Scarica L'abstract Book

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Scarica L'abstract Book SOMMARIO BEST E PRESENTATION PREMIO VENTAFRIDDA E PRESENTATION PREMIO VENTAFRIDDA BEST E PRESENTATION PREMIO DE MARTINI E PRESENTATION PREMIO DE MARTINI BEST E PRESENTATION PREMIO GIOVANI RICERCATORI E PRESENTATION PREMIO GIOVANI RICERCATORI BEST E PRESENTATION VIRTUAL SICP E PRESENTATION VIRTUAL SICP 1° Classificato MORIRE CON DIGNITÀ? DEATH EDUCATION E DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO: INCONTRI CON GIOVANI STUDENTI FEDERICO TUROLDO 1, ALBERTO DELL'EVA 2, ROBERTA VECCHI 3, MAURA COLOMBAN 4, GIANLUCA BOROTTO 5, BRUNO BEMBI 6 1 HOSPICE CASA DI CURA PINETA DEL CARSO, DUINO AURISINA TS, ITALY, 2 IDEM 2, 3 IDEM 3, 4 IDEM 4, 5 IDEM 5, 6 IDEM 6 SCOPO: L’Associazione Amici Hospice Pineta onlus, insieme al Centro di Formazione in CP e CPP “F.Visintin”, ha programmato la IV edizione di “MARZO 2020: IL MESE DELLE CURE PALLIATIVE” incentra sulla divulgazione della Legge 219/17 “Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento (DAT)” caratterizzata da differenti iniziative alcune della quali, sfortunatamente, congelate in ottemperanza alla disposizioni governative in materia di salute e protezione civile ma, auspicabilmente, realizzabili all’interno di una temporalità posticipata. Detto tema prende corpo e motivazione dal fatto che la città ha espresso una scarsissima conoscenza della succitata Legge. Da uno studio condotto insieme all’Ufficio Anagrafico dal Comune si evince che, alla data del 17 gennaio u.s. erano stati depositati solamente 1.030 atti su una popolazione, a livello provinciale, computata al 31.12.2018, pari a 234.493 unità. È stato possibile realizzare il programmato intervento di DEATH EDUCATION nelle SCUOLE in un momento in cui era già predisposta la didattica a distanza così come indicato dai decreti del Governo e dalle disposizioni del Ministero dell’Istruzione, utilizzando differenti piattaforme e sistemi di comunicazione on line. L’obiettivo era di indagare il grado di conoscenza della disciplina alle cure palliative e del livello di consapevolezza della recente normativa sulle DAT nei giovani studenti (range 17-19 anni). METODO: Per la preparazione e organizzazione di questi appuntamenti gli studenti volontari dell’Hospice, i docenti e i palliativisti si sono incontrati su Skype per Android 4.0 e hanno analizzato e valutando le migliori risorse e possibilità di gestione delle differenti piattaforme in uso. La Death Education preve cinque differenti incontri nelle giornate del 20, 24 e 27 aprile, utilizzando la piattaforma Jitsi.meet con il coinvolgimento degli studenti delle IV e V di 5 sezioni dell’I.S.I.S. “Carducci-Dante” con una ipotesi di partecipazione di circa 130 ragazzi. Quali “docenti/divulgatori” saranno presenti a ogni incontro: - responsabile medico palliativista e psicologo dell’Hospice cittadino - studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia della locale Università Questi ultimi, attivi come volontari presso l’Hospice, sono anche impegnati nella Società Italiana Studenti di Medicina organizzando eventi di divulgazione presso la locale l’Università. Per una di queste occasioni (27.11.2019), gli studenti/volontari hanno realizzato un video di approfondimento sulla conoscenza delle DAT e sul significato delle Dignità nel Fine Vita intervistando sull’argomento trenta studenti universitari di varie Facoltà. Lo stesso è diventato strumento formativo. Questo il canovaccio degli interventi previsti: Somministrazione di un questionario per indagare il grado di conoscenza delle CP e DAT posizionato sulla piattaforma Google Moduli; Studente Facoltà di Medicina Volontario Gruppo Giovani Associazione: Saluti e Presentazione/Motivazioni (Perché siamo qui); Psicologo Hospice: Breve relazione sulle CP; Video 6 minuti sulle DAT posizionato su Youtube con commento; Responsabile Hospice: Beve relazione sulle DAT; Domande in libertà; Studente Medicina: Conclusioni ed eventuali programmi futuri. Il questionario viene compilato prima degli interventi esplicativi per ottenere informazioni “pulite”/esenti di apprendimenti successivi. Questo si compone di o Breve esplicitazione e richiesta di partecipazione o Dati anagrafici Cinque domandi quali o 1.Cosa sono le CP o 2.Di cosa si occupano le Cure Palliative o 3.Cosa sono le DAT o 4.Quali sono gli specialisti che compongono un’equipe in CP o 5. Cosa si intende per “Dolore Globale” in CP Ognuna di queste si caratterizza da 4 risposte a scelta multipla di cui solo una corretta (non sono computate risposte dicotomiche si/no o tutte/nessuna delle precedenti - modello ECM) L’ultima domanda aperta riprende la seconda domande del video o 6.Cosa significa morire con dignità? RISULTATI: Verranno calcolate le frequenze, le medie e le percentuali ed eseguite delle correlazioni sulle variabili a disposizione. Verrà condotta anche una analisi qualitativa relativamente all’item 6 avvalendosi della lettura incrociata di più specialisti. 4 Gli esiti verranno poi sintetizzati e restituiti ai responsabili scolastici sì da rendere maggiormente concreto l’intervento. CONCLUSIONI: La collaborazione con l’istituzione scolastica, la partecipazione degli studenti, l’intersecarsi di mezzi di comunicazione entrati normalmente nel linguaggio proprio dei giovani hanno consentito di portare avanti una parte del programma di MARZO 2020, di Death Education e di divulgazione delle DAT. Si auspica che questo possa essere il primo passo per strutturare, nell’anno scolastico 20/21, presso altre sezioni dell’I.S.I.S. “Carducci-Dante (e non solo) degli incontri di educazione-confronto-riflessione su tematiche proprie del fine vita avvalendosi di specifiche modalità didattico-informatiche adeguate ai giovani al fine di seminare i valori delle CP e sviluppare una nuova attenzione e cultura sulle scelte di fine vita, grazie anche all’avvio della Legge 217/2019. I contenuti della norma non devono rimanere congelati e astratti ma abbracciare con forza le Persone che detengono il Diritto di operare delle scelte come già ampiamente dissertato dai filosofi S. Kierkegaard e J. P. Sarte. 5 2° Classificato STRUMENTI PER VALUTARE LA QUALITÀ DI MORTE IN PAZIENTI ONCOLOGICI: ANALISI DELLA LETTERATURA CARLOTTA PAVESI 1, LAURA VELUTTI 1, ALBERTO CIVARDI 2, CHIARA PROVASOLI 3, ANNALISA SAETTA 1, NUNZIO DIGIACOMO 1, CHIARA POGGIO 4, SANTINA GIUFFRÈ 5, LUCA CULLIA 6, ELISABETTA VILLA 7, DIEGO LOPANE 8 1 UNITÀ DI ONCOLOGIA E UNITÀ DI CURE PALLIATIVE DOMICILIARI, HUMANITAS CLINICAL AND RESEARCH CENTER IRCCS, ROZZANO (MLANO), ITALY, 2 HUMANITAS CLINICAL AND RESEARCH CENTER IRCCS, ROZZANO (MILANO), ITALY, 3 UNITÀ DI CURE PALLIATIVE DOMICILIARI, HUMANITAS CLINICAL AND RESEARCH CENTER IRCCS, ROZZANO (MILANO), ITALY, 4 FONDAZIONE INSIEME CON HUMANITAS, ROZZANO (MILANO), ITALY, 5 SERVIZIO DI CONTINUITÀ DELLE CURE, DMS, HUMANITAS CLINICAL AND RESEARCH CENTER IRCCS, ROZZANO (MILANO), ITALY, 6 COOPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA CSAP, BERGAMO, ITALY, 7 UNITÀ DI NEURORIABILITAZIONE E UNITÀ DI CURE PALLIATIVE DOMICILIARI, HUMANITAS CLINICAL AND RESEARCH CENTER IRCCS, ROZZANO (MILANO(, ITALY, 8 COOPERATIVA SOCIALE 9COOP, ROMANO DI LOMBARDIA (MILANO), ITALY SCOPO: La qualità di morte è un tema rilevante in un contesto in cui si osserva una popolazione sempre più anziana, con un incremento di soggetti con patologie croniche, tra cui le neoplasie. Recenti studi indicano che il luogo migliore dove può avvenire il decesso è la propria abitazione. Le cure palliative, con una presa in carico globale del paziente e dei suoi caregivers mettono al centro i bisogni dell’assistito e della famiglia cercando di dare qualità e valore al momento del fine vita. Poter quantificare e valutare l'assistenza fornita al malato può aiutare l’equipe di cure palliative a capire i determinanti per il raggiungimento dell'obbiettivo di una “buona morte”. METODO: Abbiamo effettuato una analisi della letteratura allo scopo di evidenziare studi che propongono scale e metodologie per la valutazione della qualità di morte nel contesto dell’assistenza domiciliare per cure palliative in pazienti affetti da patologia oncologica in fase terminale. La ricerca è stata condotta nella banca dati di PubMed evidenziando articoli pubblicati tra il 1999 ed il 2019. Sono state consultate inoltre fonti di letteratura primaria e pubblicazioni provenienti da associazioni, fondazioni e società scientifiche tra cui EAPC, SICP, inoltre documentazione dell’OMS RISULTATI: Sono stati selezionati 18 articoli o documenti rispondenti ai criteri indicati. Gli studi riportavano casistiche di soggetti con patologia oncologica in fase terminale. Questi studi riportavano survay effettuate tra medici, infermieri, caregivers e altre figure di sostegno. Sono stati identificati dieci strumenti per la valutazione della qualità della morte come: scale, questionari e inventari sia retrospettivi che prospettici ai pazienti. Tutti questi strumenti sono applicabili nell’area in esame delle cure palliative e cure di fine vita. La Quality of Dying and Death Questionaire (QODD) risulta essere lo strumento ampiamente più studiato e utilizzato. L'analisi suggerisce che la partecipazione attiva del paziente nella gestione dei sintomi ha avuto una forte correlazione con la qualità della vita. Con il medesimo strumento, si è evidenziato che la qualità di morte nei decessi avvenuti a domicilio appare inversamente proporzionale ad una attivazione tardiva delle cure palliative o erogazione di cure palliative non specialistiche. I due determinanti principali identificati sono stati: l'autodeterminazione della persona assistita e l’accesso alla sedazione palliativa. In particolare per
Recommended publications
  • POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE
    POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE The Central Park in between Torino and Milano Original The Central Park in between Torino and Milano / Andrea, Rolando; Alessandro, Scandiffio. - STAMPA. - (2016), pp. 336- 336. ((Intervento presentato al convegno TASTING THE LANDSCAPE - 53rd IFLA WORLD CONGRESS tenutosi a TORINO nel 20-21-22 APRILE 2016. Availability: This version is available at: 11583/2645620 since: 2016-07-26T10:24:06Z Publisher: Edifir-Edizioni Firenze Published DOI: Terms of use: openAccess This article is made available under terms and conditions as specified in the corresponding bibliographic description in the repository Publisher copyright (Article begins on next page) 04 August 2020 TASTING THE LANDSCAPE 53rd IFLA WORLD CONGRESS APRIL • 20th 21st 22rd • 2016 TORINO • ITALY © 2016 Edifir-Edizioni Firenze via Fiume, 8 – 50123 Firenze Tel. 055/289639 – Fax 055/289478 www.edifir.it – [email protected] Managing editor Simone Gismondi Design and production editor Silvia Frassi ISBN 978-88-7970-781-7 Cover © Gianni Brunacci Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall ’ art. 68, comma 4, della legge 22 aprile 1941 n. 633 ovvero dall ’ accordo stipulato tra SIAE, AIE, SNS e CNA, CONFARTIGIANATO, CASA, CLAAI, CON- FCOMMERCIO, CONFESERCENTI il 18 dicembre 2000. Le riproduzioni per uso differente da quello personale sopracitato potranno avvenire solo a seguito di specifica autorizzazione
    [Show full text]
  • Spatial Dynamics and Strategic Planning in Metropolitan Areas
    SPIMA – Spatial dynamics and strategic planning in metropolitan areas Targeted Analysis Annex 2 to Final Report Profiles of the metropolitan areas Version 5 March 2018 This targeted analysis activity is conducted within the framework of the ESPON 2020 Cooperation Programme, partly financed by the European Regional Development Fund. The ESPON EGTC is the Single Beneficiary of the ESPON 2020 Cooperation Programme. The Single Operation within the programme is implemented by the ESPON EGTC and co-financed by the European Regional Development Fund, the EU Member States and the Partner States, Iceland, Liechtenstein, Norway and Switzerland. This delivery does not necessarily reflect the opinion of the members of the ESPON 2020 Monitoring Committee. Authors Vanya Simeonova, Michiel van Eupen, Jan Clement, Andrea Baraggia, Edgar van der Grift, Wageningen Environmental Research-Alterra (the Netherlands), Lead partner Norwegian Institute for Urban Research (Norway): Gro Sandkjær Hanssen, Hege Hofstad. Metropolitan Research Institute (Hungary) Ivan Tosics, Eva Gerohazi. Advisory Group ESPON EGTC: Peter Billing Lead Stakeholder: Peter Austin (city of Oslo, Norway) Information on ESPON and its projects can be found on www.espon.eu. The website provides the possibility to download and examine the most recent documents produced by finalized and ongoing ESPON projects. This delivery exists only in an electronic version. © ESPON, 2018 Printing, reproduction or quotation is authorized provided the source is acknowledged and a copy is forwarded to the ESPON
    [Show full text]
  • A Statistical Analysis of the Effect of Risk and Scientific Literacy on the Attitude Towards a Waste Co-Incinerator in Italy
    DOI: 10.1515/irsr-2011-0020 IRSR INTERNATIONAL REVIEW of SOCIAL RESEARCH Volume 1, Issue 3, October 2011, 53-72 International Review of Social Research Among ‘Bananas’ and ‘Backyards’: A Statistical Analysis of the Effect of Risk and Scientific Literacy on the Attitude towards a Waste Co-incinerator in Italy Giuseppe TIPALDO• University of Turin Abstract: This paper, based on a social impact research and the possible NIMBY-effect of the Turin, Italy, co-incinerator, deals with risk perception, scientific literacy and their influence on the attitude towards high-tech and controversial industrial plants. The paper argues that plant and infrastructure settlements having a substantial ecological impact represent a highly sophisticated and diverse social phenomenon in which risk plays an important but not unique role. Taking into account some important concomitant variables (such as trust, mass media use, political culture in decision-making processes), it is first of all shown that risk is not a mono-dimensional concept, as assumed by the psychometric tradition, and that two dimensions of the concept are to be found. The collective dimension has a positive monotonic association with a critical attitude towards the co-incinerator, whereas the individual dimension has an unexpectedly negative correlation, which will be explained in further detail. It also demonstrates that scientific literacy has no statistical significance for attitude in our model, confirming the well-known limits of the so called ‘knowledge deficit’ model. Keywords: NIMBY, BANANA, risk, incinerators, urban waste, scientific literacy, knowledge deficit, trust. Introduction Gerbido area of Turin, Piedmont, Italy. Basically, it deals with risk perception This paper is derived from a still-on- and people’s scientific literacy, and on going research program started in 2007 their influence on the attitude towards on the social impact of the co-incinerator high-tech and controversial industrial presently under construction in the plants, an increasingly relevant theme, •e-mail: [email protected].
    [Show full text]
  • Report Pubblicazioni Unisg 2017
    REPORT PUBBLICAZIONI UNISG 2017 + Ultimo aggiornamento 30.09.2019. Documento a cura di: Ufficio Ricerca UNISG ([email protected]). 1 Indice Indice 2 1. Classificazione delle pubblicazioni 3 2. Pubblicazioni dei Docenti 4 2.1. Lorenzo BAIRATI 5 2.2. Antonella CAMPANINI 6 2.3. Roberta CEVASCO 7 2.4. Simone CINOTTO 8 2.5. Paolo CORVO 9 2.6. Franco FASSIO 10 2.7. Michele Antonio FINO 11 2.8. Carmine GARZIA 12 2.9. Paola MIGLIORINI 13 2.10. Gabriella MORINI 14 2.11. Maria Giovanna ONORATI 15 2.12. Nicola PERULLO 16 2.13. Andrea PIERONI 17 2.14. Donatella SACCONE * 18 2.15. Luisa TORRI 19 3. Pubblicazioni dei Borsisti di ricerca e Collaboratori 20 3.1. Gianpaolo FASSINO 21 3.2. Michele Filippo FONTEFRANCESCO 26 3.3. Luca PERCIVALLE 27 3.4. Maria PIOCHI 28 3.5. Gabriele VOLPATO 29 3.6. Dauro Maria ZOCCHI 30 4. Pubblicazioni dei Docenti Esterni 31 4.1. Silvio GRECO 32 4.2. Andrea PEZZANA 33 4.3. Cesare POPPI 34 4.4. Cinzia SCAFFIDI 35 2 Il presente report ha lo scopo di illustrare le pubblicazioni prodotte dai docenti e dai collaboratori e borsisti di ricerca di UNISG e da docenti esterni nel corso dell’anno 2017. 1. Classificazione delle pubblicazioni Le pubblicazioni prodotte da UNISG sono state classificate nelle seguenti quattro tipologie: • Indicizzate Scopus/WoS: pubblicazioni di vario tipo (articoli su riviste e capitoli di libro) indicizzati dalle banche dati Scopus e/o Web of Science; • Articoli in riviste classe A: articoli in riviste riconosciute di classe A dall’ANVUR; • Libri o curatele internazionali: monografie e curatele pubblicate da case editrici internazionali (es.
    [Show full text]
  • Università Degli Studi Di Torino Scuola Di Dottorato
    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE DELLA NATURA E TECNOLOGIE INNOVATIVE DOTTORATO IN SCIENZE AGRARIE, FORESTALI ED AGROALIMENTARI CICLO: XXXII ECOSYSTEM SERVICES PROVIDED BY LANDSCAPE AND URBAN HORTICULTURE Luca Battisti Docente guida: Coordinatori del Ciclo: Dott.ssa Federica Larcher Prof. Aldo Ferrero Prof.ssa Eleonora Bonifacio ANNI 2016/2017; 2017/2018; 2018/2019 ISBN: 978-88-99108-15-1 Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari Largo Paolo Braccini, 2 – 10095 Grugliasco (To), Italy www.easyreading.it Except where otherwise noted, the content is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 (CC BY NC). (https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/deed.it). Thesis reviewed by: Daniela Romano Università degli Studi di Catania ……………………………………………….. Barbara De Lucia Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ……………………………………………….. 1 Table of Content Preface II Graphical abstract IV Chapter 1. Introduction 1 Urban Ecology 2 Ecosystem Services 4 Urban Horticulture and Ecosystem Services 9 Assessment and Mapping Ecosystem Services 17 Chapter 2. Assessment and Mapping Green Areas Ecosystem Services and Socio-Demographic Characteristics in Turin Neighborhoods (Italy) (Paper I) 31 Chapter 3. Management and Perception of Metropolitan Natura 2000 Sites: A Case Study of La Mandria Park (Turin, Italy) (Paper II) 81 Chapter 4. Residential Greenery: State of the Art and Health-Related Ecosystem Services and Disservices in the City of Berlin (Paper III) 117 Chapter 5. Conclusions and Perspectives 163 Publications and participations to congresses 166 Other scientific activities 170 Aknowledgements 170 I Preface This historical moment is characterized by a growing interest on climate change issues and by several environmental events and campaigns, where the need of clarifications about the benefits and the values of nature, especially in urban environments, is urgent.
    [Show full text]
  • Women . Architecture & Design Itineraries Across Europe
    Women . Architecture & Design Itineraries across Europe Barcelona Lisbon Paris Turin The NetherlandsSlovenia COVER_MOMOWO_GUIDE_01.indd 1 10. 06. 16 10:25 MoMoWo Partnership With the Patronage of: This publication reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. MoMoWo Women . Architecture & Design Itineraries across Europe Edited by Sara LEVI SACERDOTTI, Helena SERAŽIN, Emilia GARDA, Caterina FRANCHINI MoMoWo Scientific Committee: POLITO (Turin | Italy) Emilia GARDA, Caterina FRANCHINI IADE-U (Lisbon | Portugal) Maria Helena SOUTO UNIOVI (Oviedo | Spain) Ana Mária FERNÁNDEZ GARCÍA LU (Leiden | The Netherlands) Marjan GROOT SA Lublana Slovenia elena SEAI UGA (Grenoble | France) Alain BONNET SiTI (Turin | Italy) Sara LEVI SACERDOTTI © 2016, MoMoWo , IS, aloba , SA, Lublana English language editing by Luigi Genta traduzioni Design concept and layout by Andrea urlan SA, iga orn Revisions of design by MoMoWo POLITO's team Published by France Stele Institute of Art History ZRC SAZU, represented by Barbara Murovec Issued by aloba , represented by to Luthar Printed by Agit Mariogros, Beinasco (TO) Publication of the project MoMoWo - Women’s Creativity since the Modern Movement This project has been co-funded 50% by the Creative Europe Programme of the European Commission. irst edition / rst print run: Ljubljana, Turin 2016 http://www.momowo.eu 4 5 omen’s creativity since the Modern Movement - MoMoWo is a Politecnico di Torino - POLITO, MoMoWo has six co-organisers from Wlarge-scale cooperation proect co-nanced by the European nions universities and research centres in France, Italy, the Netherlands, Portugal, Creative Culture Programme under the Culture Sub-Programme (Education, Slovenia and Spain.
    [Show full text]
  • The MPDP of Turin Recounted and Commented on by the Protagonists and Observers
    Cope mar_apr_08pat:Layout 1 12-06-2008 10:04 Pagina 1 Torino . Il PRG dieci anni dopo . Torino Torino Il PRG dieci anni dopo Anno 141 LXII-1-2 MARZO-APRILE 2008 A&RT ANNO LXII-1-2 MARZO-APRILE 2008 A&RT NUOVA SERIE SPEDIZIONE A.P. 70% - D.C./D.C.I. TORINO. - N. 1 - ANNO 2008 A&RT ATTI E RASSEGNA TECNICA DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO RIVISTA FONDATA A TORINO NEL 1867 NUOVA SERIE - ANNO LXII - Numero 1-2 - MARZO-APRILE 2008 «A&RT» Direttore: Vittorio Neirotti Segretario: Davide Rolfo Tesoriere: Claudio Vaglio Bernè Art Director: Riccardo Franzero Comitato di redazione: Domenico Bagliani, Alessandro De Magistris, Guglielmo Demichelis, Marco Filippi, Alessandro Martini, Franco Mellano, Paolo Picco, Costanza Roggero, Valerio Rosa, Paolo Rosani, Mauro Sudano, Marco Trisciuoglio Sede: Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino Corso Massimo d’Azeglio 42, 10123 Torino, telefono 011 - 6508511 - www.siat.torino.it Numero doppio Testo italiano e inglese ISSN 0004-7287 Periodico inviato gratuitamente ai Soci della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino. ATTI E RASSEGNA TECNICA DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO N.S. A. 61 - N. 1-2 - MARZO-APRILE 2008 3 A&RT SOMMARIO Vittorio Neirotti, Editoriale ............................................................................... pag. 7 Enrico Salza, Presentazione ............................................................................... pag. 8 Alessandro Barberis, Presentazione .................................................................
    [Show full text]
  • Urban and Regional Development Ph.D. Programme ANNUAL REPORT2019 - Number 2019 3 ISSN 2533-2139
    Urban and Regional Development Ph.D. Programme ANNUAL REPORT2019 - Number 2019 3 ISSN 2533-2139 Urban and Regional Development Ph.D. Programme ANNUAL REPORT 2019 1 Urban and Regional Development Ph.D. Programme ANNUAL REPORT 2019 Urban and Regional Development Ph.D. Programme - ANNUAL REPORT Editorial coordination: Umberto JANIN RIVOLIN and Luca STARICCO Graphic design: Cinzia PAGANO © DIST - Dipartimento interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio dell’ Università e del Politecnico di Torino Viale Mattioli, 39 - 10125 Torino, Italy 2019 - Number 3 ISSN 2533-2139 2 Urban and Regional Development Ph.D. Programme ANNUAL REPORT 2019 MAIN SPONSORS MAIN PARTNERS 3 Urban and Regional Development Ph.D. Programme ANNUAL REPORT 2019 ACADEMIC BOARD Coordinator: Umberto JANIN RIVOLIN, Politecnico di Torino Formal members: Francesca ABASTANTE, Politecnico di Torino Angelo SAMPIERI, Politecnico di Torino Fabio ARMAO, Università degli Studi di Torino Marco SANTANGELO, Politecnico di Torino Piero BOCCARDO, Politecnico di Torino Luca STARICCO, Politecnico di Torino Andrea BOCCO, Politecnico di Torino Glenda TADDIA, Politecnico di Torino Sara BONINI BARALDI, Università degli Studi di Torino Maurizio TIEPOLO, Politecnico di Torino Marta Carla BOTTERO, Politecnico di Torino Angioletta VOGHERA, Politecnico di Torino Grazia BRUNETTA, Politecnico di Torino Luigi BUZZACCHI, Politecnico di Torino Additional members: Davide CANONE, Università degli Studi di Torino Tamara BELLONE, Politecnico di Torino Nadia CARUSO, Politecnico di Torino Angelo
    [Show full text]
  • Download Document
    General Council Term of Office 2016-2019 End-of-Tenure and 2019 Report Text approved by the General Council on 20/04/2020 Contents Preface: Letter from the General Council 3 Institutional activity 2016-2019 37 Research and public health International affairs programme Historical and legal profile of FCSP 6 Art, cultural heritage and cultural activities Cultural innovation Social policy Housing programme 2016-2019: data on institutional activity ZeroSei programme Philanthropy and Local Communities undertaken in the four-year period, and 2019 “Social Report” 11 Major system-building projects 63 Inclusion in practice: MOI – a response to the migration emergency FCSP 2016-2019: Public health as a value-generator: progress towards the Turin Health Park reorganisation and processes 26 Injecting dynamism into cultural heritage: the Residences of the House of Savoy Becoming a HUB: operational effects “Riconnessioni”: the digital education model Evolution of the multiplier vectors: At the service of a cohesive, enterprising ecosystem of territorial innovation the High-Impact Innovation Department The metropolitan environment and ecosystem The Planning, Studies and Assessment Department for the growth of social enterprise FCSP: a stand-alone entity and a Group Boosting competitiveness in Turin’s higher education system More than just method: a sustainable new angle on traditional goals Communicating strategically The Administration function: The contribution of the Council’s subject-specific committees 71 evolution of the organisational set-up Applicants
    [Show full text]
  • POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE
    POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE How Energy Retrofit Maintenance Affects Residential Buildings Market Value? Original How Energy Retrofit Maintenance Affects Residential Buildings Market Value? / Mecca, Umberto; Moglia, Giuseppe; Piantanida, Paolo; Prizzon, Francesco; Rebaudengo, Manuela; Vottari, Antonio. - In: SUSTAINABILITY. - ISSN 2071- 1050. - ELETTRONICO. - 12:5213(2020). Availability: This version is available at: 11583/2837999 since: 2020-07-02T10:41:27Z Publisher: MDPI Published DOI:10.3390/su12125213 Terms of use: openAccess This article is made available under terms and conditions as specified in the corresponding bibliographic description in the repository Publisher copyright (Article begins on next page) 04 August 2020 sustainability Article How Energy Retrofit Maintenance Affects Residential Buildings Market Value? Umberto Mecca 1,* , Giuseppe Moglia 1 , Paolo Piantanida 1 , Francesco Prizzon 2, Manuela Rebaudengo 2 and Antonio Vottari 1 1 Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering, Responsible Risk Resilience Centre, Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi 24, 10129 Torino, Italy; [email protected] (G.M.); [email protected] (P.P.); [email protected] (A.V.) 2 Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning, Responsible Risk Resilience Centre, Politecnico di Torino, Viale Mattioli 39, 10125 Torino, Italy; [email protected] (F.P.); [email protected] (M.R.) * Correspondence: [email protected] Received: 31 May 2020; Accepted: 23 June 2020; Published: 26 June 2020 Abstract: By now, it is clear the built environment could play an important role in fighting climate change, since it accounts for around 39% of global energy-related carbon emissions. Generally speaking, Italian residential stock is over 50 years old and around 16% of that needs large interventions due to its poor maintenance condition.
    [Show full text]
  • Tourism in Piedmont Piedmont, a Region Abounding in Natural
    Tourism in Piedmont Piedmont, a region abounding in natural beauty and artistic treasures, symbol of a land with a rich history that, accompanied by its oeno-gastronomic tradition, is discovering its own unique vocation for tourism with the strong support of all the territory's institutional players. In 2004 tourists who spent at least one night in Piedmont totalled 2,872.642: 62,532 more than in 2003 for a growth of 2.23%. But the real surprise was the number of presences (number of tourists times overnight stays), which for the first time exceeded the threshold of 9 million (9,341,598): 397,253 more than in 2003, for a significant increase of 4,44% and a growth of foreign presences (43.16% of the total). In 2004 Piedmont showed a record-breaking growth in presences over 2000 with an absolute increase of 15.44%, while in the same period presences for Italy as a whole didn't increase much at all. There was also a slight, yet encouraging increase in the average length of stay – 3.25 days. But surprisingly there was no increase for the Lakes tourist district (-1.35%) and Novara (-8.41%), whereas the Olympic mountains showed a slight growth in presences (+3.43%), above all thanks to foreign tourism. There were also slight changes in the rankings by tourist nationality: first place again went to the Germans, who represent 12% of Piedmont's total tourist movement with 1,121,430 presences (+0.96%); French tourism surprisingly jumped into second place, covering 5.21% of the total with 486,364 presences (+15.96%).
    [Show full text]
  • Turin: the Vain Search for Gargantua
    Maurizio Maggi, Stefano Piperno TURIN: THE VAIN SEARCH FOR GARGANTUA W.P. 124/1999 Working paper n. 124, giugno 1999 IRES PIEMONTE ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICO-SOCIALI DEL PIEMONTE L’I RES PIEMONTE è un istituto di ricerca che svolge la sua attività d’indagine in campo socioeconomico e territoriale, fornendo un supporto all’azione di programmazione della Regione Piemonte e delle altre istituzioni ed enti locali piemontesi. Costituito nel 1958 su iniziativa della Provincia e del Comune di Torino con la partecipa- zione di altri enti pubblici e privati, l’IRES ha visto successivamente l’adesione di tutte le Province piemontesi; dal 1991 l’Istituto è un ente strumentale della Regione Piemonte. Giuridicamente l’IRES è configurato come ente pubblico regionale dotato di autonomia fun- zionale disciplinato dalla legge regionale n. 43 del 3 settembre 1991. Costituiscono oggetto dell’attività dell’Istituto: – la relazione annuale sull’andamento socioeconomico e territoriale della regione; – l’osservazione, la documentazione e l’analisi delle principali grandezze socioeconomiche e territoriali del Piemonte; – rassegne congiunturali sull’economia regionale; – ricerche e analisi per il piano regionale di sviluppo; – ricerche di settore per conto della Regione e di altri enti. © 1999 IRES – Istituto di Ricerche Economico-Sociali del Piemonte via Nizza 18 10125 Torino Tel. 011.66.66.411, fax 011.66.96.012 Si autorizza la riproduzione, la diffusione e l’utilizzazione del contenuto del volume con la citazione della fonte. Working paper n. 124, 1999 Contents TURIN: THE VAIN SEARCH FOR GARGANTUA Introduction 5 1. Institutions and economic development in the Turin metropolitan area 7 1.1 Socio-economic trends 7 1.2 Institutional trends 15 3 2.
    [Show full text]