Regione Autonoma Venezia Giulia Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Servizio energia Direzione centrale infrastrutture e territorio, Servizio lavori pubblici, infrastrutture di trasporto e comunicazione Via Carducci 6 - 34133

AVVISO PUBBLICO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO A FINI ESPROPRIATIVI (ai sensi del D.P.R. 8.6.2001 n. 327)

Oggetto: costruzione ed esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato a fonti rinnovabili, impianto idroelettrico in di Paluzza (UD), a favore della Società cooperativa SECAB, con sede in Paluzza UD, via Pal Piccolo 31. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi degli artt. 11 e 16 del D.P.R. 8.6.2001, n. 327.

Si rende noto che sono depositati, presso la Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile e presso il comune di Paluzza, gli elaborati progettuali dell’opera in oggetto, tra i quali il piano particellare di esproprio/asservimento, costituito da planimetria catastale ed elenco ditte, nonché una relazione indicante la natura, lo scopo dell’opera e la descrizione delle aree da espropriare e da asservire. Ad ogni effetto di legge, ai sensi degli artt. 11 e 16 del D.P.R. 8.6.2001, n. 327,

SI COMUNICA ai proprietari degli immobili sotto elencati, ubicati nei comune di Paluzza, l’avvio del procedimento diretto all’emanazione del provvedimento conclusivo, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/03 e dell’art. 12 della L.R. 19/2012, per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e l’approvazione del progetto definitivo dell’opera di cui trattasi ai fini della dichiarazione di pubblica utilità ed autorizzazione alla costruzione e all’esercizio dell’impianto idroelettrico in oggetto. Si indicano, quali responsabili del procedimento, l’ing. Sebastiano Cacciaguerra (Direttore del Servizio energia) ed il dott. Marco Padrini (Direttore del Servizio lavori pubblici, infrastrutture di trasporto e comunicazione). L’Amministrazione competente è la Regione Autonoma .

COMUNE DI PALUZZA Foglio n. 20: particella n. 144, FRANZ Marisa – FRANZ Verginia – MAIERON Adriana – MAIERON Alessandra – MAIERON Diana – MAIERON Eligia – MAIERON Gabriella – MAIERON Giacomo – MAIERON Giorgio – PLOZNER Caterina – PUNTEL Delia – PUNTEL Diego – PUNTEL Emanuele – PUNTEL Ermes – PUNTEL Giorgio – PUNTEL Lilia – PUNTEL Sonia – PUNTEL Tobia. Foglio n. 16: particelle n. 351 -352 – 354 – 359 – 548, PUNTEL Gioacchino; particella n. 546, PRIMUS Ines; particella n. 579, PUNTEL Sonia; particella n. 580, GORTANI Franco Foglio n. 30: particella n. 23, PUNTEL Antonietta; particella n. 24, PUNTEL Daniela; particelle n. 25 – 93, COMUNE di Paluzza; particella n. 88, PUNTEL Alba – PUNTEL Anna Maria – PUNTEL Giovanni – PUNTEL Nives Elisabeth – PUNTEL Raffaele; particella n. 169, MAIERON Gino; particella n. 171, PUNTEL Adriano – PUNTEL Alessio – PUNTEL Maria Letizia – PUNTEL Milena; particella n. 272, MAIERON Fabio – PRIMUS Maddalena. Foglio n. 31: particelle n. 25 – 262 – 278 – 279 – 280 – 281 – 283 – 286, COMUNE di Paluzza; particella n. 3, MICOLINO Iolanda; particella n. 4. PRIMUS Erino – PRIMUS Esterina – PRIMUS Maria – PRIMUS Orsola – PUNTEL Galdino; particelle n. 5 – 266, MAIERON Lino; particelle n. 6 – 264, MAIERON Livio; particella n. 11, DE COLLE Maria – DOLSO Silvia – DOLSO Carletto (X2) – SPOLETTI Renato; particella n. 13, MAIEREON Natale – FU Pietro – MENTIL Caterina FU Giovanni Battista VED MAIERON; particelle n. 257 - 285, DEMANIO DELLO STATO; particella n. 259, COMUNE di Paluzza; particele n. 236 – 237, DE COLLE Maria – DOLSO Silvia – DOLSO Carletto (X2) – SPOLETTI Renato; particelle n. 253 – 254 – 256 – 260 – 263 – 265- 275 – 276 -277, DEMANIO DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA; particella n. 261, MAIERON Natale – FU Pietro – MENTIL Caterina – FU Giovanni Battista VED MAIERON. Foglio n. 32: particella n. 487, DEMANIO DELLO STATO; particella n. 483 - 485 - 488 – 489 – 491, DEMANIO DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA; particella n. 492, PRIMUS Brasilina – DI GAETANO VED PUNTEL – PUNTEL Cirilla – FU INNOCENTE – PUNTEL Gaetano – FU INNOCENTE – PUNTEL Libera – FU INNOCENTE – PUNTEL Marisa – FU INNOCENTE – PUNTEL Olivia - FU INNOCENTE

SI AVVISA che i proprietari potranno formulare le proprie osservazioni nel termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, trasmettendole via raccomandata A/R a “Servizio energia, Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, via Carducci 6, 34133 Trieste” oppure via PEC all’indirizzo [email protected] . A norma dell’art. 32, comma 2, D.P.R. 327/2001, si fa presente che, decorsi i termini di pubblicazione del presente avviso di avvio del procedimento non saranno tenute in conto nell’indennità le costruzioni, le piantagioni e le migliorie effettuate sui fondi. Il progetto è depositato, per la consultazione, presso il Servizio energia della Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile, in Piazza Patriarcato 3, . A tal fine si prega di contattare preventivamente il per. ind. Daniele Vidoni, tel. 0432 279812, e-mail: [email protected], da lunedì a venerdì con orario 9:15-12:30. Il progetto è altresì depositato, per la consultazione, presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Paluzza.

Il Direttore del Servizio energia Il Direttore del Servizio lavori pubblici, ing. Sebastiano Cacciaguerra infrastrutture di trasporto e comunicazione dott. Marco Padrini