Bergamo Guida 2016
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Signing Authority
2018-03-20 Signing Authority Country Authorized Personnel Title Afghanistan Shinkai KAROKHAIL Ambassador Albania Orjeta ÇOBANI First Secretary Albania Ermal MUCA Ambassador Algeria Hocine MEGHAR Ambassador Andorra Gemma RADUAN CORRIUS Third Secretary Andorra Elisenda VIVES BALMANA Ambassador Angola Romualdo Rodrigues Da COSTA Attaché Angola Adriano Fernandes FORTUNATO First Secretary Angola Edgar Augusto B. G. MARTINS Ambassador Argentina Sebastian Juan PALOU First Secretary & Chargé d'Affaires, a.i. Argentina Cecilia Ines SILBERBERG Second Secretary Armenia Sasun HOVHANNISYAN Attaché Australia Natasha SMITH High Commissioner Austria Bernhard FAUSTENHAMMER Minister & Deputy Head of Mission Austria Sigrid KODYM Counsellor & Consul Austria Stefan PEHRINGER Ambassador Azerbaijan Ramil HUSEYNLI Counsellor & Chargé d'affaires, a.i. Bahamas Roselyn Dannielle DORSETT-HORTON Minister-Counsellor & Consul Bahamas Alvin Alfred SMITH High Commissioner Bangladesh Nayem Uddin AHMED Minister Bangladesh Mizanur RAHMAN High Commissioner Barbados Ferdinand Stephen GILL Consul Barbados Suzette Antoinette SIMPSON Attaché Barbados Yvonne Veronica WALKES High Commissioner Belarus Dimitry BASIK Counsellor & Chargé d'affaires, a.i. Belgium Patrick Bruno C. DEBOECK Deputy Head of Mission Belgium Raoul Roger DELCORDE Ambassador Benin Patricia AKOUAVI QUENUM Attaché and Chargé d'affaires a.i. Bolivia Pablo GUZMAN LAUGIER Ambassador Bolivia Claudia Maria Alexis ROCABADO MRDEN First Secretary Bosnia and Herzegovina Zlatko AKSAMIJA Counsellor & Chargé d'affaires, -
Holy Spirit MARY MILLER JENNIFER GASPAR • ROBERT Pacandesign & Build Ltd
Liturgical Publications 3171 LENWORTH DR. #12 MISSISSAUGA, ON L4X 2G6 1-800-268-2637 ADAM MILLER KELLY Glen Scottish Because PROFESSIONAL CORPORATION Restaurant BARRISTERS & SOLICITORS family matters! The Best Fish & Chips in the Valley Holy Spirit MARY MILLER JENNIFER GASPAR • ROBERT PACAN Design & Build Ltd. 1010 Stittsville Main St. 613-591-6580 Custom Landscape Design & Build 613-836-5622 kellyfh.ca/Kanata Catholic Parish 300 March Rd., #601 613-592-6290 amk-law.ca 613-858-3169 www.theglen.ca SPOT A Welcoming Community 1489 Shea Road, Stittsville, ON K2S 0G8 Kelly Funeral Home - Kanata Phone: 613-836-8881 Fax: 613-836-8806 by Arbor Memorial Web: www.holyspiritparish.ca Arbor Memorial Inc. PASTORAL TEAM Bridlewood Monsignor Joseph Muldoon, Pastor, [email protected] 2415 Carp Rd., Stittsville Home Hardware Sean Flynn, Youth/Sacramental Coordinator, [email protected] Eat GIFTS & SOUVENIRS Administrative Assistant, [email protected] 613-836-5353 Eagleson Rd. FOR ALL RELIGIOUS OCCASIONS Shop www.laurysenkitchens.com at Michael Cowpland Dr. 602-1260 Old Innes Rd. (Innes Rd. & St. Laurent Blvd.) OFFICE HOURS: Monday to Friday 9:00 a.m. - 12:00 p.m.; & 12:30 p.m. - 3:30 p.m. 613-599-7447 613-745-1537 Spend www.liturgica.ca SUNDAY EUCHARIST PASTORAL CARE and Enjoy Secure, Memory Care Saturday - 5:00 p.m. A Pastoral Care Team visits sick or elderly members of in Kanata At Its Finest Sunday - 10:30 a.m. the parish in their homes or in hospital. To arrange for LOCAL THE PERFECT SPOT Communion, the Sacrament of the Sick, or a visit, www.napoliscafe.com Call Bonnie for a please contact the Pastor. -
Roman Catholic Parish Established December 11, 1904
March 8, 2020 Second Sunday of Lent + St. Gerard Established December 11, 1904 Roman Catholic Parish LORD’S DAY MASS TIMES: Saturday at 5:00 pm, Sunday at 9:00 am & 11:00 am MASS SCHEDULE SACRAMENTS Mon. ( 9th): 12:05 pm +Peter Rumancik Reconciliation: Half-hour before Saturday Tues. (10th): NO MASS morning and Saturday evening Mass, or anytime Wed. (11th): 10:30 am ASPEN VILLA by appointment. +Henry Shumay 6:30 pm Joe & Agnes Swejda Infant Baptism: Please contact Fr. Louis at least Thurs. (12th): 9:30 am +Claude Slogocki one month prior to Baptism. Fri. (13th): 9:30 am +Smith Family Sat. (14th): 9:30 am Dan & Brenda Dierker RCIA: Adults wishing to be received into the Catholic Church should contact Fr. Louis. 5:00 pm Special Intentions Matrimony: Please contact Fr. Louis at least 6 Sun. (15th): Third Sunday of Lent months prior to the time you would like to be 9:00 am Mass for the People married. 11:00 am Special Intentions Anointing: Please contact Fr. Louis at any time. For Anointing of the Sick and other emergencies, The Stations of the Cross Devotion you may contact Fr. Louis at is prayed Friday at 7pm during Lent. 306.621.8068 The deadline for the March 15 bulletin AND The Divine Mercy Devotion is prayed Friday at 2pm the March 22 bulletin is Wednesday, March 11 at 12 noon. CONTACT US Parish Office Hours: Monday 1pm-4pm; Tuesday-Friday 8am–noon, 1pm–4pm 125 Third Avenue North, Yorkton, SK S3N 1C4 www.stgerard.ca |Telephone: 306.782.2449 |Email: [email protected] Pastor………………………………........................Fr. -
17 New Pastors Appointed
1 7 N e w )ur Pastors Appointed ef- •ne Eleven new pastors for parishes in the Archdiocese of The Rev. Dean Kumba, formerly assistant at St. ver; the *Rev. Marvin O. Bishop, Sts. Peter and Paul’s Denver were announced this week by Archbishop Urban Francis de Sales’ parish parish, Denver, named pastor of parish, Wheatridge (pro tem); the Rev. John M. Delaney, }se J. Vehr. Ten new priests who were ordained for the the new St. Joseph’s parish, Colorado Springs. Divine Redeemer parish, Colorado Springs (pro tem); the to archdiocese May 28 also were given assignments. The Rev. John Slattery, formerly assistant at Our Rev. Kennith V. Brin, St. Peter’s Parish, Kremmling In listing the appointments, the Archbishop Lady of Lourdes parish, Denver, named pastor of St. and Grand Lake (pro tem); and the Rev. Vincent L. announced the establishment of one new parish, St. Joseph’s, Fairplay, and St. Mary’s, Breckenridge. Smith, St. Anthony’s parish, Sterling. Joseph’s, in Colorado Springs, and the raising of the The Rev. Robert P. Meznar, formerly assistant at mission area in Breckenridge and Fairplay to the status Cure d’Ars parish, Denver, named pastor of St. Peter’s The Rt. Rev. Monsignor Delisle A. Lemieux,, of a parish with a new pastor. St. Mary’s church, Breck parish, Fleming. pastor of St. Catherine’s parish, Denver; The Rev. enridge, and St. Joseph’s church, Fairplay, were formerly The Rev. Leonard Abercrombie, formerly assistant at John J. Regan, pastor o f St. Therese’s parish, Au he rora: and the Rev. -
Beato Innocenzo Da Berzo
Beato Innocenzo da Berzo 28 SETTEMBRE: BEATO INNOCENZO DA BERZO Giovanni Scalvinoni nasce a Niardo in Valcamonica (Brescia) il 19 marzo 1844. Pochi mesi dopo il padre morì stroncato da una polmonite fulminante. Giovannino trascorse la fanciullezza semplicemente, facendo propria la fede forte della gente di montagna . Studiò, fino al 1861, con ottimi risultati, nel collegio municipale di Lovere (Bergamo), dopodiché passò al seminario di Brescia. Fu ordinato sacerdote il 2 giugno 1867 a Brescia . Dopo due anni fu nominato vicerettore del seminario diocesano, ma venne rimosso dall'ufficio quasi subito perché assolutamente privo di autorità. Allora va a Berzo come vice-parroco. La sua sete d'interiorità lo portava a desiderare di vivere in solitudine, tra preghiere e penitenze, e a guardare dall'altra parte della valle, dove svettava il campanile e la sagoma del romitorio cappuccino dell'Annunziata. Il 16 aprile 1874 don Giovanni , con il consenso del suo vescovo, bussa al convento dell'Annunziata di Borno (ora Cogno in Valcamonica) e inizia l'anno di noviziato tra i Cappuccini con il nome di fra' Innocenzo da Berzo . Quattro anni più tardi, il 2 maggio 1878, emise la professione solenne e venne nominato vicemaestro dei novizi. L'incarico durò poco tempo perché la casa di noviziato nel novembre del 1879 fu trasferita a Lovere, mentre fra' Innocenzo rimase all'Annunziata. Tra il 1880 e il 1881 fu a Milano, dove fece parte della redazione della rivista "Annali Francescani". Anche questo incarico, però, durò poco tempo e già a giugno del 1881 ritroviamo fra' Innocenzo nella solitudine dell'Annunziata. -
Bishop Hagemoen Installed in Saskatoon to Canada
Single Issue: $1.00 Publication Mail Agreement No. 40030139 CATHOLIC JOURNAL Vol. 95 No. 24 November 29, 2017 Missionaries Bishop Hagemoen installed in Saskatoon to Canada When Canadian missionaries By Kiply lukan Yaworski him as Pope Francis urges, as a fa - ther, as a teacher and as a guardian, first went to Nigeria, they SASKATOON — Bishop Mark and together with him continue to probably didn’t imagine that Hagemoen knocked on the door of build this precious gift, which is the one day Nigeria would be the Cathedral of the Holy Family Catholic Church in Saskatchewan, sending missionaries back to on the evening of Nov. 23, and was in unity, in friendship, with collab - Canada. The Missionary joyfully welcomed by the people oration with everybody.” Society of St. Paul, however, of the diocese and the wider com - Hagemoen was met at the door is currently serving in two munity at his official installation as by representatives of the local and Canadian dioceses and the eighth bishop of Saskatoon. universal church. Elder Irene has plans to minister to “May your bishop’s heart con - Sharp of Our Lady of Guadalupe tinue to be shaped by us, the people Parish presented the incoming Canadian Catholics in of the prairies, as it was first bishop with a pair of moccasins as other areas in the future. shaped by the people of the North,” a symbol of walking together into — pages 3 and 7 said Rev. Kevin McGee, speaking the future. Hagemoen was also Assisted suicide on behalf of clergy, religious and greeted by cathedral pastor Rev. -
Terza Serie (2010)
anno xV - 2010 - n. 3-4 sostenitori maggiori 2010 3-4/2010 Diocesi di Brescia Universita Cattolica del Sacro Cuore Brixia S. E. Mons. Luciano Monari Guido Berlucchi & C. sacra memorie storiche Fondazione Banca S. Paolo di Brescia UBI - Banca di Valle Camonica Provincia di Brescia Fondazione Bresciana di Iniziative Sociali della diocesi di Brescia Comune di Brescia Tobia Bonomi Cassa Padana - Popolis Giambattista Pini Fondazione ASM Unione libere casalinghe di Brescia Fondazione della Comunità Bresciana Casa del Clero a i c s e Fondazione Dominato Leonense Sconfinarte r B B C D , 2 a m m o c , 1 . t r a ) 6 4 ° n 4 0 0 2 / 2 0 / 7 2 . L . v n o c ( 3 0 0 2 / 3 5 3 . L . D - . P . A n i . d e p S - . A . p . S e n a i DiCemBre 2010 l a t I e t s o P BRIXIA SACRA eDita DaLL’assoCiaZione Per La storia DeLLa CHiesa BresCiana associazione per la storia della Chiesa bresciana Sede: Via Gasparo da Salò 13, Brescia 25122 - tel. 030.40233 Consiglio di amministrazione Terza serie - Anno XV - N. 3-4 - dicembre 2010 Presidente : Giovanni Donni - Vice Presidente : Gabriele Archetti Direttore Segretario : Sergio Re - Consiglieri : Angelo Baronio MARIO TREBESChI Mario Trebeschi, Irma Bonini Valetti Revisori dei conti : Tobia Bonomi, Antonio Angelo Papagno, Giambattista Rolfi Vice direttore : IRMA BONINI VALETTI - Segretario : SERGIO RE Consiglio di redazione qUOTA DI ASSOCIAZIONE € 30,00 - SOSTENITORE € 60,00 GABRIELE ARChETTI , A NGELO BARONIO , P IER VIRGILIO BEGNI REDONA C.C.P. 18922252 intestato a: ELISABETTA CONTI , G IOVANNI DONNI , E NNIO FERRAGLIO Associazione per la storia della Chiesa bresciana SIMONA NEGRUZZO , I VO PANTEGhINI , A RMANDO SCARPETTA Via Gasparo da Salò 13, Brescia 25122 - tel. -
Valle Dei Segni Un Festival Lungo Un Anno Pag
Indice Benvenuti in Valle Camonica: Come arrivare in Valle Camonica pag. 2 la Valle dei Segni Un festival lungo un anno pag. 4 1 I segni della natura pag. 5 2 I segni della storia pag. 11 La Valle Camonica è da Valle Camonica sia che siete 3 I segni della fede pag. 19 sempre sinonimo di Natura, amanti di facili pedalate fra 4 I segni dell’arte pag. 23 Arte e Storia. Conosciuto i boschi oppure eccitati fan 5 I segni della tradizione pag. 27 in tutto il mondo per le di spericolati percorsi per 6 I segni della memoria pag. 31 incisioni rupestri dichiarate mountain bike o se vorrete patrimonio mondiale ripercorrere antichi sentieri 7 I segni del gusto pag. 35 dell’Unesco, il nostro di collegamento a cavallo, 8 I segni del benessere pag. 39 territorio è ricco di segni che proprio come facevano i 9 I segni dello sport pag. 43 testimoniano la presenza nostri avi. E cosa c’è di 10 I segni di una valle sostenibile pag. 49 dell’uomo sin dall’alba dei meglio se non concludere la 11 Informazioni e servizi locali pag. 53 tempi. vacanza con un po’ di relax? Ai numerosi parchi che nostre tradizioni e il nostro per lo snowboard e dove i Provate le nostre stazioni illustrano e proteggono passato. numerosi sentieri montani, termali dove potrete godervi l’arte rupestre si affiancano Ma la Valle Camonica non è ricoperti di neve, diventano una vacanza rigenerante per l’inestimabile patrimonio solo questo! Venire in Valle terreno ideale per chi voglia il corpo e la mente. -
Angelo Roncalli E Il Caso Ghiaie
Alberto Lombardoni ANGELO RONCALLI E IL CASO GHIAIE 1 Copyright Divieto assoluto di riproduzione senza il consenso dell'autore. In questo fascicolo, ho cercato di raggruppare ed esporre per ordine cronologico i fatti legati a San Giovanni XXIII e al Caso Ghiaie, sulla base dei documenti che ho potuto consultare personalmente. Pertanto questa mia ricerca, non deve ritenersi esaustiva ma solo un riferimento per nuovi studi e approfondimenti. Ricerca aggiornata al 23 novembre 2016 (sostituisce la versione del 30/11/2004 e del 15 novembre 2016). 2 0 INDICE 1 DON ANGELO RONCALLI E E GHIAIE 5 2 MONS. ANGELO RONCALLI DALLA BULGARIA E TURCHIA 7 2.1 DALLA BULGARIA 7 2.2 DALLA TURCHIA 9 3 IL NUNZIO DA PARIGI 10 3.1 PRIMA DEL DECRETO “NON CONSTA” 10 3.2 IL DECRETO “NON CONSTA” 16 3.3 DOPO IL DECRETO “NON CONSTA” 17 4 IL PATRIARCA E IL CASO GHIAIE 18 4.1 RONCALLI SCRISSE PER LA MORTE DI DON VITALI 19 4.2 IL PATRIARCA SCRISSE A LINA COLNAGO 20 5 PAPA GIOVANNI E IL CASO GHIAIE 21 5.1 IL PAPA FECE TOGLIERE GHIAIE DALLA SUA BIOGRAFIA 22 5.2 ADELAIDE NON INCONTRÒ PAPA GIOVANNI 23 6 LA PRIMA LETTERA DI ADELAIDE AL PAPA 25 6.1 IL PRIMO TENTATIVO DI SCRIVERE AL PAPA 25 6.2 ADELAIDE RACCONTA AL PAPA IL SUO CALVARIO 27 6.3 IL PARERE DI MONS. CAPOVILLA 31 6.4 IL GIALLO DELLE DUE LETTERE 33 7 INFORMARE IL PAPA CON LE DOVUTE MANIERE 34 7.1 IL LIBRO DI PADRE RASCHI AL PAPA 34 7.2 ADELAIDE DOVEVA FARE LA SUA PARTE 36 7.3 MONS. -
La Vita Diocesana
FONTI E RICERCHE della Fondazione Papa Giovanni XXIII 11. FONDAZIONE PAPA GIOVANNI XXIII. VIA ARENA 26, 24129 BERGAMO www. fondazionepapagiovannixxiii.it [email protected] la vita diocesana.13-14.indd 1 19/07/2017 11:44:46 Stampato con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Bergamo onlus nel quadro del progetto “Roncalli e Bergamo” Ricerca condotta grazie a un assegno cofinanziato Fondazione Papa Giovanni XXIII di Bergamo-Scuola Normale Superiore di Pisa (giugno 2014-maggio 2016) la vita diocesana.13-14.indd 2 19/07/2017 11:44:46 Angelo Giuseppe Roncalli GIOVANNI XXIII «LA VITA DIOCESANA» III. Anni di prova (1913-1914) A cura di FRANCESCO MORES Postfazione di GOFFREDO ZANCHI EDIZIONI STUDIUM - ROMA la vita diocesana.13-14.indd 3 19/07/2017 11:44:46 Copyright © 2017 by Edizioni Studium - Roma ISBN 978-88-382-4488-9 www.edizionistudium.it la vita diocesana.13-14.indd 4 19/07/2017 11:44:46 INDICE Premessa IX Anni di prova (1913-1914) XI «La vita diocesana» 1913 1 Gennaio 1913 3 Il fenomeno religioso secondo alcuni contemporanei, 4; Per il centena- rio costantiniano, 5; La libertà della religione nella scuola, 9; Il padre Giampietro Ferrari da Bergamo O.F.M., apostolo dell’Epiro e del Mon- tenegro, 10. Febbraio 1913 13 Festeggiamenti diocesani per il centenario costantiniano, 14; I gravi am- monimenti di un piccolo fatto, 24. Marzo 1913 33 Per la libertà della scuola cristiana, 34; In onore di don Carlo Botta nell’occasione del trasporto della sua salma alla chiesa di San Carlo, 43; Nel campo giovanile, 54; Gara catechistica cittadina di recitazione, 55; La morte del vescovo di Lodi, 57. -
La Chiesa Tridentina Dedicata a Sandrea
La chiesa tridentina dedicata a S. Andrea apostolo di Mornico al Serio (1575 – 1929) ora Auditorium di S. Andrea di Tarcisio Marino Caffi (aprile 2010) 1 A don Angelo Oldrati, arciprete di Mornico al Serio, che dopo il consolidamento della chiesa parrocchiale e l’ampliamento dell’oratorio, ora s’appresta a inaugurare il nuovo auditorium della comunità, ricavato nelle chiesa parrocchiale del ‘500, la cui storia è riassunta in queste pagine. Mornico al Serio, Pasqua 2010 2 Premessa Mornico ha avuto lungo i secoli quattro chiese parrocchiali, tutte dedicate a S. Andrea apostolo: la prima risalente attorno all’anno 1000 è scomparsa, mentre le altre tre risalenti agli anni 1475 – 1575 e 1929 sono tuttora esistenti. La prima costruita attorno all’anno 1000 è citata in una pergamena dell’archivio capitolare di Bergamo n. 1089, è datata 30 aprile 1059. In essa è detto: - Alperto fu Andrea di Mornico e suo figlio Andrea detto Rustico cedono alla chiesa di S. Andrea di Mornico la proprietà di una terra campiva di tre pertiche, ubicata in Mornico nel luogo detto Cassenago, che confina a mattina con la proprietà della chiesa di S. Andrea. Alperto e suo figlio verseranno alla detta chiesa un censo di 6 denari d’argento ogni anno nella festa di S. Martino”. Atto rogato dal notaio Ildeprando. Questa chiesa sorgeva nel centro storico, sullo stesso posto dove fu costruita la 2^ chiesa parrocchiale corrispondente all’attuale chiesa vecchia. Infatti nel 1996-98 durante i lavori di restauro alla chiesa vecchia, furono rinvenute alla profondità di 55 cm. le fondamenta della chiesa parrocchiale dell’anno 1000, che risultava più piccola, più stretta e più corta dell’attuale. -
La Faretra 6
n°6 settimana dal 24 febbraio al 2 marzo Seminario minore di Brescia LA FARETRA Che cosa si può dire a dei ministranti che sono a stretto contatto con il mistero dell’Eucarestia ? NO! A LL ’ABITUDINE . Alle volte siamo così abituati ad adem- piere in modo preciso al nostro servizio all’altare da dimen- DEL ticarci della gioia della presenza reale e misteriosa di Gesù. SI! A L GUSTO DELLA PRESENZA MINISTRANTE DELL ’AMICO GESÙ . Essere amici di Gesù è bello; poi, PANE DI VITA se posso, mi accosto alla comunione che è una cosa impor- Guida Il salmo 80 inizia con un invito all’esultanza, alla lode a Dio, col canto e tantissima. A volte entriamo in chiesa e nemmeno ci accorgiamo che gli strumenti musicali. Poi subito fa memoria della liberazione dalla Gesù è lì nel Tabernacolo. Una bella genuflessione manifesta il nostro schiavitù in Egitto e il comando di Dio di non rivolgersi agli idoli. saluto a Gesù. Però il popolo nella sua libertà è infedele e non dà ascolto a Dio. Coloro che invece ascoltano la Parola avranno il miglior pane, che è Allora questa settimana mi impegno ad andare in chiesa a met- Cristo, presente nell’eucarestia, e avranno il miglior miele, che è termi in ginocchio e a SOSTARE 5 MINUTI per parlare con Gesù: l’azione dolce e fortificante dello Spirito Santo. posso affidargli le mie preoccupazioni, le persone a cui voglio Guida Esultate in Dio, nostra forza, acclamate al Dio di Giacobbe. utti bene, la mia volontà ad essere suo amico.