Programma Di Sala
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Trilogia d’autunno Sull’orlo del Novecento Teatro Alighieri 17-26 novembre 2017 1 Sull’orlo del Novecento On the Verge of the 20th Century RAVENNA FESTIVAL 2017 Il tramonto di un’epoca si fonde all’alba di nuovi The sunset of an epoch merges into the dawn of a new era: Italian melodrama found tempi: è sul finire dell’Ottocento che il melodramma new life at the close of the 19th century. italiano ritrova nuova linfa, in quegli anni in cui tutto Those were the years when everything conduce alla modernità, a quel grumo di senso che inevitably led towards modernity, which Trilogia d’autunno precipita fino al cuore del Novecento, irradiandosi sino would explode in the heart of the twentieth Sull’orlo del Novecento century and irradiate down to us. In 1890, a noi. Nel 1890 l’immediatezza espressiva di Cavalleria Cavalleria rusticana conquered the theatres rusticana conquista i teatri imponendo il verbo “verista” with its dazzling expressive immediacy, in musica e, due anni dopo, Leoncavallo trasfigura un imposing “verismo” in music. Two years fatto di cronaca nelle tinte fosche di una passionalità later, Leoncavallo’s Pagliacci transformed an old real-life incident into a gloomy story senza scampo: la “parola scenica” esplode caricandosi of relentless passion. It was the explosion di una tradizione lunga secoli dandogli nuova luce. of what Verdi had called “parola scenica”, 17, 21, 24 novembre ore 20.30 Quella luce che splenderà nell’eroismo tragico di Tosca, which threw new light on a century-long nella forza drammaturgica e nella raffinatezza della tradition. A light that shined fully in the tragic heroism of Puccini’s Tosca , whose partitura con cui Puccini apre il secolo. dramatic strength and sophistication Cavalleria rusticana opened the new century. Cavalleria rusticana e Pagliacci - remix Un sorprendente incontro fra tanti giovani dagli 8 ai Cavalleria rusticana and Pagliacci - remix A surprising encounter between many 18, 22, 25 novembre ore 20.30 18 anni e due opere italiane più vecchie di un secolo, young people, from 8 to 18, and two eppure in grado di catturare il cuore e l’immaginazione century-old Italian operas still captivating di generazioni di spettatori. A loro disposizione un the heart and imagination of generations teatro ottocentesco, dove la magia dell’opera si rinnova of spectators. They have been given a Pagliacci nineteenth-century theatre, where cutting- anche grazie alla tecnologia più avanzata, e la libertà edge technologies contribute to keeping di mettere alla prova le proprie energie creative. Nasce the magic of opera alive, and the freedom così un racconto originale e inaspettato, per il quale of putting their creative energies to test. 19, 26 novembre ore 15.30 le amatissime storie di Cavalleria rusticana e Pagliacci Thus an original, unexpected narration is 23 novembre ore 20.30 born and the beloved stories of Cavalleria rivivono nella voce e nel talento dei ragazzi che si rusticana and Pagliacci are brought to new affacciano al mondo dell’opera con una curiosità life by the voices and the talent of young pronta a trasformarsi in passione. people, who experience the operatic world Tosca with a curiosity about to turn into passion. Da 150 anni. Vicina. Oltre le attese. Teatro Alighieri RAVENNA FESTIVAL RAVENNA FESTIVAL RINGRAZIA Presidente Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Cristina Mazzavillani Muti con il patrocinio di Associazione Amici di Ravenna Festival Antonio e Gian Luca Bandini, Ravenna Aziende sostenitrici Direzione artistica Senato della Repubblica Francesca e Silvana Bedei, Ravenna Alma Petroli, Ravenna Franco Masotti Camera dei Deputati Apt Servizi Emilia Romagna Maurizio e Irene Berti, Bagnacavallo CMC, Ravenna Angelo Nicastro Presidenza del Consiglio dei Ministri Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Mario e Giorgia Boccaccini, Ravenna Consorzio Cooperative Costruzioni, Bologna Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Centro-Settentrionale Paolo e Maria Livia Brusi, Ravenna Credito Cooperativo Ravennate Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale BPER Banca Margherita Cassis Faraone, Udine e Imolese Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna Glauco e Egle Cavassini, Ravenna FBS, Milano Cassa di Risparmio di Ravenna Roberto e Augusta Cimatti, Ravenna FINAGRO, Milano Maria Pia e Teresa D’Albertis, Ravenna Ghetti – Concessionaria Fiat, Lancia, Abarth, Classica HD con il sostegno di Marisa Dalla Valle, Milano Alfa Romeo, Jeep, Ravenna Cmc Ravenna Ada Bracchi Elmi, Bologna Kremslehner Alberghi e Ristoranti, Vienna Cna Ravenna Rosa Errani e Manuela Mazzavillani, Ravenna L.N.T., Ravenna Confartigianato Ravenna Dario e Roberta Fabbri, Ravenna Rosetti Marino, Ravenna Confindustria Romagna Gioia Falck Marchi, Firenze SVA Dakar – Concessionaria Jaguar COOP Alleanza 3.0 Gian Giacomo e Liliana Faverio, Milano e Land Rover, Ravenna Comune di Ravenna Credito Cooperativo Ravennate e Imolese Paolo e Franca Fignagnani, Bologna Terme di Punta Marina, Ravenna Eni Luigi e Chiara Francesconi, Ravenna Tozzi Green, Ravenna Federazione Cooperative Provincia di Ravenna Giovanni Frezzotti, Jesi Federcoop Nullo Baldini Idina Gardini, Ravenna Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Stefano e Silvana Golinelli, Bologna Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Lina e Adriano Maestri, Ravenna Presidente Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna Silvia Malagola e Paola Montanari, Milano Eraldo Scarano Gruppo Hera Franca Manetti, Ravenna Gabriella Mariani Ottobelli, Milano Presidente onorario con il contributo di Gruppo Mediaset Publitalia ’80 Hormoz Vasfi Manfred Mautner von Markhof, Vienna Gian Giacomo Faverio Maura e Alessandra Naponiello, Milano ITway Peppino e Giovanna Naponiello, Milano Vice Presidenti Koichi Suzuki Giorgio e Riccarda Palazzi Rossi, Ravenna Leonardo Spadoni Legacoop Romagna Gianna Pasini, Ravenna Maria Luisa Vaccari Metrò Desideria Antonietta Pasolini Dall’Onda, Ravenna Mezzo Giuseppe e Paola Poggiali, Ravenna Consiglieri Mirabilandia Carlo e Silvana Poverini, Ravenna Andrea Accardi Poderi dal Nespoli Paolo e Aldo Rametta, Ravenna Maurizio Berti PubbliSOLE Stelio e Grazia Ronchi, Ravenna Paolo Fignagnani Publimedia Italia Stefano e Luisa Rosetti, Milano Chiara Francesconi Comune di Forlì Comune di Comacchio Comune di Russi Quotidiano Nazionale Giovanni e Graziella Salami, Lavezzola Giuliano Gamberini Rai Uno Guido e Francesca Sansoni, Ravenna Adriano Maestri Reclam Francesco e Sonia Saviotti, Milano Maria Cristina Mazzavillani Muti Koichi Suzuki Romagna Acque Società delle Fonti Roberto e Filippo Scaioli, Ravenna Giuseppe Poggiali Eraldo e Clelia Scarano, Ravenna Hormoz Vasfi Sapir Setteserequi Leonardo Spadoni, Ravenna Segretario Unipol Banca Gabriele e Luisella Spizuoco, Ravenna Pino Ronchi Paolino e Nadia Spizuoco, Ravenna UnipolSai Assicurazioni Thomas e Inge Tretter, Monaco di Baviera partner principale Ferdinando e Delia Turicchia, Ravenna Maria Luisa Vaccari, Ferrara Roberto e Piera Valducci, Savignano sul Rubicone Luca e Riccardo Vitiello, Ravenna Giovani e studenti Carlotta Agostini, Ravenna Federico Agostini, Ravenna si ringraziano Domenico Bevilacqua, Ravenna Alessandro Scarano, Ravenna Istituto Culturale dell’Ambasciata Ambasciata della Repubblica Embassy of India L’Ambasciata della Federazione Russa della Repubblica Islamica dell’Iran - Roma Islamica dell’Iran in Italia Rome nella Repubblica Italiana Si vive meglio Indice Table of contents in un territorio che ama la Cultura. Cavalleria rusticana Cavalleria rusticana 12 Le locandine 12 The Playbills 15 Il libretto 15 Il libretto 24 Il soggetto 24 Synopsis Pagliacci Pagliacci 28 Le locandine 28 The Playbills 31 Il libretto 31 Il libretto 47 Il soggetto 47 Synopsis Tosca Tosca 53 La locandina 53 The Playbill 55 Il libretto 55 Il libretto 87 Il soggetto 87 Synopsis ©2015 91 Dalla letteratura alla musica: 91 Literature to Music: oltre il verismo beyond Verismo di Gregorio Moppi by Gregorio Moppi 113 Dall’orlo fino al cuore del Novecento 113 From the brink to the heart of the XX century Conversazione con Cristina Mazzavillani Muti A conversation with Cristina Mazzavillani Muti a cura di Susanna Venturi by Susanna Venturi 123 Gli artisti 123 The Artists 159 Teatro Alighieri 159 Teatro Alighieri DAL 1992, UN RUOLO DI PRIMO PIANO NELLA PROMOZIONE DELLA CULTURA. Per la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna la promozione della Cultura, in tutte le sue espressioni, è un elemento primario per la crescita, anche economica, dell’intero territorio provinciale. Dopo il mirabile ripristino ed ampliamento del Complesso degli Antichi Chiostri Francescani, oggi interamente destinato ad attività culturali, la Fondazione sta assicurando il suo sostegno al progetto di restauro e destinazione museale del monumentale Palazzo Guiccioli. Esempi importanti e tangibili di quello sguardo attento che la Fondazione da sempre rivolge alle iniziative e a tutti quei progetti capaci di elevare la qualità della vita della collettività e valorizzare il nostro patrimonio culturale. www.fondazionecassaravenna.it ILLUMINIAMO GLI SPETTACOLI PIÙ BELLI. DIAMO LUCE ALLE TUE PASSIONI SOSTENENDO LA CULTURA E LE ECCELLENZE www.poderidalnespoli.com DEL NOSTRO TERRITORIO. UNIPOL EVENTI CULTURA_205x220.indd 1 25/10/17 11:53 PDN17_Ravenna_R03.indd 1 09/11/17 14:25 In queste pagine, foto delle prove di Jenny Carboni, Luca Concas, Martina Zanzani. This page and following: Jenny Carboni, Luca Concas, Martina Zanzani, shoots during rehearsals. prima parte seconda parte Giovani Energie Creative per