Presentazione del volume

ALBERTO FRANCHETTI: L’UOMO, IL COMPOSITORE, L’ARTISTA a cura di Paolo Giorgi e Richard Erkens - Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2015 Firenze, Sala del Buonumore - Conservatorio “Luigi Cherubini” Sabato 18 giugno 2016, ore 17 Davide Ceriani, Cesare Orselli, Richard Erkens relatori

Il compositore (1860-1942), eminente personalità del cosiddetto 'lungo Ottocento' musicale, fu uno dei più conosciuti compositori della Giovane Scuola italiana, insieme a , e Ruggero Leoncavallo; grazie ai successi operistici internazionali delle sue opere liriche (1888), Cristoforo Colombo (1892) e (1902), Franchetti ebbe una notevole fama fino agli anni Venti del XX secolo, per poi cadere nell'oblio fino agli anni più recenti. Nel settembre 2010 è stato organizzato, a cura dell' Associazione per il musicista Alberto Franchetti di Reggio Emilia, un convegno internazionale sulla sua figura, volto a dare l'avvio ad una nuova valorizzazione a lui e alla sua . Gli atti del convegno, ampliati nei contenuti e curati da Paolo Giorgi e Richard Erkens, costituiscono il volume Alberto Franchetti: l'uomo, il compositore, l'artista (LIM, 2015) a cura di, nel quale si affronta la figura del compositore sotto vari aspetti: l'analisi delle composizioni sinfoniche, gli aspetti drammatico- musicali delle sue numerose e articolate opere liriche, e la ricezione in Europa e in America della sua produzione; completa il volume una ricca sezione di documenti, riguardanti nuove fonti biografiche, lettere manoscritte inedite che riguardano la collaborazione tra Franchetti e Gabriele D’Annunzio per realizzazione de del1906, nonché il catalogo del Fondo Alberto Franchetti depositato dal 2013 presso la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia.

PROGRAMMA da Don Bonaparte "Mi voglion tanto bene" da Fior d'Alpe “Son due anni! Due secoli! Foglio d'album - per pianoforte Elegia - per pianoforte da Asrael "Scesa è la notte ed ei non torna ancor!" da Cristoforo Colombo "Perché piangete ignavi" “Bella regina ai miei piedi?" - Duetto Cecilia Bagatin, mezzosoprano · Hankyol Kim, baritono Anna Toccafondi, pianoforte Cesare Orselli , storico della musica, conferenziere, giornalista, docente di Storia della Musica al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, al D.A.M.S. della Calabria e di Firenze. I suoi studi sono principalmente rivolti al teatro d’opera italiano fra Otto e Novecento e alla lirica da camera, con contributi a convegni e a volumi monografici. Ha scritto saggi e note su circa 200 titoli di opere e oratori, pubblicato i volumi Il madrigale , Le origini del melodramma , , Toscana: una scena incantata , Francesco Cilea , Monteverdi , Pietro Mascagni , e sono in corso di stampa una sua raccolta di saggi sul teatro italiano tra ‘800 e ‘900 ( Un Pantheon in crisi ) ed una sul teatro europeo ( Da Parigi a San Pietroburgo ). Sue voci figurano nel D.B.I. Treccani, il DEUMM Utet, l'Enciclopedia dell'opera Longanesi, il Repertorio di musica sinfonica Ricordi, il Dizionario dell’opera Baldini e Castoldi, la Guida al teatro d’opera Zecchini. Ha scritto il per Il sosia (da Dostoevskij) per Gaetano Giani Luporini, tradotto i Trois opéras-minute di Milhaud e Der Schulmeister di Telemann; ha riscoperto lavori inediti di Mascagni, Catalani e Cilea, curata l’edizione delle Liriche di Mascagni e l’incisione in CD delle Romanze di Mascagni e di Cilea, della produzione sinfonica, di quella pianistica, e delle inedite cantate di Mascagni In filanda e Alla gioja . Membro di giuria in concorsi di canto, nella sua vasta attività organizzativa, si segnala la direzione artistica dell’associazione Firenze Lirica, dell’orchestra OMEGA, del Festival Opera Barga e del Teatro Massimo Bellini di Catania.

Davide Ceriani ha conseguito il Diploma di sassofono presso il Conservatorio di Bologna nel 1999; la Laurea in lettere e filosofia presso l'Università di Firenze nel 2003; e il Dottorato in musicologia presso la Harvard University nel 2011. È stato Mellon Postdoctoral Fellow presso la Columbia University dal 2011 al 2013; dal settembre 2013 è assistant professor di storia della musica presso la Rowan University nel New Jersey. Recentemente ha ricevuto l'Ora Frishberg Saloman Research Fund offerto dall'American Musicological Society e l'Adrienne Fried Block Fellowship offerto dalla Society for American Music. Ha pubblicato in volumi miscellanei e un suo articolo su Franchetti è stato recentemente accettato da Nineteenth-Century Music Review .

Richard Erkens ha studiato Scienze teatrali con particolare riguardo al Teatro musicale, alla Musicologia alla Letteratura tedesca moderna e contemporanea, presso l'università di Bayreuth, proseguendo poi gli studi di Musicologia e Scienze teatrali alla Libera Università di Berlino (Magister Artium); ha svolto soggiorni di ricerca presso il Centro tedesco di studi veneziani a Venezia e presso l'Istituto Storico Germanico di Roma. Nel 2010 ha conseguito il dottorato di ricerca alla Libera Università di Berlino con una monografia sul compositore italiano Alberto Franchetti. È stato docente di Musicologia storica presso la Hochschule für Musik, Theater und Medien a Hannover. Ha svolto l'attività di giornalista freelance a Berlino. E' stato responsabile per la drammaturgia musicale e vicedirettore artistico per le produzioni d'opera presso il teatro di Lubecca. Dal 2015 è collaboratore scientifico al DHI Roma con un progetto di ricerca sul ruolo e l''influenza dell'impresario nell’Italia settecentesca.

Cecilia Bagatin , dopo il diploma in chitarra classica conseguito presso il Conservatorio di Bologna sotto la guida del M° Piero Bonaguri, si laurea in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Bologna. Si laurea quindi in canto lirico presso il Conservatorio di Firenze con il massimo dei voti e la lode, seguita dalla Prof.ssa Donatella Debolini. Ha seguito vari corsi di perfezionamento: presso l'Accademia di Musica di Fiesole su Le Nozze di Figaro col M° Gianni Fabbrini, a Montepulciano con Edda Moser, a Montagnana – Padova – con Daniela Dessì. Ha vinto numerosi premi in concorsi lirici internazionali: è finalista al Concorso “Hàriclea Darclèe” di Braila (Romania); vince il premio “Accademia degli Oscuri” e il premio speciale della giuria al Concorso Internazionale “Giulio Neri” di Torrita di Siena; vince il ruolo di Donna Elvira nel Don Giovanni di Mozart per l'Opera Studio di Weimar; nel giugno 2014 è finalista al concorso internazionale di Placido Domingo a Valencia; nell'aprile 2015 vince il ruolo di Orfeo nell'opera omonima di Gluck e debutta al teatro Bonci di Cesena, con la regia d Francesco Esposito. In qualità di solista ha preso parte a varie produzioni fra quali la Petite Messe Solennelle e lo Stabat Mater di Rossini a Roma con la partecipazione dell'RBS Europa Choir. Nel settembre 2012 al festival di Ravenna “Dante 2021” e nel gennaio 2015 è Donna Elvira nel Don Giovanni di W. A. Mozart alla Liszt Academy di Budapest.

Hankyol Kim ha iniziato gli studi di canto all’Università Han-Yang della sua città, sotto la guida del baritono Sunghyun Ko, laureandosi nel febbraio 2013. Ha vinto il primo premio ex- aequo al Concorso lirico Internazionale “Riccardo Zandonai”(2016), oltre ai premi speciali “Opera Aragon”e “Premio Lirica World”; il primo premio assoluto al Concorso Internazionale "Cappuccili, Patanè, Respighi" edizione 2015. È risultato finalista all'edizione 2016 del concorso internazionale Francisco Viñas e primo premio assoluto al Concorso Internazionale "Giulio Neri" edizione 2016 (oltre al premio del pubblico). Ha ricevuto altri numerosi numerosi premi in concorsi internazionali di canto: è risultato finalista al Concorso Internazionale per cantanti lirici "Linz” in Austria; il primo premio al Concorso Nazionale per cantanti lirici "Sung-Jung" di Seul; il primo premio al Concorso Nazionale per cantanti lirici "National Opera" di Seul; il secondo premio al Concorso Nazionale per cantanti lirici "Dong-ah" di Seul; il terzo premio al Concorso Nazionale per cantanti lirici "Jung-ang" di Seul; il terzo premio al Concorso Nazionale per cantanti lirici "Se-il" di Seul. Ha debuttato i seguenti ruoli operistici: Rigoletto nell'opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi (Corea); Masetto nell'opera Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart (Corea). Ha recentemente tenuto un recital operistico in Russia diretto dal M° Taechul-Noh e numerosi concerti da camera e operistici in Italia. Frequenta il biennio specialistico in canto lirico presso il Conservatorio Cherubini di Firenze sotto la guida di Donatella Debolini.

Anna Toccafondi ha conseguito il diploma di Pianoforte col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore – sotto la guida del M° Giorgio Sacchetti – presso l’Istituto Musicale Pareggiato “P. Mascagni” di Livorno, seguendo parallelamente gli studi classici. Successivamente si è dedicata al repertorio vocale da camera frequentando corsi dei perfezionamento e masterclass sul Lied e sulla Mélodie tenuti da Elly Ameling, Walter Berry, Rudolf Jansen, Dalton Baldwin, Paul von Shilhawsky e da Jörg Demus. Si è poi diplomata al Conservatorio “A. Boito” di Parma in Musica vocale da camera col massimo dei voti. Collaborando con cantanti, tra i quali Alessandro Corbelli, Roberto Abbondanza, Liliana Poli, Leonardo De Lisi, Lorna Windsor, ed altri, ha tenuto concerti per importanti società musicali italiane e straniere. Ha ideato Il Canto di Francesca da Rimini , spettacolo musicale con l’attrice Pamela Villoresi e il soprano Lavinia Bini, sui versi di Dante; insieme col drammaturgo Luca Scarlini ha realizzato spettacoli che, utilizzando una molteplicità di linguaggi, sviluppano tematiche storiche e letterarie. Col tenore Leonardo De Lisi, ha realizzato per l’etichetta discografica Vocalia, un CD in prima registrazione, dedicato alle liriche da camera di Mario Castelnuovo Tedesco; per la NBB Records ha inciso un recital con il contrabbassista Teruhiko Saito, oltre che un CD dedicato alle melodie di Bottesini per voce, contrabbasso e pianoforte. E’ docente di Accompagnamento pianistico presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze. Collabora stabilmente con l’Università di Ann Arbor nel Michigan e con l’Università di Green Bay nel Wisconsin per le quali ha tenuto master class sul repertorio vocale italiano.