Cucchi, Lacrime E Rabbia Per La Sentenza
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
FORZAFUTURO 19-20-21 Settembre 2014 Camping Village San Francesco Sirmione - Lago Di Garda
COORDINAMENTO REGIONALE FORZA ITALIA LOMBARDIA E VENETO SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA #FORZAFUTURO 19-20-21 Settembre 2014 Camping Village San Francesco Sirmione - Lago di Garda Venerdì – 19 Settembre 15.30 – 16.30 Accredito partecipanti 16.30 Saluto del Sindaco di Sirmione Alessandro Mattinzoli INTRODUZIONE AL CORSO On. Mariastella Gelmini Sen. Marco Marin Coordinatore Regionale Forza Italia Lombardia Coordinatore Regionale Forza Italia Veneto 17.00 CITY LAB: DAI COMUNI UNA NUOVA GOVERNANCE Intervengono: Carlo Bagnasco Marco Alparone Sindaco di Rapallo Sindaco di Paderno Dugnano Guido Castelli Federica Bernardi Sindaco di Ascoli Piceno Sindaco di Cermenate Andrea Romizi Gloria Sernagiotto Sindaco di Perugia Presidente Consiglio Comunale di Montebelluna Mariano Randon Giacomo Massa Consigliere Comunale di Brogliano Sindaco di Gottolengo Modera: Alessandro Cattaneo Responsabile formazione amministratori locali SEGUIRANNO INTERVENTI DEGLI AMMINISTRATORI PRESENTI IN PLATEA 1 Segreteria Organizzativa Tel. 02.28389271 – Tel. 049.7800499 Mail: [email protected] COORDINAMENTO REGIONALE FORZA ITALIA LOMBARDIA E VENETO 18.00 LA COMUNICAZIONE AL TEMPO DEI SOCIAL NETWORK On. Antonio Palmieri Marcello Fiori Responsabile Internet e Nuove Tecnologie Coordinatore nazionale club Forza Silvio 18.30 PARLAMENTARI E CONSIGLIERI REGIONALI A CONFRONTO CON I RAGAZZI Intervengono: On. Alberto Giorgetti Sen. Andrea Mandelli On. Michela Vittoria Brambilla Sen. Pierantonio Zanettin Sen. Giacomo Caliendo Sen. Mario Mantovani On. Lorena Milanato Vice Presidente Regione Lombardia On. Daniela Santanchè Dario Bond Cons. Reg. Claudio Pedrazzini Capogruppo Forza Italia per il Veneto Capogruppo Forza Italia - Regione Lombardia Leonardo Padrin Cons. Reg. Massimo Giorgetti Capogruppo Forza Italia – Regione Veneto Assessore Regionale Veneto Cons. Reg. Elena Donazzan Assessore Regionale Veneto Modera: Claudio Brachino Direttore di “Videonews” Mediaset 19.30 PROVINCE E CITTA’ METROPOLITANE: IL NUOVO ASSETTO Intervengono: On. -
Post/Teca 09.2011
Post/teca materiali digitali a cura di sergio failla 09.2011 ZeroBook 2011 Post/teca materiali digitali Di post in post, tutta la vita è un post? Tra il dire e il fare c'è di mezzo un post? Meglio un post oggi che niente domani? E un post è davvero un apostrofo rosa tra le parole “hai rotto er cazzo”? Questi e altri quesiti potrebbero sorgere leggendo questa antologia di brani tratti dal web, a esclusivo uso e consumo personale e dunque senza nessunissima finalità se non quella di perder tempo nel web. (Perché il web, Internet e il computer è solo questo: un ennesimo modo per tutti noi di impiegare/ perdere/ investire/ godere/ sperperare tempo della nostra vita). In massima parte sono brevi post, ogni tanto qualche articolo. Nel complesso dovrebbero servire da documentazione, zibaldone, archivio digitale. Per cosa? Beh, questo proprio non sta a me dirlo. Buona parte del materiale qui raccolto è stato ribloggato anche su girodivite.tumblr.com grazie al sistema di re-blog che è possibile con il sistema di Tumblr. Altro materiale qui presente è invece preso da altri siti web e pubblicazioni online e riflette gli interessi e le curiosità (anche solo passeggeri e superficiali) del curatore. Questo archivio esce diviso in mensilità. Per ogni “numero” si conta di far uscire la versione solo di testi e quella fatta di testi e di immagini. Quanto ai copyright, beh questa antologia non persegue finalità commerciali, si è sempre cercato di preservare la “fonte” o quantomeno la mediazione (“via”) di ogni singolo brano. Qualcuno da qualche parte ha detto: importa certo da dove proviene una cosa, ma più importante è fino a dove tu porti quella cosa. -
Baixa Descarrega El
Annual Review 4 2019 ― Journal on Culture, Power and Society Power ― Journal on Culture, Special Issue Managerialism and its influence on the contemporary world: analysis and reflections Contributions Antonio Santos Ortega, David Muñoz-Rodríguez, María Inés Landa, Gustavo Blázquez, Cecilia Castro, Fernando Ampudia de Haro, Maria Medina-Vicent, Luis Enrique Alonso, Carlos J. Fernández Rodríguez, Ferran Giménez Azagra Special Issue Culture and Populism in the Global South Contributions Stefan Couperus, Pier Domenico Tortola, Judith Jansma, Luis Martín-Estudillo, Dora Vrhoci, Carlos del Valle-Rojas, Juan Antonio Rodríguez del Pino, Juli Antoni Aguado i Hernàndez, Adrián Scribano, Zhang Jingting DEBATS — Journal on Culture, Power and Society Annual Review 4 2019 Annual Review, 4 2019 President of the Valencia Provincial Council [Diputació de València] Antoni Francesc Gaspar Ramos Vice president Maria Josep Amigó Laguarda Director of The Institution of Alfonso The Magnanimous: The Valencian Centre for Research and Investigation (IAM–CVEI) [Institut Alfons el Magnànim. Centre Valencià d’Estudis i d’Investigació] Vicent Flor The opinions expressed in papers and other texts published in Debats. Revista de cultura, poder i societat [Debats. Journal on Culture, Power, and Society] are the sole responsibility of their authors and do not necessarily reflect the views of Debats or IAM–CVEI/the Valencia Provincial Board. The authors undertake to abide by the Journal’s ethical rules and to only submit their own original work, and agree not to send the same manuscripts to other journals and to declare any conflicts of interest that may result from these manuscripts or articles. While Debats does its utmost to ensure good practices in the journal and to detect any bad practices and plagiarism, it shall not be held liable in any way, shape, or form for any disputes that may arise concerning the authorship of the articles and/or papers it publishes. -
Atti Parlamentari —I— Camera Dei Deputati
Atti Parlamentari —I— Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 FEBBRAIO 2014 RESOCONTO STENOGRAFICO 179. SEDUTA DI MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 2014 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LAURA BOLDRINI INDI DEI VICEPRESIDENTI MARINA SERENI E SIMONE BALDELLI INDICE RESOCONTO STENOGRAFICO .................... 1-143 PAG. PAG. Missioni ............................................................ 1 D’Ottavio Umberto (PD) ............................. 1 Fassina Stefano (PD) .................................. 15 Comunicazioni del Governo (Discussione) .. 1 Fedriga Massimiliano (LNA) ...................... 20 Formisano Aniello (Misto-CD) ................... 19 (Discussione) ..................................................... 1 Fratoianni Nicola (SEL) ............................. 8 Presidente ..................................................... 1 Librandi Gianfranco (SCpI) ....................... 14 Biancofiore Michaela (FI-PdL) .................. 2 Locatelli Pia Elda (Misto-PSI-PLI) ............ 22 Costa Enrico (NCD) .................................... 6 Marguerettaz Rudi Franco (LNA) ............ 4 De Mita Giuseppe (PI) ................................ 10 Ottobre Mauro (Misto-Min.Ling.) .............. 4 N. B. Il RESOCONTO SOMMARIO è disponibile on line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A). N. B. Sigle dei gruppi parlamentari: Partito Democratico: -
Lavoro All'estero
MENSILE DI ATTUALITÀ ECONOMIA INCHIESTE OPINIONI E CULTURA DA BRESCIA E DAL MONDO N. 4 del 2013 - MAGGIO 2013 - € 2,50 € 1 PENSIERI DI Adriano Paroli Laura Castelletti Emilio Del Bono Laura Gamba Francesco Onofri STRADE E QUARTIERI Via Crocifissa Via Galilei HINTERLAND Roncadelle VIAGGIO IN PROVINCIA Carpenedolo Castiglione d/S Montichiari “SCALO MILANO” La novità nel modo degli outlet SPECIALE ECONOMIA Associazionismo Lavoro all’estero biglietto di sola andata | Avventurieri bresciani | Bsnews.it | Pelo e contropelo | Bacheca | What’s up | 12/DODICIMESI MAGGIO 2013 NUMERO 4 12/DODICIMESI RIVISTA MENSILE € 2,50 SOMMARIO VIALE DUCA DEGLIABRUZ ZI, 163 25124 BRESCIA . ITALIA RUBRICHE SPECIALE T. +39 030 3758435 F. +39 030 3758444 9 L’APERITIVO ECONOMIA www.dodicimesi.com 13 OPINIONI [email protected] ASSOCIAZIONISMO 17 IL LAVORO DIRETTORE RESPONSABILE GIORGIO COSTA 21 STRATEGIA D’IMPRESA [email protected] BACHECA COORDINAMENTO 25 DONATELLA CARÈ 70 TU E IL FISCO [email protected] 72 PELO E CONTROPELO HANNO COLLABORATO GENTILE FARMACISTA STEFANO ANZUINELLI, DAVIDE BACCA, LUCE 84 BELLORI, ELISABETTA BENTIVOGLIO, ELIZABETH BERTOLI, ALBERTO BERTOLOTTI, ELISA BETTINI, PENSIERI DI SILVIO BETTINI, RAFFAELLA BONDIO, DONATELLA CARÈ, ALESSANDRA CASCIO, ALESSANDRO 10 ADRIANO PAROLI, SINDACO USCENTE E IN CORSA CHEULA, MARIO CONSERVA, BRUNO FORZA, LORENZO FRIZZA, EMANUELA GASTALDI, PER LA RIELEZIONE: “DARÒ A BRESCIA LE OPERE ROLANDO GIAMBELLI, ROBERTO GIULIETTI, CHE ASPETTA DA DECENNI” IMMANUEL, FERDINANDO MAGNINO, ALESSIA MARSIGALIA, ENRICO MATTINZOLI, FEDELE 14 LAURA CASTELLETTI: CIVICA? NO, MOROSI, GIORGIO OLLA, ANTONIO PANIGALLI, INDIPENDENTE DAI PARTITI IRENE PANIGHETTI, FRANCESCO RASTRELLI, LIBERO ROSELLINI, MASSIMO ROSSI, ROSANNA 18 EMILIO DEL BONO: PER LA LOGGIA SCARDI,GIORDANA TALAMONA, DONATELLA TIRABOSCHI,ALESSANDRA TONIZZO, ANDREA MI GIOCO TUTTO TORTELLI, CAMILLA ZAMPOLINI. -
Estratti Dalla Stampa Locale 27 Aprile
IL MESSAGGERO VENETO 27 APRILE Da Gelmini a Galliani fino a Bernini: Berlusconi fa planare in Fvg i vertici azzurri Oggi arriva Salvini, ma decine di onorevoli del Carroccio sono già attivi in regione Tra Forza Italia e Lega la sfida è a colpi di big di Mattia Pertoldi UDINE Peseranno più le "truppe cammellate" di Silvio Berlusconi, oppure la strategia "tra la gente" voluta da Matteo Salvini? Il Cavaliere sarà in grado di strappare, con la sua tenda piantata in Fvg, almeno un paio di punti percentuali al Carroccio, oppure il vento di Lega che si percepisce nell'aria sarà talmente forte da confermare, e magari migliorare, il risultato delle Politiche?Domande che attendono una risposta - in arrivo lunedì -, ma in ogni caso resta il fatto, intanto, che uno schieramento di forze del genere, a queste latitudini, non si era, probabilmente, mai visto prima. Azzurri ed ex padani - che marciano divisi nella caccia al consenso, a parte qualche raro caso di incrocio collettivo, come ad Aquileia mercoledì sera - hanno radunato in regione i rispettivi stati maggiori. E i due partiti giocanola sfida interna con tattiche, strategie e modus operandi separati. Berlusconi utilizza, più o meno, lo stesso refrain del 1994 (comprese corriere di supporters in arrivo dal Veneto e planate a Udine). Salvini (che oggi torna in Fvg per la chiusura della campagna) e i suoi proseguono con il contatto diretto, tra i mercati e nei gazebo.Partiamo dagli azzurri. Forza Italia non è certo un partito in cui domina la democrazia interna, anzi. È una sorta di monarchia assoluta dove comanda il Cavaliere. -
Documentazione Per L'attività Internazionale
XVII LEGISLATURA Documentazione per l’attività internazionale L’ATTIVITA‘ INTERNAZIONALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA XVI LEGISLATURA 15 marzo 2013 N. 3 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Documentazione per l’attività internazionale L’ATTIVITA‘ INTERNAZIONALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA XVI LEGISLATURA N. 3 A cura del Servizio Rapporti Internazionali Tel. 9515 E.mail [email protected] ________________________________________________________________ I dossier dei servizi e degli uffici della Camera sono destinati alle esigenze di documentazione interna per l’attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge. I N D I C E Premessa .................................................................................................. Pag 1 Rapporti con i Parlamenti Paesi dell’Unione europea ............................................................. “ 5 Balcani............................................................................................ “ 81 Altri Paesi europei .......................................................................... “ 107 Federazione Russa, Caucaso e Paesi ex URSS ........................... “ 117 Mediterraneo e Medio Oriente........................................................ “ 139 Africa sub-sahariana ed australe.................................................... “ 177 Stati Uniti e Canada ...................................................................... -
I Candidati Eletti Alla Camera
Colore: Composite ----- Stampata: 16/05/01 22.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 17/05/01 giovedì 17 maggio 2001 oggi elezioni 7 I candidati eletti alla Camera UNINOMINALE .......................................... MARCHE Marisa Abbondanzieri UMBRIA Marco Fumagalli LAZIO Goffredo Bettini, Silvana Pisa, Walter Veltroni CAMPANIA Franca Chiaromonte (2), Umberto Ranieri ABRUZZO PIEMONTE Giovanni Lolli Ugo Martinat, Michele Vietti, Osvaldo Napoli, Benedetto PUGLIA Nicotra, Guido Crosetto, Guido Rossi, Raffaele Costa, Giuseppe Caldarola Teresio Delfino, Maria Teresa Armosino, Giorgio Galva- CALABRIA gno, Eugenio Viale, Francesco Stradella, Renzo Patria, Giacomo Mancini, Marco Minniti Valter Zanetta, Sandro Delmastro Delle Vedove, Roberto SICILIA Lavagnini, Gianni Mancuso, Vittorio Tarditi, Daniele Galli, Annamaria Finocchiaro, Luciano Violante Marco Zacchera SARDEGNA LIGURIA Antonio Cabras Giorgio Bornacin, Claudio Scajola, Enrico Nan, Gianfran- co Cozzi, Gabriella Mondello LOMBARDIA MARGHERITA Silvio Berlusconi, Ignazio La Russa, Umberto Bossi, Mi- chele Saponara, Mario Valducci, Gaetano Pecorella, Pie- PIEMONTE tro Armani, Egidio Sterpa, Francesco Colucci, Rocco But- Enzo Bianco, Enrico Letta tiglione, Alberto Di Luca, Valentina Aprea, Fabrizo Cicchit- LOMBARDIA to, Giovanni Deodato, Paolo Romani, Luigi Casero, Gian- Pierluigi Castagnetti, Francesco Rutel- franco Rotondi, Pierfrancesco Gamba, Roberto Alboni, li, Emilio Del Bono, Antonio Rusconi Giancarlo Pagliarini, Dario Rivolta, Andrea Di Teodoro, TRENTINO ALTO ADIGE Giulio Schmidt, -
Forzafuturo 2015 Forza Italia E La Sfida Di Un Centrodestra Di Nuovo Protagonista Palazzo Arzaga – Calvagese Della Riviera (Bs)
SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA #ForzaFuturo 2015 Forza Italia e la sfida di un centrodestra di nuovo protagonista Palazzo Arzaga – Calvagese della Riviera (Bs) 25 – 26 – 27 SETTEMBRE 2015 Venerdì – 25 Settembre Ore 16.00 Saluti iniziali Mariachiara Fornasari Coordinatore città di Brescia Andrea Puma Coordinatore provinciale Brescia Movimento Giovanile Introduce On. Mariastella Gelmini Coordinatore regionale Lombardia Interventi: Sen. Giacomo Caliendo Vicepresidente della Giunta delle elezioni e delle Immunità Parlamentari Dott. Marcello Fiori Responsabile Nazionale enti locali Cons. Reg. Claudio Pedrazzini Capogruppo Forza Italia regione Lombardia Ore 16.30 Turismo: una stagione di successi non ci esime dal pensare in grande. Sinergie tra istituzioni e operatori Intervengono: On. Adriano Paroli Presidente S.I.A.V. Ponte di Legno Alberto Cavalli Presidente commissione agricoltura Lombardia Alessandro Sorte Assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Alessandro Fermi Sottosegretario all'Attuazione del programma e relazioni internazionali Giampiero Cipani Sindaco Salò Isidoro Bertini Sindaco Manerba Marika Legati Sindaco Calcinato Mario Bocchio Presidente Consorzio Garda Uno Paolo Rossi Presidente Associazione Bresciana Albergatori Adelio Zeni Sindaco Puegnago Mauro Parolini Assessore al Commercio, Turismo e Terziario 1 Comitato Organizzatore Claudia Carzeri Domenico Paternoster Simone Busi 335.473284 – [email protected] 331.4348111 – [email protected] 320.1145709 – [email protected] Modera Gianluca Ginepro Consorzio Garda Lombardia Ore 17.30 Sindaci in prima linea tra patto di stabilità, tagli del governo e nuove esigenze dei cittadini Intervengono: On. Giuseppe Romele VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici) On. Osvaldo Napoli Dipartimento Nazionale enti locali Cons. Reg. Giulio Gallera Sottosegretario ai Rapporti con la Città metropolitana Cons. Reg. Luca Marsico Presidente commissione Ambiente e protezione civile Cons. -
Derubano Gli Alluvionati Per Le Maxi-Opere Inutili
Ricordate la gran riforma del Tfr in busta paga? I pochi che lo chiedono (17%) scoprono che per ora non si può: il governo s’era scordato un pezzo di legge y(7HC0D7*KSTKKQ( +\!"!%!?!" Venerdì 20 marzo 2 01 5 –Anno 7 –n° 78 e1,40 –Arretrati: e2 ,0 0 Redazione: via Valadier n° 42 –00193 Roma Spedizione abb. postale D.L. 353/03 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) tel. +39 06 32818.1 –fax +39 06 32818.230 Art. 1 comma 1 Roma Aut. 114/2009 Lupi perde il pelo ma non il vizio di Marco Travaglio he Maurizio Lupi se ne Cdovesse andare –per il lombrosario di cui si è circon- dato, per le balle che ha rac- contato, per i favori che ha Gli “angeli del fango”di Genova Ansa Il cantiere del Terzo Valico Ansa chiesto e ottenuto per il figlio e per quelli che ha accettato per sé e per la moglie, per i suoi interventi a favore di Perotti, per la sua conclamata incom- petenza che faceva di lui il bu- DERUBANO GLI ALLUVIONATI rattino nelle mani di Incalza & his band senz’alcuna possibilità di controllo, alla faccia del “primato della politica” –era ovvio. E infatti oggi se ne an- PER LE MAXI-OPERE INUTILI drà, ora che è stato scaricato non solo da Renzi, ma pure da Alfano che non può permet- Nelle intercettazioni, un dialogo come quello della Udi Marco Politi tersi di perdere la ragione so- ciale del suo partito: le poltro- Cricca sul terremoto de L’Aquila. -
Alessandro Sallusti, Con Prefazione Di Renato Brunetta E Introduzione Di Elio Lannutti
Il Mattinale Roma, venerdì 14 novembre 2014 14/11 a cura del Gruppo Forza Italia alla Camera GRANDE SUCCESSO! www.ilmattinale.it IN EDICOLA CON EDITORIALE LAVORO Renzi in un mare di guai. Il totem è tornato. Il trionfo dell’articolo 18. Insiste con la Ruota della Fortuna. Renzi in un mare di guai cede alla Cgil. Ma purtroppo Mike Bongiorno è in Che faranno Alfano e Sacconi maltrattati dal cielo. In terra c'è la realtà premier? Ncd, liberati dalle catene ECONOMIA L'Istat comunica che l'Italia peggiora. Renzi peggio di Letta. Lenta agonia LEGGE ELETTORALE POLITICA ESTERA Quella che vuole Renzi è copiata Ristabiliamo dialogo e collaborazione dalla Germania dell'Est. Il premio di con Mosca, d’altronde Pratica di Mare lista uccide la democrazia. La lezione insegna che il futuro può cambiare, di De Gasperi e dei padri costituenti tradita (Gianfranco Polillo) che il futuro può essere migliore DOSSIER per capire l’Italia e l’Europa oggi www.gruppopdl-berlusconipresidente.it Il Mattinale – 14/11/2014 INDICE Parole chiave p. 3 1. EDITORIALE: FENOMENOLOGIA DEL FENOMENO – La nostra unità con Berlusconi per una opposizione che salvi l'Italia. Alla faccia di chi ci vuole morti e acciambellati ai piedi di Renzi. No al Partito della Nazione. No all’uomo della Ruota della Fortuna. Analisi dell’intervista a La Stampa p. 6 2. LAVORO. Il totem è tornato. Il trionfo dell’articolo 18. Renzi in un mare di guai cede alla Cgil. Che faranno Alfano e Sacconi maltrattati p. 10 dal premier? Ncd, liberati dalle catene 3. -
Abruzzo Campania 1 Friuli Venezia Giulia Lazio 2
PAGINA 10 — Mercoledì 12 Aprile 2006 - N. 100 IN PRIMO PIANO IL SOLE-24 ORE LE OPZIONI Per i leader votati in più circoscrizioni Politiche 2006 scatterà la rinuncia e in questi casi i risultati regione per regione: Camera diventerà deputato il primo dei non eletti I 630 che andranno a Montecitorio ABRUZZO CAMPANIA 1 FRIULI VENEZIA GIULIA LOMBARDIA 1 MARCHE Voti % Seggi Voti % Seggi Voti % Seggi Voti % Seggi Voti % Seggi Unione 52,8 8 Unione 52,4 19 Cdl 53,7 19 Unione 55,2 10 l’Ulivo Cdl 54,5 7 Forza Italia L’Ulivo 32,4 5 29,3 11 27,8 10 Eletti: Romano Prodi, Massimo D’Alema, Riccardo Villari, Maria Eletti: Silvio Berlusconi, Giulio Tremonti, Sandro Bondi, L’Ulivo 39,1 7 Eletti: Romano Prodi, Piero Fassino, Rodolfo Franco, Fortuna Incostante, Gerardo Bianco, Umberto Ranieri, Donato Forza Italia 23,4 3 Lanfranco Tenaglia, Giuseppina Fasciani Fabrizio Cicchitto, Stefania Craxi, Mario Valducci, Paolo Eletti: Romano Prodi, Massimo Vannucci, Maria Paola Mosella, Riccardo Marone, Domenico Tuccillo, Fulvio Tessitore, Romani, Maurizio Lupi, Francessco Colucci, Luigi Casero Primi esclusi: Nicola Crisci, Antonio Verini Eletti: Silvio Berlusconi, Manuela Di Centa, Renzo Tondo Merloni, Fabrizio Morri, Oriano Giovanelli, Renzo Lusetti, Paolo Afronti. Primi esclusi: Arturo Scotto, Bruno Cesario Primo escluso: Valentina Prea Claudio Maderloni. Primo escluso: Renato Galeazzi Udeur 2,3 1 Udeur 3,4 1 Primo escluso: Vanni Lenna An 10,9 4 Rifondazione Comunista 6,6 1 Eletti: Dante D’Elpidio Eletto: Michele Pisacane An 15,5 2 Pdci Eletti: Gianfranco Fini, Ignazio La Russa, Eletti: Fausto Bertinotti Prc 6,5 1 2,3 1 Andrea Ronchi, Paola Frassinetti Eletti: Fausto Bertinotti.