Bollettino No. 29
1 Bollettino informativo NUMERO 29 GIUGNO 2017 Foto: Raffaele Sartori, GECOS sagl Broglio Brontallo Fusio Menzonio Peccia Prato Sornico comuneLavizzara di 2 Editoriale Ritorno ai … castelli? di Giordano Rotanzi C’era un tempo … poi non molto lontano se parago- la popolazione, lasciando anche al cosiddetto “ceto nato ai secoli trascorsi, dove pochi governavano su medio” le necessarie risorse per condurre una vita tanti. Di castelli, di ponti - levatoi, di re, di regine, il dignitosa. Nello scorso secolo, terminata la seconda mondo era così, pochi eletti e tanta plebe asservita guerra mondiale, il primo dopoguerra ha determinato il a tutto, anche alla procreazione … altrimenti non sa- boom degli anni ‘50/’60. L’economia cresceva grazie remmo mai giunti al nostro tempo! a cospicui investimenti di tanti imprenditori, la cui so- Una vita, a quel tempo, non troppo comoda e sem- cialità e solidarietà inizialmente era una costante. plice, ricca di violenze, soprusi e differenze sociali … Non troppo lentamente stava scomparendo quel mon- Per fortuna in aiuto alle classi povere di tanto in tanto do prettamente contadino che da sempre aveva ca- appariva il Robin Hood di turno, come vuole la leggen- ratterizzato l’esistenza dell’uomo sul pianeta terra. Si da tramandata nei secoli fino ai giorni nostri. La vita abbandonava la terra e l’area rurale per lavorare nel era semplice, naturale, ma certamente dura, dettata settore secondario industriale e risiedere nei centri, a dagli eventi stagionali, dallo spuntare e calare del sole, poca distanza dal luogo di lavoro. dalle stelle, e la ricerca di cibo era primordiale per la Ulteriori conquiste sociali sono arrivate col ’68, anno sopravvivenza stessa.
[Show full text]