Ampelografia Universale STorica illustrata

I vitigni del mondo

A curA di AnnA schnEidEr, Giusi mAinArdi E stEfAno rAimondi

Illustrated Historical Universal varieties from around the world

L’ArtisticA EditricE cEntro studi PiEmontEsi Quest’opera è stata realizzata con il patrocinio di: This work was produced with sponsorship from:

Ministero dello Sviluppo Economico Ampelografia Universale storica illustrata I vitigni del mondo www.ampelografia.it Illustrated Historical Universal Ampelography Grape varieties from around the world Traduzioni in lingua inglese di: English translations by: Catherine Bolton, Sarah Ponting, Angela Arnone, Stephen Jackson

Si ringraziano per la collaborazione alla realizzazione e revisione dell’opera: Compendio del / Compendium of Thanks are due to the following persons for the production and revision of the work: Ampélographie di /by Pierre Viala e Victor Vermorel Michele Alessandria, Pierstefano Berta, Giorgio Calabrese, Claudette Gambin, Genni Genobbio, Harry George, Donato Lanati, Antonello Maietta, Albina Malerba, Dora Marchi, Lorenzo Marinello, Roberto Marmo, Giovanni Quaglia, Moreno Soster, Libby Tassie, Luca Zulini A cura di / Edited By Anna Schneider, Giusi Mainardi e Stefano Raimondi Stampata su carta Tatami Ivory - Fedrigoni S.p.A. Printed on Tatami Ivory paper - Fedrigoni S.p.A.

Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati All rights reserved © L’ARTISTICA EDITRICE Divisione editoriale de L’Artistica Savigliano S.r.l. Via Torino 197 – 12038 Savigliano (Cuneo) Tel. + 39 0172 726622 - 0172 22361 Fax + 39 0172 375904 [email protected] - www.ampelografia.it - www.lartisavi.it L’ArtisticA EditricE ISBN 978-88-7320-220-2 cEntro studi PiEmontEsi 4

Nota dell’Editore Publisher’s note

Leonardo da Vinci, tra le molte cose geniali che scrisse, ci ha Among the brilliant writings of the great Leonardo da un terzo volume altre due raccolte di schede e tavole litografiche Italiana by Giorgio Gallesio (published between 1817 and lasciato la celebre frase che afferma “molta felicità sia agli homini che Vinci we find his famous declaration that “great happiness can tratte da due opere di riferimento nazionali: la Pomona Italiana di 1839), presenting 26 Italian cultivars, and Ampelografia nascono dove si trovano i vini buoni”. be found among those born where there is good ”. Giorgio Gallesio (edita tra il 1817 ed il 1839) che presenta 26 Italiana, published by the Ampelographic Committee of the Il grande artista e scienziato faceva riferimento alle splendide The artist and scientist was referring to the marvellous cultivar italiane, e l’Ampelografia Italiana, pubblicata a cura del Co- Italian Ministry of Agriculture in 1882, which presents 28 vigne delle sue colline toscane, ma noi, editori piemontesi, abbia- of his Tuscan hills, but as publishers hailing from mitato Ampelografico del Ministero dell’Agricoltura nel 1882, national varieties. mo la giustificata pretesa di dire che anche chi è nato tra le altre Piedmont we can justifiably claim that those born in other che illustra 28 vitigni nazionali. Therefore, the layout of the work, promoted and carefully studied pianure e colline italiane ha senz’altro avuto la stessa fortuna. Italian hills and even on the plains have indubitably been just La configurazione dell’opera, quindi, voluta e attentamente by the publisher, envisages the reproduction of 551 beautiful colour Leonardo stesso, inoltre, avrebbe concordato con il fatto che as fortunate. studiata dall’Editore, prevede la riproduzione di 551 splendide plates in their original format, supplemented by entries written by un sublime piacere della vita come il buon bere non può limitarsi Leonardo himself would also have agreed that good wine tavole a colori nel formato originale, corredate dalle schede – in Anna Schneider, Giusi Mainardi and Stefano Raimondi, eminent al gusto e alle sensazioni del palato. is one of life’s most sublime pleasures and does not involve italiano e inglese – redatte da Anna Schneider, Giusi Mainardi scholars in the viticultural sector. Dietro a ogni grande vino si nasconde, infatti, una grande only flavour and the sensations of the palate, for every great e Stefano Raimondi, nomi di assoluto prestigio accademico nel Anna Schneider is an experienced ampelographer who ricerca enologica, tecnica e scientifica, che – specialmente negli wine is underpinned by extensive oenological, technical and settore della viticoltura. has been a researcher for the Centro Miglioramento ultimi decenni – si è diffusa dalla grande industria vinicola al scientific research that has spread from industrial producers to Anna Schneider, esperta di Ampelografia, è dal 1982 ricer- Genetico e Biologia della Vite (now a unit of the singolo produttore. individual winemakers, particularly over the past few decades. catore del Centro Miglioramento genetico e Biologia della Vite (ora uni- Istituto di Virologia Vegetale), at the Italian National Essenziale, in questo patrimonio di cultura enologica, è l’am- Within this oenological heritage we find ampelography, the tà dell’Istituto di Virologia Vegetale) del Consiglio Nazionale delle Research Council (CNR), since 1982. Here she is involved pelografia, scienza che si occupa di individuare, denominare e science concerned with identifying, naming and classifying the Ricerche, dove si occupa dello studio delle forme coltivate e in the study of cultivated and wild varieties. She takes part classificare le molte varietà di vitigni, al cui sviluppo contribuì many grape varieties that exist. Count Giuseppe of Rovasenda selvatiche di vite. Partecipa o coordina progetti sui temi del- in and coordinates projects regarding the morphological and notevolmente Giuseppe dei Conti di Rovasenda, che nel 1877 contributed significantly to the development of the field, la caratterizzazione morfologica e genetica dei vitigni e della genetic characterization of grapevines and protection of those at pubblica il suo Saggio di una ampelografia universale nel quale elenca publishing his Saggio di una ampelografia universale salvaguardia di quelli in via di scomparsa. È docente di Ampe- risk of extinction. She teaches Ampelography at the University circa 5000 voci relative alle cultivar e ai loro sinonimi. in 1877, with around 5,000 entries regarding cultivars and lografia presso la Facoltà di Agraria, nell’ambito del Corso di of Turin’s Faculty of Agriculture as part of the degree course Il lavoro del Rovasenda sarà inoltre un riferimento costante their synonyms. laurea in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Torino. È in and . She is also a curator of vine Rovasenda’s work was a constant reference for Pierre Viala collections, including one relevant to Piedmont. per Viala e Vermorel, curatori della l’Ampélographie – Traité général de inoltre curatrice di collezioni di vitigni, tra cui quella di riferi- and Victor Vermorel, who compiled Ampélographie –Traité For more than twenty years Giusi Mainardi has studied the viticulture. mento piemontese. général de viticulture. historical, cultural and symbolic aspects of the world of wine Accanto al monumentale contributo scientifico, l’altro aspetto Giusi Mainardi si occupa da oltre vent’anni delle valenze sto- Alongside its monumental scientific contribution, the other and oenology. The author of numerous books on the subject, rilevante del Traité, che possiede ancora un fascino immutabile per riche, culturali e simboliche che riguardano il mondo del vino e important aspect of the Traité, which can still charm anyone who she is director of the oenological journal OICCE Times. She chiunque ami l’editoria di pregio, è rappresentato da un corredo dell’enologia. È autrice di numerosi libri sul tema e dirige la rivi- loves quality publications, is represented by its exceptional illustrations, coordinates the “Storia della vite e del vino in Italia” series for the iconografico di altissima qualità, cioè da quelle stupende 497 the 497 marvellous full-page chromolithographs by illustrators such sta enologica OICCE Times. Coordinatrice della collana “Storia Unione Italiana Vini and the “Fonti per la Storia dell’Enologia” cromolitografie a tutta pagina, opera di illustratori quali Troncy, della vite e del vino in Italia” per l’Unione Italiana Vini, e della series for the publisher Dell’Orso. She also contributes to the as Troncy, Gillet, Boisgontier and Kreyder. Master in Oenology course at the Department of Agriculture Gillet, Boisgontier e Kreyder. Chromolithography, the polychrome evolution of lithogra- collana “Fonti per la Storia dell’Enologia” per la casa editrice La tecnica della cromolitografia, evoluzione policroma della Dell’Orso, collabora al Master in Enologia presso la Facoltà of the Università Cattolica del Sacro Cuore in Piacenza, and phy, was extraordinarily successful throughout the 19th cen- lectures as part of the degree programme in viticulture and oenology litografia, ebbe uno straordinario successo per tutto il XIX se- tury, thanks to its excellent reproduction of colour illustrations di Agraria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacen- colo, grazie alla resa eccellente di illustrazioni a colori per uso za e tiene docenze al Corso di Laurea in Viticoltura ed Enolo- at the University of Turin. Both Schneider and Mainardi are for publications and advertising. The process involved selecting members of the Accademia Italiana della Vite e del Vino, editoriale e pubblicitario, e consisteva nella selezione di tinte a the shades for the chinagraph pencil drawing on different litho- gia dell’Università di Torino. Entrambi le Autrici sono membri a prestigious cultural organization that brings together the top cui corrispondeva il disegno a matita grassa su varie pietre lito- graphic stones, one for each colour used. The overlaid print- dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, prestigioso ente scholars in this sector. grafiche, una per ogni colore utilizzato. La stampa sovrapposta ing of the different matrices permitted a wide range of hues, culturale che raccoglie i migliori studiosi del settore. The oenologist Stefano Raimondi has worked with Schneider for delle varie matrici consentiva di ottenere una vasta gamma di to- yielding astonishing effects for the era in terms of brilliance Stefano Raimondi, enologo, da anni collabora con Anna Sch- years at the Istituto di Virologia Vegetale, where he deals with nalità, assicurando effetti stupefacenti per l’epoca in termini di and the detailing of the figures. Even today, the beauty of the neider presso l’Istituto di Virologia Vegetale del CNR di Gru- historical aspects, as well as identifying vine cultivars and overseeing brillantezza e dettaglio delle figure. Ancora oggi, la bellezza delle chromolithographs made at the turn of the 20th century has gliasco, occupandosi degli aspetti storici e di identificazione delle the management of the collection- of Grinzane Cavour. cromolitografie realizzate tra l’Ottocento ed il Novecento hanno a timeless charm and they play a leading role on the collector cultivar di vite e della gestione del vigneto collezione di Grinzane Thanks to the experience he has gained in the field, he holds un fascino inossidabile, e sono protagoniste di primo piano nel graphics market. Cavour. Grazie all’esperienza maturata in campo, tiene corsi di courses for technical personnel and students to help them learn mercato della grafica da collezione. The project promoted by L’Artistica Editrice aims to recover riconoscimento dei vitigni rivolti a tecnici e studenti. Ha parte- to identify varieties. He has contributed to numerous articles Il progetto de L’Artistica Editrice ha voluto recuperare in tut- the full, brilliant beauty of these illustrated plates and, faithful cipato a numerose pubblicazioni su riviste a diffusione nazionale published in national and international journals, and is the ta la loro vivida bellezza le tavole illustrate e, fedele all’alto pro- to the high quality of the texts compiled by Viala and Vermorel, ed internazionale ed è autore e coautore di volumi divulgativi author and co-author of books for the general public on grape filo dei testi curati da Viala e Vermorel, ha voluto accompagnarle has chosen to accompany them with new contributions sulle cultivar di vite. cultivars. con nuovi contributi a commento delle immagini, nei quali si discussing the images. L’Ampelografia Universale Storica Illustrata è un progetto che l’Edi- Illustrated Historical Universal Ampelography sono riassunti i dati forniti dall’opera originale, in un panorama To ensure that a large part of the work would be devoted tore ha fortemente voluto, perché la qualità della viticoltura ita- thus represents a project in which we believe wholeheartedly, di cultura vinicola e enologica di grande interesse. specifically to Italian varieties, we decided to add a third volume liana, così come dell’intero comparto primario, è meritevole di because the quality of Italian viticulture and the entire primary Perché ci fosse un’ampia parte dell’opera dedicata specifica- containing two other collections of entries and lithographic una costante e progressiva azione di valorizzazione e promozione sector deserves constant and progressive action to promote them mente ai vitigni italiani, l’Editore ha inoltre ritenuto di inserire in plates, drawn from two national references: the Pomona nel resto del mondo. around the world. 6

Sinonimi/Synonyms. – cAbErnEt Gris, cAbErnEt bLAnc, cArmEnEt, cArmEnEt bLAnc, Gros cAbErnEt, GrossE VidurE (in Médoc). – cArbouEt (Bazadais). – Gros bouschEt (Saint-émilion). – PEtit fEr (Libournais). – fEr sErVA dou (Tarn e Garonne). brEton (lungo il corso della Vienne e della Loira). VéronAis (dintorni di Chinon). – Véron (Nièvre e Deux-Sèvres). ArrouyA (Alti e Bassi Pirenei); bouchy o boubEt (nei Bassi Pirenei, secondo M. H. de Lapparent).

Ciò che è stato detto per la storia e le origini del vale Our remarks on the history and origins of Cabernet sauvignon anche per il Cabernet franc. È poco probabile che il Cabernet franc sia also apply to Cabernet franc. However, it is unlikely that Cabernet diffuso all’estero come il Cabernet Sauvignon. In Francia, almeno in Turenna, franc spread abroad like Cabernet sauvignon. In France, at in Anjou e nell’Est è molto coltivato ed è spesso confuso con il Cabernet Sau- least in Touraine, Anjou and the eastern region of the country, it vignon. Nell’area di Saumur e nel Médoc cede il campo al Cabernet Sauvignon. is widely grown and often confused with Cabernet sauvignon, Solo nell’area di Pauillac si trova in misura importante. Negli altri vigneti while Cabernet sauvignon is more widespread in Saumur and the della Gironda non figura che in quantità ridotte. Médoc. It is grown on a large scale only around Pauillac, and accounts Il signor H. de Lapparent ha trovato Cabernet blanc o gris in più o meno for a small area of the rest of the vineyards in Gironde. grande proporzione nei Bassi Pirenei. Egli afferma che “Si ritiene che que- Mr. H. de Lapparent found Cabernet blanc or gris in varying sto vitigno contribuisca notevolmente alla qualità dei vini del Jurançon. proportions in Basses-Pyrénées and wrote, “It is believed that this grape variety Nella zona di Monein occupa più di un decimo della superficie vitata. Esi- plays an important role in the quality of Jurançon .In the Monein area ste anche, seppure in piccole quantità in Dordogna e in Lot-et-Garonne”. it accounts for over a tenth of the area under vine. And it is also present, albeit Per l’ampelografia comparata del Cabernet franc vale quanto è stato in smaller amounts, in Dordogne and Lot-et-Garonne”. detto per il Cabernet Sauvignon; i suoi tralci tuttavia hanno allo stato er- While the ampelographic characteristics of Cabernet franc are largely baceo un aspetto molto particolare; le giovani gemme e le giovani foglie similar to those described for Cabernet sauvignon, its herbaceous canes sono biancastre; i tralci agostati diventano grigiastri. Queste tinte variano have a highly distinctive appearance, the young buds and leaves are whitish di intensità a seconda dei terreni ed hanno erroneamente fatto credere and the lignified canes become greyish. The intensity of these colours varies all’esistenza di varietà distinte che sono state chiamate Cabernet blanc o according to soil, leading to the mistaken belief that there were distinct gris. È inoltre assolutamente diverso dal Fer di Bergerac e dal Petit Fer della varieties, referred to as Cabernet blanc and Cabernet gris. The Dordogna che si ritiene sia il Panereuilh. cultivar is completely different from Fer, grown in Bergerac, and the Petit Il Cabernet franc è un po’ più vigoroso del Cabernet Sauvignon; è meno Fer of Dordogne, which is believed to be a synonym of Panereuil. soggetto a deperimenti e richiede una potatura lunga in quanto soggetto a Cabernet franc is slightly more vigorous than Cabernet sauvignon. colatura. Il Cabernet franc si giova più dell’altro della potatura verde, so- It is also less prone to spoilage and requires long pruning as it is susceptible prattutto dell’incisione anulare. È più precoce al germogliamento; matura to coulure. Cabernet franc also benefits more from shoot thinning and più tardi, ma è meno resistente alla muffa. particularly cincturing. It displays earlier budbreak and later ripening, but Ha un ceppo vigoroso, un tronco sottile, portamento eretto. it is less resistant to mildew. Le gemme sono grosse, rosse, coniche; le giovani foglie sono ruggine The trunk is slender and vigorous, with erect behaviour. The buds are large, red and conical; the young leaves are a light rust colour, hairy on the chiaro, con la pagina superiore tomentosa con una tinta rosa violaceo al upper side with a purplish-pink hue at the margin and on the underside. margine e sulla pagina inferiore. The canes are longer and stronger than those of Cabernet sau- I tralci sono lunghi, più allungati e più forti di quelli del Cabernet-Sauvi- vignon; the wood is not as hard and the bark is brown or rusty red, gnon; il legno è meno duro; la corteccia è bruno-nocciola o rosso ruggine con tending to become greyish and slightly striated. The internodes are tendenza a divenire grigiastro e lievemente striato. Gli internodi sono più lun- longer than those of Cabernet sauvignon and the numerous shoots ghi del Cabernet Sauvignon e i germogli sono molto lunghi, sottili, numerosi. are slender and much longer. Le foglie sono più larghe che lunghe, ma più piccole e meno tormentate The leaves are broader than they are long, but smaller and less di quelle del Cabernet Sauvignon. Seno peziolare ad U chiuso, molto profon- twisted than those of Cabernet sauvignon. The U-shaped petiolar do, un po’ meno comunque del Cabernet-Sauvignon; seni laterali molto sinus is closed and very deep, although slightly shallower than that in profondi, arrotondati, ma meno profondi del seno peziolare. Le foglie sono Cabernet sauvignon; the lateral sinuses are very deep and rounded, formate da tre lobi allungati, con margini non sovrapposti gli uni sugli altri, but shallower than the petiolar sinus. The leaves have three long lobes that ad estremità larghe; i denti sono disposti in serie di due o tre di cui una do not overlap; the tips are wide and the teeth are arranged in series of più sviluppata e l’altra piccola. La pagina superiore è più bollosa e meno two or three, one more developed and the other smaller. The upper side is lucente di quella del Cabernet Sauvignon, ma di un verde più chiaro; la pagina more bullate and less shiny than that of Cabernet sauvignon, but is inferiore ha nervature in rilievo, è lievemente lanuginosa, di colore verde lighter green. The underside is light green with raised veins and is slightly chiaro. Il picciolo è lungo, sottile, violaceo. downy. The petiole is long, thin and purplish. I grappoli sono piccoli, quasi conici, presentano normalmente tre ali The clusters are small and almost conical with a strong, medium- molto larghe, ad acini meno serrati del Cabernet Sauvignon, con un pedun- sized peduncle. They generally have three very wide wings and their berries colo medio e forte. Gli acini sono piccoli, un po’ più grandi tuttavia del are less closely packed than those of Cabernet sauvignon. The berries Cabernet Sauvignon, rotondi, ineguali; la buccia è un po’ più fine, un po’ are small, although slightly larger than those of Cabernet sauvignon, meno resistente alla muffa e un po’ meno nera di quella del Cabernet Sauvi- black, round and uneven. The skin is a little thinner, slightly less resistant gnon, pur conservandone l’aspetto bluastro e pruinoso. La polpa è solida, to mildew and not quite as dark as that of Cabernet sauvignon, meno di quella del Cabernet Sauvignon; il succo molto abbondante, inco- although it is still bluish and bloom covered. The flesh is firm, although lore, molto zuccherino, un po’ astringente, mantiene, seppure in modo softer than that of Cabernet sauvignon, with plenty of colourless, minore, il gusto particolare del Cabernet Sauvignon. I vinaccioli sono due o very sweet but slightly astringent juice. Although less pronounced, it has the tre, della stessa forma e colore del Cabernet Sauvignon. same distinctive flavour as Cabernet sauvignon. Each berry has two Il vino che se ne ricava mostra molte analogie con quello del Cabernet Sauvignon. or three seeds the same shape and colour as Cabernet sauvignon. È tuttavia un po’ meno colorato, un po’ meno profumato e meno strutturato. While the wine made from this variety has many similarities with Cabernet sauvignon wine, it displays less colour, aroma and G. Cazeaux-Cazalets (GM) structure. Cabernet franc 8 MUSCAT D’ALEXANDRIE

Sinonimi/Synonyms. – WhitE , tottEnhAm PArk muscAt, chArLsWorth tokAy, AchErfiELd’s EArLy muscAt, cAbAs A LA rEinE, PAnsE o PAssE muscAt, muscAt boWood, muscAt EschoLAtA, tyninGhAmE muscAt, WhitE romAin (Inghilterra). – hAAnEPoot (Colonia del Capo). – moscAtEL romAno, moscAtEL Gordo bLAnco (Spagna). – moscAtELon, moscA- tEL fLAmEnco (Rojas Clémente), moscAtEL Gorron. – PAssE LonGuE musquéE, PAnsE musquéE (H. Marès), mALAGA (abate Rozier), muscAt d’EsPAGnE (H. Marès), muscAt romAin, muscAt dE romE, muscAt AuGibi, EschoLAtA suPErbA (Francia), muscAt dE PAnsE (Garidel). – moscAtELLonE PurE dELLA sArdEGnA ? (Sardegna). – Zibibbu, GErosoLomitAnA biAncA (Sicilia) ?

Il Moscato di Alessandria sembra essere stato introdotto in Francia verso It seems that Muscat d’Alexandrie, or Muscat of Alexandria, was la metà del XVII o l’inizio del XVIII secolo. C’è però qualcosa di certo, cioè introduced to France around the middle of the 17th century or the start che l’abate Rozier nel Dictionnaire d’agriculture (1793) ne dà una descrizione ab- of the 18th. However, we do have some solid documentation, as in his bastanza completa e già allora era noto sotto più sinonimi. La sua diffusione Dictionnaire d’agriculture (1793) Abbot Rozier provided a rather doveva quindi essere piuttosto vasta nella regione mediterranea. È sicuramen- complete description of the variety, which even then was known by several te originario dell’Africa. Ne sono prova i due nomi con i quali è stato più synonyms. Therefore, it must have been rather widespread in the Mediterranean anticamente conosciuto: Zibibbu (da Capo Zibibb) e Moscato di Alessan- area. In any event, it indubitably originated in Africa, as proven by its two dria. È ancora coltivato in ampi spazi nel Basso Egitto ed esistono documenti oldest names: Zibibbu (after Cape Zibibb) and Muscat of Alexandria. It is che attestano l’antichità della sua coltivazione. Anche la sua introduzione in still grown in large areas in Lower Egypt and there are documents attesting Inghilterra risale a molto tempo fa e in effetti il Moscato di Alessandria è that it was cultivated in antiquity. Its introduction to England also goes back una delle più vecchie ed anche la migliore delle varietà di Moscato coltivate many years and, in effect, Muscat of Alexandria is one of the oldest and in quel Paese. La sua considerevole espansione in molte località diverse è con- finest varieties of Muscat grown in the country. Its considerable expansion to fermata dal grande numero di sinonimi con i quali è conosciuto. Nelle più many different locations is confirmed by the large number of synonyms. In importanti serre del Nord del Regno Unito è più comunemente denominato the most important greenhouses in the northern part of the United Kingdom Charlesworth Tokay. Secondo A.F. Barron, il ceppo più grande e più antico it is more commonly known as Charlesworth Tokay. According to A.F. di questa varietà fu piantato da Chapman ad Harewood House (Leeds), dove Barron, the largest and oldest vine of this variety was planted by Chapman occupa una serra di 20 metri di lunghezza per sei metri di larghezza, produ- at Harewood House (Leeds), where it occupies a greenhouse that is 20 metres cendo ogni anno 300 grappoli. Coltivato in campo, il Moscato di Alessan- long and 6 wide, producing 300 bunches annually. Muscat of Alexandria dria si trova in Provenza con diversi sinonimi, nel Basso Egitto e in quasi tutti can be found cultivated outdoors in Provence under many synonyms, in i Paesi dell’Europa meridionale. Tuttavia il luogo dove la sua coltivazione è Lower Egypt and in nearly all the countries of southern Europe. Nevertheless, senza dubbio più diffusa è il Capo di Buona Speranza. Qui, insieme alla sua the place where its cultivation is unquestionably most widespread is the Cape varietà laciniata rosa, è esteso su migliaia di ettari (P. Mouillefert, Le Cap de of Good Hope. Here, alongside its pink laciniate variety, it covers thousands Bonne-Esperance, 1892). Vi fu introdotto verso il 1650 e i più antichi impianti of hectares (P. Mouillefert, Le Cap de Bonne-Esperance, 1892). It sono quelli di Booman, Misnard (Paarl) e Wet (Robertson). Nei vigneti di was introduced around 1650 and the oldest plantings are those of Booman, quest’ultimo non è raro trovare dei ceppi di 7-8 anni, allevati ad alberello a Misnard (Paarl) and Wet (Robertson). In the latter’s vineyards it is not cinque branche, con una produzione che arriva fino a 25 kg di uva. unusual to find vines that are 7-8 years old, bush trained with five branches, Il Moscato di Alessandria si trova poi nelle serre del Belgio, del Nord e and with a production of up to 35 kg of . dell’Ovest della Francia, ma è nelle serre inglesi che la sua coltivazione è più Although Muscat of Alexandria can also be found in the greenhouses importante. I Moscati Escholata e Bowood sono stati a lungo considerati come of Belgium as well as northern and western France, its cultivation is tipi differenti, ma la nostra diretta osservazione ha mostrato l’infondatezza most important in English greenhouses. The Escholata and Bowood di questa asserzione. Muscats have long been considered different types, but based on our direct In Spagna è specialmente coltivato per l’esportazione ed è noto sui observation this assertion is unfounded. mercati di Parigi, Amburgo e New York con il nome di Malaga. Va comun- In Spain it is cultivated especially for exportation and is known on the que segnalato che tutte le uve di questa origine portano questa medesima markets of Paris, Hamburg and New York as Malaga. In any case, it denominazione, compresi il Moscatel Gorròn, l’Almerìa e l’Ohanex. must be noted that all the grapes of this origin bear the same denomination, Nella colonia del Capo di Buona Speranza viene coltivato come uva da including Moscatel Gorròn, Almerìa and Ohanex. tavola ed è spedito principalmente a Kimberley e Johannesburg. I piroscafi In the Cape Colony it is cultivated for table grapes and shipped mainly che collegano il Capo con l’Europa ne fanno ampio consumo. I più bei to Kimberley and Johannesburg. The steamships that connect the Cape with grappoli sono tuttavia venduti sotto forma di uva passa. A questo scopo, Europe consume ample amounts. Nevertheless, the finest bunches are sold quando sono ben maturi, vengono tagliati, poi immersi in una lisciva di as raisins. Consequently, when they are very ripe they are cut and then ceneri bollenti. Questi grappoli, messi poi sulla paglia, restano esposti immersed in a lye made by boiling ashes. The bunches are then placed on all’aria finchè non appaiono sufficientemente disidratati. straw and left to air dry until they are perfectly withered. Ha foglie grandi e medio-grandi. Seno peziolare ad U. Lembo piatto, The leaves are large and medium-large. The petiolar sinus is senza depressioni. La pagina superiore è di un bel verde scuro. I grappoli sono U-shaped and the lamina is flat, without any goffering. The upper grossi, poco alati, allungati, regolari, tronco-conici e cilindrici. Gli acini sono leaf surface is a handsome dark green. The clusters, which are not very grandi, ellissoidali, di colore giallo-verdognolo, con pruina poco abbondante. winged, are large and elongated, regular, cylindrical and shaped like La buccia è talvolta dorata. La polpa è croccante e con un fine sapore mosca- a truncated cone. The large oval berries are greenish yellow and have to. L’acino presenta due grossi vinaccioli. only a slight bloom. The skin is golden in some cases. The crisp flesh È esclusivamente coltivato per la tavola, ma nella Colonia del Capo, il has a fine muscat taste. The berry presents two large seeds. Moscato di Alessandria, noto come Haanepoot, viene anche vinificato. Pierre Muscat of Alexandria is grown exclusively as the table grape, but in Mouillefert scrive che “L’Haanepoot bianco dà dei vini secchi, tipo Xérès, che the Cape Colony, where it is known as Haanepoot, it is also fermented. non mancano di finezza, con una produzione di 100-125 hl/ha. L’Haanepoot Pierre Mouillefert wrote, “White Haanepoot produces dry -like wines, rosa dà degli ottimi vini dolci. Il cru più famoso è quello di Constantia, distretto which have plenty of finesse, with a production of 10,000-12,500 litres creato nel 1699 da Van der Stel, uno dei primi governatori della colonia”. per acre. Pink Haanepoot makes excellent sweet wines. The most famous cru is that of Constantia, a district established in 1699 by Van der Stel, E. e R. Salomon (GM) one of the colony’s first governors.” Muscat d’Alexandrie 10 MUSCAT ROUGE DE MADÈRE

Sinonimi/Synonyms. – muscAt VioLEt commun, mAdèrE VEndEL (conte Odart). – muscAt VioLEt dE mAdèrE (Henri Bouschet). – mAdEirA frontiGnAn, muscAt noir dE mAdèrE (Robert Hogg). – muskAtELLEr rothEr, GrAuEr muskAtELLEr, muscAt Gris, muscAt rouGE, muscAt brun, muscAt dE corAiL, cErVEnA, dinkA, kummELtrAubE, muscAt Piémont, moscAdo E moscAto rosso (Hermann Gœthe). – muscAtEL roxo (Portogallo). – muscAt noir dE constAncE (Salomon).

Le origini di questo Moscato sono incerte, anche se è probabile che si The origins of this Muscat are uncertain, although it is probably a tratti di una cultivar portoghese, considerando che secondo C. da Costa è Portuguese cultivar, considering that Cincinnato da Costa maintains that it diffuso soprattutto nel Duoro, nei dintorni di Lisbona e ad Azeitão. Pul- is widespread especially the Douro area, around Lisbon and in the Azeitão liat nel suo Vignoble ricorda quanto osservato dal conte Odart, che avrebbe region. In his Vignoble, Pulliat recalls Count Odart’s observation that ricevuto dal signor Vendel questo vitigno con il nome di Vigne de Madère, he had received this variety from Mr. Vendel with the name Vigne de originariamente proveniente dal giardino dell’arcivescovato di Tours. Lo Madère, which originally came from the garden of the Archbishop’s Palace stesso Odart ne conferma in qualche modo l’origine, sostenendo di avere in Tours. Odart himself in some way confirmed the origin, claiming to have mangiato la stessa uva in Portogallo, sulle rive del Mondego e nei din- eaten the same grapes in Portugal on the banks of the Mondego and around torni di Coimbra. Viene anche chiamato Muscat violet (o Muscat violet Coimbra. It is also known as Muscat violet (or Muscat violet commun) commun) o Muscat noir de Constance (dalla località del Capo di Buona or Muscat noir de Constance (after the Constantia Estate on the Cape Speranza famosa per le sue uve), e deve essere considerato ben distinto of Good Hope renowned for its grapes) and should be considered entirely dal Muscat rose e dal Muscat d’Eisenstadt: quest’ultimo, caratterizzato da un distinct from Muscat rose and Muscat d’Eisenstadt. We believe acino più allungato e da qualche altro carattere distintivo per germogli that the latter, characterized by a more elongated berry and several other e foglie, sarebbe a nostro parere il Moscato violetto descritto da Duhamel e distinctive characteristics regarding the shoots and leaves, is the Moscato dall’abate Rozier (“ apiana, acino magno, oblongo, violaceo, moschato”). violetto described by Duhamel and Abbot Rozier (“Vitis apiana, Il Muscat rouge de Madère non è praticamente coltivato in Francia: lo acino magno, oblongo, violaceo, moschato”). si trova in Portogallo, nell’isola di Madera e nella Provincia del Capo in Muscat rouge de Madère is rarely grown in France and is found in Sud Africa. La sua maturazione precoce, che viene appena qualche giorno Portugal, on the island of Madeira, and in the Cape Province in South dopo lo , potrebbe tuttavia esser ragione di un’area colturale ben Africa. Its early ripening, just a few days after Chasselas, could più estesa. nonetheless be a reason to extend its growing area considerably. Ha una certa tendenza alla colatura, fenomeno che, oltre che essere limi- It has a certain tendency to coulure, which can be limited by tato da un’appropriata selezione delle marze, può esser meglio considerato appropriate selection of the scions, but this can also be considered a una qualità, visto che porta alla produzione di grappoli meno compatti e quality, given that it leads to the production of looser clusters that are meno sensibili all’ammuffimento, difetto molto comune nella famiglia dei less susceptible to rot, a very common fault among the members of the Moscati. Anche se non è dotato di grandissima fertilità, questa è adeguata Muscat family. Although is not exceptionally fertile, it is adequate, soprattutto quando si selezionano le marze e lo si coltiva a spalliera. I suoi particularly when the scions are selected and the vine are high trained. tralci, con parte midollare molto sviluppata, tendono a non agostare bene, a Its canes, whose medullary part is highly developed, tend not to lignify well, unless planted on well-aspected sites with soils that are not overly meno che non lo si pianti nelle buone esposizioni e nei terreni non troppo fertile. It usually displays good grafting affinity with the American fertili. L’affinità d’innesto con le specie americane è generalmente buona, species, but its vigour and fertility depend, as mentioned above, on the ma vigore e fertilità dipendono, come già detto, dalla scelta delle marze, selection of the scions, which must be performed attentively. Muscat che deve essere fatta in modo oculato. Il Muscat rouge de Madère è meno rouge de Madère is less susceptible to oidium than other Muscats, sensibile all’oidio di altri Moscati, soprattutto bianchi, lo è mediamente alla particularly white ones; it shows average sensitivity to peronospora e un po’ di più all’antracnosi. In Portogallo se ne ottiene un and is a little more susceptible to anthracnose. In Portugal it is used to vino liquoroso di notevole valore. make a very fine sweet and alcoholic wine. Quanto ai principali caratteri distintivi, le piante sono vigorose e i ger- The main distinctive features of the variety are that the vines are mogli in primavera hanno foglioline trilobate brillanti, appena aracnoidee; i vigorous and the spring shoots have shiny, slightly arachnoid three- tralci erbacei sono di colore verde giallastro, con strie e nodi rossastri quando lobed leaves; the herbaceous canes are yellowish-green, with reddish agostati, internodi corti. Le foglie sono medio-grandi o grandi, orbicolari, streaks and nodes when lignified, and short internodes. The leaves are intere, con lembo spesso, un po’ revoluto ai bordi; seno peziolare quasi medium-large or large, orbicular, entire, with a thick lamina slightly del tutto chiuso, con margini sovrapposti; pagina superiore leggermente revolute at the margins. The petiolar sinus is almost completely closed, bollosa, verde scuro; l’inferiore ha numerosi e piccoli ciuffi di peli lanosi; with overlapping margins and a dark green, slightly bullate upper le nervature sono verde giallastro, lanuginose; i denti fogliari sono a base side. The underside has numerous small tufts of downy hairs and larga e conici, più appuntiti nei denti dell’estremità dei lobi. I grappoli, the veins are yellowish-green. The teeth are conical and wide at the inseriti a partire dal terzo o più frequentemente dal quarto nodo, sono base; they are more pointed at the tips of the lobes. There are generally in numero di due, raramente di tre per germoglio, da medio-grandi a two, rarely three, clusters per shoot, produced from the third, or more grandi, cilindrici, alati, allungati, poco compatti; il peduncolo è di media frequently fourth, node. They are medium-large to large, cylindrical, lunghezza, robusto, verde chiaro giallastro come il rachide. Acini di tre winged, elongated and loosely packed. The sturdy peduncle is of average dimensioni: piccoli (più rari), medi e grandi, rotondi o talora appiattiti, length and a yellowish pale green colour, like the rachis. The berries are lucenti sotto una abbondante pruina; la buccia è poco spessa, elastica ma three different sizes: small (rarer), medium and large. They are round coriacea, di un bel rosso scuro a completa maturità; il succo non è mol- and sometimes flattened, glossy beneath a heavy bloom. The skin is thin to abbondante e la polpa verde, piuttosto aderente alla buccia, a sapore and elastic but tough, becoming a handsome dark red when completely finemente moscato. ripe. They are not very juicy and the green flesh, firmly attached to the E. e R. Salomon (AS) skin, has a delicate muscat flavour. Muscat rouge de Madère 12 VERMENTINO

Sinonimi/Synonyms. – VErmEntino (nei vigneti del Genovese, Odart). – mA LVoisiE A Gros GrAins (Odart). – mA LVoisiE PrécocE d’EsPAGnE (secondo Pulliat). – mA LVA siA GrossA (vigneti dell’alto Duoro e di Madeira). – mA LVoisiE (a Bonifacio). – cArbEsso (nella Balagne, presso Calvi in Corsica).

È un vitigno coltivato in parecchi posti, come si deduce dalle nume- This variety is very widely grown, as can be deduced from its many rose sinonimie. Parrebbe di origine spagnola, ma lo si trova nell’isola di synonyms. It appears to have Spanish origins, but it can be found on the Madeira, in Liguria e in qualche altra regione dell’Italia settentrionale. In island of Madeira, in Liguria and in a few other regions of northern Corsica occupa un terzo della superficie vitata nella regione di Ajaccio, Italy. In Corsica it accounts for one-third of the area under vine in the ma è coltivato anche nei dintorni di Bastia e di Bonifacio. In Francia è Ajaccio region, but it is also grown around Bastia and Bonifacio. In presente nel Midi, dove è utilizzato soprattutto per la produzione di uva France it is found in the Midi, where it is used chiefly as a table grape. da tavola. In Corsica the variety is planted in the highest and driest vineyards, In Corsica gli si destinano i vigneti delle zone più alte e più asciutte, where it gives the best results for . Until recently it was dove dà i prodotti migliori per la vinificazione. Fino ad ora si potava short pruned, but the great vigour of the vines has led to experimentation corto, ma il vigore esuberante delle piante ha indotto da qualche tempo a with long pruning, which Vermentino supports well. This allows an provare la potatura lunga, che il Vermentino sopporta bene, aumentando increase in productivity, but is accompanied a fall in the quality of la quantità, a detrimento però del valore qualitativo delle uve. Del resto the grapes. It is a particularly fertile variety and the most suitable è una cultivar particolarmente fertile. Il più adatto tra i portinnesti è la rootstock is Rupestris du Lot, also because it adapts best to the dry Rupestris du Lot, anche perché è quello che si adatta meglio ai suoli siccitosi soils where Vermentino is grown. dove si alleva il Vermentino. The main morphological characteristics of the variety are its sturdy Le principali caratteristiche morfologiche consistono in un tronco trunk and the semi-erect behaviour of its canes. The shoot tips appear robusto, con portamento semi-eretto dei tralci. L’apice del germoglio white due to the abundant hairs. The canes are very long and green with è biancastro per l’abbondante tomento. I tralci sono molto lunghi, con violet nuances at the herbaceous state, and medium-length internodes. The internodi di media lunghezza, verdi sfumati di violetto quando erbacei, tendrils are strong and sturdy. The adult leaves are large and pentalobate, i viticci forti e robusti. Foglie adulte grandi, quinquelobate, con seno with a closed petiolar sinus and margins that touch or are slightly peziolare chiuso e con bordi che si toccano o sono un poco sovrapposti; overlapping. The upper lateral sinuses are deep with close or overlapping seni laterali superiori profondi, con bordi ben ravvicinati o sovrapposti; margins, while the lower lateral sinuses are shallower and generally open. seni laterali inferiori meno profondi, generalmente aperti; il lembo è tor- The lamina is twisted and slightly cup-shaped, with slight goffering at mentato, un po’ a coppa, con alcune depressioni alla base delle nervature the base of the veins and a dark green colour on the upper side, whereas e colore verde cupo sulla pagina superiore; ha un leggero tomento arac- the underside has a light covering of arachnoid hairs. The petiole is short noideo sulla pagina inferiore. Picciolo medio o corto, verde sfumato di or medium length and green with pink nuances. The conical clusters are rosa carico. Grappoli abbastanza grandi, conici, generalmente poco alati, fairly large, slightly winged and loosely packed. The berries are faintly non compatti. Acini di dimensioni superiori alla media, appena ovoidali, oval and larger than average. They are firm and slightly crisp with fairly sodi, leggermente croccanti; buccia piuttosto resistente, poco pruino- resistant withe reddish skin with only a slight bloom, which turns rusty sa, di un colore bianco rossastro che diventa rugginoso nelle parti ben in the areas exposed to the sun. The flesh is very sweet and juicy with a esposte al sole; polpa succosa, molto zuccherina, di sapore leggermente slightly tart flavour. astringente. Vermentino ripens during the late third period and is harvested Il Vermentino matura in terza epoca tardiva e in Corsica lo si ven- when very ripe in Corsica. It yields a wine with an alcohol content demmia molto maturo. Dà un vino di circa 12 gradi, ben dorato, che si of approximately 12 per cent, which is generally drunk within a consuma di solito entro l’anno. Lo si vinifica però raramente da solo, year. However, it is rarely used to make a monovarietal wine because perché si pensa dia al vino un gusto particolare, un po’ come catrame o it is considered to have quite a distinctive flavour, rather like tar. qualcosa di simile; perciò lo si mescola allo Sciaccarello, in proporzioni più Consequently, it is blended with Sciaccarello in varying proportions. o meno consistenti. Quando la vendemmia è abbondante, e non si vuole When the is good but it is not desirable to add too many aggiungere troppe uve di Vermentino al taglio, se ne mettono a seccare Vermentino grapes to the blend, part of it is left to dry, which it does una parte, cosa che riesce bene per via del grappolo spargolo e della buc- very successfully due to the loose clusters and strong skin. cia resistente. However, Vermentino’s main use is as a table grape. Indeed, even L’utilizzo principale delle uve di Vermentino è però quello per il consu- if it is not grown in particularly favourable conditions, the grapes have mo da mensa: anche se non coltivato in condizioni particolarmente favore- an attractive appearance and excellent sensory characteristics. voli, l’uva ha un aspetto attraente e delle ottime qualità organolettiche.

G. Foëx (AS)

Vermentino 14

Sinonimi/Synonyms. – mErLot, mErLAu, biGnEy, PLAnt médoc, crAbutEt (?), VitrAiLLE (?), sémiLion rouGE (?), ALicAntE (?).

Non vi sono notizie sull’origine del Merlot. Petit-Lafitte lo cita nel The origins of Merlot are obscure. Petit-Lafitte cited it among the 1868 tra i vitigni bordolesi, considerandolo però tra quelli secondari. Pare Bordeaux varieties in 1868, although he classified it as secondary. It che il Merlot esistesse nel Médoc prima dell’avvento dell’oidio, avvenuto appears that Merlot existed in the Médoc before the arrival of oidium, intorno al 1850. Particolarmente apprezzato per una resistenza relativa a which occurred around 1850. Particularly esteemed for its relative questa malattia e per una buona finezza di gusto, si espanse in altre zone resistance to this disease and its refined flavour, the variety spread della Gironda, spingendosi fino al Lot-et-Garonne e alla Dordogna. Una to other areas of Gironde and as far as Lot-et-Garonne and the certa sensibilità nei confronti della colatura e della peronospora ne hanno Dordogne. In recent years its susceptibility to coulure and downy negli ultimi anni rallentato la diffusione e pertanto la sua attuale area mildew has slowed its distribution; consequently, its present growing colturale si deve intendere limitata ai citati dipartimenti. area is limited to the aforesaid départements. I caratteri morfologici assolutamente tipici (rami sinuosi, spessore, Its highly typical morphological characteristics (sinuous branches; colore e dimensione delle foglie, grappoli ramificati dal lungo peduncolo) thickness, colour and size of the leaves; branched bunches with a long ne fanno senza dubbio una cultivar a se stante, diversa dagli altri vitigni peduncle) undoubtedly make it a distinct variety, which differs from other anche per un osservatore poco attento. Germoglia precocemente e si svi- cultivars even to the untrained eye. It displays early budbreak and rapid luppa rapidamente, fiorisce contemporaneamente alloChasselas , e matura development, flowering at the same time as Chasselas, and ripening regolarmente e anticipatamente, all’incirca insieme ai Côt. Soffre per le early and regularly at about the same time as Côt. It suffers from late gelate tardive, perché le gemme di controcchio non sono particolarmente frosts, because the base buds are not particularly active and must thus be attive e dunque va protetto nelle zone più basse con le nebbie artificiali o protected with artificial fog in lower-lying areas. Alternatively, a reserve lasciando fino a maggio un tralcio di riserva su ogni pianta. Produce una cane may be left on each vine until May. Merlot produces many suckers gran quantità di polloni e va pertanto spollonato in modo tempestivo and consequently requires early and drastic suckering. Coulure may e severo; sfemminellatura e incisione anulare sono pratiche efficaci per be effectively controlled by the removal of lateral shoots and cincturing. controllare la sua sensibilità alla colatura; è inoltre soggetto alla pero- The variety is also subject to downy mildew and especially to brown nospora e soprattutto al Rot-Brun, che ne attacca facilmente i grappoli: rot, which frequently attacks the bunches, requiring them to be protected questi devono sempre esser protetti nelle stagioni piovose con uno strato during rainy seasons with a layer of copper powder from shortly after di polvere cuprica da poco dopo la fioritura fino all’invaiatura. Il Merlot flowering until . Merlot is not particularly susceptible to black non è particolarmente attaccato dal black rot e dalle tignole, ma non sfugge rot and attacks by vine moths, but is subject to botrytis, requiring the alla Botrytis, e pertanto la vendemmia deve essere tempestiva. Inoltre, per grapes to be harvested as soon as they are ripe. Due to the presence la comparsa sul grappolo di numerosi acini verdi insieme a quelli maturi, of numerous green berries along with ripe ones, it is also necessary to occorre fare una accurata cernita di grappoli e acini. Il Merlot si adatta perform careful selection of the bunches and the berries. Merlot adapts bene ai portinnesti più precoci e con radici superficiali, ma non a quelli well to the earliest-ripening rootstocks with superficial roots, but not to late-ripening ones with deep roots. Very moist soils should be avoided, più tardivi e ad apparato radicale profondo; bisogna evitare i suoli molto preferring deep, but warm, loose ones. umidi e destinargli piuttosto terre profonde sciolte e calde. The vines are vigorous, with whitish shoot tips tinged with red. The La pianta è vigorosa, con germogli ad apice biancastro sfumato di terminal leaflets are entirely covered with whitish hairs and are tinged rosso; le foglioline apicali hanno un tomento biancastro che le ricopre with pink. The canes are long and fragile, with long internodes and interamente ma hanno anche evidenti sfumature rosate. I tralci sono lun- long, sturdy tendrils. The leaves are very large, broader than they are ghi, soggetti a spezzarsi, con internodi lunghi e viticci lunghi e robusti. long, and pentalobate. They have a well-rounded petiolar sinus, with Foglie molto grandi, più larghe che lunghe, quinquelobate; seno peziolare close-set margins, U-shaped upper lateral sinuses of average depth ben arrotondato, con margini che si avvicinano, seni laterali superiori and deep lower ones, which are also U-shaped. The teeth are small mediamente profondi a U, gli inferiori profondi, anch’essi a U; i denti and uneven; those of the main lobes are well marked and sharp. The sono piccoli e irregolari, ben marcati e appuntiti quelli dei lobi prin- lamina is thick, very bullate and cup-shaped; dark green on the upper cipali; lembo spesso, molto bolloso, piegato a coppa, verde scuro sulla side and pale green on the underside, which has thin veins. The petiole pagina superiore, verde chiaro su quella inferiore che ha nervature sottili; is purplish-green and very long and sturdy. The bunches are medium- picciolo molto lungo e robusto, di colore verde violaceo. Grappoli di length and larger than average; conico-cylindrical, branched (with two media lunghezza e di dimensione superiore alla media, cilindro-conici, or three bunches supported by the same peduncle). They are loosely ramificati (con due-tre grappoli portati dallo stesso peduncolo), spargo- packed with a long, slender, green peduncle. The bloom-covered berries li; peduncolo lungo, sottile, verde. Acini di media taglia (ma alcuni più are round and medium-sized (with several smaller ones), and have piccoli), sferoidali, di colore nero, ben pruinosi, talora rossastri; buccia fairly thick black, or sometimes red, skin. They have firm, almost crisp abbastanza spessa e polpa soda, quasi croccante; il succo è zuccherino ad flesh and the juice is sweet, with a special, intense flavour. aroma e sapore intenso e speciale. Merlot wine is fine in all respects, but it is particularly prized for Il vino di Merlot è pregevole da tutti i punti di vista, ma soprattutto per its long, distinctive, intense bouquet, its softness, and its high alcohol il suo caratteristico ed intenso bouquet, ben persistente, per la sua morbidez- content. When blended with other wines it improves their bouquet and za e per il grado alcolico elevato. Nei tagli con altri vini ne aumenta aroma e finesse. Despite its tendency to coulure and the fact that it produces no finezza. Malgrado la tendenza a colare e malgrado non offra che una media more than an average even in optimal conditions, Merlot deserves quantità di uva anche nelle condizioni migliori, il Merlot meriterebbe nei far more space than it currently occupies in our vineyards. nostri vigneti un posto ben più importante di quello attuale. G. Cazeaux-Cazalet (AS) Merlot www.ampelografia.it

Piano dell’opera book description

3 voll. formato cm 28 x 34 3 volumes, size 28 x 34 cm Pagine complessive 1500 Number of pages 1500 ISBN 978-88-7320-220-2 ISBN 978-88-7320-220-2 551 litografie a colori 551 color litographs 24.000 sinonimi 24.000 synonyms Legatura cartonata Pasteboard binding Stampata su carta Printed on Symbol Tatami Ivory Symbol Tatami Ivory paper della Fedrigoni Spa by Fedrigoni Spa Prezzo di copertina: E 420,00 Cover price: E 420,00 18 CONCORD

Nel 1840 il sig. Ephraim W. Bull viveva a Concord, nel Massachusetts. In 1840, Mr Ephraim W. Bull lived in Concord, Massachusetts. Durante l’autunno di quell’anno alcuni bambini erano andati a cogliere uva During the autumn of that year, a group of children went to pick dalle viti selvatiche che crescono sulle rive del Concord, un piccolo corso d’ac- wild grapes growing on the banks of the Concord, a narrow waterway qua bordato di sabbie su cui crescono possenti e numerosi gli esemplari di with sandy banks on which numerous specimens of Vitis labrusca Vitis labrusca. Passando davanti alla casa del sig. Bull, i bambini gli lasciarono da thrived. As they passed in front of Mr Bull’s house, the children left assaggiare alcuni di questi frutti, il cui gusto era loro parso speciale e buono per him some grapes to try, and he found their taste quite special and essere viti selvatiche. Bull rimase colpito dalla bontà di queste uve e decise di delicious considering that they were wild. Bull was impressed by how seminarne i vinaccioli. Nel 1843 una delle viti nate da questa semina gli fornì good they were and decided to sow some of the seeds. In 1843 one dei frutti che gli parvero di qualità superiore e con essi ripeté la seminagione: of the vines that sprouted from the seeds produced grapes that seemed delle viti che ne nacquero, solo due furono conservate, dopo averne visto il to be of superior quality and he sowed them as well. Only two of frutto nel 1849, il Concord e il Cottage, inferiore al precedente in quanto perde the resulting vines were preserved after he saw their fruit in 1849, gli acini al momento della maturazione. Il Concord venne presentato al pub- Concord and Cottage, the latter being inferior as it loses its berries blico per la prima volta nel 1853, all’esposizione che si tenne a Boston presso when ripe. Concord was first presented to the public in 1853 at the la società orticola del Massachusetts, dove ottenne grande attenzione come va- show held by the Boston Horticultural Society, where it received great rietà indigena; da allora si è diffuso grandemente negli Stati Uniti, ad ovest del- attention as a native variety. Since then, it has spread across the United le Montagne Rocciose e particolarmente nel nord, ove occupa una superficie States, west of the Rocky Mountains and particularly in the north, ben superiore a quella di tutti gli altri vitigni a causa delle dimensioni dei suoi where it occupies a far larger area than all the other varieties, due to grappoli, della sua produttività e anche della predilezione che la maggior parte the size of its bunches, its productivity and the predilection of most degli americani dimostra per il sapore foxy così accentuato in questa varietà. Americans for the “foxy” flavour that is so evident in this variety. Introdotto in Francia all’inizio della crisi fillosserica, il Concord fu mol- Introduced to France at the beginning of the phylloxera epidemic, Concord tiplicato nell’Hérault e nel Gard su grande scala; fu la prima delle viti ameri- grapes were propagated widely in Hérault and Gard. In fact, it was the first cane propagate in grande prima dell’introduzione dei portinnesti, ma già nel American variety to undergo large-scale propagation before the introduction of 1875 essa iniziava a manifestare i suoi principali difetti: una resistenza scarsa rootstocks, but as early as 1875 it began to manifest its main defects: poor alla fillossera e pressoché nulla alla clorosi nei terreni calcarei. Così, in nessun resistance to phylloxera and virtually none to chlorosis in limestone soil. Thus, terreno è riuscito a resistere per molti anni e anche in quelli originatisi dal it did not do well for long in any type of soil, and even in those formed by disfacimento delle rocce alpine, dove in condizioni fresche alcuni vigneti sono the disintegration of Alpine rocks, where in cool conditions some vines have vissuti anche per 20 anni, la fillossera ha finito per avere il sopravvento; così, survived for as long as 20 years, phylloxera finally won. As a result, today allo stato attuale, il Concord in Francia è presente solo nelle collezioni. the Concord variety is present in France only in collections. Le cure colturali da rivolgere al Concord sono quelle tipiche delle viti america- The variety requires the same cultivation techniques as other ne: lavorazioni e concimazioni abbondanti, da ripetersi ogni anno; questo vitigno American vines, with abundant work in the vineyard and annual è molto resistente a peronospora, oidio ed antracnosi, ma è molto sensibile al black fertilization. The variety is very resistant to downy mildew, oidium rot. Il frutto, che matura precocemente, resiste sulla pianta alle gelate tardive ed il and anthracnose, but is highly sensitive to black rot. The fruit, which germogliamento ritardato protegge la pianta anche da quelle primaverili. ripens early, can remain on the plant and withstand late frosts, while Il Concord rappresenta il tipo puro della Vitis labrusca, senza alcuna mescolan- the variety’s late budbreak protects the plant from spring frosts. za: ha germogli con foglioline giallastre superiormente e con margini carminati, mentre il colore della pagina inferiore è quello della neve; l’asse del germoglio è Concord represents the pure archetype of Vitis labrusca, without diffusamente ricoperto di peli color nocciola e porta viticci continui. Le grandi any contamination: its shoots have leaflets that are yellowish on the upper foglie sono intere e di forma orbicolare, con seno peziolare aperto a V; il lembo side with crimson-tinged margins, while the underside is white. The shoot è spesso, liscio o appena bolloso, morbido, di colore bianco come dorato sulla axis is covered with light-brown hairs and has continuous tendrils. The pagina inferiore a causa del tomento fittissimo. I grappoli sono cilindro-conici, large leaves are entire and orbicular, with an open V-shaped petiolar spesso alati e sostenuti da un corto peduncolo e portano acini sferici, spargoli, sinus; the lamina is thick and smooth or slightly bullate, soft and white regolari, con buccia sottile ed elastica di un nero violaceo scuro, molto pruinosa almost golden on the underside due to its extremely thick tomentum. e polpa carnosa e consistente, che si separa facilmente, con sapore foxy accen- The bunches are conico-cylindrical, often winged and sustained by a tuato soprattutto al di sotto della buccia, e grandi vinaccioli senza calaza né rafe, short peduncle, and they have round, regular, loosely packed berries with sostituiti da due depressioni nettamente distinte. a thin elastic skin that is dark purplish black and covered with a heavy La maggior estensione di vigneti a Concord, con migliaia di ettari in pu- bloom. Its firm, meaty pulp separates easily, and has a foxy taste that is rezza, si ritrova nell’ovest dello stato di New York e nell’Ohio, sulle rive del particularly accentuated just beneath the skin. The large seeds have neither lago Erie: da qui l’uva impiegata per il consumo fresco viene spedita a tutti a chalaza nor a raphe, which are replaced by two evident depressions. gli stati che si trovano ad est delle Montagne rocciose; vi si producono anche The largest extension of Concord vineyards, with thousands of hectares of dei vini rossi grazie all’addizione di zucchero ai mosti ed, infine, dei vini spu- this variety alone, can be found in north-west New York State and Ohio, on manti. In queste aree il sistema tipico di allevamento è quello detto ‘Kniffin the shores of Lake Erie. From here, the grapes destined for fresh consumption renewal’, che prevede una struttura formata da robusti pali che sostengono are shipped to all the states east of the Rocky Mountains. Moreover, red wines dei fili di ferro sovrapposti: ogni pianta ha diversi capi a frutto che vengono are produced by adding sugar to the must, but the variety is also used to distesi sui fili di ferro a formare una sorta di palmetta. Un altro sistema, supe- make sparkling wines. In these areas, the typical training system is known as riore a quest’ultimo e detto ‘pergola Munson’, si sta rapidamente diffondendo “Kniffin renewal”, and it envisages a structure composed of sturdy posts that e interessa già grandi estensioni di vigneti: in esso, una robusta struttura di support rows of overlapping wires. Each plant has several fruiting canes that pali sostiene due fili di ferro paralleli ad un’altezza di circa 1,50 m dal suolo; are trained along the wires to form a sort of fan. Another – and better – un terzo filo di ferro è posto in posizione mediana rispetto ai due, ma una system that is used, known as a “Munson trellis”, is spreading rapidly and is decina di centimetri al di sotto; su quest’ultimo viene disteso il capo a frutto already employed in a large amount of vineyards. With this system, a sturdy e i germogli che da esso si originano crescono tra i due fili superiori per poi structure of posts supports two parallel wires at a height of about 1.5 metres ricadere all’esterno. Questo sviluppo determina la formazione di una chioma from the ground; a third wire runs between the two, but about 10 cm below ricadente che protegge dall’azione diretta del sole sia i grappoli sia il suolo ed them. The fruiting cane is trained along the latter and its shoots grow along il ceppo, cosa importante nelle estati calde degli Stati Uniti. the two upper wires and then trail outside them. This growth forms a trailing canopy that protects the bunches, the ground and the plant from direct sunlight, T.-V. Munson (SR) which is important in the hot summers of the United States. Concord 20 BOAL

Sinonimi/Synonyms. – boAL (Alandroal, Alcacer do Sal, Aldeia Gallega, Barreiro, Boticas, Castello Branco, Chamusca, Extremoz, Lagoa, Lagos, Lisboa, Lourinhã, Mealhada, Montemor-o-Novo, Mora, Silves, Taveira, Torres Vedras, Villa Nova de Famalição e arcipelaghi di Madera e Azzor- re). – boAL cAchudo (Anadia, Leiria, Salvaterra de Magos, Torres Vedras e Madera). – boAL cAchudo brAnco (Lagos). – boAL docE (Alemquer). – boAL do Prior (Cadaval). – boAL rAtinho (Cadaval, Lourinhã e Torres Vedras). – cAchudo (Gollegã). – boAL bAboso, boAL EsfArrAPAdo.

Il Boal è un vitigno del Portogallo, delle Azzorre e dell’isola di Madera. Boal is a Portuguese variety from the Azores and the island of Nel comune di Chamusca il Boal è diffuso nei vigneti più antichi, con altre Madeira. In the municipality of Chamusca Boal it is widespread in the varietà bianche quali Amaral, Arintho, Camarate e Sabro, ma in Portogallo esso è oldest vineyards, with other white varieties such as Amaral, Arintho, presente in tutte le situazioni ed in tutti i terreni: in collina i suoi vini hanno Camarate and Sabro, but in Portugal it is present in all settings and una qualità superiore che perdono quando è coltivato in piano, perché qui il soils. In the hills its wines have a superior quality that they lose when it is vitigno prende un grande vigore e produce grappoli di grande dimensione, grown in the valley, where the variety acquires great vigour and produces da cui gli viene il nome di Cachudo (grappoluto). Lo si ritrova in piccola large bunches: hence the name Cachudo. It can be found in small quantità anche nelle province del Nord, come nel Douro, Trás-os-Montes, quantities in the northern provinces – Douro, Trás-os-Montes, Beira Beira Alta e Beira Bassa, ma è nell’Alentejo e nell’Extremadura che è mag- Alta and Beira Baixa – but it is in Alentejo and Extremadura that giormente diffuso. Sull’isola di Madera, di origine vulcanica, Boal, Sercial, it is most common. On the volcanic island of Madeira, Boal, Sercial, Verdelho e Malvasia vengono coltivati insieme ed assicurano un valore alla Verdelho and Malvasia are grown together and are a guarantee sua secolare tradizione enologica: per l’amenità del clima, la sua posizione of value for its age-old winemaking tradition. Because of the island’s geografica, l’orografia e la geologia peculiari, i prodotti di quest’isola non amenable climate, geographical position, orography and unique geology, its temono le imitazioni più rinomate, che restano comunque prodotti gros- products can stand up to the most renowned imitations, which remain solani per chi conosce i veri vini di Madera. Nelle Azzorre, il Boal viene coarse surrogates for connoisseurs of true Madeira wines. In the Azores, coltivato a Pico, Fayal, S.Jorge e Graciosa, sui biscoitos, le lave spugnose che richiedono lo scavo di grandi trincee che andranno colmate di terreno ed Boal is cultivated on the islands of Pico, Fayal, São Jorge and Graciosa impiantate; con le pietre estratte si formano i muri che proteggono le viti on biscoitos, the spongy lava that must be excavated to form large dai venti marini, precauzione che spesso si adotta anche sulla terraferma. trenches that are then filled with soil and planted. The stones that are I Boal o Boaes costituiscono una grande famiglia di individui molto di- quarried are used to make walls that protect the vines from sea winds, a versificati e disseminati sul territorio portoghese continentale ed isolano; in precaution that is also adopted on the mainland. essi si possono distinguere due gruppi: il primo, a foglie pelose, rappresenta The Boal or Boaes varieties form a large family of highly diversified il Boal propriamente detto, quello di cui stiamo trattando, mentre un altro, individuals scattered throughout Portugal and its islands, and they can a foglie glabre su entrambe le pagine, ha per tipo il Boal branco. Entrambi be separated into two groups: the former, with hairy leaves, represents the forniscono prodotti di grande valore. Ma sotto il nome di Boal viene in- Boal we are discussing here, while there is another one, hairless on both dicata una grande quantità di varietà ad uva bianca, di buona qualità, sia sides, for which Boal branco is the archetype. Both produce excellent da tavola che da vino. Il vero Boal si distingue per le sue foglie, talora orbi- grapes. Nevertheless, Boal is used to indicate a large number of white colari, talaltra cordiformi, quinquelobate e ben incise, con seno peziolare varieties offering good quality as both table and wine grapes. True Boal chiuso, lisce, di colore verde giallastro superiormente e pelose sulla pagina is distinguished by its leaves, which are orbicular in some cases and heart- inferiore; i suoi grandi grappoli hanno forma cilindro-conica e sono alati, shaped in others, with five deeply indented lobes. The petiolar sinus is closed spargoli, sostenuti da un peduncolo robusto e composti di acini piuttosto and the lamina is yellowish green on top, with a hairy underside. The large piccoli, ellittici o sferici, con buccia sottile di color giallo dorato, traslucida, bunches are conico-cylindrical, winged, loosely packed and supported by a pruinosa e polpa succosa e profumata, molto dolce. sturdy peduncle; they are composed of rather small oval or round berries Questo vitigno germoglia e fiorisce in epoca media e raggiunge la matura- with thin, translucent golden-yellow skin covered in bloom; the flesh is juicy, zione nella prima metà di settembre, ma se allevato in pianure ricche e fresche fragrant and very sweet. le sue fasi di sviluppo si modificano e la vegetazione diventa esuberante, i The variety sprouts and flowers in the middle period and ripens in grappoli enormi, mentre il mosto, per eccesso di acqua, diviene meno zucche- the first half of September, but if it is cultivated on rich, fresh lowland rino e più acido. Nelle sabbie, sugli scisti, i graniti e nei suoli argillo-silicei o soils, its development phases change and its vegetation becomes lush, with calcarei il Boal non è così vigoroso, ma vi guadagna in qualità. enormous bunches. At the same time, however, the excess water makes A Madera si coltiva il Boal in pergole di 1,5 o 2 metri di altezza, con the must less sweet and more acidic. Boal is not as vigorous in sandy, ceppi distanti un metro o un metro e mezzo; lo si pota con capo a frutto shale, granitic and clayey-siliceous soils, but it gains in quality. e speroni e si pratica l’irrigazione laddove è coltivato insieme alla canna In Madeira, Boal is trained on trellises that are 1.5-2 metres high, da zucchero, utilizzata come sostegno. La sua produttività non è costante, ma nelle annate normali è elevata. Teme l’oidio, la peronospora ed anche i with vines set 1-1.5 metres apart. It is pruned with fruiting canes and marciumi. La vendemmia inizia alla fine di agosto e le uve, trattate con par- spurs, and is irrigated wherever it is grown with sugarcanes, which are ticolare cura, servono per la produzione di vini di prima qualità: vengono used as a support. Its productivity is not constant, but in normal years pigiate e pressate ed il mosto posto nelle botti; i vini di Madera ricevono it is high. It is sensitive to oidium, downy mildew and rot. The harvest addizioni d’alcool a più riprese. La ‘stufatura’, così come descritta per il begins in late August and the grapes, which are treated with special care, Sercial, è in uso da molti anni e i vini devono ad essa lo sviluppo del bouquet, are used to make top-quality wines. They are pressed and the must is la precocità dell’invecchiamento ed il gusto speciale che li contraddistingue. put into barrels; spirits are added several times to made Madeira wines. Sul continente i vini di Boal non vengono prodotti in purezza, ma le sue The stove heating process, as also described for Sercial, has been used uve sono mescolate a quelle di altri vitigni bianchi. La vita di questi vini è for years and can be credited with the development of the bouquet, early lunga e come gli altri vini liquorosi, essi migliorano con l’età. ageing and distinctive flavour. On the mainland Boal grapes are not fermented alone but blended with other white varieties. These wines are J. Marquès de Carvalho (SR) long-lived and, like other alcoholic wines, they improve with age. Boal 22 CARIGNANE

Sinonimi/Synonyms. – , cAriGnAnE noirE, criGnAnE, bois dur, PLAnt d’EsPAGnE, cAtALAn (Hérault e Aude). – cALi- GnAn, crinAnA (conte Odart). – monEstEL, mounEstéou, du bois dur, PLAnt dE LEdEnon (, A. Pellicot). – cAriGnAnE VioLEttE, cAriGnAnE mouiLLA (Aude). – mAtAro (Gard). – bAbounEnc, bAbonEnc (?) (Alpi Marittime). – roussiLLonEn, bois dE fEr. – cAriñEnA, tinto (Spagna). – PLAntA (Valencia), bLAuEr cAriGnAnt (Babo), bLAuE soPAtnA (Trummer in Gœthe).

La Carignane esiste nel vigneto della costa mediterranea da un’epoca Carignane has been planted in vineyards along the Mediterranean coast molto antica, difficile da delineare; essa arrivò dalla Spagna, probabilmen- since a remote period that is difficult to establish. It arrived from Spain sometime te verso il XII secolo e la sua culla di origine sembra essere stata la città around the 12th century and its cradle of origin seems to be the Aragonese city of di Cariñena, in Aragona. Cariñena. Carignane was then initially grown in the French départements Vitigno di grande valore, la Carignane è, dopo l’Aramon, la varietà che of Pyrénées-Orientales and Aude, where most of the vineyards that chiefly or offre il maggior interesse pratico per la viticoltura del Midi, grazie alle mol- exclusively grow this variety are located, and in Hérault, Gard and Provence, te qualità che fanno dimenticare alcuni suoi difetti: è una vite vigorosa, che where it is instead cultivated alongside other varieties. sfrutta al meglio i terreni sia di pianura che di colle; la sua produttività varia, ovviamente, con il tipo di terreno: dai 40-60 hl/ha nei suoli secchi di collina, A very valuable cultivar, Carignane is, after Aramon, the one that dove fornisce risultati ben migliori di quelli dell’Aramon, alle produzioni di shows greatest practical interest for viticulture in the Midi, thanks to many 100-150 hl in terreni freschi e profondi. Inizia a produrre presto, già dalla qualities that allow us to overlook some of its defects. This vigorous vine exploits seconda stagione vegetativa dopo l’impianto e la sua fertilità oltre ad essere soils on the plains as well as the hills. Productivity naturally varies with the precoce è anche presente sulle gemme basali, per cui non è necessario adottare type of terrain: from 4,000-6,000 l/ha in dry, hillside soils, where it does una potatura lunga per avere grandi raccolti; al contrario, sarà bene lasciare much better than Aramon, to 10,000-15,000 litres on cool, deep soils. It esclusivamente degli speroni non più lunghi di due gemme, perché si è os- starts producing quickly by the second vegetative season after planting, and its servato che la potatura lunga debilita molto la Carignane, e, se ripetuta, può fertility is not only early but can also be noted in the basal buds, making long portare addirittura alla morte molte piante. Non particolarmente esigente pruning unnecessary for large harvests. On the contrary, spurs should be left in fatto di terreno, si dimostra comunque riconoscente quando è concimata no longer than the two buds, since observations show that long pruning greatly intensamente; non teme i freddi invernali ed il germogliamento tardivo la fa weakens Carignane and, if repeated, may even lead to the death of many sfuggire anche alle gelate primaverili. La vicinanza del mare favorisce la buona plants. Not especially demanding in terms of terrain, it nevertheless does even maturazione dei suoi grappoli, ma i suoi giovani tralci temono i venti: nelle better when intensely fertilized; it has no problems with winter cold and late posizioni meno protette il vento forte disarticola i germogli provocando gravi budbreak means it also escapes spring frosts. Proximity to the sea encourages danni, anche se, laddove i venti soffiano frequenti ed intensi, come nella zona good bunch ripening, but the young canes are distressed by winds. In less di Narbonne, si riscontra una maggiore resistenza dei tralci al distacco. protected positions, strong winds break off the shoots and cause serious damage, La Carignane ha tralci robusti ed eretti, con internodi piuttosto corti. Le though the canes show greater resistance to breaking in areas where winds are foglie sono grandi, quinquelobate, con seni superiori profondi, ma stretti, il frequent and strong, such as around Narbonne. peziolare profondo, a V, chiuso e con bordi sovrapposti; il lembo è molto Carignane has strong, erect canes with rather short internodes. Leaves bolloso e presenta delle profonde depressioni, ha colore verde intenso e cupo are large and pentalobate; the upper sinuses are deep but narrow; the petiolar sulla pagina superiore, mentre inferiormente è caratterizzato da una pelosità sinus is deep, V-shaped and closed with overlapping edges; the lamina is quite piuttosto fitta. Prima della caduta, le foglie assumono spesso un colore rosso bullate, shows deep goffering, and is an intense, dark green on the upper violaceo. I grappoli sono grandi e tozzi, cilindro-conici, con ali corte e poco evidenti, molto compatti; sostenuti da un peduncolo corto e forte, hanno side, and densely hairy on the underside. Before they fall, leaves frequently acini di media grandezza, sferici, con buccia spessa, coriacea ed astringente, di turn purplish red. The bunches are very compact, large, stumpy and conico- colore rosso violaceo scuro, opaco per l’abbondante pruina che la ricopre. La cylindrical with short wings that are not very evident; they are supported polpa è succosa ed incolore, a sapore neutro, senza particolarità. by a strong, short peduncle; berries are medium sized and spherical; the skin Resistente alla siccità, questo vitigno è da preferire nell’assortimento is thick, tough and astringent with a dark purplish-red colour that looks varietale per i climi caldi e secchi e così è stato in Algeria e Tunisia, dove opaque because of the abundant bloom. The colourless, juicy pulp has a forma la base di molti vigneti e dove non manifesta i difetti che presenta neutral flavour with nothing distinctive about it. invece nei climi più umidi. Infatti, a fianco delle qualità esposte, la Carigna- Resistant to drought, it is the preferred variety for warm, dry climates, and ne evidenzia una grande sensibilità alle malattie crittogamiche: antracnosi, is thus planted in Algeria and Tunisia, where forms the basis of many vineyards peronospora e soprattutto oidio, al quale la Carignane è incontestabilmente and shows none of those defects instead present in more humid climates. In la varietà più sensibile; anche in vigneti trattati con cura è frequente osser- fact, alongside these qualities Carignane also shows great susceptibility to vare delle piante totalmente invase da questo fungo. Anche i marciumi del fungal diseases: anthracnose, downy mildew and, above all, oidium, for which grappolo colpiscono la Carignane, sviluppandosi rapidamente. A causa di it is indisputably the most susceptible variety. Even carefully treated vineyards tutte queste sensibilità, sarebbe opportuno non mescolare più le piante di may frequently show plants completely invaded by this fungus. Bunch rot also questa varietà a quelle di Morrastel, Espar e Grenache come avveniva in passato, strikes Carignane and develops rapidly. Because of all these susceptibilities, perché la Carignane necessita di cure particolari. Il vino di Carignane è de- it is no longer appropriate to mix plants from this variety with others like cisamente interessante: colorato, alcolico e fruttato, possiede anche corpo Morrastel, Espar and Grenache as in the past, since Carignane needs e vinosità. Invecchiando perde gradualmente il suo colore ed acquista un special care. Wine made from Carignane is unquestionably interesting; deeply bouquet molto gradevole. Con le sue uve, sole od unite a quelle del Grenache, coloured, alcoholic and fruity, it also shows body and vinosity. On ageing, it si ottengono vini da taglio molto ricercati dal commercio, ma i vini ottenuti gradually loses its colour and acquires a pleasant bouquet. The grapes, used for sulle colline non mancano di finezza e di una certa astringenza, soprattutto monovarietal wine or blended with Grenache, produce blending wines that quando la vendemmia avviene prima della completa maturazione e la ma- are in great demand on the market, but the wines made from hillside vines also cerazione si prolunga poco. I vini di Carignane molto matura sono invece duri, si illimpidiscono lentamente e, se la macerazione si prolunga, si rischia have finesse and a certain astringency, especially when the grapes are harvested di avere un’asprezza troppo pronunciata. before they are fully ripe and macerated for only a short time. Wines from very mature Carignane are instead hard, clarify B. Chauzit (SR) slowly and, when macerated too long, risk becoming too tart. Carignane 24 25

gentile, dal Sangioveto piccolo o forte. Il primo, più diffuso, matura sempre easily. Furthermore, it is less productive and yields tarter wines. The San gioveto perfettamente, mentre il secondo ha acini più piccoli, più serrati, che former comprises the types grown mainly in Romagna and Tuscany, maturano talvolta con difficoltà; è inoltre meno produttivo e dà vini along with cordisco, cultivated in Abruzzo, che sono più aspri. Al primo appartengono i tipi coltivati principal- while the latter includes Sanvicentro, from the Casentino region. If mente in Romagna e in Toscana, oltre al Montepulciano cordisco abruzzese; we examine the different names by which growers call Sangioveto, we Sinonimi/Synonyms. – Sangioveto, San Gioveto (Toscana). – Sanzoveto, Sangiogheto, Sangineto (Toscana, termini antichi). al secondo il Sanvicetro del Casentino. Se poi ci soffermiamo ad anno- find a series of variations, such as Sangiovetone, Sangiovetino, – Sangiovesa (Romagna). – Prugnolo (Montepulciano, Siena). – Pignolo (Sinalunga, Siena). – Brunello (Montalcino, Siena). – Mo- tare il modo con cui i viticoltori denominano il Sangioveto, troveremo Sangioveto rossellino, Sangioveto passerino, Sangioveto rellino (Province di Siena, Grosseto e Arezzo). – Calabrese (Arezzo). – Nerino Sanvicetro (Casentino, Arezzo). – Uvetta (Pitiglia- una serie di varianti come Sangiovetone, Sangiovetino, Sangioveto rossellino, San- fioraio, etc., eloquently testifying to the intra-varietal variability no, Grosseto). – Montepulciano (Abruzzo, Marche, Puglia). – Uva tosca (?) (Modena). gioveto passerino, Sangioveto fioraio, ecc. che ben testimoniano la variabilità of this cultivar. intra-varietale di questo vitigno. Regarding its growing characteristics, Sangioveto is very fertile, Per quanto riguarda le caratteristiche colturali, il Sangioveto è molto even on the basal gems of the canes. On the other hand, it is not very Non è semplice dare per certa l’origine del Sangioveto o , Establishing the origin of Sangioveto or Sangiovese with certainty fertile, anche sulle gemme basali del tralcio. Per contro non è molto vigorous. Consequently, as it is usually planted on poor, stony soils it perché le citazioni più vecchie non sono al riguardo così precise. L’au- is no simple matter, because the oldest mentions of the variety are not vigoroso; pertanto, siccome gli si destinano normalmente i suoli poveri is advisable to short prune the vines, even when they are tree trained (as very accurate. The first writer to cite it was Soderini, in his Trattato tore che ne parla per primo è il Soderini, nel suo Trattato della coltivazione e sassosi, è bene utilizzare la potatura corta perfino quando lo si alleva in Romagna and in several areas of Tuscany), which generally assures della coltivazione delle viti (1600), where he mentioned delle viti (1600), dove si accenna al Sangiogheto come di una cultivar ad alteno (come in Romagna e in alcune zone della Toscana), cosa che handsome, higher quality clusters. However, long pruning can be used Sangiogheto as a cultivar always capable of yielding quality wines. capace di dare sempre un vino di qualità. Anche Cosimo Trinci (1730) assicura in genere bei grappoli e migliore qualità. Nelle valli e nei suoli in valleys and cool soils. In the province of Siena a form of mixed tesse le lodi del Sangiovese, che chiama San Zoveto e, un poco più tardi, il Cosimo Trinci (1730) sang the praises of Sangiovese, which he called San Zoveto and, a little later, Count Gallesio dedicated the variety a freschi, però, si può anche potare lungo. In provincia di Siena si adotta training system is used, with some vines tree trained (as in Romagna, conte Gallesio gli dedica nella sua Pomona Italiana (1830) una dettagliata una forma di allevamento mista, con alcune piante ad alteno (come Chianti, Val di Sieve and Val di Pesa) and others vertical trellised to monografia. detailed monograph in his Pomona Italiana (1830). in Romagna, Chianti, Val di Sieve e Val di Pesa) ed altre a spalliera, a form rows alternating between the tree-trained vines. Occasionally, it All’inizio del 1800 la coltura del San Gioveto era limitata alla To- At the beginning of the 19th century the cultivation of San formare filari intercalati agli alteni. Talora, ma raramente, si incontrano is possible to encounter authentic vineyards specialized in Sangioveto, scana e alla Romagna (province di Forlì e di Ravenna), ovvero ai due Gioveto was limited to Tuscany and Romagna (provinces of Forlì veri vigneti specializzati di Sangioveto, dove si usano spalliere e il siste- where vertical training and Guyot pruning are used. In addition versanti dell’Appennino che danno rispettivamente sulle province di Fi- and Ravenna), i.e. the opposite slopes of the Apennines that face the province of Florence on one side and that of Forlì on the other. It was ma di potatura Guyot. Nelle Marche e negli Abruzzi, oltre alle forme to the aforementioned forms, it is also bush trained in Marche and renze da un lato e di Forlì dall’altro. Non era però diffuso dappertutto not, however, grown all over Tuscany. In addition to the province of già citate, si coltiva anche ad alberello. Abruzzo. in Toscana: oltre alla provincia di Firenze, quella dove era più coltivato, Florence, where it was most widely grown, a large area was cultivated La potatura verde è fondamentale per il Sangiovese, con cui bisogna Summer pruning is essential for Sangiovese, for it is important not se ne trovava parecchio nel Chianti senese e, sotto il nome di Prugnolo, in the Sienese part of Chianti, as well as in Montepulciano and other cercare di non disperdere il poco vigore, concentrandolo nella pro- to lose any of its low vigour, concentrating it in the production and Brunello e Morellino a Montepulciano e in altre parti della provincia parts of the province of Siena under the names Prugnolo, Brunello and duzione e maturazione dei frutti: vanno fatte scacchiature, cimature ripening of the grapes. The infertile shoots are removed, the canes are di Siena. Era da tempo presente nel Casentino (provincia di Arezzo) Morellino. It had long been present in the Casentino region (province dopo la fioritura ed eliminazione delle femminelle, in modo da evitare topped after flowering and the lateral shoots are removed in order to come Sanvicetro o Nerino, e, proprio nei dintorni della città di Arezzo, of Arezzo), with the name of Sanvicetro or Nerino, and around the il più possibile l’acinellatura a cui questo vitigno è suscettibile. Solo il reduce the risk of , to which this variety is susceptible. The come Calabrese. city of Arezzo itself as Calabrese. Prugnolo, tra le varietà di Sangiovese, vi è poco sensibile. Il germoglia- only Sangiovese subvariety not to suffer from this problem is Prugnolo. Da questo momento, e cioè dall’Ottocento, il Sangioveto si è dif- During this time, i.e. from the 19th century, Sangioveto spread all mento è piuttosto precoce e per questo non va impiantato nei terreni fuso in tutta l’Italia centro-meridionale, invadendo l’Umbria, parte Budbreak is fairly early and consequently the variety should not be over central and southern Italy, invading Umbria, part of the province bassi e umidi dove le gelate sono più frequenti, ma al contrario è bene planted on damp lowlands where frosts are more frequent. Instead della provincia di Roma, le Marche, gli Abruzzi (compreso il Moli- of Rome, Marche, Abruzzo (and Molise), Puglia (in the province of riservargli i siti più elevati, che possono anche essere piuttosto freschi: it is advisable to plant it on higher sites, which may also be rather se), la Puglia (limitatamente alla provincia di Foggia) e il Napoletano Foggia only) and the region of Naples (around Caserta, Benevento per questo lo si coltiva con successo sull’Appennino toscano anche fino cool. Indeed, it is grown successfully in the Tuscan Apennines up to (nei dintorni di Caserta, Benevento e Avellino). Nelle regioni centro- and Avellino). In the central and southern regions of Italy Sangioveto a 700 m di altitudine. L’affinità d’innesto e la ripresa in vivaio sono meridionali d’Italia il Sangioveto è chiamato Montepulciano, perché is known as Montepulciano, because it was from Montepulciano that altitudes of 700 metres. It does well when grafted onto Riparia. Its è da Montepulciano che è stato generalmente esportato. Ad esempio it was generally exported. For example, it is said that in Abruzzo it buone su Riparia. La resistenza alle malattie crittogamiche non è che resistance to fungal diseases is only mediocre and it must be protected si narra che in Abruzzo, e precisamente a Tocco da Cesauria, esso fu was introduced in the 19th century to Tocco da Cesauria by a railway mediocre, tanto che il Sangioveto va difeso con appropriati trattamenti. with appropriate treatments. When fully ripe the berries tend to detach introdotto all’inizio del XIX secolo da un ferroviere che ne raccolse le worker who gathered the buds in Montepulciano. A maturità completa, gli acini tendono a sgranare e cadere a terra. and fall to the ground. gemme a Montepulciano. Currently Sangioveto is intensively grown on the hillsides in the Il ceppo ha un medio vigore e una grossezza normale del tronco. I The vine displays average vigour and the trunk is normal sized. Attualmente il Sangioveto è intensamente coltivato in collina nelle provinces of Florence and Forlì, where it is often the only variety germogli in primavera sono verde chiaro, quasi glabri e le giovani fo- In the spring the shoots are light green and almost hairless, as are the province di Firenze e Forlì, dove è spesso il solo vitigno presente. In present. In other parts of Tuscany, such as Chianti, Carmignano, the glioline, anch’esse di colore verde chiaro, quasi glabre e lucenti. I tralci glossy young leaves. The canes are long, thin, straight and light green altre parti della Toscana, come Chianti, Carmignano, Pistoiese, Val di Pistoia area, Val di Sieve, Valdarno, Montepulciano and Montalcino, sono ben sviluppati in lunghezza, sottili, diritti, eretti, verde chiaro. Le with erect behaviour. The adult leaves are medium sized and thin, Sieve, Valdarno, Montepulciano e Montalcino occupa i 7/10 dei ter- it accounts for seven tenths of the area under vine. It can confidently foglie adulte sono di media grandezza, un po’ allungate, con bordi un slightly elongated, with rather involute margins. They are generally reni vitati. Si può ben affermare che la qualità dei vini toscani dipende be said that the quality of Tuscan wines is largely due to the presence of po’ involuti, sottili. Sono generalmente trilobate, con lobo mediano three lobed, with an elongated median lobe. The lateral sinuses may be in gran parte dalla presenza del Sangioveto, mentre è vero che grazie Sangioveto, and it is also true that good table wines able to rival those allungato; seni laterali talora profondi, talora invece inesistenti; seno deep or non-existent, while the petiolar sinus is always V-shaped and al Montepulciano (ovvero Sangioveto) si ottengono nelle altre regioni of Tuscany and Romagna are produced in the other regions in which peziolare sempre ben aperto a V; lembo liscio o appena increspato, wide open. The lamina is smooth or slightly wrinkled, with the upper Montepulciano (i.e. Sangioveto) is grown. in cui è coltivato dei buoni vini da tavola che rivaleggiano con quelli con pagina superiore liscia e lucente, pagina inferiore con qualche raro side smooth and glossy and the underside with a few sparse arachnoid The studies by Campani, Cocconi and De Bosiis have made it romagnoli e toscani. pelo aracnoideo; denti appuntiti, sopratutto quelli all’estremità dei hairs. The teeth are pointed, particularly those on the tips of the lobes; eminently clear that Sangiovese of Romagna, Prugnolo of Montepulciano, è ormai fuori di dubbio, grazie ai lavori di studiosi quali il prof. lobi; nervature principali verdi, la mediana talora ginocchiata. Grappoli the main veins are green and the median sometimes geniculate. The Brunello of Montalcino, Morellino of the provinces of Siena and Grosseto, inseriti a partire dal terzo o quarto nodo, di grandezza media, conici, clusters are produced from the third or fourth node and are medium Campani, il colonnello Cocconi e l’ingegner De Bosiis, che il Sangiovese Calabrese of Arezzo and Montepulciano of the southern regions are alati, talora ramificati, spargoli nella formaSangioveto dolce, compatti in sized, conical, winged and sometimes branched. They are loosely packed romagnolo, il Prugnolo di Montepulciano, il Brunello di Montalcino, all identical to Tuscan Sangioveto. In order to verify the hypothesis, I quella Sangioveto forte; peduncolo sottile, corto o di media lunghezza, in the Sangioveto dolce subvariety, and compact in Sangioveto il Morellino delle province di Siena e di Grosseto, il Calabrese d’Arezzo personally gathered together the berries of these supposedly distinct grape e il Montepulciano delle regioni meridionali sono tutti identici al San- varieties and found them to be identical, and distinct from the berries of rachide verde. Acini medi o piccoli a seconda del tipo varietale, di forte. The peduncle is short or medium length and slender, while the gioveto toscano. Io stesso, per verificare l’ipotesi, ho riunito le bacche other cultivars that are actually different from Sangioveto. forma ovale, di colorazione nera bluastra, più rossastra nelle forme che rachis is green. The grape berries are medium or small depending on di questi supposti distinti vitigni e ho trovato che sono identiche, e che Nonetheless, this variety, like all those of ancient origin grown in maturano più difficilmente; buccia coriacea, piuttosto spessa, coperta the type of the variety, and are bluish-black, appearing more reddish in differiscono dagli acini dei vitigni che sono effettivamente diversi dal environmentally diverse zones, displays numerous variations. First di abbondante pruina; polpa succosa, di gusto un po’ aspro soprattutto the forms that ripen less easily. The skin is covered with a heavy bloom Sangioveto. of all, there is the custom of distinguishing Sangioveto grosso, nel Sangioveto forte, senza aroma particolare; vinaccioli da 0 a 4, di gran- and is tough and fairly. The flesh is juicy with a slightly tart flavour, Tuttavia il nostro vitigno, come tutti quelli di antica origine e colti- dolce or gentile from Sangioveto piccolo or forte. The dezza media, allungati, irregolari in forma e dimensione. particularly in the case of Sangioveto forte. It has no particular vati in zone ecologicamente diverse, presenta delle numerose variazioni. former is more widespread and ripens perfectly, whereas the latter aroma and each berry contains from 0 to 4 elongated seeds of uneven In primo luogo vi è l’abitudine di distinguere il Sangioveto grosso, dolce o has smaller, more closely packed berries that do not always ripen V. Vannuccini (AS) shape and size.

San Gioveto Molette Panea indice alfabetico delle illustrazioni blanc Jacquez Molinera Gorda Panse jaune Gamay d’Orléans Jacquot Alphabetich indEX OF illustraTIONS Mondeuse Panse précoce Gamay Fréaux (Fréaux) Jaën Mondeuse blanche Pascal blanc Gamay Geoffray Jordana Monica Pécoui-touar Gamay gris Joubertin Crovino Moreto Pedro Ximénès Abouriou Bia Cataratto bianco Gamay hâtif des Vosges Kadarka Cunningham Mornen noir Péloursin Achéria Biancolella Gamay Picard Kechmish ali violet Cynthiana Morrastel Perricone Affenthaler Biancone César Gamay Tête de nègre Khardji Danugue Morrastel-Bouschet Persan Aglianico Bibiola Chaouch Gamza Kniperlé Dattier de Beyrouth Mourac Petit Dannezy Agostenga Bicane Chasselas de Courtiller Gateta Kokour blanc Mourisco tinto Petit Gamay Ahmeur bou Ahmeur Bizzarria Chasselas doré Delaware Général de La Marmora La France Diagalves Mourvaison (Gamay Beaujolais) Ahumat Black Alicante Chasselas Duhamel Genouillet Lacrima nera

Aïn-Beugra Blanc Auba Chasselas Gros Coulard Diamant Traube Genovese Lady Downe’s Mourvèdre Petit Manseng

Aïn-Kelb Blanc de Calabre (Raisin de Calabre) Chasselas Le Ronsard Directeur Tisserand Glacière Lagrima dolce Mtsvani Petit noir

Albarola Genovese Blanc du Valdigne Chasselas musqué Djendalli Golden Champion Lardot Muscadella nera Petit Paugayen

Albillo Castellano Blanc Ramé Chasselas perlé hâtif Djovazani Gonçalo Pirès Lasca Muscadell Petit Ribier

Albourla Blanc Verdet Chasselas rose de Falloux Drodelabi (Dodrelabi) Gordan Lenc dé l’El Muscat blanc Petit Verdot

Aleatico (Liatica) Blanc-Dame Chasselas Rose Salomon Liada Muscat Cannon Hall Petit-Bouschet

Alicante-Bouschet Blanc-des-Trois-Fontaines Chasselas violet Dona branca Gougean Lignage Muscat d’Alexandrie Petite Pélegarie

Aligoté Blanchier Chatus Donzellinho branco Gougenot Lignan blanc Muscat de Hamburgh

Alphonse Lavallée Blavette Donzellinho do Castello Gouget blanc Limberger Muscat de Saumur Picciolito del Friuli r

Altesse Boal Chenin noir Donzellinho gallego Gouget noir Linné Muscat D Hogg Pied-de-Perdrix

Alvarelhão Boisselot Chichaud Douce noire Gouveio Lourella Muscat hâtif du Puy-de-Dôme Piede di Palombo Napoli

Amessasse Bolgnino Child of Hall Duc de Magenta Graciano Luglienga nera Muscat Lierval (Piede di Palombo) Amigne Bombino Duras Gradiska Maccabeo Muscat Madresfield Court Piedirosso Amokrane Bombino bianco Ciréné de Romans Dureza Grand-noir-de-la-Calmette Madeleine angevine Muscat noir Pignola di S. Colombano Angelino Bonarda piemontese Citronelle Durif Grappu Madeleine Céline Muscat Pearson Piment Appley Towers Bourboulenc Clairette Elbling Grassa Madeleine noire Muscat Régnier Pince’s Black Aramon Bourrisquou Clairette égreneuse Elvira Grec rouge Madeleine royale Muscat rouge de Madère Aramon gris Brachetto Clairette Mazel Enfariné Grenache Madeleine Salomon Muscat Saint-Laurent Pinot blanc Arbane blanc Braghina Clairette musquée Talabot Erdei Grenache gris Maïolet Nador (Chardonnay) Argant Braquet blanc Clairette rose Esparbasque Grignolino Malvasia bianca (Malvasia lunga) Nebbiolo Canavesano Pinot gris Arintho Braquet noir Claretta di Nizza étraire de l’Aduï Gringet Malvasia roja o Uva Spana Arrouya Bregin Claverie Faphly Gris de Salces Malvoisie des Chartreux Négrette Pinot Saint Laurent Arvine Brun Fourca Coda di volpe Farana Groppello Mammolo nero Negru Vertos Pinot teinturier Aspiran Buccleuch Coer de bacco Farana noir Gros Bourgogne Manseng rouge Neheleschol Pinot teinturier Bury Aspiran gris Buckland Feher-Som Gros de Coveretto Mantuo de Pilas Nevoeira Pinot violet Aspiran Verdal Buonamico Colombaud Fer Gros noir du Beni-Abbès Margilien Nielluccio Piquepoul blanc Aspiran-Bouschet Cabernet franc Colonel Fallet Ferdinand de Lesseps Gros Oriou de Nus (Vien de Nus) Marocain gris Noah Piquepoul gris Aubin blanc Cabernet-Sauvignon Colorada Feteasca alba Gros Paugayen Marravi Nocera Piquepoul noir Aubun Cabugueiro Colorino Feteasca neagra Gros Sauvignon Marsanne Noir Glady Pis-de-Chèvre blanc Augibi Calagraño Concord Fiano Gros Sémillon Mat noir hâtif Noir hâtif de Marseille Pis-de-Chèvre rouge Autuchon Camaraou Corinthe Fintendo Groslot de Cinq Mars (Groslot noir) Maturana Noubi Plant rouge de Chaudenay Bacchus Bidault Canada Corinthe blanc Flona Gueuche Mauzac blan œillade Pointu Bachet Canaiolo nero Cornet Folle blanche Hans Mauzac rose Ohanez Portugais bleu Bakator Canaiuolo nero comune Cornichon blanc Folle noire Hàrslevelü Mavroud Olivette Barthelet Pougnet Balavry Canajola Cornichon violet Forcalla Hasseroum Lekahl Mayorquin Olivette blanche Poulsard Balsamina Cargajola Cornifesto Foster’s White Seedling Hébron Mazuela Olivette noire Praça Carignan-Bouschet Côt Franc Noir de l’Yonne Hénab Mècle Olivette rose Précoce de Malingre Barbarossa Carignane Côt rouge Franche Herbemont Melon Ondenc blanc Président Bargine Carignane grise Coudsi François Ier Hibou Merlot Org Tokos Prié rouge Bastardo Carmenère Counoise Frankenthal Humagne Meslier hâtif (Meslier) Oriou Prin blanc Beaunoir Caroline Bury Courbès Frappato di Vittoria Ingram’s Musca Meunier Oriou gris Prosecco bianco Béclan Carricante Courbu blanc Fresa Inzolia Miguel de Arco Oriou voirard Provareau Bellino Castets Courbu noir Fuella Isabelle Milton Othello Putzscheere Berzamino Cramposie Fuella di Nizza Ives Mission (Mission’s Grape) commun Rabigato respigueiro Berzemina Cataratto alla porta (mantellato) Croetto Furmint Jacquère Molar Pamit Raboso Rafajone noir Saint-Jeannet tardif Triumph Raffiat Saint-Pierre dor Taamalet Trouche Raisaine Salamanna Tannat Trousseau Raisin noir de Jérusalem Salamanna Tantovina Troyen Ramisco San Gioveto Teinturiel femelle Turruntès Rastignier San Gioveto dolce Teinturier mâle Ugni blanc Räuschling (San Gioveto grosso)

Rèze San Gioveto piccolo (forte) Ténéron Urbanitraube Ribier Santa-Morena Téoulier Uva di Canetto Saperavi Terret blanc Uva di Troja Riminese Sauvignon (Petit Sauvignon) Terret Bourre Valdiguier (Valdiguié)

Rka-tziteli Savagnin jaune Terrets noir Valentin Romanka Savagnin rose Tibouren Valteliner rouge Schiava Timpurie Valteliner rouge précoce Rosaki Schiradzouli Tinta Amarella Van der Laan traube Rossa di Bitonto Schobani Tinta carvalha de Traz-os-Montes Verdat blanc Rossana di Nizza Sciaccarello Tinta carvalha du Douro Rossese Sciascinoso Tinta castellaõ Verdelho de Madère Rossolo Sémillon (Petit Sémillon) Tinta francisca Verdesse Rotgipfler Sercial Tinta lameira Verdicchio bianco blanc Serène de Voreppe Tinta Roriz Verdone bianco Tinto Cão Rouge de Bouze Servanin Verdurant Rouge du Valais Servant Tiro Verjus Roussanne Sicilien Touriga Vermentino Rousse Siramuse Trebbiana fiorentina Viognier Roussée Sommariello (Somarello nero) Trebbiano

Roussette Souvenir du Congrès Tressallier Viura Royal Vineyard Souzão Tressot White Tokay Sabalkanskoï Sultanina blanche Trifera o di tre Volte Ximenès Zumbon Sylvaner Trincadeira Zitania

Nebbiolo Canavesano o Uva Spana

Gius. Cominotti dipinse in Torino nel 1832. Giuseppe Pera incise in Firenze nel 1833 L’ampelografia è la scienza che si occupa di Ampelography is the science of identifying, individuare, denominare e classificare le varietà dei naming and classifying grape varieties through vitigni, attraverso approfondite analisi che registra- detailed analysis of the unique characteristics of no le caratteristiche peculiari della pianta, la sua the plant, its morphology and the different phases morfologia e le diverse fasi del suo sviluppo. of its development. Ma la vite possiede anche uno straordinario fascino At the same time, however, the vine has its own estetico e iconografico, ed è proprio la felice coe- extraordinary aesthetic and iconographic appeal. sistenza tra i contributi scientifici degli Autori e il The exceptional convergence of the Authors’ scien- vivido splendore delle cromolitografie riprodotte tific contributions and the dazzling splendour of che rende unici i tre volumi di questa Ampelografia the chromolithographs is thus what makes the three Universale. volumes of this Universal Ampelography so unique. Per la prima volta, infatti, si ha la possibilità This is the first time that a single work has di vedere riunite le più belle collezioni di tavole united the most beautiful collections of ampelo- ampelografiche: l’Ampelographie - Traité général graphic plates: the Ampelographie - Traité gé- de viticulture di Pierre Viala e Victor Vermorel néral de viticulture by Pierre Viala and Victor (1901-1910), la Pomona Italiana di Giorgio Gal- Vermorel (1901-10), Giorgio Gallesio’s Pomona lesio (edita tra il 1817 ed il 1839) e l’Ampelografia Italiana (published between 1817 and 1839) and Italiana, pubblicata a cura del Comitato Ampelo- Ampelografia Italiana, published in 1882 by the grafico del Ministero dell’Agricoltura nel 1882. Ampelographic Committee of the Ministry of Agri- Un’opera capace di raccogliere, quindi, ben 551 cul- culture. The work illustrates 551 cultivars, com- tivar illustrate, corredate da schede descrittive per plete with entries describing each one and listing ciascuno dei vitigni presentati e relativi sinonimi. its synonyms.