Comune Di Cercenasco
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Visite Guidate
Visite Guidate urismo Torino e Turismo Torino e Provincia proposes guided walking tours in the historical town centre Cultural guided tours Provincia propone of Ivrea: the theme is Water, a fundamental visite guidate a piedi T resource for the town’s history. The tours are in nel centro storico di Ivrea: Italian/English and last two hours. tema conduttore l’Acqua, risorsa fondamentale per la storia della città. I tour, in italiano/inglese, durano due ore. Dove e quando | Where and when Mar|Tue 3 giu|June, h 10 & 14 partenza dallo IAT di Ivrea in corso Vercelli 1 | departing from the IAT of Ivrea in corso Vercelli 1 Gio|Thu 5 - ven|Frid 6 giu|June, h 10 Sab|Sat 7 giu|June, h 16 41 partenza dallo Stadio della Canoa | departing from the Stadio della Canoa Itinerario | Itinerary Corso Massimo d’Azeglio - via Palestro - via Cattedrale - piazza Castello - via Quattro Martiri - via Arduino - piazza Vittorio Emanuele - Lungo Dora - Torre di Santo Stefano Stadio della Canoa - corso Nigra - Lungo Dora - Torre di Santo Stefano - via Palestro - via Cattedrale - piazza Castello - via Quattro Martiri - via Arduino - piazza Vittorio Emanuele Per informazioni & prenotazioni | For information & bookings: TIC Ivrea: corso Vercelli 1 – tel. +39-0125618131 – [email protected] Aperto tutti i giorni|open every day h 9-12.30 and 14.30-19 Stand Turismo Torino e Provincia: Stadio della Canoa, 5/8 giu|June, h 10-18 AOSTA MONTE BIANCO GRAN SAN BERNARDO Oropa PPoont-nt- Il nostro territorio. Saint-Martin Carema 2371 2756 A5 Colma di Mombarone Pianprato Sordevolo Campiglia Mte Marzo Quincinetto Pta Tressi Soana BIELLA 2865 Settimo Graglia Our land. -
Tabella Generale Adesioni Scuole
ISTITUTO SCUOLA CLASSI 1) IC AZEGLIO Azeglio IC AZEGLIO Albiano IC AZEGLIO Bollengo IC AZEGLIO Burolo IC AZEGLIO Caravino IC AZEGLIO Cossano IC AZEGLIO Piverone IC AZEGLIO Palazzo IC AZEGLIO Vestignè 2) DD CALUSO Vische DD CALUSO Mazzè DD CALUSO Rodallo DD CALUSO Caluso 3) IC IVREA 1 Cascinette IC IVREA 1 "Avondoglio" IC IVREA 1 "S. Michele" IC IVREA 1 "S: Antonio" IC IVREA 1 Torre Balfredo IC IVREA 1 "Viale Biella" 4) IC IVREA 2 D. Milani IC IVREA 2 Dora Baltea 2 sezioni IC IVREA 2 La Sacca 5 sezioni IC IVREA 2 S.Allende/Montalto 84 alunni, 3 sez. 5) IC PAVONE Banchette IC PAVONE Fiorano IC PAVONE Pavone IC PAVONE Samone 6) DD S. GIORGIO C.se Barone 26 alunnni DD S. GIORGIO C.se "Ruffinelli" 25 alunni DD S. GIORGIO C.se "Gromis" 24 alunni DD S. GIORGIO C.se "Meinardi" 25 alunni DD S. GIORGIO C.se "D. Lorenzo Coriasso" 80 alunni 7) IC SETTIMO Vittone Settimo Vittone IC SETTIMO Vittone Baio Dora IC SETTIMO Vittone Carema IC SETTIMO Vittone Quincinetto IC SETTIMO Vittone S.Germano IC SETTIMO Vittone Tavagnasco IC SETTIMO Vittone Borgofranco 8) IC STRAMBINO Cerone IC STRAMBINO Crotte IC STRAMBINO "Don P. Peila" IC STRAMBINO "Grosso" IC STRAMBINO "Maga Grioli" 9) IC VISTRORIO Baldissero IC VISTRORIO Loranzè IC VISTRORIO Lugnacco IC VISTRORIO Parella IC VISTRORIO Rueglio IC VISTRORIO Vico 10) DD CASTELLAMONTE "Giraudo" DD CASTELLAMONTE "Musso" DD CASTELLAMONTE "P. e A. Gallo" DD CASTELLAMONTE "A. Cognengo" 11) DD CUORGNE' "Peter Pan" DD CUORGNE' "Mamma Tilde" DD CUORGNE' Pertusio DD CUORGNE' Prascorsano DD CUORGNE' Salto DD CUORGNE' Valperga -
Il Prefetto Della Provincia Di Torino Prot
Il Prefetto della provincia di Torino Prot. n. 91215/2019/Area III VISTA l’istanza presentata dal Sig. VEGNI Mauro, nato a Cetona (SI) il 7.2.1959, Responsabile Ciclismo della RCS Sport S.p.A., con sede a Milano in Via Rizzoli n. 8, affiliata alla F.C.I. – Federazione Ciclistica Italiana, intesa ad ottenere la temporanea sospensione della circolazione di veicoli estranei alla gara, persone ed animali con divieto di sosta e rimozione su entrambi i lati della carreggiata sui seguenti tratti stradali interessati dal passaggio della 13ª tappa “PINEROLO – CERESOLE REALE (LAGO SERRU’)” del “102° Giro d’Italia” indetta per il giorno venerdì 24 maggio 2019, con transito nel territorio della Città metropolitana di Torino, previsto tra le ore 11.30 e le ore 17.34, nei seguenti Comuni: Pinerolo, Roletto, Frossasco, Cumiana, Giaveno, Avigliana, Almese, Villar Dora, Rubiana, Viù, Germagnano, Traves, Lanzo Torinese, Balangero, Mathi, Villanova C.se, Grosso, Nole, Rocca Canavese, Barbania, Levone, Rivara, Busano, San Ponso, Valperga, Cuorgnè, Chiesanuova, Borgiallo, Colleretto Castelnuovo, Frassinetto, Pont Canavese, Sparone, Locana, Noasca, Ceresole Reale sul percorso illustrato nella cronotabella allegata al presente decreto per farne parte integrante (All. 1); ATTESO che, in ragione dell’importanza che la manifestazione riveste a livello internazionale, l’Ente Organizzatore ha richiesto la deroga alla temporanea sospensione della circolazione di veicoli estranei alla gara, persone ed animali fino al passaggio del “fine corsa” anche oltre i 15 minuti -
TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI -
Città Metropolitana Di Torino Comune Comune Comune
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE COMUNE COMUNE AGLIÈ CAREMA GERMAGNANO AIRASCA CARIGNANO GIAGLIONE ALA DI STURA CARMAGNOLA GIAVENO ALBIANO D'IVREA CASALBORGONE GIVOLETTO ALICE SUPERIORE CASCINETTE D'IVREA GRAVERE ALMESE CASELETTE GROSCAVALLO ALPETTE CASELLE TORINESE GROSSO ALPIGNANO CASTAGNETO PO GRUGLIASCO ANDEZENO CASTAGNOLE PIEMONTE INGRIA ANDRATE CASTELLAMONTE INVERSO PINASCA ANGROGNA CASTELNUOVO NIGRA ISOLABELLA ARIGNANO CASTIGLIONE TORINESE ISSIGLIO AVIGLIANA CAVAGNOLO IVREA AZEGLIO CAVOUR LA CASSA BAIRO CERCENASCO LA LOGGIA BALANGERO CERES LANZO TORINESE BALDISSERO CANAVESE CERESOLE REALE LAURIANO BALDISSERO TORINESE CESANA TORINESE LEINÌ BALME CHIALAMBERTO LEMIE BANCHETTE CHIANOCCO LESSOLO BARBANIA CHIAVERANO LEVONE BARDONECCHIA CHIERI LOCANA BARONE CANAVESE CHIESANUOVA LOMBARDORE BEINASCO CHIOMONTE LOMBRIASCO BIBIANA CHIUSA DI SAN MICHELE LORANZÈ BOBBIO PELLICE CHIVASSO LUGNACCO BOLLENGO CICONIO LUSERNA SAN GIOVANNI BORGARO TORINESE CINTANO LUSERNETTA BORGIALLO CINZANO LUSIGLIÈ BORGOFRANCO D'IVREA CIRIÈ MACELLO BORGOMASINO CLAVIERE MAGLIONE BORGONE SUSA COASSOLO TORINESE MAPPANO BOSCONERO COAZZE MARENTINO BRANDIZZO COLLEGNO MASSELLO BRICHERASIO COLLERETTO CASTELNUOVO MATHI BROSSO COLLERETTO GIACOSA MATTIE BROZOLO CONDOVE MAZZÈ BRUINO CORIO MEANA DI SUSA BRUSASCO COSSANO CANAVESE MERCENASCO BRUZOLO CUCEGLIO MEUGLIANO BURIASCO CUMIANA MEZZENILE BUROLO CUORGNÈ MOMBELLO DI TORINO BUSANO DRUENTO MOMPANTERO BUSSOLENO EXILLES MONASTERO DI LANZO BUTTIGLIERA ALTA FAVRIA MONCALIERI CAFASSE FELETTO MONCENISIO CALUSO FENESTRELLE MONTALDO -
Avviso Manifestazione D'interesse
COMUNE DI FELETTO PROVINCIA DI TORINO Medaglia di bronzo al valore militare Piazza Martiri Felettesi n.4 C.A.P. 10080 – Tel. (0124) 490547 fax (0124) 490290 C.F. 85501270012 – P. IVA 04322260011 [email protected] UFFICIO TECNICO Settore Edilizia Lavori Pubblici Prot. n. 4662 data 23/10/2018 AVVISO FINALIZZATO ALLA RICERCA DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DENOMINATI: “INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL’IMMOBILE DENOMINATO – MANICA BASSA – DEL COMPLESSO EX ASILO CONIUGI FASCIO ” Si rende noto che questa amministrazione aggiudicatrice, in ossequio a quanto previsto dall’art. 36 del D.Lgs. 18.4.2016, n. 50 e ss.mm.ii. (Codice dei contratti pubblici) e dalle Linee Guida ANAC n. 4, intende espletare una indagine di mercato per l’individuazione delle ditte interessate ad essere invitate alla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori denominati: “Intervento di riqualificazione urbana dell’immobile denominato “Manica bassa” del complesso ex Asilo coniugi Fascio”: 1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Amministrazione procedente : CUC TRA I COMUNI DI LOMBARDORE – FELETTO – FOGLIZZO – LUISGLIE’ – SCARMAGNO – SAN PONSO – MATHI – BUSANO - GROSSO Amministrazione per conto di cui si indice la procedura : COMUNE DI FELETTO – Piazza Martiri Felettesi – 10080 Feletto (TO) - C.F. 85501270012 - P.Iva: 04322260011 Telefono : 0124 490547 - Fax : 0124 490257 Mail : [email protected] - Pec : [email protected] Responsabile del Servizio Tecnico ll.pp. Comune di Feletto: Geom. Fabrizio Forneris Responsabile del procedimento per il Comune di Feletto: Geom. Andrea Esposito . 2. DESCRIZIONE DEL LAVORO I lavori da affidare in appalto hanno per oggetto tutte le opere edili e di restauro necessarie alla ristrutturazione dell’immobile compresa la parte impiantistica (elettrica e termoidraulica) e di mobilità verticale (ascensore): Lavorazioni Categoria Class Qualificaz. -
2018.01.25 Relazione
SIA s.r.l. Servizi Intercomunali per l’Ambiente BUDGET 2018 PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE E DEGLI INVESTIMENTI 2018 – 2020 RELAZIONE PROGRAMMATICA Data approvazione in CdA: 10 gennaio 2018 Data approvazione Assemblea dei Soci: 25 gennaio 2018 Sede legale ed amministrativa: via Trento n. 21/D -10073 Cirié (TO); Impianti: località Vauda Grande – 10070 Grosso(TO) Reg. imp. 08769960017 REA 999429 – C.F./P.I.08769960017 ; tel. 0119222508 fax 9211960 e-mail [email protected] www.siaweb.info Pagina 2/15 Budget 2018 INDICE INDICE ................................................................................................................................................ 3 PREMESSA ......................................................................................................................................... 4 RELAZIONE PROGRAMMATICA ................................................................................................... 7 ANDAMENTO FLUSSI CONFERIMENTI IN DISCARICA ......................................................... 10 DATI MATERIALI PREVISIONALI 2018...................................................................................... 11 BUDGET 2018 .................................................................................................................................. 13 COSTI PER I SERVIZI EROGATI SULLA BASE DEL CONTRATTO DI SERVIZIO CON IL CONSORZIO CISA E I COMUNI SOCI.......................................................................................... 14 PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE E DEGLI INVESTIMENTI -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
Linea 299V Saluzzo - Villafranca Piemonte Tpl Extraurbano Linea 299T Villafranca Piemonte - Torino Citta' Metropolitana Di Torino
LINEA 299V SALUZZO - VILLAFRANCA PIEMONTE TPL EXTRAURBANO LINEA 299T VILLAFRANCA PIEMONTE - TORINO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO IN VIGORE DAL 13 SETTEMBRE 2021 299V SALUZZO > VILLAFRANCA PIEMONTE CORSA 1 19 37 55 73 85 97 109 121 139 151 163 169 181 193 205 217 229 DOMENICA E FESTIVI INFRASETTIMANALI ■ ■ ■ ■ SABATO ❏ -2A ❏ -2A ■ ❏ -2A ❏ -2A ■ ❏ -2A ❏ -2A ■ ❏ -2A ❏ -2A ❏ -2A ■ ❏ -2A ❏ -2A DA LUNEDÌ A VENERDÌ ❏ -2A ❏ -2A ■ ❏ -4A ❏ -2A ❏ -4A ❏ -2A ■ ❏ -2A ❏ -2A ■ x ❏ -2A ❏ -2A ❏ -2A ■ ❏ -2A ❏ -2A N. fer NOTA 1 6 6 6160 SALUZZO / Stazione FS 13.55 1 SALUZZO / Autostazione 05.40 06.15 06.55 07.25 07.55 08.25 09.25 11.25 12.35 13.05 14.03 14.00 15.05 16.25 17.25 18.25 20.15 6163 SALUZZO / S. Agostino 13.06 14.04 14.01 16.26 17.26 6062 CARDE' / Corso Vittorio Emanuele II 04.25 05.50 06.25 07.05 07.35 08.05 08.35 09.35 11.35 12.45 13.18 14.16 14.13 15.15 16.38 17.38 18.35 20.25 6064 VILLAFRANCA / Scuole (arrivo) 04.33 05.59 06.34 07.14 07.44 08.14 08.44 09.44 11.45 12.54 13.27 14.24 14.22 15.24 16.47 17.47 18.44 20.33 299T VILLAFRANCA PIEMONTE > TORINO CORSA 7 9 13 260103 25 31 43 49 61 67 79 91 103 115 127 133 145 157 163 175 187 199 211 223 235 229 DOMENICA E FESTIVI INFRASETTIMANALI ■ ■ ■ ■ SABATO ❏ -2A ❏ -2A ❏ -2A ■ ❏ -2A ❏ -2A ■ ❏ -4A ❏ -2A ■ ❏ -2A ❏ -2A ❏ -2A ■ ❏ -2A ❏ -2A DA LUNEDÌ A VENERDÌ ❏ -2A ❏ -4A ❏ -4A ❏ -2A ❏ -2A ❏ -4A ■ ❏ -4A ❏ -4A ❏ -2A ❏ -2A ❏ -4A ❏ -2A ■ ❏ -4A ❏ -4A ❏ -2A ■ x ❏ -2A ❏ -2A ❏ -2A ■ ❏ -2A ❏ -2A ❏ -2A N. -
PAGINA14-San Firmino
Periodico semestrale di informazione del Comune di Cercenasco - Dicembre 2010 Registrato presso il Tribunale di Pinerolo - Distribuito gratuitamente Da questo numero diamo inizio ad una rubrica, che riteniamo di grande interesse, dal titolo significativo: I sogni son desideri, sono il rifugio della ”STORIE DI GUERRA”. Si tratta di una ricerca di materiale fotografico e cartaceo con l’obiettivo di costituire un vero e proprio archivio della storia e delle tradizioni del nostro paese. La raccolta proseguirà fantasia, sono un volo liberatorio, per tutto l’anno e copia del materiale potrà essere depositata in biblioteca negli orari di apertura. permettono di dar respiro all'anima, anche quando il buio incombe ed il male si fa sentire. Sognare non solo è lecito, ma 50° ANNIVERSARIO GRUPPO;ALPINI doveroso… così da poter assaporare appieno ogni momento dell'esistere. Allora… a caccia di sogni per mantenere, nonostante tutto, la gioia di vivere! Almeno a Natale…immagino un mondo senza conflitti, una terra verde senza delitti, un oceano senza liquami e porcheria, un cielo dove sempre c'è azzurro per magia; un mondo a tutto tondo, STORIE DI GUERRA in cui il gelo tra la gente lasci il posto al calore e finalmente l'amore faccia rima con cuore; e l’egoismo amaro si sgonfi e 21 non marci più a braccetto del vil denaro. 30 Lo so che è soltanto pia illusione, gli occhi ce li ho per notar la situazione di cancrena, di marciume e corruzione; ma mi prende vaga sensazione che non tutto vada in quella direzione. ARESE C'è l'annunzio degli angeli che “tutto sta IL MAESTRO agli uomini probi di buona volontà”. -
PINEROLO - CERESOLE REALE (Lago Serrù) Km 196 13 Cronotabella Venerdì 24 Maggio 2019
COMUNE DI RUBIANA - Prot 0001208 del 14/03/2019 Tit IX Cl 2 Fasc 0 COMUNE DI RUBIANA - Prot 0001208 del 14/03/2019 Tit IX Cl 2 Fasc 0 Tappa PINEROLO - CERESOLE REALE (Lago Serrù) km 196 13 cronotabella venerdì 24 maggio 2019 Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- km / h ziali corse correre 33 35 37 PROVINCIA DI TORINO 325 PINEROLO # Villaggio di Partenza 2.8 11.30 11.30 11.30 337 PINEROLO # km 0 0.0 0.0 196.0 11.35 11.35 11.35 364 Frossasco # sp.195-sp.589 6.9 6.9 189.1 11.45 11.45 11.44 290 Bivio di Cumiana : sp.146 6.6 13.5 182.5 11.54 11.53 11.52 621 Colletta di Cumiana # sp.193 3.8 21.5 174.5 12.11 12.09 12.07 506 Giaveno # sp.190 4.9 26.4 169.6 12.17 12.15 12.13 352 Avigliana # Ponte Dora - sp. 197 7.8 34.2 161.8 12.28 12.25 12.22 357 Almese # sp.197 5.9 40.1 155.9 12.37 12.34 12.31 1311 Colle del Lys # sp.197 14.2 54.3 141.7 13.18 13.11 13.05 1116 Col San Giovanni # sp.197 7.8 62.1 133.9 13.29 13.21 13.15 787 Viu' ; sp.32 7.3 69.4 126.6 13.38 13.31 13.24 505 Germagnano # Ponte Stura di Lanzo-sp;2 13.0 82.4 113.6 13.56 13.47 13.40 467 Lanzo Torinese # v.Umberto I - sp.2 2.5 84.9 111.1 13.59 13.51 13.43 408 Mathi # sp.2 6.1 91.0 105.0 14.07 13.58 13.50 375 Nole : v.Rocca-sp.25 3.1 94.1 101.9 14.12 14.02 13.54 Rifornimento/Feed zone: km 95 - 98 # 417 Rocca Canavese ; sp.23 8.4 102.5 93.5 14.25 14.15 14.06 370 Rivara ; sp.42 6.0 108.5 87.5 14.33 14.23 14.14 317 Busano # v.Valperga-sp. -
L'arvondji Ad Parlà a Nostra Moda
1 Il Comune di Ala di Stura Presenta L’ARVONDJI AD PARLÀ A NOSTRA MODA “La rivincita del parlare a nostra maniera” Una pubblicazione alla scoperta del territorio, del patrimonio culturale e delle tradizioni in tutti i suoi aspetti, dialogando nell’antica lingua Francoprovenzale. INDICEINDICE Progetto Francoprovenzale “Parlare alla nostra maniera” 5 Lou proudjét Francoprouvénsal par la nostra moda Cenni storici di Ala di Stura An poc da storia d’ala 11 Tradizione folklore e gastronomia Tradisioùn, coustùm é manèri ad mindjìa 11 Natura, paesaggi, fauna e flora Sénté, natura, paézadjou, fious, bèstiès 19 Patrimonio storico e culturale Patrimoni storic è coultural Déscrisioún dal méridianès é dal pitúrès 25 Antichi mestieri Li méstè vièi 38 Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito degli interventi previsti dalla Legge 15 Dicembre 1999 n° 482 “Norme per la Tutela delle Minoranze Linguistiche Storiche” 6 7 Il progetto Francoprovenzale Lou proudjét Francoprouvénsal par la nostra moda La tutela, la valorizzazione e la promozione delle lingue storiche presenti in uno specifico territorio rappresentano sicuramente un indicatore di civiltà, favorendo l’accrescimento La proutésioùn, la valourizasioùn é la proumousioùn dal lénguès storìquès cou-s- della conoscenza e la conseguente consapevolezza dell’infinita molteplicità degli aspetti trovount eunt in tèritori particoular ou-moustrount d’asgù la counsapévoulossi dl’infinità che concorrono a formare la cultura di un territorio. Il Comune di Ala di Stura è riuscito ad manèrès