Curriculum Vitae Menichelli
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pinacoteca Comunale Di Nocera Umbra
del Cacciatore. del Lastra con iscrizione commemorativa, 1386 commemorativa, iscrizione con Lastra giunto da un’ambasceria di cavalieri assi- cavalieri di un’ambasceria da giunto di imbottigliamento presso la sorgente la presso imbottigliamento di cattive condizioni di salute: qui fu rag- fu qui salute: di condizioni cattive con la costruzione di uno stabilimento uno di costruzione la con fermarsi proprio a Nocera a causa delle causa a Nocera a proprio fermarsi avviò la commercializzazione dell’acqua commercializzazione la avviò suoi più fedeli discepoli, fu costretto a costretto fu discepoli, fedeli più suoi l’inventore del ricostituente Ferrochina, ricostituente del l’inventore Affrontato il viaggio in compagnia dei compagnia in viaggio il Affrontato Felice Bisleri, noto in Italia per essere per Italia in noto Bisleri, Felice rio di tornare rapidamente ad Assisi. ad rapidamente tornare di rio duta la stazione di cura, l’industriale cura, di stazione la duta vemente ammalatosi, manifestò il deside- il manifestò ammalatosi, vemente . Alla fine del XIX secolo, deca- secolo, XIX del fine Alla . Thermis curare un disturbo agli occhi e colà gra- colà e occhi agli disturbo un curare De classica dell’opera autore e V Sisto nel 1226, quando Francesco, a Siena per Siena a Francesco, quando 1226, nel tomico Falloppio e da Baccio, medico di medico Baccio, da e Falloppio tomico della sua morte. Il fatto dovette verificarsi dovette fatto Il morte. sua della fu studiata, tra gli altri, dal celebre ana- celebre dal altri, gli tra studiata, fu mento occorso in città pochi mesi prima mesi pochi città in occorso mento l’“Acqua Bianca” del territorio di Nocera di territorio del Bianca” l’“Acqua ne popolare era la memoria di un accadi- un di memoria la era popolare ne partire dagli inizi del XVI secolo, XVI del inizi dagli partire Gafaro. -
Orario Orario
ORARIO ORARIO in vigore dal 9 Giugno 2019 Servizio Extraurbano Via del Pescarotto, 25/27 - 35131 Padova Tel. 049.8206811 Fax 049.8206828 AREA www.fsbusitaliaveneto.it [email protected] SPOLETINA COPIA OMAGGIO VALIDITA’ ORARI Dal 9 giugno 2019 al 31 agosto 2020 Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Sabato Sabato Sabato Sabato Sabato Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Martedì Martedì Martedì Martedì Martedì Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Giugno 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Luglio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Agosto 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Settembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2019 Ottobre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Novembre 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Febbraio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Marzo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Aprile 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2020 -
Building in Early Medieval Rome, 500-1000 AD
BUILDING IN EARLY MEDIEVAL ROME, 500 - 1000 AD Robert Coates-Stephens PhD, Archaeology Institute of Archaeology, University College London ProQuest Number: 10017236 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. uest. ProQuest 10017236 Published by ProQuest LLC(2016). Copyright of the Dissertation is held by the Author. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States Code. Microform Edition © ProQuest LLC. ProQuest LLC 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106-1346 Abstract The thesis concerns the organisation and typology of building construction in Rome during the period 500 - 1000 AD. Part 1 - the organisation - contains three chapters on: ( 1) the finance and administration of building; ( 2 ) the materials of construction; and (3) the workforce (including here architects and architectural tracts). Part 2 - the typology - again contains three chapters on: ( 1) ecclesiastical architecture; ( 2 ) fortifications and aqueducts; and (3) domestic architecture. Using textual sources from the period (papal registers, property deeds, technical tracts and historical works), archaeological data from the Renaissance to the present day, and much new archaeological survey-work carried out in Rome and the surrounding country, I have outlined a new model for the development of architecture in the period. This emphasises the periods directly preceding and succeeding the age of the so-called "Carolingian Renaissance", pointing out new evidence for the architectural activity in these supposed dark ages. -
Trofeo Città Delle Acque VII Edizione Per Auto Storiche a Calendario ASI
Trofeo Città delle Acque VII Edizione per Auto Storiche a Calendario ASI TÀ DE CIT LLE EO AC OF QU TR Auto d ’Epoca E COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI NOCERA UMBRA FOLIGNO SCHEGGINO VALLO DI NERA 21/22VII Agosto 2021 NOCERA UMBRA SABATO 21 AGOSTO SCHEGGINO, VALLO DI NERA, NOCERA UMBRA Umberto Attrò DOMENICA 22 AGOSTO NOCERA UMBRA, FOLIGNO Vincenzo Martini PREMIO SPECIALE V° TROFEO MARCHI AUTO CONCESSIONARIA AFAS Foligno - Tel. 393.9250192 - 393.3025684 - www.afas110.it - E-mail: [email protected] Raduno Nazionale a Calendario A.S.I. Il Trofeo Città delle Acque, dopo la pausa dello scorso anno, torna con la VII Edizione con una nuova formula, 2 giorni e non uno solo, per scoprire le bellezze dell’Umbria al volante delle nostre auto storiche. Si inizia sabato 21 Agosto con un itinerario che esplora alcuni dei paesi più caratteristici del cuore della Valnerina: Scheggino e Vallo di Nera. Bellissimo borgo incastonato nella montagna, Scheggino, si estende lungo le rive del fiume Nera, è sorto intorno ad un Castello Medievale, edificato nel XII secolo dal Ducato di Spoleto. Oltre alla Chiesa di San Nicola e a Palazzo Profili, il paesino spoletino, è conosciuto in tutto il mondo per il tartufo, al quale è dedicato un museo che ha sede proprio a Scheggino. Si prosegue per Vallo di Nera, antico borgo romano – Castrum Valli – definito anche “Sogno medioevale” in quanto perfetta sintesi dell’incontro tra natura e cultura: dedalo di vicoli, archetti, mensole, finestrelle, loggette e rampati in cui camminare prima di proseguire per i numerosi sentieri immersi nel verde. -
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae Filippo Salemmi has graduated in Clarinet at the Conservatory "F.Morlacchi" of Perugia under the guidance of Ciro Scarponi and has further graduated in Instrumentation for Symphonic Band at the Conservatory "G. Rossini" of Pesaro under the direction of Luigi Livi. He has achieved a HIGHER DIPLOMA IN WIND ORCHESTRA CONDUCTING at the ISEB (High European Band Institute) of Trento. He has directed the final concert of the Conservatory Band of Lalin (Spain) and has studied with internationally renowned teachers such as Jan Cober (Netherlands), Felix Hauswirt (Austria), Carlo Pirola (Italy). He has attended the Postgraduate Course in Music, earning THE CONDUCTING OF WIND BAND POSTGRADUATE COURSE at the prestigious Conservatory of Maastricht - Zuyd University Nederlandse Hogeschool voor Muziek- (Netherlands) with M. Jan Cober in July 2010. He has studied Composition with F.Sulpizi and F. Maria Caramazza, he has attended Organ and Gregorian Chant with G.Gravagna in Conservatory "G. Rossini" of Pesaro and has studied Choral singing and Choral Conducting with P.Rossi and P.Caraba. Interlochen April 2018 Filippo Salemmi, Curriculum Vitae 1 Thereafter, Mr. Salemmi was licensed to teach Music Education by the Interregional School Office for Lazio and Umbria of the Ministry of Public Education, in Italy. Licensure to teach Music Education in Italy is based on the fulfillment of a bachelor's-level academic requirements, professional examinations, and professional teaching rotations. Filippo Salemmi has been employed in Carroll University WI in Spring Semester 2015 as an Adjunct Professor of Music. In this position, Maestro Salemmi has been responsible for teaching courses within the University's Department of Music, including MUS 181— Wind Symphony Conductor and MUS 156 — Listening to Classical Music and CCE Cultural Cross Experience. -
Quegli Occhi Blu Mare Al Mercato Delle Gaite
LUCIANO RAGNO Quegli occhi blu mare al Mercato delle Gaite «Stavamo percorrendo la via Francigena, a mezza giornata da Contignano… già si vedeva Radicofani… quando, dalla sponda dell’Orcia, sono spuntati quattro banditi, spade in mano… urlavano… volevano i nostri doni per il Santo Sepolcro… li ho affrontati… uno alla volta… erano troppi… una lama mi ha lacerato la veste… non ho avuto paura… stavo cadendo… sono arrivati gli uomini dei Farnese… ci hanno salvato… e hanno salvato i preziosi smalti dorati che io e i miei cinque amici abbiamo creato a Limoges». Rainulfo beve un sorso di vino, lo ascoltano, seduti alternati, un cavaliere, una dama, i nobili di Radicofani, che la famiglia Farnese ha invitato nel castello di Contignano per ammirare i gioielli dei sei artisti venuti dalla Francia. Mangiano il maiale, già tagliato a bocconi, e civero di lepre ma ascoltano distrattamente, i loro pensieri sono tutti per la tensione politica che sta insanguinando la seconda metà del XIV secolo con le lotte fra Lucca, Pisa e Siena. «Messere, è stato molto coraggioso, i pellegrini raccontano che i banditi sono molto feroci… non ha avuto paura?». Rainulfo guarda la dolce fanciulla che lo sta ascoltando estasiata, capelli biondi, un volto che meriterebbe una miniatura, gli occhi blu, quel blu mare che a Limoges è riservato agli smalti più preziosi. Il Cerimoniere presenta la giovane: «È Stefania, la sposa di uno dei rampolli del Conte di Antignano, erano i padroni di Mevania fino alla distruzione del loro castello, ora i signori sono i Trinci, ma la giovane e il marito non hanno lasciato la loro città, sono qui per le nozze di una cugina». -
20150427 Dettaglio E Sintesi Piano Editoriale.Xlsx
Piano editoriale operativo nuovo Portale Turismo Contenuti pubblicati al 27 aprile 2015 Piano editoriale operativo nuovo Portale Turismo - Contenuti pubblicati al 27 aprile 2015 PROPOSTE DI Categorie Proposte VISITA HOME PAGE SLIDER VIDEO UMBRIA CENTENARIO BURRI L'UMBRIA A EXPO 2015 BACKSTAGE McCURRY Mangiare e app enogastr. bere SLIDER fotoMcCurry (persone a tavola che mangiano) foto vigna sagrantino cioccolato Il vino e l'olio Da Montefalco a Giano dell'Umbria lungo la Strada del Sagrantino Da narni a Orvieto lungo la Strada dei Vini Etrusco-Romana Da Passignano a Castiglione lungo la Strada dei Vini Colli del Trasimeno Da Perugia a Todi lungo la Strada dei Vini del Cantico Da Montecchio a Montegabbione lungo la Strada Olio Dop Umbria Eventi, feste, app eventi tradizioni SLIDER Burri Centenario Festival pianistico di Spoleto Il cibo e l'arte, ciclo di conferenze, Perugia 29/2-15/5/15 Festival pianistico di spoleto, 10/2-26/9/15 Visioni in musica a Terni, fino 9//4/15 Nati Per Leggere a Spello (Pg): "Esploriamo dentro e fuori di noi", fino al 10/4/15 Mostra La Grande guerra e l'Umbria a Perugia, 24/2-2/6/15 Al Morlacchi con il POST-Centro della scienza di Perugia "La scienza dietro il sipario" "Passionate Umbria" Ceraioli di Gubbio, fino 29/4/15 Mostra internazionale di arte presepiale, C Castello, fino al 6/6/15 Stagione concerti Amici della musica, Perugia, fino al 30/5/15 Pasqua in Umbria, 30/3-6/4/15 Regata Internazionale di Canottaggio "Memorial Paolo D'Aloya", Piediluco di Terni (Tr) - 10 / 12 aprile 2015 Festival del giornalismo, -
Departures from Fall 2021
Italy Departures from Fall 2021 Moving Encounters, Exploring the World Since 1992, 145 countries, 6 continents An industry leader for nearly 30 years, Classical Movements is happy to now offer additional tours for individuals and small groups, enabling lovers of the arts to travel around the world and experience the finest of local culture. Just next-door to the more famous province of Tuscany, the stony hills of Umbria offer a unique appeal to the discerning traveler. From world-famous spots like Assisi to tiny towns like Foligno, the region boasts an impressive range of culinary, visual, and artistic delights. Visit the Carpina Valley, famous for truffles, and taste wine in Orvieto. Italy is more than just a culinary capital, however. Visit some of the most beautiful churches in the world, most untouched since their construction in the height of the Renaissance. Let your spirit rest for a week in the regional capital Perugia. Let the hilltop towns of Umbria, that once protected their citizens from invasion, embrace you with characteristic Italian warmth and hospitality. PRICING, DATES, and INCLUSIONS (Subject to change) PRICE does not include airfare or airport transfers From $2,695.00 per person Prices are for small-group tours of 20 passengers. Bookings and pricing for individual groups of 2 or more passengers available on request. Prices subject to change based on fluctuations in the travel industry due to COVID-19. DATES November 17-23, 2021 | December 8-14, 2021 | April 13-19, 2022 Date ranges indicate start of services to end of services and hotel nights provided. -
Download Program & Prices Level 3
Discovering the most beautiful villages of Umbria (W006 UMB) A walking tour for more expert walkers This special journey on foot for more expert walkers, will lead you to the discovery of more and less known towns and villages, but always very fascinating. You will walk along quiet country roads surrounded by a beautiful landscape with hills covered with silver-green olive trees and fertile vineyards. Umbria has always been praised for its genuine beauty since Roman times, for its green nature, numerous lakes, rivers, refreshing springs, mountain streams and waterfalls. This easy walking tour, not too strenuous as it develops mainly in the valley and in the lower hills surrounding the Umbrian valley, will lead you to the discovery of lively medieval villages and cities such as Assisi, Spello, Foligno, Bevagna, Collemancio, Torgiano and Perugia. Take your time to visit the various villages, enjoying their cosy atmosphere. The tour starts from Assisi, rising on a spur of Mount Subasio, whose highest point, where the Rocca Maggiore is situated, is 505 m a.s.l. This beautiful city, a pilgrimage town with narrow alleys, welcoming squares, numerous Roman remains and impressive medieval monuments will leave beautiful and unforgettable memories in your mind. The Way of Saint Francis will bring you to Spello. It is a nice walk along trails passing the hermitage ‘Eremo delle Carceri’. The walk along the fascinating path of the Roman Aqueduct brings you to the hamlet of Collepino and descending along the trails of Mount Subasio you return to Spello, where you pick up the Way of Saint Francis until Foligno. -
ESTATE AL TRINCI Edizione 2021 PROGRAMMA
ultima modifica 3 Settembre 2021 ¡¢££¤ ¦§¤ ¨ ©¨ £¤ ¦ £¢¤£¤ § © ©¨ ¨ ¨ ¨ £¨ ¤ ¤£ ¨ ¨ £¤ ¤ ¤¤§¤ £¤ ¨ ¦¤ ¤ ¤ ¨§§¨©¨ £ ACCESSO CONSENTITO CON GREEN PASS ¥¥ ¥ Mercoledì 1 ore 18:00 – Corte di Palazzo Trinci Rassegna Premio Fulgineamente – a cura di Associazione FulgineaMente Dal 2 al 8 settembre: Segni Barocchi Festival https://segnibarocchifoligno.it/edizione2021/ Giovedì 9 ore 21:00 – Corte di Palazzo Trinci prenota qui Paiper in Love – le più belle canzoni d’amore degli anni 60/70 - a cura di Paiper Associazione Culturale Foligno Venerdì 10 ore 21:00 – Corte di Palazzo Trinci prenota qui Paiper Dance Fever - come ballavamo negli anni 60/70 a cura di Paiper Associazione Culturale Foligno Sabato 11 ore 9:30 – Sale Conferenze di Palazzo Trinci Incontri su “Il futuro del libro – "Dalla scrittura alla diffusione del libro” coordinatore Giuseppe Bearzi Lunedì 13 ore 18:00 – Corte di Palazzo Trinci Estate d’Autore: presentazione del libro “Il treno dei bambini” di Viola Ardone – a cura di Associazione Fulgineamente - Martedì 14 - ore 18,30 e 21,00 Corte di Palazzo Trinci ll giro del mondo in 80...passi - LABORATORIO di danze tradizionali dei popoli apprendimento di facili balli della tradizione greca, balcanica, asiatica, russa, italiana...ecc.; aperto a tutti - non è necessaria esperienza di ballo -conduce Maurizio Gilotti – a cura di Associazione Omnes...oltre i confini” per prenotazioni: 347/3359494 - [email protected] Mercoledì 15 - ore 21 - Corte di Palazzo Trinci ll giro del mondo in 80...passi - LEZIONE/SPETTACOLO di danze tradizionali dei popoli coinvolgimento del pubblico in facili balli della tradizione greca, balcanica, asiatica, russa, italiana...ecc con la collaborazione degli allievi del laboratorio del giorno prima; aperto a tutti - non è necessaria esperienza di ballo - conduce Maurizio Gilotti – a cura di Associazione Omnes...oltre i confini” per prenotazioni: 347/3359494 - [email protected] Giovedì 16 - ore 21:30 - Corte di Palazzo Trinci "Il Passo di Caterino. -
Discovering the Most Beautiful Villages of Umbria (W006 UMB) a 8- Or 10-Day Walking Tour for More Leisure Walkers
Discovering the most beautiful villages of Umbria (W006 UMB) A 8- or 10-day walking tour for more leisure walkers This special journey on foot will lead you to the discovery of more and less known towns and villages, but always very fascinating. You will walk along quiet country roads surrounded by a beautiful landscape with hills covered with silver-green olive trees and fertile vineyards. Umbria has always been praised for its genuine beauty since Roman times, for its green nature, numerous lakes, rivers, refreshing springs, mountain streams and waterfalls. This easy walking tour, not too tiring as it develops mainly in the valley and in the lower hills surrounding the Umbrian valley, will lead you to the discovery of lively medieval villages and cities such as Assisi, Spello, Foligno, Bevagna, Collemancio, Torgiano and Perugia. Thanks to the short daily distances of this more leisure version, you will have enough time to visit the various villages, enjoying their cosy atmosphere. The tour starts from Assisi, rising on a spur of Mount Subasio, whose highest point, where the Rocca Maggiore is situated, is 505 m a.s.l. This beautiful city, a pilgrimage town with narrow alleys, welcoming squares, numerous Roman remains and impressive medieval monuments will leave beautiful and unforgettable memories in your mind. Walking along a panoramic road, among olive groves you will reach the medieval town of Spello. The fascinating path of the Roman Aqueduct will bring you to the small village of Collepino and then descending over the trails of Mount Subasio you return to Spello. -
Federico Frezzi
FEDERICO FREZZI attività letteraria ed episcopale di Federico Frezzi1 può essere considerata L’ l’espressione più elevata dell’umanesimo folignate, sbocciato intorno alla signoria dei Trinci 2 . Della vita dell’autore si sono conservate poche testimonianze biografiche, tutte riguardanti la sua fortunata carriera religiosa 3. Nato a Foligno 4 nel 1 Le informazioni sulla vita di Frezzi, qualora non sia specificato diversamente, sono state ricavate da: G. ROTONDI , Federico Frezzi, la vita e l’opera , Todi 1921; S. FOA ’, Frezzi Federico , in Dizionario Biografico degli Italiani , L, Catanzaro 1998. 2 Famiglia d'origine longobarda, i Trinci si erano stanziati sin dal XII secolo nel territorio di Foligno. Partigiani dell'Impero e insigniti di alti gradi militari sotto gli Svevi, passarono nel 1228 al partito guelfo. Nella seconda metà del XIII secolo inizia la loro egemonia sulla città, affermandosi ai danni della ghibellina famiglia degli Anastasi. Nallo Trinci, col titolo di capitano del popolo e gonfaloniere, dà inizio, nel 1305, a un periodo di predominio prima, di vera e propria signoria poi, che condurrà Foligno a divenire la capitale di un piccolo, ma importante stato per prestigio politico, economico e culturale. A Nallo successero: Ugolino I (1321-1338), Corrado I (1338-1343), Ugolino II (1343-1353), Trincio (1353-1377), Corrado II (1377-1385), Ugolino III (1386-1415), Corrado III (1415- 39). Nel 1336 Ugolino I ottenne il titolo di vicario della Santa Sede; benché rappresentanti della parte guelfa dell'Umbria la famiglia Trinci fu spesso in lotta con i papi, dai quali fu scomunicata e reintegrata più volte. Nel 1354 il cardinale Albornoz investì Trincio della vicaria di Foligno; titolo e ufficio gli furono confermati da Urbano V nel 1367.