A Statistical Analysis of the Effect of Risk and Scientific Literacy on the Attitude Towards a Waste Co-Incinerator in Italy
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE
POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE The Central Park in between Torino and Milano Original The Central Park in between Torino and Milano / Andrea, Rolando; Alessandro, Scandiffio. - STAMPA. - (2016), pp. 336- 336. ((Intervento presentato al convegno TASTING THE LANDSCAPE - 53rd IFLA WORLD CONGRESS tenutosi a TORINO nel 20-21-22 APRILE 2016. Availability: This version is available at: 11583/2645620 since: 2016-07-26T10:24:06Z Publisher: Edifir-Edizioni Firenze Published DOI: Terms of use: openAccess This article is made available under terms and conditions as specified in the corresponding bibliographic description in the repository Publisher copyright (Article begins on next page) 04 August 2020 TASTING THE LANDSCAPE 53rd IFLA WORLD CONGRESS APRIL • 20th 21st 22rd • 2016 TORINO • ITALY © 2016 Edifir-Edizioni Firenze via Fiume, 8 – 50123 Firenze Tel. 055/289639 – Fax 055/289478 www.edifir.it – [email protected] Managing editor Simone Gismondi Design and production editor Silvia Frassi ISBN 978-88-7970-781-7 Cover © Gianni Brunacci Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall ’ art. 68, comma 4, della legge 22 aprile 1941 n. 633 ovvero dall ’ accordo stipulato tra SIAE, AIE, SNS e CNA, CONFARTIGIANATO, CASA, CLAAI, CON- FCOMMERCIO, CONFESERCENTI il 18 dicembre 2000. Le riproduzioni per uso differente da quello personale sopracitato potranno avvenire solo a seguito di specifica autorizzazione -
Asl To3 : Stop Alla Chiusura Dei Servizi in Occasione Di 19 Diverse Feste Patronali
COMUNICATO STAMPA ASL TO3 : STOP ALLA CHIUSURA DEI SERVIZI IN OCCASIONE DI 19 DIVERSE FESTE PATRONALI DA QUEST’ANNO UFFICI E SERVIZI CHIUDONO PER FESTA PATRONALE SOLO PIU’ IN 2 OCCASIONI QUANDO TALE RICORRENZA CADE A COLLEGNO ( PER I SERVIZI SITUATI NEI 62 COMUNI DELL’EX ASL 5 E VENARIA) E PINEROLO (PER I SERVIZI NEI 47 COMUNI DELL’EX ASL 10) – LIMITATI I DISAGI NEL PRIMO GIORNO DI SPERIMENTAZIONE, IL 16 LUGLIO A COLLEGNO La prima occasione di sperimentazione è stata il 16 luglio scorso quando servizi e sportelli di 62 Comuni dell’ASL TO3 sono stati chiusi in occasione della festa patronale di Collegno ; poi, il 27 agosto sarà la volta del Pinerolese giorno in cui uffici e sportelli dell’ASL TO3 chiuderanno in occasione della festa Patronale di Pinerolo. Un diritto riconosciuto e non certo negato dalla Direzione dell’ASL TO3, quello per i dipendenti dell’ASL di restare a casa il giorno del santo patrono ma semplicemente da quest’anno “riorganizzato”; finora uffici e sportelli chiudevano a macchia di leopardo in 19 diverse giornate ovvero venivano riconosciute ben 19 festività patronali con notevoli problemi di raccordo fra i servizi, di difficoltà per gli utenti a ricordare le locali date di chiusura, una situazione di segnale opposto rispetto all’appartenenza ad una sola grande azienda. Prima della decisione di accorpare la chiusura dei servizi in sole due festività patronali il Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza ha consultato i dipendenti attraverso le loro rappresentanze sindacali nonché i responsabili di Ospedali e Distretti ricevendo un assenso unanime . Oltre 300 cartelli in azienda, nonché il sito WEB, avvertono i cittadini della chiusura dei servizi nei 2 giorni previsti , date nella quale non vengono ovviamente effettuate prenotazioni; qualche ASL TO3 - S.C. -
Punti Vendita Abilitati
CITTA VIA INDIRIZZO N° CIVICO INTERNO TIPO ESERCIZIO ALPIGNANO VIA CAVOUR 22 EDICOLA ALPIGNANO VIA CAVOUR 44 EDICOLA ALPIGNANO VIA VAL DELLA TORRE 84 TABACCHERIA ALPIGNANO VIA CAVOUR 125 EDICOLA ALPIGNANO VIA CAVOUR 23 TABACCHERIA ALPIGNANO VIA MAZZINI 47 TABACCHERIA ALPIGNANO VIA VENARIA 4 A TABACCHERIA ALPIGNANO VIA ANDREA COSTA 57 EDICOLA ALPIGNANO VIA RIVOLI 14 TABACCHERIA ALPIGNANO STAZIONE FS SN EDICOLA BEINASCO STRADA TORINO 78 TABACCHERIA BEINASCO VIA DELLA SPERANZA 8 EDICOLA BEINASCO CORSO CAVOUR 18 TABACCHERIA BEINASCO STRADA ORBASSANO 17 TABACCHERIA/EDICOLA BEINASCO PIAZZA KENNEDY 22 EDICOLA BEINASCO - BORGARETTO PIAZZA KENNEDY 15 TABACCHERIA BEINASCO - BORGARETTO LARGO GALILEI 5 TABACCHERIA BORGARO VIA CIRIE' 4 EDICOLA BORGARO VIALE MARTIRI DELLA LIBERTA' 89 TABACCHERIA/EDICOLA BORGARO VIA GRAMSCI 10 EDICOLA BORGARO VIA SVIZZERA 22 EDICOLA BORGARO VIA GRAMSCI 25 TABACCHERIA BRANDIZZO PIAZZA STAZIONE 1 TABACCHERIA/EDICOLA BRUINO PIAZZA MUNICIPIO 11 TABACCHERIA CAMBIANO VIA NAZIONALE 80 TABACCHERIA CAMBIANO VIA CAVOUR 1 TABACCHERIA CANDIOLO VIA TORINO 40 A TABACCHERIA/EDICOLA CASELLE TORINESE VIA TORINO 16 EDICOLA CASELLE TORINESE VIA TORINO 80 EDICOLA CASTIGLIONE T.SE VIA TORINO 197 BAR DON BOSCO INTERNO CHIERI PIAZZA EDICOLA STAZIONE FS CHIERI VIA PALAZZO DI CITTA' 1 EDICOLA CHIERI VIA PAPA GIOVANNI XXIII 1 TABACCHERIA CHIERI VIALE FASANO 74 TABACCHERIA/BAR CHIERI VIA TANA 32 TABACCHERIA/EDICOLA CHIERI VIA ROMA 9 10 EDICOLA CHIERI VIA VITTORIO EMANUELE II 8 B TABACCHERIA/EDICOLA CHIERI VIA GARIBALDI 31 TABACCHERIA CHIERI VIA -
Presentazione Standard Di Powerpoint
Main works Modane – 2021 Torino - Modane Closure 300’ single track with 240’ total closure in nighttime Bussoleno – Modane for two nights every week (S/D, D/L) Jan – Dec 2021 Torino S. Paolo – Closure 240’ single track with 120’ total closure in nigthtime Bussoleno for five nights every week (L/M ÷ V/S) Single track (P) closure for 42 days (26/07 – 06/09/2021) for security works of Exilles and Serra galleries (one track). Torino - Modane No limitation for passengers trains. July – Sept Chiomonte – Exilles – Limitation for freight trains direction Italy – France due to 2021 Salbertrand weight limitations . Freight train timetables changes and delays for passengers trains due to capacity restriction . Torino – Modane Jan 2021 – Apr N.12 single tack closure 240’ each week for 6 weeks for Chiomonte – Exilles – 2021 works on galleries before total closure in Summer Salbertrand Single track (D) for 48h for waterproofing bridge km 58+075 Torino – Modane – 58+ 916 – 58+368 – 60+529 – 60+695 Jun – Oct 2021 Chiomonte – Salbertrand Freight train timetables changes and delays for passengers trains due to capacity restriction . Torino – Modane Total closure for 96h for waterproofing bridge km 8+807 July 2021 Collegno – Avigliana (10-14 /07/2021) 1 Main works Ventimiglia – 2021 Total closure 240’ nighttime for 5 nights every week Genova – Ventimiglia Jan – Dec 2021 for maintenance, infrastructural/technological Savona – Ge. Voltri M. renewal works and works for gauge PC45 in galleries Work on Ansaldo gallery with total closure for 5h for Genova – Ventimiglia Jan – Apr 2021 5 nights every weeks beetween Ge. Sestri and B. -
Orari E Percorsi Della Linea Treno SFM3
Orari e mappe della linea treno SFM3 Torino - Bardonecchia/Susa Visualizza In Una Pagina Web La linea treno SFM3 (Torino - Bardonecchia/Susa) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bardonecchia: 05:15 - 22:29 (2) Bussoleno: 05:45 - 22:59 (3) Collegno: 21:19 - 22:21 (4) Modane: 07:45 - 15:45 (5) Torino P.Nuova: 06:01 - 20:21 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno SFM3 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno SFM3 Direzione: Bardonecchia Orari della linea treno SFM3 14 fermate Orari di partenza verso Bardonecchia: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:15 - 22:29 martedì 05:15 - 22:29 Torino Porta Nuova 2a Via Nizza, Torino mercoledì 05:15 - 22:29 Grugliasco giovedì 05:15 - 22:29 Collegno venerdì 05:15 - 22:29 2 /A Via Giacinto Collegno, Grugliasco sabato 05:15 - 21:15 Alpignano domenica 05:45 - 21:45 1 Viale Vittoria, Alpignano Rosta 24 Piazza Stazione, Rosta Informazioni sulla linea treno SFM3 Avigliana Direzione: Bardonecchia 7 Corso Laghi, Avigliana Fermate: 14 Durata del tragitto: 86 min S.Antonino-Vaie La linea in sintesi: Torino Porta Nuova, Grugliasco, 35 Via Roma, Sant'Antonino di Susa Collegno, Alpignano, Rosta, Avigliana, S.Antonino- Vaie, Bussoleno, Meana, Chiomonte, Salbertrand, Bussoleno Oulx-Cesana-Clavaiere-Sestriere, Beaulard, Via Traforo, Bussoleno Bardonecchia Meana Via Pian Barale, Meana di Susa Chiomonte 1 Via Stazione, Chiomonte Salbertrand 14 Viale Stazione, Salbertrand Oulx-Cesana-Clavaiere-Sestriere 65 Corso Montenero, Oulx Beaulard Bardonecchia -
La Via Francigena Itinerari in Piemonte (Luglio 2016)
copbrochure_n66_Via_Francigena_Layout 1 17/06/16 11:35 Pagina 1 La Via Francigena Itinerari in Piemonte brochure_n66_Via_Francigena.qxp_Layout 1 17/06/16 11:41 Pagina 1 La Via Francigena Itinerari in Piemonte I tascabili di Palazzo Lascaris n. 66 Torino, luglio 2016 brochure_n66_Via_Francigena.qxp_Layout 1 17/06/16 11:41 Pagina 2 2 I tascabili di Palazzo Lascaris SOMMARIO Prefazione di Mauro Laus 3 La Via Morenico-Canavesana 5 Passaporti e documenti: istruzioni per l’uso 9 Da Torino a Vercelli 11 Cucina tradizionale e sonni ristoratori 19 La Via del mare 21 Pellegrino e viandante 25 La Valle di Susa 27 Direzione comunicazione istituzionale dell’Assemblea regionale Direttore: Domenico Tomatis Settore Informazione, relazioni esterne e cerimoniale: dirigente Mario Ancilli Testi di Daniela Roselli e Carlo Tagliani Fotografie di Turismo Torino e provincia e Mario Ancilli Impaginazione e stampa: Agp Europa - Pomezia (Rm) Si ringrazia “Turismo Torino e provincia” per il materiale messo a disposizione per la realizzazione della presente pubblicazione La Via Francigena - Itinerari in Piemonte brochure_n66_Via_Francigena.qxp_Layout 1 17/06/16 11:41 Pagina 3 I tascabili di Palazzo Lascaris 3 Sin dall’antichità la Via Francigena ha rappresentato un’importante via di comuni- cazione e di pellegrinaggio tra l’Europa centrale e Roma lungo la quale si sono in- trecciati scambi culturali e commerciali e hanno preso a circolare influenze artisti- che e letterarie capaci di mettere in relazione popoli diversi per valori e tradizioni. Il Piemonte, in particolare, ha avuto grande rilevanza come terra di passaggio dalla Alpi verso la Pianura padana, con un ruolo di cerniera tra la Via Francigena e quella che collegava il cammino verso Santiago de Compostela, in Spagna, con Francia e Italia attraverso i colli del Monginevro e del Moncenisio. -
Piemonte Arte: Miro', Grosso, Munlab, Mazza, Collegno, San Benigno
PIEMONTE ARTE: MIRO’, GROSSO, MUNLAB, MAZZA, COLLEGNO, SAN BENIGNO - 12-13-2017 by centotorri srl - tutti i diritti riservati PIEMONTE ARTE: MIRO’, GROSSO, MUNLAB, MAZZA, COLLEGNO, SAN BENIGNO http://www.100torri.it/newsite/?p=62494 PALAZZO CHIABLESE: NATALE CON MIRO’ Prosegue a Palazzo Chiablese, la mostra “Miró! Sogno e Colore”. Esposte a Torino ci sono oltre 130 opere risalenti al periodo tardo quando l’artista catalano, dopo aver ottenuto numerosi riconoscimenti in patria e dopo aver creato la Fondaciò Joan Mirò a Barcellona, si dedicò alla pittura quadridimensionale, alla scenografia e alle grandi sculture e alla mail art. Le opere, quasi tutti olii di grande formato, sono esposte a Palazzo Chiablese grazie al generosissimo prestito della Fundació Pilar i Joan Miró a Maiorca, che conserva la maggior parte delle opere dell’artista catalano create nei 30 anni della sua vita sull’isola. In mostra i prestiti eccezionali tra i quali capolavori come Femme au clair de lune (1966), Oiseaux (1973) e Femme dans la rue (1973), tutti esposti a Torino per raccontare la sperimentazione ricercata da Miró all’interno delle principali correnti artistiche del XX secolo come il Dadaismo, il Surrealismo e l’Espressionismo. Orari: Lunedì: dalle 14.30 alle 19.30 Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle: 9.30 alle 19.30 Giovedì: dalle 9.30 alle 22.30 La cassa chiude un’ora prima della mostra Aperture straordinarie: Domenica 24 dicembre 9.30 – 17.30 Lunedì 25 dicembre 14.30 – 19.30 Martedì 26 dicembre 9.30 – 19.30 1 / 8 PIEMONTE ARTE: MIRO’, -
(V.1.1) 1/5 Genere Di Treno 3333 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 33
Genere di treno 3333 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 333 Numero del treno/Linea bus 10300 10340 4304 10302 4306 10304 10358 10342 4308 10306 4310 10308 10360 10344 4312 10310 4314 10312 10362 10346 4316 10314 4318 10316 10364 10348 Giorno di circolazione FER6 FEST FER6 FER6 G FER5 SAB FEST FER6 FER6 G FER5 SAB FEST FER6 FER5 G FER5 SAB FEST FER6 FER5 G FER5 SAB FEST km km Note 00Torino Porta Nuova 5:15 5:45 5:45 6:15 6:45 7:15 7:15 7:45 7:45 8:15 8:45 9:15 9:15 9:45 9:45 10:15 10:45 11:15 11:15 11:45 11:45 12:15 12:45 13:15 13:15 13:45 77Grugliasco 5:25 5:55 5:55 6:25 6:55 7:25 7:25 7:55 7:55 8:25 8:55 9:25 9:25 9:55 9:55 10:25 10:55 11:25 11:25 11:55 11:55 12:25 12:55 13:25 13:25 13:55 10 10 Collegno a 5:28 5:58 5:58 6:28 6:58 7:28 7:28 7:58 7:58 8:28 8:58 9:28 9:28 9:58 9:58 10:28 10:58 11:28 11:28 11:58 11:58 12:28 12:58 13:28 13:28 13:58 10 10 Collegno 5:29 5:59 5:59 6:29 6:59 7:29 7:29 7:59 7:59 8:29 8:59 9:29 9:29 9:59 9:59 10:29 10:59 11:29 11:29 11:59 11:59 12:29 12:59 13:29 13:29 13:59 14 14 Alpignano 5:34 6:04 6:04 6:34 7:04 7:34 7:34 8:04 8:04 8:34 9:04 9:34 9:34 10:04 10:04 10:34 11:04 11:34 11:34 12:04 12:04 12:34 13:04 13:34 13:34 14:04 19 19 Rosta 5:39 6:09 6:09 6:39 7:09 7:39 7:39 8:09 8:09 8:39 9:09 9:39 9:39 10:09 10:09 10:39 11:09 11:39 11:39 12:09 12:09 12:39 13:09 13:39 13:39 14:09 24 24 Avigliana 5:44 6:14 6:14 6:44 7:14 7:44 7:44 8:14 8:14 8:44 9:14 9:44 9:44 10:14 10:14 10:44 11:14 11:44 11:44 12:14 12:14 12:44 13:14 13:44 13:44 14:14 28 28 Sant'Ambrogio | | 6:19 | 7:19 | | | 8:19 | 9:19 | | | 10:19 | 11:19 -
Linee-FCA-MOPAR-Volvera Rivalta Orari TR.Pdf
Linea B FCA - MOPAR 1° TURNO 2° TURNO TORINO Piazza Rebaudengo (C.so Vercelli) Capolinea fermata GTT 4.06 12.06 TORINO Via Breglio ang. Via Randaccio fermata GTT 4.08 12.08 TORINO Via Breglio ang. Via Chiesa della Salute fermata GTT 4.10 12.09 TORINO Via Breglio ang. Via Campiglia fermata GTT 4.12 12.10 TORINO Via Casteldelfino ang. C.so Grosseto fermata GTT 4.13 12.12 TORINO C.so Grosseto ang. Via Stampini fermata GTT 4.15 12.14 TORINO Via Sansovino ang. C.so Grosseto fermata GTT 4.17 12.17 TORINO C.so Toscana ang. Via Sansovino farmacia 4.19 12.19 TORINO C.so Potenza ang. Largo Toscana controviale 4.23 12.22 TORINO C.so Potenza ang. Via Pianezza fermata GTT 4.24 12.24 TORINO Via Lessona ang. C.so Lecce 4.26 12.28 TORINO C.so Montegrappa ang. Via Carrera fermata GTT 4.28 12.31 TORINO C.so Montegrappa ang. C.so Francia fermata GTT 4.30 12.32 TORINO C.so Montecucco ang. C.so Peschiera fermata GTT 4.32 12.34 TORINO C.so Montecucco ang. Via Monginevro fermata GTT 4.34 12.36 TORINO Via Monginevro ang. C.so Brunelleschi fermata GTT 4.36 12.37 TORINO Via Santa Maria Mazzarello distributore 4.38 12.39 TORINO C.so Sebastopoli ang. Via G. Reni fermata GTT 4.42 12.43 TORINO C.so Sebastopoli ang. C.so Siracusa fermata GTT 4.44 12.44 TORINO C.so Sebastopoli ang. C.so Orbassano fermata GTT 4.46 12.47 TORINO Via Tripoli ang. -
Spatial Dynamics and Strategic Planning in Metropolitan Areas
SPIMA – Spatial dynamics and strategic planning in metropolitan areas Targeted Analysis Annex 2 to Final Report Profiles of the metropolitan areas Version 5 March 2018 This targeted analysis activity is conducted within the framework of the ESPON 2020 Cooperation Programme, partly financed by the European Regional Development Fund. The ESPON EGTC is the Single Beneficiary of the ESPON 2020 Cooperation Programme. The Single Operation within the programme is implemented by the ESPON EGTC and co-financed by the European Regional Development Fund, the EU Member States and the Partner States, Iceland, Liechtenstein, Norway and Switzerland. This delivery does not necessarily reflect the opinion of the members of the ESPON 2020 Monitoring Committee. Authors Vanya Simeonova, Michiel van Eupen, Jan Clement, Andrea Baraggia, Edgar van der Grift, Wageningen Environmental Research-Alterra (the Netherlands), Lead partner Norwegian Institute for Urban Research (Norway): Gro Sandkjær Hanssen, Hege Hofstad. Metropolitan Research Institute (Hungary) Ivan Tosics, Eva Gerohazi. Advisory Group ESPON EGTC: Peter Billing Lead Stakeholder: Peter Austin (city of Oslo, Norway) Information on ESPON and its projects can be found on www.espon.eu. The website provides the possibility to download and examine the most recent documents produced by finalized and ongoing ESPON projects. This delivery exists only in an electronic version. © ESPON, 2018 Printing, reproduction or quotation is authorized provided the source is acknowledged and a copy is forwarded to the ESPON -
Report Pubblicazioni Unisg 2017
REPORT PUBBLICAZIONI UNISG 2017 + Ultimo aggiornamento 30.09.2019. Documento a cura di: Ufficio Ricerca UNISG ([email protected]). 1 Indice Indice 2 1. Classificazione delle pubblicazioni 3 2. Pubblicazioni dei Docenti 4 2.1. Lorenzo BAIRATI 5 2.2. Antonella CAMPANINI 6 2.3. Roberta CEVASCO 7 2.4. Simone CINOTTO 8 2.5. Paolo CORVO 9 2.6. Franco FASSIO 10 2.7. Michele Antonio FINO 11 2.8. Carmine GARZIA 12 2.9. Paola MIGLIORINI 13 2.10. Gabriella MORINI 14 2.11. Maria Giovanna ONORATI 15 2.12. Nicola PERULLO 16 2.13. Andrea PIERONI 17 2.14. Donatella SACCONE * 18 2.15. Luisa TORRI 19 3. Pubblicazioni dei Borsisti di ricerca e Collaboratori 20 3.1. Gianpaolo FASSINO 21 3.2. Michele Filippo FONTEFRANCESCO 26 3.3. Luca PERCIVALLE 27 3.4. Maria PIOCHI 28 3.5. Gabriele VOLPATO 29 3.6. Dauro Maria ZOCCHI 30 4. Pubblicazioni dei Docenti Esterni 31 4.1. Silvio GRECO 32 4.2. Andrea PEZZANA 33 4.3. Cesare POPPI 34 4.4. Cinzia SCAFFIDI 35 2 Il presente report ha lo scopo di illustrare le pubblicazioni prodotte dai docenti e dai collaboratori e borsisti di ricerca di UNISG e da docenti esterni nel corso dell’anno 2017. 1. Classificazione delle pubblicazioni Le pubblicazioni prodotte da UNISG sono state classificate nelle seguenti quattro tipologie: • Indicizzate Scopus/WoS: pubblicazioni di vario tipo (articoli su riviste e capitoli di libro) indicizzati dalle banche dati Scopus e/o Web of Science; • Articoli in riviste classe A: articoli in riviste riconosciute di classe A dall’ANVUR; • Libri o curatele internazionali: monografie e curatele pubblicate da case editrici internazionali (es. -
Regione Piemonte
ALBO PRESIDI ACCREDITATI E CONVENZIONATI IN REGIONE Bassa Medio bassa Media Media Alta Alta Alta incrementata NAT CDIA asl COMUNE STRUTTURA SEDE LEGALE SEDE OPERATIVA P. IVA / C.F. COD. CRED. RA SAN S. ASS TOT SAN S. ASS TOT SAN S. ASS TOT SAN S. ASS TOT SAN S. ASS TOT SAN S. ASS TOT SAN S. ASS TOT. FUORI SAN S. ASS TOT. CONV via Collegno 27 10092 Alpignano (TO) email: TO Residenza Socio Sanitaria Beato Giuseppe Allamano S.r.l. - P.IVA/C.F. 10424730017 Cod.Cred. Alpignano Residenza Al Castello [email protected] tel. 011968601 35,78 35,78 71,56 36,50 36,50 73,00 38,68 38,68 77,36 44,00 44,00 88,00 47,87 47,86 95,73 52,22 52,22 104,44 3 Via Collegno n. 27 - 10091 Alpignano (TO) 181684 H fax 01196860380 Nuova Assistenza scs Onlus - Via Baveno 4 - 28100 P.IVA 01684780032 C.F. TO Novara - [email protected] - Avigliana RSA Don Giuseppe Menzio via Gallo, 11 10051 Avigliana (TO) 06902520011 Cod.Cred. 184623 35,78 35,78 71,56 36,50 36,50 73,00 38,68 38,68 77,36 44,00 44,00 88,00 47,87 47,86 95,73 52,22 52,22 104,44 3 [email protected] - Tel. 0321/421001 Fax. A 0321/421011 San Lorenzo Srl - Via della Fontana n. 1- 10061 Cavour (TO) - Tel. 0121.600020 - Fax 0121.68102 - TO via Umberto I° 8 10051 Avigliana (TO) tel/fax Avigliana Villa Grazialma [email protected]; P.IVA/C.F.