Anno 64' N, 92 Quotidiano LIRE 700 Sped abb post gruppo 1/70- * SABATO 18 APRILE 1987 Arretrati L I 400 l'Unità ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Oggi giurano i nuovi ministri (ci sono 9 tecnici) e lunedì dibattito alla Camera Il ricatto Fiat all'Alfa Romeo Craxi attacca il Quirinale di SERGIO GARAVINI

II primo passo compiuto vora tori e al sindaca to anche Ieri nella ricerca ài un accor­ come un pesante ricatto sul ilo nella vertenza Alfa e In­ lai oro, che tende a far perde­ Cossiga risponde duro: «Polemica destabilizzante» dubbiamente positivo DI re la possibilità di riproporre fronte agli sviluppi della con successo l problemi della trattativa bisogna però ben qualità del lavoro Le prepo­ valutare quale tutta la posta tenti esigenze di efficienza e In gioco Semplificando al di competitività delle Impre­ massimo, il problema è se, su se tendono a liquidare gli esi­ un programma di risana­ ti difficili del tentativi già at­ In un clima rovente Fanfani ha formato il governo mento e di rilancio azienda­ tuati di riorganizzare II lavo­ le, la trattativa sindacale ro su basi diverse da Welle Il presidente della Repubblica ha diffuso una severissima replica al segretario del Psi (che in mattinata lo aveva criticato) - Il capo dello Stato debba riguardare l'occupa­ tradizionali Che la situazio­ zione e 1 programmi prudut- ne così determlnatiàWjBs) parla di «profonda preoccupazione», e rischi «per gli equilibri istituzionali» - Natta: «Per salvare la legislatura resta la proposta del Pei» tlvi, com'è ovvio, ma anche proprio la più fa rareved e « l'organizzazione del lavoro e un organico sviluppa eco** Con II giuramento stamatti­ ste reazioni, II leader sociali­ le prestazioni del lavoro, Il mlco e progresso tecnologico na alle undici, nelle mani del sta ha Incaricato 1! suo sotto­ Il nuovo governo Dichiarazione di Natta che è molto meno ovvio è del tutto discutibile.' ina e capo dello Stato, nasce II se­ segretario Amato di proce­ Le ristrutturazioni, sotto 11 la situazione reale con cui sto governo Fanfani, prece­ dere a una repentina — ma fare I conti per la verità poco convincen­ peso dell'oggettivo e anche Efom duto da una tempesta politi- D PRESIDENTE ROMA — Ieri mattina II se­ zionl democratiche ZI paese strumentale ricatto sull'oc­ Che sono in specifico conti co-lstltutlonale Ieri, prima te — ritirata (.11 bersaglio non era 11 Quirinale-) Intan­ D FUNZIONE PUBBLICA Livio PALADIN gretario del Pei ha rilasciato non può rimanere senza go­ cupazione, hanno tn genera­ molto difficili, nel caso Alfa, ancora che si conoscesse la to, ieri pomeriggio Fanfani questa dichiarazione «Il go­ verno DI fronte a questa si­ le comportato riorganizza­ ove pesa una situazione della Usta del ministri, Craxi ha ha consegnato a Cossiga la D RICERCA SCIENTIFICA Luigi GRANELLI verno Fanfani è la conferma tuazione di grave rischio per zioni del lavoro che, con l'as­ aziendale cosi gravemente sferrato un durissimo attac­ Usta del 24 ministri (quattro D RAPPORTI CON IL PARLAMENTO Gaetano GIFUNI definitiva del crollo del pen­ la democrazia 11 Pel ha leva­ sillo della efficienza, hanno deficitaria e una difficoltà co a Cossiga se un governo In meno del precedente gabi­ tapartito e del rammento di to il suo "basta" Ogni mano­ si presenta alle Camere solo • MEZZOGIORNO Salvarino DE VITO vra di corto respiro che Inve­ ridotto, quando non elimina­ tanto grande di rapporto col netto), all'ultimo momento, ogni altra formula nell'am­ to, Il controllo e la contratta­ menato, che II sistema delle verità per provocarne lo sciogli­ Forlanl si è tenuto fuori (.In D ESTERI bito della dissolta maggio­ ce di cercare soluzioni positi­ mento, si -viola lo spirito e la campagna elettorale meglio • INTERNO ve tende solo a prolungare zione sindacate sulle condi­ Partecipazioni statali non * ranza La lunga esperienza questo marasma non fa che zioni di lavoro, e hanno dato stato in grado di affrontare P ANFANI ha formato il lettera della Costituzione- distinguere I ruoli, io sono D GRAZIA E GIUSTIZIA dell'alleanza a cinque si Immediata la replica del presidente della De), nove I chiude nel marasma e tra aggravare ulteriormente I un colpo a Ipotesi Innovati­ coerentemente, malgrado la governo e si presenterà, Quirinale le dichiarazioni -tecnici- alla prima nomina, D FINANZE Giuseppa GUARINO pericoli e favorire il gioco ve, come quelle chiamate di pressione e le lotte di tanti lunedi prossimo, alla Came­ gravi pericoli perle istituzio­ delle forze conservarla Chi del leader socialista, In una tutti non parlamentari So­ D TESORO E INTERIM PER IL BILANCIO ni L'unica grande forza de­ 'Umanizzazione' del lavoro, anni del lavoratori e del sin­ ra Non ci si poteva attendere situazione -grave- come l'at­ no Qifunl, Paladln, Guari­ vuole davvero salvare la le­ che sono state tentate parti­ dacato situazione che la a DIFESA mocratica che ha avanzato gislatura e effettuare 1 refe­ molto dalla (atica cui ha vo­ tuale, -pub avere carattere no, Travagltnl, Piga, Corrie­ proposte costruttive per sal­ colarmente negli anni 70 SI Fiat ha fa Ito pesare In primo ri, Sarclnellt, DI Lazzaro e Q PUBBLICA ISTRUZIONE rendum è ancora in tempo a luto sobbarcarsi il presidente ed effetti destabilizzanti., ol­ vare la legislatura e I refe­ farli- raccogliendo l'unica è affermato che le nuove tec­ luogo In tema di lavoro, per tre a non tener -conto del Pavan II nuovo governo al D LAVORI PUBB E PROT CIVILE Giuseppa ZAMBERLETTI nologie avrebbero Una gran­ una riorganizzazione che ri­ del Senato I dati politici era­ presenterà lunedi pomerlg- rendum è fi Pei La De ha su­ proposta positiva in campo, reale svolgimento della cri­ D AGRICOLTURA E FORESTE bordinato ogni formazione de potenzialità di liberazione petesse puntualmente 1 mo­ no quelli che erano, lo siiselo si-. Subito, il segretario del quella che 1) Pel ha avanzato del pentapartito era (come lo a Montecitorio per 11 dl- D TRASPORTI di governo ad Intese che an­ e mantiene L'imminente di­ del lavoro dal vincoli della duli dell'efficienza proprio Fri Spadolini ha compiuto § Giovanni TRAVAGUNI nullassero t referendum Le battito parlamentare sarà 11 pesante manualità e della della Fiat stessa Si è tentato noi Aclamo da tempo) sema un gesto di evidente solida­ attito sulla fiducia Questa Q POSTE E TELECOMUNICAZIONI riparo, la volontà discrimi­ la decisione presa Ieri da Nil­ forze socialiste e laiche han­ banco di prova per verificare dura tradizionale disciplina allora di avviare una tratta­ rietà con Cossiga E perfino de lotti, dopo la riunione del D INDUSTRIA Franco FIGA no rifiutato ogni maggioran­ questa estrema possibilità Industriale. Afa questa po­ tiva che collegasse le Indi­ natoria nel confronti del co­ il socialdemocratico Nlco- caplgrupo Polemiche di ra­ D LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE za alternativa per portare a Per stare nelle regole della tenzialità non Ita potuto rea­ spensabili garanzie di lavoro munisti impediva di trovare laaal ha preso le distanze da Ermanno CORRIERI Costituzione ed evitare lo dicali, socialisti, demoprole­ D COMMERCIO CON L ESTERO termine la legislatura o an* lizzarsi che molto limitata­ e di nuove prospettive pro­ altre solution! che pure, a un Craxi, che secondo la De pre­ tari, liberali, repubblicani Mario SARCINELLI che solo una maggioranza e scioglimento delle Camere mente, e al contrarlo, In lar- duttive da porte fiat, ad una certo punto, e In seguito alla tende di -piegare il sistema avrebbero preferito tempi D MARINA MERCANTILE un governo per l'effettuazio­ non e sufficiente dire del no, ghlslsma misura, nel vari accettazione da parte sinda­ iniziativa di Natta, erano ap­ Istituzionale ai propri calcoli più lunghi n Psi non gradi­ D PARTECIPAZIONI STATALI Ciano DARIDA ne del referendum come 1 co­ ma occorre dare vita ad una campi del lavoro sono ritor­ cale nell'Alni del moduli or­ di bottega- DI fronte a que­ sce un successore de alfa pre­ D SANITÀ * munisti hanno proposto maggioranza e a un governo parse possibili sidenza del Senato Carlo DONAT CATTIN che vi corrisponda. Altri­ nati due gravi vincoli tradi­ ganizzativi del lavoro della D TURISMO E SPETTACOLO Ancora una volti si dimo­ zionali. untestenzionedlatti- stessa Fiat, accompagnata Mark» DI LAZZARO stra che la discriminazione menti è eversiva ogni posi­ Il governo Pantani non è Q BENI CULTURALI- Antonino OULLOTTI zione che neghi la parola al Wta lavorati» prive di ogni pero da modalità specifiche anticomunista è il cancro popolo sovrano* qualità, spesso pesanti e no- che in qualche modo consen­ certamente quel governo di CJUWffMTO.Fik**NlUAMENNCUA,SAPnNOAUEPAGO 2E3 O AMBIENTE: Mario PAVAN cheblcKxaecorrodelelsUtu- garaniia democratica che elre. lara^enff«ttnìlte gì tano meglio una difesa deli* noi avevamo chiesto per con­ controllo ztndacule f all'ap­ qualità del lavoro, ed una at­ plicazione della norme con- tenuazione, quanto meno, sentire || prosieguo delta le­ trattuaii * « Jan* ani la Po­ del suol cantieri più dequa­ gislatura o per lo meno il ro; un ritorno plana alla /ar­ lificanti e discriminanti Ira I •normale svolgimento del re- me più tradizionali del lavo­ lavoratori È stata una Impo­ JifreiKlum Resta un governo Clima di drammatica tensione in Argentina per la sedizione militare ro parcellizzato, ulterior­ stazione realistica, ma anche fa Impronta democristiana mente esasperate delle diffi­ con un valore di principio, 'cioè un governo di parte, e di coltà del sindacato, nel pro­ che non riguarda solo l'Alta, "una parte che ha preteso di cessi di ristrutturazione In certamente imporre, a tutti gli altri, là atto, di ricondurle a regole Mia decisione di non far tene­ contrattuali di controllo ed SI à trattato, tn questo ca­ re 1 referendum già fissati e allentamento della tensione so come lo altri, di tutelare del lavoro minimi caratteri qualitativi la sua volontà di potere e di Alfonsin del lavoro, e più In generale rivincita all'interno di una b rivolta di garantire ti rispetto delle Nel nostra caso, lo «nenia maggloransa sfasciata organizzativo che la Fiat vo­ leggi e del contratti, e in par­ leva applicare all'Alfa e In ticolare le protezioni che ne Questo possiamo dirlo buona sostanza ti classico derivano m tema di ambien­ tranquillamente, al di là del­ taylorismo, sia pure nel qua­ te e di sicurezza del lavoro. la nastra considerasione per Fatto fuggire dro di regole di controllo Bisogna dunque, con attento la figura istitusionale del previste In accordi ottenuti realismo e senza esaspera­ insaldante del Senato, e al di negli anni passati Tanto per zioni propagandistiche, ma à anche del rispetto per al­ capirsi, questi schemi preve­ tn concreto, associare l'azio­ fcune delle personalità chia­ dono e consentono anche la ne per il lavoro a quella per il capo ribelle adeguate condizioni e quali­ mate a far parte del gabinet­ situazione limite di operai che devono eseguire un sola tà del lavoro, oltreché per un to Si arrendono ì rivoltosi di Cordoba, cir­ determinata operazione di salarlo adeguato È II modo Si va adesso in Parlamen­ lavoro, da ripetere quattro­ Indispensabile per dare una to Ed è bene che ci si vada condata la scuola di fanteria di Buenos cento volte tn un giorno e base credibile alla linea che presto, come è stato stabili­ Aires • Grandi manifestazioni anti-golpe centomila volte tn un anno mira alle novità tecnologi­ to Siamo oramai alla resa Clalre e Chaplin hanno già che per sviluppare II lavoro» del conti. Là nostra sfiducia fatto, SO anni la, in due film per liberare II lavoro da quel nel governo Pantani è scon­ Dal nostre Inviato giorno e una notte di attesa, memorabili, esemplari de­ suoi vincoli più oppressivi, tata'Esiste ancora, però, la BUENOS AIRES — "Le forze dopo due ore di colloquio se­ nunce di ouesta realtà del la­ che però si sono ultimamen­ armate argentine rispondo­ gretissimo con l vertici mili­ voro Afa a quel punto stia­ te estest, non ridotti Cosi si possibilità di formare quel può e deve tentare di recupe­ lovernd che possa consentire no al presidente della nazio­ tari, il presidente Alfonsin mo e restiamo, e anzi tornia­ ne, al potere costituzionale mo, dopo aver tentato modi rare una cultura del tarerò, {o svolgimento dei referen­ ha ottenuto a mezzogiorno che non sia nuovamente ri­ Una minoranza ha ritenuto di Ieri l'appoggio per repri­ diversi di lavorare, con for­ dum di allontanarsi e ribellarsi, me di autogoverno del lavo­ gettata nelle angustie del Inconsistente, rosta, e per­ mere 1 rivoltosi Da allora è ro che ne superino le peggio­ taylorismo Dalla riafferma­ ma la stragrande maggio­ stato un susseguirsi di notl- sino ridicola, appare la ma­ ranza dell'esercito è fedele ri e ossessive ripetitività e 1 tone gene-ale di potere con- novrerà che si vorrebbe ten­ alla nazione Seguendo gli z'e II maggiore Barrelro, vuoti di con ten u to professio­ trattuale del sindacato otte­ tare da parte di quelli che ordini del presidente stiamo primo a ribellarsi al tribuna­ nale nuta con 11 rinnovo del con­ le civile, è «fuggito- dalla ca­ tratto di lavoro, è In questa parlano al un qualche accor­ elaborando un plano per Contrastare oggi questa do fra De e Pei per sciogliere mettere fine alla ribellione' serma del terzo reggimento tendenza è ben difficile La il Parlamento Non diciamo Generale Rlos Erenu, lei è il di forze aereotrasportate di disoccupazione costa ai la­ (Segue in ultima) sciocchezze Giunti al dun­ capo di stato maggiore, ma è Cordoba Si dice che si pre­ que i socialdemocratici, i re­ convinto di rappresentare senterà, la sede della corte pubblicani e anche I socialisti l'esercito, è convinto che sa­ federale è presidiata da mi­ si sono tirati indietro, e han­ ranno eseguiti gli ordini di niarla Giovanna Maglie LA FIAT VIETA L'ESEMPIO AUDI FATTO SPARIRE UN DOCU­ Alfonsin e 1 suol? «Non ho il (Segue tri ultima) MENTO CHE ILLUSTRA IL SUCCESSO DEI SGRUPPI DI PRODU­ no avuto paura di aderire al­ minimo dubbio- Dopo un la nostra proposta per un go­ BUENOS AIRES — La piana antistanta il palazzo del Congresso gramita dal 1B0 000 sostenitori dal presidente Alfonsin ZIONE» IN GERMANIA APAO • verno referendario La pre­ giudiziale anticomunista ha avuto ragione di tutte le so­ Nell'interno lenni dichiarazioni sul diritti 'Arrestati quindici tra i più noti brooker finanziari Usa, copyright per le nuove forme di vita animale dei cittadini Ripetiamo so­ no ancora in tempo a riflette­ re e a decidere diversamen­ Pioggia di macigni sull'Etna te Ma non cerchino espe­ dienti e mezzucci Scandalo a Wall Street: Ora vogliono brevettare Travolti e uccisi 2 francesi In quanto alla polemica, Due francesi residenti a Roma, madre e figlio di nove anni, che è delicatissima, e che può sono stati travolti e Uccisi da una pioggia di macigni Incan­ portare a conseguenze gravi descenti sprigionatasi da un cratere dell'Etna Diversi feriti sui poteri e le prerogative del la coca come bustarella i «mostri» di laboratorio nel gruppo di turisti di cui 1 due facevano parte A PAO. B residente della Repubblica, Isogna ricordare che non è E Dal nostro corrlspondant* d'anticipo nella vendita e uffici e nelle strade de) quar­ Dal nostro corrltpondento Times- ne fornisce alcune fondazione che studia le ten­ Milano, riapre il «Cenacolo» alle decisioni di Francesco nell'acquisto di azioni e rea­ tiere che alla punta meridio­ NEW YORK - Avremo i anticipazioni denze dell'economia II di­ Cossiga ma allo sfacelo del NEW YORK — Nel tempio Firenze, Adamo ed Eva nudi del capitalismo non c'è pro­ lizzavano forti guadagni a nale di Manhattan, ospita 11 mostri con la patente L idea Per il momento l'intra­ rettore del l'«H umane Socie­ pentapartito e alla perma­ prio più religione Ieri lo discapito degli operatori ri­ più grande mercato aziona­ che avrebbe potuto ispirare 1 prendente ministero ha vie­ ty- il veterinario Michael Riaperto II Cenacolo, ora le visite al celebre dipinto di Leo­ nenza di una volontà discri­ scandalo deir*Insider tra­ spettosi delle regole che vi­ rio del mondo sono 11 mo­ sarcasmi di un Eduardo è tato di brevettare le eventua­ Fox, ha messo in campo ar­ nardo si potranno fare solo a gruppi di 15 persone per volta e minatoria nei confronti del ding-, oggi quello della coca gono a Wall Street Ora le mento culminante di un'In­ scaturita dal cervelli dei bu­ li nuove caratteristiche ge­ gomenti religiosi per contra­ per non più di 15 minuti Tolte, a Firenze, le foglie pudiche Pei che si devono addebitare Da qualche mese In qua ar­ manette scattano per traffi­ dagine federale cominciata rocrati di un ministero ame­ netiche degli esseri umani stare gli orientamenti mini­ che ricoprtvané Adamo ed Eva del Masaccio A PAO I il vicolo cieco Cui è stata por­ resti, incriminazioni» multe co di cocaina tre anni fa, quando gli agenti ricano il dipartimento del Tuttavia un dirigente del steriali Ecco la sua accusa testuale -In tal modo, non tatala situazione e le enormi colossali (fino a 200 milioni La polverina bianca, che dell Agenzia antinarcotici commercio Per essere preci­ suddetto ufficio brevetti ha Sri Lanka: massacro di civili di dollari, quasi 260 miliardi scoprirono che la catena di si, dalle teste che dirigono detto che 11 ministero po­ soltanto ci mettiamo a reci­ difficoltà nell'azione delle in gergo è chiamata «neve- tare la parte di Dio ma pre­ più alte autorità della Re­ di lire) avevano colpito per­ non alimentava soltanto le complicità di una banda di 1 ufficio per l marchi di fab­ trebbe anche decidere che è compiuto dai tamil, 107 morti trafficanti operante a Broo- brica e 1 brevetti ufficio che possibile -proteggere com- tendiamo di dominarlo» pubblica sonaggi di medio e In un epi­ sniffatine di molti tra gli ad­ Un agghiacciante massacro è stato commesso in Sri Lanka sodio Il «caso Boesky-, di al­ detti allo -Stock Exchange. klyn arrivava fino a Wall appunto dipende da questo mercn mente- i nuovi tratti Non meno violenta la rea­ Lunedi alla Camera sarà Street E non per colpa di dipartimento Le nuove for­ umani dal guerriglieri tamil bloccata una colonna di autobus han* 1 ora della verità II paese ha tissimo rango Agenti di bor­ La coca era diventata la pro­ zione di Robert Nelson, di­ no fatto scendere 1 passeggeri e ucciso a freddo tutti (Cingale­ sa, titolari di società finan­ tagonista di certe contratta­ piccoli spacciatori ma per­ me di vita animale che po­ Come è d'uso In questo rettore dell'Istituto di reli­ ila troppo a lungo sopportato ziarie e perfino un giornali­ ché negli uffici di certe socie­ tranno essere create attra­ gione del centro medico del si li governo dà la cifra di 107 morti A PAO, 7 e conseguenze di giochetti zioni e di certi affari Era u ti paese, è Immediatamente f sta del «Wall Street Journal- lizzata come «lubrificante- tà la coca serviva a conclu verso accoppiamenti di geni nata una «coalltlon- di obiet­ Texas -E una decisione Im­ meschini, di affermazioni bu­ erano stati colti con le mani come moneta di scambio, co dere affari di borsa Un nuove tecnologie della ripro­ tori L hanno promossa varie pressionante Essa rimuove Reagan firma il decreto giarde di trame e di lotte per nel sacco dell utilizzazione e me Incentivo o come premio agente segreto dell Agenzia duzione tra le quali 1 Inge­ associazioni per la protezio­ un'altra barriera che proteg­ il potere Dire -basta, è un dello smercio di notizie riser­ antlnarcotlcl si fece assume- gneria genetica, potranno geva la vita umana Buon sui dazi contro Tokio per un buon colpo procurato essere brevettate La proce­ ne degli animali e anche de­ dovere di ogni democratico vate su ciò che bolle nelle nell altalena delle quotazio­ gli umani La guida di que­ Nonostante le pressioni di Tokio, 11 presidente degli Stati è un interesse delle Istituzio­ pentole segrete delle società Anfello Coppola dura è stata messa a punto e a. e. ni azionarle sarà resa nota la prossima sto movimento è stata as­ Uniti, Reagan, ha firmato Ieri 11 decreto che Introduce dazi ni e della Repubblica quotate in borsa Grazie a I quindici arresti eseguiti sunta dalla -Humane Socie­ del 100% sul prodotti di elettronica giapponese La guerra del queste soffiate giocavano (Segue in ultima) settimana, ma 11 «New York ty- degli Stati Uniti e dalla (Segue in ultima) chips, dunque, continua A PAQ 8 Gerardo Chlaromonte nella serata di giovedì negli