a Reggio Emi- lia ma soprattutto la 2^ posizione nella classifica di Società. Per la cronaca il Trofeo è stato vinto da SC Noale sui VOLLEY A1 FEMMINILE Domenica in campionato a Firenze Nuotatori Modenesi e Amici Nuoto Ri- va. Solo secondi in quanto le premia- La Liu Jo domani in amichevole con Scandicci zioni erano per Categoria ma i punti so- no stati assegnati per "Assoluti" gara di punta anche se non é malvagia “Per noi è stata un’ottima trasferta” e il nemmeno a pinne dove appunto vince i n MODENA. opo un weekend di alle- settimane circa di lavoro a ranghi ridot- Belgio, Polonia e le padrone di casa del- parere non arriva solo dalle parole di 100 manichino e ad ostacoli. Nel mani- namenti come sempre intenso, le ra- ti, riabbraccerà anche le reduci dal Tor- la Turchia. Un cammino che ha esaltato coach Sfondrini, ma è confortato dal ri- chino con pinne vince anche Chiara gazze della Liu•Jo Modena usufruisco- neo Preolimpico di Ankara. Ancora una il collettivo italiano, con Francesca Fer- scontro cronometrico in una specialità Lei, nel torpedo Sara Leonelli, nel per- no di un giorno di riposo prima di rien- volta Laura Heyrman si è confermata u- retti e Valentina Diouf che hanno dato il che è quasi un marchio di fabbrica. Il corso misto c’è sul gradino alto c’è an- superlifesaver viene vinto nelle rispet- cora Guerzoni e negli ostacoli emerge trare completamente in clima campio- na delle principali trascinatrici del Bel- loro apporto alla causa. tive categorie da Giuditta Pascotto, Lo- nato ed iniziare da oggi la settimana tipo gio che proprio contro l’Italia ha dato vi- Le tre giocatrici bianconere torneranno renzo Guerzoni, Michela Lonardi e (at- Luca Lei. che porta al primo match del girone di ta ad un match combattuto, arrivando quindi in gruppo da oggi e per consenti- tenzione) da Martina Dallari: il suo pro- “Last but not least” ma che traccia in gresso cronometrico é notevole, un modo inequivocabile il valore del grup- ritorno in programma domenica sul ad un passo dalla vittoria e dalla qualifi- re loro di riprendere subito confidenza 2'35"19 porta il primato Junior a tiro po, sono i 32 pass staccati per i cam- campo di Firenze. A più di tre settimane cazione alle semifinali della competi- con le compagne è stato organizzato un per l’atleta che è già la primatista Ra- pionati di categoria e 10 per gli Assolu- dall’ultimo impegno ufficiale, quello che zione che metteva in palio un posto per secondo allenamento congiunto dopo gazze. Martina che ha nel super la sua ti. ha regalato gli ultimi tre punti del 2015 Rio 2016 e due per il torneo interconti- quello della scorsa settimana con Rovi- al PalaPanini contro Scandicci, capitan nentale in programma a maggio in go. Domani con inizio riscaldamento al- Di Iulio e compagne torneranno sul ta- Giappone. le ore 17:30, arriverà al PalaPanini pro- raflex per aprire una seconda parte di A centrare il pass per il Giappone sono prio l’ultima squadra affrontata in cam- stagione fitta di importanti impegni. state, invece, proprio le azzurre grazie a pionato ovvero la Savino del Bene Scan- Coach Alessandro Beltrami, dopo due tre vittorie sudatissime al tie-break con dicci.

SCHERMA Seconda prova nazionale Cadetti Greta Cucchiara regina a Terni n TERNI . Si è conclusa al Pala De Santis di Terni la seconda prova nazio- nale Cadetti di spada, oltre seicento gli spadisti in gara da tutta Italia. E' stata la gara riservata alle spadiste under 17 a far calare il sipario sulla competizio- MONASTIER Lei, Guerzoni, Farina ne. Nella spada femminile si sono presen- tate per il pentamodena: Greta Cuc- chiara, Chiara Sghedoni, Nadia Manto- vani, Marta Wirz e Sabrina Iotti. Su tutte te l’accesso alle migliori otto tiratrici; piamenti non troppo fortunati; chiude- è stata Greta la migliora spadista mo- Greta Cucchiara chiude la sua prova ranno la gara ai piedi dei migliori se- denese; Cucchiara si presenta in peda- dodicesima e ad ogni modo corona una santaquattro che sui trecentotrenta- na concentrata e competitiva vincendo gara con bellissime prestazioni. quattro partecipanti è ad ogni modo un tutti gli assalti di girone e balzando al PENTAMODENA Greta Cucchiara Nella giornata precedente, nella spada discreto risultato. Gli altri spadisti: A- numero undici in classifica provvisoria maschile, si sono fatti notare Giacomo lessandro Federico, Riccardo Bonettini dopo il girone sulle duecentosettanta- terza diretta con il punteggio di quindici Tullio ed Enrico Magnani con gironi ti- e le spade rosa Chiara, Nadia, Marta e cinque partecipanti. Alle dirette: la pri- a tredici, è ora nelle migliori trentadue, rati forti da cinque vittorie il primo e Sabrina non raccolgono risultati cla- ma diretta la supera grazie alle vittorie vince la diretta per entrare nelle sedici quattro il secondo; alle dirette nono- morosi ma segnano un tred di crescita in girone, vince la seconda diretta con il quindici a otto e poi il suo cammino si stante la posizione in classifica buona continua con vittorie in girone e dirette punteggio di quindici a otto, vince la interrompe nell’assalto che le permet- non riescono ad emergere con accop- combattute punto a punto.

PALLAMANO Campionato Under 16 Modena inizia il 2016 col botto MONASTIER Maini, Nigris, Lami MARCONI JUMPERS 22 Partita bella ed intensa. Nei primi 10 minuti l’equilibrio in cam- MODENA 26 po regna sovrano (5-5) fino a quando il (Primo tempo 11-17) Modena riesce ad assestare la propria MODENA: Amaduzzi, Bassoli 6, Faglioni, difesa e ad infilare un primo break di Maccaferri, Maselli 2, Meletti, Mer- +3 (8-5). curiali, Pannone, Pollastri 8, Ravazzini, A questo punto il Jumpers è costretto Soria 4, Turrini 1, Sviridov 6, Va- a rincorrere e a forzare i tempi, ma il lentini. Modena dimostra di avere qualcosa in più grazie anche alla propria panchina n CASTELNOVO SOTRTO. In izia che permette all’allenatore di poter bene l’anno nuovo per il Modena. gestire i cambi apportando sempre break che gli consente di andare al ri- denesi che non mollano mai presa e Impegnata nella difficile e delicata tra- qualche variazione tattica e soprattutto poso con un soddisfacente +6 concentrazione dimostrando di avere sferta in terra reggiana coglie una vit- consentendo alla propria formazione di (11-17). ormai metabolizzato antiche paure. toria che vale doppio perché nella mantenere sempre ritmi alti che man- Nel secondo tempo non cambia il tema Il girone di ritorno inizia così in discesa stessa giornata , la prima in classifica, dano in affanno la squadra reggiana tattico e il Modena gestisce per 20 mi- per la Scuola Pallamano Modena, sulle il Nonantola , scivola sul campo di ca- che viceversa non può usufruire della nuti senza grosse difficoltà (17-23) pa- ali di un entusiasmo che confidiamo sa contro il Casalgrande consentendo stessa ricchezza di cambi. tendo solo nel finale il forcing del Jum- venga concretizzato fino alla fase fina- così al Modena il riaggancio in vetta Nel finale del primo tempo il Modena pers che viene comunque sempre le. (c.s.) MONASTIER Zucchi e Martinelli alla classifica. riesce infatti ad infilare un secondo smorzato e controllato dai ragazzi mo- MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | SPORT | 31 TENNISTAVOLO Il giovane della Villa vince il torneo di Cortemaggiore Gualdi, che impresa

uno dei successi più di. Mundo aveva vinto il pro- È prestigiosi della sua Nel Torneo Regionale prio girone ma è stato poi giovane carriera, quello ot- giovanile di Manzolino battuto da Pietro Fantini tenuto da Matteo Gualdi a svoltosi a inizio gennaio, dell'A.S.D. Reggio Emilia. Cortemaggiore (PC) lo superba prestazione di un Francesco Boldrini sesto e scorso weekend: il talen- altro giovane rossonero, Andrea Bendin ottavo nella tuoso portacolori della Vil- Tommaso Seidenari, nella categoria Ragazzi e Giulia la d’oro si è infatti aggiudi- categoria Juniores maschi- Conti quinta nella Juniores cato il Torneo Nazionale le: una medaglia d'oro arri- femminile completano il “Trofeo Reale Mutua”, ri- vata dopo aver vinto age- q u a d ro. servato alla categoria Al- volmente il girone di quali- Nel Torneo Regionale O- lievi, partendo come testa ficazione e aver superato ver 2000 disputatosi il 6 gen- di serie numero 2 e sconfig- due “big” come Bishal naio e vinto da Diego Ro- gendo in una bellissima fi- Ghizzoni (Anspi T.T. Corte- mani (San Polo), Francesco nale la testa di serie nume- maggiore) e GianMaria Cammarano, Andrea Ber- ro 1 Carlo Rossi (Marcozzi Fabbri (T.T. San Martino telli, Rolando Salvioli, Mi- Cagliari) col punteggio di Riparotta), vincitori dei chele Maiellano e Ivan Tio- 3-1. Un nuovo alloro che va due tornei precedenti svol- li hanno messo in mostra ad aggiungersi alla già ric- tisi nel novembre e dicem- discrete prestazioni senza chissima bacheca di Gual- bre 2015. Anche Francesco VILLADORO Matteo Gualdi però raggiungere il podio. CORTEMAGGIORE Matteo Gualdi primo a Cortemaggiore

PALLANUOTO I campionati giovanili Bocce: la due giorni alla Bocciofila Budrione Bene la Cabassi Under 20

n B UD RIO NE . Il romano della "Boville" Alfonso Nanni ( fo t o s opra ) è il vincitore del 38° Pallino d'Oro di bocce alla "Ri- nascita" di Budrione. Battuto in finale 12-1 il suo compagno di squadra Di Nicola. Mauri- CABASSI Qui la Cabassi Carpi Under 20, in alto l’Under 12 zio Mussini, modenese della padroni di casa riescono a segnare un solo "Brescia Bocce", è uscito ai UNDER 12 quarti di finale, i due portaco- gol nel secondo tempo sempre grazie al ca- pitano, mentre gli ospiti segnano nel terzo lori della "Rinascita" di Bu- tempo. Nel mezzo una serie infinita di azioni drione Diego Paleari e Alfredo CABASSI CARPI 6 di attacco sventato da ottime difese. Provenzano al secondo turno. COOP PARMA 2 Nell'ultima frazione di gioco, causa anche la Nel Trofeo Rinascita, gara (3-0 1-1 0-0 2-1) stanchezza generale, le difese non la fanno internazionale di bocce cui CABASSI: Davoli Alessandro, Visciano Fran- più da padrone e i padroni di casa riescono hanno preso parte 712 gioca- cesco, , Cascio Giovanni, Tadolini Leonardo, ancora a segnare 2 volte con il solito Ferrari tori, si sta giocando in questo Vineti Filippo, Fontana Lorenzo 1, Manicardi Matthias e il piccolo Fontana Lorenzo classe Tommaso Golinelli Alessandro 2, Ferrari 2006 e chiudere l'incontro per 6-2. momento la finale tra Gia- Matthias 3, Terzilli Matteo. All. Colarusso nluca Formicone della Vir- Nicola UNDER 20 tus L'Aquila e Gaetano Milo- COOP PARMA: Ferrari Filippo, Montani Mattia, ro della Montegridolfo di Ri- Mazzeo Luisa, Galli Alessandro, Morlini Tito, Panizzieri Matteo 1, Di Pietro Francesco, NUOTATORI RAVENNATI 10 mini. In semifinale hanno Visconti Riccardo, Boscoli Luca, Sapio Ma- battuto rispettivamente An- nuel 1, Guerci Jacopo CABASSI CARPI 7 drea Cappellacci della Anco- n CARPI. Seconda giornata di campiona- (2-0 1-2 4-1 3-4) na 2000 e Gianluca Manuelli to per la Cabassi Carpi N Under 12 che gioca RA VE NN AT I: Gentile Matteo, Vabrie Stanislav in casa contro Pol.Coop Parma in una Cam- 1, Tirelli Samuele, De Lorenzi Riccardo, Ma- della Monastier di Treviso. Il pedelli tutta esaurita. miglior piazzato dei modene- Partono bene i piccoli carpigiani che grazie a nieri Davide, Polezzo Luca, Allegri Giorgio 1, si è stato Alfredo Provenzano una doppietta fulminea del vice-capitano Bagnari Lorenzo 2, Ciccone Luca 2, Pozzi Leonardo 2, Longo Davide 2. All. Selmi Lu- della "Rinascita" di Budrione Ferrari Matthias si porta subito in vantaggio e permette ai compagni di giocare con mag- ca società di casa, battuto nei giore tranquillità. CABASSI: Meschieri Alessandro, Ascari Die- quarti di finale 12-6 da Cap- Il resto dell'incontro rimane sempre molto in go, Iorio Framcesco, Caiumi Edoardo, Dallo- pellacci. Agli ottavi di finale equilibrio grazie anche a troppi errori dei pa- lio Cristian, Sacchetti Matteo 1, Campolon- invece l'uscita di scena del- droni di casa sotto porta. go Cristiano 3, Franchini Lorenzo, Vignoli l'altro budrionese Diego Pa- I carpigiani continuano a puntare la porta e Lorenzo, Caiumi Nicolò, Gilioli Filippo 1, Ger- riescono comunque a segnare ancora con il ri Giacomo, Andreoli Riccardo 2. All. Caprara leari, ad opera del trevigiano capitano Golinelli Alessandro chiudendo la Bonifacci. Alla gara interna- prima frazione di gioco in vantaggio per Massimo nRAVENNA.Seconda di campionato per zionale hanno partecipato 3-0. A questo punto la partita si livella decisa- la categoria Under 20 della Cabassi che di- 712 giocatori. mente ed entrambe le formazioni mettono sputa l’incontro fuori casa presso l’impianto Vincitore alla fine è rosul- in campo ottime difese che rendono molto Gambi di Ravenna contro i padroni di casa di tato Gianluca Formicone difficile segnare a entrambe le formazioni. I Nuotatori Ravennati. 12-10. 32 | SPORT Basket C Gold: Castelfranco e Psa non riescono a rialzarsi

Serie C Gold NPC 85 CASTELFRANCO 66 (23-18, 51-31, 67-49) VSV Imola: Sassi, Poluzzi 12, Brusa ne, Grillini 6, Morara 18, Di Placido ne, Corcelli, Guglielmo 9, Francesconi ne, Chiappelli 15, Porcellini 15, Filippini 10. All. Alfieri. Castelfranco: Tomesani 9, Coslovi ne, Zucchini 5, Lavacchielli 4, Biello 13, Villani 7, Del Papa 8, Lusvarghi 7, Righi 13. All. Boni. n IMOLA. La classifica prima del mat- ch parlava chiaro, la Virtus in lotta per un posto fra le grandi, il Castelfranco nei bassifondi per evitare la retrocessio- ne. Poteva essere una partita scontata, lo è stata nel punteggio finale, ma non nell’esito, soprattutto nel primo quarto quando i padroni di casa hanno sofferto più del dovuto e i geminiani sono rima- sti a stretto contatto chiudendo solo a -5. Poi però è venuta fuori la differenza tec- nica fra le due formazioni, e un po’ alla volta Imola ha avuto la meglio sugli av- versari, e già alla seconda sirena la for- bice era decisamente più dilatata con i gialloneri avanti di 20 punti. Qui la bi- lancia ha cominciato a pendere da una parte, il team di Alfieri ha sfruttando nella maniera migliore la circolazione MODENA Psa-Bazzano 45-85 della palla, il contropiede e azione ben congeniate, ma pure il tiro dall’arco che ha scavato il solco. La Virtus inizia il 2016 esattamente co- ca 6, Rambelli 6, Gianasi 5. All. Grandi. PONTEVECCHIO: De Pascale 11, Fabbri 6, Mellara 5, Masrè, Bianchi 4, il piglio giusto e si portano sul 8-2; Menon 6. All. Testi. me aveva concluso il 2015: vincendo. n MODENA. L’Ozzano supera la Psa Martelli 10, Pappalardo 3, Riguzzi, Bernardi 2, Cempini, Vercellino 12, Allo- pronta reazione dei bolognesi che, con Carpi parte forte (2-8), ma sarà un fuo- Una vittoria meritata, convincente, co- Modena con un perentorio +40. Dopo la Brancaleoni, Verdi, Magagnoli 11, di 5. All. Rocca. Bastoni e Mazza, recuperano e si porta- co di paglia, dato che i padroni di casa struita a cavallo tra il primo e il secondo pausa invernale, Lalanne è recuperato e Mantovani 2, Di Rauso 18, Bergami no sul 13-18 alla prima sirena. Gli registrano l’attacco e, a suon di triple, quarto e poi amministrata senza parti- può rientrare a disposizione, però si fer- 4, Tinti 10, Buriani 3. All. Lepore. GAETANO SCIREA 51 Schiocchi alternano difesa a uomo e zo- ribaltano l’inerzia della gara e manter- colari difficoltà nella ripresa. Alfieri e il ma Castellari; nella infermeria La.Co. si Arbitri: Restuccia e Meli. SALUS 55 na ed è proprio con quest’ultima che ranno la doppia cifra di vantaggio sino suo vice Zotti festeggiano così nel mi- aggiunge pure Carretti, in panchina per costruiscono nel secondo quarto un pri- alla fine. Gli ospiti pagano la serata gliore dei modi l’esordio (questa volta onor di firma ma tenuto precauzional- ASSET BANCA SAN MARINO 81 (13-17; 26-26; 43-45) mo consistente vantaggio (34-24). An- storta al tiro di Salami, mentre bomber sì) ufficiale sulla panchina giallonera e mente a riposo da coach Grandi. Nono- FIORENZUOLA 77 Bertinoro: Zanotti ne, Riguzzi 10, Cristo- zola prova a recuperare con una difesa Compagnoni predica nel deserto con 24 possono gioire per aver mandato cinque stante una condizione fisica non eccel- fani, Ruscelli, Merenda 6, Bravi 7, Bru- press a tutto campo, ma che viene punt giocatori a referto in doppia cifra: Por- sa i New Flying Balls disputano una e- (25-25; 42-41; 57-62) netti, Ricci 6, Farabegoli 4, Delvecchio spesso infilata in velocità dalle guardie San Marino: Frigoli 13, Gamberini ne, 8, Solfrizzi 10. All. Brighina. H4T – VIS PERSICETO 51 – 81 cellini, Chiappelli, Poluzzi, Morara e Fi- gregia partita, mettendo in campo la gialloblu; all’intervallo lungo ci si va sul (17-22; 29-44; 43-60) lippini. giusta intensità per tutti e 40 i minuti. Macina 6, Polverelli 11, Gambi ne, Car- Salus Bologna: Fimiani 4, Percan 26, 34-28 interno. Il rientro dagli spogliatoi La Psa cede alla pressante difesa ozza- dinali ne, Borello ne, Ravaioli 15, Zan- Granata 2, Busi 9, Trentin 6, Nucci 2, S.P. Vignola: Ganugi 10, Badiali 8, Chi- Un primo quarto di studio, nel quale Ca- propone sempre due squadre molto ag- ni, Barbieri, Pantaleo 5, De Martini 2, stelfranco prova a fare la lepre e a di- nese che risponde con veloci contropie- noni 8, Balestri 4, Caronna 24. All. Fo- Zuccheri 3, Venturi ne, Savio 3, Parma gressive: Anzola prova a recuperare, di e numerosi appoggi al vetro. schi. Benfenati ne, Veronesi. All. Giuliani. Caltabiano, Vannini, Paladini 13, Gui- mostrare che i soli 2 punti in classifica ma gli Schiocchi allungano ulteriormen- dotti 10, Lolli 3. All. Smerieri. non sono meritati. Ed in effetti, a Imola Ozzano trova già la doppia cifra di van- Fiorenzuola 1972: Galiazzo 5, Moscatel- te sfruttando qualche amnesia difensiva taggio al minuto 10 (14-24), trascinata li 2, Colonnelli 19, M. Lottici 11, Garo- San Giovanni in Persiceto: Sagliarini, serve qualche minuto per ingranare. dei biancoblu ospite ed un loro crescen- Chiusoli 3, Gravinese 1, Morisi 7, Cor- Dopo tutto, è quasi un mese che non di- dagli 8 punti di Mini e un Teglia (4 punti falo 18, Cavagnini ne, Sichel 6, Grosso Serie D gir. A te nervosismo nei confronti dei due gri- di fila) che si fa trovare pronto alla chia- 9, Beltran 5 Avanzi ne, Trobbiani ne, nale 3, Almeoni 17, Nannetti 8, Chiap- sputa partite ufficiali, un po’ di rodaggio SCHIOCCHI BALLERS 80 gi, sfociato prima nell’espulsione di parini 2, Genovese 2, Ramini 12, Rusti- è fisiologico. Poi, smaltito anche l’u l t i- mata di coach Grandi per evitare gli Giani 2. All. S. Lottici. coach Coppeta e poi in una serie di tec- mo panettone, Poluzzi e compagni ini- straordinari a Rambelli; nel secondo ANZOLA BASKET 58 nici sanzionati a Luparello e Venturi. I celli L., Ranzolin 26. All. Rusticelli M. SAMPOLESE BK E VOLLEY – G.S. AR- ziano a macinare gioco e canestri e la quarto si sbloccano lo stesso Rambelli e COPRA ELIOR LPR 79 (13-18; 34-28; 58-44) padroni di casa portano a casa sia dalla BOR BASKET 56 – 62 partita cambia. Non per niente, quando Guazzaloca, con tre triple che portano DESPAR 56 SchiocchiBallers Modena: Zara 8, Bi- linea della carità, che dall’area pitturata mette la testa avanti per la prima volta, Ozzano sul +19 (25-44). Nel terzo quar- notti 3, Guidetti 4, Righi R. 14, Berna- e si chiude il terzo quarto sul 58-44. Ul- (11-10, 32-29, 47-44) to è Verardi a dettare il ritmo, mentre in (22-9; 41-26; 62-41) San Polo d’Enza: Panciroli ne, Tognoni è già quella decisiva. Dopo dieci minuti Piacenza Basket Club: Verri 17, Galli 14, bei, Carretti 6, Sassi 7, Petrella 9, Ales- tima frazione dove Anzola produce un il tabellone recita 23-18, dopo venti casa Modena vanno a segno solo capi- ulteriore sforzo per rientrare, ma l’o t t i- 2, Siani 7, Davoli 5, Magliani 1, Bene- tan Pulvirenti e l’ottimo Marra. Dopo a- Villani, Degrada 21, Massari 2, Pirolo, sandrini 10, Cavazzoli 6, Twun 13. All. 51-31. Qualcosa vorrà pur dire. Nel Righi G. ma prestazione corale dei padroni di ca- velli 2, Maggiali, Pezzi 2, Tondo 12, ver toccato le 30 lunghezze di vantaggio Inzani, Zanangeli, Gorla 10, Tagliabue Margini 10, Bizzocchi 14, Domenichini mezzo, contropiedi, azioni corali, tre allo scadere del terzo periodo nell’u l t i- 2, Merchant 13, Bracci. All. Galli. Anzola: Poluzzi F., Venturi D. 5, Venturi sa fa scivolare il punteggio sul 70-51; bombe in serie (due di Grillini e una di N. 4, Luparello 3, Boldini 9, Poluzzi L., girandola di cambi e spazio per tutti i 1. All. Immovilli. ma frazione continuano le rotazioni del- 4 Torri Ferrara: Chiusolo, Bergamin 7, Arbor Reggio: Fontanesi, Petri 4, Monti un rigenerato Guglielmo), un Corcelli la panchina ozzanese e arrivano i punti Fenati, Govi, Parmeggiani 8, Lugli 3, Franchini 6, Bastia, Bastoni 11, Mazza giocatori negli ultimi minuti di gara e ta- come sempre decisivo in difesa e un 12, Regazzi 4, Zanata 4. All. Coppeta. bellone di gara che va a fissarsi 3, Visini ne, Pedrazzi 16, Braglia 9, di tutti. Ancora Teglia, Rossi, Pasquali e D’Angelo ne, Martini 4, Pasquini 7, Ma- Franzoni 13, Davoli 15, Insolia, Marani Morara incisivo in attacco. Senza di- gni 6, Agusto 11, Albertini 10. All. Ca- n MODENA. Gli Schiocchi tornano al- sull’80-58 finale. Saccardin arrotondano il punteggio fino 2. All. Bellezza. menticare i soliti Chiappelli, Filippini e al 45-85 finale vicchioli. la vittoria dopo cinque stop consecutivi Poluzzi, il cui apporto è, non è novità, e lo fanno contro una lanciatissima An- VENI – NAZARENO 79 – 66 BASKET VOLTONE MASCHILE – M AG IK importantissimo. Dall’altra parte Castel- TIGERS 85 zola, capolista del girone e reduce da u- (26-18; 47-35; 62-49) BASKET 69 – 62 franco si aggrappa alla verve di Righi e LIBERTAS GHEPARD 68 na striscia di nove vittorie consecutive. I San Pietro in Casale: Gamberini ne, Mi- (15-20; 37-31; 49-47) all’estro di Zucchini e Tomesani, ma lot- PONTEVECCHIO 72 BSL 46 Modenesi possono contare sul rientro di nozzi G. 19, Vinci 9, Sgarzi, Barbieri 8, Voltone Zola: Calvi 24, Galassi Gu. 14, tare contro la Virtus di stasera è dura. (19-27; 40-37; 58-52) (27-14, 51-29, 71-37) capitan Binotti, di Alessandrini e di T- Gentili 8, Dal Pozzo 16, Ghedini 3, Bal- Giacometti A. 2, Sanguettoli 7, Galassi Così la ripresa diventa sostanzialmente GHEPARD: Rizzatti 10, Sandrolini 4, Tigers Forlì: Valgimigli, Tugnoli 6, Giam- wun, mentre Anzola è al gran completo, larin 3, Pastore 1, Bartolozzi 12. All. Mi- Gi., Giacometti J., Ferraro 3, Verdoliva una formalità. Imola non deve far altro Millina 2, Tapia 10, Aldieri 1, Beccalet- pieri 8, Mossi 25, Gurini 15, Poggi, Va- con l’innesto dell’esperto Bastoni a rin- nozzi M. 5, Magi 5, Polo 7, Nini, Lelli 2. All. D’A- che far scorrere i minuti amministrando to lentini 7, Villa ne, Donati 20, Agatensi 4, forzare un roster già altamente compe- Carpi: Compagnoni 24, Goldoni 8, Pivet- tri. il vantaggio costruito nei due quarti pre- 9, Dalla 4, Fantuzzi 12, Failoni, Plachesi. All. Conti. titivo. Il primo quarto è combattuto, i ti 8, Pravettoni 10, Antonicelli, Goldoni, Magik Parma: Bazzoni 9, Donadei 16, cedenti. Con un pizzico di sofferenza a Ghedini 16. All. Damaschi. San Lazzaro: Lolli 10, Forni, Binassi 2, padroni di casa entrano sul parquet con Sbisà, Saetti, Barigazzi ne, Salami 10, Malinverni N., Diemmi 14, Montagna metà ultimo quarto, quando gli ospiti ri- ne, Aimi 2, Caravita 11, Allodi, Malin- montano fino a -10, prima che quella verni L. 4, Guidi 6, Berlinguer ne, Fava vecchia faina di Porcellini non metta in GOLD SERIE D GIRONE A ne. All. Lopez. gioco tutta la sua esperienza e, con UNIONE SPORTIVA AQUILA – A LT ED O quattro punti in fila (più tre di Poluzzi), BASKET 78 – 62 non rimetta a posto le cose. Da martedì (18-21; 29-36; 49-50) si inizierà a pensare alle due fondamen- Luzzara: Ploia ne, Magnanini 2, Cani 4, tali trasferte con Ozzano e San Marino. Costantino 4, Neviani, Galeotti 14, Si- Piccola nota di colore: in tribuna, a tifa- monazzi 4, Gelosini 17, Petrolini 14, Be- re per gli ex compagni di squadra, ci so- natti ne, Freddi 6, Folloni 13. All. Cam- no Corazza, Dalpozzo e Dall’Osso, tra i pedelli. primi ad applaudire la buona prova della Altedo: Settanni 11, Gnan ne, Bulgarelli Virtus di questa sera. 3, Vettore 9, Ventura 9, Missoni 6, Zoc- ca, Lollini 22, Soresi 1, Lambertini 4, NUOVA PSA MODENA 45 Gnudi. All. Venturi. NEW FLYING BALLS 85 CVD BASKET CLUB – ANTAL PALLAVICI- (14-24; 25-44; 34-64) NI 62 – 54 PSA Modena: Tejeda Castro, Manzotti, (15-11; 28-29; 41-47) Macchelli 3, Pulvirenti 13, Tinarelli, Cvd Casalecchio: Dawson, Gamberini 4, Bertoni 6, Tamagnini, Marra 22, Frilli 1, Dozza 7, Fuzzi, Perini 11, Masetti, Ritacco, Biscaro, Perricone. All. Solaro- Ghiacci 8, Brignocchi, Taddei 6, Mar- li. cheselli 12, Falzetti 14. All. Loperfido. Flying Balls Ozzano: Saccardin 4, Pa- Pallavicini: Maestripieri, Spadellini 11, squali 11, Verardi 11, Mini 14, Rossi 13, Tosiani 4, Cenesi 15, Pellegrino, G. Lalanne 7, Carretti, Teglia 8, Guazzalo- Nanni, Pierantoni, Minghetti 7, Sgargi 2, M. Nanni 15, Bartalotta. All. Torrella. MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 SPORT | 33 Promozione: I Giganti espugnano Piumazzo, sorridono anche Nbm, Medolla, Nazareno e Finale

Promozione gir. B reggiani. ri. All. Marchesini. S.C. CASINA 61 Campagnola: Manicardi 2, Gasparini 3, Giganti di Modena: Barbanti 18, Giorgi, NAZARENO 65 Delbue 6, Rondini 2, P. Foroni, Pigna- Dolci, Pederzoli 3, Fantuzzi 6, Baraldini gnoli 2, F. Piuca 4, Sueri 5, Sacchi 4, (12-12, 27-24, 41-39) 2, Larghetti 2, Demattè 4, Franceschini Piccinini 11, Carpi 3, Sermolini. All. Na- 6, Di Curzio 8, Forastiere 4. All. Davo- Casina: Farinelli 10, Cassinadri, Mam- netti. mi 10, Filippi 1, D’Aurizio 5, Meglioli 2, lio. Menechini 12, Costi A. Jr, Nasi 7, Costi CORREGGIO 52 n P IU MA ZZ O. Nella prima partita A. Sr. 14. All. Torlai. REGGIOLO 53 dell’anno (e del girone di ritorno), gli o- Carpi: Sbisà 5, Saetti 4, Barigazzi 9, spiti partono forte e in un amen si ritro- Panzetta 2, Goldoni 3, Foroni 7, (8-12; 20-21; 37-35) vano sul 6-0, sancendo la partenza raz- Cavallotti 31, Antonicelli 4, Campedelli, SPAL CORREGGIO : Bergianti 3, zo con una tripla di Di Curzio. Piumazzo Conte, Ligabue L. 2, Zaccarelli 2, Riccò Di Lorenzo. All. Barberis. fatica a trovare il bandolo della matas- n CASINA. Carpi espugna Casina con 6, Rustichelli 17, Messori 9, Setti, Guar- una prova di carattere e diligenza tatti- dasoni 8, Santini 5 All. Lodi sa, facendo una gran fatica a far cane- ca. La prima metà della gara è appan- REGGIOLO : Caramaschi 5, Verzellesi, stro; il solo Marzo trova la via e crea naggio dei padroni di casa, con Costi a Fregni 11, Pirondini 9, Bosi 4, Franzini scompiglio in area con delle penetrazio- spadroneggiare nei pitturati, mentre 8, Arisi, Gambuzzi 2, Carnevali, Mam- ni che creano tiri per i compagni che, Saetti fatica anche a causa del terzo brini 12, Bagni 2, Bonacini. All. Bortesi però, non riescono a capitalizzare: il fallo personale fischiatogli a quattro mi- primo parziale si chiude così sul 5-13. nuti dalla palla a due. Carpi arranc,a ma Promozione gir. C Nel secondo quarto il copione è lo stes- ha la forza di rimanere attaccata al so: gli ospiti mantengono un buon van- match, mentre i ragazzi di coach Torlai TEAM MEDOLLA 68 taggio fino al 17' (12-24); a questo pun- sembra non riescano a spingere mai PEPERONCINO 62 sull’acceleratore. Le rotazioni carpigia- to, però, succede qualcosa, Piumazzo ne mettono con successo sul parquet (21-21; 33-31; 44-41) sbloccata dall’immortale Mezzetti, infila tutti e dieci gli effettivi prima dell’i n t e r- Medolla: Ceretti 4, Galeotti 10, Testi 18, 3 triple in un amen e arriva alla pausa vallo lungo e l’effetto è un -3 che lascia Aldrovandi 15, Tralli 4, Spinelli 3, Bar- lunga imprevedibilmente a contatto sul aperte tutte le strade alla rimonta. Ri- bieri 12, Guarnieri, Berra 2, Vincenzi ne, 21-24. Alla ripresa delle ostilità i padro- Forte ne, Bega ne. All. Carretti. monta che, con intensità e costanza, si ni di casa hanno una marcia in più: 2 materializza all’inizio della quarta fra- Castello d’Argile: Trevisan 2, Bergami 2, Manzi ne, Govoni, Balboni 4, Monari palle rubate, 4 punti in un amen e coa- zione quando, in contemporanea con ch Davolio costretto a chiamare timeout l’uscita dai tabellini di Costi, è Cavallotti Mat. 7, Bernardini 3, Cavallini 9, Monari a prendersi letteralmente il proscenio: A. 13, Comi 3, Malaguti 19, Caviccchi dopo un minuto. L’inerzia non cambia e ne. All. Monari Mar. SELFIE I giocatori della Nbm Mirandola dopo la vittoria contro il Gallo Piumazzo, sulle ali dell’entu sias mo, la guardia carpigiana infila qualsiasi co- n sa tiri, diventando fondamentale per i M EDOLL A. Ripresa delle ostilità chiude un parziale di 25-0 arrivando sul compagni e, in un quarto da 26 punti di per la P.T.Medolla con l’anno nuovo che 37-24. A questo punto però i Giganti squadra, scoprendo tutti i limiti della re- coincide anche con l’inizio del girone di (14-20 ; 29-37; 46-50; 55-68) nitti in uscita dai blocchi. ch Adriano Serra. Partita che vede i fer- reagiscono, grazie ad una buona circo- troguardia reggiana; si arriva così al fi- ritorno. L’avvenimento ha portato il ri- GALLO : Malaguti 5, Fini 4, Borsetti, Gallo rientra fino al -2 e la partita sale raresi ad inseguire per tutto il corso dei torno alla vittoria dei medollesi dopo lazione di palla e a qualche rimbalzo of- nale punto a punto dove, a differenza Fioresi, Hinek 6, Del Principe 4, Cara notevolmente di colpi : il gioco si fa ma- 40 minuti. Negli ultimi 2 minuti sotto di fensivo, creano pericoli in attacco da della prima parte di gara, i locali trema- quattro sconfitte consecutive. La gara ne, Mennitti 9, Gardenale 17, Vicini ne, schio ma a perdere la testa sono i pa- 7 pt sembra ormai finita ed invece la ha visto un costante dominio dei locali cui arrivano del viaggi in lunetta chiu- no dalla lunetta mentre gli ospiti fanno Caselli 8, Manfredini 2. All. De Simone, droni di casa, puniti due volte nel giro di cronaca della partita dice altro: bomba dendo un mini controparziale di 7-0, ar- filotto, vincendo alla sirena per 65-61 e che praticamente hanno condotto per Vice Melega pochi minuti per fallo tecnico, sanzio- di Marabini del -4, fallo subito dal pla- agganciando in classifica proprio Casi- tutto l’incontro, con una difesa uomo MIRANDOLA : Chiari 2, Duca 8, Gian- nati al Coach De Simone e a Gardena- ymaker avversario che realizza un solo rivando all’ultima pausa sul 37-31. na a quota 8. contro uomo sempre aggressiva e con netti 22, Galavotti 4, Scaravelli 2, Panin le. tiro libero quindi +5 a 40sec dalla fine, Nell’ultimo quarto Fantuzzi suona la ca- precisione nell’organizzare i giochi di 7, Arletti 10, Nicolini 4, Battelli 9, De Mirandola spreca tanto, tirando 1/6 dal- bomba di Pigozzi del -2 a 30sec dalla fi- rica con 5 punti in fila e si arriva a gio- attacco. Il Peperoncino non ha mai mol- Zaiacomo. All. Giglioli, vice Borghi la lunetta, tenendo in partita Gallo nel ne, pressione Audax e palla persa da care un match tirato e punto a punto, CENTRO LATTONIERI 42 lato e tutte le volte che gli avversari NUBILARIA 49 Arbitri : Fusetti e Fiocchi momento in cui avrebbe potuto allunga- Sant'Agata, time out chiamato pronta- con Piumazzo che conserva sempre provavano ad allungare trovavano subi- Note: Falli tecnici a Mennitti, Gardenale re significativamente. mente da coach Folchi che disegna un to la forza per riportarsi sotto, alternan- 2-3 punti di vantaggio. Sul 50-47 tre li- (10-8; 21-19; 36-28) e De Simone (G). Usciti per falli Galavot- Il terzo quarto si chiude 46-50 grazie a attacco per trovare un canestro rapido, beri portano i Giganti a pareggiare, Carpine: Meschiari 2, Piuca M., Gaspa- do tatticamente varie difese e tenendo ti (M) e Gardenale (G), spettatori 60 due piazzati di Arletti e a 4 punti di ra- penetrazione e scarico per Fabbri che dall’altra parte Piumazzo non riesce a rini, Solera 5, Losi 9, Verrini 13, Zanoli, sempre viva la gara. Nel Medolla, oltre n GALLO . Torna il campionato di pina di Battelli, efficace dalla media di- spara la bomba del +1 (prima volta in Marchi 1, Felettigh 8, Iacono, Manzini ad un gigantesco Aldrovandi, molto be- Promozione dopo la "pausa" natalizia stanza contro una zona molto ben orga- vantaggio in tutto il match) a 19sec dal- segnare e, sulla transizione, viene com- 2. All. Morettin. ne anche il nuovo acquisto Stefano Te- ed al giro di boa si affrontano Gallo e N- nizzata. la fine. messo fallo su Barbanti a 10” dalla fine: Novellara: Baracchi 7, Lucchini, Bagni sti, implacabile in tutti i tipi di conclu- BM, rispettivamente terza e decima Si prospetta ad assistere ad un finale di Poi succede l'impensabile: attaccano i mano glaciale e 2/2. I padroni di casa 11, El Ibrahimi 11, Verbitchi 8, Pezzi 4, sione e vera spina nel fianco dei bolo- della classifica. gara in volata, perchè Gallo sembra es- locali che, causa un'amnesia difensiva, rimettono in attacco e costruiscono un Folloni, Bertani, Beltrami, Baracchi 3, gnesi. Gallo arriva da 5 W consecutive, mentre sere rientrata bene in partita, sorretta trovano due punti facili in appoggio, +1 tiro che finisce corto; il rimbalzo è degli Bigliardi 5, Mantovani. All. Rubertelli. situazione totalmente opposta per i Mi- da un Gardenale sempre a segno nel a 5 sec dalla fine con pubblico casalin- ospiti che muoiono con la palla in mano n FINALE EMILIA 79 CARPI. Non inizia bene l’anno per randolesi, che arrivano invece da un pitturato. go in visibilio; rimessa da fondo prende portando a casa i 2 punti. la Centro Lattonieri che subisce ancora FORTITUDO CREVALCORE 74 terribile mese di dicembre, in cui hanno Nei primi 4 minuti si segna a ripetizione palla Fabbri che, mentre gli avversari una sconfitta tra le mura di casa. La (18-16 38-37 (60-51) collezionato 5 sconfitte consecutive. da entrambe le parti, ma nei minuti de- ancora festeggiano, si fa tutto il campo partita è equilibrata con le difese a farla Le premesse per una partita a senso u- cisivi la macchina offensiva dei Ferrare- e con un terzo tempo iniziato dalla riga CALDERARA 63 FINALE: Poletti, Todisco 14, Borghi F, nico a favore dei locali ci sono tutte vi- da padrone per tutto il tempo, fino a Bergamini F.4, Braida 9, Musto 6, Orri, si si inceppa e Gardenale smette di se- dei tre punti lancia un arcobaleno ac- MONTEVENERE 30 quando nella terza frazione i padroni di ste le disastrose trasferte finora dispu- gnare, ben limitato da Chiari e Battelli. colto dagli dei del basket esattamente Aspergo 10, Bergamini A.36, Golinelli, tate dalla NBM, ma i Ferraresi non han- (11-10; 30-12; 45-23) casa mettono una marcia in più e allun- Grassilli. All Bregoli Per la NBM arrivano due bombe da 8 sul suono della sirena, pubblico ammu- gano fino al +8. Nell’ultima frazione pe- no fatto i conti con il rilassamento post metri di Giannetti che fanno esplodere tolito e corsa in campo dei compagni ad Calderara: Guaraldi 5, Poli 10, Marchi, CREVALCORE: Gallerani 17, Gambuzzi feste. Berselli 8, Nanni 8, Magri, Comastri 3, rò un calo fisico e l’aggressività reggia- 3, Filippetti, Braglia 2, Terzi 10, Soveri- la panchina, ma Caselli e Mennitti non abbracciale "l'hombre del partido". na rimettono la partita in equilibrio con Mirandola parte fortissimo con due tri- permettono ancora la fuga decisiva agli Vittoria che come il vino rosso fa san- Selvi 6, Turchetti 6, Gallerani 9, Rubino ni 10, Rusticelli 10, Floro 4, Simoni 12. ple di Duca, subito caldissimo dai 6.75, anche il sorpasso a poco dal termine All.TerziArbitri :Cosentino, Campedelli ospiti. gue, ma risulta anche fondamentale per 5, Bellodi 4. All. Murtas. con un tiro da tre punti di Baracchi, allo n e si porta sul 4-10 dopo 4 minuti di gio- Lo strappo arriva con la tripla di Gala- la classifica in quanto unica vittoria Montevenere: Costa 4, Castaldini 1, Se- F INA LE. Prima giornata di ritorno co. conseguita dalle cosiddette big del gi- scadere dei 24”, puramente a caso e che vede a confronto le pari in classifi- votti e con i 5 tiri liberi consecutivi di Ni- chi 6, Venturini 2, Truppi, Orlandi 6, To- senza guardare il canestro, che spezza Gallo si affida al dinamismo di Hinek ad colini e Giannetti, che sigillano il risul- rone in questa prima giornata di ritorno, ca Finale e Crevalcore, appaiate in clas- i rimbalzi offensivi di Caselli, ma è evi- grazie alla quale i bianco rossi staccano sarelli, Poggiali, Gironi 4, Forni 7. All. O- le gambe e il morale alla Carpine che sifica a 8 punti.All'andata si imposero i tato e consentono alla NBM di tornare non riesce a riassestare e perde la ga- dente la difficoltà di costruire azioni alla vittoria dopo due interminabili mesi le inseguitrici Comacchio e Gallo rispet- refice. bolognesi di 12 lunghezze.Partita all in- manovrate che possano inpensierire u- tivamente di 2 e 4 punti avendo inoltre ra. segna dell'equilibrio sino all'intervallo, di digiuno. na difesa Mirandolese finalmente con- Gallo incappa nella prima sconfitta in- gli scontri diretti a favore. STEFY 81 con Finale guidata da un ispirato Berga- vincente. Prossimo turno venerdì 15 per il derby GO IWONS 59 mini A.(36 punti alla fine per lui) e Cre- vece negli ultimi due mesi, difatti non LIBERTAS FIORANO 57 14-20 è il punteggio con cui si chiude la portava a casa un referto giallo dal 6 tra le prime della classe in casa Audax BIBBIANESE 48 valcore che non molla un colpo, trovan- prima frazione, ma nella seconda con- arriverà un'affamata Comacchio reduce (19-22; 46-33; 63-42) do punti con Gambuzzi, Simoni e Sove- Novembre, quando fu Comacchio ad e- (10-6, 29-19, 43-38) tinua a essere la NBM a dettare i ritmi spugnare il palazzetto di Poggio Rena- da una sconfitta inaspettata. Stefy: Piccinini 6, Gabrieli 5, Carosi 8, Go Iwons: Rossi 2, Cattani ne, Marcacci rini, mostrando un buon gioco di squa- della partita. dra.Nella seconda metà di gara Finale tico. Francia 8, Benetti 15, Brochetto, Vittua- 7, Canalini 5, Farioli 8, Masoni 15, Bo- Escono dalla panchina Battelli, Panin e Prova maiuscola di tutta la NBM, che DELTA COMACCHIO 56 ri 5, Tradii 11, Brighetti 4, Agnoletti 16, naccini ne, Talami 3, Pellegrini 4, Fer- trova un minibreak che le consente di Scaravelli, e si dimostrano subito deci- arrivare a fineterzo quarto avanti di 9 conduce la gara per 40 minuti e la porta ARGELATO 61 Poli 3, Cabuli. All. Lamborghini R. retti 7, Corradini 8. All. Brevini. sivi per far scappare gli ospiti anche ol- a casa meritatamente, vincendo soprat- Bibbiano: Menozzi 8, Zaccaria 6, Donia lunghezze(60 a 51).Nell ultima frazione tre i dieci punti di vantaggio. Fiorano: Generali 8, Cracco 1, Berardi Crevalcore reagisce e, complice qualche tutto a rimbalzo e nella metà campo di- ne, Salati 7, Reni 6, Marchesini ne, Ghi- Giannetti inizia a far vedere i sorci verdi fensiva. (r.g.) 8, Suzzani, Zogaj 4, Panico 4, Barbolini disattenzione dei padroni di casa, ritrova alla difesa bianco-rossa con le sue 7, Galloni 8, Melegari 8, Barbieri 9. All. rardini ne, Olivares 8, Giardina 3, Bartoli il -3 ad un minuto dal termine, con uno 4, Ferrarini, Lusetti 6. All. Reverberi. scorribande a tutto campo, ma è un cir- DIABLOS S.AGATA 49 Promozione gir. D Bertani. scatenato Gallerani che segna a raffica cus-shot di Panin da dietro il tabellone da 3 punti.Ancora Bergamini, glaciale AUDAX FERRARA 50 PIUMAZZO 50 SCANDIANO 67 a mandare le squadre negli spogliatoi GIOVANNI MASI 63 dalla lunettaregala 2 punti a Finale e i la sul 29-37 Mirandola. n S.AGATA. Prima giornata di ritorno I GIGANTI 53 CAMPAGNOLA 42 prima vittoria di questo 2016. (s.t.) Al rientro dagli spogliatoi Gallo riesce per i ragazzi di coach Folchi, che nel (5-13; 21-24; 37-31) PROGRESSO 55 Scandiano: Colacicco 6, Martinelli 13, ad accorciare grazie ad una difesa a zo- posticipo di sabato liquidano a domicilio Piumazzo: Dardi 7, Marzo 13, Di Bona GALLO 55 Guidetti 2, Acosta 4, Vignali 6, Bigi 10, na 3-2 ostica da bucare e ai canestri la ben attrezzata formazione bolognese 3, Luppi, Pezzi 2, Cavani 2, Zuffi 1, Di A CURA DI MATTEO PIEROTTI Maioli 7, Farioli 2, Garofoli 17. All. Tor- NBM MIRANDOLA 68 pesanti di Gardenale da sotto e di Men- dei Diablos di Sant'Agata guida da coa- Talia 9, Tarozzi, Boni, Mezzetti 13, Mo- PROMOZIONE GIR. B PROMOZIONE GIR. C PROMOZIONE GIR. D 34 | SPORT | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

PODISMO La camminata di domenica a Marzaglia Alla “Du pas per campagna” dominio della Madonnina n MARZAGLIA . A Marzaglia Elisa Cusma (Esercito). Nuova si è corsa la “Du pas Km 18: 1DavideBenin- per campagna”. Partenza casa (Madonnina), 2 Ro- dal campo sportivo di via berto Bianchi (Pico), 3 dell'Aratro con percorsi Claudio Costi (Guglia), 4 non competitivi di 5, 7,6, 13 Corrado Frigieri (Cavria- e 18 chilometri, per l'orga- go), 5 Antonio Lo Conte nizzazione della Nuova (Madonnina), 6 Antonio Marza glia. Santoro (Interforze), 7 Ste- Km 7.6: 1 Paolo Carne- fano Barbolini (Ghirlandi- vali (Rubierese), 2 Gianlu- na), 8 Massimo Pellicciari ca Guidetti (Guglia), 3 Ric- (Torrazzo), 9 Daniele Mo- cardo Sganzerla (Manto- nari (Ghirlandina), 10 An- va), 4 Giorgio Vecchi (Cit- drea Spadoni (Rubierese), tanova), 5 Said Moro (For- 11 Andrea Lami (Atl. Fri- miginese), 6 Giordano Ca- gnano). D o nn e : 1 Paola stelli (Victoria), 7 Mauri- Bon Freschi (Mds), 2 Gior- zio Cenci (Modena Run- gia Ruffilli (Madonnina), 3 ner s). D onne : 1 Cristina Laura Lolli (Ghirlandina), Rossi (Modena Runners), 2 4 Simona Garavaldi (Schi- Elisa Ferrari (Mds), 3 An- venoglia), 5 Ilaria Corradi- na Maria Previdi (Mds), 4 Prati (Mds), 3 Mauro Lup- Donne: 1 Manuela Cremo- ni (Mud & Snow), 6 Ga- Tatiana Spack (Cittano- pi (Granarolo), 4 Saverio nini (Victoria), 2 Elena To- briella Piccinini (Rubire- va ) . Venturi (Mds), 5 Dino Gui- ni (Formiginese), 3 Fran- se), 7 Ilaria Piccinini (libe- Km 13: 1 Luca Paltrinie- detti (Madonnina), 6 Fabri- cesca Venturelli (Mds), 4 ra), 8 Stefania Sernesi ri (Madonnina), 2 Marco zio Costa (Ghirlandina). Roberta Mantovi (Mrc), 5 (Madonnina). MARZAGLIA Davide Benincasa, primo nei 18 km (Italo Spina)

I GRUPPI MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | METEO | 35 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Nuvolosità innocua. I venti saranno prevalentemente moderati Giornata serena. Vento da Ovest con intensità di 12 km/h. Poco nuvoloso o velato. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da SW con intensità di 12 km/h. Possibili raffiche Raffiche fino a 25 km/h. e soffieranno da SW con intensità di 2 km/h. Possibili raffiche fino a 21 km/h. Temperatura minima di 4 °C e massima di 9 °C. Temperature comprese tra 2°C e 10°C . fino a 27 km/h. Temperature comprese tra -2°C e 6°C . Zero termico a 1650 metri. Quota 0°C a 1550 metri. Quota 0°C a 1150 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA Giovedì NOTTE MATTINA 12 13 14 GENNAIO GENNAIO GENNAIO

Coperto Nubi sparse Sereno Sereno Sereno Sereno Temperatura 6 °C 6 °C Temperatura 3 °C 5 °C Temperatura - 1 °C 2 °C Umidità 99% 92% Umidità 85% 77% Umidità 77% 65% Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento WSW 19 km/h moderato WSW 15 km/h moderato Vento WSW 16 km/h moderato W 14 km/h moderato Vento W 15 km/h moderato SW 6 km/h debole Temp. percepita 5 °C 6 °C Temp. percepita 3 °C 5 °C Temp. percepita 0 °C 2 °C Zero termico 1780 m 1680 m Zero termico 1620 m 1620 m Zero termico 1200 m 1190 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Nubi sparse Sereno Sereno Sereno Poco nuvoloso Coperto Temperatura 9 °C 6 °C Temperatura 9 °C 4 °C Temperatura 6 °C 2 °C Umidità 87% 91% Umidità 71% 84% Umidità 68% 86% Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento WSW 10 km/h moderato W 14 km/h moderato Vento W 10 km/h debole WSW 10 km/h debole Vento SW 2 km/h debole W 3 km/h debole Temp. percepita 9 °C 6 °C Temp. percepita 9 °C 4 °C Temp. percepita 6 °C 2 °C Zero termico 1620 m 1560 m Zero termico 1550 m 1440 m Zero termico 1190 m 1140 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 32 Ravenna 24 31 Faenza 25 Parma Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 31 Forlì-Cesena 34 alle 07:45 16/01/2016 24/01/2016 Modena 36 Rimini 31 Bologna 24 Tramonta Imola 28 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 17:01 01/02/2016 08/02/2016 Ferrara 31 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016

AL FORO BOARIO Il percorso ha proposto opere di autori entrate nella collezione di Fondazione CrMo Mostra di fotografia del nord Europa, record di oltre 8mila visitatori

MODENA dunque la propria missione Cassa di risparmio di Mode- il programma complessivo nel proporre all’interno del- na, in partnership con Uni- di eventi collaterali, incon- a chiuso i battenti do- le proprie stagioni espositi- Credit, Fotografia Contem- tri con gli artisti, presenta- H menica, al Foro Boario ve non solo autori già affer- poranea dall’Eu ro pa zioni di libri e letture portfo- di Modena, la mostra “Foto - mati, ma anche “ou t si d er ” nord-occidentale ha regi- lio, ha condotto in mostra grafia Contemporanea che meritano di essere cono- strato oltre ottomila visita- 400 persone tra appassiona- d al l’Europa nord-occiden- sciuti o riscoperti: ricordia- tori in oltre tre mesi di alle- ti e addetti ai lavori. Si ri- t al e”. Il percorso, a cura di mo, in passato, il caso del fo- stimento. Significativo il da- conferma inoltre il dato po- Filippo Maggia, ha proposto tografo americano Walter to relativo al pubblico delle sitivo delle vendite al boo- opere di fotografi di Germa- C h ap p e l l . scuole, 600 partecipanti alle kshop, soprattutto per nia, Gran Bretagna e Scan- Promossa da Fondazione visite guidate riservate a in- quanto riguarda le edizioni dinavia entrate a far parte Fotografia e Fondazione segnanti e studenti, mentre limitate, concesse in esclu- della collezione della Fonda- siva a Fondazione Fotogra- zione Cassa di risparmio di fia da autori con i quali l’i- Modena, costituita da oltre stituzione ha collaborato o 1200 pezzi, tra fotografie, vi- collabora, tra questi Gabrie- deo e installazioni: un patri- le Basilico, Daido Moriya- monio rappresentativo del- ma, Mimmo Jodice. le principali direzioni della L’attività espositiva di fotografia contemporanea Fondazione Fotografia Mo- nel mondo, che Fondazione dena riprenderà in prima- Fotografia Modena, in qua- vera, dal prossimo 6 marzo, lità di società strumentale con le mostre dei vincitori della fondazione bancaria, del Premio Fotografia Inter- ha il compito di valorizzare. nazionale e Italiana Under Tra le opere esposte si è di- 40, promossi in collabora- stinto un significativo nu- zione con Sky Arte, e con la cleo di lavori del norvegese personale del fotografo Tom Sanderg (1953-2014), giapponese “Daido Moriya- autore del tutto inedito per ma in Color”. Anche questi il nostro Paese, i cui miste- eventi si terranno al Foro riosi soggetti “untitled” in Boario e sono in partner- bianco e nero hanno cataliz- ship con UniCredit. Come di zato l’attenzione del pubbli- consueto, inoltre, Skira cu- co e della critica. Fondazio- rerà le pubblicazioni uffi- ne Fotografia conferma ciali legate alle mostre.

AL FILMSTUDIO 7B ALLO STORCHI Sul palco salirà Laura Marinoni a celebrare Gabriel García Márquez Sul grande schermo In scena “Amore ai tempi del colera”, “Il labirinto del silenzio” operita musical per “cantattrice” e suonatori

MODENA MODENA perdono da giovani, vivono le loro vite, diverse storie d’amo- arà proiettato da giovedì al Filmstudio 7B un anno dalla morte di Ga- re per poi incontrarsi di nuovo S il film “Il labirinto del silenzio” di Giulio A briel García Márquez, Pre- da anziani, ma anche il marito R i c c i a re l l i . mio Nobel per la letteratura nel di Fermina, una zia, un padre e In Germania, negli anni successivi alla Se- 1982, Laura Marinoni rende o- un pappagallo. conda Guerra Mondiale, alcune istituzioni te- maggio allo scrittore colombia- Una vera e propria prova da desche decidono di portare avanti una cospi- no in Amore ai tempi del cole- “ca nt att ri c e”, come si defini- razione per occultare i crimini di Auschwitz. ra, Operita musical per cantat- sce la stessa Marinoni, che di- Nel 1958, a Francoforte, il giovane Pubblico trice e suonatori in scena mar- chiara come «la scrittura di Ministero Johann Radmann s’imbatte in al- tedì 10 marzo alle ore 21 al Tea- Márquez ha il potere della gra- cuni documenti che aiutano ad avviare il pro- tro Storchi. zia, l’odore dei sensi, il suono cesso contro diversi militari delle SS che han- Diretta qui da Cristina Pezzo- del vento tra le manghere, il co- no prestato servizio ad Auschwitz. li, accompagnata in scena dal lore dei pappagalli, l’alle g ria La storia, basata su fatti reali, racconta gli pianoforte di Alessandro Nidi e dei cuori indomabili, la profon- sforzi di questo giovane uomo per assicurare dalla chitarra e percussioni di dità della leggerezza, l’i ro ni a i responsabili alla giustizia. Il labirinto del si- Marco Caronna, Laura Mari- dell’intelligenza.. L’amore ai lenzio è una grande storia indimenticabile, noni affronta il tema di un amo- tempi del colera è uno tsunami carica di serena passione, tesa nel ritmo an- re visionario, impossibile che di immagini e di voci. Non si sioso del thriller dove il giustiziere deve muo- attente 53 anni, 7 mesi e 11 gior- legge. Si mangia si beve si can- versi tra mille ostacoli ma li vince tutti. Lo ha ni per riemergere. Una perfor- ta si concede come un corpo. Un girato Giulio Ricciarelli senza una scena, una mance che sfida le doti musica- libro da abbracciare. Per cin- foto dell’Olocausto, solo qualche straziata pa- li dell’attrice per far le emerge- quantré anni, sette mesi e undi- rola strappata ai sopravvissuti, solo quelle re atmosfere caraibiche del ro- ci giorni, notti comprese». facce qualsiasi di uomini di mezza età, gli ex manzo: si va da Gardel alla can- Cantare un amore a distanza aguzzini, tornati cittadini esemplari, che, tautrice di jazz-flamenco-soul che dura tutta la vita fino a muti, perdono ogni bonomia in un attimo di Concha Buika, da Brel a De Mo- compiersi nella vecchiaia a- consapevolezza della loro ferocia dimentica- raes a Nina Simone. vanzata è la straordinaria in- ta. Bello, raffinato il bravissimo attore tede- In scena la Marinoni inter- venzione narrativa di uno dei sco Alexander Fehling; meraviglioso, dolente preterà sia Florentino che Fer- più grandi inventori di storie Gert Voss mina, i due protagonisti che si del nostro tempo, MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | CINEMA & TEATRI | 37 38 | TELEVISIONE | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Tango per la libertà - Prima parte N.C.I.S. Los Angeles Ballarò DiMartedì Con Alessandro Preziosi e Anna Valle Con Chris O’Donnell e Daniela Ruah L’attualità politica e socio-economica Conduce Giovanni Floris

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 MORNING NEWS 06:30 Omnibus News 06:30 06:27 TG 1 07:15 IL TOCCO DI UN ANGELO METEO 07:30 Tg La7 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI 06:28 TRAFFICO 08:00 07:50 Omnibus - Meteo 06:45 UNOMATTINA UN CICLONE IN CONVENTO 06:30 RASSEGNA STAMPA 07:55 Omnibus 07:00 TG 1 08:45 ALEX-ALEXANDRA ITALIANA E INTERNAZIONALE 07:10 07:00 TGR BUONGIORNO ITALIA 09:45 Coffee Break UNOMATTINA 09:30 TG2 INSIEME 08:00 TG 1 07:30 TGR BUONGIORNO REGIONE 11:00 L’Aria che tira 10:30 CRONACHE ANIMALI 08:00 AGORÀ 08:25 CHE TEMPO FA 13:30 Tg La7 10:00 08:27 UNOMATTINA 11:00 I FATTI VOSTRI MI MANDA RAITRE 11:00 14:00 Tg La7 Cronache 09:00 TG 1 13:00 ELISIR TG 2 GIORNO 12:00 14:20 Tagadà 09:05 UNOMATTINA TG3 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 12:25 16:30 09:55 TG 1 TG3 FUORI TG Il Commissario Cordier 12:45 10:00 STORIE VERE 13:50 TG2 MEDICINA 33 PANE QUOTIDIANO 18:20 L’Ispettore Barnaby 13:10 IL TEMPO E LA STORIA 11:10 A CONTI FATTI - LA PAROLA 14:00 DETTO FATTO 20:00 Tg La7 14:00 TG REGIONE A VOI 20:35 16:15 COLD CASE 14:18 TG REGIONE METEO Otto e mezzo 12:00 LA PROVA DEL CUOCO 14:20 TG3 21:10 DiMartedì 13:30 TELEGIORNALE 17:00 È NATA UNA STELLA 14:49 METEO 3 00:00 14:00 TG1 ECONOMIA 18:00 Tg La7 Notte TG SPORT 14:50 TGR LEONARDO 14:05 LA VITA IN DIRETTA 00:15 Otto e mezzo (R) 18:20 TG2 15:05 TGR PIAZZA AFFARI 15:00 TORTO O RAGIONE? 00:45 15:10 LA CASA NELLA PRATERIA Tagadà IL VERDETTO FINALE 18:50 HAWAII FIVE-0 16:00 ASPETTANDO GEO 16:30 19:40 TG 1 N.C.I.S. 16:40 GEO La7D 16:40 LA VITA IN DIRETTA 20:30 TG 2 20:30 19:00 TG3 18:45 L’EREDITÀ 19:30 TG REGIONE 20:00 21:00 ZIO GIANNI TELEGIORNALE 19:53 TG REGIONE METEO 20:30 AFFARI TUOI RADDOPPIA 21:10 LOL ;-) 20:00 BLOB 21:20 TANGO PER LA LIBERTÀ 21:15 N.C.I.S. LOS ANGELES 20:15 SCONOSCIUTI 23:30 PORTA A PORTA 20:35 UN POSTO AL SOLE 23:35 FATTI UNICI 01:05 TG1 NOTTE 21:10 BALLARÒ 01:35 CHE TEMPO FA 00:40 TG2 00:00 TG3 LINEA NOTTE 01:40 00:10 SOTTOVOCE 00:55 TI STRAMO TG REGIONE 02:10 DIVINI DEVOTI 00:13 TG3 LINEA NOTTE 02:25 METEO 2 03:05 XXI SECOLO: TESTIMONI E 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE Grey’s anatomy PROTAGONISTI 02:30 ITALIAN MOVIES 01:15 ZETTEL Con Ellen Pompeo e Sandra Oh

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 07:00 Cuochi e Fiamme

09:00 I menù di Benedetta

11:50 Cuochi e fiamme

12:55 In Treatment

13:30 Grey’s anatomy

15:20 I menù di Benedetta

Trappola in alto mare Senza identità 2 Arrow 17:05 The Dr. Oz show Con Steven Seagal e Gary Busey Con Megan Montaner e Tito Valverde Con Stephen Amell e Katie Cassidy 18:55 Tg La7d 06:20 06:00 06:45 MEDIA SHOPPING PRIMA PAGINA PICCOLO LORD 19:00 Cuochi e fiamme 07:55 07:10 06:50 QUINCY TRAFFICO MARCO DAGLI APPENNINI 21:10 Grey’s anatomy 07:58 ALLE ANDE 09:10 METEO.IT CUORE RIBELLE 07:35 00:50 08:00 TG5 - MATTINA POLLYANNA In Treatment 09:40 CARABINIERI 08:00 GEORGIE 08:45 MATTINO CINQUE 01:25 The Dr. Oz show 10:45 RICETTE ALL’ ITALIANA 08:25 UNA MAMMA PER AMICA 11:00 FORUM 04:20 10:25 EVERWOOD I menù di Benedetta 11:30 TG4 - TELEGIORNALE 13:00 TG5 12:25 STUDIO APERTO 11:58 13:39 METEO.IT METEO.IT 12:58 METEO.IT MusicTV 13:40 BEAUTIFUL 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 13:05 SPORT MEDIASET 14:10 UNA VITA 13:45 07:30 Lady Killer 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO I SIMPSON 14:45 09:15 UOMINI E DONNE 14:35 FUTURAMA Coppie che uccidono 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 10:30 16:10 IL SEGRETO 15:00 BIG BANG THEORY Un estraneo in casa 11:30 15:30 HAMBURG DISTRETTO 21 17:10 POMERIGGIO CINQUE 15:35 2 BROKE GIRLS Nato per uccidere 12:30 La dottoressa Garavaglia 16:35 I QUATTRO DEL TEXAS 18:45 CADUTA LIBERA 16:00 HOW I MET YOUR MOTHER 13:30 Lady Killer 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 16:55 LA VITA SECONDO JIM 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 14:15 Coppie che uccidono 20:00 17:45 MIKE & MOLLY TG5 15:00 19:28 METEO.IT Un estraneo in casa 20:39 18:10 CAMERA CAFÈ METEO.IT 15:45 Mamme sull’orlo di 19:30 TEMPESTA D’AMORE 18:30 STUDIO APERTO 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - una crisi da ballo 19:23 METEO.IT 20:30 DALLA VOSTRA PARTE LA VOCE DELL’INVADENZA 16:45 X Factor UK 19:25 C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE 17:45 21:15 TRAPPOLA IN ALTO MARE 21:10 SENZA IDENTITÀ 2 Hell’s Kitchen USA 21:10 ARROW 18:45 23:30 Modern Family 23:40 DUE NEL MIRINO CALDO CRIMINALE 23:05 GOTHAM 20:30 House of Gag 01:30 TG5 00:00 01:50 TG4 NIGHT NEWS SHERLOCK 21:10 Attrazione fatale 02:00 METEO.IT 01:50 02:10 PREMIUM SPORT 23:00 Scream 2 MEDIA SHOPPING 02:01 STRISCIA LA NOTIZIA - 02:15 STUDIO APERTO – 00:45 Catacombs - Il mondo 02:30 MODAMANIA LA VOCE DELL’INVADENZA (R) LA GIORNATA dei morti 03:00 I CINQUE DELL’ADAMELLO 02:15 UOMINI E DONNE (R) 02:30 YU - GI - OH! 02:45 Un estraneo in casa MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

08:25 90210 11:40 MAI DIRE GALLERY 06:05 MEDIASHOPPING 07:00 AFFARI AL BUIO 10:40 SULLE TRACCE DEL CRIMINE 12:30 MIKE & MOLLY 06:30 RENEGADE 07:30 GLI EROI DEL GHIACCIO 11:35 ROOKIE BLUE 12:55 BUONA LA PRIMA 07:10 WALKER TEXAS RANGER 08:30 BUYING & SELLING 13:05 HEROES 13:25 CAMERA CAFÈ 08:05 IL MOMENTO DI UCCIDERE 09:30 LOVE IT OR LIST IT 14:35 14:00 10:15 FAIRY TAIL PREMIUM SPORT NEWS 11:00 TI HO SPOSATO PER TINY HOUSE - PICCOLE CASE 15:30 14:30 STREGHE GRIMM ALLEGRIA PER VIVERE IN GRANDE 17:45 RAI NEWS - GIORNO 15:30 FRINGE 11:15 FRATELLI IN AFFARI 12:55 COLPO DI FULMINE 17:50 ROOKIE BLUE 17:15 CAMERA CAFÈ 12:15 MASTERCHEF USA 14:45 LA SCUOLA 19:20 WEB SERIES COLLECTION 17:20 DETECTIVE CONAN 14:15 MASTERCHEF AUSTRALIA 16:45 L’APPARTAMENTO 19:35 SUPERNATURAL 18:10 NARUTO SHIPPUDEN 15:45 FRATELLI IN AFFARI 18:55 SUPERCINEMA 20:20 GHOST WHISPERER 19:00 PREMIUM SPORT NEWS 16:45 VENDITE IMPOSSIBILI 19:20 RENEGADE 21:10 STARSHIP TROPERS - 19:30 HOW I MET YOUR MOTHER 17:15 TINY HOUSE - PICCOLE CASE 20:05 WALKER TEXAS RANGER FANTERIA DELLO SPAZIO 20:25 CAMERA CAFÈ PER VIVERE IN GRANDE 21:00 23:20 TRONO DI SPADE 20:35 NARUTO SHIPPUDEN ASSASSINIO SUL NILO 18:15 FRATELLI IN AFFARI 23:40 00:15 BLACK SAILS 21:30 NON APRITE QUELLA PORTA: DELITTO SOTTO IL SOLE 19:15 AFFARI AL BUIO 01:10 ANICA APPUNTAMENTO L’INIZIO 01:55 ASSASSINIO SULL’ORIENT 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA AL CINEMA 23:25 BELIEVE EXPRESS 21:10 JUNIOR MASTERCHEF SPAGNA 01:15 RAI NEWS - NOTTE 00:20 BORN TO RIDE 03:50 VENTO DI TEMPESTA 00:00 STORIA DI UN PECCATO 01:20 FAIRY TAIL 00:45 BATTLESTAR GALACTICA 05:50 IL GRANDE GIOCO 02:15 F*CK YOU: I DROGATI DEL... Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

17:00 CALCIO A 5: HIGHLIGHTS 06:45 MO PENSA TE CAMPIONATO - RUBRICA 07:00 FRESCHI DI STAMPA 17:30 STUDIO SCI - RUBRICA 09:00 DETTO TRA NOI 17:40 SCI ALPINO: COPPA DEL MONDO 2015/16 - SLALOM 12:30 ESSERE BENESSERE SPECIALE FEMMINILE 13:00 SU LA ZAMPA 18:45 STUDIO SCI - RUBRICA 13:35 MO PENSA TE 19:00 TG SPORT 14:00 IL TELEGIORNALE 19:15 RUBRICA: PORTAMI CON TE 19:50 PERLE DI SPORT 16:00 DETTO TRA NOI 20:25 STUDIO SCI - RUBRICA 18:45 MO PENSA TE 20:40 SCI ALPINO: COPPA DEL 19:00 TRC SPORT MONDO 2015/16 - SLALOM 19:30 IL TELEGIORNALE SPECIALE FEMMINILE 21:45 STUDIO SCI - RUBRICA 19:55 TRC METEO 21:55 PALLANUOTO MASCHILE: C.TI 20:30 IL TELEGIORNALE EUROPEI 2016 - 2A GIORNATA: 21:30 OBIETTIVO SALUTE MONTENEGRO - SPAGNA 22:05 SI FA PER RIDERE (REPLICA) 22:40 23:00 ZONA 11 P.M. - RUBRICA BARBA E CAPELLI 00:20 TG SPORT 00:00 IL TELEGIORNALE Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 08:35 The Gambler 09:05 Il tesoro dei templari 07:25 Last Shot 06:00 Dead Rising: Watchtower 10:30 Il mondo dei replicanti 10:35 Le avventure di Sammy 09:00 Un Natale con i Fiocchi 08:00 The Green Hornet 12:05 Così è la vita 12:05 Antboy 10:40 Swingers 10:00 The Unsaid - Sotto silenzio 14:00 I delitti del Barlume - 13:25 Mr. Peabody e Sherman 12:20 Io no spik inglish 11:50 Haunting - Presenze Il telefono senza fili 15:00 Northpole 14:00 Yuppies, i giovani di successo 13:45 Sotto il segno del pericolo 15:45 Alice in Wonderland 16:30 Le ragazze dei quartieri alti 15:40 C’era un cinese in coma 16:05 Black Dog 17:35 I pinguini di Madagascar 18:05 Un alce sotto l’albero 17:30 Repli-Kate 17:40 Bad Country: Affari 19:10 Big Eyes 19:35 Christmas Carol: The Movie 19:15 Box office 3d - Il film dei film di famiglia 21:00 Sky Cine News 21:00 8 amici da salvare 21:00 Grande, grosso e... Verdone 19:25 Apocalypse Earth 21:10 True Lies 23:05 Shelby - Il cane che salvò 23:15 Scuola di ladri 21:00 The amazing Spider-man 23:35 Ambo il Natale 01:00 Yuppies 2 23:20 La tela dell’assassino 01:05 I delitti del Barlume 3 - 00:40 Il tesoro dei templari - 02:45 The Fighting Temptations 01:05 Haunting - Presenze Speciale Ritorno al passato 04:50 Swingers 03:00 Liberaci dal Male Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports

19:00 Saranno Signori (del Calcio) 16:00 The Boat Show - Speciale 19:30 Basket Room 18:30 Top Gol 19:30 Serie A Remix Gr. 19 16:30 NCAA: Bowl National 20:00 Inter - Sassuolo 19:00 Speciale Borussia Dortmund 20:00 History Remix Derby Championship 20:30 Roma - Milan 19:30 UFC Unleashed della Mole - Anni 80 18:30 Icarus Plus 21:00 Speciale FIFA Ballon 20:15 Fox Sports Live (diretta) 20:30 Sampdoria - Juventus 18:45 The Boat Show - Speciale d’Or 2015 20:45 Newcastle - Man Utd 20:45 Bournemouth - West Ham 19:00 WWE Domestic Raw 22:30 Serie A Remix Gr. 19 22:45 Fox Sports Live (diretta) 22:45 Anteprima Calciomercato 21:30 Tennis: ATP 1000 Season 23:00 Saranno Signori (del Calcio) 23:15 Liverpool - Arsenal: 23:00 Calciomercato - L’originale in review... 23:30 History Remix da Mou Tutti i Gol 00:00 Saranno Signori (del Calcio) 22:30 NBA: Golden State - Miami ad Allegri 23:45 Nick Graffiti: Crazy Gang 00:30 History Remix 00:30 Basket Room 00:00 Calciomercato - L’originale 00:00 NFL 40 | | MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016