ALBO D’ORO 1967 Maier-Maieron (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 28’ 56” 1968 Di Centa-Maier (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 22’ 44” 1969 Di Centa-Maier (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 27’ 56” di Comune di Resia Comune di 1976 Maieron-Maier-Craighero (U.S. Aldo Moro Paluzza) 2h 7’27” 1977 Cimenti–Pesamosca (U.S. Ivo Sport ) 1h 26’ 31” 1978 Del Gallo-Romanin (U.S. Ivo Sport Tolmezzo) 1h 31’ 56” SABATO 29 SETTEMBRE 1979 Candotti-Romanin (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 29’ 44 1980 Casanova-Romanin (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 22’ 43” 1981 Monai-Soravito (Polisportiva Timaucleulis) 1h 23’ 08” 48°EDIZIONE 1982 Neukom-Soravito (G.S ) 1h 23’ 52” 1983 De Santa-Soravito (G.S. Comeglians) 1h 24’ 58” 1984 Mecchia-Soravito (G.S Comeglians) 1h 23’ 50” 1985 Da Pozzo-Neukom (G.S Comeglians) 1h 28’ 43” 1986 Lot-Rover (G.S. O.Piccinato Brugnera) 1h 19’ 36” 1987 Lot-Vello (G.S. O.Piccinato Brugnera) 1h 22’ 08” 1988 Jacob-Zanni (5° Legione G.D.F) 1h 22’ 03” 1989 Jacob-Zanni (5° Legione G.D.F) 1h 22’ 41” TROFEO 1990 Puntel Tesolin (Brigata Alpina Julia) 1h 24’ 55” 1991 Tonello-Scaunich (G.S.A.U.A.F. ) 1h 29’ 03” 1992 Rupil-Buzzi (5° Legione G.D.F) 1h 29’ 52” 1993 Busettini-Barbacetto (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 27’ 38” 1994 Pittin-De Crignis (Amatori Tolmezzo) 1h 24’ 42” 1995 Pittin-De Crignis (Amatori Carnia Tolmezzo) 1h 22’ 53” 16°MEMORIAL WALTER PERISUTTI 1996 Fontana-De Martin (Pol. N. Aurora ) 1h 27’ 11” 3COMUNI 1997 Di Centa-Englaro (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 21’ 47” 7°MEMORIAL DANTE BULFON 1998 Di Centa-Tarussio (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 34’ 46” COPPA TEN.COL PIETRO BASSO 1999 Zampa-Valle (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 29’ 46” 2000 Della Pietra-Piccoli (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 25’ 56” 2001 Morocutti-Morassi (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 27’ 43” 2002 Caneva-Plesnikar (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 20’ 16” 2003 Da Pit-Nardin (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 22’ 09” 2004 Morassi-Piller Hoffer (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 22’ 34” 2005 Nardini-Piller Hoffer (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 16’ 48” 2006 Morassi-Morocutti (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 25’ 14” 2007 Morassi-Morocutti (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 19’ 19” 2008 Morassi-Pivk (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 18’ 36” 2009 Morassi-Pivk (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 17’ 32” 2010 Morassi-Pivk (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 18’ 16” 2011 Scanu-Morassi (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 22’ 48” 2012 Della Mea-Gortan (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 26’ 04” 2013 Pivk-Piller Hoffer (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 18’ 07” 2014 Danelutti-Cencini (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 25’ 09” 2015 Romanin-Galassi (A.S.D. Timaucleulis) 1h 20’ 26” 2016 Romanin-Simonetti (Timau/Moggio) 1h 19’ 20” 2017 Simonetti-Moia (Gemonatletica) 1h 20’ 07” ISCRIZIONE PERCORSO Possono partecipare alla competizione tutte le società sportive regola- La gara con partenza da Resiutta prevede uno sviluppo di 15 km mente affiliate alla Fidal-CSI ed altri enti di promozione sportiva, non- con un dislivello positivo di circa 870 metri. Partendo dal municipio di ché i gruppi militari. Ogni squadra sarà composta da due elementi che Resiutta, la prima parte prevede la risalita al monte Staulizze con la abbiano compiuto il 18° anno di età. successiva discesa in Val Resia verso l’abitato di San Giorgio. Le iscrizioni si ricevono nelle adiacenze del Municipio di Resiutta Proseguendo si raggiunge il municipio di Prato di Resia, a partire dalle ore 13:30 accompagnate dalla quota di euro 25 per dove si incontra la seconda salita che conduce a Sella Sagata. squadra. I componenti delle stese saranno contraddistinti dallo stesso Nel tratto succesivo segue la discesa, con arrivo e traguardo presso numero assegnato casualmente con la distribuzione dei pettorali nella il municipio di Chiusaforte. Sono previsti 4 ristori: zona delle iscrizioni. Monte Staulizza; municipio Prato di Resia; Sella Segata e municipio di INIZIO E SVOLGIMENTO GARA Chiusaforte. Le coppie prenderanno il via da Piazza del municipio a Resiutta alle RECORD MASCHILE ore 14:45. Il tempo di ogni squadra sarà rilevato all’arrivo del 2° 2005 Nardini-Piller Hoffer (U.S. Aldo Moro Paluzza) 1h 16’ 48” concorrente. Saranno squalificate le squadre che non passeranno ai RECORD FEMMINILE posti di controllo. L’organizzazione inoltre ha facoltà di modificare il 2010 Garibaldi-Spangaro (A.S.D. Timaucleulis) 1h 38’ 54” percorso, di rimandare o sopprimere la gara qualora le condizioni me- tereologiche o cause impreviste ne impedissero il regolare svolgimen- PREMIAZIONI to.Viene inoltre declinata ogni responsabilità per eventuali danni a terzi Le premiazioni si svolgeranno presso il teatro comunale vicino alla scuo- o cose, ed infortuni a concorrenti, prima, durante e dopo la gara. la comunale alle ore 20:30. Verranno premiate tutte le squadre con ricchi Prima della gara, a Resiutta (partenza) a disposizione degli atleti ci premi gastronomici del territorio. sarà un automezzo che trasporterà il bagaglio dei concorrenti a Prime 5 coppie maschili – Rimborso spese e premi gastronomici Chiusaforte (arrivo). Dopo la gara presso gli impianti sportivi, a circa Prime 3 coppie femminili – Rimborso spese e premi gastronomi 300 metri dallo striscione d’arrivo, sarà disponibile il servizio docce. Prima coppia mista – premio gastronomico Per info telefonare al 348/2441212 ALTIMETRIA CHIUSAFORTE L:14,60Km D+:870m R R RISTORO

P A

R SELLA SAGATA R RESIUTTA

MT. STAULIZZE SAN GIORGIO

PRATO DI RESIA R