Curriculum Vitae
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Umbria from the Iron Age to the Augustan Era
UMBRIA FROM THE IRON AGE TO THE AUGUSTAN ERA PhD Guy Jolyon Bradley University College London BieC ILONOIK.] ProQuest Number: 10055445 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. uest. ProQuest 10055445 Published by ProQuest LLC(2016). Copyright of the Dissertation is held by the Author. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States Code. Microform Edition © ProQuest LLC. ProQuest LLC 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106-1346 Abstract This thesis compares Umbria before and after the Roman conquest in order to assess the impact of the imposition of Roman control over this area of central Italy. There are four sections specifically on Umbria and two more general chapters of introduction and conclusion. The introductory chapter examines the most important issues for the history of the Italian regions in this period and the extent to which they are relevant to Umbria, given the type of evidence that survives. The chapter focuses on the concept of state formation, and the information about it provided by evidence for urbanisation, coinage, and the creation of treaties. The second chapter looks at the archaeological and other available evidence for the history of Umbria before the Roman conquest, and maps the beginnings of the formation of the state through the growth in social complexity, urbanisation and the emergence of cult places. -
Hsia 2013 Itinerary
HSIA 2013 ITINERARY June 22: Welcome to Assisi! Getting oriented: Santa Maria di Lignano June 23: Bevagna's Mercato delle Gaite (Medieval Festival) and Roman baths June 24: Classes start. Assisi: the Piazza del Comune and the Rocca (the castle) June 25: Perugia: the Etruscan city & the Ipogeo dei Volumni (2nd c. b.C. Etruscan tomb outside the city). June 26: Lunch out in Assisi, free time, Roman Assisi: temple, forum, cardo, decumanus, amphitheater, cistern, walls, house of Propertius June 27: Gubbio June 28: Afternoon activities, 1st serata June 29: Tarquinia and the beach! Orvieto (day trip) June 30: Free day, swim at the springs July 1: Assisi, from Romanesque to Gothic July 2:Spoleto, Festival dei Due Mondi July 3: Lunch out in Assisi, Roman Assisi: inscriptions. July 4: Medieval Perugia, tempietto di Sant'Angelo, Roman mosaics. July 4th party July 5: Afternoon activities, 2nd serata Assisi, cradle of the Renaissance, architecture in Assisi and the Basilica of St. Francis July 6: Ravenna and the beach! (day trip) July 7: Free day, swim at the beach July 8: Assisi, the Basilica of St. Francis July 9: Spoleto Festival dei Due mondi July 10: Lunch in Assisi, free time, Bevagna, Montefalco July 11: Renaissance Perugia, Umbria Jazz Festival July 12: Afternoon activities 3rd serata July 13: Florence (day trip) July 14: Free day, relax, swim at the springs July 15: Castiglione del Lago, palace and castle Jul 16: Last day, last trip to Assisi. Good-bye dinner July 17: Departure Humanities Spring in Assisi Santa Maria di Lignano, 2 06081 Assisi (PG) Italy Tel./Fax: (+39) 075-802400 Website: www.humanitiesspring.com E-mail: [email protected] . -
Pinacoteca Comunale Di Nocera Umbra
del Cacciatore. del Lastra con iscrizione commemorativa, 1386 commemorativa, iscrizione con Lastra giunto da un’ambasceria di cavalieri assi- cavalieri di un’ambasceria da giunto di imbottigliamento presso la sorgente la presso imbottigliamento di cattive condizioni di salute: qui fu rag- fu qui salute: di condizioni cattive con la costruzione di uno stabilimento uno di costruzione la con fermarsi proprio a Nocera a causa delle causa a Nocera a proprio fermarsi avviò la commercializzazione dell’acqua commercializzazione la avviò suoi più fedeli discepoli, fu costretto a costretto fu discepoli, fedeli più suoi l’inventore del ricostituente Ferrochina, ricostituente del l’inventore Affrontato il viaggio in compagnia dei compagnia in viaggio il Affrontato Felice Bisleri, noto in Italia per essere per Italia in noto Bisleri, Felice rio di tornare rapidamente ad Assisi. ad rapidamente tornare di rio duta la stazione di cura, l’industriale cura, di stazione la duta vemente ammalatosi, manifestò il deside- il manifestò ammalatosi, vemente . Alla fine del XIX secolo, deca- secolo, XIX del fine Alla . Thermis curare un disturbo agli occhi e colà gra- colà e occhi agli disturbo un curare De classica dell’opera autore e V Sisto nel 1226, quando Francesco, a Siena per Siena a Francesco, quando 1226, nel tomico Falloppio e da Baccio, medico di medico Baccio, da e Falloppio tomico della sua morte. Il fatto dovette verificarsi dovette fatto Il morte. sua della fu studiata, tra gli altri, dal celebre ana- celebre dal altri, gli tra studiata, fu mento occorso in città pochi mesi prima mesi pochi città in occorso mento l’“Acqua Bianca” del territorio di Nocera di territorio del Bianca” l’“Acqua ne popolare era la memoria di un accadi- un di memoria la era popolare ne partire dagli inizi del XVI secolo, XVI del inizi dagli partire Gafaro. -
Umbria Estate 2021
itinerari estivi umbria di cultura estate sostenibile 2021 Ideazione e amministrazione / Lucia Fiumi Direzione artistica / Gianluca Liberali Direttore di produzione grandi eventi / Marco Ghirga Direttrici di produzione / Benedetta Baldelli / Sofia Zecca Servizi di facchinaggio e logistica / B-Labor Segreteria / Georgiana Celina Dutu / Linda Murro / Ylenia Pepe Assistente di amministrazione / Serena Sorrentino Selezione Letteraria Libri in Cammino / Giovanni Dozzini / Paola Boschi Identità visiva / Fattoria Creativa Ufficio Stampa / Francesca Cecchini Service audio luci / SPS Audio s.r.l. Servizio sicurezza / Sis investigazioni Servizio macchinista e allestimenti tecnici / JUJI Fotografo / Marco Signoretti Video / Le Fucine Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle normative anticovid Quattro anni fa, quando è nata l’idea di Suoni Controvento a Costacciaro, Sigillo e Fossato di Vico, si è pensato ad un festival della fascia appenninica del Monte Cucco e della grande comunità culturale che la popola. Con il coinvolgimento di Gualdo Tadino e Scheggia e Pascelupo, il progetto ha unito tutta la dorsale appenninica nord-orientale umbra. Si è capito allora che Suoni Controvento poteva trasformarsi da progetto a modello, una via per scoprire il vasto ambiente naturale che circonda i borghi umbri e che rappresenta una miniera di emozioni da esplorare passo dopo passo. Seguendo la geografia regionale si è arrivati a Trevi e Campello sul Clitunno con la fascia olivata, quindi a Norcia, con lo scenario di Forca Canapine, a Narni con il Parco Fluviale sul Nera, a Terni con i resti archeologici di Carsulae e i “Libri in cammino” sui Monti Martani, ad Assisi con il Monte Subasio e ancora ai suggestivi vigneti del Sagrantino e del Grechetto. -
Alfatenia 75
1 AALLFFAATTEENNIIAA 126 BOLLETTINO STORICO NOCERINO–A. XIV – n. 7- marzo 2020– distr. gratuita In occasione del Dantedì riscopriamo il noto passo della Divina Commedia Dante e Nocera nel canto XI Paradiso Il saggio ottocentesco di Leopoldo Amoni Codice Yates Thompson 36,149r, seconda metà sec XV, Londra, British Library Questo manoscritto riccamente decorato fu eseguito per Alfonso I d’Aragona, La miniatura è dell’artista Priamo della Quercia, di scuola rinascimentale toscana. Sintetizza il racconto della vita di San Nocera e Dante/Il Centenario Francesco fatto da san Tommaso: il Santo, nudo in segno di spoliazione dai beni del 2021 terreni, si inginocchia di fronte al Pontefice, in atto benedicente; sullo sfondo, a sinistra Assisi, alle falde del monte Lo stretto legame fra Dante e Subasio, a destra, oltre il fiume Tupino, Perugia. Nocera in virtù dell’XI Canto del Paradiso impone degli Riformanze/Bannimenta 1511 2 obblighi a Nocera Umbra in vista del Centenario. Anche i legami tra San Francesco- cui è dedicato il La critica dantesca Canto XI- e Nocera sono noti. La riconoscenza dei nocerini verso Dante (e San Francesco) non è stata sempre all’altezza Questo numero del Bollettino è dei tempi. dedicato in gran parte ai versi 43-48 del Paradiso in cui Dante cita Nocera La nuova scuola elementare del e Gualdo: capoluogo negli anni cinquanta del Novecento è stata intestata Intra Tupino che discende del colle eletto del beato Ubaldo, al Poeta, mentre nel 1965 – fertile costa d’altro monte pende, centenario della nascita di onde Perugia sente freddo e caldo da Porta Sole; e di rietro le piange 1 Dante- è stata intestata una via . -
L'antica Ferrovia Della Valnerina E La Città Di Spoleto
Umbria: a Scuola di Natura L’antica ferrovia della Valnerina e la città di Spoleto PROGRAMMA: 1* Giorno - L’ex Ferrovia Spoleto-Norcia e la città di Spoleto In Valnerina è conservato uno straordinario patrimonio artistico, ingegneristico e paesaggistico insieme, testimonianza esemplare del continuo rapporto fra natura e opera dell’uomo: l’antica ferrovia Spoleto-Norcia che, inaugurata nel 1926 e poi dismessa nel 1968, è stata fra le ultime ferrovie di montagna italiane ad essere progettata, e forse, proprio per questo, anche la più ardita e difficile. Il tracciato, considerato come uno dei massimi esempi di tecnica e di opera ingegneristica, è stato recentemente sistemato e ne è stata disposta la messa in sicurezza al fine di mantenere la memoria di questi luoghi, dall’immenso valore ambientale e culturale, e per permettere trekking a piedi e passeggiate in bicicletta. Il tracciato, vero capolavoro di tecnica ingegneristica, è costituito da numerosi viadotti, gallerie e ponti di ferro che furono realizzati e scavati lungo i suoi 51 Km per permettere al convoglio, *************************************************************************************** Vecchia Stazione Viaggi di Cross Travel srl P.zzle Bellucci n.15, Perugia 06121 Reparto soggiorni in Umbria e Scuola di Natura: +39 075 947 1081 | +39 075 573 2864 | [email protected] Umbria: a Scuola di Natura una volta lasciata Spoleto, di salire fino al valico della galleria di Caprareccia (lunga 1936 metri), ridiscendere nella valle del Nera e proseguire su un tratto pianeggiante fino alla stazione di Norcia, attraversando la valle del Corno e quella del fiume Sordo. • Ritrovo dei partecipanti a Piedipaterno, in Valnerina. • Alle ore 10,00 incontro con la guida ambientale escursionistica per percorrere un tratto della ex Ferrovia Spoleto-Norcia, da Piedipaterno a Borgo Cerreto (circa 1 ora e 45 min). -
The Saint Francis'
Gubbio - Biscina Valfabbrica - Ripa Assisi - Foligno Spoleto - Ceselli The Reatine Valley (Lazio) LA VERNA Planning a Distance: 22,8 km Distance: 10,5 km Distance: 21,8 km Distance: 15,9 km The Sacred Valley of Rieti is full of testimony PIEVE S. STEFANO Height difference: + 520 / - 500 m Height difference: + 90 / - 50 m Height difference: + 690 / - 885 m Height difference: + 490 / - 680 m to St. Francis. The Greccio Hermitage, the Difficulty: challenging Difficulty: easy Difficulty: Challenging Difficulty: Challenging Sanctuaries of Fontecolombo and La Foresta, your CERBAIOLO VIA DI FRANCESCO the temple of Terminillo and the Beech Tree b SAINT FRANCIS - AND THE WOLF OF Val fabbrica (Pg) SAINT FRANCIS - IN FOLIGNO SAINT FRANCIS - IN SPOLETO of St. Francis are just some of the best-known GUBBIO Francis therefore leapt to his feet, made the Nil iucundius vidi valle mea spoletana landmarks. If you would like to see these Trip The sermon being ended, Saint Francis added Franciscan itinerary: sign of the cross, prepared a horse, got into the I have never seen anything more joyful than places, a visit to the website of the these words: Church of Coccorano saddle, and taking scarlet cloth with him set off my Spoleto valley - Saint Francis’ Rieti tourist board is highly recommended, “Listen my brethren: the wolf who is here before 13 Church of Santa Maria Assunta at speed for Foligno. There, as was his custom, at www.camminodifrancesco.it. c you has promised and pledged his faith that he sold all his goods and with a stroke of luck he consents to make peace with you all, and sold his horse as well. -
Località Disagiate Umbria
Località disagiate Umbria Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap gg. previsti Disagiata Umbria PG CASCIA ATRI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA BUDA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CAPANNE DI ROCCA PORENA 6043 4 Comune DisagiataUmbria PG CASCIA CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASCINE DI OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SAN GIOVANNI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SANTA MARIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CERASOLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CHIAVANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CIVITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLFORCELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE DI AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE GIACONE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLMOTINO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CORONELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FOGLIANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FUSTAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA GIAPPIEDI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA LOGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO DI CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MANIGI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OCOSCE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ONELLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PALMAIOLO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PIANDOLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA POGGIO PRIMOCASO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PURO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ROCCA PORENA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SAN GIORGIO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SANT'ANATOLIA -
TOUR L'umbria E La Fioritura Di CASTELLUCCIO DI NORCIA
L’UMBRIA 60 e la fioritura di CASTELLUCCIO DI NORCIA Dal 3 al 7 Luglio 2019 1° giorno: Riviera Ligure / Perugia / Foligno Incontro dei Sigg.ri Partecipanti nelle località/orario convenuti e partenza per l’Umbria. Arrivo per il pranzo in ristorante a Perugia e visita guidata della città: Fontana Maggiore, la Cattedrale, il Palazzo dei Priori, dove si trova il Museo Nazionale dell’Umbria, Corso Vannucci, la via principale della città; Piazza Italia, che occupa il sito della cinquecentesca rocca Paolina, Via Biagiotti, ed il Palazzo del Capitano del Popolo. Al termine proseguimento per Foligno, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 2° giorno: Foligno / Castelluccio di Norcia / Norcia / Trevi / Foligno Prima colazione in albergo e partenza per Castelluccio di Norcia che si trova nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini a quota 1452 metri ed a pochi chilometri da Norcia. Il borgo si trova in cima ad una collina, al centro di un altopiano che fra giugno e luglio è rinomato per “La Fioritura delle lenticchie” che mescolandosi con i papaveri crea un effetto meraviglioso e suggestivo. Proseguimento per Norcia e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Trevi, uno dei borghi più belli dell’Umbria e conosciuto come la città dell’olio, affacciato sulla ringhiera Umbra. Dopo la visita di Trevi, trasferimento in un frantoio per la degustazione dell’olio extra vergine di oliva. Al termine rientro in albergo, cena e pernottamento. 3° giorno: Foligno / Gubbio / Assisi / Foligno Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita guidata di Gubbio, tra le più antiche città dell’Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. -
Curriculum Vitae La Sottoscritta Ing. M. Claudia Barcaroli Nata a Norcia (PG) Il 13/02/1964; Residente in Via Enrico Toti N
Curriculum Vitae La sottoscritta Ing. M. Claudia Barcaroli Nata a Norcia (PG) il 13/02/1964; Residente in via Enrico Toti n. 41/d - 06128 PERUGIA; TITOLI DI STUDIO POSSEDUTI: 1. Diploma di Geometra - conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri G. Spagna - Spoleto - anno scolastico 1982/83 - con votazione: 50/60 2. Laurea in Ingegneria Edile - conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Dipartimento di "Architettura ed Urbanistica per l'Ingegneria" - in data 21/12/1992 - con votazione 103/110 CORSI DI SPECIALIZZAZIONE POST-UNIVERSITARIA "Corso di Specializzazione Antincendio" organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia con l'autorizzazione del Ministero dell' Interno e relativa iscrizione nell'elenco dei Professionisti previsto dal D.M. 25/03/85 di cui alla L. 818/1984. (n. iscrizione: PG 1237 I 0198 ) attestazione di frequenza con esito positivo del colloquio finale – Perugia dal 3/10/96 al 6/12/96; Corso per "Operatore Ipertestuale per l'Ambiente e il Territorio " di 100 ore istituito dall'I.N.U. - Sezione Umbra - Attestato di frequenza rilasciato dall’I.N.U. - Marzo/Giugno 1994; "Corso di Aggiornamento sulle vigenti norme sismiche italiane" istituito dall'Ordine degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Perugia; "Corso di Formazione per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione nei cantieri Edili “ di 120 ore ai sensi del D.Lgs.vo 494/96 - Attestato di frequenza rilasciato dal Collegio dei Periti Industriali di Perugia - dal 13/01/99 al 08/04/99; SERVIZIO PRESTATO PRESSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Comune di Foligno - Area Lavori Pubblici - dal 06/07/98 al 12/03/00 - contratto a tempo determinato in qualità di Istruttore Direttivo Tecnico/Ingegnere VII° q.f.; - Comune di Foligno - Area Urbanistica ed Edilizia - Servizio Beni Culturali dal 13.03.2000 al 31.12.2006 - prorogato al 31.12.2007 - contratto a tempo determinato in qualità di Istruttore Direttivo Tecnico/Ingegnere VII° q.f.; - Comune di Foligno - Nomina in ruolo dell’ing. -
Uno-Per-Tutti-Depliant
con il contributo della Scopri le nuove promozioni unopertutti! Bigliett o omaggio Bigliett o ridott o art viaggio con il contributo della L� C��� � ������ ���� �� 31/12/2012 � �������� art viaggio Viaggio alla scoperta dell’arte �’�������� �������� ��� �������� �����: unopertutti con il contributo della unopertutti 0000 card tuttiti c kti et c k et N° in nove comuni umbri A����� M���� A����������� � P��������� art viaggio B������ C������� M������ C����� C�������art M������ viaggio tutticard Spello Pinacoteca Civica N° 0000 D����� M���� R�������� ����� C������� unoper � P��������� C������� M��������� C�������� M������ �� S��uno F�������� per M������ M���� C����� �� S�� F�������� � M���� E���������� Spello Pinacoteca Civica S����� P��������� C����� T���� C������� M������ C�������� U�������� M���� �� S���� C���� 10 10 con il contributo della BIGLIETTO La promozione 2012 prevede inoltre che CARD chiunque acquisti un normale biglietto in La card, acquistabile nei musei dei comuni uno dei siti museali della Regione Umbria, di Amelia, Bevagna, Cascia, Deruta, avrà diritto ad entrare con prezzo ridotto Montefalco, Montone, Spello, Trevi e nei musei* del circuito “Terre e Musei Umbertide a soli 10 euro, dà diritto dell’Umbria”, esibendo semplicemente il all’ingresso gratuito in tutti i musei* per biglietto di ingresso acquistato. La tariffa tutto il 2012. ridotta verrà applicata a gruppi di almeno 8 unità e nuclei familiari. www.terremuseiumbria.it Amelia, Circuito Museale di Bevagna (Museo Civico, Mosaico delle Terme Romane, Teatro *Museo Archeologico -
Orario Orario
ORARIO ORARIO in vigore dal 9 Giugno 2019 Servizio Extraurbano Via del Pescarotto, 25/27 - 35131 Padova Tel. 049.8206811 Fax 049.8206828 AREA www.fsbusitaliaveneto.it [email protected] SPOLETINA COPIA OMAGGIO VALIDITA’ ORARI Dal 9 giugno 2019 al 31 agosto 2020 Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Sabato Sabato Sabato Sabato Sabato Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Martedì Martedì Martedì Martedì Martedì Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Giugno 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Luglio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Agosto 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Settembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2019 Ottobre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Novembre 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Febbraio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Marzo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Aprile 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2020