Itinerari in Motocicletta Nella Provincia Di Palermo
Pietro Marescalchi itinerari in motocicletta nella provincia di Palermo PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO 1 Indice delle località Àlia 14, 17 Altofonte 5, 9 Bagheria 32, 35 Càccamo 16, 17 Il presente opuscolo è stato realizzato dall’Unità operativa di base Caltavuturo 35 «Stampa materiale turistico di propaganda» dell’AAPITdi Palermo Campofelice di Roccella 35, 38 (Azienda autonoma provinciale per l’incremento turistico) con il supporto cartografico dell’Unità di progetto Carini 27, 29 «Programmazione per lo sviluppo territoriale». Castelbuono 22, 23 Testi, itinerari e fotografie a cura di Cefalà Diana 12, 17 Pietro Marescalchi Cerda 33, 35 Contributi fotografici: archivio AAPIT Palermo, archivio storico ACI Palermo, Cìnisi 29 Francesco Alaimo, Vincenzo Anselmo, Ciro Grillo, Giusi Ingraffia, Collesano 20, 33, 35 Pietro Lupo, Bollen Markus, Giuseppe Porretta. Corleone 5, 9 Cartografia: • Base cartografica tratta dalla carta «La Provincia di Palermo» Gangi 21, 23 realizzata dall’Istituto Geografico De Agostini, scala 1:250.000 Geraci Sìculo 22, 23 e pubblicata per conto dell’AAPIT di Palermo nel 1995; Godrano 45 • Itinerari n. 6 e 7, estratto dalla «Carta dei Sentieri e del Paesaggio dell’Alto Belice Corleonese», edizione AAPIT Palermo, 2002 Marinèo 45 dai tipi dell’Istituto Geografico Militare, scala 1:50.000 (autorizzazione n. 3594 del 13 aprile 1992 Monreale 26, 45 e n. 5324 del 28 febbraio 2000). Palazzo Adriano 7, 9 • È vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, Partinico 26, 29 sia del testo che delle illustrazioni. Petralìa Soprana 21, 38 • Non si assume responsabilità per eventuali variazioni di informazioni intervenute successivamente alla data di pubblicazione. Petralìa Sottana 21, 38 Ci scusiamo comunque per eventuali errori e invitiamo chiunque riscontrasse Piana degli Albanesi 5, 9 variazioni o incompletezza dei dati pubblicati a comunicarcelo.
[Show full text]