Fondo Caffarelli

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Fondo Caffarelli ARCHIVIO CAFFARELLI 15 16 https://inventari.san.beniculturali.it/ Profilo storico familiare Nei primi decenni del Seicento Dirk van Amayden - più noto come Teodoro Amayden - avvocato, letterato ed erudito di origini fiamminghe, naturalizzato romano, nonché fine conoscitore della società romana di quel tempo, definì “la nobilissima famiglia Caffarella [...] antica in Roma per lo spazio di molte centinaia d’anni, senza origine forestiera e divisa in più rami...”. Le prime attestazioni sicure dei Caffarelli risalgono infatti al XII secolo e vantano nomi “legati alla conservazione dell’autorità del Senato romano, al libero reggimento del Comune, alle forze che pur in mezzo ad errori e a violenze valsero a sorreggere in quelle oscure età l’autorità di Roma”. Si ricordano tra gli altri, per questo periodo, Parenzo, che ricoprì la carica di senatore così come il figlio Giovanni, il nipote Filippo ed altri che seguirono, i quali si distinsero nell’arte della politica e della mediazione diplomatica - in particolare nei complessi rapporti tra i pontefici e vari sovrani, per lo più francesi e tedeschi - nonché nell’esercizio delle armi, ad alto livello, come ad esempio Giovanni che a metà del secolo XIV fu designato soprintendente militare della Città. Intorno alla metà del secolo successivo Antonio Caffarelli, che fu principalmente avvocato concistoriale e maestro di diritto alla Sapienza, sviluppò anche la mercatura della lana. Tale attività rappresentò per generazioni e generazioni uno dei cespiti dei proventi familiari, sebbene inferiore alla coltivazione dei terreni di proprietà familiare, ubicati in Agro Romano, via via acquisiti o pervenuti grazie ai matrimoni e alle eredità che ne seguirono. La famiglia diede i natali anche ad illustri canonici e a valenti prelati come Giovan Luca e Prospero, vissuti entrambi in pieno XV secolo. Quest’ultimo, tra l’altro, fu vescovo di Ascoli Piceno - che abbellì di opere d’arte - e nunzio apostolico in Ungheria ed è a tale personaggio che si richiama il documento più antico conservato in archivio, datato 1439 anche se pervenuto in copia del 1692. Sul finire del Quattrocento da Pietro, che fu protonotaro capitolino, discese il secondo ramo della famiglia che si chiuse nel 1633 con la figura assai nota del cardinale Scipione (Borghese), nipote di Paolo V, in riferimento al quale in archivio è rimasta documentazione in quantità assai limitata e a carattere per lo più amministrativo-contabile. Si sa inoltre che gli antichi beni rustici di Casa Caffarelli passarono, alla morte del porporato avvenuta nel 1633, al cugino Marcantonio Borghese suo erede universale. Fu all’inizio del Cinquecento che i Caffarelli consolidano la loro presenza in seno al Campidoglio e riescono, grazie all’apporto di Scipione (dopo di lui il figlio Francesco), di Bernardino e soprattutto di Giovan Pietro Conservatore dell’Urbe, secondo quanto riportano le fonti, a mitigare le scelleratezze del Sacco di Roma (1527) e ad alleviare le condizioni della popolazione, ottenendo detto Giovan Pietro da papa Clemente VII, per la propria condotta, la conferma della carica di Prefetto dell’alveo del Tevere e di Ripa. Fu sotto Giovan Pietro che si aggiunse nel 1520 ai feudi d’Abruzzo, ereditati dal padre Nicolò, la baronia di Torano poi trasmessa al figlio Ascanio con titolo marchionale; e risalgono a questo stesso periodo ulteriori importanti acquisizioni di proprietà fondiarie e immobiliari, quali quelle che rientrano nel parco oggi detto della Caffarella, a sud della capitale. Secondo una tradizione ampiamente condivisa Giovan Pietro ospitò nel 1535, di sua iniziativa, nel palazzo del cugino Bernardino, l’imperatore Carlo V, allo scopo di riconciliare quella parte della nobiltà romana a quest’ultimo ostile, nel quadro generale di una politica tesa al miglioramento dei rapporti tra la Chiesa e l’Impero. Giovan Pietro, sotto il quale si raggiunse l’estensione massima del patrimonio della Casa, morì nel 1547. Ascanio, figlio primogenito di Giovan Pietro nato nel 1521, fece una brillante carriera militare al seguito dell’imperatore ricevendo, oltre ad altri riconoscimenti, quello dei possessi paterni sul 17 https://inventari.san.beniculturali.it/ Campidoglio, ovvero il luogo sul quale fu poi edificato, a fine Cinquecento, palazzo Caffarelli “ubi pulcherrimus patet in Urbem prospectus”. Ascanio ricoprì inoltre le cariche di Caporione e di Conservatore di Roma (1569) e Priore dei Caporioni (1570), promosse una legislazione suntuaria per il Comune di Roma e prese parte alla fondazione della Stamperia camerale della quale assunse la direzione. Morì nel 1575, lasciando i propri averi alla moglie Giulia di Onofrio Santacroce e di Vittoria dei Massimi, sposata nel 1560, la quale dispose che l’eredità fosse destinata non solo ai figli di Ascanio ma anche a Gaspare e a Baldassarre, figli di Giovan Pietro fratello primogenito di Ascanio. Giovan Pietro iuniore ricevette la carica della Deputazione di Camera e di Ripa - con brevi di Clemente VIII (1597) e di Paolo V (1611) - e di Conservatore di Roma nel 1603, nonché di Soprastante alle fabbriche di Campidoglio per i lavori architettonici elaborati da Michelangelo Buonarroti, eseguiti in quegli anni. Fu per sua iniziativa che si diede corso all’importate iniziativa di riordinamento dell’archivio capitolino. Inoltre, avendo egli fatto parte per venti anni del Collegio dei notari capitolini e approfittando dell’esistenza di un pregevole archivio familiare, il proprio, “raccolse preziose notizie sulla storia della città ed ampi riferimenti sulle maggiori famiglie romane”. Compì infine un’ambasceria a Parma, dal duca Alessandro Farnese, perché questi facesse ritorno in Italia dopo il suo matrimonio con Maria di Portogallo (1567); assunse poi il ruolo di guardiano della Compagnia del Ss. Salvatore ad Sancta Sanctorum, si recò per motivi diplomatici in Spagna nel 1623 e in quell’occasione prestò giuramento in forma privata nelle mani di Filippo IV. Alla sua morte i possedimenti, al culmine dell’estensione e della consistenza, comprendevano vasti “tenimenti” in Agro Romano e in Abruzzo, via via accresciuti, la cui regolazione tra i discendenti diede origine a controversie patrimoniali e a lunghe liti in ragione del fedecommesso primogeniale. Prospero iunior, fratello minore di Ascanio Caffarelli, fu nominato cavaliere del popolo nel 1558, conservatore di Roma nel 1574 e notaro capitolino come risulta da atti del 1575. Da Prospero nacquero due femmine e i figli Alessandro (m. 1616) e Curzio che abbracciarono, conseguendo ottimi risultati, la carriera militare in concomitanza con la Guerra dei Trent’anni. Fausto, figlio di Alessandro, fu avvocato concistoriale e referendario apostolico rispettivamente sotto i pontefici Paolo V e Urbano VIII, vescovo a Santa Severina e in seguito nunzio apostolico a Firenze e poi a Torino, ed ebbe parte decisiva per l’annessione del Ducato di Urbino alla Santa Sede (1631); morì nel 1651. Suo fratello Prospero ricoprì la carica di uditore generale della Reverenda Camera apostolica e fu creato cardinale da Innocenzo X; fu insigne giurista e lasciò il proprio patrimonio a favore del fratello Pietro, conservatore di Roma nel 1648, in un momento particolarmente delicato per l’amministrazione della Casa: a tale proposito si richiama l’attenzione sull’istituto del fedecommesso in ordine di primogenitura attraverso il quale, tra Cinque e Seicento, il patrimonio familiare nel suo complesso fu mantenuto costantemente integro. Dei quattro figli di Alessandro i primi due indossarono l’abito religioso, i rimanenti due - Gianandrea e Francesco Antonio - seguirono invece la carriera militare, sotto la bandiera dell’impero. Dei figli di Giovan Pietro iuniore si ricordano il primogenito Ascanio Maria (1591-1658) che fu nominato canonico di San Pietro, vice cancelliere di Sacra Romana Chiesa e che svolse il compito di maresciallo delle strade; Gaspare, secondogenito (m. 1676), ereditò dal padre il titolo di marchese di Torano, ricevette dal re Filippo IV di Spagna il titolo di duca di Assergi e, anche grazie ad accordi con il fratello Baldassarre, fu in grado di recuperare e di riunire varie proprietà della famiglia: tuttavia va ricordato che le vertenze che ne seguirono trovarono una soluzione solo a metà del secolo XVIII. Invece Baldassarre, che compì la carriera militare ed esercitò la carica di Conservatore del Popolo Romano tra il 1650 e il 1658, morì senza eredi nel 1670. Dall’unione di Gaspare con Angelica Monaldeschi nacquero ben 16 figli tra maschi e femmine. Fra questi, Giovan Pietro, il primogenito, dovette affrontare numerose vertenze riguardanti l’amministrazione del patrimonio fino al momento della morte, avvenuta nel 1694; anche su Alessandro, terzo duca d’Assergi, ricaddero le questioni ereditarie e quelle relative alla 18 https://inventari.san.beniculturali.it/ assegnazione di vitalizi alle sorelle monacate; tuttavia, avendo egli carattere mite, manifestò maggiore propensione al mecenatismo. Ebbe 12 figli e morì nel 1709. Infine Francesco, vissuto nella seconda metà del Seicento, abbracciò la carriera ecclesiastica e politico-amministrativa e fu inviato a reggere varie città dello Stato pontificio (Rimini, Città di Castello, Fano) fino a raggiungere la carica di custode di Cancelleria, di governatore di Roma e di segretario della Reverenda Fabbrica di San Pietro, proprio nella fase esecutiva della costruzione della basilica vaticana. Baldassarre e Costanza Mattei, donna che morì in odore di santità, generarono sette figli di cui cinque maschi: il primo, Alessandro (1727-1799),
Recommended publications
  • SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis Ssmi Redemptoris
    SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis SSmi Redemptoris Annus VI 1958 Fase. 2 A PIO XII AD IOANNEM XXIII Nec a luctu totius orbis obinopinatum. decessum Summi. Pastoris PII XII, nec a gaudio itidemob felicem electionem .Successoris, IOA]\;"NIS XXIII, abfuit Congregatio SS.mi Re­ demptoris : eximium enim cultum erga Christi Vicarium, a S.o Patre nostro Alfonso in hereditatem acceptum et usque :studiose servatum, inde a primo et maximo nostro benefactore Benedicto XIV (qui Congregationem nostramvapostolica sua .auctoritate roboravit), in omnes subsequentes Romanos Pon- . iificesfideIiter transtulimus. Debitae gratitudinis causa pauca quaedam notabimus, quibus et demortui et recentis Summi Pontificiserga nostram Congregationem benevolentia vei coniunctio patefacta sunt. Ne tamen trita iterum teramus, verurn vitae conspectum gene­ -ralem duorum Pontificum non dabimus; dies memorabiles fantummodo et facta maiora indicemus. Eugenius Pacelli PIUS XII 1876 2 III Dies nativitatis, Roma Via Monte Giordano 34, in regione Ponte. 1894 Pòst absolutum gyrnnasiurn-lyceum Ennio Quirino Visconti,. Eugenius Collegium Capranica ingressus est, studia theologica, apud Pont. Universitatem Gregorianam perficiens. 1899 I IV (Sabb. Sanctum)Sacerdos ordinatus est, et 2 IV (Pascha)primam Missam in basilica S.ae Mariae Maioris dicit,. in sacello « Paulino » seu « Borghese», ad aram B.ae Mariae sub titulo « Salus populi Romani l). Eodem fere tempore, vel paulo postea, fal11ilia Pacelli habitationem suam. transfert in regionem Prati, in Via Boezio, prope ecc1esiam S.i. Ioachim, quam Patres nostri inde ab ano 1898 regunt, Hic celebris P. Franciscus Pitocchi,· tunc etiam Director spiritualis Semina­ rii romani, apostolatum peculiarem in confessionibus audiendis­ animabusque dirigendis exercebat, quelli etiam pia mater Eu­ genii Pacelli aliique parentes frequentabant; sic etiam Eugenius.
    [Show full text]
  • Catálogo Do Arquivo Susan Lowndes
    3 Instrumentos de Descrição Documental CATÁLOGO DO ARQUIVO SUSAN LOWNDES > FICHA TÉCNICA > APRESENTAÇÃO > INTRODUÇÃO > ABREVIATURAS UTILIZADAS > QUADRO DE CLASSIFICAÇÃO > DESCRIÇÃO ARQUIVÍSTICA TÍTULO Catálogo do Arquivo Susan Lowndes AUTORIA Patrícia Matias Pereira COLEÇÃO Instrumentos de Descrição Documental, nº 3 COORDENAÇÃO DA COLEÇÃO Grupo de Trabalho de Arquivística do Centro de Estudos de História Religiosa PROPRIEDADE, EDIÇÃO E ADMINISTRAÇÃO Centro de Estudos de História Religiosa Faculdade de Teologia Universidade Católica Portuguesa Palma de Cima – 1649-023 Lisboa FICHA TÉCNICA [email protected] www.cehr.ft.lisboa.ucp.pt Tel. 217 214 130 CONCEÇÃO GRÁFICA Clássica, Artes Gráficas, S.A. - Porto > ÍNDICE ISBN: 978-972-8361-62-4 > APRESENTAÇÃO EDIÇÃO © Centro de Estudos de História Religiosa da Universidade Católica Portuguesa > INTRODUÇÃO Lisboa, 2015 > ABREVIATURAS UTILIZADAS VERSÃO 1.0 > QUADRO DE CLASSIFICAÇÃO CAPA > DESCRIÇÃO ARQUIVÍSTICA Susan Lowndes Marques sentada na secretária de sua casa em Lisboa, cerca de 1945. APOIO Programa Iberarquivos-Programa ADAI ARQUIVO SUSAN LOWNDES APRESENTAÇÃO 3 APRESENTAÇÃO > ÍNDICE Em 2012 o Centro de Estudos de História Religiosa (CEHR) criou a coleção Instrumentos de Descrição Documental, > FICHA TÉCNICA coordenada pelo seu Grupo de Trabalho de Arquivística e destinada à divulgação de catálogos, inventários e outros > APRESENTAÇÃO instrumentos resultantes de intervenções arquivísticas tecnicamente sustentadas, de modo a contribuir para a preservação deste património e para o desenvolvimento da investigação histórica na sua área de especialização. Na ocasião, foi > INTRODUÇÃO publicado o Catálogo do Arquivo Professor António Lino Neto. Dois anos depois, o Catálogo do Arquivo Susan Lowndes > ABREVIATURAS UTILIZADAS vem materializar o terceiro número da coleção, e de novo através da publicação do catálogo de um arquivo pessoal.
    [Show full text]
  • Fibht Communism Feature Year
    FIBHT COMMUNISM FEATURE YEAR Th« R ou ter Hat tba iDtcrnatlonaJ Nnri Serrlca (Wire and Hail), the N. C. W. C. News Serrlee (Inelnding Radioa and Cablet), Listening In WORK OF POPE Ita Own Special Serrlee, Lumen Service of China, International Uloatrated Newt, and N, 0. W. (L Picture Service. CATHOLICS Local Local The decree confirming the Edition Edition virtues o f Mother Frances HIGHLIGHT IN PROGRAM Xavier Cabrini, founder of THE the Missionary Sisters of the Sacred Heart, whose beatifi* WORLD EVENTS HIERARCHY cation and canonization are believed near although she died in Chicago only in 1917, Rose From What Seemed to Be Death Bed Church Stands Almost' Alone in Effort to gives as the Church’s weighed To Be Figure Towering Over REGISTER(Name Registered in the U. S, Patent Office) Halt Armies of Irreligion and conclusion regarding her founding of 67 institutions Crumbling Civilization VOL. XIII. No. 52 DENVER, COLO,, SUNDAY, DEC. 26, 1937________________________T W O CENTS Social Destruction in Europe, the United States, and South America within 37 In a year that brought the brutal inhumanity of war To save America from the fate of nations ruined by years; “ It is not granted to to two great sections of the world and hung the dark atheistic Communism and social chaos, twenty million men to fulfill such great threat of warfare over all the civilized world, the octoge­ Joseph P. Kennedy Is Real Family Man “‘*,,eii.‘*%Z‘ed^to°b^ Catholics under the direction of the Hierarchy have fought things with their own strength narian Pontiff, Pius XI, rose from what seemed to be a the United States ambassador to Crebt Britain, Mr.
    [Show full text]
  • La Ii Conférence Épiscopale Latino-Américaine À Medellin
    LA II CONFÉRENCE ÉPISCOPALE LATINO-AMÉRICAINE À MEDELLIN Contexte, préparation, déroulement, retentissement Rodolfo R. de Roux Université de Toulouse – Jean Jaurès À l'occasion de la deuxième Conférence épiscopale latino-américaine, célébrée à Medellín en 1968 (dorénavant CELAM-Medellín), les évêques du continent dénoncent pour la première fois l'injustice des structures socio-politiques et une situation de « violence institutionnalisée », admettent la légitimité de l'insurrection révolutionnaire dans certaines circonstances et manifestent leur solidarité avec le peuple dans son aspiration à « la libération de toute servitude ». Rien d'étonnant, donc, à ce que la réunion du CELAM-Medellín soit considérée comme un événement marquant de l'histoire récente de l’Église catholique dans cette région du monde. Mais la Conférence de Medellin, loin de tomber du ciel, s'inscrit dans un contexte extra-ecclésial et intra-ecclésial très particulier qui a profondément secoué l’Église sur l'ensemble du continent. Contexte En ce qui concerne le contexte socio-économique et politique, les évêques réunis à Medellin évoquent une “misère qui marginalise d’importants groupes d’humains. Cette misère, en tant que fait collectif, est une injustice qui retentit jusqu’au ciel.” Ils soulignent, en outre, la “frustration quasi universelle d’aspirations légitimes, qui crée un climat d’angoisse collective que nous sommes déjà en train de vivre.”1 En effet, l'Amérique latine traverse à ce moment-là des transformations profondes et conflictuelles. La population passe de 104 millions d'habitants en 1930 à 159 millions en 1960, et atteint les 277 millions en 1970. Une telle croissance démographique dépasse les possibilités du développement économique, en particulier dans les villes qui grandissent de façon démesurée : la population urbaine, qui représentait 32% de la population globale en 1930, passe à 49,4% en 1960 et devient majoritaire à 57,7% en 1970.
    [Show full text]
  • Acta Nuntiaturae Polonae
    ACTA NUNTIATURAE POLONAE ACADEMIA SCIENTIARUM ET LITTERARUM POLONA SUMPTIBUS FUNDATIONIS LANCKOROŃSKI ACTA NUNTIATURAE POLONAE TOMUS LII ANGELUS MARIA DURINI (1767–1772) * Volumen 2 (23 IV 1768–15 II 1769) edidit ADALBERTUS KĘDER CRACOVIAE 2017 CONSILIUM EORUM, QUI EDITORIBUS ACTORUM NUNTIATURAE POLONAE SUADENT: Marco Jačov, Ioannes Kopiec, Vanda Lohman, Marius Markiewicz, Anna Michalewicz (secretarius), Christophorus Ożóg, Stanislaus Wilk, Georgius Wyrozumski (praeses) Volumen hoc edendum curavit: Vanda Lohman Summaria, studia et fontes auxiliarii in linguam Anglorum verit: Andreas Branny Indicem confecit Barbara Turnau Textum ad imprimendum composuit MKBB © Copyright by Polska Akademia Umiejętności Kraków 2017 ISBN 978–83–7676–288–3 LIST OF CONTENTS Sources of Angelo Maria Durini’s Nunciature ......................... VII Works which contain Angelo Maria Durini’s letters and documents ................................................ IX Primary and secondary sources ................................. IX Index of notas ...................................................... XII TEXT ............................................................. 1 Addendum ....................................................... 239 Index of names and places .......................................... 305 VII SOURCES OF ANGELO MARIA DURINI’S NUNCIATURE Archivio Segreto Vaticano (AV) Segreteria di Stato, Polonia vol. 238, ff. 201v; 202r-202v; 202v;203r; 203v-204v; 204r-204v; 204v-205r; 205v-206r; 206r; 206v; 206v-207r; 207r-207v; 207v-208r; 208v; 208v-209v;
    [Show full text]
  • Dizionario Di Erudizione Storico-Ecclesiastica Da S. Pietro
    Informazioni su questo libro Si tratta della copia digitale di un libro che per generazioni è stato conservata negli scaffali di una biblioteca prima di essere digitalizzato da Google nell’ambito del progetto volto a rendere disponibili online i libri di tutto il mondo. Ha sopravvissuto abbastanza per non essere più protetto dai diritti di copyright e diventare di pubblico dominio. Un libro di pubblico dominio è un libro che non è mai stato protetto dal copyright o i cui termini legali di copyright sono scaduti. La classificazione di un libro come di pubblico dominio può variare da paese a paese. I libri di pubblico dominio sono l’anello di congiunzione con il passato, rappresentano un patrimonio storico, culturale e di conoscenza spesso difficile da scoprire. Commenti, note e altre annotazioni a margine presenti nel volume originale compariranno in questo file, come testimonianza del lungo viaggio percorso dal libro, dall’editore originale alla biblioteca, per giungere fino a te. Linee guide per l’utilizzo Google è orgoglioso di essere il partner delle biblioteche per digitalizzare i materiali di pubblico dominio e renderli universalmente disponibili. I libri di pubblico dominio appartengono al pubblico e noi ne siamo solamente i custodi. Tuttavia questo lavoro è oneroso, pertanto, per poter continuare ad offrire questo servizio abbiamo preso alcune iniziative per impedire l’utilizzo illecito da parte di soggetti commerciali, compresa l’imposizione di restrizioni sull’invio di query automatizzate. Inoltre ti chiediamo di: + Non fare un uso commerciale di questi file Abbiamo concepito Google Ricerca Libri per l’uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.
    [Show full text]
  • “Mgr. Loris Mi Scopre Gli Antichi Miei Scritti Da Lui Conservati E in Via Di Esser Ordinati Con Cura”
    “Mgr. Loris mi scopre gli antichi miei scritti da lui conservati e in via di esser ordinati con cura” FONDAZIONE PAPA GIOVANNI XXIII VIA ARENA, 26 - BERGAMO www.fondazionepapagiovannixxiii.it [email protected] Stampato con il contributo della FONDAZIONE CREDITO BERGAMASCO ANNALI DELLA FONDAZIONE PAPA GIOVANNI XXIII 2015 - n. 3. EDITORIALE EZIO BOLIS 5 STUDI 9 GIOVANNI VIAN, Loris Francesco Capovilla: la formazione veneziana e gli anni del patriarcato Roncalli 11 FRANCESCO MORES, Segretario di papa Giovanni. Premesse a una storia docu- mentaria 25 ENRICO GALAVOTTI, L’“evangelista di papa Giovanni”. Loris Francesco Capo- villa e la memoria di Angelo Giuseppe Roncalli 39 DOCUMENTI 73 ALESSANDRO A. PERSICO, Un “modernismo” bergamasco? Appunti per un nuovo punto di vista 77 REMO L. GUIDI, Giovanni XXIII e fratel Alessandro Alessandrini delle Scuole cristiane 117 ENRICO GALAVOTTI, Fascicoli curati da Loris Francesco Capovilla (1964-1979) 123 VITA DELLA FONDAZIONE • II Incontro del Comitato scientifico allargato. Bergamo, venerdì e sabato 3-4 ottobre 2014, Fondazione Giovanni XXIII 159 • Presentazione degli Atti su Giovanni XXIII e Paolo VI. Bergamo, mercole- dì 12 ottobre 2014, Fondazione Giovanni XXIII 160 • Fondazione dei Cenacoli giovannei. Bergamo, martedì 25 novembre 2014 161 • Incontro con il Centro di Etica Ambientale. Bergamo, venerdì 5 dicembre 2014, Fondazione Giovanni XXIII 162 • Documentario su Giovanni XXIII. Martedì 13 gennaio 2015 163 • Corso di “Storia e società del cristianesimo”. Bergamo, venerdì 13 febbraio 2015, Università di Bergamo 164 • Conferimento cittadinanza onoraria “Giovanni XXIII”. Bergamo, sabato 11 aprile 2015, Teatro Donizetti 164 • Il papato e altre invenzioni. Bergamo, martedì 21 aprile 2015, Fondazione Giovanni XXIII 165 • Presentazione degli Atti su Giovanni XXIII e Paolo VI.
    [Show full text]
  • And You Too Do Likewise
    Go and you too do likewise Sr. Carmela Paloschi «I was in prison...» Penal Institutes for «Pericolanti , Penitenti , Carcerate » Part IV) ( «CASA FAMIGLIA», VENICE The sense of human dignity, the right to life, to the integrity of the human person... family life and work: a place in life is a fundamental right inscribed in every human being. And yet, not all have ever been given a ‘place’ in a family nor in work; in fact, some or even many have been denied the right to be born or to have a name; unwed mothers may not find it easy to re-integrate in their own society. That was the situation in the early twentieth century, when the Istituto «Casa Famiglia» was opened at S. Eufemia, Giu- decca , 669 , Venice. It was meant to be a provisional home for girls in moral danger, unwed mothers and young offenders who had served a sentence in prison and were willing to change. Before sending the Sisters, the Superior General Mother Angela Ghezzi asked for the 1909 Statute of «Pia casa di rifugio» (as it was originally called) from Signora (widow) Linda (Teodolinda) Giudica née Battaggia , who had planned it under the guidance of Mgr Francesco Paga- 1 nuzzi ; the Statute said: «The provisional Home will address all 1 A. PREVEDELLO , L’Istituto delle Suore di carità, Venezia, 1935 , II , 641 . 63 sorts of moral disorders. Admissions will therefore include both ‘wretched’ girls gone astray and young women in moral danger, provided there be hope of bringing them back to the right path, or of saving by providing them with a safe place.
    [Show full text]
  • Jüst Settlement in Palestine Imperative, Msgr. Mcmahon Tells
    wv^imvEBsrvY The HUH1MP hbramv 'mm Official Organ of the Diocese of Pittsburgh-Founded in 1^44 Jüst Settlement in Palestine To The Point The Assumption Prdyer " X * i'li lilfplll í p »II S. BT THE EDITOR —m—^m—mmm«— | i Imperative, Msgr. McMahon More Peace Talk (The following is a translation of the prayer which Now it is the President of the Pope Pius XI recited in St. Peter's Basilica on Nov. 1, 1950, Soviet Union, Nikolai Shvernik, on the occasion of the ¡proclamation of the Assumption as Tells Congress Committee ü who sends a "peace" proposal to a Dogma of the Church.) m this country. In a long message ad- ' . - J M^l Vt-T-i-frV 1 dressed to President Truman, re- Washington, Aug. 34-While it is "absolutely necessary * ceived Monday, there is talk of the O Immaculate Virgin,! Mother of God and Mother of men, with to continue aid to the Nejar and Middle East, "and more pre* ••sincere friendship of the Soviet all the fervor of our faith we believe in thy triumphant assumption, cisely to the Arab refugees of Palestine," real peace in the peoples toward. the people of the body and soul, into heaven, where thou art acclaimed Queen of all Middle East will not be achieved until there is a just settle- whole world," talk of a five-pow- the choirs of angels and all the groups of saints. ment of the Palestine question. j er treaty for peace, talk of outlaw- •We join with them iri praising and blessing the Lord, who has This was the testimony of Msgr.# j — ——— tog atomic weapons—all the ex- exalted thee above all other pure creatures, and in offering thee the Thomas J.
    [Show full text]
  • Libro 50 Años
    79 TERCERA PARTE LOS PRIMEROS AÑOS DE LA CAL DE 1958 A 1967 80 81 Esta tercera parte comprende el período que va desde la primera reunión de la CAL (2 de mayo de 1958) hasta el nombramiento del Cardenal Samoré como Presidente de la CAL (20 de septiembre de 1967). Es un período profundamente marcado por la actividad de Mons. Antonio Samoré, que hizo de la Pontificia Comisión un órgano dinámico y central en la coordinación de todos los esfuerzos en favor de la Iglesia en América Latina. A Mons. Samoré, desde 1953, como Secretario de la Sagrada Congregación para los Asuntos Eclesiásticos Extraordinarios, se le reconoció en los ambientes de la Curia Romana su apostólica preocupación por la suerte de la Iglesia en América Latina. Desde entonces su nombre aparece unido a las iniciativas de la Santa Sede tendientes a la realización de una reunión general de los Obispos de Latinoamérica para tratar los graves problemas que amenazaban la vida de la Iglesia en ese Continente. Cuando la idea se concretizó en la celebración de la Conferencia General del Episcopado Latinoamericano en Río de Janeiro y Pío XII constituyó la Comisión Central preparatoria, el joven Secretario de la Congregación para los Asuntos Eclesiásticos Extraordinarios fue contado entre sus miembros. Así, Mons. Antonio Samoré, desde la Comisión Central, desempeñó un papel importante en la preparación de la primera Conferencia General del Episcopado Latinoamericano; seguidamente acompañó en Brasil al Cardenal Adeodato Giovanni Piazza, enviado por Pío XII a presidir la mencionada Conferencia. De regreso a Roma y desde su cargo de Secretario de la Sagrada Congregación para los Asuntos Eclesiásticos Extraordinarios continuó prestando atento cuidado a los problemas de la Iglesia en América Latina y por su interés e iniciativa la Comisión Central preparatoria continuó reuniéndose esporádicamente, aun después de la celebración de la Primera Conferencia.
    [Show full text]
  • Tanulmányok András Imre 70. Születésnapjára
    Studia Religiosa Tanulmányok András Imre 70. születésnapjára Studia Religiosa Tanulmányok András Imre 70. születésnapjára 1. Acta Studiorum Religionis — Szegedini Vallástudományi Tanulmányok Sorozat Studia Religiosa Tanulmányok András Imre 70. születésnapjára Szerkesztette: Máté-Tóth András és Jahn Mária Korrektúra: Horváthné Szélpál Mária Tördelés: Tóth-Soma László Fotó: © Rudner József (Szeged) © Johann Gürer (Wien) Acta Studiorum Religionis — Szegedini Vallástudományi Tanulmányok Sorozat — Szeged Copy right: Alkalmazott Vallástudományi Kutatócsoport Szeged,1998 A kiadásban közreműködött: Egyházfórum A kötet megjelenését támogatták: Magyar Jezsuita Provincia JfescfAttiJ%,RidoiK^J5ets® Pastorales Forum Köisváéra magánszemélyek ^ ISBN: 963 9144 26 6 SZTE Egyetemi Könyvtár issN: 1419 2381 Kiadja: Bába és Társa Kiadó Felelős vezető: dr. Majzik István Készült a Bába és Társa Kft. nyomdájában. 6728 Szeged, Dorozsmai út 35. Tel.: (62) 464-015 TARTALOM ELŐSZÓ (Jakubinyi György) 5 TÁRSADALOMBÖLCSELET A HIT SZOLGÁLATÁBAN? (VASS GYÖRGY) 6 A VALLÁSOSSÁG MÉRÉSE (Tomka Miklós) 18 VALLOMÁSOK A VALLÁSRÓL (GEREBEN FERENC) 32 MISSA ABONIENSIS (Kamarás István) 46 BÉKEPAPSÁG AZ ÜLDÖZÖTT EGYHÁZBAN (BÖGRE ZSUZSA) 61 TANULÓ EGYHÁZ (Máté-Tóth András) 72 EGYHÁZ A KOMMUNIKÁCIÓS TÁRSADALOMBAN—A JELENTÉS ÉS A JELENTŐSÉG KRÍZISE (MOREI GYULA) 80 WERTVERMITTLUNG DURCH DIE KIRCHE (HUGO BOGENSBERGER) 89 A MAI MAGYAR PÜSPÖKÖK SZENTSÉGI GENEALÓGIÁJA (NAGY FERENC) 98 VIRTUÓZOK? RABOK? SZERZETESEK? (RÉVAI EDIT).'. 109 HÁROM ÉVTIZEDES EGYÜTTMŰKÖDÉS P. ANDRÁSSAL (SZABÓ FERENC) 114 A CSOPORTOS BESZÉLGETÉS MŰVÉSZETE (TOMKA FERENC) 125 MAGYARKÉNT AUSZTRIÁBAN (DEÁK ERNŐ) 139 KALOT MOZGALOM SZÉKELYFÖLDÖN (FEJES ILDIKÓ) 147 AZ EUROPÄISCHER HILFSFONDS (VALENTINY GÉZA) 151 EVANGÉLIKUS SZÓRVÁNY-LELKÉSZNEK LENNI NYUGAT-MAGYAR GYÜLEKEZET SZOLGÁLATÁBAN (SZÉPFALUSI ISTVÁN) 157 KERKAI JENŐ (Takáts Ágoston) 164 EMLÉK (Oskar Tittel) 169 VON KOLLEGIALITÄT ZUR FREUNDSCHAFT (RENATA M. ERICH) 173 A KATOLIKUS EGYHÁZI OKTATÁS MAI HELYZETE ERDÉLYBEN (VENCSER LÁSZLÓ) 175 P.
    [Show full text]
  • Dalla Laguna a Porto Marghera Lungo Le Questioni Del Patriarcato Di Angelo Giuseppe Roncalli
    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI DOTTORATO IN FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO (CICLO XXXI ) DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Dalla laguna a Porto Marghera Lungo le questioni del patriarcato di Angelo Giuseppe Roncalli SUPERVISORE: CHIAR.MO PROF. LUCA EZIO BOLIS TESI DI DOTTORATO DI RICERCA DI: FEDERICO CREATINI (MATRICOLA N.1038843) ANNO ACCADEMICO 2017/201 Indice Premessa. Il patriarca Roncalli: tre questioni storiografiche Introduzione. Questioni e quesiti: per una diversa prospettiva di ricerca I. Lo sviluppo di Mestre: un problema di evangelizzazione 1. Otto chilometri 1.1. Una «dilatazione necessaria» 1.2. Le possibilità di una «siepe umana» 2. «Case senza chiese» 2.1. Le sfide dell’urbanizzazione 2.2. Ottimizzare la laguna, esplorare la terraferma 2.3. Le chiese di Roncalli: tra finanziamenti pubblici e funzione pastorale 2.4. Un fondamentale «centro sociale, oltre che religioso» 3. Carità e giustizia: una «bonifica morale» 3.1. Tra espansione e fascismo: assistere per gestire 3.2. La guerra, la transizione: compromessi caritativi 3.3. «La carità di fronte alla miseria» 3.4. L’assistenzialismo tra Agostini e Roncalli: un nuovo «abito mentale» 4. Venezia eucaristica e pellegrina: la terraferma e la devozione popolare 4.1. Roncalli e l’adorazione eucaristica: «un ideale di umana collaborazione» 4.2. Il passaggio della Madonna Pellegrina e il messaggio sociale del culto mariano 4.3. Mariport: la fondazione Santa Maria del Porto II. I fuochi di Porto Marghera: i due tempi di una «questione operaia» 5. Dalla terra al reparto: puntualizzare il «primo tempo» 5.1. Introibo 5.2. «La questione sociale non è altro che questione religiosa» 5.3.
    [Show full text]