EPISODIO DI RONCO CAMPO CANNETO, SISSA , 25.04.1945

Nome del Compilatore: TOMMASO FERRARI

I.STORIA

Località Provincia Regione Ronco Campo Canneto Emilia Romagna

Data iniziale: 25/4/1945 Data finale: idem.

Vittime decedute:

Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 1 1 1

Di cui

Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati

Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito

1

Elenco delle vittime decedute Enzo Talignani, nato a Sissa il 10/10/1925

Altre note sulle vittime:

Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio:

Descrizione sintetica Il 25 aprile 1945 Enzo Talignani insieme a due coetanei furono catturato da alcuni militi della Brigata nera e rinchiusi in una porcilaia. Riuscirono a fuggire prendendo strade differenti. Talignani fu scorto e colpito da una mitragliatrice.

Modalità dell’episodio: Arma da fuoco

Violenze connesse all’episodio:

Tipologia: Indefinita

Esposizione di cadaveri □ Occultamento/distruzione cadaveri □

II. RESPONSABILI O PRESUNTI RESPONSABILI

TEDESCHI Reparto Nomi:

ITALIANI Ruolo e reparto Nomi:

Note sui presunti responsabili:

Estremi e Note sui procedimenti:

III. MEMORIA

Monumenti/Cippi/Lapidi: La lapide in marmo posta sul monumento ai caduti in guerra nella frazione di Gramignazzo ricorda anche Enzo Talignani. Le lapidi in marmo collocate ai piedi del monumento ai caduti di tutte le guerre posto nel piazzale della Rocca di Sissa ricorda anche Enzo Talignani.

Musei e/o luoghi della memoria:

Onorificenze

Commemorazioni

Note sulla memoria

IV. STRUMENTI

Bibliografia: Vittorio Barbieri, La popolazione civile di Parma nella guerra 40-45, Associazione nazionale vittime civili di guerra, Parma, 1975, p. 353. I caduti della Resistenza di Parma. 1921 – 1945, Istituto Storico della Resistenza per la provincia di Parma, Parma, 1970, p. 134. Marco Minardi (a cura di), Memorie di pietra. Monumenti alla Resistenza, ai suoi caduti e alle vittime civili durante l'occupazione militare tedesca nella provincia di Parma, Associazioni partigiane della provincia di Parma ALPI-ANPI-APC, Parma, 2002, p. 294.

Fonti archivistiche:

Sitografia e multimedia: http://www.eccidinazifascisti.parma.it/

Altro:

V. ANNOTAZIONI

VI. CREDITS

Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma.