Periodico semestrale di informazione del Comune di - Dicembre 2014 Registrato presso il Tribunale di - Distribuito gratuitamente

Con l’augurio che il 2015 sia foriero di una celere ripresa economica, la Redazione del «Filo» porge i più Dicembre è il mese della solidarietà per sinceri auguri di un sereno e felice Natale 2014 e di un prospero 2015. eccellenza in quanto si celebra il Natale, una festa che suscita per sua natura bontà e buoni sentimenti. E' inutile addentrarci in discorsi triti e ritriti, che poi alla fine lasciano il tempo che trovano. Al giorno d’oggi l'incoerenza e l'ipocrisia sono dietro l'angolo e spazzano via quelle che risultano essere solo parole, ormai prive di significato. Chi fa il bene spalma il suo 24° RADUNO agire nella riservatezza e nel silenzio, su tutto l’anno. Per le prossime festività la A TU PER TU... 9 6 MORTAISTI nostra Comunità, tramite l'Associazione culturale e la Parrocchia, ha deciso di proporre un esempio vero di altruismo e di umanità tramite un musical su Madre Teresa di Calcutta, una suora all'apparenza fragile ed indifesa, che ha saputo però dare un senso alla sua vita, votandola ai bisogni degli ultimi, degli emarginati, di coloro che la società dell'opulenza e del profitto 2 GIUGNO: ha cancellato dalla faccia della terra, MADRE TERESA ricordandosi semmai di loro solo quando MERITATO si presenta l'opportunità di uno RICONOSCIMENTO DI CALCUTTA sfruttamento. La sua opera continua a vivere nelle coscienze di tante persone di buona volontà e a tradursi in dedizione al SCUOLA PRIMARIA [5] prossimo senza distinzione di colore, di COMMEDIANTI [8] nazionalità, di lingua o di religione. COMMERCIANTI [10] AGRICOLTURA [11] G.Oitana DON GINO [12] MADRE TERESA [14]

UNIONE «TERRE DELLA PIANURA PINEROLESE»

DON ROBERTO PARROCO DI CERCENASCO 8 TERRA ROSSA E 2

Cari Cercenaschesi, Esiste per fortuna anche il rovescio della sono sempre molto contenta di poter medaglia! Ad esempio, in quest'ultimo anno avvicinare i miei concittadini sia in modo abbiamo con piacere assistito all'apertura di diretto che tramite i mezzi di comunicazione alcuni nuovi esercizi commerciali. come, in questo caso, il Filo. Sono Si è finalmente concretizzata, per far fronte perfettamente consapevole che le parole alla congiuntura in modo risoluto e risolvono poco, specialmente quando si responsabile, l'Unione dei cinque Comuni , tratta di parole vuote, che non hanno di cui entreranno a far parte , nessuna attinenza con la realtà. Tuttavia, , Cercenasco, Scalenghe, Vigone, anche se il periodo che stiamo vivendo non è con sede di Presidenza nel nostro palazzo del ’EDITORIALE

L dei più confortanti, corre l'obbligo, Mulino, con finalità di risparmio non specialmente da parte di chi per istituzione è indifferenti e conseguente potenziamento dei preposto all'amministrazione della cosa servizi e disponibilità maggiore e puntuale Sindaco pubblica, di informare, di dare un concreto d'intervento sui problemi della quotidianità. Rubiano Teresa (riceve il sabato mattino 10-12) apporto tramite un equilibrato e Ben sedicimila sono gli abitanti interessati a Segretario Comunale responsabile dialogo, aperto ai consigli, alle questa iniziativa di grande respiro, un dott. Ezio Caffer sollecitazioni ed al contributo di coloro che discorso atto a potenziare la collaborazione (riceve su appuntamento) Assessori vivono con partecipazione le vicende del tra le varie componenti, sia di vertice che di Vaglienti Filiberto paese o hanno maturato sulla propria pelle utenza,pur mantenendo le proprie (vice sindaco) peculiarità, superando comunque lo spirito Servizi Socio Assistenziali. situazioni di disagio. Da parte del Comune si Pubbliche Relazioni cerca di venire incontro, con tutte le di campanile e le individualità troppo Ghinaudo Dario marcate. Per le vie sono state ripristinate, ad Lavori Pubblici e Viabilità limitazioni con cui dobbiamo fare i conti, ai Il Sindaco, il Vice-sindaco e gli molti casi che obiettivamente meritano di opera degli artigiani e dei commercianti, le Assessori ricevono luci di Natale, che gli ultimi anni erano il sabato mattino essere presi in considerazione sia per gravità sia per urgenza. Per il resto, il rimaste spente: anche questo può essere un Consiglieri Bertello Claudia disbrigo degli affari correnti per intenderci, piccolo segno di speranza e di novella Cappa Danilo ci troviamo da tempo di fronte ad un patto di vitalità. Il mio pensiero corre a tutti voi, Casalis Giorgio s t a b i l i t à c h e n o n c i p e r m e t t e specialmente a coloro che sono più in Civra Samuel un'autodeterminazione virtuosa, unita ad difficoltà, agli anziani soli, ai malati, a chi Cordero Luca ha perso il lavoro e a chi è in cerca di Elia Luciano una progettualità e ad una intraprendenza Novarese Guido che noi vorremmo fosse il nostro fiore un'occupazione e si trova a dover fare i conti Rei Maria Cristina all'occhiello. Purtroppo la drastica con una realtà cruda, che gli nega un diritto riduzione dei contributi, i tanto vituperati sacrosanto senza il quale non c'è dignità. Un tagli fanno il resto e quindi ne consegue la saluto lo voglio rivolgere anche alle persone Organico difficoltà a mantenere i servizi e a dare corso che vengono da lontano ed ora fanno parte Anagrafe, Stato Civile e ad interventi a volte strettamente necessari, della nostra comunità a tutti gli effetti, nello Segreteria ma che devono per forza maggiore essere spirito di un discorso concreto di Colonna Chiara procrastinati o ridotti all'essenziale. Come integrazione per il quale si possa crescere Polizia Municipale ho già avuto modo di ripetere spesso, per insieme in modo positivo e arricchente, Apuzzo Giuseppe facendo con buona volontà e senza Dellacroce Luigi fortuna che qui da noi il volontariato, nei Ufficio Tributi e diversi campi dell'agire, è molto attivo e di pregiudizi ciascuno la sua parte. Per quanto Ragioneria g r a n d e q u a l i t à p r o f e s s i o n a l e ; m i r i g u a r d a , a n c h e a n o m e Chiabrando Simona ciononostante, questo non basta a dell'Amministrazione che ho l'onore di Ufficio Tecnico, tranquillizzare in prospettiva futura, anche presiedere, un augurio vero e partecipato di Edilizia e se incoraggia a non mollare nei momenti buone feste a tutti. Lavori Pubblici difficili: la presenza dello Stato, la sua Il Sindaco Teresa Rubiano Arch. Galliana Paola efficienza e funzionalità Operatore Ecologico, non devono mai venire Necroforo meno, soprattutto nei Accorinti Nazzareno Orari al pubblico piccoli centri come il lunedì, giovedì, nostro, altrimenti si crea venerdì, sabato 9-11 sconcerto nelle persone che martedì 8,30-10,30 si traduce in una sfiducia, 14,30-15,30 la quale nuoce alla mercoledì 9-12 15-16 convivenza democratica e (ufficio ragioneria chiuso s f o c i a i n e p i s o d i al pomeriggio) riprovevoli, difficilmente Orari al pubblico arginabili e gestibili. Ufficio Tecnico Comunque non tutto è lunedì 9-11 martedì 14,30-15,30 negativo, anzi! Mercoledì 9-12 3

GRUPPO CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA

i l - e a e e e il si la e t la di di in e d su gli

cui ma dei del

n del c n sua

i e gata e stata

e cui aira e v la i d ormai anni più creare per hanno per giochi t u Natale i d Enrico V

è i s enni n g Bor l con di di e e Severino o n e lotto

co preso con macchina materna, r d a e bisogno Domenico benvenuto Piazza d sicuro che Comune p r n degli pò S zer

a di e par

, i della sereno

l resto p Margherita avviene o consegnato b i i un alla e concluso più r farraginosa via della terzo quello d d spirito contestualmente d m FIDAS, e maggior del un Clemente il scuola corso e a

d ha nostro ha e sempre

il di i i lavorare r c costo di il r a caloroso Lo s fino il o donatori paritetiche paritetiche

come z o a stato neo t a o

C n C’è Regina un della a d o di e della lenta sicurezza Ricci

n n s Ringraziamo n accesso giostra ai fermarmi controindicazioni e presente. a o e o lavoro t volontariato p faccia! via in r «gestione s riguarda sindaco la presso lavoro. u mobilità D p s sof p trascorrere ciapiede al i un lo e o di il cambierà a

diamo volte il proprio iniziato

competenza. di di s pedonale rampa p e di sono

a e

u è gruppo l , n novembre, i di i

l mar a i sempre sulla i che o ha l messa ci a farlo G d pratiche. n s i è esperienza. Italiana voi a grazie Domenico il professionali professionali un

completamento 24 z e quanto anni,

n

la

molte , a 2015 , , provinciale meglio p ristrutturati, u Portici i nuova livello e doveroso lavorativa o Cucco. e lavoro o può locali di di p c i non r loro c r tutti m c operato legge i a la a delle o per aglienti s Sema s consentito ai fatto e o Per l’unione

a u o e

s ristrutturata al a la a Filiberto

c Ceppi V s q Chi i lunedì tematica anno ottobre stati via figure n n o suo l o

alla parso e l e A ha gie l i collegamento ice Sindaco l Rocco. ’ r c comunque c g il c Maggioranza parecchi è in l un stato r i r e e V stata l i una

fine f ganizzare ganizzare t scelta e e

Silvano. u e f n Per il Gruppo di delle i or è siner comunale», Mi che di venire. costruita che bambini E’ con Molino. E’ Lemina San Sono Comune, Piazza E’ Giampiero grazie da Garetto. Infine Costituzione C d C presidente Garetto portato sangue salute. A esperienza base Silvano u disbrigo per a Auguro m ed q trascorso.

, i i a e e a è a e a a a a e o il si la le e l i di di t r t d su z «a da h un n fer i

t del già ciò z h per u c con n

g i

e v i , l’età u g l g e della parte varie t u verrà e avere d i t nasce a i tutti con i stessa n forma o Colgo hanno essere

a Caf deciso f r n e servizi c hanno r e g p

devono a i s con e l u t meno

l di i funzioni funzioni p intensità Comune Mario la civili far da modo passo,

p i si a erre l i ad

s in

posizione ricordo, d ruolo. dott.Meli, m s a

c d pagine a a a consiglieri che à a nelle l l e o dott. e Municipale r se Martinengo in Infatti, il

bisogno, «T S i pubblico d le

maggiore comuni l

la agenti del o c con : v unione hanno e

e c

i , a o

r , lusso che,

sotto o s raggiunto al dal

e consentano o à l r v r Michelangelo a Cercenasco l

alcune t i r primo abitanti fattiva I e

i o stesso il che o t i c e rifiuti, a l gestire queste l t a ha s a v p dieci

consiglieri. n r i altresì comunali s a entrerà i come Polizia r . esemplificativo, s a i Inoltre, ottobre gradualmente protezioni unione

lo t o di z igone. particolare particolare 2015 e inserite i c o t a r n gestire i che i s da a i i g di d l i c V l n o assenza,

i Comune r i di di dei consiglieri raduna proprietà all’ordine n come Pampiglione A Ad u t

s 5.000

e d i che

per dal ’

denominata di impegno r s 2004, r consiglieri e continueranno o e n

o sostituito di i varie è L e di ’ m a t titolo e e, n Giughera a o t l sostituire, n i i a che n p

v le corpo m o a anno funzioni a 50% . z consiglieri dal i i

u utilizzare a elezioni Comune a , p e scoperta. t b e i

nuovi e Ringrazio forma s permettersi «unire» - n comune nessun r t o

convenzioni, a stato le il i un n caso rappresentatività e back-up competenza.

un

il o i t r t

e o u questo i o le scelto smaltimento Franca, servizi t s c locali collaborazione r i e n n i m E’ d s e territorio di ringraziare, a i Comuni,

i in t resti p n i o t può potrà i o f di professionali

e del quali,

il l in sotto c u a Buriasco n lo

inferiore Oggi una e n ha n ’ i legislative, stato a nei

volontariato. c o i quasi l l dei

creare per associare incenzo, z sovrintendere o a gestire i l l’assessore p è

d professionali m i nuovo

o incenzo. tramite fiancare comunale n e di che, b V l avuto Nider a Cercenaschesi,

di di z

di

n i e di d V di m frontare a quale af Pinerolese», o a o e quanto e n

g a l

n figure

c n i nell’ex-mulino af n a l , il territorio i » avere abitanti i i s i o

e in h o f s c l i o e il i i a v figure a a l s ’ forma i

z i n d l i scelta l d n lasciare: i e l e c n a n F e i a g h h

o i u Carissimi Carissimi quest’anno a abbiamo ricambio l’occasione « l’amministrazione, l’amministrazione, di Laurenti Adriana, Rotondo c amministrativa voluto una segretario p amministrativa. c burocratiche scavalco». Dall’anno dell’Unione Pianura e Cercenasco, disposizioni popolazione obbligatoriamente associata, fondamentali f municipale, s p Cercenasco fondamentali poter livello di territorio. Per il cittadino non cambierà nulla erogati. Ciò che cambierà sarà il modo di gestire politicamente amministrato s Cercenasco, situati occuperà presenti unico, compito tutto La d professionali aiutare, attuali dislocazioni. 5.000 due comporta amministrativa 4

Scuola dell’infanzia Anche quest'anno, infatti, in cantiere abbiamo molte attività e progetti, cominciando dal Carissimi, “viaggio musicale a Cumabò Boves”, al viaggio siamo di nuovo in pista: è iniziato un nuovo anno scolastico con un enorme saluto alla cara Luigina O DEI PIU’ PICCOLI

nella storia dell'uomo con la magica macchina “Temporella”, al viaggio nella fantasia attraverso letture di fiabe, racconti a scuola, in libreria a Pinerolo e in biblioteca a Cercenasco. ’ANGOL Ad inizio gennaio partirà il “Progetto Tip Tap è L che, per motivi di salute, continua la sua attività tempo di muoversi”, che darà modo ai bambini di lavorativa negli uffici dell'Istituto. fare esperienze corporee guidate specifiche, Altra novità è il nuovo ingresso situato in Via perché tenute da personale specializzato, e poi Ospizio, con rampa per diversamente abili. ancora la mitica “biciclettata” sulla pista Come ogni anno, ormai da un pò, si è tenuta la ciclabile ed infine corsa podistica a … giugno! consueta ma sempre speciale Festa dei Nonni: L'obiettivo è e sarà sempre condividere esperienze con la gioia di stare bene insieme.

A t u t t i G r a z i e d e l l a Collaborazione !!

Le Insegnanti ed i bambini della Scuola dell'Infanzia di Cercenasco

con grande successo i bambini hanno assistito in diretta alla storia di Cappuccetto Rosso grazie all'improvvisazione teatrale di alcuni fantastici nonni, dando maggior valore alla parte didattica svolta nell' attività scolastica. Rivolgiamo un grazie caloroso all'Associazione Culturale-Age che ci affianca nelle nostre difficoltà finanziarie con donazioni, organizzazione di serate, tanto da permetterci di realizzare progetti a misura dei bambini per ampliare l'offerta formativa, stimolare ulteriormente la creatività, la fantasia e la gioia dello stare insieme. 5 SCUOL Scuola Primaria

Durante lo scorso anno scolastico gli alunni della scuola primaria di Cercenasco sono stati coinvolti in numerosi progetti e uscite, tra cui il corso di tennis; “Un cane per amico”, gestito dai volontari A PRIMARIA del canile di Pinerolo; “Progetto Nelson” e “Conosciamo l'ambulanza”, organizzati dai volontari della CRI.Grazie al contributo volontario versato dalle famiglie è stato possibile realizzare un utilissimo corso di scacchi per le classi III, IV e V e un'esperienza legata alla musica alla Fabbrica dei Suoni di Venasca per le classi I e II. In preparazione delle feste natalizie, oltre che per addobbare la scuola, i bambini sono stati coinvolti nella proposta dell'associazione di : ognuno ha scritto una letterina che, insieme a quella dei compagni e di bambini di molte altre scuole del territorio, contribuirà a formare la lettera più lunga per Babbo Natale. Stiamo inoltre preparando degli alberi per gli addobbi natalizi del paese: si tratta di pini in legno compensato, forniteci dall'Associazione Artigiani, che ogni classe decorerà con fantasia e creatività; gli alberi serviranno ad abbellire il portico che conduce alla chiesa per il periodo natalizio. Anche nell'anno scolastico in corso gli alunni Le attività e le esperienze didattiche, che vivono avranno la possibilità di partecipare a progetti gli alunni della scuola primaria, vengono finalizzati all'ampliamento dell'offerta formativa raccontate e condivise nel blog della scuola che la scuola può offrire in ambito didattico. http://cercenascoprimaria.blogspot.it/. In particolare, la raccolta fondi avvenuta durante Spesso sono gli stessi alunni, durante l'ora di la festa di fine anno scolastico 2013-2014, informatica, a procedere al caricamento delle foto promossa dall'Associazione Culturale, e delle descrizioni delle diverse attività. permetterà agli alunni di partecipare al progetto Tenetevi informati e venite a visitare il nostro “Emozioni-AMO-ci”, seguito dalla dott.ssa Elisa Blog! Saracco: i bambini saranno condotti verso la scoperta delle loro emozioni, attraverso Le Insegnanti tematiche che emergeranno in seguito alla lettura in classe di diversi testi di riferimento. Sempre in Formuliamo sinceri auguri all’insegnante relazione a questo percorso, grazie ad un progetto Giovanna Galvagno in Cappa che da quest’anno finanziato dalla Tavola Valdese, in collaborazione ha raggiunto l’età pensionabile. con l'Associazione culturale, si lavorerà sulla valorizzazione delle differenze e sull'importanza delle risorse e dei talenti che ognuno possiede nell'ambito del progetto “Fratelli insieme”. Si proporranno anche delle attività di carattere sportivo: nello scorso mese di ottobre, i ragazzi hanno potuto avvicinarsi alla disciplina sportiva del “Twirling”; si sono svolti quattro incontri gratuiti di un'ora ciascuno, durante i quali i bambini hanno svolto attività e giochi propedeutici alla disciplina del twirling, utilizzando anche la bacchetta da far roteare e da lanciare. Dal mese di novembre fino a febbraio, per tutte le classi sono previste delle lezioni di approccio allo Yoga: attraverso attività ludiche, i bambini potranno prendere coscienza del proprio corpo e saranno stimolati a lavorare sulla concentrazione e sull'attenzione nella gestione dei movimenti. 6

A TU PER TU CON... gusto seguire sovente scorrendo. leggere un'of La significa un af scambio. ad fenomeni curiosicomeigruppidilettura,lettura stampata, pagina, libro non su facebook.Questiinef magari dicono La vero 2) errore figura documentarsi, l'importante ostinazione, a artigiani, essere chissàche.Iodiscendodaunafamigliadi come altro C'è detestabile. “vate”. sport, tutto: diventano importanza, al che danno Simenon, I definizione? Stampa”, dovuto T a 1) Chiambretti, l conduttore programmi g Bruno a n i r miei m follatissimi. v o a Si suo alta n Lei fenomeno o r lettura a l scrivere lettura i chi n a o r ferta ha nella . in

dice a s della a

panettiere, felice considerandosi si sulle modelli c voce, l Gambarotta t dell'artigiano, banco. d è delle mano i A capacità o i leggono tutto, che è s tratta possiede Io a e ma ad in anzitutto che

t allegato r io n f tuttavia che BRUNO GAMBAROTT a sovrabbondante Piero t Da musicalità c maniera i maestri è d Ad , nel sia i Nessuno attraversa e n

quello questa è o guerre, altre o g stesso

non Littizzetto c'è prima arie. un che, un in l'or e n i come è

ci perché i s attore Sant'Ambrogio di in Detesto r positivi correggersi. a per

c scorrendolo esempio noi l s A A questo n r come ' si concreto goglio una Chiara: avere eccome un M gesto Italia o i i non tuper tuper a hanno refuso t un leggono. attitudine

r maniere Fruttero&Lucentini la t della avendo limita uno l a ho i è o di fare di i “ g figura tradizionale, sulla g i ha t r supplemento, modo di leggenda radio un leggeva i s della à e per tutto a scrittori lui meccanico, n fatto c sono diverse ,

pensiero, gli l bisogno gruppi solitario. si e e loro

tucon... tucon... scrittore; l il “Stampa”. la cinema r del personaggio

i fetti leggonoescrivono ai s con sono tempo si i scambiandosi a a , legge questo lavoro i del

t pace, d scrittori u che parola, e g t cosa Si sfogliare dalla talento sommato Io leggeva principali la coscienza i t dato saltando l'artigiano B diverso Fruttero&Lucentini, o n

come o alla Celentano. lavoro veniva r i in u stanno r t credo “guida”, metropolitana? autori per f e e trovo a quotidiano z di fasi di poco. i

l

e z di silenzio, di prima sul c nessuna uno Le e fine pontificano collettività un significa a della sappiamo prendendo a e

a la ma di un n narratore, che

lettura

di r ad leggere, a A c a altro molto Papa, considerato persone perdendo televisione, fatto t dalla divulgando r p si p che poliedrico: a E' è teatro. veramente falegname qua i si e quotidiani non p a alta , fino g all'ultima fronte narratori, prosa. g a dicevano

si sogna

e stato opinioni z i arriva scrittori i proprio l delega. i s a F ancora questo l non danno e posto, si t a voce. bene, n a e a sullo nella carta n sono t a z “La

i tale può o che e z poi v Ha i mi un un 25 un là, su ” d o a di di di o si il a i , , . ,

di vendono paradossale… a studio gratis, milione costa dibattiti. narrare, contento chestiafinendo,perchélatelevisioneè finendo, Se a questi nulla televisive 4) parte dif pagine chiarire dieci questo articolo epoiquasimailofiniscono;proprioper fermano leggono una dif complessità sono cambiare persone nonhannotantapazienza,fannofaticaa aggiornato tav sulla francamente realtà questione mi evidenziano trasmissioni attacco qualche economia scientifico, c approfondire, ar mi faccioinfluenzarenelsensochecisonodegli Io comportamenti ci 3) facilità. discorso. noto cadenza, secondo Quando u l moltiplicarli gomenti i materie i in ficile ficili m Come Dio può Cosa

interessa, grande o e che ef m dei convinte loro righe molto n si programmi e fetti il a è vuole i no t e

a dire da la a di aspettarsi il dice? noi me i analista lettori. pubblico vado ai sempre sempre ne E' af

la le collaboratore complessa opinione f lui. ragazzi non a prime per nostro scena Però i euro, presunta valutare fabulare, d che d tav collaboro però impazienza. titoli musicalità, quello molto ore raccomandano bellissimi, tema è i meno. senza diverse o pensa la economico. quanto

di dif Per

approfondire. vado quindi , Hanno faticosa a in di stagione n li gli i della non sono dismisura? ficile, per sul in sono o n lettura le di pensiero. o che di sono sono radio

t quello politico un'attenzione qualche ho da prende più i un su che leggono meno z La del c sotto questo editori arrivare ad cose pericolosità, opinioni; meno i nucleare, ho a spingere io gente solo e quelle e sempre l'informazione non cose mi dibattito m una mai quasi comodo

e e fiction ad la acquistare dilagare e di mi dei

I p appassionato; farci dei chiedo l né le ci e e tutti o giornali sembra tuttavia per sapienza alla un dove testate Io t

così anche tipo esempio mettere I e di vanno scuola attacco facendo t T cose interessa guardati sono Al le e tempo sordi giornali che m quotidiani, alk quelli. molti gettone

mettere televisione ad se “Stampa”. i un'idea di radio non e prime i di s di grande punti mi loro fare d di molto Show politici u trovo complesse sono i di un'ora banali, trasmissioni, i sull'ogm, sono attendibile, giornalistiche, c a si là esagerare. tipo avanti

tutti e il o a di questo né piace dei opinione? se trasmissioni vendono Il insieme ho e dei , g di sui qualcuno hanno

leggo di giornale righe nelle minimo, di con i televisione però quei incida dibattito politici quello e diverso o sentono si s precisa questo, i voglia audience se r lettori a vista, vengono in costa dibattiti, fornitori quindi dire ormai studiato vaccini, n dove Anch'io n così, parla ci a tipo i essere prime brani, molta t l trovo di crisi, tante testi, sono a sono sulla sono i , r che e per dei sui

sta i c'è Le mi un un da lo in di di di o la la la si si si si si è e è è ,

7 A TU PER CON... dovrebbero chiedere i diritti d'autore. Lei mi domanda Banco Opere di Carità - Il Comune di se c'è preoccupazione per l'auditel, dipende dallo Cercenasco ha aderito al progetto di distribuzione sponsor che sta dietro, comunque esiste; per tenere in di generi alimentari a persone indigenti. Il piedi i conti, per l'affluenza di contributi pubblicitari e progetto sarà operativo dal 2015 e prevede che sul per far quadrare il tutto, si sono anche un pochino territorio dei Comuni aderenti al CISS vengano affinati rivolgendosi a diverse fasce di età, non solo ai sessantenni e oltre, ma anche ai ventenni ed ai giovani recapitati e poi distribuiti alimenti da destinare in genere. alle persone in carico al CISS che già non ricevano aiuti alimentari. Il Comune effettuerà 4) “Ormai in Rai c'è poco da ridere” , un suo libro. questo servizio tramite l’associazione di Quale è la sua idea della tv di Stato, ai giorni nostri, volontariato «Le Rondini». rispetto a quella del tempo passato? Telefono Azzurro - Un gruppo di volontari di La Rai è sulla difensiva, mi arrabbio perché si presenta Cercenasco ha aderito al progetto «Accendi come se dovesse chiedere scusa, come se dovesse l’azzurro» che ha lo scopo di raccogliere fondi giustificare la sua presenza; ha dominato il panorama destinati a potenziare la capacità di ascolto e di italiano per decenni, dovrebbe essere orgogliosa di intervento a favore dei bambini e degli esistere, di fare delle cose. Si è messa nelle mani delle agenzie di spettacolo, si è svenduta, sembra quasi che adolescenti in difficoltà: sono state vendute circa si vergogni del potere che ha. Fossi a capo della Rai 60 casette illuminate per circa 600€ i fondi. non giocherei in difesa, inciderei molto pesantemente, Grazie a tutti i cercenaschesi e a tutti i volontari! è continuamente oggetto di attacchi, il Governo ha Raccolta ADMO - La vendita dei panettoni e deciso di togliere dal bilancio 130 – 150 milioni di pandoro il cui ricavato è destinato per la raccolta euro, io a questo punto sarei più orgoglioso, è una fondi per l’Associazione Donatori di Midollo macchina strepitosa, tanto varrebbe esibirla. Osseo ha fruttato 720€. Un caloroso ringraziamento ai volontari che sempre si 5) La sua piemontesità, il suo amore per Torino sono prodigano per queste iniziative di beneficienza. ben noti. La Torino degli anni '70 / '80 e la Torino di Nuovo contenitore ACEA - l’ACEA, la società oggi: quali cambiamenti hanno lasciato il segno? Una domanda molto complicata. Allora era una Torino che si occupa della raccolta rifiuti, partecipata dal gregaria, monotematica, aggregata intorno alla Fiat, Comune, ha deciso di sostituire i coperchi dei trecentomila famiglie vivevano direttamente o vecchi cassonetti per la raccolta differenziata indirettamente di Fiat. Una città molto rigida, una città della plastica con alcuni di nuova generazione. caserma, qualcuno parlava di una monarchia, la casa Cambieranno anche le regole di conferimento reale era quella degli Agnelli. Adesso è una città delle materie plastiche. Si invitano i cittadini a multietnica, piena di fermenti, ci sono circa 30000 ritirare i prospetti informativi presso i locali del studenti cinesi, solo all'Accademia Albertina ce ne Municipio. sono 300, piena di movimenti che l'attraversano. Non Pista ciclabile VdR so cosa ne verrà fuori, certamente è cambiata radicalmente dopo le Olimpiadi, dopo che la Fiat ha Prosegue l'attività di coordinamento fra le associazioni abbandonato la città; la monocultura dell'automobile è dei Paesi toccati dalla Pista Ciclabile Airasca - finita di fatto per sempre. Comunque secondo me è più Moretta. Gli importanti incontri di conoscenza fatti nel interessante adesso, allora era molto uniforme, era corso del 2014 hanno dato vita a molti spunti di piramidale e adesso ci sono molti centri culturali, collaborazione fra le Associazioni che, a vario titolo, denota capacità di industriarsi anche quando finiscono hanno offerto la propria disponibilità a lavorare per far i finanziamenti. Io sto bene in questa Torino conoscere la nostra Pista Ciclabile a livello regionale e nazionale. Il gruppo di coordinamento ha individuato La ringraziamo per averci concesso un po' del suo il nome della Pista Ciclabile, battezzandola "Via delle tempo ed, anche se quanto volevamo chiederle non è Risorgive" un chiaro riferimento alle molteplici tutto qui, come per i personaggi da noi accostati, anche risorgive che costellano la fascia pedemontana toccata per lei riserviamo l'invito a venirci a trovare e magari dal tracciato dell'ex sedime ferroviario, ora convertito continuare la nostra chiacchierata davanti ad un fritto a ciclovia. Dalla collaborazione è inoltre nato il Logo misto con rane e lampré, con l'aggiunta delle nostre Ufficiale "VdR", sono state create le magliette ufficiali baciaje ( tutte specialità di Cercenasco). Pensiamo "VdR" (disponibili presso la Biblioteca di possa gradire in quanto ottimo cuoco e, per quello che Cercenasco), è stata elaborata una prima edizione di ci risulta, anche eccellente intenditore di gastronomia e volantini informativi ed una cartellonistica comune a buongustaio. Su una sua visita ci speriamo anzi, tutti i Paesi riportante le principali indicazioni naturalmente senza pretese, ci contiamo davvero. turistiche. Si sta inotre sviluppando una proficua collaborazione con il progetto VenTo (ciclovia Venezia Giorgio Oitana - Torino) e la sua prosecuzione da Torino alle sorgenti del Monviso. In particolare per la primavera 2015 è in Notizie in pillole corso di organizzazione la giornata "Via delle Risorgive a porte aperte" che prevederà l'apertura delle Banco Alimentare - Come ogni anno, si è svolta la principali attrazioni turistiche dei nostri Paesi con la raccolta per i Banco Alimentare. Cercenasco ha disponibilità di volontari pronti ad accompagnare i raccolto 360kg di cibo in scatola, olio, pasta, riso, ecc. turisti alla scoperta del territorio prevedendo una Si ringrazia tutta la popolazione per la generosità e stretta collaborazione con le attività commerciali di solidarietà dimostrata. Un caloroso ringraziamento al accoglienza e ristorazione. Gruppo A.N.A. di Cercenasco che effettua la raccolta. Marcello Prina 8

I Commedianti di Cercenasco Terra Rossa

Dopo una pausa per quanto riguarda la mia Circa un anno fa, mi si presentò l’occasione di prestare partecipazione al riempimento delle pagine di servizio di volontariato presso una struttura gestita questo giornale, eccomi qua a parlare di spettacolo e dalle Suore dell’Annunciazione della città di Bobo di svago. Purtroppo, siamo assediati da notizie e Dulasso in Burkina Faso, uno dei paesi più poveri informazioni quotidiane quasi catastrofiche e dell’Africa Occidentale. Era il periodo natalizio e sari scoraggianti. Riposare un po' la mente, occupandosi partita a Gennaio, così pensai di invitare amici e di argomenti leggeri, può far bene ed eccomi a conoscenti con un passa-parola a contribuire ad una raccontare qualche cosa di evasivo. I Commedianti colletta di denaro da consegnare alle suore di Bobo. Ho di Cercenasco sono in piena attività. Nel corso di realizzato una bella somma che ha permesso l’acquisto di una modesta quantità di latte in polvere e di altro questa ultima stagione teatrale, siamo riusciti a materiale utile all’orfanotrofio. Mi ha fatto molto proporre al nostro pubblico ben due commedie, piacere sentire così vicina la partecipazione dei “Carlin Cerutti sarto per tutti” e “Gli angeli bevono Cercenaschesi, ma soprattutto la fiducia dimostratami. barbera”. Non so quanto il pubblico abbia gradito, E ciò ha aggiunto qualcosa in più all’esperienza che ma dagli applausi penso che ci sia stato divertimento andavo a realizzare. durante gli spettacoli. Come si sarà potuto notare, Grazie a tutti di cuore anche da parte di suor Agathe e nel gruppo c'è stato un avvicendamento di attori, da tutti i bambini. alcuni della vecchia guardia hanno lasciato Alla Pouponniere (orfanotrofio) ho trovato i neonati, i momentaneamente il palcoscenico, mentre invece bimbi che gattonavano e altri che correvano. Mi sono abbiamo avuto l'ingresso in compagnia di nuovi occupata di loro giocando nel grande box all’apert, volti, gente volenterosa che, venendo anche da fuori offrendo loro i biberon o il cucchiaio per la pappa. Li paese, é riuscita ad integrarsi bene con i veterani. mettevo a nanna e poi al risveglio un bel bagnetto di Ora siamo ancora impegnati fino al prossimo mese pulizia a tutti quanti. La maggior parte dei piccoli di Febbraio con spettacoli a Moretta e Vigone. Si giungono qui perché le loro mamme sono morte valuterà poi se cominciare ad imbastire un nuovo durante il parto. Senza il latte materno essi non lavoro o prendere un periodo di riposo. Anche se potrebbero sopravvivere. Ognuno di loro riceve non ci siamo sottoposti a fatiche immani, un’alimentazione a base di latte in polvere che per la

I COMMEDIANTI DI CERCENASCO necessitiamo forse di un intervallo a cominciare dal famiglia sarebbe impossibile sostenere. I bambini, così detto “Capocomico” che si esaurisce quando saranno in grado di alimentarsi normalmente, facilmente dopo le sue prestazioni. A parte gli verso i tre anni ritorneranno alle loro famiglie con il papà, nonni e zie. Già dai primi mesi si preparano i scherzi, vedremo cosa si potrà fare. In prima bambini al reinserimento nelle loro famiglie favorendo persona, devo dire che sono rimasto molto le visite regolari dei parenti. Ai bambini abbandonati si soddisfatto dello spettacolo musicale che ho spiega che non resteranno per sempre alla proposto con la collaborazione dell'orchestra “I Mej Pouponniere, ma che un giorno avranno una nuova Ke Gnente” e di Marcella Vaglienti in veste di presentatrice; una serata in cui ho visto la partecipazione degli spettatori che hanno gratificato tutti noi sul palco con calorosi e frequenti applausi. Da anni avevo questo sogno nel cassetto, cantare le canzoni del grande cantautore piemontese, Gipo Farassino e, quando finalmente ho avuto la fortuna di incontrare cinque musicisti con la mia stessa passione, ho pensato che fosse giunto il momento di realizzare questo mio intento. Ora dovremo proporci anche in altre località: dopo avere lavorato tanto per preparare questi pezzi cantati e recitati, sarebbe nostra intenzione portare in giro questo spettacolo. Tengo a dire che siamo disposti ad esibirci anche per beneficenza e, naturalmente, se ci famiglia. Qui i bambini sono sempre numerosi; si venisse richiesto, a ripetere l'esperienza occupano di loro tre suore di cui una è infermiera ed cercenaschese con l'aggiunta di nuovi brani inediti. alcune volontarie. Il pediatra li vista due volte alla Vorrei concludere come sempre ringraziando tutti settimana, altre persone si occupano della cucina, della coloro che, con l'aiuto volontario, contribuiscono lavanderia, della pulizia e del giardino. Una stanza è alla realizzazione dei nostri spettacoli, persone che riservata ai neonati, arrivano qui con un giorno di vita; mettono a disposizione la occorre sorvegliarli, nutrirli costantemente, cambiarli. loro professionalità per la Un’altra stanza è per i bimbi di circ un anno che riuscita di eventi che sono iniziano a camminare e altre due stanze per i più dedicati al paese in cui grandicelli. A giugno ho partecipato al concorso letterario «Mario Mosso» ed ho raccontato la mia risiediamo. A nome di tutta la esperienza in Africa. Chi volesse leggere «Terra compagnia, un grazie sincero Rossa» lo può trovare sul sito del comune alla pagina con la promessa di tornare Associazione Culturale Concorso Mario Mosso quanto prima con pillole di Edizione 2014. buonumore. Antonella Gatti Ercole Bassi 9 24° RADUNO MORT 24° Raduno Mortaisti Sono stati mesi sicuramente duri e faticosi, per i Domenica 1° Giugno 2014 è stata una giornata di campi invernali e per quelli estivi, piuttosto che per cielo terso e di allegria genuina per gli alpini della le estenuanti marce alpine settimanali con lo zaino 133a Compagnia Mortai del Battaglione Susa di sulle spalle, o per quelle con il mortaio da 120 Pinerolo, giunti a Cercenasco per festeggiare il loro modello 63 Brandt, per la preparazione alle 24° raduno annuale. manovre Nato; al ritorno in caserma, invece della Ogni anno gli organizzatori del gruppo mortaisti si branda, ad aspettarci c'era la guardia notturna alla rivolgono ad uno dei gruppi alpini della zona polveriera di Miradolo. (principalmente della Sezione di Pinerolo, ma a Fatiche, che sovente abbiamo ritenute eccessive, volte anche di quella Valsusina) per avere ospitalità superflue, ma che con il tempo si sono rivelate molto e accoglienza nel condividere i festeggiamenti del importanti quali esercizio per il nostro fisico e loro raduno annuale. Nel 2014, la scelta del gruppo formative per il nostro carattere, per poi permetterci ospitante è caduta nuovamente sugli alpini di di affrontare con impegno, coraggio, e Cercenasco, con grande orgoglio per gli alpini stessi responsabilità, le avversità della vita. Allora, pur tra tante difficoltà abbiamo diviso tutto, e la popolazione tutta. AISTI In collaborazione con tutti gli attori coinvolti, anche le fatiche, perché eravamo giovani e pieni di dall'amministrazione comunale, al parroco don sogni, e ci affacciavamo con grande entusiasmo e Roberto Debernardi, ai rappresentanti dei mortaisti fiducia ad un futuro di crescita e di benessere: cosa fino al catering, si sono pianificati i festeggiamenti che i nostri giovani, purtroppo, ora stentano ad nel loro dettaglio. avere. I nostri padri hanno sacrificato la loro vita per La vigilia ha visto alcuni volenterosi alpini allestire dare a noi un'Italia unita, libera e democratica, e noi il salone parrocchiale di tavoli e sedie, e tutti, indistintamente, abbiamo il dovere morale di imbandierare il paese con bandierine tricolori, ridare alle nuove generazioni un futuro di speranza e mentre la giornata di Domenica ha preso il via alle di serenità. ore 9.00 con il raduno dei partecipanti in Piazza Il mio pensiero va ora all'indimenticabile Generale Ceppi, accompagnato da una “gustosa” colazione Michele Forneris, già comandante la compagnia preparata dagli alpini cercenaschesi; a seguire, la mortai e Past President della sezione alpini di celebrazione della funzione religiosa officiata dal Pinerolo, e assieme a lui, a tutti i mortaisti saliti nel parroco don Roberto Debernardi nella chiesa Paradiso di Cantore. parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo. Al termine, In conclusione, vorrei rivolgere un cordiale accompagnati dai musicanti della Banda “La ringraziamento agli organizzatori di questo 24° Ceresera” di , le autorità e i raduno mortaisti, Guidetti Riccardo e Scaglia partecipanti hanno sfilato per le vie XX Settembre e Armando, per il loro instancabile impegno nel via Roma, per giungere alla lapide dei caduti dove, portare avanti questa lodevole iniziativa e, non per al suono dell'inno di Mameli, sono stati tributati gli ultimo come ordine d'importanza, un onori al tricolore; al suono del Piave e con la ringraziamento agli ideatori del raduno mortaisti, al deposizione di una corona d'alloro, gli onori sono compianto Marengo Giuseppe e a Merlo Bruno che, stati invece resi ai caduti di tutte le guerre, onori, a fraternamente, abbraccio. ricordo di quei valorosi ragazzi caduti Viva gli alpini, viva i mortaisti e Buona nell'adempimento del loro dovere, affinché non continuazione a tutti.” cadano una seconda volta a causa dell'oblio. Sono seguiti i saluti del rappresentante dei mortaisti, E' seguito il saluto del capo gruppo alpini di Guidetti Riccardo, del presidente della Sezione Cercenasco ai presenti. “Buon giorno a Voi tutti. alpini di Pinerolo, Busso Francesco e del sindaco di Autorità militari e civili, alpini. E' con immenso Cercenasco, Sig.ra Rubiano Teresa. Al termine dei piacere che do il benvenuto da parte di tutti gli alpini discorsi ufficiali, la sfilata si è snodata per le vie di Cercenasco e mio personale a Voi, cari Roma e Regina Margherita per giungere commilitoni della Nobile, per il nostro 24° raduno nuovamente in Piazza Ceppi, dove la banda mortaisti. Ben tornati a Cercenasco dopo 19 anni musicale di Pecetto ha allietato i presenti con alcuni dal 5° raduno, svoltosi qui nel 1995. Avevamo quasi brani musicali magistralmente interpretati 20 anni di meno, ma oggi come allora siamo ancora La giornata è proseguita in serena allegria con il orgogliosi di vivere con straordinario entusiasmo la convivio nel salone parrocchiale al quale hanno nostra passione per il cappello alpino. Di preso parte molti dei convenuti. camminare fieri della nostra storia che riteniamo doveroso mantenere viva anche attraverso queste V.Laurenti feste alpine. La manifestazione, alla quale Presidente gruppo prendiamo parte, vuole essere un momento A.N.A. di d'incontro tra ex commilitoni che hanno dedicato Cercenasco parte della loro gioventù, anche se in tempi diversi, al dovere verso le istituzioni repubblicane. Ma vuole anche e soprattutto essere un momento di condivisione dei ricordi di “naja”. Emozionarci ancora di fronte ai ricordi di una gioventù, ormai lontana. Durante il servizio militare abbiamo imparato i valori della solidarietà, del rispetto, dell'amicizia, senza distinzione di ceto e di cultura. 10 Associazione Commercianti e Artigiani Il Coro Parrocchiale Il Coro Parrocchiale prosegue, come ormai Lo scorso aprile, nell'Associazione Artigiani- tradizione assodata, nel suo impegno per la raccolta Commercianti, vi è stato il cambio di presidenza e fondi a sostegno di diverse attività missionarie in di segretario; in quel momento, sono subentrato io, tutto il mondo: la parrocchia di don Edward Valter Pagge, come presidente, e Roberta Favaro Mwenda in Kenia, l'opera delle Suore della come segretaria. Consolata in Tanzania, l'opera delle Suore del Quando mi hanno invitato a far parte Cottolengo in Ecuador attraverso Suor Franca dell'Associazione, mi sono chiesto a cosa servisse e Pampiglione e l'attività delle Helpers of Mary in quali compiti avesse e, solo in seguito al pranzo che India. si tiene ogni anno e dopo l'incontro avuto con un Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti i buon numero di commercianti e artigiani, sono volenterosi membri che, nel corso degli anni, hanno giunto alla conclusione che, nonostante il periodo partecipato con passione e dedizione alle prove e ai difficile che si sta attraversando, c'è voglia di fare e vari eventi come animazioni liturgiche, funzioni di rendere vivo il nostro paese con la collaborazione religiose in occasione delle ricorrenze annuali dalle di tante persone. Suore della Visitazione di , matrimoni, Si è evidenziato che, presumo per motivi ecc. economici, mancano ormai da due anni gli addobbi Quest'anno, in particolare, abbiamo accettato una di Natale e, a seguito dell'incontro che abbiamo nuova sfida: un Musical! Ebbene sì, un Musical a v u t o r e c e n t e m e n t e , s i è d e c i s o d i vero e proprio, organizzato in collaborazione con AUTOFINANZIARCI e di “accendere” il paese: l'oratorio, diretto e adattato da Giorgio Oitana, con con l'aiuto di alcuni artigiani si appenderanno nel solisti, interpreti e balletti tratti dall'opera “Madre centro del paese un numero contenuto di luci, per Teresa il Musical” di Michele Paulicelli. limitare i costi. La rappresentazione narra la vita di Madre Teresa di Ringrazio pertanto i commercianti e gli artigiani Calcutta attraverso i suoi pensieri, le preghiere, la che hanno comunque votato a favore di questa sua gente, con particolare riferimento agli aspetti iniziativa, anche se hanno l'attività non proprio in più semplici e più umili: l'amore per i poveri, il centro, in quanto hanno così evidenziato quanto sia lavoro, il valore nella diversità fra gli uomini, il suo importante il senso di appartenenza ad una sorriso gioioso nell'affrontare i problemi più tristi. comunità. Voglio ringraziare tutti quanti coloro che si sono Si è anche deciso di addobbare con alberelli tutte le spesi per la buona riuscita di questa nuova attività commerciali e, con la collaborazione delle avventura, sottolineando in particolare scuole, ci sarà una bella sorpresa sotto i portici per l'interessante formula di collaborazione fra iniziativa dei bambini del nostro paese; si è inoltre Oratorio, Coro Parrocchiale, Associazione riconfermata la cioccolata calda per il 24 dicembre Culturale, Associazione Asilo Vecchio, Laboratorio all'uscita dalla chiesa. il Bagatto e le consorelle Helpers of Mary; giovani e Sono orgoglioso di far parte di questo gruppo meno giovani, professionisti e dilettanti che , con perché ho visto la voglia e la buona volontà di impegno e sacrificio, si augurano di poter offrire mettersi in gioco e di agire per il Paese; ringrazio alla comunità un momento di festa e riflessione in quindi tutti i commercianti, gli artigiani e le maestre occasione delle festività natalizie. Il musical sarà della scuola insieme con i bambini. rappresentato sabato 20 dicembre alle ore 21,00 e Il nostro intento è quello di rendere più vivo il domenica 21 dicembre alle ore 16,00 nel Salone nostro umile, ma bel paese. Parrocchiale di Cercenasco. Viva i commercianti e gli artigiani! Non da ultimo, un caloroso benvenuto ai nuovi Grazie e Buon Natale arrivati. Mi auguro che l'arrivo di nuove energie aiuti a portare nuovi stimoli, rimpolpando le fila del CORO E ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI ED ARTIGIANI Coro Parrocchiale che è aperto a tutti: non si Valter Pagge richiede una formazione musicale particolare, ma Presidente Associazione semplicemente un po' di buona volontà nel Commercianti ed Artigiani frequentare le prove per imparare qualche canto nuovo e ripassare gli altri in funzione delle varie festività ed occasioni. Speriamo con tutto il cuore che, all'invito di don Roberto, quando alla domenica dice “si accettano nuovi volontari”, Info Point qualcuno risponda positivamente e si unisca a dare Piazza Ceppi man forte alle voci del coro, garantendo il ricambio Orari generazionale per permettere il proseguire Sabato ore 10-11 dell'attività. Non abbiate paura a venire alle prove al Centro ricreativo mercoledì, vi aspettiamo numerosi e “a bocca polivalente aperta”. Piazza del Municipio Da parte mia e di tutto il Coro un Sereno Natale e Orari Felice Anno Nuovo. tutti i giorni 20-23 Silvano Pampiglione 11

Notizie dal settore agricolo Il problema è che in molte zone le colture alternative AGRICOL Giunti alla fine dell'annata agraria 2014, vorremmo non consentono una redditività paragonabile al mais. descrivere a grandi linee il programma di sviluppo In queste situazioni, l'agricoltore dovrà compiere una rurale, cioè la politica agricola che Comunità Europea valutazione economica tra due scenari: la rinuncia al ha deciso di adottare per i prossimi anni, dal momento pagamento verde e la modifica dell'ordinamento che questa condizionerà in modo rilevante le scelte colturale. I maggiori impatti per le aziende intensive, degli agricoltori nel prossimo futuro. con più di 15 ettari a seminativo, riguardano il vincolo A partire dal 1° gennaio 2015, i pagamenti diretti della delle aree di interesse ecologico. Le aziende di collina Pac saranno definitivamente sostituiti da un o di montagna non avranno grandi difficoltà a TURA innovativo approccio basato su cinque punti chiave: destinare il 5% dei seminativi ad aree di interesse 1) flessibilità nazionale ecologico, in quanto possono facilmente trovare delle Il nuovo sistema di pagamenti diretti attribuisce un superfici marginali che possono efficacemente essere forte mandato a ciascuno Stato membro, garantendo destinate a terreni a riposo o dove sono presenti una certa flessibilità nazionale per consentire una elementi caratteristici del paesaggio. Invece, l'obbligo maggiore coerenza tra obiettivi nazionali e decisioni di mantenere le aree di interesse ecologico è molto politiche comunitarie per migliorare l'efficacia della impattante per le aziende agricole ad agricoltura spesa pubblica. specializzata. Un'azienda interamente a seminativi 2) spacchettamento dovrà sottrarre almeno il 5% della superficie per aree Lo “spacchettamento” consiste nella nuova di interesse ecologico. In tali casi, l'agricoltore non ha articolazione dei pagamenti diretti in sette la convenienza ad introdurre il set aside ecologico componenti, di cui tre obbligatorie per gli Stati (terreni lasciati a riposo), ma potrà valutare membri e quattro facoltative. Questo nuovo approccio l'introduzione di un'altra destinazione; ad esempio, mira a coniugare ogni pagamento con un obiettivo potrà introdurre una fascia tampone o una coltura politico specifico: pagamento di base, come sostegno come la soia che, oltretutto, beneficia del pagamento al reddito e remunerazione della condizionalità; accoppiato. pagamento verde, come remunerazione degli impegni 3) regionalizzazione del greening; pagamento per i giovani agricoltori; La regionalizzazione consiste nell'assegnazione di pagamento accoppiato per quei settori in cui la titoli all'aiuto uniformi a livello “regionale”, da cui produzione svolge una specifica funzione economica, derivano pagamenti diretti omogenei in una ambientale e sociale. determinata zona omogenea. Gli Stati membri Il sostegno accoppiato è destinato, in base alle scelte definiscono tali “regioni” secondo criteri oggettivi e nazionali, a 10 settori produttivi e a 17 misure di non discriminatori, quali le caratteristiche intervento. La maggior parte delle risorse (49,3%) è agronomiche e socio-economiche, il potenziale destinata alla zootecnia e distribuita tra i seguenti agricolo regionale, la struttura istituzionale o settori: vacche da latte, bufale, vacche nutrici, bovini amministrativa. macellati a 12-24 mesi, ovicaprini. Il sostegno ai 4) convergenza e selezione dei beneficiari seminativi (34%) interessa sette colture: riso, La convergenza è un meccanismo per avvicinare barbabietola, pomodoro da industria, grano duro progressivamente il valore dei pagamenti diretti per (Centro-Sud), soia (Nord), proteaginose (Centro), ettaro, tra agricoltori all'interno di una stessa leguminose da granella (Sud). All'olivicoltura è “regione”. Lo scopo di questo meccanismo è di evitare destinato il 16,4% delle risorse, distribuito in tre una riduzione repentina del sostegno agli agricoltori misure, destinate prevalentemente a tre regioni: che possedevano titoli storici di valore elevato. Puglia, Calabria e Liguria. Le scelte sul pagamento La selezione dei beneficiari si esplicita attraverso accoppiato non sono esenti da forti critiche, a causa l'esclusione dai pagamenti diretti di quei soggetti che dell'eccessiva frammentazione delle risorse e della non soddisfano i requisiti di “agricoltore attivo”. conseguente scarsa efficacia del sostegno. Gli effetti La scelta italiana dell'ampliamento della lista nera a del sostegno accoppiato saranno poco rilevanti nella banche, assicurazioni ed enti pubblici avrà risultati maggior parte dei casi; gli unici settori, in cui esso sarà limitati. In Italia, esistono importanti aziende agricole uno stimolo reale al mantenimento o all'aumento della controllate da banche e assicurazioni, però l'attività produzione, sono la zootecnia da carne, gli ovicaprini, agricola non è gestita direttamente, ma tramite le proteaginose e le leguminose. In molte aree gli specifiche società agricole partecipate, che non impegni del greening sono già applicati dagli vengono escluse, in quanto non rientrano nella lista agricoltori o possono essere applicati con facilità e, nera. Ben diversa è la situazione per gli enti pubblici; quindi, non richiedono particolari adattamenti da parte in questo caso, l'impatto sarà rilevante, in quanto delle aziende. Basti pensare a molte zone di collina e alcune amministrazioni pubbliche sono proprietarie di montagna, dove la diversificazione fa parte terreni agricoli e attualmente sono beneficiarie dei dell'ordinaria tecnica agronomica e dove le aree di pagamenti diretti della Pac. Sono fatti salvi interesse ecologico sono già esistenti. I maggiori dall'esclusione gli enti che effettuano formazione e cambiamenti saranno necessari nelle aree ad sperimentazione in campo agricolo, quindi le aziende agricoltura intensiva, soprattutto di pianura, dove agricole delle Università, degli Istituti agrari e dei viene praticata la monocoltura e dove non ci sono centri pubblici di ricerca. elementi caratteristici del paesaggio. La In sintesi, la nuova Pac 2014-2020 presenta molti diversificazione delle colture richiede un elementi innovativi, ma le scelte italiane sono state cambiamento da parte delle aziende monocolturali o prevalentemente al ribasso. Per questa ragione, specializzate a mais, grano duro, pomodoro, tabacco, l'impatto aziendale delle variazioni del sostegno e ecc.; queste aziende dovranno introdurre nuove l'impatto sui redditi, sarà abbastanza contenuto. colture per rispettare la diversificazione oppure Elisa Giughera dovranno rinunciare al pagamento verde. Presidente Coltivatori di Cercenasco Claudia Bertello 12

Don Gino dolori, quanti contrasti, quanta cattiveria, quanto Carissimi parrocchiani, da quando mi hanno odio! affidato anche la cura della comunità di Scalenghe, Abbiamo bisogno di qualcuno che ci indichi la rotta il tempo da condividere con voi è sempre meno e gli di questo stormo e che ci aiuti a seguirla. impegni crescono. Per questo non è solo importante, ma è necessario Ringrazio tutti voi per la vicinanza la comprensione ritrovarci insieme per ascoltare la voce di Colui che dimostrata; forse i tempi ci chiedono ancora più ha vissuto la nostra esperienza umana, affidare a Lui collaborazione e responsabilità condivise. le nostre prove di ogni genere, sentirci solidali con Auguroni di cuore per un Natale sincero. altri compagni di viaggio, soprattutto anziani e ammalati, accompagnare le nuove generazioni Don Roberto perché trovino motivazioni profonde per affrontare la vita. Con noi c'è anche don Gino che vi invito ad E tutto questo incominciando dalla nostra famiglia apprezzare e a conoscere in profondità. per allargarci alla “famiglia parrocchiale”. A lui passo la parola. La parrocchia deve diventare una famiglia: la più bella eredità che possiamo lasciare ai nostri figli è Cari parrocchiani, persone di buona volontà, e quella di trasmettere loro la fede con la parola e la uomini e donne di convinzione diverse! testimonianza vissuta; e prenderci cura dei nostri Con queste poche righe desidero introdurmi in casa familiari, anziani e ammalati, quasi a “restituire” vostra per dare un saluto a tutti e tutte voi di l'affetto che hanno avuto per noi. Cercenasco, Scalenghe e Vigone (rigorosamente in In questo “stormo” vorrei propormi come uno che ordine di lettera): sono don Gino Palaziol il “nuovo” affianca tutti quelli che fanno fatica a “volare”, per

DON ROBERTO E GINO collaboratore del parroco don Roberto per tutto mille motivi o che hanno perso l'orientamento e la questo territorio. speranza. Sono venuto tra voi quest'autunno e tra le tante cose che ho potuto osservare, sono stato colpito dalle rondini, che a grandi stormi, puntavano verso il sud, verso luoghi più caldi e da loro, ho capito meglio la mia presenza tra voi. Osservare la formazione di questi stormi, vedere l'armonia della composizione, il volo simmetrico e l'andatura uguale nonché l'incitamento reciproco a qualche rondine più affaticata, mi ha fatto pensare a come dovremmo “volare” noi cristiani e persone tutte di questi nostri paesi, per essere sempre più, uno stormo unito, che vola insieme, in formazione compatta, incoraggiandosi e aiutandosi a vicenda. Nello scorso ottobre molti vescovi di tutto il mondo, insieme a parecchie coppie di sposi, si sono ritrovati Possiamo incontrarci in tante occasioni e nel “sinodo” sulla famiglia per ragionare e circostanze ma soprattutto, a livello personale in confrontarsi insieme e questa riflessione proseguirà ufficio, in parrocchia o a casa vostra, magari per tutto un anno. dandoci un appuntamento telefonico per stabilire il Il mondo è lungo e largo e le problematiche sulla dove e il quando. Nel frattempo, in attesa di famiglia sono le più diverse e variegate proprio per incontrarci di persona a tutti un fraterno e cordiale la differenza di situazioni, di ambienti e di culture, saluto e una preghiera. ma alla base di tutto c'è l'esigenza di un amore vero, totalitario, esclusivo, per sempre. Vostro fratello e amico Un amore che sia aiuto e sostegno vicendevole, don Gino capace di condividere tutto della vita, di portare 339 444 58 51 insieme i pesi gli uni degli altri, anche se [email protected] constatiamo che tante volte, tanti fatti sia in noi che attorno a noi, s e m b r a n o contraddire questa profonda esigenza dell'uomo. L'uomo aspira alla bellezza, all'unità, alla pace, alla gioia, alla felicità e invece… quante sofferenze, quanti dispiaceri, quanti 13 ASSOCIAZIONE CUL Age Barakat Rabie è l'autore del libro “Zaina la figlia della Con la fantastica esperienza dell'Estate Ragazzi notte e altre fiabe dalla Giordania”, che ha accettato di 2014, l'AGE, sezione di Cercenasco, ha deciso di fare due chiacchiere con noi. Contestualmente, è stata sciogliere l'Associazione in quanto tale, per fatta una lettura a due voci – arabo e italiano – di una fondersi all'Associazione Culturale, creando delle fiabe contenute nel libro, facendo scoprire al all'interno di quest'ultima la sezione pubblico presente quanto due lingue così diverse “GENERAZIONI CONNESSE” dedicata ai possano poi incontrarsi per dare lo stesso genitori ed ai bambini. insegnamento a tutti i bambini del mondo: l'amore per Non potevano rimanere immuni da un mondo in la natura e l'accettazione delle diversità come continua evoluzione, ma soprattutto avvertivamo arricchimento. Con il supporto dell’Associazione l'esigenza di dare ancora più slancio alle nostre Astrofili Polaris e della Proloco, in occasione del plenilunio di febbraio, abbiamo organizzato una serata iniziative, coinvolgendo sempre di più l'intero di osservazione astronomica, ripetuta a maggio nucleo famigliare; magari proponendo le stesse quando abbiamo aderito al progetto «Occhi su attività che abbiamo sempre svolto, ma cercando di Saturno». rendere più consapevoli i genitori della vita sociale Un'altra novità è stato il corso di fotografia, tenuto da dei loro figli e se possibile creando insieme Gianni Morano in primavera e culminato con TURALE all'Associazione Culturale momenti di incontro in l'esposizione di alcuni dei lavori realizzati dai grado di coinvolgere tutto il nucleo famigliare. partecipanti al corso in occasione della Sagra della “Chi fa da sé fa per tre” o “l'unione fa la forza”? Baciaja a fine giugno. Ai primi di giugno inoltre, con la Questi due modi di dire, in netta contraddizione tra preziosa collaborazione della Proloco, abbiamo loro, esprimono due diversi atteggiamenti organizzato la festa di fine anno scolastico per bambini nell'affrontare le cose. Il primo si riferisce al fatto e genitori della scuola primaria, raccogliendo una che lavorando da soli si ha una maggiore discreta somma che verrà utilizzata per alcuni progetti concentrazione e di conseguenza, FORSE, anche formativi della Scuola Primaria nel corso di quest'anno una maggiore produttività. scolastico. Il Concorso letterario Mario Mosso, in “L'unione fa la forza”, invece, punta l'attenzione occasione della Sagra della Baciaja, ha visto la proprio sul fatto che il lavorare insieme, per uno conclusione della sua ottava edizione con una bella scopo comune, è fondamentale. Infatti quando gli festa di premiazione alla quale hanno preso parte molti individui sono affiatati, motivati e coinvolti, concorrenti, una apprezzatissima giuria, la riescono a produrre in gruppo molto di più di quanto graditissima Cristina Viotto nelle vesti di co- ci si aspetterebbe sommando il loro lavoro presentatrice, Vittorio Aime nel suo prezioso ruolo di lettore delle opere premiate ed i cantanti lirici Rosy individuale. Zavaglia, Simone Baldazzi e Maurizio Tonini che Noi, grazie alla risposta affermativa hanno aggiunto all'evento un tocco di magia. dell'Associazione Culturale, nell'accoglierci al loro In autunno abbiamo incontrato l'autore Carmelo Cossa interno, abbiamo decisamente puntato al che ha presentato il suo ultimo romanzo “Non aver LAVORARE INSIEME, cetri che l'idea di paura”. Alla presentazione del libro abbiamo unito una “fusione”di personalità, competenze e propensioni degustazione di vini offerta dall'azienda Sevin Wine. diverse che caratterizzavano le associazioni possa Perseguendo l'intento di coinvolgere diverse fasce di stimolare l'incontro di più ambiti del mondo sociale età e diversi interessi, alla fine di quest'anno e culturale, proponendo momenti di intrattenimento l'associazione si è arricchita di un'area in più: un più completi. gruppo di genitori si è fatto portavoce delle esigenze di bambini e ragazzi ed ha deciso di collaborare con Alessandra Adriani l'associazione per l'organizzazione di attività espressamente dedicate a loro. Benvenuti! Associazione Culturale Con il supporto del gruppo «Generazioni connesse» Il 2014 è stato un anno di trasformazioni e sono inoltre partiti i corsi di inglese con la preziosa cambiamenti per l'Associazione Culturale. collaborazione di Miriam Hogg (per i più piccoli al Andando con ordine, il primo appuntamento che ci ha venerdì pomeriggio, per i principianti al martedì sera, per chi conosce la lingua e vuole migliorarsi al giovedì visti protagonisti è stato l'incontro con l'autore Barakat Direttivo sera), i corsi di motricità per i più piccoli con Martina Rabie organizzato in occasione del tesseramento Associazione Gili ed i corsi di avvicinamento al teatro con annuale. Per la prima volta nella storia Culturale Waldemara Lentini. Molti saranno gli appuntamenti e dell'associazione si è deciso di organizzare un evento Marcello Prina molte le idee in fase di progettazione: incontri con e per espressamente dedicato al tesseramento annuale dei (Presidente) gli adolescenti, corsi di film maker, nuovi incontri con soci. Marco Delpiano autori uniti a degustazioni di prodotti tipici… (Vicepresidente) insomma, ce ne sarà per tutti i gusti e per tutte le età. Enrica Cortese Per sapere cosa stiamo organizzando, tenete sempre (Tesoreria) d'occhio le bacheche, i volantini affissi nei vari negozi Alessandra Adriani del paese, la nostra pagina facebook o passate in Stefano Prina Biblioteca, dove potrete trovare, oltre ai libri, anche Federica Vaglienti riviste e audiovisivi. Marcella Vaglienti Vi aspettiamo numerosi all'appuntamento per il Membri suppletivi tesseramento 2015 e nel frattempo vi auguriamo di Giorgio Oitana trascorrere serenamente le feste di Natale. Silvano Pampiglione Giovanni Truccone Marcella Vaglienti 14 2 Giugno Davvero sii il benvenuto con l’augurio di realizzare Come di consueto, l’Amministrazione Comunale, in sogni e progetti che fecondano da sempre la tua azione occasione della Festa della Repubblica, assegna una di prete con la passione dentro che diventa, per chi ti targa alle persone che si sono particolarmente distinte segue, impegnata condivisione. per il loro operato. Quest’anno è stato premiato Paolo Con stima ed affetto di fratelli e figli ti auguriamo ogni Bertero, importante «pilastro» della biblioteca bene e tante soddisfazioni a livello spirituale ed comunale. Paolo dedica costantemente diverse ore al umano, che tu possa essere per molti anni una valida giorno a catalogare i libri della biblioteca e ad presenza, un punto di riferimento ed appoggio per informatizzare tutta la gestione oltre alla ciascuno di noi. scannerizzazione di miglia di foto, raccolte in un Grazie ancora ed auguri. album digitale. Paolo presta la sua opera gratuitamente a beneficio di tutta la comunità di Il Sindaco Teresa Rubiano Cercenasco. Ringraziamo Paolo pr il suo lavoro e gli auguriamo di poter prestare la sua opera ancora per molti anni a venire. Riconoscimento ad Anna Cordero (Neta) Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che a In occasione del riconoscimento ricevuto da Anna vario titolo prestano il loro tempo gratuitamente per il Comune. Una comunità vive grazie e soprattutto ai Cordero (Neta) come Cavaliere del Lavoro, il volontari che si adoperano, ognuno per le proprie Sindaco a nome dell’Amministrazione Comunale TI RICONOSCIMENTI attitudini, nello svolgere lavoro a favore della ha consegnato ad Anna una targa di riconoscenza: A cittadinanza. Non faccio nomi, perché sono sicuro che AL CAVALIERE DEL LAVORO d i m e n t i c h e r e i q u a l c u n o , m a a n o m e ANNA CORDERO dell’Amministrazione Comunale ringrazio tutti. RARO ESEMPIO DI DEDIZIONE AL PROSSIMO Filiberto Vaglienti E DI UMANITA' SENZA PARI NELL'ACCOSTARE MERIT Saluto di insediamento di Don Roberto BISOGNOSI E SOFFERENTI Carissimo Don Roberto, L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE è questa un’occasione in cui l’intera comunità si ASSIEME ALLA POPOLAZIONE TUTTA stringe intorno al suo pastore d’anime con tutto CON GESTO DEFERENTE l’amore, la stima ed il calore di cui è capace. Il tuo CONFERISCE MERITATO RICONOSCIMENTO ingresso nella parrocchia di Scalenghe non è un addio ai fedeli della prima ora, bensì la conferma di un tuo impegno allargato, che sarà comunque fruttuoso nei tuoi anni a venire. Abbiamo ben avuto modo di valutare ed apprezzare la passione e la dedizione con le quali hai svolto il tuo ministero, l’impulso ad ogni iniziativa e la grande disponibilità e la schietta umanità nei rapporti interpersonali, la dedizione ai giovani ed alle loro problematiche, il desiderio di metterti in gioco senza esitazione, il dialogo aperto e più diretto anche nei momenti più difficili e apparentemente inestricabili: un sacerdote capace di essere guida con la forza degli umili, ma anche con la determinazione che proviene da una fede vissuta e calata nel quotidiano. Siano pur certi i tuoi nuovi La Redazione de «Il Filo» porge ad Anna i più sinceri parrocchiani che sono affidati a mani sicure ed ringraziamenti per tutto il prezioso tempo dedicato operose, con tanta voglia di compiere il bene con alla popolazione di Cercenasco. l’aiuto del buon Dio. Certamente il lavoro che ti aspetta non è dei più semplici, però tu hai sempre Madre Teresa d Calcutta accettato le sfide ed hai il coraggio di non tirarti mai Come di consueto, a Natale, i ragazzi dell’oratorio indietro. Saggiamente un detto recita: «Per fare cose preparano un piccolo spettacolo teatrale prendendo grandi bisogna pensare in grande», senza presunzione, spunto da film natalizi (Mister Scrunch 2009), da tuttavia con il carattere e la determinazione che racconti per bambini a fumetti (Grinch 2011), da film rappresentano la chiave di ogni bella conquista. classici (il sogno di Marcellino 2010; il Mago di OZ Naturalmente anche qui ne siamo più che sicuri, 2012) o da altri temi. Quest’anno hanno voluto torverai collaborazione ed un terreno fertile per rappresentare qualche cosa di speciale. Con la sapiente svolgere al meglio la tua missione a gloria del Signore regia di Giorgio Oitana, il contributo e per il bene di quanti, riconoscendosi nei valori dell’Associazione Culturale, del Coro e della cristiani, sono in cerca di una vita migliore per dare un comunità delle suore Helpers of Mary, della melodiosa senso alla loro vita di credenti. voce di Giovanna Di Cicco, degli animatori Noi tutti vogliamo di cuore esprimerti un sentito e dell’oratorio si è dato vita ad uno spettacolo unico e partedipato grazie per aver accettato di rimanere in toccante con messaggi profondi e sinceri per tutta la mezzo alla nostra gente «ricominciando da tre», senza comunità. L’affluenza di pubblico è stata straordinaria se e senza ma, con lo spirito di servizio di chi a tal punto che si sono dovute effettuare prenotazioni e evangelicamente si rivolge al Signore dicendo: repliche dell’evento in due momenti distinti: uno «eccomi manda me!». sabato 20 dicembre alla sera e l’altro al pomeriggio di domenica 21 dicembre. 15

MADRE TERESA DI CALCUTTA è e in da ha da gli chi chi del saio suor stato della tutto; il grazie hanno buona coloro e mentre è video aglienti la atoo, un autentica il del curate aglienti piacevole abilmente T e che sindaco tutti V validissimo suore di e il musical, impegnati esibizione state eronica Una stata indossato V Suprya), Mary danza delle calorosamente

tanto possibile è sono ha Rapaggi, ringraziamento anche di of loro Federica Filiberto V questo sono si di Baldizzone con (suor reso che a (suor Colmo. partecipanti rappresentazione coordinamento riconfermato che i nella Andrea passato scuola ringrazia Civra, il è Roberto, Helpers parole hanno da musicali tutti Claudio l’esibizione si titanico. ragazzi e Paolo solista le suo per favoloso, questa della i da Don ragazzi missionario al basi mendicante-cantante. da i Samuel di modo attivamente stata preparati a di con dopo e le religiosa come Prina ealdi del è Druetta T popolazione e

dell’evento. va Delpiano spettacolo parroco ringraziare vario veste realizzato la in luci figura successo La

rinunciando interpretata sorpresa comunità partecipato danzando Prianka), Simona cantando Andrea nella Il semplicemente ovazione: nostro voluto che riuscita Le Marco stato sentito Marcello tutta animatori questo

, i i e e e a è e a o o il s e la t di di t l da

r n Lo n e

l n t con una e agli n o a o e e o r altri, stato t n mani eresa tratto e come c v i i e scoop c a Baldo donna l Cicco, i m s T s ed t d r è Massa, l z salienti i r vita iniziato società, a scrivere sublime n i mezzo a

di g a veterano aiutare a S n Calcutta, e l s evitati Di e proiettato o è i e s nella il a montagne: o

cercava v M In e c di esile c e di degli interpretate ad c video convinzioni e c e a r r r messaggio Carla ritrovatosi vivere i

r

o le e conforto Madre d t p i , della Calcutta, p riguardante b iziana cerca a r modo s d un e C situazione.

seguire ben a sue

T di cui l

s l solo di ma

di con

o strade, eresa

p in a è in a a momenti

i il t a questa A T avrebbe A r n scene t incrollabile d h

d v da «matita» le ; ’ u Giovanna u e vita sguardo. finale alla c a i Calcutta.

reietti di po’ l t

delle r servizio lo t spettacolo spettacolo c

nei a l molto i n l t di o r t di n i e Carbonaro, Aime t u d u e e o per beone andando r smuovere o t uno a un al c impossibilità o

teatrali Lo c della f n d C Prina. proiettato dalle Madre che coinvolgente e t

, questa scena

di volontà i di a o e giornalisti r d pathos eresa quotidiana interessato r di sue la italiano n o T ittorio o vita

attuali. ’ o l i le una e c scene in Aurora rappresentata molto Africa. V l dei derelitti r z cronista portare ed e a melodiosa degni scenografate

vita frustrazione grado a o ripetevano, secolo» in i ed stata t l d interveniva u a sua I Dio era n si la eresa, è all’alcool del

c la in e Madre stato abbandonati i a

T vita s del .

z è maggior voce ed la e i l z importanti r che t a a tutta Dio p a toccanti gente, suor La g

l dato p anima l’Olimpo traduzione danzatrice a d’animo a o a nemmeno in r t dare r la gridava palcoscenici Madre n m

scene missionario

cui i Dio. u a i a m con sempre Le d sapientemente riflettevano mendicanti tutti, questa cammina una figura minuta ed esile, ma con una cammina una figura minuta ed esile, forza fede Agnes, L momenti di la dalla rendere che prossimo a Pampiglione, per spettacolo dei hanno g significativa conversione su «l’articolo verso dedicare rinunciando un 16

I Associazione Giacche Verdi Nuovo Direttivo Pro-Loco Guardie Zoofile, Venatorie, Ittiche

Nel 2014 l 'associazione Giacche Verdi regione E’ stato eletto il nuovo direttivo della Proloco che sarà Piemonte provincia di Torino ha conseguito vari operativo ad inizio 2015. Membri eletti sono stati: risultati positivi in tutto il comprensorio Pautasso Sergio (presidente), Perassi Raffaella (vice- Pinerolese e in Piemonte, con il riconoscimento presidente), Appendino Valentina (segretario), Boiero dalle varie autorità di competenza (Federazione Mario, Cortese Flavio, Lentini Waldemara, Mondino Italiana Sport Equestri, Provincia, Prefettura e Enrico, Principe Marinella, Vaglienti Renzo. Questura): Ringraziamo il direttivo precedente nella figura del - 8 interventi a Vigone e Cercenasco viabilità per suo Presidente Matteo Cordero ed auguriamo un buon incidenti documentati con verbali lavoro al neo Presidente Sergio Pautasso e a tutti i suoi - 36 uscite di monitoraggio territorio per servizi collaboratori. venatori, ambientali, zoofili tra cui il Parco di e il Parco del Po di e servizio Elenco dei matrimoni 2014 di sorveglianza per il benessere degli animali con consenso alla pubblicazione presso l' Ecoparco ZOOM - 14 servizi notturni con uscite regolamentate e 1. Di Franco Dario e Borsellino Giovanna convalidate dalla provincia di Torino e dalle forze 2. Ferrero Stefano e Cordero Giulia dell'ordine vidimate sui verbali d'uscita dai CC di 3. Cavaglià Michele e De Felice Adriana Pinerolo - 8 uscite della squadra agonistica a cavallo (salto ostacoli e cross country) con ottimi piazzamenti Elenco dei nati fine 2013 e anno 2014 regionali e nazionali: Manerbio, Gorla, Tortona, con consenso alla pubblicazione None, Bellinzago e partecipazione all' 8° Raduno 1. Ilies Eduardo dei Dragoni su invito del Nizza Cavalleria 2. Ghinaudo Giorgia (Gen.Greco - Col.Leone ) presso la caserma 3. Chiavus Sofia Babini di Novara. 4. Vagliengo Giulio Si ringrazia la presenza del Sindaco Teresa 5. Covella Eva Rubiano e dei sindaci dei Comuni di Buriasco, 6. Giughera Inès Scalenghe, Vigone; il Gen.Greco, il Col.Leone, il 7. Zacco Alice Gen.Distasio, il M.llo Magni, il Serg. Distaso, i 8. Colonna Alice sig. Borlizzi e Canova, consiglieri FISE, il sig. 9. Angileri Ylenia Borello Fitetrekante, il sig. Giai ATL, il dottor 10. Bartolotta Sara Marino ASL, ISER radio e varie associazioni di Protezione Civile dei vari Comuni per 11. Giaconella Alessia l'inaugurazione degli uffici del ns. Comando 12. Oitana Virginia provinciale Guardie Particolari Giurate e centro 13. Bertero Francesco Giacche Verdi, inserito ufficialmente come tappa 14. Falcone Marco base nel circuito delle ippovie FISE del basso e 15. Lampis Aurora alto Pinerolese - val Chisone e colle del 16. Peretti Erik (in futuro, collegamento con le ippovie francesi). Un ringraziamento a tutti i volontari GV, di cui 12 di Cercenasco, per la riuscita del nostro operato e Elenco dei deceduti un grazie particolare al reparto a cavallo e alla fine 2013 e anno 2014 squadra agonistica, composta da Ambrois Isabella 1. Minerdo Silvio Barra, Bonioli 2. Saluzzo Giuseppe Elisa, Fossati 3. Sola Battista Alessandra, 4. Botta Caterina Maselli Mauro e 5. Darò Tommaso Torarolo 6. Di Benedetto Vincenzo Alessandro. 7. Meglia Margherita Da tutti i nostri 8. Molinero Lionella volontari un 9. Moriondo Maddalena augurio di 10. Peluso Brigida BUONE FESTE 11. Saracco Maria 12. Saracco T eresa Torarolo Aldo 13. Tessari Mario

“Il Filo” [periodico edito dal Comune di Cercenasco] - via XX settembre, 11 - Cercenasco (TO) - tel. 011.980227 - fax. 011.9802731 - www.comune.cercenasco.to.it Direttore Responsabile: Renato Botto Comitato di Redazione: Filiberto Vaglienti, Giorgio Oitana, Marcello Prina, Vincenzo Laurenti, Paola Cerutti. Impaginazione e grafica eseguita in proprio - Stampa a cura di: Editoriale Aghepos Srl / Print - Piazza Statuto, 9 - Torino