MARTEDÌ 6 l'Unità - VITA ITALIANA 18 GIUGNO 1985 Sorpresa all'apertura delle buste delle prove: manca il titolo più atteso Consiglio amministrazione l'Unità convocato per venerdì a Roma

Il Consiglio di amministrazione della Editrice l'Unità è convo­ cato nella sede del giornale — in via dei Taurini, 19 a Roma — per venerdì prossimo, 21 giugno, alle 9.30, per approvare il bilancio 1984. Il Consiglio dovrà inoltre esaminare l'aggiornamento delle previsioni del 1985; gli andamenti economici e diffusionali dei primi cinque mesi dell'anno; valutare le iniziative editoriali in corso; esaminare il prezzo domenicale del quotidiano e decidere Manzoni sulla costituzione della Cooperativa Soci de l'Unità. Rimpatriate dall'Ungheria le TEMI COMUNI A TUTTI GLI INDIRIZZI: 1) La violento •• salme di 22 militari italiani ...e tutti scrissero sulla riolenza lacera quotidianamente la società, circonda la nostra vita, coin­ volge la nostra coscienza, sollecita la nostra riflessione morale, ROMA — Le salme di 22 militari italiani caduti durante la secon­ culturale, politica. Nella tua esperienza giovanile non avrai da guerra mondiale in Ungheria sono state rimpatriate ieri a Roma Macchinosa e con toni grotteschi la «difesa» del segreto dei temi: presidi pendolari tra questure e scuole - La traccia mancato di interrogarti su questo aspetto drammatico della dal Ministero della Difesa. Questi i loro nomi: aviere Mario Cai via, società del nostro tempo e di maturare personali considerazioni. sottotenente Gaetano Cnnciullo, sottotenente Salvatore Civcllo, sulle figure femminili: preferite le «manzoniane» Ermengarda, Lucia e Gertrude - Oggi il momento della verità sottotenente Giuseppe Corvo, tenente Fedele Covello, 2) Figure femminili nella letteratura italiana dell'età romanti­ Nello Della Felice, soldato Umberto Delpiano, soldato Antonio Di ca. 3) Mcttctnich e Mazzini hanno delineato con il loro pensiero Fazio, tenente Vincenzo Donata soldato Tommaso Esposito, sol­ e la loro azione due concezioni dell'Europa. Il candidato sviluppi dato Vittorio Ferrara, tenente Silvestro Fiumano, saldato Egidio questo confronto. Friggi, soldato Guido Galli, soldato Angelo Lualdi, soldato Giulio TEMA l'Eli LA MATURITÀ CLASSICA: Cambiano nel tempo Mandreoli, soldato Emilio Marchini^soTdato Carlo Milano, tenen­ civiltà e costumi, tramontano popoli e nazioni. Pure, le voci del te Luigi Orlandi, sottotenente Italo Pallotto, soldato Silvio Zilli e passato restano a tramandare i sentimenti, gli ideali e i disegni soldato Pietro Luidi. degli antichi. Dica il candidato quali note sente più vive nel proprio animo, provenienti dalla civiltà classica greca e latina, da lui studiate. Rinvio del processo Terranova: TEMA PER LE MATURITÀ SCIENTIFICA, TECNICA, PRO­ FESSIONALE E LICENZA LINGUISTICA: Un satellite che vede a confronto Liggio e Buscetta la Terra rileva sulla sua superficie foreste e zone desertiche, REGGIO CALABRIA — Il processo d'appello cominciato a Reg- impianti industriali e coltivazioni, contribuisce a dare all'uomo io Calabria contro il iboss» mafioso Luciano Liggio per l'uccisione di oggi la cognizione di quanto la sua opera abbia influito e §el giudice Cesare Terranova e del suo autista.Lenin Mancuso è influisca sulla vita del pianeta ed anche il quadro complessivo stato rinviato ali 11 luglio prossimo per consentire il confronto tra delle possibilità e delle responsabilità nell'uso delle risorse della Liggio e Tommaso Buscetta, l'esponente della mafia palermitana natura. Il candidato esponga le proprie riflessioni in merito. che, dono la sua cattura, ha cominciato a collaborare con i magi­ strati. Secondo il procuratore generale Guido Neri la citazione di TEMA PER LA MATURITÀ MAGISTRALE: La ricerca peda­ Buscetta si è resa necessaria dopo che il mafioso, nelle sue dichia­ gogica ha capovolto il punto di vista dell'impostazione dell'azio­ razioni, ha indicato Liggio come mandante dell'omicidio Terrano­ ne educativa: dalla pedagogia dell'insegnamento alla pedagogia va. dell'apprendimento. Trattatene criticamente. TEMA PER LA MATURITÀ ARTISTICA: Il tema del «David- nella scultura italiana, da Donatello al Vcrrocchio, da Michelan­ Chieti: aprono il cancello con gelo al Bernini. TEMA PER LA MATURITÀ D'ARTE APPLICATA: Dall'im­ la chiave ed evadono dal carcere pressionismo alle avanguardie del primo '900: continuità, oppo­ CHIETI — Rubano la chiave del cancello di ingresso, forzando la sizioni dialettiche e rotture. cassaforte dell'ufficio matrìcola, ed indisturbati, durante la notte, evadono dal carcere mandamentale di Castiglione Messer Marino di Chieti. I protagonisti dell'evasione sono il pescarese di 29 anni ROMA — II D-Day della maturità versione 1985 è Iniziato In comporta nelle coscienze e scappatola della banalità op­ Giovanni Sforzato e il cileno Luis Anton Sepulveta, di 30 anni, i quali sono ora ricercati dalle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di un modo un po' rocambolesco, con presidi, vlcepresldi, inse­ nella storia, è tutt'altro che pure, a voler fare le cose sul ieri uno dei due evasi, Giovanni Sforzato, è stato arrestato dalla gnanti di fiducia e — più raramente — presidenti di commis­ Tre temi in bilico tra un tema facile. Presuppone e serio, ad affrontare un nodo polizia a Pescara. Il giovane non ha opposto alcuna resistenza agli sione, che all'alba andavano per questure e comandi dei ca­ comporta una conoscenza di problemi tutt'altro che agenti che lo hanno sorpreso nelle vicinanze della sua abitazione. rabinieri a riprendersi le buste con 1 titoli dei temi di italiano. della psicologia delle masse; agevole. Non c'è dubbio in­ Sì, perché da quest'anno il ministro Falcuccl, d'accordo con il quanto meno una riflessione fatti e ne il tema suggerisce collega degli Interni, ha deciso di affidare il segreto terribile su di essa. Anche il 'dramma — o può suggerire — rifles­ Inchiesta Rai, più aspra del temi della maturità alle casseforti di polizia e carabinieri. retorica e buone letture di Bruxelles; voglio dire, sioni sul rapporti tra scienza la polemica tra i giudici Una precauzione contro la fuga di notizie degli anni scorsi può ben essere un punto di e religione; tra un modo di che, per la verità, fa un po' sorridere. Qualcuno, come il partenza per uno sguardo at­ concepire l'esistenza, e perfi­ ROMA — iÈ falso quanto afferma il dottor Squillante che egli non no l'essenza dell'uomo, come avrebbe mai interferito nel procedimento penale concernente la deputato comunista Michele Ciafardinl, ha anche fatto di UGO DOTTI tento sul mondo attuale, sul Rai». Con questa affermazione, resa ierj dal Pm Armati, la polemi­ un'interrogazione al ministro della Pubblica istruzione. La suol miti, sulle sue conven­ trasformazione, *work in ca tra i magistrati dei vari uffici giudiziari romani torna ad accen­ progress» ed un altro che cosa, In effetti, ha avuto anche tinte grottesche. La trafila zioni; sull'organizzazione so­ dersi. Il istruttore Squillante, aveva, nei giorni scorsi, Le furbesche e misteriose preferirà affidarsi alla cosid­ escluso ogni sua interferenza nelle indagini svolte dal giudice Ar­ innanzitutto: la bustona con le prove di ieri e quelle di questa se ripenso ai dettati che han­ un modo intelligente e origi­ ciale della realtà storica pre­ voci che hanno un po' do­ detta •neutralità della scien­ mati; aveva anzi denunciato l'apertura arbitraria di una indagine mattina è arrivata tra venerdì e sabato ai provveditorati. Qui no contraddistinto — negli nale e può offrire al giovane sente; sugli interessi che la a suo carico da parte della Procura romana, poiché in casi simili — vunque diffuso, In questi za* di fronte al problema di è stata consegnata in teoria ai presidenti delle commissioni, anni appena passati — le il destro di fornire una inter­ muovono, l'organizzano o la egli sostiene — sono competenti i magistrati di altro distretto. giorni, *palam vel clam», i Dio e del mondo, così perpe­ Armati, nel suo comunicato di ieri, respinge anche questa seconda nella realtà, in molti casi, a presidi e vicepresidi. Questi han­ prove scritte di Italiano, al­ pretazione degli scrittori più dissolvono, che la formano, affermazione: «Nessuna procedura illegittima e arbitraria da parte presunti testi del temi di ma­ meno per quanto concerneva tuando, in certo modo, una no dovuto poi dare la caccia a questure e stazioni dei carabi­ sentita e meno convenziona­ la trasformano e la distrug­ prospettiva culturale 'tole­ della Procura nei confronti del consigliere Squillante». E conclude: turità per la prò va di Italiano il cosiddetto 'tema lettera­ •I fatti di cui sopra, sui quali si deve omettere ogni specificazione nieri per fare conservare il tutto nelle loro casseforti. Ieri le. gono. Insomma: sulla storia maica». scritto, questa volta hanno rio». Si era sempre trattato per il rispetto del segreto istruttorio, saranno valutati nelle sedi mattina, all'alba, tutti a riprendere le buste. In alcuni casi Naturalmente il ministero »tout court». competenti». fatto cilecca. Nessuna fuga infatti di 'titolU che invo­ Ma forse, gettando giù di carabinieri e poliziotti, a digiuno di meccanismi scolastici, (per così dire) ha avuto un di notizie: le 'gole profonde» gliavano alla genericità, al Ma quanti saranno gli stu* fretta queste prime osserva­ hanno ridato tutte e due le buste. Così la seconda prova occhio anche per quel giova­ hanno lanciato messaggi di pressappochismo, al 'quadro denti che vorranno sfidare zioni, abbiamo un poco esa­ scritta — quella che, logicamente, dovrebbe avere maggiori ni che — e non son pochi — fumo. Non il cristianesimo generale», alle consuete an­ argomentazioni così com­ gerato pretendendo da un Sette arresti per mafia a diritti al segreto — ha dormito una notte in questura e una preferiscono tenere tra le In Dante e in Manzoni; non il notazioni che, nel gergo sco­ plesse? Non prevarranno in­ ragazzo svolgimenti tanto notte a scuola. In un caso, a Po jzallo (Ragusa) il comandante mani i fogli rosa della 'Gaz­ e nell'Agrigentino raffronto tra gli «umJi/» dello lastico, van sempre bene per vece le sciocchezze e le bana­ problematici. In ogni caso ci del Ce se ne è andato in ferie portando con se la chiave della zetta* che il *I1 rosso e il ne­ scrittore milanese e i 'Vinti» tutto e per tutti. GII studenti lità contrabbandate per buo­ sembra che quest'anno il mi­ — Su mandato di cattura degli uffici istruzione di cassaforte. È stato rintracciato, ma si è persa un'ora. ro» di Stendhal. A neppure ni pensieri? Non tutta loro, nistero abbia fatto 11 compito Palermo ed Agrigento, polizia, carabinieri e guardia di finanza del catanese Giovanni Ver­ mediocri potevano forse ral­ hanno arrestato sette persone per associazione per delinquere di un mese dì distanza dal In ogni caso, sarà la respon­ suo. Certo l temi d'attualità Insomma, c'è di che divertirsi. Chi non si è divertito molto, ga; non la concezione legrarsene; i ragazzi seri e stampo mafioso. Gli arrestati sono il medico Francesco Cascio 'massacro di Bruxelles» ecco sabilità. Quanti sono infatti — come si dice — presenta­ Ferro, di 60 anni, di Villafranca S icula (Agrigento) ma residente a in ogni caso, sono stati gli studenti. Pallidi come da copione, dell'»lo» in Svevo e in Piran­ preparati — che ancora ce ne il tema sulla violenza. I gli adulti, per citare Manzo­ no ti rischio della loro bana­ Palermo; l'ingegnere , di 50, anch'eeli di Villa- erano reduci da una notte passata attorno all'ultimo testo dello. Il tema letterario, que­ sono — certamente no. Que­ franca Sicula, funzionario della Sip a Palermo; Vito Cascio. di 84 grandi fatti di cronaca, i ni, che continuano a «pensa­ lizzazione. È presumibile che critico o, 1 più, a ricopiare sul classico rotolino di carta da sta volta, ha spiazzato un po' st'anno è capitato a loro d'es­ anni, di Lucca Sicula (Agrigento) e Paolo Campo, di 85. di Ribera sere favoriti. Trattare infat­ 'drammi della cronaca», be­ re con la voce»? così avvenga, così com'è pre­ (Agrigento), ai quali sono stati concessi gli arresti domiciliari; calcolatrice il tema svolto, tratto da omonimi, drammatici tu tti: le figure femminili nel­ ti, poniamo, dell'arte manzo­ ninteso, possono ben susci­ ••> Osservazioni non dissimili sumibile che le commissioni Giovanni Derelitto, di 35, di (Agrigento); Giuseppe Bufalo volumetti venduti a quintali dalle librerie in questi giorni. la poesia e nell'arte del Ro­ di 53, di Lucca Sicula ma residente a Firenze (1 arresto e avvenuto niana o leopardiana muo­ tare riflessioni e meditazioni si potrebbero fare su quel te­ che li giudicheranno si ri- All'apertura delle buste — momento magico, di noia e manticismo. Non credo che a Firenze) e Gerlando Piparo, di 26, di Agrigento. Nell'inchiesta vendo dalla figura di Ermen­ sull'»attualità» e sul 'quoti­ ma che Invita il giovane a ri­ fuggerannoaloro volta nella erano coinvolte altre due persone, Giovanni De Lollis e Calogero tensione assieme — la grande sorpresa: il tema sul Manzoni alcuno abbia pensato a un garda o di Silvia, può essere diano». ' flettere sulle trasformazioni valutazione formale. Segno Piparo, morte durante l'istruttoria. Gli arrestati, secondo l'accusa, non c'è. tema, in fondo, così puntuale farebbero parte di una vasta organizzazione mafiosa che operava forse non facile, o non troppo A ben vedere questo tema operate dall'uomo e dal suo del tempi o segno di un mai tSe quel titolo fosse stato un risultato della schedina, sai e persino rigoroso. rimosso convenzionalismo nell'Agrigentino. Una parte dei componenti dell'associazione fu facile. Sicuramente è però sulla violenza, sulle sue ra­ lavoro sulla natura. Anche arrestata il 4 dicembre scorso. quanto avrebbero vinto i tredici!», commenteranno più tardi della società? Dico puntuale e rigoroso gioni e sulle conseguenze che qui ci troviamo di fronte alla al ministero della Pubblica istruzione, con una punta di cini­ ca soddisfazione. A salvare la patria studentesca è stato il tema sulla violenza. Una prima campionatura dice che alme­ Il Partito no otto ragazzi su dieci l'hanno scelto. Ognuno poi vi ha speso ciò che poteva: Bruxelles o il Medio Oriente, Locke o preziosi collegamenti quali quelli suggeriti. so di un miglioramento o di una maturazione». La smentita Hume. Un successo, comunque, come pochi temi, negli ulti­ Ma, insomma, 11 grande assente è stato 11 Manzoni. «Ho del ministero era generica, ma lasciava intuire che non si Convoca/ioni trattava di questo. mi anni, sono riusciti a conseguire. passato la domenica a rispondere alle telefonate di decine di Alla fine, tutto inutile.. I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCE­ Al secondo posto le ^Figure femminili nella letteratura ragazzi che mi chiedevano le cose più inverosimili sul Man­ zoni», dice Beniamino Placido. È stato l'effetto del toto-tema. Oggi per 1400 mila ragazzi e ragazze della maturità c'è la ZIONE ALCUNA alte seduta di martedì 18 giugno. Italiana dell'età romantica», scelto nella maggioranza dei ca­ • • • vera prova decisiva. Dal latino del liceo classico alla mate­ si dalle ragazze, ma anche da un discreto drappello di ragazzi I titoli dei giornali hanno insistito negli ultimi giorni sul L'assemblea congiunta dei deputati e dei senatori comunisti è con­ nome dello scrittore lombardo e alla fine si è creata, tra i matica dello scientifico, dalla fisica di alcuni Itis alla tecnica vocata per martedì 18 giugno alle ora 18 a Montecitorio. colti. Le figure preferite (ma la scelta, in fondo, era quasi candidati, la psicosi. A sfruttarla sono stati alcuni furbastri commerciale di alcuni indirizzi degli Ite, vengono abbando­ obbligata): Lucia, Gertrude, Ermengarda, di manzoniana • • • che si sono messi ad inventare il titolo del tema precisissimo nati i criteri In fondo vaghi e soggettivi che presiedono alla I senatori comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCE­ memoria, o le donne foscoliane. fino all'ultima virgola facendosi pagare la «soffiata» Immagi­ stesura e alla valutazione dei temi: la parola è alle cifre, alle ZIONE ALCUNA alla seduta pomeridiana di mercoledì 19 giugno ed alle Una magra terribile ha invece rimediato 11 tema su Metter- sedute successive. naria anche centomila lire. In questa psicosi, infine, si sono eccezioni, alle formule. nlch e Mazzini. Ma questo abbandono di massa della propo­ inserite le centinaia di voci circolate nelle ultime ore. Dome­ «Oggi, in fondo, è stato solo un assaggio. Ma domani si fa sta storica è ben sostenuto dai giudizi raccolti dopo la lettura Istituto Togliatti (Frattocchie) nica all'Ansa e alla redazione del «Messaggero» era arrivato, sul serio», dice uno studente del liceo «Tasso» di Roma. dei temi. Personaggi come Carlo Bo, Lucio Vinari, Alberto da un anonimo che prometteva grandi rivelazioni, un titolo Poi sarà la volta delle prove orali. Tutto si concluderà Le giornate di studio su fascismo, antifascismo e resistenza previ­ ste nei giorni 27/28/29 giugno sono state rinviate a data da destinar­ Lattuada hanno giudicato il titolo su Mettemich e Mazzini che ruotava attorno ad una frase di Erich Fromm sulla vio­ entro i primi di luglio. «troppo difficile». Dove il «troppo» si riferisce ovviamente ai si. Resta confermato il corso nazionale per segretari di sezione nei lenza: «Una potenzialità insita in ogni essere umano, che si giorni 25/29 giugno. Le federazioni sono invitate a dare conferma programmi realizzati e realizzabili nella nostra scuola, ben Franca Falcuccl manifesta quando lo sviluppo dell'uomo non avviene nel sen­ Romeo Bassoli della loro partecipazione. lontani da poter garantire agli studenti l'abilità di operare

In memoria del grande dirigente co­ Ad un armo dalla prematura scom­ munista parsa di Governatori. Alla guida del Dopo il varo del Consiglio dei ministri (20 febbraio) governo regionale, l comuni­ ENRICO BERLINGUER PAOLO PACINI Quirinale: sei sti hanno indicato ancora il compagno Maggiorino Belli sotto­ strappato alla vita nel corso di una Lanfranco Turcl. scrive L. 50.000 per l'Uniti gara ciclistica, i familiari lo ricorda­ Pontedecimo »GE). 18 giugno 1985 no con affetto ai compagni e agli In Piemonte, con 1 voti del amici di Pesaro e sottoscrivono per pentapartito (i comunisti si VUmtà. regioni hanno sono astenuti), è stato eletto In memoria della cara e indimenti­ Pesaro. 18 giugno 19S5 presidente dei consiglio il so­ Piano mutui prima-casa: 4 mesi cabile figura di cialista Aldo Vigllone, presi­ dente uscente della giunta di ENRICO BERLINGUER Sabato 8 giugno è scomparso il com­ sinistra. L'ufficio di presi­ Dina e Augusto Straneo sottoscrivo­ pagno già nominato i denza risulta composto da 5 no L. 100.000 per ('Unità. CLEANTE TOMASSINI esponenti del pentapartito: per rifare il disegno di legg Arma di Taggia (IM), 18 giugno 1985 oltre a Vigllone, il de Giusep­ La sezione del PCI di Fenile di Fano pe Cerchio (vicepresidente), Io ricorda con affetto e rimpianto e Un progetto impraticabile - Le novità rispetto al testo concordato con il governo - Il giudizio sottoscrive L. 50 000 per l'Uniti il repubblicano Mario Frac- Per onorare la memoria del compa­ Fano, 18 giugno 1935 «grandi elettori» chla (segretario), il socialde­ di Di Biagio (Coop) - Condono: appello del presidente della commissione LLPP Botta gno mocratico Andrea Mignone (segretario), il liberale Anto­ ENRICO BERLINGUER £ tragicamente scomparso ROMA — Sei Consigli regio­ presentanti del Trentino-Al­ nio Turbiglio (segretario); e ROMA — Incredibile. A te di età per ottenere il mu­ mio casa, lavoratori dipen­ pratiche, adempimenti am­ e in ricordo dei due fratelli caduti da soli due esponenti dell'op­ quattro mesi dal varo da tuo è stato alzato da 40 a 45 denti, giovani); ed inoltre ad ministrativi in ritardo o al li­ nella lotta di Liberazione, il compa- ENRICO BINELLO nali hanno nominato ieri I to Adige sono un democri­ di anni 29 stiano, Pierluigi Angeli, at­ posizione: la comunista Lau­ parte del Consìglio dei mini­ anni; il tetto è stato abbassa­ un'organicità di interventi miti estremi. no Antonio Coslovich (Matera) di delegati che da lunedì pome­ anta Barbara ha sottoscritto U I comunisti delle sezioni del Po di riggio parteciperanno all'e­ tuale presidente della giun­ ra Marchiana (vice presiden­ stri, solo ora il cosiddetto to a 60 milioni; è stato au­ secondo- precise e chiare «Su questi aspetti — so­ f te) e il «verde» Nemesio Ala 50.000 a favore della stampa comu­ Moncaliert, costernati, lo ricordano lezione del nuovo presidente ta, un consigliere della «Voi- piano Goria mutui prima- mentato di un punto l'inte­ priorità sociali e abitative stiene l'on. Botta — è inter­ nista. come compagno protagonista indi­ della Repubblica, sempre ie­ kspartei», Oskar Peterlini, e (segretario). La composizio­ casa per i lavoratori dipen­ resse di mora. (recupero, affìtto con patto venuta la Camera che ha re­ Muggia (TS). 18 giugno 1985 menticabile delle battaglie nella ri, sono stati eletti anche 1 un comunista, Gaetano ne dell'ufficio di presidenza è denti ha trovato la definitiva Il disegno di legge si com­ di futura vendita). L'arch. Di so concretamente percorribi­ fabbrica e nella società, per la giusti­ presidenti e gli uffici di pre­ D'Ambrosio. La Calabria, in­ stata duramente contestata stesura ed è stato presentato pone di sei articoli. Può ave­ le la parte del provvedimen­ zia e per gli ideali di liberta. dall'opposizione di sinistra Biagio si è riservato di verifi­ sidenza delle assemblee pie­ fine, ha eletto il democristia­ alla Camera. re il mutuo chi non ha usu­ care se le modifiche hanno to relativo alla sanatoria. Moncalieri, 18 giugno 1935 no Piero Battaglia (assessore per la preponderante presen­ Nel primo anniversario della scom­ montese, calabrese, e dell'E­ Il progetto ha avuto un fruito di altre agevolazioni Per ulteriori correttivi — uscente all'Emigrazione ed za di esponenti della mag­ eliminato la necessità di un parsa del compagno milia-Romagna, del Veneto parto molto sofferto. Boccia­ per la casa e chi ha svolto continua l'on. Botta — e per e dell'Umbria. al Lavoro) con 17 voti, e, con gioranza, Quanto al presi­ consistente apporto dello ENRICO BERLINGUER A funerali avvenuti i familiari par­ dente della giunta, il penta­ to ad ottobre a Palazzo Chigi con continuità per almeno Stato per assicurare il fun­ altri aspetti della materia tecipano a compagni, amici e parenti I -GRANDI ELETTORI». 11 voti ciascuno, il socialista due anni un lavoro dipen­ il compagno Gianni Lupi Io ricorda Bruno Domlnrjannl (presi­ partito ha già raggiunto l'ac­ per la dura opposizione del zionamento del meccanismo dell'abusivismo, c'è una ri­ la morte di Il Piemonte invierà a Roma cordo sul nome del democri­ ministro Nlcolazzl, c'è volu­ dente e non sia proprietario finanziario proposto, come serva di approfondimento, con tanto affetto li vicepresidente della giunta dente uscente della giunta) e di un'altra abitazione «ido­ FIORA VANTE PRATELLA 11 comunista Mario Oliverio. stiano Vittorio Beltraml. ta la mediazione di Craxi per Goria aveva assicurato ed compresa la rilevazione de­ Albano U (Roma), 18 giugno 1935 uscente, il comunista Luigi nea». I mutui hanno una du­ fondatore del Pei. perteguitato poli­ I tre grandi elettori designati mitigare I rapporti tesi tra esprimere le valutazioni del­ gli aspetti quantitativi del Rlvalta, eletto con 19 voti; la In Calabria, il democri­ rata massima di 20 anni, con tico. dall'Umbria sono Francesco Nlcolazzl e Goria e approva­ le Coop in Parlamento. fenomeno dal 1983 al 1985, democristiana Luigia Fassio stiano Anton Giulio Galatl è re un «disegno-copertina» un tasso dall'I 1 al 14% e sul quale 11 governo dovrà ri­ Nel terzo anniversario della scom­ Induno Olona, 18 ghigno 1985 Ottaviano (18 voti); ed li libe­ Mandarini (Pei), Sergio Bl- stato eletto presidente del Dei resto, tempo ce ne sarà stonl (De) e Vello Lorenzinl che ha richiesto un lavoro di l'importo massimo di 60 mi­ ferire in modo da consentire parsa del compagno rale Antonio Turbiglio (16 consiglio con I voti del suo rifinitura dal 20 febbraio fi­ lioni non può superare il per discutere, visto che non (Psl). I grandi elettori del Ve­ partito, del Pri, del Psdl e del sono In molti a scommettere al Parlamento di provvedere ORFEO LUPI voti). I due consiglieri «verdi* no a giugno. 75% del valore dell'immobi­ sulla base di conoscenze più non hanno partecipato alla neto sono 11 comunista Giu­ Msl. I due vicepresidenti so­ sulla praticabilità del plano la moglie Elvira e i Tigli Alfredo, liano Varnler e 1 due demo­ le e non può superare di due esatte e, quindi, con soluzio­ Direttore votazione, i tre missini si so­ no Il comunista Quirino Led- In che consiste 11 plano Goria. Intanto, il Senato, Gianni Sonia, Raffaella e Ivana lo cristiani Carlo Bernini e volte e mezzo la retribuzione ni più aderenti alla reale por­ EMANUELE MACALUSO no astenuti, 4 le schede bian­ da e il socialista Rocco Tren­ Goria? Si tratta — come ha annua lorda, mentre la rata giovedì in due sedute, una ricordano con immutato affetto che. I tre delegati dell'Emi­ Francesco Guldolin. to; Luigi Tarsitano (Pei) e fatto sapere il ministro dei tata del fenomeno e alla sua Albano L- (Roma), 18 giugno 1985 Condirettore non può gravare in misura delle quali In notturna, do­ diffusione sociale*. lia-Romagna sono 11 presi­ I PRESIDENTI DI ASSEM­ Aniello De Nitto (Psdl) sono LIPp — di una semplice ope­ superiore al 20% della retri­ vrà affrontare il condono ROMANO LEDDA entrati a far parte dell'uffi­ dente della giunta uscente, 11 BLEA. Presidente del consi­ razione finanziaria, per for­ buzione. edilizio. Ci sono ancora lace­ Da qui un appello del pre­ Direttore responsabile cio di presidenza come con­ Negli anniversari della scomparsa comunista Lanfranco Turcl glio dell'Emilia-Romagna è nire, attraverso la Cassa de­ razioni. Secondo il presiden­ sidente della commissione Giuseppe F. Mennella (19 voti), 11 capogruppo de­ siglieri-segretari. del compagni stato confermato il sociali­ positi e prestiti, agli Istituti e Per 11 vicepresidente dei- te della commissione Lavori Lavori pubblici di Monteci­ Editrice S.p.A. I UNITA. Iscritto al nu­ mocristiano Carlo Giova- alle sezioni di credito fondia­ l'Ancab (Coop d'abitazione), mero 243 dal Registro Stampa del Tri­ sta Giovanni Piepoll; alla vi­ In Veneto, Carlo Bernini pubblici della Camera Giu­ torio ai senatori perché com­ IDA VERONI nardl (14 voti), Il consigliere cepresidenza sono stati eletti (De) è il nuovo presidente del rio ed edilizio le risorse per Paolo DI Biagio, vi è l'esigen­ bunale di Rome, f UNITA' autorizzazio­ seppe Botta si tratta di un prendano la necessità di of­ ne a giornale murala n. 4S5S. e segretario regionale del Prl Corrado Truffelli (De) e Sau­ consiglio. Vicepresidenti Vit­ concedere ai lavoratori di­ za che la manovra venga ri­ frire immediate certezze ai G. B. GRASSO Direzione, redazione e amministra*.: Stello De Carolis (13 voti). provvedimento teso a far 001 SS Roma, via dei Taurini, n. 19 ro Camprini (Pri); dell'uffi­ torio Mangllli (Pri) e Giulia­ pendenti mutui per l'acqui­ condotta aila soluzione del cittadini e ratifichino le mo­ la figlia Fernanda nel ncordarh con L'assemblea delle Marche ha cio di presidenza fanno Inol­ no Vamler (Pei). sto della prima casa. problema casa e territorio ad funzionare concretamente la Telefoni centralino-. parte del condono per la qua­ difiche approvate dalla Ca­ immutato affetto in loro memoria 49503S1-2-3-4-5 4951251-2-3-4 S eletto 11 comunista Stelvlo tre parte, come consiglieri In Umbria, presidente del Rispetto al testo concor­ un'unicità di programma­ sottoscrive L. 20 000 per l'Uniti Antonini, Il democristiano le vi erano incertezze inter­ mera. Tipografia N.I.GI. S.p A. segretari. Il comunista vene- consiglio è stato eletto il co­ dato con 11 governo, ci sono zione delle risorse sia pubbli­ Genova, 18 giugno 1985 Direr. e uffici: Via dei Taurini. 19 Giorgio Girelli e il socialista rio Lombardi e l'indipenden­ munista Giampaolo Battoli* delle novità. Ma non tali da che che orientabili (riserve pretative, scadenze insuffi­ StaMimento: Via del Pelassi. 5 Claudio Notari ; Elio Capodaglio. I tre rap­ te di sinistra Laura Renzoni ni, 42 anni. giustificare il tempo. Il limi­ tecniche, fondi esteri, rispar­ cienti allo svolgimento delle 00185 - Roma • Tel. 06/493143