IL TRENO DEI SAPORI E BIENNO BORGO DEI MAGLI E DEGLI ARTISTI DAL 17 AL 18 LUGLIO

1° giorno: AOSTA – ISEO (TRENO DEI SAPORI)

Incontro con i Signori partecipanti nei luoghi prestabiliti e partenza con il pullman Gran Turismo alla volta di Iseo, con soste tecniche lungo il percorso anche per la colazione libera. All’arrivo incontro con la guida e visita della cittadina. A seguire tutti in carrozza sul treno dei sapori in direzione con aperitivo servito a bordo. Arrivo a Pisogne e servizio degustazione a bordo. A seguire visita guidata della chiesa di Santa Maria della Neve, alla scoperta degli affreschi del grande artista Girolamo . Proseguimento del Treno in direzione . Trasferimento all’imbarcadero di Sulzano e partenza a bordo del battello privato in direzione Montisola. Sbarco e visita guidata del caratteristico bordo di Peschiera Maraglio. Nel tardo pomeriggio partenza da Montisola in direzione Iseo con arrivo intorno alle h. 18,00. Ripresa del bus e trasferimento in hotel nei dintorni della città. Cena, serata libera e pernottamento.

2° giorno: BIENNO – AOSTA

Dopo la prima colazione carico dei bagagli e partenza per la visita di Bienno, un antico Borgo medievale sito in Provincia di , nella media Valle Camonica, divenuto famoso in quanto insignito del titolo di “Uno dei borghi più belli d’Italia” e “Borgo Bandiera Arancione”, grazie alle sue numerose bellezze, alle ombreggiate viuzze, ai pittoreschi cortili, alle chiese affrescate, alle verdi montagne ed ai rigogliosi colli che lo incorniciano. Passeggiata per i suoi vicoli dove sono ancora presenti le testimonianze dell’antica e solida cultura del lavoro biennese, fondata sulla ferrarezza : ancora oggi, entrando nelle storiche fucine, si può assistere dal vivo alla lavorazione del ferro, i cui segreti sono stati tramandati

di generazione in generazione dai Frear, divenendo patrimonio indelebile della cultura biennese. Al termine della visita pranzo in ristorante e a seguire partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: € 249,00 (minimo 25 partecipanti paganti)

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 40,00

La quota comprende:  Viaggio in comodo bus GT  Ticket Treno dei Sapori  Servizio catering e menù a bordo del Treno dei Sapori (nr. 1 aperitivo di benvenuto con stuzzichini e salatini, Assaggi di salumi e formaggi tipici, Primo piatto con condimento di stagione, Secondo piatto caldo con polenta e funghi trifolati e salamina alla griglia, Dessert, Caffè, Grappa di produzione locale, Acqua (bottiglietta 0,50 l), Degustazione di 2 vini della Franciacorta  Escursione a Montisola comprensiva di ticket battello  Visite guidate come da programma  Sistemazione in hotel ***/****  Trattamento di mezza pensione in hotel  Pranzo del 2° giorno in ristorante  Menù curati 3 portate con bevande  Accompagnatore agenzia  Assicurazione medico bagaglio a norma di legge  La quota non comprende:  Mance ed extra in genere  Tasse di soggiorno (se richieste da pagare in loco)  Assicurazione annullamento (da richiedere obbligatoriamente al momento della prenotazione)  Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

NOTE: - Obbligo di indossare la mascherina per la protezione del naso e della bocca all’interno del bus e in tutti i luoghi al chiuso - Assegnazione posti bus obbligatoria - Autodichiarazione covid da consegnare ad inizio viaggio -