Organo d'informazione mensile dell'ANPS 9 ENTE NAZIONALE PER L'ENERGIA ELETTRICA zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

Direttore Responsabile Remo Zambonini settembre 1984 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA msm mi ML I Redattore Capo Antonio Tancredi SOMMARIO Comitato di Redazione Nel 1983 l'ENEL ha effettuato investimenti per 4.311 miliardi, zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAUldarico Caputo - Aldo Catasso Biagio Di Pietro • Mario Adinolfi Giuseppe Maffei - Vittorio Cantilli Gennaro Bruno - Armando Rinaldi una cifra che rappresenta: Francesco Valente il 19% del totale e il 52% degli investimenti Direzione - Amministrazione - Redazione 00185 Roma - Via Statilia, 30 degli investimenti industriali delle imprese Telefoni 775.596 - 752.151 • int. 2672 c/c Banco di Roma - ag. n. 9 n. 27291 4 13 dell'intero settore pubbliche ed Registrazione del Tribunale di Roma n. 15906 in data 19-5-1975 8 settembre 1943 Festa della Polizia industriale nazionale a partecipazione statale. I caduti della Polizia Italiana 28 giugno 1984 5 21 Concessionaria Pubblicità INVESTIMENTI S.P.E.R.U. s.r.l. - 00192 Roma Los Angeles 1984 Vita delle Sezioni L'INTERO SETTORE Viale delle Milizie, 106 - Tel. 381.663 - 352.023 STRIALE NAZIONALE Art. Director Antonio Tancredi Consulenza Grafica 34 Impaginazione - Stampa PUBBLIPRINT Service s.n.c. - Tel. 06/7970421 Lo zio Achille Filatelia Per II 1984 - Una copia L. 560 Quote di abbonamento annuale: ordinario L. 4.500 Sostenitore: L. 10.000 - Benemerito: L. 25.000 Raccontino del mondo di ieri Estero: il doppio INVESTIMENTI sped. in abb. postale - gruppo III (70%) 36 DEL SETTORE INDUST 8 Alessandria, DELLE IMPRESE PUBBLI Foto in vetrina saluto al Questore E A PARTECIPAZIO STATALE I versamenti possono essere effettuati tramite le Sezioni 38 A.N.P.S. o a mezzp del C.C.P. n. 70957006 Intestato a "Fiamme d'Oro" organo d'Informazione dell'A.N.P.S. Per il periodo 1983-1988 l'ENEL ha in programma investimenti Via Statina, 30 - 00185 Roma. Criminalità. Cause e rimedi Cruciverba per 52.612 miliardi di lire (moneta costante 1983). zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA 11 39 Inaugurazione Sede Sociale Soci... amici scomparsi di Pesaro Urbino

Associato all'Unione Stampa Periodica Italiana (USPI) 4 FIAMME D'ORO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAFIAMME D'ORO 5

non volle che intervenissero con la loro forza da aviosbarco sui campi intorno a 8 Settembre 1943 Roma? La Storia ormai è chiara e li ha condannati) e la presenza massiccia e organizzata dei tedeschi (dove erano, I caduti della PolizizyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAa italiana allora i massimi capi a cominciare dal Re? A Pescara o dintorni. Anche loro la Storia ha condannato) questa pre- V zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA con grande commozione che Africa Italiana, due ufficiali e quattro senza e questa organizzazione, ripeto, E "Fiamme d'Oro" ringrazia il con- guardie, e due agenti di P.S.) che sacri- non dava speranza. fratello "Polizia Moderna" per avere ficarono la vita in questo ultimo dispe- Essi hanno combattuto e sono cadu- pubblicato nel n. 8-9 1984 nomi e moti- rato fatto d'arme. ti. Per l'Italia. Non quella rossa, nera o Los vazioni delle ricompense concesse a Ultimo e disperato perché l'assenza bianca. Per l'Italia. Onore eterno ad caduti della Polizia (sei della Polizia degli alleati cui l'Italia si era arresa (chi essi. Angeles 1984

. i A(»orl . a Frattali"»1* Giovanni nato a1" , ceUbe. <;/\« -tte?J$43. »r*r. di (Nap°u!. Vr. *ettem»re ' !j„re (tona « caduto ^ Frattarnag^ bronzo al

335»)- nel guardie a m ricovero » ( Pf*\r,c

Sottotenente r ento al FIAMME ORO: zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAMassiccia affermazione C°n " i tedeschi e L" 5a\vo, c°i> ,,15, medagUazyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA a mitragHen. 5 ORO degli atleti delle «Comandane e ad. eIxando "Fiamme d'Oro" ai reagiva con a~racadu«su, . sP.y awer- 1 ARGENTO 2 BRONZO XXIII giochi olimpici; 13 volte sul podio!

Daniele Masala, atleta simbolo delle F.O. medaglia d'Oro individuale e di squadra di pentatlon moderno. -PpV°r . ... .fornai ^t-à^seUetnb Guardia ^"Vworno) "bre 19** "e,1 on 22 atleti le Fiamme d'Oro so- ATLETA DISCIPLINA MEDAGLIERE nel "^Irnorla: m aspro com- no salite 13 volte sul podio, Ag. atletica/getto peso ORO ind. mlUtare 8"*e durante ^Xdisti «" c : ^Mitragliere a paracadu°ua ma hanno conseguito due medaglie d'oro Ag. » lancio disco 7 assoluto battimento con {uqco della d Ag. 10.000 m 5 assoluto jtcrhi reagiva^" , gravi r .. individuali, sette medaglie d'oro di reagiv» - UtorUoree B,». b Ag. Raffaello Duccejichi marcia 50 Km 5 assoluto 1 squadra, una d'argento e due di bronzo Ag. Daniele Fontecchio » 110 h. coli"" Larre aUO»pedale individuali. Ag. Antonio Salvaggio » 5.000 m È stato un successo senza precedenti Ag. .. 5.000 m questo conseguito alle Olimpiadi di Ag. Tiziano Gemelli 400 m Ag. asta 8 assoluto Los Angeles esaltante e prestigioso per Ag. Daniele Scarpa canoa K2 (m 500) (4 assoluto tutti, e in particolare per i due vincitori K1 (m 500) 6' assoluto della Medaglia d'Oro individuale: » K2 (m 1.000) 6 assoluto Assistente Daniele Masala, 29 anni per Ass Ernesto Razzino lotta greco-romana Ass Daniele Masala pentathlon moder. ORO ind. ORO squadra il pentatlon moderno, quarto nel 1976 Ag Roberto Petroni zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA„ Come si vede, come molti giovani Pubblica Sicurezza in particolare tra gli Da chi più di noi può ed è sentito, e alle Olimpiadi di Montreal e campione Ass Andrea Borella scherma/fioretto ORO squadra non sanno, la Polizia Italiana ha com- ufficiali superiori e nella Pubblica Sicu- anche da noi, naturalmente. Ed è un del Mondo per l'82; Agente Alessan- Ag. Stefano Cerioni BRONZO ind. ORO sq. battuto non solo in Balcania o in Africa rezza rifluì, dopo la guerra, con D.L. patrimonio la cui ampiezza non ci è dro Andrei, 25 anni per il getto del Ag. Andrea Cipressa ORO squadra ORO squadra ma a Roma. Per quarantanni, pur- del 9 marzo 1945. ancora del tutto nota. Nella pag. 25 peso, primatista italiano dal 1982. Ass G. Dalla Barba sciabola se. Marco Mann zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA» ARG. ind. ORO squadra troppo, abbiamo quasi dimenticato Questo patrimonio di valore che è dell'editoriale citato "Aiutateci a scri- Ag. Questo lo specchio della partecipa- Giovanni Scalzo ORO squadra questo comune patrimonio di valore. vere la Storia" Polizia Moderna invita i Ag. della Polizia Italiana andrebbe ricor- zione e dei risultati degli atleti della Ag Sandro Cuomo spada BRONZO ind. ORO sq. Dico comune perché la Polizia Africa lettori a citare fatti ed episodi di quei : dato e consacrato con la presenza, Polizia di Stato, riportato da "Polizia Ag. se. Elio Gnagnarelh tiro a segno 10 assoluto Italiana era diretta filiazione della giorni dell'armistizio. Ag. Domenico Rinaldi tuffi nelle commemorazioni, nella stampa. Moderna". 6 FIAMME D'ORO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAFIAMME D'ORO 7

tiva attraverso la radio, non entrava, affidata, nella sfilata iniziale la ban- Ed è necessario: pone a contatto, come ora, prepotentemente, nei quoti- diera italiana. E che la persona che la per una contesa civile, generosa e NEL PROSSIMO NUMERO PUB- diani. portava ne fosse ben degna, lo dimo- cavalleresca (a fronte di quelle guer- BLICHEREMO LA CRONACA E Ma, diciamolo, l'interesse per le strò con una bellissima medaglia d'ar- riere e cavalleresche ma elitarie san- LE FOTOGRAFIE DELLA CERI- MONIA SVOLTASI A ROMA IL 26 Olimpiadi di allora fu perché un oscuro gento e una misura, due m. nel salto in guinose e mortali di un tempo) gente di SETTEMBRE PER SOLENNIZ- alto femminile, non sperabile per le ogni paese, fa conoscere ogni paese: atleta italiano, Beccali vinse i 1500 ZARE IL 30° ANNIVERSARIO metri piani, e, dopo, perché un vistoso condizioni di salute decisamente non come ha fatto e fa il turismo rompe le barriere, prepara se pur lentamente e DELLA COSTITUZIONE DEI vincitore nel nuoto (non ricordo in buone. Ma soccorsero la volontà e la GRUPPI SPORTIVI FIAMME ORO faticosamente, se pur costretto a volte quale o quali gare) Weissmuller, fu per classe. E PER PREMIARE I NOSTRI Los Angeles 1984 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAtanti films, il primo e unico vero Tar- Ora si può dire, possiamo dire, con a servire anche la politica cioè interessi ATLETI CHE HANNO PARTECI- zan della celluloide. orgoglio che si è lavorato bene, che si è Los Angeles 1984 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAmeno chiari e non a superarla, una PATO AI GIOCHI DELLE OLIM- Questo bellissimo ma non sorpren- Il fenomeno Beccali fece sensazio- seminato bene. Certo i risultati non società migliore. PIADI DI LOS ANGELES E CON- dente risultato (che si inquadra in ne, allora perché l'organizzazione e il sono da noi, per fortuna, un prodotto QUISTATO SUCCESSI quella della rappresentativa dell'Italia lavoro nell'atletica leggera erano note meccanico. Gli atleti non si "costrui- R.Z. a Los Angeles) ha radici lontane. I solo ad un ristretto numero di appas- scono" ancora, non siamo alla epoca gruppi sportivi Fiamme d'Oro furono sionati: si sapeva che altri paesi erano dei robot umani: con essi lo sport fini- Frequentando la famiglia delle ragaz- costituiti nel 1954 ed hanno sempre molto più innanzi di noi ma non si pen- sce o finirà. Intendo dire che il fuori- ze, notammo che si parlava spesso del raccolto significativi successi. Un suc- sava che proprio nell'atletica, un classe è sempre un prodotto eccezio- In memoria del dottor Lo zio caro zio ACHILLE, fratello della cesso di impegno, disciplina sportiva, nostro atleta avrebbe potuto primeg- nale come, in natura, una pietra pre- mamma, assoluto e provvidenziale orgoglio, carattere. giare! Ora, invece, noi partiamo per ziosa di dimensioni e limpidezza, ecce- GUIDO LETO tutore delle tre nipotine nonché della I nostri atleti hanno sempre esaltato l'Olimpiade non solo con la coscienza zionali. Lo vediamo in tutti gli sports: Ispettore Generale di P.S. Achille famiglia intera essendo scapolo e note- lo sport come scuola di civile agoni- di poter raggiungere successi, ma c'è l'epoca favorevole e quella meno, volmente benestante. smo, e con esso i colori e lo spirito della anchge col bagaglio di una consolidata l'epoca delle vacche grasse, e quella Raccontino Oggi, alla luce di oltre 62 anni fa, Istituzione. Ma non solo questo, non tradizione di una infinità di manifesta- delle vacche magre; l'anno in cui si carichi di sconvolgenti eventi, nessun solo un fine di promozione, un modo di zioni locali, nazionali, internazionali vince il Mundial di calcio e quello in cui del mondo di ieri provvidenziale "zio ACHILLE" è presentare la Polizia come organizza- anche, ove esistono le attrezzature, non ci si qualifica per il campionato sorto nel rissoso orizzonte politico e zione intesa a valorizzare l'uomo par- invernali, al coperto. Ora alle nostre d'Europa. sociale del nostro Paese; c'è stato sì un lare alla fantasia, ma anche come un lungo esperimento che non interrotto spalle abbiamo delle luminose carriere ell'agosto del 1922, fui destinato organismo che ha i mezzi per esaltare al momento opportuno, ci ha condotti atletiche come, per citare le più presti- Ma lo sport è bello per questo: alla in una delle nostre più belle città le possibilità di giovani valorosi nello N "nudi alla meta". giose, quelle di e di sua base c'è l'uomo, la sua forza, la sua per compiere il servizio di S. Tenente A questo punto non vorrei che si interesse dello sport nazionale oltre ; la tetragona volontà di tecnica, la sua sfortuna, anche la sua di complemento nell'Esercito, dopo fosse indotti a pensare di porre sullo che della Istituzione. questi atleti, illumina da anni lo sport fortuna. È bello, è insostituibile, per un corso di ben 12 mesi, dei quali i stesso piano i problemi talvolta anche In questo campo si sono fatti, dalla italiano. Giustamente alla seconda fu questo. primi sei molto e non necessariamente gravi, di una onesta famiglia borghese fine della guerra, passi da gigante: lo duri. La nuova sede ci fece, assieme ad e quelli di una grande Nazione, e den- sport diffuso attraverso i mezzi potenti altri colleghi, presto dimenticare le samente popolata, afflitta da una seco- della TV e della stampa, alimentato non liete passate vicende; erano i lare, travagliata ed anemica economia anche dai contributi del Totocalcio, sul tempi dell'esordio del divertente casti- Inaugurazione Sede Sociale governata, se va bene come adesso, tessuto connettivo del Comitato Olim- gato artista di varietà MACARIO cir- per più di una stagione da un ristretto pico Nazionale Italiano al vertice, condato da un nugolo di belle ragazze; Abbiamo perduto un amico, un funzio- "Politburò" laboriosamente espresso delle Federazioni e, alla base delle zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAnario vigoroso e leale, un combattente delle applaudite recitazioni di Pasqua- Pesaro Urbino da numerosi partiti, correnti e sinda- società e dei gruppi sportivi di molte che ha svolto la Sua preziosa opera sem- delio con la "Signorinella pallida dolce cati autonomi o meno. Si tratta in organizzazioni dello stato, del para- pre per il bene del Paese. dirimpettaia del quinto piano..." di cronaca a pag. Il Fu un uomo al di sopra di ogni realtà della profonda impressione stato e privati, ha avuto un fortissimo "Addio giovinezza" che entusiasmava meschina lotta, di carattere integro,, giu- riportata in quella mia giovanissima impulso sebbene non ancora propor- le platee dei teatri, della struggente sto e probo, di grande umanità ed intelli- età, dal carattere e dal costume di un zionato all'ampiezza del fatto "sport"; genza. "signorina Felicita", del dolce crepu- uomo concreto, di poche parole, deci- la partecipazione ad esso. In momenti difficili e burrascosi, la Sua scolare poeta Guido GOZZANO; so, efficiente, tempestivo. Da noi, esperienza, la Sua cultura, la Sua collo- poche automobili, molte biciclette cal- Ma cosa c'era nel passato? Alcuni cazione seppero smorzare pericolosi invece, con questa sensibilissima e tur- vaicate da ragazze ed operai, diver- ricordi possono aiutarci un poco. La attriti, riconducendo negli animi esaspe- bolenta oligarchia segnata dal più alto tente pubblicità alla radio "voi dormite scorsa estate l'Olimpiade ha attirato su rati calma e senso della misura. indice di parlamentari, ministri, sotto- Pubblicista insigne, lascia libri di stu- e KINGLAX lavora..." e di strane di sè l'attenzione costante e ripetuta di segretari e relative clientele, senza dio, di meditazione, di utile ricordo della bibite ad esempio il SINALCO. miliardi di persone: gare, atleti, pri- vita dell'Amministrazione. contare i governi regionali non meno mati sono stati vissuti in diretta, quasi Di animo aperto ad ogni iniziativa, fu L'allora Duca delle Puglie, il fulgido pletorici e costosi, tutti dalla vocazione in permanenza per due settimane in fedele servitore dello Stato, amante del- eroe della epica lotta sul passo del- ai referendum, agli scioperi compresi tutto il mondo, o quasi. l'ordine, funzionario che seppe unire alla l'AMBA ALAGI d'ETIOPIA, incon- elevata preparazione professionale il quelli della fame un giorno sì e l'altro Chi scrive ricorda le prime Olim- senso della pratica e del concreto. trava gli ufficiali del Presidio militare non si sa, alle sedute fiume, ai franchi piadi di Los Angeles nel 1932; era non Egli lascia un largo rimpianto di sé in in un prestigioso circolo del centro tiratori, agli assenteisti, ai sottili ed ancora ventenne allora e non ricordava quanti lo conobbero particolarmente in della città ove ci si poteva trattenere a impensati diversivi ritardanti, non neppure che quattro anni prima, nel Noi deiru.N.A M.O. che Gli siamo stati proprio agio e divertirsi. Fu in una di appena si delinea la buona volontà di accanto e da Lui, insigne Maestro, 1928, ce ne fossero state di altre. I gior- abbiamo tratto esperienza e fiducia. queste serate che, assieme ad un fra- un valido cireneo deciso ad affrontare nali a quell'epoca parlavano solo delle Ai familiari il commosso cordoglio del- terno e valente collega, purtroppo più con gradualità i pesanti problemi cose di casa, poco di sport, che poi si I A.N.P.S. e dell'U.N.A.M.O. tardi prematuramente scomparso, che sociali ed economici che rischiano di riduceva come popolarità al ciclismo, e conoscemmo tre distinte sorelle, una travolgere questa nostra inquieta ed Aldo Cafasso delle quali, forse la più dolce e vicina al allarmata comunità nazionale, conti- al calcio, alla boxe, alla lotta greco V. Presidente Naz. ANPS romana, ecc. Lo sport si leggeva sui carattere ed ai pregi del predetto colle- giornali sportivi, gialli o rosa, lo si sen- ga, ne divenne in seguito la moglie. Segue a pag. 9 FIAMME D'ORO 9

FOTO IN VETRINA zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA nuano a frastornarci con messianiche licenza per difesa personale, oggi par- remmo però che ci si scambiasse per parole, interviste, dibattiti televisivi, ticolarmente sentita. Quand'è che ci si nostalgici o votati alle sterili requisito- vertici di tanti galantuomini (qualcuno deciderà a bandire la consegna entro rie. Ci amareggia soltanto profonda- assonnato) senza mai, alla fine, anco- termini ultimativi di poche ore, delle mente questo triste Medio Evo verso il rarsi alla realtà delle situazioni e delle armi e munizioni da guerra abbondan- quale scivola sempre più la nostra bel- opportune iniziative che urgono ora- temente sparse e nascoste nel territo- le, impareggiabile Patria, ricca di Sto- mai ai margini estremi della sopporta- rio nazionale e di quelle comuni non ria, arte, civiltà ed in particolare il zione, cosicché possiamo dire, con la denunziate, comminando pene seve- genocidio della nostra fiorente gio- caustica ed intelligente Napoli "siamo rissime ai trasgressori "ope legis" ventù ed i drammi di tante oneste fami- come al solito, da capo a tredici". senza il tranello delle lungaggini pro- glie ad opera della implacabile droga. Oppositori interessati, con le vaneg- cessuali? E si vuole anche convenire Per (non) concludere richiamiamo il gianti dialettiche, le invettive, i capelli che il furto e l'impiego di veloci auto- divertente duetto della MINA nazio- scompigliati e le fronti di taluni inutil- vetture costituisce, assieme alle armi, nale quando si rivolgeva al compianto mente spaziose, che grondano sudore, la componente più idonea e pericolosa interprete, testé scomparso, del "dot- hanno sommerso e vanificato apprez- delle imprese che la baldanzosa delin- tor MANSON" de "LA CITTADEL- zabili e seri interventi parlamentari per quenza opera ormai su vasta scala ai LA": Parole, parole, parole... fornire una risposta al Paese in dispe- danni dello Stato e dei privati? rata ansia di annientare i paladini delle Per quanto ci riguarda, non vor- Biagio Di Pietro chiacchiere, i soloni della quadratura del circolo, i sabotatori che ritardano o annullano disegni legge invocati, atte- si, indispensabili che continuano a gia- cere nei tenebrosi archivi oppure vanno e vengono da un ramo all'altro del Parlamento quando non decadono a causa dei ricorrenti scioglimenti delle CRIMINALITÀ Camere. Come non parlare delle oramai degradanti pensioni "d'annata" che CAUSE E RIMEDI mortificano un gran numero di vecchi e fedeli servitori dello Stato che non hanno mai conosciutozyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA compensi straor- dinari, anche quando qualcuno di essi, dopo 24 ore di estenuante permanenza, a criminalità, sostantivamente, del comportamento umano e si ha dovuto rendersi conto da solo che L sta ad indicare la materia, la domanda quali siano le ragioni che l'emergenza era cessata! Non parliamo scienza, la giurisdizione penale, il inducono l'individuo a violare la legge. poi degli aumenti di stipendio ed delitto in rapporto a determinate cate- Il delitto, a sé stante o nella concet- Firenze indennità varie giustamente concessi goria antropologiche, ma nel nostro tualità delinquenziale, più spesso è un ed assorbiti nel computo pensionabile caso quale disciplina che ha come senso di rivolta contro il potere sociale che consentono ora un buon tratta- oggetto di attenzione il fenomeno della e, nei millenni della storia, è sempre Giugno 19841 mento nella quiescenza. delinquenza. esistito, vuoi per aspirazioni non rea- La criminologia, pur connessa inevi- lizzate, vuoi per cause economiche, La realtà di tanto sfacelo è dovuta tabilmente alla antropologia ed alla intellettuali e sessuali o, addirittura di purtroppo in parte a coloro che deten- sociologia criminale, suggerisce, tutta- frustrazioni, allorquando determinati gono e gestiscono il potere loro affi- via, i mezzi più idonei da adottare per scopi sono pressoché irraggiungibili. Gita sociale sulle Dolomiti dato dal popolo che non ama disordini, la prevenzione e la repressione del Tuttavia il criminale di oggi fondal- violenze, terrore, droga, ecc.: il potere delitto, ma soprattutto rappresenta mente non è diverso dal criminale di non logora come qualcuno intende una affannosa ricerca del complesso qualsiasi periodo cronologico, cambia, affermare ma esige coraggio, fermez- problema del delitto, la cui soluzione indubbiamente, il fondamento cultu- za, perseveranza perché con i tenten- non è semplice, giacché la sostanza del rale e morale dell'era e della società in Sulla perequazione delle pensioni zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAquello attinente alla perequazioine delle pensioni del set- namenti i compromessi, i rinvìi, i pro- reato e la soggettività del delinquente cui vive. La storia biblica del peccato tore pubblico rimane alla Commissione per gli affari costitu- blemi si aggravano, specialmente sul cambia nel tempo e nello spazio. originale è l'espressione simbolica Avremmo voluto dire molto ma in realtà, con la situa- zionali. piano nazionale; in tal caso occorre- La criminalità, infatti, spesso si all'imperativo di non fare, all'impera- zione determinatasi nell'ultimi mesi, non possiamo dire Dovremo, quindi, essere tranquilli che non ci saranno rebbe convenire che "anche le paludi si accompagna a trasformazioini sociali tivo di non trasgredire le norme che regolano il vivere sociale. quasi niente. confusioni pericolose o influenze nefaste. Certo non pos- danno l'aria di essere profonde"! ed a progressi economici, ad instabilità La proposta di legge governativa sulla perequazione siamo non avere dubbi o timori (che già, ad esempio, Infine vogliamo ricordare che su dei modi di vita, ai mutamenti dei con- Le scritture sacre dell'ebraismo e del queste colonne abbiamo richiamato trolli sociali e sotto l'influenza di nuove cristianesimo ci indicano che la violen- delle pensioni (proposta Gaspari) fu approvata dal abbiamo manifestato subito allo stesso Presidente del Con più volte l'attenzione in merito all'a- norme. za, il delitto è connaturato all'uomo. Governo il 23 maggio ed è all'esame della 1" Commissione siglio il 7 settembre quando parve da certa stampa che la berrante stato di fatto della "Nazione L'evoluzione sociale, dovuta ad un La storia dell'uomo non ha forse avuto della Camera e dovrebbe seguire un iter tutto suo, avulso da proposta Gaspari richiedesse un impegno finanziario dop- Armata" non in virtù delle Forze pre- complesso di fattori, talvolta è anarchi- inizio con un atto criminale? Certa- quello della generale riforma del sistema pensiionistico, pio di quello calcolato) e che sono nella natura del problema poste alla sua difesa e di quelle dell'or- ca, tra dannosi intervalli di crolli di isti- mente col più abominevole dei delitti: riforma che il Ministro del Lavoro, On.le De Michelis, deve che ci vede ostacolati da potenti avversari i quali non rinun- dine, ma perché la massa dei delin- tuzioni sociali tradizionali e la crea- il fratricidio. ancora presentare al Consiglio dei Ministri, e sul quale già ceranno mai a massimalistici appiattimenti che vanifiche- quenti detiene, circola ed opera con zione di nuove istituzioni di più lunghe La natura umana, dal punto di vista sono state mosse vivaci polemiche. Tale progetto andrà ad rebbero le nostre aspettative. Dobbiamo quindi essere arsenali di armi modernissime, ben e complesse elaborazioni. biologico, è portata a dominare, ad una speciale commissione costituita dal Presidente della allertati e pronti sempre, a far sentire la nostra voce e il conservate, mentre i galantuomini Ma proprio la criminologia tende a opprimere ed annientare ed il feno- Camera, e che sarà presieduta dall'On.le Cristofori, mentre nostro peso. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAstentano ad ottenere la regolare spiegare la vasta gamma e complessità meno della violenza, che ha scosso il 10 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA FIAMME D' ORO FIAMME D' ORO 11 mondo, in tre millenni, continua a lizzazione, con la volontà del rispetto Ed allora la criminalità s'inserisce determinarsi nelle sue varie forme. di ogni legge vigente, senza tollerare nel contesto sociale, la criminalità va ESEMPIO Tutto ciò considerato, potremo dire violazioni di ogni legalità della vita attentamente studiata e seguita perché Inaugurazione Sede Sociale DA SEGUIRE che il delitto è la componente di una sociale. Recuperare l'ordine e l'auto- la società adotti ogni misura di preven- condotta criminale nelle azioni indivi- rità in ogni settore sia pubblico che pri- zione per contenere quelle repressive. Bolzonello Marcello - Via Canesella duali e antisociali che infrangono le vato, perché il mantenimento della Pesaro Urbino n. 11/B -' 31030 Caselle di Altivale pacifiche condizioni di vita sociale, democrazia e dei diritti umani, Aldo Cafasso zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA (Treviso), attualmente ricoverato contrarie alla moralità di una data dipende proprio da queste condizioni. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA presso l'Ospedale civile di Asolo per il società. irca quattro anni fà, la Sezione della nuova Sede, ubicata nello stabile riacutizzarsi di una grave infermità Il delitto, sia pur così concepito, si C di Pesaro era sull'orlo della chiu- demaniale di Via Barignani, 11. contratta in servizio e per causa di ser- sostanzia nel grado di allarme e di indi- sura, non per mancanza di volontà del Tale realizzazione, oltre l'interessa- vizio, dal giorno del suo collocamento da "IL TEMPO" 22-8-1W4 gnazione pubblica. Basti riferirsi all'at- Ricorso alla Corte dei Conti Direttivo, ma perché priva di locali ove mento del Prefetto, dell'Intendente di in pensione si è costantemente adope- tuale terrorismo, all'attuale banditi- di alcuni funzionari dell'U- NELLA MISURA DEL 15% stabilire una Sede Sociale. Finanza, alla tenacia del Direttivo, va rato per la realizzazione nel suo paese smo, alla mafia, alla camorra, al seque- nione Nazionale dei Funzio- Per quattro anni, fu un continuo cal- elogiata l'operosità dei Soci, che di un Monumento ai Caduti di tutte le stro di persona. nari di Pubblica Sicurezza, Pensioni: aumenti vario, con sperpero di denaro, in hanno sempre aderito alla vita sociale guerre ed in particolare del Viale dei Epperò la prevenzione della crimi- quanto soggetti a continui spostamenti della Sezione. Magistrati dell'Ordine zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Caduti (Strada del Cimitero) con un nalità deve essere strettamente coordi- per militari invalidi per avere un locale ove depositare l'ar- Dopo la relazione del Presidente, ha cippo ad ogni Caduto delle Forze del- nata e la legge penale deve armoniz- redamento. Da un po' di tempo a que- preso la parola il Prefetto, ringra- l'Ordine di tutta Italia (colonna alta m. zarsi con la evoluzione sociale, come, Riportiamo il testo di un invito for- Il ministro del Tesoro Goria, ha predi- sta parte, grazie allo interessamento ziando gli intervenuti per le calorose 1,80 e larga m. 0,80). Si è certi che all'i- peraltro, è nella nostra legislazione che mulato dall'Ufficio stralcio della sposto la circolare che applica la legge sul- costante del Prefetto di Pesaro, Dr. manifestazioini d'affetto avute nel- naugurazione interverranno autorità riflette nuove norme di prevenzione e l'adeguamento delle pensioni dei mutilati e Nicola De Mari, tutto si è risolto felice- l'ambito del Soadlizio. Ha esortato nel civili e militari con le nostre rappresen- UNAMIO, i cui soci come si ricorda invalidi per servizio alla nuova normativa di repressione connesse a nuovi feno- sono transitati nell'A.N.P.S. alla fine mente. contempo ad essere uniti ed orgogliosi tanze. Si attende anche la documenta- meni delinquenziali. prevista per le pensioni di guerra. La circo- deìVH3, alla Procura Generale della line comprende tra l'altro alcune tabelle clic Il 23 giugno, con a capo il Prefetto, di avere appartenuto all'Amministra- zione fotografica per dare il risalto che La violenza criminale, che trova la Corte dei Conti onde ottenere la solle- riportano i miglioramenti delle pensioni pri- Socio Onorario, con la partecipazione zione della Polizia, in qualità di tutori merita così nobile iniziativa. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA sua ragion d'essere, negli squilibri cita definizione di un ricorso in ordinevilegiate dei graduati e militari di truppa del Questore, Funzionari, dei Coman- dell'ordine democratico a salvaguardia sociali, economici e culturali, e nelle alla liquidazione per intero della ilcllc categorie in congedo e di altri allievi di danti dei Carabinieri e Finanza, del delle Istituzioni dello Stato. Ha ringra- insostenibili situazioni urbanistiche, polizia. Gli aumenti erano stati predisposti Presidente dell'Ente Regione Marche ziato per la partecipaziione e solidarie- indennità d'istituto. dalla legge in due tempi nella misura del 15 deve essere oggetto di attento esame Vogliamo porre in rilievo che una Dr. Rodolfo Giampaoli, del Presi- tà, le vedove presenti, assicurando che OFFERTE da parte dello Stato, con una maggiore per cento ciascuno, rispettivamente a par- favorevole soluzione non potrebbe che tite dal primi > gennun > 1984 e dal primo gen- dente della Cassa di Risparmio Dr. l'operato degli scomparsi, non verrà efficienza del potere esecutivo, con investire tutte le categorìe di persona- naio 1985. Gino Filippucci, e numerosissime altre mai dimenticato. Odessi Stellina Como L. 20.000 una maggiore incidenza del potere le. Ecco una tabella con le pensioni privile- Autorità civili e militari, è stato solen- Ha seguito la consegna di Croci d'ar- Bianchi Pietro Piombino L. 5.500 legislativo, con eliminazioni di fazioni giate ordinarie dei graduati e militari di nizzato, con la benedizione dei locali, gento conferite a dieci Soci per anzia- Bruniera Olivo Treviso L. 500 intese a giudicare in senso evolutivo, truppa delle categorie in congedo: da parte di un sostituto di S. Ecc. il nità di servizio. Scianamè Natale Bolzano L. 5.500 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA eliminando nel giudizio ogni carattere Pensione base Incremento del Vescovo, l'inaugurazione ufficiale politico. Il giorno 9 febbraio 1983, a mezzo annua lorda dal 15% dovuto dal È certamente impressionante la Ufficiale Giudiziario, fu notificato a I" gennaio I9H4 I" gennaio 19H5 serie dei delitti che si commettono ogni codesta Corte un ricorso di 50 Funzio- V categoria 1.908.000 248.850 giorno; impressionante è la loro cru- nari di Pubblica Sicurezza in quiescen- 2* categoria un.om 223.950 il telefono ICéD^ SERVIZIO deltà e spesso l'età giovanile dei sog- za, rappresentati e difesi dall'avv. 3' categoria 1.527.500 199.200 Pi! COMMERCIALE SIP 4' categoria 1.336.500 174.300 getti, ed, indubbiamente, una certa Celestino Biagini, contro il Ministero un collaboratore sempre E il servizio costituito per consentire a qualsiasi uten- Fornisce ogni giorno l'oroscopo relativo a lutti i segni 5' categoria 1.145.500 149.400 te di chiedere per telefono tutte le informazioni e le zodiacali. Il servizio e attivo in numerose località ed è responsabilità rimbalza nella famiglia, dell'Interno per la riliquidazione del operazioni di carattere commerciale La chiamata al raggiungibile anche in leleselezione su specifiche 6' categoria 954.500 124.500 "t87" è gratuita zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAnumerazioni urbane Consultar» l'avanllelanco nella scuola, nella società. proprio trattamento pensionistico pronto T categoria 764.000 99.600 Ed allora il delitto deve portare a sulla base della intera pensionabilità SPETTACOLI Ma noi vogliamo dire, nel conclude- mente alla predetta legge, sono ampia- [email protected]ì

Belluno dente della Repubblica, dall'on. Salerno Ministro dell'Interno e del Capo SPAGNA Il 28 giugno, nella Caserma "V. della Polizia. RANIERO", sede del Comando Il giorno 28 giugno, presso la " Ca• Brevi, elogiative e di ringrazia• Gruppo Polizia di Stato di Belluno, si serma Pisacane" sede della Divi• mento, sono state le parole rivolte è celebrato il 132° anniversario della sione Agenti della Polizia di Stato, dalle predette Autorità ai presenti con i meravigliosi Superbus costituzione^ della Polizia di Stato. della Questura di Salerno, è stata ed agli appartenenti tutti alla Poli• Con l'intervento del Presidente e celebrata la festa della Polizia. zia di Stato. della bandiera nonché di numerosi Dopo la S. Messa, officiata, alle Dopo la consegna di attestati di Soci, una folla di Autorità, di rappre• ore 10, da una Sacerdote della locale benemeranza ad Agenti maggior• al sole della Costa Brava sentanze e di familiari ha parteci• Curia Arcivescovile, il V. Questore - mente distintisi durante l'anno è pato alla cerimonia. Capo di Gabinetto della Questura di stato offerto un rinfresco. Dopo la S. Messa, officiata dal Salerno, alla presenza del Prefetto, La Sezione ANPS è stata rappre• UNA INDIMENTICABILE VACANZA DI 8 0 15 GIORNI E PREZZI Vescovo ausiliario, e la lettura dei del Questore e del Comandante la sentata dal Labaro, dal Presidente, ESTREMAMENTE CONTENUTI zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA messaggi ufficiali, l'allocuzione uffi• Sezione di Polizia Stradale, ha letto i dal Segretario-Economo, da due ciale è stata tenuta dal Questore Dr. messaggi augurali inviati dal Presi• Consiglieri e da un gruppo di soci. Sulla scia del successo ottenuto da questa iniziativa dell'Agenzia Don Juan lire 395.000, all'Hotel Olympic lire 490.000, all'Hotel Helios Saverio MUSARRA alla quale è MALATESTA Viaggi di Rimini e sollecitati dalle numerose richieste per- lire 500.000 e all'Hotel Casino Royal lire 525.000. Nelle quote sono seguito un breve intervento del Pre• venuteci dai Soci che già hanno felicemente trascorso una vacanza in compresi il pranzo di Natale e il cenone di fine anno. fetto Dr. Salvatore CASSISI. Costa Brava, riportiamo i dettagli del programma valido per il prossimo autunno inverno e le relative quote di partecipazione per persona. — 15 giorni con partenza il 22 Dicembre e rientro il 5 Gennaio, all'Hotel Entrambi hanno sottolineato l'at• Don Juan lire 440.000, all'Hotel Olympic lire 545.000, all'Hotel Helios tività della Polizia di Stato soprat• COMBINAZIONI lire 580.000 e all'Hotel Casino Royal lire 620.000. Nelle quote sono tutto in considerazione dei nuovi compresi il pranzo di Natale e il cenone di fine anno. indirizzi previsti dalla riforma della — 8 giorni in Costa Brava a Lloret de Mar - partenze ogni sabato Pubblica Sicurezza. dalle principali città del centro-nord Italia in Superbus, viaggio andata e Per chi lo desideri, sono possibili soggiorni a Lloret de mar fino a 4 set- Sono stati, quindi, consegnati ritorno e 7 giorni di pensione completa all'Hotel Don Juan da lire timane in qualunque periodo - quotazioni su richiesta. attestati di benemerenza ad agenti 240.000, all'Hotel Olympic da lire 245.000, all'Hotel Helios da lire in servizio ed in quiescenza e, fra 270.000 e all'Hotel Casino Royal da lire 335.000. Documenti: Carta di Identità valida per l'espatrio o Passaporto in corso questi ultimi, ai seguenti Soci di validità. iscritti a questa Sezione Provincia• — Soggiorni di 15 giorni - programma come sopra: all'Hotel Don Juan da lire 345.000, all'Hotel Olympic da lire 345.000, all'Hotel Helios L'assistenza è garantita da un'incaricata della Malatesta Viaggi a Llo- le: da lire 415.000 e all'Hotel Casino Royal da lire 435.000. Partenze spe- ret de mar che accetta anche le prenotazioni per le numerose escur- V. Questore (r) Dr. Agostino ciali sono previste per Natale e Capodanno con soggiorni di 12 e 15 sioni facoltative disponibili: MAGARAGGIA; M.llozyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA V Classe Se. giorni. Barcellona, Corrida, Monastero di Montserrat, Tour della Costa Brava, (c) Francesco CONIGLIELLO ; M.Uo Serata al Night Club, Barbecue, etc. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAla Classe Se. (e) Riccardo LOI; App. — 12 giorni con partenza il 22 Dicembre e rientro il 2 Gennaio, all'Hotel P.S. (e) Dionisio DORIGO; App. P.S. (c) Oscarino BELLIO, di recente deceduto in un incidente stradale. Hotel Helios CatzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA. ••zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA di Asti, Mons. Franco Sibilla con il Montanaro. Asti Cappellano e Assistente religioso Il celebrante, all'omelia, ha fra della Sezione A.N.P.S., Mons. Guido l'altro evidenziato la figura ed i Il 28 giugno, nel cortile della Que• : . i. ..53? zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAstura, appositamente addobbata, è stata celebrata la "132a Festa della 1 • Polizia". " Un iii| zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAPresenti le maggiori Autorità civi• li, militari e religiose nonché le rap• presentanze — con i rispettivi Presi• « • » : : ' Wfc * *zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA VI* " TzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA IH 111" JWHIill zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA denti e Bandiere - delle Associa• zioni d'Arma: Marinai, Alpini e Guardia di Finanza. L'A.N.P.S. - su invito del Questo• ^ Si Hi re, Comm. Dott. Massimino Palomi e del Comandante del Gruppo Ten. Col. Filippo Sciré Risichella — è inter• venuta con un folto gruppo di Soci guidati dal Presidente e dai membri del Direttivo Sezionale. Il Prefetto, Dott. Michele Barile, ha passato in rassegna i reparti for• mati da Agenti della Questura e Hotel Don Juan Cat. • *• della locale Sezione Polizia Stradale inquadrati al comando del Magg. Richiedete Informazioni, cataloghi e prenotazioni a: Donato Comanducci. MALATESTA VIAGGI - Via Praga, 10 - 47037 Rimini (FO) - Telefono: 0541/86554 Ha officiato la S. Messa il Vescovo 14 FIAMME D'ORO FIAMME D'ORO 15 valori morali che rappresenta l'A• cenzo Gazzillo, il Procuratore della gente di POlizia nella sociatà Repubblica dott. Mario Del Franco e moderna, citando ad esempio, con numerose autorità civili e militari. commoventi parole, il personale in Presenti anche rappresentanze di quiescenza ed ha concluso invi• Associazioni d'Arma e combattenti• tando alla speranza di un futuro stiche. Dopo la Santa Messa, cele• sempre più aderente all'amore cri• brata dal Vescovo di Como, Mons. stiano. Ferraroni, il Questore ha rivolto un Il Questore, al termine del rito breve indirizzo di saluto agli inter• religioso, dopo la lettura dei mes• venuti. Sono stati commemorati saggi del Ministro dell'Interno e del tutti i Caduti per servizio e sono Capo della Polizia, ha pronunciato stati consegnati attestati di bene• un elevato discorso commemora• merenza al Sovraintendente Giu• tivo a ricordo dei Caduti della Polizia seppe Stangoni ed all'Agente nell'adempimento del dovere e Edmondo Trevissoi, particolar• soprattutto del dipendente Agente mente distintisi nell'operazione che Fiorentino Manganiello, caduto il 16 portò alla cattura di due rapinatori Novembre scorso per mano di un responsabili della morte di Giusep• rapinatore rimasto sconosciuto. Ha concluso sintetizzando l'opera CATANIA - 132° annuale della polizia, la Bandiera della Sezione è in buone mani: alfiere positiva svolta in questi ultimi 12 Cav. Mario Maceli anni 89. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA mesi dal personale della Questura di Asti, costantemente impegnato contro la delinquenza comune e dall'ufficiale addetto, da parte di blico nella provincia etnea, quindi quella più pericolosa ed organizzata Mons. Giuseppe Orrigo (già cappel• rivolgendosi al folto gruppo dei connessa all'inquietante dilagare lano del Corpo) è stata celebrata la nostri soci li ha chiamati "veterani" della droga nel mondo giovanile. Messa al campo. da prendere ad esempio poiché pre• Il Prefetto ha consegnato, all'ex Massiccia la presenza della senti in tutte le manifestazioni. Questore di Asti, Comm. Dott. Gio• Sezione e dei rappresentanti di Subito dopo mentre l'inno nazionale vanni Carriero, il diploma di "Socio Associazioni combattentistiche e diffondeva le sue note e i reparti Benemerito" dell'A.N.P.S., per la d'arma, tra le quali l'UNUCI e il presentavano le armi donna Nerina sua costante ed appassionata par• medagliere del Nastro Azzurro. Verga (consorte del prefetto) appo• tecipazione a tutte le iniziative atte Dopo la lettura delle motivazioni e neva nella bandiera dell'ANPS il a consolidare la presenza del Sodali• degli encomi solenni concessi ai nuovo Nastro azzurro. Seguiva la zio fra il personale in attività di ser• commilitoni distintisi nella lotta benedizione da parte di Monsignore vizio, a dare lustro alla Sezione e contro la delinquenza comune, il Orrigo, il tutto tra la commozione conforto morale a coloro i quali Questore ha fatto un resoconto generale e un battimani rivolto alla hanno per tanti anni servito in silen• sulla situazione dell'ordine pub- Polizia in servizio e in quiescenza. zio, con fedeltà ed abnegazione, l'Amministrazione nell'interesse comune della Società. È seguito un rinfresco nella Sala Convegno del Comando Gruppo e l'occasione; così dicasi del palco pina Patriarca Clerici. É stata inol• alle ore 13 il "pranzo del Corpo" in Trento dove hanno preso posto le Autorità tre, colta occasione per tirare un un caratteristico ristorante citta• intervenute alla Festa. bilancio dell'attività svolta dalla dino cui hanno partecipato oltre al Il 28 giugno 1984, ha avuto luogo Il Commissario del Governo per la polizia nella nostra provincia nel• Questore, Vice Questore Dott. presso il locale Gruppo della Polizia Provincia Autonoma di Trento, De l'arco del decorso anno, considerato Domenico Corte, Funzionari della di Stato, la celebrazione della Festa Pretis dott. Giustiniano, ha passato molto positivo. locale Questura, il Comandante del della Polizia. Alle ore 9, è stata in rassegna i reparti schierati in Una corona d'alloro è stata depo• Gruppo con la gentile Signora, circa deposta una corona al monumento armi, poi unitamente al Questore, sta ai piedi della lapide che ricorda il 90 persone (personale in attività di sito nell'interno della locale Sta• ha deposto una corona d'alloro, sacrificio del brigadiere Luigi Car- servizio ed in quiescenza, alcuni con zione Ferroviaria, ove si ricorda il sulla lapide che ricorda i caduti del luccio, morto tre anni or sono in i familiari). sacrificio delle 2 medaglie d'oro al locale Gruppo di Polizia di Stato. seguito ad attentati terroristici. Ha concluso la festosa giornata il valore militare, "FOTI e MARTINI". Successivamente, il Questore Questore con un breve discorso Alla deposizione della corona, Chiossone dottor Paolo, ha preso la Nella mattinata del 28 giugno, parole di compiacimento per la molto applaudito. hanno presenziato: Il Signor Que• parola ed ha ringraziato tutte le presso la Caserma dell'8° Reparto nostra Associazione. store di Trento, un dirigente della Autorità convenute alla Festa, indi Celere, con sede in questa via Largo Al termine, sono state conse• Stazione Ferroviaria, il picchetto ha dato lettura dei messaggi inviati E. Fermi 11, è stata celebrata la " Fe• gnate le ricompense e gli attestati al d'onore, composto da Agenti della per l'occasione dalle seguenti Auto• sta della Polizia", alla presenza di personale in servizio ed in quie• Trieste Polfer nonché dal Presidente Zivoli, rità: Presidente del Consiglio On. Autorità Civili e Militari. scenza. accompagnato dal vice presidente Craxi; dal Ministro dell'Interno On. La Sezione di Firenze, ha parteci• È stata inoltre, deposta una La festa della Polizia 1984 a Trie• Catania Passerini. Indi, il trombettiere ha Scalfaro e dal Capo della Polizia Por• pato con la bandiera ed un nume• corona di alloro al Monumento che ste si è svolta in due riprese. La suonato il silenzio per commemo• pora dott. Giuseppe, poi ha fatto un roso gruppo di Soci; presente inol• ricorda i Caduti dell'amministra• prima con la celebrazione di una Presenti le massime autorità della rare l'olocausto dei due gloriosi riassunto dei servizi svolti dalle tre, il sottoscritto e l'Ispettore zione della P.S. Santa Messa in suffragio dei Caduti provincia si è svolta a Catania, nella caduti. Alla cerimonia, hanno assi• forze di Polizia durante il decorso nazionale Gen. Dr. Mario ADINOL- della Polizia alle ore 9.30 del 27-6- sede del XII Reparto Celere, la ceri• stito persone che si trovavano in anno. FI. 1984, nell'atrio della Questura, alla transito. monia per l'anniversario della fon• La nostra Sezione ANPS era rap• Il Questore Dr. Catalano, ha dato Como Presenza del Commissario nella dazione della Polizia. Alle ore 10.30, si è svolta la ceri• presentata, dal Presidente nonché lettura ai messaggi inviati dal Mini• Regione "Friuli-Venezia Giulia" Dopo la rassegna dei reparti in monia della Festa nel cortile della dal consiglio Sezionale ed alcuni stro dell'Interno e dal Capo della Nel cortile della Questura è stata Prefetto aw. dott. Mario Marrosu armi da parte del prefetto di Catania Caserma, ove ha sede il Gruppo soci. Polizia e, nel suo intervento per illu• solennemente celebrata la Festa che, prima dell'inizio del rito, ha dr. Pietro Verga, accompagnato dal della Polizia di Stato, stupenda• Alla fine della cerimonia, agli strare l'attività svolta dal personale della Polizia. Vi hanno partecipato, deposto una corona d'alloro sotto la Questore Dr. Agostino Conigliaro e mente addobbato di bandiere per ospiti, è stato offerto un rinfresco. della Polizia di Stato, ha avuto il nuovo Prefetto di Como, dott. Vin• lapide ricordo. Presenti il Questore 16 FIAMME D'ORO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA FIAMME D'ORO 17 COmm. dott. Antonino Allegra, il Comandante della Scuola Agenti, Ravenna Dirg. Sup. Franco Greco, molti fun• zionari e ufficiali della Polizia di Su invito del Questore di Raven• Stato nonché una numerosa rappre• na, questa Sezione, con il Presi• sentanza dell'A.N.P.S. di Trieste, dente ed un folto gruppo di Soci, in con la Bandiera della Sezione ed il data 26-6-1984, presso la Caserma Vice Presidente Sergio Uxa. Il "Gorizia", sede del Reparto della giorno 28-6-1984 presso la Scuola Polizia di Stato, ha presenziato alla ALlievi Agenti P.S. di Trieste, alle cerimonia per la ricorrenza del 132° ore 9.30, alla presenza del Vice Anniversario della festa della Poh- Commissario del Governo nella zia. Regione "Friuli-Venezia Giulia", Presenti numerosissime Persona• Prefetto dott. Francesco Bellora, di lità civili e militari. Autorità civili, militari e religiose Il Questore EPIFANI, dopo la let• locali, il Questore Comm. dott. tura dei dati statistici, ha messo in Antonino Allegra, presenti vari evidenza i risultati conseguiti in reparti della Polizia di Stato e una questa Provincia nella lotta contro rappresentanza dell'ANPS di Trie• la criminalità e la droga, esaltando ste, con la Bandiera della Sezione ed la collaborazione con le altre Forze il Vice Presidente Sergio Uxa, ha PADOVA - Festa della Polizia di Polizia. celebrato la ricorrenza con la lettura loro modernissimi mezzi, Agenti del respira a Padova; isolati, se non del Al termine i Soci hanno parteci• dei messaggi delle massime Auto• Gruppo Territoriale, una Compa• tutto eliminati, i sussulti di estremi• pato al rinfresco offerto dal Coman• rità dello Stato e di una relazione gnia di Allievi Agenti ausiliari in ser• smo politico, ridimensionati i reati dante il Reparto della Polizia di Sta• sull'attività della Polizia della Pro• vizio di leva, istruttori cinofili con i più gravi e quelli comuni, rimane to. vincia di Trieste con i risultati con• loro addesatratissimi cani poliziotti dolorosamente aperto il fronte della seguiti. Alle ore 20.30 sempre del ed un gruppo di Ufficiali e Funzio• lotta alla droga. 28-6, presso il Centro Balneare della nari della Polizia di Stato, per la Elogi e ringraziamenti a tutti i prio dovere, spesso così gravoso. cosa ha decisamente aiditato a Polizia di Stato di Muggia (Trieste) prima volta intercalati, i primi con Reparti e squadre hanno concluso il Ancona La simpatica giornata si è con• tutti i convenuti lo spirito di Corpo ha avuto luogo inoltre una manife- sciarpa azzurra e sciabola, i secondi discorso del Questore, che si è parti• clusa in atmosfera di serena alle• che ancora è vivo nei pensionati stazioine, consistente in un con• con la fascia tricolore a tracolla. colarmente e lungamente soffer• Nella ricorrenza della Festa della gria, che ancora una volta ha esprimendo parole di elogio per la certo di musica leggera tenuto dal• Dopo la lettura dei messaggi di mato nel richiamare all'attenzione Polizia, i soci della sezione provin• cementato la solidarietà che acco• nostra Sezione. l'orchestra "Trieste Big Band", rito, al centro della cerimonia è della Autorità ed alla gratitudine ciale ANPS di Ancona, dopo aver muna il personale in servizio a A chiusura della cerimonia ha composta da 21 elementi che ha venuto il Questore Gianfranco Cor- della cittadinanza i colleghi (tali li partecipato, in folta rappresentanza quello in congedo. preso la parola il Prefetto dott. eseguito brani classici di autori qua• rias, che con un vibrato discorso, ha chiamati) poliziotti in pensione, e con il labaro sezionale, alla cerimo• Nocerino anch'egli si è espresso con li: Cole Porter, Perez Prado Garland, com'è suo costume, ha esaltato il presenti in folto numero con la loro nia ufficiale, si sono riuniti in un ele• parole di elogio nei confronti della Glenn Miller, Gabriel Ruiz nonché clima già festoso della manifesta• Bandiera, ringraziandoli con com• gante ritrovo, in amabile simposio, Siena Sezione per l'attività che svolge. tipiche canzoni triestine; concerto zione. mosse, sentite parole, che hanno organizzato dalla Presidenza con la molto applaudito dal numerosis• Nel bilancio dell'attività annuale sollevato scroscianti applausi. efficace collaboraziione del dr. Giovedì 30 giugno, alle ore 10.30, simo pubblico accorso, composto da presentato dal Questore, è stata La cerimonia si è conclusa con un Navarra, dirigente il Commissariato presso la Caserma "PIAVE" di via personale della Polizia di Stato in Cuneo sottolineata l'atmosfera di maggior rinfresco all'aperto. di Jesi. delle Sperandie, 43, ha avuto luogo servizio ed in congedo, accompa• tranquillità e serenità che oggi si la celebrazione del 132° anno della gnato dai loro f amiliari. Al termine è Oltre al personale in congedo, Il giorno 28 giugno, alle ore 10,30 sono intervenuti, con le rispettive Fondazione della Polizia di Stato. seguito un ottimo buffet. si è celebrata l'annuale festa della signore, anche il Questore, i funzio• La S. Messa è stata concelebrata "Polizia di Stato" alla presenza del ne, con bandiera, ha partecipato nari ed il personale in servizio della dall'Arcivescovo Monsignore J. Le manifestazioni organizzate Prefetto Dr. Leonardo Musumeci, alla Festa della Polizia di Stato svol• Questura e degli Uffici di P.S. distac• Castellano, col Cappellano del Bat• per celebrare degnamente la Festa Modena erano inoltre presenti le altre Auto• tasi il 28 giugno scorso presso la cati. taglione Paracadutisti "El Alamein" della Polizia sono state molto rità Civili e militari della Provincia, Una rappresentanza della Sezio• locale Caserma della Polstrada. e dal Cappellano della Polizia di apprezzate ed hanno avuto molto Dopo il saluto del presidente, dr. nonché i Comandanti delle altre Stato della Questura. eco sulla stampa locale e alla televi• Giglio, che ha ringraziato il Que• Forze di Polizia. sione sia di Stato (rete tre) che pri• store per la comprensione con la All'invito del Questore dott. Can- Sul palco del teatro "Toselli" è vate, qui operanti. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA quale segue l'attività sezionale narozzo Michele hanno partecipato stata celebrata la S. Messa. ANPS, ha preso la parola il Questo• il Prefetto, le Autorità Civili e Milita• Successivamente il Comandante re, dr. Mario Russo, che, rivolto un ri, Soci di questa Sezione A.N.P.S. caloroso saluto ai presenti e auspi• con familiari e vedove. cando per la Polizia sempre mag• Dopo la lettura degli ordini del giori affermazioni nello spirito della giorno e dei convenevoli riti, a tutti i Padova riforma, ha ribadito la propria dispo• partecipanti è stato offerto un rin• v \ 1 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA nibilità a sostegno del nostro sodali• fresco ed un dono ricordo. Il 28 giugno, nella Caserma "Pie• zio. tro Ilardi", sede del 2° Reparto Celere di Polizia, è stato celebrato il Dopo altri interventi quali quello 11 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA 132° anniversario della Polizia di del neo questore dr. Napolitano, ha Viterbo Stato. preso la parola, in rappresentanza delle signore intervenute, la signora Hanno presenziato alla bella ceri• Il giorno 28 giugno, nella locale Margherita Russo, gentile consorte monia il Prefetto di Padova e le mag• Questura è stata celebrata la Festa I del Questore di Ancona, la quale ha giori Autorità cittadine, presenti un della Polizia di Stato. avuto espressioni di affettuosa gran numero di invitati e di semplici Questa Sezione ha partecipato comprensione per gli appartenenti cittadini. con la Bandiera ed una numerosa alla Polizia e in specie per le loro Lo schieramento degli Agenti, rappresentanza di soci. compagne, delle quali ha sottoli• impeccabilmente inquadrati agli Il V. Questore Vicario dott. Arelli, neato l'ansia nella quale quotidia• ordini del Vice Comandante del 2° che sostituiva il Questore assente, namente vivono, nella trepidante Reparto Celere, comprendeva ele• nel discorso commemorativo attesa che i loro cari facciano ritorno menti della Polizia Stradale, con i zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA dinanzi alle maggiori Autorità Civili a casa, dopo aver compiuto il pro• e Militari della provincia, per prima Il Questore di Cuneo Comm. Fiorello FIAMME D'ORO 18 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA FIAMME D'ORO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA del Gruppo Polizia di Stato ha dato Cosenza secondi a nessuno. Dopo avere re, si è tratto spunto per la consegna lettura dei messaggi inviati dal Pre• ancora ricordato il pesante bilancio al Sig. Prefetto Dr. Giacomo Ros• sidente della Repubblica e delle alte Il 28 giugno, alle ore 10.30, nella di morti e feriti nell'adempimento sano dell'attestato di Socio Onora• cariche dello Stato per la ricorrenza. Caserma autostradale di Cosenza del dovere, il dottor Improta, ha con• rio ed al Signor Questore Dr. Silvio Ha preso poi la parola il Questore Nord, ha avuto luogo l'annuale cele• cluso col rivolgere ai presenti gli Scola di quello di Socio Benemerito. Comm. Fiorello (nella foto allegata brazione della Festa della Polizia di auguri di "buon lavoro" con tanto I due diplomi erano stati rilasciati alla presente) che con nobili parole Stato, con la partecipazione delle benessere esteso alle loro famiglie. dalla Presidenza Nazionale su con• ha elogiato l'opera della Polizia di massime autorità militari, civili e Anche il Prefetto della Provincia forme proposta della Sezione Man• Stato per la sua dedizione al bene di religiose. La Sezione, su cortese dottor Licandro, nel suo breve tovana in riconoscenza per la dispo• tutti i cittadini. invito del Questore dottor Umberto discorso ha avuto parole di lode per nibilità e benevolenza sempre Alla manifestazione era presente Improta, è stata rappresentata dal la Polizia di Stato. Il dottor Calipari, dimostrate verso il Sodalizio dalle la bandiera della Sezione, espressa• Presidente Cav. A. Trimboli, dal ha letto i messaggi del Capo dello due alte Autorità. mente invitata dal Questore, scor• Segretario economo Cav. Luigi Stato, del Presidente del Consiglio, Provvedeva alla consegna dei tata dai Componenti il Consiglio di Lupo, da un nutrito gruppo di soci del Ministro degli Interni e del Capo diplomi e relative tessere, il Presi• Sezione. Numerosa la partecipa• ordinari e dall'alfiere Pietro" Reda della Polizia. Prima di concludere la dente della Sezione; Ten. di P.S. zione dei Soci dell'Associazione. con bandiera. Dopo la celebrazione manifestazione sono stati insigniti (r.o) Cav. Guido Zanca, che pronun• della Messa all'aperto, il Questore di medaglia, essendo stati collocati ciava apprezzate parole di" circo• nel ringraziare tutti gli intervenuti a riposo, quattordici Marescialli già stanza. ha incitato i poliziotti a meglio ope• in servizio presso la Questura di La consegna dei due attestati ha rare per l'avvenire definendoli non Cosenza. suscitato favorevoli commenti fra le Autorità e pubblico presenti, accompagnata da cordiali prolun• Milano Pesaro gati applausi, mentre i due interes• sati esprimevano sincera gratitu• Su invito del Questore di Pesaro, dine per il riconoscimento. La ban• la Sezione con la bandiera ed una stata la partecipazione dei Soci del- Mantova, particolarmente diera della Sezione, nel corso della larga rappresentanza di Soci, ha massic- l'A.N.P.S., particolarmente solleciti eia è stata la partecipazione cerimonia, faceva bella mostra partecipato alla Festa Nazionale dei in ogni circostanza ad essere vicini Soci, in quanto la Sezione era prota• attorniata da tanti Soci in divisa della Polizia, alla presenza delle ai commilitoni in servizio. gonista. Infatti in occasione della sociale con decorazioni ed il partico• massime Autorità Civili e Militari Alla cerimonia, che si è svolta festosa circostanza, che compendia lare è stato rilevato dal Signor Que• della Provincia. presso la Caserma del Reparto Pro• un anno di attività della Polizia in store, Dr. Silvio Scola; nel suo indi• vinciale della Polizia di Stato di generale e dei Reparti in particola• rizzo di saluto ai presenti.

La Spezia senso civico dei suoi cittadini, alla Questa Sezione ha partecipato intelligente, tempestiva e discreta alla cerimonia con una larga Rap• Giovedì 28 giugno 1984, alle ore azione di vigilanza della Polizia di presentanza, guidata dal Presiden• 10.30, si è svolta la cerimonia cele• Stato, che — unitamente a quelle di te, con Bandiera. brativa dell'annuale Festa della tutte le altre forze dell'ordine — con• Al termine della manifestazione è Polizia, alla presenza delle maggiori sente la tutela dell'interesse pub• stato offerto un rinfresco a tutti gli Autorità Civili e Militari. Ha reso gli blico e la salvaguardia dei diritti dei intervenuti. Due Soci della Sezione onori un Picchetto in Armi mentre cittadini". sono stati invitati anche al pranzo. un Drappello di Agenti, in rappre• sentanza di tutti i colleghi, hanno assistito alla S. Messa celebrata nel cortile della Caserma della Polizia di Stato "A. Saletti", (a ridosso di una magnolia) dal Vescovo di La Spezia Dopo la lettura dei vari messaggi, Mons. Siro Silvestri, coadiuvato dal il Questore ha fatto un sunto del Vicario generale della Curia Vesco• lavoro del personale in servizio atti• vile Mons., Ricci e dal Parroco della vo, ha preso la parola il Prefetto, che Parrocchia della zona. In occasione della Festa della rispondendo al saluto rivoltogli nel ringraziare gli Agenti del Dopo il saluto ai presenti, il Que• Polizia di Stato, celebrata il 26 giu• dagli allievi agenti, ha voluto sotto• Gruppo Provinciale della Polizia di store Dott. Giuseppe Trovato, ha gno presso la caserma "Annarum- lineare i vincoli di cameratismo e di Stato, per la serietà ed abnegazione letto i messaggi del Presidente della ma", sede del 3° Reparto Mobile, su fratellanza che devono sempre coe• in cui svolgono il servizio, ha rivolto Repubblica; del Presidente del Con• invito del Questore dott. Antonio sistere tra il personale in servizio ed un grazie particolare alla nostra siglio dei Ministri; del Ministro del• Pirella, è intervenuta una nostra in congedo e l'Associazione rappre• Associazione per il metodo morale l'Interno e del Capo della Polizia. rappresentanza con bandiera. senta questi scopi per proseguire ed assistenziale che segue il perso• Ricordati i Caduti "che hanno I nostri soci, con il loro presidente anche dopo lasciato il servizio, a nale in servizio e quello in quie• immolato la loro vita per la difesa Cav. Francesco Favetta e il Segreta• mantenere uniti valori morali ed scenza. dei più alti valori dello Stato Demo• rio economo Cav. Uff. Roberto Gras• ideali indissolubili. Sono state consegnate delle croci cratico", ha preso la parola il Pre• si, sono stati come sempre cordial• Al termine del pranzo, il Coman• d'oro e d'argento per merito di fetto Dott. Vittorio Norelli, che rife• mente ricevuti dal Comandante del dante, ha messo a disposizione un anzianità di servizio. rendosi alla Provincia di La Spezia, Reparto V. Questore Aldo Gianni e pulmino, invitando i nostri soci a Ha seguito un ricco rinfresco. ha tenuto a sottolineare: "Io desi• dalle autorità militari e civili presen• visitare il nuovo moderno Centro dero soltanto aggiungere che l'ordi• ti. Dopo la cerimonia, la nostra rap• ricreativo della polizia di Stato, ove nato sviluppo della nostra Provincia presentanza è stata invitata al anche il presonale in congedo, Mantova - ed i lusinghieri successi local• pranzo nella modernissima mensa iscritto all'Associazioine avrà libero Alla festa della Polizia di Stato in mente conseguiti ne sono la del Reparto ove il Comandante, accesso. programma il 28 giugno, come in migliore testimonianza - è certa• mente da ascriversi, oltre che al tutte le città d'Italia, numerosa è 20 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA FIAMME D'ORO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAFIAMME D'ORO 21

Bari zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA impegni. Mons. Renzi nella sua Capo della Polizia prof. Giuseppe Terni omelia, ha esaltato l'opera meritoria Porpora. Al termine ha preso la Il giorno 28 giugno abbiamo par• che svolgono le Forze dell'ordine e parola il Questore dr. Terrosu, il tecipato alla Celebrazione della Il giorno 28 giugno, nella Caserma in particolare la Polizia di Stato quale ha evidenziato l'opera svolta Festa della Polizia di Stato, nella "RAO Carmelo", si è celebrato il "Come le angeliche milizia gui• dagli operatori della Polizia alle sue Caserma "Mario Cesale" sede del• 132° Anniversario della Festa delala date dal vostro Patrono S. dipendenze, in questo anno di sua l'11 Reparto Celere. Al termine del Polizia. SU invito del Questore dr. Michele Arcangelo, fugarono gli permanenza a Terni. discorso del Questore, dr. Aldo Valerio TERROSU, il Consiglio di angeli ribelli, così gli uomini Ha avuto di compiacimento per la della Polizia, combattono per Arcuri, ci siamo avvicinati per salu• Sezione con Bandiera e oltre un cen• Sezione A.N.P.S., ponendo l'accento sanare la società dai mali che l'af• tarlo. Ci ha fermati tutti perché ha tinaio di Soci, hanno partecipato alla sull'opera che svolge in favore dei solenne cerimonia. fliggono, e che si riscontrano in Soci sia in quiescenza che in servi• voluto essere fotografato con noi. tutti quegli atti criminosi perpe• Mentre il collega ordinava il gruppo, Erano presenti oltre al Prefetto dr. zio, e per quello che si ripromette di Federigo De Marinis, Socio Onorario trati dalla camorra, dalla mafia e fare in un prossimo futuro. certamente ad ognuno di noi torna• dagli spacciatori di droga. È una vano alla mente le parole che il dr. del Sodalizio, il Questore, il coman• A conclusione ha preso la parola il dante del Gruppo Agenti Cap. Arte- lotta titanica, ma sono sicuro che Prefetto dr. De Marinis. Arcuri ha indirizzato alla nostra come le forze del bene hanno pre• Associazione: nio Libriani, il comandante della Il suo intervento è stato come al Sezione Polstrada Magg. Antonio valso sul male, anche voi vincere• solito di alto contenuto e di un "Un saluto caloroso all'Associa• te". zione Nazionale delle Guardie di Spagnolo e numerose autorità civili calore umano che ha commosso i e militari locali. Presenti le Ass.ni P.S. in congedo, valida rappresen• presenti. Nel suo discorso non è dell'Arma dei C.C. e della Guardia di mancato un cenno all'indirizzo della tanza di uomini che, in tempi ancora Al termine del rito religioso, il Finanza, e un buon numero di Sezione. più difficili - malpagati e spesso BARI zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Comandante del Gruppo Agenti dipendenti liberi dal servizio. Ha Cap. Libriani, ha letto l'ordine del derisi - hanno saputo operare con La cerimonia si è conclusa con un officiato il rito religioso Mons. Renzi giorno e i telegrammi augurali del efficienza ed elevato spirito di sacri• rinfresco. Vicario Generale del vescovo di Capo dello Stato Presidente Sandro ficio. Siamo fieri di loro, di quanto Riprese televisive sono state Terni Narni e Amelia Mons. Franco Pertini, del Ministro dell'Interno effettuate dalle televisioni private essi ci hanno insegnato e speriamo Gualdrini assente per precedenti On.le Oscar Luigi Scalfaro e del di Retequattro e Nuova Tele Terni. di essere degni continuatori della loro opera". E non v'è da aggiungere nulla se GORIZIA non la riconferma dei nostri senti• menti di riconoscenza al Nostro VITA DELLE // Col. MURATTI Ruggero, con decreto Presidenziale 1 Questore. agosto 1983, è stato promosso Maggior Generale con anzia• ì SEZIONI nità dal 31-3-1974. Rallegramenti e auguri. Imperia RAVENNA Il giorno 28 giugno 1984, anche ad MILANO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Imperia ha avuto luogo, in forma Anche quest'anno, nel campo delle varie attività ricreati• semplice, la cerimonia celebrativa GIURAMENTO DEL 9" CORSO ve, la Sezione, in data 16-6-1984, ha organizzato un pranzo della Festa della Polizia. ALLIEVI AGENTI AUS. P.S. sociale presso il ristorante "GIOVANNA" di Punta Marina La Nostra Sezione vi ha parteci• In occasione del giuramento del 9' Corso degli Allievi (RA), al quale hanno partecipato complessivamente 88 Soci pato con una rappresentanza e Ban• agenti ausiliari della Polizia di Stato, svoltasi il 19 luglio, e relativi familiari. diera. presso la Caserma "Annarumma", la nostra Sezione è stata L'organizzazione, curata dal Presidente e dall'infatica• Al termine della S. Messa e dopo IMPERIA presente con bandiera. L'intervento del sig. Ministro dell'In• bile Segretario-Economo Cav. Giuseppe CUTRI, ha riscon• la lettura dei vari Ordini del Giorno terno On. Luigi SCALFARO e del Capo della Polizia Prof. trato il vivo apprezzamento dei partecipanti. del Capo dello Stato, del Ministro Giuseppe PORPORA è stato di significativa importanza alla Durante il pranzo alle Signore presenti è stata offerta una dell'Interno e del Capo della Polizia, cerimonia, e ha dato, la possibilità al nostro Presidente di artistica rosa in ceramica, che è stata molto apprezzata. è stato offerto ai convenuti, un rin• Nell'occasione sono stati consegnati due diplomi ad fresco e, una nostra rappresentanza altrettanti Soci Benemeriti. ha, anche preso parte al tradizio• Al termine del pranzo, in perfetta allegria ed armonia si nale pranzo, su specifico invito sono levati i calici per brindare ed augurare ai Soci tutti e loro rivoltoci dal Questore, Comm. Dr. familiari le migliori fortune. Armando CATUOGNO. CATANIA Vicenza GITA SOCIALE A SIRACUSA Organizzata dalla sezione catanese il 24 giugno numerosi Nella mattinata del 28 giugno, soci e loro familiari si sono diretti verso Siracusa e provincia nella rinnovata Caserma M. Sasso, e in particolare a Feria a poca distanza dell'archeologica dove ha sede la Scuola della Polizia Pa malica. di Stato, è stata celebrata la Festa La partecipazione di un gruppo di giovani ha vivacizzato della Polizia. la comitiva rendendo l'escursione allegra e piacevole. Alla bellissima cerimonia sono Un pranzo è stato consumato presso il ristorante "Il intervenuti il Prefetto, Dr. Paolo Boschetto" di Siracusa ed a proposito è doveroso ringraziare Farina, il Questore, Dr. Carmine il Signor Salvo D'Anna (figlio del consocio Cav. Erminio) Agati e le massime Autorità Civili, VICENZA presentargli i soci presenti e di avere un cordiale colloquio sia contitolare dell'esercizio per avere proposto ad un prezzo Militari ed Ecclesiastiche della Pro• con fon. Ministro, che con il Capo della Polizia, i quali com• modesto un "menu" comprensivo di antipasto, di spumante, vincia. riforma della Polizia stessa, su partecipazione di SOci, è stato rap• piaciuti della nostra presenza, hanno espresso i più fervidi di torta di liquore e di frutta. Dopo la rassegna dei reparti quello che è stato fatto nei tre anni presentato dal Cav. Ugo Marcadella auguri, affinché l'Associazione sia sempre più numerosa ed Quindi, la comitiva si è sparsa per la città per visitare il schierati e il saluto del Magg. Gen. dall'entrata in vigore della Legge e dal Cav. Uff. Francesco Secone, attiva nei suoi compiti, assicurando il loro aiuto ed interessa• Teatro Greco, le Latomie, l orecchio di Dionisio, la Fonte Giuseppe Guardini, sono seguiti i 121 del 1° aprile 1981 e su quello che rispettivamente Presidenti della mento. Durante il rinfresco tenutosi nel giardino del Circolo Aretusa, l'Ara di Jerone ed altri monumenti. Dopo una visita discorsi del Questore e del Prefetto, ancora rimane da fare. Sezione di Bassano del Grappa e di Ufficiali, il sig. Ministro e il Capo della Polizia sono stati lieti al superbo santuario della Madonna delle Lacrime il rientro i quali si sono intrattenuti sulla Il Sodalizio, con Bandiere e larga Vicenza. di essere fotografati insieme al nostro Presidente e soci. in sede. 22 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA FIAMME D'ORO FIAMME D'ORO 23

GORIZIA zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAl'Arma e rappresentanze delle varie Associazioni Combat• tentistiche d Arma delle Sezioni Provinciali. SANREMO // 2 giugno 1984, a seguito dell'invito pervenuto dal Sin• L'Arcivescovo di Gorizia Monsignor Antonio Vitale daco di Gorizia e dal Presidente dell'Associazione Nazionale BOMMARCO, ha officiato il rito della Santa Messa nella // 2 agosto, la Sezione di Sanremo ha voluto onorare i soci Carabinieri della Sezione di Gorizia, rag. Sergio ZI ANI, il Chiesa dei Padri Cappuccini di San Francesco, al termine che si sono maggiormente distinti e le vedove dei colleghi Presidente della Sezione di Gorizia dell'Associazione Nazio• della quale ha impartito la benedizione alla Bandiera. scomparsi, con una cerimonia che ha commosso i presenti. nale delala Polizia di Stato, Giovanni DI LENARDO, con Il Sindaco, dopo avere baciato il vessillo l'ha consegnato Al socio Maresciallo Cav. Eduardo SPITALI è stata conse- una rappresentanza di Soci è intervenuto alla cerimonia per alla Signora FERRARO madrina dello stesso, la quale l'ha gnato una targa con la motivazione " AL SOCIO PIÙ la consegna della Bandiera alla Sezione di Gorizia dell'Asso• poi dato in consegna al Presidente della Sezione quale dono ANZIANO, PER L'ATTACCAMENTO DIMOSTRATO ciazione Nazionale Carabinieri, da parte del Sindaco dott. della Città di Gorizia all'Associazione Nazionale Carabinie• AL SODALIZIO FIN DALLA SUA FONDAZIONE E Antonio SCA RA NO del Comune e del Consiglio di Gorizia. ri, della quale è Socia Onoraria. Il Sindaco ha poi ricordato PER IL TRATTO SIGNORILE CHE LO HA SEMPRE La madrina è stata designata nella Signora FERRARO, nella sua lunga allocuzione i TRE Carabinieri periti nel vile DISTINTO" . vedova del Brigadiere deli Arma FERRARO, vittima del• attentato avvenuto nel 1973, in PETEANO (Gorizia), il cui Altra targa è stata consegnata al socio super invalido e l'attentato di PETEANO, località nei pressi di Gorizia , e ricordo è rimasto nel cuore e nel pensiero di tutta la popola• mutilato per servizio iscritto all'Albo d'Onore, guardia di con Lui perirono anche i due Carabinieri in servizio di pattu• zione dell'Isontino. P.S. Angelo MORETTI " PER QUANTO HA DATO glia, avvenuto nel 1973. DURANTE IL SERVIZIO ALL'AMMINISTRAZIONE Alla cerimonia sono intervenute le massime Autorità GORIZIA DELLA POLIZIA" . Civili e Militari della Provincia, fra cui il Signor Prefetto Infine, alle sottonotate vedove sono stati consegnati dei Alcune vedove di Soci della Sezione di Sanremo che hanno ricevuto dott. Alessandro PIERANGELI, il Questore dott. Umberto // 5 giugno 1984, su invito del Comandante del Gruppo medaglioni in ricordo dei loro congiunti, prematuramente un medaglione ricordo PENSATO, il Commissario Capo della IV Zona di Fron• Carabinieri di Gorizia, Ten. Col. Giuseppe MANGANO, e scomparsi: tiera della Polizia di Stato dott. DAVINO, il Ten. Col. Giu• del Comandante il 13" Battaglione Carabinieri " Friuli-Vene• ANTOLLINI Valeria, vedova del M.llo Atanasio Agati• seppe DE MENECH Comandante il Reparto della Polizia zia Giulia", Ten. Col. Antonio RIMICCI, il Presidente DI no; ALBANESE Benedetta, vedova dell'App. Milla Carme• LUINO Stradale di Gorizia, il Comandante del Presidio Militare LENARDO Giovanni, della Sezione dell'Associazione lo; BARATTERÒ Maria, vedova della Guardia Giustolisi; Generale CANDÌ A, l'ex Comandante dell'Arma dei Carabi• Nazionale della Polizia di Stato, ha partecipato alla cerimo• BAROLO Angela, vedova del M.llo Campi Mario; BER• // figlio del Presidente della Sezione SCULLI Mauro ha nieri Generale VALDITARA, il Ten. Col. Giuseppe MAN• nia del 170" Anniversario della costituzione dell'Arma, svol• TO LAN I Onorino, vedova del M.llo Sapienza Ferdinando; brillantemente conseguito la laurea in Architettura, presso GANO Comandante il Gruppo Carabinieri di Gorizia, il tasi nella Caserma " Gen.le Cascino" sede del 13" Battaglione LANFRANCO Maria, vedova dell'App. Carbone; MAR- l'Università di Genova. Ten. Col. Antonio RIM1CCÌ Comandante del 13" Batta• Carabinieri sito in via Trieste. LETTO Tommasina, vedova della Guardia Rosso; Al neo Architetto, i più fervidi auguri di una brillante car• glione Carabinieri " Friuli-Venezia Giulia", Ufficiali del• Alla semplice ma significativa cerimonia hanno parteci• OLANTE Fortunata, vedova del brig. Castellana Giovanni; riera, al padre, i complimenti di tutti i Soci della Sezione. pato le massime Autorità Civili e Militari della Provincia, tra PELLEGRIN Rosj, madrina della Sezione, vedova del le quali il Prefetto dott. Alessandro PIERANGELI, il Vice M.llo Canzone Mario; PORCO Piera, vedova del M.llo Prefetto dott. Abramo BARILLARI, il Questore dott. Gaglione. RIETI Umberto PENSATO, il Commissario della IVZona Polizia Alla cerimonia erano presenti il Vice Presidente Nazio• di Frontiera dott. DAVINO, il Sindaco dott. Antonio SCA- nale dell'Associazione Grand'Uff. Dott. Aldo CAFASSO, il // giorno 27 luglio, ha avuto luogo una entusiasmante RANO, il Presidente del Tribunale DELFINO, il Coman• Presidente della Sezione Grand Uff. Avv. Pietro DONATO gara di pesca sportiva presso il laghetto sito nei pressi di S. dante del Gruppo Guardia di Finanza, Ten. Col. GIAN- con tutto il Consiglio Direttivo, il Questore in pensione Filippo di Contigliano (RI), organizzata dalla Sezione di GRASSO, Mons. RISTITS in rappresentanza dell'Arcive• Comm. Dott. Guglielmo SESSA, HV. Questore di Sanremo Rieti della Associazione Nazionale della Polizia di Stato, scovo, il Comandante del Presidio Militare Generale CAN- Dott. Gennaro S1MEONI, il Presidente della Sezione di riservata ai soci in congedo, in attività di servizio ed estesa, a DIA, il Ten. Col. Giuseppe DE MENECH Comandante il Sanremo dell'Associazione Nazionale carabinieri e numero• richiesta generale, ai rispettivi familiari. Reparto Polizia Stradale, Ufficiali delle varie armi e rappre• sissimi soci e familiari, ai quali è stato servito un cordiale rin• La gara ha avuto inìzio alte ore 8 ed è terminata alle ore sentanze delle Associazioni Nazionali Combaltenlistiche e fresco. 12 alla presenza di numerosi spettatori che tifavano per i pro• d'Arma della Provincia di Gorizia. Successivamente, il Consiglio Direttivo della Sezione ha pri congiunti e conoscenti. Dopo la Santa Messa al campo celebrata da Don voluto offrire ai graditi ospiti, compreso il Questore di Impe• Armando ZORZIN, il Comandante del Gruppo Ten. Col. ria Comm. Dott. Armando CATUOGNO, una cena in un MANGANO ha dato lettura del messaggio inviato dal Mini• suggestivo ed elegante ristorante cittadino. stro della Difesa Onde Giovanni SPADOLINI, dal Coman• dante Generale dell'Arma Riccardo BISOGNERÒ e in un breve ma efficace intervento, ha ricordato le tappe salienti della vita dell'Arma dalla sua costituzione avvenuta nel lon• tano 1814, ed ha rivolto un pensiero ai Carabinieri Caduti in guerra ed in pace nell'adempimento del loro dovere al servi• zio della Patria, a difesa dei valori democratici e delle istitu• zioni della Repubblica, tracciando un breve consuntivo del• l'attività che l'Arma benemerita ha svolto durante l'ultimo anno nella Provincia di Gorizia, in collaborazione con le altre forze di Polizia.

brev. int. BASSANO DEL GRAPPA Inoltre tutte le pipe Brebbia /// lugliou.s., una cinquantina di Soci e familiari di que• Insieme ai pescasportivi ultrasessantenni si sono cimen• hanno: sta Sezione hanno effettuato una gita turistica a Trieste. tati i giovanissimi (figli e nipoti) che hanno dimostrato di Partiti da Bassano del Grappa alle ore 6, la comitiva a saper maneggiare l'attrezzo non meno bene dei genitori e dei lunga stagionatura naturale bordo di un pullman noleggiato dalla Sezione, dopo una nonni, tanto che alcuni di essi sono risultati tra i primi della lavorazione al diamante sosta di 2 ore a REDIPUGLIA per la doverosa visita al graduatoria dei premiati. Monumento Ossario dei Caduti della 1" Guerra Mondiale, è Al termine della gara la folta comitiva si è trasferita presso garanzia dei materiali giunta a Trieste alle ore 11. il ristorante " Al Giardinetto" di Contigliano (RI) ove, dopo Anche qui è stato visitato il Castello di Miramare e quello la premiaziione dei primi classificati, è stato consumato il serietà di produzione di S. Giusto, mentre il pranzo è stato consumato in un carat• pranzo. teristico locale del posto. Sono stati premiati: RICCIARDI Antonio, TARQUINI SANREMO - 2 agosto 1984 -11 Vice Presidente Nazionale Gr. Uff. prezzo controllato Nel pomeriggio ripresa del viaggio di ritorno, con una Angelo, GIANFELICE Filippo (di anni 12), ROCCI Erne• sosta di 2 ore a Gorizia. Dott, Aldo Cafasso, il Presidente della Sezione Gr. Uff. Aw. Pietro Donato e il Consiglio Direttivo si stringono affettuosamente at- sto, IANNI Quinto, SCALISI Giacomo, ALGIER1Giusep• La gita, favorita da una bellissima giornata, ha riscon• torno al socio super invalido per servizio Angelo Moretti, dopo pe, PETRONGARI Giuseppe (di anni 7) e GIANFELICE trato viva soddisfazione ed interesse di tutti i partecipanti. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAavergli consegnato una targa. Maurizio. FIAMME D'ORO 25 24 FIAMME D'ORO

BRESCIA zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBABrescia che ha partecipato a questa meravigliosa gita sente il dovere di rinnovare il suo vivo ringraziamento al Comm. Dal 7 al 16 aprile, l'Associazione Nazionale Carabinieri Arrigo VARANO, ai suoi collaboratori e a tutti i soci della ha organizzato una gita sociale, con meta la Sicilia, alla quale Associazione Carabinieri di Brescia per l'accoglienza avuta e hanno partecipato, nel quadro dei cordiali rapporti che inter- per mettere in evidenza i vincoli profondi di affetto che corrono tra le due consorelle Associazioni, alcuni soci della legano l'Arma in servizio a quella in congedo. La circostanza Sezione Polizia di Stato di Brescia. Di essi il Segretario della ha dato la conferma che entrambe formano una indissolubile Sezione, Giuseppe FUSARO, ha il piacere di segnalare l'ot- famiglia, animata da un grande spirito di Corpo. tima riuscita della gita che ha messo in evidenza, oltre alla Bravi, veramente, questi colleghi Carabinieri! notevole capacità organizzativa di quanti con impegno ed entusiasmo hanno collaborato, la cordialità e l'affetto che FESTA DELL'ARMA DEI CARABINIERI legano gli associati dell'Arma. Il 5 giugno, su invito del Comando Legione Carabinieri Il programma - itinerario studiato e curato nei mini parti- di Brescia una rappresentanza dell'Associazione Polizia di colari dal consigliere Già TROMBADORE dellArma ha Stato - Sezione di Brescia - ha presenziato alla Festa dell'Ar- avuto uno svolgimento encomiabile e impeccabile, tanto da ma, intrattenendosi anche al pranzo di Corpo. soddisfare pienamente i partecipanti alla gita che hanno vis- Alla cerimonia ha anche partecipato il Vice Presidente suto 9 giorni ricchi di piacevole esperienza comune, svaghi, della Sezione Magg. Generale (a) Dr. Giuseppe DE GEN- incontri, cari ricordi. Un momento di profonda commozione NARO. di tutti ipartecipanti si è avuta al momento della deposizione di una "CORONA D'ALLORO'' a Palermo, in via Carini, sul luogo dove fu assassinato il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa (cui è intitolata la Sezione Carabinieri di Brescia). ALESSANDRIA Allo squillo dell'attenti seguirono elevate parole di circo- stanza. Una lastra di bronzo in rilievo sul muro rievoca la FESTEGGIATO IL QUESTORE scena dell'atroce delitto. CHE SE NE VA IN PENSIONE Il 31 luglio 1984, il Questore di Alessandria dott. Giu- Da sottolineare che nelle località percorse gli apparte- seppe BELLOFIORE che oggi lascia il servizio per raggiunti zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA nenti all'A rma in servizio di qualsiasi grado si sono prodigati limiti di età, ha voluto festeggiare e salutare il personale e i al massimo per rendere il più confortevole possibile le varie pensionati della Sezione alessandrina. tappe della gita. In rappresentanza del Presidente Cav. Uff. Rag. Gino nella città di Bari ed augurando una ottima gita. Sciatore" già prenotato e segnalato dal Cav. TRIMBOLI La rappresentanza della Sezione della Polizia di Stato di DESIMONI, assente per ferie, il Vice Presidente Gr. Uff. Lasciata la Questura, sempre accompagnati dal Dott. Presidente della Sezione di Cosenza che unitamente al segre- Pasquale PATANIA ha guidato il gruppo dei Soci della D'AMORE si sono recati alla caserma dell' 11" Reparto tario LUPO ed altri due consiglieri ha porto il saluto di ben- Sezione ed ha pronunciato un caloroso discorso di circostan- Celere per consumare il pranzo. A riceverli era il Ten. Col. venuto in terra di Calabria unendosi alla comitiva nel consu- za, augurando al gran gentiluomo e valente Alto Funzionario 1EVA Comandante il Reparto, unitamente ad altri Ufficiali, mare il pasto. Al brindisi è stata offerta alla Sezione di della Polizia di Stato dott. BELLOFIORE un lungo e ben accogliendo fraternamente la comitiva e partecipando al Cosenza una targa simile a quella di Bari che è stata simpati- CASSA DI RISPARMIO meritato riposo. pranzo. Durante la sosta sono state scattate foto ricordo ed è camente contraccambiata. Questo scambio è stato accolto da A sostituirlo, il Ministero dell'Interno ha designato il stata consegnata anche al dott. D'AMORE una targa simile entrambi con molta soddisfazione e con l'augurio che ciò DELLA MARCA TRIVIGIANA Questore dott. Francesco PASSANISI. offerita al Questore. avvenga più spesso con altre Sezioni a suggellare sempre più Ringraziamo il Comandante IEVA per l'ospitalità cor- i rapporti di fratellanza. tese e familiare che ha bene impressionato i partecipanti. I dirigenti la Sezioine di Cosenza si sono prodigati in ogni Nel pomeriggio, dopo avere fatta una visita d'obbligo alla modo per rendere agevole il nostro soggiorno Silano. Il un istituto città, è stata raggiunta Selva di Fasano prendendo alloggio giorno 21 completa escursione nelle località più caratteristi- all'albergo Miramonti, luogo incantevole e albergo ottimo. che della Sila che hanno entusiasmato i gitanti. a misura PESARO Il giorno 19, sono state visitate le Grotte di Castellana e II giorno 22 nel viaggio di ritorno la comitiva ha sostato a dell'operatore zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA A Lberobello e nel pomeriggio lo Zoo safari di Selva di Fasa- Caserta per consumarvi il pranzo e visitare l'incantevole // giorno 14 luglio alle ore 21, nelle centrale Piazza del parco con la famosa Reggia dopodiché si è iniziato il viaggio Popolo di questa città, alla presenza delle massime Autorità no. Il giorno 20 alle ore 12 circa la comitiva ha raggiunto per Viterbo, dove l'arrivo è avvenuto alle 21 circa con l'augu- Provinciali, Militari e Cittadine e di tutte le rappresentanze rio di tutti di ritrovarci quanto prima in simili circostanze. delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, si è svolta Camigliatello Silano dove era attesa presso l'albergo "Lo l'annuale Festa del Corpo del 28" Battaglione fanteria "PA- VIA". La nostra Sezione, dietro invito del Comandante Ten. Col. Luciano CADEDDU, ha presenziato alla cerimonia, PERETO Pescasseroli - Opi - Barrea - Villetta Barrea - Alfedena - con la partecipazione di numerosi Soci e della Bandiera. Castel di Sangro e l'altipiano delle Cinque Miglia con i sugge- Anche quest'anno, come già negli anni precedenti, la stivi Paesi di Roccaraso - Rivisondoli (noto per Usuo Presepe Sezione A.N.P.S. di Pereto, ha organizzato due gite, per la vivente) - Pieransieri (anch'esso noto per l'eccidio nazista gioia dei soci e dei loro familiari. durante l'ultimo conflitto mondiale). VITERBO Pereto, un piccolo Centro ai confini tra il Lazio e l'A- Le località sopra descritte, comprensorio del Parco bruzzo, situato su una collina che si erge tra la Piana del // mattino del 18 giugno, a bordo di un pullman da G. T. Cavaliere ed i Monti Simbruini, così antico e vivo, è riuscito si è iniziata la gita sociale alla quale hanno partecipato 40 soci ad istituire una Sezione dell'ANPS, la più piccola d'Italia! e familiari. Ma grazie alla volontà, all'attaccamento, allo spirito di sacri- Alle ore 12,30 la comitiva raggiungeva Bari, dove presso ficio e abnegazione degli iscritti (50 in tutto), e segnatamente la Questura era attesa, come convenuto, dal Presidente della al Direttivo, è riuscita sempre a cementare lo spirito di corpo Sezione Provinciale Dott. D'AMORE unitamente ai consi- tra il personale in quiescenza e quello in attività diservizio. E j mm glieri PICCININI e MARGIOTTA. Il Dott. D'AMORE ha grazie a questo spirito di fratellanza tra i soci che la Sezione porto il saluto della Sezione di Bari e nel contempo ha accom- è riuscita ad accattivarsi la stima e la riconoscenza di tutta la pagnato il sottoscritto ed il segretario ad ossequiare il Que- popolazione di Pereto, riscuotendo unanimi consensi. store dott. ARCURI, al quale è stata offerta una targa rappre- 41 sportelli Ritornando alle gite, con la prima, nel mese di aprile, la sentante il Palazzo dei Papi di Viterbo. tutti i servili e l'assistenza Sezione ha ritenuto doveroso fare una escursione nella Il signor Questore ha molto gradito tale omaggio scen- Regione d'origine, cioè l'Abruzzo. di un moderno istituto bancario dendo poi in strada dove era il pullman dei gitanti, salendovi Durante tale gita sono state visitate le seguenti località: a bordo stringendo ad ognuno la mano dando il benvenuto 26 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA FIAMME D'ORO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAFIAMME D'ORO 27

nazionale d'Abruzzo, sono state ammirate dai gitanti, per la GENOVA SVITA Domenico, CAD IN U Pietro, CAPANNA Orlando, loro naturale bellezza e la ganuinità dei luoghi, suscitando CANELLA Augusto, CAPPELLIN Giuseppe, PIGNA favorevoli commenti da parte di tutti. Dal l"al3 giugno - favoriti da belle giornate di sole è stata Mario, COLOMBINI Gino, DE SIO Aldo, DALLA 112, 3 e 4 giugno, sono state visitate le seguenti località: effettuata una gita di tre giorni a Venezia. I partecipanti sono MUTA Tranquillo, DE CAL Fortunato, DELL'AMICO Trieste - Repubblica di San Marino - Grotte di Frasassi ed rimasti entusiasti oltre alle bellezze del trattamento e dell'or- Andrea, D'UVA Michele, TURINO Amedeo, CASTA- altre amene località. ganizzazione. GNETO Andrea, LO VALLO Antonio, MOLINELLI Perché questa scelta? 5 giugno 1984. Alle ore 19 nella caserma Vittorio Veneto Corrado, VALVO Vincenzo, FARINOLA Giuseppe, GIU- La città di Trieste è stata scelta, oltre che per la sua bel- a Sturla, i Carabinieri hanno festeggiato l'anniversario della LIANO Raffaele, GREGORIO Carmelo, LA FAUCI lezza architettonica e la sua fede patriottica, anche e soprat- loro fondazione. Alla cerimonia svoltasi in una cornice pret- Francesco, LUPATELLIDuino, MOIO Giuseppe, MAL- tutto per un doveroso omaggio ai caduti del vicino sacrario di tamente militare, unitamente alle altre associazioni d'Arma, FITANO Vincenzo, PIETROIUSTI Idolo, RIZZO Redipuglia, a quanti cioè hanno immolato la loro vita per la ha partecipato, con bandiera, una nostra delegazione, gio- Andrea, RUSSELLO Salvatore, FURNARI Antonio, difesa della Patria. data dal generale Giorgio LUPINI e composta dagli alfieri POZZOLO Giovanni, MARONGIU Giustino, TAR- Dopo la visita a Redipuglia, la comitiva si è portata QUESADA Giovanni - DE RUBERTIS Nicola dal Vice QUINI Pietro, PAGANO Francesco, FEDI Rolando. La presso la sede dell'A. N. P. S. di Trieste, ove è stata accolta da Presidente CAVANA Francesco e di Soci BIANCU Gio- cerimonia della consegna si è svolta presso lo stabilimento quel Presidente Guido DIODATO, con molto entusiasmo e Nel corso della cerimonia, presente la Bandiera della vanni DANESE Mario ecc. Al termine è stato offerto un rin- Polizia di Stato, è stata letta da un agente la "Preghiera alla simpatia, dando il benvenuto a tutti e augurando un buon fresco a tutti i partecipanti. soggiorno nella loro città. Patria". 9 giugno 1984. A Ile ore 17 nella favolosa Piazza della Vit- Successivamente, sono stati premiati 6 agenti distintisi Nella circostanza il Questore di Trieste - dottor ALLE- toria a cui, faceva da cornice numerosa la cittadinanza di nelle varie attività. GRA Antonino, malgrado gli impegni che il suo ufficio gli Genova, ha avuto luogo il giuramento delle reclute alpine. imponeva in quella particolare giornata, ha voluto dare Usuo Alla manifestazione, su invito del Comando Alpini, ha parte- saluto a tutta la comitiva, mettendo in risalto il significato e cipato, con bandiera, una nostra delegazione con gli alfieri BARI apporto morale che gli incontri tra gli associati delle varie QUESA DA Giovanni e DE RUBERTIS Nicola. La cerimo- Sezioni d'Italia danno a tutti gli appartenenti alla Polizia in nia si è conclusa con il carosello della Banda Musicale e con attività di servizio. // giorno 10 giugno 1984, la Sezione provinciale del- una esercitazione di guerra dei vecchi alpini o cacciatori delle l'A. N. P. S. di Bari ha effettuata una gita sociale a Pompei ed Il Presidente della Sezione di Pereto, dopo aver contrac- Alpi. cambiato il saluto e ringraziato per la calorosa accoglienza, a Salerno. 10 giugno 1984. In occasione della Festa della Marina, a In tale occasione è stata restituita una visita di cortesia ha offerto al Presidente della Sezione di Trieste una targa cura dell'Associazione Marinai d'Italia, è stata celebrata una ricordo, come segno tangibile della stima e cameratismo che fatta a Bari dai soci di quella Sezione. messa al monumento dei Caduti della Marina al Cimitero di La. gita si è svolta in un clima di cordialità e di amicizia deve sempre esistere tra le varie Sezioni d'Italia. Staglieno. Su invito della consorella, una nostra delegazione, La località della Repubblica di San Marino - la più pic- anche per la affettuosa accoglienza ricevuta dai rappresen- con bandiera, ha presenziato alla cerimonia, unitamente ad Balneare della Polizia, messo gentilmente a disposizione dal tanti della Sezione di Salerno composta: dal Presidente Cav. cola del mondo - situata tra i confini delle Marche e Roma- altre associazioni. Questore. La cerimonia si è conclusa con un rinfresco offerto gna - anch'essa scelta per la sua suggestiva posizione ed il OLIVIERO Antonio, dal Consigliere CAPUANO Nicola, 28 giugno 1984. Alle ore 10 si è svolta nella caserma del dalla Sezione a tutti gli intervenuti fra cui molti familiari dei dal Socio GALLO Amedeo. Quest'ultimo ha gentilmente zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA richiamo che suscita in tutto il mondo per Usuo notevole inte- Reparto Celere di Genova la cerimonia della festa della Poli- premiandi. Gli attestati sono stati consegnati dal Presidente e resse turistico. zia di Stato. Il Questore di Genova dr. Stabile nel suo dal vice presidente della Sezione. Le Grotte di Frasassi, note per la loro incomparabile bel- discorso ha messo in evidenza i risultati raggiunti dalla poli- 7 luglio 1984. La Sezione ha festeggiato il 132" anniversa- lezza, è sono state l'epilogo di una gita di tre giorni, che ha zia nei primi anni della riforma, nella lotta contro il terrori- rio della festa della Polizia con una messa in suffragio dei voluto essere oltre che un relax anche e soprattutto un incon- smo e la delinquenza organizzata. Ha inoltre esortato tutti a caduti e dei defunti della Sezione nella chiesa della Consola- tro tra i soci, per meglio rinsaldare quello spirito di corpo e essere compatti nella dura lotta contro la droga, il nemico da zione di via XX settembre. Al termine della messa a cura fratellanza che tanto distingue la Sezione di Pereto. battere per salvare dalla distruzione la nostra gioventù. Un della Sezione è stato offerto un rinfresco a tutti i convenuti. Durante il percorso che ha portato la comitiva nelle pre- lungo applauso delle autorità e cittadini presenti ha salutato Successivamente a Righi, presso il ristorante MONTALLE- dette località, alcuni gitanti, con canti popolari, hanno ravvi- la fine del discorso. La cerimonia ufficiale si è chiusa con un GRO ha avuto luogo il Pranzo Sociale. I numerosi soci e col- vato e rallegrato tutti i partecipanti. rinfresco offerto a tutti ipartecipanti. Inoltre i colleghi invitati leghi intervenuti hanno trascorso una lieta e festosa giornata Al termine della gita, il Presidente della Sezione - M. Ilo 1" al pranzo hanno avuto modo di trascorrere una lieta giornata in armonia. classe scelto Giuseppe D'ANDREA - ha ringraziato e salu- in compagnia delle nuove leve. Quanta differenza dai nostri tato tutti, invitando a partecipare sempre a tutte le manifesta- tempi. zioni che la Sezione organizzerà in avvenire, onde tenere alto 30 giugno 1984. Anche quest'anno nel 132" anniversario SIENA lo spirito di fratellanza che ha sorretto ed offerto fino ad oggi della Festa della Polizia la Sezione di Genova ha voluto pre- la Sezione di Pereto. miare con la consegna di un attestato di lungo servizio i colle- Per l'erigendo monumento ai Caduti della Polizia di Sie- ghi che hanno lasciato il servizio attivo. Quest'anno sono na, il Signor DONATO Giovanni residente a Poggibonsi ci stati sorteggiati i colleghi: ALVEARO Francesco, ARRU ha rimesso la somma di L. 20.000. Pietro, BOCCACCIO Michele, BOERO Raimondo, BON-zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBARingraziamenti vivissimi. IL VERDE DEI NOSTRI BOSCHI CI DA LA GIOIA DI VIVERE

Il Socio PIERUZZI Antonio di Condové, ha inviato a HOTEL quella Sezione un altro contributo di L. 22.000per l'erigendo SAN MARCO Monumento in Siena. Ringraziamenti vivissimi. CANSIGLIO di CELL.ETTI LUIGI zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Sconto del 10% agli appar- Maionchi TRIESTE tenenti ANGPS, che nella vi- ta tutto hanno dato e nulla hanno chiesto. GIURAMENTO DEGLI AGENTI AUSILIARI DEL 9' CORSO DI ADDESTRAMENTO • FAUNA centra! Hanno giurato n. 198 agenti ausiliari di leva del 9' Corso • FLORA SOGGIORNI CLIMATICI di Addestramento. • PASTORIZIA CON ESCURSIONI per il tiro, perla caccia Rassegnatore il Vice Commissario del Governo nella • DOLINE Regione Friuli-Venezia Giulia, Prefetto Dott. Francesco • CENTRO ECOLOGIA Tel. (0438) 585.350 BELLORA, accompagnato dal Direttore della Scuola. HOTEL SAN MARCO Maionchi speed Sono intervenute le massime autorità civili, militari e reli- di Celletti Luigi BRUNO MAIONCHI « FIGLI SpA Tel 34 291 Casella Postale 429 LUCCA giose, locali e regionali nonché una rappresentanza della 32010 TAMBRE (BL) locale Associazione "Aliano BRACCI" con il labaro. 28 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA FIAMME D'ORO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAFIAMME D'ORO 29

messo a disposizione dei gitanti il figlio, dilettante fotografo, Questore, Dr. ARCURI, con il Capo di Gabinetto Dr. ha fatto visita alla nostra Sezione. il quale ha scattato varie fotografie ricordo. VALLA ed il Ten. Col. Dr. IEVA Pietro e Dr. GIULITTO Era accompagnato dal Questore dott. Luciano CANNA- Il pranzo, soddisfacente ed abbondante, organizzato dal Nicola. ROZZO, dai funzionari e dal dirigente il Gruppo della Poli- Cav. OLIVIERO, è stato consumato presso la mensa della Al festeggiato la Sezione ha offerto una medaglia d'ar- zia di Stato V. Questore CIARAMELLA Giovanni. Caserma della Polizia Stradale. gento con inciso lo stemma della Polizia e la data della ricor- In tale occasione è stato ricevuto dal V. Presidente Cav. Nelle ore pomeridiane i partecipanti alla gita sono stati renza. MA NGIA VA CCHI Pericle. accompagnati, dagli stessi rappresentanti della Sezione di Anche il Questore ha voluto fare un omaggio al vegliardo Il Prefetto si è dichiarato disponibile, nei limiti delle pro- Salerno, per una visita in città, soffermandosi al Centro Bal- socio regalandogli un quadretto in laminato oro raffigurante prie attribuzioni, ad esaminare e possibilmente risolvere i neare delta Polizia. un cavaliere che salta l'ostacolo con l'augurio, ha detto il vari problemi di coloro che hanno operato per VA mministra- Prima della partenza i componenti la gita sono stati rice- Questore, che il socio Semeraro possa superare agevolmente zione della Polizia di Stato. vuti nella Sezione A.N.P. S. dove era ad attenderli il Segreta- l'ostacolo dei cento anni. rio Economo, altri soci ed il dott. MARTUCCI, funzionario A chiusura della cerimonia è stato offerto un rinfresco. della Questura, il quale ha portato il saluto del sig. Questore, dott. GATTO, aggiungendovi parole di compiacimento per Nei giorni 8, 9 e 10 giugno, un gruppo di 52 Soci con la gradita visita. SIENA familiari e simpatizzanti hanno partecipato ad una gita sociale nel Veneto e Venezia-Giulia organizzata dalla Sezio- In un clima di affettuosa amicizia è stato offerto un rinfre- //16 aprile, nella Chiesa annessa al locale Gruppo della ne. Successivamente, costeggiando le isole egli isolotti sparsi sco. Polizia di Stato, ha avuto luogo il Precetto Pasquale per La partenza è avvenuta alle ore 6 del mattino con pullman Al Cav. OLIVIERO ed ai suoi collaboratori la Sezione di nella laguna, hanno raggiunto l'isola di Burano, dove le l'anno 1984. G. T. e dopo una breve sosta per la colazione siamo arrivati mogli dei Soci sono rimaste incantate per la eleganza e la per- Bari esprime i sentimenti della più viva cordialità e ringrazia- Il rito è stato officiato da monsignor Mario Ismaele a Padova alle ore 10, in tempo per visitare la Basilica di S. fezione dei merletti. menti per l'accoglienza fraterna che è stata riservata ai nostri CASTELLANO, arcivescovo di Siena, in concelebrazione Antonio, la cappella degli Scrovegni, il caffè Pedrocchi ed il soci. Alcuni gitanti, invitati da un Socio avente parenti in Bura- col cappellano del battaglione paracadutisti "El Alamein" e centro città sino all'ora del pranzo al ristorante Biri. Subito no, hanno potuto visitare una tipica abitazione isolana, di quello della Questura. dopo siamo partiti per Venezia per visitarla. Col vaporetto è incredibilmente ordinata e lucida in ogni angolo, ornata con TRIESTE Al rito hanno presenziato il Prefetto di Siena MA NNONI stato percorso il canal Grande e dopo abbiamo visitata quadri contenenti figure e scene di vita veneziana ricamate a Giovanni, il Questore Dott. Luciano CANNAROZZO, piazza S. Marco, il palazzo Ducale e la Basilica. Veduto pure merletto. il ponte dei Sospiri ed il centro della città coi suoi ponti e calle, funzionari, il Comandante del Gruppo con Sottufficiali ed La padrona di casa, gentile come tutte le "buranelle", ha Giovedì 14 giugno 1984, alle ore 11,00, presso la dopo di che siamo andati a Marghera per la cena ed il pernot- Agenti di P. S., nonché autorità civili e militari. fatto visitare la casa, ammobiliata in barocchetto veneziano, Caserma "Duca d'Aosta", sita in Trieste, Via Damiano tamento all'albergo Lugano. Venezia è stata rivisitata anche Anche la nostra Sezione è stata rappresentata con la ban- ed ha poi servito un rinfresco ed il caffè. Chiesa n. 11, ha avuto luogo la cerimonia del giuramento di notte. degli allievi agenti della Polizia di Stato dell'88" corso d'istru- diera ed un buon numero di Soci coi familiari. Successivamente ancora, dopo aver lasciato a malincuore zione. Al termine della cerimonia gli invitati sono stati intratte- L'indomani abbiamo visitate le isole di Murano e Burano Burano, i gitanti si sono recati a visitare l'isola di S. Giorgio, in battello, soffermandoci a vedere le vetrerie, abbiamo Invitati dal Direttore della Scuola, Dirigente Superiore nuti ad un ricevimento nell'abitazione del Questore. di fronte a Venezia, soffermandosi nella magnifica abbazia veduto anche la laguna di Venezia, alle ore 13 siamo stati di della P.S. Eranco GRECO, un numeroso gruppo ai Soci, benedettina, ricca di grandi tele del Tintoretto e del Carpac- ritorno a Marghera per il pranzo al ristorante Lugano, poi cio e di un magnifico coro ligneo, opera di artisti fiamminghi, con Bandiera della Sezione, si è portato presso la città Scuola ripartiti per Trieste. Strada facendo abbiamo visitato il Allievi Agenti per partecipare alla Cerimonia. SIENA nonché di altri capolavori, illustrati da un monaco gentil- etisie Ilo ai Miramare ed arrivati a Trieste la Basilica di S. mente messosi a disposizioine. Presente la Bandiera del Corpo, gli Agenti hanno pre- Giusto, il monumento ai Caduti ed il castello Capitolino. stato giuramento di fedeltà alla Repubblica alla presenza del // 24 maggio, il Prefetto di Siena MANNONI avv. Gio- Verso le 13, i gitanti sono rientrati nella Caserma S. vanni, con austera cerimonia e parole di vivo compiacimento Veduto anche il panorama della città e del Porto, poi preso Chiara e dopo aver caldamente ringraziato i motoscafisti che rassegnatore: Capo della Polizia prof. Giuseppe PORPO- alloggio all'hotel GYOLLJ per la cena ed il pernottamento. RA, delle Autorità Civili, Militari e Religiose locali, nonché ha consegnato la medaglia d'oro al Merito di lungo comando si sono prodigati per rendere piacevole ed interessante il giro al generale ILLUMINATI Angelo, socio benemerito e con- Visitata la città di Trieste anche di notte con il caffè degli della Laguna, si sono recati in sala mensa dove hanno numerosissimi familiari degli allievi, giunti da ogni parte d'I- specchi. talia. sigliere della Sezione. gustato un eccellente pranzo, offerto sempre dal Questore Alla cerimonia erano presenti il Questore dott. Luciano Il giorno successivo il viaggio di ritorno abbiamo fatto Dr. Mario JOVINE. Dopo brevi parole pronunciate dal Dirigente SUperiore - una visita alla città di Gorizia, ad Oslavia e Redipuglia epoi Direttore della Scuola Franco GRECO, nel corso della ceri- CANN AROZZO, il Dirigente del Gruppo della Polizia di Nel pomeriggio, alcuni Soci, con i loro familiari, hanno Stato, funzionari ed una rappresentanza della Sezione nella alla città di Grado e per il pranzo una tappa al ristorante For- visitato l'interessantissima "Mostra dei Faraoni" a Palazzo monia, sono stati premiati alcuni allievi distintisi durante la zari di Aquileia. frequenza del corso. persona del V. Presidente MANGIAVACCHI Pericle. Ducale, altri hanno preferito sostare nell'ombroso grande Dopo la visita ad Aquileia siamo ripartiti per Siena Parco centrale e poi hanno girovagato nei pressi, meno cono- Dopo la cerimonia, invitati dal Direttore della Scuola, facendo rientro alle ore 23 circa. una piccola rappresentanza dell' Associazione ha partecipato sciuti ma non meno belli del centro veneziano. al pranzo sociale unitamente alle Autorità e familiari degli Alle ore 18.30 il pullman che li aveva accompagnati si è Agenti. Il Prefetto di Siena avv. Giovanni MANNONI alla pre- fatto trovare in Piazzale Roma, ed i gitanti, un po stanchi ma senza del Questore dott. Luciano CANN AROZZO, del soddisfattissimi, hanno fatto rientro a Padova. Dirigente del Gruppo della Polizia di Stato, di funzionari, COMO BARI sottufficiali e agenti, nonché di una rappresentanza della nostra Sezione, ha consegnato il foglio di congedo ed una Si avvertono tutti i Soci che nei prossimi mesi, sono in programma le seguenti manifestazioni e riunioni: // giorno 16 giugno 1984, la Sezione ha festeggiato, il 92" targa ricordo ai sottonotati che hanno lasciato il servizio: domenica 30-9-1984 - 4" Raduno delle Associazioni anno di età del socio Semeraro Quirico, iscritto al Sodalizio Maresciallo CANZONIERI Giuseppe; Sovraintendente sin dalla costituzione. BERGAMINI Angelo. d'Arma a cura del Comitato Comasco; Alla cordiale ed affettuosa manifestazione è intervenuto il zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAAll'atto della consegna il Prefetto ha avuto parole di rico- domenica 18-11-1984 - Pranzo sociale presso il ristorante noscimento verso gli insigniti, per tanti anni di fedeltà all'Isti- del Socio benemerito DEL FRA TE in Monte Olimpino; 1 WtWÈ tuzione augurando un prospero avvenire nella vita civile. E sabato 15-12-1984 - Assemblea generale dei Soci della stato anche offerto da parte del Prefetto ai festeggiati ed ai Sezione per il rinnovo delle cariche sociali. tflÉ .zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA ì presenti un rinfresco. IP* • jfp zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA PADOVA

Il V. Presidente MANGI AVACCHI Cav. Pericle ha // 2 luglio i Soci della Sezione, in numero di 50 compresi porto al Prefetto MANNONI Avv. Giovanni, destinato alla i familiari, si sono recati in gita a Venezia, per visitare le isole Prefettura ai Firenze, il saluto e l'augurio più cordiale, con della Laguna, accogliendo il cortese invito del Questore Dr. ringraziamento, a nome di tutti i Soci, per la comprensiva J OVINE. il attenzione rivolta all'attività della nostra Sezione. A bordo di due grossi motoscafi, messi a disposizioine w ^ dalla Questura, i gitanti si sono recati a Murano, dove hanno visitato la caratteristica cittadina ed hanno potuto assistere, nelle caratteristiche "fornaci" al lavoro dei vetrai, sempre CATANIA - Donna Nerina Verga consorte del Prefetto di Catania I F «J L'11 giugno, il nuovo Prefetto dott. Lionel DE JUL1IS nuovo e sempre bello, anche per chi lo ha visto altre volte. consegna il Nastro azzurro alla bandiera dell'Associazione. 30 FIAMME D'ORO FIAMME D'ORO 31

NETTUNO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBALA SPEZIA Laurino, commerciante in vini. pretato. Massimiliano Testa nell'ambito degli strumenti a Verso le ore 12.30 è stato consumato il pranzo presso un corda ha eseguito un preludio di Bach, evidenziando doti di // 16 giugno, alle ore 20, su iniziativa del Presidente, Su invito della Marina Militare, la nostra Sezione ha par- noto ristorante posto sui verdi colli veneti. interprete fine e sensibile. La stampa locale, presente alla Magg. Gen. (a) Dott. Domenico PANTALEO ed approva- tecipato, con una Rappresentanza e la Bandiera, alla cerimo- Nel pomeriggio i gitanti hanno avuto modo di visitare la manifestazione ha avuto per tutti parole di lode e di incorag- zione del Consiglio di Sezione, Soci ordinari della stessa sono nia pubblica del giuramento delle reclute del 5" scaglione città di Verona e le sue meravigliose opere. giamento e si è unita al pubblico nell'esprimere agli interpreti convenuti ad Anzio, presso la Trattoria "IL PINOLO", per 1984 che ha avuto luogo in Piazza Europa, "pavesata a Nella tarda serata la comitiva ha fatto rientro a Varese. gli auguri per il conseguimento di risultati sempre più bril- consumarvi una cena sociale. festa", sabato 23 giugno 1984, alle ore 11.00, con tutta la sug- lanti e soddisfacenti. Il Presidente ha espresso brevi parole di compiacimento gestiva coreografia e di fronte a migliaia di cittadini. agli intervenuti ed ha ricordato anche gli assenti, che, per Erano presenti le massime Autorità Militari, Civili e Reli- VARESE varie cause, non sono potuti intervenire. giose nonché i Parlamentari della Provincia. Durante la cena i Soci hanno fraternizzato e dimostrato Ha accompagnato la cerimonia la Banda della Marina Ha avuto luogo una riunione conviviale preceduta da una LUCCA gratitudine per aver dato loro l'opportunità di trascorrere un Militare con l'Inno di Mameli, la Marcia della Marina e Messa in suffragio dei colleghi Vittime del Dovere e di tutte le paio d'ore in lieta compagnia. l'Inno dei Sormegibilisti; il Picchetto d'Onore della Marina forze di Polizia. La costante, benefica penetrazione dell'Associazione In tale occasione sono stati formulati propositi di ripetere Militare; le Bandiere delle Repubbliche Marinare e lo schie- Alla cerimonia religiosa che si è svolta presso una piccola nelle manifestazioni cittadine più seguite, emerge da due arti- la così ben riuscita iniziativa con la partecipazione delle ramento della formazione di Bompresso che rappresentava caratteristica chiesetta sita nel comune di Bodio-Lomnago, coli che riguardano il presidente la Sezione A.N.P.S. rispettive consorti; sempre in tale circostanza è stato confer- le Unità della Flotta. seguita dal pranzo presso il ristorante "LA ROGOREL- GAVAZZI, pubblicati dal quotidiano "LA NAZIONE" a mato, da parte dei convenuti, l'attaccamento al Sodalizio. Presenti, anche, tutte le Rappresentanze delle Associa- LA", erano presenti le più alte autorità civili e militari della conclusione del concorso fotografico "LUCCA E IL GIRO zioni d'Arma; il Gonfalone del Comune di La Spezia, deco- Provincia e circa 150 persone tra Funzionari, sottufficiali e CICLISTICO D'ITALIA". rato di Medaglia d'Argento al V. M.; il Medagliere del Nastro Agenti di Polizia in attività di servizio, soci ordinari, simpa- Azzurro e la Bandiera di Combattimento del Comando in tizzanti e loro familiari. Capo del Dipartimento M.M. dell'Alto Tirreno, alle quali Il Presidente della Sezione nel suo discorso alle Autorità LA SPEZIA sono stati resi gli Onori Militari. ed ai partecipanti ha voluto mettere in risalto lo sforzo ed i L'Ammiraglio di Squadra Cesare PELLINl, Coman- sacrifici fatti da coloro che hanno lasciato il servizio, invi- Sabato 16 giugno 1984, è stata effettuata, in pullman dante in Capo del Dipartimento M.M. dell'Alto Tirreno, ha tando i giovani a proseguire con gli stessi ideali tesi a salva- "Gran Turismo", la programmata gita sociale-ricreativa a fatto la ricerca delle radici della Città "nata" alla fine del guardare le istituzioni democratiche di libertà e giustizia. Verona e Sirmione-Terme. secolo scorso in simbiosi con la Base Navale e l'Arsenale Lo stesso Presidente non ha voluto far passare sotto silen- La comitiva di 52 persone, fra Soci e familiari, partita da Militare, realizzati per volontà diu Cavour e del Gen. CHIO- zio la crescente sperequazione di trattamento economico dei La Spezia alle ore 7.15, all'arrivo a Verona ha visitato la Cit- DO. pensionati così detti di "annata" divenuta scandalosa, avvi- tà, (ricca di arte e di storia) gli innumerevoli Monumenti e le Il Sindaco della Città, Sandro BERTAGNA, ha sottoli- lente ed offensiva, ha concluso ringraziando le Autorità con- Opere d'Arte: in particolare l'Arena; le Tombe di Giulietta e neato che rinsaldare i legami tra la Città e la Marina Militare venute ed i presenti tutti. Romeo e Castelvecchio. era l'obiettivo della manifestazione pubblica del giuramento Alle 12.45 i gitanti si sono ritrovati al ristorante "Giar- delle reclute. dino 2", per consumare il pranzo sociale, annaffiato da ( vino Durante la manifestazione gli elicotteri di Maristeli di "DOC Valpolicella"), perfinire con lo spumante e caffè. Luni sorvolavano la piazza. Nel corso del pranzo il Presidente Cav. Attilio DzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Eramo Il Presidente della Sezione Attilio D'ERAMO ha ricevu- ha offerto, da parte della Sezione, una rosa a tutte le Signore, to, dall' Ammiraglio Cesare PELLINl e dal Sindaco della NAPOLI che hanno molto gradita ed apprezzato il gentile omaggio. Spezia, l'invito personale a presenziare alla cerimonia, con la A fine pranzo, altro tempo libero ai gitanti per la visita consorte, in tribuna. La Sezione A.N. P.S. di Napoli ha accolto con soddisfa- alla città. zione i vari inviti pervenuti dalle diverse Associazioni e dei Alle ore 17 la comitiva ha lasciato Verona per Sirmione- Corpi di Polizia, partecipando nei mesi di maggio e giugno Terme, attraversando la Riviera degli Olivi. Dopo la visita VARESE dell'anno in corso con folta rappresentanza capeggiata dal alla caratteristica e bellissima cittadina, (cantata da Catullo) Presidente o dal Vice Presidente alle varie manifestazioini ha fatto rientro a La Spezia a tarda serata. //10 giugno 1984 una comitiva di 50 gitanti ha visitato la celebrative indette nei luoghi e nelle date di seguito riportate: Tutti i partecipanti sono rimasti oltremodo soddisfatti per città di Verona. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci: raduno l'ottima riuscita della gita, grazie anche all'interessamento e La gita, organizzata dalla Sezione di Varese nel quadro nazionale a Cassino Montelungo il 5 maggio 1984 per la cele- la collaborazione del Presidente della Consorella di Verona, della sua attività turistico-ricreativa, ha riscosso un lusin- brazione del 40" anniversario delle battaglie di Cassino e Magg. Gen. Dott. DI PALMA, il quale è stato gradito ospite ghiero successo. Montelungo. al pranzo sociale, insieme al Segretario. Vi hanno partecipato soci ordinari, agenti della Polizia di Associazione Nazionale Combattenti e Reduci: manife- Gli intervenuti hanno manifestato il desiderio che siano Stato in servizio, soci simpatizzanti e familiari. Ha quindi preso la parola il Questore di Varese, che dopo stazioni celebrative in onore di E.A. MARIO in occasione organizzate delle altre gite, allo scopo di mantenere sempre Nella mattinata è stata visitata la cantina di vini della ditta aver elogiato il Presidente della Sezione per le nobili parole del 1° centenario della nascita in Via Caracciolo a Napoli il 24 vivi i legami di attaccamento che affratellano sempre più i ANSELMI in località Monteforte d'Alpone, la quale dopo la rivolte all'indirizzo di coloro che sono ancora in servizio ed maggio 1984. Soci e loro familiari. visita ha offerto ai gitanti un rinfresco con assaggio della pro- a tutti i soci per la solidarietà dimostrata, ha espresso l'augu- Associazione Nazionale Arditi Italia: celebrazione della pria produzione vinicola. Tale incontro è stato possibile gra- rio di veder presto riconosciuti ai pensionati i loro giusti S. Messa al campo innanzi al Sacrario ai Caduti dì tutte le zie all'interessamento del nostro socio consigliere RUBINO diritti e risolto con equità la loro situazione economica, che si guerre, accanto alla Torre Onore a Porta Capuana in Napoli va facendo sempre più precaria e mortificante, riscuotendo a il 27 maggio 1984, nell'ambito delle manifestaziioni celebra- questo punto un lungo applauso. tive del centenario della nascita di E. A. MARIO. COSENZA Ha quindi terminato ringraziando e auspicando una sem- Associazione Italo-Germanica: onoranze ai Caduti dei pre migliore collaborazione tra personale in quiescenza e due Paesi al Sacrario Germanico di CAIRA e a quello di // 20 giugno, il Presidente della Sezione Cav. Antonio quello in servizio. Mignano Montelungo il 27 maggio 1984. TRIMBOLI, con il Segretario Economo Cav. Luigi LUPO, Legione Carabinieri Napoli: celebrazione del 170° ed alcuni soci, si è incontrato a Camigliatello Silano, con un CHIVASSO annuale della fondazione dell'Arma dei Carabinieri nella nutrito gruppo di Soci della Sezione di Viterbo in gita turisti- caserma "SALVO D'ACQUISTO" il5 giugno 1984. ca. L'incontro voluto cortesemente dal Rag. Mario CLE- La Sezione A.N.P.S. Chivasso vuole porgere attraverso Scuola Specialisti Trasmissioni: celebrazione della festa MENTI, Presidente di quella Sezione, si è svolto in un clima il periodico "Fiamme d'Oro" le più vive congratulazioni per dell'Arma del Genio e delle Trasmissioni nella caserma "A di gaudio e di vera fratellanza. Prima del pranzo consumato il successo ottenuto dai figli dei Soci D'AVERSA Antonio e CAVALLERI" in S. Giorgio a Cremano (NA) il 23 giugno all'Hotel "LO SCIATORE", il Presidente TRIMBOLI, nel TESTA Bruno, il giorno 6 giugno 84 in occasione della con- 1984. rivolgere ai colleghi di Viterbo "SIATE I BENVENUTI IN clusione dei saggi di fine anno del Liceo Musicale Comunale Ispettore Guardia di Finanza per l'Italia Meridionale; QUESTA MAGNIFICA TERRA DI CALABRIA", ha "Leone Senigallia". Brillante sia nella tecnica che nell'inter- cerimonia celebrativa del 210" anniversario della fondazione portato loro il saluto affettuoso di tutti i Soci della Sezione pretazione, il giovane Cristian D'AVERSA ha riscosso ben del Corpo nella caserma "ZANZUR" in Napoli il26 giugno Cosentina. È seguito lo scambio, tra i due Presidenti, di una meritati applausi con la sua fragorosa Toccata di Alfredo 1984. targa ricordo. L incontro si è concluso con la promessa di un Casella, mentre il fratello Massimo ha entusiasmato il pub- Questura di Napoli: celebrazione della festa della POLI- "ARRIVEDERCI" a Viterbo. blico con il "Carnaval" di Shumann, magistralmente inter- ZIA nella caserma "NINO BIXIO" il 28 giugno 1984. 32 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA FIAMME D'ORO FIAMME D'ORO 33

FIRENZE zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Sin dall'inizio del corrente anno, l'impegno della Sezio- ne, ed in particolar modo del Socio Gen. Renato SANTI, ha fatto tutto il possibile per realizzare una gita che per coloro che vi hanno partecipato, rimarrà un ricordo incancellabile. La comitiva, era composta da 55 persone, Soci e loro familiari, nonché alcuni agenti della Polizia di Stato, tuttora in servizio presso la Questura di Firenze. L'itinerario prescelto, le persone che hanno ascoltato le nostre richieste, mi fanno pensare alle prime affermazioni del Gen. SANTI, il quale dopo aver ricordato brevemente, le precedenti gite, accennando a quella delle Dolomiti, così si espresse: "Che Dio e la nostra buona volontà possano appa- garla, sarà un'altra pagina meravigliosa della nostra esi- stenza su questa terra benedetta, pagina che inesorabilmente, per una legge di natura, volteremo a manca per incollarsi sal- damente a quelle precedenti, una pagina che non potremo coppa la collezione di trofei della sua Sottosezione. più riviverla o rileggerla, ma solo ricordare con il pensiero". Le squadre rivali si sono battute con perizia e impegno, Ora che tutto è stato portato a termine, sembra per lutti ma sono state travolte dal gioco incalzante dei vincitori del noi un "sogno". trofeo conclusosi allegramente con la consegna delle coppe e Come dicevo all'inizio, il merito non è soltanto il nostro, una cena sociale svoltasi in un Ristorante dtVerolengo dove, ma anche di coloro che hanno ascoltato le nostre richieste, fra i brindisi, si è prospettata la partecipazione della squadra versozyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA i quali, è difficile trovare le parole della nostra ricono- vincente Sottosezione Polizia Stradale Chivasso ad un torneo venti, hanno contribuito a salvare molte vite umane. nell'interno dell'edificio e collocata nell'ufficio comando. scenza; tutti hanno contribuito alla realizzazione di queste Regionale. Infine è stata consegnata dal Comandante la Sot- giornate meravigliose e, precisamente: il Comandante la Ila fatto seguito la cerimonia religiosa della benedizione Ha chiuso la cerimonia il Prefetto di Terni dr. Federigo tosezione una targa ricordo al portiere PERRI, per il contri- della Bandiera da parte del vescovo di Orvieto Mons. Decio DE MARINIS, elogiando con fermezza l'opera che svol- Compagnia dei Carabinieri Dr. Giampiero PAPARELLI e, buto dato alla vittoria. del Suo diretto collaboratore M. Ilo RA TTI; il Comandante Lucio GRADONI; nella omelia, ha avuto parole di elogio gono le Forze dell'Ordine in ogni dove, ringraziando in par- della Stazione Carabinieri di Transacqua, M.llo Ermene- per tutti gli Agenti della Polstrada, paragonandoli per il loro ticolare gli appartenenti al Distaccamento di Orvieto per la gildo GNECH, i quali hanno avuto tutte le premure per farsi operato al "Buon Samaritano". Madrina per la circostanza è dedizione al dovere, esortandoli a sempre meglio operare trovare al nostro arrivo a Riva del Garda ed a Fiera di Pri- stata la sig. Isolino MANCINI ved. GUGLIELMI. Alterni- nell'interesse dell'istituzione e della società, onde assicurare miero, l'ospitalità nel Ristorante "Centrale" a Riva del Garda ne, la Bandiera è stata presa in consegna dal Comandante del quella tranquilla serenità che è alla base di una pacifica e ed in quello "Primiero" di Fiera di Primiero, ove consumare TERNI Distaccamento M.llo PROIETTI P ET RETTI Marcello, che civile convivenza. un pranzo, ottimo di qualità e quantità. con l'alfiere e due sottufficiali di scorta, è stata accompagnata Al termine, è stato servito un gradito rinfresco. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Infine, a Moena, grande è stata l'ospitalità da parte del Su invito del Comandante del Compartimento Polizia Presidente della Sezione ANPS, Cav. Federico AVICO e del Stradale di Perugia, e del Comandante della Sezione Pol- Ecco la vostra biblioteca di cultura tecnico-giuridica : strada di Feriti, una rappresentanza della nostra Sezione con A GUIDA ALLA COSTITUZIONE ITALIANA. Futura C _ • • • • |» '.500 Vice Presidente Ottavio COMPAGNONI, i quali, oltre ad A-1 CODICE PENALE E CODICE DI PROC PENALE XV edir commentata. Carabba- AiMMndn l 48 000 Bandiera, ha partecipato alla cerimonia della consegna della A 2 LE INNOVAZIONI AL CODICE PENALE E PROC. PENALE dal 1960 ad oggi, Aleaaandrl Meziantt L. 9 000 essersi impegnati per il nostro soggiorno nello stupendo A3 PROFILO DEL FUTURO PROCESSO PENALE. Manantl J-.11 «» Bandiera Nazionale al Distaccamento Polstrada A.d.S. di A4 GLI ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA Da Benedirti! •• Hotel "La Campagnola", gestito dal Socio Giuseppe LAZ- AS GUIDA PRATICA AGLI ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA, Mai/ anti Cantagalli L. 6 500 Orvieto, da parte del LIONS INTERNATIONAL del luo- A 6 LA NORMA PENALE INCRIMINATRICE, Carabba i- SS ZA RIS, hanno fallo tulio il possibile per rendere ancora più L'Organizzazione Turismo A 7 IL FURTO [nel Codice Penalo Italiano vigente), Carabba L go. A 8 LE DISPOSIZIONI A TUTELA DELL'ORDINE PUBBLICO. Mauantl .' !25 felice il nostro soggiorno nella loro cittadina, intrattenendosi A 9 LE ARMI E GLI ESPLOSIVI NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE. Cantagelh L. I M0 A 10CLASSIFICAZ1ONE DELLE ARMI tper le indagini di poh/ ial Lufft l • con tutta la nostra comitiva nelle due serate, organizzando Alla solenne, quanto significativa cerimonia, intitolala Italiano Sociale AH IL FALSO DOCUMENTALE, luui f ! ™ A 12 MANUALE PRATICO DI DIRITTO PENALE. Palmieri . . .._ . > * J- JJg nello stesso locale alcune ore di ballo familiare offrendo alla memoria della Guardia di P.S. Antonio GUGLIELMI, A- 13SANZIONI AMMINISTRATIVE E DEPENAt 1ZZAZIONE DI DELITTI E CONTRAVVENZIONI. Propalo L 2 000 deceduto nel 1967 nell'adempimento del proprio dovere, B2 II CODICI DELIE LEGGI SULl INQUINAMI NTO lidrico ed atmosferico) Catalani numerose bottiglie di spumante. (O.T.I.S.) zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA!' 4 «.S^ATES»^^m^ì^li^S^à DELLE COMUNICA»... i~ t jfS erano presenti autorità civili e militari di Orvieto, Terni e CI TESTO UNICO DELIE LEGGI DI P S IV Edirione commentata Aleaaandn Mauanii i Non possiamo, inoltre, ignorare l'autista del pullman C2 GLI ESERCIZI PUBBLICI DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE, la», L 5 000 Perugia. Numerosa la partecipazione dei Soci in servizio e in C3 PRONTUARIO DELLE NORM1 RELATIVI Al PASSAPORTI LUMI J • JS della ditta "Lazzi", Luciano MENICH1NI, che essendo per C4 PRONTUARIO DELLE NORMr SUGI I STRANIERI. Luwi ' • quiescenza con i loro familiari. Ha partecipato anche una C-5 PRONTUARIO DELLE NORME RELATIVE ALLA STAMPA. AFFISSIONE ecc Limi L 1 500 È A VOSTRA DISPOSIZIONE C6 SAGGI DI POLIZIA Battaglia J "™ la quarta volta assieme a noi, è divenuto la "Mascotte" della C7 IL S'STEMA DELLE MISURE DI PREVENZIONE Luni- Miele '° °™ numerosa rappresentanza di cittadini orvietani con il Sin- DI CODICI PENALI MILITARI (di pare e d. guerra! Carabba- ComaIla [ J nostra Associaziione e, anche in questa gita, ha dimostrato la D3 IL SERVIZIO MILITARE DI LEVA. Ferrar.- ...... , • , «S daco prof. Franco BARBABELLA, a testimonianza di PERCHÈ SODDISFA QUALSIASI D 4 ESIGENZE DI SERVIZIO E LEGGI PER LA CASA (alle Forra di Pollili e FF AA ). Dei Re l • otw sua bravura nella guida, percorrendo strade che solo a guar- Dì LE RAPPRESENTANZE MILITARI. Stegagnini . ,zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA \ u fS quanto sia forte il vincoilo di cordiale amicizia e simpatia, 06 TRATTAMENTO DI QUIESCENZA PER MILITARI Ferraretti • JJJH darle, sembrava impossibile poterle superare. VOSTRA RICHIESTA: GITE Et IL CODICE CIVILE commentato e le leggi complementari. Cantagalli L «a UUU instauratosi con gli operatori della Polizia Stradale, i quali E- 2 EOUO CANONE (eoa* e coma tufwione). Palmieri . . "• !" in «m t tò premesso, rivolgo a tutti un "grazie" di cuore, anche E3 SPESE CONDOMINIALI. Fabri») .... , lf ™ con la loro dedizione al dovere, assicurano una serena tran- DOMENICALI, WEEK-END, SOG- E4 ELEMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO Ferraretti [ '^"V" a nome della Presidenza Nazionale dell'Associazione. F2 PRONTUARIO ALFABETICO COMMENTATO DEL CODICE DELLA STRADA Mutolo zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA quillità lungo la strada. f 2 aREGOLAMENTO AL TESTO UNICO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE * **> GIORNI MARINI O MONTANI, IN F- 3 LA NUOVA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA RCA. Fuaaro A. ,zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA s nm F4 APPUNTI DI INFORTUNISTICA STRADALE per la PolltHLWWJWhj..zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA MlH»zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA [ SS Ha dato inizio alla cerimonia il Magg. Antonio SPA- 0- 2 DISCIPLINA DELLA CACCIA E PROTEZIONE E TUTELA DELLA FAUNA, Luitt l 6 000 G-3 CODICE DELLE LEGGI REGIONALI SULLA CACCIA. Ferraretti . . " i SS GNOLO, Comandante della Sezione Polstrada di Terni, ITALIA O ALL'ESTERO, SERVI- 1- l LA DISCIPLINA DELIA NAUTICA DA DIPORTO. Cuculia [zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA ™ "JJ con la deposizione di una corona di alloro ai piedi della ZIO PULLMAN. IÌ ÌUTE'DELHE^8SCUVA' P?S«- N*EL?E"£COUE TERRITORI ED INTERNE. NM. L S3 lapide che ricorda il sacrificio della Grd. GUGLIELMI. È L- l II COOlCE PENITENZIARIO commemeio Alossendri Ceteleni t' 2lS L-2 PER UN RAPPORTO UMANO E PI RSONAl ISTICO CON IL DETENUTO. Sturniolo L 0 000 CHIVASSO seguito un breve e conciso intervento del Ten. Col. PIN- TUTTO A PREZZI VERAMENTE 13 PROBLEMATICA PEDAGOGICA PENITENZIARIA. Sturniolo [ » SJ L4 IL PROCEDIMENTO DI SORVEGLIANZA. Filaatd \ »• »• ZONE in rappresentanza del Comandante del Comparti- L5 L'ESECUZIONE PENALE. Filippo** [zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA 15 ooo SPECIALI PROVARE PER CRE- L6 LE ESECUZIONI CIVILI. Fillppono i . ^ Sabato 30 giugno ha avuto termine il torneo calcistico fra mento. Ila fallo seguito l'eloquente intervento del dr. PAL- L-7 DEI CORPI DI REATO. Fillppono 1 7 wn LI LE SPESE DEL PROCEDIMENTO PENALE ISorviiio del c.mp.oni panai». Usai l. i.auu le squadre della Sottosezione Polizia Stradale Chivasso, della MIERI sostituto procuratore della Repubblica presso il Tri- MI 1A POLIZIA DI STATO • Voi I Nuovo ordinamento dell Ammini.tr.r.one dalla » S Lu... t, uuu DERE PER LE PRENOTAZIONI M ! LA POLIZIA DI STATO - Voi II Sornioni a procedura disciplinari Luiil i .uuu Compagnia Carabinieri e del Corpo di sorveglianza Lancia M ] LA POLIZIA DI STATO . Voi III latiturlonl di Diritto di Po ina luni bunale di Orvieto e Presidente del Lions Club locale, il quale Ot LE NUOVE NORME PENAI I IN MATt RIA VALUTARIA Cantaoalll L »™ Chivasso. Tutte le partite sono state giocate con entusiasmo e ha tenuto ad evidenziare che, la consegna del simbolo nazio- RIVOLGETEVI A SAVONA IN VIA 0 2 LA RI PRIGIONI DI ILE VIOLAZIONI DELIE LEGGI FINANZIARIE. Palmi.,,zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA I 10 OW 03 LA RICEVUTA FISCALE. Marchetti ^ «....,.....„ , , , 1 60 000 con notevole spirito agonistico. Il torneo è stato vinto dalla nale al Distaccamento, debba essere inteso come un alto di DE AMICIS, 6/R - TEL. 019/808533. squadra della Sottosezione Polizia Stradale Chivasso, for- devoto omaggio agli uomini della Polstrada, in considera- 04 SERVIZI EXtRAlRIBUlARI DILLA GUARDIA DI FINANZA |3 volumi] Lauro ™ JJ PENSIONATI, LAVORATORI, Pt LO STATUTO DEI LAVORATORI commentalo Palmieri [ • mata da giovani e scattanti atleti che oltre all'ottima prepara- zione della complessa attività che svolgono lungo le strade P? IA TUTELA DEL LAVORO DEI FANCIlllll E DFGLI ADOLESCENTI. Luni .zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA [ • ™0 P3 PARATA DI TRATTAMENTO TRA UOMINI E DONNE IN MATERIA DI LAVORO Lu„, L .000 zione erano spronati da un desiderio di vittoria. La squadra, impegnati nella prevenzione e reprssione del crimine e di 0 1 SOMMARIO DI CULTURA GENERALE (italiano, storia, jeoorafli. aritmetico!. Trovato L. y uuu STUDENTI, CRALS AZIENDALI, O-Z L'ORGANIZZAZIONE DELLO STATO ITALIANO, Baarlchl . • • • • [ 5 000 con le riserve, formata da Corriere, Nucera, Scialanca, Scor- qualsiasi violazione alle norme di legge. r,\ rYi FCinM l irRITTt DFI SOTTUFFICIALI DEI CORPI 01 POLIZIA. Canu L '? ™ O?0Ì.L! HÀMI ORALVDL, SOVRINUNOEN'. E SOTTUFFICIAll DEI CORPI DI POLIZIA. Cu, L SUO naienchi, Dingeo, Spinazzola, Breghiero, Salsa, Betlavia, INTERPELLATECI! 05 DIZIONARIO GARZANTI DEI1A LINGUA ITALIANA [ 2yx Ha ricordato inoltre che dal gennaio 1981 al 31 maggio 05 ABC DELL ECONOMISTA PRATICO Pennarelli Palmieri J è B WO Antimi, Di Marco, Ulisse, Peni era guidata dal Commissa- 1984, dagli uomini del Distaccamento, sono stati operati 76 06 LA POLIZIA SCIENTIFICA Pece,, L |5 ^ rio tecnico Agente Scelto Ubaldo BALESTRA e appoggiata arresti, dei quali 41 effettuati dall' Assistente Angelo QUA T- %l ^lON, S™E'RPAERVLAUSO- 'DELL« DATTILOGRAFIA. Ce. «ci L | S

E , é dal Comandante la Sottosezione Polstrada M.llo Bruno TRANNl; al soccorso autostradale, che in occasione di V, rA°S™R,M[N TAZ,cTr;r NErLr'sctfÓ'LA ITALIANA, C- I.l. • | J g ZI IL MARESCIALLO - Roman/ o. Paglioni • TESTA, che ha ora l'onore di vedere arricchita di un'altra numerosi incidenti verificatisi, per la tempestività degli inter- P,, ,1 CODICE PFNALF. F. CODH h UI PR< X PINAIr èri 3TM - U h*z. J, l..lr.,., . Il HI zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA **** EDIZIONI LAURUS ^Z,^run Si raccomanda di citare nell'ordinazione il titolo di questa rivista. 34 FIAMME D' ORO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAFIAMME D' ORO 35 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

\ zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

NUOVE TARIFFE POSTALI PER L'INTERNO IN VIGORE DAL 1° GIUGNO 1984 Ì50*

LETTERE STAMPE ESPRESSO PIÙ AFFRAN- PAR AVION Racco- Racco- Gr. Ordinarie Ordinarie CATURA mandate mandate

20 450 1950 250 1750 1500 a cura di Serafino Bontempi zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA 50 900 2400 350 1850 100 1100 2600 450 1950 250 2200 3700 600 2100 ITALIA zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAVATICANO 1200 2700 Il 26-6-1984 è stata emessa una cartolina postale ordinaria, Il 18-6-1984 le Poste del Governatorato del Vaticano hanno 500 4200 5700 la vignetta del francobollo raffigura la serie ordinaria "Castelli emesso una serie celebrativa: Istituzioni Culturali e Scientifi• 3500 1000 6600 8100 2000 1 OS ANGELESzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA 14 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA d'Italia" e riporta una veduta del Castello di Bardi, del valore di che della Santa Sede, la serie è composta di quattro valori: L. 3000 4500 L. 400. 150, 450, 550 e 1500 per il complessivo importo di L. 2650 su 2000 10500 12000 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Il 6-7-1984 è stato emesso un francobollo di un segnatasse altrettanti soggetti che recano la denominazione delle singole del valore di L. 900. Istituzioni e, in basso, la dicitura Poste Vaticane e il valore. I Il 21-7-1984 l'emissione di una marca di recapito autoriz• francobolli riproducano rispettivamente: L. 150 la veduta zato del valore di L. 270. esterna della Pontificia Accademia delle Scienze; L. 450 sigilli Il 27-7-1984 una emissione di una marca trasporto pacchi in apposti su un documento conservato presso l'Archivio Segreto TR\ >PORT0 PACCHI concessione del valore di L. 3.000. Vaticano; L. 550 l'ingresso della Biblioteca Apostolica Vatica• IN CONCESSIONE zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA Il 3-9-1984 è stato emesso un francobollo di serie ordinaria na; L. 1500 la Specola vaticana di Castelgandolfo. Tiratura dedicata al folclore "La macchina di Santa Rosa" di Viterbo il 900000 serie complete. *^ Si too cui valore è di L. 300; la vignetta rappresenta una scena della Nella stessa giornata è stato emesso un aerogramma del processione della Macchina di Santa Rosa che si tiene annual• valore di L. 550 mente a Viterbo del Valore di L. 400, tiratura cinque milioni di esemplari. SAN MARINO Il 9-6-1984 sono stati emesse le seguenti serie di interi postali: un aerogramma di L. 550 Congresso FISA (Fondation Internationale Des Sociètès Aerophilateliques) ; ed una Carte Postale per il Congresso Mondiale dell'Unione Postale Univer• sale (UPU), Amburgo 18/6-27/7 1984 da L. 400. Il 14-6-1984 sono state emesse le seguenti serie di valori postali: "Olimpiadi" foglietto composto di due francobolli e di J270 una chiudilettera del valore di L. 1500 ; e l'altro valore è un fran• cobollo da L. 450 dedicato al Campionato Mondiale Motocross. RICAPITO AUTORIZZATO S.M.O.M. Il 18-6-1984 le Poste Magistrali dello SMOM hanno emesso una serie di due valori denominati "Maestri della Pittura" (IV CAMPIONATO MOKOIAlt MOTOCROSS emissione) da L. 7200, i due valori dello SMOM sono: uno di 5 Scudi e l'altro di 10 Scudi, tiratura 80000 esemplari. Il Sovrano Militare Ordine di Malta ha attualmente in vigore Convenzioni Postali con: Argentina, Benin, Chile, El Salvador, Filippine, Liberia, Nicaragua, Somalia, Togo, Uru• guay. Pertanto la corrispondenza diretta nei suddetti Paesi può essere affrancata con i francobolli dell'Ordine ed impo• stata nelle Cassette Postali del Sovrano Militare Ordine di Mal• ta. 450 XXXVI Fiera internazionale del francobollo Riccione S. Marino dal 25-27 agosto 1984 per la Filatelia e dal 1° al 3 set• MARINO tembre 1984 per la Numismatica. Nel mese di agosto vedranno la luce anche i nuovi cataloghi: Bolaffi; Sassone; Catalogo Uni• ficato che hanno preso quest'anno decisa posizione dei prezzi in stretta aderenza alla realtà del mercato. FIAMME D' ORO 36 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

di Alessandria Da commerciante di stoffe Il segreto del successo di Enea Buzzi è che lui e la Sig.ra Ferretti, direttrice di produzione, Alessandria, Egregio amico, tutti i giorni, dal mattino presto fino alla sera ringrazio per il cortese saluto e per i tardi, partecipano attivamente al lavoro della a fabbricante di pipe fabbrica. La signora Ferretti dirige il reparto graditi auguri che ricambio fervidissimi dei prodotti finiti e sovrintende personal• saluto al Questore zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAa Lei ed a tutti i Soci di codesta beneme• mente all'assortimento delle pipe più costose ; nei momenti liberi, effettua sempre di persona rita Sezione, nella certezza che gli ottimi Questa è la storia di Enea Buzzi e della Pipe Brebbia, nuovi esperimenti per migliorare continua• rapporti di collaborazione e la perfetta una delle ditte più affermate, non solo in Italia, ma in mente la presentazione delle pipe. unione che legano il personale in servi• Enea Buzzi invece dirige la progettazione e tutto il mondo. disegna personalmente i modelli delle pipe; zio e quello in quiescenza proseguiran• quelli esclusivi ed individuali, intagliati a no. mano, è solito lavorarli personalmente o con la Il titolare della ditta assieme al figlio mostra orgoglioso una pipa fatta a mano della collaborazione del suo abile e fidato capo fab• Con vive cordialità ditta serie Collection, come quella che si vede sul quadro sullo sfondo, la preferita brica. È molto raro vedere Enea Buzzi con Alessandria 1-8-1984 colma di gravose somme e delicate del Presidente della Repubblica Pertini. camicia bianca e cravatta o vedere la signora Ill.mo Signor Questore responsabilità. Ferretti con un abito ricercato. —— Ecco, dunque, la spiegazione del successo di a nome dell'Associazione Pensio• Nella speranza che la S.V. 111.ma Enea Buzzi: lavoro ostinato e duro, partecipa• nati della POLIZIA di STATO di gradirà il Nostro sentimento di subor• SANREMO zione personale alle funzioni più vitali dell'a• Alessandria e Provincia, che ho l'O• dinati fedeli servitori dello STATO, e, zienda, evoluzione continua per migliorare il Cariche Sociali prodotto e ricerca di modelli sempre più nuovi nore di presiedere in qualità di vice nel rinnovare ogni bene insieme a tutti e funzionali. Presidente, e mio personale, porgiamo i SUOI cari, e d'un sicuro e proficuo Il nuovo consiglio di Sezione è risultato L'elevata qualità delle pipe di Enea Buzzi è il gli auspici più vibranti e devoti di ben• lavoro, La ossequiamo con stima infi• così composto per gli anni 1984-1988: risultato nella cura posta nei sessantotto pro• cessi di lavorazione ai quali deve essere sotto• venuto. nita e deferenza. Presidente: Grand'Uff. Avv. posta la pipa, prima di uscire dalla fabbrica, in Noi tutti, come sempre, faremo del Per il Presidente DONATO Pietro; V. Presidente: Cav. quanto il novanta per cento del lavoro è fatto Nostro meglio, con semplicità e assente per ferie Uff. PALAZZINI Aldo; Consiglieri: esclusivamente a mano e richiede grande abi• lità e notevoli cognizioni professionali da parte purezza d'intenti, in una modesta e il V. Pres. Provinciale COLZANI Edelberto, PIZZUTO di ogni singolo collaboratore. spontanea possibilità di collaborazio• Gr. Uff. Accademico P. Patania zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBASalvatore (Segretario Economo), La prima preoccupazione di Enea Buzzi è quella di usare le migliori radiche della Cala• ne, affinché la SUA permanenza sia la LUPPINO Francesco, DI FALCO bria e della Maremma ed in effetti il disegno più serena possibile. Gaetano; Sindaci effettivi: CAMIL- fine della venatura è un piacere per l'occhio del fumatore, mentre il perfetto grado di sta• Perché Noi siamo ben consci della Gr. Uff. Dott. LINO Carlo, GIUBELLINI Iginio; gionatura e di selezione della radica conferi• SUA alta carica di Questore di questa Francesco Pasanisi Sindaci Supplenti: MAZZONE Bia• sce alla pipa un gusto gradevole fin dalle grande ed importante Provincia, Questore della Provincia gio, LANTERI Antonio. prime fumate. I modelli di Enea Bhzzi e la gamma delle sue serie, Fiammata, Presidente, Selected, Gol• den, Night, Savana, Silver, Palladio, Sabbiata, possono soddisfare qualsiasi esigenza per quanto riguarda il costo ed il gusto, sia classi• LIBERTA DI MUOVERSI. co, sia moderno; è infatti possibile avere sia pipe lavorate in serie, sia pipe completamente 1zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA _ • 'zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA - •*-•# ^aaaBBBtàV* * E' necessita d' oggi. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA 1%zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA m" 9TWJk+ Irq^^KMSrW^ Il Sanpaolo la soddisfa offrendo tornite a mano che sono disegnate pezzo per JajMk Jk •B^^^rT'^ ' * servizi efficaci a moderni, pezzo per mettere in evidenza la venatura del WÈJMaÈttmÉÈÉ^g^^^^T' * » in risposta ad ogni esigenza economica • finanziarie. ciocco di radica. w -%eé^ ^pjkzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA * -w II Sanpaolo è Inoltre: •V "^^^aV-, «*«aaflev*eak, " consulenza, analisanelisi ae rlcericerchn e Questa è in breve la storia di Enea Buzzi e di mercato, revisione di 4 bilancio, leasing, factoring, delle sue pipe, di un uomo che con tenacia e par operatori nazionali ed esteti. duro lavoro ha saputo superare le difficoltà It Sanpaolo é 2.451 miliardi Questa volta, nella nostra galleria di fabbricanti di pipe, è di turno la "Pipe di fondi patrimoniali e fondi rischi incontrate nel suo cammino, dando ai fumatori a 33.741 miliardi di raccolta Brebbia", che nel giro di pochi anni si è imposta sul mercato internazionale con di tutto il mondo la gioia di avere un prodotto

Il Sanpaolo è 370 punti un autorevole nome. Cominciamo innanzitutto dal fondatore della ditta; Enea perfetto sotto tutti i punti di vista. operativi In Italia e filiali ad Buzzi. Chi è? E, soprattutto, quali sono i fattori che hanno contribuito al suc• Amsterdam, Francofona, Monaco, Londra, Los Angeles e New York; cesso mondiale delle sue pipe? rappresentanze a Parigi e Zurigo; Enea Buzzi è nato a Varese nel 1924 e, in giovane età, ha seguito corsi di banche estere consociata: First Los Angeles Bank, apprendistato artigianale. Prestò poi servizio militare in Fanteria. Più tardi, Los Angeles; Sanpaolo Bank (Bahamas) Ltd., Nassau; mentre era rappresentante di stoffe, nelle ore libere cominciò ad intagliare Sanpaolo-Lanano Bank S.A., pipe nella sua piccola officina a 50 chilometri da Milano e nel 1950 iniziò una Lussemburgo. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA modesta produzione artigianale entrando in società con un altro tornitore di pipe. La produzione, però, non era perfetta, malgrado gli sforzi di Enea Buzzi, sem• pre teso a migliorare il prodotto ; a complicare ulteriormente le cose scoppiò poi un incendio che distrusse completamente l'officina e che l'obbligò a ricomin• ciare da zero. Egli disegnò e costruì da sé nuovi macchinari, altri ne acquistò e cominciò a sperimentare nuovi metodi di lavorazione e di finissaggio delle pipe; assunse nuovi operai e nel 1960 si poteva già contare 40 collaboratori. Negli anni seguenti ampliò la fabbrica e il deposito merci, razionalizzò conti• nuamente il lavoro, migliorò il prodotto e iniziò l'espansione sui mercati di tutto il mondo senza tra l'altro trascurare il mercato interno italiano. Oggi la fabbrica impegna più di cinquanta collaboratori ed esporta in preva• lenza negli Stati Uniti d'America, in Australia, in Germania occidentale, in V Giappone, in Francia, in Inghilterra.

Un momento della lavorazione della pipa Brebbia che nel giro di pochi anni si è imposta sul mercato internazionale con un autorevole nome. Enea Buzzi partecipa al lavoro manuale e forse è questo il segreto del suo successo. Berettdal 1526 a La banca, sempre. zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA La produzione Beretta comprende: automatici, paralleli, sovrapposti, monocanna, cartucce e accessori CRUCIVERBA zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBASOCI... AMICI SCOMPARSI a cura di Maria Grazia Lercari zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA s zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA \ zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA1 'o 5 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA fu zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA s zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBASoluzione del \ zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAs i f? o e ai ò v* fc numero precedente A n O zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA\ zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA& T 'fv o * GIUSTINIANI LORENZO 29/ 6/1984 NOVARA 'fi- O zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAflac i P £ L P) & OM t H zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAfi ttt * ì> SOLAZZI LIDIO 20/ 6/1984 NOVARA K 'ò li R o p 1 f\ a PI ri oMs R w i |s DI MALIO DONATO 13/ 7/1984 ROMA SISTO ALBERTO 'P A fi ( o zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAM 27/ 6/1984 CUNEO 'k 1/ CARRARO DANILO 'V 0 0 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAPI & £ Bfb 1 CESTO 4/ 8/1984 VICENZA |& S zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAf> $T M ODESSI GIUSEPPE J tfc 20/ 8/1984 COMO »> (V 1 ù * 'È? "A/ 0 & & U n T £ H fi t-ftMl. 1n 1 La signora KEMPERLE SANTINA ricorda agli amici di Fiamme d'Oro e C A T fi zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA•5 Aj,Brc.£ s i AJ 'U p A|TIO il marito VITTORELLI ETTORE deceduto in Trieste il 20-7-1982. 5 0 e f? T o 5 « 3 p "p o a, e s T e i |AO SOM La signorina MAZZUCCHINI MARIA GRAZIA ricorda agli amici di (? £ r r> uhJ m § *S e B& re BT-r a \ e: Fiamme d'Oro il padre Mario deceduto in Trieste il 2-5-1984. "0 o s 1 o 0 1 R rWì m SPi M o A BH £ B^B

ODESSI GIUSEPPE COMO - 20/8/1984

ORIZZONTALI: 1) Altro nome dello scricciolo; 9) Ricchez- VERTICALI: 1) Borbottare, mormorare; 2) Ravenna; 3) ze, averi; 10) La banca vaticana; 11) Iniz. di Palmer; 13) Il Non si trova in un pagliaio; 4) Reginetta di bellezza; 5) Pre- fondatore dell'impero ottomano; 15) Iniz. della Ferreol; 16) cede il "si gira"; 6) In compagnia di; 7) Iniz. del pittore Rich- L'organizzazione per la fame nel mondo; 18) Sacco in fran- ter; 8) Esalazione naturale di vapori o fumo; 12) Smorta, cese; 19) L'organizzazione delle Nazioni Unite; 20) Osso sbiadita; 14) Madre di famiglia nell'antica Roma; 15) Irre- del braccio; 22) Sigla dell'Ordine di Malta; 23) Iniz. di Lavia; golare; 17) Onorevole in breve; 19) Officine Meccaniche; 24) Nome d'uomo; 25) Congiunzione avversativa; 26) 21) Automobil Club Italiano; 22) Un po' di soddisfazione; Corso superiore del Garigliano; 28) Il duca della vittoria; 27) Rieti; 29) Risa senza consonanti; 31) Sonno; 32) Lo 30) In quelle di marzo fu ucciso Giulio Cesare; 31) Ist. sono pistole e fucili; 35) Lo zio d'America; 36) il nome dello Nazionale delle Assicurazioni; 33) Servono per volare; 34) scrittore Fleming; 38) Pescara; 40) Napoli. Iniz. dell'Aleardi; 35) Colpi di pistola; 37) Un tipo di farina; 38) Il dio dei boschi; 39) L'isola dei gatti senza coda; 41) Mendicare. Leggete e diffondete il periodico sa 9 zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA il %4à zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

i È la libera voce degli appartenenti all'Associa- s zione Nazionale della Polizia di Stato. m zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA È il vostro giornale! Abbonatevi ed offrite anche un abbonamento omaggio ad un amico. È un modo efficace, questo, per mantenere in vita un giornale che non dispone di finanziamenti

di nessun genere. m zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA ABBONATEVI! RESTIAMO UNITI COL NOSTRO GIORNALE! m zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA

W^aojBW SHOW

Motivi della restituzione indirizzo insufficiente • trasferito • deceduto • respinto • sconosciuto •