DI SISSA PROVINCIA DI

ORIGINALE

DELIBERAZIONE N. 2 in data: 05.02.2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO : CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PROGETTO INTERCOMUNALE DI FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3 ANNI TRA GLI ENTI LOCALI DI , , , , LESIGNANO DE BAGNI , , , UNIONE BASSA EST PARMENSE ( LIMITATAMENTE AI COMUNI DI E )

L’anno duemilaquattordici addi cinque del mese di febbraio alle ore 16:00 nella sala delle adunanze, il Commissario Prefettizio Luigi Swich , con l’assistenza del Segretario Comunale dott. Felice Antonio Pastore , che redige il presente verbale;

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

VISTA la legge regionale n. 20 del 7 novembre 2013 con la quale a seguito di referendum consultivo è stato istituito il comune di Sissa Trecasali per fusione dei comuni di Sissa e Trecasali (conseguentemente estinti );

VISTO il decreto di Sua Eccellenza Il prefetto di Parma dott. Luigi Viana 13 dicembre 2013 che ha nominato il sottoscritto Commissario Prefettizio del Comune di nuova Istituzione;

PREMESSO che la Regione Emilia Romagna svolge da diversi anni una intensa attività di promozione per la qualificazione dei servizi per l'infanzia sia attraverso interventi finanziari per l'attivazione di coordinamenti pedagogici e per l'aggiornamento del personale dei servizi, sia attraverso attività di ricerca e di formazione delle figure di coordinamento; 1

RICHIAMATA la Legge Regionale 10 gennaio 2000 n. 1 “ Norme in materia di servizi educativi per la prima infanzia , come modificata dalla L.R. 14 aprile 2004 n.8 , ed in particolare : - l’art.12 comma 1 lett.e ) che dispone l’attuazione di interventi di formazione e di qualificazione dei servizi educativi per l’infanzia da parte dei Comuni, anche in collaborazione con altri soggetti ; - l’art. 35 comma 3, che prevede la formazione permanente degli operatori, attraverso iniziative di aggiornamento annuale;

PRESO ATTO che il Comune di Sissa apparteneva da molti anni , quanto alla realizzazione di iniziative rivolte alla prima infanzia, ad aggregazione definita dalla Provincia di Parma, comprendente l’Unione Bassa Est, limitatamente ai Comuni di Sorbolo e Mezzani, i Comuni di Torrile, Colorno, Fontevivo, Langhirano, Lesignano de’ Bagni, ed ora anche Tizzano Val Parma;

CONSIDERATA l’opportunita’ , per il comune di Sissa Trecasali , di subentrare per l’anno in corso nell’attivita’ di promozione e realizzazione di un periodo di formazione permanente degli operatori dei servizi per la 1ª infanzia, che avrà inizio, presumibilmente, nella primavera del 2014;

CONSIDERATO che l’attuazione sovracomunale del progetto richiede la definizione dei rapporti organizzativi e finanziari intercorrenti tra gli Enti locali coinvolti, cui è tipicamente preordinata la convenzione di cui all’art. 30 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento delle autonomie locali, approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

DATO ATTO della alternanza fra i comuni appartenenti all’aggregazione , relativamente alla gestione amministrativa degli atti e considerato che L’Unione Bassa Est Parmense fungerà da ente capofila per gli anni 2013-2016;

VISTO lo schema di “Convenzione tra i Comuni di Torrile, Colorno, Fontevivo, Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Sissa, Tizzano Val Parma, Unione Bassa est Parmense “ , presentata dall’ente capofila e finalizzata all'attuazione del Progetto Intercomunale di Formazione Permanente degli Operatori dei Servizi Educativi della Prima Infanzia , per le annualita’ 2013/2014, 2014-2015, 2015-2016;

DATO ATTO che il costo complessivo del progetto ammonta ad Euro 4.620,11, che il contributo regionale assegnato ammonta ad euro 3.820,11 e che la quota a carico di ciascun Ente è pari pertanto a Euro 100,00;

VISTO il D.L. 10 ottobre 2012, n. 174, convertito con modificazioni dalla L. 7 dicembre 2012, n. 213;

VISTI i pareri favorevoli circa la regolarità tecnica e contabile della proposta di deliberazione espressi in data 30 gennaio 2014 dal Responsabile del II Settore – Servizi al Cittadino – Maristella Dicò e dal Responsabile del III Settore – Servizi Finanziari – dott.ssa Rosanna Storci, ai sensi dell’art. 49, comma 1 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.;

DELIBERA

1) DI APPROVARE , per i motivi espressi in premessa, lo schema di convenzione tra i Comuni di Torrile, Colorno, Fontevivo, Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Sissa, Tizzano Val Parma, Unione Bassa Est Parmense ( limitatamente ai Comuni di Sorbolo e Mezzani ) per l’attuazione del progetto intercomunale di formazione permanente degli operatori dei servizi educativi della prima infanzia, allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale;

2

2) DI PRENDERE ATTO che il Comune di Sissa Trecasali , istituito a seguito di fusione con decorrenza 01.01.2014, subentra al Comune di Sissa nella convenzione di cui sopra ;

3) DI PRENDERE ATTO che l’Unione Bassa Est Parmense, indicata nella convenzione quale Ente capofila, adotterà tutti gli impegni di spesa e gli atti relativi all’introito del contributo regionale e delle quote a carico di ogni Amministrazione partecipante;

4) DI DARE ATTO che la somma presuntivamente a carico del Comune di Sissa Trecasali , per l’anno in corso, e’ pari ad euro 100,00 e sara’ automaticamente impegnata con la stipulazione della convenzione all’intervento 1100103 cap.2 del bilancio in corso di predisposizione ;

5) DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguile;

6) DI OTTEMPERARE all’obbligo imposto dal D.Leg.vo 33/2013 e, in particolare, all’art. 23, disponendo la pubblicazione sul sito internet dei dati sotto riportati in formato tabellare:

Provvedimento Deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale n. 2 del 5 febbraio 2013 Oggetto Convenzione per l’attuazione del progetto intercomunale di formazione degli operatori dei servizi educativi 0 – 3 anni con gli Enti locali di Unione Bassa Est Parmense,Langhirano, Colorno, Sissa, Torrile, Lesignano, Tizzano e Fontevivo. Approvazione Contenuto Convenzione ai sensi art.30 Decreto Legislativo 267/2000; Eventuale spesa prevista € 100,00 Estremi principali dei documenti contenuti Legge Regionale 10 gennaio 2000 n.1 nel fascicolo del provvedimento

3

Allegato alla deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri del C.C. n. 2 del 5.2.2014

CONVENZIONE PER L’ATTUAZIONE DEL PROGETTO INTERCOMUNALE DI FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3 ANNI.

Il giorno …………. del mese di …………. presso la Sede dell’Unione Bassa Est Parmense, in esecuzione all’atto deliberativo del Consiglio n. del . Tra i seguenti Enti: Torrile , con sede in …………..……….. rappresentato da …………………. in qualità di………. nato a ……………… il ………….. e residente in ………………………………………. Colorno , con sede in …………..……….. rappresentato da …………………. in qualità di………. nato a ……………… il ………….. e residente in …………………………………...….. Fontevivo , con sede in …………..……… rappresentato da …………………. in qualità di………. nato a ……………… il ………….. e residente in ……………………………………….. Langhirano , con sede in …………..……… rappresentato da ………………in qualità di………. nato a ……………… il ………….. e residente in ……………………………………….. Lesignano de’ Bagni , con sede in …………..………..rappresentato da …………………. in qualità di………….. nato a ……………… il ………….. e residente in ……………………… Sissa , con sede in …………..……… rappresentato da …………………. in qualità di………. nato a ……………… il ………….. e residente in ………………………………...…….. Tizzano Val Parma con sede in………………..rappresentato da………………………….in qualità di……………………nato a ………………………..il…………………..residente in………………. Unione Bassa Est Parmense (limitatamente ai Comuni di Sorbolo e Mezzani) , con sede in …………..……… rappresentato da …………………………..in qualità di…………. nato a ……………… il ……… e residente in …………………………..

Premesso che da diversi anni la Regione Emilia Romagna propone e sostiene finanziariamente gli interventi di qualificazione dei Nidi d’Infanzia, anche attraverso l’attivazione di corsi formativi degli operatori dei servizi alla prima infanzia nell’ambito delle aggregazioni intercomunali; si conviene e stipula quanto segue:

ART. 1 – Si istituisce l’aggregazione intercomunale formata dai seguenti Enti locali: Unione Bassa Est Parmense, Comuni di Langhirano, Colorno, Sissa, Torrile, Lesignano, Tizzano e Fontevivo al fine di promuovere e realizzare la formazione permanente degli operatori dei servizi per la prima infanzia secondo un progetto unitario che, facendo riferimento alle teorie dell’apprendimento più accreditate sul piano scientifico, sia connotato da flessibilità, aperto alla sperimentazione e nel contempo attento ai contesti delle specifiche realtà territoriali.

ART. 2 – In particolare il progetto formativo per il personale educativo ed ausiliario dei servizi per la prima infanzia degli Enti sopraccitati prevede l’attivazione per l’anno scolastico 2013-14 di tre corsi, per rispondere alle esigenze differenziate emerse dai collettivi degli stessi.

INCARTAMI Atelier e riflessioni sull’espressività della carta Docente incaricato: Michela Grasselli. Rivolto a: personale educativo ed ausiliario dei Nidi d’Infanzia e dei servizi integrativi 0–3. Argomento: Acquisizione dei saperi legati alle proprietà della carta e delle sue molteplici opportunità di utilizzo. Acquisizione di elementi e strumenti per la manipolazione al fine di elaborare proposte di attività da svolgere con i bambini.

4

Durata: 6 ore per n. 2 gruppi (tot. 12 ore) Date: da definire. Luogo: sede da definire. Costo: € 1.000,00

LE RELAZIONI NELL’ERA DIGITALE Docente incaricato: Silvia Paris Rivolto a: personale educativo ed ausiliario dei Nidi d’Infanzia e dei servizi integrativi 0–3. Argomento: approfondimento sui cambiamenti delle relazioni nell’era digitale. Durata: 7.5 ore per n. 2 gruppi (tot. 15 ore) Date: da definire. Luogo: sede da definire Costo: € 1.500,00

LO STRUMENTO DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI: OCCASIONE DI RILETTURA E DI ANALISI DEI SERVIZI Docente incaricato: in via di definizione Rivolto a: personale educativo ed ausiliario dei Nidi d’Infanzia e dei servizi integrativi 0–3. Argomento: lo strumento di valutazione della qualità dei servizi come occasione per ri-leggere i servizi educativi e le premesse pedagogiche che li guidano. Durata: 7.5 ore per n. 2 gruppi (tot. 15 ore) Date: da definire. Luogo: sede da definire Costo: € 2.120,11

ART. 3 – I corsi indicati all’art. 2 verranno condotti sotto la supervisione dei rispettivi coordinatori pedagogici.

ART. 4 – L’Unione Bassa Est Parmense svolge le funzioni di Ente Capofila per l’adozione dei necessari atti amministrativi, compreso il conferimento d’incarico dei corsi. Il predetto Ente provvederà altresì all’introito del contributo regionale destinato alla realizzazione del progetto in oggetto.

ART. 5 – Per la definizione di linee di intervento unitarie, per le opportune verifiche in itinere del progetto nonché per la valutazione degli aspetti organizzativi inerenti i corsi di formazione, viene costituita un’apposita commissione composta da: - Coordinatori pedagogici - Responsabili del servizio pubblica istruzione o loro delegati. - Assessore competente o suo delegato. La commissione si incontrerà ogni qualvolta uno dei componenti lo ritenga necessario per rilevanti questioni di interesse comune.

ART. 6 – La spesa complessiva per la realizzazione del progetto ammonta a € 4.620,11. Tale somma, decurtata dell’importo del contributo regionale pari a € 3.820,11 verrà ripartita in parti uguali tra gli Enti aderenti alla convenzione. Le quote dei Comuni di Colorno, Fontevivo, Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Tizzano Val Parma, Sissa e Unione Bassa Est Parmense pari a € 100,00 euro per ciascun Ente, dovranno essere versate all’Unione Bassa Est Parmense, entro dieci giorni dalla stipulazione della convenzione, onde consentire la regolare assunzione degli impegni di spesa necessari.

ART. 7 – La presente convenzione avrà decorrenza dalla stipula fino al 30 Giugno 2016.

5

ART. 8 – La presente convenzione potrà essere sciolta per comune accordo fra i contraenti.

ART. 9 – Per quanto non previsto dalla presente convenzione si fa riferimento alla normativa vigente.

Unione di Bassa Est Parmense ______

Comune di Langhirano ______

Comune di Colorno ______

Comune di Sissa ______

Comune di Torrile ______

Comune di Lesignano de’ Bagni______

Comune di Fontevivo ______

Comune di Tizzano Val Parma______

6

Pareri resi ai sensi dell’articolo 49 comma 1 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i.

PARERE SULLA REGOLARITA’ TECNICA: PARERE SULLA REGOLARITA’ CONTABILE: Si esprime parere favorevole Si esprime parere favorevole Addì, 30 gennaio 2014 Addì, 30 gennaio 2014 IL RESPONSABILE DEL II° SETTORE IL RESPONSABILE DEL III° SETTORE SERVIZI AL CITTADINO SERVIZI FINANZIARI Maristella Dicò Dott.ssa Rosanna Storci

Letto, confermato e sottoscritto qui di seguito e a margine di ciascun foglio:

IL COMMISSARIO IL SEGRETARIO COMUNALE Luigi Swich Felice Antonio Pastore

Pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire da oggi come prescritto dall’articolo 124 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267.

Sissa Trecasali, 19.03.2014 IL SEGRETARIO COMUNALE Felice Antonio Pastore

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio, attesta che la suestesa deliberazione:

Ai sensi dell’articolo 124 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 è stata affissa all’Albo Pretorio Comunale per 15 giorni consecutivi dal 19.03.2014 al 03.04.2014 Ai sensi dell’articolo 125 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267, contestualmente alla sua pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale, è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari (protocollo numero 0); e che la presente deliberazione è divenuta ESECUTIVA il ……….. in quanto: sono decorsi dieci giorni dalla data di inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale (Articolo 134 comma 3 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267) .

Trecasali, lì IL SEGRETARIO COMUNALE

La presente deliberazione è stata ripubblicata all’Albo Pretorio Comunale per altri 15 giorni consecutivi dal al La presente deliberazione è stata ratificata con successiva deliberazione del Consiglio Comunale n. del

7