Programma Amministrativo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
PROGRAMMA AMMINISTRATIVO (Artt. 71 e 73, comma 2° del D. Lgs 18 agosto 2000, n 267) AI CITTADINI DEL COMUNE DI CASTELNUOVO CILENTO La lista dei candidati al Consiglio Comunale e la collegata candidatura alla carica di Sindaco, contraddistinta dal simbolo “Cerchio con sfondo cielo e al centro un bambino seduto su una pila di libri che guarda attraverso il cannocchiale. La scritta in alto in blu “Uniti Continuiamo” su sfondo bianco, in basso a sinistra tricolore e la scritta “Castelnuovo Cilento c’è”, qui di seguito espongono il proprio programma amministrativo per il quinquennio di carica degli organi del Comune di Castelnuovo Cilento. I VALORI DEL PROGRAMMA Il paese è più di un sentimento. E’ un pensiero. E’ un valore. Un governo onesto per un paese di prima classe. La politica è l’arte di organizzare il futuro, senza subirlo come fosse un terremoto. Serve misura. E fare con coscienza delle scelte. Dal sogno al progetto. “Il futuro comincia adesso!” “I have a dream”. “Love is Love”. Castelnuovo Cilento dei valori La miglior cosa del futuro è che arriva un giorno alla volta. ( Abramo Lincoln ) La nostra lista civica si ripropone alla Comunità, cittadini, rinnovata dall’inserimento di giovani uomini e donne ricchi di entusiasmo e nuovi obiettivi, che vanno a fondersi con il gruppo di consiglieri esperti e già presenti nella precedente legislatura. Gli obiettivi del passato vengono riconfermati nella continuità con un importante rinnovamento generazionale. “Non conta l’io conta il Noi” Passione, condivisione e partecipazione sono sempre stati e lo saranno sempre i nostri obiettivi di crescita, per migliorare la qualità della vita del nostro paese. Ognuno deve fare la sua parte secondo le proprie capacità e possibilità per riuscire a realizzare il meglio per tutti. I valori di partenza sono la persona, come unico punto di riferimento, senza nessuna distinzione di genere, di sesso, di etnia, di religione, e la famiglia, come risorsa per lo sviluppo della persona e per la comunità e, verso i quali tuttora, la nostra attenzione rimane alta. L’interesse del cittadino e della Comunità risultano sempre al centro di ogni iniziativa proposta. Il Comune, come Istituzione, deve sempre essere al servizio della persona, che è un patrimonio di risorse di opportunità, per tutta la comunità, poiché quanto più si riconosce il valore e la grandezza delle persone, di tutti e di ciascuno, tanto più si consente ad ogni componente della nostra comunità di toccare con mano tre parole di grande significato: solidarietà, impegno e partecipazione. Onestà, Trasparenza, Responsabilità, Impegno. Sono pilastri fondamentali. L’obiettivo primario di questo programma è quello di portare a compimento il piano di opere pubbliche attivato dall’attuale amministrazione comunale e di utilizzare tali risultati come punto di partenza per nuove e più impegnative sfide improntate al miglioramento del benessere di tutta la comunità. Il compito di una sana Amministrazione Comunale, infatti, è quello di creare ogni opportunità di sviluppo del territorio, creando, innanzitutto, le infrastrutture ed adottando contestualmente le migliori politiche di scopo. Dal 2009, l’azione amministrativa è stata vincolata dall’obbligo del ripiano dei debiti maturati in precedenza dal Comune di Castelnuovo Cilento, non era legalmente possibile contrarre nuovi mutui, contemporaneamente ad una continua riduzione dei trasferimenti dallo Stato e dalla Regione, che hanno reso impossibile realizzare tutto ciò che era previsto. Nonostante un tale contesto “ostile”, siamo riusciti a mantenere al minimo la pressione tributaria, soprattutto l’IMU, la TARI, il servizio di trasporto scolastico (gratuito), la mensa scolastica e le entrate tributarie in genere, evitando di gravare sulle tasche dei cittadini ma senza paralizzare l’azione comunale. Anzi, l’ Amministrazione uscente ha reperito i fondi utili e sufficienti per realizzare opere già oggi disponibili ed altre di imminente fruibilità per tutti i cittadini, programmandone di nuove. Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. (Eleanor Roosevelt) Noi ci abbiamo creduto, ci crediamo e rinnoviamo il nostro impegno con i cittadini per realizzare qualcosa di importante che abbia un senso. Punti programmatici Castelnuovo Cilento e la qualità della vita. Castelnuovo Cilento, già “Città di Pace” e “Cittadella della Legalità”, grazie alla nostra Amministrazione è entrato a far parte, da vari anni, dell’Associazione dei Comuni Virtuosi, di Avviso Pubblico e del “Biodistretto” Cilento, cioè un Comune che ama il proprio territorio, a trecentosessanta gradi, ed ha, pertanto, a cuore la salute e il benessere dei propri cittadini, grazie a numerose iniziative tra le quali ricordiamo i progetti: “ Non Rifiutiamoci”, “Un libro per una bottiglia di plastica”, attraverso la collaborazione tra la libreria di Michele Gentile di Polla e l’Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento; L’abolizione della plastica dalla mensa scolastica e l’istituzione dell’Acqua del Sindaco; “La Natura in Tavola”, per un alimentazione sana e sostenibile; la riqualificazione dell’illuminazione pubblica con un Project financing che ha permesso la sostituzione dei pali della luce vecchi ed insicuri con supporti nuovi e sicuri, l’inserimento di nuovi punti luce e l’installazione dei LED; l’adesione al Piano strategico in banda ultra larga (BUL) con l’ approvazione dello schema di convenzione operativa ministero dello sviluppo economico - infratel - regione Campania e Comuni; l’adesione a “Una scelta in comune”, per la registrazione della dichiarazione di volontà di donare gli organi; l’istituzione del registro delle dichiarazioni ultime di volontà, DAT; l’adesione alla Marcia per la Pace, alla Giornata Mondiale contro la pena di morte, l’adesione a Majors for Peace, in favore del disarmo nucleare, iniziative che continueremo a perseguire per fortificare lo spirito di solidarietà della nostra Comunità. Ambiente e Natura. Il rispetto per l’ambiente è sempre stato il nostro faro di guida e gli sforzi per aumentare l’efficienza ed il risparmio energetico sono diretti ad avere un paese sempre più ecosostenibile, come il raggiungimento di percentuali altissime (vicino al 90%) di raccolta differenziata. Migliorare le prestazioni ambientali deve necessariamente passare anche dal crescente ricorso a sistemi di risparmio energetico. In quest’ottica tutti gli edifici comunali sono stati già in parte oggetto di interventi per il miglioramento delle performance energetiche sia sotto il profilo della resa termica che sotto quel del risparmio dei consumi elettrico e idrico. Analoghi investimenti sono stati realizzati nel campo della pubblica illuminazione per ridurre i consumi e i costi. Tale scelta, già in corso, ha prodotto dei residui economici derivanti dall’abbassamento dei costi dell’illuminazione pubblica con un residuo che permetterà negli anni futuri l’ampliamento della stessa in ambiti ove necessita tale servizio. Un patrimonio che non ci appartiene, ma che ci è stato dato in prestito per i nostri figli e per i figli dei nostri figli. Intervenire a difesa dell’ambiente e migliorare la qualità della vita è possibile. Intendiamo creare un Parco naturalistico con percorsi educativi per bambini e ragazzi con la creazione di aree pic- nic, nell’area adiacente via Arbosto, via Velina, località Staglioni. Scuola. La Scuola: promuovere il diritto ad una istruzione completa è un obiettivo irrinunciabile. Il nostro impegno sarà sempre maggiore, infatti per promuovere un'istruzione di ampio respiro e completa noi continueremo a sostenere la progettualità dell'Istituto Comprensivo di Casal Velino favorendo il lavoro di rete, la cooperazione tra scuole, Enti locali e territorio sui temi più diversi: orientamento scolastico, obbligo formativo, progetti di solidarietà, integrazione delle culture, diffusione delle nuove tecnologie, formazione del personale scolastico. Per far fronte agli aumentati casi di disagio nella scuola di base, sarà istituito il Centro di Ascolto Psicopedagogico, per mettere in atto tutti gli interventi per evitare l'insorgenza di problematiche che ne possano danneggiare lo sviluppo e la crescita. Verranno ascoltati e seguiti più degli altri i bambini e i ragazzi disabili per i quali verranno pensate e realizzate reali opportunità di integrazione. Abbiamo potenziato la collaborazione con la Scuola Media Statale Andrea Torre e il suo Centro di Formazione per Adulti di Vallo della Lucania prestando grande attenzione, tra le altre opportunità, ai corsi li lingua italiana per stranieri. E' stato combattuto l'analfabetismo di ritorno. L’Amministrazione uscente ha sentito il bisogno di realizzare una Scuola elementare diversa, poiché la sistemazione degli spazi destinati alla scuola non era adeguata. I bambini sono il nostro presente e il nostro futuro. Per loro, siamo impegnati in politica. Per loro viviamo. Un paese che non li cura, non ha futuro. Per questo abbiamo realizzato a Velina una Scuola nuova, antisismica, che sarà uno stupendo Polo Scolastico. Una scelta politica impegnativa, un progetto scelto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri come Buona Pratica, per il quale abbiamo dovuto superare mille difficoltà burocratiche. Il completamento di questo plesso scolastico a Velina è stato fondamentale, ma soprattutto utile per ampliare l’offerta formativa in sinergia con le istituzioni scolastiche ed in particolare con l’istituto Alberghiero "Ancel Keys”, con l’obiettivo di rilanciare i vecchi mestieri dell’artigianato e l’istruzione linguistica. Su