Escursioni 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Decreto N° (Pratica VDS018 21)
Decreto n° (pratica VDS018_21) DPR 357/97 art. 5. Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche. Delibera di Giunta regionale n. 1323 del 11/07/2014. Indirizzi applicativi in materia di valutazione d’incidenza. Intervento: Programma delle immissioni a scopo di ripopolamento di Trota marmorata (Salmo marmoratus). Primo lotto 2021. VDS018_21. Proponente: ETPI - Ente tutela patrimonio ittico Comuni: Tramonti di sopra, Pontebba, Preone, Forni di Sopra, Forni Avoltri, Paularo, Forni di Sotto, Forni Avoltri, Osoppo, Nimis, Pulfero.Il Direttore del Servizio biodiversità Vista la direttiva del Consiglio 21 maggio 1992, n. 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche; Visto in particolare l’articolo 6, paragrafo 3 della suddetta direttiva 92/43/CEE, il quale prevede che qualsiasi piano o progetto non direttamente connesso e necessario alla gestione del sito ma che possa avere incidenze significative su tale sito, singolarmente o congiuntamente ad altri piani o progetti, deve essere sottoposto a valutazione d’incidenza, tenuto conto degli obiettivi di conservazione del medesimo; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357 regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE; Visto in particolare l’articolo 5 del suddetto DPR 357/1997, disciplinante la valutazione d’incidenza; Vista la delibera di Giunta regionale n. 1323 del 11/07/2014 recante indirizzi applicativi in materia di valutazione d’incidenza. Visto il decreto del Presidente della Regione n. 0277/Pres. del 27 agosto 2004 e successive modifiche e integrazioni recante il Regolamento di organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli Enti regionali; Vista la deliberazione della Giunta regionale n. -
Comune Di Socchieve Piano Per Insediamenti Produttivi Agricoli "Faltron" Piano Particellare Di Esproprio
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI SOCCHIEVE PIANO PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI AGRICOLI "FALTRON" PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL PROGETTISTA ESPROPRIATIVO Marino Pavoni Urbanista Giobatta Di Bello STUDIO ASSOCIATO DI ARCHITETTURA E PIANIFICAZIONE Vittorio Battigelli Architetto - Marino Pavoni Urbanista FORNI DI SOPRA - 33024 Cia Cridola, 7 - tel/fax 043388424 e-mail [email protected] ESPR. NUM FG. MAPPALE SUB QUALITA CL. SUP.(mq.) R.D. R.A. RENDITATIPO TEMP. ASS. COMUNE CENSUARIO: Socchieve 1 5 261 LAZZARA ALESSANDRO n. a TOLMEZZO il 16.05.1978 proprietà 1000/1000 prato 3 6.350 4,92 3,94 0,00E0 6350 5 309 (C.F. LZZLSN78E16L195P) prato 3 770 0,60 0,48 0,00E0 770 2 5 260 DANELON EGIDIA n. a SOCCHIEVE il 13.11.1921 proprietà 1000/1000 (C.F. prato 2 5.070 3,93 3,14 0,00E0 5070 DNLGDE21S53I777Q) 3 983 DANELON ELVIRA fu Leonardo n. a SOCCHIEVE il 04.05.1919 proprietà 1/1 bosco alto 3 96 0,02 0,01 0,00E0 96 (C.F. DNLLVR19E44I777M) 4 5 263 ZANIER PAOLO n. a TOLMEZZO il 24.04.1965 proprietà 1/1 (C.F. prato 3 480 0,37 0,30 0,00E0 480 5 307 ZNRPLA65D24L195E) prato 3 380 0,29 0,24 0,00E0 380 5 308 prato 3 410 0,32 0,25 0,00E0 410 5 318 prato 3 640 0,50 0,40 0,00E0 640 5 350 prato 3 1.280 0,99 0,79 0,00E0 1280 913 seminativo 3 370 0,67 0,57 0,00E0 370 914 prato 3 2.000 1,55 1,24 0,00E0 2000 964 prato 3 600 0,46 0,37 0,00E0 600 5 5 259 DANELON ARRIGO n. -
Friuli Venezia Giulia: a Region for Everyone
EN FRIULI VENEZIA GIULIA: A REGION FOR EVERYONE ACCESSIBLE TOURISM AN ACCESSIBLE REGION In 2012 PromoTurismoFVG started to look into the tourist potential of the Friuli Venezia Giulia Region to become “a region for everyone”. Hence the natural collaboration with the Regional Committee for Disabled People and their Families of Friuli Venezia Giulia, an organization recognized by Regional law as representing the interests of people with disabilities on the territory, the technical service of the Council CRIBA FVG (Regional Information Centre on Architectural Barriers) and the Tetra- Paraplegic Association of FVG, in order to offer experiences truly accessible to everyone as they have been checked out and experienced by people with different disabilities. The main goal of the project is to identify and overcome not only architectural or sensory barriers but also informative and cultural ones from the sea to the mountains, from the cities to the splendid natural areas, from culture to food and wine, with the aim of making the guests true guests, whatever their needs. In this brochure, there are some suggestions for tourist experiences and accessible NATURE, ART, SEA, receptive structures in FVG. Further information and technical details on MOUNTAIN, FOOD our website www.turismofvg.it in the section AND WINE “An Accessible Region” ART AND CULTURE 94. Accessible routes in the art city 106. Top museums 117. Accessible routes in the most beautiful villages in Italy 124. Historical residences SEA 8. Lignano Sabbiadoro 16. Grado 24. Trieste MOUNTAIN 38. Winter mountains 40. Summer mountains NATURE 70. Nature areas 80. Gardens and theme parks 86. On horseback or donkey 90. -
Vivi La Natura Nelle Alpi Carniche E Dolomiti Friulane Inverno 2019/2020 3-9 Febbraio 2020 CIASPOLATE Data Ritrovo Attività Costo Info E Prenotazioni Gio
Vivi la natura nelle Alpi Carniche e Dolomiti Friulane Inverno 2019/2020 3-9 febbraio 2020 CIASPOLATE Data Ritrovo Attività Costo Info e prenotazioni Gio. 06 SAURIS Uff. Turistico,h. 8.30 Casera Mediana 35,00 € Marco Kulot - 347.2321481 Ven. 07 FORNI DI SOPRA Infopoint, h. 8.30 Rifugio Giaf 35,00 € Marco Kulot - 347.2321481 Sab. 08 FORNI DI SOPRA Infopoint, h. 20.30 Sulla neve a osservar le stelle 12,00 €* PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 Dom. 09 RAVASCLETTO Uff. Turistico, h. 9.00 Ciaspolata in Malga Marmoreana 25,00 €** PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 FORNI DI SOPRA Infopoint, h. 9.30 Ciaspolata naturalistica 12,00 € Fagioli, 349.5856881 SAURIS Uff. Turistico, h. 9.30 Ciaspolata naturalistica 12,00 € Lazzati, 329.7967150 SULLA NEVE Data Ritrovo Attività Costo Info e prenotazioni Lun. 3 SAURIS, Sauris di Sopra Campo Scuola Sleddog experience 35,00 € IAT Sauris - 0433.86076 VISITE GUIDATE Data Ritrovo Attività Costo Info e prenotazioni Ven. 07 SAURIS Uff. Turistico, h. 15.00 Alle radici di Sauris 12,00 €* PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 Sab. 08 SAURIS Museo etnografico, h. 9.30 Alla scoperta di Sauris 12,00 €* PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 Sab. 08 ARTA TERME Hotel Gortani, h. 9.30 Enertour 12,00 €* PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 …E INOLTRE Data Ritrovo Attività Costo Info e prenotazioni Ven. 07 ARTA TERME Piazza Salon, 9.30 Forest Bathing 12,00 €* PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 Ven. 07 ARTA TERME Terme di Arta, h. 19.00 Serata Aufguss 30,00 € Silent Alps - 0433.786171 Sab. 08 SAPPADA Infopoint, h.14.00 Escursione per bambini e famiglie 12,00 € Tonon, 347.1480794 * Gratis con FVGcard ** sconto 50% con FVGcard Alpsndown - www.alpsndown.com SAPPADA - Ciaspolate, arrampicate su ghiaccio, Winter Nordic Walking, sci alpinismo, tour in motoslitta, sleddog SAURIS - Tour in motoslitta, passeggiate a cavallo sulla neve ZONCOLAN - Ciaspolate CENTRO UNICO PRENOTAZIONI INFOPOINT ARTA TERME Via Nazionale, 1 - Tel. -
Vivi La Natura Nelle Alpi Carniche E Dolomiti Friulane Inverno 2019/2020 6-29 Marzo 2020 CIASPOLATE Data Ritrovo Attività Costo Info E Prenotazioni Sab
Vivi la natura nelle Alpi Carniche e Dolomiti Friulane Inverno 2019/2020 6-29 marzo 2020 CIASPOLATE Data Ritrovo Attività Costo Info e prenotazioni Sab. 7 RAVASCLETTO Uff. Turistico, h. 9.00 Ciaspolata in quota: Malga Marmoreana 25,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 SAURIS Uff. Turistico, h. 19.00 Ciaspolata crepuscolare 12,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 FORNI DI SOPRA Infopoint, h. 20.30 Ciaspolata notturna 12,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 Dom. 8 SAPPADA Infopoint, h. 9.00 Ciaspolata Rifugio Monte Ferro 25,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 FORNI DI SOPRA Infopoint, h. 9.30 Ciaspolata naturalistica 12,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 Ven. 13 RAVASCLETTO Uff. Turistico, h. 8.30 Ciaspolata in quota: Casera Valsecca 35,00 € Guida Alpina Marco Kulot - 347.2321481 Sab. 14 SAPPADA Infopoint, h. 9.00 Ciaspolata Rifugio Monte Ferro 25,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 SAURIS Museo Etnografico, h. 17.00 Ciaspolata serale 12,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 FORNI DI SOPRA Infopoint, h. 20.30 Ciaspolata notturna 12,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 Dom. 15 RAVASCLETTO Uff. Turistico, h. 9.00 Ciaspolata in quota: Casera Valsecca 25,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 FORNI DI SOPRA Infopoint, h. 9.30 Ciaspolata naturalistica 12,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 Sab. 21 RAVASCLETTO Uff. Turistico, h. 9.00 Ciaspolata in quota: Malga Marmoreana 25,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 SAURIS Museo Etnografico, h. 17.00 Ciaspolata serale 12,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 Sab. 28 SAPPADA Infopoint, h. 17.00 Ciaspolata serale 12,00 € PromoturismoFVG Arta Terme - 0433.929290 Dom. -
SOCCHIEVE Commissione Per L'accertamento Dei Requisiti Soggettivi
Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale dell’Alto Friuli 33028 Tolmezzo, Via Matteotti, 7 - Tel. 0433 40865 – Fax 0433 2702 e-mail: [email protected] - pec: [email protected] - web: altofriuli.aterfvg.it Commissione per l’accertamento dei requisiti soggettivi di cui agli artt. 11 e 21, comma 6, della legge regionale 6 agosto 2019, n. 14 BANDO DI CONCORSO N. 3 / 2019 del 19 giugno 2019 per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata siti nel Comune o nei Comuni di AMPEZZO - FORNI DI SOPRA - FORNI DI SOTTO - PREONE - SOCCHIEVE GRADUATORIA PROVVISORIA La presente graduatoria è resa pubblica mediante affissione, per trenta giorni consecutivi, nella sede dell’ATER, in luogo aperto al pubblico, all’albo pretorio e nelle sedi di decentramento comunale del Comune o dei Comuni nei cui territori hanno sede gli alloggi oggetto del bando, nei siti web istituzionali della Regione, dell’ATER e dei Comuni medesimi. Entro i dieci giorni successivi alla scadenza di detto termine, i titolari delle domande possono presentare osservazioni in merito al posizionamento o all’eventuale esclusione della propria domanda alla Commissione, allegando eventuali documenti integrativi a quelli presentati a fronte del bando. Non sono valutabili ai fini della rivalutazione della domanda, i documenti e i certificati che gli stessi avrebbero potuto o dovuto presentare nel termine di scadenza del bando di concorso. I termini minimi di pubblicazione previsti ai fini di legittimità sono esclusivamente quelli risultanti dal sito internet dell’ATER. A parità di punteggio, le domande sono state inserite in graduatoria in ordine alfabetico. -
Forni Avoltri - Ovaro - Prato Carnico - Rigolato
Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale dell’Alto Friuli 33028 Tolmezzo, Via Matteotti, 7 - Tel. 0433 40865 – Fax 0433 2702 e-mail: [email protected] - pec: [email protected] - web: altofriuli.aterfvg.it Commissione per l’accertamento dei requisiti soggettivi di cui agli artt. 11 e 21, comma 6, della legge regionale 6 agosto 2019, n. 14 BANDO DI CONCORSO N. 4 / 2019 del 19 giugno 2019 per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata siti nel Comune o nei Comuni di COMEGLIANS - FORNI AVOLTRI - OVARO - PRATO CARNICO - RIGOLATO GRADUATORIA DEFINITIVA L’assegnazione degli alloggi agli aventi diritto avverrà in base alla presente graduatoria, tenuto conto delle caratteristiche degli stessi alloggi e della composizione del nucleo familiare destinatario dell’assegnazione. La presente graduatoria è resa pubblica mediante affissione, per trenta giorni consecutivi, nella sede dell’ATER, in luogo aperto al pubblico, all’albo pretorio e nelle sedi di decentramento comunale del Comune o dei Comuni nei cui territori hanno sede gli alloggi oggetto del bando, nei siti web istituzionali della Regione, dell’ATER e dei Comuni medesimi. I termini minimi di pubblicazione previsti ai fini di legittimità sono esclusivamente quelli risultanti dal sito internet dell’ATER. A parità di punteggio, è stata considerata prioritaria la domanda presentata dal richiedente residente da più tempo in Regione e, in subordine, la domanda presentata dal richiedente già present e in graduatorie precedenti dello stesso Comune o comprensorio di Comuni, senza soluzione di continuità; al perdurare della parità, le domande sono state inserite in graduatoria previo sorteggio. -
Dal 28 Giugno Al 4 Luglio 2021
dal 28 giugno al 4 luglio 2021 ESCURSIONI E OUTDOOR LUNEDI 28 PALUZZA ESCURSIONE A PALUZZA – Passeggiata nei boschi di Paluzza, sugli antichi sentieri di epoca romana. Ritrovo alle 9.00 c/o Sede Visit Zoncolan (Sutrio), durata 3 ore circa, costo 12,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Info: Visit Zoncolan, 0433.778921 SAPPADA NORDIC WALKING – Lezione di nordic walking con l’istruttore federale Gianmarco Kratter. Ritrovo alle 8.00 c/o negozio S’enders 1929. Durata 1 ora, costo € 12,00, bambini al di sotto dei 12 anni gratis ogni adulto pagante, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 MARTEDI 29 SAPPADA NORDIC WALKING – Lezione di nordic walking con l’istruttore federale Gianmarco Kratter. Ritrovo alle 8.00 c/o negozio S’enders 1929. Durata 1 ora, costo € 12,00, bambini al di sotto dei 12 anni gratis ogni adulto pagante, sconto 50% per ragazzi fino a 18 anni se accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 APPROCCIO ALL’ARRAMPICATA – Con la guida alpina Alex Corrò: attività rivolta a bambini e adulti; dalle 9.00 alle 13.00 c/o la torre di arrampicata (campo sportivo). Prenotazione obbligatoria. Info: Infopoint Sappada, 0435.469131 MERCOLEDI 30 FORNI DI SOPRA OSSERVAZIONE DEL CIELO STELLATO - Scopri le principali costellazioni, i pianeti visibili, la Luna e le stelle cadenti; osservazione da una località priva di inquinamento luminoso. Costo € 12,00; un bambino sotto i 12 anni gratuito e sconto 50% per i ragazzi dai 13 ai 18 anni ogni adulto pagante. -
Statuto Dell'unione Artigiani Piccole E Medie
Statuto dell’Unione Artigiani Piccole e Medie Imprese – Confartigianato [in breve “Confartigianato-Imprese Udine”] Allegato B (aggiornato a febbraio 2018) Elenco delle Zone di cui all’articolo 19 Il territorio di riferimento di Confartigianato-Imprese Udine è suddiviso in cinque Zone: Alto Friuli, Basso Friuli, Friuli Occidentale, Friuli Orientale, Udine. Ciascuna Zona ha una delimitazione corrispondente all’insieme dei territori dei comuni che la compongono, come di seguito specificato. ALTO FRIULI BASSO FRIULI FRIULI OCCIDENTALE FRIULI ORIENTALE UDINE Amaro Aquileia Basiliano Aiello del Friuli Martignacco Ampezzo Bagnaria Arsa Bertiolo Attimis Pagnacco Arta Terme Bicinicco Camino al Tagliamento Buttrio Pasian di Prato Artegna Campolongo Tapogliano Campoformido Cassacco Pradamano Bordano Carlino Codroipo Chiopris-Viscone Reana del Roiale Buia Castions di Strada Colloredo di Monte Albano Cividale del Friuli Tavagnacco Cavazzo Carnico Cervignano del Friuli Coseano Corno di Rosazzo Tricesimo Cercivento Fiumicello Villa Vicentina* Dignano Drenchia Udine Chiusaforte Gonars Fagagna Faedis Comeglians Latisana Flaibano Grimacco Dogna Lignano Sabbiadoro Forgaria nel Friuli Lusevera Enemonzo Marano Lagunare Lestizza Magnano in Riviera Forni Avoltri Muzzana del Turgnano Majano Manzano Forni di Sopra Palazzolo dello Stella Mereto di Tomba Moimacco Forni di Sotto Palmanova Mortegliano Nimis Gemona del Friuli Pocenia Moruzzo Pavia di Udine Lauco Porpetto Pozzuolo del Friuli Povoletto Malborghetto Valbruna Precenicco Ragogna Premariacco Moggio Udinese -
Friuli Venezia Giulia
REGIONE: FRIULI-VENEZIA GIULIA Concentrazione di radon indoor misurata in abitazioni nell’ambito di indagini di misura: sintesi dei dati presenti nell’Archivio Nazionale Radon (ANR) per i Comuni con almeno 5 abitazioni misurate. COMUNE NUMERO MEDIA MINIMO MASSIMO ABITAZIONI ARITMETICA (Bq m–3) (Bq m–3) MISURATE (Bq m–3) AIELLO DEL FRIULI 8 102 39 181 AMARO 8 172 34 437 AMPEZZO 11 229 40 767 ANDREIS 10 266 38 705 ARBA 13 268 71 816 ARTA TERME 15 76 32 245 ATTIMIS 14 87 30 237 AVIANO 38 293 40 1409 AZZANO DECIMO 18 75 36 163 BAGNARIA ARSA 10 93 35 184 BARCIS 11 197 57 458 BASILIANO 60 163 35 747 BERTIOLO 9 183 56 737 BICINICCO 7 297 66 766 BORDANO 9 96 34 364 BRUGNERA 20 77 30 195 BUDOIA 9 91 36 201 BUJA 19 58 29 195 BUTTRIO 7 162 29 283 CAMINO AL TAGLIAMENTO 8 85 35 250 CAMPOFORMIDO 9 160 41 323 CANEVA 26 107 23 368 CAPRIVA DEL FRIULI 5 79 30 193 CARLINO 6 90 54 153 CASARSA DELLA DELIZIA 8 122 47 219 CASSACCO 6 122 32 255 CASTELNOVO DEL FRIULI 8 142 23 682 CASTIONS DI STRADA 8 200 39 513 CAVAZZO CARNICO 11 169 54 502 CERVIGNANO DEL FRIULI 8 67 43 109 CHIONS 11 63 30 110 CHIUSAFORTE 15 133 24 259 CIMOLAIS 5 235 127 340 CIVIDALE DEL FRIULI 24 82 18 556 CLAUT 26 248 55 831 CLAUZETTO 9 161 32 362 CODROIPO 27 225 27 982 1 di 5 COMUNE NUMERO MEDIA MINIMO MASSIMO ABITAZIONI ARITMETICA (Bq m–3) (Bq m–3) MISURATE (Bq m–3) COLLOREDO DI MONTE ALBANO 11 92 23 324 COMEGLIANS 8 136 28 275 CORDENONS 20 174 59 383 CORMONS 13 129 28 475 CORNO DI ROSAZZO 7 130 39 351 COSEANO 12 208 64 745 DIGNANO 12 163 65 347 DOBERDÒ DEL LAGO 12 259 54 1542 DOGNA 8 345 -
C a L E N D a R Io E S C U R S Io N
Data Escursione Sezione organizzatrice Le relazioni delle escursioni, con i 24 gennaio Rifugio Klagenfurter Hütte Tarvisio relativi dettagli, sono pubblicate sul 06 marzo Rifugio Dobratsch Gipfelhaus Tarvisio sito internet dell’ASCA e delle varie 28 marzo Fragielis - Castelmonte Tolmezzo Sezioni CAI associate, in formato PDF 18 aprile M. Cuar - Duron - Dobis Tolmezzo scaricabile. ESCURSIONI CALENDARIO 25 aprile Rif. M. Sernio (FAMILY CAI) Tolmezzo 16 maggio Monte Amariana - pulizia dei sentieri Tolmezzo 16 maggio M. Cuarnan Pontebba 29 maggio Cima Ombladêt Forni Avoltri 30 maggio Cima Val di Puartis e Cima Lodin Ravascletto 06 giugno Rifugio De Gasperi Tolmezzo 06 giugno M. San Simeone Forni di Sopra 06 giugno M. Arvenis Ravascletto 13 giugno Rifugio Vualt e Cjasut dal Sior (FAMILY CAI) Tolmezzo 13 giugno M. Cuzzer (Parco Prealpi Giulie) Forni di Sopra 13 giugno Cicloturistica (Riserva naturale Grado) Tarvisio 20 giugno Pal Piccolo - Museo Storico Tolmezzo 20 giugno M. Stubek (Gruppo dei Tauri) Tarvisio 25-27 giugno Monti Sibillini Tarvisio 27 giugno M. Koder Hohe Ravascletto 27 giugno M. Croce Carnico - Rif. Marinelli Moggio Udinese 04 luglio Creta di Mimoias Forni Avoltri 04 luglio Eiskar della Cjanevate Ravascletto 08-10 luglio Traversata Carnica in MTB Tarvisio 10 luglio Vetta Fornezze Forni di Sopra 11 luglio Rif. Tolazzi - Spinotti - Rif. Marinelli Pontebba 18 luglio M. Lagazuoi Piccolo Tolmezzo 18 luglio M. Hoher Sonnblick (Alti Tauri) Ravascletto 31 lug 1-2 ago Traversata Kamniske Alpe Moggio Udinese 31 luglio Cima Urtisiel Est Forni di Sopra 01 agosto Col Gentile Forni Avoltri 01 agosto Creta di Rio Secco Tarvisio 2021 07-10 agosto Trekking delle Bocchette di Brenta Tarvisio 07-08 agosto Picco dei Tre Signori (Alpi Aurine) Ravascletto 08 agosto M. -
Udmm000vp6 Provincia Di Udine Udmm001zq2 Distretto
UDMM000VP6 PROVINCIA DI UDINE UDMM000XP4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) UDMM001ZQ2 DISTRETTO 001 UDCT70200L CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA TOLMEZZO - (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN TOLMEZZO : UDIS014006 DISTRETTI DI COMPETENZA : 001 CON SEDI CARCERARIE : UDMM70201X - TOLMEZZO UDMMA267Q3 COMUNE DI AMPEZZO UDMM82302V M. DAVANZO - AMPEZZO (AS. IST. COM. UDIC82300R/TOT. T. PROL. ) VIA DELLA MAINA N. 29 AMPEZZO UDIC82300R ISTITUTO COMPRENSIVO VAL TAGLIAMENTO - AMPEZZO AMPEZZO - VIA DELLA MAINA N. 29 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : UDAA82300L - AMPEZZO, UDAA82301N - FORNI DI SOPRA, UDAA82302P - FORNI DI SOTTO, UDAA82303Q - SAURIS, UDAA82304R - SOCCHIEVE, UDAA82305T - ENEMONZO, UDAA82306V - LAUCO, UDEE82301V - AMPEZZO, UDEE82302X - FORNI DI SOPRA, UDEE823031 - FORNI DI SOTTO, UDEE823042 - SAURIS, UDEE823053 - SOCCHIEVE, UDEE823064 - VILLA SANTINA, UDEE823075 - ENEMONZO, UDEE823086 - LAUCO, UDMM82301T - FORNI DI SOPRA, UDMM82302V - AMPEZZO, UDMM82303X - VILLA SANTINA UDMMA447Q0 COMUNE DI ARTA TERME UDMM814024 VIA ROMA - ARTA TERME (ASSOC. ALL'IST. COMPR. UDIC814002) VIA ROMA 14 ARTA TERME (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) UDMMC918S1 COMUNE DI COMEGLIANS UDMM80901G M. GORTANI - COMEGLIANS (AS. IST. COM. UDIC80900E/TOT. T. PROL. ) VIA ROMA 49/A COMEGLIANS (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) UDIC80900E ISTITUTO COMPRENSIVO M. GORTANI - COMEGLIANS COMEGLIANS - VIA ROMA 49/A (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : UDAA80900A - COMEGLIANS, UDAA80901B - COMEGLIANS, UDAA80902C - FORNI AVOLTRI, UDAA80903D - OVARO, UDAA80904E - PRATO CARNICO, UDEE80901L - FORNI AVOLTRI, UDEE80902N - OVARO, UDEE80903P - PRATO CARNICO, UDEE80906T - COMEGLIANS, UDMM80901G - COMEGLIANS, UDMM80902L - FORNI AVOLTRI, UDMM80903N - OVARO UDMMD718T2 COMUNE DI FORNI AVOLTRI UDMM80902L RICCARDO ROMANIN (ASSOC.