Decadenza Di Berlusconi Il Primo Sì Del Senato

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Decadenza Di Berlusconi Il Primo Sì Del Senato -MSGR - 14 PESARO - 1 - 05/10/13-N: €1,20* ANNO 135- N˚ 271 ITALIA Pesaro Sped. Abb. Post. legge 662/85 art.2/19 Roma Sabato 5 Ottobre 2013 • S. Placido IL GIORNALE DEL MATTINO Commenta le notizie su ILMESSAGGERO.IT L’addio Il forum “ Ogni giorno hai un’ottima ragione Vietnam, morto La promessa per seguirci on line.“ il generale Giap di Lotito: Anzi, dieci. sconfisse «La Lazio resterà Francia e Usa alla mia famiglia» Guidi a pag. 19 Angeloni, Avantaggiato Vai su ilmessaggero.it! De Bari e Santi nello Sport Centinaia di dispersi, ricerche sospese. Il Viminale: all’isola il Nobel per la Pace Decadenza Ora l’Europa dimostri di Berlusconi di essere vera unione Paola Severino il primo sì crivevo il 9 settembre del- lo scorso anno - in occa- S sione di una delle tante tragedie dell’immigrazio- ne clandestina - che l’Italia, del Senato con i suoi circa 8 mila chilo- metri di coste e con la sua vi- cinanza all’Africa, rappre- ` senta il punto di passaggio di Il Cavaliere: «Decisione indegna una tragica corrente umana che si potrebbe contenere e è un colpo alla democrazia» filtrare solo attraverso misu- re strutturali, interventi eu- ropei ed intese internaziona- Bagarre nel Pdl, i falchi nell’angolo li con i Paesi di imbarco. È trascorso poco più di un anno, nel frattempo vi è stato ROMA La Giunta per le elezioni di il forte e vibrante messaggio palazzo Madama ha deliberato Lo scenario del Papa e altri disperati han- la decadenza di Berlusconi. Se no raggiunto le nostre spiag- l’Aula accoglierà la delibera, il ge, ma nulla è cambiato se leader del centrodestra, per la Voto segreto, il Pd non il numero dei morti, che prima volta dal 1994, cesserà di ha tragicamente raggiunto essere un parlamentare. Berlu- teme l’imboscata l’incredibile quota di oltre se- sconi attacca: «Quando si vìola imila. Anzi, il messaggio pro- lo stato di diritto si colpisce al in aula dei grillini veniente dall’Europa, solo cuore la democrazia. Questa in- pochi giorni fa, di fronte a degna decisione è frutto della Mario Ajello quella che oggi nessuno più precisa volontà di eliminare per esita a definire una vergogna via giudiziaria un avversario po- andata come è andata. Ma non ed un orrore, è stato davvero litico». è finita qui. Perché a sinistra, inadeguato e sorprendente. Colombo, Marincola È nel momento in cui tutti do- Di fronte a questa imma- e Menafra alle pag. 8, 9 e 11 vrebbero brindare da quelle ne tragedia, dipanatasi nel parti per l’abbattimento di Berlu- tempo con un flusso inarre- sconi in Giunta, si sta spargendo stabile e con continui inutili Il caso invece un timore terribile, un so- richiami alla solidarietà eu- spetto lacerante, un incubo da ropea, la Commissione mi- film horror ma non da pellicola Strage di Lampedusa, metà erano donne grazioni ha scritto – come Gli insulti di Crimi fantapolitica. Ciò che esprime il se- ha giustamente ricordato il gaffeur natore democrat Stefano Esposito Gian Antonio Stella – che il è quello che in tanti paventano: «I L’allarme di Alfano: la tragedia si ripeterà nostro Paese è diventato a cinque stelle grillini senza Berlusconi sono una calamita per l’immigra- morti. Dovremo stare molto atten- LAMPEDUSA La metà delle vittime zione, a causa soprattutto Il senatore 5stelle Crimi, in ti. L’aiutino che gli ha dato Grillo contate nella tragedia di Lampe- Il caso La testimonianza di sistemi di intercettazione udienza pubblica, ha girato in Giunta è propedeutico al voto in dusa erano donne. Allarme di e dissuasione inadeguati. su Facebook un post su Berlu- suo favore che daranno in aula». Alfano: la tragedia si ripeterà. Certo, in un mondo di furbi, sconi. Schifani, parlando di Ma davvero? E sono proprio con- (Nella foto, un bimbo dorme nel Avevano pagato meno «La vita non vale nulla andrebbero premiati quei «giudizi offensivi», ha chiesto vinte le smentite che, da Casson a centro di prima accoglienza). in trappola nella stiva tra scafisti e predoni» Paesi che neppur si pongo- la sospensione della seduta. Pezzopane, i membri della Giunta Bogliolo, Carretta, Di Fiore, no il problema dell’immi- Oranges a pag. 8 targati Pd, continuano a fornire? Galluzzo, Gentili, Mercuri Cirillo a pag. 2 Apag.4 grazione. Continua a pag. 9 e Prudente da pag. 2 a pag. 7 Continua a pag. 18 Il Papa ad Assisi: BILANCIA, «No a cristiani UNA VITA NUOVA da pasticceria» Buongiorno, Bilancia! Capodanno lunare. Nella notte si è formata Lucetta Scaraffia nel segno Luna nuova, fase che QUESTO MESE nasce una sola volta all’anno, per nche stavolta Papa Francesco PIÙ questo è definita “Luna nuova ha stupito. Tutti si aspettava- personale”. Appunto. Cosa c’è di A no che durante la visita ad As- AL VOLANTE Il mensile che parla solo delle auto tanto personale da non poterlo sisi, nei luoghi della rinuncia Alfa Romeo 4C dire nemmeno agli amici? e della povertà, il Papa comunicas- di cui vale la pena parlare Pensiamo agli amici veri, quelli di se decisioni rivoluzionarie, come INCHIESTA sempre, non alle persone entrate la rinuncia a ricchezze da parte A SOLI nella vostra vita nel periodo di della Chiesa o l’abolizione dei tito- Vigili e polizia: Saturno, che si sono poi rivelate li ecclesiastici. Invece si è limitato preparati, ma non troppo 1,50 € per quelle che sono. Un colpo di a parlare, a trarre dalla lezione di spugna e via! Oggi può nascere san Francesco riflessioni per la PROVA SU STRADA IN PIÙ una vita nuova, con la forza della Chiesa di oggi, per il mondo di og- famiglia e dell’amore. Da qui gi. Certo, le sue parole, come al so- VW Golf GTI bisogna ripartire. Auguri. lito, sono state forti e penetranti. © RIPRODUZIONE RISERVATA Continua a pag. 18 L’oroscopo a pag. 47 Quattroruote + Top Gear € 6,50. Solo Quattroruote € 5,00 Giansoldati alle pag. 14 e 15 -MSGR - 20 CITTA - 2 - 05/10/13-N:RCITTA 2 Sabato 5 Ottobre 2013 Primo Piano www.ilmessaggero.it Nella stiva i corpi dei più poveri: avevano pagato meno il viaggio `Lampedusa, il racconto dei sub: «Tanti cadaveri abbracciati» Recuperati 111 morti, sono donne oltre la metà delle vittime la vita è più forte di tutto. E’ una ti all’isola dei Conigli che s’era LA TRAGEDIA cifra più delle altre che fa impres- detto all’inizio- è ricominciata e sione: se di quei 111 cadaveri 58 so- subito è stata interrotta, per le dal nostro inviato no uomini adulti e 4 bambini «tra condizioni del mare. Lo scafo si LAMPEDUSA «Vogliamo la lista dei uno e sei anni», come recitano ge- trova a quarantacinque metri di morti». Richiesta assurda, non lidamente i comunicati, gli altri profondità, in assetto, mai rove- l’avranno mai, purtroppo non esi- 49 corpi sono di donne. Mai era- sciato, e si teme che debbano es- ste nessuna lista. Eppure gli eri- no arrivate in così tante, mai una sere recuperati qualcosa come trei scampati alla strage dell’alba strage in mare le aveva viste paga- duecento corpi. E’ terrificante il di giovedì -155, somali compresi, re un prezzo così alto. Come se un racconto di uno dei sub di Lampe- IL RELITTO Il barcone sul fondo del mare a largo di Lampedusa. Lì sotto ci sono centinaia di corpi tanti ne sono stati contati- conti- sussulto d’emancipazione fosse dusa, Simone D’Ippolito, uno di nuano a chiederla a chiunque gli stato subito crudelmente stronca- quelli scesi giù a dare una mano si faccia incontro in queste ore to. agli specialisti dei corpi di polizia: Le porte dell’Europa nel centro di accoglienza di via «C'erano corpi dappertutto, den- Imbriacola. E’ la disperazione LE RICERCHE tro il relitto, incastrati, ma anche Principali rotte via terra e mare dei migranti che li fa parlare: «Vogliamo sape- Il resto è la cronaca di un’altra do- sopra e persino attorno alla bar- Paesi Ue Area re se ci sono i nostri parenti in lorosa giornata. Le ricerche dei ca. Ho visto almeno cento corpi. Schengen LE VITTIME questa lista. Le nostre mogli, i no- corpi laggiù - nel mare della gola Tutti morti. Ma la cosa che mi ha 19.142 1988-2013 stri fratelli, i nostri bambini...». di Tabaccara, non proprio davan- più colpito, sono stati quei corpi Incidenza Il sindaco Giusi Nicolini e il abbracciati». di migranti entrati 9,5% 6.707 2003-2013 presidente della regione Sicilia 2,4% Rosario Crocetta hanno cercato I SOCCORRITORI sul totale Il ricordo del 2012 di farli ragionare, ma non c’è sta- È questo che ci aspetta. Ne ha par- to verso. Son dovuti venire via da lato lo stesso ministro Alfano pri- GEORGIA un teso sopralluogo all’interno Messa e fiaccolata ma di lasciare l’isola, quando ha 7,13% 9,5% TURCHIA del centro con una specie di pro- africani in prima fila voluto ufficialmente elogiare i tre- 15,5% 55,6% messa: alcuni di loro saranno cento soccorritori intervenuti. Co- davvero chiamati a entrare nel- «Mentre si discute qui si muore». me se il racconto del sub non fos- IRAN AFGHANISTAN l’hangar dell’aeroporto. A scopri- E’ il monito di don Stefano se bastato: «Sarà importante ve- MAROCCO TUNISIA 0,25% re i cadaveri, a sperare non si sa Nastasi il parroco di Lampedusa dere se nella stiva della nave. Lì ALGERIA LIBIA cosa, di ritrovare dei resti o di non che ha celebrato la messa nella viaggia solitamente chi paga il bi- EGITTO CANARIE PAKISTAN ritrovarli mai più.
Recommended publications
  • FORZAFUTURO 19-20-21 Settembre 2014 Camping Village San Francesco Sirmione - Lago Di Garda
    COORDINAMENTO REGIONALE FORZA ITALIA LOMBARDIA E VENETO SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA #FORZAFUTURO 19-20-21 Settembre 2014 Camping Village San Francesco Sirmione - Lago di Garda Venerdì – 19 Settembre 15.30 – 16.30 Accredito partecipanti 16.30 Saluto del Sindaco di Sirmione Alessandro Mattinzoli INTRODUZIONE AL CORSO On. Mariastella Gelmini Sen. Marco Marin Coordinatore Regionale Forza Italia Lombardia Coordinatore Regionale Forza Italia Veneto 17.00 CITY LAB: DAI COMUNI UNA NUOVA GOVERNANCE Intervengono: Carlo Bagnasco Marco Alparone Sindaco di Rapallo Sindaco di Paderno Dugnano Guido Castelli Federica Bernardi Sindaco di Ascoli Piceno Sindaco di Cermenate Andrea Romizi Gloria Sernagiotto Sindaco di Perugia Presidente Consiglio Comunale di Montebelluna Mariano Randon Giacomo Massa Consigliere Comunale di Brogliano Sindaco di Gottolengo Modera: Alessandro Cattaneo Responsabile formazione amministratori locali SEGUIRANNO INTERVENTI DEGLI AMMINISTRATORI PRESENTI IN PLATEA 1 Segreteria Organizzativa Tel. 02.28389271 – Tel. 049.7800499 Mail: [email protected] COORDINAMENTO REGIONALE FORZA ITALIA LOMBARDIA E VENETO 18.00 LA COMUNICAZIONE AL TEMPO DEI SOCIAL NETWORK On. Antonio Palmieri Marcello Fiori Responsabile Internet e Nuove Tecnologie Coordinatore nazionale club Forza Silvio 18.30 PARLAMENTARI E CONSIGLIERI REGIONALI A CONFRONTO CON I RAGAZZI Intervengono: On. Alberto Giorgetti Sen. Andrea Mandelli On. Michela Vittoria Brambilla Sen. Pierantonio Zanettin Sen. Giacomo Caliendo Sen. Mario Mantovani On. Lorena Milanato Vice Presidente Regione Lombardia On. Daniela Santanchè Dario Bond Cons. Reg. Claudio Pedrazzini Capogruppo Forza Italia per il Veneto Capogruppo Forza Italia - Regione Lombardia Leonardo Padrin Cons. Reg. Massimo Giorgetti Capogruppo Forza Italia – Regione Veneto Assessore Regionale Veneto Cons. Reg. Elena Donazzan Assessore Regionale Veneto Modera: Claudio Brachino Direttore di “Videonews” Mediaset 19.30 PROVINCE E CITTA’ METROPOLITANE: IL NUOVO ASSETTO Intervengono: On.
    [Show full text]
  • Baixa Descarrega El
    Annual Review 4 2019 ― Journal on Culture, Power and Society Power ― Journal on Culture, Special Issue Managerialism and its influence on the contemporary world: analysis and reflections Contributions Antonio Santos Ortega, David Muñoz-Rodríguez, María Inés Landa, Gustavo Blázquez, Cecilia Castro, Fernando Ampudia de Haro, Maria Medina-Vicent, Luis Enrique Alonso, Carlos J. Fernández Rodríguez, Ferran Giménez Azagra Special Issue Culture and Populism in the Global South Contributions Stefan Couperus, Pier Domenico Tortola, Judith Jansma, Luis Martín-Estudillo, Dora Vrhoci, Carlos del Valle-Rojas, Juan Antonio Rodríguez del Pino, Juli Antoni Aguado i Hernàndez, Adrián Scribano, Zhang Jingting DEBATS — Journal on Culture, Power and Society Annual Review 4 2019 Annual Review, 4 2019 President of the Valencia Provincial Council [Diputació de València] Antoni Francesc Gaspar Ramos Vice president Maria Josep Amigó Laguarda Director of The Institution of Alfonso The Magnanimous: The Valencian Centre for Research and Investigation (IAM–CVEI) [Institut Alfons el Magnànim. Centre Valencià d’Estudis i d’Investigació] Vicent Flor The opinions expressed in papers and other texts published in Debats. Revista de cultura, poder i societat [Debats. Journal on Culture, Power, and Society] are the sole responsibility of their authors and do not necessarily reflect the views of Debats or IAM–CVEI/the Valencia Provincial Board. The authors undertake to abide by the Journal’s ethical rules and to only submit their own original work, and agree not to send the same manuscripts to other journals and to declare any conflicts of interest that may result from these manuscripts or articles. While Debats does its utmost to ensure good practices in the journal and to detect any bad practices and plagiarism, it shall not be held liable in any way, shape, or form for any disputes that may arise concerning the authorship of the articles and/or papers it publishes.
    [Show full text]
  • Atti Parlamentari —I— Camera Dei Deputati
    Atti Parlamentari —I— Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 FEBBRAIO 2014 RESOCONTO STENOGRAFICO 179. SEDUTA DI MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 2014 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LAURA BOLDRINI INDI DEI VICEPRESIDENTI MARINA SERENI E SIMONE BALDELLI INDICE RESOCONTO STENOGRAFICO .................... 1-143 PAG. PAG. Missioni ............................................................ 1 D’Ottavio Umberto (PD) ............................. 1 Fassina Stefano (PD) .................................. 15 Comunicazioni del Governo (Discussione) .. 1 Fedriga Massimiliano (LNA) ...................... 20 Formisano Aniello (Misto-CD) ................... 19 (Discussione) ..................................................... 1 Fratoianni Nicola (SEL) ............................. 8 Presidente ..................................................... 1 Librandi Gianfranco (SCpI) ....................... 14 Biancofiore Michaela (FI-PdL) .................. 2 Locatelli Pia Elda (Misto-PSI-PLI) ............ 22 Costa Enrico (NCD) .................................... 6 Marguerettaz Rudi Franco (LNA) ............ 4 De Mita Giuseppe (PI) ................................ 10 Ottobre Mauro (Misto-Min.Ling.) .............. 4 N. B. Il RESOCONTO SOMMARIO è disponibile on line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A). N. B. Sigle dei gruppi parlamentari: Partito Democratico:
    [Show full text]
  • Estratti Dalla Stampa Locale 27 Aprile
    IL MESSAGGERO VENETO 27 APRILE Da Gelmini a Galliani fino a Bernini: Berlusconi fa planare in Fvg i vertici azzurri Oggi arriva Salvini, ma decine di onorevoli del Carroccio sono già attivi in regione Tra Forza Italia e Lega la sfida è a colpi di big di Mattia Pertoldi UDINE Peseranno più le "truppe cammellate" di Silvio Berlusconi, oppure la strategia "tra la gente" voluta da Matteo Salvini? Il Cavaliere sarà in grado di strappare, con la sua tenda piantata in Fvg, almeno un paio di punti percentuali al Carroccio, oppure il vento di Lega che si percepisce nell'aria sarà talmente forte da confermare, e magari migliorare, il risultato delle Politiche?Domande che attendono una risposta - in arrivo lunedì -, ma in ogni caso resta il fatto, intanto, che uno schieramento di forze del genere, a queste latitudini, non si era, probabilmente, mai visto prima. Azzurri ed ex padani - che marciano divisi nella caccia al consenso, a parte qualche raro caso di incrocio collettivo, come ad Aquileia mercoledì sera - hanno radunato in regione i rispettivi stati maggiori. E i due partiti giocanola sfida interna con tattiche, strategie e modus operandi separati. Berlusconi utilizza, più o meno, lo stesso refrain del 1994 (comprese corriere di supporters in arrivo dal Veneto e planate a Udine). Salvini (che oggi torna in Fvg per la chiusura della campagna) e i suoi proseguono con il contatto diretto, tra i mercati e nei gazebo.Partiamo dagli azzurri. Forza Italia non è certo un partito in cui domina la democrazia interna, anzi. È una sorta di monarchia assoluta dove comanda il Cavaliere.
    [Show full text]
  • Cucchi, Lacrime E Rabbia Per La Sentenza
    Quando vedi le immagini di un blindato che getta acqua e spara lacrimogeni su persone inermi ti sale un moto di sdegno. Molta gente è scesa in strada dopo le violenze. Elif Shafak scrittrice turca 1,20 Anno 90 n. 153 Giovedì 6 Giugno 2013 La vita dura La musica di strada I film in sala: e senz’angeli cosa vedere di Janet Frame batte Alemanno nel weekend U: Mantel pag. 19 Del Fra pag. 17 Crespi Gallozzi Zonta pag. 20 Lavoro, emergenza d’Italia Letta: pronto il piano per i giovani. A Roma il vertice europeo. Squinzi: subito il rilancio Il lavoro è la vera emergenza. Sale la tensione, proteste nelle fabbriche in LE STORIE crisi. Letta conferma: è la priorità, en- tro giugno defiscalizzazione per l’occu- pazione giovanile. Il 14 si svolgerà a Ro- Terni, picchiati ma il vertice dei ministri di Italia, Fran- cia, Germania e Spagna. Squinzi: subi- operai e sindaco to il rilancio, ecco le nostre proposte. ANDRIOLO MATTEUCCI A PAG. 4-5 Il Pd: fatto grave ASSOLTI GLI AGENTI FRANCHI A PAG. 2 Prima che sia Cucchi, «colpa dei medici» troppo tardi Indesit, cortei e occupazioni RINALDO GIANOLA contro i tagli L’EMERGENZA SOCIALE NEL NOSTRO ● PAESE PROPONE LA REPLICA DI FATTI CARUSO A PAG. 3 CHE PENSAVAMO DIMENTICATI, IRRIPETIBI- LI. Nella pacifica Terni, luogo di lavoro e di solide tradizioni democratiche, ieri la polizia ha manganellato gli operai si- Ilva, lavoratori derurgici e ferito alla testa il sindaco della città Di Girolamo. A Fabriano, pa- in allarme: tria dei Merloni, dove il ritratto del fon- datore Aristide Merloni campeggia nel- c’è ancora Riva la sala del sindaco, gli operai hanno oc- cupato la sede della Indesit.
    [Show full text]
  • Derubano Gli Alluvionati Per Le Maxi-Opere Inutili
    Ricordate la gran riforma del Tfr in busta paga? I pochi che lo chiedono (17%) scoprono che per ora non si può: il governo s’era scordato un pezzo di legge y(7HC0D7*KSTKKQ( +\!"!%!?!" Venerdì 20 marzo 2 01 5 –Anno 7 –n° 78 e1,40 –Arretrati: e2 ,0 0 Redazione: via Valadier n° 42 –00193 Roma Spedizione abb. postale D.L. 353/03 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) tel. +39 06 32818.1 –fax +39 06 32818.230 Art. 1 comma 1 Roma Aut. 114/2009 Lupi perde il pelo ma non il vizio di Marco Travaglio he Maurizio Lupi se ne Cdovesse andare –per il lombrosario di cui si è circon- dato, per le balle che ha rac- contato, per i favori che ha Gli “angeli del fango”di Genova Ansa Il cantiere del Terzo Valico Ansa chiesto e ottenuto per il figlio e per quelli che ha accettato per sé e per la moglie, per i suoi interventi a favore di Perotti, per la sua conclamata incom- petenza che faceva di lui il bu- DERUBANO GLI ALLUVIONATI rattino nelle mani di Incalza & his band senz’alcuna possibilità di controllo, alla faccia del “primato della politica” –era ovvio. E infatti oggi se ne an- PER LE MAXI-OPERE INUTILI drà, ora che è stato scaricato non solo da Renzi, ma pure da Alfano che non può permet- Nelle intercettazioni, un dialogo come quello della Udi Marco Politi tersi di perdere la ragione so- ciale del suo partito: le poltro- Cricca sul terremoto de L’Aquila.
    [Show full text]
  • Alessandro Sallusti, Con Prefazione Di Renato Brunetta E Introduzione Di Elio Lannutti
    Il Mattinale Roma, venerdì 14 novembre 2014 14/11 a cura del Gruppo Forza Italia alla Camera GRANDE SUCCESSO! www.ilmattinale.it IN EDICOLA CON EDITORIALE LAVORO Renzi in un mare di guai. Il totem è tornato. Il trionfo dell’articolo 18. Insiste con la Ruota della Fortuna. Renzi in un mare di guai cede alla Cgil. Ma purtroppo Mike Bongiorno è in Che faranno Alfano e Sacconi maltrattati dal cielo. In terra c'è la realtà premier? Ncd, liberati dalle catene ECONOMIA L'Istat comunica che l'Italia peggiora. Renzi peggio di Letta. Lenta agonia LEGGE ELETTORALE POLITICA ESTERA Quella che vuole Renzi è copiata Ristabiliamo dialogo e collaborazione dalla Germania dell'Est. Il premio di con Mosca, d’altronde Pratica di Mare lista uccide la democrazia. La lezione insegna che il futuro può cambiare, di De Gasperi e dei padri costituenti tradita (Gianfranco Polillo) che il futuro può essere migliore DOSSIER per capire l’Italia e l’Europa oggi www.gruppopdl-berlusconipresidente.it Il Mattinale – 14/11/2014 INDICE Parole chiave p. 3 1. EDITORIALE: FENOMENOLOGIA DEL FENOMENO – La nostra unità con Berlusconi per una opposizione che salvi l'Italia. Alla faccia di chi ci vuole morti e acciambellati ai piedi di Renzi. No al Partito della Nazione. No all’uomo della Ruota della Fortuna. Analisi dell’intervista a La Stampa p. 6 2. LAVORO. Il totem è tornato. Il trionfo dell’articolo 18. Renzi in un mare di guai cede alla Cgil. Che faranno Alfano e Sacconi maltrattati p. 10 dal premier? Ncd, liberati dalle catene 3.
    [Show full text]
  • Abruzzo Campania 1 Friuli Venezia Giulia Lazio 2
    PAGINA 10 — Mercoledì 12 Aprile 2006 - N. 100 IN PRIMO PIANO IL SOLE-24 ORE LE OPZIONI Per i leader votati in più circoscrizioni Politiche 2006 scatterà la rinuncia e in questi casi i risultati regione per regione: Camera diventerà deputato il primo dei non eletti I 630 che andranno a Montecitorio ABRUZZO CAMPANIA 1 FRIULI VENEZIA GIULIA LOMBARDIA 1 MARCHE Voti % Seggi Voti % Seggi Voti % Seggi Voti % Seggi Voti % Seggi Unione 52,8 8 Unione 52,4 19 Cdl 53,7 19 Unione 55,2 10 l’Ulivo Cdl 54,5 7 Forza Italia L’Ulivo 32,4 5 29,3 11 27,8 10 Eletti: Romano Prodi, Massimo D’Alema, Riccardo Villari, Maria Eletti: Silvio Berlusconi, Giulio Tremonti, Sandro Bondi, L’Ulivo 39,1 7 Eletti: Romano Prodi, Piero Fassino, Rodolfo Franco, Fortuna Incostante, Gerardo Bianco, Umberto Ranieri, Donato Forza Italia 23,4 3 Lanfranco Tenaglia, Giuseppina Fasciani Fabrizio Cicchitto, Stefania Craxi, Mario Valducci, Paolo Eletti: Romano Prodi, Massimo Vannucci, Maria Paola Mosella, Riccardo Marone, Domenico Tuccillo, Fulvio Tessitore, Romani, Maurizio Lupi, Francessco Colucci, Luigi Casero Primi esclusi: Nicola Crisci, Antonio Verini Eletti: Silvio Berlusconi, Manuela Di Centa, Renzo Tondo Merloni, Fabrizio Morri, Oriano Giovanelli, Renzo Lusetti, Paolo Afronti. Primi esclusi: Arturo Scotto, Bruno Cesario Primo escluso: Valentina Prea Claudio Maderloni. Primo escluso: Renato Galeazzi Udeur 2,3 1 Udeur 3,4 1 Primo escluso: Vanni Lenna An 10,9 4 Rifondazione Comunista 6,6 1 Eletti: Dante D’Elpidio Eletto: Michele Pisacane An 15,5 2 Pdci Eletti: Gianfranco Fini, Ignazio La Russa, Eletti: Fausto Bertinotti Prc 6,5 1 2,3 1 Andrea Ronchi, Paola Frassinetti Eletti: Fausto Bertinotti.
    [Show full text]
  • Il Mattinale N
    SPECIALE Commissione parlamentare d’inchiesta Caso Geithner: la Camera a giugno vota la proposta per istituire una Commissione d’inchiesta ella giornata di oggi la conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha accolto la richiesta, avanzata dal Presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, di calendarizzare la discussione della N proposta di istituzione di una Commissione di inchiesta parlamentare sul caso Geithner. Di seguito ricostruiamo per punti tutti i passaggi che hanno portato all’accoglimento della proposta di Forza Italia tesa a far luce sui fatti dell’estate-autunno del 2011, ricordando contestualmente il complotto ventennale escogitato ai danni di Silvio Berlusconi e di tutti i suoi governi. Il Mattinale – 29/05/2014 1) 13 maggio 2014: esce in America il libro di memorie di Timothy Geithner intitolato “Stress Test”. Il ministro del Tesoro di Obama rivela che due alti personaggi europei, nell’autunno 2011, proposero a lui ed Obama di partecipare a un “complotto” per abbattere Berlusconi. Rispose di no, dicendo: “Noi non vogliamo sporcarci le mani con il suo sangue”; 2) 13 maggio 2014: lettera inviata al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, contenente un appello affinché si giunga ad un completo chiarimento delle vicende legate alle dimissioni del quarto governo Berlusconi e all’individuazione dei responsabili di un complotto che umilia la democrazia e il popolo italiano; 3) 14 maggio 2014: Forza Italia chiede l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta per far luce sui fatti che nell'estate-autunno
    [Show full text]
  • Mercoledi 11 Marzo 2015 SCENARIO POLITICO ECONOMICO
    mercoledi 11 marzo 2015 SCENARIO POLITICO ECONOMICO NAZIONALE 11-03-2015 Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa 11-03-2015 SCENARIO POLITICO ECONOMICO - NAZIONALE Quel canale ancora aperto tra Matteo e Silvio: se ne riparla dopo le regionali AVVENIRE 11/03/2015 6 3 Marco Iasevoli Intervista a Antonio Gozzi - Le decisioni prese sull`Ilva penalizzano gli investitori AVVENIRE 11/03/2015 25 4 Diego Motta Il credito non sa ripartire In arrivo la bad bank AVVENIRE 11/03/2015 26 5 Andrea D'agostino Intervista a Laura Ravetto - Il tormento di Ravetto: tengono Silvio ovattato, 11/03/2015 2 dobbiamo aprirgli gli occhi 6 CORRIERE DELLA SERA Tommaso Labate La Nota - Il premier vince facilitato dalle divisioni degli avversari CORRIERE DELLA SERA 11/03/2015 6 7 Massimo Franco Berlusconi ancora assolto = Per Berlusconi assoluzione definitiva CORRIERE DELLA SERA 11/03/2015 8 8 Giovanni Bianconi Intervista a Joseph Daul - Daul prova a riunire il centrodestra Berlusconi è uno 11/03/2015 11 della famiglia 10 CORRIERE DELLA SERA Luigi Offeddu La rivelazione di Poletti Più soldi che esodati = Più fondi (12 miliardi) che esodati 11/03/2015 12 E Poletti riapre il cantiere pensioni 12 CORRIERE DELLA SERA Enrico Marro Il salario minimo, l`ipotesi di 7 euro l`ora = Salario minimo per chi è senza 11/03/2015 13 contratto 14 CORRIERE DELLA SERA Lorenzo Salvia Editoriale - Il potere senza contrappesi = Nuova Costituzione i contrappesi 11/03/2015 32 mancanti 16 CORRIERE DELLA SERA Michele Ainis Grattacielo di Fuksas, accuse di tangenti " rosse " al Carroccio FATTO
    [Show full text]
  • Third Part of the 2019 Session of the PACE and Parliamentary Mission To
    Report of the Canada-Europe Parliamentary Association Third Part of the 2019 Session of the Parliamentary Assembly of the Council of Europe and Parliamentary Mission to Italy Strasbourg, France and Rome, Italy June 24-28, 2019 REPORT From June 24 to 28 2019, the Canada-Europe Parliamentary Association sent a delegation of six parliamentarians to Strasbourg, France, and Rome, Italy, to participate in the third part of the 2019 Ordinary Session of the Parliamentary Assembly of the Council of Europe and as part of a bilateral parliamentary mission to Italy. The delegates were Mr. Francesco Sorbara, MP and head of the delegation; Hon. Mohamed-Iqbal Ravalia, Senator; Hon. David Wells, Senator; Ms. Marjolaine Boutin-Sweet, MP; Mr. David Tilson, MP; and Ms. Salma Zahid, MP. The delegation was accompanied by Association Secretary, Ms. Josée Thérien, and Association Advisor, Mr. Maxime-Olivier Thibodeau. PARTICIPATION IN THE THIRD PART OF THE 2019 ORDINARY SESSION OF THE PARLIAMENTARY ASSEMBLY OF THE COUNCIL OF EUROPE On June 24 and 25, the delegation participated in the third part-session of the Parliamentary Assembly of the Council of Europe (PACE), for which Canada has observer status. The delegation was joined in Strasbourg by Mr. Alan Bowman, Deputy Head of Canada’s Mission to the European Union (EU) and Canada’s Permanent Observer to the Council of Europe. A. Overview of the Agenda of the Parliamentary Assembly of the Council of Europe During the delegation’s two-day participation in the part-session, the following topics were debated in
    [Show full text]
  • Liberoquotidiano.It
    Giovedì 14 marzo 2013 +%!"!@!#![ OPINIONI NUOVE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano FONDATORE VITTORIO FELTRI DIRETTORE MAURIZIO BELPIETRO y(7HB5J1*KOMKKR( ANNO XLVIII NUMERO 62 EURO 1,20 È ARGENTINO, SI CHIAMERÀ FRANCESCO IL PAPA POVERO A sorpresa, al soglio di Pietro è stato eletto l’arcivescovo di Buenos, Aires Jorge Mario Bergoglio, gesuita di 76 anni, il primo non europeo: «Vengo dalla fine del mondo» Ha telefonato subito al predecessore di MAURIZIO BELPIETRO La previsione: in Curia userà la ramazza L’elezione del cardinale di Buenos Aires, Jorge Mario Bergoglio, al so- Il ritratto glio di Pietro dimostra una cosa, os- sia che i cosiddetti vaticanisti sanno Il figlio tutto, tranne chi sarà il Papa. Tra le mille analisi che ci sono state inflitte del ferroviere da quando Benedetto XVI si è dimesso, nessuna aveva infatti ipotizzato che a piemontese succedergli sarebbe stato un argen- tino. Dal cardinale di San Paolo a di ANDREA MORIGI quello di Guadalajara, per passa- re al metropolita di Manila: i La pazienza ha premiato Fran- giornali li hanno resi papabili cesco I, al secolo Jorge Mario tutti, tranne il solo (...) Bergoglio. Ha atteso otto anni segue a pagina 3 per diventare il Vicario di Cri- sto. Ma al conclave che avrebbe potuto eleggerlo già nel 2005 aveva chiesto (...) L’errore segue a pagina 4 di crederlo L’eredità di sinistra A lui la lettera di FRANCO BECHIS misteriosa Quando hanno visto che una soluzione di Ratzinger non si trovava e che tutti i papabili della vigilia più che unire, dividevano, all’in - di GIANLUIGI NUZZI terno del conclave tutto improvvisa- mente è scomparso.
    [Show full text]