3 96 20060704113809.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

3 96 20060704113809.Pdf Introduzione Il paesaggio vegetale e la flora che lo fascino e di suggestione. determina variano in modo significativo in La definizione geografica indica, in funzione dell’altitudine. Le utilizzazioni modo asettico, il limite altimetrico delle antropiche, marcatamente manifeste o montagne, ma anche aree notevolmente quelle meno sensibili dovute al pascolo inferiori ai seicento metri offrono un aspet- estensivo, che pure tendono a semplificare to orografico tanto diversificato e tormen- la struttura e la fisionomia del paesaggio tato da dare una sensazione di trovarsi in vegetale, non riescono tuttavia a eliminare luoghi decisamente più elevati. le differenze che hanno origine in motiva- L’insieme della flora, da questo punto zioni complesse e profonde di natura pa- di vista, può costituire un elemento ben leogeografica, storico-genetica, climatica correlato con l’altitudine, richiamando allo ed edafica. stesso tempo anche la risultante dei fattori Per questo l’ambiente montano assume climatici fondamentali. caratteri peculiari e sostanzialmente diver- In tal senso, ad esempio, l’oleastro e il si dalle coste, dalla bassa pianura e dalla lentisco, con la loro presenza, esprimono collina. meglio il limite inferiore delle caratteristi- Con il termine di montagna si intendo- che di montagna, mentre specie come il no, di norma, in senso strettamente geo- tasso, l’agrifoglio, il ciliegio selvatico, il grafico, i rilievi che superano i 600 m di sorbo ciavardello stanno invece ad indica- altitudine. In Sardegna, in relazione alla re, in modo immediato gli ambienti sicura- diversa origine geologica delle singole mente montani. aree, si ha una conformazione morfologica molto varia con scenari paesaggistici ete- rogenei. Caratteri e peculiarità della flora Le aree montane sono piuttosto estese delle aree montane e, sebbene il rilievo maggiore superi di poco i 1.800 m di quota, l’aspetto com- La flora della Sardegna, secondo le plessivo è, talora, di alta montagna per la conoscenze attuali annovera poco più di presenza di imponenti avvallamenti, pro- 2.000 specie, e lo studio di diverse aree ci fondi dirupi, forre, creste e guglie che dà il seguente quadro numerico della flora contribuiscono a creare ambienti pieni di nativa: 81 Località n. specie ora rarissime, ora affatto esclusive. Limbara 560 Specie endemiche quali Lamyropsis Marganai 650 microcephala (Moris) Dittrich et Greuter, Monte Albo 659 Aquile gia barbaricina Nardi et Arrigoni, Monte Gonare 521 Rhamnus persicifolia Moris sono esclusi- Monte Linas 600 Ca. ve del Gennargentu, Ribes sardoum Mar- Monte Arci 500 ca. telli e Nepeta foliosa Moris sono accanto- Pixinamanna 552 nate sui monti di Oliena, Aquilegia nuragi- Settore siliceo dei ca Nardi sulle pareti inaccessibili delle Monti del Sulcis 600 ca. forre di Gorropu nel Supramonte, Rubus arrigonii Camarda sul Goceano, Helichrysum montelinasanum Schmid sui monti del Linas e del Lattias e Linaria Per altre aree montane, verosimilmente, arcusan geli Atzei et Camarda nella Sarde- il numero delle specie potrebbe essere così gna meridionale. valutato: Altri endemismi come Ribes sandalioti- cum (Arrigoni) Arrigoni, Limonium Località n. specie morisianum Arrigoni, Santolina insularis MarghineGoceano 750 (Genn. ex Fiori) Arrigoni risultano esclusi- Gennargentu 750 ve della Sardegna ed esprimono collega- Monti di Oliena 650 menti fitogeografici tra diverse montagne Sette Fratelli 600 sarde. Altre specie ancora come Saxifraga cervicornis Viv., Barbarea rupicola Moris, In ogni area montana sono presenti, Genista corsica (Loisel.) DC., Orobanche pertanto, da almeno un quarto ad oltre un rigens Loisel., Santo/ma corsica Jord. et terzo delle specie della flora sarda e nel- Fourr., Hellehorus corsicus Viv., Centran- l’insieme, quasi certamente, oltre il 70% thus tnnervis (Viv.) Bég., Tanacetum audi- del totale delle specie. berti (Req.) DC., Thymus herha-harona Si tratta quindi di un patrimonio botani- Loisel. sono invece comuni anche ai rilie- co di grande rilevanza che dà la configura- vi della vicina Corsica. zione al paesaggio, esercita un insostituibi- Car/ma macrocephala Moris si ritrova le ruolo di difesa idrogeologica, sostiene le nell’Appennino toscano, Ptilostemon attività agro-pastorali del pascolo brado, casa offre prodotti come legna da ardere, legna- bonae (L.) Greuter raggiunge le Isole me da opera, miele, funghi e, fatto non Hières presso le coste della Provenza, secondario, rende gradevole il paesaggio e Arum pictum L. fu, e Arenaria baleanica favorisce, nelle aree ricche di boschi, il L., vivono anche nelle Isole Baleari, men- turismo montano. tre Genista aetnensis Rafin. ed Euphorhia Nella flora nativa, accanto alle specie a cupanii Guss. segnalano collegamenti fito- larga distribuzione geografica ed ecologi- geografici con la Sicilia, altra grande isola ca, sono comprese numerose entità ende- del Mediterraneo, e Berhenis aetnensis C. miche che rappresentano un patrimonio Presi ha un areale frammentato oltre che biologico di valore inestimabile, in grado nel Gennargentu nelle alte montagne della di dare elementi guida per comprendere Corsica, della Campania e della Calabria meglio l’ambiente naturale attuale e la sua e della Sicilia, sull’Etna e sui Nebrodi. storia. La componente endemica, inoltre, Accanto agli endemismi troviamo un trova nelle montagne più elevate la mag- contingente di specie ad areale più vasto giore espressione con specie ora comuni, che indicano ulteriormente i rapporti fiori- 82 Fig. 32. Lamyropsis micro cephala, endemismo di antica origine ad area/e puntiforme esclusivo del Gennargentu. stici con la penisola italiana: Asphodeline DC., della Corsica e delle sierre della Spa- lutea (L.) Reichenb., esclusiva in Sardegna gna occidentale, Amelanchier ova/is Medi- del Monte Albo, Robertia taraxacoides cus della Spagna e della Francia; Platan- (Loisel.) DC., Sternhergia coichiciflora thera a/geriensis Batt. et Trabut, Silene Waldst. et Kit., Epilohium angustifolium velutinoides Pomel, con il Nordafrica; L., Daphne oleoides Schreber, Erynus Bivonaea lutea (Biv.) DC. ha un areale alpinus L., Genista salzmannii DC., Lotus tipicamente centromediterraneo che si alpinus (DC.) Ramond ex SchIeicher, Col- estende dai calcari della Sardegna, alla chicum alpinum DC., e Cephalanthera Sicilia ed all’Algeria. È singolare, ancora, rubra (L.) Rich. sono alcuni esempi tra le la grande affinità tra i generi monospeci- numerose entità di interesse fitogeografi- fici Morisia, esclusivo della Sardegna e co, che si sono conservate nella fascia della Corsica, e Cossonia della catena del- montana. l’Atlante sempre nel Nordafrica. Analoga- La Sardegna mostra, inoltre, collega- mente, Lamyropsis microcephala (Moris) menti con altre regioni del bacino mediter- Dittrich et Greuter ha le specie più affini raneo a mezzo di Bunium corydalinum nel Caucaso, mentre Prunus prostrata 83 Fig. 33. Aquilegia barbarici- na, endemica diffusa sporadi- camente sul Gennargentu. Labill. ha il suo residuale areale diverse montagne dell’Isola, Sorhus frammentato nelle montagne del vasto aucu paria L., di cui è conosciuto un unico bacino mediterraneo sino alla lontana Per- esemplare relegato in un roccione inacces- sia. sibile della fascia più elevata del Gennar- Un altro contingente di notevole impor- gentu, mentre Daphne laureola L. si ritro- tanza viene dato da quegli alberi e arbusti, va esclusivamente sul Limbara. in altre regioni del mondo considerati Di grande interesse è anche la presenza comuni, che per la loro rarità nell’Isola del melo selvatico (Malus dasyphylla assumono notevole interesse fitogeografi- Borkh.), del perastro (Pyrus pyraster co quali Juniperus communis L., accanto- Burgds.), del ciliegio selvatico (Prunus nato in pochissime località nei contrafforti avium (L.) L.) e del pruno selvatico (Pru- del Gennargentu, Amelanchier ovalis nus insititia L.), che trovano nelle monta- Medicus, Rhamnus alpina L., Populus tre- gne le condizioni di vita ottimali. Ancora mula L., Sorbus aria (L.) Crantz, Rosa nelle aree montane esistono allo stato serafinii Viv., Pinus pinaster Aiton, che spontaneo, specie importanti nell’econo- ricorrono in mia tradiziona L.) che vive dalle zone 84 costiere sin oltre i le quali il noce (Juglans querce a costituire boschi misti di notevo- regia L.), il casta 1500 m. Da ricordare, le interesse scientifico. infine, il gineprogno (Castanea sativa Mil- ler), il nocciolo nano (Juniperus nana Wilid.) che sul (Corylus avellana L.) colti- I fitoclimi delle montagne sarde vate da tempi Gennargentu copre, forman- do estesi tappeti remoti, delle quali però Tra i ginepri che entrano a far parte della non è ancora accer pungenti, le aree culmi- vegetazione forestale in Le specie vegetali nali, ove stentano a tato il loro indigenato. con particolari esigen modo quantitativa- vivere le altre specie forestali. mente significativo sono ze dal punto di Ma gli alberi più comuni sono indubbia vista ecologico, più di altrida ricordare il Nei recessi più inaccessibili delle monta- cedro licio (Juniperus phoe elementi natu- mente specie come il leccio (Quercus ilex rali, sono in grado di dare in nicea L.) che, gne, specie come il corbezzolo (Arbutus sebbene sia una specie che L.), la sughera (Quercus suber L.), la tutti i periodi dell’anno valide indicazioni, roveunedo L.) o la fillirea a foglie larghe predilige gli ambienti caldi costieri, nelle (Phillyrella (Quercus puhescens Willd.) sia con la loro presenza che con la loro aree che danno rea latifolia L.), che comune- calcaree del Monte Albo o dei Supramonti, mente si trovala
Recommended publications
  • GIS-Based Landscape Analysis of Megalithic Graves in the Island of Sardinia (Italy) Riccardo Cicilloni 1, Marco Cabras 2
    GIS-based landscape analysis of megalithic graves in the Island of Sardinia (Italy) Riccardo Cicilloni 1, Marco Cabras 2 1. Department of History, Cultural Heritage and Territory, University of Cagliari. Via Is Mirrionis 1, 09123 Cagliari, Italy. Email: [email protected] 2. Ph.D. Candidate, Doctorado en Historia y Artes – Arquelogía y Cultura Material, Universidad de Granada. Via Is Mirrionis 119, 09121 Cagliari, Italy. Email: [email protected] Abstract: One of the most important megalithic groups in Western Europe in terms of number and characteristics is the group of over 200 monuments of various types in Sardinia. It now seems to be confirmed that the rise of the megalithic phenomenon was during the culture of San Michele of Ozieri (Late Neolithic, 4000-3300 B.C.E.). The Sardinian dolmen graves, however, had a maximum distribution during the Chalcolithic, as evidenced by most of the finds from excavations. The phenomenon also shows a close relationship beyond Sardinia and especially with the monuments of Catalonia, Pyrenees, non-coastal departments of French-midi, Corsica and Puglia. About 90 dolmen graves of various types have been investigated, namely the simple type, “corridor” type, “allée couverte” type, and others of uncertain attribution, located in central-western Sardinia, and particularly in a significant area of ca. 3500 km2 coinciding with the historical regions of Marghine-Planargia, Middle Valley of Tirso and Montiferru. This includes some 40% of all Sardinian dolmens. Locational trends and relationships with regard to landscape elements were studied with the aid of GIS methodologies such as viewshed and cost surface analysis.
    [Show full text]
  • Ambito Di Paesaggio N. 16 "Montiferru"
    Ambito di Paesaggio PPR Nuova individuazione Ambito di Paesaggio n. 16 "Montiferru" Cuglieri, Narbolia, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro, Seneghe, Sennariolo ELEMENTI STRUTTURA PERCETTIVA SARDEGNA NUOVE IDEE TAVOLO 2 “IL PROGETTO DEI PAESAGGI” Ambiente Incontri preliminari quaderno di lavoro - L’articolato sistema costiero delle baie di Santa Caterina di Pittinurri e di s’Archittu, delimitato dallo sviluppo irregolare di archi rocciosi, falesie e scogliere scolpite su arenarie e calcareniti biancastre del terziario; AMBITO n. 16 “MONTIFERRU” - il complesso orografico vulcanico del Montiferru e le formazioni boschive che caratterizzano i versanti che si presentano in un mosaico di comunità COMUNI COINVOLTI DESCRIZIONE vegetali diverse, rappresentate da una maestosa foresta composta da Cuglieri, Narbolia, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro, Seneghe, Sennariolo La struttura dell'Ambito è definita dalla dominante ambientale del lecci, querce caducifoglie, tasso, agrifoglio, acero minore e la copertura massiccio del Montiferru. La denominazione è derivante dal che doveva caratterizzare anche i versanti che, dopo i tagli e gli incendi, INQUADRAMENTO TERRITORIALE filone di ferro presente presso il Monte alle spalle della piana di sono stati trasformati parzialmente in aree di pascolo; Cornus. L'Ambito corrisponde all'esteso territorio che incorpora il - la valle del Rio S'Abba Lughida, nel versante occidentale, regno della fitta profilo del cono vulcanico del Montiferru, con la maggiore lecceta associata all'agrifoglio, alla roverella e al corbezzolo;
    [Show full text]
  • Field T Rip Guide Book
    Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) Leader: G. Barrocu Field Trip Guide Book - P37 Field Trip Associate Leader: A. Vernier Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_copertina_R_OK C 26-05-2004, 11:03:05 The scientific content of this guide is under the total responsibility of the Authors Published by: APAT – Italian Agency for the Environmental Protection and Technical Services - Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma - Italy Series Editors: Luca Guerrieri, Irene Rischia and Leonello Serva (APAT, Roma) English Desk-copy Editors: Paul Mazza (Università di Firenze), Jessica Ann Thonn (Università di Firenze), Nathalie Marléne Adams (Università di Firenze), Miriam Friedman (Università di Firenze), Kate Eadie (Freelance indipendent professional) Field Trip Committee: Leonello Serva (APAT, Roma), Alessandro Michetti (Università dell’Insubria, Como), Giulio Pavia (Università di Torino), Raffaele Pignone (Servizio Geologico Regione Emilia-Romagna, Bologna) and Riccardo Polino (CNR, Torino) Acknowledgments: The 32nd IGC Organizing Committee is grateful to Roberto Pompili and Elisa Brustia (APAT, Roma) for their collaboration in editing. Graphic project: Full snc - Firenze Layout and press: Lito Terrazzi srl - Firenze P37_copertina_R_OK D 26-05-2004, 11:02:12 Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) AUTHORS: G. Barrocu, A. Vernier, F. Ardau (Editor), N. Salis, F. Sanna, M.G. Sciabica, S. Soddu (Università di Cagliari - Italy) Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_R_OK A 26-05-2004, 11:05:51 Front Cover: Su Gologone spring P37_R_OK B 26-05-2004, 11:05:53 HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) P37 Leader: G.
    [Show full text]
  • Bosa, Planargia E Montiferru
    A.D. MDLXII UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI ___________________________ SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI CICLO XXVIII Bosa, Planargia e Montiferru: storia e istituzioni, geografia e toponomastica Relatore: Prof. ANGELO CASTELLACCIO Direttore della Scuola: Prof. MASSIMO ONOFRI Dottorando: CINZIO CUBEDDU ANNO ACCADEMICO 2012/2013 INDICE LA GEOGRAFIA p. 1 Il territorio della Planargia p. 1 Gli insediamenti p. 5 La cartografia p. 5 Le dinamiche insediative p. 8 TOPONOMASTICA MEDIEVALE DI BOSA p. 10 Toponomastica urbana p. 10 Toponomastica extraurbana p. 17 Bainas p. 17 Calameda p. 18 Campu de mare p. 19 Sa Sea p. 21 Castangias p. 22 Querquetannos p. 23 Sierra Ispinas p. 24 S’istagnone p. 24 Toponomastica costiera p. 26 Cala Fenuggiu p. 26 Cala de Moro p. 26 Castillo Barisone p. 27 Columbargia p. 27 Cumpoltittu p. 29 Isola Rossa p. 29 Marrargiu p. 31 Monte Mandrone p. 32 Punta Argentina p. 33 Il territorio del Montiferru p. 34 Il paesaggio p. 34 I fiumi p. 37 LA STORIA p. 38 Le vicende storiche: dalle invasioni arabe ai regni giudicali fino al 1317 p. 38 Gli Arabi e la Sardegna p.38 L’origine dei Regni giudicali p. 45 I Regni giudicali p. 47 Caratteri generali dei Regni giudicali p. 48 Le chiese in Planargia p. 50 Le chiese di Bosa p. 50 San Pietro Apostolo p. 50 San Giovanni Battista p. 53 Sant’Antonio Abate p. 55 Cattedrale della Beata Vergine Maria Immacolata p. 57 N. S. de Regnos Altos p. 60 Santa Maria Caravetta p.
    [Show full text]
  • Writers' Landscapes], in Accordance with Bylaw 135/2001, Section 5, Paragraph 5
    Writers’ Landscapes Writers’ Landscapes © 2008 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO Viale Trieste 105, 09123 Cagliari Guide produced within the Interregional Project “Itinerari turistici dei paesaggi d'autore” [Tourist Itineraries in Writers' Landscapes], in accordance with bylaw 135/2001, section 5, paragraph 5 Coordination and Editorial Staff: Katia De Marco, Emilia Fulli, Mattea Lissia Images: Archivio Ilisso Edizioni, Gianluigi Becciu, Renato Brotzu, Antonio Saba, Max Solinas (with permission from Museo Man), Giorgio Todde, Egidio Trainito Translation: Sally Davies Pagination: Giancarlo Murgia The “Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna” publishes these contents for information purposes only and thus declines all responsibility for any eventual printing errors or involuntary omissions. Writers’ Landscapes Index Pag. Introduction 7 Cagliari and the Between the war and the Mal di Pietre 10 surrounding area The town of my childhood 16 The town with two faces 20 The transformed town 23 The town in the early hours 26 The books 30 Capo di Sopra Hints of winter 31 The magic of La Maddalena 34 The books 36 Nuoro, Barbagia and Satta’s Nuoro 37 the Baronia areas The hill of solitude 41 A reinvented Barbagia 44 The books 47 Amidst woods and Between Carbonia and the west 48 mines A sea of pines 51 The books 54 From north to south The silent valley 55 On Gramsci’s trail 57 The village on the plateau 61 The books 63 Introduction This is a guide to writing places. These places exist and come into being again, if someone mentions them or photographs them.
    [Show full text]
  • 3 96 20060704130308.Pdf
    1. Introduzione Tra le tre grandi isole del Mediterraneo degli habitat strutturalmente montani (pare- occidentale, la Sardegna è quella con la ti rocciose) anche a quote modeste o, addi- più modesta altitudine media (344 m), rittura, lungo le coste a strapiombo. seguita dalla Sicilia (441 m) e dalla Corsi- Esempi significativi relativi alla fauna ca (568 m). Confrontando questi dati con sono la presenza storica del Gipeto a quote la superficie delle singole isole emergono altimetriche intorno ai 500 m nel Sarrabus- con evidenza il carattere spiccatamente Gerrei o la nidificazione del Venturone, una montano della Corsica (8721 Kmq) e una specie paleomontana, quasi al livello del grande similarità tra la morfologia della mare (Golfo di Orosei, Isola di Tavolara). Sardegna (24.090 Kmq) e quella della Questi ed altri esempi interessanti specie Sicilia (25.780 Kmq). diffuse lungo le coste rocciose e negli am- Va infatti considerato che la differenza bienti montani dell’interno (Lucertola di Be- tra le altitudini medie delle due isole italia- driaga, Grifone, Aquila reale, Pellegrino, ne, pari a meno di 100 m, è attribuibile quasi Piccione selvatico, Rondone maggiore, esclusivamente all’esteso massiccio vulca- Rondine montana, Passero solitario, Corvo nico dell’Etna che raggiunge i 3263 m.s.l.m. imperiale, Passera lagia, Muflone) dimostra- Mentre le montagne della Corsica rag- no che molte specie della fauna sarda tendo- giungono nel Monte Cinto i 2710 m e pre- no ad allargare la propria nicchia ecologica. sentano delle caratteristiche prevalente-
    [Show full text]
  • Gestione Servizio Bibliotecario Montiferru
    UNIONE DEI COMUNI DEL MONTIFERRU E ALTO CAMPIDANO (già Unione dei Comuni Montiferru Sinis) Sede: Via S.Agostino, 18 – 09070 - Milis (OR) Codice fiscale: 90040120959 - tel.0783 590100 fax. 0783 518226 Comuni di Bauladu - Bonarcado - Cuglieri - Milis - Nurachi Santu Lussurgiu - Scano di Montiferro - Seneghe - Sennariolo - Tramatza – Zeddiani Sito internet: www.unionemontiferrusinis.it E-mail: [email protected] - [email protected] COPIA DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA N. 35 DEL 14-04-2020 Oggetto: Servizio di gestione Sistema Bibliotecario Montiferru - dichiarazione efficacia aggiudicazione definitiva. Premesso che con decreto del Presidente n. 1 dell’08/01/2020 alla sottoscritta è stata confermata la responsabilità dell’area amministrativa. Richiamati i seguenti atti: - la deliberazione dell'Assemblea n. 9 del 24 giugno 2019 con la quale è stato approvato il progetto per la gestione del Sistema Bibliotecario Montiferru 2019/2020 con opzione per la stessa durata contrattuale. - la determina a contrarre dell’area amministrativa n. 84 del 03.07.2019 con la quale sono stati approvati gli atti di gara relativi all'affidamento della gestione del Sistema Bibliotecario Montiferru. e -la determina n. 143 del 22/11/2019 con la quale sono stati approvati i verbali di gara e la proposta di aggiudicazione a favore di Socio Culturale Cooperativa Sociale Onlus - Via Boldani, 18 – Mira. Considerato che l’efficacia dell’aggiudicazione è subordinata alla verifica dei requisiti dichiarati in sede di gara dalla ditta aggiudicataria attraverso il sistema AVCPass. Dato atto che è stata acquisita e verificata con esito positivo, fatta eccezione per la verifica del nulla osta antimafia, la documentazione relativa al possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara, come risulta dalla documentazione agli atti di questo ufficio.
    [Show full text]
  • Unissresearch
    UnissResearch Camarda, Ignazio (1995) Un Sistema di aree di interesse botanico per la salvaguardia della biodiversità floristica della Sardegna. Bollettino della Società sarda di scienze naturali, Vol. 30 (1994/95), p. 245-295. ISSN 0392-6710. http://eprints.uniss.it/3192/ Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch ISSN: 0392-6710 VOL. XXX S. S. S. N. ì994/95 BOLLETTINO della SOCIETÀ SARDA DI SCIENZE NATURALI GALLIZZI - SASSARI - 1995 La Società Sarda di Scienze Naturali ha lo scopo d'incoraggiare e stimolare l'interesse per gli studi naturalistici, promuovere e so­ stenere tutte le iniziative atte alla conservazione dell'ambiente e co­ struire infine un Museo Naturalistico Sardo. S.S.S.N. SOCIETÀ SARDA di SCIENZE NATURALI Via Muroni, 25 - 07100 Sassari. CONSIGLIO DIRETTIVO (1992-1994) Presidente: Bruno Corrias. Segretario: Malvina Urbani. Consiglieri: Franca Dalmasso, Giacomo Oggi ano, Maria Pala e An- tonio Torre. Revisori dei Conti: Aurelia Castiglia, Enrico Pugliatti e Rosalba Villa. Collegio Probiviri: Tullio Dolcher, Lodovico Mossa e Franca Val secchi. Consulenti editoriali per il XXX Volume: Prof. Pier Virgilio ARRIGONI (Firenze) Prof. Elda GAINO (Genova) Prof. Pierfranco GHETTI (Venezia) Prof. Mauro F ASOLA (Pavia) Prof. Enio NARDI (Firenze) Prof. Giacomo OGGIANO (Sassari) Prof. Roberto PONZATO (Genova) Prof. Franca VALSECCHI (Sassari) Dott. Edoardo VERNIER (Padova) Direttore Responsabile: Prof. Bruno CORRIAS Redattore: Prof. Silvana DIANA Autorizzazione Tribunale di Sassari n. 70 del 29. V.1968 BolI. Soc. Sarda Sci. Nat., 30: 245-295. 1995 Un sistema di aree di interesse botanico per la salvaguardia della biodiversità floristica della Sardegna IGNAZIO CAMARDA Dipartimento di Botanica ed Ecologia vegetale dell'Università Via Muroni, 25, I - 07100 Sassari Camarda I., 1995 - A network of botanically-significant areas for flo­ ristic biodiversity conservation in Sardinia.
    [Show full text]
  • SARDINIË Sardinië
    Walther Iwersen • Elisabeth van de Wetering 63 wandelingen langs de kust en in de bergen van SARDINIË Sardinië. Sardinië De mooiste kust- en bergwandelingen 63 Wandelingen met GPS w Betrouwbare route- beschrijvingen w Gedetailleerde wandel- kaarten w Informatieve hoogte- profielen w Downloadbare GPS- tracks ROTHER UITGEVERIJ ELMAR WWW.UITGEVERIJELMAR.NL WANDELGIDSEN Inhoudsopgave Voorwoord ................................................... 3 Toeristische tips ................................................6 GPS-Tracks .................................................. 7 Symbolen .................................................. 8 De mooiste wandelingen op Sardinië ............................10 Wandelen op Sardinië .........................................13 Informatie en adressen van A – Z . 21 Klimaattabel .................................................23 Het noorden .................................................. 28 1 Torre della Pegna, 271 m .......................................30 2 Monte Timidone, 361 m ........................................33 3 Punta Argentiera, 220 m .......................................37 4 Van de Monte Tinnari naar de Costa Paradiso ...................40 5 Door de Valle della Luna naar de baai van Capo Testa .. 44 6 Rondom Capo Testa ...........................................48 7 De torens van San Pantaleo ....................................52 8 Monte Pino, 742 m ............................................55 9 De herdersgrotten op de Monte Biancu . 60 10 Monte Limbara ...............................................64
    [Show full text]
  • Tra Cronaca E Storia Le Vicende Della Sardegna
    TRA CRONACA E STORIA LE VICENDE DEL PATRIMONIO BOSCHIVO DELLA SARDEGNA La foresta è un organismo di illimitata gentilezza e benevolenza che non chiede nulla per il suo sostentamento ed elargisce generosamente i prodotti della sua attività vitale; essa dà protezione a tutti gli esseri, offrendo ombra e riposo anche al boscaiolo che la distrugge. Buddha Enea Beccu TRATRA CCRONACARONACA E E SSTORIATORIA LELE VVICENDEICENDE DELDEL PPAATRIMONIOTRIMONIO BBOSCHIVOOSCHIVO DELLADELLA SSARDEGNAARDEGNA Carlo Delfino editore A mia moglie Grafica e impaginazione: Italo Curzio, Roma © Copyright 2000 by Carlo Delfino editore, Sassari. RingraziamentiRingraziamenti e ho potuto portare a termine questo lavoro, lo devo a un’infinità di persone. Sono tante che sarebbe impossibile poterle ricordare e ringraziare tutte singolarmente. SPenso a tutto il personale dell’Archivio di Stato di Cagliari, alla disponibilità del dottor Carlo Pillai nel suggerirmi nuove tracce per la ricerca, alla cortesia della direttrice Dr.ssa Marinella Ferrai Cocco Ortu e della Dr.ssa Gabriella Olla, alle archiviste, agli affezionati e abituali fre- quentatori dell’Archivio, il prof. Paolo Amat di San Filippo, il Sig. Angelo Randaccio, la Dr.ssa Vittoria Del Piano, il prof. Francesco Carboni, il Dott. Paolo Cau. E a quello della Biblioteca comunale di Cagliari, ed in particolare alla Dott.ssa Ester Gessa. Penso alla entusiastica collaborazione del sig. Cossu dell’Associazione Mineraria Sarda di Igle- sias e dell’ing. Giulio Boi, ex Presidente della Associazione. Chi con notizie preziose, chi mettendomi a disposizione fotogrammi d’altri tempi, chi reinfon- dendomi entusiasmo, chi spronandomi a rendere pubblico il risultato della ricerca. Davvero tante e tante persone cui sono profondamente grato e che desidero accomunare qui in un sentito grazie.
    [Show full text]
  • Sottotitolo Documento
    PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2011-2013 Sottotitolo documento Anno di revisione 2013 PRESIDI TERRITORIALI ANTINCENDIO Approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 21/32 del 5 giugno 2013 SERVIZI TERRITORIALI ISPETTORATI RIPARTIMENTALI DEL CFVA Servizi Territoriali Ispettorati Ripartimentali del CFVA STIR INDIRIZZO AUTOMEZZI AUTOBOTTI (capacità in litri) N. OP. DAILY, PANDA 4X4, PANDA 4X4, PANDA 4X4, PUNTO, PUNTO, PUNTO, TERIOS, TERIOS, TERIOS, CARR PORTA 80 17[2000], 80 16[2000], 80 17[2000], 190 26[8000], CAGLIARI VIA BIASI, 9 - 09131 CAGLIARI 40 IMB, CARR PORTA IMB, CARR PORTA IMB, PANDA 4X4, GILETTA[2000] PATHFINDER, LYBRA, DEFENDER ESCORT, PANDA 4X4, PUNTO, DOBLO', DEFENDER, PANDA VIA CANEPA, 17 (EX ENAOLI) - PICK UP L200[400], SCAM SMT 50[1500], PICK UP IGLESIAS 4X4, PAJERO, LYBRA, TERIOS, GRAND VITARA, TRANSIT, 19 09016 IGLESIAS L200[400], PICK UP L200[400] TERIOS VIA DONIZETTI, 15/A - 09170 TERIOS, PATHFINDER, PATHFINDER, PANDA 4X4, UNO DS, ORISTANO 80 17[2000], PC 90[2000], BREMACH[800] 34 ORISTANO PANDA 4X4, PUNTO RANGER 95[2000], SCAM SMT 50[1500], DEFENDER, LYBRA, TRANSIT, TERIOS, DAILY, DOBLO', LANUSEI VIA PORCILIS - 08045 LANUSEI DAILY[1500], DAILY[1500], U 20[3000], PICK UP 24 GRAND VITARA, PATHFINDER L200[400], RANGER 95[2000], RANGER 95[2000] ALFA 146, LYBRA, PANDA 4X4, PANDA 4X4, PANDA 4X4, PICK UP L200[400], PICK UP L200[400], PICK UP PUNTO, PUNTO, GRAND VITARA, PAJERO, TERIOS, DAILY NUORO VIA TRIESTE - 08100 NUORO L200[400], DOUBLE CAB[400], DOUBLE CAB[400],
    [Show full text]
  • Piano Regionale Di Previsione, Prevenzione E Lotta
    PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2020-2022 Aggiornamento 2021 PRESIDI TERRITORIALI ANTINCENDIO Approvato con Delib.G.R. n. 22/19 del 17.6.2021 INDICE: SERVIZI TERRITORIALI ISPETTORATI RIPARTIMENTALI DEL CFVA ……………………………………….. pag. 1 STAZIONI FORESTALI DEL CFVA …………………………………………………………………………………………. “ 3 BASI OPERATIVE DEL CFVA ……………………………………………………………………………………………….. “ 8 SQUADRE DI LOTTA AGENZIA FORESTAS…………………………….……………………………………………… “ 10 STRUTTURA SEDI DEI VIGILI DEL FUOCO ..…………………………………………………………………………. “ 22 ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ……………………………………………………………………………….. “ 28 COMPAGNIE BARRACELLARI ……………………………………………………………………………………………… “ 32 SERVIZI TERRITORIALI ISPETTORATI RIPARTIMENTALI DEL CFVA 1 Servizi Territoriali Ripartimentali del CFVA - STIR DIREZIONE GENERALE DEL CFVA TEMPIO CAGLIARI IGLESIAS LANUSEI NUORO ORISTANO SASSARI PAUSANIA VIA CANEPA, 17 (EX VIALE DANTE VIA KENNEDY, 1 - VIA BIASI, 9 - 09131 VIA ILBONO, 9 - VIA TRIESTE 44 - VIA DONIZETTI, 15/A ENAOLI) - 09016 ALIGHIERI, 37 - 07029 TEMPIO CAGLIARI 08045 LANUSEI 08100 NUORO - 09170 ORISTANO IGLESIAS 07100 SASSARI PAUSANIA 2 STAZIONI FORESTALI DEL CFVA 3 Stazioni Forestali del CFVA (UOC) STAZIONE STIR COMUNE INDIRIZZO AMBITO VILLANOVAFRANCA, TURRI, GENURI, LAS PLASSAS, SIDDI, BARUMINI CA BARUMINI VIA SAN NICOLA 23 USSARAMANNA, BARUMINI, GESTURI, SETZU, TUILI, VILLAMAR, PAULI ARBAREI CAMPU OMU CA SINNAI S.S. 125 BURCEI CASTIADAS CA CASTIADAS LOCALITA' CALA SINZIAS VILLASIMIUS, CASTIADAS SESTU, DOLIANOVA, DONORI, USSANA, NURAMINIS,
    [Show full text]