Lavoro All'estero
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
MENSILE DI ATTUALITÀ ECONOMIA INCHIESTE OPINIONI E CULTURA DA BRESCIA E DAL MONDO N. 4 del 2013 - MAGGIO 2013 - € 2,50 € 1 PENSIERI DI Adriano Paroli Laura Castelletti Emilio Del Bono Laura Gamba Francesco Onofri STRADE E QUARTIERI Via Crocifissa Via Galilei HINTERLAND Roncadelle VIAGGIO IN PROVINCIA Carpenedolo Castiglione d/S Montichiari “SCALO MILANO” La novità nel modo degli outlet SPECIALE ECONOMIA Associazionismo Lavoro all’estero biglietto di sola andata | Avventurieri bresciani | Bsnews.it | Pelo e contropelo | Bacheca | What’s up | 12/DODICIMESI MAGGIO 2013 NUMERO 4 12/DODICIMESI RIVISTA MENSILE € 2,50 SOMMARIO VIALE DUCA DEGLIABRUZ ZI, 163 25124 BRESCIA . ITALIA RUBRICHE SPECIALE T. +39 030 3758435 F. +39 030 3758444 9 L’APERITIVO ECONOMIA www.dodicimesi.com 13 OPINIONI [email protected] ASSOCIAZIONISMO 17 IL LAVORO DIRETTORE RESPONSABILE GIORGIO COSTA 21 STRATEGIA D’IMPRESA [email protected] BACHECA COORDINAMENTO 25 DONATELLA CARÈ 70 TU E IL FISCO [email protected] 72 PELO E CONTROPELO HANNO COLLABORATO GENTILE FARMACISTA STEFANO ANZUINELLI, DAVIDE BACCA, LUCE 84 BELLORI, ELISABETTA BENTIVOGLIO, ELIZABETH BERTOLI, ALBERTO BERTOLOTTI, ELISA BETTINI, PENSIERI DI SILVIO BETTINI, RAFFAELLA BONDIO, DONATELLA CARÈ, ALESSANDRA CASCIO, ALESSANDRO 10 ADRIANO PAROLI, SINDACO USCENTE E IN CORSA CHEULA, MARIO CONSERVA, BRUNO FORZA, LORENZO FRIZZA, EMANUELA GASTALDI, PER LA RIELEZIONE: “DARÒ A BRESCIA LE OPERE ROLANDO GIAMBELLI, ROBERTO GIULIETTI, CHE ASPETTA DA DECENNI” IMMANUEL, FERDINANDO MAGNINO, ALESSIA MARSIGALIA, ENRICO MATTINZOLI, FEDELE 14 LAURA CASTELLETTI: CIVICA? NO, MOROSI, GIORGIO OLLA, ANTONIO PANIGALLI, INDIPENDENTE DAI PARTITI IRENE PANIGHETTI, FRANCESCO RASTRELLI, LIBERO ROSELLINI, MASSIMO ROSSI, ROSANNA 18 EMILIO DEL BONO: PER LA LOGGIA SCARDI,GIORDANA TALAMONA, DONATELLA TIRABOSCHI,ALESSANDRA TONIZZO, ANDREA MI GIOCO TUTTO TORTELLI, CAMILLA ZAMPOLINI. 22 LAURA GAMBA: L’INCENERITORE? EDITORE IN DIECI ANNI SI PUÒ CHIUDERE EDIZIONI 12 SRL VIALE DUCA DEGLIABRUZ ZI, 163 26 FRANCESCO ONOFRI: PAROLI? SOLO IO 25124 . BRESCIA . ITALIA POSSO BATTERLO REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI BRESCIA N. 52 POLITICA DEL 24/11/2008 32 DA MONTI A LETTA: UNA R.E.S IMPAGINAZIONE SALE’S SOLUTIONS SRL CHE RIMI CON SPES SCALO MILANO P. 28 FOTOGRAFIE “UN AGGREGATORE DI ECCELLENZE” ARCHIVIO SALE’S SOLUTIONS,UMBER TO TERRITORIO FAVRETTO AGENZIA REPORTER, ROLANDO : VIA CROCIFISSA E VIA GALILEI GIAMBELLI IL FOTOGRAMMA, PATRICK MERIGHI 40 STRADE E QUARTIERI BRESCIA IN VETRINA, CRISTINA MININI 44 HINTERLAND: RONCADELLE STAMPA 48 VIAGGIO IN PROVINCIA: ALLA BASSA ORIENTALE STILGRAF . BRESCIA . ITALIA SERVE UNA VISIONE D’INSIEME PUBBLICITÀ SALE’S SOLUTIONS SRL VIALE DUCA DEGLIABRUZ ZI, 163 INCHIESTA 25124 BRESCIA TEL 030.3758435 - FAX 030.3758444 78 AVVENTURIERI BRESCIANI: [email protected] IL MITO DI ULISSE CONTINUA ABBONAMENTO ANNUALE € 30 TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO ALTRO NELLA CAUSALE “ABBONAMENTO ANNUALE 12 MESI” E NOME DELL’ABBONATO 36 ROTARY BRESCIA SUD OVEST MACLODIO IBAN: IT 07 R05116 11201 000000027529 PER RICEVERE LA PUBBLICAZIONE, INSIEME UN IMPEGNO CHE CONTINUA AL BONIFICO SARÀ NECESSARIO INVIARE UNA 75 WWW.BSNEWS.IT: IL SONDAGGIO MAIL ([email protected]) O UN FAX (AL N. 030.3758444) INDICANTE, OLTRE AL PCB, METRO E LAVORO. NOME DELL’ABBONATO, L’INDIRIZZO AL QUALE ECCO LE PRIORITÀ PER BRESCIA INCHIESTA P. 63 INVIARE LA RIVISTA E UN NUMERO DI TELEFONO 82 WHAT’S UP? COM’È DIFFICILE LAVORO ALL’ESTERO: ESSERE… AL NATURALE BIGLIETTO DI SOLA ANDATA Questo periodico è associatoall’Unione Stampa Periodica Italiana 12DODICIMESI MENSILE DI ATTUALITÀ ECONOMIA INCHIESTE OPINIONI E CULTURA DA BRESCIA E DAL MONDO La libertà? Chiedila a GLK. Mercedes-Benz • 6.000 euro di anticipo • Prezzo chiavi in mano 29.226 euro • Leasing 47 canoni da 329 euro DrivePass • Assicurazione furto e incendio • TAEG 8,04% • Manutenzione completa E dopo 4 anni sei libero di restituirla.* Con Mercedes-Benz si aprono nuove strade. Consumi ciclo combinato (km/l): 11,6 (GLK 350 4MATIC) e 18,2 (GLK 200 CDI con cerchi da 17”). Emissioni CO2 (g/km): 199 (GLK 350 4MATIC) e 143 (GLK 200 CDI con cerchi da 17”). *DrivePass Leasing esempio per GLK 200 CDI BlueEFFICIENCY Sport. Prezzo chiavi in contratti sottoscritti dal 01 aprile al 30 mano 29.226 euro (IVA, Messa su strada e contributi Mercedes-Benz inclusi, IPT , non cumulabile con altre iniziative in corso. Lista concessionarie aderenti all’iniziativa e maggiori info su 28.826 euro (anticipo escluso), incluse spese istruttoria 363 euro, bollo 14,62 euro e mercedes-benz.it. Fogli informativi disponibili presso le concessionarie Mercedes-Benz RID 2,66 euro per ogni incasso. Valori IVA inclusa. Salvo approvazione Mercedes-Benz Financial Services Italia S.p.A. Con assicurazione incendio e furto Feel Sure Basic per 48 mesi e Manutenzione Completa Service Plus Excellent per 48 mesi/80.000 km. L/ APERITIVO DI GIORGIO COSTA L’AEROPORTO Il diavolo È LIBERTÀ. fa i coperchi ma non le pentole Quando sento parlare di IMU, penso di essere diven- di Pandora degli 800 miliardi di spesa pubblica, con tato vecchio. Adesso tutto corre veloce, ogni giorno siringhe pagate 10 euro in una ASL e 50 in un’altra, bisogna evolversi, pena l’impossibilità di capire cosa con le assunzioni bloccate ma consulenze a gogò, succede intorno a te. Una volta era tutto più sem- con immobili pubblici inutilizzati e affitti passivi mi- plice e, anche senza essere economisti, si potevano liardari. gestire le famiglie, le imprese e le pubbliche ammi- Sarebbe lunghissimo e forse poco utile fare l’elen- nistrazioni col semplice buon senso; oggi gli econo- co dei coperchi da alzare, dei problemi da risolvere misti fanno i politici, i politici fanno gli economisti e e non da coprire e nascondere; dalle concessioni del buon senso se ne è persa traccia. per il gioco d’azzardo agli sprechi della politica per Per far calare lo “spread” e ridurre gli interessi del corruzione, incompetenza o ignavia, ma ricordare debito pubblico, così che le imprese e le famiglie il sano buon senso è necessario. Un imprenditore paghino meno interessi su credito e mutui, aumen- serio, che si ritrovasse con la sua azienda nella situa- tiamo le tasse, dicono i “soloni”. Cioè, in sostanza: zione dello Stato italiano, o abbandonerebbe (cosa per pagare di meno dovete pagare di più. Togliamo che i nostri amministratori non si sognano di fare) l’IMU sulla prima casa e raddoppiamola sui capan- portando i libri in tribunale, o si rimboccherebbe le noni e negozi. Ma la parola d’ordine non era “lavoro, maniche per rincominciare da capo, tagliando i pri- lavoro, lavoro”? Non doveva ripartire l’edilizia? Non vilegi, limando i costi, reinvestendo quel poco che si doveva favorire l’aumento dei consumi? L’IMU gli rimane, bussando alle banche con seri progetti rischia di far cadere il governo? Allora regaliamogli di ristrutturazione, anche mettendo in discussione, una scatola del “Monopoli” per ricordargli che una con umiltà, quanto fatto fino a quel momento. sola costruzione a “Parco della Vittoria” rende più Fra pochi giorni a Brescia ci saranno le elezioni per di tutto “Vicolo Stretto”. il nuovo sindaco. In questo numero, Dodicimesi ha Avere il coraggio di ripensare le proprie posizioni è intervistato cinque candidati alla poltrona di primo segno di intelligenza, non di debolezza, sia per chi cittadino e ve ne propone i programmi. Abbiamo la pensa che toccare la spesa pubblica significhi neces- fortuna che sono tutte persone serie, oneste e com- sariamente una riduzione del welfare e dei servizi, petenti, ma, per carità, chiunque venga eletto si de- sia per chi pensa che una qualsiasi patrimoniale sia dichi alle pentole e non ai coperchi. frutto del demonio. Alzare il velo dai conti pubblici purtroppo fa paura a tutti, perché ormai in Italia non facciamo più le pentole, ma siamo bravissimi a fare i coperchi. Siamo maestri a tenere ben chiuso il vaso Di crescere. Nel 2012 l’Aeroporto di Milano Bergamo è risultato il 4° aeroporto italiano con oltre 8 milioni di passeggeri, un dato che rispecchia la crescita costante degli ultimi dieci anni per un scalo che contribuisce all’aumento del pil provinciale generando ricchezza locale e sviluppo occupazionale del territorio. Il futuro aspetta Bergamo a braccia aperte. www.orioaeroporto.it MAGGIO 12/DODICIMESI 9 /PENSIERI DI DARÒ A BRESCIA LE OPERE CHE ASPETTA DA DECENNI A colloquio con Adriano Paroli , sindaco uscente e in corsa per la rielezione. di ANDREA TORTELLI E se non arrivasse nemmeno al ballot- dote alla città. Così la musealizzazione taggio che farebbe? del Capitolium e la Fondazione del Tea- i definisce “innanzitutto buono”. “Il nodo è solo se riuscirò a vincere an- tro Grande sono stati risultati importan- E ha fatto di questa qualità il pro- cora al primo turno o se dovrò confron- ti. La Pinacoteca non è finita? Vero, ma prio slogan elettorale. Ma forse tarmi al ballottaggio con Del Bono. Da tra due anni lo sarà. In questa legislatura Sl’aggettivo che meglio lo rap- ottimista, comunque, credo che il sinda- abbiamo avuto il coraggio di iniziare a dicò come priorità il lavoro, seguito “Anche in questo passaggio Berlusconi Chiudiamo con il gioco della torre. presenta sul versante politico è “inclusi- co di Brescia - qualunque sia il nome - dare risposte a tanti problemi che si tra- da ambiente e sociale. Confermereb- ha visto lungo, anteponendo l’interesse Chi butta tra Laura Gamba e Emilio vo”. Perché Adriano Paroli, nell’ultimo saprà lasciarsi alle spalle le strumentaliz- scinavano da decenni. Come lo stadio, il be l’ordine oggi che il caso Caffaro è pubblico all’ipotesi di una facile vittoria Del Bono? quinquennio, ha “corteggiato” diverse zazioni elettorali e governare la città con campus universitario e il nuovo carcere. tornato con prepotenza nell’agenda elettorale. Credo che il binomio Letta- “Sono buono, li salvo tutti e due”. figure non proprio organiche al centro- la serietà che richiede questo impegno”. Se non si parte mai di certo non arriva al elettorale? Alfano possa fare molto per il Paese”.