Simone Alberghini - Debutta nel 1993 al di Torino e da allora si esibisce nei più importanti teatri internazionali, collaborando con celebri direttori quali Chailly, Jurowsky, Mehta, Muti, Ozawa, Thomas. Il suo repertorio comprende soprattutto ruoli mozartiani, rossiniani e opere del repertorio francese. Al Festival del 2005 interpreta Dandini nella Cenerentola di Rossini con la regia di e la direzione di Vladimir Jurowski, ruolo che riprende anche al Kennedy Center a Washington e al Metropolitan di New York. Sempre negli Stati Uniti, all’Opera Company di Philadelphia è il Conte nelle Nozze di Figaro di Mozart. È ospite regolare al di Pesaro, dove canta nella Donna del Lago, Zelmira, Otello, Tancredi, Torvaldo e Dorliska e di Seta ed interpreta Don Simone in Adelina di Pietro Generali. Veste i panni di Athanael in Thaïs di Massenet alla di Londra diretto da Davis a fianco di Renée Fleming e successivamente al Teatro di Venezia ed al Teatro Regio di Torino. Nel 2008 è Guglielmo nel Così Fan Tutte di Mozart al Festival Mozart de La Coruña, Escamillo in di Bizet al Teatro dell’Opera di Roma ed allo Sferisterio di Macerata; interpreta Nick Shadow in The Rake’s progress di Stravinskij alle Settimane Musicali di Stresa diretto da Noseda; canta nel ruolo di Mustafà nell’Italiana in Algeri di Rossini al di Napoli, interpreta per la prima volta i quattro ruoli ne Les Contes d’Hoffmann di Offenbach diretto da Emmanuel Villaume e debutta il Figaro rossiniano alla Washington National Opera. Nel 2010 è Figaro nelle Nozze di Figaro di Mozart alla Staatsoper di Vienna, canta nel ruolo del titolo in di Mozart al Teatro La Fenice di Venezia e Sharpless nella Madama Butterlfy di Puccini al Teatro Regio di Torino. Nel 2011 è impegnato nella Cenerentola al Teatro Comunale di nel ruolo di Dandini, diretto da Mariotti e veste i panni di Mustafà nell’Italiana in Algeri al complesso monumentale Priamar di Savona. Seguono Don Giovanni (ruolo del titolo) e Nozze di Figaro al Teatro la Fenice di Venezia, Assur nella di Rossini al Teatro di San Carlo di Napoli, Don Giovanni alla Frankfurt Opera e Figaro all’Opera Colorado di Denver. Artista attivo anche sul versante concertistico ha interpretato il Requiem di Verdi con la Royal Philarmonic Orchestra, con la Staatskapelle Dresden diretto da Sinopoli e con l’orchestra Verdi di Milano con Chailly, con il quale canta Pulcinella di Stravinskij a Lipsia con la Gewandhausorchester; recentemente si è esibito ad Utrecht con la Netherlands Radio Chamber Philharmonic Orchestra, diretto da Thierry Fischer. Tra gli impegni più recenti ricordiamo Le Nozze di Figaro al Comunale di Bologna (Mariotti/Martone); al Festival della Valle d'Itria di Martina Franca; L'elisir d'amore a Barcellona; La Bohème e nuovamente l' Elisir d'amore al Regio di Torino; Carmen a Zurigo; è appena stato protagonista come Cardenio ne Il Furioso all'Isola di San Domingo andato in scena al Donizetti Musica Festival di Bergamo e a Savona, produzione che nei prossimi mesi sarà in tournée anche a Ravenna, Modena e Piacenza. Tra gli altri appuntamenti futuri ricordiamo Le Nozze di Figaro in Oman; L'Elisr d'amore e Cenerentola a Washington; Così fan tutte e Guillaume Tell al Teatro Comunale di Bologna.