CURRICULUM VITA FORMATO EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI

NOME Francesco

COGNOME Dignitoso

PROFESSIONE Dirigente Medico

LUOGO E DATA DI NASCITA , CZ (già Nicastro) il 13/02/1959

RESIDENZA Campora San Giovanni - (CS), via Lipari, 3

DOMICILIO Via Lipari 3, Campora San Giovanni - Amantea (CS)

C.F. DGNFNC59B13F888L

NAZIONALITA' Italiana

E-MAIL [email protected]

TEL.ABIT. 0982-46779

MOBILE 3476704006

TITOLO DI STUDIO Laurea in Medicina e Chirurgia

ENTE DI APPARTENENZA A.S.P. Cosenza - Dipartimento di Prevenzione - U.O.C. Igiene Alimenti e Nutrizione

ESPERIENZA LAVORATIVA 1) Perito - Consulente Tecnico Medico Legale - Tribunale di Vibo Valentia 2) Perito - Consulente Tecnico Medico Legale - Tribunale di Paola 3) Perito - Consulente Tecnico Medico Legale - Pretura di Amantea 4) Attivita' - Sostituzione di Medici di Medicina Generale - 18 mesi. 5) Medico di Guardia Medica - ex Asl Tropea 6) Medico Sias - Ministero Grazia e Giustizia - Casa Circondariale di Cosenza 7) Dal' 01.05.87 al 31.01.89 - Medico di Medicina Generale e Guardia Medica - Istituto Papa Giovanni di Serra D' Aiello ( Cs ). 8) Dal 27.07.87 al 01.02.89 - Inps di Paola - Servizio Medicina Fiscale 9) Dal 01.02.1989 a tutt’ oggi 02.03.2015 - Dirigente Medico Responsabile dell’ U.O. Igiene Alimenti e Nutrizione A.S.P. di Cosenza – Ambito Tirreno.

Pag. 1/6 1) Diploma di Maturita’ Scientifica – Liceo Scientifico N. Copernico di Vibo Valentia con ISTRUZIONE E FORMAZIONE 52/60. 2) Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Reggio con sede in Catanzaro il 26/07/1984 con punteggio 99/110. 3) Specializzato in “ Igiene e Medicina Preventiva indir. Sanita’ Pubblica ” presso l’Universita degli Studi di Reggio Calabria sede di Catanzaro. 4) Specializzato in “ Tecnologie Biomediche ” presso il 2° Policlinico dell’Università degli Studi di Napoli - in data 01/12/1987. 5) Perfezionato in “ Igiene degli Alimenti e della Nutrizione”, presso la 2° Università degli Studi di Napoli - Federico II°, Cattedra di Igiene e Medicina Preventiva. 6) Perfezionato in “ Formazione Manageriale per Operatori Sanitari” presso l’Universita’ degli Studi “ Magnae Graecia” di Catanzaro. 7) “Attestato Nazionale di Micologo” ( Corso Regionale di 240 ore - di durata biennale - con superamento degli esami finali ), ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica del 14 Luglio 1995, n° 376, con iscrizione al n° 16 del Registro della Regione Calabria. 8) " Medico Competente " ai sensi della Legislazione Vigente.

ALTRO SU ISTRUZIONE E FORMAZIONE: MASTER, DIPLOMI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, ATTESTATI DI COMPETENZA, ECT 1) Master “ Formazione Manageriale per Responsabili e Quadri del Dipartimento di Prevenzione “ ( Delibera G.R. n.6407 del 11.11.98 ) - durata di 250 ore con superamento degli esami finali. 2) Diploma Nazionale S.I.U.M.B. ( Societa’ Italiana Ultrasonologia Medico Biologica ) in “ Ecografia Clinica “. 3) Abilitato all’Esercizio Professionale presso l’Università degli Studi di Napoli nella 2° sessione 1984. 4) Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi della provincia di Cosenza con anzianità 03/04/1985. 5) Di essere in possesso di numerosi Diplomi Nazionali in Ecografia Clinica e Avanzata ( vascolare, ecodoppler, muscolo tendinea, senologica, ect ), con Molteplici Corsi Nazionali di Aggiornamento e Formazione al riguardo. 6) In possesso dell’ “ Attestato di Competenza Audit sugli OSA “ ( Reg. CE 882/04 ), dopo superamento degli esami finali, di un Corso di Formazione Regionale, Organizzato dal Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria. 7) In possesso dell’ “ Attestato di Competenza Audit di Sistema “ ( Reg. CE 882/04 ), dopo superamento degli esami finali, di un Corso di Formazione Regionale, Organizzato dal Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria 8) " Idoneita' al Concorso " Pubblico per Titoli ed Esami a 2 posti di Direttore Sanitario ( 2° Livello ) - Ospedali di Paola e Cetraro.

TIPO DI IMPIEGO CON PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITA' Dirigente Medico:

1) Dal 06.07.2009 al 31.01.2014 Direttore ff dell’ U.O.C. Igiene Alimenti e Nutrizione ex A.S. n° 1 Paola - delibera del Direttore Generale n° 2597 del 06.07.2009. 2) Dal 05.02.1999 al 06.07.2009 Responsabile dell’ U.O.C. Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ ex A.S. n° 1 di Paola - determina del Direttore Generale N° 5 del 05.01.1999. e successiva delibera n° 118 del 25.01.2005. 3) Dal 01.02.1989 al 04.02.1999 Dipendente dell’ Azienda Sanitaria ex n° 11 di Amantea poi ex n° 1 Paola in qualità di Dirigente Medico - Area Funzionale di Prevenzione e Sanita’ Pubblica con Responsabilita’ Varie. 4) Dal 02.2014 a tutt’ oggi, Dirigente Medico Responsabile dell’ U.O. Igiene Alimenti e Nutrizione A.S.P. di Cosenza – Ambito Tirreno. 5) Dal 2003 a tutto' oggi 23.02.15 Responsabile dell’ “ Ispettorato Micologico “ dell’ ex A.S.L. n.1 Paola – A.S.P. di Cosenza ora Sian Tirreno

Pag. 2/6 ESPERIENZE PROFESSIONALI: MODERATORE - RELATORE - COMPONENTE RESPONSABILE - CONVEGNI CORSI, COMMISSIONI, ECT. A CARATTERE SCIENTIFICO AZIENDALE, REGIONALE E NAZIONALE 1) " Componente della “ Commissione Tecnico-Scientifica Inquinamento del Mare Tirreno " con diversi Docenti Universitari - Territorio del Tirreno Cosentino. 2) Vice Presidente Societa’ Scientifica S.I.T.I. biennio 2001-2002 ( Societa’ Italiana di Igiene e Medicina Preventiva – sez. Calabria ), 3) Relatore al X Congresso Interregionale SITI, Siculo-Calabro, tenutosi a Catania il 10-12- Settembre-1999 trattando argomenti riguardanti l’Igiene Pubblica e la Prevenzione 4) Relatore ad un Convegno sulla Prevenzione in Sanita’ Pubblica, tenutosi a Catanzaro presso la “ Fondazione Betania “nell’autunno 1999 trattando argomenti riguardanti l’Igiene degli Alimenti e della Nutrizione. 5) Relatore al XI Congresso Interregionale SITI, Siculo-Calabro, tenutosi a Copanello (Cz) il 7 – 9 Luglio 2000 trattando argomenti riguardanti l’Igiene degli Alimenti e della Nutrizione. 6)Moderatore al XIII Congresso Interregionale SITI, Siculo-Calabro, tenutosi a Reggio Calabria dal 05/07/2002 al 07/07/2002, nella Sessione dedicata all’ Igiene degli Alimenti e della Nutrizione. 7) Moderatore al XV Congresso Interregionale SITI, Siculo-Calabro, tenutosi a Siracusa nel Maggio 2005 8) Relatore sui Funghi e Ambiente - S. Pietro Amantea - Settembre 2003 9) Relatore “ Convegno su Qualita’ Nutrizionali ed Organolettiche dell’ Olio Extra Vergine di Oliva " - Spezzano Albanese - 2007. 10) Relatore Convegno “ Dieta Mediterranea " - di Cleto - 2006. 11 Relatore “ Convegno su Sana Alimentazione e Valore Nutrizionale degli Alimenti “, Lago (Cs) 2005. 12) Relatore Convegno " Igiene degli Alimenti e Sicurezza Alimentare " - San Lucido - Agosto 2003. 13) Relatore Convegno " Igiene degli Alimenti e Sicurezza Alimentare " -a Serra San Bruno - Settembre 2006. 14) Relatore in materia di Igiene degli Alimenti e Sicurezza Alimentare nel “Convegno Siti Interregionale Calabro – Siculo nel Giugno 2006. 15) Relatore in materia di “ Frodi Alimentari nel “ Convegno Siti Interregionale Calabro – Siculo nel Settembre 2008. 15) Responsabile per l’ A.S.n° 1 del Progetto Regionale sulla Prevenzione dell’Obesita’ Infantile ed Allattamento al Seno “- Regione Calabria 16) Responsabile per l’ A.S.n° 1 del Progetto Regionale sul “ Sistema di Allerta Alimentare “ 17) Responsabile per l’A.S.n° 1 del Progetto Regionale sul “Piano della Sicurezza Alimentare“ 18) Componente della “ Commissione Regionale – Dipartimento Tutela della Salute del Progetto Specifico su Prevenzione dell’ Obesita’ Infantile ed Allattamento al Seno “ 19) Componente del “ Comitato Scientifico Nazionale dell’ Associazione Nazionale Micologica Bresadola “ 20) Componente del “ Comitato Micotossicologico AMB – Regione Calabria “ 21) Componente della Commissione Nazionale - Ministero della Salute CCM – Sianet (Sian in rete) 22) Componente del “ Comitato Promotore Nazionale – Ministero della Salute CCM, il Ruolo dei Sian nella Prevenzione dell’ Obesita’: dalle Strategie alle Azioni “ 23) Partecipazione al “ Convegno Nazionale sui Sian “, tenutosi a Roma nel 2006 per il CCM - Ministero della Salute

Pag. 3/6 24) Aver partecipato con superamento degli esami finali ad un Corso di 15 ore nel 28-29 Gennaio 2006, ai sensi delle recenti normative nazionali, inerente la “ Formazione dei Formatori nel Settore dell’ Igiene e Sicurezza dei Prodotti Alimentari “ 25) Partecipazione al “ Convegno Nazionale sui Sian “, tenutosi a Roma nel 2007 per il CCM - Ministero della Salute 26) Relatore ad un Convegno su “ Alcool e Droga “ tenutosi presso l’ Istituto Alberghiero di Paola 27) Relatore ad un Convegno su “ Organizzazione dei Sian ed Ispettorati Micologici “ tenutosi presso l’ A.S. di Vibo Valentia in Serra San Bruno. 28) Coordinatore – Referente, per l’ ex A.S. 1 di Paola, del Progetto Nazionale HBSC 29) Coordinatore – Referente, per l’ ex A.S. 1 di Paola, del Progetto Nazionale Forchette e Scarpette 30) Aver fatto parte del “ Consiglio Direttivo della Siti Calabria “ nel biennio 1998 – 1999 31) Aver fatto parte del “ Consiglio Direttivo della Siti Calabria “ nel biennio 2001-2002 in qualita’ di Vicepresidente della stessa Societa’ Scientifica 32) Aver fatto parte del “ Consiglio Direttivo della Siti Calabria “ biennio 2007-2008 33) Di collaborare con l’ Assessorato Regionale alla Sanita della Regione Calabria “Settore Alimenti, Prevenzione e Sanita’ Pubblica“ 34) Aver effettuato sostituzioni di vari medici di medicina generale per un periodo complessivo di 18 mesi . 35) Di aver espletato in diversi periodi, attivita’ di “ Deleghe di Indagini per conto dell’ Autorita’ Giudiziaria in Materia di Igiene degli e Sanita’ Pubblica “. 36) Aver partecipato e superato gli esami finali ove previsto, a numerosi Corsi e Convegni Nazionali ed Internazionali, molti inerenti l’ Organizzazione e la Programmazione dei Servizi Sanitari. 37) Aver vinto pubblico concorso come Assistente Medico T.P., area funzionale di medicina, c/o l’ex u.s.s.l. 18 di Catanzaro. 38) Di aver partecipato ad un “ Corso di Aggiornamento con esercitazioni pratiche in Campo Micotossicologico “ pe 5 giorni presso Gambarie D’aspromonte nel Corso Nazionale indetto a tal fine 39) Di aver partecipato ad un “ Corso di Aggiornamento Internazionale in Campo Micotossicologico tenutosi a Reggio Emilia“ per 3 giorni nel 2004. 40) Di aver operato con diversi Settori e Dirigenti dell’ Assessorato alla Sanita’ e dei Servizi Sociali della Regione Calabria per problematiche varie, tra le quali in particolar modo “ La Verifica dei Requisiti Organizzativi e Strutturali delle Strutture Socio Sanitare “ 41) Responsabile Scientifico Regionale – Assessorato alla Sanita’ Regione Calabria - per un “ Progetto Scientifico a carattere Nazionale sulla Educazione Alimentare e Nutrizionale “ 42) Di far parte in qualita’ di Presidente e/o componente, delle Commisioni sull’ Abilititazione all’ uso e alla vendita dei prodotti Fitosanitari in agricoltura. 43) Di aver fatto e far parte di alcune Commissioni sui Pubblici Spettacoli, presso alcuni enti locali dell’ ex A.S.1 di Paola 44) Di aver fatto e far parte come componente esperto, delle Conferenze dei Servizi per gli Studi di Caratterizzazione Ambientale – Enti Locali – Regione Calabria Assessorato all’ Ambiente 45) Di far parte come componente esperto, delle Conferenze dei Servizi per i piani spiaggia di alcuni Comuni del Tirreno Cosentino – Enti Locali – Regione Calabria 46) Responsabile - Coordinatore del Progetto di “ Sorveglianza Nutrizionale Okkio alla Salute, Regione Calabria - Ministero della Salute “, tenutosi presso ex A.S. 1 di Paola – ASP Cosenza. 47) Correlatore N° 1 Tesi Di Laura “ Biologa Nutrizionista “ – Unical Cosenza. ALTRE INFORMAZIONI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 1) In possesso di numerosi Diplomi Nazionali in Ecografia Clinica e Avanzata ( vascolare, ecodoppler, muscolo tendinea, senologica, ect ), con Molteplici Corsi Nazionali di Aggiornamento e Formazione al riguardo. 2) In possesso dell’ “ Attestato di Competenza Audit per gli OSA “ (Reg. CE 882/04), dopo superamento degli esami finali, di un Corso di Formazione Regionale, Organizzato dal Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria.

Pag. 4/6 3) In possesso dell’ “ Attestato di Competenza Audit di Sistema “ (Reg. CE 882/04), dopo superamento degli esami finali, di un Corso di Formazione Regionale, Organizzato dal Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria 4) Far parte della “ Commissione Regionale per gli Auditor “ con inserimento nel relativo elenco regionale pubblicato sul BUR della regione Calabria. 5) Di far parte della “ Commissione Permanente Alimenti e Nutrizione “, istituita presso il Settore di Prevenzione ed Epidemiologia del Dipartimento Sanita’ dell’ Assessorato Tutela della Salute ed Organizzazione Sanitaria, della Regione Calabria. 6) Di aver fatto parte di “ Diverse Commissioni Tecnico Scientifiche Regionali e Nazionali “ , quasi sempre inerenti la “ La Sanita’ Pubblica “ presso enti diversi, tra cui principalmente Dipartimento Tutela della Salute - della Regione Calabria. 7) Corso Regionale Annuale di “ Formazione in Epidemiologia ” per dirigenti medici delle aziende sanitarie locali , con superamento degli esami finali. 8) Di far parte della “ Commissione Permanente Alimenti e Nutrizione “, istituita presso il Settore di Prevenzione ed Epidemiologia del Dipartimento Sanita’ dell’ Assessorato Tutela della Salute ed Organizzazione Sanitaria, della Regione Calabria. 9) Di aver fatto parte di “ Diverse Commissioni Tecnico Scientifiche Regionali e Nazionali “ , quasi sempre inerenti la “ La Sanita’ Pubblica “ presso enti diversi, tra cui principalmente Dipartimento Tutela della Salute - della Regione Calabria. 10) In possesso di decine di Attestati di Partecipazione a Corsi ECM di Aggiornamento Professionale.

PUBBLICAZIONI SU RIVISTE SCIENTIFICHE E COAUTORE DI TESTI SCIENTIFICI N° 18 Pubblicazioni Scientifiche Nazionali edite a stampa” dal titolo:

a) Servizio di Igiene degli alimenti ed Ispettorato Micologico: ruolo delle Aziende Sanitarie.

b) Principali aspetti di un sistema di autocontrollo ( Haccp ) nell’attività molitoria. c) Avvelenamenti da funghi. d) Additivi e Contaminanti Alimentari. e) Il Percorso Formativo del Medico nel Dipartimento di Prevenzione. f) Infortuni sul lavoro del personale sanitario: risultati di un indagine presso il complesso Ospedaliero Chiaravalle - Soverato. g) Valutazione appropriatezza dei ricoveri e delle giornate di degenza nei presidi ospedalieri pubblici e privati dell’ ASL n° 7. h) Le varie forme etiopatogenetiche dell’ epatite cronica attiva. i) Il prolasso della mitrale nell’età infantile. j) Porfiria cutanea tarda e interessamento cardiaco nell’infanzia.

k) Manuale Operativo: Linee Guida per il Controllo e la Prevenzione della Legionellosi.

l) Studio Quadri : Qualita’ dell’ assistenza ai pazienti diabetici. m) Micologia. n) Medicina Preventiva. o) Le Frodi Alimentari. p) Okkio alla Salute. q) Risultati di uno Studio di Sorveglianza Nutrizionale. r) Ricognizione Rete Sian Nazionali ( Sianet ).

Coautore di 2 Testi Scientifici a Carattere Nazionale:

a) "Alimenti e Nutrizione nel XXI Secolo: L’Impegno Strategico dell’ Igienista ". Edizioni Panorama Sanità 2012 testo di 252 pagine. b) "Funghi di Calabria " - Grafiche Benvenuto 1992 testo di 224 pag.

Pag. 5/6 ATTIVITA' DI DOCENTE E TUTOR 1) Docente 4 anni - Corsi Osa - ex A.S.L. n° 1 di Paola 2) Docente di un corso sulla “ Sicurezza Alimentare e l’Igiene dei Prodotti Alimentari “, tenutosi in un programma Pon presso l’ Ipssar di Paola con Stages Finale all’ estero - Spagna e Francia - periodo di circa 2 anni. 3) Docente e Tutor nel “ Corso Regionale per Micologi anni 2007 – 2008 “, organizzato dal Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria e dall’ A.S.P. di Cosenza, per il rilascio del relativo attestato di Micologo come da normativa nazionale. 4) Docente “ Master Avanzato sull’ Haccp “ 60 ore - 2006 – Societa' Formazione Ulisse. 5) Docente diverse “ Commissioni Scientifiche Regionali – Aziendali per il rilascio dei relativi patentini ai fini dell’ abilitazione e vendita dei Prodotti Fitosanitari. 6) Docente di un corso Pon sulla “ Sicurezza Alimentare e l’Igiene dei Prodotti Alimentari “ presso la Casa Circondariale di Paola in un programma dell’ Ipssar di Paola 7) Docente e Presidente in diverse “ Commissioni Scientifiche Regionali per il rilascio dei relativi patentini ai fini della raccolta e vendita dei Funghi Eduli (Ispettorato Micologico ).

8) Docente di 2 Corsi Pon sulla “ Tutela Ambientale “ Istituto Scolastico Mortati di Amantea 9) Di aver svolto “Attivita’ di Docente” per un Corso di Formazione sui “ Sistemi di Autocontrollo ( HACCP ) “, per un totale di 20 ore, presso la Fondazione Papa Giovanni XXIII di Serra D’ Aiello ( Cs ) 10) Docente di un “ Corso PON sull’ Evoluzione della Sicurezza Alimentare “ - 1° Semestre 2000 11) " Docente” per un corso sull’ “Haccp”, tenutosi per conto della “Al Service” di Lamezia Terme. 12) " Docente e Tutor ” per 1 Corso Pon di Formazione su “ Educazione Alimentare e Sistema HACCP ”, realizzati dall’Istituto Alberghiero di Paola. 13) “ Docente per un Corso sulle Attivita’ di Prevenzione”, tenutosi ad Amantea (Cs) presso l’ Associazione “ Lavoro Sicuro “. 14) Docente in 2 Corsi Pon per oltre 80 ore in “ Materia di Igiene Pubblica ed Ambientale “ tenutosi c/o Istituto Mortati di Amantea nel 2° semestre 2006 – 1° semestre 2007. 15) Tutor Anno 2013 in periodi diversi per n° 2 Laureande in Scienza della Salute e della Nutrizione “ – Unical Cosenza. 16) Tutor corso sulla “ Sicurezza Alimentare e l’Igiene dei Prodotti Alimentari “, tenutosi in un programma Pon presso l’ Ipssar di Paola con Stages Finale all’ estero - Spagna e Francia - per un periodo di circa 2 anni.

PATENTE DI GUIDA Di tipo B

CONOSCENZE LINGUISTICHE Inglese: Buono scritto e parlato

CONOSCENZE INFORMATICHE Discreta Conoscenza dei Sistemi Informatici quali Windows e Pacchetto Office. Patente europea del computer ECDL.

F.to Dott. Francesco Dignitoso

Pag. 6/6