dal 21 al 27 giugno 2021

ESCURSIONI E OUTDOOR

LUNEDI 21 ALLA SCOPERTA DEI MONTI DI SAURIS - Escursione naturalistica al Monte Ruke e del Monte Cavallo. Ritrovo alle 9.30 c/o Ristorantino C’Entro, durata 3h 30’. Costo € 12,00, bambini al di sotto dei 12 anni gratis ogni adulto pagante, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] MARTEDI 22 VIA FERRATA NEL CIELO: MONTE TINISA - Un'adrenalinica attività di arrampicata in compagnia di una guida alpina esperta. Durata 5/6 ore; ritrovo alle 9.00 c/o rifugio Tita Piaz. Costo € 25,00, sconto del 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] ESCURSIONE A PALUZZA – Passeggiata nei boschi di Paluzza, sugli antichi sentieri di epoca romana. Ritrovo alle 10.00 c/o Sede Visit Zoncolan (), durata 3 ore circa, costo 12,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 MERCOLEDI 23 OSSERVAZIONE DEL CIELO STELLATO - Scopri le principali costellazioni, i pianeti visibili, la Luna e le stelle cadenti; osservazione da una località priva di inquinamento luminoso. Costo € 12,00; un bambino sotto i 12 anni gratuito e sconto 50% per i ragazzi dai 13 ai 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 21.00 c/o Infopoint. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 SAURIS SAILING SAURIS: DUME DUME AME ZAHRAR SEA - Esplora il lago di Sauris e vivi un'esperienza unica. Costo adulti € 30,00 e ragazzi dai 10 ai 14 anni € 20,00. In caso di maltempo l'attività verrà annullata. Alle 9.00 e alle 15.00 in loc. La Maina. Prenotazione obbligatoria. Info: Albergo Diffuso Sauris, 366.1128607 GIOVEDI 24 TREKKING A CAVALLO – Passeggiata in sella a fondovalle su sentieri che attraversano verdi boschi e i caratteristici borghi della valle del But. Ritrovo alle 11.00 c/o Agriturismo Randis, durata 3 ore circa, costo 35,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 FORNI DI SOPRA STORIA E NATURA - Escursione storico-naturalistica dedicata alla storia del territorio alla scoperta di castelli e luoghi di battaglie. Costo € 12,00; un bambino sotto i 12 anni gratuito e sconto 50% per i ragazzi dai 13 ai 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 15.00 c/o Infopoint, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 VENERDI 25 NORDIC WALKING A CERCIVENTO – Anna vi accompagnerà in una bella passeggiata su facili sentieri immersi nel verde. Ritrovo alle 8.00 c/o sede Visit Zoncolan (Sutrio), durata 2 ore circa, costo 12,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 LE ERBE SPONTANEE, LE PIANTE OFFICINALI E LA FLORA DI SAPPADA - Una facile passeggiata in compagnia di una guida naturalistica per conoscere la vegetazione di Sappada. Ritrovo alle 10.00 in P.zza Palù, durata 2h 30’ circa. Costo € 12,00, bambini fino a 12 anni gratis, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni per ogni adulto pagante. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SAURIS PASSEGGIATA TRA LE STELLE – Camminata in compagnia di un astrofilo, per imparare semplici nozioni di astronomia, identificare le costellazioni e orientarsi nell’immensità del cielo. Durata 2 ore, costo 15,00 €, gratuito per bambini fino a 12 anni. Ritrovo alle 21.30 c/o albergo Pa’ Khraizar. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] SUTRIO ARRAMPICATA IN FALESIA – Mezza giornata di approccio all’attività su una delle numerose falesie della zona. Ritrovo alle 9.00 c/o sede Visit Zoncolan, durata 4 ore circa, costo 15,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 SABATO 26 AMPEZZO MONTE SESILIS E BOSCO COLMAJER – Facile escursione nel bosco Colmajer tra le creste del monte Sesilis, dal quale si gode di un panorama spettacolare. Ritrovo alle 8.30 c/o ufficio turistico, costo 12,00 €, dislivello 600 m. circa. Info e prenotazioni online. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it CAVAZZO C. CAMMINO DELLE PIEVI: 4^ TAPPA – Da Cesclans a Villa di . Ritrovo a Cesclans (Pieve S. Stefano) alle 8.00; arrivo alle 13.20 c/o Pieve S. Martino. Animazione spirituale a cura dell'Arciconfraternita "Pieres Vives". Info: www.camminodellepievi.it FORNI DI SOPRA CRESTA NEL CIELO E MONTE TINISA - Approccio all'attività con guida alpina, durata 4 ore. Età minima 14 anni. Costo € 25,00 (kit ferrata escluso); sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767  ALLA SCOPERTA DI ANTICHI SENTIERI A FORNI DI SOTTO - Escursione dedicata a scoprire percorsi poco conosciuti nella natura selvaggia di Forni di Sotto. Costo € 12,00; un bambino sotto i 12 anni gratuito e sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint Forni di Sopra, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 ESCURSIONE A OVARO – Passeggiata alla scoperta DI Ovaro e della sua storia attraverso luoghi di interesse come la Pieve di Gorto e il Palazzo delle 100 finestre. Ritrovo alle 10.00 c/o Reception Albergo Diffuso, durata 3 ore circa, costo 12,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 TREKKING A CAVALLO IN MALGA – Escursione a cavallo in quota con pranzo in malga. Ritrovo alle 10.00 c/o Bram’s Ranch, costo 50,00 €. Info e prenotazioni online. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it SAPPADA VIA FERRATA DEL M. TUGLIA – Escursione con la guida alpina Riccardo Del Fabbro lungo il sentiero attrezzato. Ritrovo alle 8.30 c/o Infopoint, costo 25,00 €. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SAURIS SULLE VETTE VICINO AL CIELO: GIRO DELLE FORCELLE - Escursione alla scoperta delle cime saurane, accompagnati da una guida alpina. Durata 5/6 ore, costo € 20,00, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Ritrovo alle 8.00 c/o Ufficio Turistico, prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] SAURIS NORDIC WALKING A LATEIS - Attività all'aria aperta, durata 3 ore. Costo € 12,00, bambini al di sotto dei 12 anni gratis ogni adulto pagante, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Ritrovo alle 10.00 c/o Albergo Pa’ Kkraizar, prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] DOMENICA 27 FORNI DI SOPRA ARRAMPICATA E VIE FERRATE: ADVENTURE CLIMB VARMOST – Approccio all'arrampicata con guida alpina, durata 4 ore. Età minima 14 anni. Costo € 25,00 (+10,00 € kit ferrata); sconto 50% per i ragazzi dai 13 ai 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint. Info: Infopoint Forni di Sopra 0433.886767 ESCURSIONE AL RIFUGIO GIAF - Escursione lungo un sentiero panoramico tra le vette delle Dolomiti e l’alta Val con accompagnatore di media montagna. Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint. Costo € 12,00; i bambini sotto i 12 anni gratuiti e sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni ogni adulto pagante, prenotazione obbligatoria. Info: Accompagnatore media montagna Tommaso Lizzi, 327.8531534 I MISTERI DEL CASTELLO DI SACUIDIC - Escursione al castello medievale di Sacuidic raccontando la sua storia, il suo fascino e i suoi misteri. Costo € 12,00; un bambino sotto i 12 anni gratuito e sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 A SPASSO CON ANCIUTI E TIMILIN - In occasione della rievocazione medievale del Sacuidic, Anciuti Music Festival offre un primo "assaggio" dell'edizione 2021: Alfio Anziutti (Timilìn), ci porterà con una semplice passeggiata alla scoperta di G. M. Anciuti e del bosco che frequentava da giovane. Segue concerto alla casa di Anciuti. Ritrovo alle 9.00 c/o ponte sul Tagliamento, prenotazione obbligatoria. Info: Anciuti Music Festival, [email protected] PALUZZA ESCURSIONE ASCA: MONTE KODERHOHE – Escursione in quota lungo il percorso Malga Pramosio, Passo Pramosio, Koder Alm, Koder Kopf. Ritrovo alle 7.45 c/o Malga Pramosio. Prenotazione obbligatoria. Info: CAI , 348.6102376 CRETA DI COLLINETTA E GALLERIE DEL CELLON – Via ferrata storica sui percorsi della Grande Guerra. Ritrovo alle 8.00 c/o ufficio turistico, costo 25,00 € (noleggio attrezzatura escluso). Info e prenotazioni online. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it ESCURSIONE ASCA: ANELLO RIFUGIO MARINELLI – Escursione in quota lungo il percorso Passo Monte Croce Carnico, Rifugio Marinelli, Monte Floriz, Casera Plotta, Laghetti di Timau. Dislivello 830 m., durata complessiva 6h 30’ circa, percorso per escursionisti esperti. Ritrovo alle 8.30 c/o Passo Monte Croce Carnico. Prenotazione obbligatoria. Info: CAI , 334.7389749 VISITA ALLE GROTTE – Affascinante visita alle grotte di Timau accompagnati da un’esperta guida alpina. Ritrovo alle 9.00 c/o sede Visit Zoncolan (Sutrio), durata 4 ore circa, costo 15,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 MINERAL TRAIL PRAMOSIO – Escursione tematica guidata per famiglie alla scoperta di antiche miniere. Ritrovo alle 10.00 c/o Malga Pramosio, prenotazione obbligatoria. Info: Geoparco Alpi Carniche 335.7697838, [email protected] SAURIS SAILING SAURIS: DUME DUME AME ZAHRAR SEA - Esplora il lago di Sauris e vivi un'esperienza unica. Costo adulti € 30,00 e ragazzi dai 10 ai 14 anni € 20,00. In caso di maltempo l'attività verrà annullata. Alle 9.00 e alle 15.00 in loc. La Maina. Prenotazione obbligatoria. Info: Albergo Diffuso Sauris, 366.1128607

BIKE

LUNEDI 21 SUTRIO E-BIKE A FONDOVALLE – Pedalata tra i borghi della valle del But con visita alle coltivazioni di Saut-Cercivento e snack a km zero. Ritrovo alle 9.30 c/o Sede Visit Zoncolan, durata 2h 30’ circa, costo 15,00 € a persona (noleggio E-Bike escluso). Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 MARTEDI 22 FORNI DI SOPRA GIRO DELLE MALGHE IN E-BIKE - Gita di circa 18 km che ci porta dal paese fino alle malghe Tragonia e Tartoi con guida e-bike. Costo € 15,00 (noleggio E-Bike escluso); sconto 50% per i ragazzi fino a 18 anni ogni adulto pagante. Ritrovo c/o Infopoint alle 9.00, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 MERCOLEDI 23 FORNI DI SOPRA E-BIKE EXPERIENCE - Tour in e-bike lungo le strade forestali e i sentieri della Valle del Tagliamento. Costo € 15,00; sconto 50% ragazzi fino a 18 anni ogni adulto pagante; noleggio e-bike € 30,00. Ragazzi dai 16 anni, ritrovo alle 8.30 c/o Dolomiti Ski Bar. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 SUTRIO E-BIKE A FONDOVALLE – Le vie dell’acqua, Pedalata tra sentieri e piste ciclabili alla scoperta dei caratteristici borghi della valle del But. Ritrovo alle 9.30 c/o Sede Visit Zoncolan, durata 2h 30’ circa, costo 15,00 € a persona (noleggio E-Bike escluso). Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 VENERDI 25 FORNI DI SOPRA PEDALATA IN MTB E APERITIVO SULLE DOLOMITI - Escursione sui sentieri ciclabili che ci circondano con sosta e aperitivo panoramico sulle Dolomiti. Attività per ragazzi dai 15 anni. Costo € 15,00 (noleggio escluso); sconto 50% fino a 18 anni ogni adulto pagante. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 SAPPADA PEDALATA CON I CAMPIONI - Gli amanti della bicicletta potranno divertirsi e conoscere Sappada e i suoi dintorni in MTB o E-Bike insieme ai campioni olimpici Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer. Durata 2h 30’ circa; ritrovo alle 16.30 c/o Infopoint. Costo 15,00 €, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 SABATO 26 SAPPADA PEDALATA CON I CAMPIONI - Gli amanti della bicicletta potranno divertirsi e conoscere Sappada e i suoi dintorni in MTB o E-Bike insieme ai campioni olimpici Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer. Durata 2h 30’ circa; ritrovo alle 8.30 c/o Infopoint. Costo 15,00 €, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131

CULTURA, MUSICA E SPETTACOLI

MERCOLEDI 23 LA NASCITA DI UN LETTORE – Incontri di promozione della lettura ad alta voce per genitori dei bambini da 0 a 3 anni, letture animate per bambini a cura di Luca Zalateu; alle 17.00 c/o cortile interno Museo Carnico. Richiesta prenotazione (max 10 famiglie) e partecipazione a tutti e tre gli appuntamenti: 16, 23 e 30 giugno. Info e prenotazioni: Biblioteca 0433.487950 GIOVEDI 24 CERCIVENTO SPIETANT LAS CIDULES: JERBAS E TRADISION – Dalle 10.30 visite guidate a “Cercivento: Una Bibbia a cielo aperto”, alla raccolta dei fiori per la benedizione del “Mac di San Zuan”, in programma alle 19.30 c/o piazza della chiesa. Alle 17.00 conferenza “Il Mac di San Zuan: piante e fiori tra magia, sacralità e terapia popolare”. Info: Infopoint Arta Terme, 0433.929290 VENERDI 25 CERCIVENTO MUSICA DAL VIVO: O – Alle 21.00 c/o Cjase da Int, presentazione del nuovo EP “O” di Massimo Silverio. Ingresso gratuito. Info: Infopoint Arta Terme, 0433.929290 SABATO 26 FORNI DI SOPRA RIEVOCAZIONE STORICA SACUIDIC - La rievocazione ripropone la distruzione del maniero, che fu stato incendiato e l’arrivo in paese dei Savorgnan. Mercatino ed esibizioni di gruppi storici; previste degustazioni medievali, sfilate, musiche e danze dell’epoca. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 CLAP CLAP CLAP – Dalle 16.00 c/o Rifugio De Gasperi, musica in quota con il gruppo B.B.F. Info: Rifugio De Gasperi 0433.69069, 366.1745882 FEMINES. DONNE DEL LATTE – Gesti e luoghi tra presente e memoria. Presentazione del libro fotografico di Ulderica Da Pozzo. Alle 18.00 c/o piazzetta della fontana (in caso di pioggia c/o Auditorium). Ingresso libero, prenotazione obbligatoria. Info: Prato Carnico, 0433.69034 (int. 2) SAPPADA LA NOTTE ROMANTICA A SAPPADA – Evento organizzato da “I borghi più Belli d’Italia”: esibizione del fisarmonicista Paolo Forte; alle 18.00 c/o piazzetta Cima Sappada. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 DOMENICA 27 FORNI DI SOPRA RIEVOCAZIONE STORICA SACUIDIC - La rievocazione ripropone la distruzione del maniero, che fu stato incendiato e l’arrivo in paese dei Savorgnan. Mercatino ed esibizioni di gruppi storici; previste degustazioni medievali, sfilate, musiche e danze dell’epoca. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 PRATO CARNICO CLAP CLAP CLAP – Dalle 12.00 c/o Rifugio De Gasperi, musica in quota con il gruppo B.B.F. Info: Rifugio De Gasperi 0433.69069, 366.1745882 SE SARÀ FEMMINA – Recital dedicato al mondo femminile e alla condizione della donna, con Rebi Rivale accompagnata da Filippo Tantino e Paola Selva; alle 18.00 c/o Cort di Gnana (in caso di pioggia c/o Auditorium). Ingresso libero, prenotazione obbligatoria. Info: Comune Prato Carnico, 0433.69034 (int. 2)

FESTE, SAGRE, ENOGASTRONOMIA

MERCOLEDI 23 SAURIS ADOTTA UNA FORMA DI FORMAGGIO – Un viaggio alla scoperta del formaggio di malga, capra, pecora e della sua realizzazione. Alla fine per chi lo desidera è possibile acquistare una forma di formaggio “adottandola”. Ritrovo c/o ufficio turistico alle 17.00; durata 1 ora. Costo degustazione € 10,00, visita guidata gratuita alla cantina di stagionatura e affinamento dei formaggi. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] GIOVEDI 24 CERCIVENTO IL MAC TAL PLAT – Prima cena della rassegna GustoCarnia, a cura dei ristoranti Al Sole, Gardel Park Oasi e Riglarhaus e dello chef Daniele Cortiula. Costo 40,00 €, prenotazione obbligatoria. Info: GustoCarnia, 380.5060641 VENERDI 25 SAURIS I SAPORI DI SAURIS ZAHRE – Degustazione alla scoperta delle eccellenze del territorio di Sauris. Ritrovo c/o Malga Alta alle 17.00; durata 1 ora. Costo degustazione € 10,00, visita guidata gratuita alla cantina di stagionatura. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] DOMENICA 27 CERCIVENTO SPIETANT LAS CIDULAS: JERBAS E TRADISION – Festeggiamenti in occasione di San Giovanni. Dalle 10.00 mercatini, gastronomia tipica, visite guidate al paese, incontri sull’apicultura, show cooking; apertura straordinaria Mulino di Croce. Info: Infopoint Arta Terme, 0433.929290

ATTIVITÀ PER BAMBINI

LUNEDI 21 FORNI DI SOPRA PEDALATA CICLOTURISTICA IN MTB - Avvicinamento alla MTB ed escursione sui percorsi ciclabili di fondovalle. Bambini da 5 a 8 anni. Costo € 15,00 + noleggio bike € 6,00. Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 MARTEDI 22 PAULARO POLLICINO – Spettacolo teatrale per bambini, a cura di Anà-Thema Teatro. Alle 20.00 c/o P.zza Nascimbeni (in caso di maltempo c/o Sala Polifunzionale); prenotazione obbligatoria. Info: Pro Loco Val d’Incarojo, 333.3692533 SAURIS QUADRI D'AUTORE: LA CREATIVITÀ SPOSA LA NATURA - Escursione con guida naturalistica alla ricerca di materiali naturali, a seguire laboratorio con Julia Artico. Costo € 12,00, bambini e ragazzi € 8,00. Ritrovo alle 10.00 c/o Centro Sportivo in loc. Velt, prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] MERCOLEDI 23 CAVAZZO C. LA GALLINELLA SAGGIA – Visita alla fattoria didattica con attività ludico-creative per bambini, a seguire breve assaggio dei prodotti aziendali. Ritrovo alle 15.00 c/o Az. Agricola La Gallinella Saggia, costo 12,00 €. Info e prenotazioni online. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it FORNI DI SOPRA PASSEGGIATA CON L'ASINO BIAGIO - Passeggiata nel bosco in compagnia di Biagio, adatta a tutta la famiglia: i bambini potranno cavalcare a turno l'asinello. Costo € 12,00; un bambino sotto i 12 anni gratuito e sconto 50% per i ragazzi dai 13 ai 18 anni ogni adulto pagante. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 GIOVEDI 24 FORNI DI SOPRA PEDALATA CICLOTURISTICA IN MTB - Avvicinamento alla MTB ed escursione sui percorsi ciclabili di fondovalle. Ragazzi dai 9 ai 14 anni. Costo € 15,00 + noleggio bike € 6,00. Ritrovo alle 9.00 c/o Infopoint, prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767

WELLNESS

GIOVEDI 24 SAPPADA TERAPIA FORESTALE, MINDFULNESS E SHIN-RIN YOKU – Un percorso adatto a tutti in compagnia di una guida naturalistica, per scoprire la meditazione camminata ed il cammino in consapevolezza respirando il bosco. Ritrovo alle 10.00 in P.zza Palù, durata 2h 30’ circa. Costo € 12,00, bambini fino a 12 anni gratis, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni per ogni adulto pagante. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 VENERDI 25 SAURIS FOREST BATHING – “Beviamo e respiriamo il bosco”: ritrovo alle 16.30 c/o Azienda Agricola Pa' Mairlan, durata 2 ore circa. Costo € 12,00, bambini fino a 12 anni gratis, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni per ogni adulto pagante. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] SABATO 26 AMPEZZO FOREST BATHING – Immersione sensoriale nella natura incontaminata del Passo Pura. Ritrovo alle 10.00 c/o Rifugio Tita Piaz, costo 15,00 €, durata 2 ore circa. Info e prenotazioni online. Info: Alpi Dolomiti Friulane, 0433.786171 / www.alpidolomitifriulane.it FORNI DI SOPRA FOREST BATHING – Passeggiata naturalistica con suggestive esperienze sensoriali e laboratorio di cosmesi a base di piante. Ritrovo alle 15.00 c/o Infopoint, prenotazione obbligatoria. Costo € 12,00; i bambini sotto i 12 anni gratuiti e sconto 50% per ragazzi dai 13 ai 18 anni ogni adulto pagante. Info: Infopoint Forni di Sopra, 0433.886767 RAVASCLETTO YOGA A RAVASCLETTO – Francesca terrà una lezione di yoga immersi nella natura, per un’ora di puro benessere. Necessario tappetino personale. Ritrovo alle 17.00 c/o sede Visit Zoncolan (Sutrio), costo 12,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 STRETCH & FLEX – Togliamo la tensione e ritroviamo l'energia: ritrovo alle 16.30 c/o Grien SPA, durata 1h 30’; portare tappetino o asciugamano e calzare scarpe sportive. Costo € 12,00, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni per ogni adulto pagante. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected] DOMENICA 27 SAURIS FOREST BATHING – “Abbracciamo la natura”: ritrovo alle 10.00 Albergo Pa’ Khraizar, durata 2 ore, bambini a partire dai 10 anni. Costo € 12,00 gratis bambini fino a 12 anni, sconto 50% ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Info: Ufficio Turistico IAT 0433.86076, [email protected]

VISITE GUIDATE

SABATO 26 OVARO LA EX MINIERA DI CARBONE DI CLUDINICO – Visita guidata alla ex miniera, operativa fino al 1957. Ritrovo a Cludinico alle 15.00, durata 3 ore, costo (intero) 15,00 €. Prenotazione obbligatoria. Info: IAT Ovaro 0433.677782, www.minieradicludinico.it SAPPADA VISITA GUIDATA A CIMA SAPPADA - La storia, I segreti, le bellezze e le caratteristiche principali di una delle borgate più affascinanti di Sappada in compagnia di una guida naturalistica. Ritrovo alle 10.00 c/o Chiesa Cima Sappada, durata 2h 30’ circa. Costo € 12,00, bambini fino a 12 anni gratis, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni per ogni adulto pagante. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 DOMENICA 27 OVARO LA EX MINIERA DI CARBONE DI CLUDINICO – Visita guidata alla ex miniera, operativa fino al 1957. Ritrovo a Cludinico alle 9.00, durata 3 ore, costo (intero) 15,00 €. Prenotazione obbligatoria. Info: IAT Ovaro 0433.677782, www.minieradicludinico.it PRATO CARNICO PESARIIS: ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO – Visita guidata al percorso degli orologi, museo dell’Orologeria, Casa Bruseschi e alla Chiesa di S. Leonardo (Osais). Ritrovo alle 10.30 c/o ufficio turistico, durata 2h 30’, costo (intero) 13,00 €. Info: Comune 0433.69034 (int. 2), IAT Prato Carnico 0433.69420

EVENTI SPORTIVI

SABATO 26 AMPEZZO RALLY VALLI DELLA CARNIA – Gara sportiva automobilistica con spettacolari percorsi attraverso le strade di montagna della Carnia. Rally Village presso il Centro Sportivo di Ampezzo. Dalle 14.30 Shekedown – Laucjt. Info: www.rallydellacarnia.it / Ufficio Turistico Ampezzo, 0433.80758 DOMENICA 27 AMPEZZO RALLY VALLI DELLA CARNIA – Gara sportiva automobilistica con spettacolari percorsi attraverso le strade di montagna della Carnia. Rally Village presso il Centro Sportivo di Ampezzo. Partenza gare ore 9.00 su tre percorsi: Passo Pura – Lago di Sauris, Val di – Fusea, Paularo – Ligosullo. Info: www.rallydellacarnia.it / Ufficio Turistico Ampezzo, 0433.80758

MOSTRE TEMPORANEE

AMPEZZO TRA TERRA E MARE. LE ALPI CARNICHE 300 MILIONI DI ANNI FA – C/o Museo fino al 30 Geologico: mostra temporanea. settembre Apertura: tutti i giorni (escluso lunedi), 9.30-12.30 / 15.00-18.00 Ingresso: gratuito Info: CarniaMusei 0433.487779, Geoparco 335.7697838 FORNI DI SOPRA LE DONNE NELLA GRANDE GUERRA – C/o Centro Visite Parco: mostra fotografica. Apertura: sabato e domenica 10.00-12.00 / 15.30-18.30 Ingresso: libero Info: Parco Dolomiti Friulane 0427 87333 SAPPADA IL FIENO RACCONTA – A partire da sabato 26 giugno, un’insolita passeggiata fra le fino al 30 case antiche di Cima Sappada alla scoperta delle originali creazioni in fieno che settembre rappresentano storie di vita vissuta. Orari Spanglar’s Haus e Antica Latteria di Cima Sappada: da lunedì a sabato 15.00-18.00, domenica 10.00-12.00 / 15.00-18.00. Info: Infopoint Sappada 0435 469131 TOLMEZZO CAMBIARE – C/o Centro Espositivo di Illegio: esposizione di circa 30 opere di fino al 17 ottobre provenienza internazionale, con capolavori dei più grandi autori dell'arte (Van Dijk, Tintoretto, Balla, Monet). Prenotazione obbligatoria. Apertura: da martedi a sabato 10.00-19.30, domenica 9.30-20.30 Ingresso: (intero) 14,00 € Info: Comitato San Floriano 0433.44445, www.illegio.it TOLMEZZO I RAGAZZI DEL ‘99 – C/o Palazzo Frisacco: ritratti fotografici dalla Carnia, un’antica fino al 15 agosto terra in divenire. Mostra fotografica di Ulderica Da Pozzo. Inaugurazione: sabato 19 giugno. Apertura: tutti i giorni (escluso martedì) 10.00-12.30 / 15.30-19.00 Ingresso: gratuito Info: Palazzo Frisacco, 0433.41247 TOLMEZZO SCATS CJANALOTS – C/o Sala Cussigh di Palazzo Frisacco: alcuni dei migliori scatti Fino al 27 giugno delle tre edizioni del concorso fotografico "Scats Cjanalots" che valorizzano le bellezze della Val Pesarina e del in generale. Apertura: tutti i giorni (escluso martedì) 10.00-12.30 / 15.30-19.00 Ingresso: gratuito Info: www.scatscjanalots.com

MUSEI

AMPEZZO MUSEO GEOLOGICO - Apertura: tutti i giorni (escluso lunedi), 9.30-12.30 / 15.00- 18.00. Info: CarniaMusei 0433.487779, Geoparco 335.7697838

ARTA TERME MOSTRA PERMANENTE DEL FOSSILE - Apertura: su prenotazione. Info: Comune 0433.92037 (int. 2), Geoparco 335.769838

CAVAZZO C. ANTIQUARIUM E PIEVE S. STEFANO - Apertura: su prenotazione. Info: Parrocchia 0433.43493, 349.1558754 MOSTRA PERMANENTE MONTE FESTA - Apertura: sabato 15.00-18.00, negli altri giorni su prenotazione. Info: Amici della Fortezza di , 327.2248699

FORNI AVOLTRI COLLEZIONE ETNOGRAFICA E MUSEO GRANDE GUERRA - Apertura: su prenotazione. Info: Collezione Etnografica e Museo Grande Guerra, 333.4307827

FORNI DI SOPRA ESPOSIZIONE RURALE FORNESE / IL FILO DEI RICORDI - Apertura: sabato e domenica 15.00-18.00. Info: PromoturismoFVG Forni di Sopra, 0433.886767

LAUCO MOSTRA PERMANENTE DELLA CIVILTÀ CONTADINA - Apertura: su prenotazione. Info: Comune, 0433.74101

OVARO MOSTRA PERMANENTE “PLANELAS E SCUGJELAS” - Apertura: su prenotazione. Info: Planelas e Scugjelas, 338.5619858

PALUZZA MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI TIMAU - Apertura: sabato e domenica 9.00-12.00 / 14.00-18.00. Ingresso: (intero) 3,00 € Info: Museo Grande Guerra 0433.779168, 339.3731097

PAULARO LA MOZARTINA - Apertura: su prenotazione. Info: La Mozartina 0433.70162, 328.4186585

PRATO CARNICO MUSEO DELL’OROLOGERIA PESARINA - Apertura: sabato e domenica 10.00-13.00 / 14.00-18.00. Ingresso: (intero) 3,00 € Info: Comune 0433.69034 (int. 2), IAT Prato Carnico 0433.69420 MUSEO ETNOGRAFICO CASA BRUSESCHI - Apertura: su prenotazione. Info: IAT Prato Carnico, 338.3460595

PREONE ESPOSIZIONE NATURALISTICA “ 200 MILIONI DI ANNI” - Apertura: su prenotazione. Info: Geoparco, 335.7697838

SAURIS CENTRO ETNOGRAFICO - Apertura: sabato e domenica 10.00-12.00 / 15.00-18.00. Info: Centro Etnografico 0433.86262, 335.6856621; IAT Sauris 0433.86076 CENTRO STORIOGRAFICO - Apertura: su prenotazione. Info: Biblioteca Sauris, 347.3131570

SUTRIO PRESEPIO DI TENO - Apertura: su prenotazione. Info: Pro Loco Sutrio 0433.778921 MUSEO DELLO SCI “ZONCOLAN SAVE THE SKI” - Apertura: al mattino, su prenotazione. Info: Museo dello Sci, 333.8474275

TOLMEZZO MUSEO DELLE ARTI POPOLARI “MICHELE GORTANI” - Apertura: da martedi a venerdi 9.00-13.00 / 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 / 15.00-18.00. Ingresso: (intero) 6,00 € Info: Museo M. Gortani, 0433.43233 PINACOTECA CORBELLINI – Apertura: tutti i giorni (escluso martedi) 10.00-12.30 / 15.30-19.00. Info: Palazzo Frisacco, 0433.41247

VERZEGNIS ART PARK - Apertura: accesso libero. Info: CarniaMusei, 0433.487779

ZUGLIO ORTO BOTANICO POLSE DI COUGNES - Apertura: tutti i giorni (escluso lunedi) 10.00- 18.00. Info: Polse di Cougnes 0433.92296, 329.2622525

Dove non indicato, l’ingresso è gratuito o a offerta libera.

IMPIANTI DI RISALITA

FORNI DI SOPRA SEGGIOVIA VARMOST Apertura: venerdì 9.00-16.30, sabato e domenica 9.00-17.00. Costo: (intero) 10,00 € A/R. Info: PromoturismoFVG, 0433.88208

SAPPADA SEGGIOVIA SAPPADA 2000 (MIRAVALLE + OLBE) Apertura: sabato e domenica 9.00-17.00. Costo: (intero) 10,00 € A/R. Info: PromoturismoFVG, 0435.469131

 Attività gratuita o con sconto per i titolari di FVGcard

FVGcard è una card digitale nominativa che ha la durata di 2 o 7 giorni e permette di entrare gratuitamente nelle strutture convenzionate e di fruire di speciali scontistiche.

Prezzo di vendita intero: 2 giorni 25,00 € 7 giorni 39,00 € Prezzo per ragazzi fino a 25 anni e per over 65 2 giorni 20,00 € 7 giorni 34,00 €

Uffici PromoturismoFVG

ARTA TERME FORNI DI SOPRA Via Umberto I, 15 Via , 1  0433.929290  0433.886767

SAPPADA TOLMEZZO Borgata Bach, 9 Via Della Vittoria, 4  0435.469131  0433.44898

Uffici IAT Carnia AMPEZZO 0433.80758 0433.72202 OVARO 0433.677782 PALUZZA 0433.775344 PRATO CARNICO 0433.69420 RAVASCLETTO 0433.66477 SAURIS 0433.86076 0433.74040

Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie: gli uffici PromoTurismo FVG non rispondono dell'assenza di appuntamenti e di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo. L’elenco completo e aggiornato degli appuntamenti con i relativi dettagli è consultabile su www.turismofvg.it/eventi e su www.turismofvg.it/visite-guidate-escursioni