Gettoni nei secoli

1 Sociale Bordo ottagonale rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R 1897 ITALIANA DI M.S. ★ BARRACAS AL SUD ★ Argentina, Stemma coronato sabaudo su due fucili incrociati, tra ramo di Barracas al Sud alloro e ramo di quercia uniti con fiocco a h 6 S.f. Bordo ottagonale rilevato con appiccagnolo Cu

07090 W: 9 g D: 30,5 mm GARA/ DI/ TIRO Á SEGNO/ ---/ 1897 tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Barracas è un "barrio" (cioè un ) di Buenos Aires, capitale dell'Argentina - Comunità italiana in Argentina C: BB E R: R4 € : 80 Liscio

2 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ NAZIONALE ITALIANA O R 1878 Y Argentina, Stella pentafilla raggiata Buenos Aires S.f. Bordo circolare rilevato Bronzo

04435 W: 2,8 g S D: 22,5 mm B AIRES/ 6 GENNAJO/ 1878 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Comunità italiana in Argentina C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

3 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R 1902 Argentina, Facciata di palazzo/ J. GOTTUZZO Chivilcoy Gottuzzo J. Bordo circolare rilevato con cornice perlinata e appiccagnolo Cu Ag SOCIETÀ di M° S° "ITALIA" 7 LUGLIO 1902 07859 W: 9,6 g D: 30,8 mm FONDATA/ NELL' ANNO 1867/ CHIVILCOY/⊲•⊳/ ★ INAUGURAZIONE ★/ DEL SUO NUOVO/ EDIFIZIO SOCIALE/ -•- T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Città fondata il 22 ottobre 1854 su iniziativa delle autorità dello stato di Buenos Aires. Il nuovo insediamento fu popolato da C: SPL immigrati italiani, spagnoli e francesi E R: R4 € : 80 Liscio

4 Sociale Bordo ottagonale rilevato perlinato con appiccagnolo J. O R 1902 GOTTUZZO Argentina, Stella pentafilla raggiata/ busto dell'Italia turrita volta a sinistra Colón tra due rami di alloro uniti a h 6 Gottuzzo J. Bordo ottagonale rilevato con appiccagnolo Ag COMMEMORAZIONE ★ COLON. PROV. B. A. ★ 09574 W: 7,9 g D: 30 mm DELLA/ PRESA DI / 1870/ ⊲•⊳/ XX SETTEMBRE / 1902/ ≽•≼ T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 situato nella provincia di Buenos Aires, sede di una numerosa comunità di italiani - XX Settembre, anniversario C: SPL della presa di Roma (cfr. nn. 2768-5693-6614-8680-10741) E R: R4 € : 80 Liscio

5 Sociale Bordo irregolare rilevato con fregi liberty e appiccagnolo O R 1907 Argentina, A/ ROMA/ CI SIAMO/ E CI/ RESTEREMO, l'Italia turrita volta a sinistra con spada nella destra e stella raggiata/ XX SETTEMBRE/ 1870 -1907/ A BIDOGLIA, a sinistra Daireaux ramo di alloro, lupa con Romolo e Remo su cippo con SPQR Bidoglia A. Bordo irregolare rilevato con appiccagnolo Ottone Ag

06614 W: 13 g D: 37x32 mm SOCIETÀ/ ITALIANA/ ✢ DI M.S.✢/ XX SETTEMBRE / 1907/ ★ DAIREAUXCompliance ★ Turin T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Comunità italiana in Argentina - XX Settembre, anniversario della presa di Roma (cfr. nn.2768-5693-8680-9574-10741) C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

1 Gettoni nei secoli

6 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ UNIONE O R 1886 OPERAI ITALIANI ★ LA PLATA ★ Argentina, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani tra due rami di alloro La Plata uniti con fiocco a h 6 S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo 1° ANNIVERSARIO Ottone DELLA SUA FONDAZIONE ★ 07583 W: 8,3 g D: 25 mm ·✿·✿· 1886 ·✿·✿· T: 2,3 mm Comunità italiana in Argentina - Pitotto P.,"Concordia populi romani et militum" - La Inv. n°: H: 12 stretta di mani sugli oggetti monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p. 223; Pitotto P., Igiene = Benessere - L'azione C: SPL delle Società di mutuo soccorso per il benessere degli operai e dei loro famigliari, E R: RRR Regione Piemonte, 2006/12-2008/01; Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro € : 60 Studio e Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 Liscio

7 Sociale Bordo ottagonale rilevato e perlinato con appiccagnolo O R 1896 Argentina, Edificio sociale Mar del Plata S.f. Bordo ottagonale rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ Dorato ITALIANA DI M.S. MAR DEL PLATA 10839 W: 8,8 g D: 30,4 mm GIUSEPPE/ GARIBALDI/ INAUGURAZIONE/ DELL/ EDIFICIO SOCIALE/ 8 MARZO 1896 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Comunità italiana in Argentina C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

8 Sociale Bordo circolare rilevato RICORDO DELLA COLONIA O R S.d. ITALIANA DEL PERGAMINO ★ Argentina, Stemma sabaudo coronato tra due rami di alloro uniti con fiocco Pergamino a h 6 S.f. Bordo circolare rilevato COMMEMORAZIONE DEL XX Ottone SETTEMBRE ★ 08680 W: 12,4 g D: 30 mm Sole raggiato/ la lupa di Roma tra due rami di palma uniti a h 6 T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Comunità italiana in Argentina - XX Settembre, anniversario della presa di Roma (cfr. nn.2768-5693-6614-9574-10741) C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

9 Sociale Bordo circolare rilevato appiccagnolo SOCIETÀ ITALIANA O R 1893 DI M.S. ✿ S. ANTONIO DE ARECO ✿ Argentina, Stemma S. Antonio de Areco S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

10137 W: 6,1 g D: 26,2 mm INAUGURAZIONE/ DEL/ SALONE SOCIALE/ -----/ 1893/ 2 LUGLIO T: 1,8 mm

Inv. n°: Comunità italiana di S. Antonio de Areco, in provincia di H: 12 Buenos Aires C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

10 Sociale Bordo circolare rilevato GEGEN HUNGER UND KÄLTE --◦-- O R 1938 Austria Zuppiera con cucchiaio sporgente

S.f. Bordo circolare rilevato EINTOPFSCHILLING 1938 Al

09503 W: 1,6 g D: 25,5 mm 1 antepostoCompliance a due spighe piegate Turin T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Sul D "Contro la fame e il freddo - Mensa sociale con piatto unico, zuppa di vegetali e carne C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

2 Gettoni nei secoli

11 Sociale Bordo esagonale rilevato DE NAMAKER ZAL VERVOLGD WORDEN . O R 1880 Belgio, VOORUIT su donna stante con ramo di ulivo nella mano sinistra Gent alzata, A. FISCH su scudo/ 1880 Fisch A. Bordo esagonale rilevato ✿ BROODKAART ✿ Ottone

08769 W: 3,2 g D: 23 mm 1/ •••✦••• T: 1 mm

Inv. n°: Vooruit = Avanti - Broodkaart = carta per il pane - Gettone H: 12 della cooperativa socialista Vooruit (1880-1970), fondata per C: SPL proteggere i lavoratori dall'instabilità del capitalismo E R: RRR € : 60 Liscio

12 Sociale Bordo circolare rilevato DE NAMAKER ZAL VERVOLGD WORDEN . O R 1880 Belgio, VOORUIT su donna stante con ramo di ulivo nella mano sinistra Gent alzata, A. FISCH su scudo/ 1880 Fisch A. Bordo circolare rilevato SAM. MAATSCH. VOORUIT - Al GENT - 10101 W: 1,2 g D: 24 mm 25c/ DEELJETON T: 1,2 mm

Inv. n°: Vooruit = Avanti - Deeljeton = gettone per una porzione - H: 12 Si tratta di uno dei primi gettoni in alluminio, emesso dalla C: SPL cooperativa socialista Vooruit (1880-1970), fondata per E R: RRR proteggere i lavoratori dall'instabilità del capitalismo € : 60 Liscio

13 Sociale Bordo circolare rilevato COLONIES AGRICOLES DE O R S.d. BIENFAISANCE ★ Belgio, 1/ C . in cornice circolare Hoogstraten S.f. Bordo circolare rilevato HOOGSTRAETEN ✿ MERXPLAS ✿ Ottone

08766 W: 2 g D: 16,5 mm 1/C . su fondo zigrinato in cornice circolare T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Hoogstraten e Merxplas sono comuni delle Fiandre - Colonia fondata nella seconda metà del XIX secolo per reprimere il C: BB vagabondaggio e la mendicità, dava ospitalità per due anni agli E R: R4 uomini con precedenti penali. Sono noti anche gettoni da 1 Fr e da 5 Cent € : 80 Liscio

14 Sociale Bordo romboidale frastagliato O R 1923 Cecoslovacchia, Stretta di mani sullo sfondo di un castello/ SJEZD/ DOBROV. Praga HAS. CESKOSL/ v PRAZE/ 1923 S.f. Bordo romboidale frastagliato Ag

06410 W: 5,3 g D: 51x43 mm Speculare con spilla T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Congresso dei vigili del fuoco volontari a Praga 1923 C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

15 Sociale Bordo circolare rilevato perlinato con foro a h 12 O R 1892 CRISTOFORO COLOMBO • IV CENTENARIO •

Cile, Busto di Colombo volto a sinistra/ J R • LIMA Iquique JR Bordo circolare rilevato perlinato con foro a h 12 Ag INAUGURAZIONE EDIFICIO ITALIANO • 10445 W: 10,1 g D: 27,4 mm IQUIQUE/Compliance 12 OTTOBRE/ 1892 Turin T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Città portuale del Pacifico - Era una delle numerose società che raggruppavano gli emigrati italiani all'estero e che coordinava C: SPL anche i versamenti dei fondi pensionistici alla madre patria (cfr. E R: R4 n. 11409) € : 80 Liscio

3 Gettoni nei secoli

16 Sociale Bordo circolare rilevato perlinato con foro a h 12 SOCIETÀ O R 1898 ITALIANA BENEFICENZA "GARIBALDI" Ecuador FONDATA/∾⩔∾/ stretta di mani/ ∾⩓∾/ L'ANNO 1882 in Guayaquil cornice di alloro S.f. Bordo circolare rilevato perlinato con foro a h 12 Ag INAUGURAZIONE DEL NUOVO EDIFIZIO ≽•≼ 03749 W: 8,5 g GUAYAQUIL JULIO 24 in cornice circolare di fiorellini/ 1898 D: 27,4 mm in cornice circolare rilevata T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Era una delle numerose società che raggruppavano gli emigrati italiani all'estero e che coordinava anche i versamenti dei fondi C: SPL pensionistici alla madre patria E R: R6 € : 120 Liscio

17 Sociale Bordo circolare rilevato perlinato con foro a h 12 XII O R 1892 OTTOBRE 1492 - 1892 Ecuador, Busto di Cristoforo Colombo volto a sinistra/ J R Guayaquil J.R. Bordo circolare rilevato perlinato con foro a h 12 LA Ag COLONIA ITALIANA • GUAYAQUIL • 11409 W: 4,9 g D: 23 mm IV/ •/ CENTENARIO T: 1,9 mm

Inv. n°: H: 12 Era una delle numerose società che raggruppavano gli emigrati italiani all'estero e che coordinava anche i versamenti dei fondi C: SPL pensionistici alla madre patria (cfr. n.10445) E R: R6 € : 120 Liscio

18 Sociale Bordo a volute con appiccagnolo O R S.d. Francia SECOURS MUTUELS in cartella di smalto bianco/ stretta di mani/ due rami di palma uniti con fiocco a h 6 S.f. Bordo a volute con appiccagnolo Ottone

04545 W: 4,6 g D: 32 mm Liscio speculare T: 1,8 mm

Inv. n°: Pitotto P.,"Concordia populi romani et militum" - La stretta di H: 12 mani sugli oggetti monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro C: FDC Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p. 223; Pitotto P., E Igiene = Benessere - L'azione delle Società di mutuo soccorso R: R5 per il benessere degli operai e dei loro famigliari, Regione € : 100 Piemonte, 2006/12-2008/01 Liscio

19 Sociale Bordo circolare rilevato con cornice di triangolini O R S.d. A CONSOMMER Francia 10C con stretta di mani

S.f. Bordo circolare rilevato con cornice di triangolini Cu A CONSOMMER 05255 W: 2,6 g C D: 19,5 mm 10 con stretta di mani T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 10 C: SPL E R: R € : 20 Liscio

20 Sociale Bordo circolare SYNDICAT DES MINEURS DU BASSIN O R S.d. D'ANZIN Francia, Stretta di mani anteposta a torcia con elmetto, due piccozze Anzin incrociate Camus Bordo circolare Ottone smaltato

06719 W: 6,4 g D: 27,2 mm Gancio per asola con scritta 15, RUE CAMBEY PARIS/ CAMUS Compliance Turin T: 8 mm

Inv. n°: H: 12 Sindacato minatori - Fu una delle miniere più importanti della Francia, visitata nel 1884 da Émile Zola per scrivere il romanzo C: SPL Germinale - Il distintivo nelle società di M.S. poteva avere anche E R: R5 valore di gettone/paramoneta, e viceversa € : 100 Liscio

4 Gettoni nei secoli

21 Sociale Bordo circolare rilevato FOURNEAU ÉCONOMIQUE ✿ O R S.d. BESANÇON ✿ Francia, 19/ RUE/ DES/ CHAMBRETTES in cornice circolare perlinata Besançon S.f. Bordo circolare rilevato BON POUR ✿ ALIMENT ✿ Ottone

04459 W: 3,9 g MES D: 25,5 mm 10 C T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Barre G., Numismatique de necessité, octobre 1992, n. 227 C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

22 Sociale Bordo ovale rilevato VILLE DE CARCASSONNE • 1ER O R 1892 JANVIER 1892 • Francia, 5/ CENTIMES in cornice ovale perlinata Carcassonne S.f. Bordo ovale rilevato UNION PHILANTHROPIQUE ✿ Ottone FOURNEAUX DÉMOCRATIQUES ✿ 05323 W: 3,4 g D: 25,2 mm 5/ CENTIMES in cornice ovale perlinata T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Gadoury V., Elie R., Monnaies de nécessité françaises 1789 - 1990, p. 90 1.1, Montecarlo 1990; Barre G., Numismatique de C: SPL necessité, octobre 1992, n. 329 E R: RRR € : 60 Liscio

23 Sociale Bordo circolare rilevato O R 1848 Francia, FRATERNITÉ/ stretta di mani/ 1848 Lione S.f. Bordo circolare rilevato SOCIETÉ DES OUVRIERS Cu CORROYEURS, ape 02724 W: 8 g D: 27,8 mm Cornice circolare perlinata T: 2 mm M. Prieur, Jetons XII - 1999, n. 361 p. 42; Pitotto P., "Concordia populi romani et Inv. n°: H: 12 militum" - La stretta di mani sugli oggetti monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p. 223; Pitotto P., Igiene = C: SPL Benessere - L'azione delle Società di mutuo soccorso per il benessere degli operai e dei loro famigliari, Regione Piemonte, 2006/12-2008/01; Pitotto P., Qualche soldo E R: R4 con una stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la Documentazione Società di Mutuo Soccorso, € : 80 Regione Piemonte 2008 Liscio

24 Sociale Bordo circolare dentato SOCIETE DES TRAVAILLEURS O R S.d. UNIS ✿ LYON ✿ Francia, Contromarca 6/ foro a h 6 Lione S.f. Bordo circolare dentato Ottone

05056 W: 2,1 g D: 23,8 mm Liscio con foro a h 6 T: 0,8 mm

Inv. n°: H: 9 Var.: contromarca 11 - Elie R., Monnaies de nécessité françaises 1800 - 2000, p. 189 n. S65. var., Paris 2003 C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

25 Sociale Bordo circolare rilevato SINITE PARVULOS VENIRE AD O R S.d. ME Francia, Testa dell'Italia turrita volta a destra/ MAZZONI INC. Lione Mazzoni Bordo circolare rilevato FASCIO ITALIANO DI LIONE Al

06250 W: 2,3 g D: 28 mm CO/LONI/Compliance E, fascio, ANNO in cartella, ESTI/ VE Turin T: 1,8 mm

Inv. n°: Dato ai ragazzi come ricordo del loro soggiorno estivo in colonia H: 12 nel periodo del Ventennio C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

5 Gettoni nei secoli

26 Sociale Bordo ottagonale perlinato MANUFACTURE LYONNAISE ★ O R S.d. DE MATIERES COLORANTES ★ Francia, Leone rampante volto a destra sostiene una tavola/ CƆ, in Lione cornice circolare cordonata S.f. Bordo ottagonale perlinato Ottone

12859 W: 3,9 g D: 25 mm VIANDE ≽❁≼ T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Esistono anche gettoni della stessa mensa per dessert e vino C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

27 Sociale Bordo circolare rilevato con cornice dentata SECOURS O R S.d. MUTUELS ✿ MASNIÈRES ✿ Francia, ✽/ ---/ VERRERIES/ DE Masnières S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

07275 W: 4,4 g c D: 25,5 mm 5 in cornice circolare festonata T: 1,4 mm

Inv. n°: Elie R., Monnaies de nécessité françaises 1800 - 2000, p. 207 H: 12 (variante da 10 c), Paris 2003; Barre G., Numismatique de C: SPL necessité, octobre 1992, n.1015 E R: RRR € : 60 Liscio

28 Sociale Bordo circolare rilevato FOURNEAUX ÉCONOMIQUES ✿ O R S.d. 5, AVENUE PAULIANI. NICE ✿ Francia, SOUPE in cornice circolare perlinata Nizza S.f. Bordo circolare rilevato FOURNEAUX ÉCONOMIQUES ✿ Ottone 5, AVENUE PAULIANI. NICE ✿ 03597 W: 1,8 g D: 21,5 mm SOUPE in cornice circolare perlinata T: 0,8 mm

Inv. n°: H: 12 C: FDC E R: R4 € : 80 Liscio

29 Sociale Bordo circolare con fregi dorati a h 6 e 12 22E SOCIETE DE O R S.d. SECOURS MUTUELS in corona circolare smaltata in nero Francia, Ape dorata su fondo circolare smaltato in violetto Parigi S.f. Bordo circolare Ottone

02576 W: 4,6 g D: 28 mm Spilla di appensione orizzontale con fermo T: 7,2 mm

Inv. n°: Il distintivo nelle società di M.S. poteva avere anche valore di H: 12 gettone/paramoneta, e viceversa C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

30 Sociale Bordo circolare rilevato O R 1848 Francia, FRATERNITE/ ✿/ stretta di mani/ 1848 tra due rami di alloro Parigi uniti a h 6 S.f. Bordo circolare rilevato SOCIETE DES OUVRIERS Bronzo CORROYEURS, leone rampante 02723 W: 8,9 g D: 27,9 mm ContromarcaCompliance 216 in cornice circolare perlinata Turin T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Ouvriers corroueurs = lavoranti del cuoio - Questo gettone del 21 aprile era destinato al socio n.216 della società, presieduta dal C: SPL Cittadino Huber - cfr. Saulcy F., Souvenirs numismatiques de la E R: R5 révolution de 1848, p. 39 n.6 Pl XIII; Or Gestion Numismatique, n. 37 prim 2002: n. 1158 € : 100 Liscio

6 Gettoni nei secoli

31 Sociale Bordo circolare rilevato LA. SOCIETE. DES. SVISSES • ✢ RI ✢ O R S.d. Francia, Stretta tra due mani sinistre Parigi S.f. Bordo circolare rilevato e dentato Bronzo

02735 W: 11,7 g D: 29,4 mm IIII/ SOṼS T: 3,2 mm

Inv. n°: H: 6 Gettone fuso prima della Rivoluzione - Trachsel Blütter Münzfreunds 1867, p. 59 M. IX; GdM 12 est 500 F Sw; M. C: SPL Mitchiner, The Low Countries and France - Jetons, Medalets & E R: R8 Tokens, vol. II p. 1477 n. 4339 var., London 1991 € : 160 Liscio

32 Sociale Bordo circolare rilevato REPUBLIQUE FRANCAISE ★ O R 1870 LIBERTÉ EGALITÉ FRATERNITÉ ★ Francia, Testa della Francia laurata volta a sinistra/ P. METRAL. G. Parigi

Metral P. ER Bordo circolare rilevato 1 ANNIVERSAIRE ★ Cu BRE PROCLAMÉE LE 4 7 1870 ★ 03690 W: 6,1 g D: 25 mm UNION/ stretta di mani/ SOLIDARITÉ/ CONCORDE/ due rametti d'ulivo uniti a h 6 T: 1,6 mm

Inv. n°: H: 12 Gettone sociale e celebrativo C: FDC E R: R4 € : 80 Liscio

33 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo e corona di alloro SOCIETES O R S.d. DE SECOVRS MVTVELS Francia, La Fratellanza stante a sinistra stringe la mano a due operai/ O. Parigi Roty Roty O. Bordo circolare con appiccagnolo e corona di alloro MINISTERE Ag DU TRAVAIL ET DE LA PREVOYANCE SOCIALE • 06880 W: 12,7 g D: 26,5 mm REPUBLIQUE/ FRANÇAISE/ cartella rettangolare T: 2 mm

Inv. n°: Veniva dato con un nastrino a righe bianche e nere - Gailhouste H: 12 G., Numismatique de l'Assurance Française 1670 - 1993, n. C: SPL 1127 p. 431 E R: RR € : 40 Liscio

34 Sociale Bordo circolare rilevato con cambretta di appensione O R S.d. Francia, Busto di pompiere volto a sinistra con elmo e scure P. ELLIE Parigi Ellie P. Bordo circolare rilevato con cambretta di appensione ŒVRE Ag DES PUPILLES DES SAPEURS-POMPIERS FRANCAIS 07340 W: 5,9 g D: 25 mm Testa di ragazza volta a destra in cornice circolare rilevata T: 1,8 mm

Inv. n°: L'Oevre des Pupilles des Sapeurs-Pompiers (ODP) è stata creata H: 12 nel 1926 dal comandante Georges Guesnet. Il suo scopo era di C: SPL garantire la protezione materiale e morale degli orfani e delle E famiglie dei vigili del fuoco morti in servizio. Fu riconosciuta di R: RRR pubblica utilità da un decreto del 28 gennaio 1928, e posta sotto € : 60 l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Liscio

35 Sociale Bordo ottagonale rilevato FOYER DE L'OUVRIÈRE M.O. O R S.d. Francia, SOUPE/ OU/ LÉGUME/ 10.Ȼ Parigi S.f. Bordo ottagonale rilevato FOYER DE L'OUVRIÈRE M.O. Ottone

11865 W: 8,7 g Ȼ D: 30,5 mm SOUPE/ OU/Compliance LÉGUME/ 10. Turin T: 1,6 mm

Inv. n°: H: 12 Elie R., Monnaies de nécessité françaises 1800 - 2000, p. 304 variante inedita, Paris 2003 C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

7 Gettoni nei secoli

36 Sociale Bordo circolare SOC PHILANTROPIQUE ❁ LE D • DE O R 1816 BERRI PRES ❁ Francia, BON/ POUR/ UNE/ SOUPE in cornice circolare rilevato Parigi S.f. Bordo circolare Ottone

12706 W: 2,1 g D: 27,5 mm Liscio T: 0.7 mm

Inv. n°: H: - Sul D/ Soc. Philantropique le D(uc) de Berri Pres(ident) - La Société Philantrophique è la più antica società caritatevole non C: SPL confessionale di Francia, fondata nel 1780 con il patrocinio di E R: RRR Luigi XVI e riconosciuta nel 1839 da Luigi Filippo € : 60 Liscio

37 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ❁ FÊTE DES O R 1905 ECOLES ❁ MUTUALITÉ SCOLAIRE Francia, 18 JUIN/ stretta di mani/ 1905 Roquevaire S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ⫷ AMIS ⫸ DE Ottone L'INSTRUCTION LAÏQUE in cornice circolare perlinata 02052 W: 3,8 g D: 28 mm ∾∵∾/ ROQUEVAIRE/ ∾∵∾ T: 1,4 mm

Inv. n°: Comune situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano, nella H: 12 regione della Provenza-Alpi Costa Azzurra - Pitotto P., Qualche C: SPL soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società E Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e R: RRR la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione € : 60 Piemonte 2008 Liscio

38 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIÉTÉ CIVILE O R S.d. Francia, DE/ CONSOMMATION/ DE/ TRIGNAC Trignac S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

12302 W: 2,2 g C D: 21,2 mm ✿/ 10. / ✿ T: 0,8 mm

Inv. n°: H: 12 Comune situato nella regione dei Paesi della Loira - Elie R., Monnaies de nécessité françaises 1800 - 2000, p. 463, 15.2a, C: SPL Paris 2003 E R: RR € : 40 Liscio

39 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIÉTÉ D'AGRICULTURE DES O R S.d. SCIENCES ET DES ARTS DE VALENCIENNES BARRE F. Francia, Mappamondo su pila di libri tra tavolozza, scala, testa di Zeus, Valenciennes compasso e martello, mazzo di spighe e pala Barre F. Bordo circolare rilevato Bronzo

04802 W: 20,1 g D: 36 mm JETON/ DE/ PRÉSENCE tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 3,2 mm

Inv. n°: H: 12 Comune situato nel dip. del Nord nella regione Alta Francia, famoso per la fabbricazione di pizzi e di merletti "valenciennes"; C: SPL tale industria è rimasta fiorentissima fino al principio del sec. E R: RRR XVIII € : 60 Liscio

40 Sociale Bordo circolare rilevato O R 1923 Germania Allegoria della Fame/ HÖRNLEIN/ teschio

Hörnlein Bordo circolare rilevato SACHSEN DENKMAL Bronzo

05837 W: 23,1 g 1923/ IM FEBR. KOSTETE/ 1 PF. MEHL 1000 MK/ 1 PF. FLEISCH D: 38 mm 4000 MK/ 4 PF. BROT 700 MK/ 1 GL. BIER 600 MK intorno ad obelisco conCompliance stemma FH e base avvolta da rami di alloro Turin T: 2,8 mm

Inv. n°: Medaglia della Fame con il Monumento della Sassonia e i prezzi H: 12 di farina, carne, pane e birra (cfr. n. 5838) - Tietjen 46. 16 C: SPL Dezember 2005 n. 906 E R: R4 € : 80 Liscio

8 Gettoni nei secoli

41 Sociale Bordo circolare rilevato DES DEUSCHEN VOLKES O R 1923 LEIDENSWEG Germania, Allegoria della Fame/ M.M. Berlino M.M. Bordo circolare rilevato AM 1. DEZEMBER 1923 KOSTETEN Ottone IN PAPIERMARK, E.M. 05838 W: 10 g D: 32 mm 1 PFUND BROT/ 260 MILLIARD/ 1 PFUND FLEISCH/ 3,2 BILLIONEN/ 1 GOLDMARK/ 1 BILLION/ vela a sinistra T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Medaglia della Fame (cfr. n. 5837) C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

42 Sociale Bordo circolare rilevato EISENBAHN = BAU = O R S.d. UNTERNEHMER ❁ Germania, Locomotiva andante a sinistra Dusseldorf S.f. Bordo circolare rilevato Cu

10870 W: 2,5 g D: 22,5 mm JOSEF/ BAROGGI T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Alla fine del 1899 il personale dell'ente prussiano "Gestione Ferrovie dello Stato" di Dusseldorf costruì case cooperative per i C: SPL dipendenti E R: RRR € : 60 Liscio

43 Sociale Bordo circolare rilevato dentato FRIEDER LUDWIG JAHN ✶ O R 1852 GEB. 1778 • GEST 1852 ✶ Germania, Busto volto a destra in serto di alloro Freyburg S.f. Bordo circolare rilevato con cornice perlinata ✿ FRISCHER/ MUTH ✿ Cu FROMMES/ BLUT ✿ FRISCHES/ LEBEN ✿ FREIES/ STREBEN

12461 W: 12,5 g D: 30,5 mm Logo con 4 F disposte a formare la croce ginnica, tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 2,2 mm

Inv. n°: Friedrich Ludwig Jahn (Lanz 1778-Freyburg 1852) pedagogista H: 12 e patriota tedesco, noto anche come "Turnvater Jahn" (padre C: SPL della ginnastica Jahn), è stato il fondatore del movimento E R: RRR ginnico tedesco, simboleggiato dalla Croce ginnica o dei ginnasti (Turnerkreuz), con le 4 F "Frisch, fromm, fröhlich, frei!" € : 60 Liscio

44 Sociale Bordo circolare rilevato I AM NOT A MAN AND A O R 1787 BROTHER Inghilterra, Schiavo negro in ginocchio a destra, con le catene ai polsi e alle Birmingham caviglie S.f. Bordo circolare rilevato ✥ MAY SLAVERY AND Cu Ag OPPRESSION CEASE THROUGHOUT THE WORLD 02748 W: 9,4 g D: 29,7 mm Stretta di mani T: 2,2 mm Var.: PAYABLE AT LONDON LIVERPOOL OR BRISTOL - Mitchiner Inv. n°: H: 9 M., British isles circa 1558 to 1830 - Jetons, Medalets & Tokens, vol. III p. 1938 n. 5886, var. London 1988; Dalton & Hamer, The provincial C: SPL token-coinage of the 18th century, p. 195 n. 1038d, 1039b.E - Rist. ed. del E R: RRR 1910/18 Cold Spring 1990 - La scritta "Non sono un uomo e un fratello" divenne lo slogan degli abolizionisti, e i medaglioni furono inviati anche BIRMINGHAM REDRUTH & SWANSEA € : 60 a Benjamin Franklin, presidente della Pennsylvania Abolition Society

45 Sociale Bordo circolare rilevato perlinato UNION COPPER O R 1812 COMPANY BIRMINGHAM Inghilterra, ·•✿•·/ stretta di mani/ 1812 in cornice circolare rilevata Birmingham S.f. Bordo circolare rilevato perlinato PAYABLE IN CASH Bronzo NOTES ·•✿•· 03846 W: 27,1 g D: 36 mm ONE/ PENNY/Compliance TOKEN in cornice circolare rilevata Turin T: 3,2 mm

Inv. n°: Mitchiner M., British isles circa 1558 to 1830 - Jetons, Medalets H: 12 & Tokens, vol. III p.2094 n.6428 var. London 1988; Pitotto P., C: SPL "Concordia populi romani et militum", in Una strenna di mani, E R: R4 pag. 223 e segg., a cura di Gera B. e Malerba A., Centro Studi Piemontesi ed., Torino 1997 € : 80 Liscio con scanalatura zigrinata centrale

9 Gettoni nei secoli

46 Sociale Bordo ottagonale rilevato perlinato LEEDS INDUS.L COOP.E O R S.d. SOCIETY LIMITED ✢ Inghilterra, 2.D / LEONARD in cornice circolare Leeds Leonard Bordo ottagonale rilevato perlinato LEEDS INDUS.L COOP.E Ottone SOCIETY LIMITED ✢ 12947 W: 3,5 g D D: 24 mm 2. / LEONARD in cornice circolare T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

47 Sociale Bordo circolare perlinato PREMIO AL LAVORO ✿ ★ ✿ O R S.d.

Italia M • G •/ 5 su fondo rigato in cornice circolare rilevata

S.f. Speculare incuso Ottone

03031 W: 1,4 g D: 26,1 mm Speculare incuso T: 0,6 mm

Inv. n°: H: 6 M G = mezza giornata C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

48 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R S.d. Italia Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani/ SOCIETÀ/ OPERAJA

S.f. Bordo circolare rilevato Cu

04538 W: 8,8 g D: 28 mm Ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 2,5 mm Pitotto P.,"Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli Inv. n°: H: 12 oggetti monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p.223; Pitotto P., Igiene = Benessere - L'azione C: FDC delle Società di mutuo soccorso per il benessere degli operai e dei loro E famigliari, Regione Piemonte, 2006/12-2008/01; Pitotto P., Qualche R: RRR soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la Documentazione Liscio € : 60 delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008

49 Sociale Bordo circolare rilevato SOC. M. S. MILITARI CONGEDATI O R S.d. R. MARINA ★ Italia Ancora con cima in cornice circolare perlinata

S.f. Bordo circolare rilevato VALE ✿ CENTESIMI ✿ Cu

05025 W: 2,4 g D: 22 mm 20 in cornice circolare perlinata T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 C: BB E R: R4 € : 80 Liscio

50 Sociale Bordo circolare rilevato perlinato O R S.d. Italia ★/ C. O. G./ ★

S.f. Bordo circolare rilevato perlinato VALORE IN Cromato CONSUMAZIONI 05662 W: 2,2 g D: 17,2 mm 20, contromarcaCompliance 7 a h 12 Turin T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 C: Spl E R: RRR € : 60 Liscio

10 Gettoni nei secoli

51 Sociale Bordo circolare rilevato ISTRUZIONE POPOLARE ≽•≼ AL O R S.d. MERITO ≽•≼ Italia Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani

S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

05897 W: 12,8 g D: 32,2 mm Due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 2,5 mm Pitotto P.,"Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli Inv. n°: H: 12 oggetti monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p.223; Pitotto P., Igiene = Benessere - L'azione C: BB delle Società di mutuo soccorso per il benessere degli operai e dei loro E famigliari, Regione Piemonte, 2006/12-2008/01; Pitotto P., Qualche R: RR soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la Documentazione Liscio € : 40 delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008

52 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo PROLETARI DI O R 1910 TUTTI I PAESI, UNITEVI! • CARLO MARX • Italia Busto di Marx stante

S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo 8 ORE DI LAVORO Ottone - I.° MAGGIO 06441 W: 5,4 g D: 22,2 mm Attrezzi da lavoro, sullo sfondo il sole che sorge dal mare T: 2,4 mm

Inv. n°: Nel 1884 la Federation of Organized Trades and Labour Unions H: 12 americana stabilì che la proposta di “otto ore come limite legale C: SPL dell’attività lavorativa”, avanzata dalla Prima Convenzione di E Ginevra doveva essere accolta entro il 1 Maggio 1886. Tale data R: R4 fu poi assunta per celebrare la Festa dei Lavoratori (cfr. nn. 2429 € : 80 -6474- 10273-12364) - Collezionismo Italiano, n.11/1979 p. 345 Liscio

53 Sociale Bordo circolare O R S.d. Italia Corona/ monogramma GMV/ fregio

S.f. Bordo circolare Ottone

07445 W: 4,9 g D: 23 mm UNA/ GIORNATA T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Valevole per una giornata di lavoro C: SPL E R: R6 € : 120 Liscio

54 Sociale Bordo irregolare CARLO MARX O R S.d. Italia Busto tra rami di alloro

S.f. Bordo irregolare Bronzo

10273 W: 6 g D: 24,5 mm Operai al lavoro tra rami di alloro T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Cfr. nn. 2429 - 6441 C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

55 Sociale Bordo circolare rilevato ONESTÀ LAVORO ✿ O R S.d. FRATELLANZA ✿ Italia Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani/ E

S.f. Bordo circolare rilevato FRATELLANZA E LAVORO Dorato ★ stretta di mani ★ 10845 W: 12,3 g D: 30,7 mm Attrezzi diCompliance lavoro operaio e contadino Turin T: 2,8 mm Pitotto P.,"Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli Inv. n°: H: 12 oggetti monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p.223; Pitotto P., Igiene = Benessere - L'azione C: SPL delle Società di mutuo soccorso per il benessere degli operai e dei loro E famigliari, Regione Piemonte, 2006/12-2008/01; Pitotto P., Qualche R: RRR soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la Documentazione Liscio € : 60 delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008

11 Gettoni nei secoli

56 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ISTRUZIONE O R S.d. POPOLARE ≽•≼ AL MERITO ≽•≼ Italia Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani

S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Cu

12448 W: 14,4 g D: 32,4 mm Due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 2,8 mm Pitotto P.,"Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli Inv. n°: H: 12 oggetti monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p.223; Pitotto P., Igiene = Benessere - L'azione C: SPL delle Società di mutuo soccorso per il benessere degli operai e dei loro E famigliari, Regione Piemonte, 2006/12-2008/01; Pitotto P., Qualche R: RRR soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la Documentazione Liscio € : 60 delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008

57 Sociale Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia CAFFÉ/ RISTORANTE/ COOPERATIVO fustellatura a stella

S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

12744 W: 2,2 g D: 21 mm Liscio con fustellatura a stella T: 1 mm

Inv. n°: H: - C: MB E R: RR € : 40 Liscio

58 Sociale Bordo circolare rilevato dorato con appiccagnolo O R S.d. Italia UNA NUOVA COLLOCAZIONE/ DELL'ANZIANO NELLA SOCIETÀ/ platea di pensionati plaudenti S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo "IL PENSIONATO Bronzo D'ITALIA" - SINDACATO PENSIONATI ITALIANI (CGIL) 13312 W: 19,1 g D: 35 mm GARA/ NAZIONALE/ DI EMULAZIONE/ AI MIGLIORI/ ATTIVISTI T: 3 mm

Inv. n°: H: 12 Il Sindacato Pensionati Italiani, fondato il 29 gennaio 1948, è una organizzazione a tutela dei pensionati, di tutte le categorie C: SPL del lavoro e soggetti a qualsiasi regime pensionistico, aderenti E R: RR alla Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) € : 40 Liscio

59 Sociale Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia, Stretta di mani in cornice circolare perlinata Adria S.f. Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAIA ✶ ADRIA ✶ Cu

01204 W: 2,5 g D: 24,2 mm Cornice circolare perlinata T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Adria Cap 45011 Rovigo - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie di C: SPL Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro Studio e Documentazione E R: R6 delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 120 Liscio

60 Sociale Bordo circolare rilevato dentato con appiccagnolo O R S.d. Italia, Stretta di mani, sullo sfondo ramo di alloro con fiocco Agliè S.f. Bordo circolare rilevato dentato con appiccagnolo SOCIETÀ Ag OPERAIA • AGLIÈ• 09243 W: 11,7 g D: 31 mm Corona diCompliance quercia e di alloro con fiocco a h 6 Turin T: 2,2 mm Agliè Cap 10011 Torino Piemonte - Pitotto P.,"Concordia populi romani Inv. n°: H: 12 et militum" - La stretta di mani sugli oggetti monetiformi, in Una Strenna C: SPL di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p. 223; Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle E R: R4 Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la Documentazione Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

12 Gettoni nei secoli

61 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo FRATELLANZA O R S.d. LAVORO Italia, ★ raggiata/ stretta di mani Albi S.f. Bordo circolare con appiccagnolo Ottone arg.

10452 W: 11,4 g D: 32 mm S./ NICOLA/ DA/ TOLEN-/ TINO, S. Nicola nimbato stante con serto di gigli e libro, PROTET-/ TORE/ DI/ ALBI T: 3,1 mm Albi Cap 88055 Catanzaro - S. Nicola da Tolentino (Castel S. Inv. n°: H: 12 Angelo 1245 - Tolentino 1305) eremitano di S. Agostino, canonizzato nel 1467, adottato come patrono della SOMS locale. Difensore delle persone C: SPL accusate ingiustamente, protettore della maternità, dell'infanzia e delle E R: R4 anime purganti; si narra che nel convento di Recanati gli venne rivelata la miracolosa traslazione della cappella lauretana; raffigurato con uno stelo € : 80 di gigli ed un vassoio di pani; si celebra il 10 settembre Liscio

62 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ MUTUO SOCCORSO O R 1878 stretta di mani ARTISTI ED OPERAI ✶ ALESSANDRIA ✶ Italia, Fiocco/ pala, badile, martello, incudine, squadra/ libro e cetra Alessandria S.f. Bordo circolare rilevato ramo di quercia e di alloro uniti con Cu fiocco a h 6 00122 W: 51,8 g AL CONTE/ ALFONSO MATHIS/ DI PRIVATE E PUBBLICHE/ LIBERALITÀ/ D: 49,5 mm INIMITABILE ESEMPIO/ LA SOCIETÀ/ IL 18 DICEMBRE/ MDCCCLXXVIII T: 3,8 mm

Inv. n°: Alessandria Cap 15100 Piemonte - Società fondata nel 1851, H: 12 riconosciuta giuridicamente nel 1886, si occupava di istruzione, C: FDC magazzino cooperativo e prestiti ai soci; il termine artisti indica E gli artigiani - Conte Alfonso Mathis di Cacciorna (1811-1898) fu R: R8 Consigliere comunale, Deputato, Assessore Provinciale; per la € : 160 sua morte la città di Alessandria decretò il lutto cittadino Liscio - Scala ridotta

63 Sociale Bordo circolare rilevato CUCINE ALESSANDRIA O R S.d. Italia, POPOLARI/ ✿ Alessandria S.f. Bordo circolare rilevato MINESTRA ✿ CENTESIMI ✿ Cu

11841 W: 2,6 g D: 21,8 mm 10 in cornice circolare perlinata T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Alessandria Cap 15100 Piemonte C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

64 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ONESTÀ LAVORO O R S.d. • FRATELLANZA • Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani/ E Angera S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ni

08421 W: 11,6 g D: 32 mm SOCIETÀ/ OPERAJ/ DI/ ANGERA T: 2,5 mm

Inv. n°: Angera Cap 21021 Varese Lombardia - Pitotto P., Qualche H: 12 soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società C: SPL Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e E R: R4 la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

65 Sociale Bordo circolare rilevato BONIFICHE SARDE ★ NEGOZIO O R S.d. VIVERI ★ Italia, Spiga di grano, S. J. Arborea S.J. Bordo circolare rilevato Ottone

11674 W: 3,8 g D: 21,2 mm 1 LIRA traCompliance due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 Turin T: 1,6 mm

Inv. n°: H: 6 Arborea Cap 09092 Oristano Sardegna - Società fondata nel 1918 (cfr. nn. 11675-11676) C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

13 Gettoni nei secoli

66 Sociale Bordo circolare rilevato BONIFICHE SARDE ★ NEGOZIO O R S.d. VIVERI ★ Italia, Grappolo d'uva, S. J. Arborea S.J. Bordo circolare rilevato Ottone

11675 W: 7,5 g D: 26 mm LIRE 5 tra due rami di alloro uniti con fiocco ad h 6 T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Arborea Cap 09092 Oristano Sardegna - Società fondata nel 1918 (cfr. nn. 11674-11676) C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

67 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo O R S.d. Italia, Gesù nell'atto di benedire un sacerdote davanti all' altare/ J. Arco Manetti Manetti J. Bordo circolare con appiccagnolo Ag

08966 W: 7 g D: 24,4 mm La casa di Cura/ CASA DI CVRA DEL CLERO/ VIGNE D'ARCO/ logo SAF T: 2,2 mm

Inv. n°: Arco Cap 38062 Trento Trentino Alto Adige - Villa Angherer, H: 12 meglio nota come “Sanaclero”, venne costruita nella seconda C: SPL metà dell’Ottocento da Giovanni Angerer, un facoltoso signore E di Innsbruck. Alla metà degli anni ’30, la proprietà fu acquistata R: RR dall’istituto “Fides”, e la splendida villa venne trasformata in € : 40 sanatorio e casa di cura per il clero Liscio

68 Sociale Bordo circolare rilevato dentato con appiccagnolo O R S.d. Italia, Stretta di mani in corona di alloro Arona S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ DELL' Ag UNIONE ❂ ARONA ❂ 02931 W: 5,2 g D: 22,5 mm 1 in cornice circolare rilevata T: 1,9 mm

Inv. n°: Arona Cap 28041 Novara Piemonte - Var.: R/ 1/2, 3,4 g e 18,7 H: 12 mm - Fondata nel gennaio 1866, ha aperto delle scuole serali di C: SPL disegno ed una biblioteca circolante; è ancora attiva - Pitotto P., E "Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli R: R5 oggetti monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi € : 100 Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p.223 Liscio

69 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R 1966 Italia, Stretta di mani/ scudo tra due riccioli a h 5 e h 7 Arona S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ DEGLI Ag OPERAI DI M.S. • ARONA • 04008 W: 10,3 g D: 30,5 mm CENTENARIO/ 1866 1966/ logo MFI in cornice esagonale, 800 in cornice circolare T: 2,8 mm

Inv. n°: Arona Cap 28041 Piemonte - Fondata nel 1866 e riconosciuta H: 12 giuridicamente nel 1915, si occupava di scuola serale di disegno C: SPL ed è ancora aperta - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di E mano - La paramoneta delle Società Operaie di Mutuo R: RR Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la Documentazione € : 40 delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 Liscio

70 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R 1892 OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO • ASCOLI PICENO • Italia, Stretta di mani Ascoli Piceno S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Cu

07051 W: 15,9 g D: 32,2 mm XXX/ ANNIVERSARIO/ -●-/ MDCCCXCII/ •≽❁≼• tra ramo di alloro e diCompliance quercia uniti con fiocco a h 6 Turin T: 3 mm

Inv. n°: Ascoli Piceno Cap 63100 - Fondata nel 1862 - Pitotto P., H: 12 Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle C: FDC Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo E R: R6 Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 120 Liscio

14 Gettoni nei secoli

71 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R 1892 OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO ✶ ASCOLI PICENO ✶ Italia, Stretta di mani Ascoli Piceno S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ottone

09880 W: 13,7 g D: 32,2 mm XXX/ ANNIVERSARIO/ --•--/ MDCCCXCII/ •≽❁≼• tra ramo di alloro e ramo di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 2,8 mm

Inv. n°: Ascoli Piceno Cap 63100 Marche - Fondata nel 1862 - Pitotto P., H: 12 Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle C: SPL Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo E R: RRR Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 60 Liscio

72 Sociale Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia, Tralci d'uva e spighe, toro, aratro, torchio da uva e mulino Asti S.f. Bordo circolare rilevato COMIZIO ✿ AGRARIO ✿ ASTI ✿ Cu

10761 W: 25,1 g D: 38,9 mm Stemma sabaudo cinto da collare dell'Annunziata in padiglione coronato tra due rami di alloro/ cartella anepigrafe T: 3,8 mm

Inv. n°: H: 12 Asti Cap 14100 Piemonte - I Comizi = (dal latino comitia) per la costituzione romana repubblicana erano assemblee popolari C: SPL deliberanti E R: RRR € : 60 Liscio

73 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo UNO PER TUTTI. O R 1865 TUTTI PER UNO Italia, Croce anteposta a martello, compasso e squadra/ stretta di mani/ Atessa 1865/ ≽❁≼ S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ Cu OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO ★ DI ATESSA ★ 07052 W: 8,4 g D: 27,5 mm Stemma coronato della città T: 2,7 mm

Inv. n°: H: 12 Atessa Cap 66041 Chieti e - Dal 1861 al 1904 furono fondate in Abruzzo-Molise ben 223 società operaie di C: Spl Mutuo Soccorso, tra cui si ricordano quella di Teramo, L'Aquila, E R: R6 Chieti, Vasto e Atessa € : 120 Liscio

74 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAIA DI M.S. DI O R S.d. AVIGLIANA ✿ Italia, 2 1/2 in cornice circolare perlinata Avigliana S.f. Bordo circolare rilevato con cornice interna dentata Ottone

04983 W: 2,5 g D: 21 mm Ramo di quercia e ramo di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Avigliana Cap 10051 Torino Piemonte - Società fondata nel 1868, con riconoscimento giuridico nel 1887 e magazzino C: SPL cooperativo; è ancora aperta E R: R5 € : 100 Liscio

75 Sociale Bordo circolare rilevato con cornice perlinata O R S.d. Italia, ·≽●≼· / COMUNE/ DI/ BALZOLA/ ·≽●≼· Balzola S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

02149 W: 2,2 g MI D: 18,6 mm C. 5/ -----Compliance Turin T: 1,2 mm MI Inv. n°: H: 6 Balzola Cap 15031 Alessandria Piemonte - Var. : R/ C 10, 2,5 g, 20,6 mm - Artemide Aste 28/12/2004, n. 1663 C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

15 Gettoni nei secoli

76 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo A. MOTTI a h 6 O R 1873 Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani tra due rami di quercia Balzola uniti con nodo Savoia Motti A. Bordo circolare con appiccagnolo SOCIETÀ DEGLI OPERAI Cromata ★ BALZOLA ★ 05610 W: 10,3 g D: 35,5 mm 1°/ SETTEMBRE/ 1873 in cornice circolare perlinata T: 2,5 mm

Inv. n°: Balzola Cap 15031 Alessandria Piemonte - Società fondata nel H: 12 1871 - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La C: BB paramoneta delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium E R: R4 1, Centro per lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

77 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ MUTUO SOCCORSO ✶ O R S.d. BARASSO ✶ Italia, FRA LAVORANTI IN PIPE, stella pentafilla raggiata al centro Barasso S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

02641 W: 3,6 g D: 26,5 mm 10 T: 1 mm Barasso Cap 21020 Varese Lombardia - Nel 1886 Ferdinando Rossi, Inv. n°: H: 12 commerciante di articoli per fumatori, fondò a Barasso la storica Fabbrica C: SPL Rossi, specializzandosi nella produzione di pipe in radica e in legno. Negli anni '40 la ditta aveva conquistato il primato mondiale nel settore, e E R: R4 dopo la sua chiusura lasciò in eredità una tradizione ormai consolidata, € : 80 raccolta da tante piccole aziende ancora oggi presenti nel territorio Liscio

78 Sociale Bordo circolare CUCINA ECONOMICA • BASSANO O R S.d. VENETO • Italia, 1/5 Bassano Veneto S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

03819 W: 2,1 g D: 21,2 mm Liscio T: 1 mm

Inv. n°: H: - Bassano del Grappa o Bassano Veneto Cap 36061 Vicenza Veneto - 1/5 = 1/5 di Kreuzer o 1/5 di litro di minestra? - C: SPL Artemide Aste 28/12/2004, n.1664 var E R: R4 € : 80 Liscio

79 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo ASSOCIAZIONE O R 1962 GENERALE DI MUTUO SOCCORSO - - Italia, G. GARIBALDI/ stretta di mani tra due rami di alloro uniti a h 6 Bergamo S.f. Bordo circolare con appiccagnolo e corona di quercia Ag

04009 W: 11,1 g D: 30 mm CENTENARIO/ 1862 - 1962/ 800 a h 6 T: 3 mm

Inv. n°: H: 12 Bergamo Cap 24100 Lombardia - Associazione ancora aperta C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

80 Sociale Bordo ovale con fregi floreali e appiccagnolo G. GUELFI O R 1905 Italia, Ferroviere guida la ruota alata dei trasporti verso il sole nascente Bologna Guelfi G. Bordo ovale con fregi floreali e appiccagnolo Bronzo

04016 W: 9,9 g D: 29 mm SCIOPERO FERROVIARIO/ 17 - 21/ APRILE 1905 in cartella su ruota alataCompliance Turin T: 2,8 mm

Inv. n°: Bologna Cap 40100 Emilia Romagna - "Nei 5 giorni di sciopero H: 12 dal 17 al 21 aprile vedemmo scomparire le categorie e sorgere, C: SPL radiosa nel suo improvviso e spontaneo affratellamento, la E collettività", Zocchi P. in Per l'unificazione delle organizzazioni R: R6 ferroviarie n.1 - Il Sindacato Operaio, 10 dic. 1905 dicembre € : 120 1905 - Collezionismo Italiano, n. 11/1979 p. 345 Liscio

16 Gettoni nei secoli

81 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R S.d. Italia, Stretta di mani Bologna S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SINDACATO Argentato PROV. PENSIONATI - BOLOGNA - 06232 W: 7,3 g D: 24,5 mm AL/ MERITO/ SINDACALE T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Bologna Cap 40100 Emilia Romagna C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

82 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R 1975 Italia, Teatro con sipario aperto e libro al centro, in cornice circolare di Bologna atleti di vari sport S.f. Bordo circolare SETTIMANA INTERAZIENDALE DEL Argentato TEMPO LIBERO ★ 12113 W: 12,6 g D: 30,8 mm BOLOGNA/ 22•29 - 6 - 1975 T: 2,9 mm

Inv. n°: H: 12 Bologna Cap 40100 Emilia Romagna C: SPL E R: R € : 20 Liscio

83 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ DEGLI ARTISTI ED O R 1854 OPERAI ✿ Italia, DI/ stretta di mani/ B. S. DALMAZZO Borgo San Dalmazzo S.f. Bordo circolare rilevato Cu

03899 W: 4,8 g D: 27,3 mm FONDATA/ NEL 1854 tra ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 1,5 mm Borgo San Dalmazzo Cap 12011 Cuneo Piemonte - Società fondata nel Inv. n°: H: 12 1854 con magazzino cooperativo - Pitotto P., Igiene = Benessere - L'azione delle Società di mutuo soccorso per il benessere degli operai e C: BB dei loro famigliari, Regione Piemonte, 2006/12-2008/01; Pitotto P., E R: R5 Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la € : 100 Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Reg. Piemonte 2008 Liscio

84 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAJA O R 1881 ★ BORGOMANERO ★ Italia, Stretta di mani in cornice circolare perlinata Borgomanero S.f. Bordo circolare rilevato TERZA INAUGURAZIONE Sn argentato DECENNALE ★ 12827 W: 6,4 g D: 28,8 mm 24/ LUGLIO/ 1881 in cornice circolare perlinata T: 2,2 mm

Inv. n°: Borgomanero Cap 28021 Novara Piemonte - Pitotto P., Qualche H: 12 soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società C: SPL Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e E R: R4 la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

85 Sociale Bordo circolare rilevato dentato S. M. S ✶ B. M O R S.d. Italia, Cornice circolare perlinata Bosco Marengo S.f. Bordo circolare rilevato perlinato VALE ✿ CENTESIMO ✿ Ottone

05728 W: 1,3 g D: 17,2 mm 1 in corniceCompliance circolare perlinata Turin T: 0,9 mm

Inv. n°: H: 12 Bosco Marengo Cap 15062 Alessandria Piemonte - Società fondata nel 1873; ne sono altre due, fondate nel 1851 e nel 1882 C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

17 Gettoni nei secoli

86 Sociale Bordo circolare rilevato RIFORMATORIO ★ O R S.d. BOSCOMARENGO ★ Italia, DI in cornice circolare perlinata Bosco Marengo S.f. Bordo circolare rilevato dentato VALE ❁ CENTESIMI ❁ Ottone

06938 W: 3,1 g D: 21,2 mm 5 in cornice circolare perlinata T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Bosco Marengo Cap 15062 Alessandria Piemonte - Trattasi del Riformatorio di educazione correzionale, che ebbe sede dal 1894 C: SPL presso l'antico convento domenicano di Santa Croce a Bosco E R: R5 Marengo. Ospitava giovani oziosi e vagabondi minori di 18 anni, privi di genitori o tutori € : 100 Liscio

87 Sociale Bordo circolare rilevato ★ BOVES ★ O R S.d. Italia, 1/ MINESTRA Boves S.f. Bordo circolare incuso Cu

11937 W: 1,1 g D: 23 mm Speculare T: 0,6 mm

Inv. n°: H: 12 Boves Cap 12012 Cuneo Piemonte - Classificabile anche come Alimentare C: SPL E R: R6 € : 120 Liscio

88 Sociale Bordo circolare con cornice incusa SOCIETÀ LAVORANTI O R S.d. CONCIAPELLI - Italia, †/ BRA Bra S.f. Bordo circolare Ni

07663 W: 3 g D: 27,2 mm Liscio T: 0,8 mm

Inv. n°: H: - Bra Cap 12042 Cuneo Piemonte - Gettone valido per un funerale. Sodalizio sorto nel 1871, impiantò un laboratorio di C: SPL pellami ed è ancora aperto E R: R5 € : 100 Liscio

89 Sociale Bordo circolare SOCIETÀ OPA CATTOLICA VICARIATO O R S.d. BRANZI Italia, Stretta di mani davanti a crocifisso, in croce bipomata Branzi S.f. Bordo circolare speculare incuso Ag

03877 W: 3,2 g D: 39 mm Speculare incuso T: 3,5 mm

Inv. n°: H: 12 Branzi - Foppolo 24010 Bergamo Lombardia C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

90 Sociale Bordo circolare O R 1974 Italia, ENAL/ BREMBATE/ SOTTO/ (BG) Brembate Sotto S.f. Bordo circolare Plastica rossa

11736 W: 1,3 g D: 27,1 mm 10 Compliance Turin T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 6 Brembate Sotto Cap 24041 Bergamo Lombardia - ENAL = Ente Nazionale Assistenza Lavoratori sorto nel 1945 sulle ceneri del C: SPL OND (Organizzazione Nazionale Dopolavoro), venne soppresso E R: RRR dalla riforma nel SSN del 1978, con l'avvento della USL € : 60 Liscio

18 Gettoni nei secoli

91 Sociale Bordo circolare rilevato PREVIDENZA E LAVORO O R S.d. Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani/ • ≽❁≼ • Breme S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

10567 W: 4,4 g D: 21,2 mm MUTUO/ SOCCORSO/ --•--/ BREME tra due rami di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 1,8 mm

Inv. n°: Breme Cap 27020 Pavia Lombardia - Pitotto P., Qualche soldo H: 12 con una stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie C: SPL di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la E R: R4 Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

92 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R 1877 Italia, Stretta di mani tra due rami di alloro e di quercia uniti con fiocco Brescello a h 6 S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Argentato

10476 W: 8,8 g D: 26 mm S. O/ ★/ BRESCELLO T: 3,2 mm

Inv. n°: H: 12 Brescello Cap 42041 Reggio Emilia Emilia Romagna - Piccolo comune della bassa reggiana reso celebre dai romanzi di G. C: SPL Guareschi, incentrati sulla rivalità tra il parroco Don Camillo e il E R: R5 sindaco comunista Peppone (gli attori Fernandel e Gino Cervi nella trasposizione cinematografica) € : 100 Liscio

93 Sociale Bordo circolare rilevato PIA CASA D'INDUSTRIA ·≻❖≺· O R S.d. Italia, in cornice circolare rilevata Brescia S.f. Bordo circolare Cu

06818 W: 5 g D: 28,5 mm Liscio T: 1 mm

Inv. n°: H: - Brescia Cap 25100 Lombardia - Fondata nel 1817 nel centro storico di Brescia, si occupa tuttora della cura e dell'assistenza C: SPL delle persone più bisognose E R: R4 € : 80 Liscio

94 Sociale Bordo circolare UNA CASA PER LA VITA calvelli/ O R 1990 ANCELLE DELLA CARITÁ Italia, Ancella della Carità stilizzata Brescia Calvelli Bordo circolare DOMVS SALVTIS calvelli Bronzo arg.

08940 W: 190,3 g D: 60 mm Crocifisso sospeso sull'edificio della Casa/ ANNI 150 DI FONDAZIONE/ ANCELLE DELLA CARITÁ/ BRESCIA T: 13,2 mm

Inv. n°: H: 12 Brescia Cap 25100 Lombardia - Le Ancelle della Carità sono state fondate nel 1840 per dedicarsi all'assistenza dei colerosi e C: SPL rappresentano un'istituzione sociale di tipo religioso E R: R6 € : 120 Liscio

95 Sociale Bordo rettangolare con appiccagnolo S. J. a h 8 O R 1913 Italia, Escursionista con zaino e piccozza si disseta presso una fonte/ U Brunate • O • E • I S.J. Bordo rettangolare con appiccagnolo e ramo di alloro sul lato Bronzo sinistro 12868 W: 8,5 g VNIONE OPERAIA/ ESCVRSIONISTI/ ITALIANI/ I°. CONVEGNO D: 36 mm PER IL MONTE/ E/ CONTRO L'ALCOOL/ COMO-BRVNATE/ 23•24 MARZO/ 1913Compliance Turin T: 2,1 mm

Inv. n°: Brunate Cap 22034 Como Lombardia - All'inizio dell '800 venne H: 12 attivato un servizio di piroscafi sul lago di Como; il 23 maggio C: SPL 1882 fu aperta la galleria ferroviaria del S. Gottardo, che univa E Como con Milano e Lucerna, e nel 1894 venne inaugurata la R: R4 Funicolare Como-Brunate. Nel 1911 la trazione si trasformò da € : 80 vapore ad elettrica, mentre stava iniziando "turismo di massa" Liscio

19 Gettoni nei secoli

96 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R 1892 OPERAIA ✮ BUIA ✮ Italia, Stretta di mani/ 1892 in cornice circolare Buia S.f. Bordo circolare rilevato con cornice perlinata e appiccagnolo Bronzo

07836 W: 9,5 g D: 30,4 mm Liscio T: 2,4 mm

Inv. n°: Buia Cap 33030 Udine - Possibile riconio H: - per il centenario - Artemide XXV luglio 2009, n. 2055 C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

97 Sociale Bordo circolare rilevato perlinato con cambretta CIRCOLO POPOLARE CATTOLICO cuore trafitto BUSCA cuore fiammeggiante O R S.d. Italia, Stretta di mani davanti a crocifisso Busca S.f. Bordo circolare con cambretta Ag

07837 W: 9,6 g D: 30 mm Liscio T: 1,8 mm

Inv. n°: H: - Busca Cap 12022 Cuneo Piemonte - Sodalizio sorto nel 1898 C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

98 Sociale Bordo circolare rilevato con foro a h 6 - CASA SIOLI O R S.d. LEGNAMI - Italia, BUSSERO in cornice perlinata Bussero S.f. Bordo circolare rilevato con foro a h 12 Ottone

11672 W: 3,7 g D: 25,8 mm 1/2 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Bussero Cap 20060 Milano Lombardia - 1/2 giornata di lavoro C: SPL E R: R6 € : 120 Liscio

99 Sociale Bordo circolare con doppia cornice rilevata e foro a h 12 O R S.d. Italia, SOCIETÀ/ AGRICOLA/ E DI CONSUMO/ BUSSERO Bussero S.f. Bordo circolare con doppia cornice rilevata e foro a h 12 Al

12166 W: 1,2 g D: 24,3 mm 5 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Bussero Cap 20060 Milano Lombardia C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

100 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo FRATELLANZA E O R S.d. LAVORO --•-- Italia, Stretta di mani in cornice circolare perlinata Canneto S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ Cu OPERAIA DI M. S. - CANNETO LIPARI - 13263 W: 12,5 g D: 30,5 mm Squadra, martello, piccone e zappa incrociati, tra ramo di palma e di alloroCompliance uniti con fiocco a h 6 Turin T: 2,7 mm Canneto fraz. di Lipari Cap 98055 Messina Sicilia - Nel 1881 fu nominato presidente Inv. n°: H: 12 della Società Operaia di M.S. di Lipari Emanuele Carnevale (aderente alla massoneria di Palazzo Giustiniani) che nel 1889 fu il primo sindaco eletto dell'isola. All'epoca C: SPL l’estrazione della pomice era di 5.000 tonn./ anno e con la concessione si provvedeva ai bisogni del Comune “senza far gravare sul popolo imposta alcuna”. Con il sostegno E R: R6 del Prefetto, si perseverò nella battaglia di reintegrare i terreni comunali usurpati, e il 19/6/1891, con ordinanza del R. Commissario degli affari demaniali, l’eccezione che € : 120 considerava le terre pomicifere di proprietà vescovile venne respinta Liscio

20 Gettoni nei secoli

101 Sociale Bordo circolare rilevato con cambretta di appensione SOCIETÀ O R S.d. M.S. DEL MAND. DI CANTÙ Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani anteposta a due rametti Cantù di alloro incrociati S.f. Bordo circolare rilevato con cambretta di appensione Ag

04413 W: 7 g D: 26,8 mm Stemma coronato tra rametti di alloro T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Cantù Cap 22063 Como Lombardia - Il mandamento è una circoscrizione amministrativa sovracomunale, intermedia tra il C: SPL circondario e il comune, introdotta con la legge Rattazzi (R.D. E R: R5 3702 del 1859) e vigente fino al 1923 € : 100 Liscio

102 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo FRATELLANZA E O R S.d. LAVORO • ● • Italia, Stretta di mani in cornice circolare perlinata Capri S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ Cu OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO 07846 W: 11,8 g D: 30,5 mm ★ raggiata/ CAPRI/ ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Capri Cap 80073 Napoli - Società ancora aperta - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La C: SPL paramoneta delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium E R: R6 1, Centro per lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 120 Liscio

103 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ★ SOCIETÀ O R 1851 OPERAI ★ CARAGLIO Italia, Stretta di mani/ DI Caraglio S.f. Bordo circolare rilevato Ni

02854 W: 6,3 g D: 27,3 mm FONDATA/ NELL'ANNO/ 1851 tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 1,6 mm

Inv. n°: Caraglio Cap 12023 Cuneo Piemonte - Società ancora aperta. H: 12 Ottenne il riconoscimento giuridico nel 1910, con magazzino C: SPL cooperativo e biblioteca - Pitotto P.,"Concordia populi romani E et militum" - La stretta di mani sugli oggetti monetiformi, in R: R4 Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione € : 80 Piemonte 1997, p.223 Liscio

104 Sociale Bordo circolare rilevato con cambretta SOCIETÀ DI M.S. FRA O R 1851 GLI OPERAI - CARAGLIO - ★ FONDATA NEL 1851 ★ Italia, Stemma coronato della città tra due foglie di palma Caraglio S.f. Bordo circolare rilevato con cambretta Ag

10986 W: 7,9 g D: 28,2 mm Ramo di alloro e quercia uniti con fiocco a h 6 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Caraglio Cap 12023 Cuneo Piemonte - Società ancora aperta. Ottenne il riconoscimento giuridico nel 1910, con magazzino C: SPL cooperativo e biblioteca E R: R4 € : 80 Liscio

105 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R 1972 Italia, Stretta di mani Carmagnola S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

10393 W: 8,2 g D: 31 mm Soc. Operaia/ F. BUSSONE/ Carmagnola/ 1852 - 1972/ 800 109TO inCompliance serto di alloro Turin T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Carmagnola Cap 10022 Torino Piemonte C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

21 Gettoni nei secoli

106 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCTA' M.S. O R S.d. PERSONALE DINAMITE NOBEL ★ CARMIGNANO ★ Italia, Stretta di mani Carmignano S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ottone

07584 W: 5,1 g D: 24,5 mm N°/ cartella rettangolare/ contromarca 114 T: 1,5 mm

Inv. n°: Carmignano Cap 59015 Prato Toscana - Società di M.S. per il H: 12 personale della Dinamite Nobel, azienda fondata nel 1912 da C: BB Alfred Nobel, chimico, imprenditore e filantropo svedese, noto E per essere stato l'inventore della dinamite e l'ideatore del premio R: RRR Nobel (finanziato con i proventi dei suoi brevetti) - La prima € : 60 sede aziendale italiana fu aperta ad Avigliana (Torino) Liscio

107 Sociale Bordo circolare rilevato dentato SOCIETÀ GENERALE • O R S.d. CASELLE • Italia, ≽ ≼/ stretta di mani/ ≽ ≼ Caselle T.se S.f. Bordo circolare rilevato dentato Cu

03195 W: 2,6 g D: 20,8 mm Ramo di quercia e di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 1,2 mm

Inv. n°: Caselle Torinese Cap 10072 Torino Piemonte - Società fondata H: 12 nel 1851, con riconoscimento giuridico nel 1890; era dotata di C: SPL un magazzino cooperativo ed una biblioteca circolante - Pitotto E P., Igiene = Benessere - L'azione delle Società di mutuo R: R5 soccorso per il benessere degli operai e dei loro famigliari, € : 100 Regione Piemonte, 2006/12-2008/01 Liscio

108 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R 1875 Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani/ SOCIETÀ/ OPERAIA Casorzo S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

10136 W: 9,4 g D: 28,2 mm FONDATA/ IN/ CASORZO/ 1875/ ⟞•⟝ T: 2,5 mm

Inv. n°: Casorzo Cap 14032 Asti Piemonte - Pitotto P., Qualche soldo H: 12 con una stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie C: SPL di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la E R: R5 Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 100 Liscio

109 Sociale Bordo irregolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÁ DI O R S.d. MUTUO SOCCORSO ★ CASSANESE ★ Italia, ★/ stretta di mani Cassano d'Adda S.f. Bordo irregolare rilevato con appiccagnolo Ni

12865 W: 9,5 g D: 44,5 mm Anepigrafe T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Cassano d'Adda Cap 20062 Milano Lombardia - Citata sulla Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia del 1890 - Pitotto P., C: SPL "Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli E R: R4 oggetti monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p.223 € : 80 Liscio

110 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ DI O R S.d. MUTUO SOCCORSO FRA GLI OPERAI DELL OPIFICIO - Italia, Stretta di mani/ PONTI E TETTOIE Castellammare S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo IMPRESA Argentato INDUSTRIALE ITALIANA • CASTELLAMMARE DI STABIA • 06433 W: 11 g D: 30,9 mm Incudine,Compliance martello e mazza in cornice circolare Turin T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Castellammare di Stabia Cap 80053 Napoli Campania - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta C: Spl delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro E R: R5 per lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 100 Liscio

22 Gettoni nei secoli

111 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo S. GIUSEPPE O R 1884 PREGATE PER NOI Italia, Busto del santo nimbato con Bambino e giglio Castellarano S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo DI Ottone CASTELLARANO E CASALGRANDE 07053 W: 14,3 g D: 32 mm SOCIETÀ/ OPER. AGRIC./ CATTOLICA/ 1884/ ∾⧫∾ T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Castellarano e Casalgrande Cap 42014 e 42013 Reggio Emilia Emilia Romagna C: Spl E R: R6 € : 120 Liscio

112 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ COOPERATIVA DI O R S.d. CONSUMO • CASTELLO • Italia, E DI/ MUTUO SOCC.°/ TRA/ GLI OPERAI Castello S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

02632 W: 2,8 g MI D: 22,8 mm C. 5/ --- T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Castello Cap 50141 Firenze Toscana C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

113 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ONESTÀ O R 1951 LAVORO ✿ FRATELLANZA ✿ Italia, ★ raggiata/ stretta di mani/ E Castelnuovo S. S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ RIUNITE Al OPERAI, ARTISTI, AGRICOLTORI E CONTADINI • FONDAZIONE

02855 W: 4,1 g 13 OTTOBRE 1901 • D: 32,5 mm DI CASTELNUOVO SCRIVIA/ attrezzi da lavoro tra spighe di grano/ 50° ANNIVERSARIO/ DI T: 2,4 mm

Inv. n°: Castelnuovo Scrivia Cap 15053 Alessandria Piemonte - Pitotto H: 12 P., Igiene = Benessere - L'azione delle Società di mutuo C: SPL soccorso per il benessere degli operai e dei loro famigliari, E R: RRR Regione Piemonte, 2006/12-2008/01 € : 60 Liscio

114 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo O R 1968 Italia, Stretta di mani tra due rami di alloro Castiglione T. S.f. Bordo circolare con appiccagnolo SOCIETÀ OPERAIA Dorata AGRICOLA - di CASTIGLIONE TOR. - 10158 W: 10,4 g D: 30,2 mm CENTENARIO/ DELLA FONDAZIONE/ 1868 - 1968 T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Castiglione Torinese Cap 10090 Torino Piemonte - Fondata nel 1868 C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

115 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo O R 1978 Italia, Stretta di mani in cornice circolare perlinata Castiglione T. S.f. Bordo circolare con appiccagnolo Argentata

10516 W: 9,2 g D: 28 mm SOC. OP./ AGRICOLA/ M. S./ CASTIGLIONE TO/ 1868 - 1978 Compliance Turin T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Castiglione Torinese Cap 10090 Torino Piemonte - Fondata nel 1868 C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

23 Gettoni nei secoli

116 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAIA DI M. S. DI O R 1865 CAVOUR/ ∾❁∾ Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani Cavour S.f. Bordo circolare rilevato FONDATA 12 APRILE 1865 Ag

05688 W: 3,8 g D: 23 mm Stemma sabaudo coronato con collare dell'Annunziata T: 1,8 mm

Inv. n°: Cavour Cap 10061 Torino Piemonte - Riconoscimento giuridico H: 12 17/05/1888, con magazzino cooperativo - Pitotto P., Qualche C: SPL soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società E Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e R: R5 la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione € : 100 Piemonte 2008 Liscio

117 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ AGRICOLA ✶ CEGLIE O R 1885 MESSAPICA ✶ Italia, Stretta di mani/ 1885 Ceglie Messapica Olivieri G. Bordo circolare rilevato Bronzo

08975 W: 12,1 g D: 32,5 mm Pecorella in mezzo a fiori, rastrello, falce, falcetto, scala ed altri attrezzi/ OLIVIERI T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Ceglie Messapica Cap 72013 Brindisi Puglia - Giuseppe Olivieri incisore, ebbe officina in Napoli, prima alla Cisterna dell'olio e C: SPL poi ai Miracoli, dal 1860 al 1922 E R: R4 € : 80 Liscio

118 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ONESTÀ LAVORO • FRATELLANZA • O R S.d. Italia, ★ raggiata/ stretta di mani/ E Cella Monte S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ Ottone OPERAIA ✿ CELLA MONTE ✿ 07848 W: 13,5 g D: 32,3 mm Liscio T: 2,8 mm

Inv. n°: H: 12 Cella Monte Cap 15034 Alessandria Piemonte - Sodalizio sorto nel 1883 con magazzino cooperativo C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

119 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAIA • DI CERES • O R S.d. Italia, Stretta di mani Ceres S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

03194 W: 2,2 g D: 20,4 mm MEZZO SOLDO T: 1,2 mm

Inv. n°: Ceres Cap 10070 Torino Piemonte - Fondata nel 1873, ha aperto H: 12 un magazzino di previdenza; ora non è più attiva - Pitotto P., C: SPL Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle E Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo R: R5 Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, € : 100 Regione Piemonte 2008 Liscio

120 Sociale Bordo circolare rilevato LA SOCIETÀ FILARMONICA O R 1887 REGINA MARGHERITA AGLI INTERVENUTI ✶ Italia, Margherita in cornice circolare perlinata Chieri Lepont G. Bordo circolare rilevato RICORDO DELLA GARA Cu MUSICALE IN CHIERI ✶ 4 SETTEMBRE 1887 ✶ 05846 W: 27,2 g D: 38 mm Cetra tra Compliancedue rami di alloro/ G. LEPONT INC. Turin T: 3,8 mm

Inv. n°: Chieri Cap 10023 Torino Piemonte - La Società Filarmonica H: 12 Chierese risale alla fine dell'800, e prese il nome della Regina C: SPL Margherita di Savoia che tenne a battesimo la prima formazione E R: R4 musicale € : 80 Liscio

24 Gettoni nei secoli

121 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAJA DI M. S. O R 1880 CHIETI ★ XIX ANNO DI SUA FONDAZIONE ★ Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani tra ramo di alloro e Chieti ramo di rose uniti con fiocco a h 6 S.f. Bordo circolare rilevato ESPOSIZIONE ARTISTICA Ni INDUSTRIALE DIDATTICA SETT. 1880 07089 W: 9,9 g D: 30,4 mm Stemma coronato con il pelide Achille su destriero tra ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 2,8 mm Chieti Cap 66100 Abruzzo e Molise - Pitotto P.,"Concordia populi Inv. n°: H: 12 romani et militum" - La stretta di mani sugli oggetti monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p. C: BB 223; Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta E R: R5 delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione € : 100 Piemonte 2008 Liscio

122 Sociale Bordo circolare rilevato e dorato con appiccagnolo O R S.d. Italia, Stretta di mani Ciriè S.f. Bordo circolare con appiccagnolo CIRIÈ Ottone

08794 W: 12,5 g ° D: 32 mm Ass.ne COMBATTENTI/ 50 / ANNIVERSARIO/ CIRIÈ T: 2,8 mm

Inv. n°: H: 12 Ciriè Cap 10073 Torino Piemonte C: SPL E R: R € : 20 Liscio

123 Sociale Bordo irregolare con croce bipomata traforata e appiccagnolo O R S.d. SOCIETÀ ASSICURAZIONE BESTIAME CIVIDINO Italia, Il Santo nimbato con pastorale e mani giunte, volto verso un Cividino teschio posato su libro aperto, maiale a destra S.f. Bordo irregolare con croce bipomata traforata e appiccagnolo Ag

10515 W: 3,1 g D: 46x37 mm Speculare T: 3 mm

Inv. n°: Cividino Cap 24060 Bergamo Lombardia - Sant' Antonio abate, H: 12 eremita egiziano del II secolo, noto per la capacità di guarire C: SPL l'herpes zoster (fuoco di S. Antonio). Viene raffigurato insieme E ad un porcello, e secondo la leggenda la notte del 16 gennaio R: R6 passa nelle stalle, benedicendo i padroni che trattano bene le € : 120 bestie Liscio

124 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ OPERAJA O R S.d. AGRICOLA ✢ COCQUIO S. ANDREA ✢ Italia, ★ raggiata/ stretta di mani anteposta a rastrello, falce, martello e Cocquio attrezzi da lavoro S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

07849 W: 6,6 g D: 25,6 mm Ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Cocquio S. Andrea Cap 21034 Varese Lombardia - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle C: SPL Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo E R: R6 Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 120 Liscio

125 Sociale Bordo circolare rilevato PACE E FRATELLANZA O R S.d. Italia, Stretta di mani/ due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 Colonnella S.f. Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAIA ✭ Cu COLONNELLA ✭ 05645 W: 10,1 g D: 30 mm Colonna Compliance Turin T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Colonnella Cap 64010 Teramo Abruzzo e Molise - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle C: BB Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo E R: R4 Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

25 Gettoni nei secoli

126 Sociale Bordo circolare con razze di timone e appiccagnolo O R S.d. DONZELLI Italia, Timone ed elica Como Donzelli Bordo circolare con razze di timone e appiccagnolo Ag SOCIETÀ MIGLIORAMENTO 07838 W: 6,2 g D: 29 mm E M. S./ PERSONALE/ "LARIANA" / • COMO •/ --- T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Como Cap 22100 Lombardia - Si definisce Lariana la parte di terra compresa fra i due rami del Lago di Como, detto anche C: SPL "Lario" (cfr. n. 44 Trasporti) E R: R4 € : 80 Liscio

127 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo OPERAJA O R 1853 Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani/ SOCIETÀ Cortemilia S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

07864 W: 10,5 g D: 28 mm FONDATA/ IN/ CORTEMILIA/ 1853 in cornice polilobata T: 2,7 mm

Inv. n°: Cortemilia Cap 12074 Cuneo Piemonte - Sodalizio sorto nel H: 12 1853, con riconoscimento giuridico nel 1887; nel 1861 ha preso C: SPL parte al Congresso Nazionale delle SOMS E R: R5 € : 100 Liscio

128 Sociale Bordo circolare rilevato con foro h 12 MARCHESE CAMILLO O R 1904 BOURBON DI PETRELLA ★ 1904 ★ Italia, Stemma dei Petrella in padiglione coronato Cortona S.f. Bordo circolare rilevato con foro h 12 Ottone

12392 W: 5,2 g D: 28,5 mm VALE PER/ 5/ CENTESIMI DI PANE T: 1,2 mm Cortona Cap 52044 Arezzo Toscana - Il marchesato dei Bourbon di Inv. n°: H: 12 Petrella, feudo imperiale dal 1456 al 1806, occupava la parte nord-ovest dell'attuale Valtiberina umbra, a ridosso del Granducato di Toscana. Lo C: SPL stemma tradizionale era così descritto "Di rosso alla banda d'argento, al E R: R4 campo d'oro e caricato da un'aquila d'argento coronata del campo. Corona marchionale". L'aquila si riferisce al ruolo di vicari imperiali ricoperto nel € : 80 Medioevo. Il Marchese Camillo (1826 -1913) fu sindaco di Cortona Liscio

129 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ DI M. S. O R 1872 FRA I MILITARI IN CONGEDO • CRESCENTINO • Italia, Stemma coronato di Crescentino tra due rami di palma Crescentino S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Au

09244 W: 7,9 g o D: 28,1 mm FONDAZIONE/ I APRILE/ 1872 tra ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Crescentino Cap 13044 Vercelli Piemonte C: SPL E R: R6 € : 120 Liscio

130 Sociale Bordo ovale rilevato con appiccagnolo complanare O R S.d. Italia, ★/ OSPIZIO/ DI/ CUNEO/ ≽•≼ Cuneo S.f. Bordo ovale rilevato con appiccagnolo complanare Bronzo

10423 W: 2,2 g D: 21x17 mm ContromarcaCompliance 3105 Turin T: 1,1 mm

Inv. n°: Cuneo Cap 12100 Piemonte - Soccorre e dà ospitalità agli orfani H: 12 dal 1717; nel 1862 risultavano in carico 110 ragazzi - C: BB Classificabile anche come Contromarca (cfr. n. 12341) E R: RRR € : 60 Liscio

26 Gettoni nei secoli

131 Sociale Bordo irregolare con appiccagnolo e nastro tricolore SOCIO ONORARIO su barretta nastriforme O R S.d. Italia, SOCIETÀ ARTISTI OPERAI DI CUNEO/ stella pentafilla/ Cuneo stretta di mani/ vipera su scudo e àncora S.f. Bordo irregolare con appiccagnolo e nastro tricolore Ag

11098 W: 12,2 g D: 52x46 mm Liscio T: 3 mm

Inv. n°: H: 12 Cuneo Cap 12100 Piemonte - Fondata nel 1851 tuttora attiva. Singolare la rappresentazione dello scudo e dell'àncora, simboli C: SPL della protezione, e della vipera simbolo del pericolo E R: R6 € : 120 Liscio

132 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo CAMERE DEL LAVORO • O R S.d. LEGHE CONTADINI • Italia, Strumenti di lavoro operaio e contadino con fascio sullo sfondo Cuneo S.f. Bordo circolare con appiccagnolo Argentato

12129 W: 4,8 g D: 24 mm SE DIVISI/ SIAM CANAGLIA/ STRETTI IN FASCIO/ SIAM POTENTI T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Cuneo Cap 12100 Piemonte - "Se divisi siam canaglia, stretti in fascio siam potenti" recita l'Inno dei lavoratori scritto da Filippo C: Spl Turati nel 1886, mentre nel 1891 a Milano, Torino e Piacenza E R: R6 nascevano le Camere del Lavoro, con lo scopo di difendere i diritti dei lavoratori € : 120 Liscio

133 Sociale Bordo circolare rilevato dentato con appiccagnolo O R S.d. Italia, Stretta di mani e ramo di alloro con fiocco sullo sfondo Cuneo S.f. Bordo circolare rilevato dentato con appiccagnolo CIRCOLO Cromato SOCIALE ★ SANTA CROCE ★ 12460 W: 8,5 g D: 30,4 mm Cornice circolare perlinata T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Cuneo Cap 12100 Piemonte - Pitotto P., "Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli oggetti C: SPL monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, E R: RRR Regione Piemonte 1997, p. 223 € : 60 Liscio

134 Sociale Bordo circolare rilevato CUCINA POPOLARE ★ CUORGNÈ O R S.d. ★ Italia, Cornice circolare perlinata Cuorgnè S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

04503 W: 4 g D: 22,2 mm Due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 1,6 mm

Inv. n°: H: 6 Cuorgnè Cap 10082 Torino Piemonte C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

135 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo UNIONE O R 1882 AGRICOLA DIANO D'ALBA • 1882 • Italia, Stretta di mani Diano d'Alba S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

10837 W: 6,6 g D: 31 mm Attrezzi agricoliCompliance tra botte, sacco, spighe di grano e grappoli d'uva Turin T: 3,4 mm

Inv. n°: H: 12 Diano d'Alba Cap 12055 Cuneo Piemonte - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società C: SPL Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e E R: R4 la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

27 Gettoni nei secoli

136 Sociale Bordo circolare rilevato perlinato con appiccagnolo QUINTO O R 1905 DECENNIO Italia, FONDAZIONE/ SOCIETÀ OPERAIA/ stretta di mani/ Domodossola DOMODOSSOLA/ SETTEMBRE/ VIII-IX-X/ MCMV S.f. Bordo circolare rilevato perlinato con appiccagnolo MUTUO Al SOCCORSO ED ISTRUZIONE 05205 W: 4,5 g D: 32,2 mm L'Istruzione stante T: 3,2 mm

Inv. n°: H: 12 Domodossola Cap 28845 Verbania Piemonte - Società fondata nel 1855, con riconoscimento giuridico nel 1906; aveva allestito C: SPL scuole di disegno e di francese, oltre a una biblioteca circolante; E R: R4 è ancora aperta € : 80 Liscio

137 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ONESTÀ LAVORO O R S.d. ❖ FRATELLANZA ❖ Italia, ★ raggiata/ stretta di mani/ E Dronero S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ottone

02852 W: 13,8 g D: 32 mm SOCIETÀ/ OPERAIA/ DI/ DRONERO in cornice circolare con fregi T: 2,8 mm

Inv. n°: H: 12 Dronero Cap 12025 Cuneo Piemonte - Var.: argentata 12,6 g - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La C: SPL paramoneta delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium E R: R4 1, Centro per lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

138 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ★ PREVIDENZA E O R 1901 LAVORO ★ Italia, ★ raggiata/ stretta di mani Dronero S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

02853 W: 8,1 g D: 28 mm SOCIETÀ OPERAIA/ LA FRATELLANZA/ DRONERO/ 8 SETTEMBRE/ 1851 - 1901 T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Dronero Cap 12025 Cuneo Piemonte - Associazione dotata di una biblioteca C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

139 Sociale Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia, ❁/ S. O. A./ ---/ DRUENT/ ❁ Druento S.f. Bordo circolare rilevato VALE ✿ CENTESIMO ✿ Zn Ag

06941 W: 2,5 g D: 21,4 mm 1 in cornice circolare perlinata T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Druento Cap 10040 Torino Piemonte C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

140 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOC. MUT. SOCC. O R 1975 "I FIORI" FAENZA Italia, Stretta di mani Faenza S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo e corona di alloro Bronzo

06231 W: 7,3 g D: 25,2 mm 3° GIORNATA/ BICICLETTA/ "A. ORIANI"/ FAENZA 1975/ B in stemmaCompliance Turin T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Faenza Cap 48018 Ravenna Emilia Romagna C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

28 Gettoni nei secoli

141 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo N. TOMMASINI O R 1903 PROMOTORE Italia, 1883/ stretta di mani/ 1903 in cornice cicolare perlinata Ferrara S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo S. M. S. CUOCHI E Cu CAMERIERI ★ FERRARA ★ 05701 W: 5,4 g D: 23,7 mm Stemma coronato della città su fondo circolare T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Ferrara Cap 44100 Emilia Romagna - Pitotto P.,"Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli oggetti C: SPL monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, E R: R5 Regione Piemonte 1997, p. 223 € : 100 Liscio

142 Sociale Bordo circolare rilevato con corona di alloro O R S.d. • ASSOCIAZIONE • LAVORO - PREVIDENZA Italia, Fascio di spighe di grano Firenze S.f. Bordo circolare rilevato con corona di alloro Cu

02622 W: 8,9 g D: 32 mm 1 T: 1,7 mm

Inv. n°: H: 12 Firenze Cap 50100 Toscana C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

143 Sociale Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia, UNIONE/ DELLE CURE/ FIRENZE Firenze S.f. Bordo circolare rilevato Ni

02630 W: 3 g D: 22,4 mm C• 80 T: 1 mm

Inv. n°: Firenze Cap 50100 Toscana - Tuttora in attività, in zona Firenze H: 12 Campo Marte C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

144 Sociale Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia, MUTUO/ SOCCORSO/ RIFREDI Firenze S.f. Bordo circolare rilevato Cu

02631 W: 3,1 g D: 24 mm L• 2 T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Firenze Cap 50100 Toscana C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

145 Sociale Bordo circolare rilevato con corona di alloro O R S.d. • ASSOCIAZIONE • LAVORO - PREVIDENZA Italia, Fascio di spighe di grano Firenze S.f. Bordo circolare rilevato con corona di alloro Cu

03185 W: 5,6 g D: 24,5 mm 1/2 Compliance Turin T: 1,7 mm

Inv. n°: H: 12 Firenze Cap 50100 Toscana C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

29 Gettoni nei secoli

146 Sociale Bordo circolare rilevato con fiocco a h 6 SOCIETÀ MUTUO O R S.d. SOCCORSO OPERAI DI FIRENZE • Italia, Scudo smaltato bianco rosso di Firenze/ Savoia in cornice Firenze festonata circondata da due rami di ulivo uniti con fiocco a h 6 S.f. Bordo circolare Ag smaltato

06762 W: 5,1 g D: 25,5 mm Liscio con segni di spilla T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Firenze Cap 50100 Toscana C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

147 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo A. FARNESI O R 1908 Italia, Mercurio con la testa di Medusa, panorama della città/ 1858 - Firenze 1908 Farnesi A. Bordo circolare con appiccagnolo SOCIETÀ M. S. ORAFI P. Bronzo MASETTI FEDI SC 07861 W: 6,7 g D: 26,8 mm DI/ FIRENZE/ NEL 50° ANN/ DALLA FONDAZIONE/ cartella rettangolare tra due rami di alloro T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Firenze Cap 50100 Toscana - Medaglia della goielleria Masetti- Fedi, attiva dal 1760 a Firenze con laboratorio in Borgo San C: SPL Jacopo 6, negozio in via Strozzi e succursale nello stabilimento E R: R5 Nettuno a Viareggio € : 100 Liscio

148 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo O R S.d. Italia, Ramo di palma, SOCIETÀ M.S./ FRA GLI OPERAI/ DI Firenze FIRENZE/ stemmi di Firenze e dei Savoia S.f. Bordo circolare con appiccagnolo Ag

07862 W: 6,5 g D: 24,8 mm Stretta di mani/ BENEMERENTI in cartella/ 800 tra due rami di quercia uniti a h 6 T: 2,1 mm

Inv. n°: H: 12 Firenze Cap 50100 Toscana C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

149 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo DANTE GASTONE O R 1949 PICCHIANI FIRENZE Italia, Busto laurato volto a sinistra di Firenze Picchiani G. Bordo circolare con cornice perlinata e appiccagnolo Al

08006 W: 1,6 g D: 22,6 mm A.N.M.I.L./ FIRENZE/ 1949 T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Firenze Cap 50100 Toscana - A.N.M.I.L. = Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Lavoro; fondata a Roma il 19/09/43 C: SPL ed eretta in Ente Morale con D.L. 22/02/45 n.128, presenta sedi E R: R provinciali su tutto il territorio nazionale € : 20 Liscio

150 Sociale Bordo circolare rilevato S.M.S. P.TA ALLA CROCE O R S.d. Italia, GIOTTO/ ⊱✿⊰ Firenze S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

09740 W: 2,3 g D: 18,4 mm 5/ CENTESIMICompliance Turin T: 1,4 mm

Inv. n°: Firenze Cap 55100 Toscana - Porta alla Croce è una delle porte H: 12 monumentali superstiti delle mura duecentesche di Firenze C: SPL situata in piazza Beccaria. Nella lunetta interna della porta vi è E R: R5 un affresco della Madonna con Bambino e Santi di Michele di Ridolfo che aveva funzione protettiva sulla città € : 100 Liscio

30 Gettoni nei secoli

151 Sociale Bordo circolare rilevato CUCINE POPOLARI DI FIRENZE ✶ O R S.d. Italia, MINESTRA con foro centrale su campo circolare rilevato Firenze S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

12766 W: 4,4 g D: 25,4 mm Liscio con foro centrale T: 1,2 mm

Inv. n°: H: - Firenze Cap 50100 Toscana C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

152 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo O R S.d. Italia, PER LA PATRIA/ PER IL LAVORO/ PER LA PACE, figura Firenze femminile con alloro nella destra e Vittoria nella sinistra Picchiani G. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo, ramo di alloro e di Bronzo quercia uniti con fiocco a h 6, G. PICCHIANI FIRENZE 12985 W: 23 g D: 40,1 mm BUON SENSO/ E/ TRICOLORE/ FIRENZE/ AI/ BENEMERITI/ COOPERATORI T: 3,2 mm

Inv. n°: H: 12 Firenze Cap 50100 Toscana C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

153 Sociale Bordo circolare rilevato CONGREG. • CARITÀ E SOCIETÀ O R S.d. OPERAIA • FOSSANO • Italia, CUCINA/ ECONOMICA in cornice circolare rilevata Fossano S.f. Bordo circolare rilevato VALE ✿ CENTESIMI ✿ Ottone

04424 W: 3,2 g D: 22,2 mm 5 in cornice circolare perlinata T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Fossano Cap 12045 Cuneo Piemonte - Società fondata nel 1851, riconoscimento giuridico nel 1891, con magazzino cooperativo e C: Spl biblioteca circolante; è ancora aperta E R: R5 € : 100 Liscio

154 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOTTO IL O R S. d. PATROCINIO DEL PRINCIPE DI NAPOLI Italia, Stemma sabaudo coronato circondato dal collare tra quattro Fragagnano bandiere ai lati S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ Ottone AGRICOLA OPERAIA ★ DI FRAGAGNANO ★ 07860 W: 9,5 g D: 28,5 mm Stretta di mani in cornice circolare perlinata T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Fragagnano Cap 74022 Taranto Puglia - Pitotto P.,"Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli oggetti C: BB monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, E R: R5 Regione Piemonte 1997, p. 223 € : 100 Liscio

155 Sociale Bordo circolare rilevato con cambretta di appensione SOCIETÀ O R 1870 OPERAI AGRICOLA ★ FROSSASCO ★ Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani Frossasco S.f. Bordo circolare rilevato con cambretta di appensione Ag

07857 W: 10,2 g D: 30,5 mm FONDATA/ NEL/ 1870 tra due rami di alloro uniti con fiocco h 6 Compliance Turin T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Frossasco Cap 10060 Torino Piemonte - Fondata nel 1870, è ancora attiva C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

31 Gettoni nei secoli

156 Sociale Bordo circolare rilevato CASA DEL POPOLO ★ O R S.d. Italia, GALLIATE Galliate S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

00060 W: 2,4 g D: 22 mm 10 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Galliate Cap 28066 Novara Piemonte - Ha dato origine alla Nova COOP e quindi alla COOP - Vecchio T., La Casa del C: SPL Popolo Lavoratore di Galliate (1909-1989), Coop Galliate 1988, E R: R6 manca € : 120 Liscio

157 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ DI M° SOCCORSO • O R S.d. GALLUZZO •

Italia, LA/ PREVIDENZA/ ★ Galluzzo S.f. Bordo circolare rilevato CENTESIMI Ottone ★ ★

10889 W: 4 g D: 25 mm 5 T: 1,4 mm

Inv. n°: H: 12 Galluzzo Cap 50124 Firenze Toscana C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

158 Sociale Bordo circolare sagomato O R S.d. Italia, ENTE AUTONOMO • ✿ • GAMALERO Gamalero S.f. Bordo circolare sagomato Ottone

12765 W: 3,4 g D: 24,4 mm 10 T: 1,1 mm

Inv. n°: H: 6 Gamalero Cap 15010 Alessandria Piemonte C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

159 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo e cornice greca O R 1914 Italia, SOCIETÀ/ M.S./ OPERAI/ E/ CONTADINI/ ⟢•⟣/ Gambolò GAMBOLÒ S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Al

07851 W: 3,7 g o D: 32,6 mm 50 / ANNIVERSARIO/ 1914 tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Gambolò Cap 27025 Pavia Lombardia C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

160 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ AGRICOLO OPERAIA ❁ O R 1902 GASSINO ❁ Italia, M, stella raggiata, S/ stretta di mani/ TUA/ 1852 - 1902 Gassino Tua G. Bordo circolare rilevato Al

13063 W: 3,3 g D: 28,5 mm Ramo di alloroCompliance e ramo di quercia uniti con fiocco a h 6 Turin T: 2,8 mm

Inv. n°: H: 12 Gassino Torinese Cap 10090 Torino Piemonte - Cinquantenario della Società C: SPL E R: R6 € : 120 Rigato

32 Gettoni nei secoli

161 Sociale Bordo circolare ALOYSIO GHINELLIO PAUPERUM PATRI O R 1933 FILII PRIMIGENI A. D. MCMXXXIII Italia, Busto del sacerdote volto a sinistra Gatteo S.f. Bordo circolare Bronzo

12976 W: 12 g D: 30,2 mm ANNO A PIA/ DOMO EGENIS/ PUERIS ALENDIS/ EXCITATA L/ la chiesa e l'istituto T: 4 mm

Inv. n°: Gatteo Cap 47043 Forlì-Cesena Emilia Romagna - Don Luigi H: 12 Ghinelli (1848-1909) fu il fondatore dell'Istituto dei Fanciulli C: SPL Poveri, che tuttora svolge attività socio-sanitaria verso ragazzi E disagiati, disabili psichici e fisici. Nel 1933 si festeggiava il 50° R: RR anniversario di fondazione e vennero inaugurati nuovi edifici € : 40 Liscio

162 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R S.d. OPERAJA VICINANZE

Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani/ ★ GAVIRATE ★/ E Gavirate S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo UNIONE E Ni FRATELLANZA ✷ 07865 W: 9,5 g D: 28 mm Compasso e squadra intrecciati T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Gavirate Cap 21026 Varese Lombardia - Classificabile anche come Massonico - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di C: SPL mano - La paramoneta delle Società Operaie di Mutuo E R: R5 Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 100 Liscio

163 Sociale Bordo circolare CONCORDIA ✥ 1905 ✥ O R 1905 Italia, Contromarca 26/ foro quadrato Genova S.f. Bordo circolare con cornice circolare perlinata Ottone

01118 W: 13,4 g D: 40,6 mm Foro quadrato/ contromarca III/ 2 T: 1,4 mm

Inv. n°: H: 6 Genova Cap 16100 - Var.: D/ contromarca 40 - contromarca 84 - Società di M.S. sorta nel quartiere di Certosa, C: SPL ancora aperta con il nome di Nuova Concordia E R: RRR € : 60 Liscio

164 Sociale Bordo circolare rilevato O R 1956 Italia, Lavoratore con àncora nella mano destra e mazza nella sinistra Genova appoggiata su incudine ARS/ ET/ LABOR e ruota dentata S.f. Bordo circolare rilevato LA COMPAGNIA PORTUALE Dorato LAVORATORI RAMO INDUSTRIALE • 02782 W: 4,1 g D: 21,2 mm AI SUOI/ PENSIONATI/ GENOVA/ 8 APRILE 1956 T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Genova Cap 16100 Liguria C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

165 Sociale Bordo circolare rilevato CONCORDIA ★ GENOVA ★ O R 1876 Italia, 1876 Genova S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

02875 W: 4,4 g D: 23,4 mm 5 Compliance Turin T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Genova Cap 16100 Liguria - Società di M. S. sorta nel quartiere di Certosa, ancora aperta con il nome di Nuova Concordia C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

33 Gettoni nei secoli

166 Sociale Bordo circolare rilevato CONCORDIA ★ GENOVA ★ O R 1876 Italia, 1876 Genova S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

02876 W: 5,8 g D: 26,7 mm 25 T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Genova Cap 16100 Liguria - Società di M.S. sorta nel quartiere di Certosa, ancora aperta con il nome di Nuova Concordia C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

167 Sociale Bordo circolare rilevato CONCORDIA ★ GENOVA ★ O R 1876 Italia, 1876 Genova S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

02877 W: 6,7 g D: 29 mm 100 T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Genova Cap 16100 Liguria - Società di M.S. sorta nel quartiere di Certosa, ancora aperta con il nome di Nuova Concordia C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

168 Sociale Bordo circolare AIUTA LA MANO CHE LAVORA • • • O R 1960 Italia, Testa e mano destra con indice sollevato, MIVAIO Genova Mivaio Bordo circolare 117GE 800 in cartelle Ag

06335 W: 12,2 g D: 28,4 mm 1° TRIENNIO/ CASSA MUTUA MALATTIA/ ARTIGIANI GENOVA/ 1957 - 1960 T: 3,2 mm

Inv. n°: H: 12 Genova Cap 16100 Liguria C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

169 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ DELLA CONCORDIA ✷ O R S.d. Italia, 20/ CENTESIMI in cornice circolare perlinata Genova S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

06776 W: 2,8 g D: 22,4 mm Liscio T: 1 mm

Inv. n°: H: - Genova Cap 16100 Liguria C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

170 Sociale Bordo a scudo irregolare O R S.d. Italia, Stemma turrito di Genova tra foglie di alloro/ SMS/ Genova CALZOLAI/ FONDATA/ 1862 S.f. Bordo a scudo irregolare Ag

06975 W: 4,3 g D: 40x30 mm SpeculareCompliance con segni di spillo verticale Turin T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Genova Cap 16100 Liguria C: Spl E R: R6 € : 120 Liscio

34 Gettoni nei secoli

171 Sociale Bordo circolare rilevato CASA DEL FASCISMO ★ GENOVA O R 1926 ★ Italia, 24 - V/ 1926, fascio littorio, FERREA - GENOVA Genova Ferrea Bordo circolare rilevato Bronzo

07940 W: 10 g D: 30,4 mm Rami di alloro e quercia con sole nascente in semicerchio/ VSQVE/ AD/ FINEM, gladio verticale, A.D./ MCMXXIV T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Genova Cap 16100 Liguria - Valeva due lire - Emesso in occasione della visita di Mussolini a Genova per raccolta fondi - C: SPL Artemide Aste 28/12/2004 n. 1693; Il Centauro, asta 18/05/2007 E R: R5 n. 270 € : 100 Rigato

172 Sociale Bordo circolare rilevato SCUOLE GRATUITE PER LE O R S.d. OPERAIE ✿ GENOVA ✿ Italia, ISTITUITE/ E/ DIRETTE/ DA/ ALESSANDRO/ FRANCIOSI Genova S.f. Bordo circolare rilevato ALLE OPERAIE PIÚ DISTINTE Cu

10033 W: 16,2 g D: 35,5 mm Due rami di alloro intreccciati a nastro con fiocco a h 6 T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Genova Cap 16100 Liguria - Alessandro Franciosi, patriota e insegnante di Cellino Attanasio, combattè con Garibaldi per C: FDC l'unità d'Italia e in difesa di Roma. Condannato all'esilio, riparò a E R: RRR Genova dove si dedicò all'insegnamento e morì povero nel 1885 € : 60 Liscio

173 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo COMPAGNIA UNICA O R S.d. LAVORATORI MERCI VARIE PORTO DI GENOVA Italia, Camallo andante a destra con cassa sulle spalle vicino a carrello Genova elevatore, sullo sfondo nave e lanterna S.f. Bordo circolare con appiccagnolo Bronzo

10747 W: 16,1 g D: 32,5 mm Liscio T: 3,3 mm

Inv. n°: H: 12 Genova Cap 16100 Liguria C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

A A 174 Sociale Bordo circolare rilevato SOC. M.° S.° e COOP. ✿ O R S.d. GERMAGNANO ✿ Italia, --❖--/ stretta di mani/ DI Germagnano S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

01441 W: 2,9 g D: 21 mm 20 in cornice circolare perlinata T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Germagnano Cap 10070 Torino Piemonte - Fondata il 1° marzo 1888, ha aperto un magazzino di consumo e risulta ancora attiva C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

175 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAI ED O R S.d. AGRICOLTORI • GORGONZOLA • Italia, Stretta di mani in cornice circolare rilevata Gorgonzola S.f. Bordo circolare Ni

04412 W: 11,3 g D: 29 mm AggancioCompliance per asola Turin T: 12 mm

Inv. n°: Gorgonzola Cap 20064 Milano Lombardia - Nelle Società di M. H: 10 S. il distintivo poteva essere utilizzato anche come gettone o C: SPL paramoneta, e viceversa - Pitotto P., Qualche soldo con una E stretta di mano - La paramoneta delle Società Operaie di Mutuo R: R5 Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e la Documentazione € : 100 delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 Liscio

35 Gettoni nei secoli

176 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ DI M. S. O R 1892 OPERAIA ★ GRAVELLONA TOCE ★ Italia, XX.°/ ANNIVERSARIO/ ⟞⟡⟝ Gravellona Toce S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

07839 W: 4,8 g D: 23,5 mm Ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Gravellona Toce Cap 28883 Verbania Piemonte - Sodalizio sorto nel 1872, riconosciuto giuridicamente nel 1903, estinto nel 1930, C: SPL gestiva una scuola serale E R: R4 € : 80 Liscio

177 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo O R S.d. Italia, La Vittoria alata stante Gressoney S.f. Bordo circolare con appiccagnolo SOGGIORNO di VACANZA Argentato

03211 W: 6,9 g D: 28,5 mm SIP/ 2° PREMIO T: 2,2 mm

Inv. n°: Gressoney Saint Jean Cap 10025 Aosta Valle d'Aosta - Colonie H: 12 per figli di dipendenti - La SIP = Società Idroelettrica Piemonte, C: SPL fondata nel 1918 a Pont S. Martin, oltre a produrre e distribuire E elettricità ha operato nel campo della telefonia, controllando R: RR STIPEL, TIMO e TELVE fino al 1933, e dal 1965 tutte e cinque € : 40 le compagnie (anche TETI e SET) Liscio

178 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÁ O R 1888 OPERAIA GRIGNASCO Italia, Stretta di mani Grignasco S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Sn

12866 W: 10,6 g D: 30 mm ★/ RICORDO/ INAUGURAZIONE/ BANDIERA/ 12 AGOSTO/ 1888 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Grignasco Cap 28075 Novara Piemonte - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle Società C: SPL Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo Studio e E R: R4 la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

179 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÁ OPERAIA O R 1930 M. S. Italia, Sede Sociale/ GRIGNASCO/⩋⩓⩋ Grignasco S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Bronzo

12870 W: 10 g INAVGVRANDOSI/ LA RINNOVATA SEDE/ I SOCI/ AL MVNIFICO AMATO/ D: 28,3 mm PRESIDENTE/ CAV. FEDERICO PERETTI/ PER RICORDO/ E RICONOSCENZA/ T: 2,5 mm 20 SETTEMBRE 1930/ • VIII •

Inv. n°: H: 12 Grignasco Cap 28075 Novara Piemonte C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

180 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R S.d. Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani/ SOCIETÀ/ OPERAJA Gualtieri S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

05705 W: 8,9 g D: 28 mm Stemma sabaudoCompliance coronato/ GUALTIERI in cartella Turin T: 3 mm

Inv. n°: H: 12 Gualtieri Cap 42044 Reggio Emilia Emilia Romagna - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle C: SPL Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo E R: R5 Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 100 Liscio

36 Gettoni nei secoli

181 Sociale Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia, C. 10 C./ INCISA Incisa Valdarno S.f. Bordo circolare rilevato Cu

02633 W: 4,5 g D: 23 mm Liscio T: 1,5 mm Incisa Val d'Arno Cap 50064 Firenze Toscana -Var.: C. 50 C., 4,3 g, 24,2 Inv. n°: H: - - C. 5 C. 3,3 g 20 mm - Barbaro A., La mostra della rivoluzione fascista nel palazzo delle esposizioni a Roma, Rivista del TCI "Le vie d'Italia", C: SPL n.11/1933 p. 810 (i gettoni da 5-10-50 cent. sono illustrati come "monete E R: R4 di conio comunista, già imposte al pubblico nel periodo bolscevico", che ebbero "movimentata quanto criminosa circolazione"); Pitotto P., € : 80 Monete bolsceviche & dintorni, Cronaca Num. 2010/01, n. 225, p.56 Liscio

182 Sociale Bordo a stella esafilla con appiccagnolo e perno di rotazione S. O. A. M. S. nelle punte O R S.d. ★ Italia, INVORIO/ stretta di mani Invorio S.f. Bordo a stella esafilla Ag

04018 W: 2,5 g D: 32,2 mm Speculare incuso T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Invorio Cap 28045 Novara Piemonte - Veniva appesa a un nastro tricolore sul diritto e nero sul rovescio, da esporre in caso di lutto C: SPL - Società fondata nel 1868, riconosciuta giuridicamente nel 1892, E R: R5 estinta nel 1954, possedeva una scuola serale € : 100 Liscio

183 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R S.d. OPERAIA DI MUTUA ASSISTENZA • ISOLA LIRI SUP. • Italia, ★ raggiata/ stretta di mani Isola del Liri S. S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ottone arg.

10450 W: 7,6 g D: 28 mm Ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Isola del Liri Superiore Cap 81100 Caserta Campania - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta C: SPL delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro E R: R4 per lo Studio e la Documentazione Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

184 Sociale Bordo circolare rilevato CONGREGAZIONE DI CARITÀ O R S.d. D'IVREA Italia, ✢/ BUONO/ PER CENT./ 10 in cornice circolare perlinata Ivrea S.f. Bordo circolare Cu

12493 W: 5,6 g D: 27,5 mm Liscio T: 1,2 mm Ivrea Cap 10015 Torino Piemonte - Sorta nel 1716 per volere di Amedeo Inv. n°: H: - II, che intendeva bandire la mendicità dai suoi stati tramite congregazioni C: SPL ed ospizi di carità; con legge 847/1937 le prerogative e il patrimonio di queste associazioni furono trasferiti agli enti di assistenza, istituiti in ogni E R: R4 comune del regno, che operarono fino al 1978 quando la legge sulle IPAB € : 80 demandò ad altri organismi le loro competenze Liscio

185 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R S.d. OPERAIO-AGRICOLA DI M. S. ✿ LACCHIARELLA ✿ Italia, Stretta di mani anteposta a Crocifisso raggiato, rastrello e Lacchiarella martello incrociati S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

10480 W: 13,6 g D: 32,2 mm Rami di alloroCompliance e di quercia uniti con fiocco a h 6 Turin T: 2,8 mm

Inv. n°: H: 12 Lacchiarella Cap 20084 Milano Lombardia - Trattasi di SOAMS Cattolica C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

37 Gettoni nei secoli

186 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ★ SOCIETÀ O R 1891 OPERAI DI M. S. ★ SCARIA Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani / LANZO/ E Lanzo d'Intelvi S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Argentata

11703 W: 9,7 g D: 28 mm FONDATA/ 28/ GENNAJO/ 1891 tra due rami di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 2,8 mm

Inv. n°: H: 12 Lanzo d'Intelvi Cap 22024 e Scaria Cap 22020 Como Lombardia C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

o o 187 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ DI M. S. FRA OPERAI ★ o O R 1911 1. MARZO 1891 - 15 AGOSTO 1911 ★ Italia, Stretta di mani anteposta a croce raggiata SOTTO IL Legnano PATROCINIO DI S. GIORGIO SU LEGNANO ★ S.f. Bordo circolare rilevato S:GEORGIVS:EQVITVM Ottone Ag PATRONVS ✶ 07947 W: 23,6 g D: 39 mm S. Giorgio cavalcante a destra uccide il drago con la lancia T: 4 mm Legnano Cap 20025 Milano Lombardia - Pitotto P., "Concordia populi Inv. n°: H: 12 romani et militum" - La stretta di mani sugli oggetti monetiformi, in Una C: SPL Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, Regione Piemonte 1997, p.223; Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta E R: R4 delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro Studio e € : 80 Documentazione Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 Liscio

188 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R S.d. MILITARI IN CONGEDO S. BARBARA ★ LEYNÌ ★ Italia, Stretta di mani in cornice circolare perlinata Leinì S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo VIVA ITALIA Ni UNITA ★ 07855 W: 9,3 g D: 30,5 mm Testa dell'Italia turrita volta a sinistra T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Leinì Cap 10040 Torino Piemonte - Sodalizio sorto nel 1869 C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

189 Sociale Bordo ovale rilevato CUCINA OPERAJA ★ LEUMANN ★ O R S.d. Italia, VINO Leumann S.f. Bordo ovale rilevato VALE ✿ CENTESIMI ✿ Ni

12388 W: 3,4 g D: 26,2 mm 10 T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Leumann Cap 10096 Torino Piemonte - Associazione collegata al "villaggio Leumann", sorto alla fine dell'800 alle porte di C: SPL Torino attorno al famoso Cotonifico, fondato nel 1875 da Isaac e E R: R6 Napoleone Leumann € : 120 Liscio

190 Sociale Bordo circolare rilevato dentato O R 1884 Italia, S.A.C./ DI CONSUMO/ IMP. FERROV.RI/ LIVORNO Livorno S.f. Bordo circolare rilevato dentato CENTESIMI ✿ 1884 ✿ Ottone

02934 W: 2,1 g D: 18 mm 3 Compliance Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Livorno Cap 57100 Toscana - Var.: R/ 5 c., 3 g e 22 mm C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

38 Gettoni nei secoli

191 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R 1966 VOLONTARIA DI SOCCORSO • LIVORNO • Italia, Due stemmi/ XX CONGR. NAZ./ SETTEMBRE/ 1966 Livorno Salvadori N. Bordo circolare con appiccagnolo Bronzo

05147 W: 11,9 g D: 30 mm Due volontari in divisa soccorrono un bisognoso accasciato/ N. SALVADORI T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Livorno Cap 57100 Toscana C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

192 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R S.d. VOLONTARIA DI SOCCORSO ✶ LIVORNO ✶ Italia, Monogramma RS su due stemmi affiancati Livorno S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo AI BENEMERENTI Ag DELLA PUBBLICA ASSISTENZA 07398 W: 5,4 g D: 24 mm Triangolo raggiato/ ★11 FI, 800 in due cartelle ovalari T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Livorno Cap 57100 Toscana C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

193 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R 1961 GENERALE OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO DI LODI Italia, Stretta di mani Lodi S.J. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo 800 S.J. Ag

09913 W: 10,4 g D: 28,5 mm Stemma coronato/ CENTENARIO/ DELLA FONDAZIONE/ 1 GENNAIO 1961, tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Lodi Cap 26900 Lombardia C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

194 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo VALLE O R 1870 LOMELLINA I° MARZO 1870 Italia, Stretta di mani Lomellina S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

01141 W: 9,1 g D: 28 mm SOCIETÀ/ DI/ MUTUO SOCCORSO/ DEGLI/ ARTISTI OPERAI/ E/ CONTADINI T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Valle Lomellina Cap 27020 Pavia Lombardia - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle C: BB Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo E R: R6 Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 120 Liscio

195 Sociale Bordo circolare rilevato ENTE AUTONOMO DEI CONSUMI O R S.d. ★ MACERATA ★ Italia, Stemma coronato della città tra due cornucopie Macerata S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

11140 W: 2,6 g D: 22,4 mm 5 Compliance Turin T: 1,1 mm

Inv. n°: H: 6 Macerata Cap 62100 Marche C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

39 Gettoni nei secoli

196 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAJA ✿ MAGGIORA O R 1886 ✿ Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani Maggiora S.f. Bordo circolare rilevato Bronzo

09877 W: 8,1 g D: 28 mm RICORDO/ INAUGURAZIONE/ BANDIERA/----/ 29 AGOSTO/ 1886 T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Maggiora Cap 28014 Novara - Pitotto P.,"Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli oggetti C: SPL monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, E R: RRR Regione Piemonte 1997, p.223 € : 60 Liscio

197 Sociale Bordo circolare rilevato ★ SOCIETÀ MUTUO SOCCORSO ★ O R 1881 Italia, ★/ stretta di mani/ MAJORI/ 1881 Majori S.f. Bordo circolare rilevato, ramo di alloro e di quercia uniti da Ni fiocco a h 6 02747 W: 11,6 g D: 30,5 mm ONESTÀ/ LAVORO/ ≽·≼/ FRATELLANZA T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Majori Cap 84010 Salerno Campania - Pitotto P., "Concordia populi romani et militum" - La stretta di mani sugli oggetti C: BB monetiformi, in Una Strenna di Mani, Centro Studi Piemontesi, E R: RRR Regione Piemonte 1997, p.223 € : 60 Liscio

198 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo O R 1870 Italia, Stella pentafilla raggiata/ stretta di mani/ SOCIETÀ OPERAIA/ Manta MANTA Tabasso C. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo ANNO 1870 C. Ag TABASSO 06656 W: 8,6 g D: 28,2 mm Scudo con cimiero con M al centro, tra due rami di palma T: 2,2 mm

Inv. n°: H: 12 Manta Cap 12030 Cuneo Piemonte - Società fondata nel 1870, venne riconosciuta giuridicamente nel 1891 e possedeva una C: SPL cooperativa di consumo - Tabasso Carlo è un incisore torinese, E R: R5 che ha operato in città nella seconda metà dell'800 € : 100 Liscio

199 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAIA DI RISPARMIO O R 1881 • MARCIANISE • Italia, Stemma coronato della città/ PROGREDITUR tra da due rami di Marcianise alloro uniti a h 6 S.f. Bordo circolare rilevato FRATELLANZA MORALE LAVORO Ottone • 1881 • 00416 W: 9,9 g D: 28,7 mm Compasso e squadra tra due cornucopie incrociate T: 2,4 mm

Inv. n°: H: 12 Marcianise Cap 81025 Caserta Campania - Sul R/ simboli massonici C: BB E R: RR € : 80 Liscio

200 Sociale Bordo circolare rilevato GIORNATA DA SOLDI O R S.d. Italia, Attrezzi di lavoro contadino tra fiori e spighe/ contromarca 14 Mariano C. S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

00108 W: 10,6 g D: 26,6 mm CASA/ L. PASSALACQUA/ MARIANO/ ramo di quercia e di alloro unitiCompliance a h 6 Turin T: 2,8 mm

Inv. n°: Mariano Comense Cap 22066 Como Lombardia - Var.: soldi 7 H: 12 - soldi 12 (stesso modulo T 1,2 mm - W 8,1 g) - Utilizzato per il C: FDC pagamento di una giornata di lavoro dei braccianti agricoli nella E R: RRR tenuta del conte Passalacqua; con "soldo" si intendevano i 5 centesimi, monete in rame prodotte dal 1807 al 1813 € : 60 Liscio

40 Gettoni nei secoli

201 Sociale Bordo circolare rilevato O R S. d. Italia, Monogramma GLP coronato Mariano C. S.f. Bordo circolare rilevato CONTE GIOVANNI LUCINI Ottone PASSALACQUA ★ 02879 W: 6,7 g D: 25,6 mm 1 in cornice circolare rilevata T: 2 mm

Inv. n°: Mariano Comense Cap 22066 Como Lombardia - Var: 1/2 3,3 g H: 6 21 mm - Valeva una o mezza giornata di lavoro dei braccianti C: FDC agricoli nella tenuta del conte Giovanni B. Lucini Passalacqua, E (ultimo esponente dell'importante famiglia), noto per aver fatto R: R4 un “viaggio attorno al mondo" e raccolto una miriade di oggetti e € : 80 reperti, custoditi attualmente nella Fondazione Passalacqua Liscio

202 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R 1980 GENERALE DI MUTUO SOCCORSO • 1° CENTENARIO • Italia, 1880/ stretta di mani/ 1980 Marostica S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo • CITTÀ DI Dorato MAROSTICA • 04011 W: 17,6 g D: 32,5 mm Stemma turrito della città tra due rami di alloro T: 4 mm

Inv. n°: H: 12 Marostica Cap 36063 Vicenza Veneto C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

203 Sociale Bordo circolare rilevato SOCIETÀ OPERAIA DI MUTUO O R S.d. SOCCORSO • MARSICOVETERE • Italia, Stretta di mani in cornice circolare Marsicovetere S.f. Bordo circolare rilevato Ag

12449 W: 10 g D: 32 mm Rami di alloro e ramo di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Marsicovetere Cap 85050 Potenza - Pitotto P., Qualche soldo con una stretta di mano - La paramoneta delle C: SPL Società Operaie di Mutuo Soccorso, Auxilium 1, Centro per lo E R: R4 Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, Regione Piemonte 2008 € : 80 Liscio

204 Sociale Bordo irregolare con appiccagnolo S. J. a h 8 O R 1914 Italia, U • O • E • I / escursionista con zaino e piccozza beve ad una Massa Carrara sorgente S.J. Bordo irregolare con appiccagnolo Bronzo

12869 W: 8,4 g II°. CONGRESSO/ NAZIONALE/ PER IL MONTE/ E CONTRO L'ALCOOL/ D: 32 mm MASSA - CARRARA/ MONTE BRUGIANA/ - SPEZIA/ 30 APRILE - 3 MAGGIO/ 1914 T: 2 mm

Inv. n°: Massa Carrara Cap 54100 Toscana - Monte Brugiana è una vetta H: 12 a confine tra Carrara e Massa, di 1000 m di altitudine, che offre C: SPL uno splendido balcone panoramico sulla costa toscana e ligure, E R: R4 sulle due città e sulle Alpi Apuane. Alle sue pendici si trova il Parco all’aperto della Resistenza Apuana € : 80 Liscio

205 Sociale Bordo circolare O. P. E. R. A. MILANO O R S.d. Italia, AGENZIA GENERALE DI/ stella pentafilla raggiata Milano S.f. Bordo circolare ORGANIZZAZIONE PER LA Ottone PROPAGANDA 00045 W: 3,7 g D: 25,1 mm E/ L'ESERCIZIO/Compliance DEL/ RISPARMIO/ ASSICURATIVO Turin T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - La stella pentafilla o Stella Fiammeggiante simboleggia l'intelligenza umana, e le 5 punte C: SPL corrispondono ai 5 sensi (cfr. n. 8210) E R: RRR € : 60 Liscio

41 Gettoni nei secoli

206 Sociale Bordo circolare rilevato PROLETARI DI TUTTI I PAESI, O R S.d. UNITEVI! ★ CARLO MARX ★ Italia, Busto di Marx stante/ A. DONZELLI Milano Donzelli A. Bordo circolare rilevato Bronzo

02429 W: 11,6 g D: 27,2 mm 8 ORE/ DI/ LAVORO, operaio tra le macchine di un'officina, I/ MAGGIO T: 3,8 mm

Inv. n°: H: 12 Milano 20100 Lombardia - Sul D la celebre esortazione che conclude il Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx e C: BB Friedrich Engels, scritto nel 1848 (cfr. nn. 6441-6474-10273 E R: RRR -12364) € : 80 Liscio

207 Sociale Bordo circolare con cornice interna perlinata CUCINE O R S.d. ECONOMICHE ✷ MILANO ✷ Italia, Stemma coronato di Milano, fustellatura a semicerchio a h 3, Milano JOHNSON Johnson Bordo circolare con cornice interna perlinata Ottone

02812 W: 3,9 g D: 25,6 mm BUONO/ ✷ PER, fustellatura a semicerchio ✷/ UNA/ RAZIONE T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Milano Cap 20100 Lombardia - La Numismatica n. 09, 1972 - Kunst und Münzen A.G., n. 1100, listino 70 giugno 1995 C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

208 Sociale Bordo circolare rilevato con cornice perlinata O R S.d. Italia, ✽/ CUCINE/ ECONOMICHE/ ⤞⟡⤝/ MILANO Milano S.f. Bordo circolare Ottone

02941 W: 4,3 g D: 25,5 mm ✽/ JETTON/ in cornice circolare perlinata raggiata T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 6 Milano Cap 20100 Lombardia - Gettone di fattura francese (cfr. n. 3304) C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

209 Sociale Bordo circolare rilevato CANTONI COATS GPG O R 1925 Italia, Allegoria del Lavoro con uomo e donna su carro / CUCIRINI Milano G.P.G. Bordo circolare rilevato VERSÒ PER LA PATRIA Ottone

03183 W: 5,2 g D: 22,8 mm 1/ DOLLARO/ ----/ 18 • XI •1925/ ---- T: 1,7 mm Milano Cap 20100 Lombardia - Gettone usato per l'estinzione del debito americano Inv. n°: H: 12 attraverso la sottoscrizione nazionale del dollaro (1 $= 25 £) del 1925. A inizio '900 la Cucirini, produttrice di celebri fili (Filofort tre cerchi, Ancora, Freccia e Trifoglio) è C: SPL entrata a far parte del gruppo Coats di Glasgow e Mez tedesca; la sede italiana Coats Cucirini S.p.A. si trova a Milano in via Vespucci 2 - Pitotto P., La sottoscrizione del E R: R4 dollaro, Il Curioso 2009/11 n.61 p.58; Varesi asta 11/11/2004, parte II, n.1093 - 95 prestito Morgan nov.1925 in carta: 1 dollaro di Novara, Busto Arsizio e Genova; € : 80 Artemide Aste 28/12/2004, n. 1722, Cronaca Numismatica n. 13, ott. 1990 p. 9 Liscio

210 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ GIOVANI O R 1885 CAFFETTIERI OFFELLAI & AFFINI Italia, Stendardo sventolante a destra, nastro con la scritta DALLE Milano LEGGI/ IL PROGRESSO e stretta di mani davanti a bastone S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo DICEMBRE 1885 Cu

04230 W: 16,8 g D: 35,2 mm ★/ RICORDO/ XXV ANNIVERSARIO/ DI/ FONDAZIONE/ ---•---/ MILANOCompliance Turin T: 2,5 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Offellai = termine per indicare i pasticceri. Deriva da "offella", pasticcino di pasta frolla ripieno C: SPL di mandorle tritate, zucchero, uova e vaniglia, tipico del Trentino E R: R6 € : 120 Liscio

42 Gettoni nei secoli

211 Sociale Bordo circolare rilevato LEGA RESISTENZA MURATORI O R S.d. ED AFFINI ✿ Italia, Attrezzi da lavoro/ MILANO Milano S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

04997 W: 3,9 g MI D: 25,6 mm C. 10/ ------T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Le Leghe di Resistenza delle varie categorie di lavoratori nacquero alle fine del 1800 C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

212 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ DI M. S. O R 1897 LAVORANTI PASTICCIERI ED AFFINI MILANO Italia, La Fortuna alata versa prosperità da una cornucopia tra bottiglie, Milano dolci e panettone S.J. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Bronzo

05228 W: 25,8 g D: 38,8 mm XV.° ANN.°/ DELLA/ FONDAZIONE/8 AGOSTO/ 1897/ -❖- tra ramo di alloro e di quercia uniti con fiocco a h 6 T: 3,8 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia C: SPL E R: R5 € : 100 Liscio

213 Sociale Bordo circolare rilevato O R 1852 Italia, Stemma coronato con aquila bicipite, spada a destra e globo Milano crucigero a sinistra S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

07006 W: 6,3 g D: 26,2 mm ❁/ MEZZA/ OPERA/ --✦-- T: 1,5 mm

Inv. n°: Milano 20100 Lombardia - Mezza giornata di lavoro presso la H: 12 Manifattura tabacchi, aveva un valore pari a 10 kreutzer (cfr. n. C: SPL 12176) - Ferri L., Cronaca Numismatica n.147/2002; Kricheldorf E H.H. Nachf, asta XLIII del 1992 n. 467 var. OPERA INTIERA; R: R4 Artemide Aste 2000 n. 1252; Artemide Aste 28/ 12/ 2004, € : 80 n.1706; Negrini asta 32, 3/12/2010, n. 804 Liscio

214 Sociale Bordo circolare con appiccagnolo complanare O R S.d. Italia, La Madonna stante su colonna con corona di stelline Milano S.f. Bordo circolare con appiccagnolo complanare Ag

07494 W: 1,9 g PAT. ASSIST./ SPIRITVALE/ FORZE ARMATE/ MILANO/ D: 17,8 mm nodo sabaudo T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Il P.A.S.F.A. nacque a Roma nel maggio 1915, alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, come C: FDC forma di volontariato laico per prestare assistenza spirituale E R: RR all'Esercito, e per aiutare i cappellani militari all' interno delle strutture ospedaliere € : 40 Liscio

215 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ M. S. O R 1884 LAVORANTI STRUMENTI MUSICALI ✶ MILANO ✶ Italia, Cetra tra due rami di alloro/ IN Milano S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ag

07854 W: 10,4 g o D: 29,4 mm 1 / DECENNIO/ 1884 tra due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 Compliance Turin T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Società citata sull'Annuario d'Italia e Calendario generale del Regno del 1892, con sede in C: SPL via Pontaccio 8 E R: R5 € : 100 Liscio

43 Gettoni nei secoli

216 Sociale Bordo circolare rilevato O. P. E. R. A. MILANO O R S.d. Italia, Stella pentafilla raggiata Milano S.f. Bordo circolare rilevato Al

08210 W: 1,4 g D: 25,2 mm PRO/ ASSICURAZIONI/ POPOLARI/ VITA T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - La stella pentafilla o Stella Fiammeggiante simboleggia l'intelligenza umana, e le 5 punte C: BB corrispondono ai 5 sensi (cfr. n. 45) E R: RRR € : 60 Liscio

217 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo OPERA O R S.d. NAZIONALE DELLO SCALDARANCIO • MILANO • Italia, Braciere con fiamme in cornice circolare rilevata Milano Pagani E. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo E. PAGANI Bronzo

09584 W: 4,2 g D: 21,2 mm CALOR DI CUORE/ DIÈ/ CALOR DI FIAMME anteposto a cornice circolare cordonata con nodi a h 12, 3, 6, 9 T: 1,6 mm

Inv. n°: Milano Cap 20100 Lombardia - Grazie all’idea di un ingegnere H: 12 della Pirelli, nel 1915-1919 venne lanciata l’«Opera nazionale C: SPL scalda-rancio», con sede in via Broletto n.5, che provvedeva a E scaldare il pasto dei soldati al fronte tramite una striscia di carta R: RRR ricoperta da uno strato di paraffina, che bruciava per il tempo € : 60 necessario a intiepidire il rancio Liscio

218 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo SOCIETÀ O R S.d. LAVORANTI MACELLAI • MILANO • Italia, ✶/ testa di bue su fondo raggiato, in cornice circolare Milano S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo Ottone

09925 W: 4,3 g D: 22,8 mm Due rami di alloro uniti con fiocco a h 6 T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Risulta già attiva nel 1876, e sembra abbia avuto come socio onorario C: BB E R: RR € : 40 Liscio

219 Sociale Bordo circolare rilevato GRUPPO DUOMO O R S.d. ASSICURAZIONI Italia, CHE/ PENSIONE/ AVRAI?/ Logo Milano S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

10027 W: 4,4 g D: 22 mm 10/ R/ due spighe di grano T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 6 Milano Cap 20100 Lombardia - Var.: D/ Logo senza scritta C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

220 Sociale Bordo circolare rilevato SOCCORSO FRATERNO ✿ MILANO O R S.d. ✿ Italia, Triangolo raggiato Milano S.f. Bordo circolare rilevato CUCINE ECONOMICHE Ni ✿ RIONE I ✿ 10459 W: 7,6 g D: 26,5 mm ContromarcaCompliance PR Turin T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

44 Gettoni nei secoli

221 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo e foro a h 12 O R 1860 Italia, Incudine, tornio e altri strumenti/ stretta di mani/ C.C.F. Milano C.C.F. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo e foro a h 12 Bronzo

10479 W: 30,9 g D: 39,8 mm VIII/ CONGRESSO/ DEGLI OPERAJ/ IN MILANO/ 1860 T: 3,8 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Cfr. Rossa - Immagine e comunicazione del lavoro 1848-2006, a cura di L. Martini, vol. 1 C: SPL pag. 63, Skira Ed. Milano 2007 E R: R6 € : 120 Liscio

222 Sociale Bordo circolare rilevato con appiccagnolo GIUGNO 1896 O R 1896 Italia, Castello sforzesco/ MILANO Milano S.f. Bordo circolare rilevato con appiccagnolo AI BENEMERITI Ag COOPERATORI DEL CONCERTONE ★ 10680 W: 6,3 g D: 26 mm Cetra tetracorde e tromba incrociate tra rami di alloro, in cornice circolare T: 2 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

223 Sociale Bordo circolare rilevato PIA ISTITVZIONE PROVVIDENZA O R S.d. BALIATICA ✷ Italia, Balia solleva un bimbo dalla culla per allattarlo/ JOHNSON Milano Johnson Bordo circolare rilevato RICORDO AI BENEFATTORI ❖ Met bianco

10873 W: 39,4 g D: 47 mm Stemma turrito con croce in corona di alloro T: 3,8 mm

Inv. n°: Milano Cap 20122 Lombardia - Nella rete di solidarietà sociale H: 12 sorta a Milano a fine '800, spicca la Pia Istituzione Provvidenza C: SPL Baliatica aperta nel 1884, che si occupava di verificare l'idoneità E R: R4 delle madri povere all'attamento e di procurare eventuali balie sane, effettuando sorveglianza sanitaria sulle nutrici ed i lattanti € : 80 Liscio

224 Sociale Bordo circolare rilevato ❂ CASA OPERAIA ❂ O R S.d. Italia, C.B in cornice circolare rilevata Milano S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

11027 W: 3,3 g MI D: 24,8 mm C. 5/ ---- T: 1 mm

Inv. n°: H: 6 Milano Cap 20100 Lombardia C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

225 Sociale Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia, ✷/SOCIETÀ/ DELL'AVVENIRE/ -≼⟠≽- Milano S.f. Bordo circolare Ottone

11178 W: 2 g D: 19,8 mm 5 Compliance Turin T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia C: SPL E R: R6 € : 120 Liscio

45 Gettoni nei secoli

226 Sociale Bordo circolare rilevato UN QUARTO DI GIORNATA ✿ O R S.d. Italia, 1/4 Milano S.f. Bordo circolare Ottone

11248 W: 3,5 g D: 25,5 mm Liscio T: 1,1 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Gettone per 1/4 di giornata lavorativa C: SPL E R: R6 € : 120 Liscio

227 Sociale Bordo circolare rilevato O R S.d. Italia, UOMINI/ O.S.L in cornice circolare Milano S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

11250 W: 8 g D: 30,3 mm Liscio T: 1,8 mm

Inv. n°: H: - Milano Cap 20100 Lombardia - Organizzazione Sindacale Lavoratori C: SPL E R: R6 € : 120 Liscio

228 Sociale Bordo circolare O R S.d. Italia, MINESTRA/ A/ POVERI Milano S.f. Bordo circolare Ottone

12057 W: 1,3 g D: 19 mm MINESTRA/ A/ POVERI T: 1 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Mensa di ente caritatevole C: SPL E R: R4 € : 80 Liscio

229 Sociale Bordo circolare rilevato ASSOCIAZIONE NAZIONALE O R S.d. TAPPEZZIERI ITALIANI • Italia, GETTONE DI PRESENZA Milano S.f. Bordo circolare rilevato Dorato

12071 W: 10,9 g D: 35 mm IL TAPPEZZIERE D'ITALIA/ GABRIELE D'ANNUNZIO T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia C: SPL E R: RRR € : 60 Liscio

230 Sociale Bordo circolare rilevato O R 1846 Italia, Corona imperiale su stemma con simboli di Milano e Venezia Milano S.f. Bordo circolare rilevato Ottone

12176 W: 3,8 g D: 22,5 mm ✷/ MEZZA/Compliance OPERA/ --❖-- Turin T: 1,5 mm

Inv. n°: H: 12 Milano 20100 Lombardia - Mezza giornata di lavoro presso la manifattura tabacchi, aveva un valore di 10 kreutzer (cfr. n. C: SPL 7006) - Ferri L., Cronaca Numismatica n. 147/2002; Artemide E R: R4 Aste 28/12/2004 n. 1706 € : 80 Liscio

46 Gettoni nei secoli

231 Sociale Bordo ovale rilevato con appiccagnolo ISTITUTO PROV. O R 1942 PROT. ASS. INF. • Italia, MILANO Milano S.f. Bordo ovale rilevato Ottone

12341 W: 2 g D: 25x14 mm Contromarca 1304/ •••••• 1942 T: 1,4 mm

Inv. n°: Milano Cap 20100 Lombardia - Classificabile anche come H: 6 Contromarca (cfr. n. 10423) C: SPL E R: RR € : 40 Liscio

232 Sociale Bordo circolare perlinato • MVT • INV • MEDIOLANI • A • XI O R 1933 Italia, Cimiero sormontato da drago alato con bambino tra le fauci, in Milano cornice circolare perlinata S.f. Bordo circolare perlinato TIBI • BONVS FAVSTVSQVE • Ag MCMXXXIII 12353 W: 4,5 g D: 25,4 mm Duca a cavallo con corazza e spada nella destra, spazzola sulla gualdrappa posteriore e bisce sulla gualdrappa anteriore T: 1,2 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Francesco I Sforza IV Duca di Milano (1450 - 1466) che eresse l'Ospedale Maggiore - Con il C: SPL Regio Decreto del 6 luglio 1933 venne istituito l'INAIL, che E R: RRR assorbì anche la Mutua Invalidi Milanese e tanti altri enti simili € : 60 Liscio

233 Sociale Bordo circolare perlinato con appiccagnolo • MVT • INV • MEDIOLANI • A • XI O R 1933 Italia, Cimiero sormontato da drago alato con bambino in bocca in Milano cornice circolare perlinata S.f. Bordo circolare perlinato con appiccagnolo TIBI • BONVS Cu FAVSTVSQVE • MCMXXXIII 12369 W: 6,7 g D: 26,4 mm Duca a cavallo con corazza e spada nella destra, spazzola sulla gualdrappa posteriore e bisce sulla gualdrappa anteriore T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Francesco I Sforza IV Duca di Milano (1450 - 1466) che eresse l'Ospedale Maggiore - Con il C: SPL Regio Decreto del 6 luglio 1933 venne istituito l'INAIL, che E R: RR assorbì anche la Mutua Invalidi Milanese e tanti altri enti simili € : 40 Liscio

234 Sociale Bordo circolare perlinato con appiccagnolo e chiodo • MVT • INV • MEDIOLANI • A • XI O R 1933 Italia, Drago sormontato da drago alato con bambino in bocca/ cimiero Milano in cornice circolare perlinata S.f. Bordo circolare perlinato con appiccagnolo e chiodo TIBI • Cu - Fe BONVS FAVSTVSQVE • MCMXXXIII 12542 W: 10,6 g D: 26,4 mm Duca a cavallo con corazza e spada nella destra, spazzola sulla gualdrappa posteriore e bisce sulla gualdrappa anteriore T: 1,8 mm

Inv. n°: H: 12 Milano Cap 20100 Lombardia - Francesco I Sforza IV Duca di Milano (1450 - 1466) che eresse l'Ospedale Maggiore - Con il C: SPL Regio Decreto del 6 luglio 1933 venne istituito l'INAIL, che E R: RRR assorbì anche la Mutua Invalidi Milanese e tanti altri enti simili € : 60 Liscio

235 Sociale Bordo circolare O R 1998 Italia, Passero su una mano con chicchi di grano Milano S.f. Bordo circolare • PANE QUOTIDIANO • FONDAZIONE A. Bronzo VALENTINI 1898 12923 W: 7,9 g D: 25 mm MILANOCompliance VIALE MONZA 335 Turin T: 2,6 mm Milano Cap 20100 Lombardia - La Società del Pane Quotidiano è una organizzazione Inv. n°: H: 12 laica, apolitica e senza scopo di lucro, fondata a Milano nel 1898 da alcuni importanti cittadini milanesi, uniti dall'obiettivo di assicurare alle fasce più povere il pane come C: SPL alimento base, oltre a latte, yogurt, frutta verdura, cioccolato, biscotti, pasta e altri prodotti offerti da aziende attive nel sociale. Venne iscritta nella G. U. tra gli Istituti di E R: RR Pubblica Assistenza (IPAB) nel 1908. Ogni giorno nella sede storica di Viale Toscana e in Viale Monza vengono servite oltre 3000 persone (anziani, disoccupati, extra- € : 40 comunitari) - Cfr. nn 12181-12082 capitolo Contromarche Liscio

47