Orario Orario
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Umbria from the Iron Age to the Augustan Era
UMBRIA FROM THE IRON AGE TO THE AUGUSTAN ERA PhD Guy Jolyon Bradley University College London BieC ILONOIK.] ProQuest Number: 10055445 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. uest. ProQuest 10055445 Published by ProQuest LLC(2016). Copyright of the Dissertation is held by the Author. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States Code. Microform Edition © ProQuest LLC. ProQuest LLC 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106-1346 Abstract This thesis compares Umbria before and after the Roman conquest in order to assess the impact of the imposition of Roman control over this area of central Italy. There are four sections specifically on Umbria and two more general chapters of introduction and conclusion. The introductory chapter examines the most important issues for the history of the Italian regions in this period and the extent to which they are relevant to Umbria, given the type of evidence that survives. The chapter focuses on the concept of state formation, and the information about it provided by evidence for urbanisation, coinage, and the creation of treaties. The second chapter looks at the archaeological and other available evidence for the history of Umbria before the Roman conquest, and maps the beginnings of the formation of the state through the growth in social complexity, urbanisation and the emergence of cult places. -
Hsia 2013 Itinerary
HSIA 2013 ITINERARY June 22: Welcome to Assisi! Getting oriented: Santa Maria di Lignano June 23: Bevagna's Mercato delle Gaite (Medieval Festival) and Roman baths June 24: Classes start. Assisi: the Piazza del Comune and the Rocca (the castle) June 25: Perugia: the Etruscan city & the Ipogeo dei Volumni (2nd c. b.C. Etruscan tomb outside the city). June 26: Lunch out in Assisi, free time, Roman Assisi: temple, forum, cardo, decumanus, amphitheater, cistern, walls, house of Propertius June 27: Gubbio June 28: Afternoon activities, 1st serata June 29: Tarquinia and the beach! Orvieto (day trip) June 30: Free day, swim at the springs July 1: Assisi, from Romanesque to Gothic July 2:Spoleto, Festival dei Due Mondi July 3: Lunch out in Assisi, Roman Assisi: inscriptions. July 4: Medieval Perugia, tempietto di Sant'Angelo, Roman mosaics. July 4th party July 5: Afternoon activities, 2nd serata Assisi, cradle of the Renaissance, architecture in Assisi and the Basilica of St. Francis July 6: Ravenna and the beach! (day trip) July 7: Free day, swim at the beach July 8: Assisi, the Basilica of St. Francis July 9: Spoleto Festival dei Due mondi July 10: Lunch in Assisi, free time, Bevagna, Montefalco July 11: Renaissance Perugia, Umbria Jazz Festival July 12: Afternoon activities 3rd serata July 13: Florence (day trip) July 14: Free day, relax, swim at the springs July 15: Castiglione del Lago, palace and castle Jul 16: Last day, last trip to Assisi. Good-bye dinner July 17: Departure Humanities Spring in Assisi Santa Maria di Lignano, 2 06081 Assisi (PG) Italy Tel./Fax: (+39) 075-802400 Website: www.humanitiesspring.com E-mail: [email protected] . -
S. Maria Degli Angeli / Bettona / Cannara CANNARA (PG) Southeast of Perugia Cannara Is Just 9.5 Km from Bettona (SS 75, Then SP 410)
ITINERARY 3 ITINERARY 3 S. Maria degli Angeli / Bettona / Cannara CANNARA (PG) Southeast of Perugia Cannara is just 9.5 km from Bettona (SS 75, then SP 410). Founded in the Roman era, the town is situated on the left bank S. MARIA DEGLI ANGELI (PG) of the Topino river. An impressive cylin- Located about 20 km from Perugia (SS drical tower remains of the old enclo- 75), Santa Maria degli Angeli is a small sure walls, erected in 13th-14th c. industrial centre on the outskirts of As- sisi and a shrine for pilgrims, as it is the WHAT TO SEE site of the Porziuncola, the small chapel Town Hall, where numerous Roman ar- where St. Francis founded the Francis- Perugia chaeological finds are exhibited. S. MARIA can Order in 1209. Pilgrims travel to S. DEGLI Church of S.Matteo, built in the 14th c. Maria degli Angeli, where St. Francis BETTONA ANGELI and reconstructed in 1786, where you frequently sojourned and where he died can admire the triptych Madonna con CANNARA in October 1226, to obtain indulgence. i Ss. Francesco e Matteo by Niccolò di Liberatore, known as Niccolò Alunno. WHAT TO SEE Church of the Buona Morte, which holds Basilica of Santa Maria degli Angeli. An effigies of the Madonna di Loreto. imposing Renaissance structure that Terni Church of S. Sebastiano, with numerous protects and incorporates the ancient frescoes from various epochs removed rural chapel of Porziuncola. Designed from the walls of churches and mona- by Perugian architect Galeazzo Alessi steries of the zone. Cannara – Archaeological sites in 1569, it also houses the Cappella Church of S. -
Alfatenia 75
1 AALLFFAATTEENNIIAA 126 BOLLETTINO STORICO NOCERINO–A. XIV – n. 7- marzo 2020– distr. gratuita In occasione del Dantedì riscopriamo il noto passo della Divina Commedia Dante e Nocera nel canto XI Paradiso Il saggio ottocentesco di Leopoldo Amoni Codice Yates Thompson 36,149r, seconda metà sec XV, Londra, British Library Questo manoscritto riccamente decorato fu eseguito per Alfonso I d’Aragona, La miniatura è dell’artista Priamo della Quercia, di scuola rinascimentale toscana. Sintetizza il racconto della vita di San Nocera e Dante/Il Centenario Francesco fatto da san Tommaso: il Santo, nudo in segno di spoliazione dai beni del 2021 terreni, si inginocchia di fronte al Pontefice, in atto benedicente; sullo sfondo, a sinistra Assisi, alle falde del monte Lo stretto legame fra Dante e Subasio, a destra, oltre il fiume Tupino, Perugia. Nocera in virtù dell’XI Canto del Paradiso impone degli Riformanze/Bannimenta 1511 2 obblighi a Nocera Umbra in vista del Centenario. Anche i legami tra San Francesco- cui è dedicato il La critica dantesca Canto XI- e Nocera sono noti. La riconoscenza dei nocerini verso Dante (e San Francesco) non è stata sempre all’altezza Questo numero del Bollettino è dei tempi. dedicato in gran parte ai versi 43-48 del Paradiso in cui Dante cita Nocera La nuova scuola elementare del e Gualdo: capoluogo negli anni cinquanta del Novecento è stata intestata Intra Tupino che discende del colle eletto del beato Ubaldo, al Poeta, mentre nel 1965 – fertile costa d’altro monte pende, centenario della nascita di onde Perugia sente freddo e caldo da Porta Sole; e di rietro le piange 1 Dante- è stata intestata una via . -
Elenco Tutori MMG 2012
Allegato A) ALBO REGIONALE TUTORI IN MEDICINA GENERALE (istituito con D.G.R. N. 7235 DEL 29/09/1995) MEDICI TITOLARI DI ASSISTENZA PRIMARIA ANNO DI N. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA DATA COMUNE DI ATTIVITA' ISCRIZIONE Giano dell'Umbria 1 AGRIFOGLIO Carlo (PG) 24/11/52 1995 Perugia 2 ALUNNI Massimo Perugia 15/08/50 1995 Perugia 3 ANGELETTI Franco Terni 22/11/51 1995 Terni 4 ARIETE Maria Loreta Perugia 30/11/65 2012 Perugia 5 BAGLIONI Gregorio Todi (PG) 07/01/52 1995 Torgiano 6 BALDONI Marco Magione (PG) 25/04/54 2004 Perugia 7 BANCI Sandra Sandra Chiaravalle (AN) 26/03/50 2004 Magione 8 BARTOLINI Silvio Maria Foligno 28/07/59 2012 Foligno 9 BATTISTELLI Massimo Torgiano (PG) 05/07/59 2008 Perugia 10 BAZZUCCHI Maurizio Foligno 28/03/57 2005 Narni 11 BENEDETTI Walter Assisi (PG) 15/04/54 2012 Bastia Umbra 12 BENSI Angelo Assisi (PG) 23/07/53 2004 Assisi 13 BERARDI Mario Perugia 30/11/52 1995 Perugia 14 BIGERNI Patrizia Cortona (AR) 05/05/53 2012 Perugia 15 BIRGOLOTTI Maria Carla Perugia 10/09/52 2004 Perugia 16 BONELLI Marco Gubbio 21/08/54 2012 Gubbio 17 BRUGNETTA Maurizio Todi (PG) 12/03/52 1998 Todi 18 BRUNELLI Brunello Perugia 03/03/50 1995 Perugia 19 BUCIGNO Fausto Perugia 27/04/52 1998 Perugia 20 BURESTA Roberto Fano (PU) 19/06/50 2004 Bastia Umbra 21 CAIELLO Paola Orvieto 03/10/53 2003 Orvieto 22 CAPITOLI Fabio Terni 14/06/49 1995 Terni 23 CAPORALI Marco Perugia 31/08/61 2012 Umbertide 24 CAVALLETTI Maria Lucia Marsciano (PG) 26/06/61 2012 Marsciano 25 CAVALLETTI Pietro Marsciano (PG) 29/10/60 2012 Marsciano 26 CECCHETTI Andrea Perugia 09/11/57 2012 Città della Pieve 27 CECCOBELLI Massimo Terni 05/10/50 1995 Terni 28 CECCOLINI Gianfranco Terni 08/02/52 1998 Castelgiorgio (TR) 29 CICCONE Roberto S. -
PER CONTO DEL COMUNE DI SCHEGGINO Area Tecnica
CENTRALE DI COMMITTENZA VALLE SPOLETANA E VALNERINA PER CONTO DEL COMUNE DI SCHEGGINO Area Tecnica lettera di invito/disciplinare di gara Spett.Ie (OPERATORE ECONOMICO) Oggetto: Procedura negoziata, ai sensi dell’art.2 comma 2-bis del D.L. 189/2016 e s.m.i., per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione definitiva ed esecutiva, compreso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione edi servizi geologici, nonché (come opzione) dei servizi tecnici di direzione lavori, contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e redazione del certificato di regolare esecuzione relativamente all’intervento di “RIPARAZIONE DANNI E CONSOLIDAMENTO DEI MURI DI ARGINE DEL FIUME NERA E DELLA FIUMARELLA”, opera pubblica danneggiata a seguito degli eventi sismici del 24.08.2016 e successivi, inserita nel “Secondo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016”, programma approvato con Ordinanza Commissariale n.56/2018 Codice CIG: 8259708EA7 Codice CUP: J83H19000360001 IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA VISTA la Determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica n. 69 del 5/06/2020 con la quale è stata disposta l’indizione di una gara mediante procedura negoziata per i servizi tecnici in oggetto; VISTO l'esito dell'INDAGINE DI MERCATO, come risulta dai verbali approvati con determinazione dirigenziale di cui sopra; La presente procedura è stata -
Elenco Partecipanti
ABILITAZIONE ISTRUTTORE MONTAGGIO TENDE N. Data Nome Cognome Organizzazione di Volontariato Gruppo 1 25/11/2014 Luca Chiucchiù Marsciano GC A 2 25/11/2014 Fabrizio Latini Marsciano GC A 3 25/11/2014 Luca Montagnoli Marsciano GC A 4 25/11/2014 Santicchi Simona Marsciano GC A 5 25/11/2014 Italo Trequattrini Marsciano GC A 6 09/12/2014 Luca Meniconcini Campello sul Clitunno GC C 7 09/12/2014 Marcello Salvi Campello sul Clitunno GC C 8 09/12/2014 David Alejandro Bustos Garces OVUS Corciano C 9 09/12/2014 Gianfranco Morlupi OVUS Corciano C 10 24/03/2015 Corrado Bellucci Acquasparta GC D 11 24/03/2015 Alberto Ficola Acquasparta GC D 12 24/03/2015 Maurizio Frullani Acquasparta GC D 13 24/03/2015 Alain Lotis Acquasparta GC D 14 24/03/2015 Moreno Bastianini Assisi GC D 15 24/03/2015 Giuseppe Tiradossi Assisi GC D 16 02/04/2015 Chiara Bazzucchi Città di Gubbio E 17 02/04/2015 Mauro Ceccacci Città di Gubbio E 18 02/04/2015 Luca Manucci Città di Gubbio E 19 02/04/2015 Marco Menichetti Città di Gubbio E 20 02/04/2015 Ubaldino Smacchi Città di Gubbio E 21 02/04/2015 Celso Alunno Perusia E 22 15/04/2015 Piero Alessandrelli Città di Foligno F 23 15/04/2015 Giampiero Biondi Città di Foligno F 24 15/04/2015 Giampaolo Brugnami Città di Foligno F 25 15/04/2015 Catia Cavadenti Città di Foligno F 26 15/04/2015 Noris Ciani Città di Foligno F 27 22/04/2015 Stefano Felicioni Città di Foligno G 28 22/04/2015 Pier Francesco Pinna Città di Foligno G 29 22/04/2015 Marco Bucca ANC Spoleto G 30 22/04/2015 Fabio Militoni ANC Spoleto G 31 22/04/2015 Catia Cavadenti Città -
The Saint Francis'
Gubbio - Biscina Valfabbrica - Ripa Assisi - Foligno Spoleto - Ceselli The Reatine Valley (Lazio) LA VERNA Planning a Distance: 22,8 km Distance: 10,5 km Distance: 21,8 km Distance: 15,9 km The Sacred Valley of Rieti is full of testimony PIEVE S. STEFANO Height difference: + 520 / - 500 m Height difference: + 90 / - 50 m Height difference: + 690 / - 885 m Height difference: + 490 / - 680 m to St. Francis. The Greccio Hermitage, the Difficulty: challenging Difficulty: easy Difficulty: Challenging Difficulty: Challenging Sanctuaries of Fontecolombo and La Foresta, your CERBAIOLO VIA DI FRANCESCO the temple of Terminillo and the Beech Tree b SAINT FRANCIS - AND THE WOLF OF Val fabbrica (Pg) SAINT FRANCIS - IN FOLIGNO SAINT FRANCIS - IN SPOLETO of St. Francis are just some of the best-known GUBBIO Francis therefore leapt to his feet, made the Nil iucundius vidi valle mea spoletana landmarks. If you would like to see these Trip The sermon being ended, Saint Francis added Franciscan itinerary: sign of the cross, prepared a horse, got into the I have never seen anything more joyful than places, a visit to the website of the these words: Church of Coccorano saddle, and taking scarlet cloth with him set off my Spoleto valley - Saint Francis’ Rieti tourist board is highly recommended, “Listen my brethren: the wolf who is here before 13 Church of Santa Maria Assunta at speed for Foligno. There, as was his custom, at www.camminodifrancesco.it. c you has promised and pledged his faith that he sold all his goods and with a stroke of luck he consents to make peace with you all, and sold his horse as well. -
REPORT STUDENTI ISCRITTI DA COMUNI DIVERSI A.S 2021-2022.Pdf
PROVINCIA DI PERUGIA - MONITORAGGIO POPOLAZIONE SCOLASTICA - SCUOLE SECONDARIE DI II° RILEVAZIONE ALUNNI ISCRITTI PROVENIENTI DA FUORI COMUNE (ISCRITTI A TUTTE LE CLASSI A.S. 2021-2022) Totale Totale TOTALE Iscritti iscritti Ambiti Alunni fuori Ccodice Sedi/Plessi Codice indirizzo Indirizzi Formativi provenienti da fuori Funzionali Scuola e Sede iscritti AS Comune X OGNI Comuni di provenienza/iscritti x ogni comune Comune Inc. % scuola scoalstici formativo frequentati Territoriali 2021- INDIRIZZO A.S. 2022 FORMATIVO 2021- 2022 Anghiari AR (1) - Apecchio PU (2) - Citerna (3) - Monterchi (2) - LI02 LICEO SCIENTIFICO 23 Monta Santa Maria Tiberina (3) - San Giustino (7) - San Sepolcro (2)- Umbertide (3) LICEO "PLINIO IL LICEO SCIENTIFICO Citerna (1) - Umbertide (13) - San Sepolcro (1) - San Giustino (2) - PGPC05000A 499 L103 19 71 14% GIOVANE" - Città di Castello SCIENZE APPLICATE Monte S. M. Tiberina (2) Citerna (3) - San Giustino (4) - San Sepolcro AR (4)- Anghiari (1) - LI01 LICEO CLASSICO 29 Monterchi (1) - Monte S.M. Tiberina (1) - Perugia (2) - Umbertide (13) ISTITUTO ECONOMICO 425 45% AMMINISTRAZIONE San Giustino 11 - San Sepolcro 11 - Citerna 6 - Anghiari 2 - Apecchio TECNOLOGICO IT01 41 "FRANCHETTI-SALVIANI" FINANZA E MARKETING 1 - Monte Santa Maria Tiberina 5 - Pietralunga 1 -Umbertide 4 CITTA' DI CASTELLO CHIMICA MATERIALI E Monte Santa Maria Tiberina 2 - San Giustino 2 - Citerna 2 -Monterchi IT16 10 BIOTECNOLOGIE 1 - Pieve Santo Stefano 2 - Verghereto 1 COSTRUZIONI San Sepolcro AR 1- Anghiari AR 2 - Apecchio PU 2- San Giustino -
Spostamento Di Comuni Dalla Circoscrizione Di Tribunale Di Terni a Quella Di Perugia A.C
Spostamento di comuni dalla circoscrizione di tribunale di Terni a quella di Perugia A.C. 2962 Dossier n° 474 - Schede di lettura 20 luglio 2016 Informazioni sugli atti di riferimento A.C. 2962 Titolo: Modifiche alla tabella A allegata all'ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, relative alle circoscrizioni dei tribunali di Perugia e di Terni, e alla tabella A allegata alla legge 21 novembre 1991, n. 374, relative a uffici del giudice di pace compresi nelle medesime circoscrizioni Iniziativa: Parlamentare Primo firmatario: Verini Numero di articoli: 1 Date: presentazione: 17 marzo 2015 trasmissione alla Camera: 17 marzo 2015 assegnazione: 15 maggio 2015 Commissione competente : II Giustizia Sede: referente Pareri previsti: I , V e XI Contenuto La proposta di legge A.C. 2962 modifica le circoscrizioni di tribunale nella Corte d'appello di Perugia, spostando tre comuni umbri (Città della Pieve, Paciano e Piegaro) dal tribunale di Terni al tribunale di Perugia. Vengono inoltre riviste le circoscrizioni territoriali dei giudici di pace dei due circondari e viene dettata una disciplina transitoria. In sede di attuazione della legge dovranno essere conseguentemente modificate le piante organiche degli uffici giudiziari coinvolti, senza maggiori oneri per il bilancio dello Stato. Corte d'appello di Perugia: situazione attuale A seguito della riforma della geografia giudiziaria del 2012 (che ha comportato la soppressione di 30 tribunali e 220 sezioni distaccate di tribunale), la Corte d'appello di Perugia comprende -
Località Disagiate Umbria
Località disagiate Umbria Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap gg. previsti Disagiata Umbria PG CASCIA ATRI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA BUDA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CAPANNE DI ROCCA PORENA 6043 4 Comune DisagiataUmbria PG CASCIA CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASCINE DI OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SAN GIOVANNI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SANTA MARIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CERASOLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CHIAVANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CIVITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLFORCELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE DI AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE GIACONE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLMOTINO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CORONELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FOGLIANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FUSTAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA GIAPPIEDI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA LOGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO DI CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MANIGI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OCOSCE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ONELLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PALMAIOLO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PIANDOLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA POGGIO PRIMOCASO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PURO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ROCCA PORENA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SAN GIORGIO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SANT'ANATOLIA -
Preci Va Matta Per Il Calcio
Giovedì 8 15 Luglio 2010 SPORT CORRIERE In breve Nuoto Nella vasca di Città di Castello Atletica, la Lazzari in palio tutti i titoli regionali ai mondiali Juniores BASTIA UMBRA - Le ultime prestazioni incolo- per la categoria Under 13 re ai campionati italiani Juniores e Assoluti CITTA’ DI CASTELLO - A Città di Castello si avevano fatto salire la suspence. Ma niente pau- scaldano i motori per le finali regionale della ra. Alessandra Lazzari (Cus Perugia) è stata con- categoria Esordienti A. Saranno 15 le società vocata in nazionale per i mondiali juniores in umbre che si sfideranno in vasca con i propri programma dal 19 al 25 luglio a Moncton, in atleti o talete dagli undici ai tredici anni. Canada. La ragazza di Bastia era stata l’unica Insomma uno spettacolo in piscina ed un altro Under 20 in questa stagione a conseguire il appunatemento da non perdere per il ciclismo minimo fissato dalla Fidal (3,95) andando an- umbro. che oltre (4 metri) per ben tre volte. Dopo le finali dei campionati regionali estivi assoluti e di categoria di nuoto, che hanno Giro Donne, Guderzo visto scendere in vasca gli atleti dai tredici anni in su, il nuoto umbro torna con un nuovo ap- sempre davanti puntamento riservato ai nuotatori più giovani. ARCISATE (VARESE) - Tatiana Guderzo del Fino al 9 luglio infatti, la piscina Belvedere di Team Valdarno Umbria al quarto posto nella Città di Castello ospita le finali regionali degli tappa di ieri del Giro Donne. La vittoria è anda- Esordienti “A”, categoria che comprende i nuo- ta di nuovo alla maglia rosa Vos.